Hp PAVILION MEDIA CENTER M7300, PAVILION MEDIA CENTER M7400 User Manual [de]

Guida introduttiva al
computer HP Media Center
Solo le garanzie per i prodotti e servizi HP sono esposte nei documenti espliciti che accompagnano tali prodotti e servizi. Le informazioni qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come costituenti un’ulteriore garanzia. HP non sarà responsabile per eventuali omissioni e errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
HP non si assume alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo o all’affidabilità del proprio software su apparecchiature non fornite da HP stessa.
Questo documento contiene informazioni riservate protette da copyright. È vietato fotocopiare, riprodurre o tradurre in altra lingua qualsiasi parte di questo documento senza il previo consenso scritto di Hewlett-Packard Company.
Hewlett-Packard Company P.O. Box 4010 Cupertino, CA 95015-4010 USA
Copyright © 2000–2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Questo prodotto dispone di una tecnologia per la tutela del copyright, protetta da rivendicazioni di metodo di alcuni brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà intellettuale di Macrovision Corporation e di altri titolari. Questa tecnologia per la tutela del copyright può essere usata solo con l’autorizzazione della Macrovision Corporation, ed è destinata esclusivamente all’uso domestico e ad altri usi secondo opportune limitazioni, salvo diversa autorizzazione della Macrovision Corporation. È vietata qualsiasi operazione di retroingegnerizzazione o di disassemblaggio. Le rivendicazioni relative ai brevetti statunitensi n. 4,631,603, 4,577,216, 4,819,098 e 4,907,093 vengono concesse in licenza solo per un uso limitato alla visualizzazione.
Microsoft e Windows sono marchi depositati statunitensi della Microsoft Corporation.
HP incoraggia un uso legittimo delle tecnologie e non approva l’uso dei suoi prodotti per fini diversi da quelli consentiti dalle leggi in materia di copyright.
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Sommario

Introduzione................................................. 1
Suggerimenti per la configurazione del computer.....................1
Programmi di utility............................................................... 2
Informazioni importanti sulla sicurezza relative al
computer HP Media Center............................................... 2
Sicurezza e comfort..............................................................2
Guide in linea......................................................................2
Collegamento a Internet ........................................................3
I prodotti HP danno il meglio se utilizzati con
altri prodotti HP ...............................................................3
Protezione anti-virus..............................................................4
Installazione del software ......................................................4
Per ottenere assistenza..........................................................4
Installazione del computer............................ 5
Connettori anteriori del computer HP Media Center..................5
Connettori posteriori del computer HP Media Center ................6
Connessione di una videocamera digitale al computer..............9
Collegamento ad altre apparecchiature ................................10
Collegamento al segnale televisivo............. 11
Uso dei cavi TV..................................................................11
Cavi audio e video.............................................................11
Collegamento alla sorgente del segnale TV ...........................13
Collegamento del sensore remoto......................................... 15
Collegamento della sorgente del segnale TV quando
si dispone già di un’impostazione.................................... 16
Uso del televisore come monitor........................................... 20
Utilizzo della Configurazione guidata Media Center per la
configurazione facoltativa del televisore ...........................22
Modifica della visualizzazione per una scheda
grafica GeForce ............................................................23
Modifica della visualizzazione per una scheda
grafica ATI....................................................................23
Modifica dello schermo per una scheda grafica
ATI Catalyst Control Center.............................................24
Modifica dello schermo utilizzando Windows XP ...................27
Configurazione degli altoparlanti e
dell’audio............................................... 29
Tipi di connettori audio .......................................................29
Configurazioni degli altoparlanti ..........................................31
Collegamento di altoparlanti 2/2.1
(due altoparlanti e un subwoofer).....................................33
Collegamento di altoparlanti 4.1
(quattro altoparlanti e un subwoofer) ................................34
Collegamento di altoparlanti 5.1
(quattro altoparlanti e un subwoofer) ................................35
Collegamento di altoparlanti 7.1
(sette altoparlanti e un subwoofer)....................................36
Collegamento del PC ad un impianto stereo...........................37
Connessione dell’audio digitale............................................41
Configurazione dell’audio ...................................................42
Configurazione dell’uscita audio con
Multi-channel Sound Manager .........................................42
Configurazione dell’audio con Sound Effect Manager.............43
Configurazione dell’audio con una scheda audio...................46
Configurazione uscita audio con
Realtek HD Sound Effect Manager....................................48
Configurazione Realtek HD Sound Effect Manager .................49
Configurazione audio multi-streaming ...................................50
Configurazione dell’audio con Media Center.........................54
Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player .......54
Uso delle cuffie...................................................................55
Risoluzione di problemi audio ..............................................56
Uso della scheda audio Creative Sound Blaster X-FI ................56
Uso dell’hardware del computer ................ 61
Uso della tastiera................................................................61
Tasti speciali della tastiera ...................................................61
Uso del telecomando ..........................................................63
Lettore di memory card........................................................64
Guida inserimento supporti ..................................................66
Uso dell’alloggiamento di espansione ...................................69
Collegamento della rete senza fili.........................................72
Indice analitico........................................... 73
Sommario iii
iv Guida introduttiva al computer HP Media Center
In questa guida viene descritto come usare il nuovo computer HP Media Center. È anche possibile esaminare il resto della documentazione fornita con il computer HP Media Center.
1 Consultare la sezione "Informazioni sulla
sicurezza" nella documentazione fornita con il computer.
3 Seguire lo schema di configurazione fornito
con il computer per collegare lo schermo.
4 Leggere questa guida per informazioni
2 Identificare gli elementi forniti assieme al
computer HP Media Center.

Suggerimenti per la configurazione del computer

sull’utilizzo del computer HP Media Center.

Introduzione

w
Un’avvertenza fornisce le informazioni necessarie ad evitare lesioni oppure danni alle apparecchiature o perdita di dati.
Leggere e seguire scrupolosamente ogni avvertenza.
Come scegliere dove installare il computer
Se si vuole collegare il computer al televisore, a un decodificatore o a un sistema audio surround, HP consiglia di scegliere un’area di lavoro libera con facile accesso ai connettori di questi dispositivi. Se il televisore è installato a parete, assicurarsi di avere accesso ai connettori posteriori del televisore prima di tentare di collegarlo al computer.
Scelta del monitor
HP raccomanda di utilizzare un monitor per la configurazione iniziale del computer, dato che, a causa della risoluzione più alta di Microsoft visualizzare il testo e le immagini su un televisore. La risoluzione più alta può non essere supportata da schermi di tipo LCD o di vecchio tipo. Se lo schermo non supporta la risoluzione più alta, dopo l’avvio di Window XP lo schermo potrà risultare oscurato.
Uso di cavi video aggiuntivi
Se si prevede di collegare il televisore al computer, possono essere necessari cavi aggiuntivi che non sono forniti con il computer stesso. I diversi modelli di computer HP Media Center dispongono di opzioni diverse per quanto riguarda le uscite video. Le opzioni possibili sono: S-video, video composito, VGA e DVI. Per una migliore qualità della visualizzazione usare DVI, quindi VGA, S-video, e infine video composito. Controllare la documentazione fornita con il computer e con il
®
Windows® XP, può risultare difficile
televisore per determinare di quali cavi si ha bisogno. HP sconsiglia l’uso di cavi video con lunghezza superiore a 1,5 metri.
Uso di cavi audio aggiuntivi
Se si prevede di collegare l’audio del computer a un amplificatore o a un televisore, possono essere necessari cavi audio aggiuntivi che non sono forniti con il computer. Il computer dispone di diverse modalità per le uscite audio. Il computer dispone di connettori femmina per cuffie stereo da 3,5 mm per la maggior parte delle uscite. Molti amplificatori sono dotati di ingressi RCA. Per l’audio stereofonico è necessario un cavo adattatore stereo jack maschio da 3,5 mm / RCA. Per l’audio surround sound è necessario un cavo adattatore stereo jack maschio da 3,5 mm / RCA. Controllare la documentazione fornita con le apparecchiature audio per verificare quale sia il metodo migliore per l’ingresso audio.
Utilizzo di una console per videogiochi
Se si utilizza una console per videogiochi, HP consiglia di collegarla direttamente all’unità video utilizzando hardware per la commutazione del segnale video (non in dotazione) o di collegarla a un televisore separato invece di collegarla direttamente al computer.
n
Una nota contiene informazioni importanti e necessarie.
n
L’u scita com ponen t video è disponibile solo su alcuni modelli.
Introduzione 1

Programmi di utility

w
Prima di installare e collegare il computer all’alimentazione, leggere la sezione "Informazioni sulla sicurezza" nella documentazione fornita con il computer.
HP fornisce programmi speciali di utility nella cartella Guida e strumenti del PC; queste utility forniscono informazioni relative al supporto e permettono di avviare il ripristino di un’applicazione o del sistema.
Per trovare questi programmi, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Guida e strumenti del PC, quindi selezionare un programma o una cartella.
Aggiornamenti da HP
HP potrà inviare informazioni per il supporto oppure offerte speciali al desktop dell’utente (servizio non disponibile in tutti i paesi/regioni). Per ottenere gli aggiornamenti è necessario che il computer sia collegato a Internet. Se si è disattivata la funzione Aggiornamenti da HP, non si riceveranno gli aggiornamenti. Per riattivarla, fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi,
Guida e strumenti del PC e Aggiornamenti da HP.

Informazioni importanti sulla sicurezza relative al computer HP Media Center

Questo prodotto non è stato testato per essere collegato a sistemi di alimentazione "per apparecchiature informatiche" (sistema di distribuzione in c.a. privo di collegamento diretto a terra, in conformità con IEC 60950).

Sicurezza e comfort

Dopo aver installato il computer, ma prima di usarlo, assicurarsi che il computer e l’ambiente di lavoro siano predisposti correttamente in modo da poter lavorare in modo confortevole ed ergonomico. Consultare la Guida alla sicurezza e al comfort per ottenere importanti informazioni riguardo all’uso ergonomico del computer. Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, Guida e
Strumenti del PC, quindi fare clic su Guida alla sicurezza e al comfort.

Guide in linea

Sono disponibili guide in linea e informazioni relative al computer. Per visualizzare i manuali disponibili in linea per il computer, andare all’indirizzo Web dell’assistenza tecnica riportato nella documentazione fornita col computer e cercare il nome e codice prodotto del proprio computer.
2 Guida introduttiva al computer HP Media Center
In Internet è possibile conseguire informazioni riguardo all’uso ergonomico del computer. Digitare http://www.hp.com/ergo/ nella barra degli indirizzi del browser e premere il tasto Invio.
Ogni guida in linea si riferisce a un determinato modello di computer, ma non tutti i modelli dispongono di una guida in linea.

Collegamento a Internet

Tra le operazioni consentite dalle schermate di avvio, è possibile selezionare un provider Internet. Prima di potersi collegare ad Internet, è necessario abbonarsi a un provider. Per poter utilizzare certe funzionalità del Media Center, è necessario disporre di una connessione Internet.
Con la Sottoscrizione abbonamento Internet semplificata è possibile sottoscrivere un abbonamento per ottenere un nuovo account, usare un account già esistente o anche configurare l’accesso a Internet mediante rete locale, cable modem o DSL.
Requisiti
Un computer.
Un modem telefonico o un modem DSL o via
cavo per connessioni a banda larga ad alta velocità. Rivolgersi al provider Internet per qualsiasi software e hardware specifico che possono essere necessari.
Servizio Internet fornito da un provider.
Un browser.
1 Verificare che il modem o altro cavo di
accesso a Internet siano connessi.
2 Abbonarsi ad un provider. Se già si dispone
di un account con un provider, saltare questo passo e seguire le istruzioni fornite dal provider. Se il servizio Internet non è stato configurato durante l’installazione iniziale del computer, può essere configurato in seguito tramite la Registrazione Internet semplificata o la procedura guidata Servizi Internet (solo alcuni modelli).
n
La Registrazione Internet semplificata fornisce un elenco di provider Internet; tuttavia, è possibile scegliere un altro provider o trasferire un account esistente a questo computer. Per trasferire account esistenti, seguire le istruzioni fornite dal provider.
3 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scegliere Tutti i programmi, Servizi in linea e Registrazione Internet semplificata oppure Servizi Internet.
4 Seguire le istruzioni visualizzate per
selezionare un provider Internet e configurare il servizio Internet.

I prodotti HP danno il meglio se utilizzati con altri prodotti HP

I computer HP vengono forniti con programmi preinstallati per particolari periferiche HP (All-In-One, fotocamere, scanner o stampanti). Questi programmi permettono di installare le periferiche HP in modo più semplice e rapido.
Basta collegare la periferica, accenderla e il computer HP la configura automaticamente.
n
Un connettore per modem è incluso solo con alcuni modelli.
Introduzione 3

Protezione anti-virus

n
A registrazione avvenuta, installare i programmi contenuti nei CD o DVD in dotazione e non preinstallati sul computer.
Con alcuni modelli di computer, HP fornisce un programma di scansione anti-virus.
Gli aggiornamenti del programma anti-virus possono essere scaricati gratuitamente via Internet per un periodo limitato dopo l’acquisto del computer. Al termine di questo periodo è possibile sottoscrivere un abbonamento per continuare ad ottenere gli aggiornamenti.
Nuovi virus e spyware vengono creati ogni giorno. Per proteggere il proprio computer è importante aggiornare regolarmente il programma anti-virus.
Se il programma o il sistema operativo dovesse infettarsi, reinstallare il software. Vedere il manuale Guida alla garanzia e all’assistenza fornito con il computer per informazione sul ripristino del sistema e delle applicazioni e sul Ripristino configurazione

Installazione del software

Quando si accende il computer per la prima volta, è possibile installare programmi software dai CD o DVD forniti con il computer se non sono preinstallati (solo alcuni modelli).
È possibile installare un nuovo programma software o un’altra periferica sul computer. Riavviare sempre il computer al completamento di ogni installazione.

Per ottenere assistenza

di sistema. Ripristino configurazione di sistema è un’applicazione che crea punti di ripristino, vale a dire una memoria delle impostazioni dei file di sistema presenti sul computer in uno specifico momento.
Eventuali problemi a livello di software possono essere dovuti a picchi di tensione, interruzioni dell’energia elettrica o cali di tensione. Nel primo caso i sintomi possono essere: Sfarfallio dello schermo, avvio imprevisto del sistema, il computer non risponde ai comandi dell’utente. Un picco di tensione può comportare la perdita o il danneggiamento di file, quindi è sempre bene effettuare copie di backup dei file di dati. Questi picchi possono essere evitati installando un soppressore di sovratensioni tra la presa di corrente e il cavo di alimentazione del computer.
Il software da installare deve essere compatibile con il computer; controllare il sistema operativo, la memoria e i vari requisiti del nuovo programma.
Installare il programma seguendo le istruzioni del produttore. In caso di bisogno, controllare la documentazione fornita dal produttore o rivolgersi all’Assistenza clienti.
Perulteriori informazioni sull’uso o la soluzione dei problemi relativi a Media Center, consultare la guida in linea Media Center oppure la Guida in linea e supporto tecnico dal menu Start.
Se si ha bisogno di assistenza riguardo a problemi generali e vari al computer, vedere:
Il resto della documentazione relativa alla
soluzione dei problemi fornita con il computer.
La pagine che seguono di questa sezione.
4 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Gli argomenti della Guida in linea e supporto
tecnico. Premere il tasto ? sulla tastiera, oppure fare clic su Start sulla barra delle applicazioni e selezionare Guida in linea e
supporto tecnico.

