Hp SURESTORE DLT 80 User Manual [it]

HP SureStore DLT
Unità a nastro removibili
Guida per l’utente
DLT 80m
Panoramica dell’installazione
HP SureStore DLT
Vedere:
Procedure preliminari:
Verificare l’elenco dei componenti riportato in questa guida.
Verificare i prerequisiti del sistema.
Passaggio 1: Applicazione delle etichette nella lingua desiderata
Passaggio 2: Installazione dell’unità a nastro
1
Assicurarsi che la leva di estrazione posta sull’unità sia in posizione
out
.
2
Inserire l’unità a nastro con la leva di bloccaggio rivolta verso il basso in un alloggiamento vuoto dell’array su nastro HP SureStore H/A 5500 in modo che combaci con i connettori posti nella parte posteriore dell’alloggiamento.
3
Spingere la leva di estrazione verso il basso finchè l’unità si posiziona con uno scatto.
Completamento della procedura
Accendere il sistema e verificare il funzionamento dell’unità a nastro. Inserire il CD-ROM di backup e varie utilità.
HP SureStore Tape
, contenente driver, software
pagina 1-2
pagina 1-3
Panoramica
pagina 1-3
pagina 1-4
Registrazione dell’unità a nastro
pagina 1-5
Copyright © 2000 Hewlett-Packard Limited.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in un’altra lingua senza il previo consenso scritto di Hewlett-Packard Limited.
Hewlett-Packard non è responsabile per eventuali errori contenuti in questo documento o per eventuali danni accidentali o consequenziali (inclusi danni per mancato guadagno) in relazione a fornitura, funzionamento o utilizzo di questo materiale sia che si basi su garanzia, contratto o altra teoria legale.
Marzo 2000 Numero di parte: C7456-90902 Stampato nel Regno Unito
Il logo DLTtape è un marchio di Quantum Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Windows Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
UNIX negli Stati Uniti e in altri paesi.
®
è un marchio registrato di Microsoft
®
è un marchio registrato di X/Open Company
Dettagli del prodotto
Annotare i dettagli dell’unità a nastro in modo da poterli verificare facilmente in caso di necessità.
Nome del modello:
Numero del modello:
Numero di serie:
Data di acquisto/
installazione:
Sommario
Panoramica dell’installazione copertina interna Panoramica dell’installazione Sommario-i
Dettagli del prodotto Sommario-ii Sommario Sommario-iii
1 Installazione di unità rimovibili in array su nastro
HP SureStore H/A 5500
Procedure preliminari 1-2
Verifica del contenuto della confezione 1-2 Passaggio 1: Applicazione delle etichette nella lingua desiderata 1-3 Passaggio 2: Installazione dell’unità a nastro 1-3 Completamento della procedura: 1-4
Verifica dell’installazione 1-4
Installazione del software di backup e del driver 1-5 Registrazione dell’unità a nastro 1-5 Passaggi successivi 1-6 Sostituzione dell’unità 1-7
2 Funzionamento dell’unità
Pannello frontale 2-2
Indicatori di densità e compressione - Funzionamento normale 2-3 Funzionamento dell’unità 2-4 Uso della maniglia di blocco della cartuccia 2-4 POST (Power-On-Self-Test) 2-7
In caso di auto-test avvenuto correttamente 2-7
In caso di auto-test con esito negativo 2-8
3 Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Pulizia delle testine del nastro 3-2
Quando pulire le testine 3-2
Utilizzo della cartuccia di pulizia 3-2 Tipi di cartucce 3-3 Protezione in scrittura di una cartuccia 3-4
iii
Sommario
Manutenzione delle cartucce di dati 3-5
Controllo delle cartucce prima del caricamento
e dopo la rimozione 3-5
Come rilevare un conduttore del nastro staccato all’interno
dell’unità: 3-7 Manipolazione delle cartucce a nastro 3-7 Applicazione delle etichette alle cartucce 3-7 Condizioni di funzionamento 3-8 Condizionamento delle cartucce 3-8 Conservazione delle cartucce 3-8 Trasporto delle cartucce 3-9
Condizioni ambientali 3-9 Impatto e vibrazioni 3-9
4 Densità e compressione delle cartucce a nastro
Densità 4-2 Modifica di densità e compressione in scrittura 4-2
Scelta della densità e della compressione 4-3
5 Risoluzione dei problemi
HP TapeAssure 5-2 Auto-test con esito negativo 5-2 Altri problemi 5-3
6 Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Specifiche del prodotto A-2
Specifiche fisiche A-2 Specifiche delle prestazioni A-2 Requisiti di alimentazione A-2 Specifiche dell’interfaccia A-2 Specifiche ambientali A-3 Vibrazioni e tolleranza agli urti A-3 Specifiche di affidabilità A-4 Specifiche relative a sicurezza ed emissioni elettromagnetiche A-5
Informazioni per gli ordini A-5
iv
7 Assistenza clienti
Garanzia B-2
Limited Warranty Statement for USA, Canada, Australia
and New Zealand B-3 Garanzia Hewlett-Packard per l’anno 2000 B-4 Assistenza e supporto B-5
Come ottenere assistenza tecnica B-5 Assistenza B-5 Contratti di assistenza HP B-5 Restituzione dell’unità a nastro HP SureStore B-6 Servizi on-line in tutto il mondo B-6
Siti Web e FTP B-6 CompuServe B-7 Posta elettronica via Internet B-7
Come contattare l’assistenza HP B-7
Nord America e Sud America B-7 Europa B-8 Australia B-9 Cina (Repubblica Popolare Cinese) B-10 Hong Kong B-10 India B-10 Indonesia B-11 Giappone B-11 Corea B-11 Malesia B-12 Nuova Zelanda B-13 Filippine B-13 Singapore B-13 Taiwan (ROC) B-14 Thailandia B-15 Vietnam B-15
Sommario
Indice
v
Sommario
vi
1
Nota
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Questo capitolo descrive la procedura di installazione di unità rimovibili HP SureStore DLT 80m in array su nastro HP SureStore H/A 5500.
Per una panoramica del processo di installazione, consultare la copertina interna.
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Procedure preliminari
Procedure preliminari
Verifica del contenuto della confezione
Aprire la confezione contenente l’unità e individuare i seguenti componenti:
Unità HP SureStore DLT™
Guida per l’utente
(Eliminare le lingue non utilizzate spostandole nel cestino)
Etichette del
pannello frontale in diverse lingue
Cartuccia
DLTtapeIV™
Cartuccia
di pulizia
Scheda di
registrazione della garanzia ed etichette
Il
CD-ROM
SureStore Tape
contiene:
• HP TapeAssure
• Utilità TapeAlert
HP
1-2
Se si riscontrano elementi mancanti o danneggiati, contattare il fornitore o lo spedizioniere.
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
e
Passaggio 1: Applicazione delle etichette nella lingua desiderata
Passaggio 1: Applicazione delle etichette nella lingua desiderata
Con l’unità viene fornita una serie di tichette in diverse lingue, da applicare al pannello frontale. Identificare le etichette della lingua locale, togliere il cartellino posteriore e applicarle con cura al pannello frontale dell’unità, sovrapponendole a quelle in inglese.
Passaggio 2: Installazione dell’unità a nastro
leva estrazion
1
Assicurarsi che la leva di estrazione posta sull’unità sia in posizione come mostrato nella figura.
2
Sollevare delicatamente l’unità e posizionarla su un lato in modo che la leva di estrazione si trovi nella parte inferiore.
3
Allineare la parte posteriore dell’unità con le guide che si trovano nella parte inferiore dell’array su nastro HP SureStore H/A 5500.
4
Far scorrere l’unità lungo le guide fino a che i connettori sulla parte posteriore combacino con i connettori sulla parte posteriore dell’enclosure.
5
Spingere la leva di estrazione verso il basso finchè l’unità si posiziona con uno scatto.
out
,
1-3
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Completamento della procedura:
Figura 1.1 Array su nastro HP SureStore H/A 5500 con cinque unità installate.
Nota
• Gli ID SCSI delle unità dell’array su nastro vengono impostati sul pannello posteriore dell’array.
• Se si installano meno di cinque unità è necessario utilizzare una piastra otturatrice.
Per ulteriori dettagli consultare la documentazione fornita con l’array su nastro.
Completamento della procedura:
Verifica dell’installazione
Dopo l’installazione, verificare che l’unità a nastro funzioni correttamente prima di memorizzare dati importanti. Se l’installazione avviene su sistemi Windows 95/98, Windows NT o NetWare, il software HP TapeAssure, fornito con il CD-ROM consentono di verificare la corretta installazione dell’unità fornendo inoltre informazioni sulla procedura da seguire in caso di problemi.
1
Una volta accesa, l’unità esegue un auto-test che, se non è caricata alcuna cartuccia, dura circa 13 secondi. Al termine dell’auto-test, se nell’unità non è caricata alcuna cartucca, dovrà essere acceso solo l’indicatore verde della maniglia di funzionamento. Per ulteriori informazioni sugli indicatori del pannello frontale, consultare il Capitolo 2.
HP SureStore Tape
, esegue una serie di test che
1-4
Nota
Queste istruzioni valgono quando l’array su nastro HP SureStore H/A 5500 viene tenuto acceso durante l’installazione dell’unità. In caso contrario, è necessario spegnerlo e riaccenderlo in modo che le unità si attivino in sequenza.
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Registrazione dell’unità a nastro
2
Verificare che l’unità a nastro sia stata installata correttamente. Se l’installazione avviene su un sistema Windows 95/98, Windows NT
o NetWare, HP TapeAssure consente di verificare il funzionamento dell’unità a nastro.
Selezionare HP TapeAssure dal menu Avvio di Windows. Se non si è installato TapeAssure al passaggio 1, installarlo ora dalla pagina di benvenuto del CD-ROM deve essere attivo alcun altro software di backup.
• Procurarsi una cartuccia vuota per eseguire il test di backup e ripristino, che consente di verificare che i dati vengano scritti sul nastro. Per istruzioni sul caricamento del nastro, vedere a pagina 2-5.)
HP SureStore Tape
. Durante la procedura non
Installazione del software di backup e del driver
Prima di utilizzare l’unità a nastro è necessario disporre di un’applicazione di backup dotata di software del driver che supporti il modello di unità a nastro in uso.
