Operazioni preliminari, registrazione e utilizzo del CD-ROM
Controllare i requisiti preliminari del sistema. Collegarsi sempre ad un bus Wide Ultra
SCSI-2 LVD (Low Voltage Differential) o ad un bus SCSI Single-Ended (SE). Consultare il sito
Web HP Surestore DLT VS80:
//www.hp.com/support/dltvs80
facilitare l’installazione dell’unità (se applicabile al sistema operativo in uso).
Registrare l’unità a nastro.pagina 5
Inserire il CD-ROM HP Surestore Tape e verificarne il contenuto.pagina 7
Fase 1: Controllo dell’ID SCSI dell’unità
Controllare l’ID SCSI dell’unità a nastro riportato sull’interruttore SCSI ID posto sul pannello
posteriore dell’unità. Se necessario, modificare il valore predefinito 5 premendo i pulsanti +
o - sopra e sotto il numero dell’ID SCSI. Usare una penna a sfera o un oggetto simile
appuntito. Non usare una matita per evitare di spargere particelle di grafite.
Fase 2: Collegamento del cavo SCSI
Spegnere il computer. Collegare un’estremità del cavo SCSI (fornito con l’unità) al connettore
SCSI esterno e collegare l’altra estremità al connettore SCSI posto sul retro dell’unità a nastro.
Fase 3: Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa posta sul pannello posteriore
dell’unità. Inserire l’altra estremità del cavo nella presa di corrente.
L’unità a nastro
Informazioni sul cosa indicano i LED sull’unità a nastro.pagina 15
e scaricare HP Library & Tape Tools per
Per ulteriori
Per ulteriori
Per ulteriori Per ulteriori
informazioni,
informazioni,
informazioni, informazioni,
vedere:
vedere:
vedere:vedere:
pagina 3
pagina 9
pagina 11
pagina 13
Utilizzo del supporto corretto
Informazioni sull’utilizzo e la gestione delle cartucce DLTtape IV e sull’utilizzo delle cartucce
di pulizia DLT VS e DLT1.
Funzionamento dell’unità a nastro
Accendere l’unità, quindi il computer. Verificarne il funzionamento ed eseguire un backup e
un ripristino di prova.
Diagnostica
Ulteriori informazioni su questo strumento gratuito per la diagnostica e la soluzione dei
problemi.
Soluzione dei problemi
In caso di problemi durante l’installazione, consultare prima questa sezione. Il CD-ROM
HP Surestore Tape contiene inoltre informazioni dettagliate sulla soluzione dei problemi.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza obbligo
di notifica.
Questo documento contiene informazioni riservate, protette dalle leggi sul copyright. Tutti
i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata,
riprodotta o tradotta in altra lingua senza il preventivo consenso scritto di Hewlett-Packard
Limited.
Hewlett-Packard declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti nel presente
documento o per danni accidentali o consequenziali (compreso il mancato profitto)
connessi alla fornitura, alle prestazioni o all'utilizzo del presente materiale,
indipendentemente da qualsiasi garanzia, contratto o teoria legale.
TM
Il logo VStape
e in altre nazioni.
Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corp.
UNIX è un marchio commerciale registrato di X/Open Company negli U.S. e in altre
nazioni.
è un marchio registrato di Benchmark Storage Innovations, Inc. negli U.S.
Informazioni sul prodotto
crivere i dati relativi all’unità a nastro, in modo che siano disponibili in caso di necessità.
Modello (tipo di unità):
Modello (numero):
Numero di serie:
Data di acquisto/
installazione:
ID SCSI:
2
Operazioni preliminari
Per installare ed usare la nuova unità a nastro, è necessario disporre di quanto segue:
• Bus Wide Ultra SCSI-2 LVD o SCSI SE
• Cavo SCSI compatibile LVDS (fornito con l’unità a nastro)
• Software di backup che supporti l'unità a nastro HP Surestore DLT VS80
Adattatore per bus host SCSI
Usare un adattatore per bus host SCSI correttamente installato e configurato o un
controllore SCSI incorporato nella scheda madre del computer (SCSI-2 o SCSI-3
compatibile). Per informazioni sulla connettività, visitare il sito Web all’indirizzo
//www.hp.com/go/connect.
specifiche relative ai canali SCSI incorporati. Non effettuare il collegamento a un canale
del controller RAID, poiché tali canali sono destinati unicamente alle unità a disco.
In caso di installazione su un sistema basato su Windows 98, Windows NT 4, Windows
2000 o Novell NetWare, utilizzare HP Library & Tape Tools per verificare la
configurazione SCSI del computer in uso (vedere pagina 20).
Le unità HP Surestore DLT VS80 sono dispositivi Wide Ultra SCSI 2 progettati per operare
su un bus SCSI LVD con una velocità di trasferimento burst di 20 MB/s. L'utilizzo dell'unità
su un bus SCSI a uscita singola riduce le prestazioni. Non usare sullo stesso bus su cui si
trovano altri dispositivi a singola uscita, perché questo commuterebbe l'adattatore host
LVDS in modalità a singola uscita riducendo le prestazioni. HP raccomanda l'utilizzo di
un adattatore per bus host dedicato per l'unità a nastro. Un adattatore appropriato può
essere richiesto ad HP come accessorio. Per informazioni sugli ordini, sulle specifiche SCSI
e per informazioni sulla configurazione del bus SCSI, consultare la User’s Guide online
inclusa sul CD-ROM HP Surestore Tape.