Installazione del computer

Per installare il computer, seguire le operazioni indicate nello schema di configurazione, quindi leggere la presente sezione per ulteriori informazioni circa l’ubicazione dei componenti e dei connettori sul computer, nonché informazioni sulle varie alternative di impostazione.
La maggior parte delle periferiche hardware, quali monitor, tastiera, stampante e mouse, si collegano al retro del computer. Certe periferiche, quali le videocamere digitali, possono essere collegate a connettori sul retro o sulla parte anteriore del computer.

Connettori anteriori del computer HP Media Center

Icona/
Connettore
dicitura Descrizione e funzione
S-Video 2
Video composito 2
L Audio 2
R Audio 2
Connettore S-video alternativo per collegare il videoregistratore, la videocamera o altra sorgente analogica al computer
Connettore video composito alternativo per collegare il videoregistratore, la videocamera o altra sorgente analogica al computer
Ingresso audio sinistro alternativo
Ingresso audio destro alternativo
n
Posizione, disponibilità e numero dei connettori possono essere diversi.
1394
Uscita cuffie
Ingresso microfono
Porta USB 2.0 per mouse, tastiera, foto o videocamere digitali o altre periferiche dotate di connettore USB
®
Connettore FireWire periferiche veloci
(IEEE 1394) per videocamere e altre
Installazione del computer 5

Connettori posteriori del computer HP Media Center

Icona/
Connettore
dicitura Descrizione e funzione
Connettore di alimentazione
Mouse
Tasti er a
SERIALE
1394
Porta seriale per la fotocamera digitale e altre periferiche seriali
(Solo per alcuni modelli)
Stampante (parallela)
(solo su alcuni modelli)
Porta USB 2.0 per mouse, tastiera, foto o videocamere digitali o altre periferiche dotate di connettore USB
Connettore FireWire (IEEE 1394) per videocamere e altre periferiche veloci
6 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Connettore
Icona/
dicitura Descrizione e funzione
ETHERNET
ETHERNET
OUT
Connettore rete locale Ethernet
La scheda di rete (detta anche "adattatore di rete" o NIC) permette di collegarsi a un hub di rete Ethernet (10BaseT) o Fast Ethernet (100BaseT). Collegare questo adattatore nel computer all’hub della propria rete locale (LAN) o a qualsiasi connessione a banda larga.
Inserire il cavo di rete nella porta Ethernet (RJ-45) sul retro del computer. Inserire l’altra estremità del cavo di rete nella porta 10BaseT o 100BaseT dell’hub di rete.
La spia verde indica che il collegamento funziona.
Connettore video digitale per TV/monitor
(solo su alcuni modelli)
Vedere la documentazione fornita con la periferica di visualizzazione.
Ingresso microfono (rosa)
Connettore di uscita audio (altoparlanti alimentati, verde)
Audio Line In (ingresso audio, blu)
IN
Center Altoparlante centrale/subwoofer (oro)
Rear Audio posteriore S – D (nero)
Side Audio laterale S – D (grigio)
Installazione del computer 7
Connettore
Icona/
dicitura Descrizione e funzione
S-video
Video composito
L audio
R audio
TV/Cable Ant
FM Ant
LINE
Ingresso S-video dal connettore di uscita del decodificatore
Ingresso video composito dal connettore del decodificatore (giallo)
Ingresso audio sinistro dal connettore del decodificatore (bianco)
Ingresso audio destro dal connettore del decodificatore (rosso)
Ingresso TV (ingresso televisione da antenna o via cavo dalla presa a muro senza decodificatore)
Ingresso FM (ingresso antenna radio)
Connettere il cavo dell’antenna radio FM alla porta FM In sul retro del computer, sulla scheda del sintonizzatore TV. Per migliorare la ricezione dei segnali radio FM può essere necessario estendere le estremità del cavo.
Modem (ingresso RJ-11)
(solo su alcuni modelli)
Inserire il cavo del modem (fornito nell’imballaggio del computer) nell’apposito connettore sul retro del computer. Inserire l’altra estremità nella presa telefonica a muro.
Analog Video Uscita video digitale: Cavo S-video o video composito
in out
digital audio
Digital audio
8 Guida introduttiva al computer HP Media Center
(solo su alcuni modelli)
VGA Uscita monitor/schermo VGA
Ingresso audio digitale (bianco)
In and Out
Uscita audio digitale (rosso)

Connessione di una videocamera digitale al computer

Quando si collega una videocamera analogica al computer, utilizzare gli ingressi audio e video sulla parte anteriore del computer. Le istruzioni seguenti valgono solo per le videocamere digitali.
Vedere la documentazione fornita con la fotocamera o videocamera digitale.
Per collegare una fotocamera o videocamera digitale:
1 Avviare il computer e attendere che si avvii
Windows XP.
2 Collegare il cavo di trasferimento dati della
videocamera alla videocamera stessa, quindi a una porta libera sulla parte anteriore o posteriore del computer. La maggior parte delle videocamere digitali usa la porta FireWire (IEEE 1394) oppure la porta USB.
3 Viene visualizzato il messaggio Trovato nuovo
hardware. Aspettare mentre Windows effettua
le configurazioni necessarie per la nuova periferica. Quando l’installazione è completata, viene visualizzato un messaggio che indica che la videocamera è pronta per l’uso.
Se il computer non riconosce la fotocamera o videocamera digitale:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Prestazioni e manutenzione,
se presente, quindi fare doppio clic sull’icona Sistema.
.
3 Fare clic sulla scheda Hardware, quindi
fare clic sul pulsante Gestione periferiche.
n
Se viene visualizzata una finestra di riproduzione automatica per periferiche video digitali quando si collega la propria videocamera, fare
Annulla.
clic su
Installazione del computer 9
4 Fare clic sul segno più (+) in corrispondenza
delle periferiche di acquisizione immagini. Se il nome della videocamera viene visualizzato tra le periferiche di acquisizione immagine, la periferica è pronta. Se invece il nome non appare, provare quanto segue:
n
Certe periferiche non sono fornite assieme al computer.
Fare clic sul menu Azione e selezionare
Rileva modifiche hardware. Cercare
in Gestione periferiche se è stata aggiunta una nuova periferica di acquisizione immagini.
Scollegare dal computer il cavo di
trasferimento dati della videocamera e reinserirlo in una porta diversa. Cercare in Gestione periferiche se è stata aggiunta una nuova periferica di acquisizione immagini.

Collegamento ad altre apparecchiature

Altre periferiche possono essere collegate alla parte anteriore o al retro del computer HP Media Center tramite le porte USB o FireWire (IEEE 1394). Al computer si possono collegare periferiche quali stampante, scanner, videocamera, fotocamera digitale, lettore di schede di memoria e un PDA o computer palmare. Vedere la documentazione fornita con la periferica.
10 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Collegamento al segnale televisivo

Uso dei cavi TV

Con il computer HP Media Center sono forniti i cavi video e audio per la connessione ai segnali televisivi.
I cavi video e audio consentono di:
Collegare l’uscita video del computer
HP Media Center al televisore
Collegare l’ingresso video della sorgente del
segnale televisivo al computer HP Media Center
Collegare l’uscita audio del computer
HP Media Center al televisore
Collegare l’ingresso audio della sorgente del
segnale televisivo al computer HP Media Center

Cavi audio e video

La seguente tabella indica i tipi di cavo necessari per collegare il computer HP Media Center al sistema televisivo. Il numero e il tipo di cavi forniti con il computer variano da modello a modello.
Cavo Nome Descrizione
Video composito Connettore RCA giallo. Collegare il
cavo a un connettore RCA come l’uscita video composito o l’ingresso sorgente TV.
S-video (rende un’immagine più nitida rispetto al video composito dividendo il segnale a colori dal segnale bianco-e nero).
Y/C, a 4 pin. Collegare il cavo a un connettore S-video come l’uscita S­video o l’ingresso sorgente TV.
n
La posizione e il numero dei connettori variano a seconda del modello.
n
Il numero e il tipo di cavi necessari per collegare il computer variano da modello a modello. Alcuni cavi sono forniti solo con alcuni modelli.
Cavo video analogico (solo per alcuni modelli)
Utilizzato con connettore di uscita video analogico. Fornisce l’uscita S­video e video composito.
Collegamento al segnale televisivo 11
Cavo Nome Descrizione
DVI-I o DVI-D Uscita video digitale. Collegare il
cavo ad un ingresso DVI-I o DVI-D del televisore o monitor ad alta definizione.
Cavo coassiale TV Collegare il cavo al connettore di
ingresso della sorgente del segnale televisivo dal decodificatore cavo o dalle antenne.
Trasmettitore a raggi infrarossi (uno con sintonizzatore TV singolo o due con l’opzione sintonizzatore doppio)
Sdoppiatore Per collegare una sorgente del
2 Way Splitter
RCA stereo RCA, estremità rosse e bianche. Per i
Potrebbe essere necessario acquistare alcuni cavi separatamente. A seconda del modello, non tutti i cavi sono necessariamente forniti con il computer HP Media Center.
Per esempio, se il televisore dispone di un connettore S-video, potrebbe essere necessario usare un cavo S-video per collegare l’uscita TV del computer al televisore.
Cavo a infrarossi remoto. Per controllare la sorgente del segnale televisivo dal decodificatore.
segnale a due ingressi infrarossi sul computer.
connettori di uscita e ingresso audio della sorgente del segnale televisivo al televisore.
12 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Collegamento alla sorgente del segnale TV

Collegare la sorgente del segnale televisivo utilizzando il connettore coassiale ingresso TV o il connettore ingresso S-video.
Inserire il connettore di un cavo coassiale dal televisore o dal cavo TV nel connettore TV/Cable Ant sul retro del computer, quindi serrare il connettore avvitandolo.
Oppure:
Inserire un cavo nel connettore d’ingresso S-video o video composito sul retro del computer; utilizzare un cavo S-video (non fornito) o il cavo video composito. Inserire l’altra estremità del cavo nel decodificatore o altra apparecchiatura che fornisce la sorgente del segnale televisivo.
È inoltre necessario inserire i cavi audio (non forniti) dal decodificatore nei connettori ingresso audio destro (rosso) e ingresso audio sinistro (bianco) sul retro del computer, se si usa un decodificatore con uscita S-video o video composito.
Vedere "Connettori anteriori del computer HP Media Center" a pagina 5.
n
La posizione e il numero dei connettori variano a seconda del modello.
Bisogna anche collegare il cavo del trasmettitore remoto se si utilizza un decodificatore. Vedere "Collegamento del sensore remoto" a pagina 15.
Collegamento al segnale televisivo 13
n
La guida dei programmi televisivi non è disponibile in tutti i paesi o aree geografiche.
Connessione di un sintonizzatore doppio
(Solo per alcuni modelli)
Se il computer HP Media Center dispone dell’opzione del doppio sintonizzatore, è necessario collegare una seconda serie d’ingressi se si utilizza un decodificatore per TV via cavo o satellitare. Se si utilizza un’antenna TV o un connttore standard per cavo, il segnale è inviato internamente a entrambi i sintonizzatori. Altrimenti, collegare un secondo decodificatore alla seconda serie di connettori del pannello posteriore.
Per configurazioni con doppio sintonizzatore, entrambe le sorgenti televisive devono essere dello stesso tipo: TV via cavo, TV via cavo digitale, TV satellitare, o antenna. Le sorgenti televisive devono anche avere esattamente gli stessi canali; ad esempio, se si utilizzano due sorgenti televisive satellitari, esse devono fornire esattamente gli stessi canali. La visualizzazione e la programmazione televisiva sono fornite esclusivamente tramite la Guida dei programmi televisivi (elettronica) del Media Center, quindi entrambe le sorgenti televisive devono disporre di guide dei programmi televisivi identiche.
Il computer HP Media Center registra programmi televisivi e permette di controllare i canali televisivi. Il computer HP Media Center dispone di due configurazioni per il sintonizzatore:
Tipo di sintonizzatore TV Descrizione
Sorgente televisiva con un solo sintonizzatore
Opzione con doppio sintonizzatore
14 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Un singolo sintonizzatore permette di guardare o registrare un programma solo nel formato NTSC.
È possibile avere ingressi televisivi doppi, se il computer dispone dell’opzione con doppio sintonizzatore televisivo. È possibile guardare uno spettacolo su un canale mentre Media Center registra un altro spettacolo su un canale diverso. In alternativa, è possibile registrare due programmi diversi contemporaneamente.

Collegamento del sensore remoto

Il sensore remoto è un piccolo dispositivo che si collega al computer e permette il funzionamento del telecomando con il programma Media Center.
1 Se si dispone di un decodificatore per TV via
cavo, un decodificatore per televisione satellitare, o un altro decodificatore che controlla il segnale televisivo, collegare il cavo del sensore del telecomando (emettitore) (A) al connettore (1) sul retro del sensore remoto. In caso contrario, passare al punto tre. Il connettore (2) può inoltre essere utilizzato se si dispone di un secondo decodificatore.
2
2 Togliere la carta di protezione dal nastro
all’estremità del cavo (B) e premere l’estremità del cavo sulla finestra di ricezione a infrarossi del decodificatore (C). Per trovare la finestra di ricezione a infrarossi, è sufficiente illuminare con una torcia la parte anteriore del dispositivo.
3 Inserire il cavo del sensore del telecomando in
una porta USB (D) sul retro del computer.
4 Posizionare il sensore remoto in modo che sia
facilmente accessibile dal telecomando. Una posizione ideale sarebbe sopra la scrivania o sul monitor.
P
C
1
A
n
Per trovare la finestra di ricezione a infrarossi del decodificatore del segnale via cavo, è sufficiente illuminare con una torcia la parte anteriore del dispositivo.
B
D
Collegamento al segnale televisivo 15

Collegamento della sorgente del segnale TV quando si dispone già di un’impostazione

