È vietato riprodurre, adattare o
tradurre il presente documento
senza previa autorizzazione
scritta, ad eccezione dei casi
previsti dalle leggi sul copyright.
Le informazioni contenute
in questo documento sono
soggette a modifica senza
preavviso.
L'unica garanzia applicabile ai
prodotti e ai servizi HP è definita
nella dichiarazione di garanzia
associata al prodotto e al
servizio stesso. Nessuna informazione del presente documento potrà intendersi come
ulteriore garanzia. HP non è
responsabile per eventuali errori
tecnici o editoriali o omissioni
contenuti in questa documentazione.
Numero parte: Q3225-90903
Edition 1, 3/2004
Dichiarazione FCC
sulla Classe A
Questo dispositivo è stato
collaudato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti per
i dispositivi digitali di Classe A,
ai sensi della Parte 15 delle
normative FCC. Tali limiti sono
fissati al fine di fornire una
protezione ragionevole contro
le interferenze pericolose in
caso di uso del dispositivo in
un ambiente commerciale.
Questo dispositivo genera,
utilizza e può irradiare energia
in radiofrequenza e, qualora
non venga installato e utilizzato
in base a quanto indicato nel
manuale di istruzioni, può
causare interferenze dannose
alle comunicazioni radio.
Il funzionamento del dispositivo
in un'area residenziale può
causare interferenze dannose.
In tal caso, l'ute n te sarà
responsabile dell'eliminazione
di tali interferenze. Qualsiasi
modifica o alterazione
apportata a questo dispositivo
senza l'approvazione di
Hewlett-Packard può provocare
il mancato rispetto dei limiti per
i dispositivi di Classe A. In tal
caso, in base alla normativa
FCC il diritto dell'utente di
utilizzare tale dispositivo
verrebbe invalidato.
Marchi di fabbrica
®
Energy Star
è un marchio
registrato negli Stati Uniti.
Tutti gli altri prodotti menzionati
sono marchi di fabbrica dei
rispettivi proprietari.
Le etichette e gli indicatori di attenzione sono presenti sulle aree del motore, come indicato di
seguito. Le etichette di sicurezza segnalano all'utente la presenza di situazioni o condizioni
pericolose imminenti o potenziali. Attenersi a tutte le informazioni indicate nelle etichette
di sicurezza. Se un'etichetta di sicurezza viene rimossa o diventa illeggibile, contattare un
rappresentante del servizio di assistenza per sostituirla.
Lato destro del fusore
Superficie superiore
del fusore
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Per evitare lesioni
personali, non inserire
le mani tra il motore e
il fusore di sviluppo.
ATTENZIONE
La temperatura
del fusore è
particolarmente
elevata.
Non toccare il fusore.
ATTENZIONE
Per evitare lesioni personali,
non inserire le mani tra il
motore e il fusore di sviluppo.
ATTENZIONE
Il fusore del
convoglio è pesante.
Interno del fusore
Per evitare lesioni personali,
estrarlo con delicatezza.
2 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Lato posteriore dell'unità
RADF (ADF)
Lato posteriore
destro del motore
Interno dell'unità HCI
ATTENZIONE
Non inserire
le dita nei due
cardini dell'unità
RADF (ADF).
AVVERTIMENTO
Non gettare nel fuoco
il contenitore di recupero
del toner. Il toner
potrebbe incendiarsi.
ATTENZIONE
Non inserire le mani nei fori
presenti nella parte inferiore
dell'unità HCI.
ITWWEtichette e indicatori di attenzione 3
Unità di finitura con
solo alimentatore
post-inserimento
ATTENZIONE
Non inserire le dita
sotto la parte superiore
dell'alimentatore, durante
il movimento di ritorno
nella posizione originale.
ATTENZIONE
Non inserire le mani nello
scomparto di uscita della
carta dopo l'apertura.
ATTENZIONE
Non mettere le mani sulla
parte superiore dei fogli
stampati. Assicurarsi di
rimuovere i fogli stampati
afferrandone entrambi i lati.
Non appoggiare le mani sui
fogli stampati durante lo
spostamento del vassoio
principale.
ATTENZIONE
Non inserire le
mani all'interno dello
scomparto di uscita
della carta inferiore
del meccanismo di
trasmissione del rullo.
ATTENZIONEIl contatto con le aree indicate nelle etichette e negli indicatori di attenzione può provocare ustioni
o lesioni personali. Non rimuovere le etichette o gli indicatori di attenzione. Rimuovere l'eventuale
sporcizia depositata sulle etichette o sugli indicatori di attenzione, in modo da renderli leggibili.
Se un'etichetta di sicurezz a vien e rimo ssa o di venta illeggibi le, contattare un ra pp res en ta nt e
del servizio di assistenza per sostituirla.
4 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Gli indicatori descritti di seguito vengono utilizzati sulle etichette di attenzione e all'interno
del manuale come classificazione del livello di pericolo segnalato ai fini della sicurezza.
PERICOLO
Elevato rischio di decesso o lesioni gravi.
AVVERTENZA
Rischio di decesso o lesioni gravi.
ATTENZIONE
Rischio di lesioni personali minori, di problemi con il motore o danni fisici.
Se durante la rimozione della carta inceppata, l'aggiunta di toner o la lettura del manuale si
incontra uno di tali indicatori, attenersi alle relative informazioni.
NotaSe un'etichetta di sicurezza viene rimossa o diventa illeggibile, contattare un rappresentante del
servizio di assistenza per sostituirla.
ITWWEtichette e indicatori di attenzione 5
Normative
Normative FCC
AVVERTENZAHP Color 9850mfp può generare, utilizzare e irradiare energia in radiofrequenza. Se le modalità
di installazi one e uso no n sono confor mi a quant o indicat o nel manual e di istr uzioni, possono
verificarsi int erferenze con le co municazion i radio. Questo dis positivo è stato collauda to ed è
risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi informatici di Classe A, ai sensi della Parte
15, S ottopar te B de lle nor mative FCC (Federal Commun ications C ommissi on), fiss ate al fine
di for nire una p rotezio ne ragionevole contro le interferenze in cas o di uso de l disposi tivo in un
ambiente comm ercial e.
Il funzionamento del dispositivo in un'area residenziale può causare interferenze. In tal caso,
l'utente sarà responsabile dell'eliminazione di tali interferenze.
Dichiarazione FCC sulla Classe A
Questo dispositivo è stato collaudato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi
digitali di Classe A, ai sensi della Parte 15 delle normative FCC. Tali limiti sono fissati al fine
di for nire una protezione ragionevole contro le interferenze per icolose in caso di uso del
dispositivo in un ambiente commerc iale. Questo dispositivo genera, utiliz za e può irradiare
energia in radiofre quen za e, q ual ora non venga inst alla to e util izza to in ba se a q uanto in dicat o
nel manuale di ist ruzioni, può causare inter ferenze dannose al le comunicazioni radio.
Il fu nzionamento del dispos itivo in un'area residenzia le può causare interferenze da nnose.
In ta l caso, l'utente sarà respon sabile dell'eliminazione di tali interferenze. Qualsiasi modifica
o al terazione apportata a ques to dispositivo senza l'approvazione di Hewlett-Packard può
provocare il mancato r ispetto dei limiti per i disposi tivi di Classe A. In tal caso, in base
alla n ormativa FCC il diritto dell 'utente di utilizzare tale disposi tivo verrebbe invalidato.
Normative DOC per il Canada
Il dispositivo è conforme ai requisiti EMC Classe A canadesi.
“Conforme á la classe A des normes canadiennes de compatibilité
électromagnétiques “CEM”.
Normative FDA
L'unità MFP è certificata come prodot to laser di “C lasse 1” in base allo standard s ul controllo d elle
radiazioni per la salute e la sicure zza del DHHS (U.S . Department of Health and Human Services),
definito dal Radiation Control for Health and Safety Act del 1968. Le radiazioni emesse all'interno
dell'unità MFP sono completamente confinate all'interno di alloggiamenti protettivi e coperchi,
evitando in tal modo il rischio di emissioni laser durante il normale funzionamento.
Sicurezza laser
Il dipartimento CDRH (Center for Devices and Radiological Health) del Food and Drug
Administration degli Stati Uniti ha definito le normative applicabili ai dispositivi laser prodotti
dopo il 1° agosto 1976. La conformità con tali normative è obbligatoria per i prodotti in
commercio negli Stati Uniti. L'unità MFP è certificata come prodotto laser di “Classe 1”
in base allo standard sul controllo delle radiazioni per la salute e la sicurezza del DHHS
(U.S. Department of Health and Human Services), definito dal Radiation Control for Health
and Safety Act del 1968. Le radiazioni emesse all'interno dell'unità MFP sono completamente
confinate all'interno di alloggiamenti protettivi e coperchi, evitando in tal modo il rischio di
emissioni laser durante il normale funzionamento.
6 Informazioni sulla sicurezzaITWW
AVVERTENZAL'uso di controlli o l'esecuzione di procedure o di regolazioni la cui descrizione non è presente
in questa guida per l'utente può causare l'esposizione a radiazioni pericolose.
Dichiarazione sui prodotti laser per la Finlandia
Luokan 1 laserlaite
Klass 1 Laser Apparat
HP Color 9850mfp laserkirjoitin on k äyttäjän kannalta turva lli ne n luok an 1 las erlai te.
Normaalissa käytössä kirjoittimen suojakotelointi estää lasersäteen pääsyn laitteen ulkopuolelle.
Laitteen turvalli su usl uo kka on mä ärite tt y st anda rd in EN 60 825-1 (1994) mukaisesti.
VAROITUS!
Laitteen käyttäminen muulla kuin käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle.
VARNING!
Om apparaten används på annat sätt än i bruksanvisning specificerats, kan användaren
utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
HUOLTO
HP Color 9850mfp -kirjoittimen sisällä ei ole käyttäjän huollettavissa olevia kohteita.
Laitteen saa avata ja huoltaa ainoastaan sen huoltamiseen koulutettu henkilö. Tällaiseksi
huoltotoimenpiteeksi ei katsota väriainekasetin vaihtamista, paperiradan puhdistusta tai muita
käyttäjän käsikirjassa lueteltuja, käyttäjän tehtäväksi tarkoitettuja ylläpitotoimia, jotka voidaan
suorittaa ilman er i koistyök al uja .
VARO!
Mikäli kirjoittimen suojakotelo avataan, olet alttiina näkymättömällelasersäteilylle laitteen
ollessa toiminnassa. Älä katso säteeseen.
VARNING!
Om laserprinterns skyddshölje öppnas då apparaten är i funktion, utsättas användaren
för osynlig laserstrålning. Betrakta ej strålen. Tiedot laitteessa käytettävän laserdiodin
säteilyominaisuuksista: Aallonpituus 775-795 nm
Teho 5 m W
Luokan 3B laser
ITWWNormative 7
Dichiarazione di conformità
Nome del produttore:Hewlett-Packard Company
Indirizzo del produttore:Montemorelos 299
Dichiara che il prodotto
Nome del prodotto:HP Color 9850mfp
Codici del prodotto:Q3225A
Opzioni del prodott o:TUTTE
è conforme alle seguenti specifiche del prodotto:
Sicurezza: IEC 60950:1999 / EN60950:2000
EMC:CISPR 22:1997 / EN 55022:1998 Classe A1
Informazioni supplementari:
Il prodotto è conforme alla Direttiva CEE 89/336 (Direttiva EMC) e alla Direttiva CEE 73/23 (Direttiva Bassa tensione)
ed è contrassegnato dal marchio CE.
1Il prodotto è stato collaudato in una configurazione tipica con sistemi di personal computer Hewlett-Packard.
Dichiarazione di conformità
In base a ISO/IEC Guida 22 e CEN/CENELEC EN 45014
Guadalajara Jalisco, 45060
Messico
IEC 60825-1:1993 + A1 +A2 / EN 60825-1:1994 + A11 +A2 Prodotto
Laser/LED di Classe 1
GB4943-1995
CISPR24:1997/EN 55024:1998
IEC 61000-3-2:2000 / EN 61000-3-2:2000
IEC 61000-3-3:1994 +A1 / EN 61000-3-3:1995 +A1
FCC Titolo 47 CFR, Parte 15 Classe A/ ICES-003, Emissione 3 /
GB9254-1998
AS / NZS 3548:1995 + A1 + A2
2Il dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. L'uso del dispositivo è soggetto alle due seguenti
condizioni:
1)Il dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
2)Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione, anche se può essere causa di un
funzionamento non corretto.
4 dicembre 2003
Esclusivamente per la conformità alle normative, contattare:
Australia: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Australia Ltd., 31-41 Joseph Street, Blackburn, Victoria
3130, Australia.
Europa: ufficio vendite e assistenza Hewlett-Packard locale o Hewlett-Pac kard GmbH, Department HQ-TRE /
Standards Europe, Herrenberger Straße 130, D-71034 Böblingen FAX: +49-7031-14-3143
Stati Uniti: Product Regulations Manager, Hewlett-Packard Company, PO Box 15, Mail Stop 160, Boise, Idaho
83707-0015 (Telefono: 208-396-6000
:
8 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Programma di gestione dei prodotti per la tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
L'obiettivo di Hewlett-Packard Company è di fornire prodotti di qualità, nella salvaguardia e nel
rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato specificamente progettato per ridurre al minimo
l'impatto sull'ambiente.
Protezione dell'ozono
Il prodotto contiene un filtro per l'ozono per la protezione della qualità dell'aria dell'ambiente
di lavoro . È necessario sostituire tale filtro ogni 100.000 pagine, durante le procedure di
manutenzione preventiva.
Assorbimento
Il consumo di energia diminuisce notevolmente nella modalità Sleep (Sospensione),
consentendo di ridurre il consumo delle risorse naturali e i costi, pur mantenendo elevato il
livello di prestazioni del prodotto. Questo prodotto partecipa al programma ENERGY STAR
(Versione 1.0), un programma facoltativo atto a incentivare lo sviluppo di prodotti per ufficio a
risparmio energetico.
®
ENERGY STAR
STAR, Hewlett-Packard Company ha stabilito che questo prodotto soddisfa le direttive
ENERGY ST AR (Versione 1.0) per il risparmio energetico. Per ulteriori informazioni, accedere
all'indirizzo http://www.energystar.gov/.
®
è un marchio registrato negli Stati Uniti. In qua lità di partner di ENERGY
Uso della carta
La funzione di stampa fronte/retro automatica del prodotto consente di ridurre il consumo di
carta e il conseguente uso di risorse naturali.
Plastica
I componenti in plastica con peso superiore a 25 grammi sono provvisti di contrassegni
conformi a standard internazionali che ne agevolano l'identificazione ai fini del riciclaggio,
al termine della durata utile.
Carta
Il prodotto supporta l'uso di carta riciclata conforme alle direttive indicate in Print Media Guid e
(Guida ai supporti di stampa). Il prodotto supporta l'uso di carta riciclata in base a quanto
previsto dalle specifiche EN 12281:2000.
Restrizioni sui materiali
Il mercurio presente nella lampada a fluorescenza del panello di controllo del display LCD
(Liquid Crystal Display) del prodotto HP potrebbe richiedere una gestione particolare al
termine della durata utile.
Il piombo presente nelle saldature del prodotto HP potrebbe richiedere una gestione
particolare al termine della durata utile.
ITWWProgramma di gestione dei prodotti per la tutela dell'ambiente 9
La batteria a gli ioni di litio presente nell'unità della scheda di memoria del prodotto HP
potrebbe richiedere una gestione particolare al termine della durata utile.
Per informazioni sul riciclaggio, accedere all'indirizzo http://www.hp.com/go/recycle, contattare
gli enti competenti locali o l'Electronics Industries Alliance all'indirizzo http://www.eiae.org/.
Scheda tecnica di sicurezza dei materiali
Per ottenere le schede tecniche di sicurezza dei materiali (MSDS, Material Safety Data
Sheets) accedere al sito Web per i materiali di consumo per stampanti HP LaserJet,
all'indirizzo http://www.hp.com/go/msds.
Ulteriori informazi oni
Per informazioni sui seguenti argomenti correlati all'ambiente:
●Scheda sul profilo ambientale relativo a questo e ad altri prodotti HP correlati
●Impegno verso la tutela dell'ambiente
●Environmental Management System (sistema di gestione ambientale)
●Programma di restituzione e recupero dei prodotti al termine della durata utile
●MSDS
Accedere all'indirizzo http://www.hp.com/go/environment o
http://www.hp.com/hpinfo/community/environment
10 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Sicurezza nelle procedure
Requisiti di installazione
AVVERTENZALa mancata osservanza delle istruzioni riportate di seguito può provocare lesioni personali e/o
danni all'unità MFP.