Consultare la documentazione del server per le
Cavo SCSI
Occorre un cavo SCSI da collegare al connettore esterno del computer. Per ottenere
prestazioni ottimali, usare sempre il cavo fornito con l’unità a nastro. Il cavo fornito con le
unità a nastro HP Surestore DLT VS80 deve essere collegato ad un computer dotato di
connettore SCSI Wide LVDS (a 68 pin) o a un connettore SCSI SE. Se il server o
l’adattatore per host bus sono dotati di un connettore SCSI wide ad altissima densità
(VHD), sarà necessario acquistare un
visitare il sito Web all’indirizzo:
//www.hp.com/support/dltvs80
cavo da VHD a HD.
Per informazioni sugli ordini,
3
Software di backup
È necessario un programma di backup che supporti l’unità HP Surestore DLT VS80. Con
l'unità a nastro viene fornito un CD-ROM TapeWare contenente il software di backup di
Yosemite Technologies.
Generalmente, le applicazioni di backup native (come NTBackup e tar) non forniscono la
velocità di flusso dei dati necessaria per ottenere prestazioni ottimali con l'unità
HP Surestore DLT VS80. Si consiglia di usare un programma di backup che sia in grado
di fornire la velocità di flusso dei dati richiesta e altre funzionalità utili, quali TapeAlert.
Computer Associates, HP, Veritas, Legato e Yosemite forniscono prodotti idonei che sono
stati collaudati con le unità HP Surestore. Per un elenco aggiornato delle applicazioni di
backup che supportano le unità HP Surestore DLT VS80, consultare il sito Web HP
www.hp.com/go/connect
(
Le applicazioni di backup idonee includono i driver che costituiscono l’interfaccia tra
l’unità a nastro e il software. Si consiglia di installare l’applicazione di backup prima di
installare l’unità a nastro per assicurarsi che i driver siano disponibili.
Per informazioni sull’ottimizzazione dell’unità a nastro per ottenere le massime prestazioni
con l’applicazione di backup desiderata, visitare il sito Web all’indirizzo:
//www.hp.com/support/dltvs80
Normalmente le applicazioni riconoscono le unità a nastro tramite gli identificatori interni
dei produttori, anziché tramite i relativi numeri di modello. Occorre pertanto controllare il
riferimento appropriato al modello utilizzato nella tabella sottostante.
Modello di unità Identificatore interno
HP Surestore DLT VS80BNCHMARKDLT1
).
4
Registrazione dell’unità a nastro
Dopo avere installato e collaudato l’unità a nastro HP Surestore DLT VS80, si consiglia di
dedicare alcuni minuti alla registrazione del prodotto. Questa operazione permette di
ricevere le informazioni aggiornate su prodotti, servizi e supporto, gli aggiornamenti del
firmware e i driver.
La registrazione può essere effettuata tramite Internet (
oppure utilizzando la cartolina di risposta del centro assistenza inclusa nella confezione.
Affinché la registrazione sia completa, è necessario rispondere ad alcune domande
obbligatorie riportate sulla cartolina e nel modulo elettronico. Altre domande sono invece
facoltative. Tuttavia, maggiori saranno le notizie fornite, migliore sarà il servizio che HP
potrà offrire per soddisfare le esigenze specifiche.
NotaHP e le sue consociate sono impegnate a rispettare e a proteggere la privacy dei propri
utenti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web HP (
Privacy Statement.
www.hp.com/go/tapereg
www.hp.com
) e fare clic su
Registrazione elettronica per chi dispone di accesso a Internet
1Selezionare l’argomento Product Registration sul CD-ROM HP Surestore Tape.
2Fare clic sul link Product Registration. Verrà visualizzato il sito Web HP per la
registrazione dei prodotti.
3Compilare il modulo di registrazione. Le domande obbligatorie sono indicate in rosso.
4Fare clic sul pulsante Submit per inviare la registrazione immediatamente ad HP.
Per chi non dispone di accesso a Internet
1Compilare il modulo Customer Care fornito con l’unità. Le domande obbligatorie sono
indicate in grassetto in colore nero.
)
2Spedire o inviare ad HP via fax il modulo compilato.
5
Registrazione
del prodotto HP
Driver
Documentazione
utente
HP Library &
Tape Tools
Guida sul
CD-ROM
Plug-InTapeAlert
Figura 1: il CD-ROM
6
HP Surestore Tape
Utilizzo del CD-ROM
Il CD-ROM HP Surestore Tape contiene i driver, i programmi di utilità e le informazioni
sull’installazione e sull’utilizzo dell’unità a nastro.
Registrazione del prodotto HP
Per registrare elettronicamente la nuova unità a nastro tramite Web, fare clic sul link
“Product Registration” sul CD-ROM HP Surestore Tape.
Driver
Per informazioni dettagliate sui driver, consultare il file README appropriato nelle
directory
per ogni sistema operativo. Prima di installare il driver, installare l’unità a nastro.
