Hp PAVILION HDX9095EA, PAVILION HDX9160EA, PAVILION HDX9120EA, PAVILION HDX9090EA BACKUP AND RECOVERY [it]

MultiBoot
Guida per l'utente
© Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo documento.
Prima edizione: Giugno 2007
Numero di parte del documento: 448224-061
Avviso per il prodotto
Questa guida per l'utente descrive funzioni comuni a più modelli. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili sul computer.
iii
iv Avviso per il prodotto
Sommario
1 Informazioni sull'ordine dei dispositivi di avvio
2 Considerazioni sulla modifica dell'ordine di avvio
3 Scelta delle preferenze di MultiBoot
Impostazione di un nuovo ordine di avvio in Impostazione del computer ........................................... 4
Scelta dinamica di un dispositivo di avvio tramite prompt f9 ................................................................ 5
Impostazione del prompt di MultiBoot Express ................................................................................... 5
Utilizzo delle preferenze di MultiBoot Express ..................................................................................... 6
Indice analitico .................................................................................................................................................... 7
v
vi
1 Informazioni sull'ordine dei dispositivi
di avvio
Quando il computer viene acceso, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi di avvio abilitati. L'utility MultiBoot, abilitata per impostazione predefinita, controlla l'ordine nel quale il sistema seleziona un dispositivo di avvio. I dispositivi di avvio comprendono le unità ottiche, le unità a dischetti, un controller di rete (denominato anche scheda interfaccia di rete o NIC), le unità disco rigido o i dispositivi USB. I dispositivi di avvio contengono supporti avviabili o file che permettono l'avvio e il funzionamento corretti del computer.
NOTA: Alcuni dispositivi di avvio devono essere abilitati in Impostazione del computer per poter
essere inclusi nell'ordine di avvio.
Per impostazione predefinita il computer seleziona il dispositivo di avvio cercando i dispositivi di avvio abilitati e le posizioni dell'alloggiamento dell'unità nell'ordine seguente:
Unità ottica
unità disco rigido interno
unità a dischetti USB
Unità SuperDisk USB
Unità CD-ROM USB
unità disco rigido USB
controller di rete
È possibile modificare l'ordine nel quale il computer cerca un dispositivo di avvio, modificando l'ordine di avvio in Impostazione del computer. Inoltre, è possibile premere f9 quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "f9 = Boot device menu" (f9 = Menu dei dispositivi di avvio) all'avvio del computer. Premendo f9 viene visualizzato un menu che riporta i dispositivi di avvio correnti e consente di selezionarne uno. È anche possibile utilizzare MultiBoot Express per impostare il computer affinché richieda un'unità di avvio ogni volta che si avvia o si riavvia il computer.
Se MultiBoot è disabilitato, il computer segue un ordine di avvio fisso che consiste innanzitutto nella ricerca di un dispositivo di avvio dell'unità A. Nel caso in cui la ricerca non produca alcun risultato, il computer cerca un dispositivo di avvio dell'unità C. Sono dispositivi di avvio dell'unità A le unità ottiche e le unità a dischetti. Sono dispositivi di avvio dell'unità C le unità ottiche e le unità disco rigido.
Alla scheda NIC non è assegnata una lettera di unità.
NOTA: Un'unità ottica (come un'unità CD-ROM) può avviarsi sia come unità A sia come unità C, a
seconda del formato del CD di avvio.
1
L'elenco seguente descrive l'ordine di avvio in base al quale vengono assegnate le lettere A e C delle unità quando MultiBoot è disabilitato (l'ordine effettivo varia a seconda del tipo di configurazione).
Ordine di avvio per il dispositivo di avvio dell'unità A:
1. Un'unità ottica in un dispositivo di aggancio opzionale contenente un disco formattato come unità A
2. Un'unità a dischetti in un dispositivo di aggancio opzionale
Ordine di avvio per il dispositivo di avvio dell'unità C:
1. Un'unità ottica in un dispositivo di aggancio opzionale contenente un disco formattato come unità C
2. Un'unità disco rigido nell'alloggiamento del disco rigido del computer
3. Un'unità disco rigido in un dispositivo di aggancio opzionale
NOTA: Poiché alla scheda NIC non è associata una lettera di unità, la modifica dell'ordine di avvio di
una NIC non modifica l'assegnazione delle lettere alle altre unità.
2 Capitolo 1 Informazioni sull'ordine dei dispositivi di avvio
2 Considerazioni sulla modifica
dell'ordine di avvio
Prima di modificare l'ordine di avvio, considerare quanto segue:
Quando viene riavviato dopo la modifica dell'ordine di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando
il nuovo ordine.
In presenza di più tipi di dispositivi di avvio, il computer tenta di avviarsi utilizzando la prima unità
di ciascun tipo (a eccezione dei dispositivi ottici). Ad esempio, se il computer è collegato a un dispositivo di aggancio opzionale (solo in determinati modelli) che contiene un'unità disco rigido, questa verrà riportata nell'ordine di avvio come unità disco rigido USB. Se il tentativo di avvio da questa unità disco rigido USB non riesce, il sistema non tenterà l'avvio dall'unità disco rigido nell'alloggiamento, ma dal tipo di dispositivo successivo nell'ordine di avvio. Se tuttavia vi sono due dispositivi ottici e non è possibile eseguire l'avvio dal primo (perché non contiene supporti o il supporto non è un disco d'avvio), il sistema cercherà di avviarsi dal secondo dispositivo ottico.
La modifica dell'ordine di avvio cambia anche le designazioni logiche delle unità. Ad esempio, se
si esegue l'avvio da un'unità CD-ROM con un disco formattato come unità C, quel CD-ROM diventa l'unità C e l'unità disco rigido nel relativo alloggiamento diventa l'unità D.
Il computer può essere avviato da una scheda NIC solo se questa è stata abilitata nel menu di
protezione dei dispositivi dell'Impostazione del computer. Questo tipo di avvio non influisce sulle designazioni logiche delle unità, dal momento che alla scheda NIC non viene assegnata una lettera di unità.
Le unità in un dispositivo di aggancio opzionale (solo in determinati modelli) vengono considerate
come dispositivi USB esterni nell'ordine di avvio.
3

