La riproduzione, l'adattamento o la traduzione
senza previa autorizzazione scritta sono
vietate secondo quanto previsto dalle leggi sul
copyright.
Le informazioni contenute nel presente
documento sono soggette a modifica senza
preavviso.
Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP
sono indicate nelle condizioni di garanzia
espresse che accompagnano tali prodotti e
servizi. Nessuna affermazione riportata in
questo documento costituisce un'ulteriore
garanzia. HP non è da ritenersi responsabile
per errori od omissioni tecniche o editoriali
contenute in questo documento.
Numero parte: Q3218-90910
Edition 1, 11/2003
Normativa FCC Classe A
Questa apparecchiatura è stata collaudata ed
è risultata conforme ai limiti stabiliti per i
dispositivi digitali di classe A, ai sensi della
parte 15 delle normative FCC. Questi limiti
sono previsti per fornire ragionevole
protezione contro interferenze dannose in
un'installazione commerciale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può
irradiare energia e, qualora non installata ed
utilizzata secondo le istruzioni, può causare
interferenze alle comunicazioni radio. Il
funzionamento di questa apparecchiatura in
un'area residenziale può provocare
interferenze dannose. In tal caso, l'ut ente sarà
responsabile dell'eliminazione di tali
interferenze. Qualsiasi variazione o modifica
apportata a questa apparecchiatura senza
l'approvazione di Hewlett-Packard può
provocare il mancato rispetto dei limiti di
Classe A e annullare l'autorizzazione
dell'utente a utilizzare l'apparecchiatura.
Marchi
Tutti i prodotti menzionati in questo
documento sono marchi dei rispettivi titolari.
Appendice A Formati di carta
Appendice B Garanzia e informazioni di tipo legale
Dichiarazione di esclusione di garanzie di Hewlett-Packard. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Indice
ii SommarioITWW
Page 5
1
Introduzione
ITWW1
Page 6
Componenti dell'MFP
MFP
17
16
14
15
13
1RADF (Reversing Automatic Document Feeder)
2Tavolo di lavoro
3Cassetto di bypass a più fogli
12
11
10
9
8
6
7
1
5
2
3
4
4Vassoio 4 - Vassoio ad alta capacità (Letter/A4) (opzionale)
Vassoio 4 - Vassoio ad alta capacità (Ledger/A3) (opzionale)
5Sportello laterale destro
6Vassoio 3
7Vassoio 2
8Vassoio 1
9Sportello sinistro
10 Sportello anteriore
11 Unità di bucatura (opzionale)
Unità di bucatura e piegatura (opzionale)
12 Pinzatrice/Impilatrice (opzionale)
Unità di finitura multifunzione (opzionale)
13 Rifilatrice (opzionale)
14 Kit di inserimento posteriore (opzionale)
15 Interruttore di accensione
16 Schermo LCD sensibile al tatto
17 Pannello di controllo
2 1 IntroduzioneITWW
Page 7
Pannello di controllo
1
1Schermo LCD sensibile al tatto
2VERIFICA
3Modo
4Tastierino numerico
5PROOF COPY (PROVA DI STAMPA)
6INTERRUZIONE
7STOP (ARRESTA)
8TIMER
9SLEEP ON/OFF
15
5
2
14
3
13
12
4
11
6
10
8
7
9
10 START
11 [C] (CLEAR QTY.) (AZZERA QTÀ)
12 [P] (COUNTER) (CONTATORE)
13 HELP (GUIDA)
14 AUTO
15 MEMORIE
Il pannello di controllo consente di accedere alle seguenti funzioni:
●Lo schermo LCD sensibile al tatto visualizza lo stato di copiatura e della macchina, le
informazioni della Guida, gli schermi interattivi e i tasti per la selezione rapida di tutte le
funzioni.
●VERIFICA visualizza una schermata in cui sono riportate tutte le impostazioni selezionate per
il lavoro corrente.
●Modo consente di cambiare il modo di funzionamento della macchina da copiatura a
scansione o stampa.
●Il tastierino numeric o consente l'inserimento di valori numerici.
●PROOF COPY (PROVA DI STAMPA) emette un singolo set di copie per confermare che le
●INTERRUZIONE interrompe l'operazione di copiatura in corso per consentire la copiatura dal
vetro di esposizione.
●STOP (ARRESTA) interrompe la sequenza di copiatura e azzera la memoria.
●TIMER si accende quando viene impostata la funzione del timer.
●SLEEP ON/OFF attiva il modo di risparmio energetico quanto la copiatrice è inattiva oppure
attiva il modo di interruzione del timer quando è attiva la funzione del timer settimanale.
●START attiva la copiatura o la scansione.
●[C] (CLEAR QTY.) (AZZERA QTÀ) consente di ripristinare la quantità di stampa.
ITWWComponenti dell'MFP3
Page 8
●
[P] (COUNTER) (CONTATORE) visualizza la schermata del contatore oppure consente di
accedere ai modi di programmazione per l'impostazione delle funzioni speciali.
●HELP (GUIDA) visualizza una schermata con la Guida relativa alla funzione attualmente
selezionata oppure consente di accedere alla schermata del modo Operatore responsabile.
●AUTO ripristina la copiatrice in base alle impostazioni del modo automatico o alle
impostazioni dell'operatore responsabile.
●MEMORIE visualizza le schermate per la selezione delle funzioni di memorizzazione e/o
richiamo dei lavori.
Schermo LCD sensibile al tatto
La schermata di base viene visualizzata quando l'operazione di copiatura diventa disponibile dopo
il riscaldamento.
45
6
7
3
2
1
20
1819
17
16
15
14
1Tasti cartella
LIBERO LAV viene selezionato per specificare le condizioni di un lavoro di copiatura.
All'avvio della scansione, LIBERO LAV cam bia in LAV. SCANSIONE, quindi in LA V. ST AMPA
quando la macchina inizia a stampare.
8
9
10
11
12
13
È possibile toccare LIBERO LAV a destra di LAV. SCANSIONE o LAV. STAMPA per
specificare le condizioni di un lavoro riservato. È possibile impostare fino a un massimo di 10
lavori riservati. I tasti freccia a destra dei tasti cartella vengono utilizzati per lo scorrimento.
2Icone di segnalazione
L'icona ADD TONER (AGGIUNGI TONER) viene visualizzata quando il toner
è in esaurimento.
L'icona PM CALL (MANUT. PREV) viene visualizzato quando è necessario
eseguire la manutenzione preventiva.
3L'icona principale viene visualizzata quando viene selezionato il tasto TANDEM sul menu a
comparsa Fase Uscita e visualizza lo stato della macchina e la procedura necessaria in quel
momento.
4L'icona principale viene visualizzata quando viene selezionato il tasto TANDEM sul menu a
comparsa Fase Uscita e visualizza il numero dei lavori riservati già speci ficati.
4 1 IntroduzioneITWW
Page 9
5CONTEGGIO ORIGINALI riporta il numero delle pagine originali posizionate nell'alimentatore
dei documenti man mano che vengono sottoposte a scansione.
6
L'icona principale viene visualizzata quando viene selezionato il tasto TANDEM sul
menu a comparsa Fase Uscita.
L'icona secondaria viene visualizzata quando la copiatrice funziona in tandem con la
copiatrice principale.
L'icona HDD viene visualizzata quando si utilizza il modo Memo immagine e Uscita
specificato nel menu a comparsa Originale Speciale.
L'icona PM (MP) viene visualizzata quando è necessario eseguire la manutenzione
preventiva.
L'icona di rotazione viene visualizzata quando viene attivata automaticamente la
rotazione.
7Il tastoFORMATO CARTA consente di specificare il formato e il tipo di carta caricato nel
cassetto di bypass a più fogli.
8L'indicatore Conteggio/Imposta indica la quantità di stampa specificata dal tastierino
numerico del pannello di controllo e il numero di copie stampate a sinistra del conteggio
impostato durante la stampa.
9L'indicatore Memoria indica la memoria restante disponibile per la successiva operazione.
10 Il tasto STATO consente di visualizzare lo stato del lavoro corrente, modificare l'ordine dei
lavori riservati o annullare la stampa di un lavoro riservato.
11 Il tasto ORIGINALE SPECIALE consente di specificare la condizione degli originali da
sottoporre a scansione.
12 Il tasto APPLI. (Applicazione) consente di selezionare le diverse funzioni dell'applicazione.
13 Il tasto ROTAZIONE OFF consente di disattivare la funzione di rotazione.
14 Il tasto MEMORIZZA consente di memorizzare le immagini sottoposte a scansione.
15 La sezione formato copia viene utilizzata per selezionare il formato di copia desiderato o
APS.
16 La sezione Modo Lente viene utilizzata per selezionare il rapporto di ingrandimento
desiderato.