DRIVERS
Documentazione utente
Per ulteriori informazioni sull’uso dell’unità a nastro HP Surestore DLT VS80, consultare la
sezione “User Documentation” sul CD-ROM HP Surestore Tape.
Per istruzioni sul backup e sul ripristino dei dati, consultare la documentazione relativa
all’applicazione di backup in uso.
HP Library & Tape Tools
Il CD-ROM contiene un collegamento Internet al sito HP Library & Tape Tools. Il software
HP Library & Tape Tools fornisce una serie di strumenti per la diagnostica e la soluzione
dei problemi. Permette di identificare correttamente il prodotto, di controllare le
informazioni relative all’ID SCSI sul bus SCSI, di eseguire i test, di effettuare gli
aggiornamenti del firmware e, se necessario, di generare informazioni complete per la
soluzione degli errori da utilizzare per le telefonate al Servizio di assistenza. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 20:
sul CD-ROM HP Surestore Tape. Esiste una sotto-directory separata
Guida sul CD-ROM
La guida contenuta sul CD-ROM fornisce:
• una panoramica della struttura delle directory del CD
• informazioni sulle lingue in cui i contenuti del CD-ROM sono disponibili
• una serie di indirizzi URL e collegamenti per ulteriori informazioni
• un collegamento Internet al sito HP Instant Support. HP Instant Support, uno strumento
basato su Web per l’individuazione, la diagnosi e la soluzione automatizzate dei
problemi. Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 20.
Plug-in TapeAlert
TapeAlert è un programma di monitoraggio e di messaggistica dello stato dell’unità a
nastro, che facilita la rilevazione dei problemi che potrebbero incidere sulla qualità del
backup. Dalla segnalazione di nastri consumati ai difetti nell’hardware dell’unità,
TapeAlert fornisce, in caso di problemi, messaggi di errore di facile comprensione e
suggerisce le operazioni da effettuare per porre rimedio al problema.
Per sfruttare le potenzialità di TapeAlert, occorre usare un’unità a nastro, ad esempio
l’unità HP Surestore DLT VS80, e un software di backup che siano compatibili con
TapeAlert. Il CD-ROM HP Surestore Tape contiene i plug-in per le principali console di
gestione della rete, come TapeAlert for OpenView, per monitorare la singola unità a nastro
all’interno della rete.
7
5
Figura 2: controllo dell'ID SCSI
8
Fase 1: Controllo dell’ID SCSI dell’unità
NotaL’unità HP Surestore DLT VS80 viene fornita con l’ID SCSI impostato su 5, ma è possibile
assegnarle un ID inutilizzato compreso tra 0 e 15. Non usare l’ID SCSI 7, riservato al
controllore SCSI, né l’ID SCSI 0, che viene assegnato generalmente al disco di avvio. Si
consiglia di non installare l’unità su un bus SCSI narrow, in quanto ciò comprometterebbe
le prestazioni (consultare la sezione “Adattatore per bus host SCSI” a pagina 3).
1Stabilire se occorre cambiare l’ID SCSI predefinito, impostato su 5.
Se si effettua l’installazione su un sistema Windows 98, Windows NT 4, Windows 2000
o NetWare, è possibile installare HP Library & Tape Tools dal sito Web
//www.hp.com/support/tapetools
configurazione SCSI corrente del computer (vedere pagina 20).
Se l’installazione avviene su un sistema UNIX®, consultare la User’s Guide online sul
CD-ROM HP Surestore Tape per istruzioni su come determinare gli ID SCSI dei dispositivi
esistenti.
2Se necessario, modificare l'ID SCSI dell’unità a nastro.
Usare un piccolo cacciavite o una penna a sfera per premere i pulsanti di selezione dell’ID
SCSI sul pannello posteriore (vedere la Figura 2), finché non viene visualizzato il valore
desiderato. Evitare di usare una matita, poiché i piccoli frammenti di grafite potrebbero
danneggiare l’unità.
NotaIl computer e l’ID SCSI dell’unità a nastro vengono controllati solo all’accensione. Per
modificare l’ID SCSI dopo l’installazione, spegnere sia il computer che l’unità a nastro,
modificare l’impostazione, accendere l’unità a nastro, quindi riaccendere il computer.
ed eseguire “Install Check” per controllare la
9
10
Figura 3: collegamento del cavo SCSI
Fase 2: Collegamento del cavo SCSI
AttenzionePer evitare di danneggiare il computer o l’unità a nastro, prima di collegare il cavo
SCSI, accertarsi che siano entrambi spenti.
Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di installare l’unitàHP Surestore DLT VS80
su un bus SCSI dedicato.
1Eseguire una normale procedura di disattivazione del sistema, quindi spegnere il
computer e tutte le periferiche collegate.
Viene fornito un cavo SCSI wide a 68 pin. Non collegare il cavo fornito a una porta SCSI
VHD. Per usare questa porta è necessario ordinare un nuovo cavo.
Se il connettore SCSI del computer non corrisponde al cavo fornito con l’unità, occorrerà
ordinare il cavo o l’adattatore appropriato. Per ulteriori informazioni sui cavi SCSI, vedere
“Cavo SCSI” a pagina 3. Per informazioni sugli ordini, consultare la User’s Guide
onlinesul CD-ROM HP Surestore Tape oppure il sito Web HP all’indirizzo
//www.hp.com/support/dltvs80
2Collegare un’estremità del cavo SCSI al connettore posto sull’adattatore per host SCSI e
fissarlo avvitando le viti.