Temperatura e umidità
Non installare l'unità MFP alla luce diretta del sole, in prossimità di fonti di calore (stufe,
termosifoni) e di basse temperature (condizionatori).
Evitare condizioni ambientali che non rientrano negli intervalli indicati di seguito:
●10° - 30° C (50° - 86° F) di temperatura
●10 - 80% di umidità
Ventilazione
●Fare in modo che l'unità MFP non entri in contatto con polvere, ammoniaca, gas o fumi di
soluzioni di stampa o detergenti o altro. Installare l'unità MFP in un'area con un'adeguata
ventilazione.
●Tenere l'unità MFP lontano da polvere e gas corrosivi, in quanto possono provocare una
riduzione della qualità delle immagini.
●Durante l'uso, la quantità di ozono generata dal motore è insufficiente a causare danni al
corpo umano.
Tuttavia, se l'unità MPF viene utilizzata in un ambiente con scarsa ventilazione e viene
eseguito un elevato numero di copie oppure vengono utilizzate contemporaneamente
più unità MFP, viene emesso un odore particolare. Garantire un'adeguata ventilazione
in modo da poter lavorare in un ambiente confortevole.
Vibrazioni
Se l'unità MFP è soggetta a vibrazioni o scosse costanti, possono verificarsi dei problemi.
Installare l'unità MFP su una superficie piana e orizzontale, evitando la presenza di vibrazioni.
ITWWSicurezza nelle procedure 11
Distribuzione dello spazi o
Installare l'unità MFP in un'area con spazio sufficiente per l'esecuzione di tutte le operazioni,
la sostituzione dei materiali di consumo e la manutenzione preventiva.
HP Color 9850mfp con alimentatore automatico
documenti (ADF) HP (parte anteriore)
HP Color 9850mfp con alimentatore automatico di
documenti (ADF) HP, unità di finitura multifunzione
da 3000 fogli HP, kit post-inserimento HP e vassoio
ad alta capacità (HCI, High Capacity Input) da
2500 fogli HP
HP Color 9850mfp con alimentatore automatico
documenti (ADF) HP (lato destro)
HP Color 9850mfp con alimentatore automatico di
documenti (ADF) HP e vassoio ad alta capacità (HCI
High Capacity Input) da 2500 fogli HP (lato destro)
HP Color 9850mfp con alimentatore automatico di
documenti (ADF) HP, unità di finitura multifunzione
da 3000 fogli HP, kit post-inserimento HP, vassoio
ad alta capacità (HCI, High Capacity Input) da
2500 fogli HP e unità di rifilatura HP (parte anteriore)
12 Informazioni sulla sicurezzaITWW
NotaIl vassoio di uscita della carta con lato stampa verso il basso dell'unità di finitura dell'unità
pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP e dell'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP
si abbassa gradualmente mentre fuoriesce il materiale stampato. Non posizionare oggetti in
modo tale che ostruiscano il funzionamento del vassoio sul lato sinistro dell'unità di finitura,
al fine di non danneggiare l'unità.
Spostamento e trasporto
Per spostare o trasportare l'unità MFP rivolgersi a un rappresentante del servizio di assistenza.
AVVERTENZALa mancata osservanza delle istruzioni riportate di seguito può provocare danni all'unità MFP,
surriscaldamento, rischio di scosse elettriche e/o lesioni personali.
Presa elettrica
Una presa elettrica ha una capacità limitata. Utilizzare un circuito dedicato per l'unità MFP, al
fine di evitare il rischio di surriscaldamento e incendio. L'assorbimento complessivo dell'unità
MFP con tutte le periferiche non deve superare la capacità dell'alimentatore principale.
Assicurarsi che la presa elettrica si trovi in prossimità del dispositivo e sia facilmente accessibile.
Spina e cavo (conduttore)
Se la spina di alimentazione non è inserita correttamente nella presa elettrica, il dispositivo può
surriscaldarsi o pro vocare incendi. Inseri re co rret t amen te la sp in a de l ca vo di alimentazion e
nella presa elettrica prima di accendere l'interruttore dell'unità MFP. Se non è possibile inserire
la spina nella pre sa in mo do corr ett o, scollegarla e rivolgersi a un elet tric ista p er ef fettuarne la
riparazione. Non provare a mettere in funzione l'unità MFP.
Assicurarsi che la presa elettrica si trovi in prossimità del dispositivo e sia facilmente accessibile.
L'uso di un cavo di alimentazione danneggiato può causare il rischio di surriscaldamento, corto
circuito o incendio. Non piegare, schia cci are, attorcigliare o col pi re il cavo con alcuno ogget t o.
Non arrotolare il cavo. Se il cavo di alimentazione dell'unità MFP è piegato o danneggiato,
contattareimmediatamente un rappresentante del servizio di assistenza. Non tentare di
effettuare da soli la riparazione. Non continuare a mantenere in funzione l'unità MFP.
Adattatori e carichi multipli
Per evitare il rischio di surriscaldamento o incendio, non utilizzare adattatori e non collegare
più fattori di carico o derivazioni a una singola presa di alimentazione.
Prolunghe (conduttori)
Una prolunga o conduttore ha una capacità limitata. Se la capacità della prolunga o del
conduttore no n è app r opria ta , pot rebbe verificars i l' em issi on e di fumo e sur risca lda me nto.
In tal caso, spe gn ere l' un ità M FP e con t atta r e imme di at ame nt e un el et tric ist a. Per ulteriori
informazioni su requisiti di alimentazione, assorbimento, prolunghe, adattatori e connettori,
contattare il r app rese n tant e d el servizio di assi ste nz a e rivolgersi a un elettricist a .
ITWWSicurezza nelle procedure 13
Gestione e manutenzione
Contatti MFP
●Non toccare le aree interne a elevata temperatura o magnetiche contrassegnate da
un'etichetta di attenzione.
●Non toccare le aree interne ad alta tensione, contrassegnate dall'etichetta AVVERTENZA.
●Non toccare la superficie del tamburo.
●Non toccare mai la parte interna dell'unità MFP, tranne qualora sia necessario rimuovere
un inceppamento della carta o aggiungere del toner.
●Non inserire le mani nell'unità di sviluppo durante la rimozione di un inceppamento della
carta.
●In caso di guasto, non provare a effettuare da soli la riparazione dell'unità MFP. Se viene
visualizzata la schermata in cui vie ne richiesto d i con tat tare l' assi sten za e non è po ssi bil e
continuare a utilizz are l'un ità MFP, interr omperne il funzi onamento per e vitare danni o lesioni
personali. Anno t are il co dic e di riferimento riportato nella secon da riga del mes sag gi o,
spegnere 'unità MFP e sc olleg arla dal la f ont e di alim entazi one . C ontat tare il r a ppre sentant e
del servizio di assistenza e indica rgl i il co dic e di riferimento.
Per ulteriori informazioni, vedere Etichette e indicatori di attenzione
AVVERTENZALa mancata osservanza delle istruzioni riportate di seguito può provocare danni all'unità MFP,
surriscaldamento e/o lesioni personali.
.
È necessario leggere attentamente le informazioni sulla sicurezza riportate nelle pagine
seguenti prima di provare a mettere in funzione l'unità MFP. Per eventuali dubbi relativi
alla sicurezza, contattare il rappresentante del servizio di assistenza.
Rischio di incendio
Non installare l'unità MFP in prossimità di materiali infiammabili, tende e combustibili volatili
che possono prendere fuoco o provocare incendi.
Rischio di corto circuito
Non installare l'unità MFP in prossimità di acqua.
Precauzioni da adottare durante le procedure di gestione di routine
AVVERTENZALa mancata osservanza delle istruzioni riportate di seguito può provocare danni all'unità MFP,
surriscaldamento e/o lesioni personali.
Contenitore di recupero del toner
Non gettare nel fuoco il contenitore di recupero del toner. Il toner potrebbe incendiarsi.
Condizioni anormali
●Se dall'unità MFP vengono emessi rumori, odori o fumi anormali, smettere immediatamente
di utilizzare l'unità, spegnere l'interruttore principale, scollegare la spina e contattare un
rappresentante del servizio di assistenza.
●Se scatta un interrutto re o si f onde un fu sibile, smettere di ut ilizzare l'unità MFP e con tattar e
un elettricista. Per ulteriori informazioni sull'alimentazione o l'assorbimento dell'unità MFP,
contattare un rappresentante del servizio di assistenza.
●Assicurarsi che il fusibile sostitutivo sia conforme alla potenza nominale della fonte di
alimentazione. Non utilizzare fusibili con una potenza nominale errata.
14 Informazioni sulla sicurezzaITWW
Modifiche
Non modificare in alcun modo l'unità MFP né rimuovere componenti o viti. Non eseguire
operazioni di manutenzione che non sono specificamente descritte nel presente manuale.
Non collegare l'unità MFP a opzioni diverse da quelle specificate.
Manutenzione dell'unità MFP
Non fare cadere fermagli, punti di cucitura o altri piccoli oggetti metallici nell'unità MFP.
Non versare liquidi nell'unità MFP.
Non appoggiare vasi, libri o altri oggetti sull'unità MFP. Tali oggetti occupano lo spazio
di lavoro e possono provocare danni all'unità MFP o ai documenti originali.
Controllo periodico
Assicurarsi di controllare periodicamente che non si verifichino le seguenti condizioni:
●Collegamenti allentati o calore eccessivo in prossimità della spina di alimentazione.
●Danni (piegature, logorazioni, graffi, tagli e altro) sul cavo di alimentazione e/o sulla spina.
●Cavo di messa a terra non collegato correttamente.
●Presenza di polvere sulla spina o sulla presa di alimentazione.
In caso di anomalia, non continuare a utilizzare l'unità MFP e contattare il rappresentante
del servizio di assistenza.
Toner
Tenere il toner fuori dalla portata dei bambini. In caso di fuoriuscita della polvere del toner,
a causa di un uso non corretto, evitarne l'inalazione e il contatto con gli occhi e la pelle.
Fare riferimento alla scheda tecnica di sicurezza dei materiali per ulteriori informazioni sulla
sicurezza relative al toner. Una scheda tecnica di sicurezza dei materiali (MSDS) per uso
professionale è disponibile all'indirizzo http://www.hp.com/go/msds.
Non gettare nel fuoco il contenitore del toner vuoto. Il toner potrebbe incendiarsi.
Carta
Verificare che la carta sia conforme alle specifiche descritte in Informazioni sulla carta.
Non utilizzare carta con punti di cucitura o conduttrice di elettricità (carta argentata,
carta carbone e così via), al fine di evitare il rischio di surriscaldamento o incendio.
Per evitare problemi con il motore, non utilizzare carta sensibile al calore, lucidi colorati
o carta per stampanti a getto di inchiostro, ad esempio carta fotografica.
Risparmio energia e timer settimanale
In modalità Risparmio energia, l'unità MFP è ancora collegata all'alimentatore principale e
determinate aree della macchina continuano a essere alimentate. Se l'unità MFP non viene
utilizzata per diverso tempo, spegnere l'interruttore principale, a meno che non sia attiva la
funzione Timer settimanale.
Lo spegnimento dell'interruttore disattiva la funzione Timer settimanale, qualora sia attiva.
Meccanismo di trasmissione del rullo
Il meccanismo di trasmissione del rullo è situato all'interno dello scomparto della modalità
Opuscolo. Non inserire le mani all'interno del meccanismo durante la rimozione di fogli piegati
o pinzati e piegati, al fine di evitare lesioni personali.
Scomparto di uscita della carta dell'unità di finitura
Per evitare lesioni personali durante la pinzatura di copie di grandi dimensioni, non inserire
le nello scomparto di uscita della carta aperto.
ITWWSicurezza nelle procedure 15
Fusore
La temperatura interna del fusore è particolarmente elevata. Per evitare lesioni personali,
non toccare il fusore. Rimuovere il fusore con particolare attenzione.
Unità tamburo
L'unità tamburo interna genera alta tensione. Per evitare scosse elettriche, non toccare l'area.
Piastra inferiore del vassoio 4 o unità HCI
Per evitare lesioni personali, non inserire le mani nei fori (tre posizioni) sulla piastra inferiore
del vassoio 4 o unità HCI.
Eliminazione dell'unità MFP
Non eliminare da soli l' unit à MFP. Contattare il rappresentante del se rvizio di as sist e nza , a l fi ne
di organizzare l'eliminazione in modo sicuro. In alcune aree geografiche, Hewlett-Packard rende
disponibili programmi di restituzione dei prodotti HP al termine della durata utile. Per stabilire se
uno di questi pro g r am mi è disponibile nel prop rio pae s e/r e gio n e pe r il pr od ot to HPin uso,
accedere al sito Web per il riciclaggi o dei prodotti HP all'ind irizz o http://www .hp.com/go/recycle
oppure contattare l'ufficio vendite HP più vicino.
Per spostare o trasportare l'unità MFP rivolgersi a un rappresentante del servizio di assistenza.
Capacità del vassoio di uscita
Il vassoio d i usc it a ha un a cap ac ità ma ssi ma di 12 0 fogli (carta da 105 g/m2). Se è necessario
utilizzare più di 120 fogli, accertarsi di rimuovere le copie dal vassoio di uscita prima di
raggiungere la ca pa cit à m assi ma. I n ca so co nt r a rio, potrebbe verificarsi un incepp am en to
nell'unità MFP.
Capacità dell'unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP e dell'unità di
finitura multifunzione da 3000 fogli HP
L'unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP e l'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli
HP sono munite rispettivamente di due e tre vassoi di uscita.
Selezionare un vassoio di uscita e una modalità di uscita dal menu a comparsa Fase uscita.
Per evitare che la carta venga alimentata in modo errato, non superare la capacità dell'unità
di finitura.
Se il numero totale di copie è maggiore della capacità, accertarsi di scaricare il vassoio di
uscita mentre nell'unità MFP è ancora in esecuzione la copia. In caso contrario, potrebbe
verificarsi un inceppamento nell'unità MFP.
Unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP e unità di finitura multifunzione
da 3000 fogli HP
Una volta rimosso il materiale stampato dal vassoio di uscita della carta con lato stampa
verso il basso dell'unità di finitura, il vassoio si solleva automaticamente. Per evitare lesioni
personali, non mettere le mani sulla parte superiore dei fogli stampati. Assicurarsi di
rimuovere i fogli stampati afferrandone entrambi i lati e non appoggiare le mani sui fogli
stampati mentre il vassoio principale si solleva.
Caricamento di fogli con linguette nel vassoio di bypass a più fogli . . . . . . .44
ITWW17
Informazioni sul motore
Parti esterne del motore
1L'alimentatore automatico di documenti (RADF, ADF) HP è in grado
di caricare in modo automatico più originali contemporaneamente
sul vetro dello scanner, per copiarli.
2Lo sportello del toner si apre per consentire l'aggiunta di toner nero
oacolori.
3Il ripiano di lavoro rappresenta una comoda area su cui poggiare
i documenti prima e dopo la copia.
4Il contenitore di recupero del toner si apre per consentire la
sostituzione del contenitore del toner ricaricato con uno nuovo.
18 Informazioni sul motoreITWW
5Il vassoio di bypass a più fogli si apre per consentire l'uso di carta per la
copia di formato o tipo diverso da quello caricato nei vassoi del motore
o nell'unità HCI.
6Lo sportello sul lato destro si apre per consentire la rimozione della carta
alimentata in modo errato.
7Il vassoio 3 (vassoio universale) può essere regolato dall'utente e può
contenere 400 fogli (carta da 105 g/m
2
) da 330 x 483 mm (13 x 19 pollici)
a 139 x 216 mm (5,5 x 8,5 pollici).
8Il vassoio 4 o vassoio ad alta capacità (HCI, High Capacity Input) da
2500 fogli HP può contenere 2.200 fogli (carta da 105 g/m
2
) da 330 x 483 mm
(13 x 19 pol lici) a Letter.
9Il vassoio 2 (vassoio universale) può essere regolato dall'utente e può
contenere 400 fogli (carta da 105 g/m
2
) da 330 x 483 mm (13 x 19 pollici)
a 139 x 216 mm (5,5 x 8,5 pollici).