In questa sezione viene descritto come collegare il computer a una configurazione già presente per la sorgente del segnale televisivo.
Dalla parete al videoregistratore alla TV usando un cavo coassiale
Rimuovere il cavo coassiale dall’ingresso nel videoregistratore e collegarlo all’ingresso di uno sdoppiatore del segnale per cavo coassiale (non incluso, ma disponibile presso i negozi di elettronica). Collegare due cavi coassiali alle uscite dello sdoppiatore di segnale. Collegare uno di questi cavi all’ingresso del videoregistratore e l’altro al connettore TV sul retro del computer.
Impostazione esistente Aggiunta del computer tramite
uno sdoppiatore di segnale
A
A
B
C
D
E
C
F
B
C
G
H
C
D
H
C
J
E
C
F
AParete B Connettore uscita segnale via cavo C Cavo coassiale D Ingresso videoregistratore E Uscita videoregistratore FIngresso TV G Ingresso sdoppiatore H Uscita sdoppiatore J Ingresso TV sul retro del computer
16 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Dalla parete al decodificatore per TV via cavo o via satellite al videoregistratore al
Aggiunta del
I
i
televisore tramite cavo coassiale
Rimuovere il cavo coassiale dall’ingresso nel videoregistratore e collegarlo all’ingresso di uno sdoppiatore del segnale per cavo coassiale (non incluso, ma disponibile presso i negozi di elettronica). Collegare due cavi coassiali alle uscite dello sdoppiatore di segnale.
Collegare uno di questi cavi all’ingresso del videoregistratore e l’altro al connettore TV sul retro del computer. Assicurarsi di collegare il cavo di controllo del telecomando (trasmettitore) e di posizionarlo sul decodificatore del cavo o del satellite. Ciò permette al computer di cambiare canale sul decodificatore. Vedere "Collegamento del sensore remoto" a pagina 15.
mpostazione es
A
B
D
E
F
G
H
stente
C
C
C
uno sdoppiatore di segnale
computer tramite
A
B
C
D
E
C
J
K
C
F
G
C
H
M
N
K
C
L
AParete B Connettore uscita segnale via cavo C Cavo coassiale D Ingresso decodificatore/satellite E Uscita decodificatore/satellite F Ingresso videoregistratore G Uscita videoregistratore H Ingresso TV J Ingresso sdoppiatore K Uscita sdoppiatore L Ingresso TV sul retro del computer M Cavo di controllo del telecomando N Sensore del telecomando
Collegamento al segnale televisivo 17
Dalla parete al decodificatore TV via cavo o via satellite al videoregistratore e alla TV tramite cavo S-video o video composito tra il decodificatore e il videoregistratore o il televisore
1 Non staccare alcun cavo dalla configurazione
esistente.
2 Collegare un cavo addizionale:
Utilizzando un cavo S-video (non incluso):
collegare un cavo S-video addizionale alla seconda uscita del decodificatore TV via cavo o via satellite. Inserire l’altra estremità del cavo nel connettore d’ingresso S-video sul retro del computer.
Oppure:
Utilizzando un cavo video composito:
Collegare un cavo video composito addizionale alla seconda uscita del decodificatore TV via cavo o via satellite. collegare l’altra estremità del cavo all’adattatore da S-video a video composito; collegare l’adattatore al connettore d’ingresso S-video sul retro del computer.
3 Quando si usano cavi video composito o S-
video, è anche necessario inserire i cavi audio (non forniti) dal decodificatore per televisione via cavo o via satellite ai connettori d’ingresso audio di destra (rosso) e sinistra (bianco) sul retro del computer.
4 Assicurarsi di collegare il cavo di controllo del
telecomando e di posizionarlo sul decodificatore del cavo o del satellite. Ciò permette al computer di cambiare canale sul decodificatore. Vedere "Collegamento del sensore remoto" a pagina 15.
18 Guida introduttiva al computer HP Media Center
.
Aggi
I
mpostazione esistente
A
ungere il computer
A
B
C
B
C
L
N
D
E
D
J
E
O
P
M
K
F
G
E
F
G
E
AParete
H
H
B Connettore uscita segnale via cavo
C Ingresso decodificatore/satellite
D Uscita decodificatore/satellite
E Cavo S-video o video composito
F Ingresso videoregistratore
G Uscita videoregistratore
H Ingresso TV
J Aggiungere un cavo S-video o video
composito con adattatore
K Ingresso S-video sul retro del computer
L Cavo di controllo del telecomando
M Sensore del telecomando
N Decodificatore/seconda uscita
O R audio
P L audio
Collegamento al segnale televisivo 19

Uso del televisore come monitor

Se il computer Media Center dispone di un’uscita che permette di collegarlo a un televisore (solo certi modelli), è possibile collegarlo a un televisore in modo da poter guardare le immagini del computer sullo schermo del televisore. L’uscita TV consente di visualizzare le immagini del computer, i film in DVD e i videogiochi direttamente sul televisore. Si tratta di una funzione opzionale.
Cavi per il collegamento alla TV
Per collegare il televisore al computer sono necessari un cavo per il video e uno per l’audio. Il tipo di cavo video deve corrispondere al tipo di uscita presente sul televisore, che può essere di due tipi:
Se il televisore dispone di un’uscita S-video, usare un cavo S-video.
Se il televisore ha un’uscita video composito, usare un cavo video composito, e, a seconda dei connettori presenti sul retro del computer, potrebbe essere necessario anche un cavo adattatore per S-video.
20 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Collegamento al televisore
1 Spegnere il computer. 2 Collegare il cavo del televisore secondo una
delle configurazioni illustrate di seguito, in base alle uscite presenti sul televisore.
4 Se il connettore del televisore è di tipo video
composito e il computer ha un connettore dello stesso tipo, collegare l’apposito cavo (C) all’ingresso Video In del televisore e all’uscita Video Out (D) sul retro del computer (solo certi modelli).
.
C
3 Se il televisore dispone di un’uscita S-video,
collegare l’apposito cavo (A) (non fornito col computer) dall’ingresso S-video del televisore all’uscita S-video (B) sul retro del computer (solo certi modelli).
A
B
n
Sul retro del computer ci possono essere due connettori S-video: l’uscita S-video sulla scheda video (solo certi modelli) e l’ingresso video sulla scheda del sintonizzatore TV.
D
5 Accendere il televisore e selezionare la
sorgente video TV IN; vedere la documentazione relativa al televisore.
6 Abilitazione dell’immagine per la TV. Per
maggiori informazioni su questo punto, vedere "Visualizzazione delle immagini del computer sul televisore" a pagina 24.
Collegamento al segnale televisivo 21
n
Se si seleziona l’opzione Visualizza
anteprima regolazioni automatiche, lo
schermo può diventare nero o apparire bloccato per circa 20 secondi. Attendere fino a quando riappare nuovamente la finestra della configurazione guidata, quindi selezionare Non
regolare impostazioni, fare clic
su Avanti, quindi passare al punto successivo della procedura.
n
Il tipo di scheda video presente nel computer determina il tipo di uscita TV che viene selezionata. Alcune opzioni o alcuni menu di questa procedura possono variare a seconda del computer.

Utilizzo della Configurazione guidata Media Center per la configurazione facoltativa del televisore

Se il televisore è collegato al sistema mediante un cavo composito o S-video, la Configurazione guidata Media Center non è in grado di regolare automaticamente le impostazioni dello schermo.
Tale regolazione automatica è disponibile durante la Configurazione facoltativa, con l’opzione "Ottimizzazione della visualizzazione per lo schermo in uso". Invece di utilizzare la configurazione guidata per la regolazione automatica, impostare le opzioni di visualizzazione usando la finestra Proprietà dello schermo di Windows.
La procedura seguente descrive come utilizzare la Configurazione guidata Media Center e come usare le Proprietà dello schermo in Windows per regolare le impostazioni dello schermo:
1 Durante la configurazione guidata di Media
Center, quando si passa alla Configurazione facoltativa, selezionare Ottimizzazione
della visualizzazione per lo schermo in uso, quindi fare clic su Avanti.
2 Quando viene visualizzata la finestra della
Configurazione schermo, fare clic su Avanti.
5 Usare la configurazione guidata per
completare la procedura, quindi chiudere o ridurre a icona Media Center.
6 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto vuoto del desktop e scegliere
Proprietà.
7 Selezionare la scheda Impostazioni e fare
3 Selezionare il tipo di schermo, quindi
selezionare il tipo di connessione per lo schermo TV come descritto di seguito:
Se si seleziona l’opzione Video
composito o S-video, fare clic su Avanti, quindi continuare con il passo 4.
Se si sceglie l’opzione DVI o VGA
oppure l’opzione Component (YPbPr), non è necessario continuare con la procedura. Continuare con la procedura guidata per regolare la visualizzazione televisiva.
4 Nello schermo che segue, selezionare
Mantieni impostazioni correnti e continua, quindi fare clic su Avanti. Non selezionare l’opzione Visualizza anteprima regolazioni automatiche.
clic sul pulsante Avanzate.
8 Selezionare la scheda GeForce. Se è
visualizzata una scheda GeForce, vedere "Modifica della visualizzazione per una scheda grafica GeForce" a pagina 23.
Oppure:
Selezionare la scheda Video ATI. Se la scheda visualizzata è Video ATI, vedere "Modifica della visualizzazione per una scheda grafica ATI" a pagina 23.
Oppure:
Se si dispone di una scheda grafica ATI Catalyst Control Center, vedere "Modifica dello schermo per una scheda grafica ATI Catalyst Control Center" a pagina 24.
22 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Modifica della visualizzazione per una scheda grafica GeForce

1 Seguire le istruzioni in "Utilizzo della
Configurazione guidata Media Center per la configurazione facoltativa del televisore" a pagina 22.
4 Selezionare il pulsante Regolazione
dispositivo, quindi le diverse impostazioni
per la regolazione dello schermo.
5 Fare clic su Applica, quindi su OK.
2 Fare clic sulla scheda GeForce.
6 Fare di nuovo clic su OK per chiudere la
3 Selezionare Impostazioni TV.

Modifica della visualizzazione per una scheda grafica ATI

1 Seguire le istruzioni in "Utilizzo della
Configurazione guidata Media Center per la configurazione facoltativa del televisore" a pagina 22.
2 Fare clic sulla scheda Video ATI.
finestra di dialogo.
4 Fare clic sulla scheda Regolazioni. 5 Regolare la posizione o le dimensioni dello
schermo, quindi fare clic su Applica.
6 Fare clic su OK per chiudere le finestre di
dialogo.
3 Fare clic sul pulsante TV (la piccola barra
sopra l’icona a forma di schermo). Si apre la finestra Proprietà schermo (perché sia possibile visualizzarla, il televisore deve essere collegato al sistema).
n
Se necessario, fare clic sul pulsante Attivo (nell’angolo sinistro della barra) per farlo diventare verde, quindi fare clic su Applica.
Collegamento al segnale televisivo 23

Modifica dello schermo per una scheda grafica ATI Catalyst Control Center

n
Il tipo di scheda video presente nel computer determina il tipo di uscita TV che viene selezionata. Alcune opzioni o alcuni menu di questa procedura possono variare a seconda del computer.
1 Seguire le istruzioni in "Utilizzo della
Configurazione guidata Media Center per la configurazione facoltativa del televisore" a pagina 22.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse sul
desktop, quindi selezionare ATI Catalyst Control Center.
3 Fare clic sul pulsante ATI Catalyst Control
Center per aprire la finestra di controllo dello
schermo.
4 Fare clic sul pulsante Gestione schermi. La
finestra Configurazione desktop e schermo viene visualizzata a destra.
5 Selezionare il pulsante Procedura
guidata.
Visualizzazione delle immagini del computer sul televisore
Per visualizzare le immagini del computer sul televisore:
1 Prima di accendere il televisore e il computer,
assicurarsi che i cavi video e audio siano collegati.
6 Selezionare il tipo di schermo. 7 Selezionare il tipo di contenuto da
visualizzare:
Desktop di Windows
Oppure:
Video a schermo intero
8 Fare clic su Avanti. 9 Selezionare Applica per attivare le
impostazioni raccomandate.
10 Selezionare Sì o No per conservare le
impostazioni.
11 Fare clic su Fine.
6 Fare clic sul pulsante Avanzate. 7 Esaminare le schede e seguire la procedura
appropriata sul proprio computer:
2 Accendere il televisore. Assicurarsi che sia
scelta l’impostazione di ingresso video, non l’impostazione TV.
3 Accendere il computer. 4 Quando appare il desktop di Windows, fare
clic con il tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop e scegliere Proprietà. Si apre la finestra Proprietà dello schermo.
Se è visualizzata una scheda GeForce,
vedere "Visualizzazione dell’immagine del computer sul televisore usando la scheda grafica GeForce" a pagina 25.
Se viene visualizzata la scheda Video ATI
indicata di seguito, vedere "Visualizzazione dell’immagine del computer sul televisore usando la scheda grafica ATI" a pagina 25.
5 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
24 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Visualizzazione dell’immagine del computer sul televisore usando la scheda grafica GeForce
1 Fare clic sulla scheda GeForce. 2 Per visualizzare l’immagine del computer
contemporaneamente sul monitor e sulla TV, nell’area Modalità nView selezionare Clone dall’elenco a discesa.
Oppure:
3 Fare clic sul pulsante Applica. 4 Quando l’immagine del computer viene
visualizzata sullo schermo del televisore, fare clic su entro 15 secondi per mantenere l’impostazione. Altrimenti viene ripristinata l’impostazione precedente.
5 Fare clic sul pulsante OK per salvare le
Per visualizzare l’immagine del computer esclusivamente sulla TV, nell’area Modalità nView, selezionare Schermo singolo dall’elenco a discesa, poi, se necessario, nell’area Modalità visualizzazione corrente selezionare TV dall’elenco a discesa.
Visualizzazione dell’immagine del computer sul televisore usando la scheda grafica ATI
1 Fare clic sulla scheda Video ATI. Questa
scheda mostra un monitor e una TV. L’angolo in alto a sinistra dell’icona di ciascuno schermo è un pulsante con indicatore di stato. Un angolo rosso indica uno schermo inattivo, un angolo verde indica invece uno schermo attivo.
2 Per visualizzare l’immagine del computer
contemporaneamente sul monitor e sulla TV, fare clic sull’angolo in alto a sinistra dell’icona della TV, in modo che diventi verde. Fare clic su Applica.
modifiche e poi di nuovo su OK per chiudere la finestra Proprietà visualizzazione.
3 Quando l’immagine del computer viene
visualizzata sullo schermo del televisore, fare clic su entro 15 secondi per mantenere l’impostazione. Altrimenti viene ripristinata l’impostazione precedente.
4 Fare clic sul pulsante OK per salvare le
modifiche e poi di nuovo su OK per chiudere la finestra Proprietà visualizzazione.
n
Per cambiare schermo, la TV deve essere collegata al computer.
Oppure:
Per visualizzare l’immagine del computer esclusivamente sulla TV, fare clic sull’angolo della TV in modo che diventi verde, e quindi sull’angolo del monitor, in modo che diventi rosso. Fare clic su Applica.
Collegamento al segnale televisivo 25
n
Per cambiare schermo, la TV deve essere collegata al computer.
Attivazione e disattivazione dell’opzione TV utilizzando la scheda grafica GeForce
Prima di scollegare la TV dal computer, potrebbe essere necessario disabilitare l’opzione TV e ripristinare la risoluzione originaria del monitor.
Per abilitare o disabilitare l’opzione TV in modo da visualizzare l’immagine del computer sullo schermo originale:
1 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto vuoto dello schermo e scegliere
Proprietà.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni. 3 Fare clic sul pulsante Avanzate.
6 Fare clic sul pulsante Applica. 7 Quando l’immagine del computer viene
visualizzata sullo schermo del televisore, fare clic su entro 15 secondi per mantenere l’impostazione. Altrimenti viene ripristinata l’impostazione precedente.
n
Per cambiare schermo, la TV deve essere collegata al computer.
4 Fare clic sulla scheda GeForce. 5 Nell’elenco a discesa Modalità
visualizzazione corrente selezionare Visualizzazione analogica o Visualizzazione digitale.
Attivazione e disattivazione dell’opzione TV utilizzando la scheda grafica Video ATI
Prima di scollegare la TV dal computer, potrebbe essere necessario disabilitare l’opzione TV e ripristinare la risoluzione originaria del monitor.
Per abilitare o disabilitare l’opzione TV in modo da visualizzare l’immagine del computer sullo schermo originale:
1 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto vuoto dello schermo e scegliere
Proprietà.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni. 3 Fare clic sul pulsante Avanzate. 4 Fare clic sulla scheda Video ATI. Questa
scheda mostra un monitor e una TV. L’angolo in alto a sinistra dell’icona di ciascuno schermo è un pulsante con indicatore di stato. Un angolo rosso indica uno schermo inattivo, un angolo verde indica invece uno schermo attivo.
8 Fare clic sul pulsante OK per salvare le
modifiche e poi di nuovo su OK per chiudere la finestra Proprietà visualizzazione.
5 Fare clic sull’angolo in alto a sinistra
dell’icona TV in modo che diventi rossa, poi fare clic nell’angolo in alto a sinistra dell’icona del monitor in modo che diventi verde. Fare clic sul pulsante Applica.
6 Quando l’immagine del computer viene
visualizzata sullo schermo del televisore, fare clic su entro 15 secondi per mantenere l’impostazione. Altrimenti viene ripristinata l’impostazione precedente.
7 Fare clic sul pulsante OK per salvare le
modifiche e poi di nuovo su OK per chiudere la finestra Proprietà visualizzazione.
26 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Attivazione e disattivazione dell’opzione TV con ATI Catalyst Control Center
Prima di scollegare la TV dal computer, potrebbe essere necessario disabilitare l’opzione TV e ripristinare la risoluzione originaria del monitor.
Per disabilitare l’opzione TV in modo da visualizzare l’immagine del computer sullo schermo originale:
1 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto vuoto dello schermo e scegliere ATI Catalyst Control Center.
2 Fare clic sul pulsante ATI Catalyst Control
Center.
3 Fare clic sul pulsante Gestione schermi.
Viene visualizzata la finestra Configurazione desktop e schermo.
Scollegamento del televisore
1 Disabilitare l’opzione TV. Vedere la procedura
precedente, "Visualizzazione delle immagini del computer sul televisore" a pagina 24.
4 Fare clic con il tasto destro del mouse
sull’icona dello schermo TV e selezionare
Attiva.
5 Selezionare Sì o No per conservare le
impostazioni.
6 Fare clic su Fine.
2 Spegnere il televisore e il computer. 3 Scollegare il cavo video da televisore e
computer.