3Collegare l’altra estremità del cavo SCSI a uno dei connettori posti sul pannello posteriore
dell’unità a nastro e fissarla avvitando le apposite viti (vedere Figura 3).
NotaSe l’unità HP Surestore DLT VS80 è l’unico dispositivo SCSI (a parte l’adattatore per host
SCSI) oppure se si tratta dell’ultimo dispositivo sul bus del computer selezionato, deve
essere provvisto di terminatore. Se l’unità HP Surestore DLT VS80 in uso si trova a
un’estremità del cavo SCSI, si tratta dell’ultimo dispositivo sul bus SCSI.
11
12
Figura 4: collegamento del cavo di alimentazione
Fase 3: Collegamento del cavo di alimentazione
Un’unità HP Surestore DLT VS80 esterna funzionerà utilizzando qualsiasi livello di tensione
nell’intervallo 100-240 volt (50-60 Hz). Non occorre alcuna regolazione. Per collegare
l’unità alla sorgente di alimentazione, procedere nel modo seguente:
1Inserire saldamente il cavo di alimentazione nella presa posta sul pannello posteriore
dell’unità (vedere Figura 4.)
2Inserire l’altra estremità del cavo nella presa di rete.
Scrivere il nome del modello, il numero del prodotto, il numero seriale e l’ID SCSI dell’unità
all’inizio di questa guida per riferimenti futuri. Il nome del modello appare sul frontale
dell’unità, mentre il codice del prodotto e il numero di serie sono riportati su un’etichetta
posta nella parte inferiore dell’unità.
13
14
Figura 5: pannello frontale dell’unità a nastro
L’unità a nastro
Sul pannello frontale dell’unità a nastro si trovano tre LED e un pulsante di espulsione della
cartuccia. Per ulteriori informazioni sull’uso del pulsante di espulsione, vedere “Per
rimuovare una cartuccia” a pagina 19.
LED del pannello frontale
Sono presenti tre LED, come mostrato nella Figura 5.
Drive Error (primo LED)
• Spento: non è stato rilevato alcun guasto.
• Lampeggiante: si è verificato un errore irreversibile oppure un errore dell’hardware.
Contattare l’assistenza tecnica (visitare il sito Web:
//www.hp.com/support/dltvs80
Ready (secondo LED)
• Accesi, fissi: l’alimentazione all’unità è attiva.
• Acceso, lampeggiante: il nastro è in movimento.
• Spento: assenza di alimentazione all’unità.
Clean/Media (terzo LED)
• Accesi, fissi: la cartuccia di pulizia è in uso.
).
• Accesi, lampeggianti: occorre sostituire il supporto oppure pulire le testine. Provare a
pulire l’unità con una cartuccia di pulizia DLT VS o DLT1. Se dopo la pulizia l’indicatore
si accende ancora quando si carica la cartuccia, è probabile che il problema dipenda
da quest’ultima. Provare con una cartuccia DLTtape nuova. Se questa condizione
persiste anche con altre cartucce di pulizia, utilizzare il software HP Library and Tape
Tools (che può essere scaricato dal sito Web:
//www.hp.com/support/tapetools)
Se le condizioni non cambiano, contattare l’assistenza tecnica (visitare il sito Web:
//www.hp.com/support/dltvs80
• Spento: la pulizia è terminata o non necessaria.
per diagnosticare il problema.
).
Tutti e tre i LED
Indicano lo stato di Power On Self Test (POST).
• Accesi, fissi: il test POST sta iniziando.
• Accesi, lampeggianti: Si è verificato un errore relativo al test POST. Per ulteriori
informazioni, vedere “Soluzione dei problemi” a pagina 21.
15
16
Figura 6: protezione in scrittura delle cartucce
Utilizzo del supporto corretto
Le unità HP Surestore DLT VS80 usano solo cartucce DLTtape IV. Queste possono essere
cartucce che sono state precedentemente utilizzate su altre unità a nastro HP Surestore DLT
VS80 o DLT1. Le cartucce DLTtape IV precedentemente utilizzate su altre unità a nastro nel
formato DLT consentono la lettura, ma non la scrittura. Per ulteriori informazioni sulla
compatibilità dei supporti, consultare la User’s Guide sul CD-ROM HP Surestore Tape.
NotaL’unità a nastroHP Surestore DLT VS80 espelle automaticamente qualsiasi altro tipo di
cartuccia il cui formato non sia leggibile. Se si desidera riutilizzare cartucce DLTtape IV
formattate con unità diverse da quelle DLT VS80 o DLT1, occorre prima cancellarle
completamente mediante l’apposito dispositivo magnetico.