10 Il vassoio 1 (vassoio universale) può essere regola to dall'utente e può
contenere 400 fogli (carta da 105 g/m
2
) da 330 x 483 mm (13 x 19 pollici)
a 139 x 216 mm (5,5 x 8,5 pollici).
11 Lo sportello anteriore si apre per consentire la rimozione della carta
alimentata in modo errato.
12 L'unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP (opzionale) consente
di ordinare, pinzare e ordinare o raggruppare le copie in set completi.
13 L'interruttore viene premuto per accendere e spegnere l'unità MFP.
14 Sul display LCD (Liquid Crystal Display) a sfioramento vengono visualizzate
le schermate delle operazioni interattive.
15 L'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP (opzionale) consente
di ordinare, pinzare e ordinare o raggruppare le copie in set completi.
L'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP consente inoltre di piegare
o pinzare e piegare le copie sotto forma di opuscolo o piegare un massimo
di tre copie in documenti con piegatura in tre.
16 Il kit di adattamento rifilatrice HP (opzionale) collega l'unità di finitura
all'unità di rifilatura HP.
17 L'unità di rifilatura HP (opzionale) consente di ritagliare la parte finale
dell'opuscolo.
18 Il kit post-inserimento HP (opzionale) consente di caricare la carta per la
copertina e di alimentare il foglio sotto forma di copertina sui set ordinati;
viene utilizzato insieme all'unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP
e all'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP.
19 Il pannello di controllo consente di controllare le operazioni dell'unità MFP
e di visualizzare i messaggi appropriati.
ITWWInformazioni sul motore 19
Parti interne del motore
1La leva A può essere spostata al fine di estrarre il fusore del convoglio
e rimuovere la carta alimentata in modo errato.
2Il fusore consente di imprimere il toner sulla carta per la copia.
3L'interruttore principale, utilizzato solo da un rappresentante del servizio
di assistenza, consente di accendere e spegnere il motore.
4Il contatore totale indica il numero complessivo di stampe eseguite.
5Il contatore delle stampe in bianco e nero indica il numero complessivo
di stampe in bianco e nero eseguite.
20 Informazioni sul motoreITWW
Componenti standard/opzionali
1
2
5
3
4
7
6
8
9
11
10
12
13
1Kit di bucatura a 3 fori HP
2Kit post-inserimento HP
3Alimentatore automatico di documenti (RADF, ADF) HP
4Ripiano di lavoro
5Unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP
6HP Color 9850mfp (motore)
7Vassoio ad alta capacità (HCI, High Capacity Input) da 2500 fogli HP
8Modulo di memoria HP da 256 MB
ITWWInformazioni sul motore 21
9Disco rigido del controller di copia HP
10 Unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP
11 Kit controller di stampa EFI
12 Il kit di adattamento rifilatrice HP (opzionale) collega l'unità di finitura
all'unità di rifilatura HP.
13 Unità di rifilatura HP
Layout del pannello di controllo
1La rotella REGOLAZIONE CONTRASTO consente di regolare il contrasto
del pannello a sfioramento.
2Il DISPLAY LCD A SFIORAMENTO mostra lo stato del motore e della copia,
le informazioni di guida, le schermate interattive e i tasti a sfioramento per
la selezione di tutte le funzioni.
3Il tasto Controlla consente di visualizzare una schermata con tutte le
impostazioni selezionate per il lavoro corrente.
4Il tasto Guida consente di visualizza re una sche rmata co n informazioni
sulla funzione attualmente selezionata o di accedere alla schermata
Modalità operatore responsabile.
5Il TASTIERINO NUMERICO consente di digitare valori numerici.
6Il tasto STAMPA imposta la stampa come modalità di funzionamento del
motore. Attualmente, questo tasto non funziona.
7Il tasto SCANSIONE imposta la scansione come modalità di funzionamento
del motore.
8Il tasto COPIA imposta la copia come modalità di funzionamento del motore.
9L'indicatore Timer si accende se è impostata la funzione Timer.
10 Il tasto Interruzione consente di interrompere la copia in corso, in modo da
poter eseguire la copia dal vetro dello scanner.
11 Il tasto Sleep Acceso/Spento consente di attivare la modalità di risparmio
energetico nei casi in cui l'unità MFP non è attiva o di attivare la Fase
Interruzione Timer nei casi in cui è attiva la funzione Timer settimanale.
12 Il tasto Interrompi consente di interrompere la sequenza di copia e cancellare
i dati memorizzati.
22 Informazioni sul motoreITWW
13 Il tasto Prova di stampa consente di eseguire un unico set di copie per
verificare che le impostazioni correnti siano corrette.
14 Il tasto Avvio consente di attivare la copia o la scansione.
15 Il tasto C (Cancella) consente di riprist inare il v alore dell a quantità di st ampa.
16 Il tasto P (Contatore) consente di visualizzare la schermata del contatore
o di accedere alle modalità di programmazione per l'impostazione di
funzioni speciali.
17 Il tasto Reset (Ripristina) consente di ripristinare le impostazioni di modalità
automatica o Operatore responsabile per l'unità MFP.
18 Il tasto Memoria stampa consente di visualizzare le schermate che
consentono di selezionare le funzioni Memorie/Richiamo lavoro.
19 Il tasto Accesso consente di impostare il motore in modo da poter effettuare
la copia solo se viene immessa la password di monitoraggio della copia.
ATTENZIONEIl display a sfioramento del pannello di controllo è coperto da un vetro. Non far cader e og ge t ti
pesanti sul v etro e non app oggiare pesi ecces sivi né ese rcitar e pression e su di esso. Il vetro può
rompersi o incrinarsi .
Se viene visualizzata l a schermata in cui viene richiesto di contattare l'as sistenza (Visualizzazione
del messaggio in cui viene richiesto di contattare l'assistenza), contattare immediatamente il
rappresentante del servizio di assistenza.
NotaÈ possibile inclinare leggermente verso il basso il pannello di controllo del motore, in modo
da potervi accedere con maggiore facilità. Sono disponibili due posizioni. Tale operazione
può essere eseguita da un rappresentante del servizio di assistenza HP autorizzato.
Schermata principale
ITWWInformazioni sul motore 23
1Tasti cartella:
LIBERO LAVORO consente di specificare le condizioni del lavoro di copia.
Quando viene avviata la scansione, LIBERO LAVORO viene sostituito da
SCAN LAVORO, quindi da STAMPA LAVORO, quando viene avviata la
stampa.
È possibile selezionare LIBERO LAVORO a destra di SCAN LAVORO o
STAMPA LAVORO per specificare le condizioni del lavoro in memoria. È
possibile impostare fino a nove lavori in memoria. I tasti freccia a destra dei
tasti cartella consentono di scorrere tra le funzioni disponibili.
2Icone con testo:
L'icona AGGIUNGERE TONER viene visualizzata se la quantità di toner
è scarsa. Il colore di toner necessario viene indicato da una lettera:
C (ciano), M (magenta), Y (giallo) o K (nero).
L'icona Stampante indica lo stato del motore quando viene utilizzato
come stampante.
3Icone grafiche:
L'icona Direzione originale indica la direzione originale specificata nel
menu a comparsa Originale speciale.
L'icona Regolazione immagine indica la modalità di miglioramento
specificata nel menu a comparsa Originale speciale.
L'icona Rotazione viene visualizzata quando la rotazione avviene
automaticamente.
L'icona Contenitore di recupero del toner viene visualizzata se è necessario
sostituire il contenitore di recupero del toner.
L'icona PM (MP) viene visualizzata se è necessario effettuare la
manutenzione preventiva.
4Nell'area dei messaggi vengono visualizzati lo stato del motore e la
procedura attualmente necessaria.
5Riserva lav. consente di calcolare i lavori in memoria già specificati.
6Conteggio originali consente di calcolare le pagine originali inserite
nell'alimentatore di documenti durante la scansione.
7Il tasto TIPO/FORMATO viene visualizzato se è selezionato il tasto Bypass
(Ignora) e consente di specificare il tipo e il formato della carta caricata nel
vassoio di bypass a più fogli.
8L'indicatore Conteggio/Imposta indica il valore della quantità di stampa
immesso mediante il tastierino numerico del pannello di controllo; viene
anche visualizzato il numero di stampe sulla sinistra del numero di set
impostato durante la stampa.
9L'indicatore Memoria indica la memoria residua disponibile per l'operazione
successiva.
10 Il tasto STATO consente di visualizzare lo stato del lavoro corrente,
modificare l'ordine di stampa dei lavori in memoria e annullare la
stampa di un lavoro in memoria.
11 Il tasto REG. IMMAGINE consente di visualizzare cinque tipi di schermate
per la regolazione delle immagini, mediante le quali è possibile regolare la
qualità dell'immagine.
12 Il tasto ORIGINALE SPECIALE consente di specificare la condizione degli
originali da acquisire mediante scansione.
13 Il tasto APPLI. consente di selezionare diverse funzioni applicative.
14 Il tasto ROTAZIONE OFF consente di disattivare la funzione di rotazione.
24 Informazioni sul motoreITWW
15 Il tasto MEMORIZZA consente di memorizzare le immagini acquisite
mediante scansione.
16 L'area RAP. RIPROD. consente di selezionare il rapporto di riproduzione
desiderato.
17 L'area Formato carta consente di selezionare il formato della carta desiderato
o impostare la selezione automatica della carta (APS, Automatic Paper
Selection).
18 L'area Fase copiatura consente di selezionare la modalità di copia
desiderata (11, 12, 21 oppure 22).
19 L'area Fase colore consente di specificare la modalità colore desiderata,
ovvero Colore singolo, Nero, Tutti i colori o AUTO.
20 I tasti Fase uscita consentono di specificare la modalità di uscita desiderata.
21 Nell'area dell’icona Uscita copie viene visualizzata l'icona corrispondente
alla modalità di uscita selezionata.
ITWWInformazioni sul motore 25
Unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP / Unità di finitura
multifunzione da 3000 fogli HP (con kit di bucatura a tre fori HP)
Unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP
1Lo sportello dell'unità di finitura si apre per consentire l'accesso alla parte
interna dell'unità, al fine di rimuovere la carta alimentata in modo errato,
aggiungere punti di cucitura e svuotare il cestino del kit di bucatura.
2Il vassoio degli opuscoli (solo unità di finitura multifunzione da 3000 fogli
HP) contiene set ottenuti in modalità Piegatura, Pinzatura & Piegatura o
Piegatura-3.
3Il vassoio di raccolta principale contiene set ottenuti in modalità Non-sort
(Senza ordinamento), Sort (Ordiname nto) (offset), Pinzatura/Sort o Group
(Gruppo) (offset).
4Il vassoio di raccolta secondario contiene set ottenuti in modalità Sort
(Ordinamento) o Group (Gruppo), faccia giù o su.
Unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP
26 Informazioni sul motoreITWW
Unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP
1La leva di entrata si apre verso il basso per consentire la rimozione della
carta alimentata in modo errato.
2Il kit di bucatura a tre fori HP (opzionale) consente di perforare le copie
in uscita.
3Il convoglio Inseritore copertine si apre per consentire la rimozione della
carta alimentata in modo errato.
4La leva convoglio di uscita della carta si apre per consentire la rimozione
della carta alimentata in modo errato.
5La leva convoglio raccoglitore si apre per consentire la rimozione della
carta alimentata in modo errato.
Unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP
6La leva inferiore si apre per consentire la rimozione della carta alimentata
in modo errato.
7La manopola dell'unità raccoglitore può essere ruotata per facilitare la
rimozione della carta alimentata in modo errato dall'unità raccoglitore.
8L'unità raccoglitore consente di piegare o pinzare e piegare le copie sotto
forma di opuscolo, nonché di piegare un massimo di tre copie in docume nti
con piegatura in tre.
9Il cestino (opzionale) contiene gli scarti della carta perforata.
10 La maniglia dell'unità raccoglitore consente di estrarre l'unità al fine
di consentire la rimozione della carta alimentata in modo errato e la
sostituzione della cartuccia dei punti di cucitura.
11 L'alloggiamento della cartuccia contiene la cartuccia dei punti di cucitura,
che va riposizionata quando si utilizzano i punti di cucitura.
ITWWInformazioni sul motore 27
Kit post-inserimento HP
1Il pannello di controllo consente di controllare il funzionamento
dell'alimentatore copertine.
2È possibile spostare la leva di rilascio dell'unità superiore per far scorrere
l'unità superiore dell'alimentatore copertine e rimuovere la carta alimentata
in modo errato.
3Le piastre guida del vassoio superiore mantengono le copertine in
posizione.
4Il vassoio superiore contiene le copertine da utilizzare nella modalità
di uscita delle copertine.
5Il vassoio inferiore contiene le copertine da utilizzare nella modalità di uscita
delle copertine o un set di copie in modalità di pinzatura/bucatura/
piegatura in tre manuale.
6Le piastre guida del vassoio inferiore mantengono le copertine in posizione.
28 Informazioni sul motoreITWW
Vassoio ad alta capaci tà (HCI , Hi gh Ca pac it y In put ) da 2500 fogli HP
1La leva dell'unità HCI può essere spostata verso il basso in modo da
facilitare la rimozione della carta alimentata in modo errato.
2Lo sportello superiore dell'unità HCI si apre per consentire il caricamento
della carta o la rimozione della carta alimentata in modo errato.
3Lo sportello sul lato sinistro dell'unità HCI si apre per consentire la
rimozione della carta alimentata in modo errato.
4Il pulsante di caricamento della carta consente di abbassare la piastra
inferiore al fine di caricare la carta.
5Il rullo per il prelievo della carta convoglia la carta per la copia nel motore.
6Le guide della carta dell'unità HCI mantengono la carta per la copia in
posizione.
7Le manopole della guida della carta dell'unità HCI possono essere ruotate
al fine di spostare o fissare la guida della carta dell'unità HCI.
8Il fermo posteriore consente di fissare l'estremità posteriore della carta per
la copia.
9Le manopole del fermo posteriore possono essere ruotate al fine di
spostare o fissare il fermo posteriore.
10 La piastra inferiore dell'unità HCI si solleva automaticamente se la quantità
di carta diminuisce, mentre si abbassa se viene premuto il pulsante di
caricamento della carta.
ITWWInformazioni sul motore 29
Unità di rifilatura HP
1Il coperchio anteriore destro si apre per consentire la rimozione della
carta alimentata in modo errato.
2Lo sportello anteriore si apre per consentire la rimozione della carta
alimentata in modo errato o della carta da buttare.
3L'unità di rifilatura contiene set ottenuti in modalità Trim (Rifilatura).
4Il vassoio dell'unità di rifilatura scorre verso sinistra ogni volta che viene
completato un opuscolo rifilato.
5Il coperchio dell'unità di rifilatura si apre per consentire l'estrazione dei
set completati.
6Il kit di adattamento rifilatrice HP collega l'unità di finitura all'unita di
rifilatura HP.
7L'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP consente di installare
l'unità di rifilatura HP.
30 Informazioni sul motoreITWW
NotaNon appoggiare oggetti pesanti né esercitare pressione sull'unità di rifilatura e non conservare
le copie al suo interno.
L'applicazione di un peso eccessivo all'interno o all'esterno dell'unità di rifilatura danneggia
il dispositivo.
1La manopola dell'unità di rifilatura può essere ruotata per facilitare
la rimozione della carta alimentata in modo errato.
2Il cestino contiene gli scarti della carta tagliata dagli opuscoli.
3La leva di rilascio a pressione della rifilatrice si apre per consentire
la rimozione della carta alimentata in modo errato.
ITWWInformazioni sul motore 31
Accensione dell'interruttore
Accensione
1Accendere l'interruttore.
L'interruttore si trova a sinistra del pannello di controllo.
.
NotaL'interruttore principale si trova sul lato superiore sinistro del motore interno.
Non utilizzare l'interruttore principale durante il normale funzionamento.
2Vengono visualizzate le schermate di attivazione e riscaldamento.
.
Schermata di
attivazione
Schermata di
riscaldamento
Dopo alcuni secondi dalla visualizzazione della schermata di attivazione sul display LCD
a sfioramento, una schermata di risca lda men t o viene vi su al iz za ta per circa 6,5 minuti.
NotaÈ possibile impostare i lavori in memoria durante il riscaldamento del motore. T occare il display
LCD per sostituire la schermata di riscaldamento con la schermata principale e assicurarsi che il
messaggio Pronta a copiare in modo riservato venga visualizzato sulla schermata principale.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione di un lavoro durante il riscaldamento.