A seconda del software di backup utilizzato, il driver può essere fornito sul CD-ROM del sistema operativo in uso. Per informazioni sui driver disponibili per un modello specifico, consultare il file
HP SureStore Tape
, sui dischi del software di backup o sui dischi
README
sul CD-ROM
HP SureStore Tape
.
Registrazione dell’unità a nastro
Per poter usufruire dei vantaggi della garanzia triennale completa, è necessario registrare l’unità presso HP. Il secondo e il terzo anno di garanzia sono soggetti a registrazione entro 30 giorni.
È possibile effettuare la registrazione automaticamente tramite Web o utilizzando la scheda di registrazione della garanzia fornita con l’unità.
Per assicurare la completezza della registrazione, la scheda e il modulo elettronico riportano una serie di domande alle quali è obbligatorio rispondere. Per altre, invece, la risposta è facoltativa. Va tuttavia sottolineato che l’inserimento di informazioni complete consente ad HP di conoscere meglio le esigenze del cliente. È comunque possibile registrare l’unità e scegliere di NON ricevere ulteriori informazioni da HP.
Se si dispone di accesso a Internet, effettuare la registrazione elettronica eseguendo le operazioni di seguito elencate.
1-5
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Passaggi successivi
1
Selezionare l’argomento relativo alla registrazione della garanzia sul
HP SureStore Tape
2
Selezionare il collegamento relativo alla registrazione sul Web per
CD-ROM.
accedere al sito Web HP per la registrazione della garanzia.
3
Completare il modulo di registrazione. Le domande a risposta obbligatoria sono contrassegnate da “*” e il testo è scritto in rosso.
4
Fare clic sul pulsante Submit (Invia) per inoltrare immediatamente la scheda di registrazione ad HP.
Se non si dispone di accesso a Internet:
1
Completare la scheda di registrazione della garanzia fornita con l’unità. Le domande a risposta obbligatoria sono indicate in nero grassetto.
2
Spedire per posta o fax il modulo compilato ad HP.
Passaggi successivi
Se l’unità a nastro ha superato il test di HP TapeAssure, significa che l’installazione è avvenuta correttamente. A questo punto, è possibile utilizzare l’unità per il backup del sistema. Per istruzioni sul backup e il ripristino dei dati, consultare la documentazione dell’applicazione.
1-6
Il Capitolo 2 fornisce dettagli sul funzionamento dell’unità. Leggere il Capitolo 3 per informazioni sulla manutenzione dell’unità e delle cartucce.
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Sostituzione dell’unità
Le unità HP SureStore DLT 80m sono di tipo hot swap, cioè possono essere rimosse e sostituite senza che venga interrotta l’attività dell’array su nastro HP SureStore H/A 5500 e delle altre unità dell’array. Tuttavia, è necessario tenere presente quanto segue:
• Se tutte le unità dell’array su nastro sono accese e il sistema è attivo, esse verranno riconosciute dall’host. È possibile rimuovere una di suddette unità e sostituirla con un’altra senza interrompere l’attività del sistema.
• Se l’unità non è accesa o viene posizionata in un alloggiamento vuoto
dopo
l’avvio del sistema, è necessario reimpostare il sistema affinché
l’host riconosca l’unità.
• La funzione hot swap consente la sostituzione dei moduli anche se essi sono attivi, ammesso che non vi sia un trasferimento di dati in corso dal sistema al modulo o viceversa.
• Gli ID SCSI vengono controllati dall’array su nastro, non dalle unità, per cui è possibile rimuovere un’unità e sostituirla con un’altra senza che l’ID venga modificato.
Sostituzione dell’unità
1
Tirare la leva di estrazione dell’unità che si desidera sostituire in modo da estrarla.
Figura 1.2 Sostituzione dell’unità
Tirare qui la leva di estrazione per il rilascio dell’unità a sinistra
2
Estrarre delicatamente l’unità dall’array utilizzando la leva di estrazione.
3
Per inserire un’altra unità seguire le istruzioni al Passaggio 2 a pagina 1-3.
1-7
Installazione di unità rimovibili in array su nastro HP SureStore H/A 5500
Sostituzione dell’unità
1-8
2
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
Pannello frontale
Pannello frontale
1
6
4
7
8
2
3
5
Indicatori di densità e compressione (gialli)
1
• Quando un nastro è caricato, questi indicatori ne rilevano la densità di scrittura e l’eventuale compressione. Le capacità native (non compresse) rilevate corrispondono a 10.0/15.0, 20.0, 35.0 e 40.0 GB.
• Questi indicatori sono anche utilizzati per la scrittura su nastro con densità inferiore rispetto a quella predefinita. Consultare il Capitolo 4.
Indicatore di regolazione della densità (giallo)
2
Lampeggiante:
di selezione, che non viene attivata fino a quando l’host non comunica all’unità di iniziare la scrittura come BOT (Beginning of Tape). Consultare il Capitolo 4.
Fisso:
la scrittura su nastro avviene a densità diversa rispetto a quella
predefinita.
Pulsante di selezione
3
Premere più volte questo pulsante per selezionare la nuova densità di scrittura del nastro.
Slot per l’inserimento cartuccia
4
Maniglia di blocco della cartuccia
5
Fissa la cartuccia a nastro nell’unità. Azionare la maniglia solo quando l’indicatore verde della maniglia di funzionamento è acceso.
Indicatore di protezione in scrittura (arancione)
6
Fisso:
la cartuccia a nastro correntemente caricata nell’unità è protetta
in scrittura.
indica la nuova densità selezionata tramite il relativo pulsante
9
10
2-2
Funzionamento dell’unità
Pannello frontale
Indicatore del nastro in uso (giallo)
7
Fisso:
il nastro è caricato e pronto all’uso.
Lampeggiante regolarmente: Lampeggiante irregolarmente:
Indicatore del nastro di pulizia in uso (giallo)
8
Fisso:
le testine del nastro richiedono un’operazione di pulizia.
Lampeggiante:
Indicatore maniglia di funzionamento (verde)
9
Fisso:
la maniglia di blocco della cartuccia consente di inserire o rimuovere
la cartuccia.
Spento:
Pulsante di rimozione
10
• Premere questo pulsante per rimuovere la cartuccia a nastro. Prima di rimuovere la cartuccia da un’unità occupata, viene completata l’operazione in corso.
• Azionare la maniglia di blocco per rilasciare la cartuccia a nastro solo se l’indicatore della maniglia di funzionamento è acceso.
la maniglia
il nastro potrebbe essere danneggiato.
non
la cartuccia è stata caricata, rimossa e riavvolta.
può essere azionata.
è in corso una lettura o scrittura di calibrazione.
Indicatori di densità e compressione - Funzionamento normale
In caso di funzionamento normale, gli indicatori di densità rilevano semplicemente la capacità nativa (non compressa) della cartuccia a nastro caricata nell’unità e l’eventuale compressione dei dati.
L’uso di una cartuccia DLTtape IV nuova, provoca l’accensione dell’indicatore “40.0” e dell’indicatore di compressione. La capacità predefinita del nastro è 40 GB, ma la funzione di compressione dei dati hardware dell’unità, con rapporto di compressione di 2:1, consente di memorizzare fino a 80 GB di dati. Il rapporto di compressione corrente dipende dal tipo di dati memorizzati.
Nota
L’indicatore 10.0/15.0 GB acceso indica la presenza di cartucce a nastro tipo III da 10.0 GB e cartucce DLTtape IIIxt da 15.0 GB.
Per consentire l’interscambio con l’unità DLT a bassa capacità, è possibile impostare una densità di scrittura inferiore della cartuccia a nastro. Per dettagli sull’impostazione e informazioni sull’attivazione e disattivazione della compressione dati hardware, vedere a pagina 4-2.
2-3
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
Funzionamento dell’unità
Attenzione
Accensione di un’unità:
1
Accendere l’unità premendo l’interruttore di alimentazione posto sul pannello frontale dell’array.
• L’unità esegue l’auto-test, che dura circa 13 secondi.
• Al termine del test, se nell’unità non è inserita alcuna cartuccia a nastro, si accende solo l’indicatore verde della maniglia di funzionamento.
2
Ora è possibile caricare la cartuccia a nastro.
Spegnimento di un’unità:
Spegnere l’unità quando la maniglia di blocco della cartuccia è abbassata. Se l’unità esterna viene spenta con la maniglia alzata, è possibile che al riavvio si verifichino problemi di caricamento del nastro.
1
Verificare che l’indicatore verde della maniglia di funzionamento sia acceso.
Se nell’unità è inserita una cartuccia, rimuoverla premendo il pulsante di rimozione. Attendere quindi che l’indicatore della maniglia di funzionamento sia acceso.
2
Spegnere l’unità premendo l’interruttore di alimentazione posto sul pannello frontale del rack.
Uso della maniglia di blocco della cartuccia
Azionare la maniglia di blocco della cartuccia posta sulla parte anteriore delle unità DLT, solo quando si sono verificati
• L’indicatore verde della maniglia di funzionamento è acceso in modo fisso.
• Sono trascorsi altri 5 secondi.
Se si cerca di sollevare la maniglia prima che l’unità sia pronta a rilasciare la cartuccia, è possibile che il conduttore del nastro esca dall’apposita sede.
La maniglia deve essere completamente abbassata affinché il POST (power-on-self-test) venga eseguito correttamente. Se durante l’auto-test la maniglia non è completamente abbassata, si accende l’indicatore della maniglia di funzionamento.
2-4
tutti
gli eventi descritti di seguito:
Funzionamento dell’unità
Uso della maniglia di blocco della cartuccia
Caricamento di una cartuccia a nastro:
1
Attendere l’accensione dell’indicatore verde della maniglia di funzionamento.
2
Tirare verso l’alto la maniglia di blocco della cartuccia fino a fissarla in posizione.
Attenzione
Prima di caricare una nuova cartuccia a nastro, verificare che nella parte inferiore della cartuccia non siano presenti etichette o frammenti dell’involucro in plastica che potrebbero causare l’inceppamento della cartuccia nell’unità o danneggiare il meccanismo.