17 La sezione Densità Copia viene utilizzata per specificare il livello di esposizione desiderato.
18 La sezione Modo Copiatura viene utilizzata per selezionare il modo di copiatura (1X1, 1X2,
2X1 o 2X2).
19 I tasti modo Uscita vengono utilizzati per specificare il modo di uscita desiderato.
20 La sezione dell'icona di uscita visualizza l'icona di uscita appropriata in base al modo di
uscita selezionato.
ITWWComponenti dell'MFP5
Page 10
Accensione e spegnimento dell'MFP
Per accendere l'MFP
1Attivare l'interruttore di accensione.
L'interruttore di accensione si trova sul lato sinistro del corpo principale.
SuggerimentoSe la copiatrice non viene accesa mediante l'interruttore di accensione, aprire lo sportello sinistro
del corpo principale e controllare che l'interruttore di ripristino interno della copiatrice sia attivato.
Non utilizzare l'interruttore di ripristino durante il normale funzionamento.
2Verranno visualizzate la schermata di attivazione e le schermate di riscaldamento.
Alcuni secondi dopo la visualizzazione della schermata di attivazione sullo schermo LCD
sensibile al tatto, verranno visualizzati in successione sette tipi di schermate di riscaldamento
per circa 6 minuti.
6 1 IntroduzioneITWW
Page 11
SuggerimentoDurante il riscaldamento è possibile impostare i lavori riservati. T occare lo schermo LCD per passare
dalla schermata di riscaldamento alla schermata di base e verificare che il messaggio "Pronta copia
RISERV A TA" (Disponibile per copiatura lavoro riservato) venga visualizzato nella schermata di base.
3Viene visualizzata la schermata di base.
Il messaggio nella schermata di base informa l'utente che è disponibile la funzione di
copiatura dei lavori.
DettagliSe le impostazioni iniziali vengono modificate dall'operatore responsabile, nella schermata di base
verranno visualizzate le condizioni modificate.
Quando viene visualizzato il messaggio "Enter E.C.M. password" (Inserire password E.C.M.),
inserire la password per utilizzare la macchina.
Per spegnere l'MFP
1Disattivare l'interruttore di accensione.
L'interruttore di accensione si trova sul lato sinistro del corpo principale. Lo schermo sensibile
al tatto e tutti i LED del pannello di controllo si spengono.
PromemoriaNon utilizzare l'interruttore di ripristino durante il normale funzionamento.
DettagliSe la macchina è sotto il controllo della funzione del timer settimanale, il relativo spegnimento
disattiva tale funzione.
ITWWComponenti dell'MFP7
Page 12
Modo Guida
La Guida fornisce le informazioni relative al modo dello schermata corrente e alle procedure di
impostazione. È possibile accedere al modo Guida da qualsiasi schermata ad eccezione di
Memorie e Operatore responsabile.
Il modo Guida fornisce due tipi di schermate della Guida in base al modo dello schermo corrente:
●Schermata della Guida a cui si accede dalla schermata di base.
●Schermata della Guida a cui si accede dalle altre schermate.
Per visualizzare la schermata della Guida dalla schermata di base
1Tornare alla schermata di base e premere HELP (GUIDA).
Viene visualizzata la schermata della Guida.
2Toccare il tasto desiderato per visualizzare informazioni specifiche.
• PUNTI METALLICI fornisce informazioni relative alla sostituzione delle cartucce di punti
metallici HP.
• BUCATURA indica che è necessario svuotare il cestino.
• RIFILATRICE indica che è necessario svuotare il cestino.
• RADF fornisce informazioni sul posizionamento degli originali nell'alimentatore dei
documenti.
• TONER indica quando è necessario aggiungere il toner.
• CARTA fornisce informazioni sul caricamento della carta in ciascun vassoio.
• MENU GUIDA visualizza la schermata Menu Guida nella quale è riportato un elenco di
tutte le funzioni della copiatrice. Quando viene toccata la voce di una funzione, viene
visualizzata la schermata della Guida con informazioni relative all'argomento selezionato.
8 1 IntroduzioneITWW
Page 13
• CONTRASTO PANNELLO visualizza la schermata per la regolazione del contrasto del
pannello LCD.
• TIMER SETTIMANALE fornisce le informazioni dell'impostazione corrente per il timer
settimanale. Questo tasto appare quando è attiva la funzione del timer settimanale.
• ASSISTENZA visualizza il numero di interno dell'operatore responsabile.
• TELEFONO/FAX visualizza il numero di telefono/fax del centro di assistenza.
DettagliToccare la schermata della Guida, se disponibile, per passare alla pagina successiva. Toccare
nuovamente per tornare alla pagina precedente.
Toccare MODO OPERATORE RESPONSABILE per attivare il modo Operatore responsabile.
3Toccare ESCI per tornare alla schermata di base.
aSelezionare una delle sette voci del menu della Guida nella schermata Menu Guida per
visualizzare le schermate della Guida successive.
bToccare la schermata della Guida, se disponibile, per passare alla pagina successiva.
Toccare nuovamente per tornare alla pagina precedente.
cToccare MENU sulla schermata della Guida successiva per tornare alla schermata Menu
Guida ed ESCI per ripristinare la schermata di base.
• "1. Tastiera" visualizza le informazioni relative ai pulsanti del pannello di controllo.
• "2. RADF/lastra" visualizza le informazioni sugli originali non adatti al RADF e sulla
manutenzione dell'alimentatore dei documenti e del vetro di esposizione.
• "3. Modi Base" visualizza le informazioni sulle funzioni di base disponibili nella
schermata di base.
• "4. Applicazioni" visualizza informazioni operative sulle 16 funzioni dell'applicazione
disponibili nella sche rmata di selezione del l'ap pli caz ion e.
• "5. Originale Speciale" visualizza informazioni sulle funzioni disponibili nel relativo menu
a comparsa.
• "6. Modi di uscita" visualizza informazioni sulle funzioni dell'unità di finitura.
• "7. Memorie" visualizza informazioni sulla funzione Memorie.
ITWWModo Guida9
Page 14
Per visualizzare la schermata de lla Guida dalle altre schermate
1È possibile accedere alla Guida da qualsiasi schermata diversa da quella di base premendo
HELP (GUIDA).
Viene visualizzata la schermata della Guida con informazioni relative al modo della schermata
corrente e alle procedure di impostazione.
2Toccare ESCI.
Si torna alla schermata visualizzata prima di premere HELP (GUIDA).
10 1 IntroduzioneITWW
Page 15
2
Copiatura
ITWW11
Page 16
Uso dell'unità a superficie piana
Posizionamento dell'originale sul vetro di esposizione (vetro della
superficie di scansione)
Utilizzare il vetro di esposizione se gli originali non sono adatti per l'uso con l'alimentatore dei
documenti; ad esempio, in caso di formato incompatibile o quando gli originali sono piegati,
pinzati, danneggiati o in condizioni non soddisfacenti.
1Sollevare l'alimentatore dei documenti.
Posizionare l'originale con il lato stampato rivolto verso il basso nell'angolo posteriore destro,
allineando il bordo con la guida di misurazione destra.
2Chiudere delicatamente l'alimentatore dei documenti per impedire che l'originale scivoli sul
vetro.
PromemoriaSe si seleziona Pagine Affiancate, Cancellaz. Area non.immagine, il modo AUTO in Repeat
(AUT OMATICO in Ripetizione) o AUT O Lay out (Layout A UT OMATICO), non chiudere l'alimentatore
dei documenti.
ATTENZIONENon posizionare originali pesanti sul vetro e non esercitare troppa pressione quando si chiude il RADF
su un originale di notevole spessore posizionato sul vetro poiché si potrebbe danneggiare il vetro e
incorrere in lesioni personali.
12 2 CopiaturaITWW
Page 17
Uso del RADF
Il RADF (Reversing Automatic Document Feeder) prevede l'alimentazione di un massimo di
100 originali direttamente sulla superficie del vetro di esposizione, a partire dal foglio più in alto.
Utilizzare il RADF solo per originali senza punti metallici, uniformi e piani.
Per utilizzare il RADF
Posizionamento degli originali nel modo normale
1Disporre gli originali in ordine.
PromemoriaPrima di inserire gli originali nel vassoio, assicurarsi che l'alimentatore dei documenti sia
completamente chiuso. Una volta chiuso, non aprire l'alimentatore dei documenti altrimenti
potrebbero essere alterate automaticamente le condizioni di copia selezionate.
Non utilizzare originali non adatti al RADF.
2Posizionare gli originali con il lato stampato rivolto verso l'alto nel vassoio dell'alimentatore dei
documenti.
Posizionare gli originali stampati su due lati con la prima pagina rivolta verso l'alto.
È possibile inserire un massimo di 100 originali alla volta.
PromemoriaNon posizionare più di 100 originali nel RADF né superare la riga rossa presente sulle guide della
carta per evitare problemi di alimentazione.