32 Informazioni sul motoreITWW
3Viene visualizzata la schermata principale.
Il messaggio nella schermata principal e indi c a che il dispo si tivo è pronto per esegu ir e
il lavoro di copia.
Le eventuali modifiche apportate dall'operatore responsabile alle impostazioni iniziali,
vengono visualizzate nella schermata principale.
Quando viene visualizzato Digitare password E.K.C., digitare la password per utilizzare
l'unità MFP.
Quando viene visualizzato Inserire contatore estraibile, inserire il contatore estraibile
nell'apposito alloggiamento sul lato destro del motore.
Spegnimento
1Spegnere l'interruttore.
L'interruttore si trova a sinistra del pannello di controllo.
Il display a sfioramento e tutti i LED (Light Emitting Diode) sul pannello di controllo
si spengono.
NotaNon utilizzare l'interruttore principale durante il normale funzionamento.
Se la funzione Timer settimanale è attiva per il motore, lo spegnimento dell'interruttore ne causa
la disattivazione.
Riduzione del consumo in standby
La funzione Auto Basso Cons umo co nsente di ridurre auto ma t ica me nt e il con sum o do po un
determinato periodo di inattività dell'unità MFP (inizialmente 15 minuti). Il display LCD si spegne.
NotaÈ possibile impostare la funzione Auto Basso Consumo su 5, 10, 15, 30, 60, 90, 120 o 240 minuti
in Modalità operatore responsabile. Per ulteriori informazioni, vedere (13 ) Impo st azion e int.
memoria.
Per avviare un lavoro di copia, premere un tasto sul pannello di controllo.
La funzione Auto Basso Consumo viene disattivata e il display LCD si illumina.
ITWWAccensione dell'interruttore 33
NotaSe la funzione Auto Spegnimento viene attivata contemporaneamente, l'alimentazione viene
interrotta, ma il display LCD non si spegne.
Il display LCD non si spegne durante un lavoro di copia fronte/retro o se viene visualizzata
la schermata Posizione inceppamento.
Spegnimento automatico
La funzione Auto Spegnimento consente di spegne re automa tic am ente il dispos iti vo dopo
un determinato periodo di inattività dell'unità MFP (inizialmente 90 minuti).
Per avviare un lavoro di copia, premere Sleep Acceso/Spento.
Il dispositivo è pronto per l'operazione di copia.
NotaÈ possibile impostare la funzione Auto Spegnimento su 30, 60, 90, 120 o 240 minuti in
Modalità operatore responsabile. Per informazioni, vedere (13) Impostazione int. memoria
Dopo aver premuto Sleep Acceso/Spento, se viene visualizzato Fase Interruzione Timer /
Inserire parola d'ordine, vedere Spegnimento programmato
per continuare.
e completare la procedura
.
Spegnimento/riduzione consumo manuale
Per effettuare manualmente lo spegnimento, completare la procedura riportata di seguito.
Il motore è inizialmente impostato per l'attivazione della funzione di spegnimento manuale.
È possibile selezionare la funzione Manual Low Power (Manuale Basso Consumo)
nell'impostazione Operatore responsabile. Per ulteriori informazioni, vedere
(13) Impostazione int. memoria
1Premere Sleep Acceso/Spento per uno o più secondi, quindi rilasciare il tasto.
NotaSe la funzione Manual Low Power (Manuale Basso Consumo) è selezionata nell'impostazione
Operatore responsabile, la Fase Basso Consumo viene attivata automaticamente prima che il
tasto Sleep Acceso/Spento venga rilasciato.
.
34 Informazioni sul motoreITWW
2La modalità di spegnimento automatico viene attivata.
Il LED Sleep Acceso/Spento si accende, mentre tutti gli altri LED e il display LCD
si spengono.
NotaAssicurarsi di premere Sleep Acceso/Spento per uno o più secondi, altrimenti viene
visualizzato il messaggi o ri portato di segui to e la modal ità di sp egni me nto auto matico
(Basso consumo) non viene attivata.
Premere RISPARMIO ENERGIA per più di un secondo,
poi rilasciarlo per Spegnimento
Premere RISPARMIO ENERGIA continuamente
per più di un secondo per basso consumo
Per disattivare la modalità, premere Sleep Acceso/Spento.
Il motore è pronto per la copia.
Immissione di una password di monitoraggio della copia
Il monitoraggio della copia consente all'operatore responsabile di monitorare tutte le attività
di copia mediante il controllo degli account delle password di monitoraggio della copia.
È possibile impostare dei limiti relativi alla quantità di copie per account specifici.
Il monitoraggio della copia non è un'impostazione di fabbrica. L'immissione di una password
di monitoraggio della copia è necessaria solo se la funzione di monitoraggio è attivata; in
tal caso, viene assegnata una password utente e il messaggio Immettere password monitoraggio copia viene visualizzato sul display a sfioramento.
Per eseguire un lavoro di copia, completare la procedura riportata di seguito.
Per ulteriori informazioni, vedere (4) Impostazione della funzione di monitoraggio della copia
.
1Immettere la password di monitoraggio della copia.
Immettere la password di monitoraggio della copia a otto cifre mediante il tastierino
numerico.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione di una password di monitoraggio della copia,
vedere (1) Modifica dati E.K.C.
.
Se si immette una password di monitoraggio della copia non valida, immettere la
password corretta.
2Premere Avvio.
Il conteggio delle copie e il limite di copie correnti vengono visualizzati per 3 secondi.
Conteggio/limite corrente
018888/025000
3Avvi are un lavoro di copia.
Quando il messaggio viene sostituito da Pronta a copiare, il motore è pronto per
eseguire il lavoro di copia.
NotaSe il conteggio delle copie raggiunge il limite impostato, viene visualizzato il messaggio Limite
copie raggiunto. In tal caso, contattare l'operatore responsabile per reimpostare il limite
di copie.
4Premere Accesso.
Viene ripristinato lo stato iniziale e il messaggio Digitare password E.K.C. viene
visualizzato sulla schermata.
ITWWAccensione dell'interruttore 35
Caricamento della carta
Un indicatore della ca rta viene visuali zzat o in co rrisponde nza di ci asc un tasto rel at ivo ai vassoi
della schermata principale, per indicare il livello della carta nel vassoio. Sono disponibili sei
livelli:. Per il vasso io di b ypass a p iù f ogli vi ene visu alizzato solo l'indica tore ,
quando il vassoio è vuoto.
Se la quantità di carta in un vassoio diminuisce, sul tasto corrispondente viene visualizzato
l'indicatore. Se la carta nel vassoio esaurisce, tale indicatore viene sostituito
dall'indicatore e il tasto relativo al vassoio lampeggia.
Per inserire la carta per la copia nel vassoio vuoto, completare la procedura riportata di seguito.
Su ciascun tasto relativo ai vassoi viene visualizzato un tipo di carta e un numero che indica la
grammatura della carta da caricare. Sono disponibili i seguenti tipi di carta:
Normale, Riciclata, Colore, Fine, Patinata, Preimpostata, Divisori ed Exclusive da A a D.
I numeri corrispondenti alla grammatura della carta sono i seguenti:
1: 64 - 74 g/m
2: 75 - 80 g/m
3: 81 - 105 g/m
4: 106 - 162 g/m
5: 163 - 209 g/m
6: 210 - 256 g/ m
Questa impostazione può essere modificata dall'operatore responsabile. Per ulteriori infor-
mazioni sui vassoi del motore e sul vassoio 4 o unità HCI, vedere (1) Impostazione data & ora
Per ulteriori informazioni sul vassoio di bypass a più livelli, vedere Copia su carta speciale
(vassoio di bypass a più fogli).
2
(17 lb - 18 lb)
2
(19 lb - 20 lb)
2
(21 lb - 28 lb)
2
(29 lb - 42 lb)
2
(index da 43 lb - 115 lb)
2
(index da 11 6 lb - 1 43 lb ). Solo per l'unità HCI e il vassoio di bypass a più fogli.
.
NotaAssicurarsi di caricare solo il tipo di carta e la grammatura impostati per il vassoio.
Se si utilizza carta con fori di bucatura, le posizioni dei fori potrebbero incidere sul risultato
della copia.
36 Informazioni sul motoreITWW
Caricamento della carta nei vassoi 1, 2 e 3
1Estrarre il vassoio 1, 2 o 3 e aprire il rullo per il prelievo della carta.
ATTENZIONENon estrarre il vassoio con forza, al fine di evitare lesioni personali.
Estrarre completamente il vassoio fino a visualizzare la linea verde sul lato
posteriore sinistro.
Per caricare lo stesso formato utilizzato in precedenza, procedere con l'operazione
descritta al punto 4.
Per utilizzare un formato di carta diverso, procedere con l'operazione descritta al
punto successivo.
2Regolare la posizione della piastra guida laterale.
Tirare verso l'alto la leva di blocco nella parte anteriore e far scorrere la piastra guida
laterale nella posizione desiderata.
Per determinare la posizione della piastra guida laterale, fare riferimento all'indicazione
del formato sulla piastra inferiore del vassoio.
Spingere verso il basso la leva di blocco fino a farla scattare in posizione, per bloccare
la piastra guida laterale.
Assicurarsi di bloccare la piastra guida laterale nella posizione corretta, in base al formato
indicato nella piastra inferiore del vassoio, in modo da consentire al motore di rilevare il
formato di carta corretto.
ITWWCaricamento della carta 37
3Regolare la posizione del fermo posteriore.
Per f are scorrere il fermo posteriore verso destra, afferrarlo nella parte superiore e
spingerlo leggermente verso il basso.
Per f are scorrere il fermo posteriore verso sinistra, afferrarlo con l'altra mano nella
parte inferiore.
Assicurarsi di spingere verso il basso il fermo posteriore mentre si sposta verso destra e
di afferrarlo nella parte inferiore mentre si sposta verso sinistra. Non spostare con forza il
fermo posteriore, al fine di evitare di danneggiarlo.
4Inserire la carta sul vassoio.
Caricare la carta allineandola al lato destro del vassoio. Quindi, allineare il fermo
posteriore alla carta.
Assicurarsi che la piastra guida posteriore sia allineata correttamente alla carta, al fine
di evitare problemi con il motore.
Non superare il limite indicato sulla piastra guida laterale.
5Una volta posizionata correttamente la carta, chiudere il rullo per il prelievo della carta.
6Spingere delicatamente il vassoio verso l'interno, fino a bloccarlo.
L'indicatore sul tasto relativo al vassoio viene sostituito dall'indicatore.
NotaPer e vitare problemi con il motore, non spingere il vassoio all'interno del motore.
38 Informazioni sul motoreITWW
Caricamento della carta nel vassoio di bypass a più fogli
Se si utilizza il vassoio di bypass a più fogli, specificare i tipi di carta da caricare contemporaneamente sul vassoio. Per ulteriori informazioni, vedere Copia su carta speciale (vassoio di
bypass a più fogli).
1Aprire il vassoio di bypass a più fogli, situato sul lato destro dell'unità MFP.
.
2Caricare la carta per la copia e regolare le guide della carta in base al formato.
NotaCaricare fino a 200 fogli (105 g/m
sulle guide della carta, per evitare che la carta possa essere alimentata in modo errato.
Il motore non supporta l'uso di lucidi per proiezione o carta Inkjet.
3Una volta completata la copia, chiudere il vassoio di bypass a più fogli.
2
). Se si carica carta speciale, non superare il limite indicato
ITWWCaricamento della carta 39
Caricamento della carta nel vassoio ad alta capacità
(HCI, High Capacity Input) da 2500 fogli HP
Assicurarsi di caricare solo il tipo di carta e la grammatura impostati per il vassoio ad
alta capacità (HCI, High Capacity Input) da 2500 fogli HP. Questa impostazione può
essere modificata solo dall'operatore responsabile. Per ulteriori informazioni, vedere
(6) Imp. tipo carta/f.to speciale
1Aprire lo sportello superiore del vassoio ad alta capacità da 2500 fogli HP.
La piastra inferiore si solleva.
NotaAssicurarsi di accendere l'interruttore prima di caricare la carta nel vassoio ad alta capacità da
2500 fogli HP, altrimenti la piastra inferiore non funziona.
Per caricare lo stesso formato utilizzato in precedenza, procedere con l'operazione descritta
al punto 3.
Per utilizzare un formato di carta diverso, procedere con l'operazione descritta al punto
successivo.
2Regolare la posizione delle guide della carta e del fermo posteriore.
.
aRuotare in senso antiorario le quattro manopole della guida della carta e le due
manopole del fermo posteriore, per allentarle.
bSpostare la parte superiore delle due guide della carta nelle posizioni appropriate,
in base all'indicazione del formato, quindi bloccare le guide della carta ruotando in
senso orario le relative manopole (due per ciascuna guida).
40 Informazioni sul motoreITWW
cSpostare il fermo posteriore nella posizione appropriata in base all'indicazione del
formato sulla piastra inferiore, quindi bloccare il fermo posteriore ruotando le due
relative manopole in senso orario.
3Premere una volta il pulsante di caricamento della carta, quindi caricare la carta.
La piastra inferiore si abbassa.
ITWWCaricamento della carta 41
Caricamento di fogli con linguette nel vassoio 1, 2 o 3
Quando viene visualizzato TAB sul tasto del vassoio nella schermata principale, seguire la
procedura riportata di seguito per caricare fogli con linguette nel vassoio.
Il tipo di carta per il vassoio può essere specificato nell'impostazione Operatore responsabile.
Per ulteriori informazioni, vedere (6) Imp. tipo carta/f.to speciale
NotaLa larghezza della linguetta non deve superare i 12,5 mm.
.
Parte
posteriore
Parte posteriore
1Esempio: tre fogli con linguette caricati in posizione per un set completato
2Esempio: nove fogli con linguette caricati in posizione per tre set completati
3Prima linguetta
4Seconda linguetta
Parte anteriore
3
Parte
anteriore
3
4
1
3
6
4
5
4
5
Un set completato
2
3
Section 3
Section 3
Management
Management
4
6
5
5
Tre set completati
5Terza linguetta
6Lato stampato
1Rimuovere il vassoio 1, 2 o 3.
2Aprire il rullo di alimentazione della carta.
3Posizionare i fogli con linguette sul vassoio, come illustrato nella figura riportata sopra.
4Spostare le leve verdi, situate sul lato anteriore e sul lato sinistro, in corrispondenza del
bordo della carta.
5Chiudere il rullo di alimentazione della carta, quindi spingere il vassoio fino a bloccarlo in
posizione.
42 Informazioni sul motoreITWW
Caricamento di fogli con linguette nell'unità HCI
Parte anteriore
Parte anteriore
1Esempio: tre fogli con linguette caricati in posizione per un set completato
2Esempio: nove fogli con linguette caricati in posizione per tre set completati
3Prima linguetta
4Seconda linguetta
Parte
posteriore
Parte posteriore
1
3
3
4
6
4
5
5
Un set completato
2
34
3
Section 1
Section 1
Introduction
6
Introduction
4
5
5
Tre set completati
5Terza linguetta
6Lato stampato
NotaLa larghezza della linguetta non deve superare i 12,5 mm.
Per caricare i fogli con linguette nell'unità HCI, rivolgersi al rappresentante del servizio di
assistenza di zona per informazioni sul posizionamento del fermo posteriore per il formato di
carta da caricare.
1Aprire lo sportello superiore dell'unità HCI.
2Premere il pulsante di caricamento della carta per abbassare la piastra inferiore
dell'unità HCI.
3Caricare i fogli con linguette nell'unità HCI come illustrato nella figura riportata sopra.
4Chiudere lo sportello superiore dell'unità HCI.
ITWWCaricamento della carta 43
Caricamento di fogli con linguette nel vassoio di bypass a più fogli
Parte
posteriore
3
3
4
6
4
5
5
Parte anteriore
Parte posteriore
3
Un set completato
3
4
4
Section 1
Section 1
Introduction
6
Introduction
5
5
Parte anteriore
Tre set completati
1Esempio: tre fogli con linguette caricati in posizione per un set completato
2Esempio: nove fogli con linguette caricati in posizione per tre set completati
3Prima linguetta
4Seconda linguetta
1
2
5Terza linguetta
6Lato stampato
NotaLa larghezza della linguetta non deve superare i 12,5 mm.
1Aprire il vassoio di bypass a più fogli, situato sul lato destro della copiatrice.
2Caricare i fogli con linguette come illustrato nella figura riportata sopra.
3Regolare le guide della carta in base al formato.
