Hp LP3065 User Manual [it]

Monitor LCD HP LP3065 da 30"
Guida dell'utente
© 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.
Microsoft, Windows e il logo Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Tutti gli altri nomi di prodotti citati in questo documento possono essere marchi delle rispettive società.
Hewlett-Packard Company declina ogni responsabilità per errori od omissioni tecniche o editoriali contenuti in questa guida, per danni accidentali o consequenziali risultanti dalla fornitura, dalle prestazioni o dall'uso di questo materiale. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite nello stato in cui si trovano ("as is") senza garanzie di nessun tipo comprese, senz'intento limitativo, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per scopi specifici e sono soggette a variazioni senza preavviso. Le garanzie per i prodotti Hewlett­Packard vengono specificate nelle dichiarazioni di garanzia limitata allegate ai singoli prodotti. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia.
Questo documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in un'altra lingua senza previo consenso scritto di Hewlett-Packard Company.
Seconda edizione (ottobre 2006)
Numero di parte del documento: 418196– 062
informazioni sulla guida
La presente guida fornisce informazioni sulla configurazione del monitor, l'installazione dei driver, l'uso del menu OSD, la risoluzione dei problemi e le specifiche tecniche.
AVVERTENZA Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita.
ATTENZIONE Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni
potrebbe comportare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni.
Nota Con il testo evidenziato in questo modo vengono indicate ulteriori informazioni importanti.
ITWW iii
iv informazioni sulla guida ITWW
Sommario
1 Caratteristiche del prodotto
HP LP3065 ........................................................................................................................................... 1
2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione
Importanti informazioni sulla sicurezza ................................................................................................ 2
Indicazioni generali per la manutenzione ............................................................................................. 3
Pulizia del monitor ............................................................................................................... 3
Trasporto del monitor ........................................................................................................... 3
3 Configurazione del monitor
Installazione del supporto del monitor .................................................................................................. 4
Componenti posteriori .......................................................................................................................... 5
Selezione connettori e cavi di segnale ................................................................................................. 6
Collegamento del monitor .................................................................................................................... 7
Regolazione del monitor ....................................................................................................................... 9
Accensione del monitor ...................................................................................................................... 11
Collegamento di periferiche USB ....................................................................................................... 11
Utilizzo delle guide per gli accessori .................................................................................................. 11
Smontaggio della base del monitor .................................................................................................... 12
Installazione del monitor .................................................................................................... 13
Posizione delle targhette .................................................................................................................... 15
4 Funzionamento del monitor
Software e utility ................................................................................................................................. 16
File .INF ............................................................................................................................. 16
FIle .ICM ............................................................................................................................ 16
Installazione dei file .INF e .ICM ......................................................................................................... 16
Installazione da CD ............................................................................................................ 17
Scaricamento dei file da Internet ....................................................................................... 17
Controlli del pannello frontale ............................................................................................................. 17
HP Display LiteSaver ......................................................................................................................... 18
Installazione del software HP Display LiteSaver ............................................................... 18
Appendice A Risoluzione dei problemi
Soluzione dei problemi più comuni ..................................................................................................... 20
Uso di Internet .................................................................................................................................... 21
Prima di chiamare l'assistenza tecnica .............................................................................................. 21
ITWW v
Appendice B Specifiche tecniche
Modello LP3065 ................................................................................................................................ 22
Funzione Energy Saver ...................................................................................................................... 23
Appendice C Conformità alle normative
Avviso della Commissione Federale per le Comunicazioni ................................................................ 24
Modifiche ........................................................................................................................... 24
Cavi .................................................................................................................................... 24
Dichiarazione di conformità per i prodotti contrassegnati con il logo FCC (solo USA) ....................... 24
Canadian Notice ................................................................................................................................. 25
Avis Canadien .................................................................................................................................... 25
Dichiarazione di conformità Unione Europea ..................................................................................... 25
Japanese Notice ................................................................................................................................. 26
Korean Notice ..................................................................................................................................... 26
Requisiti del cavo di alimentazione .................................................................................................... 26
Requisiti giapponesi per il cavo di alimentazione .............................................................. 26
Norme relativa alla tutela ambientale ................................................................................................. 27
Smaltimento dei materiali .................................................................................................. 27
Smaltimento delle apparecchiature da parte di privati nel territorio dell'Unione
Europea ............................................................................................................................. 27
Restrizione dell’uso di sostanze pericolose ....................................................................... 27
vi ITWW

