Windows e Windows Vista sono entrambi
marchi o marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Le uniche garanzie su prodotti e servizi HP
sono definite nei certificati di garanzia
allegati a prodotti e servizi. Nulla di quanto
qui contenuto potrà essere interpretato nel
senso della costituzione di garanzie
accessorie. HP declina ogni responsabilità
per errori od omissioni tecniche o editoriali
contenuti nella presente guida.
Questo documento contiene informazioni
proprietarie protette da copyright. Nessuna
parte del documento può essere fotocopiata,
riprodotta o tradotta in altra lingua senza la
preventiva autorizzazione scritta di HewlettPackard Company.
Guida dell'utility Computer Setup (F10)
HP Compaq Business PC
Modelli microtower dx2390 e dx2400
Seconda edizione (aprile 2008)
Numero di parte del documento: 464027-062
Informazioni su questa guida
La presente guida contiene istruzioni sull'uso di Computer Setup, l'utility per riconfigurare e modificare
le impostazioni predefinite del computer in occasione dell'installazione di nuovo hardware e di interventi
di manutenzione.
AVVERTENZA! Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle istruzioni
potrebbe comportare lesioni fisiche o addirittura la perdita della vita.
ATTENZIONE: Il testo presentato in questo modo indica che la mancata osservanza delle relative
istruzioni può causare danni alle apparecchiature o perdite di informazioni.
NOTA: Il testo presentato in questo modo indica che vengono fornite importanti informazioni
Ripristino delle impostazioni di configurazione ..................................................................................... 7
ITWWv
viITWW
Utility Computer Setup (F10)
Utility Computer Setup (F10)
Con l'utility Computer Setup (F10) è possibile:
Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica.
●
Impostare la data e l'ora del sistema.
●
Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le
●
impostazioni per la grafica, l'audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
Visualizzare le impostazioni per il processore e la memoria.
●
Modificare l'ordine di avvio delle periferiche avviabili, quali disco fisso, unità a dischetti, dischi ottici
●
e dispositivi flash media USB.
Impedire l'avvio dell'unità di un dispositivo.
●
Eseguire autotest su disco fisso.
●
Stabilire una password del supervisore che controlla l'accesso all'utility Computer Setup (F10) e
●
alle impostazioni descritte in questa sezione.
Attivare o disattivare la capacità di avvio dei supporti rimovibili.
●
Utilizzo dell'utility Computer Setup (F10)
È possibile accedere a Computer Setup solo accendendo il computer o riavviando il sistema.
Per accedere al menu delle utility Computer Setup, completare la procedura seguente:
1.Accendere o riavviare il computer.
2.Non appena il computer si accende, premere F10 quando la spia del monitor diventa verde per
accedere a Computer Setup.
NOTA: Se non viene premuto il tasto F10 al momento opportuno, per poter accedere all'utility
sarà necessario riavviare il computer e premere nuovamente F10 quando la spia del monitor
diventa verde.
3.La schermata dell'utility di Computer Setup è diviso in voci del menu e azioni.
Nella schermata dell'utility Computer Setup vengono visualizzate cinque voci del menu:
Main (Principale)
●
Advanced (Avanzata)
●
ITWWUtility Computer Setup (F10)1
Power (Alimentazione)
●
Boot (Avvio)
●
Exit (Esci)
●
Utilizzare i tasti freccia per selezionare la voce di interesse, quindi premere Invio. Con i tasti freccia
(su e giù) selezionare un'opzione, quindi premere Invio. Per ritornare alla schermata precedente
premere Esc.
ATTENZIONE: NON spegnere il computer mentre il ROM sta memorizzando le modifiche a Computer
Setup (F10) perché potrebbero verificarsi problemi a livello di CMOS. Per sicurezza spegnere il
computer solo dopo essere usciti dalla schermata F10 Setup.
Computer Setup – Main (Principale)
NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della
configurazione hardware.
Tabella 1 Computer Setup – Main (Principale)
OpzioneDescrizione
System Time (Ora del
sistema)
System Date (Data del
sistema)
Language (Lingua)Consente di selezionare la lingua.
Floppy Diskette A:
(Disco floppy A:)
1a unità
2a unità
3a unità
4a unità
Consente di impostare l'ora del sistema.
Consente di impostare la data del sistema.
Consente di impostare l'unità A su:
Disabilitato
●
1,44 MB 3,5"
●
Non installata
●
Per ciascuno consente di:
(visualizza solo)
●
Capacità (dimensioni - solo unità disco rigido)
◦
Modalità di trasferimento
◦
Velocità SATA
◦
NCQ
◦
Assistenza Smart - eseguire autotest sull'unità disco rigido per canali selezionati:
●
SMART Status Check
◦
Autotest rapido SMART
◦
Autotest esteso SMART
◦
System Information
(Informazioni sul sistema)
(visualizza solo)
Memoria installata
●
Banca di memoria 1
●
2Utility Computer Setup (F10)ITWW
Banca di memoria 2
●
Banca di memoria 3
●
Banca di memoria 4
●
Revisione BIOS
●
Versione core
●
Numero modello
●
Numero del prodotto
●
Tag asset Tag (per cambiare premere Invio)
●
Computer Setup – Advanced (Avanzata)
NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della
configurazione hardware.