4Specificare il tipo di carta TAB per il vassoio di bypass a più fogli.
NotaPer informazioni su come specificare il tipo di carta per il vassoio di bypass a più fogli, vedere
Copia su carta speciale (vassoio di bypass a più fogli).
Di seguito sono riportate le quattro modalità colore disponibili.
In modalità AUTO viene automaticamente rilevato se l'originale da acquisire mediante
scansione è un'immagine a colori o in bianco e nero e la modalità TUTTI I COLORI o
NERO viene selezionata automaticamente per la copia.
In modalità TUTTI I COLORI le copie vengono effettuate utilizzando tutti i colori, anche
se l'immagine originale è in bianco e nero.
In modalità NERO le copie vengono effettuate in bianco e nero, anche se l'immagine
originale è a colori.
In modalità COLORE SINGOLO le copie vengono effettuate in un unico colore. È possibile
selezionare il colore rosso, verde, blu, magenta, ciano o giallo.
Inizialmente, è selezionata la modalità TUTTI I COLORI. Per modificare la modalità colore,
completare la procedura riportata di seguito.
Specifiche per la modalità colore
●Alcune modalità colore sono incompatibili con altre.
●Condizioni incompatibili con AUTO: Divisori, Piegatura/Pinzatura & Piegatura/Trim
(Rifilatura) con Opuscolo selezionato, Unione, Opuscolo, Sovrapposizione e Memoria
sovrapposizione.
●Condizioni incompatibili con TUTTI I COL ORI: Divisori.
●Condizioni incompatibili con COLORE SINGOLO: Divisori.
Il motore supporta la funzione di regolazione del colore. Per ulteriori informazioni, vedere
Regolazione dell'immagine a colori
Alcune regolazioni non sono supportate in modalità NERO e COLORE SINGOLO.
Condizioni incompatibili con NERO: Tinta/Saturazione/Luminosità in Regolazione colore,
Bilanciamento colore, tutte le funzioni tranne Auto in Retino, Colore/Testo di Rileva immagine
in Altro, Tipo originale in Originale speciale.
Condizioni incompatibili con COLORE SINGOLO: Tinta/Saturazione/Luminosità in
Regolazione colore, Bilanciamento colore, Colore/Testo di Rileva immagine in Altro, Tipo
originale in Originale speciale.
.
1Selezionare un tasto delle modalità nella sezione FASE COLORE della schermata
principale per selezionare la modalità colore desiderata.
All'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF
(ADF), quindi premere Reset (Ripristina).
TUTTI I COLORI risulta già evidenziato quando vengono ripristinate le impostazioni iniziali.
È possibile che le impostazioni iniziali siano state modificate dall'operatore responsabile.
Per ulteriori informazioni, vedere (2) Impostazione iniziale MFP
46 Operazioni di copiaITWW
.
Se si seleziona COLORE SINGOLO, viene visualizzato un menu a comparsa che
consente di specificare un colore.
Selezionare il tasto del colore desiderato, quindi OK.
Il colore selezionato viene indicato nella sezione FASE COLORE della schermata
principale e COLORE SINGOLO è evidenziato.
NotaSelezionare CANCELLA per ripristinare l'impostazione precedente.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
NotaPer ulteriori informazioni sulla regolazione del colore, vedere Regolazione dell'immagine a colori.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
4Posizionare gli originali.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
5Premere Avvio.
.
.
ITWWSelezione della modalità colore 47
Posizionamento degli originali
Per eseguire la copia, posizionare gli originali nell'unità RADF (ADF) o sul vetro dello scanner.
Posizionamento degli originali nell'unità RADF (ADF)
L'alimentatore automatico di documenti HP (RADF, ADF) consente di caricare automaticamente fino a 100 originali direttamente nell'area delloscanner, a partire dal foglio più in alto.
È necessario utilizzare l'unità RADF (ADF) solo per originali senza punti di cucitura, piegature
e arricciature.
Per ulteriori informazioni sui formati originali non supportati dall'unità RADF (ADF), vedere
Originali per l'unità RADF (ADF)
Posizionament o degli originali in modalità Normale
1Disporre gli originali in base all'ordine desiderato.
2Posizionare gli originali a faccia in su nel vassoio dell'alimentatore di documenti.
Posizionare gli originali fronte/retro con la prima pagina a faccia in su.
Posizionare gli originali in base alla direzione indicata dall'icona Direzione originale
visualizzata nell'angolo superiore sinistro della schermata principale.
È possibile caricare fino a 100 originali contemporaneamente.
.
48 Operazioni di copiaITWW
NotaL'uso di una direzione non corretta per gli originali potrebbe incidere sul risultato della copia.
Assicurarsi di utilizzare la direzione indicata dall'icona Direzione originale, specialmente se si
effettuano copie fronte/retro o si utilizza la modalità Pinzatura, Pinzatura & Piegatura, Piegatura
oppure Opuscolo. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della direzione dell'originale
Assicurarsi di utilizzare originali supportati dall'unità RADF (ADF). Per ulteriori informazioni,
vedere Originali sul vetro dello scanner
.
Non posizionare più di 100 originali, né superare il limite indicato sulle guide della carta.
In caso contrario, la carta viene alimentata in modo errato e gli originali vengono danneggiati.
Prima di posizionare gli originali nel vassoio, verificare che l'alimentatore di documenti sia
completamente chiuso. Una volta ch iuso, non aprire l'alimentatore di documenti, altrimenti
è possibile che le condizioni di copia selezionate vengano modificate automaticamente.
3Regolare le guide della carta.
.
Posizionament o de gli originali in modalità Originali misti
È possibile copiare contemporaneamente originali di formati misti dall'alimentatore di documenti.
NotaPer ulteriori informazioni sull'uso della modalità Originali misti, vedere Copia di originali di
formato misto.
Per informazioni sulle combinazioni di originali misti supportate, vedere Originali per l'unità
RADF (ADF).
1Disporre gli originali in base all'ordine desiderato.
Disporre gli originali di formati misti in base a quanto illustrato di seguito.
2Posizionare gli originali misti a faccia in su, allineandoli con il lato posteriore sinistro
del vassoio dell'alimentatore di documenti.
Posizionare gli originali fronte/retro con la prima pagina a faccia in su.
È possibile caricare fino a 100 originali contemporaneamente.
ITWWPosizionamento degli originali 49
NotaAssicurarsi di utilizzare originali supportati dall'unità RADF (ADF). Per ulteriori informazioni,
vedere Originali sul vetro dello scanner
.
Non posizionare più di 100 originali, né superare il limite indicato sulle guide della carta.
In caso contrario, la carta viene alimentata in modo errato e gli originali vengono danneggiati.
Prima di posizionare gli originali nel vassoio, verificare che l'alimentatore di documenti sia
completamente chiuso. Una volta ch iuso, non aprire l'alimentatore di documenti, altrimenti
è possibile che le condizioni di copia selezionate vengano modificate automaticamente.
3Regolare le guide della carta.
Posizionamento degli originali in modalità Originale piegato a Z
La modalità Originale piegato a Z rileva il formato dell'originale piegato senza utilizzare
il sensore di rilevamento del formato dell'unità RADF (ADF).
NotaPer ulteriori informazioni sull'uso della modalità Originale piegato a Z, vedere Copia di originali
piegati a Z.
Per informazioni sui formati degli originali piegati supportati, vedere Originali per l'unità RADF
(ADF).
1Disporre gli originali in base all'ordine desiderato.
2Posizionare gli originali a faccia in su nel vassoio dell'alimentatore di documenti.
Posizionare gli originali fronte/retro con la prima pagina a faccia in su.
È possibile caricare fino a 100 originali contemporaneamente.
NotaAssicurarsi di utilizzare originali supportati dall'unità RADF (ADF). Per ulteriori informazioni,
vedere Originali sul vetro dello scanner
.
Non posizionare più di 100 originali, né superare il limite indicato sulle guide della carta.
In caso contrario, la carta viene alimentata in modo errato e gli originali vengono danneggiati.
Prima di posizionare gli originali nel vassoio, verificare che l'alimentatore di documenti sia
completamente chiuso. Una volta ch iuso, non aprire l'alimentatore di documenti, altrimenti
è possibile che le condizioni di copia selezionate vengano modificate automaticamente.
3Regolare le guide della carta.
50 Operazioni di copiaITWW
Posizionamento degli originali sul vetro dello scanner
Utilizzare il vetro dello scanner se gli originali non possono essere utilizzati nell'alimentatore
di documenti, ad esempio in caso di formato non compatibile o di originali piegati, pinzati,
lacerati o comunque in condizioni scadenti.
1Sollevare l'alimentatore di documenti.
2Posizionare l'originale a faccia in giù nell'angolo posteriore sinistro.
Posizionare gli originali in base alla direzione indicata dall'icona Direzione originale
visualizzata nell'angolo superiore sinistro della schermata principale.
NotaL'uso di una direzione non corretta per l'originale, potrebbe incidere sul risultato della copia.
Assicurarsi di posizionare gli originali in base alla direzione indicata dall'icona Direzione
originale, specialmente se si effettuano copie fronte/retro o si utilizza la modalità Pinzatura,
Pinzatura & Piegatura, Piegatura oppure Opuscolo. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazi-
one della direzione dell'originale.
3Chiudere con delicatezza l'alimentatore di documenti o il coprioriginali per evitare che
l'originale si sposti una volta poggiato sul vetro.
NotaSe si seleziona Pagine affiancate, Cancellazione Area Non-Immagine, AUTO in Ripetizione
o Disposizione AUTO , non chiudere l'alimentatore di documenti. Per ulteriori informazioni su
ciascuna funzione, vedere Applicazioni.
ATTENZIONENon utilizzare originali troppo pesanti e non applicare un'eccessiva forza quando si inserisce un
originale spesso e si mette sotto pressione nell'unità RADF (ADF). Il vetro potrebbe rompersi e
provocare lesioni personali.
ITWWPosizionamento degli originali 51
Impostazione della quantità di stampa
In questa sezione vengono des critte le modalità di impostazione o mod ifica della quantità
di stampa.
Impostazione della quantità di stampa
L'unità MFP è impostata inizialmente per copiare il set originale il numero di volte specificato
nell'impostazione della quantità di stampa e restituire set ordinati.
1Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico del
pannello di controllo.
Il valore relativo alla quantità immesso viene visualizzato sul pannello a sfioramento.
Modifica della quantità di stampa
Per modificare il valore della quantità di stampa immesso in precedenza, completare la
procedura riportata di seguito.
1Premere C (Cancella).
Il valore rel ativ o alla quan tit à visualizz ato su l pannell o a sfior amen to vien e reimpo stat o su 1.
2Digitare il valore relativo alla quantità corretto.
Il valore relativo alla quantità immesso viene visualizzato sul pannello a sfioramento.
52 Operazioni di copiaITWW
Impostazione di un lavoro durante il riscaldamento
Durante la fase di riscaldamento successiva all'accensione dell'unità MFP, selezionare le
condizioni di copia e avviare la scansione, in modo da consentire all'unità MFP di iniziare
a stampare immediatamente, quando il motore risulta pronto.
1Accendere l'interruttore del motore.
Viene visualizzata la schermata di riscaldamento.
NotaPer ulteriori informazioni sull'accensione dell'interruttore, vedere Accensione dell'interruttore.
2Toccare il display LCD per fare in modo che la schermata di riscaldamento venga sostituita
dalla schermata principale.
Assicurarsi che il messaggio “Pronta a copiare in modo riservato” venga visualizzato sulla
schermata principale.
3Impostare le condizioni di copia desiderate e digitare il valore della quantità di stampa.
NotaPer ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa.
4Posizionare gli originali a faccia in su nell'unità RADF (ADF) oppure a faccia in giù sul
vetro dello scanner.
ITWWImpostazione di un lavoro durante il riscaldamento 53
NotaPer ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali.
5Premere Avvio.
L'originale del lavoro viene acquisito mediante scansione e il tasto cartella
LIBERO LAVORO e videnziato viene sostituito da SCAN LAVORO.
Al termine della scansione, il tasto SCAN LAVO RO viene sostituito da
RISERVATO LAVORO e il tasto LIBERO LAVORO successivo diventa attivo.
6Per impostare più lavori in memoria, selezionare il tasto LIBERO LAVORO successivo per
evidenziarlo.
7Impostare le condizioni di copia desiderate, immettere il valore della quantità di stampa,
posizionare gli originali, quindi premere Avvio.
È possibile impostare fino a nove lavori in memoria.
La copia dei lavori in memoria viene avviata automaticamente al completamento della
fase di riscaldamento.
NotaLa schermata Stato lavoro consente di cancellare i lavori in memoria o di modificarne
l'ordine di uscita. Per ulteriori informazioni, vedere Verifica o controllo dei lavori in corso
Se sono stati utilizzati tutti e tre i tasti dei lavori in memoria, selezionare il tasto LIBERO
LAVORO
vedere Impostazione del lavoro di copia successivo
attivo all'estrema destra per eseguire lo scorrimento. Per ulteriori informazioni,
.
Per interrompere la stampa, premere Interrompi. Per ulteriori informazioni, vedere Interruzione
della scansione/stampa.
.
54 Operazioni di copiaITWW
Interruzione della scansione/stampa
Per interrompere la scansione o la stampa, completare la procedura riportata di seguito.
1Selezionare il tasto relativo al SCAN LAVORO o STAMPA LAVORO da sospendere per
evidenziarlo.
2Premere Interrompi.
L'operazione attualmente in esecuzione nel motore per il lavoro selezionato viene sospesa.
NotaSe si sospende il lavoro errato, selezionare immediatamente CONTINUA nel menu a comparsa,
selezionare il lavoro corretto, quindi premere Interrompi per sospenderlo.
3Selezionare ESCI per annullare il lavoro.
Tutti i dati del lavoro selezionato vengono cancellati.
NotaPe r riavviare il lavoro sospeso, selezionare CONTINUA nel menu a comparsa.
ITWWInterruzione della scansione/ stampa 55
Selezione del formato della carta
Per selezionare un formato della carta appropriato al risultato della copia desiderato, utilizzare la
funzione APS (Automatic Paper Selection, selezione automatica della carta) oppure selezionare
manualmente il formato della carta sul display a sfioramento, in base alle proprie esigenze.
Selezione automatica del formato della carta (APS)
La funzione APS rileva il f ormato de gl i ori gin al i pre se nt i ne ll 'un it à R ADF ( ADF ) o su l vetro
dello scanner e consente di selezionare e alimentare automaticamente carta per la copia
dello stesso formato o di un formato appropriato in base al rapporto di riproduzione selezionato.
La funzione APS non è disponibile se si utilizza un formato non-standard o largo.
1Nella schermata principale, selezionare APS in FORMATO CARTA per evidenziar l o.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
NotaPer ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa.
4Posizionare gli originali.
Per informazioni sui formati degli originali che possono essere rilevati dall'unità
RADF (ADF) o dal vetro dello scanner, vedere Informazioni sugli originali
I formati degli originali che è possibile rilevare possono essere modificati da Formati
in pollici a Formato AB e Solo formati A o Formati in pollici e Formati AB insieme.
Per ulteriori informazioni, vedere (13) Impostazione int. memoria
degli originali.
La funzione APS può essere disattivata da un operatore responsabile, una volta
posizionato l'originale nell'unità RADF (ADF) o sul vetro dello scanner.
Vedere (13) Impostazione int. memoria
5Premere Avvio.
Le immagini acquisite mediante scansione vengono stampate nel formato della carta
selezionato automaticamente.
NotaSe la carta per la copia appropriata non è caricata in alcun vassoio, la copia non viene
eseguita e viene visualizzato un messaggio che indica di caricare la carta appropriata.
L'uso della funzione di rotazione potrebbe incidere sul risultato della copia. In tal caso,
disattivare manualmente la funzione. Per ulteriori informazioni, vedere Rotazione.
.
e Posizionamento
.
56 Operazioni di copiaITWW
Nella tabella riportata di seguito viene indicata la relazione tra formato originale,
rapporto di riproduzione e formato della carta per la copia.
Formato
carta
Rapporto di riproduzione
Formato originale
Formato
carta
Rapporto di riproduzione
( ): Funzioni di rotazione
Definizione del formato della carta desiderato (AMS)
Quando un formato della carta viene specificato sul display a sfioramento, un rapporto
di riduzione o ingrandimento appropriato viene selezionato automaticamente in base
al formato dell'originale rilevato dall'unità RADF (ADF) o dal vetro dello scanner.
