Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la
traduzione senza previo consenso scritto, ad
eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti
d'autore.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP
sono presentate nelle dichiarazioni esplicite di
garanzia fornite in accompagnamento a tali
prodotti e servizi. Nessuna disposizione del
presente documento dovrà essere interpretata
come garanzia aggiuntiva. HP non sarà
responsabile per omissioni o errori tecnici ed
editoriali contenuti nel presente documento.
Edition 2, 3/2019
Marchi registrati
®
, Adobe Photoshop®, Acrobat®, e
Adobe
PostScript
®
sono marchi registrati di Adobe
Systems Incorporated.
Apple e il logo Apple sono marchi registrati di
Apple Computer, Inc., negli Stati Uniti e in altri
paesi/regioni. iPod è un marchio di Apple
Computer, Inc. iPod è solo per la copia di
detentori di diritti legali o autorizzati. Non
rubare la musica.
Microsoft®, Windows®, Windows® XP e
Windows Vista® sono marchi di Microsoft
Corporation registrati negli Stati Uniti.
®
è un marchio registrato di The Open
UNIX
Group.
Sommario
1 Introduzione al prodotto ................................................................................................................................ 1
Confronto tra prodotti ........................................................................................................................................... 2
Consumo energetico, specifiche elettriche ed emissioni acustiche ................................................... 6
Specifiche dell'ambiente di funzionamento ....................................................................................... 6
Viste del prodotto .................................................................................................................................................. 7
Vista anteriore del prodotto ............................................................................................................... 7
Vista posteriore del prodotto .............................................................................................................. 8
Viste del pannello di controllo ............................................................................................................ 9
Pannello di controllo M225dn, M225rdn e M226dn ......................................................... 9
Pannello di controllo M225dw e M226dw ...................................................................... 10
Configurazione dell'hardware del prodotto e installazione del software ......................................................... 12
Formati e tipi di carta supportati ........................................................................................................................ 14
Materiali di consumo e accessori ...................................................................................................... 24
Sostituire la cartuccia di toner. ........................................................................................................................... 25
Operazioni di stampa (Windows) ......................................................................................................................... 30
Modalità di stampa (Windows) ......................................................................................................... 30
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows) ............................................................................ 31
Stampa manualmente su entrambi i lati (Windows) ........................................................................ 31
Stampa di più pagine per foglio (Windows) ...................................................................................... 32
ITWWiii
Selezione del tipo di carta (Windows) ............................................................................................... 32
Altre attività di stampa ..................................................................................................................... 32
Operazioni di stampa (Mac OS X) ......................................................................................................................... 34
Modalità di stampa (Mac OS X) .......................................................................................................... 34
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X) ............................................................................ 34
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X) ................................................................................. 34
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X) ...................................................................................... 35
Selezione del tipo di carta (Mac OS X) ............................................................................................... 35
Altre attività di stampa ..................................................................................................................... 35
Impostazione della funzione Stampa diretta wireless HP ................................................................................. 36
Stampa mobile ..................................................................................................................................................... 37
HP ePrint via e-mail ........................................................................................................................... 37
Software HP ePrint ............................................................................................................................ 38
Copia su entrambi i lati (fronte/retro) ................................................................................................................. 43
Copia automatica su entrambi i lati .................................................................................................. 43
Copia manuale su entrambe le facciate ........................................................................................... 43
Uso della procedura guidata di Scansione a cartella di rete (Windows) .......................................... 52
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web incorporato
HP (Windows) .................................................................................................................................... 52
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web incorporato
HP (OS X) ............................................................................................................................................ 53
Scansione su un'unità flash USB (solo modelli con display touch screen) ......................................................... 55
Scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen) .............................................................................. 56
Scansione a cartella di rete (solo modelli con display touch screen) ................................................................. 57
Configurazione per l'invio e la ricezione di fax ................................................................................................... 60
Prima di iniziare ................................................................................................................................. 60
Punto 1: Identificazione del tipo di connessione telefonica ............................................................ 60
Punto 2: Configurazione del fax ....................................................................................................... 61
Linea telefonica dedicata ............................................................................................... 61
Linea vocale/fax condivisa ............................................................................................. 62
Linea vocale/fax condivisa con segreteria telefonica ................................................... 63
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax ......................................... 65
Impostazione guidata fax di HP ...................................................................................... 65
Pannello di controllo del prodotto ................................................................................. 66
Casella degli strumenti periferica HP ............................................................................. 66
Server Web HP incorporato ............................................................................................ 66
Punto 4: Esecuzione di un test del fax .............................................................................................. 67
Passo 5 (opzionale): Configuzione delle impostazioni per la ricezione di fax digitali (Windows) .. 67
Inviare un fax ....................................................................................................................................................... 68
Invio di fax dallo scanner piano ........................................................................................................ 68
Invio di fax dall'alimentatore di documenti ...................................................................................... 68
Invio di un fax mediante il software HP (Windows) .......................................................................... 70
8 Gestione del prodotto .................................................................................................................................. 71
Utilizzo delle applicazioni dei Servizi Web HP (solo i modelli di schermo tattile) .............................................. 72
Modificare il tipo di connessione del prodotto (Windows) ................................................................................. 73
Configurazione avanzata con Server Web incorporato HP (EWS) e Casella degli strumenti periferica HP
Configurazione avanzata con Utility HP per Mac OS X ........................................................................................ 77
Accesso all'utility HP ......................................................................................................................... 77
Funzioni dell'utility HP ...................................................................................................................... 77
Configurazione delle impostazioni di rete IP ...................................................................................................... 79
Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante ........................................ 79
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete ..................................................................... 79
Ridenominazione del prodotto sulla rete ......................................................................................... 79
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo ........................... 80
HP Web Jetadmin ................................................................................................................................................. 81
Funzioni di sicurezza del prodotto ...................................................................................................................... 82
Impostazione o modifica della password del prodotto con il server Web integrato HP ................. 82
Impostazioni di EconoMode ................................................................................................................................ 83
Stampa con EconoMode .................................................................................................................... 83
Configurazione dell'impostazione Pausa/Dis. aut. dopo ................................................................. 83
Aggiornamento del firmware .............................................................................................................................. 85
Metodo uno: Aggiornamento del firmware utilizzando il pannello di controllo ............................. 85
ITWWv
Metodo due: Aggiornamento del firmware utilizzando l'Utility di aggiornamento del firmware ... 86
9 Risoluzione dei problemi .............................................................................................................................. 87
Guida del pannello di controllo (solo modelli con schermo a sfioramento) ...................................................... 89
Ripristino delle impostazioni predefinite ............................................................................................................ 90
Sul pannello di controllo del prodotto, viene visualizzato il messaggio Cartuccia in esaurimento o
Cartuccia quasi esaurita ...................................................................................................................................... 91
Abilitazione o disabilitazione delle impostazioni In esaurimento ................................................... 91
Il prodotto non preleva la carta o si verificano inceppamenti ............................................................................ 93
Il prodotto non preleva la carta ........................................................................................................ 93
Il prodotto preleva più fogli di carta ................................................................................................. 93
Nell'alimentatore documenti vengono inceppati, inclinati o prelevati più fogli di carta ................ 93
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti ................ 94
Eliminazione degli inceppamenti ........................................................................................................................ 96
Individuazione degli inceppamenti ................................................................................................... 96
Si verificano inceppamenti della carta frequenti o ricorrenti? ......................................................... 96
Eliminazione degli inceppamenti nell'alimentatore documenti ...................................................... 97
Eliminazione degli inceppamenti dall'area della cartuccia del toner .............................................. 99
Eliminazione degli inceppamenti nello scomparto di uscita ......................................................... 102
Eliminazione degli inceppamenti dall'unità fronte/retro .............................................................. 104
Migliorare la qualità di stampa ......................................................................................................................... 106
Stampa da un programma software differente ............................................................................. 106
Configurare l'impostazione per il tipo di carta per il processo di stampa. .................................... 106
Controllare l'impostazione del tipo di carta (Windows) .............................................. 106
Controllo dell'impostazione del tipo di carta (OS X) .................................................... 107
Controllo dello stato della cartuccia di toner ................................................................................. 1 07
Pulizia del prodotto ......................................................................................................................... 108
Stampa di una pagina di pulizia .................................................................................... 108
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ................... 108
Verifica della presenza di eventuali danni della cartuccia di toner ............................................... 109
Controllo della carta e dell'ambiente di stampa ............................................................................ 109
Uso di carta conforme alle specifiche consigliate da HP ............................................. 109
Controllo dell'ambiente in cui viene utilizzato il prodotto .......................................... 109
Controllo di altre impostazioni del processo di stampa ................................................................ 110
Verifica delle impostazioni EconoMode ....................................................................... 110
Tentativo con un altro driver di stampa ......................................................................................... 110
Miglioramento della qualità di copia e scansione ............................................................................................. 112
Controllo della presenza di polvere e sbavature sul vetro dello scanner ..................................... 112
Controllo delle impostazioni della carta ........................................................................................ 112
Ottimizzazione per testo o immagini ............................................................................................. 112
viITWW
Copia da bordo a bordo ................................................................................................................... 113
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti .............. 113
Miglioramento della qualità dell'immagine fax ................................................................................................ 115
Controllo della presenza di sporco e sbavature sul vetro dello scanner ...................................... 115
Controllo dell'impostazione di risoluzione di invio del fax ............................................................ 115
Verifica dell'impostazione dei toni chiari o scuri ............................................................................ 115
Controllare l'impostazione di correzione degli errori .................................................................... 116
Pulizia dei rulli di prelievo e del tampone di separazione dell'alimentatore documenti .............. 116
Invio a un fax diverso ...................................................................................................................... 117
Verifica dell'apparecchiatura fax del mittente ............................................................................... 118
Risoluzione dei problemi di rete cablata .......................................................................................................... 119
Problemi di collegamento ............................................................................................................... 119
Il computer utilizza un indirizzo IP errato per il prodotto .............................................................. 119
Il computer non è in grado di comunicare con il prodotto ............................................................. 119
Il prodotto utilizza un collegamento errato e impostazioni duplex non corrette per la rete ....... 120
Nuovi programmi software potrebbero provocare problemi di compatibilità .............................. 120
Il computer o la workstation potrebbe non essere impostata correttamente ............................. 120
Il prodotto è disattivato o altre impostazioni di rete non sono corrette ....................................... 120
Risoluzione dei problemi di rete wireless ......................................................................................................... 121
Lista di controllo per la connettività wireless ................................................................................ 121
Il prodotto non stampa dopo che è stata eseguita la configurazione della rete wireless ............ 122
Il prodotto non stampa e sul computer è installato un firewall di terze parti .............................. 122
La connessione wireless non funziona dopo aver spostato il router wireless o il prodotto ........ 122
Impossibile collegare più computer al prodotto per rete wireless ................................................ 122
Il prodotto wireless perde la comunicazione quando è collegato a una VPN ............................... 122
La rete non viene visualizzata nell'elenco delle reti wireless ........................................................ 123
La rete wireless non funziona ......................................................................................................... 123
Esecuzione di un test diagnostico della rete wireless ................................................................... 123
Riduzione delle interferenze su una rete wireless ......................................................................... 123
Risoluzione dei problemi del fax ....................................................................................................................... 124
Vassoio di
alimentazione
prioritario
(Vassoio 1,
capacità di 10
fogli)
Vassoio di
alimentazione
principale (Vassoio
2, capacità di 250
fogli)
Scomparto di
uscita standard
(capacità 100
fogli)
11 kg11 kg11,1 kg11 kg11 kg
M226dn
C6N22A
M225rdn
CF486A
M225dw
CF485A
M226dw
C6N23A
Stampa fronte/
retro automatica
Sistemi operativi
supportati
Windows Vista a
Windows 7 a 32 e
Windows 8 a 32 e
Windows 8.1 a 32
Windows 2003
Windows XP, a 32
bit, SP2 e versioni
successive
32 e 64 bit
64 bit
64 bit
e 64 bit
Server a 32 bit,
SP1 e versioni
successive, solo
driver di stampa e
scansione
2Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Nome modello
M225dn
M226dn
M225rdn
M225dw
M226dw
Numero prodotto
Windows 2003
Server a 64 bit,
SP1 e versioni
successive, solo
driver di stampa
utilizzando la
Procedura guidata
Aggiungi
stampante
Windows 2003
Server, Standard
Edition ed
Enterprise Edition,
solo driver di
stampa e
scansione
Windows 2003
Server R2 a 32 bit,
Standard Edition
ed Enterprise
Edition, solo driver
di stampa e
scansione
Windows 2003
Server R2 a 64 bit,
Standard Edition
ed Enterprise
Edition, solo driver
di stampa
utilizzando la
Procedura guidata
Aggiungi
stampante
CF484A
C6N22A
CF486A
CF485A
C6N23A
Windows 2008
Server, a 32 e a 64
bit, (SP1 e versioni
successive) solo
driver di stampa e
scansione
Windows 2008
Server R2, a 64 bit,
solo driver di
stampa e
scansione
Windows 2008
Server R2 a 64 bit,
SP1, solo driver di
stampa e
scansione
ITWWConfronto tra prodotti3
Nome modello
M225dn
M226dn
M225rdn
M225dw
M226dw
Numero prodotto
Windows 2008
Server, Standard
Edition ed
Enterprise Edition,
solo driver di
stampa e
scansione
Windows 2012
Server R2 a 64 bit,
solo driver di
stampa
utilizzando la
Procedura guidata
Aggiungi
stampante
Windows 2012
Server a 64 bit,
solo driver di
stampa
utilizzando la
Procedura guidata
Aggiungi
stampante
Mac OS X v10.7 -
v10.9
CF484A
C6N22A
CF486A
CF485A
C6N23A
Driver di stampa e
scansione
supportati da
Windows
Driver HP Scan
Driver di stampa
Driver di stampa
Driver di stampa
discreto HP PCL6
Questo driver è
contenuto nel CD
incluso nella
confezione come
driver di stampa
predefinito.
Questo driver è
contenuto nel CD
incluso nella
confezione.