3
Far scivolare la cartuccia sulla parte superiore della maniglia.
La cartuccia viene inserita nell’unità solo secondo l’orientamento corretto. Vedere lo schema.
4
Inserire a fondo la cartuccia fino al punto di bloccaggio. La cartuccia viene allineata alla parte anteriore dell’unità.
Per rimuovere la cartuccia da questa posizione, è necessario eseguire i passaggi della procedura di rimozione, descritti alla pagina successiva.
5
Spingere la maniglia di blocco della cartuccia fino a fissarla in posizione abbassata.
• L’indicatore maniglia di funzionamento si spegne.
• Durante il caricamento, l’indicatore giallo del nastro in uso lampeggia. Il lampeggiamento dura circa 50 secondi.
6
Quando l’indicatore giallo si spegne, il nastro è pronto all’uso.
2-5
Funzionamento dell’unità
Uso della maniglia di blocco della cartuccia
Rimozione di una cartuccia a nastro:
1
Premere il pulsante di rimozione.
2
Durante il riavviolgimento del nastro, l’indicatore giallo del nastro in uso lampeggia.
Il lampeggiamento può durare al massimo 2 minuti, a seconda dell’ultimo punto di lettura o scrittura del nastro da parte dell’unità.
3
Attendere che si accenda l’indicatore verde della maniglia di funzionamento.
2-6
Attenzione
4
Tirare verso l’alto la maniglia di blocco della cartuccia fino a fissarla in posizione.
5
Rimuovere la cartuccia e collocarla nell’apposita confezione in plastica.
Collocare immediatamente la cartuccia nell’apposita confezione per evitare il contatto con la polvere.
6
Spingere verso il basso la maniglia di blocco della cartuccia fino a fissarla in posizione.
Spingere sempre la maniglia verso il basso dopo aver rimosso la cartuccia. Se l’unità a nastro viene spenta con la maniglia sollevata, essa non rileva la cartuccia fino a quando non si spinge per due volte la maniglia verso l’alto e verso il basso.
Funzionamento dell’unità
POST (Power-On-Self-Test)
POST (Power-On-Self-Test)
All’accensione dell’unità HP SureStore DLT, viene eseguito un auto-test per verificarne il corretto funzionamento. Se non è caricata alcuna cartuccia, il test dura circa 13 secondi e, al termine, gli indicatori del pannello frontale visualizzano i risultati del test.
Il test avviene come segue:
1
Tutti gli indicatori sulla parte sinistra del pannello frontale si accendono contemporaneamente, mentre gli indicatori sulla parte destra si accendono in sequenza.
2
Gli indicatori si spengono, mentre l’indicatore del nastro in uso lampeggia.
3
L’auto-test viene terminato. Se il test è avvenuto correttamente e nell’unità non vi è alcuna cartuccia, l’unico indicatore acceso è quello verde fisso della maniglia di funzionamento.
In caso di auto-test avvenuto correttamente
Nessuna cartuccia nell’unità:
• È acceso solo l’indicatore verde della maniglia di funzionamento.
Cartuccia nell’unità, maniglia di blocco della cartuccia abbassata:
1
Mentre l’unità carica la cartuccia, l’indicatore del nastro in uso lampeggia.
Attenzione
2
Il lampeggiamento termina e l’indicatore del nastro in uso rimane acceso in modo fisso. Gli indicatori di densità e compressione rilevano la densità della cartuccia a nastro.
Quando l’indicatore di regolazione della densità lampeggia, è possibile, se necessario, selezionare una nuova densità. Vedere a pagina 4-3.
Cartuccia nell’unità, maniglia di blocco della cartuccia sollevata:
Si sconsiglia di lasciare l’unità in questo stato.
• L’indicatore della maniglia di funzionamento lampeggia. Tutti gli altri indicatori sono spenti. Per caricare la cartuccia, abbassare la relativa maniglia di blocco.
2-7
Funzionamento dell’unità
POST (Power-On-Self-Test)
In caso di auto-test con esito negativo
Tutti gli indicatori sul lato sinistro e destro lampeggiano:
Il test non è stato superato. Per informazioni, consultare il Capitolo 5, “Risoluzione dei problemi”.
Nessun indicatore acceso:
È possibile che l’unità non riceva alimentazione. Controllare l’alimentatore. Per ulteriori dettagli, consultare il Capitolo 5.
2-8
3
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Oltre a verificare che l’unità funzioni in un ambiente sicuro e pulito, l’unica operazione di manutenzione da effettuare con regolarità è la pulizia delle testine del nastro.
Questo capitolo illustra la modalità di pulizia e di conservazione delle cartucce per garantire l’integrità dei dati memorizzati.
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Pulizia delle testine del nastro
Pulizia delle testine del nastro
Quando pulire le testine
Quando l’indicatore del nastro di pulizia è acceso, è necessario ricorrere alla pulizia delle testine del nastro utilizzando la cartuccia di pulizia.
Utilizzo della cartuccia di pulizia
Nota
Ogni cartuccia di pulizia può essere utilizzata circa 20 volte. Se l’indicatore del nastro di pulizia rimane acceso il ciclo di pulizia, significa che la cartuccia si è esaurita e che le testine non sono state pulite.
Eliminare la cartuccia di pulizia esaurita e utilizzarne una nuova.
Per pulire le testine, effettuare i passaggi di seguito elencati:
1
Se l’unità contiene una cartuccia a nastro, è necessario rimuoverla.
2
Inserire una cartuccia di pulizia. Inserire la cartuccia seguendo la normale procedura, consultare la sezione
“Caricamento di una cartuccia a nastro” a pagina 2-5.
3
L’unità procede alla pulizia automatica delle testine. Maggiore è stato l’uso della cartuccia di pulizia, maggiore sarà il tempo
impiegato per questa procedura, poiché l’unità deve avvolgere il nastro fino a raggiungere una parte nuova.
4
Al termine della procedura di pulizia:
• L’indicatore del nastro di pulizia si spegne.
• L’indicatore relativo al funzionamento della maniglia si accende.
Se l’indicatore del nastro di pulizia rimane acceso, significa che la cartuccia si è esaurita e che le testine non sono state pulite. Eliminare la cartuccia e ripetere il ciclo di pulizia con una cartuccia nuova.
dopo
che è stato completato
3-2
5
Rimuovere la cartuccia di pulizia.
6
Barrare una casella sull’etichetta della cartuccia di pulizia. In questo modo è possibile registrare il numero di volte in cui viene
utilizzata la cartuccia. Eliminarla dopo 20 cicli di pulizia.
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Tipi di cartucce
7
Riporre la cartuccia di pulizia nell’involucro di plastica.
Se l’indicatore del nastro di pulizia è ancora acceso quando viene caricata una cartuccia a nastro dopo l’utilizzo della cartuccia di pulizia:
• Verificare che la cartuccia di pulizia non sia stata esaurita durante la pulizia delle testine.
• La cartuccia a nastro potrebbe essere difettosa. Provarne un’altra e controllare se l’indicatore del nastro di pulizia si accende di nuovo.
Se l’indicatore del nastro di pulizia lampeggia mentre è caricata una cartuccia a nastro:
La cartuccia a nastro potrebbe essere danneggiata. Procedere nel modo seguente:
1
Se possibile, copiare i dati importanti presenti sulla cartuccia su una nuova cartuccia.
A tale scopo, caricare la cartuccia e ripristinare i dati in una directory temporanea del disco rigido. Quindi eseguire il backup della directory su una nuova cartuccia a nastro.
In alternativa, se i dati sono ancora presenti sul disco rigido, eseguire il backup direttamente su una nuova cartuccia a nastro.
2
Eliminare la vecchia cartuccia a nastro. Anche se la cartuccia sembra funzionare correttamente (malgrado
l’indicatore del nastro di pulizia lampeggi), si consiglia di utilizzarla. L’integrità dei dati può essere messa a rischio e probabilmente sarebbe necessario utilizzare la cartuccia di pulizia troppo spesso.
Tipi di cartucce
L’unità utilizza cartucce da 4 pollici con un nastro metallico da ½ pollice. Per l’utilizzo normale, con l’unità è consigliato l’impiego delle seguenti cartucce:
• DLTtape IV, 80 GB*
* Considerando un rapporto di compressione di 2:1. Il rapporto di
compressione che è possibile ottenere in una situazione specifica dipende dal tipo di dati memorizzati.
N. parte.:
non
C5141F
continuare a
3-3
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Protezione in scrittura di una cartuccia
Protezione in scrittura di una cartuccia
In caso di cartucce protette in scrittura, l’unità è in grado solamente di leggere i dati dal nastro ma non di scriverli. Utilizzare questa impostazione per evitare che i dati sulla cartuccia vengano cancellati o sovrascritti, ad esempio, durante un ripristino dei dati dal nastro.
Nota
Eliminare la protezione in scrittura solo quando la cartuccia è stata estratta dall’unità.
È possibile modificare la protezione in scrittura anche quando la cartuccia si trova nell’unità, ma questa operazione l’accensione dell’indicatore di protezione in scrittura dovrebbe avvenire immediatamente, può trascorrere qualche istante prima che venga riconosciuta la nuova impostazione. Se, ad esempio, l’unità è in fase di scrittura dei dati, la protezione in scrittura diviene attiva solo dopo che l’unità ha terminato l’operazione di scrittura.
Figura 3.1 Protezione in scrittura di una cartuccia
Indicatore arancione
Per
proteggere da scrittura
la cartuccia, spostare lo
switch a sinistra per vedere
l’indicatore arancione.
è sconsigliata
Switch di protezione in scrittura
Per
consentire la
scrittura,
switch a destra.
. Anche se
spostare lo
3-4
Per impostare la protezione in scrittura di una cartuccia:
Spostare a
sinistra
lo switch posto sul retro della cartuccia in modo
che venga visualizzato l’indicatore arancione sullo switch. Quando la cartuccia è caricata nell’unità, l’indicatore arancione di
protezione in scrittura si accende sul pannello frontale dell’unità.
Per rimuovere la protezione in scrittura di una cartuccia:
Spostare a
destra
lo switch in modo che l’indicatore arancione sia nascosto.