NotaSe si utilizza la funzione AMS (Automatic Magnification Selection, selezione ingrandimento
automatico), è possibile specificare un formato della carta largo.
In tal caso, viene selezionato automaticamente lo stesso rapporto di riproduzione del formato
standard.
1Selezionare il tasto relativo al vassoio sulla schermata principale per specificare il formato
della carta desiderato.
Il tasto relativo al vassoio selezionato e il tasto AMS nell'area RAP. RIPROD.
vengono evidenziati.
ITWWSelezione del formato della carta 57
NotaSe si effettua la copia con una modalità di riproduzione 1.000 (100%) e si specifica un formato
della carta, vedere Copia in modalità di riproduzione 1.000.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
.
4Posizionare gli originali.
Per informazioni sugli originali che possono essere rilevati dall'unità RADF (ADF) o dal
vetro dello scanner, vedere Informazioni sugli ori gi nali
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
.
.
5Premere Avvio.
Le immagini acquisite mediante scansione vengono stampate nel formato della carta
specificato, in base al rapporto di riproduzione selezionato automaticamente.
NotaL'uso della funzione di rotazione potrebbe incidere sul risultato della copia. In tal caso,
disattivare manualmente la funzione. Per ulteriori informazioni, vedere Rotazione
.
Nella tabella riportata di seguito viene indicata la relazione tra formato originale, formato
della carta per la copia e rapporto di riproduzione selezionato automaticamente.
Tabella
AMS
Formato originale
Formato della carta
( ): Funzioni di rotazione
58 Operazioni di copiaITWW
Copia su carta speciale (vassoio di bypass a più fogli )
Utilizzare il vassoio di bypass a più fogli per effettuare la copia utilizzando carta speciale (non
standard).
Selezionare il tipo e la grammatura della carta speciale dalle impostazioni specificate
in precedenza dall'operatore responsabile, quindi selezionare il formato da caricare sul
vassoio di bypass a più fogli, in base a quanto descritto di seguito.
NotaIl motore non supporta l'uso dei lucidi.
Nel vassoio di bypass a più fogli è possibile utilizzare i formati B6R (non supportati dai
vassoi da 1 a 4), così come la carta superiore a 116 lb (210 - 256 g/m
2
).
Per informazioni sulla definizione delle combinazioni di tipo e grammatura della carta speciale
da selezionare dal vassoio di bypass a più fogli, vedere (2) Impost. tipo carta (Bypass)
.
Per informazioni sulla definizione di tipo, grammatura e formato della carta speciale nei vassoi
da 1 a 4 da utilizzare regolarmente, vedere (1) Imp. tipo carta/f.to speciale.
1Aprire il vassoio di bypass a più fogli e caricare la carta per la copia.
Per ulteriori informazioni sulla procedura di caricamento, vedere Caricamento della carta
nel vassoio di bypass a più fogli.
Per informazioni sulle specifiche della carta nel vassoio di bypass a più fogli, vedere
Informazioni sulla carta
.
2Selezionare il tasto rela tivo al vassoio di bypass a più fogli nell'area FORMA TO CARTA
della schermata principale per evidenziarlo.
.
Il tasto TIPO/FORMATO viene visualizzato sotto al tasto del vassoio 1, APS viene
deselezionato e AMS viene evidenziato sulla schermata principale.
3Selezionare TIPO/FORMATO.
Viene visualizzato il menu a comparsa Tipo/Formato carta.
4Selezionare il tipo e la grammatura della carta.
Per selezionare il tipo e la grammatura della carta, selezionare il tasto desiderato tra
i sei disponibili nel menu per evidenziarlo.
ITWWCopia su carta speciale (vassoio di bypass a più fogli) 59
NotaSe il tipo e la grammatura della carta desiderati non sono disponibili nel menu a comparsa,
specificarli in Modalità operatore responsabile. Vedere (2) Impost. tipo carta (Bypass)
.
Se si seleziona Divisori come tipo di carta speciale per effettuare la copia sulla carta con divisori,
includendo la linguetta, specificare Divisori come tipo di carta originale nel menu a comparsa
Originale speciale. Per ulteriori informazioni, vedere Copia di originali di formato non standard.
Se non è necessario specificare il tipo e la grammatura della carta, selezionare il tasto
evidenziato, per annullare la selezione dei sei tasti disponibili.
Il tipo di carta selezionato e il numero che indica la grammatura della carta vengono
visualizzati sul tasto relativo al vassoio 1 della schermata principale.
5Specificare il formato della carta.
Se si utilizza un formato standard, selezionare Formato STD per evidenziarlo.
Se si utilizza un formato speciale, specificare il formato della carta in base a quanto
indicato di seguito.
Per selezionare Formato STD (speciale), completare la procedura riportata di seguito.
Selezionare Formato STD (speciale) per visualizzare il menu a comparsa, quindi
utilizzare i tasti freccia per scorrere fino al formato desiderato.
Per selezionare il formato non standard, selezionare Formato non STD per visualizzare
il menu a comparsa, selezionare il tasto per la dimensione verticale o orizzontale per
evidenziarlo, quindi utilizzare il tastierino numerico sul menu a comparsa per immettere
la dimensione verticale o orizzontale oppure utilizzare i tasti freccia per scorrere fino al
numero desiderato.
60 Operazioni di copiaITWW
Per selezionare il formato largo, selezionare Foglio largo per visualizzare il menu a
comparsa, utilizzare i tasti freccia per scorrere fino al formato largo desiderato, quindi
selezionare Cancel. Bordi o Bordo Post. per selezionare le dimensioni corrispondenti
ai formati della carta larghi immessi.
Selezionare IMPOSTA FORMATO per visualizzare il menu a comparsa corrispondente,
selezionare il tasto per la dimensione verticale o orizzontale per evidenziarlo, quindi
utilizzare il tastierino numerico sul menu a comparsa per immettere la dimensione
verticale/orizzontale oppure utilizzare i tasti freccia per scorrere fino al numero desiderato.
È necessario immettere un numero compreso tra la dimensione verticale/orizzontale
del formato standard corrispondente al formato largo selezionato e 330 mm/488 mm
(13/19,2 pollici) al massimo.
NotaQuando si seleziona il formato largo, assicurarsi di specificare la dimensione effettiva
del formato largo da caricare. Le informazioni sul formato della carta largo non vengono
inizialmente immesse nel motore.
6Selezionare OK.
Viene ripristinata la schermata principale. Sul tasto relativo al vassoio 1 vengono indicati
il formato specificato, il tipo di carta e il numero che indica la grammatura della carta.
Tale tasto viene evidenziato insieme al tasto TIPO/FORMATO.
NotaSe è selezionato Formato STD (speciale) o Foglio largo, il formato specificato sul menu a
comparsa viene indicato sul tasto relativo al vassoio 1.
Se è selezionato Formato non STD, viene invece visualizzata l'indicazione SPECIALE.
7Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
8Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
.
9Posizionare gli originali a faccia in su nell'alimentatore di documenti oppure a faccia
in giù sul vetro dello scanner.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
.
Per ulteriori informazioni sul posizionamento di originali di formato non standard
e con divisori, vedere Copia di originali di formato non standard
.
10 Premere Avvio.
ITWWCopia su carta speciale (vassoio di bypass a più fogli) 61
Selezione del rapporto di riproduzione (Fase ZOOM)
Al momento dell'accensione dell'unità MFP, il rapporto di riproduzione viene automaticamente
impostato su 1.000 (100%) sulla schermata principale.
Per se le zio na re il r app orto di riprodu zio ne de sid er a to, completare ciascuna procedur a des crit ta
in questa sezi on e.
Copia in modalità di riproduzione 1.000
Per effettuare la copia del 100% dell'immagine originale, completare la procedura riportata
di seguito.
1Chiudere correttamente l'unità RADF (ADF) e premere Reset (Ripristina).
V engono ripristinate le impostazioni iniziali. Verificare che APS sia evidenziato per indicare
che è selezionato il r a pporto di ripro duz ione 1. 00 0.
NotaLe impostazioni inizial i posso no ess ere mod ifica te da ll'operatore responsabile.
Vedere (2) Impostazione iniziale MFP.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
Se si specifica il formato della carta, il rapporto di riproduzione 1.000 viene disattivato
e funzione AMS viene impostata automaticamente. In tal caso, selezionare 1:1 per
evidenziarlo di nuovo.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
4Posizionare gli originali.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
5Premere Avvio.
.
.
Modifica del rapporto di riproduzione
(modalità zoom/riproduzione fissa)
Utilizzare gli ott o ra pporti preimp osta ti (0.5 00, 0.647 , 0.772 , 0.7 85, 1.2 14, 1. 294, 1,545 e 2. 000 )
e i tre rapporti preim postati da ll'uten te per aume ntare o ridur re il rap porto di riproduzion e in base
a valori fissi oppure utilizzare la modalità Zoom per ridurre o ingrandire l'immagine originale
copiata con incre me nti dell o 0, 1 % (0 .0 01 ).
62 Operazioni di copiaITWW
Specifiche per la modalità di zoom/riproduzione fissa
●Condizioni incompatibili: AMS, Modo Ripetizione in Ripetizione, Riduzione & Spostamento
in Spostamento im magin e.
Per ulteriori informazioni, vedere Modalità Zoom vertic al e/orizzontale
1Premere ZOOM sulla schermata principale.
Viene visualizzato il menu a comparsa per la modifica del rapporto di riproduzione.
NotaAll'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF (ADF),
quindi premere Reset (Ripristina).
2Specificare il rapporto di riproduzione desiderato.
Per specificare un rapporto preimpostato o preimpostato dall'utente, selezionare il relativo
tasto nell'area di riduzione/ingrandimento (RE) per evidenziarlo, quindi selezionare OK.
.
NotaPer ripristinare le impostazioni precedenti, premere CANCELLA.
Il rapporto selezionato viene visualizzato sulla schermata principale.
Per specificare un rapporto di zoom, selezionare il tasto di zoom verticale o orizzontale
nell'area ZOOM per evidenziarlo.
Utilizzare il tastierino numerico sul menu a comparsa per immettere il rapporto di
riproduzione desiderato, quindi selezionare OK.
Il rapporto selezionato viene visualizzato sulla schermata principale.
ITWWSelezione del rapporto di riproduzione (Fase ZOOM) 63
NotaIl rapporto di riproduzione deve essere un numero a quattro cifre. Iniziare con 0 se il rapporto di
riproduzione è inferiore a 1.000.
Se il rapporto immesso non è corretto, immettere il rapporto corretto.
Utilizzare la freccia in su () e la freccia in giù () rispettivamente per aumentare e ridurre il
rapporto con incrementi dello 0,1% (0.001).
Per ripristinare le impostazioni precedenti, selezionare CANCELLA.
3Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
4Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
5Posizionare gli originali.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
6Premere Avvio.
.
.
64 Operazioni di copiaITWW
Come effettuare copie in fronte/retro
La schermata principale è inizialmente impostata sulla modalità di copia 1 > 1, che consente
di effettuare copie su una facciata da originali a una sola facciata.
Per effettuare copie fronte/retro da originali acquisiti mediante scansione dall'alimentatore
di documenti o dal vetro dello scanner, completare la procedura riportata di seguito.
Uso dell'unità RADF (ADF)
Selezionare la modalità di copia in base al tipo di originale (su una facciata o fronte/retro).
Specifiche per la copia fronte/retro effettuata mediante l'unità RADF (ADF)
●Per ulteriori informazioni sugli originali non supportati dall'unità RADF (ADF),
vedere Originali sul vetro dello scanner
●Condizioni incompatibili: Faccia in su, Ingrandimento multipagina, Cancellazione
Area Non-Immagine, modalità Verticale/Orizzontale o modalità Auto in Ripetizione,
Disposizione AUTO, MEMO. Immagine in Memoria sovrapposizione.
1
.
2
4
5
1Copia 2 > 2
2Originale fronte/retro
3Copia fronte/retro
4Copia 1 > 2
5Originale su una facciata
1Selezionare 12 o 22 nella schermata principale per evidenziarlo.
3
3
ITWWCome effe ttua r e copie in fronte/retro 65
NotaAll'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF (ADF),
quindi premere Reset (Ripristina).
2Verificare la direzione del set originale.
L'icona Direzione originale è situata nell'angolo superiore sinistro della schermata
principale.
Per modificare la direzione del set originale, selezionare ORIGINALE SPECIALE
nella schermata principale per visualizzare il menu a comparsa corrispondente, quindi
selezionare il tasto relativo alla direzione dell'originale desiderata per evidenziarlo.
Per tornare alla schermata principale, selezionare OK.
3Selezionare la modalità Rilegatura.
Selezionare USCITA COPIE nella schermata principale per visualizzare il menu a
comparsa della modalità di uscita, quindi selezionare il tasto relativo alla modalità
Rilegatura desiderato per evidenziarlo.
NotaSe si seleziona RILEG. L. CORTO le copie vengono effettuate capovolte sul lato inverso;
se si seleziona RILEG. DESTRA & SINISTRA le copie vengono effettuate normalmente.
Per tornare alla schermata principale, selezionare OK.
4Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
NotaÈ possibile che la modalità di copia selezionata venga disattivata automaticamente se vengono
selezionate condizioni incompatibili. In tal caso, configurare le impostazioni in modo da renderle
compatibili con la modalità di copia selezionata.
66 Operazioni di copiaITWW
5Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
.
6Posizionare gli originali a faccia in su nell'alimentatore di documenti, in base alla
direzione originale.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali nell'unità RADF (ADF)
.
Utilizzare la modalità di memorizzazione dell'unità RADF (ADF) se il numero di originali è
maggiore di 100. Per ulteriori informazioni, vedere Scansione degli originali in memoria
.
7Premere Avvio.
Viene avviata la scansione degli originali e quando il motore risulta pronto, vengono
stampate copie fronte/retro.
NotaPremere Interrompi per sospendere il lavoro di scansione o di stampa. Per ulteriori informazioni,
vedere Interruzione della scansione/stampa.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli dell'unità di finitura/rifilatura viene superata a causa
del valore della quantità di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine
di evitare che la carta venga alimentata in modo errato.
Uso del vetro dello scanner
Utilizzare il vetro dello scanner per acquisire originali non supportati dall'alimentatore di documenti.
Specifiche per la copia fronte/retro mediante il vetr o dello scanner
●Utilizzare la modalità di memorizzazione dello scanner.
●Per ulteriori informazioni sugli originali non supportati dall'unità RADF (ADF),
vedere Originali sul vetro dello scanner
●Condizioni incompatibili: Faccia in su, Inserimento immagine, Ingrandimento multipagina,
MEMO. Immagine in Memoria sovrapposizione.
.
1Verificare la direzione del set originale.
L'icona Direzion e ori gin al e è si tuat a nel l' a ngolo sup eri ore sini st ro d ell a sch ermata
principale.
Per modificare la direzione del set originale, selezionare ORIGINALE SPECIALE
nella schermata principale per visualizzare il menu a comparsa corrispondente, quindi
selezionare il tasto relativo alla direzione dell'originale desiderata per evidenziarlo.
Per tornare alla schermata principale, selezionare OK.
ITWWCome effe ttua r e copie in fronte/retro 67
2Selezionare la modalità Rilegatura.
Selezionare USCITA COPIE nella schermata principale per visualizzare il menu a
comparsa della modalità di uscita, quindi selezionare il tasto relativo alla modalità
Rilegatura desiderato per evidenziarlo.
NotaSe si seleziona RILEG. L. CORT O le copie effettuate capovolte sul lato inverso; se si seleziona
RILEG. DESTRA & SINISTRA le copie vengono effettuate normalmente.
1
RILEG.
DESTRA &
SINISTRA
RILEG. L.
CORTO
2
1Modalità Rilegatura
2Copie
Per tornare alla schermata principale, selezionare OK.
3Posizionare l'originale a faccia in giù sul vetro dello scanner, in base alla direzione
originale, quindi chiudere l'alimentatore di documenti o il coperchio dello scanner.
Assicurarsi di iniziare dalla prima pagina.
68 Operazioni di copiaITWW
NotaPer ulteriori informazioni sui formati della carta che possono essere rilevati dal vetro dello
scanner, vedere Originali sul vetro dello scanner
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali sul vetro dello scanner
.
.
Utilizzare Cancellazione Area Non-Immagine per evitare che durante la scansione dell'originale
con l'alimentatore di documenti o il coperchio dello scanner aperto vengano generate aree di
copia nere. Per ulteriori informazioni, vedere Cancellazione dell'area esterna all'originale.