HP UPD PCL5c
Disponibile per il
download
HP UPD PCL6
Disponibile per il
download
4Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Nome modello
M225dn
M226dn
M225rdn
M225dw
M226dw
Numero prodotto
Driver di stampa
ConnettivitàUSB 2.0 ad alta
Memoria256 MB di RAM
Display del
pannello di
controllo
HP UPD PS
Disponibile per il
download
velocità
Connessione LAN
Ethernet 10/100
Connessione rete
wireless
Porta USB
integrata per
stampa e
scansione senza
computer
Display LCD a 2
righe
Schermo a
sfioramento a
colori
CF484A
C6N22A
CF486A
CF485A
C6N23A
StampaStampa di 25 ppm
(pagine al minuto)
in formato A4 e 26
ppm su carta in
formato Letter
CopiaLo scanner piano
ScansioneLo scanner piano
supporta formati
carta A4 o Letter
L'alimentatore
documenti
supporta formati
di carta fino a
Legal
(copia fino a 15
ppm)
La risoluzione di
copia è di 300
punti per pollice
(dpi)
supporta formati
carta A4 o Letter
ITWWConfronto tra prodotti5
Nome modello
M225dn
M226dn
M225rdn
M225dw
M226dw
Numero prodotto
L'alimentatore
documenti
supporta formati
di carta fino a
Legal
Risoluzione di
scansione fino a
1.200 dpi
Scansione a colori
Il software di
riconoscimento
ottico dei caratteri
(OCR) integrato
aggiunge il
supporto per
ulteriori tipi di file
OCR in HP Scan:
PDF (.pdf), Rich
Text (.rtf) e Text
(.txt) con funzioni
di ricerca
Scansione a e-mail
Scansione su
cartella di rete
CF484A
C6N22A
CF486A
CF485A
C6N23A
Scansione su USB
FaxV.34 con due porte
fax RJ-11
Consumo energetico, specifiche elettriche ed emissioni acustiche
Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web www.hp.com/support/ljMFPM225, www.hp.com/support/
ljMFPM226.
ATTENZIONE: i requisiti di alimentazione variano a seconda del paese/regione in cui il prodotto viene
venduto. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché questa operazione potrebbe danneggiare il
prodotto e invalidarne la garanzia.
Specifiche dell'ambiente di funzionamento
AmbienteConsigliatoConsentito
TemperaturaDa 17 a 25°CDa 15 a 30 °C
Umidità relativaDal 30 al 70% di umidità relativa (RH)Dal 10 all'80% di umidità relativa (U.R.)
6Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Viste del prodotto
●
Vista anteriore del prodotto
●
Vista posteriore del prodotto
●
Viste del pannello di controllo
Vista anteriore del prodotto
1
2
3
4
10
9
11
5
78
6
dndw
1Maniglia per sollevare il coperchio dello scanner
2Vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti (sollevare il vassoio per eliminare gli inceppamenti)
3Scomparto di uscita alimentatore documenti
4Pannello di controllo (sollevabile per una facile visualizzazione)
Modelli dn: Pannello di controllo LCD
Modelli dw: Pannello di controllo del display touch screen grafico
5Pulsante di accensione/spegnimento
6Nome modello
7Vassoio di alimentazione prioritario (Vassoio 1)
8Vassoio di alimentazione principale (Vassoio 2)
9Scomparto di uscita
10Maniglia per l'apertura del coperchio superiore (accesso alla cartuccia del toner e per l'eliminazione degli inceppamenti)
11Porta USB integrata per stampa e scansione senza computer (solo modelli dw)
ITWWViste del prodotto7
Vista posteriore del prodotto
1
8
2
3
7
6
1Sportello posteriore (accesso per l'eliminazione degli inceppamenti)
2Porta Ethernet
3USB 2.0 ad alta velocità
4Porta di "ingresso linea" fax per il collegamento del prodotto a una linea telefonica fax
5Porta di "uscita linea" del telefono per il collegamento di un telefono interno, una segreteria telefonica o altre periferiche
NOTA: Questa porta è coperta da un coperchio di gomma. Abbassare il coperchio dal bordo superiore per accedere alla
porta.
6Connettore di alimentazione
7Etichetta con numero di serie e codice di prodotto
8Slot per blocco con cavo di sicurezza
4
5
8Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
Viste del pannello di controllo
Pannello di controllo M225dn, M225rdn e M226dn
1
2
47
3
17
16
12
15
1Pulsante Avvia faxConsente di avviare un processo fax
1314
65
8
9
11
10
2Spia ProntoIndica che il prodotto presenta un errore, un vassoio è vuoto o si è verificata un'altra condizione
3Spia di attenzioneIndica che il prodotto è pronto.
4pulsante ImpostaConsente di aprire il menu Impostazioni
5Pulsante freccia sinistraConsente di spostare il cursore a sinistra o di scorrere le opzioni di menu
6pulsante OKConsente di confermare un'impostazione o un'azione per procedere
7Pulsante freccia destraConsente di spostare il cursore a destra o di scorrere le opzioni di menu
8Pulsante di accensione/
spegnimento
9Pulsante AnnullaConsente di annullare le impostazioni o il processo corrente oppure di uscire dal menu corrente
10Pulsante Impostazioni copiaConsente di aprire il menu Impostazioni copia
11Pulsante Lighter/DarkerConsente di regolare il livello dei toni scuri per il processo di copia corrente
12Pulsante Numero di copieConsente di impostare il numero di copie
13Pulsante IndietroConsente di tornare alla schermata precedente.
14Pulsate Avvia copiaConsente di avviare un processo di copia
15Pulsante ePrintConsente di aprire il menu Servizi Web
che richiede attenzione
Consente di accendere o spegnere la stampante
ITWWViste del prodotto9
16Tastierino numericoConsente di utilizzare il tastierino per immettere i numeri di fax o selezionare le opzioni di menu
17Pulsante Riselezione faxConsente di richiamare il numero fax utilizzato per il processo fax precedente
Pannello di controllo M225dw e M226dw
20
19
18
17
16
1
2
45
63
7
8
9
10
15
14
13
1211
1Pulsante Servizi Web HPConsente di accedere rapidamente alle funzioni dei Servizi
Web HP, tra cui HP ePrint
2Pulsante ImpostaConsente di aprire il menu Impostazioni
3Pulsante WirelessConsente di accedere al menu Wireless e alle informazioni
4Pulsante ReteConsente di accedere alle informazioni e alle impostazioni
5Pulsante InformazioniConsente di visualizzare le informazioni relative allo stato del
6Pulsante Materiali di consumoConsente di visualizzare le informazioni relative allo stato dei
10Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
relative allo stato della connessione wireless
NOTA: Quando il prodotto è connesso a una rete wireless,
questa icona viene modificata in una serie di barre che
indicano la potenza del segnale.
della rete
NOTA: questo pulsante viene visualizzato solo quando il
prodotto è connesso a una rete.
prodotto
materiali di consumo
7Pulsante GuidaFornisce accesso alla Guida del pannello di controllo.
8Pulsante di accensione/spegnimentoConsente di accendere o spegnere il prodotto
9Pulsante freccia destraConsente di spostare il cursore a destra o l'immagine sul
10Pulsante AnnullaConsente di annullare le impostazioni o il processo corrente
11Pulsante ApplicazioniConsente di accedere al menu Applicazioni per stampare
12Pulsante FaxConsente di accedere alla funzione fax
13Pulsante ScansioneConsente di accedere alla funzione di scansione:
14Pulsante USBConsente di accedere al menu dell'unità flash USB
15Pulsante CopiaConsente di accedere alla funzione di copia.
16Stato del prodotto.Fornisce informazioni relative allo stato generale del prodotto
display alla schermata successiva
NOTA: questo pulsante si illumina solo quando è possibile
utilizzare questa funzione nella schermata corrente.
oppure di uscire dalla schermata corrente.
NOTA: questo pulsante si illumina solo quando è possibile
utilizzare questa funzione nella schermata corrente.
direttamente dalle applicazioni Web selezionate
●
Scansione su unità USB
●
Scansione su cartella di rete
●
Scansione a e-mail
17Pulsante IndietroConsente di tornare alla schermata precedente.
NOTA: questo pulsante si illumina solo quando è possibile
utilizzare questa funzione nella schermata corrente.
18Pulsante freccia sinistraConsente di spostare il cursore a sinistra o l'immagine sul
display alla schermata precedente
NOTA: questo pulsante si illumina solo quando è possibile
utilizzare questa funzione nella schermata corrente.
19Pulsante InizioConsente di accedere alla schermata iniziale.
20Spia wirelessIndica che la rete wireless è abilitata. La spia lampeggia
durante la connessione del prodotto alla rete wireless.
ITWWViste del prodotto11
Configurazione dell'hardware del prodotto e installazione del
software
Per istruzioni di base sulla configurazione, consultare la Guida all'installazione dell'hardware in dotazione
con il prodotto. Per ulteriori istruzioni, visitare il sito Web dell'assistenza HP.
Per la guida completa di HP per il prodotto, andare su
support/ljMFPM226. Cercare assistenza per:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
www.hp.com/support/ljMFPM225, www.hp.com/
12Capitolo 1 Introduzione al prodottoITWW
2Vassoi carta
●
Formati e tipi di carta supportati
●
Caricamento del vassoio di alimentazione prioritario (Vassoio 1)
●
Caricamento del vassoio di alimentazione principale (Vassoio 2)
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
NOTA: per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta corretti nel driver di stampa
prima di stampare.
FormatoDimensioniVassoio di
alimentazione
prioritario (Vassoio
1)
Letter216 x 279 mm
Legal216 x 356 mm
Executive184 x 267 mm
Oficio 8,5 x 13216 x 330 mm
4 x 6102 x 152 mm
5 x 8127 x 203 mm
A4210 x 297 mm
A5148 x 210 mm
A6105 x 148 mm
B5 (JIS)182 x 257 mm
B6 (JIS)129 x 182 mm
Vassoio di
alimentazione
principale (Vassoio 2)
Stampa fronte/retro
automatica
10 x 15 cm102 x 152 mm
Oficio 216 x 340 mm216 x 340 mm
16K195 x 270 mm
16K184 x 260 mm
16K197 x 273 mm
Cartolina giapponese
Cartolina (JIS)
Cartolina giapponese
doppia ruotata
Cartolina doppia (JIS)
100 x 148 mm
200 x 148 mm
14Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
FormatoDimensioniVassoio di
alimentazione
prioritario (Vassoio
1)
Vassoio di
alimentazione
principale (Vassoio 2)
Stampa fronte/retro
automatica
Busta N.10105 x 241 mm
Busta Monarch98 x 191 mm
Busta B5176 x 250 mm
Busta C5162 x 229 mm
Busta DL110 x 220 mm
Person.Da 76 x 127 mm a 216 x 356 mm
Tipi di carta supportati
NOTA: per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta corretti nel driver di stampa
prima di stampare.
TipoStampa su una facciata o fronte/
retro manuale
Comune
HP EcoSMART Lite
Stampa fronte/retro automatica
Leggera 60-74 g
Intermedia 85-95 g
Peso medio 96–110 g
Pesante 111–130 g
Extra pesante 131–175 g
Lucido
Etichetta
Intestata
Busta
Prestampata
Preforata
Colorata
ITWWFormati e tipi di carta supportati15
TipoStampa su una facciata o fronte/
retro manuale
Fine
Riciclata
Ruvida
Stampa fronte/retro automatica
Carta pergamena
16Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
Caricamento del vassoio di alimentazione prioritario (Vassoio 1)
NOTA: durante l'aggiunta di nuovi fogli, accertarsi di rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione e
di allineare i fogli della risma. Non aprire la carta a ventaglio. Ciò consente di ridurre il rischio di inceppamenti
evitando che più fogli vengano prelevati contemporaneamente. Utilizzare carta non stropicciata, piegata o
danneggiata.
1.Caricare la carta con il lato di stampa rivolto
verso l'alto e il lato superiore in direzione del
vassoio di alimentazione.
L'orientamento della carta nel vassoio varia a
seconda del tipo di processo di stampa. Per
ulteriori informazioni, vedere
1, orientamento carta a pagina 18.
2.Regolare le guide carta fino a farle aderire alla
risma.
Tabella 2-1 Vassoio
ITWWCaricamento del vassoio di alimentazione prioritario (Vassoio 1)17
Tabella 2-1 Vassoio 1, orientamento carta
Tipo di cartaModalità fronte/retroModalità di caricamento della carta
Prestampata o intestataStampa su una facciata o stampa
manuale su due facciate
PreforataStampa su una facciata o stampa
manuale su due facciate
BusteStampa su 1 facciataVerso l'alto
Verso l'alto
Lato superiore rivolto verso il prodotto
Verso l'alto
Fori rivolti verso il lato sinistro del prodotto
Bordo superiore rivolto verso la parte destra del vassoio, in
modo che il lato per l'affrancatura entri per ultimo all'interno
del prodotto
18Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
Caricamento del vassoio di alimentazione principale (Vassoio 2)
NOTA: se si aggiungono nuovi fogli, accertarsi di rimuovere tutta la carta dal vassoio di alimentazione e di
allineare la risma. Non aprire la carta a ventaglio. Ciò consente di ridurre il rischio di inceppamenti evitando
che più fogli vengano prelevati contemporaneamente. Utilizzare carta non stropicciata, piegata o
danneggiata.
1.Aprire la copertina antipolvere.
2.Caricare la carta nel vassoio. Assicurarsi di
inserire la carta sotto le linguette e di non
superare gli indicatori di altezza massima.
L'orientamento della carta nel vassoio varia a
seconda del tipo di processo di stampa. Per
ulteriori informazioni, vedere
2, orientamento carta a pagina 21.
Tabella 2-2 Vassoio
ITWWCaricamento del vassoio di alimentazione principale (Vassoio 2)19
3.Regolare le guide carta fino a farle aderire alla
risma.
4.Chiudere la copertina antipolvere.
20Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
Tabella 2-2 Vassoio 2, orientamento carta
Tipo di cartaModalità fronte/retroModalità di caricamento della carta
Prestampata o intestataStampa su una facciata o stampa su due
facciate
PreforataStampa su una facciata o stampa su due
facciate
Verso l'alto
Lato superiore rivolto verso il prodotto
Verso l'alto
Fori rivolti verso il lato sinistro del prodotto
ITWWCaricamento del vassoio di alimentazione principale (Vassoio 2)21
22Capitolo 2 Vassoi cartaITWW
3Componenti, materiali di consumo e
accessori
●
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo
●
Sostituire la cartuccia di toner.
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
Ordinazione di parti, accessori e materiali di consumo
Ordini
Ordinazione di carta e materiali di consumowww.hp.com/go/suresupply
Ordinazione di componenti e accessori HP originali
Ordinazione tramite centri di assistenzaIn tal caso, rivolgersi a un centro di assistenza HP autorizzato.
Effettuare un ordine utilizzando il server Web HP incorporatoPer effettuare l'accesso, immettere l'indirizzo IP o il nome host
www.hp.com/buy/parts
del prodotto nel campo dell'indirizzo/URL del browser Web sul
computer. Il server Web HP incorporato include un collegamento
al sito Web HP SureSupply, in cui vengono riportate le opzioni per
l'acquisto dei materiali di consumo originali HP.