Per proteggere i dati preziosi, occorre affidarsi esclusivamente ai supporti migliori. Grazie
ai rigorosi programmi di controllo HP, le cartucce dati e le cartucce di pulizia HP Surestore
DLT VS rappresentano l'investimento più sicuro. Possono essere ordinate on-line
all’indirizzo:
consultare il CD-ROM HP Surestore Tape per informazioni sugli ordini.
www.hp.com/go/storagemedia
Protezione in scrittura delle cartucce
La protezione in scrittura della cartuccia garantisce che i dati in essa contenuti non possano
essere modificati o sovrascritti. Per eseguire questa operazione, fare scorrere la linguetta
verso sinistra prima dell’inserimento nell’unità. Notare il piccolo rettangolo arancione che
indica che la cartuccia è protetta. Per abilitare la scrittura sulla cartuccia, fare scorrere la
linguetta verso destra per permettere all’unità a nastro HP Surestore DLT VS80 di scrivere
i dati sulla cartuccia. La Figura 6 indica la posizione della linguetta di protezione.
. Se non si ha accesso ad Internet,
Cartucce di pulizia
Il LED Clean/Media acceso potrebbe indicare che la testina di lettura/scrittura dell’unità
a nastro HP Surestore DLT VS80 potrebbe richiedere una pulizia. Per assicurare
prestazioni ottimali, si consiglia di pulire l’unità una volta ogni due settimane. Ogni
cartuccia di pulizia può essere usata fino a 20 volte. Ogni volta che si usa la cartuccia
per pulire l'unità, inserire un segno di spunta in una casella. Quando tutte le caselle
saranno contrassegnate, sostituire la cartuccia di pulizia.
AttenzioneUtilizzare solo cartucce di pulizia DLT VS o DLT1 con le unità a nastro
HP Surestore DLT VS80. Si tenga presente che le cartucce di pulizia sulle quali non è
specificato DLT VS o DLT1, possono essere accettate dall'unità, ma non la puliscono.
Con ogni unità viene fornita una cartuccia di pulizia. Inserendo quest’ultima nell’unità
viene automaticamente eseguito il ciclo di pulizia. Una volta pulita la testina di lettura/
scrittura, il LED Clean/Media si spegne per indicare che la cartuccia deve essere rimossa.
Manutenzione delle cartucce
• Non toccare il supporto del nastro.
• Non cercare di pulire il percorso del nastro o le guide all'interno della cartuccia.
• Non lasciare i nastri in un ambiente troppo secco o troppo umido. Non lasciare le
cartucce alla luce diretta del sole o in luoghi in cui siano presenti campi magnetici (per
esempio sotto telefoni, accanto a monitor o vicino a trasformatori).
• Non lasciar cadere le cartucce e maneggiarle con cura.
• Porre le etichette di identificazione solo nell'alloggiamento sul lato frontale della cartuccia.
• Archiviare le cartucce nelle apposite custodie in un ambiente privo di polvere e con una
temperatura costante compresa tra 16
o
C e 32oC (60oF to 90oF).
17
Figura 7a: caricamento di una cartuccia DLTtape
18
Figura 7b: rimozione di una cartuccia DLTtape
Funzionamento dell’unità a nastro
Controllo del funzionamento
Dopo avere installato l’hardware dell’unità, occorre verificare che funzioni correttamente
prima di memorizzare dati preziosi.
1Accendere l’unità e il computer. Ogni volta che viene accesa, l’unità a nastro esegue un
test POST (Power On Self Test) che richiede alcuni secondi. Al termine del POST tutti i LED
si spengono. Per ulteriori informazioni sul test automatico e sugli indicatori del pannello
frontale, consultare la User’s Guide sul CD-ROM HP Surestore Tape.
2Verificare che l’installazione dell’unità a nastro sia riuscita correttamente.
Per i sistemi Windows e NetWare, utilizzare HP Library & Tape Tools, come descritto a
pagina 20.
Per i sistemi UNIX, le istruzioni sulla configurazione riportati all’interno della User’s Guide
online sul CD-ROM HP Surestore Tape comprendono una procedura di verifica.
NotaSe si incontrano difficoltà durante questa procedura di verifica, passare alla sezione
“Soluzione dei problemi” a pagina 21 per ottenere suggerimenti per la diagnosi e la
soluzione dei problemi.
3A questo punto si è pronti per installare il software di backup come richiesto (vedere
pagina 4), ed eseguire un backup e un ripristino di prova per controllare che l’unità sia
in grado di scrivere dati su nastro. Usare una cartuccia vuota e seguire le istruzioni fornite
nella documentazione relativa all’applicazione per il backup.
Per caricare una cartuccia
1Inserire la cartuccia nell'alloggiamento posto sul lato frontale dell'unità, orientata come
mostrato nella Figura 7a. Esercitare una lieve pressione finché la cartuccia non sia entrata
nell’unità e non ne sia iniziato il caricamento. L’etichetta e la linguetta di protezione da
scrittura sono poste sul lato posteriore della cartuccia.
2Il LED verde Ready lampeggia mentre l’unità esegue la sequenza di caricamento. Quando
la cartuccia è caricata, il LED Ready rimane acceso.
Per rimuovare una cartuccia
NotaRimuovere la cartuccia dall’unità a nastro HP Surestore DLT VS80 prima di spegnere
l’unità. Se la cartuccia si trova nell’unità al momento dell’accensione, quest’ultima potrebbe danneggiarsi. Potrebbe inoltre verificarsi una perdita delle
informazioni del registro del nastro, influenzando i tempi di caricamento e utilizzo
successivi della cartuccia a nastro.
1Premere il pulsante di espulsione sul pannello frontale oppure utilizzare il software di
backup per espellere la cartuccia (vedere Figura 7b). Il LED Ready lampeggia mentre
l’unità riavvolge il nastro.