4Selezionare 12 sulla schermata principale per evidenziarlo.
Il tasto MEMORIZZA viene automaticamente evidenziato sulla schermata.
NotaNon premere Reset (Reimposta), altrimenti la modalità di scansione viene disattivata e non
sarà possibile utilizzare l'unità MFP per acquisire l'originale presente sul vetro dello scanner.
5Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
NotaÈ possibile che la modalità di copia selezionata venga disattivata automaticamente se vengono
selezionate condizioni incompatibili. In tal caso, configurare le impostazioni in modo da renderle
compatibili con la modalità di copia selezionata.
6Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico del
pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
.
7Premere Avvio per eseguire la scansione.
L'immagine sulla parte frontale della copia fronte/retro viene acquisita in memoria.
8Girare l'originale in modo da posizionare sul vetro dello scanner l'immagine sul retro
epremere Avvio.
Ripetere la procedura fino ad acquisire mediante scansione tutti gli originali.
NotaL'indicatore Memoria nell'angolo superiore destro della schermata principale consente di
verificare la memoria residua.
Per cancellare i dati acquisiti mediante scansione senza stamparli, premere Interrompi.
Per ulteriori informazioni, vedere Interruzione della scansione/stampa.
9Dopo aver acquisito tutti gli originali, selezionare MEMORIZZA per uscire dalla modalità
di memorizzazione.
Il tasto MEMORIZZA non sarà più evidenziato.
10 Premere Avvio per eseguire la stampa.
Vengono stampati tutti i dati in memoria.
Premere Interrompi per sospendere il lavoro di stampa. Per ulteriori informazioni,
vedere Interruzione della scansione/stampa
.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli dell'unità di finitura/rifilatura viene superata a causa
del valore della quantità di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine
di evitare che la carta venga alimentata in modo errato.
ITWWCome effe ttua r e copie in fronte/retro 69
Come effettuare copie su una facciata da originali fronte/retro
Utilizzare l'unità RADF (ADF) e selezionare la modalità di copia 2 > 1 per effettuare copie su
una facciata da originali fronte/retro.
Specifiche per la copia su una facciata da originali fronte/retro
●Per ulteriori informazioni sugli originali non supportati dall'unità RADF (ADF),
vedere Originali sul vetro dello scanner
●Condizioni incompatibili: Piegatura/Pinzatura & Piegatura/Trim (Rifilatura) con Opuscolo
1Copia 2 > 1
2Originale fronte/retro
3Copia Fronte
1Selezionare 21 sulla schermata principale per evidenziarlo.
.
3
NotaAll'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF (ADF),
quindi premere Reset (Ripristina).
2Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
70 Operazioni di copiaITWW
.
4Posizionare gli originali a faccia in su nell'alimentatore di documenti.
NotaPer ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali nell'unità RADF (ADF).
Utilizzare la modalità di memorizzazione dell'unità RADF (ADF) se il numero di originali è
maggiore di 100. Per ulteriori informazioni, vedere Scansione degli originali in memoria.
5Premere Avvio.
Viene avviata la scansione degli originali e quando il motore risulta pronto, vengono
stampate copie in modalità Fronte.
NotaPremere Interrompi per sospendere il lavoro di scansione o di stampa. Per ulteriori informazioni,
vedere Interruzione della scansione/stampa.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli dell'unità di finitura/rifilatura viene superata a causa
del valore della quantità di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine
di evitare che la carta venga alimentata in modo errato.
ITWWCome effettuare copie su una facciata da originali fronte/retro 71
Scansione degli originali in memoria
La modalità di memorizzazione consente prima di acquisire in memoria tutti gli originali,
quindi di avviare un lavoro di stampa continuo.
Utilizzare la modalità di memorizzazione dell'unità RADF (ADF) per acquisire mediante
scansione un'elevata quantità di originali.
Utilizzare la modalità di memorizzazione dello scanner per gli originali che non possono
essere alimentati mediante l'alimentatore di documenti, a causa dello spessore, del formato
o della condizione.
È possibile utilizzare queste due modalità contemporaneamente.
NotaIl vassoio dell'unità RADF (ADF) ha una capacità pari a 100. Tuttavia, la modalità di memoriz-
zazione dell'unità RADF (ADF) consente di acquisire in memoria più di 100 originali.
Specifiche della modalità di memorizzazione
Condizioni incompatibili con la modalità di memorizzazione dell'unità RADF (ADF):
Inserimento immagine, MEMO. Immagine in Memoria sovrapposizione.
1Selezionare le impostazioni desiderate per la copia.
NotaAll'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF (ADF),
quindi premere Reset (Ripristina).
2Selezionare MEMORIZZA sulla schermata principale per evidenziarlo.
.
3Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa
.
4Posizionare gli originali.
Uso del vetro dello scanner
Posizionare l'originale a faccia in giù. Iniziare la scansione dalla prima pagina.
NotaSe è selezionato Pagine affiancate, Cancellazione Area Non-Immagine, Autorilevamento in
Ripetizione o Disposizione AUTO, mantenere l'unità RADF (ADF) aperta durante la procedura
di scansione.
72 Operazioni di copiaITWW
Uso dell'unità RADF (ADF)
Posizionare gli originali con la prima pagina a faccia in su. È possibile caricare un numero
massimo di 100 originali.
Se il numero degli originali è superiore a 100, suddividerli in blocchi costituiti da un
massimo di 100 fogli e caricare in primo luogo il blocco contenente la prima pagina.
Assicurarsi di posizionare gli originali in base alla direzione indicata dall'icona Direzione
originale visualizzata nell'angolo superiore sinistro della schermata principale.
NotaL'uso di una direzione non corretta per gli originali, potrebbe incidere sul risultato della copia.
Assicurarsi di posizionare gli originali in base alla direzione indicata dall'icona Direzione
originale, specialmente se si effettuano copie fronte/retro o si utilizza la modalità Pinzatura,
Pinzatura & Piegatura, Piegatura oppure Opuscolo. Per ulteriori informazioni, vedere
Impostazione della direzione dell'originale
.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali.
5Premere Avvio per eseguire la scansione.
Ripetere le operazioni descritte ai punti 4 e 5, fino ad acquisire tutti gli originali.
L'indicatore Memoria nell'angolo superiore destro della schermata principale consente
di verificare la memoria residua.
Per cancellare i dati acquisiti mediante scansione senza stamparli, premere Interrompi.
Per ulteriori informazioni, vedere Interruzione della scansione/stampa
.
Se si verifica un overflow di memoria, vedere Visualizzazione del messaggio Memoria
piena (overflow di memoria).
Se l'overflow di memoria si verifica di frequente, si consiglia di rivolgersi a un rappresentante del servizio di assistenza per espandere la capacità di memoria del motore.
6Selezionare MEMORIZZA per uscire dalla modalità di memorizzazione.
Il tasto MEMORIZZA non sarà più evidenziato.
7Premere Avvio.
Vengono stampati tutti i dati in memoria.
Premere Interrompi per sospendere il lavoro di scansione o di stampa. Per ulteriori
informazioni, vedere Interruz io ne del la sc ans ione /stampa
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli dell'unità di finitura/rifilatura viene superata a causa
.
del valore della quantità di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine
di evitare che la carta venga alimentata in modo errato.
ITWWScansione degli originali in memoria 73
Impostazione del lavoro di copia successivo
La funzione Riservato consente di impostare un nuovo lavoro mentre un lavoro è attualmente
in corso. Al termine del lavoro corrente, viene immediatamente avviata la stampa del lavoro
in memoria.
Specifiche per la funzione Riserv ato
●Impostazioni del lavoro: minimo 10 (lavoro corrente più nove lavori in memoria).
●Se per il lavoro corrente è impost at a l a moda li tà di m emoriz zazi on e, Inserimento immagine
o Pagine affiancate, è possibile iniziare a effettuare l'impostazione del lavoro in memoria
dopo l'inizio del la stam pa de l la voro corrente.
●Condizioni incompatibili: Interruzione copia, Scansione in modalità di memorizzazione,
Copia di prova, MEMO. Immagine in Memoria sovrapposizione.
1Premere Avvio per avviare la scansione/stampa del lavoro corrente.
Il tasto LIBERO LAVORO diventa attivo per indicare che è possibile effettuare
l'impostazione del lavoro in memoria.
2Selezionare LIBERO LAVORO per evidenziarlo.
Viene visualizzata la schermata relativa all'impostazione dei lavori in memoria.
Quando viene visualizzata la schermata relativa all'impostazione dei lavori in memoria,
tutti i tasti del display LCD e del pannello di controllo consentono di impostare il lavoro
in memoria.
3Selezionare le condizioni di copia del lavoro in memoria, in base alle proprie esigenze.
NotaIn caso di problemi durante l'impostazione del lavoro in memoria, il tasto STAMPA LAVORO o
SCAN LAVORO sulla schermata principale viene sostituito dal tasto INCEPPAMENTO o
AGGIUNGERE CART A. P er ulteriori informazioni, vedere Sul tasto cartella viene visualizzato il
messaggio INCEPP. (o un tasto freccia lampeggia) e Sul tasto cartella viene visualizzato il
messaggio AGGIUNGI CARTA PER (o un tasto freccia lampeggia).
74 Operazioni di copiaITWW
4Posizionare gli originali al termine della scansione del lavoro corrente.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
.
Per annullare il lavoro in memoria, selezionare STATO sulla schermata principal e per
visualizzare la schermata Stato lavoro. Per ulteriori informazioni, vedere Verifica o
controllo dei lavori in corso.
5Premere Avvio per avviare la scansione del lavoro in memoria.
È possibile impostare fino a 10 lavori, incluso quello corrente.
NotaSe si imposta più di un lavoro in memoria, è possibile iniziare a effettuare l'impostazione del
successivo lavoro in memoria dopo l'inizio della scansione del lavoro in memoria precedente.
Per impostare il quarto lavoro di copia, selezionare il tasto LIBERO LAVORO attivo
all'estrema destra per scorrere fino alla successiva schermata relativa all'impostazione
dei lavori in memoria. È possibile impostare tre ulteriori lavori in memoria (04-06).
Per impostare il settimo lavoro di copia, selezionare il tasto LIBERO LAVORO attivo
all'estrema destra per scorrere fino alla successiva schermata relativa all'impostazione
dei lavori in memoria.
ITWWImpostazione del lavoro di copia successivo 75
NotaIl numero di lavori in memoria, incluso il lavoro corrente, viene indicato al centro dell'area
dei messaggi.
Al termine delle operazioni, viene ripristinata la schermata principale del lavoro
di stampa corrente.
Per scorrere fino alla schermata successiva o precedente, selezionare i tasti freccia
visualizzati a destra dei tasti cartella.
NotaSe si verificano problemi con un lavoro in memoria che non è attualmente visualizzato sulla
schermata, selezionare il tasto freccia per scorrere fino al tasto del lavoro in questione, che
inizierà a lampeggiare. Per ulteriori informazioni, vedere Sul tasto cartella viene visualizzato il
messaggio INCEPP. (o un tasto freccia lampeggia) e Sul tasto cartella viene visualizzato il
messaggio AGGIUNGI CARTA PER (o un tasto freccia lampeggia).
6La copia dei lavori in memoria viene avviata automaticamente al completamento del
lavoro corrente.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli dell'unità di finitura/rifilatura viene superata a causa
del valore della quantità di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine
di evitare che la carta venga alimentata in modo errato.
76 Operazioni di copiaITWW
Verifica o controllo dei lavori in corso
Per verificare o controllare i lavori in corso, è possibile utilizzare la schermata Display stato
lavoro,che consente di eseguire le funzioni riportate di seguito.
●Verifica dello stato del motore
●Modifica dell'ordine dei lavori in memoria
●Cancellazione dei lavori in memoria
●Visualizzazione dell'elenco di lavori precedenti
●Visualizzazione dell'elenco di lavori non completi
NotaQuesta schermata consente di verificare e controllare i lavori di copia in memoria e i lavori di
stampa eseguiti in modalità Stampante.
1Selezionare STATO sulla schermata principale.
Viene visuali zzata la schermata Display stato lavoro.
Verificare lo stato corrente del motore.
Per ulteriori informazioni, vedere Elementi della schermata Display stato lavoro
2Effettuare le impostazioni desid erate sull a sche rmata.
.
Modifica dell'ordine dei lavori in memoria
Selezionare il tasto del lavoro in memoria desiderato per evidenziarlo, quindi selezionare
PRIORITÀ LAVORO.
Il lavoro in memoria evidenziato avanza di una posizione nell'ordine di stampa, tranne nel
caso in cui sia preceduto da un lavoro già in corso.
NotaSe sono immessi più di sei lavori, utilizzare il tasto con la freccia verso il basso situato nell'angolo
inferiore sinistro della schermata per scorrere fino al lavoro desiderato.
Rimozione del lavoro in memoria
Selezionare il tasto del lavoro in memoria desiderato per evidenziarlo, quindi selezionare
CANCELLA LAVORO.
Selezionare SÌ per rimuovere il lavoro in memoria evidenziato o NO per annullare
l'operazione.
ITWWVerifica o controllo dei lavori in corso 77
Verifica del nome utente (solo lavori di stampa)
Selezionare VER. NOME UTENTE per visualizzare la schermata VERIFICA NOME
UTENTE.
Verificare il nome utente indicato a destra del numero del lavoro e della modalità di
funzionamento.
Selezionare OK per tornare alla schermata Display stato lavoro.
Visualizzazione dell'elenco di lavori precedenti
Selezionare LISTA LAVORI PREC. per visualizzare la schermata DISPLAY LISTA
LAVORI PREC..
Selezionare per scorrere fino alla pagina succes siva. È possibile visualizzare
fino a 16 lavori precedenti (quattro pagine).
Selezionare per tornare alla pagina precedente.
Selezionare OK per tornare alla schermata Display stato lavoro.
Visualizzazione dell'elenco di lavori non completi
Selezionare DISPLAY LISTA LAVORI NON COMPLETI per visualizzare la schermata
corrispondente.
Selezionare per scorrere fino alla pagina successiva. È possibile visualizzare fino
a 16 lavori non completi (quattro pagine).
Selezionare per tornare alla pagina precedente.
Selezionare OK per tornare alla schermata Display stato lavoro.
3Selezionare OK sulla schermata Display stato lavoro.
Viene ripristinata la schermata principale.
78 Operazioni di copiaITWW
Elementi della schermata Display stato lavoro
●NO: indica il numero (da 01 a 99) di ciascun lavoro assegnato al motore.
●MODE (FASE): indica la modalità di funzionamento corrente del motore. Vengono
elencate tre modalità.
● MFP
● PRINTER (STAMPANTE)
● SCANNER
●STATUS (STATO): indica lo stato corrente del motore per ciascun lavoro.
● READY (PRONTA): indica che il dispositivo è pronto per l'uso in o gni modalità.
● INTERRUPT (INTERRUZIONE): consente di interrompere il lavoro precedente.
● ERROR (ERRORE): indica un errore in ogni modalità.
● PRINTING (STAMPA): indica la stampa in ogni modalità.
● NO PAPER (FINE CARTA): indica l'assenza di carta in modalità di copia/stampa.
● STOP (FERMA): indica l'interruzione in ogni modalità.
● RESERVE (RISERVATO): il motore è pronto all'uso dei lavori in memoria.
● JAM (INCEPPAMENTO): indica la presenza di un inceppamento in ogni modalità.
●TOTAL PAGE(s) (TOTALE PAGINE): indica il numero di pagine acquisite mediante
scansione per ciascun lavoro (da 0 a 9999).
●PAGE (s) LEFT (PAGINE RIMASTE): indica il conteggio delle copie residue per il lavoro.
● Da 0 a 9999. Se rimangono più di 9999 pagine, viene visualizzato 9999^.
● Conteggio copie = numero di pagine acquisite moltiplicate per il valore della
quantità di stampa.
●MINUTE(s) TO GO (MINUTI RIMASTI): indica il tempo in minuti necessari per completare
il lavoro.
● Se sono necessari più di 999 minuti, viene visualizzato 999^
● Se è necessario meno di un minuto, viene visualizzato <1
●Altro: il messaggio riportato di seguito viene visualizzato sulla barra se il lavoro
in memoria non esiste.