Quando la cartuccia è caricata nell’unità, l’indicatore di protezione in scrittura si spegne.
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
Manutenzione delle cartucce di dati
Attenzione
L’utilizzo di una cartuccia difettosa potrebbe compromettere i dati e danneggiare l’unità.
L’inserimento di una cartuccia difettosa danneggia l’unità a nastro. È consigliabile eliminare tutte le cartucce difettose per evitare di inserirle nell’unità.
Una cartuccia può essere difettosa per molti motivi. Alcuni dei più comuni sono i seguenti:
• Caduta della cartuccia. Anche una caduta da una altezza ridotta può danneggare una cartuccia DLT.
• Uso anticipato della maniglia di espulsione della cartuccia. Questa operazione può provocare il distacco del conduttore del nastro.
Prima di sollevare la maniglia di blocco della cartuccia, attendere che il beeper emetta un segnale acustico (non sulle unità DLT 80) e che l’indicatore verde maniglia di funzionamento sia acceso. Attendere altri 5 secondi. Non forzare la maniglia né la rimozione della cartuccia.
Controllo delle cartucce prima del caricamento e dopo la rimozione
Prima del caricamento e dopo la rimozione della cartuccia DLT è possibile eseguire alcuni controlli standard. Questi controlli sono importanti soprattutto in caso di caduta a terra della cartuccia:
1
Ruotare delicatamente la cartuccia per verificare se contiene pezzi staccati. In presenza di un rumore (anche leggero), eliminare la cartuccia senza
inserirla nell’unità a nastro.
2
Esaminare l’involucro della cartuccia per verificare se presenta ammaccature o incrinature.
Se la cartuccia risulta danneggiata, eliminarla senza inserirla nell’unità a nastro.
3
Aprire lo sportello azionando la leva sul perno della porta (vedere la figura 3.2). Controllare il giro del nastro (conduttore) e verificare che sia posizionata correttamente (vedere la figura 3.3).
Se il conduttore non è posizionato correttamente o è scomparso, eliminare la cartuccia senza inserirla in un’unità a nastro. Il caricamento di questa cartuccia in un’unità provoca il distacco del conduttore del nastro e potrebbe danneggiare all’unità.
3-5
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
Figura 3.2 Controllo dei danni della cartuccia.
Leva blocco bobina
Conduttore nastro
Rilasciare il blocco sollevandolo con i pollici
Figura 3.3 Leve di blocco della bobina e mozzo della bobina
Porta cartuccia
Leva blocco bobina
Mozzo bobina
4
Controllare le due leve bianche di blocco della bobina. Una si trova sulla stessa superficie della porta della cartuccia. L’altra
nella parte inferiore della cartuccia in prossimità dell’angolo anteriore sinistro (vedere le figure 3.2 e 3.3). Entrambi i blocchi devono essere visibili. In caso contrario, eliminare la cartuccia senza inserirla nell’unità a nastro.
5
Verificare che il mozzo della bobina sia posizionato correntamente (allineato con la superficie del telaio).
Se il mozzo è rientrato rispetto alla superficie, la cartuccia potrebbe non essere allineata all’unità. Se il mozzo non è in posizione, spingerlo leggermente e verificare se scatta in posizione corretta. In caso contrario, eliminare la cartuccia; non inserirla in un’unità a nastro.
Blocco
bobina
3-6
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
Come rilevare un conduttore del nastro staccato all’interno dell’unità:
Attenzione
L’inserimento nell’unità di una cartuccia con un conduttore del nastro staccato può danneggiare l’unità stessa.
Se il conduttore del nastro si è staccato nella cartuccia, l’unità non accetta la cartuccia. In presenza di eventuali rumori dovuti allo spostamento o allo stridore di un oggetto all’interno, interrompere e ripetere la procedura. Il rumore è causato dal conduttore staccato che si muove all’interno dell’unità. Gli indicatori sul lato destro lampeggiano. Non è necessario che l’unità sia collegata al computer perché questo si verifichi; è sufficiente che sia accesa. Un’unità in questa condizione non può essere riparata sul posto.
Una cartuccia con il conduttore staccato deve essere eliminata.
Manipolazione delle cartucce a nastro
• Non lasciare cadere né urtare le cartucce. Questo può provocare il distacco del conduttore e rendere il nastro inutilizzabile, oltre a danneggiare l’unità. In caso di caduta o urto della cartuccia, consultare la sezione “Controllo delle cartucce prima del caricamento e dopo la rimozione” a pagina 3-5.
• Non aprire la porta della cartuccia se non è necessario per evitare l’esposizione o il danneggiamento del nastro.
• Non toccare il nastro o il conduttore. La polvere o le impronte digitali possono deteriorare le prestazioni del nastro.
• Durante la rimozione di una cartuccia dall’involucro in plastica, verificare di non prendere accidentalmente anche l’etichetta di riserva. Se questa viene inserita nell’unità insieme alla cartuccia, può causare problemi. Conservare le etichette di riserva separatamente per evitare questo inconveniente.
Applicazione delle etichette alle cartucce
Attenzione
Non
applicare etichette alla cartuccia in quanto potrebbero attaccarsi al meccanismo interno dell’unità. Utilizzare solo le etichette fornite con la cartuccia.
• Per etichettare una cartuccia, infilare un’etichetta di identificazione nella
fessura sul lato frontale della cartuccia (vedere la figura 3.4).
applicare etichette alla cartuccia,
• Per scrivere sull’etichetta utilizzare una penna che non produca
frammenti. inchiostro solubile in acqua.
• Non cancellare il testo dell’etichetta con la gomma o con un correttore
liquido, bensì sostituire l’etichetta.
Non
utilizzare matite o penne con punta in feltro e
potrebbero causare problemi all’unità.
Non
3-7
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
Figura 3.4 Applicazione dell’etichetta alla cartuccia
Fessura
Condizioni di funzionamento
Le cartucce devono essere utilizzate in un ambiente con le seguenti caratteristiche:
• Temperatura: da 10°C a 40°C (da 50°F a 104°F)
• Umidità relativa: da 20% a 80% (senza condensa)
Condizionamento delle cartucce
Se una cartuccia è stata esposta a condizioni che non rientrano nell’intervallo sopra indicato, è necessario lasciarla nell’ambiente operativo per almeno 24 ore prima dell’utilizzo per evitare problemi di condensa.
Conservazione delle cartucce
• Non conservare le cartucce in prossimità di fonti di interferenza elettromagnetica, ad esempio, sotto un telefono o vicino a terminali di computer, motori, video e apparecchiature per radiografie.
• Non esporre le cartucce alla luce solare diretta e tenerle lontane da fonti di calore.
• Conservare le cartucce nell’involucro di plastica in un ambiente con le seguenti caratteristiche:
– Temperatura: da 18°C a 28°C (da 64°F a 82°F) – Umidità relativa: da 40% a 60% (senza condensa) – Assenza di polvere
• Conservare le cartucce in posizione verticale.
3-8
Trasporto delle cartucce
Condizioni ambientali
• Verificare che non vi sia condensa all’interno o all’esterno della cartuccia.
• Evitare di esporre le cartucce a sbalzi di temperatura o all’umidità.
Impatto e vibrazioni
• Non trasportare le cartucce libere all’interno di scatole o altri contenitori in cui potrebbero essere soggette a urti.
• Non lasciar cadere o urtare le cartucce.
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
3-9
Manutenzione dell’unità e delle cartucce a nastro
Manutenzione delle cartucce di dati
3-10
4
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Questo capitolo illustra le modalità di utilizzo delle cartucce a nastro per operazioni di lettura e scrittura a densità diverse, con o senza compressione.
Per ottenere prestazioni ottimali, è necessario utilizzare le cartucce a nastro normali previste per l’unità in uso con l’impostazione predefinita e la compressione attivata. In tal caso, non è necessario leggere questo capitolo.
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Densità
Densità
Nota
Una cartuccia a nastro può contenere dati solamente con un’unica densità.
densità
La combinazione di compressione dati) e attivazione o meno della compressione dati. La capacità effettiva utilizzando la compressione dipende dal tipo di dati memorizzati.
Quando viene caricata una cartuccia a nastro, gli indicatori sul lato sinistro del pannello frontale riportano una delle seguenti condizioni:
Per una cartuccia nuova
• del nastro. La compressione sarà attivata se è disponibile per quel tipo di cartuccia.
Per una cartuccia contenente dati
• cui vengono scritti i dati e se sono compressi o meno.
Se l’unità inizia a scrivere i dati su una cartuccia vuota, la densità è quella predefinita, con compressione attivata. Se l’unità cartuccia che ne contiene altri, la densità è quella dei dati esistenti.
, come indicato sul pannello frontale dell’unità, rappresenta una
capacità nativa
(capacità della cartuccia senza l’uso della
, gli indicatori mostrano la densità predefinita
, gli indicatori mostrano la densità con
aggiunge
i dati a una
Modifica di densità e compressione in scrittura
Attenzione
Se si carica una cartuccia a nastro che contiene già dei dati e quindi si avvia la scrittura con una densità diversa, tutti i dati presenti sulla cartuccia andranno perduti. È possibile utilizzare una nuova densità solo quando si scrive dall’inizio del nastro.
4-2
• È possibile scegliere di scrivere con densità di 20.0 GB, in modo che il nastro possa essere letto da un’unità HP SureStore DLT 40.
• Sulle cartucce a nastro di tipo III, le unità HP SureStore DLT consentono di scrivere i dati a una densità diversa da quella predefinita. In questo modo la cartuccia a nastro può essere letta da un’unità di capacità inferiore.
Le varie possibilità sono illustrate nelle tabelle seguenti. Le impostazioni predefinite quando si carica una nuova cartuccia a nastro sono indicate in grigio.