Se il numero di originali supera le 100 unità, dividerli in blocchi non superiori a 100 fogli e caricarli
a partire dal blocco con la prima pagina rivolta verso l'alto.
3Regolare le guide della carta.
ITWWUso del RADF 13
Page 18
Per utilizzare il RADF con originali misti
1Disporre gli originali in ordine.
Disporre gli originali di formato diverso come illustrato di seguito.
ProfonditàSinistra
Impostazione
dell'orientamento
PromemoriaPrima di inserire gli originali nel vassoio, assicurarsi che l'alimentatore dei documenti sia
completamente chiuso. Una volta chiuso, non aprire l'alimentatore dei documenti altrimenti
potrebbero essere alterate automatic ame nte le co ndi zi oni di copia selez ion ate.
Non utilizzare originali non adatti al RADF.
2Posizionare gli originali misti rivolti verso l'alto e allineati al lato posteriore sinistro del vassoio
dell'alimentatore dei documenti.
Posizionare gli originali stampati su due lati con la prima pagina rivolta verso l'alto.
È possibile inserire nel RADF un massimo di 100 originali alla volta.
3Regolare le guide della carta.
14 2 CopiaturaITWW
Page 19
Scelta di un formato della carta
Per selezionare un formato di copia appropriato e ottenere i risultati desiderati, utilizzare l'APS
(Automatic Paper Selection) o selezionare manualmente il formato sullo schermo sensibile al
tatto.
Per selezionare automaticamente il formato di copia (APS)
L'APS rileva il formato degli originali posizionati nel RADF o sul vetro di esposizione e seleziona
automaticamente la carta per la copia dello stesso formato oppure seleziona un formato
appropriato in base al rapporto di ingrandimento selezionato.
SuggerimentoÈ possibile che le impostazioni iniziali siano state modificate dall'Operatore responsabile.
1Toccare il tasto APS nell'angolo inferiore destro della schermata di base per evidenziarlo.
APS è già evidenziato quando vengono ripristinate le impostazioni iniziali.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
3Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
4Posizionare gli originali.
SuggerimentoL'operatore responsabile può disattivare l'APS quando l'originale viene posizionato nel RADF o sul
vetro di esposizione.
5Premere START.
Le immagini sottoposte a scansione vengono stampate sul formato di copia selezionato
automaticamente.
DettagliSe la carta del formato appropriato non è caricata in alcun vassoio, non viene eseguita alcuna
operazione di copiatura e viene visualizzato un messaggio per richiedere il caricamento della carta
corretta.
Il risultato della copiatura potrebbe non essere soddisfacente a seconda dell'impostazione della
funzione di rotazione. In tal caso, disattivare manualmente tale funzione.
ITWWScelta di un formato della carta15
Page 20
Vedere la tabella seguente per le relazioni tra il formato dell'originale, il rapporto di ingrandimento
e il formato della copia.
Formato copia
0,33 - 03618,5 x 11R
0,62 - 0,658,5 x 11R
0,66 - 0,778,5 x 14
0,78 - 0,79
0,80 - 1,008,5 x 140,80 - 1,00
1,01 - 1,29
Rapporto di ingrandimento
1,30 - 1,55
1,56 - 4,0011 x 171,56 - 4,00
11 x 178,5 x 148,5 x 118,5 x 11R5,5 x 8,55,5 x 8,5
5,5 x 8,5
(8,5 x11)
(8,5 x 11)
11 x 17
11 x 1711 x 1711 x 17
Formato originale
5,5 x 8,55,5 x 8,5
8,5 x 11
(8,5 x 11R)
8,5 x 11R
(8,5 x 11)
R
5,5 x 8,55,5 x 8,5
8,5 x 11
(8,5 x 11R)
11 x 17
8,5 x 11R
(8,5 x 11)
8,5 x 141,30 - 1,55
( ): Funzioni di rotazione
Formato
copia
0,33 - 0,61
0,62 - 0,65
0,66 - 0,77
0,78 - 0,79
1,01 - 1,29
Per ridurre e ingrandire
Quando si specifica un formato di copia sullo schermo sensibile al tatto, viene automaticamente
selezionato un rapporto di riduzione o ingrandimento appropriato in base al formato dell'originale
rilevato dal RADF o dal vetro di esposizione.
Rapporto di ingrandimento
SuggerimentoConsultare la tabella seguente per conoscere la relazione tra il formato dell'originale, il formato della
copia e il rapporto di ingrandimento automaticamente selezionato.
Quando si utilizza l'AMS, è possibile specificare un formato di carta grande. In tal caso, viene
automaticamente selezionato lo stesso rapporto di ingrandimento del formato standard.
1Toccare il tasto di un vassoio nella schermata di base per selezionare il formato di copia
desiderato.
Il vassoio selezionato viene evidenziato così come l'indicatore AMS sotto MODO LENTE.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
3Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
4Posizionare gli originali.
16 2 CopiaturaITWW
Page 21
5Premere START.
Le immagini sottoposte a scansione vengono stampate nel formato di copia specificato in
base al rapporto di ingrandimento automaticamente selezionato.
DettagliIl risultato della copiatura potrebbe non essere soddisfacente a seconda dell'impostazione della
funzione di rotazione. In tal caso, disattivare manualmente tale funzione.
Consultare la tabella seguente per conoscere la relazione tra il formato dell'originale, il formato della
copia e il rapporto di ingrandimento automaticamente selezionato.
Tabella AMS
11" x 17"/
11" x 17"W
8,5" x 14"0,77
8,5" x 11"/
8,5" x 11"W
8,5" X 11"R/
8,5" x 11"WR
5,5" x 8,5"/
Formato copia
5,5" x 8,5"W
5,5" x 8,5"R/
5,5" x 8,5"WR
A4/A4W0,49
11" X 17"8, 5" X 14"8,5 x 11"8,5" X 11"R5,5" x 8,5"5,5" x 8,5" RA4
1,00
(0,65)
(0,50)
0,50
(0,65)
0,650,790,77
0,33
(0,50)
0,50
(0,33)
(0,69)
1,211,001,291,292,000,94
1,000,771,001,001,550,73
0,61
(0,79)
0,39
(0,61)
0,61
(0,39)
0,59
(0,84)
Formato originale
1,000,77
(1,00)
(1,00)
0,650,50
0,50
(0,65)
0,97
(0,75)
1,001,00
(0,65)
0,650,651,00
0,75
(0,97)
1,291,00
(1,29)
1,290,73
(1,29)
1,000,65
(1,00)
(0,65)
1,380,97
(1,38)
( ): Funzioni di rotazione
0,94
(0,94)
0,67
(0,47)
0,47
(0,64)
1,00
(1,71)
Selezione del rapporto di ingrandimento (modo Lente)
Quando la copiatrice viene accesa, il rapporto di ingrandimento viene automaticamente impostato
su 1.00 (100%) nella schermata di base.
Seguire ciascuna procedura descritta in questa sezione per selezionare il rapporto di
ingrandimento desiderato.
ITWWScelta di un formato della carta17
Page 22
Per copiare in modo di ingrandimento 1.00
Attenersi a questa procedura per eseguire una copia al 100% dell'immagine originale.
1Chiudere saldamente il RADF e premere AUTO.
Vengono ripristinate le impostazioni iniziali. Accertarsi che APS sia evidenziato ad indicare la
selezione dell'ingrandimento 1.00.
SuggerimentoÈ possibile che le impostazioni iniziali siano state modificate dall'Operatore responsabile.
2Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
DettagliSe si specifica il formato di copia, l'ingrandimento 1.00 verrà annullato e verrà automaticamente
impostato AMS. In tal caso, toccare 1:1 per evidenziarlo nuovamente.
3Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
4Posizionare gli originali.
5Premere STAR T.
Copiatura in modo ingrandimento fisso (RE)
Utilizzare gli otto rapporti preimpostati (0.50, 0.65, 0.77, 0.93, 1.21, 1.29, 1.55 e 2.00) e i tre
rapporti preimpostati dall'utente per aumentare o diminuire l'ingrandimento in quantità fisse.
1Toccare RE sulla schermata di bas e.
Viene visualizzato il menu a comparsa per la selezione del rapporto
preimpostato/preimpostato dall'utente desiderato.
PromemoriaQuando si avvia un nuovo lavoro di copiatura, accertarsi che il RADF sia chiuso saldamente e
premere AUTO.
2Selezionare l'ingrandimento desiderato.
DettagliSe si tocca qualsiasi tasto nel menu a comparsa, il tasto appare temporaneamente evidenziato e il
menu a comparsa scompare automaticamente.
Il rapporto selezionato viene visualizzato nella schermata di base.
L'operatore responsabile può regolare i tre rapporti preimpostati dall'utente.
3Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
4Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
5Posizionare gli originali.
6Premere STAR T.