2L'unità completerà l’operazione in corso, avvolgerà il nastro fino all'inizio ed espellerà la
cartuccia. Questa sequenza può richiedere al massimo due minuti.
19
Diagnostica
HP offre una gamma di strumenti di diagnostica, disponibili gratuitamente. Per
informazioni dettagliate, compresi ulteriori consigli sullo strumento più idoneo, consultare
la sezione relativa alla diagnostrica nella User’s Guide sul CD-ROM HP Surestore Tape.
HP Instant Support (è richiesta la connessione a internet online)
HP Instant Support è uno strumento di diagnostica basato su Web che offre soluzioni
online rapide e di facile utilizzo. Esso consente ad esempio di automatizzare le operazioni
di scaricamento dei programmi di utilità e dei patch di riparazione direttamente al sistema
in uso. Si consiglia di utilizzarlo per richiedere un supporto online costante.
Esso incorpora una funzione di “ricerca intelligente” che consente di descrivere il
problema in un linguaggio non tecnico. Il sistema esegue una ricerca nel database HP e
suggerisce una gamma di possibili soluzioni.
HP Instant Support comprende inoltre una funzione di “self-service automatizzato”. Questo
potente strumento richiede lo scaricamento di HP Instant Support Tuner, un piccolo
programma molto simile a un plug-in software. In questo modo viene eseguita una
scansione del computer, vengono raccolti e analizzati i dati del sistema e vengono
suggerite automaticamente le soluzioni.
In molti casi, HP Instant Support consentirà di risolvere i problemi senza dover contattare
l’assistenza. Tuttavia, in caso di richieste di assistenza in qualsiasi momento, facendo clic sul
collegamento HP Support Specialist, i dettagli relativi al problema vengono trasferiti
immediatamente a un tecnico dell’assistenza HP, che potrebbe richiedere all’utente di eseguire
ulteriori operazioni di diagnostica. Per comunicare ulteriori dettagli al tecnico dell’assistenza,
è possibile usare la funzione di messaggistica attiva online (simile a una chatline).
Per accedere al servizio HP Instant Support, visitare il sito Web all’indirizzo
//www.hp.com/go/instantsupport
Attualmente, HP Instant Support è disponibile solamente nell’America Settentrionale, in
Europa, in Africa e in Medio Oriente (solo in lingua inglese) e solo per i sistemi basati su
Windows NT 4.0 o Windows 2000. Il servizio sarà esteso in tutto il mondo e agli altri
sistemi operativi nel corso del 2001.
.
HP Library and Tape Tools (non richiede una connessione a Internet)
HP Library & Tape Tools è uno strumento di diagnostica standalone che fornisce una
gamma di funzionalità per la raccolta di informazioni relative all’unità a nastro, per la
soluzione dei problemi e per lo scaricamento degli aggiornamenti del firmware attraverso
un bus SCSI. Questo programma verifica la presenza di un controller SCSI e del relativo
software del driver e individua l’ID SCSI dei dispositivi SCSI esistenti. È quindi possibile
selezionare il dispositivo richiesto dall’elenco dei dispositivi ed eseguire un’utility di
diagnostica per quel dispositivo. Si consiglia di usare questo strumento durante
l’installazione e il collaudo dell’unità a nastro.
HP Library & Tape Tools può essere installato dal sito Web
//www.hp.com/support/tapetools
Per l'installazione è sufficiente selezionare l'opzione richiesta e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
HP Library & Tape Tools non può essere utilizzato su tutti i sistemi operativi. Per
informazioni sulla compatibilità, gli aggiornamenti e le ultime versioni del software,
visitare il sito Web di HP Library and Tape Tools.
.
20
Soluzione dei problemi
Il primo passo per la soluzione dei problemi consiste nel determinare se il problema risiede
nella cartuccia, nell'unità, nel computer host e nelle relative connessioni o nella modalità
di utilizzo del computer. Se nessuno dei suggerimenti seguenti serve a risolvere il problema
riscontrato, consultare la sezione “Altre fonti di informazione” riportata dopo le tabelle
relative alla soluzione dei problemi.
La maggior parte degli adattatori host bus SCSI individua e visualizza i dispositivi collegati
durante l'avvio del sistema. Se si sostituisce o si collega un prodotto mentre il sistema è in
esecuzione, sarà necessario riavviare il sistema. Se il dispositivo non viene rilevato in
questa fase, è probabile che esista un problema con l'hardware fisico: cavi, terminazione,
connessioni, alimentazione o lo stesso adattatore host bus. Se il dispositivo viene
visualizzato durante la fase di avvio, ma non viene trovato nel sistema operativo, è più
probabile che il problema sia legato al software.
In caso di problemi durante l’installazione o qualora occorressero ulteriori chiarimenti,
consultare la sezione riportata sotto. Se un problema si verifica durante la fase di testing
successiva all’installazione dell’unità, consultare la sezione “Test successivo
all’installazione” a pagina 23.
Problemi durante l’installazione
Estrazione dall’imballaggio
DescrizioneUlteriori informazioni
Alcune parti risultano mancanti o
danneggiate.
Contattare il fornitore per l’eventuale sostituzione di
alcune parti.