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Modifica di densità e compressione in scrittura
Impostazione densità
10.0/15.0 GB 20.0 GB 35.0 GB 40.0 GB
Cartuccia
Tipo III 10.0 GB 20 GB*NoNoNoNoNoNo
DLTtape IIIxt 15.0 GB
DLTtape IV No No 20.0 GB 40 GB* 35.0 GB 70 GB* 40.0 GB
Nativa Compressa Nativa Compressa Nativa Compressa Nativa Compressa
30 GB*NoNoNoNoNoNo
80 GB*
*Le capacità compresse presuppongono un rapporto di compressione 2:1
Nota
Può sembrare che sia possibile impostare qualsiasi densità per le cartucce a nastro sul pannello frontale. Tuttavia, se la combinazione di densità e cartuccia non è valida, come mostrato nelle tabelle precedenti, quando l’unità inizia a scrivere sul nastro, l’impostazione della densità e della compressione tornerà ai valori predefiniti.
L’unità non fornisce compressioni con densità a 2.6 GB o 6.0 GB. Se è necessaria una compressione a queste densità, utilizzare un’applicazione di backup che fornisca la compressione
software
vengono compressi prima dell’invio all’unità anziché quando vengono ricevuti dall’unità stessa. La compressione software è più lenta rispetto alla funzione di compressione hardware dell’unità, ma può essere altrettanto efficace in termini di capacità.
Scelta della densità e della compressione
Nota
Utilizzare sempre la densità (e l’impostazione di compressione) predefinita della cartuccia a nastro, a meno che non si desideri impostare una densità diversa per poter leggere la cartuccia su un’unità DLT di capacità inferiore. In questo modo è possibile memorizzare la massima quantità di dati sulla cartuccia.
Le modifiche delle impostazioni di densità e compressione divengono effettive solo quando l’unità scrive all’inizio del nastro. Ciò significa che un nastro può essere scritto sempre e solo con una densità, interamente con o senza compressione.
. In questo modo, i dati
In genere la densità di scrittura della cartuccia a nastro viene selezionata subito dopo il caricamento della cartuccia. Tuttavia, è possibile scegliere tale impostazione in qualsiasi momento.
• Con le cartucce DLTtape IV, è possibile selezionare solo densità a 20.0,
35.0 o 40.0 GB e scegliere se attivare o meno la compressione. Se si prova a selezionare una densità diversa, l’impostazione torna al valore predefinito (40 GB) quando l’unità inizia a scrivere sul nastro.
4-3
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Modifica di densità e compressione in scrittura
• Con le cartucce DLTtape IIIxt, è possibile scegliere solo se attivare o meno la compressione. Qualsiasi impostazione di densità diversa da
15.0 GB sarà ripristinata a tale valore predefinito quando l’unità inizia a scrivere sul nastro.
• Con le cartucce di tipo III, è possibile selezionare densità di 10.0 GB ed è possibile scegliere di attivare o disattivare la compressione.
Per selezionare densità e compressione:
1
Caricare una cartuccia a nastro nell’unità. L’indicatore del nastro in uso lampeggia durante il
caricamento e la calibrazione del nastro.
2
Attendere che l’indicatore giallo del nastro in uso smetta di lampeggiare.
Gli indicatori di densità mostrano la densità preregistrata o predefinito del nastro.
3
Premere più volte il pulsante di selezione della densità o il pulsante Select finché non si accendono gli indicatori relativi all’impostazione di densità e compressione desiderata.
Gli indicatori si accendono in questa sequenza:
10.0/15.0 GB
10.0/15.0 GB e “Compress”
20.0 GB
20.0 GB e “Compress”
35.0 GB
35.0 GB e “Compress”
40.0 GB
40.0 GB e “Compress”
La sequenza viene ripetuta. Due secondi dopo aver rilasciato il pulsante, la nuova impostazione della
densità lampeggia insieme all’indicatore di regolazione della densità. La densità corrente (vecchia) del nastro è contrassegnata da un indicatore fisso.
L’unità ricorda la richiesta di modifica della densità finché non si verifica una delle seguenti condizioni:
• L’unità scrive all’inizio del nastro con una densità diversa.
• Viene selezionata una densità diversa.
• La cartuccia a nastro non è selezionata.
• L’unità viene spenta.
4-4
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Modifica di densità e compressione in scrittura
4
Quando l’unità scrive all’inizio del nastro, l’indicatore della densità precedente si spegne e si accendono entrambi gli indicatori della nuova densità, oltre all’indicatore di regolazione della densità.
Esempio
Supponendo di aver caricato una cartuccia a nastro di tipo III con una densità preregistrata di 2.6 GB e di voler scrivere a 10.0 GB con compressione, al termine della sequenza di caricamento, premere ripetutamente il pulsante di selezione della densità finché non si accendono gli indicatori 10.0 GB e “Compress”.
Dopo circa due secondi, si verificano le seguenti condizioni:
• L’indicatore 2.6 GB rimane acceso. La densità non è ancora cambiata; l’indicatore mostra la densità corrente dei dati presenti sulla cartuccia a nastro.
• Gli indicatori 10.0 GB e “Compress” lampeggiano segnalando la densità selezionata.
• L’indicatore di regolazione della densità lampeggia segnalando che la modifica è in corso
Quando l’unità scrive dall’inizio del nastro, si verificano le seguenti condizioni:
• L’indicatore 2.6 GB si spegne.
• Gli indicatori 10.0 GB e “Compress” smettono di lampeggiare e diventano fissi segnalando che è impostata la densità corrente.
• L’indicatore di regolazione della densità si accende segnalando che la densità è stata modificata.
• I dati esistenti scritti con densità a 2.6 GB andranno perduti.
4-5
Densità e compressione delle cartucce a nastro
Modifica di densità e compressione in scrittura
4-6
5
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo descrive le procedure da seguire in caso di problemi con l’unità o il backup.
Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Informazioni sul sito Web Hewlett-Packard:
http://www.hp.com/support/dlt
e
http://www.hp.com/go/tape
Risoluzione dei problemi
HP TapeAssure
HP TapeAssure
Se il computer in uso funziona in ambiente Windows 95, Windows NT o Novell NetWare, è possibile utilizzare il software HP TapeAssure fornito con il CD-ROM computer acceso.
Inserire il CD-ROM e selezionare l’opzione “Run TapeAssure” (Esegui TapeAssure) dalla schermata principale. Non deve essere attivo alcun altro software di backup.
HP SureStore Tape
HP SureStore Tape
come strumento di diagnostica a
, fare doppio clic su
Setup.exe
Nota
Se durante l’elaborazione il programma non funziona correttamente o non risponde, è possibile che si sia verificato un problema di compatibilità con la scheda SCSI. La versione corrente di HP TapeAssure non può supportare:
• Schede Adaptec 1510 (chipset 6360)
• Schede Symbios Per verificare l’installazione dell’unità a nastro, utilizzare il software
di backup per eseguire il ripristino e il backup di prova.
Auto-test con esito negativo
Se non viene visualizzato alcun indicatore:
1
Verificare che il rack sia collegato a una fonte di alimentazione e sia acceso.
2
Verificare che l’unità sia correttamente inserita nell’array su nastro e che combaci con i connettori posti sulla parte posteriore dell’enclosure. È necessario spingere verso il basso la leva di estrazione in modo che l’unità si posizioni correttamente.
3
Se la presa di corrente funziona, il problema risiede nell’unità. Contattare l’assistenza.
Se gli indicatori di destra o di sinistra del pannello frontale lampeggiano:
Si è verificato un guasto all’interno dell’unità.
5-2
Nota
1
Se possibile, spegnere e riaccendere l’interruttore di alimentazione dell’array su nastro.
2
Se il problema persiste, contattare l’assistenza.
Se nell’unità è caricata una cartuccia, cercare di rimuoverla premendo il pulsante di rimozione. Se la cartuccia viene espulsa, provare a spegnere e riaccendere l’interruttore di alimentazione sull’array.
Altri problemi
Se il sistema non riconosce l’unità, eseguire le seguenti verifiche:
Il sistema del computer host identifica solo gli ID presenti sui bus SCSI dopo l’avvio o il ripristino. Se l’unità viene accesa o aggiunta all’array su nastro bus.
Se si è sostituita un’unità hot swap riconosciuta dall’host, l’ID SCSI dell’unità sarà uguale alla precedente unità riconosciuta dall’host.
Per fare in modo che l’host ricerchi i dispositivi sul bus, è necessario ripristinarlo. Per ripristinare l’host, utilizzare il software di gestione SCSI sul computer. Come ultima possibilità, provare a spegnere e riaccendere il sistema host.
Allo stesso modo, se sono state apportate modifiche agli ID SCSI (sulla parte posteriore dell’array su nastro) è necessario ripristinare il bus dell’host affinché queste modifiche vengano riconosciute.
Se l’unità continua a non riconoscere il sistema, eseguire le seguenti verifiche:
Risoluzione dei problemi
Altri problemi
dopo
il sistema host, l’host non riconosce la presenza dell’unità sul
• Verificare che l’unità sia correttamente inserita nell’array su nastro e che combaci con i connettori posti nella parte posteriore dell’enclosure. È necessario spingere verso il basso la leva di estrazione in modo che l’unità si posizioni correttamente.
Controllare il bus SCSI:
• Verificare che il cavo SCSI dell’array su nastro sia collegato correttamente al connettore SCSI del computer
• Verificare che gli ID dei dispositivi eventualmente presenti sul bus SCSI siano diversi. Se necessario, modificare l’ID dell’unità o degli altri dispositivi. Utilizzare HP TapeAssure sul CD-ROM per rilevare i dettagli dei dispositivi sul bus.
• Se al sistema sono collegati più bus SCSI, verificare che il sistema ricerchi l’unità sul bus SCSI corretto.
• Verificare che la terminazione del bus sia corretta La terminazione deve essere presente solo sull’ultimo dispositivo del bus.
HP SureStore Tape
5-3
Risoluzione dei problemi
Altri problemi
Controllare il sistema:
• Verificare che il sistema sia configurato in modo da riconoscere
• Verificare che sia installato il driver corretto per l’unità a nastro.
• Per ulteriori suggerimenti, consultare la documentazione
Se l’unità non accetta una cartuccia a nastro:
• Verificare che l’unità non sia stata spenta con la maniglia di blocco
In caso di problemi di backup o ripristino dei file
• Il problema può dipendere da un’applicazione di backup. Per
Se l’indicatore del nastro in uso e l’indicatore di protezione in scrittura lampeggiano:
il dispositivo corretto su ogni ID SCSI.
dell’adattatore host dello SCSI e la documentazione del software di backup.
della cartuccia attivata. In tal caso, premere nuovamente
due
volte la maniglia verso l’alto e verso il basso. L’indicatore verde della maniglia di funzionamento è acceso ed è possibile inserire la cartuccia.
informazioni, consultare la documentazione relativa all’applicazione.