18 2 CopiaturaITWW
Page 23
Zoom verticale/orizzontale (eliminazione)
Utilizzare il modo Zoom verticale/orizzontale per ridurre o ingrandire le dimensioni verticali od orizzontali.
1Toccare ZOOM sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa per l'impostazione di un rapporto di zoom.
PromemoriaQuando si avvia un nuovo lavoro di copiatura, accertarsi che il RADF sia chiuso saldamente e
premere AUTO.
2T occare l'opzione Verti. nel menu a comparsa per evidenziarla e impostare il rapporto di zoom
verticale.
Utilizzare il tastierino numerico nel menu a comparsa per inserire il rapporto di zoom verticale
a 3 cifre oppure utilizzare i tasti freccia per scorrere i valori fino al rapporto desiderato.
In modo analogo, toccare l'opzione Orizz. per evidenziarla e impostare il rapporto di zoom
orizzontale.
3Toccare OK.
Il menu a comparsa scompare automaticamente e nella schermata di base viene visualizzato
il rapporto di zoom specificato.
4Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
5Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
6Posizionare gli originali.
7Premere START.
Copiatura fronte/retro
Utilizzare la funzione di copiatura fronte/retro quando si desidera effettuare una copia su due lati
di un documento originale composto da più pagine stampate su un lato o di un documento
originale stampato su due lati.
Per eseguire la copiatura fronte/retro utilizzando il RADF
Selezionare il modo di copia in base al tipo di originale (stampato su un lato o su due lati).
1Toccare 1X2 o 2X2 nella schermata di base per evidenziarlo.
PromemoriaQuando si avvia un nuovo lavoro di copiatura, accertarsi che il RADF sia chiuso saldamente e
premere AUTO.
2Selezionare l'orientamento del set di originali.
Toccare ORIGINALE SPECIALE nella schermata di base per visualizzare il relativo menu a
comparsa e toccare il tasto di orientamento dell'originale desiderato per evidenziarlo.
Toccare OK per tornare alla schermata di base.
3Selezionare il modo di rilegatura.
Toccare MENU USCITA nella schermata di base per visualizzare il menu a comparsa Modo
Uscita e toccare il tasto del modo di rilegatura desiderato per evidenziarlo.
DettagliSelezionando UP BINDING (RILEGATURA IN ALT O) le copie vengono eseguite capovolte sul lato
inverso mentre se si seleziona RIGHT&LEFT BINDING (RILEGATURA DESTRA/SINISTRA) le
copie vengono eseguite norma lmente.
Toccare OK per tornare alla schermata di base.
4Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
ITWWCopiatura fronte/retro19
Page 24
DettagliAlcune condizioni incompatibili potrebbero provocare l'annullamento automatico del modo di
copiatura selezionato. In tal caso, regolare le impostazioni in modo che siano compatibili con il modo
di copiatura selezionato.
5Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
6Posizionare gli originali con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore dei documenti
in base all'orientamento dell'originale specificato al punto 2.
SuggerimentoSe il numero di originali supera le 100 unità, utilizzare la memoria del RADF.
7Premere STAR T.
La macchina inizia a sottoporre a scansione gli originali e stampa copie fronte/retro in uscita.
Premere STOP per sospendere la scansione o la stampa.
ATTENZIONESe la capacità dell'unità di finitura, della rifilatrice o del vassoio di uscita viene superata dalla quantità
di stampa selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
Per eseguire la copiatura fronte/retro utilizzando il vetro di
esposizione
Utilizzare il vetro di esposizione per sottoporre a scansione originali non adatti per l'alimentatore
dei documenti.
1Selezionare l'orientamento del set di originali.
Toccare ORIGINALE SPECIALE nella schermata di base per visualizzare il relativo menu a
comparsa e toccare il tasto di orientamento dell'originale desiderato per evidenziarlo.
Toccare OK per tornare alla schermata di base.
2Selezionare il modo di rilegatura.
Toccare MENU USCITA nella schermata di base per visualizzare il menu a comparsa Modo
Uscita e toccare il tasto del modo di rilegatura desiderato per evidenziarlo.
DettagliSelezionando UP BINDING (RILEGATURA IN ALTO) le copie vengono eseguite capovolte sul lato
inverso mentre se si seleziona RIGHT&LEFT BINDING (RILEGATURA DESTRA/SINISTRA) le
copie vengono eseguite normalmente.
Toccare OK per tornare alla schermata di base.
3Posizionare l'originale con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro di esposizione in
base all'orientamento dell'originale specificato al punto 1.
Accertarsi di iniziare dalla prima pagina.
4Toccare 1X2 sulla schermata di base per evidenziarlo.
Il tasto MEMORIZZA viene automaticamente evidenziato sulla schermata.
PromemoriaNON premere AUTO a questo punto; altrimenti, il modo del vetro di esposizione viene annullare e
la scansione dell'originale posizionato sul vetro di esposizione della copiatrice viene disabilitata.
5Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
DettagliAlcune condizioni incompatibili potrebbero provocare l'annullamento automatico del modo di
copiatura selezionato. In tal caso, regolare le impostazioni in modo che siano compatibili con il modo
di copiatura selezionato.
6Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
20 2 CopiaturaITWW
Page 25
7Premere START per iniziare la scansione.
L'immagine sul lato anteriore della copia su due lati viene sottoposta a scansione e inserita in
memoria.
8Posizionare nuovamente l'originale sul vetro di esposizione con il retro dell'originale e premere
START.
DettagliRipetere questa operazione fino a quando non sono stati sottoposti a scansione tutti gli originali.
L'indicatore di memoria nell'angolo superiore destro della schermata di base consente di controllare
la memoria restante.
Per eliminare i dati sottoposti a scansione senza eseguire la stampa, premere STOP e toccare
ANNULLA nel menu a comparsa per accertarsi che i dati vengano eliminati.
9Toccare MEMORIZZA per uscire dal modo di memorizzazione.
MEMORIZZA torna alla visualizzazione normale.
10 Premere START per stampare.
Vengono stampati tutti i dati in memoria.
Premere STOP per sospendere la stampa.
ATTENZIONESe la capacità dell'unità di finitura, della rifilatrice o del vassoio di uscita viene superata dalla quantità
di stampa selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
Per eseguire la copiatura su un lato da originali fronte/retro
Utilizzare il RADF e selezionare il modo di copiatura 2X1 per eseguire copie stampate su un lato
di originali fronte/retro.
1Toccare 2X1 sulla schermata di base per evidenziarlo.
PromemoriaQuando si avvia un nuovo lavoro di copiatura, accertarsi che il RADF sia chiuso saldamente e
premere AUTO.
2Selezionare l'orientamento del set di originali.
Toccare ORIGINALE SPECIALE nella schermata di base per visualizzare il relativo menu a
comparsa e toccare il tasto di orientamento dell'originale desiderato per evidenziarlo.
Toccare OK per tornare alla schermata di base.
3Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
DettagliAlcune condizioni incompatibili potrebbero provocare l'annullamento automatico del modo di
copiatura selezionato. In tal caso, regolare le impostazioni in modo che siano compatibili con il modo
di copiatura selezionato.
4Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
5Posizionare gli originali con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore dei documenti
in base all'orientamento dell'originale specificato al punto 2.
SuggerimentoSe il numero di originali supera le 100 unità, utilizzare la memoria del RADF.
6Premere START.
La macchina inizia a sottoporre a scansione gli originali e stampa copie su un lato in uscita.
Premere STOP per sospendere la scansione o la stampa.
ATTENZIONESe la capacità dell'unità di finitura, della rifilatrice o del vassoio di uscita viene superata dalla quantità
di stampa selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
ITWWCopiatura fronte/retro21
Page 26
Uso delle funzioni dell'unità di finitura opzionale
Per applicare i punti metallici
1Chiudere saldamente il RADF e premere AUTO.
2Toccare Pinzatura-Sort nella schermata di base.
3Toccare Menu Uscita.
4Toccare il tasto relativo alla posizione desiderata dei punti metallici.
5Toccare Originale Speciale.
6Toccare il set di originali desiderato.
7Selezionare ulteriori condizioni di copia come desiderato.
8Specificare la qualità di stampa desiderata.
9Posizionare gli originali.
10 Premere START.
Per eseguire la bucatura
1Toccare MENU USCITA sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa Modo Uscita.
2Toccare VASSOIO PRINCIPALE, se non è evidenziato.
3Toccare BUCATURA.
Viene visualizzato il menu a comparsa Posizione Bucatura.
4Toccare il tasto relativo alla posizione di bucatura desiderata sulla schermata per evidenziarlo.
5Toccare OK nel menu a comparsa Posizione Bucatura per ripristinare il menu a comparsa
Modo Uscita.
6Toccare OK nel menu a comparsa Modo Uscita e per completare l'impostazione e tornare
alla schermata di base.
La selezione effettuata nel menu per la posizione della bucatura verrà visualizzata nella
sezione dell'icona USCITA.