Modifica dello schermo utilizzando Windows XP

1 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto vuoto del desktop e scegliere
Proprietà.
3 Selezionare lo schermo da visualizzare
facendo clic su 1 o 2 nella finestra oppure selezionando lo schermo corrente dall’elenco a discesa Schermo.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni.
4 Selezionare le impostazioni dello schermo,
quindi fare clic su Applica per salvare le modifiche.
Collegamento al segnale televisivo 27
28 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Configurazione degli altoparlanti e
dell’audio
I computer HP Media Center sono compatibili con diverse opzioni audio, collegamenti audio e configurazioni degli altoparlanti. È possibile impostare il computer con due altoparlanti stereo o per sistemi di altoparlanti multicanale. Dopo aver collegato gli altoparlanti al computer, è necessario configurare il software dell’audio. Per istruzioni dettagliate su come collegare gli altoparlanti stereo al computer, vedere lo schema di configurazione.
In questo capitolo vengono descritte le opzioni più comuni. Non tutti i sistemi hanno gli stessi componenti.
Gli altoparlanti possono essere forniti con il monitor (solo alcuni modelli) o venduti separatamente.

Tipi di connettori audio

Il modello acquistato dall’utente può includere uno dei tre tipi di connettori audio analogici seguenti sul retro del computer:
Tre connettori
Sei connettori
Scheda audio
Connettore Descrizione Illustrazione Digitare
Tre connettori Alcuni modelli di computer sono dotati
di tre connettori audio. Con questo tipo di connettore è possibile collegare al computer un sistema audio fino a 5.1. Per usare i sistemi multicanale, seguire attentamente le istruzioni.
Sei connettori Alcuni modelli di computer sono
dotati di sei connettori sul retro. Con questo tipo di connettore è possibile collegare al computer un sistema audio fino a 7.1.
I connettori sono mini prese stereo da 3,5 mm situate sul retro del computer e collegano il computer agli altoparlanti e ai microfoni.
Alcuni modelli sono inoltre dotati di un’uscita digitale.
La configurazione software è diversa per ciascun tipo di connettore, come indicato nelle istruzioni.
OUT
IN
3
6
n
Per ulteriori informazioni sulla connessione degli altoparlanti, consultare lo schema di configurazione fornito con il computer e la documentazione fornita con gli altoparlanti.
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio

Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 29

Connettore Descrizione Illustrazione Digitare
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Connettore scheda audio
Utilizzare il connettore audio che corrisponde al proprio modello di computer quando si installano i cavi, come descritto nelle procedure di installazione.
Nella tabella seguente sono illustrati i connettori audio situati sul pannello posteriore del computer.
Connettore audio
Alcuni computer sono dotati di una scheda audio. È possibile collegare il computer ad un sistema audio 5.1 (7.1 per certi modelli) o ad altoparlanti digitali tramite la scheda audio.
DescrizioneTipo 3 Tipo 6 Tipo S
Linea laterale (grigia) per gli altoparlanti laterali di un sistema a 8 altoparlanti (7.1).
Vedere la figura seguente.
S
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
OUT
30 Guida introduttiva al computer HP Media Center
A Linea centrale c/sub (gialla) per gli altoparlanti centrali/
subwoofer in una configurazione audio multicanale.
B Linea posteriore (nera) per gli altoparlanti posteriori in una
configurazione audio multicanale.
C Uscita line out (verde chiaro) per gli altoparlanti anteriori.
Connettore audio
DescrizioneTipo 3 Tipo 6 Tipo S
DMic (rosa) collega al microfono.
(Tipo 3: funziona anche come uscita centrale/subwoofer se è attivata la configurazione audio multicanale).
IN
E Linea d’ingresso Line in (celeste) collega un dispositivo audio
analogico, ad esempio un lettore di CD come ingresso al computer. (Tipo 3: funziona anche come uscita posteriore se è attivata la configurazione audio multicanale).
DIGITAL
AUDIO OUT
DIGITAL
AUDIO OUT
F Uscita digitale (arancione) per collegare il computer a un
dispositivo audio digitale con ingresso digitale (quale ad esempio, un sintonizzatore/amplificatore) o ad altoparlanti digitali (solo certi modelli).

Configurazioni degli altoparlanti

Il computer HP Media Center può essere impostato per le seguenti configurazioni:
Nome Sistema di altoparlanti Vedere
Cuffie Nessuno, disattivato. "Uso delle cuffie" a pagina 55.
2 (stereo) Altoparlante sinistro, altoparlante
destro.
2.1 Altoparlante sinistro, altoparlante destro e subwoofer.
"Collegamento di altoparlanti 2/2.1 (due altoparlanti e un subwoofer)" a pagina 33.
"Collegamento di altoparlanti 2/2.1 (due altoparlanti e un subwoofer)" a pagina 33.
4.1 Due altoparlanti anteriori, due altoparlanti posteriori e un subwoofer.
6/5.1 Due altoparlanti anteriori, due
altoparlanti posteriori, un altoparlante centrale e un subwoofer.
"Collegamento di altoparlanti 4.1 (quattro altoparlanti e un subwoofer)" a pagina 34.
"Collegamento di altoparlanti 5.1 (quattro altoparlanti e un subwoofer)" a pagina 35.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 31
Nome Sistema di altoparlanti Vedere
8/7.1 Due altoparlanti anteriori, due
altoparlanti posteriori, due altoparlanti laterali, un altoparlante centrale e un subwoofer (solo certi modelli).
Impianto stereo
Digital audio Altoparlanti digitali o connettore
Audio multi­streaming
Impianto stereo o home theater con altoparlanti passivi.
ingresso digitale su sistema audio.
Due altoparlanti anteriori, due altoparlanti posteriori, due altoparlanti laterali, un altoparlante centrale e un subwoofer (solo certi modelli).
Tipi di altoparlanti
In certi casi gli altoparlanti sono forniti con il monitor, in altri sono venduti separatamente. Consultare la documentazione del prodotto relativa ai propri altoparlanti.
Questo modello di computer supporta solo i sistemi di altoparlanti attivi (ad alimentazione propria). Un sistema di altoparlanti attivo è dotato di un cavo di alimentazione elettrica proprio. Gli impianti stereo domestici non richiedono altoparlanti attivi poiché l’amplificazione avviene tramite il sintonizzatore.
"Collegamento di altoparlanti 7.1 (sette altoparlanti e un subwoofer)" a pagina 36.
"Collegamento del PC ad un impianto stereo" a pagina 37.
"Connessione dell’audio digitale" a pagina 41.
"Configurazione audio multi-streaming" a pagina 50.
Un sistema di altoparlanti stereo è composto da due canali stereo (destro e sinistro). Un sistema audio multicanale è composto da due canali anteriori (destro e sinistro) e da due canali posteriori (destro e sinistro) nonché, a volte, da un subwoofer e da un altoparlante centrale. Gli altoparlanti laterali sono inclusi nei sistemi più avanzati. Il subwoofer serve per potenziare i bassi.
".1" indica un subwoofer. Per esempio, un sistema a
7.1 canali, detto anche sistema a 8 altoparlanti, utilizza due altoparlanti anteriori (destro e sinistro), due laterali (a destra e a sinistra), due posteriori (destro e sinistro), uno centrale e un subwoofer.
32 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Collegamento di altoparlanti 2/2.1 (due altoparlanti e un subwoofer)

Per collegare due semplici altoparlanti attivi (destro e sinistro ) o due altoparlanti e un subwoofer per l’uscita altoparlanti 2.1:
1 Spegnere il computer.
6 Collegare il cavo di alimentazione del sistema
2 Collegare il cavo dell’altoparlante al
connettore verde chiaro dell’uscita audio sul retro del computer.
OUT
3
6
S
7 Accendere il sistema di altoparlanti.
Il punto 8 è facoltativo nella configurazione a due altoparlanti.
8 Una volta che gli altoparlanti sono collegati al
3 Collegare il cavo al sistema audio. Per gli
altoparlanti 2.1 forniti con il computer (solo alcuni modelli), collegare l’uscita audio al subwoofer.
4 Collegare gli altoparlanti destro e sinistro al
subwoofer. Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
5 Accendere il computer.
Lo schema seguente illustra un’installazione audio 2.1 tipica:
di altoparlanti.
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
Connettori tipo 3: vedere "Configurazione
dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager" a pagina 42.
Connettori tipo 6: vedere "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
Scheda audio: vedere "Configurazione
dell’audio con una scheda audio" a pagina 46.
OUT
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
n
Ricordarsi di accendere il computer prima di accendere il sistema di altoparlanti.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 33

Collegamento di altoparlanti 4.1 (quattro altoparlanti e un subwoofer)

Per collegare due altoparlanti anteriori, due posteriori e un subwoofer per quattro canali (4.1 altoparlanti):
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
n
Ricordarsi di accendere il computer prima di accendere il sistema di altoparlanti.
1 Spegnere il computer.
.
2 Collegare il cavo dell’altoparlante anteriore al
connettore verde chiaro dell’uscita audio sul retro del computer.
OUT
3
6
S
3 Collegare il cavo dell’altoparlante posteriore
al connettore nero corrispondente sul retro del computer.
IN
3
Per i sistemi con connettori tipo 3, l’ingresso audio blu funziona da uscita posteriore quando si attiva una configurazione audio multicanale.
6
S
4 Collegare i cavi al sistema audio. 5 Collegare gli altoparlanti anteriore e
posteriore al subwoofer. Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
6 Accendere il computer. 7 Collegare il cavo di alimentazione del sistema
di altoparlanti.
8 Accendere il sistema di altoparlanti. 9 Una volta che gli altoparlanti sono collegati al
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
Connettori tipo 3: vedere "Configurazione
dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager" a pagina 42.
Connettori tipo 6: vedere "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
Scheda audio: vedere "Configurazione
dell’audio con una scheda audio" a pagina 46.
Lo schema seguente illustra un’installazione audio 4.1 tipica:
34 Guida introduttiva al computer HP Media Center
OUT
IN

Collegamento di altoparlanti 5.1 (quattro altoparlanti e un subwoofer)

Per collegare due altoparlanti anteriori, due posteriori, un altoparlante centrale e un subwoofer per sei canali (5.1 altoparlanti):
1 Spegnere il computer.
.
2 Collegare il cavo dell’altoparlante anteriore al
connettore verde chiaro dell’uscita audio sul retro del computer.
OUT
3
6
S
3 Collegare il cavo dell’altoparlante posteriore
al connettore nero corrispondente sul retro del computer.
IN
3
Per i sistemi con connettori tipo 3, l’ingresso audio blu funziona da uscita posteriore quando si attiva una configurazione audio multicanale.
6
S
4 Collegare il cavo dell’altoparlante centrale/
subwoofer al connettore giallo (o rosa del microfono) sul retro del computer.
5 Collegare i cavi al sistema audio. 6 Collegare gli altoparlanti anteriore, posteriore
e centrale al subwoofer. Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
7 Accendere il computer. 8 Collegare il cavo di alimentazione del sistema
di altoparlanti.
9 Accendere il sistema di altoparlanti.
10 Una volta che gli altoparlanti sono collegati al
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
Connettori tipo 3: vedere "Configurazione
dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager" a pagina 42.
Connettori tipo 6: vedere "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
Connettori tipo 6 — multi-streaming:
vedere "Configurazione dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43
Scheda audio: vedere "Configurazione
dell’audio con una scheda audio" a pagina 46.
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
n
Ricordarsi di accendere il computer prima di accendere il sistema di altoparlanti.
3
Per i sistemi con connettori tipo 3, il connettore rosa del microfono funziona da uscita dell’altoparlante centrale/subwoofer quando si attiva una configurazione audio multicanale.
6
S
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 35
Lo schema seguente illustra un’installazione audio 5.1 tipica:

Collegamento di altoparlanti 7.1 (sette altoparlanti e un subwoofer)

(Solo per alcuni modelli)
Per collegare due altoparlanti anteriori, due laterali, due posteriori, un altoparlante centrale e un subwoofer per otto canali (7.1 altoparlanti):
OUT
IN
1 Spegnere il computer.
.
2 Collegare il cavo dell’altoparlante anteriore al
connettore verde chiaro dell’uscita audio sul retro del computer.
n
Il tipo 6 indica sei connettori
3 Collegare il cavo dell’altoparlante posteriore
al connettore nero corrispondente sul retro del computer.
36 Guida introduttiva al computer HP Media Center
4 Solo per i sistemi con connettori tipo 6,
collegare il cavo dell’altoparlante laterale al connettore grigio sul retro del computer.
5 Collegare il cavo dell’altoparlante centrale e
del subwoofer al connettore giallo sul retro del computer.
6 Collegare i cavi al sistema audio.
7 Collegare gli altoparlanti anteriori, posteriori
e centrali al subwoofer. Vedere la documentazione relativa agli altoparlanti.
11 Una volta che gli altoparlanti sono collegati al
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
8 Accendere il computer. 9 Collegare il cavo di alimentazione del sistema
di altoparlanti.
10 Accendere il sistema di altoparlanti.
Lo schema seguente illustra un’installazione audio 7.1 tipica:
Connettori tipo 6: vedere "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
Connettori tipo 6 — multi-streaming:
vedere "Configurazione uscita audio con Realtek HD Sound Effect Manager" a pagina 48.
n
Ricordarsi di accendere il computer prima di accendere il sistema di altoparlanti.