Materiali di consumo e accessori
ElementoDescrizioneNumero di catalogo
Cartuccia toner HP 83ACartuccia toner sostitutivaCF283A
Cartuccia toner HP 83XCartuccia del toner nero sostitutiva ad alta
capacità
Cartuccia toner HP 88ACartuccia toner sostitutiva (solo per Cina e India) CC388A
Cavo USBConnettore standard per periferiche compatibili
con USB da 2 metri
CF283X
C6518A
24Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
Sostituire la cartuccia di toner.
Quando una cartuccia di toner è al termine della sua vita utile, viene visualizzato un messaggio di richiesta di
sostituzione. È possibile continuare a stampare con la cartuccia attualmente installata finché la qualità di
stampa non si deteriora definitivamente, anche dopo aver ridistribuito il toner.
Sul pannello di controllo viene visualizzato un secondo messaggio quando la cartuccia del toner raggiunge lo
stato "quasi esaurito".
1.Sollevare il gruppo scanner.
2.Aprire il coperchio superiore.
3.Rimuovere la cartuccia di toner.
ITWWSostituire la cartuccia di toner.25
4.Rimuovere la nuova cartuccia di toner dalla
confezione. Posizionare la cartuccia di toner
esaurita nella confezione per il riciclaggio.
5.Afferrare entrambi i lati della cartuccia e agitarla
delicatamente per distribuire il toner.
ATTENZIONE: non toccare la sicura o la
superficie del rullo.
6.Piegare la linguetta sul lato sinistro della
cartuccia finché non si stacca. Tirare la linguetta
fino a estrarre completamente il nastro dalla
cartuccia. Inserire la linguetta e il nastro nella
confezione della cartuccia per il riciclaggio.
26Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
7.Allineare la cartuccia di toner ai binari all'interno
del prodotto e inserirla fino a posizionarla
correttamente.
8.Chiudere il coperchio superiore.
9.Abbassare il gruppo scanner.
ITWWSostituire la cartuccia di toner.27
28Capitolo 3 Componenti, materiali di consumo e accessoriITWW
4Stampa
●
Operazioni di stampa (Windows)
●
Operazioni di stampa (Mac OS X)
●
Impostazione della funzione Stampa diretta wireless HP
●
Stampa mobile
●
Uso della stampa da USB integrata (solo modelli dw)
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Windows.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti. Per modificare le impostazioni, fare clic o toccare il
pulsante Proprietà o Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
30Capitolo 4 StampaITWW
3.Fare clic o toccare le schede nel driver di stampa per configurare le opzioni disponibili. Ad esempio,
impostare l'orientamento della carta sulla scheda Finitura, quindi impostare l'origine della carta, il tipo
di carta, le dimensioni della carta e le impostazioni di qualità sulla scheda Carta/Qualità.
4.Toccare o fare clic sul pulsante OK per tornare alla finestra di dialogo Stampa. Da questa schermata,
selezionare il numero di copie da stampare.
5.Per stampare il processo, toccare o fare clic sul pulsante OK.
Stampa automatica su entrambi i lati (Windows)
Utilizzare questa procedura per i prodotti dotati di unità fronte/retro automatica. Se il prodotto non è dotato
di un'unità fronte/retro automatica oppure se si desidera stampare su tipi di carta non supportati dall'unità
fronte/retro, è possibile effettuare manualmente una stampa su entrambi i lati.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Selezionare la casella di controllo Stampa fronte/retro. Fare clic sul pulsante OK per chiudere la
finestra di dialogo Proprietà documento.
5.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Stampa manualmente su entrambi i lati (Windows)
Utilizzare questa procedura per i prodotti non dotati di unità fronte/retro automatica oppure se si desidera
stampare su carta non supportata dall'unità fronte/retro.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
ITWWOperazioni di stampa (Windows)31
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Selezionare la casella di controllo Stampa fronte/retro (manualmente). Per stampare il primo lato del
processo, fare clic sul pulsante OK.
5.Recuperare la pila di carta stampata dallo scomparto di uscita e inserirla nel vassoio 1.
6.Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.
Stampa di più pagine per foglio (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
3.Fare clic sulla scheda Finitura.
4.Selezionare il numero di pagine per foglio dall'elenco a discesa Pagine per foglio.
5.Selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina, Ordine pagine e Orientamento. Fare
clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento.
6.Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Selezione del tipo di carta (Windows)
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti, quindi toccare o fare clic sul pulsante Proprietà o
Preferenze per aprire il driver di stampa.
NOTA: il nome del pulsante può variare in base ai diversi programmi software.
3.Toccare o fare clic sulla scheda Carta/qualità.
4.Nell'elenco a discesa Tipo di carta, fare clic sull'opzione Altro....
5.Espandere l'elenco di opzioni per Tipo: .
6.Espandere la categoria dei tipi di carta più simili a quelli di cui si dispone.
7.Selezionare l'opzione per il tipo di carta in uso, quindi fare clic sul pulsante OK.
8.Fare clic sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà documento. Nella finestra di
dialogo Stampa, fare clic sul pulsante OK per stampare il processo.
Altre attività di stampa
Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljMFPM225, www.hp.com/support/ljMFPM226.
Le istruzioni sono disponibili per eseguire attività di stampa specifiche, come le seguenti:
●
Creazione e utilizzo di collegamenti o preimpostazioni di stampa
●
Selezione del formato carta o utilizzo di un formato carta personalizzato
32Capitolo 4 StampaITWW
●
Selezione dell'orientamento della pagina
●
Creazione di un opuscolo
●
Adattamento delle dimensioni del documento al formato carta selezionato
●
Stampa della prima o dell'ultima pagina del documento su carta diversa
●
Stampa di filigrane sul documento
ITWWOperazioni di stampa (Windows)33
Operazioni di stampa (Mac OS X)
●
Modalità di stampa (Mac OS X)
●
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)
●
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)
●
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)
●
Selezione del tipo di carta (Mac OS X)
●
Altre attività di stampa
Modalità di stampa (Mac OS X)
La seguente procedura descrive il processo di stampa di base per Mac OS X.
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto.
3.Fare clic su Mostra dettagli, quindi selezionare altri menu per regolare le impostazioni di stampa.
4.Fare clic sul pulsante Stampa.
Stampa automatica su entrambi i lati (Mac OS X)
NOTA: queste informazioni sono valide per i prodotti con un duplexer automatico.
NOTA: questa funzione è disponibile se si installa il driver di stampa HP. Potrebbe non essere disponibile se
si utilizza AirPrint.
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto.
3.Fare clic su Mostra dettagli, quindi fare clic sul menu Layout.
4.Selezionare un'opzione di rilegatura dall'elenco a discesa Fronte/retro.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Stampa manuale su entrambi i lati (Mac OS X)
NOTA: questa funzione è disponibile se si installa il driver di stampa HP. Potrebbe non essere disponibile se
si utilizza AirPrint.
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto.
3.Fare clic su Mostra dettagli, quindi fare clic sul menu Fronte/retro manuale.
4.Fare clic sulla casella Fronte/retro manuale, quindi selezionare un'opzione di rilegatura.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
6.Sul prodotto, rimuovere le eventuali pagine vuote presenti nel vassoio 1.
34Capitolo 4 StampaITWW
7.Recuperare la risma di carta dallo scomparto di uscita, quindi posizionarla nel vassoio di alimentazione
con il lato di stampa rivolto verso il basso.
8.Se richiesto, toccare il pulsante appropriato sul pannello di controllo per continuare.
Stampa di più pagine per foglio (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto.
3.Fare clic su Mostra dettagli, quindi fare clic sul menu Layout.
4.Dall'elenco a discesa Pagine per foglio, selezionare il numero di pagine che si desidera stampare su
ogni foglio.
5.Nell'area Direzione layout, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio.
6.Dal menu Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio.
7.Fare clic sul pulsante Stampa.
Selezione del tipo di carta (Mac OS X)
1.Fare clic sul menu File, quindi sull'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto.
3.Fare clic su Mostra dettagli, quindi sul menu Supporti & qualità o sul menu Carta/qualità.
4.Selezionare il tipo desiderato dall'elenco a discesa Tipo di supporto.
5.Fare clic sul pulsante Stampa.
Altre attività di stampa
Visitare il sito Web all'indirizzo www.hp.com/support/ljMFPM225, www.hp.com/support/ljMFPM226.
Le istruzioni sono disponibili per eseguire attività di stampa specifiche, come le seguenti:
●
Creazione e utilizzo di collegamenti o preimpostazioni di stampa
●
Selezione del formato carta o utilizzo di un formato carta personalizzato
●
Selezione dell'orientamento della pagina
●
Creazione di un opuscolo
●
Adattamento delle dimensioni del documento al formato carta selezionato
●
Stampa della prima o dell'ultima pagina del documento su carta diversa
●
Stampa di filigrane sul documento
ITWWOperazioni di stampa (Mac OS X)35
Impostazione della funzione Stampa diretta wireless HP
NOTA: questa funzione è disponibile solo con i modelli wireless. Per utilizzare questa funzione, il prodotto
potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware.
La funzione di stampa diretta wireless HP consente di stampare da un dispositivo mobile wireless
direttamente a un prodotto abilitato senza bisogno di connettersi a una rete o a Internet. Utilizzare Stampa
diretta wireless HP per stampare in modalità wireless dai seguenti dispositivi:
●
iPhone, iPad o iTouch con Apple AirPrint o l'applicazione mobile HP ePrint
●
Dispositivi mobili con Android, iOS o Symbian in esecuzione, che utilizzano l'applicazione HP ePrint
Home & Biz
●
Tutti i computer con funzionalità Wi-Fi, dotati di qualsiasi sistema operativo
Per ulteriori informazioni su HP Wireless Direct, visitare il sito
clic su HP Wireless Direct.
Per impostare Stampa diretta wireless HP dal pannello di controllo, procedere come segue:
1.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Wireless
2.Aprire i seguenti menu:
●
Diretta wireless
●
Accensione/spegnimento
3.Toccare la voce di menu On. L'impostazione viene salvata automaticamente, quindi viene nuovamente
visualizzato il menu Diretta wireless del pannello di controllo.
www.hp.com/go/wirelessprinting, quindi fare
.
36Capitolo 4 StampaITWW
Stampa mobile
HP offre più soluzioni mobili ed ePrint per abilitare la stampa wireless su una stampante HP da un laptop, un
tablet, uno smartphone o da un altro dispositivo mobile. Per determinare la scelta più adatta, visitare il sito
Web
www.hp.com/go/LaserJetMobilePrinting (solo in inglese).
●
HP ePrint via e-mail
●
Software HP ePrint
●
AirPrint
HP ePrint via e-mail
Utilizzare HP ePrint per stampare i documenti inviandoli come allegati all'indirizzo e-mail del prodotto da
qualsiasi dispositivo compatibile.
Per utilizzare HP ePrint, è necessario che il prodotto soddisfi i seguenti requisiti:
●
Il prodotto deve essere connesso a una rete cablata o wireless e avere accesso a Internet.
●
È necessario che i servizi Web HP siano abilitati e che il prodotto sia registrato ad HP Connected.
Pannello di controllo LCD
1.Cercare l'indirizzo IP del prodotto.
a.Premere il pulsante Imposta
b.Aprire i seguenti menu:
●
Impostazione rete
●
Mostra indirizzo IP
2.Per aprire il Server Web incorporato HP, immettere l'indirizzo IP del prodotto nella barra degli
indirizzi del browser Web.
3.Fare clic sulla scheda Servizi Web HP sul server Web incorporato HP, quindi fare clic su Abilita. In
tal modo, è possibile abilitare i Servizi Web sul prodotto. Successivamente, viene stampata una
pagina di informazioni,
contenente il codice della stampante per la registrazione del prodotto HP su HP Connected.
4.Per creare un account HP ePrint e completare il processo di configurazione, accedere al sito Web
www.hpconnected.com.
Pannello di controllo con schermo a sfioramento
1.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Servizi Web
2.Fare clic sul pulsante Abilita servizi Web. In tal modo, è possibile abilitare i Servizi Web sul
prodotto. Successivamente, viene stampata una pagina di informazioni,
sul pannello di controllo del prodotto.
.
contenente il codice della stampante per la registrazione del prodotto HP ad HP Connected.
3.Per creare un account HP ePrint e completare il processo di configurazione, accedere al sito Web
www.hpconnected.com.
ITWWStampa mobile37
Per ulteriori informazioni relative al prodotto in uso, visitare il sito Web www.hp.com/support.
Software HP ePrint
Il software HP ePrint facilita la stampa da un computer desktop o notebook Windows o Mac su un qualsiasi
prodotto abilitato HP ePrint. Questo software semplifica la ricerca dei prodotti abilitati per HP ePrint
registrati sull'account HP Connected. La stampante di destinazione HP può trovarsi nell'ufficio o in qualsiasi
altra parte del mondo.
●
In Windows: una volta installato il software, aprire l'opzione Stampa all'interno dell'applicazione,
quindi selezionare HP ePrint dall'elenco delle stampanti installate. Per configurare le opzioni di stampa,
fare clic sul pulsante Proprietà.
●
Mac: dopo aver installato il software, selezionare File, Stampa, quindi selezionare la freccia accanto a
PDF (nella parte inferiore sinistra della schermata del driver). Selezionare HP ePrint.
In Windows, il software HP ePrint supporta la stampa TCP/IP sulle stampanti di rete locali della rete (LAN o
WAN) su prodotti che supportano UPD PostScript®.
Sia Windows che Mac supportano la stampa IPP su prodotti connessi a reti LAN o WAN che supportano ePCL.
Windows e Mac supportano anche la stampa di documenti PDF su postazioni di stampa pubbliche e la stampa
con HP ePrint tramite e-mail attraverso il cloud.
AirPrint
Per informazioni su driver e software, consultare il sito Web
NOTA: il software HP ePrint è un'utilità per flussi di lavoro PDF in Mac, quindi non costituisce tecnicamente
un driver di stampa.
NOTA: il software HP ePrint non supporta la stampa USB.
La stampa diretta con Apple AirPrint è supportata per iOS 4.2 o versioni successive. Utilizzare AirPrint per
stampare direttamente sul prodotto da un iPad, un iPhone (3GS o versioni successive) o un iPod Touch (di
terza generazione o versioni successive) nelle seguenti applicazioni:
●
Posta
●
Fotografie
●
Safari
●
iBooks
●
Applicazioni di terze parti selezionate
Per usare AirPrint, il prodotto deve essere connesso alla stessa rete wireless del dispositivo Apple. Per
maggiori informazioni sull'uso di AirPrint e su quali prodotti HP siano compatibili con AirPrint, visitare il sito
Web per l'assistenza relativa al prodotto:
NOTA: AirPrint non supporta tutte le connessioni USB.
38Capitolo 4 StampaITWW
Uso della stampa da USB integrata (solo modelli dw)
1.Inserire l'unità flash USB nella porta USB integrata del prodotto.
2.Si apre il menu Unità flash USB. Toccare i pulsanti freccia per scorrere le opzioni.