7Specificare l'orientamento del set di originali.
Toccare ORIGINALE SPECIALE nella schermata di base per visualizzare il menu a
comparsa Originale Speciale.
Toccare il tasto dell'orientamento desiderato per il set di originali e toccare OK per tornare alla
schermata di base.
8Selezionare ulteriori funzioni di copiatura come desiderato.
9Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
10 Posizionare gli originali nell'alimentatore dei documenti.
11 Premere START.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di uscita dell'unità di finitura viene superata dalla quantità di stampa
selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
22 2 CopiaturaITWW
Page 27
Per creare un opuscolo ripiegato (Piegatura o Pinzatura e
piegatura)
I modi Piegatura e Pinzatura e Piegatura sono disponibili solo quando è installata l'unità di finitura
multifunzione. Selezionando uno dei due modi, la funzione per la stampa degli opuscoli viene
automaticamente selezionata e indicata nella schermata di selezione dell'applicazione.
DettagliQuando si esegue la copiatura di originali mediante il modo Piegatura o Pinzatura e Piegatura,
rilasciare il modo Opuscolo automaticamente selezionato nella schermata di selezione
dell'applicazione.
Quando si esegue la copiatura di originali scuri o si utilizza il modo Immagine inversa con il modo
Piegatura o Pinzatura e Piegatura, la riga di piegatura delle copie stampate potrebbe risultare
leggermente spostata.
Quando si utilizza il modo Piegatura o Pinzatura e Piegatura è possibile ottenere i seguenti
risultati:
●Nel modo Piegatura, ciascun set copiato viene piegato ed emesso nel vassoio per gli opuscoli
dell'unità di finitura.
●Nel modo Pinzatura e Piegatura, ciascun set copiato viene pinzato in due posizioni, piegato
ed emesso nel vassoio per gli opuscoli dell'unità di finitura.
1Toccare MENU USCITA sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa Modo Uscita.
2Toccare VASSOIO PRINCIPALE, se non è evidenziato.
3Toccare STAPLING & FOLDING (PINZATURA e PIEGATURA) o FOLDING (PIEGATURA).
DettagliLa selezione di FOLDING (PIEGATURA) o STAPLING & FOLDING (PINZATURA e PIEGATURA)
provoca automaticamente l'utilizzo del vassoio per gli opuscoli. Tenere presente che il puntatore a
freccia passa da VASSOIO PRINCIPALE al vassoio per gli opuscoli.
Quando si seleziona ST APLING & FOLDING (PINZATURA e PIEGATURA), nelle macchine in cui
è installata la rifilatrice viene automaticamente selezionato TRIM. Per annullare il modo di taglio,
toccare TRIM per deselezionarlo.
4Toccare OK nel menu a comparsa Output Mode (Menu Uscita).
La schermata di base viene ripristinata e la selezione effettuata nel modo di uscita viene
riportata nella sezione dell'icona USCITA.
5Selezionare ulteriori funzioni di copiatura come desiderato.
DettagliL'opzione NO COPERTINA di Opuscolo è inizialmente selezionata.
Per modificare questa selezione, toccare APPLI. nel la schermata di base per visual iz z are la
schermata di selezione dell'applicazione e toccare due volte Opuscolo per visualizzare la
schermata di selezione del modo opuscolo ed effettuare un'altra selezione annullare l'impostazione.
6Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
7Posizionare gli originali.
ITWWUso delle funzioni dell'unità di finitura opzionale23
Page 28
DettagliNel caricamento degli originali, tenere presenti i seguenti limiti di capacità:
Modo Piegatura:
12 pagine o meno per la copiatura su un lato
6 pagine o meno per la copiatura fronte/retro
Modo Pinzatura e Piegatura:
80 pagine o meno per la copiatura su un lato
40 pagine o meno per la copiatura fronte/retro
Il superamento dei limiti di capacità sopra indicati potrebbe provocare dei problemi nell'unità di
finitura.
8Premere STAR T.
ATTENZIONESe viene superata la capacità del vassoio per gli opuscoli, l'attività dell'unità di finitura viene interrotta.
Per evitare questo problema, selezionare la quantità di stampa appropriata dalle specifiche.
Per creare un modulo continuo
Il modo Modulo continuo è disponibile solo se nelle unità di finitura opzionali è installata l'unità di
bucatura e piegatura.
Se viene selezionato il modo Modulo continuo con uno dei modi di uscita del vassoio principale,
l'immagine dell'originale viene copiata su carta di formato 11"x17"/8,5"x14" ed emessa nel
vassoio principale dell'unità di finitura multifunzione in base al modo di uscita selezionato.
1Toccare MENU USCITA sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa Modo Uscita.
2Toccare VASSOIO PRINCIPALE, se non è evidenziato.
3Toccare PIEGATURA-Z per evidenziarlo.
4Toccare OK nel menu a comparsa Modo Uscita e per completare l'impostazione e tornare
alla schermata di base.
L'icona del modulo continuo verrà visualizzata nella sezione dell'icona USCITA.
5Selezionare ulteriori funzioni di copiatura come desiderato.
6Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
7Posizionare gli originali.
8Premere STAR T.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di uscita dell'unità di finitura viene superata dalla quantità di stampa
selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
Per eseguire il taglio
Il modo Taglio è disponibile solo se nell'unità di finitura multifunzione è installata la rifilatrice
opzionale. Questa funzione può essere utilizzata con il modo Piegatura o Pinzatura e Piegatura
per fare in modo che ciascun set copiato venga piegato o pinzato e piegato, tagliato al bordo di
apertura dell'opuscolo ed emesso nel vassoio della rifilatrice.
1Toccare MENU USCITA sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa Modo Uscita.
2Toccare VASSOIO PRINCIPALE, se non è evidenziato.
3Selezionare il modo di taglio desiderato.
Toccare STAPLING & FOLDING (PINZATURA e PIEGATURA) o FOLDING (PIEGATURA).
Se si seleziona FOLDING (PIEGATURA), toccare anche TRIM per evidenziarlo. Se si
seleziona STAPLING & FOLDING (PINZATURA e PIEGATURA), nelle macchine in cui è
installata la rifilatrice viene automaticamente selezionato TRIM.
24 2 CopiaturaITWW
Page 29
DettagliQuando si esegue la copiatura di originali mediante il modo Piegatura o Pinzatura e Piegatura,
rilasciare il modo Opuscolo automaticamente selezionato nella schermata di selezione
dell'applicazione.
Quando si esegue la copiatura di originali scuri o si utilizza il modo Immagine inversa con il modo
Piegatura o Pinzatura e Piegatura, la riga di piegatura delle copie stampate potrebbe risultare
leggermente spostata.
4Toccare OK nel menu a comparsa Output Mode (Menu Uscita).
La schermata di base viene ripristinata e la selezione effettuata nel modo di uscita viene
riportata nella sezione dell'icona USCITA.
5Selezionare ulteriori funzioni di copiatura come desiderato.
DettagliL'opzione NO COPERTINA di Opuscolo è inizialmente selezionata.
Per modificare questa selezione, toccare APPLI. nel la schermata di base per visual iz z are la
schermata di selezione dell'applicazione e toccare due volte Opuscolo per visualizzare la
schermata di selezione del modo opuscolo ed effettuare un'altra selezione annullare l'impostazione.
6Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
7Posizionare gli originali.
DettagliNel caricamento degli originali, tenere presenti i seguenti limiti di capacità:
Modo Piegatura:
12 pagine o meno per la copiatura su un lato
6 pagine o meno per la copiatura fronte/retro
Modo Pinzatura e Piegatura:
80 pagine o meno per la copiatura su un lato
40 pagine o meno per la copiatura fronte/retro
Il superamento dei limiti di capacità sopra indicati potrebbe provocare dei problemi nell'unità di
finitura.
8Premere START.
ATTENZIONESe viene superata la capacità del vassoio della rifilatrice, l'attività dell'unità di finitura e della rifilatrice
viene interrotta. Per evitare questo problema, selezionare la quantità di stampa appropriata.
Per inserire le copertine
L'alimentatore delle pagine di copertina è disponibile come opzione della Pinzatrice/Impilatrice e
dell'unità di finitura multifunzione. Caricare la carta per le copertine in questo dispositivo e
utilizzare i fogli come copertine anteriori per i set copiati emessi nel vassoio principale oppure
utilizzare i fogli come copertine di tipo opuscolo per i set copiati emessi nel vassoio per gli opuscoli
o nel vassoio della rifilatrice in modo Piegatura, Pinzatura e Piegatura o Taglio.
DettagliNon è possibile eseguire la copia della carta caricata nell'alimentatore delle pagine di copertina.
Questa funzione non è compatibile con il modo Copertina (COPERTINA COPIATA e COPERTINA
CON FOGLIO BIANCO) nel modo Opuscolo e copertina in Inserimento Fogli/Copertine.