Collegamento del PC ad un impianto stereo

Usando i propri altoparlanti, è possibile collegare il computer HP Media Center ai sintonizzatori/ amplificatori audio multicanale del proprio impianto stereo o Home theater.
Per esempio, vedere "Installazione impianto stereo
2.1" a pagina 38, oppure "Installazione home theater 5.1" a pagina 39.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 37
n
I cavi a Y e le prolunghe devono essere acquistati separatamente.
Cavi a Y
La maggior parte degli amplificatori è dotata di connettori d’ingresso RCA. Per collegare il computer al sintonizzatore/amplificatore può essere necessario servirsi di un connettore a Y. I connettori a Y hanno uno spinotto stereo mini da 3,5 mm da una parte e due connettori RCA dall’altra. Questi cavi devono essere acquistati separatamente.
Installazione impianto stereo 2.1
Il seguente schema illustra un’installazione di altoparlanti a due canali (2.1) tipica con altoparlanti stereo passivi e collegata ad un impianto stereo standard con ingresso destro e sinistro.
Il numero di cavi a Y che è necessario collegare al proprio impianto stereo dipende dal numero di altoparlanti che si installa.
Sistema di altoparlanti 2/2.1: 1 cavo a Y
Sistema di altoparlanti 4/4.1: 2 cavi a Y
Sistema di altoparlanti 6/5.1: 3 cavi a Y
Sistema di altoparlanti 8/7.1: 4 cavi a Y
Per collegare un impianto stereo a un computer, generalmente sono necessari cavi audio che possano coprire la distanza fra lo stereo e il computer. A volte è necessario acquistare anche cavi RCA o mini prolunghe.
Questa è una configurazione consigliata. Il sistema in proprio possesso potrebbe essere diverso.
A: connettori pannello posteriore del computer (tipo 3, 6 o scheda audio)
B: cavi a Y
C: sintonizzatore/ amplificatore
D: subwoofer
E: altoparlanti anteriori (destro e sinistro)
Collegamento del computer a un sistema audio 2.1 multicanale
A
B
C
38 Guida introduttiva al computer HP Media Center
OUT
DE
IN
Installazione home theater 5.1
Il seguente schema illustra una tipica installazione di altoparlanti a sei canali 6/5.1 in un home theater avanzato che richiede ingressi multicanale in un sintonizzatore/amplificatore.
OUT
A
Questa è una configurazione consigliata. Il sistema in proprio possesso potrebbe essere diverso.
IN
n
A: connettori pannello posteriore del computer (tipo 3, 6 o scheda audio)
B
C
DE F G
Collegamento del computer a un sistema audio 5.1 multicanale
B: cavi a Y
C: sintonizzatore/ amplificatore
D: subwoofer
E: altoparlante centrale
F: altoparlanti anteriori (sinistro e destro)
G: altoparlanti posteriori (sinistro e destro)
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 39
n
I connettori di ingresso del proprio sintonizzatore/ amplificatore possono essere indicati come Surround, ingresso
5.1 o 6 canali, CD, DVD o DVD In.
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
Procedura per l’installazione di un home theater 5.1
Per collegare un impianto stereo a sei canali (5.1 altoparlanti) al computer:
1 Spegnere il computer. 2 Spegnere il sintonizzatore/amplificatore. 3 Collegare lo spinotto stereo anteriore di un
cavo a Y al connettore verde chiaro dell’uscita sul retro del computer.
OUT
3
Collegare le estremità destra e sinistra del cavo a Y agli ingressi anteriore sinistro (L) e destro (R) sul retro del sintonizzatore/ amplificatore.
6
S
4 Se si possiedono altoparlanti posteriori,
collegare lo spinotto stereo posteriore del cavo a Y al connettore d’ingresso (blu) o di uscita (nero) degli altoparlanti posteriori sul retro del computer.
IN
3
6
S
5 Se si dispone di un altoparlante centrale/
subwoofer, collegare lo spinotto stereo del cavo a Y al connettore del microfono (rosa) o al connettore dell’altoparlante centrale/ subwoofer (giallo) sul retro del computer.
3
Collegare le estremità destra e sinistra del
cavo a Y agli ingressi dell’altoparlante centrale/subwoofer sul retro del sintonizzatore/amplificatore (sistema 6/5.1 o superiore).
Collegare il cavo a Y al connettore del
subwoofer sul retro del sintonizzatore anche se il subwoofer non è in uso.
6 Accendere il sintonizzatore/amplificatore. 7 Selezionare l’ingresso del sintonizzatore/
amplificatore a cui i cavi del cavo a Y sono collegati.
8 Accendere il computer. 9 Una volta che il sistema è collegato al
Collegare le estremità destra e sinistra del
cavo a Y agli ingressi posteriore sinistro (L) e destro (R) sul retro del sintonizzatore/ amplificatore.
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
Connettori tipo 3: vedere "Configurazione
dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager" a pagina 42.
Connettori tipo 6: vedere "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
6
S
40 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Scheda audio: vedere "Configurazione
dell’audio con una scheda audio" a pagina 46.

Connessione dell’audio digitale

(Solo per alcuni modelli)
Se si dispone di una scheda audio e si collega il sintonizzatore AV del proprio impianto stereo tramite l’uscita Digital Out, inserire lo spinotto stereo da 3,5 mm nel connettore dell’uscita digitale della scheda audio. Collegare lo spinotto stereo RCA rosso sul cavo a Y da 3,5 mm al connettore d’ingresso digitale del sintonizzatore AV. Se lo spinotto stereo RCA rosso non funziona, provare invece quello bianco. Viene usato solo uno dei due spinotti.
Per collegare gli altoparlanti audio digitali:
1 Spegnere il computer. 2 Collegare l’uscita digitale del pannello situato
sul retro del computer all’ingresso digitale (S/ PDIF) degli altoparlanti digitali o del sistema audio digitale.
3
DIGITAL
AUDIO OUT
6
AUDIO OUT
DIGITAL
S
3 Accendere il computer. 4 Collegare il cavo di alimentazione del sistema
di altoparlanti.
5 Accendere il sistema di altoparlanti.
Perché sia possibile collegare l’audio digitale, il computer deve essere dotato di un’uscita digitale sulla scheda audio o sul pannello posteriore. Non è necessario collegare le uscite per gli altoparlanti multicanale se si collega l’uscita digitale.
6 Una volta che gli altoparlanti sono collegati al
computer, configurare il software audio relativo all’uscita audio del proprio computer.
Scheda audio con uscita digitale e
connettori tipo 3: vedere "Configurazione dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager" a pagina 42. Seguire le istruzioni per abilitare l’uscita audio digitale.
Scheda audio con uscita digitale e
connettori tipo 6: vedere "Configurazione dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43. L’uscita audio digitale è abilitata poiché fa parte dell’impostazione predefinita.
Scheda audio: vedere "Configurazione
dell’audio con una scheda audio" a pagina 46. Seguire le istruzioni per abilitare l’uscita audio digitale.
n
Il tipo 3 indica tre connettori
Il tipo 6 indica sei connettori
Il tipo S indica scheda audio
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 41

Configurazione dell’audio

È possibile configurare l’audio degli altoparlanti con le seguenti soluzioni software. Usare il software adatto al computer in proprio possesso:
Multi-channel Sound Manager
(connettori tipo 3)
Sound Effect Manager (connettori tipo 6)
Realtek HD Sound Effect Manager (audio
multi-streaming)
Impostazioni scheda audio Creative Speaker
Media Center (tutti i sistemi)
WinDVD Player (tutti i sistemi)

Configurazione dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager

Una volta installati e collegati gli altoparlanti, seguire le presenti istruzioni se il computer è dotato di connettori tipo 3.
Per configurare l’audio multicanale del computer con Multi-channel Sound Manager:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
Test altoparlanti Verificare tutti gli
altoparlanti collegati fino ad ottenere la configurazione desiderata.
2 Scegliere Tutti i programmi. 3 Fare clic su Multi-channel Sound
Manager. Si apre la finestra di
configurazione audio multicanale con uno di cinque schermi di controllo.
Effetti sonori Selezionare le
impostazioni dell’ambiente:
Equalizzatore Equalizzare le
frequenze audio.
Configurazione altoparlanti
Selezionare il numero di altoparlanti. Un Interruttore connettore audio indica la configurazione degli altoparlanti.
Generale Visualizzare informazioni su
driver e audio.
4 Fare clic sulla scheda Configurazione
altoparlanti nella parte alta della finestra
per aprire gli schermi di controllo. Per poter vedere questa scheda può essere necessario collegare gli altoparlanti.
5 Selezionare l’opzione che meglio descrive il
numero di altoparlanti del sistema, in un intervallo che va dalla modalità 2/2.1
altoparlanti a 6/5.1 altoparlanti.
6 Se si desidera l’audio digitale, abilitarlo.
Vedere "Abilitazione dell’audio digitale con Multi-channel Sound Manager (facoltativo)" a pagina 43.
42 Guida introduttiva al computer HP Media Center
7 Fare clic su OK. 8 Verifica degli altoparlanti. Fare clic sulla
scheda Test altoparlanti. Seguire le istruzioni.
Abilitazione dell’audio digitale con Multi-channel Sound Manager (facoltativo)
Il computer deve essere dotato di un’uscita audio digitale nel pannello posteriore.
Per abilitare l’audio digitale:
9 Configurazione dell’audio con Media Center.
Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
10 Configurazione dell’audio con WinDVD
Player. Vedere "Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player" a pagina 54.
1 Seguire le istruzioni dal punto 1 al 5 della
procedura precedente, "Configurazione dell’uscita audio con Multi-channel Sound Manager".
2 Inserire un segno di spunta in corrispondenza
di Abilita uscita digitale. Verrà selezionata automaticamente l’opzione Uscita digitale e analogica.
6 Verifica degli altoparlanti. Per eseguire il test
con un DVD, è necessario configurare WinDVD. Vedere "Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player" a pagina 54.
7 Configurazione dell’audio con Media Center.
Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
8 Configurazione dell’audio con WinDVD
3 Collegare l’uscita audio digitale del computer
con l’ingresso audio digitale del proprio impianto stereo.
4 Selezionare l’ingresso audio digitale del
proprio impianto stereo.
5 Fare clic su OK.

Configurazione dell’audio con Sound Effect Manager

Una volta installati e collegati gli altoparlanti, seguire le presenti istruzioni se il computer è dotato di connettori tipo 6.
Per configurare l’audio multicanale del computer con Sound Effect Manager:
Player. Vedere "Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player" a pagina 54.
Se si seleziona Abilita uscita digitale, il volume del microfono viene attivato e la fonte di registrazione viene impostata su Missaggio stereo. Se il microfono è troppo vicino agli altoparlanti, si può sperimentare un ritorno acustico.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo.
3 Fare clic su Suoni, voce e periferiche
audio (oppure Suoni e periferiche audio).
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 43
4 Fare clic su Sound Effect Manager. Si
aprirà la relativa finestra.
7 Per provare gli altoparlanti, fare clic sul
pulsante Test altoparlanti.
n
Se non si riesce a visualizzare il dispositivo per la configurazione desiderata, modificare la selezione degli altoparlanti nella finestra Configurazione altoparlanti.
5 Fare clic sul pulsante vicino al bordo superiore
della finestra in modo da vedere la relativa schermata di controllo.
6 Selezionare l’opzione che meglio descrive il
numero di altoparlanti del sistema, in un intervallo che va da 2.1 altoparlanti a
7.1 altoparlanti.
Gli schermi di controllo della gestione effetti audio
Effetti sonori — per selezionare le
impostazioni ambientali e di equalizzazione. È possibile selezionare ambienti quali Under Water o Auditorium. Per utilizzare l’equalizzatore fare clic sul pulsante di accensione al centro del controllo tondo. È possibile fare clic su un pulsante preconfigurato (ad es. Pop o Live) o regolare manualmente le impostazioni e quindi memorizzarle per riutilizzarle in seguito.
Configurazione altoparlanti
seleziona il numero degli altoparlanti, apre la Guida ai collegamenti e dispone del pulsante Test altoparlanti per effettuare la
8 Fare clic su OK. 9 Configurazione dell’audio con Media Center.
Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
10 Configurazione dell’audio con WinDVD
Player. Vedere "Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player" a pagina 54.
prova degli altoparlanti. L’eventuale connettore sprovvisto di testo descrittivo nella guida ai collegamenti indica che il connettore non viene utilizzato nella configurazione selezionata.
Audio digitale — per selezionare l’uscita
audio digitale e la frequenza per i connettori digitali del computer.
Audio Wizard — per aprire una finestra
che contiene il pannello dei connettori anteriori del computer. Per chiudere la finestra senza attivare la procedura guidata, fare clic su OK.
Per attivare la procedura guidata Audio Wizard
Assicurarsi che la casella Abilita rilavazione automatica sia selezionata per attivare la
procedura guidata. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
44 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Uso di della procedura guidata audio in Sound Effect Manager (connettori tipo 6)
La procedura guidata audio per la gestione degli effetti audio può essere utile per collegare l’audio dal pannello anteriore.
Per attivare la procedura guidata audio:
1 Accendere il computer. 2 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
3 Selezionare Pannello di controllo. 4 Fare clic su Suoni, voce e periferiche
audio (oppure Suoni e periferiche audio).
5 Fare clic su Sound Effect Manager. Si
aprirà la relativa finestra.
6 Fare clic sulla procedura guidata Audio
Wizard. Si apre una finestra che visualizza il
pannello dei connettori sulla parte anteriore del computer.
7 Selezionare la casella Abilita rilevazione
automatica quando è inserito il dispositivo per abilitare la procedura
guidata.
8 Collegare le spine dei cavi del sistema di
altoparlanti al panello anteriore del computer. Il visore del pannello evidenzia ogni cavo inserito correttamente in un connettore.
9 Chiudere la finestra.
Riprogrammazione dei connettori del pannello anteriore
Riprogrammazione con la procedura guidata Audio Wizard (connettori tipo 6):
Se la procedura guidata Audio Wizard è abilitata, sia il connettore del microfono sia quello delle cuffie presenti sul pannello anteriore del computer possono essere riprogrammati in modo da eseguire altre funzioni per l’audio. Si tratta di due normali prese audio; collegando un cavo, la procedura guidata invita a selezionare la funzione del cavo da un elenco e quindi configura la presa audio in base alla funzione selezionata. Le funzioni possibili sono:
Altoparlante stereo (uscita)
Microfono (ingresso)
Cuffie (ingresso)
Ingresso audio
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 45
1 Seguire le istruzioni dal punto 1 al punto 7
della procedura "Gli schermi di controllo della gestione effetti audio".
2 Quando si inserisce un cavo, la proceduta
guidata chiede di selezionare il dispositivo collegato da un elenco.
3 Chiudere la finestra.
Disattivazione dell’audio digitale con Sound Effect Manager (facoltativo)
Per disattivare l’audio digitale:
1 Seguire le istruzioni in "Configurazione
dell’audio con Sound Effect Manager" a pagina 43.
2 Fare clic sul pulsante Audio digitale.
Selezionare Uscita digitale disattivata (oppure la modalità passaggio da
ingresso digitale a uscita digitale).
3 Chiudere la finestra.
Se si seleziona Abilita uscita digitale, il volume del microfono viene attivato e la fonte di registrazione viene impostata su Missaggio stereo. Se il microfono è troppo vicino agli altoparlanti, si può sperimentare un ritorno acustico.