●
Stampa documenti
●
Visual. e stampa di foto
●
Scansione su unità USB
3.Per stampare un documento, toccare la schermata Stampa documenti, quindi il nome della cartella
sull'unità USB in cui il documento è stato salvato. Quando viene visualizzata la schermata di riepilogo, è
possibile toccarla per regolare le impostazioni. Toccare il pulsante Stampa per stampare il documento.
4.Per stampare le foto, toccare la schermata Visualizza e stampa foto, quindi l'anteprima dell'immagine di
tutte le foto che si desidera stampare. Toccare il pulsante Fine. Quando viene visualizzata la schermata
di riepilogo, è possibile toccarla per regolare le impostazioni. Toccare il pulsante Stampa per stampare
le foto.
5.Recuperare la stampa dallo scomparto di uscita e rimuovere l'unità flash USB.
ITWWUso della stampa da USB integrata (solo modelli dw)39
40Capitolo 4 StampaITWW
5Copia
●
Copia
●
Copia su entrambi i lati (fronte/retro)
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
1.Posizionare il documento sul vetro dello scanner, seguendo gli indicatori sul prodotto.
2.Chiudere lo scanner.
3.Premere il pulsante Menu copia
4.Per ottimizzare la qualità di copia dei diversi tipi di documenti, aprire il menu Ottimizza. Utilizzare i
pulsanti freccia per scorrere le opzioni, quindi premere il pulsante OK per selezionare un'opzione. Sono
disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti:
●
Selezione automatica: utilizzare questa impostazione quando la qualità della copia non è
importante. Questa opzione rappresenta l'impostazione predefinita.
●
Misto: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti un insieme di testo e grafici.
●
Testo: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti principalmente testo.
●
Immagine: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti principalmente immagini.
5.Per regolare il numero di copie, premere il pulsante Numero di copie
6.Selezionare il numero di copie.
7.Premere il pulsante Avvia copia
Pannello di controllo con schermo a sfioramento
1.Posizionare il documento sul vetro dello scanner, seguendo gli indicatori sul prodotto.
2.Chiudere lo scanner.
sul pannello di controllo del prodotto.
.
per iniziare il processo di copia.
3.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Copia.
4.Per ottimizzare la qualità della copia per diversi tipi di documenti, toccare il pulsante Impostazioni,
quindi scorrere fino a Ottimizza e toccare il pulsante. Toccare i pulsanti freccia per scorrere tra le
opzioni, quindi toccare un'opzione per selezionarla. Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia
seguenti:
●
Selezione automatica: utilizzare questa impostazione quando la qualità della copia non è
importante. Questa opzione rappresenta l'impostazione predefinita.
●
Misto: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti un insieme di testo e grafici.
●
Testo: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti principalmente testo.
●
Immagine: utilizzare questa impostazione per documenti contenenti principalmente immagini.
5.Toccare le frecce per modificare il numero di copie o toccare il numero esistente e digitare il numero di
copie.
6.Premere il pulsante Avvia copia per iniziare il processo di copia.
42Capitolo 5 CopiaITWW
Copia su entrambi i lati (fronte/retro)
●
Copia automatica su entrambi i lati
●
Copia manuale su entrambe le facciate
Copia automatica su entrambi i lati
1.Caricare i documenti originali nell'alimentatore documenti con la prima pagina rivolta verso l'alto e la
parte superiore della pagina per prima.
2.Regolare le guide della carta in base al documento.
3.Aprire il menu Impostazioni copia:
●
Pannello di controllo LCD: premere il pulsante Impostazioni copia
prodotto.
●
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: sulla schermata iniziale del pannello di
controllo del prodotto, toccare il pulsante Copia, quindi toccare il pulsante Impostazioni.
4.Selezionare Two-Sided.
5.Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere le opzioni, quindi selezionare l'opzione appropriata.
6.Avviare il processo di copia:
●
Pannello di controllo LCD: premere il pulsante Avvia copia
●
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: toccare Avvia copia.
Copia manuale su entrambe le facciate
1.Posizionare il documento rivolto verso il basso sul vetro dello scanner con l'angolo superiore sinistro
della pagina nell'angolo superiore sinistro del vetro. Chiudere lo scanner.
2.Aprire il menu Impostazioni copia:
●
Pannello di controllo LCD: premere il pulsante Impostazioni copia
prodotto.
●
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: sulla schermata iniziale del pannello di
controllo del prodotto, toccare il pulsante Copia, quindi toccare il pulsante Impostazioni.
sul pannello di controllo del
.
sul pannello di controllo del
3.Selezionare Two-Sided.
4.Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere le opzioni, quindi selezionare l'opzione appropriata.
5.Avviare il processo di copia:
●
Pannello di controllo LCD: premere il pulsante Avvia copia
●
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: toccare Avvia copia.
6.Il prodotto richiede di caricare il documento originale successivo. Posizionarlo sul vetro, quindi premere
o toccare il pulsante OK.
7.Ripetere questa procedura finché non viene acquisita l'ultima pagina.
ITWWCopia su entrambi i lati (fronte/retro)43
.
44Capitolo 5 CopiaITWW
6Scansione
●
Scansione mediante il software HP Scan (Windows)
●
Scansione mediante il software HP Scan (Mac)
●
Configurazione della scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen)
●
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete (solo modelli con display touch screen)
●
Scansione su un'unità flash USB (solo modelli con display touch screen)
●
Scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen)
●
Scansione a cartella di rete (solo modelli con display touch screen)
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
Utilizzare il software HP Scan per avviare la scansione dal software installato sul computer in uso. È possibile
salvare l'immagine acquisita come file oppure inviarla a un'altra applicazione software.
1.Caricare il documento nell'alimentatore documenti o sul vetro dello scanner in base agli indicatori sul
prodotto.
2.Fare clic su Avvia, quindi su Programmi (o Tutti i programmi in Windows XP).
3.Fare clic su HP, quindi selezionare il prodotto desiderato.
4.Fare clic su HP Scan, selezionare un collegamento di scansione e regolare eventualmente le
impostazioni.
5.Fare clic sul pulsante Scansione.
NOTA: fare clic su Impostazioni avanzate per accedere a ulteriori opzioni.
Fare clic su Crea nuovo collegamento per creare un set personalizzato di impostazioni e salvarlo nell'elenco
dei collegamenti.
46Capitolo 6 ScansioneITWW
Scansione mediante il software HP Scan (Mac)
Utilizzare il software HP Scan per avviare la scansione da software sul computer in uso.
1.Caricare il documento nell'alimentatore documenti o sul vetro dello scanner in base agli indicatori sul
prodotto.
2.Aprire HP Scan, situato nella cartella Hewlett-Packard all'interno della cartella Applicazioni.
3.Per eseguire la scansione del documento, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
4.Una volta completata la scansione di tutte le pagine, fare clic su File e su Salva per salvarle in un file.
ITWWScansione mediante il software HP Scan (Mac)47
Configurazione della scansione a e-mail (solo modelli con
display touch screen)
Introduzione
Per poter utilizzare questa funzione di scansione, il prodotto deve essere collegato a una rete. Tale funzione
non è disponibile finché non viene configurata. Per configurare questa funzione, utilizzare la Procedura
guidata di scansione a e-mail (Windows), integrata nel gruppo di programmi HP per il prodotto come parte
dell'installazione completa del software. Per configurare questa funzione, è inoltre possibile utilizzare il
Server Web incorporato HP. Le seguenti istruzioni descrivono la configurazione della funzione utilizzando sia
la Procedura guidata di scansione a e-mail sia il Server Web incorporato HP.
●
Uso della Procedura guidata di scansione a e-mail (Windows)
●
Configurazione della funzione Scansione a e-mail tramite il server Web incorporato HP (Windows)
●
Configurazione della funzione Scansione a e-mail tramite il server Web incorporato HP (OS X)
Uso della Procedura guidata di scansione a e-mail (Windows)
Alcuni prodotti HP includono l'installazione di driver da un CD del software. Al termine di questa installazione
è disponibile l'opzione di configurazione delle funzioni aggiuntive. Le procedure di configurazione guidata
comprendono le opzioni per la configurazione di base. Per avviarla, fare clic su Procedura guidata discansione a e-mail.
Dopo l'installazione, accedere alla procedura guidata facendo clic sul pulsante Avvia, selezionando
Programmi o Tutti i programmi, quindi facendo clic su HP. Verificare il nome del prodotto, quindi fare clic su
Procedura guidata di scansione a e-mail per avviare il processo di configurazione.
1.Per aggiungere un nuovo indirizzo e-mail in uscita, fare clic sul pulsante Nuovo.
2.Immettere l'indirizzo e-mail. Fare clic sul pulsante Avanti.
3.Nella casella Nome visualizzato, digitare il nome da visualizzare per questo indirizzo e-mail, quindi fare
clic su Avanti.
NOTA: per proteggere il profilo e-mail, inserire il PIN a 4 cifre. Quando il PIN di sicurezza viene
assegnato al profilo, il PIN deve essere inserito sul pannello di controllo del prodotto prima che il
prodotto possa inviare un'e-mail con quel profilo.
4.Inserire il nome o l'indirizzo IP del server SMTP e il numero di porta del server SMTP. Se il server in uscita
SMTP richiede un'autenticazione di sicurezza aggiuntiva, fare clic sulla casella di controllo
Autenticazione di accesso all'e-mail e inserire nome utente e password richiesti. Al termine, fare clic
sul pulsante Avanti.
NOTA: se non si conosce il nome del server SMTP, il numero di porta SMTP o informazioni per
l'autenticazione, contattare il provider di servizi e-mail/Internet service o l'amministratore del sistema
per informazioni. I nomi dei server SMTP e i nomi delle porte sono facilmente reperibili tramite una
ricerca su Internet. Per esempio, per effettuare la ricerca, utilizzare termini come "nome server smtp
gmail" oppure "nome server smtp yahoo".
5.Verificare le informazioni e accertarsi che tutte le impostazioni siano corrette. In caso di errore, fare clic
sul pulsante Indietro per correggere l'errore. Al termine, fare clic sul pulsante Salva e prova per
verificare la configurazione e concludere l'impostazione.
48Capitolo 6 ScansioneITWW
NOTA: creare ulteriori profili e-mail in uscita per effettuare scansioni da più di un account e-mail.
Configurazione della funzione Scansione a e-mail tramite il server Web
incorporato HP (Windows)
1.Aprire il server Web incorporato HP.
a.
Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Rete
visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
2.Fare clic sulla scheda Scansione.
3.Nel riquadro sinistro di navigazione, fare clic sul collegamento Configurazione scansione a e-mail.
4.Sulla pagina Configurazione scansione a e-mail, è presente una lista di impostazioni da configurare.
Queste impostazioni sono elencate anche nel riquadro sinistro di navigazione. Per iniziare, fare clic sul
collegamento Profili e-mail in uscita.
5.Sulla pagina Profili e-mail in uscita, fare clic sul pulsante Nuovo.
●
Nell'area Indirizzo e-mail, inserire l'indirizzo e-mail e il nome visualizzato.
●
Nell'area Impostazioni server SMTP, inserire l'indirizzo del server SMTP e la porta SMTP. La porta
predefinita è già inserita e nella maggior parte dei casi non è necessario modificarla.
NOTA: se per i servizi e-mail si utilizza Gmail di Google™, fare clic sulla casella di controllo Usa
sempre una connessione protetta (SSL/TLS).
per
●
Nell'area Autenticazione SMTP, fare clic sulla casella di controllo Il server SMTP richiede
l'autenticazione per messaggi e-mail in uscita per configurare il nome utente e password SMTP
quando richiesto.
Per informazioni sull'impostazione del server SMTP, rivolgersi all'amministratore di rete o al
provider dei servizi Internet. Se il server SMTP richiede l'autenticazione, è necessario conoscere
anche l'ID utente e la password. I nomi dei server SMTP e i nomi delle porte sono facilmente
reperibili tramite una ricerca su Internet. Ad esempio, utilizzare termini come "nome server smtp
gmail" oppure "nome server smtp yahoo".
●
Nell'area PIN opzionale, inserire un PIN. Questo pin viene richiesto ogni volta che un'e-mail viene
inviata con quell'indirizzo.
●
Nell'area Preferenze messaggio e-mail, configurare le preferenze per il messaggio.
Verificare tutte le informazioni, quindi fare clic su Salva e prova per salvare le informazioni e verificare
la connessione oppure Salva per salvare solo le informazioni.
ITWWConfigurazione della scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen)49
6.Per aggiungere indirizzi e-mail alla rubrica accessibile dal prodotto, fare clic sul collegamento Rubrica
e-mail e inserire le informazioni richieste. È possibile configurare indirizzi e-mail individuali o gruppi di
e-mail.
7.Per configurare le impostazioni predefinite, fare clic sul collegamento Opzioni e-mail. Inserire un
oggetto e-mail predefinito, testo e altre impostazioni di scansione.
Configurazione della funzione Scansione a e-mail tramite il server Web
incorporato HP (OS X)
1.Adottare uno dei seguenti metodi per aprire l'interfaccia del server Web incorporato (EWS).
Per aprire il server Web incorporato HP (EWS), utilizzare un browser Web
a.
Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Rete
visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
Utilizzare HP Utility per aprire il server Web incorporato HP (EWS)
a.Usare uno dei seguenti metodi per aprire HP Utility:
●
Aprire prima Applicazioni e poi la cartella Hewlett-Packard. Selezionare HP Utility.
●
Dal menu Apple aprire Preferenze di Sistema e selezionare Stampa e fax, Stampa e
scansione o Stampanti e scanner. Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti nel
riquadro a sinistra. Fare clic su Opzioni e materiali di consumo, poi sulla scheda Utilità,
quindi su Apri utilità stampante.
b.In HP Utility selezionare Scansione a e-mail.
c.Fare clic su Avviare la configurazione della scansione a e-mail. Si apre EWS.
2.In EWS, fare clic sulla scheda Scansione.
3.Nel riquadro sinistro di navigazione, fare clic sul collegamento Configurazione scansione a e-mail.
per
4.Sulla pagina Configurazione scansione a e-mail, è presente una lista di impostazioni da configurare.
Queste impostazioni sono elencate anche nel riquadro sinistro di navigazione. Per avviare, fare clic sul
collegamento Profili e-mail in uscita.
5.Sulla pagina Profili e-mail in uscita, fare clic sul pulsante Nuovo.
●
Nell'area Indirizzo e-mail, inserire l'indirizzo e-mail e il nome visualizzato.
●
Nell'area Impostazioni server SMTP, inserire l'indirizzo del server SMTP e la porta SMTP. La porta
predefinita è già inserita e nella maggior parte dei casi non è necessario modificarla.