RESERVED JOB DOES NOT EXIST (RISERVA LAV. INESISTENTE)
ITWWVerifica o controllo dei lavori in corso 79
Modalità di uscita per il motore senza unità di finitura
In questa sezione vengono descritte le modalità di uscita di un'unità MFP senza unità di finitura.
Inizialmente, è selezionata la modalità Non-sort (Senza ordinamento).
●In modalità Non-sort (Senza ordinamento) il set originale viene copiato il numero di volte
specificato nell'impostazione della quantità di stampa, quindi vengono in genere restituiti
set ordinati.
●In modalità Rotazione/Sort, al momento dell'uscita viene eseguita la rotazione di 90°
dei set ordinati, in modo alterno, purché lo stesso formato della carta sia caricato in due
vassoi: un vassoio contenente carta con orientamento verticale, l'altro contenente carta
con orientamento orizzontale, ad esempio Letter e 8,5 x 11R.
●In modalità Group (Gruppo) ciascuna pagina originale viene copiata il numero di volte
specificato nell'impostazione della quantità di stampa, quindi vengono in genere restituiti
set raggruppati.
●In modalità Rotazione/Gruppo, al momento dell'uscita viene eseguita la rotazione di 90°
dei set raggruppati, in modo alterno, purché lo stesso formato della carta sia caricato in
due vassoi: un vassoio contenente carta con orientamento verticale, l'altro contenente
carta con orientamento orizzontale, ad esempio Letter e 8,5 x 11R.
Se si utilizza la modalità Faccia in su insieme a una delle quattro modalità descritte in
precedenza, le copie in modalità Fronte e le copie in modalità Fronte/Retro di set costituiti
da pagine dispari vengono restituite a faccia in su nel vassoio di raccolta da 100 fogli.
1
3456
7
8
1Originali
2
109
2Esempio: copie di tre set
3Copie in modalità Non-sort (Senza ordinamento), uscita con lato stampa
verso il basso (impostazione predefinita)
4Copie in modalità Rotazione/Sort, uscita con lato stampa verso il basso
5Copie in modalità Group (Gruppo), uscita con lato stampa verso il basso
80 Operazioni di copiaITWW
6Copie in modalità Rotazione/Gruppo, uscita con lato stampa verso il basso
7Copie in modalità Non-sort (Senza ordinamento), uscita con lato stampa
verso l'alto
8Copie in modalità Rotazione/Sort, uscita con lato stampa verso l'alto
9Copie in modalità Group (Gruppo), uscita con lato stampa verso l'alto
10 Copie in modalità Rotazione/Gruppo, uscita con lato stampa verso l'alto
Specifiche delle modalità di uscita senza unità di finitura
●Condizioni inco mp atib il i con la mod al it à Grou p ( Grupp o): Co pi a di pr o va, Inserimento
Fogli/Copertine, Capitolo, Unione, Opuscolo, Inserimento immagine, Programma Lavoro,
Ripetizione, Disposizione AUTO, Cancellazione Area Non-I mmag in e , Im p. numero (timb r o ).
●Condizioni incomp at ib il i con la mod al ità Ro t azi on e/Grup po: Co pia di p rova, Originali mist i,
Originale piegat o a Z, Formato non STD (AREA PIEN A) , In serimen t o Fogli/Copertine,
Capitolo, Unione, Opuscolo, Inserimento immagine, Pagine affiancate, Programma Lavoro,
Ripetizione, Disposizione AUTO, Cancellazione Area Non-Immagine, Imp. numero (timbro),
Sovrapposizione.
●Condizioni incompatibili con la modalità Rotazione/Sort: Originali misti, Inserimento
Fogli/Copertine, Opuscolo, Ripetizione, Disposizione AUTO, Cancellazione Area
Non-Immagine.
1Caricare la carta per la copia.
Se si utilizza la modalità Rotazione/Sort o Rotazione/Gruppo, caricare lo stesso formato
della carta in due vassoi con orientamento differente.
NotaNon disattivare la funzione Rotazione.
All'inizio di un nuovo lavoro di copia, assicurasi di chiudere correttamente l'unità RADF (ADF),
quindi premere Reset (Ripristina).
2Selezionare la modalità di uscita desiderata.
Per selezionare la modalità non ordinata con il lato di stampa verso il basso, completare
la procedura riportata di seguito:
Verificare che USCITA COPIE non sia evidenziato sulla schermata principale.
NotaInizialmente, è selezionata la modalità non ordinata con il lato di stampa verso il basso.
La modalità di uscita iniziale può essere modificata dall'operatore responsabile.
Vedere (2) Impostazione iniziale MFP.
ITWWModalità di uscita per il motore senza unità di finitura 81
Per selezionare la modalità Group (Gruppo), Rotazione/Gruppo, Rotazione/Sort o Faccia
in su, completare la procedura riportata di seguito:
Selezionare USCITA COPIE nella schermata principale per visualizzare il menu a
comparsa della modalità di uscita, quindi selezionare il tasto relativo alla modalità
desiderata per evidenziarlo.
Per utilizzare contemporaneamente la modalità Faccia in su, selezionare FACCIA SU per
evidenziarlo.
3Selezionare OK nel menu a comparsa della modalità di uscita.
Viene ripristinata la schermata principale con l'icona della modalità di uscita che indica
la modalità attualmente selezionata.
NotaSelezionare CANCELLA nel menu a comparsa della modalità di uscita per ripristinare
l'impostazione precedente.
Selezionare RICH. DATI STD per ripristinare l'impostazione iniziale.
Per ulteriori informazioni, vedere Icone della modalità di uscita nella schermata principale.
4Selezionare ulteriori condizioni di copia, in base alle proprie esigenze.
5Immettere il valore della quantità di stampa desiderato mediante il tastierino numerico
del pannello di controllo.
NotaIl vassoio di raccolta da 100 fogli ha una capacità di 120 fogli (carta da 105 g/m
2
).
Assicurarsi di non superare tale capacità.
Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della quantità di stampa.
6Posizionare gli originali a faccia in su nell'alimentatore di documenti oppure a faccia in giù
sul vetro dello scanner.
Per ulteriori informazioni, vedere Posizionamento degli originali
.
7Premere Avvio.
Premere Interrompi per sospendere il lavoro di scansione o di stampa. Per ulteriori
informazioni, vedere Interruz io ne del la sc ans ione /stampa
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di raccolta da 100 fogli viene superata a causa del valore della quantità
.
di stampa selezionato, rimuovere i set di copie mentre fuoriescono, al fine di evitare che la carta
venga alimentata in modo errato.
82 Operazioni di copiaITWW
Icone delle modalità di uscita nella schermata principale
Nella figura riportata di seguito vengono riportate le icone della modalità di uscita visualizzate
sulla schermata principale.
1
5
23
6
4
7
8
1Modalità Non-sort (senza ordinamento), uscita con lato stampa verso il basso
2Modalità Rotazione/Ordinamento, uscita con lato stampa verso il basso
3Modalità Group (Gruppo), uscita con lato stampa verso il basso
4Modalità Rotazione/Gruppo, uscita con lato di stampa verso il basso
5Modalità Non-sort (Senza ordinamento), uscita con lato di stampa verso l'alto
6Modalità Rotazione/Ordinamento, uscita con lato di stampa verso l'alto
7Modalità Group (Gruppo), uscita con lato stampa verso l'alto
8Modalità Rotazione/Gruppo, uscita con lato stampa verso l'alto
ITWWModalità di uscita per il motore senza unità di finitura 83
Modalità di uscita per il motore con l'unità di finitura
L'unità pinzatrice/raccoglitore da 3000 fogli HP e l'unità di finitura multifunzione da 3000 fogli HP
sono munite di un v assoio di racco lta principal e e di un v assoi o di ra ccolta se condario . Se non si
utilizza alcun dispositiv o opzion ale, ci ascun v assoio di r accolta da 100 f ogli consen te di utiliz zare
le modalità di uscita descritte di seguito.
Vassoio di raccolta principale
●In modalità Non-sort (Senza ordinamento) le modalità dell'unità di finitura per l'offset delle
copie in uscita sul raccoglitore non sono selezionate. Le copie in uscita vengono impilate
senza che ne venga eseguito l'offset per set ordinati.
●In modalità Sort (Ordinamento) vengono eseguite più copie del set originale e per ciascun
set ordinato in uscita viene eseguito un offset di 30 mm.
●In modalità di pinzatura, vengono eseguiti l'offset e la pinzatura di ciascun set ordinato.
È possibile pinzare fino a 50 fogli o 5 mm di spessore.
●In modalità Group (Gruppo) vengono raggruppate più copie di ciascun originale e per
i set in uscita viene eseguito un offset di 30 mm.
1
2
3
4
6
7
8
1Esempio: tre set di copie da quattro fogli originali
2Non-sort (Senza ordinamento)
3Sort (Ordinamento)
4Pinzatura/Sort
5Group (Gruppo)
62 punti di cucitura
7Offset di 30 mm
8Un punto di cucitura obliquo
9Offset di 30 mm
5
9
84 Operazioni di copiaITWW
Vassoio di raccolta secondario
●In modalità Uscita non ordinata con lato stampa verso il basso le copie in modalità Fronte
e le copie in modalità Fronte/Retro di set costituiti da pagine dispari vengono restituite a
faccia in giù, senza l'offset dei set ordinati.
●In modalità Uscita gruppo con lato stampa verso il basso vengono eseguite più copie di
ciascun originale a faccia in giù, senza l'offset dei set raggruppati in uscita.
●In modalità Uscita non ordinata con lato stampa verso l'alto le copie in modalità Fronte
e le copie in modalità Fronte/Retro di set costituiti da pagine dispari vengono restituite
a faccia in su, senza l'offset dei set ordinati.
●In modalità Uscita gruppo con lato stampa verso l'alto vengono eseguite più copie di
ciascun originale a faccia in su, senza l'offset dei set raggruppati in uscita.
1
2
3
4
5
1Esempio: tre set di copie
2Non ordinato con lato stampa verso il basso
3Gruppo con lato stampa verso il basso
4Non ordinato con lato stampa verso l'alto
5Gruppo con lato stampa verso l'alto
L'unità MFP è inizialmente impostata per utilizzare il vassoio di raccolta principale come
uscita in modalità Sort (Ordinamento).
Per in formazioni sulle modalità di us cita di sp on ibi li qua nd o si uti liz zan o le opzio ni del l'un it à
di finitura, vedere Informazioni avanzate
.
Specifiche delle modalità di uscita con unità di finitura
●Condizioni incompatibili con la modalità Sort (Ordinamento): uso del vetro dello
scanner (tranne se è impostato Inserimento immagine, Pagine affiancate o la modalità
di memorizzazione dello scanner), Piegatura, Pinzatura & Piegatura, Piegatura-3,
Trim (Rifilatura).
●Condizioni incompatibili con la modalità Pinzatura: uso del vetro dello scanner (tranne
se è impostato Inserimento immagine, Pagine affiancate o la modalità di memorizzazione
dello scanner), Piegatura, Pinzatura & Piegatura, Piegatura-3, Trim (Rifilatura).
NotaL'uso di carta eccessivamente arricciata o di alcuni tipi di carta sottile in modalità Pinzatura può
incidere sulla qualità della disposizione dei set pinzati.
ITWWModalità di uscita per il motore con l'unità di finitura 85
●
Condizioni incom pat ibi li con la moda li tà Gro up (Gruppo ): mo da lità 12 o 22 se si utilizza
il vetro dello scanner (tranne se è impostata la modalità di memorizzazione dello scanner),
Copia di prova, Piegatura, Pinzatura & Piegatura, Piegatura-3, Trim (Rifilatura), Inserimento
Fogli/C op ertine, Ca pi t olo, Unione, Opuscolo, Inserimento immag ine, Ripetizione .
●Condizioni incompatibili con la modalità Group (Gruppo) se si utilizza il vassoio di
raccolta secondario: modalità 1
2 o 22 se si utilizza il vetro dello scanner (tranne
se è impostata la modalità di memorizzazione dello scanner), Copia di prova, Piegatura,
Pinzatura & Piegatura, Piegatura-3, Trim (Rifilatura), Bucatura, Alimentatore per
copertine, Inserimento Fogli/Copertine, Capitolo, Unione, Opuscolo, Inserimento
immagine, Ripetizione.
●Condizioni incompatibili con l'uscita con lato di stampa verso l'alto: modalità 12 o 22
se si utilizza il vetro dello scanner, Piegatura, Pinzatura & Piegatura, Piegatura-3,
Trim (Rifilatura), alimentatore per copertine.
1Chiudere correttamente l'unità RADF (ADF) e premere Reset (Ripristina).
Verificare che l'icona de ll a mo dalit à Sort (Ordinamen t o) sia visual izza t a e che iltasto
USCITA COPIE sia eviden zia to ne ll ' are a U SCITA COPIE.
NotaLa modalità di uscita iniziale può essere modificata dall'operatore responsabile.
Vedere (2) Impostazione iniziale MFP.
2Selezionare la modalità di uscita desiderata.
Per imp ostare il v assoio di ra ccolta principale com e uscita (tra nne per la modalit à Pinzatur a)
procedere con le operazioni descritte al punto successivo.
Per impostare la modalità Pinzatura procedere con le operazioni descritte al punto 4.
Per im po star e il vassoio di raccolta seco nd ario com e us cita p roce de re con le op er a zio ni
descritte al punto 5.
3Selezionare USCITA COPIE per visualizzare il menu a comparsa della modalità di uscita,
quindi selezionare VASSOIO PRINCIPALE per evidenziarlo.
Per selezionare la modalità Non-sort (Senza ordinamento), deselezionare tutti i tasti
nell'area USCITA <VASSOIO PRINCIPALE>.
Per selezionare la modalità Sort (Ordinamento), selezionare SORT (ORDINAMENTO)
per evidenziarlo.
Per selezionare la modalità Group (Gruppo), selezionare GROUP (GRUPPO)
per evidenziarlo.
Per selezionare la modalità Faccia in su, selezionare FACCIA SU nell'area SUPERFICIE
per evidenziarlo. La modalità Faccia in su è compatibile con le modalità Non-sort (Senza
ordinamento), Sort (Ordinamento) e Group (Gruppo).
NotaSe le modalità Faccia in su e Non-sort (Senza ordinamento) o Sort (Ordinamento) vengono
utilizzate contemporaneamente, le copie ordinate vengono restituite nell'ordine inverso rispetto
agli originali.
86 Operazioni di copiaITWW
Selezionare OK nel menu a comparsa della modalità di uscita per tornare alla schermata
principale.
Il tasto USCITA COPIE viene evidenziato e l'icona della modalità di uscita selezionata
viene visualizzata nell'area USCITA COPIE.
Procedere con l'operazione descritta al punto 6.
Per ulteriori inf o rmazi oni, vedere Icone della modalità di uscita nella schermata principale
4Per impostare la modalità Pinzatura/Sort, completare la procedura riportata di seguito.
aSelezionare PINZATURA sulla schermata principale per evidenziarlo.
L'icona della posizione del punto di cucitura viene visualizzata nell'area dell’icona
Uscita copie.
Per modificare la posizione del punto di cucitura, procedere con l'operazione descritta
al punto successivo.
Per utilizzare l'impostazione attuale, procedere con l'operazione descritta al punto c.
.
bSelezionare USCITA COPIE nella schermata principale per visualizzare il menu a
comparsa della modalità di uscita, selezionare il tasto relativo alla posizione del punto
di cucitura desiderato per evidenziarlo, quindi selezionare OK.
Viene ripristinata la schermata principale, con l'icona relativa alla posizione del punto
di cucitura selezionata evidenziata.
ITWWModalità di uscita per il motore con l'unità di finitura 87
NotaSe si effettuano copie fronte/retro, selezionare la modalità Rilegatura nel menu a comparsa della
modalità di uscita. Per ulteriori informazioni, vedere Selezione della modalità di rilegatura.
12
RILEG.
DESTRA &
SINISTRA
RILEG. L.
CORTO
1Posizione del punto di cucitura
2Modalità Rilegatura
cVerificare che la direzione del set originale corrisponda a quella indicata dall'icona
Direzione originale presente nell'angolo superiore sinistro della schermata principale.
Per modificare la direzione del set originale, selezionare ORIGINALE SPECIALE
nella schermata principale per visualizzare il menu a comparsa corrispondente,
selezionare il tasto relativo alla direzione del set originale desiderata, quindi
selezionare OK per tornare alla schermata principale.
Procedere con l'operazione descritta al punto 6.
88 Operazioni di copiaITWW
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.