Il cavo SCSI fornito con l’unità non è corretto
DescrizioneUlteriori informazioni
Il cavo SCSI fornito con l’unità non si
inserisce nell’adattatore per host SCSI del
server.
Il cavo fornito consente il collegamento con la
maggior parte dei sistemi (quelli dotati di un
adattatore per host SCSI a 68 pin ad alta densità).
Se occorre un cavo differente, consultare la sezione
relativa alle modalità di ordine dei materiali nella
User’s Guide HP Surestore DLT VS80 online sul
CD-ROM HP Surestore Tape.
Non è chiaro quale sia l’ID SCSI da utilizzare
DescrizioneUlteriori informazioni
Non è chiaro quali siano i numeri di ID
disponibili.
Usare HP Library and Tape Tools (vedere pagina 20)
per fornire le informazioni sulle impostazioni SCSI
correnti.
L’ID SCSI dell’unità interna HP Surestore DLT VS80 è
impostato su 5. Questa impostazione predefinita
dovrebbe essere lasciata invariata a meno che questo
numero non sia già in uso. Per istruzioni complete su
come modificare l’ID SCSI, vedere a pagina 9.
21
Come dovrebbe essere configurato il bus SCSI?
DescrizioneUlteriori informazioni
Poiché la configurazione corretta del bus
SCSI con driver diversi può essere
complessa, potrebbe essere necessario un
ulteriore aiuto.
Consultare la sezione relativa alla configurazione
SCSI nella User’s Guide HP Surestore DLT VS80
online sul CD-ROM HP Surestore Tape.
Come dovrebbe essere la terminazione del bus SCSI?
DescrizioneUlteriori informazioni
Non è chiaro se il bus disponga già di un
terminatore oppure se ne dovrebbe essere
utilizzato uno aggiuntivo.
Consultare la sezione relativa alla configurazione
SCSI nella User’s Guide online HP Surestore DLT
VS80 sul CD-ROM HP Surestore Tape.
Entrambe le estremità di un bus SCSI devono essere
dotate di terminatore. Supponendo che l’adattatore
per bus host sia già dotato del terminatore corretto,
possono verificarsi tre possibilità:
• L’unità a nastro è l’unico dispositivo esterno
presente sul bus SCSI e dovrebbe essere dotato
di terminazione, mediante il terminatore fornito
con l’unità.
• L’unità a nastro deve essere aggiunta
all’estremità di una catena composta da uno o
più dispositivi esterni già esistenti. Rimuovere il
terminatore dall’ultimo dispositivo collegato alla
catena esistente, collegare l’unità a nastro alla
catena e applicarvi il terminatore fornito.
• L’unità a nastro deve essere aggiunta al centro di
una catena di dispositivi esterni esistente.
Inserire l’unità a nastro nella catena e non
utilizzare il terminatore fornito.
22
Il terminatore si collega direttamente alla connessione
SCSI o al retro dell’unità a nastro.
È stato installato l’adattatore per bus host SCSI corretto?
DescrizioneUlteriori informazioni
Il server dispone già di un adattatore per
bus host SCSI, ma è difficile determinarne
la tipologia.
Il server potrebbe non avere un adattatore
per bus host SCSI installato.
Se il server in uso si trova nella configurazione
originale (non è stata aggiunta o rimossa alcuna
scheda SCSI), consultare il sito Web:
www.hp.com/go/connect
compatibilità del sistema.
Usare HP Library and Tape Tools (vedere pagina 20)
per verificare la presenza di un adattatore per bus
host SCSI nel sistema in uso. Se non è presente,
occorrerà acquistarne uno. Consultare la sezione
relativa agli ordini di materiali nella User’s Guide
online HP Surestore DLT VS80 sul CD-ROM HP
Surestore Tape.
per verificare la
È necessario installare i driver e, in tal caso, quali driver?
DescrizioneUlteriori informazioni
Non è chiaro se sia necessario installare i
driver nel sistema, ed occorre richiedere
assistenza.
I driver richiesti non sembrano essere
disponibili.
Test successivo all’installazione
Impossibile avviare il server
Possibile causaIntervento consigliato
L'unità a nastro HP Surestore DLT VS80 è
stata collegata a un bus SCSI esistente al
quale sono collegati altri dispositivi e
l'indirizzo SCSI dell'unità a nastro è
identico a quello utilizzato da un altro
dispositivo.
È stato installato un adattatore per bus host
SCSI aggiuntivo le cui risorse sono in
conflitto con una scheda esistente.
Per informazioni dettagliate sul sistema in uso,
consultare il sito Web all’indirizzo
www.hp.com/go/connect
Normalmente, se si utilizza un software di backup
che supporta le unità a nastro DLT VS80, vengono
forniti tutti i driver richiesti.
Per il supporto sui sistemi Windows NT/2000, i
driver possono essere reperiti sul CD-ROM HP
Surestore Tape oppure all’indirizzo
www.hp.com/support/dltvs80
sui sistemi UNIX, consultare la sezione relativa alla
configurazione UNIX nella User’s Guide online HP
Surestore DLT VS80 sul CD-ROM HP Surestore Tape.
I driver futuri saranno forniti attraverso il sito Web di
supporto non appena saranno disponibili.