NOTA: se per i servizi e-mail si utilizza Gmail di Google™, fare clic sulla casella di controllo Usa
sempre una connessione protetta (SSL/TLS).
●
Nell'area Autenticazione SMTP, fare clic sulla casella di controllo Il server SMTP richiede
l'autenticazione per messaggi e-mail in uscita per configurare il nome utente e password SMTP
quando richiesto.
50Capitolo 6 ScansioneITWW
NOTA: per informazioni di impostazione del server SMTP, rivolgersi all'amministratore di rete o
al fornitore di servizi Internet. Se il server SMTP richiede l'autenticazione, è necessario conoscere
anche l'ID utente e la password. I nomi dei server SMTP e i nomi delle porte sono facilmente
reperibili tramite una ricerca su Internet. Ad esempio, utilizzare termini come "nome server smtp
gmail" oppure "nome server smtp yahoo".
●
Nell'area PIN opzionale, inserire un PIN. Questo pin viene richiesto ogni volta che un'e-mail viene
inviata con quell'indirizzo.
●
Nell'area Preferenze messaggio e-mail, configurare le preferenze per il messaggio.
6.Per aggiungere indirizzi e-mail alla rubrica accessibile dal prodotto, fare clic sul collegamento Rubrica
e-mail e inserire le informazioni richieste. È possibile configurare indirizzi e-mail individuali o gruppi di
e-mail.
7.Per configurare le impostazioni predefinite, fare clic sul collegamento Opzioni e-mail. Inserire un
oggetto e-mail predefinito, testo e altre impostazioni di scansione.
8.Fare clic su Salva e prova per completare la configurazione.
NOTA: creare ulteriori profili e-mail in uscita per effettuare scansioni da più di un account e-mail.
ITWWConfigurazione della scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen)51
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete (solo
modelli con display touch screen)
Introduzione
Per poter utilizzare questa funzione di scansione, il prodotto deve essere collegato a una rete. Tale funzione
non è disponibile finché non viene configurata. Per configurare questa funzione, utilizzare la Procedura
guidata di scansione a cartella di rete (Windows) installata nel gruppo di programmi HP per il prodotto come
parte dell'installazione completa del software. Per configurare queste funzionalità, è inoltre possibile
utilizzare il server Web incorporato HP. Le seguenti istruzioni descrivono la configurazione della funzione
utilizzando sia la Procedura guidata di scansione a cartella di rete sia il Server Web incorporato HP.
●
Uso della procedura guidata di Scansione a cartella di rete (Windows)
●
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web incorporato HP
(Windows)
●
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web incorporato HP (OS X)
Uso della procedura guidata di Scansione a cartella di rete (Windows)
Alcuni prodotti HP includono l'installazione di driver da un CD del software. Al termine di questa installazione
è disponibile l'opzione di configurazione di funzionalità aggiuntive. Le procedure di configurazione guidata
comprendono le opzioni per la configurazione di base. Per avviare la procedura guidata, fare clic su
Procedura guidata di scansione a cartella di rete.
Dopo l'installazione, accedere alla procedura guidata facendo clic sul pulsante Avvia, selezionandoProgrammi o Tutti i programmi, quindi facendo clic sull'elemento HP. Verificare il nome del prodotto, quindi
fare clic su Procedura guidata di scansione a cartella di rete (Windows) per avviare il processo di
configurazione.
1.Per aggiungere una nuova cartella di rete, fare clic sul pulsante Nuovo.
2.Sulla schermata Start immettere il nome della cartella che verrà visualizzato sul pannello di controllo
del prodotto nel campo Nome visualizzato.
3.Fare clic su Sfoglia per selezionare una cartella di rete esistente oppure fare clic su Condividi percorso
per configurare una nuova cartella di rete condivisa. Se si seleziona Condividi percorso, viene aperta la
finestra di dialogo Gestisci condivisioni di rete. Usare questa finestra per configurare le impostazioni
condivise, quindi fare clic su OK per tornare alla schermata Start.
4.Per proteggere la cartella, fornire un PIN di sicurezza a 4 cifre. Fare clic su Avanti.
5.Sulla schermata Autentica fornire le credenziali di autenticazione, quindi fare clic su Avanti.
6.Sulla schermata Configura fornire le impostazioni predefinite per i processi di scansione salvati su
questa cartella. Fare clic su Avanti.
7.Sulla schermata Fine leggere le informazioni e verificare che tutte le impostazioni siano corrette. In
caso di errore, fare clic sul pulsante Indietro per correggere l'errore. Dopo aver concluso, fare clic sul
pulsante Salava e prova per verificare la configurazione e concludere l'impostazione.
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web
incorporato HP (Windows)
52Capitolo 6 ScansioneITWW
1.Aprire il server Web incorporato HP.
a.
Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Rete
visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
2.Fare clic sulla scheda Scansione.
3.Nel riquadro sinistro di navigazione, fare clic sul collegamento Impostazione cartella di rete.
4.Sulla pagina Configurazione cartella di rete, fare clic sul pulsante Nuovo.
a.Nella sezione Informazioni cartella di rete, inserire il nome visualizzato e il percorso di rete. Se
richiesto, inserire nome utente e password di rete.
NOTA: la cartella di rete deve essere condivisa per poter funzionare. Può essere condivisa per sé
o per altri utenti.
b.Operazione facoltativa: per proteggere la cartella da accessi non autorizzati, inserire un PIN nella
sezione Proteggi l'accesso alla cartella con un PIN. Questo PIN viene richiesto ogni volta che
qualcuno utilizza la funzione Scansione a cartella di rete.
per
c.Nella sezione Impostazioni di scansione, regolare le impostazioni di scansione.
Verificare tutte le informazioni, quindi fare clic su Salva e Prova per salvare le informazioni e verificare
la connessione oppure Salva per salvare solo le informazioni.
Configurazione della funzione Scansione a cartella di rete tramite il server Web
incorporato HP (OS X)
1.Adottare uno dei seguenti metodi per aprire l'interfaccia del server Web incorporato (EWS).
Per aprire il server Web incorporato HP (EWS), utilizzare un browser Web
a.
Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Rete
visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
Utilizzare HP Utility per aprire il server Web incorporato HP (EWS)
a.Usare uno dei seguenti metodi per aprire HP Utility:
●
Aprire prima Applicazioni e poi la cartella Hewlett-Packard. Selezionare HP Utility.
per
●
Dal menu Apple aprire Preferenze di Sistema e selezionare Stampa e fax, Stampa e
scansione o Stampanti e scanner. Selezionare il prodotto dall'elenco delle stampanti nel
ITWWConfigurazione della funzione Scansione a cartella di rete (solo modelli con display touch screen)53
riquadro a sinistra. Fare clic su Opzioni e materiali di consumo, poi sulla scheda Utilità,
quindi su Apri utilità stampante.
b.In HP Utility selezionare Scansione a cartella di rete.
c.Seguire le istruzioni in HP Utility per configurare una cartella di rete condivisa. Fare clic sul
pulsante Assistenza per istruzioni dettagliate.
d.Fare clic sul pulsante Registra la mia cartella condivisa. Si apre EWS.
2.In EWS, fare clic sulla scheda Scansione.
3.Nel riquadro sinistro di navigazione, fare clic sul collegamento Impostazione cartella di rete.
4.Fare clic sul pulsante Nuovo in configurazione Cartella di rete.
●
Nella sezione Informazioni cartella di rete, inserire il nome visualizzato e il percorso di rete. Se
richiesto, inserire nome utente e password di rete.
●
Nella sezione Proteggi l'accesso alla cartella con un PIN, inserire il PIN.
NOTA: è possibile assegnare il PIN di sicurezza a 4 cifre per impedire che persone non
autorizzate salvino le scansioni sulla cartella di rete. Il PIN deve essere inserito sul pannello di
controllo del prodotto ogni volta che viene effettuata una scansione.
●
Nella sezione Impostazioni di scansione, regolare le impostazioni di scansione.
5.Verificare tutte le informazioni, quindi fare clic su Salva e Prova per salvare le informazioni e verificare
la connessione oppure Salva per salvare solo le informazioni.
NOTA: per creare ulteriori cartelle di rete, ripetere questi passaggi per ciascuna cartella.
54Capitolo 6 ScansioneITWW
Scansione su un'unità flash USB (solo modelli con display touch
screen)
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner seguendo gli indicatori sul prodotto.
NOTA: per ottenere risultati ottimali, caricare carta di formato ridotto (Letter, A4 o più piccolo) con il
margine più lungo della carta rivolto verso il lato sinistro del vetro dello scanner.
2.Inserire un'unità flash USB nella porta USB integrata.
3.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Scansione.
4.Toccare la schermata Scansione su un'unità USB.
5.Toccare il pulsante Scansione per eseguire la scansione e salvare il file. Il prodotto crea una cartella
denominata HPSCANS sull'unità USB e salva il file in formato PDF o JPG utilizzando un nome file
generato automaticamente.
NOTA: quando viene aperta la schermata di riepilogo, è possibile toccarla per regolare le
impostazioni.
È anche possibile modificare il nome della cartella.
ITWWScansione su un'unità flash USB (solo modelli con display touch screen)55
Scansione a e-mail (solo modelli con display touch screen)
Usare il pannello di controllo del prodotto per eseguire la scansione di un file direttamente a un indirizzo email. Il file scansionato viene inviato all'indirizzo come allegato del messaggio e-mail.
NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario collegare il prodotto a una rete e configurare la funzione
Scansione a e-mail utilizzando il pulsante Procedura guidata di scansione a e-mail (Windows) o il server Web
incorporato HP.
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner seguendo gli indicatori sul prodotto.
2.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Scansione.
3.Toccare la voce Scansione a e-mail.
4.Toccare la voce Invia e-mail.
5.Selezionare l'indirizzo Da che si desidera utilizzare. Questo è noto anche come "profilo posta in uscita".
NOTA: se è stato configurato un PIN, immetterlo e toccare il pulsante OK. Tuttavia, il PIN non è
necessario per utilizzare questa funzione.
6.Toccare il pulsante A e scegliere l'indirizzo o il gruppo a cui si desidera inviare il file. Al termine, toccare il
pulsante Fine.
7.Toccare il pulsante Oggetto se si desidera aggiungere una riga dell'oggetto.
8.Toccare il pulsante Avanti.
9.Sullo schermo del pannello di controllo vengono visualizzate le impostazioni di scansione.
●
Per modificare qualsiasi impostazione, toccare il pulsante Impostazioni e procedere con le
modifiche.
●
Se le impostazioni sono corrette, passare al punto successivo.
10. Premere il pulsante Scansione per avviare il processo di scansione.
56Capitolo 6 ScansioneITWW
Scansione a cartella di rete (solo modelli con display touch
screen)
Utilizzare il pannello di controllo del prodotto per eseguire la scansione di un documento e salvarlo in una
cartella sulla rete.
NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario collegare il prodotto a una rete e configurare la funzione
Scansione a cartella di rete utilizzando il pulsante Procedura guidata di scansione a cartella di rete (Windows)
o il server Web incorporato HP.
1.Caricare il documento sul vetro dello scanner seguendo gli indicatori sul prodotto.
2.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Scansione.
3.Toccare la voce Scansione a cartella di rete.
4.Nell'elenco delle cartelle di rete, selezionare quella in cui si desidera salvare il documento.
5.Sullo schermo del pannello di controllo vengono visualizzate le impostazioni di scansione.
●
Per modificare qualsiasi impostazione, toccare il pulsante Impostazioni e procedere con le
modifiche.
●
Se le impostazioni sono corrette, passare al punto successivo.
6.Premere il pulsante Scansione per avviare il processo di scansione.
ITWWScansione a cartella di rete (solo modelli con display touch screen)57
58Capitolo 6 ScansioneITWW
7Fax
●
Configurazione per l'invio e la ricezione di fax
●
Inviare un fax
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
Punto 1: Identificazione del tipo di connessione telefonica
●
Punto 2: Configurazione del fax
●
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax
●
Punto 4: Esecuzione di un test del fax
●
Passo 5 (opzionale): Configuzione delle impostazioni per la ricezione di fax digitali (Windows)
Prima di iniziare
Assicurarsi che il prodotto sia stato configurato completamente prima di collegare il servizio fax.
NOTA: utilizzare il cavo telefonico e qualsiasi adattatore in dotazione con il prodotto per collegarlo alla
presa telefonica.
NOTA: nei Paesi/regioni che utilizzano sistemi telefonici di tipo seriale, l'adattatore viene fornito in
dotazione con il prodotto. Utilizzare l'adattatore per connettere altri dispositivi di telecomunicazione alla
stessa presa telefonica a cui è collegato il prodotto.
Completare le istruzioni effettuando le quattro seguenti operazioni:
Punto 1: Identificazione del tipo di connessione telefonica a pagina 60.
1.
Punto 2: Configurazione del fax a pagina 61.
2.
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax a pagina 65.
3.
Punto 4: Esecuzione di un test del fax a pagina 67.
4.
Punto 1: Identificazione del tipo di connessione telefonica
Verificare il tipo di servizio e di dispositivo per scegliere il metodo di configurazione da utilizzare. Il metodo
utilizzato dipende dai dispositivi e servizi già installati nel sistema telefonico.
NOTA: il prodotto è una periferica analogica. Si consiglia di utilizzarlo su una linea telefonica analogica
dedicata.
●
Linea telefonica dedicata: Il prodotto è l'unico dispositivo o servizio collegato alla linea telefonica
●
Chiamate vocali: Chiamate fax e vocali utilizzano la stessa linea telefonica
●
Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica risponde alle chiamate vocali sulla stessa linea
telefonica utilizzata per le chiamate fax
●
Casella vocale: Un servizio di abbonamento alla casella vocale utilizza la stessa linea telefonica del fax
●
Servizio di suoneria differenziata: Un servizio della compagnia telefonica che consente di associare
diversi numero telefonici a una linea telefonica, ogni numero è associato a un tipo di squillo diverso e il
prodotto rileva il tipo di squillo assegnato al numero e risponde alla chiamata
●
Modem di accesso remoto per computer: Un computer utilizza la linea telefonica per connettersi a
Internet tramite connessione remota
60Capitolo 7 FaxITWW
●
Linea DSL: Un servizio con linea DSL (digital subscriber line) della compagnia telefonica che potrebbe
chiamarsi ADSL in alcuni Paesi/regioni
●
Sistema telefonico PBX o ISDN: Un sistema telefonico PBX (centralino) o un sistema ISDN
●
Sistema telefonico VoIP: Voice over Internet protocol (VoIP) tramite un provider Internet
Punto 2: Configurazione del fax
Fare clic sul link riportato di seguito che descrive al meglio le condizioni in cui il prodotto invia e riceve fax,
quindi seguire le istruzioni di configurazione.
