HOTPOINT/ARISTON WMTF 722 H C IT Daily Reference Guide [it]

Page 1
Guida rapida
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO HOTPOINT ARISTON.
Per ricevere un'assistenza più completa, registrare il prodotto su
www.hotpoint.eu/register
PANNELLO COMANDI
1 Selettore programmi 2 Tasto “Avvio/Pausa” 3 Tasto “Reset” 4 Tasto “Partenza Ritardata” 5 Tasto “Centrifuga” 6 Indicazione del tempo 7 Fase di lavaggio
TABELLA PROGRAMMI
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
Prima di utilizzare la lavatrice è assolutamente necessario rimuovere la staa di trasporto. Per istruzioni dettagliate sulla procedura di rimozione, vedere le Istruzioni per l'installazione.
INDICATORI
7 6
In caso di guasto, consultare la sezione “GUIDA ALLA RICERCA GUASTI”
1 2 43 5
IT
Consumo di energia ad apparecchio spento: 0.11 W / in modalità standby: 0.11 W
Carico max 7.0 kg
Velocità
centrifu-
ga max.
(giri/min)
Carico
max.
(kg)
Durata
(minuti)
Programma
Temperature
Prede-
nita
Intervallo
Cotone 40°C 40 - 90°C 1200 7.0 145
Sintetici 40°C 40 - 60°C 1200 3.0 110
Detersivi e additivi
Prelavag-
gio
Mini 30°C 30°C 1200 1.0 **
Delicati 30°C 30°C 1000 1.5 **
Lana 40°C 40°C 1000 1.0 **
Baby 60°C 60°C 1000 4.0 **
Misti 15’ 30°C 30°C 1200 3.0 **
Misti 30’ 30°C 30°C 1200 3.0 **
Misti 60’ 40°C 40°C 1200 3.0 **
7.0 220
3.5 165
eCotone
60°C
60°C 1200
40°C 1200 3.5 120
20°C 20°C 1200 7.0 **
Risciacquo + Centrifuga 1200 7.0 **
Centrifuga 1200 7.0 **
Scarico
Richiesto Facoltativo
Detersivo
consigliato
Lavaggio
principale
Ammor-
bidente
In pol-
vere
Liqui-
do
Umidità
Consumo
residua % *
di energia(kWh) 57 0.80 52
40 0.50 40
53 1.05 50
53 0.84 35
53 0.65 35
Acqua totale (l)
eCotone
Questi sono i programmi a cui si riferiscono i valori riportati nell'etichetta energetica. Selezionare questi cicli di lavaggio con una temperatura di 40°C o 60°C. Questi sono i programmi più ecienti in termini di consumo di acqua ed energia per i lavaggio di capi normalmente sporchi. La temperatura eettiva dell'acqua potrebbe essere diversa da quella dichiarata.
Per tutti gli istituti di prova Ciclo di lavaggio lungo per capi di cotone: selezionare il ciclo di lavaggio Cotone con una temperatura di 40°C. Programma per capi sintetici: selezionare il ciclo di lavaggio Sintetici con una temperatura di 40°C.
- Ciclo di lavaggio di prova secondo le norme 1061/2010
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Maniglia dello sportello
2. Sportello
3. Pannello comandi
4. Distributore di detersivo
5. Cestello
6. Filtro acqua - dietro il pannello di copertura
7. Leva di spostamento (a seconda del modello)
8. Piedini regolabili (x2)
3.
1.
2.
4.
5.
6.
7.
8.
I dati riportati potrebbero dierire dai valori eettivi del proprio apparecchio a causa di dierenze a livello di temperatura di carico dell'acqua, pressione dell'acqua, ecc. I valori relativi alla durata approssimativa dei programmi si riferiscono alle impostazioni predenite dei programmi, senza opzioni.
* Alla ne del programma eseguito con la massima velocità di centrifuga selezionabile, con le
impostazioni predenite. ** La durata del programma viene mostrata sul display. La tecnologia a sensori adatta il consumo d'acqua e di energia e la durata del programma al
carico eettivo.