3 Scelta delle preferenze di MultiBoot

È possibile utilizzare MultiBoot nei modi seguenti:
Impostando un nuovo ordine di avvio che il computer utilizzerà a ogni accensione, modificandolo
nell'utility Impostazione del computer.
Scegliendo in modo dinamico il dispositivo di avvio premendo f9 quando nella parte inferiore
sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "f9 = Boot device menu" (f9 = Menu dei dispositivi di avvio) all'avvio del computer.
Impostando ordini di avvio variabili mediante MultiBoot Express. Questa funzione richiede
all'utente di specificare il dispositivo di avvio ad ogni avvio o riavvio del computer.

Impostazione di un nuovo ordine di avvio in Impostazione del computer

Per impostare l'ordine di avvio che il computer utilizzerà ogni volta che viene acceso o riavviato, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1. Aprire Impostazione del computer accendendo o riavviando il computer e premendo il tasto f10
quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "f10 = ROM Based Setup" (f10 = Impostazione da ROM).
2. Selezionare Configurazione di sistema > Opzioni di avvio utilizzando i tasti freccia, quindi
premere Invio.
3. Utilizzare i tasti freccia sinistra o freccia destra per selezionare Abilita nel campo MultiBoot.
4. Utilizzare i tasti freccia sinistra o freccia destra per selezionare l'ordine desiderato nei campi Ordine
di avvio.
5. Per salvare le preferenze e uscire da Impostazione del computer, selezionare File > Salva le
modifiche ed esci utilizzando i tasti freccia e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Le preferenze diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
4 Capitolo 3 Scelta delle preferenze di MultiBoot

Scelta dinamica di un dispositivo di avvio tramite prompt f9

Per scegliere in modo dinamico un dispositivo di avvio per la sequenza di avvio corrente, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1. Aprire il menu di selezione del dispositivo di avvio Select Boot Device accendendo o riavviando il
computer e premendo il tasto f9 quando nell’angolo inferiore sinistro dello schermo viene visualizzato il messaggio "f9 = Boot device menu" (f9 = Menu dei dispositivi di avvio).
2. Usare i tasti freccia per selezionare un dispositivo di avvio e premere invio.
Le preferenze diventeranno effettive immediatamente.

Impostazione del prompt di MultiBoot Express

Per impostare il computer in modo da visualizzare il menu della sequenza di avvio MultiBoot ad ogni avvio o riavvio del sistema, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1. Aprire Impostazione del computer accendendo o riavviando il computer e premendo il tasto f10
quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "f10 = ROM Based Setup".
2. Selezionare Configurazione di sistema > Opzioni di avvio utilizzando i tasti freccia, quindi
premere Invio.
3. Nel campo Ritardo (sec.) avvio veloce, selezionare la durata in secondi del tempo di
visualizzazione del menu delle posizioni di avvio prima che il computer passi automaticamente all'impostazione corrente di MultiBoot.
Selezionando 0, il menu delle posizioni di avvio Express Boot (Avvio veloce) non viene visualizzato.
4. Per salvare le preferenze e uscire da Impostazione del computer, selezionare File> Salva le
modifiche ed esci utilizzando i tasti freccia e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Le preferenze diventeranno effettive al successivo riavvio del computer.
Scelta dinamica di un dispositivo di avvio tramite prompt f9 5

Utilizzo delle preferenze di MultiBoot Express

Selezionare le opzioni desiderate tra le preferenze di MultiBoot Express quando viene visualizzato il menu Express Boot (Avvio veloce) durante l'avvio:
Per specificare un dispositivo di avvio dal menu Express Boot (Avvio veloce), selezionare la
preferenza entro l'intervallo di tempo stabilito, quindi premere invio.
Per evitare che il computer utilizzi l'impostazione corrente di MultiBoot, premere un tasto qualsiasi
entro l'intervallo di tempo stabilito. Il sistema non si avvierà fino a quando non si seleziona un dispositivo di avvio e non si preme Invio.
Per avviare il computer in base all'impostazione corrente di MultiBoot, attendere che trascorra
l'intervallo di tempo stabilito.
6 Capitolo 3 Scelta delle preferenze di MultiBoot

Indice analitico

A
Avvio, ordine 1
D
designazioni logiche delle unità 3 Dispositivi di avvio, controller di
rete 1 Dispositivi di avvio, unità A 1 Dispositivi di avvio, unità C 1
I
Impostazione del computer
impostazione del prompt di
MultiBoot Express 5
impostazione ordine di
avvio 4
protezione dei dispositivi 1
M
modifica ordine di avvio 3 MultiBoot Express 1, 5 MultiBoot, preferenze 4
O
Ordine di avvio, modifica 4
U
Unità, ordine di avvio 1
Indice analitico 7
Loading...