●
Linea telefonica dedicata a pagina 61
●
Linea vocale/fax condivisa a pagina 62
●
Linea vocale/fax condivisa con segreteria telefonica a pagina 63
NOTA: sono incluse solo le istruzioni per tre tipi di connessione. Per ulteriori informazioni sulla connessione
del prodotto con altri tipi di connessione, consultare il sito Web dell'assistenza relativa al prodotto:
NOTA: il prodotto è un dispositivo fax analogico. Si consiglia di utilizzarlo su una linea telefonica analogica
dedicata. Se si utilizza un ambiente digitale, ad esempio DSL, PBX, ISDN o VoIP, accertarsi di utilizzare i filtri
appropriati e di configurare correttamente le impostazioni digitali. Per ulteriori informazioni, contattare il
provider di servizi digitali.
NOTA: non collegare più di tre dispositivi alla linea telefonica.
NOTA: questo prodotto non supporta la casella vocale.
Linea telefonica dedicata
Adottare la procedura riportata di seguito per configurare il prodotto su una linea telefonica dedicata senza
servizi aggiuntivi.
1.Collegare il cavo del telefono alla porta del fax del prodotto e alla presa telefonica a muro.
NOTA: in alcuni Paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico, fornito
con il prodotto.
NOTA: in alcuni prodotti, la porta fax potrebbe trovarsi sopra la porta telefonica. Fare riferimento alle
icone sul prodotto.
ITWWConfigurazione per l'invio e la ricezione di fax61
2.Configurare il prodotto in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax.
a.Accendere il prodotto.
b.Premere o toccare il pulsante Configurazione
c.Aprire il menu Configurazione fax.
d.Aprire il menu Configurazione di base.
e.Selezionare l'impostazione Modalità di risposta.
f.Selezionare l'opzione Automatica.
3.Continuare con
Linea vocale/fax condivisa
Adottare la procedura seguente per configurare il prodotto su una linea vocale/fax condivisa.
1.Disconnettere tutti i dispositivi connessi alla presa telefonica.
2.Collegare il cavo del telefono alla porta del fax del prodotto e alla presa telefonica a muro.
NOTA: in alcuni Paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico, fornito
con il prodotto.
NOTA: in alcuni prodotti, la porta fax potrebbe trovarsi sopra la porta telefonica. Fare riferimento alle
icone sul prodotto.
sul pannello di controllo del prodotto.
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax a pagina 65.
62Capitolo 7 FaxITWW
3.Rimuovere la spina dalla porta in uscita del telefono sulla parte posteriore del prodotto, quindi
collegare un telefono alla porta.
4.Configurare il prodotto in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax.
a.Accendere il prodotto.
b.Premere o toccare il pulsante Configurazione
c.Aprire il menu Configurazione fax.
d.Aprire il menu Configurazione di base.
e.Selezionare l'impostazione Modalità di risposta.
f.Selezionare l'opzione Automatica.
5.Consente di impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax.
NOTA: per evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
a.Premere o toccare il pulsante Configurazione sul pannello di controllo del prodotto.
b.Aprire il menu Configurazione fax.
c.Aprire il menu Configurazione avanzata.
d.Selezionare l'impostazione Rileva tono selezione, quindi On.
6.Continuare con
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax a pagina 65.
Linea vocale/fax condivisa con segreteria telefonica
Adottare la procedura seguente per configurare il prodotto su una linea vocale/fax condivisa con una
segreteria telefonica.
sul pannello di controllo del prodotto.
1.Disconnettere tutti i dispositivi connessi alla presa telefonica.
2.Aprire il coperchio sulla porta in uscita del telefono sulla parte posteriore del prodotto.
ITWWConfigurazione per l'invio e la ricezione di fax63
3.Collegare il cavo del telefono alla porta del fax del prodotto e alla presa telefonica a muro.
NOTA: in alcuni Paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico, fornito
con il prodotto.
NOTA: in alcuni prodotti, la porta fax potrebbe trovarsi sopra la porta telefonica. Fare riferimento alle
icone sul prodotto.
4.Collegare il cavo della segreteria telefonica alla porta in uscita del telefono sulla parte posteriore del
prodotto.
NOTA: collegare la segreteria telefonica direttamente al prodotto, altrimenti la segreteria potrebbe
registrare toni fax da un altro fax e il prodotto potrebbe non ricevere fax.
NOTA: se la segreteria telefonica non dispone di un telefono integrato, per una maggiore comodità
collegare il telefono alla porta OUT sulla segreteria telefonica.
NOTA: in alcuni prodotti, la porta fax potrebbe trovarsi sopra la porta telefonica. Fare riferimento alle
icone sul prodotto.
5.Configurare l'impostazione degli squilli alla risposta sul prodotto.
a.Accendere il prodotto.
b.Premere o toccare il pulsante Configurazione
sul pannello di controllo del prodotto.
c.Aprire il menu Configurazione fax.
d.Aprire il menu Configurazione di base.
64Capitolo 7 FaxITWW
e.Selezionare l'opzione Squilli alla risposta.
f.Utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo del prodotto per impostare il numero di
squilli a 5 o un numero superiore.
6.Configurare il prodotto in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax.
a.Premere o toccare il pulsante Configurazione
b.Aprire il menu Configurazione fax.
c.Aprire il menu Configurazione di base.
d.Selezionare l'impostazione Modalità di risposta.
e.Selezionare l'opzione Automatica.
7.Consente di impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax.
NOTA: per evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
a.Premere o toccare il pulsante Configurazione sul pannello di controllo del prodotto.
b.Aprire il menu Configurazione fax.
c.Aprire il menu Configurazione avanzata.
d.Selezionare l'impostazione Rileva tono selezione, quindi On.
8.Continuare con
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax a pagina 65.
sul pannello di controllo del prodotto.
Punto 3: Configurazione dell'ora, della data e dell'intestazione del fax
Configurare le impostazioni fax del prodotto utilizzando uno dei seguenti metodi:
●
Impostazione guidata fax di HP a pagina 65 (se il software è installato)
●
Pannello di controllo del prodotto a pagina 66
●
Casella degli strumenti periferica HP a pagina 66 (se il software è installato)
●
Server Web HP incorporato a pagina 66 (se il prodotto è collegato a una rete).
NOTA: negli Stati Uniti e in molti altri Paesi/regioni, le impostazioni relative a ora, data e intestazione fax
sono obbligatorie.
Impostazione guidata fax di HP
Accedere alla Configurazione guidata del fax dopo la configurazione iniziale e l'installazione del software,
attenendosi alla seguente procedura.
1.Fare clic su Start, quindi su Programmi.
2.Fare clic su HP, quindi sul nome del prodotto e infine su Impostazione guidata fax di HP.
3.Per configurare le impostazioni del fax, attenersi alle istruzioni visualizzate nella schermata
Impostazione guidata fax di HP.
4.Continuare con
Punto 4: Esecuzione di un test del fax a pagina 67.
ITWWConfigurazione per l'invio e la ricezione di fax65
Pannello di controllo del prodotto
Per impostare la data, l'ora e l'intestazione del fax dal pannello di controllo, completare la procedura
riportata di seguito.
1.Premere o toccare il pulsante Configurazione
2.Aprire il menu Configurazione fax.
3.Aprire il menu Configurazione di base.
4.Scorrere e aprire il menu Ora/Data.
5.Selezionare l'opzione 12 ore o 24 ore.
6.Utilizzare il tastierino per immettere l'ora corrente.
NOTA: per i modelli i pannelli di controllo del display touch screen, toccare il pulsante 123 per aprire
un tastierino numerico con caratteri speciali, se fosse necessario.
7.Selezionare il formato per la data.
8.Utilizzare il tastierino per immettere la data corrente.
9.Aprire il menu Intestazione fax.
10. Utilizzare il tastierino numerico per digitare il numero di fax.
NOTA: i numeri di fax possono essere composti da un massimo di 20 caratteri.
11. Usare il tastierino per immettere il nome dell'azienda o l'intestazione.
sul pannello di controllo del prodotto.
NOTA: le intestazioni del fax possono essere composte da un massimo di 25 caratteri.
12. Continuare con Punto 4: Esecuzione di un test del fax a pagina 67.
Casella degli strumenti periferica HP
1.Fare clic sul pulsante Start, quindi selezionare la voce Programmi.
2.Fare clic sul gruppo dei prodotti HP, quindi sulla voce Casella degli strumenti HP.
3.Fare clic sulla scheda Fax.
4.Per configurare le impostazioni del fax, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
5.Continuare con
Punto 4: Esecuzione di un test del fax a pagina 67.
Server Web HP incorporato
1.Aprire il server Web incorporato HP.
a.Pannelli di controllo LCD: Premere il pulsante Imposta
Aprire il menu Configurazione di rete e selezionare Mostra indirizzo IP per visualizzare l'indirizzo
IP o il nome host.
Pannelli di controllo touch screen: Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto,
toccare il pulsante Rete
sul pannello di controllo del prodotto.
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
66Capitolo 7 FaxITWW
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
2.Fare clic sulla scheda Fax.
3.Per configurare le impostazioni del fax, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4.Continuare con
Punto 4: Esecuzione di un test del fax a pagina 67.
Punto 4: Esecuzione di un test del fax
Eseguire il test del fax per accertarsi che sia stato configurato correttamente.
1.Premere o toccare il pulsante Configurazione
2.Scorrere e aprire il menu Assistenza.
3.Aprire il menu Servizi fax.
4.Selezionare l'opzione Esegui test fax Viene stampato un rapporto del test.
5.Controllare il rapporto.
●
Se il rapporto indica che il prodotto ha superato il test, il prodotto è pronto per inviare e ricevere
fax.
●
Se il rapporto indica che il prodotto non ha superato il test, controllare il rapporto per ulteriori
informazioni sulla risoluzione del problema. L'elenco di controllo per la risoluzione dei problemi
del fax contiene maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi del fax.
sul pannello di controllo del prodotto.
Passo 5 (opzionale): Configuzione delle impostazioni per la ricezione di fax digitali
(Windows)
Il prodotto può salvare fax digitali in arrivo su una cartella del computer. Utilizzare la procedura di
configurazione guidata fax digitali HP per configurare le impostazioni. Questa funzione è disponibile solo per
Windows.
1.Fare clic su Start, quindi su Programmi.
2.Fare clic su HP, quindi sul nome del prodotto e infine su Configurazione guidata fax digitali.
3.Per configurare le impostazioni, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
ITWWConfigurazione per l'invio e la ricezione di fax67
Inviare un fax
●
Invio di fax dallo scanner piano
●
Invio di fax dall'alimentatore di documenti
●
Invio di un fax mediante il software HP (Windows)
Invio di fax dallo scanner piano
Pannelli di controllo LCD:
1.Posizionare il documento sul vetro dello scanner con il lato di stampa rivolto verso il basso.
2.Sul pannello di controllo del prodotto, utilizzare il tastierino numerico per immettere il numero di fax.
3.
Premere il pulsante Avvia fax
4.Se il documento contiene più pagine, seguire le istruzioni indicate sul pannello di controllo per
confermare e caricare le altre pagine.
Pannelli di controllo con schermo a sfioramento
1.Posizionare il documento sul vetro dello scanner con il lato di stampa rivolto verso il basso.
2.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Fax.
3.Utilizzare il tastierino numerico per digitare il numero di fax.
4.Toccare il pulsante Avvia fax.
5.Viene richiesto di confermare l'invio dal vetro dello scanner. Toccare il pulsante Sì.
6.Viene richiesto di caricare la prima pagina. Toccare il pulsante OK.
7.Il prodotto esegue la scansione della prima pagina, quindi richiede di caricare un'altra pagina. Se il
documento è costituito da più pagine, toccare il pulsante Sì. Ripetere la procedura fino al termine della
scansione di tutte le pagine.
8.Dopo aver eseguito la scansione dell'ultima pagina, toccare il pulsante No quando richiesto. Viene
eseguito l'invio del fax.
. Il processo fax viene inviato.
Invio di fax dall'alimentatore di documenti
1.Inserire gli originali nell'alimentatore documenti
con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il
prodotto, non utilizzare documenti originali
contenenti liquido o nastro correttivo, graffette o
punti metallici. Non caricare nell'alimentatore
documenti fotografie, originali di dimensioni
ridotte o di materiale fragile.
68Capitolo 7 FaxITWW
2.Regolare le guide carta fino a farle aderire alla
risma.
3.Sul pannello di controllo del prodotto, utilizzare il
tastierino numerico per immettere il numero di
fax.
4.
Premere il pulsante Avvia fax
. Il processo fax
viene inviato.
1.Inserire gli originali nell'alimentatore documenti
con il lato di stampa rivolto verso il basso.
ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il
prodotto, non utilizzare documenti originali
contenenti liquido o nastro correttivo, graffette o
punti metallici. Non caricare nell'alimentatore
documenti fotografie, originali di dimensioni
ridotte o di materiale fragile.
2.Regolare le guide carta fino a farle aderire alla
risma.
3.Nella schermata iniziale del pannello di controllo
del prodotto, toccare il pulsante Fax.
4.Utilizzare il tastierino numerico per digitare il
numero di fax.
5.Toccare il pulsante Avvia fax.
ITWWInviare un fax69
Invio di un fax mediante il software HP (Windows)
1.Caricare il documento.
●
Se si desidera caricare un documento originale sul vetro dello scanner, posizionarlo in modo che
sia rivolto verso il basso, nell'angolo posteriore a sinistra del vetro dello scanner.
●
Se si desidera caricare più pagine nell'alimentatore documenti, posizionarle con il lato stampato
rivolto verso l'alto, quindi regolare le guide della carta in modo che aderiscano alla risma.
NOTA: se nell'alimentatore e sulla superficie di scansione sono contemporaneamente presenti
documenti, il prodotto elabora il documento nell'alimentatore, non quello sulla superficie di
scansione.
2.Fare clic su Start, su Programmi (o Tutti i programmi in Windows XP), quindi su HP.
3.Fare clic sul nome del prodotto, quindi su Invio fax HP. Viene visualizzato il software del fax.
4.Immettere il numero di fax di uno o più destinatari.
5.Fare clic su Invia ora.
70Capitolo 7 FaxITWW
8Gestione del prodotto
●
Utilizzo delle applicazioni dei Servizi Web HP (solo i modelli di schermo tattile)
●
Modificare il tipo di connessione del prodotto (Windows)
●
Configurazione avanzata con Server Web incorporato HP (EWS) e Casella degli strumenti periferica HP
(Windows)
●
Configurazione avanzata con Utility HP per Mac OS X
●
Configurazione delle impostazioni di rete IP
●
HP Web Jetadmin
●
Funzioni di sicurezza del prodotto
●
Impostazioni di EconoMode
●
Aggiornamento del firmware
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
Utilizzo delle applicazioni dei Servizi Web HP (solo i modelli di
schermo tattile)
Per questo prodotto sono disponibili diverse applicazioni innovative che è possibile scaricare da Internet. Per
ulteriori informazioni e per il download di queste applicazioni, andare sul sito Web di HP Connected su
www.hpconnected.com.