VASCHETTA DEL DETERSIVO
Scomparto lavaggio principale
Detersivo per lavaggio principale, smacchiatore o ammorbidente.
Scomparto prelavaggio
Detersivo per il prelavaggio.
Scomparto ammorbidente
Ammorbidente. Amido liquido. Sbiancante.
Versare l'ammorbidente, l'amido o la soluzione sbiancante senza superare il livello “ M A X ”.
Tasto di sblocco
Premere per rimuovere la vaschetta per la pulizia.
Page 2
PROGRAMMI
Per scegliere il programma più adatto per il tipo di carico, attenersi alle istruzioni riportate sulle etichette di lavaggio dei capi. Il valore riportato nel simbolo a forma di vasca indica la massima temperatura possibile per il lavaggio del capo.
Cotone
Capi resistenti di cotone da mediamente a molto sporchi.
Sintetici
Per il lavaggio di capi di fibre sintetiche (poliestere, poliacrilico, viscosa, ecc.) o di misto cotone.
Mini
Capi in cotone e/o fibre sintetiche resistenti. Programma ideale per lavare in modo economico un carico ridotto di biancheria. Si raccomanda il pretrattamento delle macchie. Non indicato per i capi molto delicati.
Delicati
Per il lavaggio di capi particolarmente delicati. È consigliabile lavare i capi a rovescio.
Lana
Questo programma è indicato per tutti i capi di lana, inclusi quelli la cui etichetta riporti il simbolo "solo lavaggio a mano". Per ottenere risultati ottimali, usare detersivi specifici e non superare il carico massimo
dichiarato in kg. Baby
Biancheria per neonati in cotone e/o lino mediamente sporca. La schiuma viene eliminata in modo ancora più efficace allo scopo di proteggere la pelle sensibile dei neonati.
Misti 15’
Programma ideale per rinfrescare i capi. Capi di cotone, misto cotone e fibre sintetiche indossati brevemente. Usare la quantità minima consigliata di detersivo.
Misti 30’
Per il lavaggio veloce di capi leggermente sporchi. Questo ciclo dura solo 30 minuti, riducendo i consumi di energia.
Misti 60’
Per il lavaggio di capi resistenti di cotone, lino, fibre sintetiche e fibre miste da poco a mediamente sporchi.
eCotone
Per il lavaggio di capi di cotone normalmente sporchi. A 40°C e 60°C, questo è il programma standard per i capi di cotone e il più efficiente in termini di consumo di acqua ed energia.
Risciacquo + Centrifuga
Programma separato di risciacquo e centrifuga intensiva. Per capi resistenti.
Centrifuga
I capi vengono centrifugati e l'acqua residua viene scaricata. Per capi resistenti.
Scarico
Solo scarico - senza centrifuga.
,
PRIMO UTILIZZO
Per eliminare i residui di produzione, selezionare il programma “Sintetici” a una temperatura di 60°C. Versare una piccola quantità di detersivo in polvere nello scomparto del lavaggio principale consigliato dal produttore per i capi poco sporchi). Avviare il programma senza carico.
(max 1/3 del dosaggio
USO QUOTIDIANO
Preparare la biancheria come indicato nella sezione “CONSIGLI E SUGGERIMENTI”. Introdurre la biancheria, chiudere lo sportello del cestello e controllare che sia chiuso correttamente. Versare il detersivo e gli eventuali additivi. Seguire le dosi consigliate sulla confezione del detersivo. Chiudere la porta. Portare il selettore programmi sul programma desiderato e selezionare eventuali opzioni. Il display mostra la durata del programma selezionato (in ore e minuti) e la spia del tasto “Avvio/Pausa“ centrifuga predefinita. La velocità può essere cambiata premendo il tasto “Centrifuga“ . Aprire il rubinetto e premere il tasto “Avvio/Pausa“ avviare il ciclo di lavaggio. La spia “Avvio/Pausa” si accende e lo sportello viene bloccato. A causa delle variazioni del carico e della temperatura dell'acqua caricata, il tempo restante viene ricalcolato in alcune fasi del programma. In questo caso, sul display del tempo compare un'animazione
lampeggia. Si accende la spia della velocità
per
.