1 Caratteristiche del prodotto

HP LP3065

Il monitor a pannello piatto dispone di uno schermo a cristalli liquidi (liquid crystal display, LCD) a matrice attiva, con transistor a pellicola sottile (thin-film transistor, TFT). Alcune delle funzionalità offerte dal monitor sono:
Schermo con area visualizzabile 30" e risoluzione 2560 x 1600
Ampia inclinazione per consentire la visualizzazione da una posizione seduta o eretta, o
muovendosi da un'estremità all'altra
Possibilità di regolazione dell'inclinazione, dell'orientamento e dell'altezza
Base smontabile con rapido meccanismo di rilascio e fori di montaggio VESA da 100 mm per
soluzioni di montaggio flessibili
Tre ingressi DVI-D
Due cavi video DVI-D
Hub USB 2.0 con una porta a monte (collegata al computer) e quattro porte a valle (collegate alle
periferiche USB)
Cavo USB in dotazione per collegare l'hub USB del monitor al connettore USB sul computer
Monitor dotato di guida per l'installazione di periferiche optional, ad esempio HP speaker bar
Capacità Plug-and-Play se supportata dal sistema
CD del software e della documentazione contenente il driver e informazioni sul prodotto
Funzione di risparmio energetico per soddisfare i requisiti in materia di ridotto consumo energetico
Conformità con le seguenti caratteristiche tecniche regolate:
Direttive CE dell’Unione Europea
MPR II 1990 per la Svezia
Requisiti TCO per la Svezia
ITWW HP LP3065 1

2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione

Importanti informazioni sulla sicurezza

Con il monitor viene fornito un cavo di alimentazione. Se si utilizza un altro cavo, verificare che sia di tipo compatibile con il monitor. Per informazioni sui cavi di alimentazione da utilizzare con il monitor consultare la sezione
AVVERTENZA Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura attenersi
alle seguenti precauzioni.
• Non disabilitare la funzione di messa a terra del cavo di alimentazione. Il terminale di messa a terra svolge un'importante funzione di sicurezza.
• Inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente collegata a massa (messa a terra) che sia facilmente accessibile in qualsiasi momento.
Requisiti del cavo di alimentazione nell'Appendice C.
• Scollegare l'alimentazione dal prodotto staccando il cavo di alimentazione dalla presa di corrente elettrica.
Per sicurezza, non collocare alcun oggetto sui cavi di alimentazione o su altri cavi. Sistemarli in modo che nessuno possa inciamparvi o calpestarli accidentalmente. Non tirare fili o cavi. Per scollegare il cavo dalla presa di corrente elettrica, afferrare il cavo dalla spina.
Per ridurre il pericolo di lesioni leggere la Guida alla sicurezza e al comfort, che descrive la sistemazione della workstation, la posizione e le abitudini di lavoro corrette degli operatori di computer, e contiene importanti informazioni di sicurezza elettriche e meccaniche. La guida si trova su Internet all'indirizzo eventualmente in dotazione al monitor.
ATTENZIONE Per la protezione del monitor e del computer, collegare tutti i cavi
d'alimentazione del computer e delle relative periferiche (monitor, stampante, scanner) ad uno stabilizzatore di tensione, ad esempio una ciabatta alimentata o un gruppo di continuità. Non tutte le ciabatte sono dotate di stabilizzazione della tensione; quando la funzione è presente viene espressamente indicato sulle ciabatte stesse. Utilizzare ciabatte alimentate il cui produttore preveda la sostituzione dell'apparecchiatura collegata in caso di danni prodotti da sbalzi di tensione.
http://www.hp.com/ergo e/o nel CD di documentazione
2 Capitolo 2 Indicazioni di sicurezza e manutenzione ITWW