Per utilizzare questa funzione, è necessario collegare il prodotto a un computer o a una rete dotata di
connessione Internet. È necessario abilitare i Servizi Web HP sul prodotto.
1.Toccare il pulsante Servizi Web
2.Fare clic sul pulsante Abilita servizi Web.
Dopo aver scaricato un'applicazione dal sito Web HP Connected, questa risulta disponibile nel menu
Applicazioni sul pannello di controllo del prodotto. Con questa procedura vengono abilitati sia i Servizi
Web HP sia il menu Applicazioni.
nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto.
72Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Modificare il tipo di connessione del prodotto (Windows)
Se il prodotto è già in uso e si desidera modificarne il tipo di connessione, utilizzare il collegamento
Riconfigura la periferica HP, presente sul desktop del computer. Ad esempio, è possibile riconfigurare il
prodotto per l'utilizzo di un altro indirizzo wireless, per la connessione a una rete cablata o wireless, oppure
per passare da una connessione di rete a una connessione USB. È possibile modificare la configurazione
senza inserire il CD del prodotto. Dopo aver selezionato il tipo di connessione desiderato, il prodotto apre
direttamente la procedura di configurazione da modificare.
ITWWModificare il tipo di connessione del prodotto (Windows)73
Configurazione avanzata con Server Web incorporato HP (EWS) e
Casella degli strumenti periferica HP (Windows)
Utilizzare il server Web HP incorporato per gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di
controllo della stampante.
●
Visualizzazione di informazioni sullo stato del prodotto
●
Determinazione della durata rimanente dei materiali di consumo e ordinazione di nuovi
●
Visualizzare e modificare le configurazioni dei vassoi.
●
Visualizzare e modificare la configurazione dei menu del pannello di controllo del prodotto
●
Visualizzare e stampare le pagine interne.
●
Ricevere notifiche relative agli eventi del prodotto e dei materiali di consumo
●
Visualizzare e modificare la configurazione della rete
Per il funzionamento del server Web HP incorporato, il prodotto deve essere connesso a una rete basata su
IP. Il server Web HP incorporato, infatti, non supporta le connessioni al prodotto basate su IPX. Non è
necessario l'accesso a Internet per aprire e utilizzare il server Web HP incorporato.
Quando il prodotto è collegato in rete, il server Web HP incorporato è disponibile automaticamente.
NOTA: la Casella degli strumenti periferica HP è disponibile solo se è stata eseguita un'installazione
completa del prodotto in fase di installazione. In base alla modalità di connessione del prodotto, potrebbero
non essere disponibili alcune funzioni.
NOTA: il Server Web incorporato HP non è accessibile oltre il firewall di rete.
Per aprire il Server Web incorporato HP (EWS) dal menu Start
1.Fare clic sul pulsante Start, quindi selezionare la voce Programmi.
2.Fare clic sul gruppo dei prodotti HP, quindi sulla voce Casella degli strumenti periferica HP.
Per aprire il Server Web incorporato HP (EWS) dal browser Web
1.Pannelli di controllo LCD: Premere il pulsante Imposta
menu Configurazione di rete e selezionare Mostra indirizzo IP per visualizzare l'indirizzo IP o il nome
host.
Pannelli di controllo touch screen: Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto,
toccare il pulsante Rete
2.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host esattamente
come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla tastiera del
computer. Si apre EWS.
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
sul pannello di controllo del prodotto. Aprire il
74Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Scheda o sezioneDescrizione
Scheda Home
Fornisce informazioni sul prodotto,
lo stato e la configurazione.
Scheda Sistema
consente di configurare il prodotto
dal computer.
●
Stato periferica: consente di visualizzare lo stato del prodotto e la durata residua
approssimativa dei materiali di consumo HP.
●
Stato dei materiali di consumo: consente di visualizzare la durata approssimativa dei
materiali di consumo HP. La durata residua effettiva del materiale di consumo può
variare. Assicurarsi di disporre sempre di un ricambio da installare quando la qualità di
stampa risulta inferiore. Non è necessario sostituire il materiale di consumo, a meno che
la qualità di stampa non risulti definitivamente deteriorata.
●
Configurazione periferica: consente di visualizzare le informazioni contenute nella
pagina di configurazione del prodotto.
●
Riepilogo di rete: consente di visualizzare le informazioni contenute nella pagina di
configurazione di rete del prodotto.
●
Rapporti: consente di stampare la pagina di configurazione e quella di stato dei materiali
di consumo generate dal prodotto.
●
Log eventi: contiene un elenco di tutti gli eventi e gli errori del prodotto.
●
Informaz. dispositivo: fornisce informazioni di base sull'azienda e sui prodotti.
●
Impostazione carta: consente di modificare le impostazioni predefinite del prodotto per
la gestione della carta.
●
Qualità di stampa: consente di modificare le impostazioni predefinite relative alla
qualità della carta per il prodotto.
●
Console EcoSMART: consente di modificare i tempi predefiniti per passare alla modalità
Pausa o Spegnimento automatico. È possibile configurare gli eventi che consentono la
riattivazione del prodotto.
Scheda Stampa
Consente di modificare le
impostazioni di stampa predefinite
dal computer.
●
Tipi di carta: consente di configurare le modalità di stampa corrispondenti ai tipi di carta
accettati dal prodotto.
●
Configurazione del sistema: consente di modificare le impostazioni predefinite del
prodotto sul sistema.
●
Assistenza: consente di eseguire la procedura di pulizia del prodotto.
●
Salvataggio e ripristino: consente di salvare le impostazioni correnti del prodotto su un
file del computer. Utilizzare questo file per trasferire le impostazioni su un altro prodotto
o per ripristinarle sul prodotto originale in un secondo momento.
●
Amministrazione: consente di impostare o modificare la password del prodotto. Inoltre,
consente di attivare o disattivare le funzioni del prodotto.
NOTA: la scheda Sistema è protetta da password. Se il prodotto è collegato in rete,
consultare l'amministratore prima di modificare le impostazioni di questa scheda.
●
Stampa: consente di modificare le impostazioni di stampa predefinite del prodotto, ad
esempio il numero di copie e l'orientamento della carta. Le stesse opzioni sono
selezionabili nel pannello di controllo.
●
PCL5c: consente di visualizzare e modificare le impostazioni PCL5c.
●
PostScript: consente di disattivare o attivare la funzione Stampa errori PS.
ITWWConfigurazione avanzata con Server Web incorporato HP (EWS) e Casella degli strumenti periferica HP
(Windows)
75
Scheda o sezioneDescrizione
Scheda Fax
(solo prodotti fax)
Scheda Scansione
(solo modelli con schermo touch
screen)
Scheda Rete
(solo prodotti connessi a una rete)
Consente di modificare le
impostazioni di rete dal computer.
●
Opzioni di ricezione: consente di configurare la modalità di gestione dei fax in entrata.
●
Rubrica: consente di aggiungere o eliminare le voci nella rubrica del fax.
●
Elenco fax indesiderati: consente di impostare i numeri che non possono inviare fax al
prodotto.
●
Registro attività fax: consente di esaminare la recente attività fax del prodotto.
Consente di configurare le funzioni Scansione a cartella di rete e Scansione a e-mail.
●
Configurazione cartella di rete: consente di configurare le cartelle di rete dove il
prodotto può salvare un file acquisito.
●
Configurazione Scansione a e-mail: consente di avviare il processo per configurare la
funzione Scansione a e-mail.
●
Profili di posta in uscita: consente di impostare l'indirizzo e-mail del campo "da" per
tutti i messaggi e-mail inviati dal prodotto. Consente, inoltre, di configurare le
informazioni del server SMTP.
●
Rubrica e-mail: consente di aggiungere o eliminare le voci nella rubrica e-mail.
●
Opzioni e-mail: consente di configurare come predefiniti la riga dell'oggetto e il corpo
del testo nonché le impostazioni di scansione per i messaggi e-mail.
Questa scheda può essere utilizzata dagli amministratori di rete per controllare le
impostazioni di rete del prodotto quando è collegato a una rete basata sul protocollo IP.
Consente anche agli amministratori di rete di impostare la funzionalità diretta wireless. La
scheda non viene visualizzata se il prodotto è collegato direttamente a un computer.
Scheda Servizi Web HPUtilizzare questa scheda per impostare e utilizzare i vari strumenti Web con il prodotto.
76Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Configurazione avanzata con Utility HP per Mac OS X
Utilizzare HP Utility per controllare lo stato del prodotto o visualizzare o modificare le impostazioni del
prodotto dal computer in uso.
È possibile utilizzare l'utility HP se il prodotto è collegato tramite cavo USB o se è connesso a una rete basata
su TCP/IP.
Accesso all'utility HP
1.Dal computer, aprire il menu Preferenze di sistema, quindi fare clic sull'icona Stampa e Fax, Stampa e
scansione o Stampanti e scanner.
2.Selezionare il prodotto dall'elenco.
3.Fare clic sul pulsante Opzioni e materiali di consumo.
4.Fare clic sulla scheda Utility.
5.Fare clic sul pulsante Apri Utility stampante.
Funzioni dell'utility HP
La barra degli strumenti di HP Utility include queste voci:
●
Dispositivi: fare clic su questo pulsante per mostrare o nascondere i prodotti Mac trovati da HP Utility.
●
Tutte le impostazioni: fare clic su questo pulsante per tornare sulla pagina principale di HP Utility.
●
Assistenza HP: fare clic su questo pulsante per aprire un browser e accedere al sito Web dell'assistenza
HP.
●
Materiali: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web HP SureSupply.
●
Registrazione: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web per la registrazione HP.
●
Riciclo: fare clic su questo pulsante per aprire il sito Web del Programma di riciclo HP Planet Partners.
HP Utility consiste di pagine che si aprono selezionando l'elenco Tutte le impostazioni. Nella seguente
tabella vengono descritte le operazioni che è possibile eseguire con l'utility HP.
MenuDescrizione
Informazioni e assistenza
●
Stato dei materiali di consumo: consente di visualizzare lo stato dei materiali di
consumo del prodotto e fornisce i collegamenti per l'ordinazione in linea dei
materiali di consumo.
●
Informaz. dispositivo: consente di visualizzare le informazioni sul prodotto
selezionato, compreso l'ID di assistenza del prodotto (se assegnato), la versione
del firmware (versione FW), il numero di serie e l'indirizzo IP.
●
Caricamento file: consente di trasferire i file dal computer al prodotto. È possibile
caricare i seguenti tipi di file:
◦
HP LaserJet printer command language (.PRN)
◦
Portable document format (.PDF)
ITWWConfigurazione avanzata con Utility HP per Mac OS X77
MenuDescrizione
◦
◦
●
HP Connected: consente di accedere al sito Web HP Connected.
●
Carica font: consente di caricare i font dal computer al prodotto.
Postscript (.PS)
Testo (.TXT)
Impostazioni stampante
InformazioniCentro messaggi: consente di visualizzare gli eventi di errore relativi al prodotto.
Impostazioni fax
(solo modelli fax multifunzione)
●
Spegnimento automatico: consente di configurare il prodotto in modo che si
spenga automaticamente dopo un determinato periodo di inattività. È possibile
regolare la durata (in minuti) dopo la quale il prodotto verrà spento.
●
Impostazioni di rete: consente di configurare le impostazioni di rete, ad esempio
impostazioni IPv4, IPv6, Bonjour e altre impostazioni.
●
Gestione dei materiali di consumo: consente di configurare il comportamento del
prodotto quando i materiali di consumo sono in esaurimento.
●
Configurazione vassoi: consente di modificare le dimensioni e il tipo di carta per
ciascun vassoio.
●
Impostazioni aggiuntive: consente di aprire il server Web incorporato HP (EWS)
per il prodotto.
NOTA: le connessioni USB non sono supportate.
●
Impostazioni fax di base: consente di configurare i campi nell'intestazione fax e la
modalità di risposta del prodotto alle chiamate in entrata.
●
Blocco dei fax indesiderati: consente di memorizzare i numeri fax da bloccare.
●
Inoltro fax: consente di configurare l'invio dei fax in entrata a un numero diverso.
●
Registri dei fax: consente di visualizzare i registri di tutti i fax.
●
Selezioni rapide fax: consente di aggiungere i numeri fax all'elenco di selezioni
rapide.
Impostazioni di scansione
(solo modelli touch screen multifunzione)
●
Scansione a e-mail: consente di aprire la pagina del server Web incorporato HP
(EWS) per configurare le opzioni di scansione a e-mail.
●
Scansione a cartella di rete: consente di aprire la pagina del server Web
incorporato HP (EWS) per configurare le opzioni di scansione a una cartella di rete.
NOTA: le connessioni USB non sono supportate.
78Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Configurazione delle impostazioni di rete IP
●
Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante
●
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete
●
Ridenominazione del prodotto sulla rete
●
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo
Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante
HP non supporta il collegamento di rete peer-to-peer, dal momento che si tratta di una funzione dei sistemi
operativi Microsoft e non dei driver di stampa HP. Visitare il sito Web Microsoft
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete
Utilizzare il server Web HP incorporato per visualizzare o modificare le impostazioni di configurazione IP.
www.microsoft.com.
1.Pannelli di controllo LCD: Premere il pulsante Imposta
menu Configurazione di rete e selezionare Mostra indirizzo IP per visualizzare l'indirizzo IP o il nome
host.
Pannelli di controllo touch screen: Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto,
toccare il pulsante Rete
2.Fare clic sulla scheda Rete per ottenere informazioni relative alla rete. Modificare le impostazioni in
base alle proprie esigenze.
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
Ridenominazione del prodotto sulla rete
Se si desidera rinominare il prodotto sulla rete per poterlo identificare più facilmente, utilizzare il Server Web
incorporato HP.
1.Aprire il server Web incorporato HP.
a.Pannelli di controllo LCD: Premere il pulsante Imposta
Aprire il menu Configurazione di rete e selezionare Mostra indirizzo IP per visualizzare l'indirizzo
IP o il nome host.
Pannelli di controllo touch screen: Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto,
toccare il pulsante Rete
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
sul pannello di controllo del prodotto. Aprire il
sul pannello di controllo del prodotto.
2.Fare clic sulla scheda Sistema.
3.Sulla pagina Informazioni dispositivo, il nome prodotto predefinito si trova nel campo Stato
periferica. È possibile modificare questo nome per identificare più facilmente il prodotto.
ITWWConfigurazione delle impostazioni di rete IP79
NOTA: il completamento degli altri campi di questa pagina è facoltativo.