PER METTERE IN PAUSA O MODIFICARE UN PROGRAMMA IN CORSO
Per mettere in pausa il ciclo di lavaggio, premere il tasto “Avvio/Pausa” ; l'indicatore lampeggia. Selezionare il nuovo programma, le opzioni o la velocità di centrifuga se si desidera modificare queste impostazioni. Premere nuovamente il tasto “Avvio/Pausa” lavaggio dal punto in cui era stato interrotto. Non aggiungere detersivo per questo programma.
per riprendere il ciclo di
PORTA BLOCCATA
Dopo l'avvio di un programma, la spia si accende per indicare che lo sportello non può essere aperto. Finché il programma di lavaggio è in corso, lo sportello rimane bloccato e non deve essere in nessun caso aperto forzatamente. Se si volesse aprirlo con urgenza mentre è in corso un programma di lavaggio, ad esempio per aggiungere altri capi o per rimuovere dei capi che erano stati caricati per errore, premere il tasto “Avvio/Pausa“ “Porta bloccata“ si accende. Occorrerà attendere alcuni istanti prima di poter aprire lo sportello. Premere “Avvio/Pausa” programma.
. Se la temperatura non è troppo alta, la spia
per riprendere il
FINE DEL PROGRAMMA
La spia “Porta bloccata” si spegne e sul display compare . Ruotare il selettore programmi in posizione “OFF“ e chiudere il rubinetto dell'acqua. Aprire lo sportello e il cestello e scaricare l'apparecchio. Lasciare lo sportello aperto per consentire l'asciugatura dell'interno dell'apparecchio. Dopo circa un quarto d'ora, la lavatrice si spegnerà completamente per risparmiare energia. Per annullare un programma in corso prima della fine, premere il tasto “Reset“ attendere alcuni istanti prima di poter aprire lo sportello.
per almeno 3 secondi. L'acqua viene scaricata. Occorrerà
OPZIONI
! Quando la combinazione tra il programma e l'opzione o le opzioni
selezionate non è possibile, le spie di indicazione si spengono automaticamente. ! Le combinazioni di opzioni non consentite vengono deselezionate automaticamente.
Prelavaggio
Da utilizzare solo per biancheria molto sporca (ad esempio di sabbia o materiali granulari). La durata del ciclo aumenta di circa 15 minuti. Se si attiva l’opzione di prelavaggio, non utilizzare un detersivo liquido per la fase di lavaggio principale.
Risparmia Tempo
Permette un lavaggio più rapido abbreviando la durata del programma. È consigliata solo per i piccoli carichi o per i capi poco sporchi.
Partenza Ritardata
Per posticipare l’avvio del programma selezionato, premere il tasto “Partenza Ritardata” dell’opzione “Partenza Ritardata” del programma. Alla pressione del tasto “Avvio / Pausa” conto alla rovescia del ritardo impostato. Il numero di ore selezionato può essere ridotto premendo nuovamente il tasto “Partenza Ritardata”
. Non utilizzare detersivi liquidi con questa funzione. Per annullare l’opzione “Partenza Ritardata” un’altra posizione.
Lavaggio a freddo
Consente di consumare meno energia per il riscaldamento dell’acqua mantenendo un buon risultato di lavaggio. È indicato per i capi leggermente sporchi e senza macchie. Assicurarsi che il detersivo sia adatto per il lavaggio a freddo (15 o 20°C). Può essere in genere selezionato alla temperatura più bassa prevista dai programmi.
Extra risciacquo
Favorisce l'eliminazione dei residui di detersivo prolungando la fase di risciacquo. Questa opzione è particolarmente consigliata in zone con acque dolci o per i capi indossati da neonati o da persone soggette ad allergie.