Configurazione dell’audio con una scheda audio

Seguire le istruzioni seguenti una volta che si sono installati e collegati gli altoparlanti.
Per configurare il suono multicanale per il computer con la scheda suono Creative Sound Blaster Audigy:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
5 Se si desidera l’audio digitale, abilitarlo.
Vedere "Abilitazione dell’audio digitale con una scheda audio (facoltativo)" a pagina 47.
2 Scegliere Tutti i programmi.
6 Fare clic sul pulsante Canale per provare gli
3 Scegliere Creative, SoundBlaster
Audigy. Fare clic su Impostazioni scheda audio Creative Speaker. Si apre la
finestra con le impostazioni degli altoparlanti.
4 Selezionare un’impostazione dal menu a
discesa Selezione altoparlanti/cuffie. Inserire la configurazione desiderata da 2/2.1 a 2/7.1.
altoparlanti.
7 Rettificare le impostazioni del volume degli
altoparlanti sul computer. Fare clic sul pulsante Calibra. Viene avviata la procedura guidata. Seguire le istruzioni di base della procedura guidata.
46 Guida introduttiva al computer HP Media Center
8 Chiudere la finestra. 9 Configurazione dell’audio con Media Center.
Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
Abilitazione dell’audio digitale con una scheda audio (facoltativo)
Per abilitare l’audio digitale:
10 Configurazione dell’audio con WinDVD
Player. Vedere "Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player" a pagina 54.
1 Seguire le istruzioni dal punto 1 al 4 della
procedura precedente, "Configurazione dell’audio con una scheda audio".
2 Inserire un segno di spunta in corrispondenza
della casella Solo uscita digitale.
6 Rettificare le impostazioni del volume degli
altoparlanti sul computer. Fare clic sul pulsante Calibra. Viene avviata la procedura guidata. Seguire le istruzioni di base della procedura guidata.
7 Chiudere la finestra.
3 Collegare l’uscita audio digitale del computer
con l’ingresso audio digitale del proprio impianto stereo.
8 Configurazione dell’audio con Media Center.
Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
4 Selezionare l’ingresso audio digitale del
proprio impianto stereo.
5 Provare gli altoparlanti con un DVD.
Disattivazione dell’audio digitale con Sound Effect Manager (facoltativo)
Per disattivare l’audio digitale:
1 Aprire Sound Effect Manager:
fare clic su Start, Pannello di controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e quindi Sound Effect Manager.
2 Fare clic sulla procedura guidata Audio
Wizard. Si apre una finestra che visualizza il
pannello dei connettori sulla parte anteriore del computer.
9 Configurazione dell’audio con WinDVD
Player. Vedere "Configurazione dell’audio con Media Center" a pagina 54.
3 Fare clic sul pulsante Audio digitale.
Selezionare Uscita digitale disattivata (oppure la modalità passaggio da
ingresso digitale a uscita digitale).
4 Chiudere la finestra.
Se si seleziona Abilita uscita digitale, il volume del microfono viene attivato e la fonte di registrazione viene impostata su Missaggio stereo; se il microfono è troppo vicino agli altoparlanti si può verificare un ritorno sonoro.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 47

Configurazione uscita audio con Realtek HD Sound Effect Manager

Una volta installati e collegati gli altoparlanti, seguire queste istruzioni se il computer è dotato di connettori tipo 6 ed è abilitato per l’audio multi­streaming.
n
Se non si riesce a visualizzare il dispositivo per la configurazione desiderata, modificare la selezione degli altoparlanti nella finestra Configurazione altoparlanti.
Per configurare l’audio multicanale per computer con Realtek HD Sound Effect Manager:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo. 3 Fare clic su Suoni, e quindi su Voce e
periferiche audio (oppure Suoni e periferiche audio).
Gli schermi di controllo di Realtek HD Sound Effect Manager
Sound Effect (Effetto audio) seleziona
le impostazioni ambientali e di equalizzazione. È possibile selezionare ambienti quali Under Water o Auditorium. Per utilizzare l’equalizzatore fare clic sul pulsante di accensione al centro del controllo tondo. È possibile fare clic su un pulsante preconfigurato (ad es. Pop o Live) o regolare manualmente le impostazioni e quindi memorizzarle per riutilizzarle in seguito.
Mixer — permette il controllo di
volume, riproduzione, muto, registrazione e audio multi-streaming. Per configurare il multi-streaming, fare clic sul pulsante Impostazione multistream.
4 Fare clic su Realtek HD Sound Effect
Manager. Si aprirà la relativa finestra.
5 Fare clic sul pulsante vicino al bordo superiore
della finestra in modo da vedere la relativa schermata di controllo.
Audio I/O — seleziona il numero di
altoparlanti, mostra se i connettori sono analogici o digitali, e seleziona il dispositivo per l’ingresso e l’uscita dell’audio digitale. Sono visualizzati solo gli altoparlanti che vengono utilizzati.
Microfono — permette il controllo preciso
della qualità del microfono/registrazione. Include pulsanti per la soppressione dei disturbi e per la cancellazione dell’eco acustico.
48 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Configurazione Realtek HD Sound Effect Manager

1 Fare clic sulla scheda Audio I/O. 2 Selezionare l’opzione relativa al numero di
altoparlanti del sistema (per esempio, 7.1).
3 Vengono visualizzati solo i connettori che
vengono utilizzati; se il connettore non viene visualizzato significa che non è utilizzato per la configurazione di altoparlanti selezionata.
4 Fare clic su OK.
Configurazione dell’audio per la registrazione con Realtek HD Sound Effect Manager
Il connettore del microfono può essere utilizzato in qualsiasi momento per registrare. Se si preferisce utilizzare un altro connettore, ad esempio l’ingresso audio digitale, selezionarlo seguendo la procedura indicata di seguito:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi su Pannello di controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e infine su Realtek HD Sound Effect Manager.
2 Fare clic sulla scheda Mixer.
Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio multicanale, è necessario modificare le proprietà audio nel programma usato per la riproduzione dei DVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma DVD supporta più di due canali).
Per utilizzare un microfono o impostare il computer per la registrazione, vedere"Configurazione dell’audio per la registrazione con Realtek HD Sound Effect Manager" a pagina 49.
Per l’uso dell’audio multi-streaming, vedere "Configurazione audio multi-streaming" a pagina 50.
3 In Registrazione, fare clic sull’elenco a
discesa. Selezionare:
RealTek HD Digital Input (RealTek
ingresso digitale HD) per utilizzare
l’ingresso audio digitale (solo modelli selezionati).
Line in/Mic in per usare i connettori
dell’ingresso audio (In) o del microfono (Mic).
4 Fare clic su OK per chiudere la finestra di
dialogo.
n
I connettori rosa e verde sul pannello anteriore di un computer possono essere riprogrammati per eseguire altre funzioni audio; vedere "Riprogrammazione dei connettori audio del pannello anteriore" a pagina 50.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 49
Riprogrammazione dei connettori audio del pannello anteriore
I connettori rosa e verde sul pannello anteriore del computer possono essere riprogrammati secondo necessità.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, quindi su Pannello di controllo, Suoni, voce e periferiche audio, e infine su Realtek HD Sound Effect Manager.
3 Fare clic sull’icona degli strumenti
nella sezione del pannello anteriore. Viene visualizzata la finestra delle impostazioni dei connettori.
4 Selezionare Abilita rilevazione
2 Fare clic sulla scheda Audio I/O.

Configurazione audio multi-streaming

Il software Realtek HD Sound Effect Manager (per la gestione di effetti sonori) permette di ascoltare due sorgenti audio diverse su due set diversi di altoparlanti.
automatica quando inserito il dispositivo, e fare clic su OK.
I connettori rosa e verdi anteriori possono essere utilizzati ora come dispositivi di ingresso o di uscita.
Ad esempio, si può ascoltare una sorgente audio tramite un collegamento dal pannello posteriore agli altoparlanti e una seconda sorgente tramite un collegamento alle cuffie o agli altoparlanti dal pannello anteriore. È necessario configurare l’audio multi-streaming per il sistema se si desidera ascoltare due sorgenti audio su altoparlanti separati.
Panoramica sulle uscite audio
L’uscita audio dal pannello anteriore è solo il connettore stereo per cuffie (verde).
50 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Le uscite dal pannello posteriore sono i connettori per altoparlanti che possono essere configurate come uscite multicanale da stereo (2.0) a 7.1 (solo per alcuni modelli). Consultare la documentazione utente per quanto riguarda gli altoparlanti alimentati o per informazioni sull’installazione di sintonizzatori AV.
Panoramica sugli ingressi audio
È possibile selezionare due delle seguenti sorgenti audio per effettuare la riproduzione tramite i connettori delle cuffie dal pannello anteriore e degli altoparlanti dal pannello posteriore:
1 Da una sorgente collegata esternamente, ad
esempio un dispositivo come:
Un microfono con cavo collegato
all’ingresso microfono (rosa).
Un cavo per lettore MP3 collegato
all’ingresso Line In (blu).
Quando utilizzare l’audio multi-streaming
È possibile effettuare il multi-streaming di due sorgenti audio come descritto nei seguenti esempi tipici:
1 Per i giochi online, è possibile ascoltare
l’audio 5.1 dal sintonizzatore AV o dagli altoparlanti alimentati mentre si ascolta contemporaneamente la conversazione riguardo al gioco tramite le cuffie. Vedere "Esempio 1: Per i giochi online" a pagina 52.
2 Da una sorgente interna o collegata
direttamente al computer, i file audio possono trovarsi su: dischi rigidi, DVD, CD, unità USB, unità HP Personal Media Drive o su qualsiasi dispositivo collegato. Eseguire la riproduzione di file media interni tramite programmi come:
Windows Media Player
WinDVD
Altri programmi installati per la
riproduzione di media
2 Per l’ascolto digitale domestico, dove si
ascolta:
L’audio del DVD riprodotto dal televisore o
dal sintonizzatore AV tramite le connessioni degli altoparlanti posteriori.
n
Il multi-streaming non può essere effettuato per l’ingresso audio digitale.
Mentre allo stesso tempo dalle cuffie o
dagli altoparlanti alimentati collegati all’uscita per cuffie del pannello anteriore si ascolta una delle seguenti sorgenti audio esterne:
a Ingresso dal pannello anteriore
b Sorgente interna che si trova su disco
rigido, DVD, CD, unitUSB, o altro dispositivo esterno.
Vedere l’esempio 2.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 51
Configurazione dell’audio multi-streaming
Esempio 1: per i giochi online
Per configurare l’uscita audio multi-streaming per il gioco online con Realtek HD Sound Effect Manager, è necessario abilitare il software Voice-Over-IP (software utilizzato per conversare in Internet). Altri giocatori sentono in Internet la voce dell’utente catturata dal microfono e l’utente può ascoltare l’audio del gioco dagli altoparlanti posteriori.
n
Per assicurare di avere output audio, andare alla finestra del mixer a controllare che il microfono anteriore (connettore rosa) non sia disattivato.
1 Collegare i connettori di ingresso e uscita
audio:
Le cuffie al connettore di uscita audio
anteriore (verde).
Il microfono all’ingresso microfono (rosa)
per la conversazione online.
Un set di altoparlanti alimentati Stereo 5.1
o 7.1 ai connettori di uscita posteriori per l’output dell’audio del gioco.
2 Fare clic sull’icona Realtek HD
Audio Manager sulla barra delle
applicazioni per aprire la finestra di Realtek HD Audio Sound Effect Manager.
3 Selezionare la scheda Mixer. 4 Fare clic sul pulsante audio Multi-
streaming setting
(configurazione audio multi­streaming). Si apre la finestra di dialogo.
5 Selezionare la casella Abilita
riproduzione multi-streaming.
6 Selezionare una delle opzioni seguenti per
determinare come si desidera udire la propria voce.
Selezionare la casella di controllo Uscita
Mic in/Linea in verso il pannello frontale e fare clic su OK.
Selezionare la casella di controllo Uscita
Mic in/Linea in verso il pannello posteriore e fare clic su OK.
7 Selezione Realtek HD Audio rear output
(uscita posteriore Realtek HD Audio) dall’elenco a discesa.
8 Avviare il gioco. Si dovrebbe udire l’audio del
gioco dagli altoparlanti posteriori dello stereo
5.1 o 7.1.
9 Nella scheda del mixer, selezionare Realtek
HD Audio front output (Uscita anteriore
Realtek HD Audio) per abilitare la conversazione audio con i propri compagni di squadra.
52 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Esempio 2: per l’ascolto digitale domestico
Configurazione dell’audio multi-streaming per l’ascolto digitale domestico con Sound Effect Manager:
1 Collegare i connettori di uscita audio a:
Cuffie o altoparlanti alimentati collegati al
connettore di uscita audio anteriore (verde) per la riproduzione in stereo della musica.
Un set di altoparlanti alimentati stereo 5.1,
o 7.1 collegati ai connettori di uscita posteriori per l’output dell’audio DVD.
2 Fare clic sull’icona Realtek HD
Audio Manager sulla barra delle
applicazioni per aprire la finestra di Realtek HD Audio Sound Effect Manager.
3 Selezionare la scheda Mixer. 4 Fare clic sul pulsante audio
Multi-streaming setting (configurazione audio multi-streaming) per aprire la finestra di
dialogo.
5 Selezionare la casella Abilita
riproduzione multi-streaming, e fare clic su OK.
6 Selezione Realtek HD Audio rear output
(uscita posteriore Realtek HD Audio) dall’elenco a discesa.
7 Lanciare WinDVD per riprodurre un film su
DVD. Si dovrebbe udire l’audio del DVD dagli altoparlanti posteriori.
8 Selezionare Realtek HD Audio front
output (uscita anteriore Realtek HD Audio) dall’elenco a discesa.
9 Lanciare Windows Media Player per
riprodurre la musica. Si dovrebbe udire la musica dalla connessione per cuffie anteriore.
10 Per ascoltare una sorgente audio da un
dispositivo esterno tramite le connessioni Line In o ingresso microfono:
a Fare clic sul pulsante audio
Multi-streaming setting (configurazione audio multi-streaming). Si apre la
finestra di dialogo.
b Nella finestra di dialogo, selezionare la
casella di controllo Output Mic In/Line In to front panel (uscita microfono o Line in verso pannello anteriore) e
fare clic su OK.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 53

Configurazione dell’audio con Media Center

Seguire queste istruzioni una volta che si sono installati e collegati gli altoparlanti.
Configurazione dell’audio multicanale per Media Center.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni, scorrere verso il basso e selezionare Media Center.
2 Fare clic su Impostazioni, quindi su DVD.
Scorrere verso il basso e fare clic su Audio.
4 Selezionare la configurazione degli
altoparlanti facendo clic su (+) oppure su (–). Se si seleziona Analogico-2 Canali, selezionare poi la modalità dei canali facendo clic su (+) oppure su (–).
5 Fare clic su Salva.
3 Selezionare Configurazione
altoparlanti.

Configurazione dell’audio per InterVideo WinDVD Player

Seguire queste istruzioni una volta che si sono installati e collegati gli altoparlanti.
Il programma InterVideo WinDVD (solo con alcuni modelli) è predisposto per un sistema con due altoparlanti stereo. Per poter ascoltare il suono da tutti gli altoparlanti con i film in DVD con audio multicanale, è necessario modificare le proprietà audio in WinDVD in modo compatibile con quelle degli altoparlanti (se il programma InterVideo WinDVD supporta più di due canali).
Per riprodurre un DVD stereo, modificare le proprietà di WinDVD in base alle caratteristiche audio del DVD registrato.
6 Chiudere la finestra.
1 Inserire un DVD.
Oppure:
Fare clic su Start, scegliere Tutti i programmi, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Player, quindi fare
clic su InterVideo WinDVD. Il programma WinDVD si avvia automaticamente.
2 Fare clic con il tasto destro del mouse su un
punto qualsiasi della finestra di WinDVD, quindi fare clic su Imposta. Si aprirà la relativa finestra.
54 Guida introduttiva al computer HP Media Center
3 Fare clic sulla scheda Audio. 4 Selezionare Configurazione uscita
audio. Scegliere Analogica o Digitale (S/PDIF). Fare clic su Applica.
5 Selezionare Configurazione
altoparlante audio. Selezionare il numero
di altoparlanti presenti nel sistema multicanale.
6 Per provare gli altoparlanti, fare clic sul
pulsante Prova. Si dovrebbe poter ascoltare del suono dagli altoparlanti. Fare clic su
Stop, quindi su OK.