AVVERTENZA! L'impostazione delle voci del menu a valori non corretti può dare luogo a un cattivo
funzionamento del sistema.
Tabella 2 Computer Setup – Advanced (Avanzata)
OpzioneDescrizione
Tipo CPU(visualizza solo)
Velocità CPU(visualizza solo)
RAM cache(visualizza solo)
Primary Video Adapter
(Scheda video
principale)
Dimensioni memoria
video incorporata
DVMT Mode Select
(Selezione modalità
DVMT)
DVMT/Fixed Memory
(DVMT/memoria fissa)
Consente di selezionare il dispositivo di visualizzazione di avvio quando sono offerte dal sistema
più di due opzioni video:
Integrated (Onboard) (Integrate)
●
PCI
●
PCI-Ex16
●
PCI-Ex1
●
1 MB
●
8 MB
●
Consente di impostare la modalità di memoria video in:
Modalità fissa
●
Modalità DVMT
●
Consente di impostare le dimensioni della memoria video in:
128 MB
●
256 MB
●
DVMT massima (disponibile solo per la modalità DVMT)
Onboard LANConsente di disabilitare/abilitare il controller LAN incorporato:
Onboard LAN Boot
ROM
Controller SATA1Consente di disabilitare/abilitare il controller SATA1.
Modalità controller
SATA1
Controller SATA2Consente di disabilitare/abilitare il controller SATA2
Onboard Audio (Audio
incorporato)
Internal Speaker
(Altoparlante interno)
Consente di impostare:
Disabilitato
●
Abilitato
●
Consente di disabilitare/abilitare l'avvio della ROM del chip LAN incorporato.
Se Controller SATA1 è abilitato, consente di impostare la modalità in:
IDE
●
AHCI
●
Consente di impostare l'audio incorporato in:
Automatico
●
Disabilitato
●
Abilitato
●
Consente di impostare l'altoparlante interno su:
Disabilitato
●
Abilitato
●
Supervisor Password
(Password supervisore)
User Password
(Password utente)
Consente di cambiare la password supervisore.
Consente di cambiare la password utente.
Computer Setup – Power (Alimentazione)
NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della
configurazione hardware.
Tabella 3 Computer Setup – Power (Alimentazione)
OpzioneDescrizione
4Utility Computer Setup (F10)ITWW
Tabella 3 Computer Setup – Power (Alimentazione) (continuazione)
After AC Power
Failure (Dopo
interruzione CA)
XDDisabilita/abilita XD bit.
Consente di selezionare il comportamento di riavvio del sistema dopo l'interruzione della corrente.
Non acceso
●
Accensione
●
Automatico
●
Computer Setup – Boot (Avvio)
NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della
configurazione hardware.
Tabella 4 Computer Setup – Boot (Avvio)
OpzioneDescrizione
Boot-time Diagnostic
Screen (Schermata
diagnostica all'avvio)
1st Boot Device
2nd Boot Device
3rd Boot Device
4th Boot Device
Floppy Group Boot
Priority (Priorità avvio
gruppo floppy)
Floppy Group Boot
Priority (Priorità avvio
gruppo CD-ROM)
Hard Drive Group Boot
Priority (Priorità avvio
gruppo disco fisso)
Network Group Boot
Priority (Priorità avvio
gruppo rete)
Disabilita/abilita la visualizzazione dei messaggi di diagnostica POST.
Consente di specificare quali gruppi di dispositivi avviare per primi, per secondi, per terzi e per quarti
o di disabilitare uno dei quattro dispositivi:
Gruppo floppy
●
Gruppo CD-ROM
●
Gruppo disco rigido
●
Gruppo avvio di rete
●
NOTA: Le assegnazioni delle lettere alle unità in MS-DOS potrebbero non essere valide dopo
l'avvio di un sistema operativo diverso da MS-DOS.
Specifica la priorità dei dispositivi di avvio entro dispositivi rimovibili.
Specifica la priorità dei dispositivi di avvio entro unità CD/DVD.
Specifica la priorità dei dispositivi di avvio all'interno di dischi fissi.
Specifica la priorità dei dispositivi di avvio entro periferiche di rete avviabili.
Computer Setup – Exit (Esci)
NOTA: Il supporto per opzioni specifiche di Computer Setup può variare a seconda della
Annullare le modifiche Premere Invio per annullare le modifiche.
Salvare le modifichePremere Invio per salvare le modifiche.
Premere Invio per uscire annullando le modifiche.
Premere Invio per caricare le impostazioni predefinite.
6Utility Computer Setup (F10)ITWW
Ripristino delle impostazioni di configurazione
Per ripristinare tutte le opzioni di setup del BIOS ai valori predefiniti (tra cui le opzioni per Ctrl+F10), è
necessario immettere la modalità di setup F10 e premere F5.
Ciò non comprende gli aggiornamenti relativi alla data e all'ora del sistema, alla passwordsupervisore e utente, nonché al moltiplicatore di frequenza CPU.
ITWWRipristino delle impostazioni di configurazione7
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.