Centrifuga
Ogni programma ha una velocità di centrifuga predefinita. Premere il tasto per impostare una velocità di centrifuga differente. La spia della velocità centrifuga predefinita si accende. Selezionando la velocità di centrifuga “0” soltanto scaricata. Verranno ugualmente effettuate, tuttavia, le fasi di centrifuga intermedie durante il risciacquo.
e impostare il ritardo desiderato. La spia
si accende per poi spegnersi all’avvio
ha inizio il
, portare il selettore dei programmi in
, la fase di centrifuga finale viene annullata e l'acqua viene
Page 3
Guida rapida
CANDEGGIO
Permette di lavare la biancheria con il programma desiderato, Cotone o Sintetici , aggiungendo una dose appropriata di sbiancante a base di cloro nella vaschetta dell'ammorbidente con attenzione). Subito dopo la fine del programma, ruotare il “selettore programmi” e avviare il nuovamente il programma per eliminare eventuali odori residui; se si desidera, è possibile aggiungere dell'ammorbidente. Non versare mai lo sbiancante a base di cloro
insieme all'ammorbidente nella vaschetta.
(chiudere lo sportello
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Criteri per la divisione della biancheria
Tipo di tessuto / indicazioni riportate sull'etichetta (cotone, tessuti misti, sintetici, lana, capi da lavare a mano). Colore (separare i capi colorati da quelli bianchi, lavare separatamente i capi colorati nuovi). Delicati (lavare i capi piccoli – come le calze di nylon – e i capi con gancetti – come i reggiseni – chiudendoli in un sacchetto o in una federa con cerniera).
Vuotare tutte le tasche
Monete, accendini e oggetti simili possono danneggiare la biancheria e il cestello della lavatrice.
Interno dell'apparecchio
Se si esegue raramente o non si esegue mai il lavaggio della biancheria a 90°C, si raccomanda di avviare di tanto in tanto un programma a 90°C senza carico, aggiungendo una piccola dose di detersivo, per tenere pulito l'interno dell'apparecchio.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di effettuare qualunque intervento di pulizia o manutenzione, spegnere la lavatrice e scollegarla dalla rete elettrica. Non utilizzare liquidi infiammabili per pulire la lavatrice.
Pulizia esterna della lavatrice
Pulire le parti esterne della lavatrice usando un panno morbido inumidito. Non utilizzare detergenti generici o specifici per vetri, polveri abrasive o materiali simili per pulire il pannello comandi, in quanto tali sostanze potrebbero danneggiare le parti stampate.
Vaschetta del detersivo
Pulire regolarmente, almeno tre o quattro volte l'anno, per impedire l'accumulo di residui.:
Premere il tasto di sblocco rimuoverla. Poiché la vaschetta potrebbe contenere dell'acqua residua, si raccomanda di tenerla in posizione verticale. Lavare la vaschetta sotto l'acqua corrente. È anche possibile rimuovere il tappo del sifone sul retro della vaschetta per pulirlo. In questo caso, dopo la pulizia si ricordi di riapplicare il tappo del sifone nella vaschetta.Reinstallare la vaschetta posizionando le sporgenze inferiori nelle aperture corrispondenti sullo sportello, quindi spingere la vaschetta contro lo sportello fino allo scatto. Controllare che la vaschetta del detersivo sia stata reinserita
correttamente.
Controllo del tubo di carico dell'acqua
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di carico. Se fosse danneggiato, sostituirlo con un tubo nuovo reperibile presso il Servizio Assistenza o un rivenditore specializzato. In base al tipo di tubo: Se il tubo di carico ha un rivestimento trasparente, controllare periodicamente che non vi siano zone di colore più intenso. In questo caso, è possibile che il tubo presenti una perdita e debba essere sostituito. Per i tubi antiallagamento ispezione della valvola di sicurezza (vedere la freccia). Se è rossa, significa che la funzione antiallagamento si è attivata; in questo caso il tubo deve essere sostituito con uno nuovo. Per staccare il tubo, premere il tasto di sblocco (se presente) e svitare il tubo.
Pulizia dei filtri nel tubo di carico dell'acqua
Controllare e pulire regolarmente (almeno due o tre volte l'anno).