Uso delle cuffie

Il pannello anteriore del computer possiede un connettore per le cuffie (verde chiaro). Il connettore per le cuffie è indicato con un’icona che rappresenta delle cuffie.
Uso di un sistema di altoparlanti 2.1 con le cuffie
In alcuni modelli con sistema di altoparlanti 2.1, il connettore per le cuffie si trova sulla destra dell’altoparlante principale. Quando le cuffie sono collegate, l’audio è disattivato negli altoparlanti e nel subwoofer.
Uso di un sistema di altoparlanti da 5.1 a 7.1 con le cuffie
In alcuni modelli con sistema di altoparlanti a partire dal 5.1, il connettore per le cuffie si trova sulla destra della torre di controllo.
È possibile collegare le cuffie anche all’uscita Line out (verde chiaro) sul retro del computer.
Tenere premuto per qualche secondo il
pulsante di accensione della torre di controllo per abilitare l’audio nelle cuffie.
OUT
Se la torre di controllo visualizza HP (cuffie), allora sono attivate le cuffie mentre è disattivato l’audio negli altoparlanti e nel subwoofer.
Selezione di dispositivi di registrazione
(Solo connettori tipo 6)
Per selezionare un dispositivo di registrazione audio:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Selezionare Pannello di controllo. 3 Fare clic su Suoni e periferiche audio
(oppure Suoni, voce e periferiche audio). Si apre la finestra Periferiche audio.
4 Fare clic sulla scheda Audio. Si aprirà la
relativa finestra.
Premere brevemente il pulsante di accensione
per abilitare le cuffie.
5 Nella finestra Registrazione suoni,
selezionare un dispositivo di registrazione audio, ad esempio Realtek HD Front Pink Jack.
6 Fare clic su OK. 7 Chiudere la finestra.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 55

Risoluzione di problemi audio

Se gli altoparlanti non emettono suoni, verificare quanto segue:
n
Per ulteriori informazioni sul collegamento degli altoparlanti, fare riferimento alla documentazione fornita con gli altoparlanti stessi.
Controllare il volume e l’impostazione
dell’audio. Vedere "Uso delle cuffie" a pagina 55.
Usare altoparlanti attivi, con alimentazione
autonoma oppure altoparlanti collegati a un amplificatore.
Verificare il collegamento dei cavi.
Assicurarsi che il programma software e il
software audio siano configurati.
Con alcuni programmi il volume può risultare
basso anche se la manopola viene regolata sul volume massimo. In questo caso, fare doppio clic sull’icona Vol ume sulla barra delle applicazioni e aumentare il volume.
Riconfigurare il software audio per l’audio
surround.
Reinstallare i driver delle schede audio con
Ripristino di applicazioni HP. Vedere "Ripristino di applicazioni" nel manuale Guida alla garanzia e all’assistenza.

Uso della scheda audio Creative Sound Blaster X-FI

Questa sezione fornisce una panoramica sul collegamento, configurazione e registrazione tramite la scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi.
Collegamento degli altoparlanti
Connettore Descrizione
Collegamento AD per console I/O AD_Link X-Fi (la console X-Fi deve essere acquistata separatamente)
Uscita _3 (arancione o giallo)
_3
_2
Impostazione audio 5.1: centrale anteriore e subwoofer
Impostazione audio 6.1: centrale anteriore, subwoofer e centrale posteriore
Impostazione audio 7.1: centrale anteriore, subwoofer e laterale sinistro
Uscita _2 (nero)
Impostazione audio 4.1, 5.1, 6.1: destro e sinistro posteriore
Impostazione audio 7.1: sinistro posteriore, destro posteriore e laterale destro
56 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Uscita _1 (verde chiaro)
_1
Per collegare la scheda audio X-Fi agli altoparlanti:
1 Utilizzare la tabella di collegamento audio
per collegare il sistema audio alla scheda audio.
2 Accendere il computer.
Impostazione audio 2/2.1: destro e sinistro anteriore
FlexiJack (bianco) per collegamento in ingresso, microfono, ingresso/uscita digitali
Il FlexiJack supporta tre funzioni. È necessario selezionare la funzione in Creative Console Launcher. Vedere "Configurazione del connettore FlexiJack" a pagina 58.
Dopo avere collegato il sistema di altoparlanti alla scheda audio, seguire le istruzioni della sezione Configurazione del software per la scheda audio per configurare le impostazioni degli altoparlanti nel software Creative Sound Blaster X-Fi.
3 Collegare e accendere il sistema di
alimentazione degli altoparlanti.
Configurazione del software per la scheda audio
Per configurare l’uscita audio multicanale per il computer eseguire questa procedura dopo aver installato e collegato gli altoparlanti.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi. 3 Scegliere Creative, SoundBlaster X-Fi,
quindi fare clic su Creative Console Launcher. Si apre la finestra della modalità
intrattenimento. Se è visualizzata una modalità diversa, fare clic sul pulsante
Modalità e selezionare Modalità intrattenimento.
4 Selezionare un’impostazione degli
altoparlanti dal menu a discesa Selezione altoparlanti e cuffie. Selezionare una configurazione altoparlanti da 2/2.1 a 7.1.
5 Se gli altoparlanti supportano l’audio digitale
e si desidera abilitare l’audio digitale, vedere "Configurazione del connettore FlexiJack" a pagina 58.
6 Chiudere la finestra.
Ora che il software della scheda audio è stato configurato, è necessario configurare l’uscita audio per il programma software usato per la riproduzione dei media. La procedura è diversa per ogni programma. Vedere lo istruzioni fornite con il programma software utilizzato per la riproduzione dei media.
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 57
n
Sono disponibili tre modalità; qui è selezionata la modalità Intrattenimento. Per informazioni su altre modalità, vedere "Modalità configurazione Sound Blaster X-Fi" a pagina 59.
Configurazione del connettore FlexiJack
Il connettore FlexiJack ha tre funzioni:
n
Se si utilizza il FlexiJack come ingresso digitale e si vuole collegare altoparlanti digitali come dispositivi di uscita, è necessario procurarsi un connettore speciale presso Creative
.
Ingresso/uscita digitale
Line In
Microfono
È necessario selezionare la funzione in Creative Console Launcher.
Registrazione con la scheda audio
La scheda audio Sound Blaster X-Fi permette la registrazione audio da più sorgenti tramite la funzione di registrazione intelligente Smart Recorder.
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi, Creative,
SoundBlaster X-Fi, quindi fare clic su Smart Recorder. Si apre la finestra Smart
Recorder.
1 Collegare il cavo audio al connettore
FlexiJack sulla scheda audio (bianco).
2 Seguire le istruzioni dal punto 1 al punto 4
della procedura "Configurazione del software per la scheda audio" a pagina 57.
3 Fare clic sul pulsante I/O digitale. Viene
visualizzata la finestra I/O digitale.
4 In Modalità FlexiJack, selezionare I/O
digitale oppure Mic-In/Line-In.
5 Chiudere la finestra.
Strumenti
Smart
Recorder Descrizione
RecordNow Per configurare le
impostazioni per sorgente audio, formato di registrazione, ubicazione di uscita e qualità audio in un unico schermo.
58 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Registrazione guidata
Programma Per impostare Smart
Registrazioni Per accedere alle
Per configurare le impostazioni della registrazione con l’aiuto di una procedura guidata.
Recorder in modo da registrare automaticamente all’ora prescelta.
registrazioni salvate.
Modalità configurazione Sound Blaster X-Fi
La scheda audio Sound Blaster X-Fi include tre modalità: modalità creazione audio, modalità intrattenimento e modalità giochi.
Modalità creazione audio
Ottimizza la scheda audio per le funzioni di registrazione avanzate.
Funzioni disponibili:
Le funzioni principali, come la configurazione degli altoparlanti, l’equalizzatore e il controllo volume, sono disponibili in tutte le modalità. Tuttavia, ogni modalità ottimizza le risorse della scheda audio in modo da fornire le migliori prestazioni audio per l’attività specifica.
Registrazione da numerose sorgenti audio
Applicazione di effetti di qualità professionale
Modalità intrattenimento
Ottimizza la scheda audio per la riproduzione dei film e della musica.
Funzioni disponibili:
Configurazione degli altoparlanti e delle
cuffie
Configurazione audio surround, DTS e THX
Modalità giochi
Ottimizza la scheda audio per l’uso dei giochi.
Funzioni disponibili:
Comandi per la regolazione del volume, dei
bassi e degli alti
Impostazioni del mixer
Impostazioni del mixer
Impostazioni dell’equalizzatore
Comandi per la regolazione del volume, dei
bassi e degli alti
Impostazioni del mixer
Configurazione degli altoparlanti e delle
cuffie
Configurazione dell’audio surround
Configurazione degli altoparlanti e dell’audio 59
Uso della documentazione per Sound Blaster X-Fi
Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull’utilizzo della scheda audio:
1 Fare clic su Start sulla barra delle
applicazioni.
2 Scegliere Tutti i programmi, Creative,
SoundBlaster X-Fi, quindi fare clic su Documentazione.
3 Fare clic su Manuali online.
60 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Uso della tastiera

Uso dell’hardware del computer

Alcuni computer sono dotati di una tastiera standard, altri di una tastiera senza fili.
La tastiera standard si collega al connettore per la tastiera sul retro del computer.
La tastiera senza fili (solo alcuni modelli) comunica con il computer attraverso un ricevitore/trasmettitore invece che via cavo. La spia sul ricevitore indica se questo è in funzione.
La tastiera presenta una serie di tasti standard, spie e tasti speciali.

Tasti speciali della tastiera

È possibile che la tastiera non includa alcuni dei tasti elencati.
Pulsanti di accesso
Icona Funzione Descrizione o funzione
Standby Attiva o disattiva la modalità risparmio energetico. Potrebbero
essere necessari 10–30 secondi prima che la schermata riappaia.
? INFO Apre la Guida in linea e supporto tecnico.
Internet Apre il browser Internet. È possibile riconfigurarlo in modo che
apra qualsiasi sito Web o programma.
Club
Cerca Apre una pagina Web di ricerca su Internet. È possibile
riconfigurarlo in modo che apra qualsiasi sito Web o programma.
E-mail Apre un programma di posta elettronica. È possibile
riconfigurarlo in modo che apra qualsiasi sito Web o programma.
HP Club Si collega al sito Internet di HP.
hp
Uso dell’hardware del computer 61
n
La manopola del volume continua a girare, anche quando si è raggiunto il volume massimo.
n
La posizione, il numero e la didascalia dei tasti dipendono dal modello di tastiera.
Tasti multimediali o di riproduzione
Icona Dicitura Descrizione
Espelli 1 e Espelli 2
Rec Inizia la registrazione sul supporto selezionato.
Stop Interrompe il supporto.
Play/Pausa Inizia o ferma il supporto.
Brano prec Fa ritornare indietro il supporto.
Brano succ Fa avanzare rapidamente il supporto.
+
Volume La manopola del volume controlla il volume degli altoparlanti.
Volume I pulsanti del volume controllano il volume degli altoparlanti.
Muto Attiva o disattiva l’altoparlante.
Apre o chiude il vassoio del lettore ottico superiore e inferiore.
Personalizzazione dei tasti della tastiera
1 Fare clic su Start nella barra delle
applicazione, scegliere Pannello di
n
Facendo clic sul tasto Ripristina predefinite nella scheda Pulsanti, vengono ripristinate le impostazioni predefinite dei tasti.
62 Guida introduttiva al computer HP Media Center
controllo, quindi fare clic su Stampanti e altro hardware, se presente.
2 Fare doppio clic su Tas tiera. 3 Nella finestra Proprietà tastiera visualizzata,
fare clic sulla scheda Pulsanti.
4 Nella scheda Pulsanti, fare doppio clic sul
tasto da riconfigurare.
5 Fare clic sulla freccia in giù a destra
dell’elenco e scegliere la funzione da assegnare al tasto.
6 Inserire l’etichetta da visualizzare e
l’indirizzo. In caso di sito Web, inserire l’intero URL del sito nella barra degli indirizzi.
7 Fare clic su OK. 8 Nella scheda Pulsanti, fare clic su Applica. 9 Ripetere la procedura dal punto 5 al punto 9
per ogni tasto da riconfigurare.
10 Fare clic su OK per finire.

Uso del telecomando

Tramite il telecomando è possibile aprire il programma Media Center ed usarlo per guardare la TV, registrare programmi TV, riprodurre programmi TV previamente registrati e riprodurre musica, film o video.
Usare il telecomando a una distanza massima dal sensore remoto non superiore agli 8 metri (26 piedi) e a un angolazione non superiore ai 22,5 gradi (per un totale di 45 gradi) dal centro del sensore.
Risoluzioni di problemi al telecomando
Se il telecomando non funziona:
Verificare che le batterie del telecomando
siano cariche e installate correttamente.
Verificare che davanti al sensore remoto ad
infrarossi non sia presente alcun oggetto.
Puntare il telecomando entro un angolo non
superiore a 45° e a una distanza non superiore agli 8 metri dal sensore remoto.
Se un tasto rimane premuto o si ripete,
scollegare il sensore remoto dal connettore USB, aspettare un minuto quindi ricollegare il sensore. Se il problema continua, provare a modificare le condizioni di luminosità della stanza o spostare il sensore remoto.
Per aprire Media Center usando il telecomando, è sufficiente puntarlo verso il sensore remoto e premere il pulsante Start.
45˚
26 piedi
(8 metri)
n
Usare batterie alcaline nel telecomando.
Premere il pulsante Invio del telecomando una
volta cambiato canale.
Puntare il telecomando verso il sensore remoto
e premere un pulsante qualsiasi. Sul sensore remoto si dovrebbe accendere una tenue spia luminosa rossa. Se la spia si accende, il problema riguarda il software Media Center. Chiudere Media Center, riavviare il computer e riaprire Media Center.
Se il telecomando funziona per Media Center
ma non per cambiare canale, è necessario riconfigurare le impostazioni del software Media Center relativamente al decodificatore del servizio via cavo o satellite.
Uso dell’hardware del computer 63
Il sensore remoto non riceve il segnale del telecomando.
Se quando si punta il telecomando verso il sensore remoto e si preme il pulsante OK nel sensore remoto non si accende una tenue spia rossa:
1 Fare clic su Start, con il pulsante destro del
mouse fare clic su Risorse del computer e selezionare Proprietà.
2 Selezionare la scheda Hardware, quindi
Gestione periferiche.
3 Fare clic sul segno (+) in corrispondenza di
Controller per Universal Serial Bus.
4 Se il ricevitore ad infrarossi eHome Infrared
Receiver è elencato tra i Controller USB
(Universal serial bus), significa che Windows ha individuato correttamente il ricevitore a raggi infrarossi. Se il ricevitore non è elencato, passare al punto successivo.

Lettore di memory card

Le fotocamere digitali e altri dispositivi digitali archiviano i file con le immagini digitali su schede di memoria, un particolare tipo di supporto o media. Il lettore di schede di memoria (solo alcuni modelli) consente di leggere o scrivere su vari tipi di schede di memoria e sulle unità disco IBM Microdrive.
Il lettore di schede di memoria si trova sulla parte anteriore del computer. Contiene quattro slot orizzontali per le schede di memoria e per l’unità disco microdrive.
5 Scollegare l’estremità del cavo USB del
sensore remoto dal computer e collegarla alla stessa porta USB.
6 Scollegare tutte le altre periferiche USB, e,
con il sensore remoto ancora collegato, riavviare il computer. Collegare le altre periferiche USB una volta che il sensore remoto è apparso nella finestra Gestione periferiche.
È possibile inserire supporti in un solo alloggiamento o in più alloggiamenti contemporaneamente e usare entrambi in modo indipendente. Non inserire più di un supporto in uno stesso slot. Ogni alloggiamento è individuato da una lettera di unità e da un’icona. Dopo aver inserito il supporto, l’etichetta viene sostituita dal nome del supporto (se presente).
64 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Formattazione di una scheda di memoria
A volte è necessario formattare una scheda di memoria la prima volta che la si usa.
1 Formattare la scheda di memoria nella
fotocamera digitale. Seguire le istruzioni per la fotocamera digitale.
Oppure:
Inserire il supporto nell’apposito slot del lettore fino a quando non si blocca. La spia del lettore si accende e il computer riconosce automaticamente il supporto.
2 Fare clic su Start, quindi su Risorse del
computer.
3 In Periferiche con archivi rimovibili, fare clic
con il tasto destro del mouse sull’icona della scheda di memoria corretta.
4 Selezionare Formatta, quindi digitare un
nome nel campo dell’etichetta. Per ottenere la massima compatibilità selezionare FAT come impostazioni file system.
5 Fare clic su Start. 6 Fare clic su OK nella finestra Formattazione
completata, quindi fare clic su Chiudi.
n
Alcune schede di memoria hanno una posizione di blocco. Per visualizzare o modificare le foto, assicurarsi che la scheda di memoria sia sbloccata.
Uso dell’hardware del computer 65
Uso del lettore di schede di memoria
w
Non cercare di estrarre il supporto se la spia lampeggia. Questo potrebbe causare la perdita di dati.
n
I supporti devono essere inseriti correttamente. Osservare la posizione dello spigolo tagliato. Vedere "Guida inserimento supporti" a pagina 66. Le schede CompactFlash e Microdrive sono sagomate in modo tale che non possono essere inserite in modo errato. Inserire la parte con i fori nello slot.
1 Inserire il supporto nell’apposito slot finché
non si blocca. La spia (A) che indica che il lettore è in funzione si accende e il computer riconosce automaticamente il supporto.
2 Si apre la finestra di riproduzione automatica.
Selezionare il programma di accesso ai propri file. Si apre un programma che consente di accedere alle informazioni contenute nel supporto. È possibile copiare file dal o sul supporto.
Oppure:
Se la finestra della riproduzione automatica non si apre, fare clic su Start, fare clic su Risorse del computer, quindi fare doppio clic sull’icona della scheda di memoria per visualizzare i file presenti sulla scheda.
Funzionamento della spia attività
La spia di funzionamento del lettore di schede di memoria si spegne quando tutti e quattro gli slot sono vuoti.