1Toccare MENU USCITA sulla schermata di base.
Viene visualizzato il menu a comparsa Modo Uscita.
2Toccare VASSOIO PRINCIPALE, se non è evidenziato.
3Toccare COPERTINA.
Viene visualizzata la schermata per la selezione del modo Copertina.
4Toccare FRONTE, FRONTE+RETRO o RETRO per evidenziarlo.
ITWWUso delle funzioni dell'unità di finitura opzionale25
Page 30
5Toccare OK per ripristinare il menu a comparsa Modo Uscita.
6Toccare OK nel menu a comparsa Output Mode (Menu Uscita).
Viene nuovamente visualizzata la schermata di base.
7Selezionare ulteriori funzioni di copiatura come desiderato.
8Caricare la carta per le copertine nell'alimentatore delle pagine di copertina opzionale della
Pinzatrice/Impilatrice o dell'unità di finitura multifunzione.
Se il formato della carta caricata nell'alimentatore delle pagine di copertina non è adatto alle
condizioni selezionate per la copiatura, verrà visualizzato il messaggio riportato di seguito e
non sarà possibile eseguire la copiatura fino a quando non viene caricata la carta del formato
corretto:
• Caricare copertina nel relativo alimentatore
• Adapt paper size between cover sheet and selected paper (Regolare il formato della carta
della copertina e della carta selezionata)
9Specificare la quantità di stampa desiderata dal tastierino numerico del pannello di controllo.
10 Posizionare gli originali.
11 Premere START.
ATTENZIONESe la capacità del vassoio di uscita dell'unità di finitura viene superata dalla quantità di stampa
selezionata, rimuovere i set copiati man mano che escono per evitare inceppamenti.
26 2 CopiaturaITWW
Page 31
Formati di carta supportati per i componenti dell'unità di finitura
Formato
OrientamentoPinzaturaBucaturaOpuscoloModulo
finitura
11x17Verticale
8,5x14Verticale
8,5x11Verticale
8,5x11ROrizzontale
5,5x11Verticale
5,5x11ROrizzontale
A3Verticale
A4Verticale
A4ROrizzontale
A5Verticale
continuo
Dispositivo
inseriment
o
posteriore
A5ROrizzontale
B4Verticale
B5Verticale
B5ROrizzontale
F4Verticale
B6ROrizzontale
Formati
della carta
per la
funzione di
finitura
NotaAlcuni formati larghi sono supportati. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione
System Administrator’s Guide.
ITWWUso delle funzioni dell'unità di finitura opzionale27
Page 32
28 2 CopiaturaITWW
Page 33
3
Stampa
ITWW29
Page 34
Accesso alla schermata di stampa
Per eseguire la stampa
1Fare clic s u File.
2Fare clic s u Stampa.
3Selezionare HP 9085 MFP PCL dall'elenco Nome, quindi fare clic su Proprietà.
30 3 StampaITWW
Page 35
Caricamento della carta nei
4
vassoi
ITWW31
Page 36
Vassoi 1, 2 e 3
Per caricare la carta
1Estrarre il vassoio 1, 2 o 3.
PromemoriaNon estrarre con forza il vassoio poiché si potrebbe incorrere in lesioni personali.
2Aprire il rullo di alimentazione della carta.
3Posizionare la carta nel vassoio con eventuali ondulazioni verso l'alto.
Allineare la carta al retro e al lato destro del vassoio.
PromemoriaNon caricare carta oltre il livello del gancio del vassoio.
4Spostare le leve verdi (situate nella parte anteriore e sinistra) al bordo della carta.
Rilasciare la manopola per bloccare la piastra di guida laterale.
PromemoriaAccertarsi che la piastra di guida posteriore sia ben allineata alla carta per evitare problemi della
macchina.
V erificare che le leve verdi siano ben allineate alla carta altrimenti la macchina non sarà in grado di
rilevare il formato di carta corretto oppure le copie potrebbero essere forate in una posizione non
corretta.
5Una volta posizionata correttamente la carta, chiudere il rullo di alimentazione della carta.
6Spingere il vassoio nella macchina fino a quando non si blocca in posizione.
L'indicatore sul tasto del vassoio cambia in .
PromemoriaNon far urtare il vassoio al corpo principale poiché si potrebbero verificare dei problemi della
macchina.
32 4 Caricamento della carta nei vassoiITWW
Page 37
Per caricare fogli a scheda
Quando sul tasto del vassoio della schermata di base viene visualizzato TAB, seguire la
procedura illustrata di seguito per l'inserimento di fogli a scheda nel vassoio.
SuggerimentoÈ possibile specificare il tipo di carta del vassoio nell'impostazione Operatore responsabile.
Retro
Retro
Esempio: tre fogli a scheda caricati in posizione per un set di finitura.
Sezione 3
Fronte
Lato
stampato
Prima scheda
Seconda scheda
Esempio: nove fogli a scheda caricati in posizione per tre set di finitura.
Fronte
Prime schede
Seconde schede
Terza scheda
Sezione 3
Terze schede
Prima schedaSeconda scheda
Sezione 1Sezione 1Sezione 1
Lato
stampato
Sezione 1
Un set di finit u ra
Terza scheda
Tre set di finitura
PromemoriaLa larghezza dell'estensione della scheda deve essere pari o inferiore a 12,5 mm.
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
1Estrarre il vassoio 1, 2 o 3.
2Aprire il rullo di alimentazione della carta.
3Posizionare i fogli a scheda nel vassoio come illustrato in precedenza.
4Spostare le leve verdi (situate nella parte anteriore e sinistra) al bordo della carta.
5Chiudere il rullo di alimentazione della carta e spingere il vassoio nella macchina fino a
quando non si blocca in posizione.
ITWWVassoi 1, 2 e 3 33
Page 38
Vassoio opzionale 4
Il vassoio opzionale 4 può contenere fino a 4.000 fogli di carta da 75 g/m2. Con questo MFP
sono disponibili due versioni del vassoio. L'opzione 1 corrisponde al vassoio ad alta capacita da
4000 fogli HP (Letter/A4). L'opzione 2 corrisponde al vassoio ad alta capacita da 4000 fogli HP
(Ledger/A3). Il formato della carta viene configurato durante l'installazione.
Per caricare la carta
1Aprire lo sportello superiore del vassoio 4.
2Premere il pulsante di caricamento della carta per abbassare la piastra inferiore del vassoio 4.
Opzione 1Opzione 2
PromemoriaAccertarsi che l'interruttore di accensione sia attivato prima di caricare la carta nel vassoio 4 per
consentirne il funzionamento.
3Caricare la carta nel vassoio 4 con l'ondulazione della carta rivolta verso il basso
accertandosi che la carta sia dello stesso formato su cui è impostato il vassoio.
Opzione 1Opzione 2
PromemoriaAccertarsi di aver caricato solo carta del formato impostato per il vassoio 4.
Per modificare il formato della carta del vassoio 4, rivolgersi al rappresentante del servizio di
assistenza.
34 4 Caricamento della carta nei vassoiITWW
Page 39
4Ripetere le operazioni descritte nei punti 2 e 3 fino a quando la pia stra inferiore non si
abbassa ulteriormente.
Opzione 1Opzione 2
PromemoriaNon caricare la carta superando la riga rossa sulle piastre di guida laterali.
Accertarsi che il fermo posteriore sia posizionato correttamente in base al formato della carta da
caricare per evitare problemi della macchina.
5Chiudere lo sportello superiore del vassoio 4.
Per caricare fogli a scheda
Esempio: tre fogli a scheda caricati in posizione per un set di finitura.
Retro
Sezione 1
Un set di finitura
Terza scheda
Tre set di finitura
Fronte
Fronte
Retro
Sezione 1
Set
stampato
Esempio: nove fogli a scheda caricati in posizione per tre set di finitura.
Prima scheda
Sezione 1
Set
stampato
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza scheda
Prima schedaSeconda scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
Sezione 1Sezione 1Sezione 1
PromemoriaLa larghezza dell'estensione della scheda deve essere pari o inferiore a 12,5 mm.
Per il caricamento dei fogli a scheda nel vassoio 4, contattare il rappresentante del servizio di
assistenza per posizionare il fermo posteriore in base al formato della carta da caricare.
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
1Aprire lo sportello superiore del vassoio 4.
2Premere il pulsante di caricamento della carta per abbassare la piastra inferiore del vassoio 4.
3Caricare i fogli a scheda nel vassoio 4 come illustrato in precedenza.
4Chiudere lo sportello superiore del vassoio 4.
ITWWVassoio opzio nal e 435
Page 40
Cassetto di bypass a più fogli
Per caricare la carta
1Aprire il cassetto di bypass a più fogli sul lato destro della copiatrice.