Sollevare la maniglia di blocco della cartuccia e abbassarla due volte per annullare la condizione. In alternativa, attendere tre minuti perché la condizione si annulli automaticamente.
Gli indicatori segnalano che l’unità è passata accidentalmente nella modalità di aggiornamento del firmware.
Se si verificano altri problemi di cui non si riesce a individuare la causa:
• Controllare la terminazione sul bus SCSI. Se l’unità è l’unico o l’ultimo dispositivo presente sul bus, è necessario impostare una terminazione. Se l’ultimo dispositivo sul bus non è l’unità, sarà quel dispositivo che dovrà avere una terminazione, e non l’array su nastro HP SureStore H/A 5500.
• Verificare che la messa a terra dell’alimentazione CA sia corretta. Accertarsi che l’unità e il sistema siano collegati alla stessa fonte di alimentazione CA.
• In caso di problemi con il backup e il ripristino, mentre l’unità a nastro continua a funzionare correttamente, consultare la documentazione del software di backup.
5-4
Appendice A
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Questo capitolo contiene le specifiche delle unità ed elenca i numeri di parte delle cartucce e dei cavi SCSI.
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Specifiche del prodotto
Specifiche del prodotto
Specifiche fisiche
Altezza: Larghezza Profondità: Peso netto:
160 mm 86 mm 312 mm 3,6 kg
Specifiche delle prestazioni
Densità bit lineare: Capacità: Velocità di
trasferimento
Nativa: Compressa 2:1:
Velocità
Lettura/scrittura: Riavvolgimento: Ricerca lineare:
Tempi (con tipo di nastro normale per l’unità)
Riavvolgimento: Caricamento al BOT: Rimozione dal BOT:
98,250 bpi per singola traccia (DLTtape IV) 80 GB con compressione 2:1 (DLTtape IV)
6.0 MB/s
10.0 MB/s
160 ips 175 ips 175 ips
70 sec. medio, 140 sec. max 48 sec. per un nastro preregistrato, leggermente superiore per un nastro nuovo 17 sec.
A-2
Requisiti di alimentazione
Voltaggio di alimentazione:
Alimentazione:
100–240 V AC, rilevazione automatica
50W max.
Specifiche dell’interfaccia
SCSI-2 Ultra-wide (trasferimenti dati wide a 16 bit), che può essere utilizzato con adattatori bus dell’host single-ended o LVD (basso differenziale di voltaggio).
Specifiche ambientali
Per suggerimenti relativi all’uso e alla memorizzazione delle cartucce, vedere a pagina 3-5.
Limiti in condizioni operative
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Specifiche del prodotto
Temperatura: Umidità: Altitudine:
da 10°C a 40° C (da 50°F a 104°F) dal 20% all’80%, senza condensa da 0 m a 9 km
Limiti in condizioni non operative
Temperatura: Umidità: Altitudine:
da40°C a 66° C (da 40°F a 151°F) da 10% a 95%, senza condensa da 0 m a 15 km
Vibrazioni e tolleranza agli urti
Vibrazioni di funzionamento
Tipo di vibrazione Seno Sweep
Intervallo di frequenza:
Livello di accelerazione:
Applicazione:
Sovratensione
5–500–5 Hz Verso l’alto e verso il basso
0.25g
0.010” DA assi X, Y e Z Velocità di sweep: 1 ottava al minuto
da 22 a 500 Hz da 5 a 22 Hz (crossover)
Tipo di vibrazione Seno Sweep
Intervallo di frequenza:
Livello di accelerazione:
Applicazione:
5–500–5 Hz Verso l’alto e verso il basso
0.50g
0.010” DA Asse verticale
(alto/basso)
da 26,1 a 500 Hz da 5 a 26,1 Hz (crossover)
Velocità di sweep: 1 ottava al minuto
A-3
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Specifiche del prodotto
Urto in condizioni operative
Forma degli impulsi:
Accelerazione massima:
Durata: Applicazione:
½ impulso seno
10g
10 ms assi X, Y e Z, una volta
su ogni asse
Urto in condizioni non operative
Pulse Shape: Peak Acceleration: Durata: Applicazione:
½ impulso seno 5g 11 ms 10 g su ogni asse, 35 s tra gli urti,
60 urti totali
Specifiche di affidabilità
Durata testina (movimento orario del nastro):
MTBF (ore al 100% del ciclo di servizio):
Durata nastro (passate):
30.000
250.000
500.000
A-4
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Specifiche relative a sicurezza ed emissioni elettromagnetiche
Informazioni per gli ordini
Sicurezza:
• UL elencati in UL 1950
• UL Certificato per il Canada: CAN/CSA - C22.2 No. 950
• TUV EN60950/IEC 950
• Prodotto Classe 1 LED (IEC 825-1)
EMI:
• Dichiarazione di conformità CE
• C-TICK (AS/NZS 3548)
• VCCI Classe 2 (esterna)
Informazioni per gli ordini
Si consiglia di utilizzare l’unità HP SureStore DLT con i prodotti HP indicati di seguito. È possibile ordinare questi prodotti presso il rivenditore o il punto vendita HP locale.
Cartuccia DLTtape IV (1800 ft) C5141F Cartuccia di pulizia DLTtape C5142A
• CISPR 22 Classe A (interna)
• FCC Classe B certificato (esterna)
N. parte HP
A-5
Specifiche del prodotto e informazioni per gli ordini
Informazioni per gli ordini
A-6
Appendice B
Assistenza clienti
Questa appendice descrive i servizi di assistenza e di supporto clienti di Hewlett-Packard, fornisce informazioni relative alla garanzia e spiega come contattare l’Assistenza HP.
Assistenza clienti
Garanzia
Garanzia
Questo prodotto è coperto da una garanzia Express Exchange1 di tre anni. È necessario registrare il prodotto acquistato presso HP entro 30 giorni per assicurarsi di poter usufruire dell’intero periodo di garanzia di tre anni. La mancata registrazione comporta una riduzione della garanzia a un anno.
È possibile effettuare la registrazione presso il sito Web HP
http://www.hp.com/go/tapereg
( di risposta contenuta nella confezione.
La garanzia fornisce all’utente specifici diritti legali. Vengono inoltre garantiti altri diritti che variano in base alla località di residenza.
Hewlett-Packard garantisce le unità HP SureStore DLT contro i difetti dei materiali e della lavorazione per un periodo di uno o tre anni (in base alla registrazione dell’unità), sia a partire dalla data di consegna o, nei casi in cui il prezzo di acquisto includa anche l’installazione ad opera di Hewlett-Packard, a partire dalla data di installazione. Durante il periodo di garanzia, Hewlett-Packard potrà decidere, a sua discrezione, di riparare o sostituire i prodotti che si rivelano difettosi. Nell’eventualità in cui Hewlett-Packard non sia in grado di riparare o sostituire il prodotto entro un periodo di tempo ragionevole, potrebbe venire accordato un rimborso del prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto.
) oppure tramite la scheda
La garanzia relativa all’unità HP SureStore DLT non copre i difetti derivanti dai seguenti casi:
• Manutenzione non corretta o inadeguata ad opera del cliente
• Software o interfaccia forniti dal cliente
• Modifiche non autorizzate o utilizzo non corretto
• Funzionamento al di fuori delle specifiche ambientali per il prodotto
• Utilizzo di cartucce non supportate
• Preparazione e manutenzione del luogo non corrette
Nel caso in cui si scelga di non usufruire della garanzia Express Exchange, l’unità HP SureStore DLT dovrà essere restituita all’ufficio HP locale oppure al rivenditore presso il quale è stata acquistata in origine, che provvederà a rispedirla ad HP.
1. La garanzia Express Exchange è disponibile nella maggior parte dei Paesi. In quelli che attualmente non la supportano, l’assistenza viene fornita tramite il Low End Support Program o il centro ricambi locale. Per il secondo e il terzo anno è richiesta la registrazione del prodotto.
B-2
Assistenza clienti
Garanzia
Limited Warranty Statement for USA, Canada, Australia and New Zealand
HP warrants to you, the end-user customer, that HP hardware, accessories and supplies will be free from defects in materials and workmanship after the date of purchase, for the period specified above. If HP receives notice of such defects during the warranty period, HP will, at its option, either repair or replace products which prove to be defective. Replacement products may be either new or like-new.
HP warrants to you that HP software will not fail to execute its programming instructions after the date of purchase, for the period specified above, due to defects in material and workmanship when properly installed and used. If HP receives notice of such defects during the warranty period, HP will replace software media which does not execute its programming instructions due to such defects.
HP does not warrant that the operation of HP products will be uninterrupted or error free. If HP is unable, within a reasonable time, to repair or replace any product to a condition as warranted, you will be entitled to a refund of the purchase price upon prompt return of the product.
HP products may contain remanufactured parts equivalent to new in performance or may have been subject to incidental use.
Warranty does not apply to defects resulting from (a) improper or inadequate maintenance or calibration, (b) software, interfacing, parts or supplies not supplied by HP, (c) unauthorized modification or misuse, (d) operation outside of the published environmental specifications for the product, or (e) improper site preparation or maintenance.
HP MAKES NO OTHER EXPRESS WARRANTY OR CONDITION WHETHER WRITTEN OR ORAL. TO THE EXTENT ALLOWED BY LOCAL LAW, ANY IMPLIED WARRANTY OR CONDITION OF MERCHANTABILITY, SATISFACTORY QUALITY, OR FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE IS LIMITED TO THE DURATION OF THE EXPRESS WARRANTY SET FORTH ABOVE. Some countries, states or provinces do not allow limitations on the duration of an implied warranty, so the above limitation or exclusion might not apply to you. This warranty gives you specific legal rights and you might also have other rights that vary from country to country, state to state, or province to province.