Indicazioni generali per la manutenzione

Per migliorare le prestazioni del monitor ed aumentarne la durata:
Non aprire il monitor né riparare personalmente il prodotto. Effettuare solo le regolazioni indicate
nelle istruzioni di funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o ha subìto danni o cadute rivolgersi a un rivenditore, a un distributore o a un centro assistenza autorizzati HP.
Utilizzare solo l'alimentazione e le connessioni adatte per questo monitor, indicate sulla targhetta/
sul retro del monitor.
Verificare che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate alla presa non superi quello della
presa e che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate al cavo non superi quello del cavo. Leggere la targhetta relativa all'alimentazione per determinare l'amperaggio (AMP o A) dei singoli dispositivi.
Utilizzare il monitor vicino ad una presa facilmente accessibile. Scollegare il monitor afferrando
saldamente la spina ed estraendola dalla presa. Non scollegare il monitor tirando il cavo.
Spegnere il monitor quando non è in funzione. È possibile aumentare significativamente la durata
del monitor utilizzando uno screen saver e spegnendo il monitor quando non è in funzione.
Gli alloggiamenti e le cavità del contenitore servono a favorire la ventilazione. Non ostruire o coprire
queste aperture. Non inserire oggetti nelle feritoie e nelle aperture del monitor.
Non far cadere il monitor e non collocarlo su superfici inclinate o instabili.
Non collocare oggetti sul cavo di alimentazione. Non calpestare il cavo.
Utilizzare il monitor in una zona ben ventilata, lontano da fonti di illuminazione, calore o umidità
eccessivi.
Per togliere la base del monitor, appoggiare quest'ultimo a faccia in giù su una superficie morbida
per evitare di graffiarlo, rovinarlo o romperlo.

Pulizia del monitor

1. Spegnere il monitor e il computer.
2. Scollegare il monitor dalla presa.
3. Pulire le parti in plastica con uno straccio pulito inumidito con acqua.
4. Pulire lo schermo con un apposito prodotto antistatico.
ATTENZIONE Non utilizzare benzene, solventi, ammoniaca o altre sostanze volatili per pulire
il monitor o lo schermo, perché tali prodotti potrebbero danneggiare il monitor e lo schermo.

Trasporto del monitor

Conservare la scatola di imballaggio originale in un luogo sicuro. Potrebbe essere utile in futuro, qualora si rendesse necessario spostare o trasportare il monitor.
ITWW Indicazioni generali per la manutenzione 3

3 Configurazione del monitor

Prima di installare il monitor verificare che il computer, le periferiche e il monitor stesso non siano alimentati, quindi procedere come segue:
Nota Verificare che l'interruttore d'alimentazione principale situato sul pannello posteriore del
monitor sia spento. L'interruttore di alimentazione principale spegne il monitor.

Installazione del supporto del monitor

Nota Non installare la base se il monitor deve essere montato a parete, su un braccio girevole
o su un altro supporto. Vedere la sezione
1. Con entrambe le mani posizionare il monitor sulla base.
Installazione del monitor in questo capitolo.
ATTENZIONE Non toccare la superficie dello schermo a cristalli liquidi. La pressione infatti
potrebbe comportare disuniformità dei colori o cattivo orientamento dei cristalli liquidi. In tal caso lo schermo potrebbe non ritornare alle condizioni normali.
2. Esercitare una pressione verso il basso sul monitor in modo da bloccarlo nella base, fino a quando
non si avverte uno scatto.
Figura 3-1 Posizionamento del monitor nella base del supporto
4 Capitolo 3 Configurazione del monitor ITWW
Loading...
+ 23 hidden pages