Quando si esegue il caricamento di carta di grandi dimensioni, estendere il cassetto di bypass
a più fogli estraendone il relativo lato destro.
2Caricare la carta per la copia e regolare le guide della carta in base al formato.
Il formato della carta caricata viene indicato sul tasto del cassetto di bypass della schermata
di base.
PromemoriaCaricare un foglio alla volta di lucidi o di carta molto sottile o molto spessa oppure impilare fino a
150 fogli di carta da 20 lb.
3Al termine dell'operazione di copiatura, chiudere il cassetto di bypass a più fogli.
36 4 Caricamento della carta nei vassoiITWW
Page 41
Per caricare fogli a scheda
Esempio: tre fogli a scheda caricati in posizione per un set di finitura.
Sezione 1
Un set di finitura
Seconda scheda
Terza scheda
Tre set di finitura
Fronte
Fronte
Retro
Retro
Sezione 1
Lato
stampato
Esempio: nove fogli a scheda caricati in posizione per tre set di finitura.
Sezione 1
Lato
stampato
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
Prima scheda
Sezione 1Sezione 1
PromemoriaLa larghezza dell'estensione della scheda deve essere pari o inferiore a 12,5 mm.
1Aprire il cassetto di bypass a più fogli sul lato destro della copiatrice.
2Caricare i fogli a scheda come illustrato in precedenza.
3Regolare le guide della carta in base al formato.
Prima
scheda
Seconda
scheda
Terza
scheda
Sezione 1
4Specificare il tipo di carta TAB per il cassetto bypass a più fogli.
ITWWCassetto di bypass a più fogli37
Page 42
Formati di carta supportati per i vassoi
Nella tabella seguente sono riportati i formati della carta standard per ciascun vassoio.
FormatoVassoio 1 Vassoio 2 Vassoio 3Vassoio 4
(Opzione 1)
A3
A4
A4R
A5
B4
B5
B5R
Half-letter
Folio (F4)
8,5" x 11"
8,5" X 11"R
8,5" x 14"
11 1 1
11 1 2 1
21
21
1
2
11
V assoio 4
(Opzione 2)
Cassetto di
bypass a
più fogli
1
1
12
1
2
Tabloid/11 x 17
1
Formato STD
2
Formato non STD
1
38 4 Caricamento della carta nei vassoiITWW
Page 43
Aggiunta di toner e punti
5
metallici
ITWW39
Page 44
Aggiunta di toner
Quando il toner è in esaurimento, sullo schermo sensibile al tatto vengono visualizzati il
messaggio "Aggiungere toner” e l'icona ADD TONER (AGGIUNGI TONER) ().
PromemoriaUtilizzare la cartuccia di toner dello stesso numero indicato sull'etichetta nella parte anteriore
dell'alloggiamento del toner. Altrimenti, si potrebbero verificare dei problemi della macchina.
1Aprire lo sportello anteriore della copiatrice ed estrarre l'alloggiamento del toner spostandolo
verso destra di 90°.
2Tirare la leva di blocco della cartuccia del toner fino a quando non si blocca.
3Rimuovere la cartuccia di toner vuota.
40 5 Aggiunta di toner e punti metalliciITWW
Page 45
4Agitare diverse volte la nuova cartuccia di toner per distribuire il toner e rimuovere il tappo
dalla cartuccia.
5Inserire la nuova cartuccia del toner nell'alloggiamento.
6Allineare la parte incavata della cartuccia del toner al segno T sull'alloggiamento del toner.
DettagliAccertarsi che la parte incavata della cartuccia del toner sia rivolta verso l'alto per evitare problemi
della macchina.
7Spingere la leva di blocco della cartuccia del toner fino a quando non si blocca.
ITWWAggiunta di toner41
Page 46
8Riportare l'alloggiamento del toner nella posizione originale e chiudere saldamente lo
sportel lo ante riore della copiatr ic e.
ATTENZIONEMantenere la cartuccia del toner fuori dalla portata dei bambini. Il toner non è tossico; tuttavia, se dovesse
essere inalato o venire a contatto con gli occhi, sciacquare con abbondante acqua e rivolgersi al proprio
medico.
ATTENZIONENon gettare la cartuccia di toner vuota nel fuoco. Il toner potrebbe incendiarsi e provocare una situazione
di pericolo.
Sostituzione delle cartucce di punti metallici hp
Quando la cartuccia di punti metallici HP nell'unità di finitura è vuota, la schermata di base
visualizza il relativo messaggio.
Attenersi alla procedura descritta di seguito in base al tipo di unità di finitura per sostituire la
cartuccia di punti metallici HP.
PromemoriaUtilizzare solo punti metallici forniti da HP. Per acquistare cartucce di punti metallici, rivolgersi al
rappresentante del servizio di assistenza.
1Aprire lo sportello dell'unità di finitura.
2Estrarre lentamente l'unità impilatrice per la maniglia fino a quando non si blocca.
Pinzatrice/ImpilatriceUnità di finitura multifunzione
42 5 Aggiunta di toner e punti metalliciITWW
Page 47
3Estrarre l'alloggiamento della cartuccia e rimuoverlo facendolo scorrere sulle guide
dell'impilatrice.
Pinzatrice/Impilatrice
1
2
4Pinzatrice/Impilatrice: aprire la parte inferiore dell'alloggiamento della cartuccia e rimuovere la
cartuccia vuota. Aprire la parte inferiore dell'alloggiamento della cartuccia premendo i due
fermi su entrambi i lati.
Unità di finitura multifunzione
1
2
Unità di finitura multifunzione
PromemoriaNon rimuovere i punti metallici restanti all'interno dell'alloggiamento, altrimenti il primo foglio emesso
dopo la sostituzione della cartuccia non verrà pinzato.
Unità di finitura multifunzione: rimuovere la cartuccia vuota dall'alloggiamento.
ITWWSostituzione delle cartucce di punti metallici hp43
Page 48
PromemoriaNon rimuovere i punti metallici restanti all'interno dell'alloggiamento, altrimenti il primo foglio emesso
dopo la sostituzione della cartuccia non verrà pinzato.
5Inserire la nuova cartuccia nell'alloggiamento.
Inserire la nuova cartuccia nell'alloggiamento. La freccia sulla cartuccia deve apparire come
mostrato di seguito.
Unità di finitura multifunzionePinzatrice/Impilatrice
6Pinzatrice/Impilatrice: rimuovere il nastro di blocco dalla cartuccia e chiudere la parte inferiore
dell'alloggiamento.
2
Unità di finitura multifunzione: rimuovere il nastro di blocco dalla cartuccia.
1
44 5 Aggiunta di toner e punti metalliciITWW
Page 49
7Inserire l'alloggiamento della cartuccia facendolo scorrere sulla guida della pinzatrice e
spingerlo fino in fondo per bloccarlo in posizione.
Pinzatrice/ImpilatriceUnità di finitura multifunzione
2
1
8Riportare l'impilatrice nella posizione ori ginale.
Pinzatrice/ImpilatriceUnità di finitura multifunzione
9Chiudere lo sportello dell'unità di finitura.
ITWWSostituzione delle cartucce di punti metallici hp45
Page 50
46 5 Aggiunta di toner e punti metalliciITWW
Page 51
6
Svuotamento del cestino
ITWW47
Page 52
Svuotamento del cestino
Quando il cestino si riempie, sullo schermo sensibile al tatto viene visualizzato il messaggio "T rash
basket of Punching unit is full / Please empty trash basket" (Il cestino dell'unità di bucatura è
pieno. Svuotare il cestino) o "T rash basket of Trimmer is full / Please empty trash basket"(Il cestino
della rifilatrice è pieno. Svuotare il cestino) e il set di finitura verrà emesso senza essere perforato
o tagliato anche se è selezionato il modo Bucatura o Taglio.
Unità di bucatura e unità di bucatura e piegatura
1Aprire lo sportello anteriore dell'unità di bucatura/piegatura dalla maniglia dello sportello
dell'unità di finitura.
2Estrarre il cestino.
3Svuotare il cestino.
48 6 Svuotamento del cestinoITWW
Page 53
4Riportare il cestino nella posizione originale e chiudere saldamente lo sportello anteriore
dell'unità di bucatura/piegatura.
Rifilatrice
1Aprire lo sportello anteriore della rifilatrice.
2Estrarre il cestino.
3Svuotare il cestino.
ITWWSvuotamento del cestino49
Page 54
4Riportare il cestino nella posizione originale e chiudere saldamente lo sportello anteriore della
rifilatrice.
50 6 Svuotamento del cestinoITWW
Page 55
7
Eliminazione degli inceppamenti
ITWW51
Page 56
Eliminazione degli inceppamenti
Quando si v erifica un ince ppame nto d ella c arta, la co piatrice interrom pe le o peraz ioni di c opiatu ra e v e ngono
visualizzati dei codici di inceppamento per indicarne la posizione. Non è possibile continuare l'operazione di
copiatura fino a quando non vengono eliminati tutti gli inceppamenti.