B-3
Assistenza clienti
Garanzia Hewlett-Packard per l’anno 2000
TO THE EXTENT ALLOWED BY LOCAL LAW, THE REMEDIES IN THIS WARRANTY STATEMENT ARE YOUR SOLE AND EXCLUSIVE REMEDIES. EXCEPT AS INDICATED ABOVE, IN NO EVENT WILL HP OR ITS SUPPLIERS BE LIABLE FOR LOSS OF DATA OR FOR DIRECT, SPECIAL, INCIDENTAL, CONSEQUENTIAL (INCLUDING LOST PROFIT OR DATA), OR OTHER DAMAGE, WHETHER BASED IN CONTRACT, TORT, OR OTHERWISE. Some countries, states or provinces do not allow the exclusion or limitation of incidental or consequential damages, so the above limitation or exclusion may not apply to you.
FOR CONSUMER TRANSACTIONS IN AUSTRALIA AND NEW ZEALAND: THE WARRANTY TERMS CONTAINED IN THIS STATEMENT, EXCEPT TO THE EXTENT LAWFULLY PERMITTED, DO NOT EXCLUDE, RESTRICT OR MODIFY AND ARE IN ADDITION TO THE MANDATORY STATUTORY RIGHTS APPLICABLE TO THE SALE OF THIS PRODUCT TO YOU.
Garanzia Hewlett-Packard per l’anno 2000
Fatti salvi tutti i termini e le limitazioni previsti nella sezione HP Limited Warranty Statement allegata a questo prodotto HP, Hewlett-Packard garantisce che questo prodotto HP consente un’elaborazione accurata delle informazioni relative alle date (inclusi, ma non limitati a, il calcolo, la comparazione e la sequenza) da, in e tra il ventesimo secolo e il ventunesimo secolo, e tra gli anni 1999 e 2000, compresi i calcoli relativi agli anni bisestili, quando vengono utilizzate in base alla documentazione relativa al prodotto fornita da HP (incluse tutte le istruzioni per l’installazione di patch o upgrade), a condizione che tutti gli altri prodotti (quali hardware, software e firmware) utilizzati in combinazione con il o i prodotti considerati consentano lo scambio appropriato di tali informazioni relative alla data. La durata della garanzia per l’anno 2000 viene estesa a tutto il 31 gennaio 2001.
B-4
Assistenza e supporto
I prodotti HP sono supportati direttamente da Hewlett-Packard e dai rivenditori autorizzati.
Assistenza clienti
Assistenza e supporto
Nota
Prima di contattare il servizio di assistenza, effettuare le operazioni di seguito elencate:
• Verificare che l’unità sia installata correttamente.
• Consultare i suggerimenti per la risoluzione dei problemi forniti nella Guida per l’utente e nella documentazione allegata al computer o al sistema rack, all’adattatore host e al software di backup.
• Consultare le pagine relative all’assistenza al sito Web HP all’indirizzo:
http://www.hp.com/support/dlt
Come ottenere assistenza tecnica
In caso di necessità, il rivenditore dispone delle informazioni più aggiornate sui prodotti e i servizi HP ed è in grado di fornire assistenza per quanto riguarda l’intera gamma dei servizi per rivenditori HP. Se l’assistenza offerta dal rivenditore non è sufficiente, è possibile contattare direttamente HP telefonicamente o tramite i servizi on-line.
Assistenza
HP fornisce un servizio di assistenza gratuito illimitato. Contattare il rivenditore HP locale oppure chiamare il numero appropriato tra quelli riportati nell’elenco a pagina B-7. Un team qualificato è a disposizione per qualsiasi richiesta di assistenza.
Contratti di assistenza HP
HP offre numerosi contratti di assistenza per soddisfare ogni esigenza dei clienti. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore o la sede HP locale.
1. Il servizio Express Exchange in 24 ore non è disponibile in tutti i paesi (vedere a pagina B-2). Il secondo e terzo anno di garanzia sono disponibili per tutti i clienti che registrano le unità presso HP.
B-5
Assistenza clienti
Assistenza e supporto
Restituzione dell’unità a nastro HP SureStore
Le unità a nastro HP SureStore sono coperte da una garanzia Express
1
Exchange
di tre anni con sostituzione entro 24 ore. Quando si restituisce un’unità, consultare l’elenco seguente per individuare il numero di telefono corretto e verificare di disporre delle seguenti informazioni:
• Nome e numero di serie del prodotto (vedere al lato del supporto
su cui è montata l’unità)
• Data di acquisto
• Descrizione del guasto del prodotto
• Nome contatto per dettagli sul guasto
• Numero di telefono dei contatti
• Indirizzo commerciale L’operatore del servizio telefonico verificherà il danno dell’unità e
provvederà a sostituirla con una funzionante entro 24 ore. Al ricevimento dell’unità sostitutiva, rimuoverla dall’imballaggio e utilizzare tale materiale per restituire l’unità danneggiata. Le spese di spedizione sono a carico di HP.
Nota
Quando si restituisce l’unità ad HP, i danni causati da un imballaggio inadeguato sono a carico del mittente. Se possibile, utilizzare sempre i materiali di imballaggio originali.
Servizi on-line in tutto il mondo
B-6
HP offre servizi elettronici che consentono di accedere alle informazioni e al supporto relativi a installazione, configurazione e funzionamento del prodotto. I servizi on-line sono disponibili sul Web e sul server FTP, oltre che come risorse specifiche del paese ed elencate in questo capitolo.
Siti Web e FTP
Informazioni di supporto per le unità DLT sono disponibili presso il sito Web di HP:
http://www.hp.com/support/dlt
I driver software e le informazioni relative ai prodotti e all’assistenza sono disponibili presso il sito Web HP e il sito Web FTP ai seguenti indirizzi:
Sito Web:
http://www.hp.com/go/tape
FTP:
ftp.hp.com/pub/information_storage/surestore
CompuServe
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e discutere i problemi presso i forum degli utenti.
Indirizzo:
Go HPSYS
Posta elettronica via Internet
Per inviare messaggi all’assistenza tecnica su HP SureStore, contattare il seguente indirizzo:
SureStore_Support@hp.com
La risposta ai messaggi viene solitamente fornita entro 48 ore.
Come contattare l’assistenza HP
Nord America e Sud America
Indirizzo postale:
HP SureStore Technical Support 815 14th Street SW, Bldg. E Loveland, CO 80537 USA
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
America Online:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e discutere i problemi presso i forum degli utenti.
chiave:
Servizio QuickFAX Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax.
Telefono: +1 (800) 368-9673 o +1 (970) 635-1510
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 48 ore.
Fax: +1 (970) 667-0997
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì – Venerdì, 7.00 – 17.00 (Ora fuso occidentale)
Telefono: +1 (970) 635-1000
hpstor
B-7
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Europa
Indirizzo postale:
Hewlett-Packard Nederland B.V. European Customer Support Center P.O. Box 58144 1040 HC Amsterdam The Netherlands
America Online/Bertelsmann:
Disponibile in Francia, Germania e Regno Unito.
Indirizzo:
BBS:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e inviare messaggi al servizio di assistenza tecnica.
Telefono: +31 (495) 546 909 Impostazioni: 8,1,N, 2, da 400 a 28.800 baud
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
HP
Austria
(Olandese)
Belgio
(Francese)
Belgio
Danimarca
Finlandia
Norvegia
Paesi Bassi
Portogallo
Regno Unito
Altri paesi europei
(Finlandese)
Francia
Germania
Italia
(Norvegese)
(Portoghese)
Spagna
Svezia
Svizzera
Svizzera
(Francese)
(Olandese)
(Spagnolo)
(Tedesco
(Danese)
(Tedesco)
(Italiano)
(Inglese)
(Svedese)
(Francese)
(Tedesco)
(Inglese)
) 0660 8128
0800 11906 0800 17043 800 10453 9800 13134 05 90 59 00 0130 81 00 61 1678 59020 800 11319 0800 22 2420 0800 313 342 0800 960271 900 993 123 020 795 743 0800 55 1526 0800 55 1527 +31 (20) 681 5792
B-8
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì – Venerdì, 8:30 – 17:00 (Ora Europa Centrale)
Il supporto tecnico viene fornito gratuitamente durante il periodo di garanzia. Trascorso tale periodo, sarà applicata una tariffa per intervento.
Australia
BBS:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e inviare messaggi al servizio di assistenza tecnica.
Austria Belgio
Belgio
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Italia
Norvegia
Paesi Bassi
Portogallo
Regno Unito
Spagna
Svezia
Svizzera
(Francese, Tedesco, Italiano)
Altri paesi europei
Telefono: (03) 9890 0276
(Tedesco)
(Olandese)
(Francese)
(Inglese) (Inglese)
(Francese)
(Tedesco) (Inglese)
(Italiano)
(Inglese)
(Olandese)
(Inglese)
(Inglese)
(Spagnolo)
(Inglese)
(Inglese)
0660 6386 02 626 88 06 02 626 88 07 3929 4099 0203 47288 04 50 43 98 53 0180 5 25 81 43 01 662 5525 02 2 641 0350 22 11 6299 020 606 8751 01 441 7199 0171 512 5202 902 321 123 08 619 2170 0848 80 11 11 +44 (171) 512 5202
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
Telefono: (03) 9272 2627
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 24 ore.
Fax: (03) 9272 4099
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì-Venerdì, 7.00-19.00 (ora solare Australia orientale) Telefono: (03) 9272 8000
B-9
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Cina (Repubblica Popolare Cinese)
Indirizzo postale:
Hewlett Packard Customer Support Center HP Building No.2, Dong San Huan Nan Lu Chao Yang District Beijing 100022 P.R.C.