4.Fare clic sul pulsante Applica per salvare le modifiche.
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP di IPv4 dal pannello di controllo
Utilizzare i menu del pannello di controllo per impostare manualmente un indirizzo IPv4, la maschera
sottorete e il gateway predefinito.
1.Premere o toccare il pulsante Configurazione
2.Scorrere e aprire il menu Configurazione di rete.
3.Aprire il menu Configurazione IPv4 e selezionare Manuale.
4.Utilizzare il tastierino numerico per immettere l'indirizzo IP, quindi toccare il pulsante OK.
5.Utilizzare il tastierino numerico per inserire la maschera di sottorete, quindi premere o toccare il
pulsante OK.
6.Utilizzare il tastierino numerico per inserire il gateway predefinito, quindi premere o toccare il pulsante
OK.
sul pannello di controllo del prodotto.
80Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
HP Web Jetadmin
HP Web Jetadmin è uno strumento pluripremiato leader del settore che consente di gestire in modo efficiente
un'ampia gamma di prodotti HP di rete, tra cui stampanti, prodotti multifunzione e digital sender. Questa
soluzione singola consente di installare, monitorare, gestire, risolvere i problemi e proteggere in remoto
l'ambiente di imaging e di stampa, con conseguente aumento della produttività aziendale grazie al risparmio
di tempo, al controllo dei costi e alla protezione dell'investimento.
Gli aggiornamenti di HP Web Jetadmin vengono eseguiti regolarmente per fornire assistenza su funzionalità
del prodotto specifiche. Visitare il sito Web
Help and Documentation (Risorse per la risoluzione autonoma dei problemi e documentazione) per ulteriori
informazioni sugli aggiornamenti.
www.hp.com/go/webjetadmin e fare clic sul collegamento Self
ITWWHP Web Jetadmin81
Funzioni di sicurezza del prodotto
Il prodotto supporta standard e protocolli di protezione che consentono di garantirne l'assoluta sicurezza
d'uso, nonché di assicurare la protezione delle informazioni importanti trasmesse in rete e di semplificare il
monitoraggio e la manutenzione della periferica.
Per informazioni dettagliate sulle soluzioni di stampa e imaging protette offerte da HP, è possibile visitare il
sito Web
Domande frequenti (FAQ) relative alle funzioni di protezione.
Impostazione o modifica della password del prodotto con il server Web integrato
HP
Utilizzare il server Web HP incorporato per impostare una password o modificarne una esistente per un
prodotto o una rete.
1.Aprire il server Web incorporato HP.
www.hp.com/go/secureprinting, in cui sono riportati collegamenti a documenti specifici e pagine di
a.Pannelli di controllo LCD: Premere il pulsante Imposta
Aprire il menu Configurazione di rete e selezionare Mostra indirizzo IP per visualizzare l'indirizzo
IP o il nome host.
Pannelli di controllo touch screen: Dalla schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto,
toccare il pulsante Rete
b.Aprire un browser Web, e nel campo dell'indirizzo, immettere l'indirizzo IP o il nome host
esattamente come visualizzato nel pannello di controllo del prodotto. Premere il tasto Invio sulla
tastiera del computer. Si apre EWS.
2.Fare clic sulla scheda Sistema, quindi fare clic sul collegamento Protezione prodotto o
Amministrazione.
NOTA: viene richiesto di fornire una password, se è stata impostata in precedenza. Immettere la
password, quindi fare clic sul pulsante Applica.
3.Inserire la nuova password nella casella Password e nella casella Conferma password.
4.Nella parte inferiore della finestra, fare clic sul pulsante Applica per salvare la password.
NOTA: per i prodotti collegati con un cavo USB a un computer Windows, utilizzare Casella degli strumenti
HP per modificare la password del prodotto.
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
sul pannello di controllo del prodotto.
1.Fare clic sul pulsante Start, quindi selezionare la voce Programmi.
2.Fare clic sul gruppo dei prodotti HP, quindi sulla voce Casella degli strumenti HP.
3.Fare clic sulla scheda Sistema.
4.Fare clic su Amministrazione, quindi individuare l'area di modifica della password.
82Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Impostazioni di EconoMode
●
Stampa con EconoMode
●
Configurazione dell'impostazione Pausa/Dis. aut. dopo
Stampa con EconoMode
Questo prodotto dispone di un'opzione EconoMode per la stampa dei documenti in modalità bozza. L'utilizzo
della modalità EconoMode può utilizzare meno toner. ma comporta una qualità di stampa inferiore.
HP sconsiglia l'utilizzo continuo della modalità EconoMode. Se si utilizza continuamente la modalità
EconoMode, le parti meccaniche della cartuccia di stampa potrebbero usurarsi prima dell'esaurimento della
cartuccia di toner. Se la qualità di stampa risulta ridotta e non più accettabile, si consiglia di sostituire la
cartuccia di toner.
NOTA: Se questa opzione non è disponibile nel driver di stampa, è possibile impostarla utilizzando il server
Web incorporato HP.
1.Nel programma software, selezionare l'opzione Stampa.
2.Selezionare il prodotto, quindi fare clic sul pulsante Proprietà o Preferenze.
3.Fare clic sulla scheda Carta/Qualità.
4.Selezionare la casella di controllo EconoMode.
Configurazione dell'impostazione Pausa/Dis. aut. dopo
Pannello di controllo LCD
1.Premere il pulsante Configurazione
2.Aprire i seguenti menu:
●
Configurazione del sistema
●
Impostazioni consumo energetico
●
Pausa/Dis. aut.
●
Pausa/Dis. aut. dopo
3.Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare la durata dell'intervallo Pausa/Dis. aut., quindi premere il
pulsante OK.
NOTA: Il valore predefinito dell'intervallo di pausa/spegnimento automatico è 30 minuti.
4.Il prodotto esce automaticamente da questa modalità quando riceve dei job o quando l'utente preme un
pulsante sul pannello di controllo. È possibile modificare gli eventi di riattivazione del prodotto. Aprire i
seguenti menu:
●
Configurazione del sistema
sul pannello di controllo del prodotto.
●
Impostazioni consumo energetico
ITWWImpostazioni di EconoMode83
●
Pausa/Dis. aut.
●
Eventi di attivazione
Per disattivare un evento di riattivazione, selezionarlo, quindi selezionare l'opzione No.
Pannello di controllo con schermo touch
1.
Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, toccare il pulsante Imposta
.
2.Aprire i seguenti menu:
●
Configurazione del sistema
●
Impostazioni consumo energetico
●
Pausa/Dis. aut.
●
Pausa/Dis. aut. dopo
3.Selezionare la durata dell'intervallo di Pausa/Dis. aut.
NOTA: Il valore predefinito dell'intervallo di pausa/spegnimento automatico è 30 minuti.
4.Il prodotto esce automaticamente da questa modalità quando riceve dei job o quando l'utente tocca lo
schermo sul pannello di controllo. È possibile modificare gli eventi di riattivazione del prodotto. Aprire i
seguenti menu:
●
Configurazione del sistema
●
Impostazioni consumo energetico
●
Pausa/Dis. aut.
●
Eventi di attivazione
Gli eventi di attivazione abilitati sono caratterizzati da un quadratino blu posto accanto al nome. Per
disabilitare un evento di attivazione, toccare il nome dell'evento. Il quadratino blu diventa nero. Toccare
il pulsante Fine.
84Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
Aggiornamento del firmware
HP offre periodicamente aggiornamenti di prodotto, nuove app Servizi Web e nuove funzioni per le app
Servizi Web già esistenti. Adottare la seguente procedura per aggiornare il firmware per un singolo prodotto.
Se si aggiorna il firmware, i Servizi Web si aggiornano automaticamente.
I metodi supportati per effettuare l'aggiornamento del firmware su questo prodotto sono due. Utilizzare solo
uno dei seguenti metodi per aggiornare il firmware del prodotto.
Metodo uno: Aggiornamento del firmware utilizzando il pannello di controllo
Effettuare le seguenti operazioni per caricare il firmware dal pannello di controllo (solo per prodotti connessi
a una rete), e/o configurare il prodotto per caricare automaticamente gli aggiornamenti del firmware. Per i
prodotti connessi tramite USB, passare al Metodo due.
1.Accertarsi che il prodotto sia connesso a una rete cablata (Ethernet) o wireless con una connessione
Internet attiva.
NOTA: per aggiornare il firmware tramite una connessione di rete, il prodotto deve essere connesso a
Internet.
2.Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Configurazione.
●
Sul pannello di controllo touch screen, toccare il pulsante Configura
●
Per pannelli di controllo standard, premere il pulsante freccia sinistra o destra.
3.Scorrere e aprire il menu Servizi, quindi aprire il menu Aggiornamento LaserJet.
NOTA: se l'opzione Aggiornamento LaserJet non è elencato, utilizzare il Metodo due.
4.Verificare gli aggiornamenti.
●
Per pannelli di controllo touch screen, toccare Controlla aggiornamenti ora.
●
Per pannelli di controllo standard, selezionare Verifica degli aggiornamenti.
NOTA: il prodotto ricerca automaticamente un aggiornamento e se viene rilevata una versione più
recente, il processo di aggiornamento si avvia automaticamente.
5.Impostare il prodotto per l'aggiornamento automatico del firmware quando gli aggiornamenti
diventano disponibili.
Nella schermata iniziale del pannello di controllo del prodotto, selezionare il menu Configurazione.
●
Sul pannello di controllo touch screen, toccare il pulsante Configura
●
Per pannelli di controllo standard, premere il pulsante freccia sinistra o destra.
Scorrere e aprire il menu Servizi, quindi aprire il menu Aggiornamento Laser e selezionare il menu
Gestisci aggiornamenti.
.
.
Impostare il prodotto per l'aggiornamento automatico del firmware.
ITWWAggiornamento del firmware85
●
Per pannelli di controllo touch screen, impostare l'opzione Consenti aggiornamenti su SÌ, quindi
selezionare l'opzione Verifica automaticamente su ON.
●
Per pannelli di controllo standard, impostare l'opzione Consenti aggiornamenti su SÌ, quindi
selezionare l'opzione Verifica automatica su ON.
Metodo due: Aggiornamento del firmware utilizzando l'Utility di aggiornamento
del firmware
Utilizzare i passaggi seguenti per scaricare manualmente e installare l'Utility di aggiornamento del firmware
da HP.com.
NOTA: questo metodo è l'unica opzione di aggiornamento del software disponibile per prodotti connessi al
computer tramite cavo USB. Funziona anche su prodotti connessi a una rete.
1.Visitare il sito www.hp.com/go/support, fare clic sul link Driver e software, digitare il nome del
prodotto nel campo di ricerca, premere il pulsante INVIO, quindi selezionare il prodotto dall'elenco dei
risultati della ricerca.
2.Selezionare il sistema operativo.
3.Sotto la sezione Firmware, individuare l'Utility di aggiornamento del firmware.
4.Fare clic su Download, fare clic su Esegui, quindi fare clic nuovamente su Esegui.
5.Quanto l'Utility si avvia, selezionare il prodotto dall'elenco a discesa, quindi selezionare Invia firmware.
NOTA: per stampare una pagina di configurazione per verificare la versione firmware installata prima
o dopo il processo di aggiornamento, fare clic su Stampa config.
6.Seguire le istruzioni riportate sullo schermo per completare l'installazione, quindi fare clic sul pulsante
Esci per chiudere l'utility.
86Capitolo 8 Gestione del prodottoITWW
9Risoluzione dei problemi
●
Assistenza clienti
●
Guida del pannello di controllo (solo modelli con schermo a sfioramento)
●
Ripristino delle impostazioni predefinite
●
Sul pannello di controllo del prodotto, viene visualizzato il messaggio Cartuccia in esaurimento o
Cartuccia quasi esaurita
●
Il prodotto non preleva la carta o si verificano inceppamenti
●
Eliminazione degli inceppamenti
●
Migliorare la qualità di stampa
●
Miglioramento della qualità di copia e scansione
●
Miglioramento della qualità dell'immagine fax
●
Risoluzione dei problemi di rete cablata
●
Risoluzione dei problemi di rete wireless
●
Risoluzione dei problemi del fax
Per ulteriori informazioni:
Visitare il sito Web all'indirizzo
La guida completa di HP per il prodotto include le seguenti informazioni:
●
Installazione e configurazione
●
Istruzioni e uso
●
Risoluzione dei problemi
●
Download di aggiornamenti software
●
Registrazione al forum di supporto
●
Ricerca di informazioni sulla garanzia e le normative
Prendere nota del nome del prodotto, del numero di serie, della
data di acquisto e della descrizione del problema e tenere queste
informazioni a portata di mano.
Assistenza Internet 24 ore su 24
Download di utilità software, driver e informazioni in formato
elettronico
Ordinazione di contratti di manutenzione o di assistenza
HP aggiuntivi
Registrare il prodotto
I numeri di telefono relativi al paese/regione di appartenenza
sono reperibili nell'opuscolo incluso con il prodotto o all'indirizzo
Guida del pannello di controllo (solo modelli con schermo a
sfioramento)
Il prodotto dispone di un sistema di Guida incorporata in cui viene indicata la modalità di utilizzo di ciascuna
schermata. Per aprire la Guida, toccare il pulsante Guida
Da alcune schermate, la Guida viene aperta in un menu globale in cui è possibile ricercare argomenti specifici.
È possibile sfogliare la struttura del menu toccando i pulsanti nel menu.
Alcune schermate della Guida includono animazioni che guidano l'utente nell'attuazione di procedure, ad
esempio la rimozione di inceppamenti.
Dalle schermate contenenti impostazioni per processi singoli, la Guida viene aperta nella pagina
dell'argomento che descrive le opzioni relative alla schermata attiva.
nella parte superiore destra dello schermo.
Se sul prodotto viene visualizzato un errore o un avviso, toccare il pulsante Guida
che descrive il problema e fornisce istruzioni sulla sua risoluzione.
per aprire un messaggio
ITWWGuida del pannello di controllo (solo modelli con schermo a sfioramento)89
Ripristino delle impostazioni predefinite
Questa operazione comporta il ripristino dei valori predefiniti di tutte le impostazioni del prodotto e della
rete. Non viene effettuato il ripristino delle impostazioni per il numero di pagina, le dimensioni del vassoio o
la lingua. Per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica sul prodotto, attenersi alla seguente
procedura.
ATTENZIONE: questa procedura consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite di fabbrica e di
eliminare le pagine salvate nella memoria.
1.
Premere o toccare il pulsante Configurazione
2.Aprire il menu Servizi.
3.Selezionare l'opzione Ripristina impostazioni predefinite, quindi premere o toccare il pulsante OK.
Il prodotto viene avviato automaticamente.
sul pannello di controllo del prodotto.
90Capitolo 9 Risoluzione dei problemiITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.