Tasto Illustrazione Grafica
Toccare questo tasto per visualizzare le schermate
successive per l'azione di eliminazione.
Visualizzazione della posizione dell'inceppamento
I numeri lampeggianti o accesi indicano le posizioni
dell'inceppamento.
DettagliLa schermata precedente visualizza tutti i numeri degli inceppamenti con una spiegazione. T uttavia,
Area del messaggio
Viene visualizzata un'azione.
quando si verifica un inceppamento, è probabile che vengano visualizzati pochi numeri.
1Toccare Illustrazione Grafica sullo scher mo.
Viene visualizzata una schermata che illustra l'azione di eliminazione da eseguire.
PromemoriaPrima di procedere con l'eliminazione dell'inceppamento, osservare le etichette di avviso all'interno
della macchina.
2Seguire la procedura visualizzata per rimuovere l'inceppamento.
Toccare lo schermo per passare alla pagina successiva di una serie di illustrazioni, se
disponibile.
PromemoriaQuando si rimuove un inceppamento, accertarsi di non lasciare residui di carta all'interno della
macchina.
3Al termine, viene nuovamente visualizzata la schermata di base.
Se rimane un inceppamento, la schermata visualizza la successiva procedura di eliminazione
nell'area dei messaggi e il numero della posizione nella visualizzazione della posizione
dell'inceppamento. Ripetere le operazioni descritte dal punto 1 al punto 2 fino a quando non
vengono eliminati tutti gli inceppamenti.
AVVISOL'unità del tamburo genera alta tensione.
Per evitare il rischio di scosse elettriche, NON TOCCARE MAI questa area.
ATTENZIONELa superficie dell'unità di fissaggio interna è surriscaldata.
NON TOCCARLA per evitare ustioni.
ATTENZIONEPrestare attenzione quando si rimuovono i punti metallici inceppati nella macchina per evitare lesioni
personali.
52 7 Eliminazione degli inceppamentiITWW
Page 57
ATTENZIONENON INSERIRE le dita nei due cardini del RADF.
Codici di inceppamento
CodicePosizione
1Vassoio 1
2Vassoio 2
3Vassoio 3
4Vassoio 4
5Cassetto bypass
6Sportello sinistro del vassoio 4
7Sportello sinistro del vassoio 4
8Lato destro dello sportello anteriore
9Parte superiore dello sportello anteriore
10Lato sinistro dello sportello anteriore
11Parte centrale dello sportello ant eriore
12Sezione ADU
13Lato superiore dell'unità di finitura
14RADF
15RADF
16Pinzatrice/Impilatrice (Q3219A) o unità di finitura multifunzione (Q3220A)
17Inserimento posteriore (Q3221A)
18Vassoio per gli opuscoli dell'unità di finitura
19Parte iniziale della rifilatrice
20Unità di bucatura e unità di bucatura e piegatura
NotaI numeri nella colonna Codice corrispondono ai numeri nel diagramma "Eliminazione degli
inceppamenti" a pagina 52.
ITWWEliminazione degli inceppamenti53
Page 58
54 7 Eliminazione degli inceppamentiITWW
Page 59
A
Formati di carta
Nella tabella seguente sono riportate le dimensioni per i formati della carta utilizzati più
frequentemente.
FormatoPolliciMillimetri
A311,69 x 16,54297 x 420
A48,27 x 11,70210 x 297
A4R11,70 x 8,27297 x 210
A55,83 x 8,27148 x 210
A5R8,27 x 5,83210 x 148
B410,12 x 14,33257 x 364
B4R 14,33 x 10,12364 x 257
B57,17 x 10,12182 x 257
B5R10,12 x 7,17257 x 182
B6R5,02 x 7,17128 x 182
Half-letter5,5 x 8,5140 x 216
Half-letter R 8,5 x 5,5216 x 140
Letter8,5 x 11,0215,9 x 279,4
Letter R 11,0 x 8,5279,4 x 215,9
8,5 x148,5 x 14215,9 x 355,6
Tabloid/11 x 1711,0 x 17,0279,4 x 431,8
NotaPer ulteriori informazioni, vedere la sezione "Paper and original information" nella documentazione
System Administrator Guide.
ITWW55
Page 60
56 A Formati di cartaITWW
Page 61
Garanzia e informazioni di tipo
B
legale
Dichiarazione di esclusione di garanzie di Hewlett-Packard
1HP non offre ai clienti alcuna garanzia sul prodotto MFP. Per informazioni sulla possibilità
di stipulare un contratto di assistenza per questo prodotto, contattare il rivenditore
autorizzato HP. Di seguito sono riportate le condizioni di garanzia per i materiali.
2I prodotti HP possono contenere parti ricostruite equivalenti a parti nuove dal punto di vista
delle prestazioni o parti che possono essere state oggetto di utilizzo incidentale.
3NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI LOCALI, LE SUDDETTE GARANZIE (SE
ESISTENTI) SONO ESCLUSIVE. INOLTRE, NON ESISTE ALCUNA ALTRA GARANZIA
O CONDIZIONE, NÉ SCRITTA NÉ ORALE, ESPRESSA O IM PLICITA. HP ESCLUDE
SPECIFICATAMENTE OGNI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ
PER UNO SCOPO SPECIFICO. Alcuni paesi/regioni o stati o giurisdizioni non consentono
limitazioni alla durata di una garanzia implicita; pertanto la limitazione di cui sopra potrebbe
non essere applicabile. Questa garanzia conferisce diritti legali specifici; tuttavia, l'utente
potrebbe godere di altri diritti che variano a seconda del paese/regione, dello stato o della
giurisdizione.
4NELLA MISURA CONSENTITA DALLE LEGGI LOCALI, I RIMEDI PREVISTI IN QUESTA
DICHIARAZIONE DI GARANZIA RAPPRESENTANO L'UNICA ED ESCLUSIVA TUTELA
DELL'UTENTE. TRANNE CHE NEI CASI SOPRA INDICATI, HP O I SUOI FORNITORI
NON SARANNO IN ALCUN CASO RESPONSABILI PER DANNI DIRETTI, SPECIALI,
INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI (INCLUSA LA PERDITA DI PROFITTI O DI DATI) O
PER DANNI DI ALTRO TIPO, DERIVANTI DA ATTI LECITI, ILLECITI O DI ALTRA NATURA.
Alcuni paesi/regioni o stati o giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di
responsabilità per danni diretti o indiretti, quindi la suddetta limitazione potrebbe non essere
applicabile.
5I TERMINI DI GARANZIA INDICATI IN QUESTA DICHIARAZIONE, TRANNE CHE NEI CASI
CONSENTITI DALLA LEGGE, NON ESCLUDONO, LIMITANO O MODIFICANO, BENSÌ
INTEGRANO, I DIRITTI PREVISTI DALLA LEGGE PER LA VENDITA DI QUESTO
PRODOTTO.
ITWW57
Page 62
58 B Garanzia e informazioni di tipo legaleITWW
Page 63
Indice
A
accensione 6
aggiunta di toner 40
alimentatore automatico dei documenti 13
alimentatore dei documenti 13
alimentazione
accensione 6
spegnimento 7
APS (Automatic Paper Selection) 15
B
bucatura 22
bucatura a 2 fori 22
bucatura a 3 fori 22
C
caricamento della carta
cassetto di bypass a più fogli 36
vassoi 1, 2 e 3 32
vassoio 4 34
caricamento di fogli a scheda
cassetto di bypass a più fogli 37
vassoi 1, 2 e 3 33
vassoio 4 35
carta inceppata
codici di inceppamento 53
eliminazione 52
carta, caricamento
cassetto di bypass a più fogli 36
vassoi 1, 2 e 3 32
vassoio 4 34
cartucce di punti metallici, sostituzione 42
cartucce di toner, sostituzione 40
cassetto di bypass a più fogli
unità a superficie piana 12
copiatura da fronte/retro a un lato 21
copiatura fronte/retro 19
creazione di opuscoli 23
E
eliminazione degli inceppamenti 52
F
fogli a scheda, caricamento
cassetto di bypass a più fogli 37
vassoi 1, 2 e 3 33
vassoio 4 35
formati della carta
scelta 15
supportati per i componenti dell'unità di finitura 27
supportati per i vassoi 38
usati frequentemente 55
fronte/retro 19
G
garanzia 57
I
immagini più grandi 16
immagini più piccole 16
inceppamenti
codici di inceppamento 53
eliminazione 52
informazioni di tipo legale 57
ingrandimento degli originali 16
inserimento di copertine 25
M
modo APS 15
modo Guida 8
modo ingrandimento fisso 18
modo Lente 17
modo modulo continuo 24
modo RE (ingrandimento fisso) 18
modo zoom verticale/orizzontale 19
modulo continuo 24