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
Telefono: +86 (10) 65055280
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Fax: +86 (10) 6566 8280
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì-Venerdì, 8:30-17:30
Telefono: +86 (10) 6564 5959
B-10
Hong Kong
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Fax: +65 274 2033 (Singapore)
Assistenza telefonica:
Telefono: 800 96 7729
India
Indirizzo postale:
Hewlett Packard India Ltd. HP Customer Support Centre Chandiwala Estate Maa Anandmai Marg Kalkaji Dehli -110 019 India
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Posta elettronica: csc_india@hp.com Fax:
+91 (11) 682 6041
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
Indonesia
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
Giappone
Sito Web:
Per informazioni da HP Giappone
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
+91 (11) 682 6035
Fax: +65 274 2033 (Singapore)
Telefono: +62 (21) 350-3408
http://www.jpn.hp.com
Telefono: +81 (3) 3335-8622
Fax: +81 (3) 3335-8338
Orario d’apertura: Lunedì – Venerdì, 9:00 – 12:00, 1:00 – 5:00 Telefono: +81 (3) 3335-8333
Corea
Indirizzo postale:
Hewlett Packard Customer Support Center 1F, Yongsan Electronic Office 16-58, Hangangro 3-ga, Yongsan-gu, Seoul, Korea
B-11
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Sito FTP:
Per scaricare software e firmware e bollettini tecnici per rivenditori direttamente da Internet.
Indirizzo IP (NT Server): Numero di telefono per l’accesso remoto: (02) 3270-0808
BBS:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e inviare messaggi al servizio di assistenza tecnica.
Telefono: Hitel: (02) 762-0228
15.32.11.50
Chollian:(02) 220-2001
Malesia
Indirizzo:
Sito Web:
Informazioni da HP Corea
URL:
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
Telefono: (02) 769-0543
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 48 ore.
Fax: (02) 3270-0707
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì-Venerdì, 8:30-19:00
Telefono: (02) 3270-0700
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Fax: +65 274 2033 (Singapore)
Go HPK
www.hp.co.kr
080-999-0700 (chiamata gratuita)
B-12
Assistenza telefonica:
Telefono: +60 (03) 295-2566
Nuova Zelanda
BBS:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto.
Telefono: (09) 356 3660
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 su 24.
Telefono: (09) 356 6642
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 24 ore.
Fax: +61 (3) 9272 4099 (Australia)
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì-Venerdì, 9.00-9.00 (Ora di Auckland)
Telefono: (09) 356 6640
Filippine
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
Singapore
Indirizzo postale:
HP First Faxback Service:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 ore su 24.
Fax: +65 274 2033 (Singapore)
Telefono: +65 (02) 867-3551
Hewlett-Packard Far East (Pte) Ltd. 438 Alexandra Road #07-01/04 Alexandra Point Singapore 119958
Telefono: +65 291-7951
B-13
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 48 ore.
Fax: +65 274-2033
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì – Venerdì, 9:00 – 17:00
Telefono: +65 272-5300
Taiwan (ROC)
Indirizzo postale:
Hewlett Packard Customer Support Center 8F, 337, Fu-Hsing North Road, Taipei 104, Taiwan, R.O.C.
BBS:
Per scaricare software, firmware e documenti di supporto e inviare messaggi al servizio di assistenza tecnica.
Telefono: (02) 923-3233 Login: First name:
Last name:
Servizio HP First Faxback:
Sistema automatizzato per l’invio gratuito di informazioni sui prodotti o di documentazione di supporto tecnico via fax. Disponibile 24 ore su 24.
Telefono: (02) 719-5589
Fax:
La risposta ai fax viene fornita entro 48 ore.
Fax: (02) 514-0276
Assistenza telefonica:
Orario d’apertura: Lunedì – Venerdì, 8:30 – 17:30
Telefono: (02) 717-9609
HP
BBS
B-14
Thailandia
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
Vietnam
Fax:
Includere le informazioni relative al contatto, il nome del prodotto HP e il tipo di computer utilizzato.
Assistenza telefonica:
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
Fax: +65 274-2033 (Singapore)
Telefono: +66 (02) 661-4011
Fax: +65 274-2033 (Singapore)
Telefono: +84 (08) 823-4530
B-15
Assistenza clienti
Come contattare l’assistenza HP
B-16
Indice
A
2-4
A-5
Cap. 1
5-2
2-5
3-6
3-5
3-7
3-8
3-7
3-7
A-5
cartucce
3-2
3-8
4-2
B-7
B-7
B-7
3-7
3-9
accensione di un’unità adattatore, SCSI adattatori bus dell’host LVD alimentazione
A-2
A-2
requisiti altezza applicazione delle etichette array su nastro
B-5
assistenza
numeri di telefono assistenza clienti
numeri di telefono assistenza tecnica
numeri di telefono
2-4, 2-7
auto-test
esito negativo
B
4-2
BOT
C
A-2
3-3
vedere
3-5
2-6
3-6
3-9
caricamento caricamento di una cartuccia cartucce
caricamento
conduttore
controllo
manutenzione
protezione in scrittura
rimozione
sportello
tipi cartucce a nastro
compressione, controllo
condizionamento
conduttore staccato
conservazione
densità, modifica
etichettatura
impatto e vibrazioni
manipolazione
ordinazione
trasporto cartuccia cartuccia di pulizia
3-7
3-4
A-2
4-2
cartuccia di pulizia, uso cartuccia, di pulizia cavi
ordinazione
clienti, assistenza
3-3
CompacTape compressione
4-2
4-3
controllo software
compressione dati
4-2
4-3
controllo software
compressione software dei dati
3-9
condensa condizionamento cartucce conduttore, cartucce
espulsione
conduttore, cartucce a nastro
rilevazione conduttore
a nastro staccato
conduttore,cartucce a nastro
rilevazione conduttore
2-5
a nastro staccato conservazione, cartucce contattare HP controllo delle cartucce
D
densità
4-2
driver
indicatori modifica
1-5
E
emissioni elettromagnetiche,
specifiche etichette, sulle cartucce Express Exchange, garanzia
F
Funzionamento dell’unità
G
1-5, B-2
garanzia
garanzia Express Exchange garanzia per l’anno 2000
anno 2000
B-7
2-2
A-5
3-5
B-4
B-5
A-5
3-2
3-6
3-5
3-8
3-2
3-7
3-8
3-7
3-7
Cap. 2
B-6
B-4
B-2
H
Hewlett-Packard Information
5-1
Service
host
mancato riconoscimento
dell’unità
I
1-4
ID SCSI imballaggio impatto, cartucce Indicatore del nastro di pulizia
4-3
Indicatore del nastro in uso Indicatore della maniglia di
Indicatore di compressione Indicatore di protezione
indicatore di protezione
indicatore maniglia di
indicatore nastro di pulizia
Indicatore nastro in uso
indicatore protezione
Indicatore regolazione
indicatori
indicatori lampeggianti indirizzo di posta elettronica
B-6
2-3, 3-2, 3-3
in uso
funzionamento
in scrittura
in scrittura
funzionamento
2-3
in uso
lampeggiante
in scrittura
lampeggiante
4-4
densità
compressione maniglia
di funzionamento
nastro di pulizia
3-2, 3-3
in uso nastro in uso nessuno acceso nessuno lampeggiante protezione in scrittura regolazione della densità tutti lampeggianti
3-9
5-4
5-4
2-2
2-5
5-3
2-5
2-2
3-4
2-3
2-2
2-8, 5-2
2-8, 5-2
5-2
2-5
2-2
5-2 3-4
2-5
B-7
4-4
Indice-1
5-1, B-6
5-1
indirizzo Internet indirizzo WWW informazioni
A-5
2-5
per l’ordinazione inserimento cartuccia installazione
1-4
verifica installazione interruttore di alimentazione
Cap. 1
2-4
L
5-2
lampeggiamento indicatori
A-2
larghezza limiti di altitudine
A-3
limiti in condizioni non operative
A-3
A-3
limiti in condizioni operative
A-3
livello di rumore
M
maniglia di blocco
3-5
della cartuccia
manipolazione delle cartucce
3-7
a nastro Manutenzione manutenzione mozzo della bobina
Cap. 3 Cap. 3
3-6
N
B-7
numeri di telefono
P
2-4
4-4
2-3
3-4 3-2
3-2
4-4
pannello posteriore Panoramica dell’installazione
vedere copertina interna
A-2
peso
2-7
POST problemi profondità
Cap 5
A-2
protezione in scrittura
di una cartuccia pulizia testine del nastro pulizia, testine del nastro pulsanti
Rimozione selezione selezione densità
R
registrazione dell’unità restituzione dell’unità
A-2
vedere
A-2
riavvolgimento rilevazione rimozione rimozione di una cartuccia Rimozione, pulsante Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi rumore nell’unità a nastro rumore, nell’unità a nastro
S
3-9
sbalzi SCSI
A-5
adattatore ordinazione di accessori
A-2
specifiche selezione densità, pulsante selezione, pulsante
B-6
B-6
B-6 1-5
servizi on-line sito FTP sito Web software software di backup sostituzione unità specifiche
A-4
affidabilità
ambientali
A-3
emissioni
elettromagnetiche
A-2
fisiche
A-2
A-5
A-2
interfaccia
prestazioni
sicurezza specifiche ambientali specifiche dell’interfaccia specifiche delle prestazioni specifiche di affidabilità specifiche di sicurezza specifiche fisiche spegnimento di un’unità sportello, cartucce spostamento cartucce
1-5
B-6
condizioni
2-3
B-4
Cap 5
4-4
1-5
1-7
A-3
A-2
A-4
A-5
A-2
2-4
3-6
3-9
2-6
3-7
A-2
3-7
4-4
A-5
A-5
T
1-4, 5-2
TapeAssure
installazione, verifica
1-5
scopo verifica della configurazione
1-5
B-5
tecnica, assistenza temperatura
condizionamento cartucce
3-8
conservazione cartucce limiti in condizioni non
A-3
operative
limiti in condizioni operative
A-3
3-9
sbalzi
A-2
tempi terminazioni, SCSI
A-5
ordinazione
test, installazione
1-5
testine del nastro, pulizia
3-9
trasporto cartucce
U
3-9
umidità
condizionamento
3-8
cartucce conservazione cartucce limiti in condizioni non
A-3
operative limiti in condizioni
A-3
URL
B-6
operative
urti, tolleranza dell’unità urto, tolleranza dell’unità
3-5
uso anticipato utilizzo di una cartuccia
3-2
di pulizia
V
1-4, 1-5
verifica installazione verifica, installazione vibrazione
tolleranza dell’unità
vibrazioni
3-9
cartucce tolleranza dell’unità
1-5
A-3
A-3
3-2
A-3
A-3
1-5
3-8
3-8
Indice-2
Loading...