Guida inserimento supporti

A
B
C
A Spia lampeggiante (indica che il
computer sta leggendo o scrivendo dati)
B SmartMedia/xD
C CompactFlash I/II o Microdrive
3 Al termine, fare clic con il tasto destro del
mouse sull’icona dell’unità, selezionare Rimuovi, controllare che la spia dell’unità sia accesa ma non lampeggi, quindi rimuovere il supporto. Quando la luce è fissa significa che il computer non sta leggendo o scrivendo sul supporto.
La spia si riaccende quando viene inserita una scheda di memoria in uno degli slot. La spia lampeggia quando è in corso un trasferimento di dati fra la scheda e il computer.
D
E
D MMC/SD (scheda MultiMedia/Secure
Digital)
E MS/MS Pro (Memory Stick o Memory
Stick Pro)
66 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Scheda Inserire il supporto
Ubicazione lettore a 4 slot
Supporto CompactFlash tipo 1 Lato con i fori C (basso sx)
Supporto CompactFlash tipo II Lato con i fori C (basso sx)
Unità disco IBM Microdrive Lato con i fori C (basso sx)
Scheda di memoria Secure Digital (SD) Rivolta verso l’alto
Scheda MultiMedia (MMC) Rivolta verso l’alto
Scheda di memoria Memory Stick (MS) Rivolta verso l’alto
Scheda di memoria Memory Stick (MS­PRO)
Scheda di memoria SmartMedia (SM) Rivolta verso l’alto
Rivolta verso l’alto
D (alto dx)
D (alto dx)
E (basso dx)
E (basso dx)
B (alto sx)
n
Alcune schede di memoria, come la CF Ultra/III, non sono compatibili con il lettore di schede di memoria che fornito con il computer HP Media Center.
Supporto xD Rivolta verso l’alto
B (alto sx)
xD
Uso dell’hardware del computer 67
Risoluzione dei problemi del lettore di schede di memoria
In caso di difficoltà nella lettura o scrittura di dati su una scheda di memoria, verificare quanto segue:
n
Le schede CompactFlash e Microdrive sono sagomate in modo tale che non possono essere inserite in modo errato. Inserire la parte con i fori nello slot.
In alcune schede è presente un interruttore
lettura/scrittura, o di sicurezza. Assicurarsi che l’interruttore lettura/scrittura sia abilitato per la scrittura prima di trasferire dati sulla scheda.
Assicurarsi che la quantità di dati che si
desidera registrare non superi la capacità della scheda di memoria.
Assicurarsi che la scheda di memoria faccia
parte dei tipi di schede di memoria accettate. CompactFlash Type I e II, Microdrive, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, Secure Digital, SmartMedia, o xD media.
Assicurarsi che la scheda di memoria sia
inserita fino in fondo nello slot appropriato.
Quando la spia non lampeggia, rimuovere la
scheda e illuminare lo slot vuoto con una torcia elettrica. Sostituire la scheda di memoria oppure far riparare il computer se uno dei piedini è piegato fino a toccare un altro piedino. Raddrizzare eventuali piedini piegati in maniera non irreversibile a computer spento usando la punta ritratta di una penna a sfera a punta fine.
Ispezionare le estremità della scheda di
memoria e accertarsi che niente ostacoli un corretto collegamento. Pulire i contatti con un panno non peloso leggermente imbevuto di alcol. Sostituire la scheda, se necessario.
Il lettore della scheda di memoria è una
periferica che usa l’utilità Rimozione sicura dell’hardware. Appare come icona nell’area di notifica vicino all’ora. Non fare clic su Disattiva nella finestra Rimozione sicura dell’hardware: In caso contrario, l’unità verrà scollegata. Se ciò dovesse accadere, riavviare il computer.
Non inserire o rimuovere la scheda di
memoria se la spia di funzionamento lampeggia per non rischiare la perdita di dati o danni permanenti al lettore della scheda.
Formattare la scheda di memoria prima di
utilizzarla. Vedere "Formattazione di una scheda di memoria" a pagina 65.
68 Guida introduttiva al computer HP Media Center
Rimozione sicura dell’hardware
Se la finestra Rimozione sicura dell’hardware viene aperta accidentalmente, fare clic su Chiudi.
Se si fa clic su Disattiva mentre è selezionata Periferica archiviazione di massa USB, il sistema operativo non riconosce il lettore della scheda di memoria. È necessario riavviare i computer perché il lettore sia riconosciuto.

Uso dell’alloggiamento di espansione

Nella parte superiore di alcuni modelli è presente un alloggiamento di espansione o di archiviazione. L’alloggiamento può essere utilizzato per:
w
Non fare clic su Disattiva nella finestra Rimozione sicura dell’hardware se è selezionata l’opzione Periferica di archiviazione di massa USB, in quanto il sistema operativo non sarebbe più in grado di rilevare il lettore di schede di memoria e sarebbe necessario riavviare il computer.
Conservare CD, DVD o schede di memoria.
Alloggiare particolari dispositivi (per esempio
l’alloggiamento di espansione di una fotocamera digitale).
Installare un coperchio speciale (opzionale)
ed una fotocamera digitale HP con il relativo alloggiamento di espansione (sia la fotocamera digitale HP sia l’alloggiamento di espansione per la fotocamera sono venduti separatamente).
Il computer, con il suo alloggiamento
Conservazione di CD, DVD o schede di memoria
Per archiviare CD, DVD o schede di memoria nel contenitore, premere lievemente verso il basso e fare scorrere il coperchio in modo da aprirlo.
superiore, è stato studiato per collegare una periferica e far passare un cavo dati FireWire (IEEE 1394), un cavo USB e un cavo di alimentazione della periferica stessa sotto il coperchio posteriore, fino ai connettori sul retro del computer.
Uso dell’hardware del computer 69
n
Il supporto della fotocamera si incastra nella base dell’alloggiamento di espansione. Il supporto viene fornito con la fotocamera digitale.
Installazione di un alloggiamento di espansione per fotocamera HP
Alcuni computer HP Media Center è dotato di alloggiamento di espansione per fotocamera. Il contenitore può ospitare un alloggiamento di espansione fotocamera HP e alcune fotocamere digitali HP. I seguenti elementi sono opzionali e possono essere acquistati separatamente:
Alloggiamento di espansione della fotocamera
Cavi per la fotocamera digitale
Coperchi per l’alloggiamento di espansione
Fotocamera digitale HP e supporto
Per installare l’alloggiamento di espansione fotocamera HP:
1 Aprire il coperchio del contenitore per CD
premendolo leggermente e facendolo scorrere.
2 Appoggiare l’alloggiamento di espansione
della fotocamera (A) sulla parte superiore del computer.
3 Installare il supporto della fotocamera (B)
fornito con la fotocamera stessa sull’alloggiamento di espansione della fotocamera.
B
A
.
4 Far passare i cavi (C) dell’alloggiamento di
espansione della fotocamera attraverso il passacavi: iniziando dal retro del computer, farli passare verso la parte anteriore del computer. Tirare i cavi verso il centro.
70 Guida introduttiva al computer HP Media Center
D
C
IN
C
5 Collegare i cavi:
Collegare il cavo USB al retro del
computer. L’ubicazione delle porte USB può essere diversa nei vari modelli di computer.
Per vedere le immagini della fotocamera
dal televisore, collegare gli spinotti rosso e giallo (non illustrati) alla TV (opzionale).
Collegare il cavo dell’alimentazione della
presa di corrente.
Consultare le istruzioni fornite con l’alloggiamento di espansione della fotocamera HP.
6 Porre il coperchio dell’alloggiamento di
espansione (D) sulla parte superiore del computer. Inserire con cautela il bordo del coperchio nella parte superiore del computer.
7 Porre la fotocamera digitale HP (E)
nell’alloggiamento di espansione.
D C
I
.
N
SERIAL
ETHERNET
IN
O
U T
T V
-OU
T
LCD
R
L
S-VID IN
VID IN
TV
E
8 Seguire le istruzioni fornite con
l’alloggiamento di espansione della fotocamera.
D
Uso dell’hardware del computer 71
n
Il connettore dell’antenna della rete senza fili si trova in uno degli alloggiamenti di I/O sul retro del computer.

Collegamento della rete senza fili

(Solo per alcuni modelli)
È possibile collegare il computer HP Media Center a una rete senza fili da 802.11b/g. Il sistema è fornito con un’antenna esterna. È necessario collegare questa antenna per collegarsi alla rete senza fili. È necessaria una rete locale senza fili già esistente con un collegamento Internet (consultare il proprio provider per ulteriori informazioni).
È possibile creare una rete senza fili impiegando il computer HP Media Center come punto di accesso senza fili o è possibile impiegare il computer come un client se già si dispone di una rete senza fili funzionante.
Il sistema è fornito di un’antenna esterna che deve essere collegata al modulo 802.11 per aumentare la portata e la sensibilità della radio.
1 Avvitare l’antenna della rete senza fili al
connettore della rete senza fili sul retro del computer.
2 Può essere necessario allontanare l’estremità
dell’antenna dal computer in modo da migliorare la ricezione dei segnali.
72 Guida introduttiva al computer HP Media Center

Indice analitico

A
adattatore di rete 7 alloggiamento di espansione della fotocamera, installazione 70 altoparlanti
abilitazione dell’audio digitale 43, 46, 47 audio multicanale
connessione 48
collegamento degli altoparlanti multicanale
al computer 30, 33–41, 44
configurazione dell’audio multicanale per
Sound Manager 42 impostazione dell’audio digitale 47 risoluzione di problemi audio 56
altoparlanti multicanale
configurazione 49
antenna radio FM
connessione 8
audio
uso di cavi audio aggiuntivi 1
B
batterie
installazione nel telecomando 63 tipo per telecomando 63
C
cavi
collegamento del computer alla televisione 20 inclusi 11 TV 11
cavo coassiale
collegamento alla sorgente del segnale TV 17
Computer
collegamento alla sorgente del segnale TV 13 collegamento del sensore remoto 15 collegamento sorgente segnale TV a decodificatore
e videoregistratore 17 come scegliere dove installare il computer 1 connettori, pannello anteriore 5 programma antivirus 4 protezione tramite programmi antivirus 4 suggerimenti per la configurazione 1
Computer
collegamento alla sorgente del segnale TV 13 collegamento del sensore remoto 15 introduzione 1
connessione
cuffie 55 videocamera digitale 9, 37
connettore
cuffie 5 FireWire (IEEE 1394) 5, 6 Ingresso audio 7 ingresso FM 8 ingresso microfono 5 ingresso S-video 8 ingresso video composito 8 modem 8 monitor 7 mouse 6 pannello anteriore 5 pannello posteriore 6 stampante 6 tastiera 6 TV/Cable Ant 8 USB 5, 6 Uscita audio 7
connettore audio 7
Audio Line Out (uscita audio, altoparlanti alimentati) 7 connettore audio digitale 44 interruttore connettore audio 42
riprogrammazione (multi-streaming) 50 connettore FireWire (IEEE 1394) 5, 6 connettore ingresso FM 8 connettore ingresso S-video 8 connettore ingresso video composito 8 connettore porta seriale 6 console per videogiochi
uso 1 cuffie
connettore 5
uso 55
Indice analitico 73
D
documentazione
Guide in linea 2
E
equalizzatore
Realtek HD Sound Effect Manager 48
F
filmati 9, 37
gestione dei filmati 9
fotocamera digitale
connessione 9, 10 uso 64
H
HP
aggiornamenti 2
hub rete Ethernet 7
I
impianto stereo
collegamento al computer 37
impostazioni
telecomando e sensore remoto 64
informazioni sulla sicurezza 2
informazioni relative ai principi di ergonomia 2
installazione
alloggiamento di espansione della fotocamera 70 alloggiamento fotocamera 70
Internet
abbonarsi ad un provider 3 provider Internet 3
L
LAN
antenna 72 Lettore CompactFlash 66 lettore di schede di memoria
risoluzione dei problemi 68
spia unità in funzione 66
uso 64, 66 Lettore Memory Stick (MS) 66 Lettore Memory Stick Pro (MS Pro) 66 Lettore Microdrive 66 Lettore scheda MultiMedia (MMC) 66 Lettore Secure Digital (SD) 66 Lettore SmartMedia (SM) 66 Lettore xD 66
M
Media Center
apertura con il telecomando 63
microfono
connettore 5
modalità standby
pulsante 61
modem
connettore 8
monitor
connettore 7
mouse
connettore 6
P
periferiche
connessione 10 programma antivirus 4 programmi di utility 2
R
registrazione
con Realtek HD Sound Effect Manager, 49
filmati dalla videocamera digitale 9, 37 Rimozione sicura dell’hardware 69 risoluzione dei problemi
sensore remoto 64
S
scanner, connessione 10 Scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi
configurazione 57
modalità audio 59
registrazione 58
uso 56 scheda di memoria, formattazione 65 sensore remoto 64
connessione 15
uso 63 sintonizzatore TV
collegamento della televisione al computer 21
sorgente del segnale 13 sistemi di altoparlanti 29 software
installazione 4
74 Guida introduttiva al computer HP Media Center
stampante
connessione 10 connettore 6
stereo
collegamento al computer 37
T
tasti
multimediali o di riproduzione 62
tastiera
connettore 6 tasti 61 uso 61
tastiera, tasti
accesso 61 configurazione 62 riproduzione supporto 62
speciali 61 tasto Muto 62 telecomando
portata 63
tipo di batterie da usare 63
uso 63 Trovato nuovo hardware, collegamento
videocamera digitale 9
TV
collegamento alla sorgente del segnale TV 13, 16, 18 connessione 20 disabilitazione dell’opzione TV 27 installazione 24 scollegamento 27 uso come monitor 20, 21
U
unità
lettore di schede di memoria 64
USB
connettore 5, 6
V
video, uso di cavi video aggiuntivi 1 videocamera digitale
collegamento al computer 9, 37 registrazione filmati 9, 37 risoluzione dei problemi 9
Indice analitico 75
Part Number: 5991-4162
Loading...