Assicurarsi che a ciascun dispositivo collegato al bus
SCSI sia associato un ID univoco. Si consiglia di
collegare l'unità a nastro HP Surestore DLT VS80 a un
adattatore host bus dedicato. Non collegare l'unità a
un controller RAID del disco, in quanto non è
supportato.
Rimuovere il nuovo adattatore per bus host e
consultare la documentazione del server.
.
. Per il supporto
Assenza di alimentazione all’unità a nastro
Possibile causaIntervento consigliato
Il cavo di alimentazione non è collegato
correttamente.
L’interruttore di accensione dell’unità o
quello della presa di corrente si trovano
nella posizione spenta.
Guasto dell’unità.Se l'alimentazione è presente, ma tutti i LED sono
Se il LED verde “ready” non è acceso, controllare che
il cavo di alimentazione dell’unità a nastro sia
collegato saldamente. Se necessario, sostituire il
cavo. Per verificare se la connessione è funzionante,
utilizzare il cavo di alimentazione del monitor o di un
altro dispositivo.
Accendere l’interruttore.
spenti, contattare l'assistenza.
23
La spia “Drive Error” sul pannello frontale è accesa
Possibile causaIntervento consigliato
Si stanno verificando problemi interni
dell’unità a nastro.
Guasto dell’unità.Contattare l’assistenza.
Riavviare il sistema spegnendo e riaccendendo
l’unità.
Il sistema non riconosce l’unità
Possibile causaIntervento consigliato
Il cavo SCSI non è collegato correttamente. Verificare che i cavi dell'unità a nastro siano collegati
saldamente. Assicurarsi che il cavo SCSI sia conforme
allo standard LVDS e che non presenti pin piegati. Se
necessario, sostituirlo
L’ID SCSI dell'unità a nastro non è univoco. Individuare l'ID SCSI dei dispositivi SCSI esistenti
mediante HP Library and Tape Tools. Modificare l’ID
come descritto a pagina 9.
L’adattatore per bus host SCSI può essere
stato configurato in modo errato.
Il terminatore SCSI potrebbe non trovarsi
alla fine del bus SCSI, oppure potrebbero
essere presenti più di due terminatori sul
bus SCSI.
Il terminatore potrebbe essersi allentato o
risultare mancante.
L’adattatore per bus host SCSI potrebbe
trovarsi in uno slot di espansione difettoso.
Per informazioni su come verificare la configurazione,
consultare la documentazione relativa all’adattatore
per bus host SCSI.
Assicurarsi che i terminatori siano posti solo ad
entrambe le estremità del bus SCSI: uno in
corrispondenza dell’adattatore host e l'altro al
connettore SCSI aperto sull’ultimo dispositivo
collegato al bus SCSI.
Assicurarsi che il terminatore fornito con l’unità sia
stato applicato saldamente al connettore SCSI aperto
dell’ultimo dispositivo presente sul bus SCSI.
Spostare l’adattatore per bus host SCSI in uno slot di
espansione differente.
Altre fonti di informazione
Strumenti di diagnostica
Se si verificano problemi durante l'utilizzo dell'unità a nastro dopo l'installazione,
utilizzare HP Instant Support o HP Library & Tape Tools come ausilio alla diagnosi del
problema. Per informazioni su questi strumenti di diagnostica, vedere pagina 20.
È possibile accedere a HP Instant Support e HP Library and Tape Tools dai seguenti
indirizzi:
• sito Web del supporto del prodotto (
• sito Web di HP Instant Support (
• sito Web di HP Library and Tape Tools (
24
//www.hp.com/support/dltvs80)
//www.hp.com/go/instantsupport)
//www.hp.com/support/tapetools)
Ulteriori informazioni sulla soluzione dei problemi
Per informazioni sulla soluzione dei problemi, consultare anche il CD-ROM HP Surestore
Tape e il sito Web HP. In particolare:
• la User’s Guide online inclusa sul CD-ROM HP Surestore Tape contiene una sezione
completa relativa alla soluzione dei problemi.
• la sezione CD-ROM Guide sul CD-ROM HP Surestore Tape contiene alcuni link utili, ad
esempio, ai siti Web di supporto e ai siti relativi ai supporti.
• il sito Web del supporto HP per l’unità HP Surestore DLT VS80
//www.hp.com/support/dltvs80)
(
fornisce un’ampia gamma di informazioni aggiornate sul prodotto
collega al sito Web HP Customer Care che
.
Come contattare HP
È possibile inoltre contattare i centralini HP Customer Call Center per ricevere assistenza
tecnica qualificata. Per informazioni sui contatti, visitare il sito Web all’indirizzo
//www.hp.com/cposupport/mail_support.
servizio, si consiglia di consultare i tecnici dell’assistenza per risolvere qualsiasi problema
relativo all’unità. Questo potrebbe comportare lo scaricamento di software di
diagnostica, per velocizzare la risoluzione dei problemi. In assenza di un accesso a
Internet, nella User’s Guide online sul CD-ROM HP Surestore Tape viene fornito un elenco
dei centralini HP Customer Call Center, aggiornato al momento della stampa.
Per utilizzare al meglio questo
25
26
http://www.hp.com/go/storagemedia
http://www.hp.com/support/dltvs80
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.