Chiudere il rubinetto e staccare il tubo di carico dal rubinetto. Pulire il filtro a rete interno e riavvitare il tubo di carico dell'acqua sul rubinetto. A questo punto, svitare il tubo di carico dal lato posteriore della lavatrice. Servendosi di una pinza universale, estrarre il filtro a rete dall'attacco della lavatrice e pulirlo. Riapplicare il filtro a rete e riavvitare il tubo di carico. Aprire il rubinetto e verificare che le connessioni tengano perfettamente.
per sganciare la vaschetta del detersivo e
(se disponibili): controllare la finestrella di
IT
Pulizia del filtro dell'acqua / scarico dell'acqua residua
La lavatrice è dotata di una pompa autopulente. Il filtro trattiene gli oggetti che sono stati lasciati nei capi, ad esempio bottoni, monete, spille, ecc. Se si è usato un programma di lavaggio ad alta temperatura, attendere che l'acqua si raffreddi prima di scaricarla. Pulire il filtro dell'acqua regolarmente, per evitare che l'acqua rimanga nell'apparecchio dopo il lavaggio a causa dell'ostruzione del filtro. Se lo scarico dell'acqua è ostruito, la spia indica un possibile intasamento del filtro.
Aprire il coperchio del filtro con una moneta. Disporre un recipiente basso e largo sotto il filtro dell'acqua in modo da raccogliere l'acqua residua. Ruotare lentamente il filtro in senso antiorario fino alla completa fuoriuscita dell'acqua. Lasciar defluire l'acqua senza rimuovere il filtro. Quando il recipiente è pieno, chiudere il filtro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Vuotare il recipiente. Ripetere la procedura fino alla completa fuoriuscita dell'acqua. La lavatrice è dotata di varie funzioni automatiche di sicurezza e segnalazione. Rimuovere quindi il filtro dell'acqua ruotandolo in senso antiorario. Pulire il filtro dell'acqua (rimuovere i residui dal filtro e lavarlo sotto l'acqua corrente) e il comparto del filtro. Controllare che la girante della pompa (situata nel vano dietro il filtro) non sia ostruita. Inserire il filtro dell'acqua e chiudere il coperchio: Reinserire il filtro dell'acqua ruotandolo in senso orario. Continuare a ruotare fin dove possibile. Per provare la tenuta del filtro, versare circa 1 litro d'acqua nel cestello e controllare che non fuoriesca attraverso il filtro. Chiudere il coperchio del filtro.
Guarnizione dello sportello
Controllare periodicamente le condizioni dello sportello e pulirlo di tanto in tanto con un panno umido.
Recupero di un oggetto caduto tra il cestello e la vasca
Se un oggetto cade accidentalmente tra il cestello e la vasca, è possibile recuperarlo usando una delle alette removibili del cestello. Staccare la lavatrice dalla rete elettrica. Estrarre la biancheria dal cestello. Chiudere le alette del cestello e ruotare il cestello di mezzo giro (figura a). Usando un cacciavite, premere sull'estremità di plastica e far scorrere l'aletta da sinistra verso destra (figura b, c) fino a farla cadere nel cestello. Aprire il cestello. L'oggetto potrà essere recuperato attraverso il foro nel cestello. Reinserire l'aletta dall'interno del cestello: posizionare la punta di plastica sopra il foro sulla destra del cestello (figura d). Far scorrere quindi l'aletta di plastica da destra a sinistra fino allo scatto. Chiudere nuovamente le alette del cestello, ruotare il cestello di mezzo giro e controllare la posizione dell'aletta in tutti i punti di ancoraggio. Ricollegare la lavatrice alla rete elettrica.
a
b
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Staccare la spina dalla presa di corrente e chiudere il rubinetto dell'acqua. Scollegare il tubo di carico dal rubinetto dell'acqua, quindi staccare il tubo di scarico. Rimuovere tutta l'acqua residua dai tubi e dalla lavatrice, quindi fissare i tubi in modo che non possano essere danneggiati durante il trasporto. Per facilitare lo spostamento dell'apparecchio, tirare la leva di mobilità situata in basso sul lato anteriore (se disponibile sul proprio modello) per estrarla leggermente. Tirare la lavatrice all'esterno fino al punto di arresto con il piede. Reinserire quindi la leva di mobilità nella posizione originaria. Riapplicare la staffa di trasporto. Seguire, in ordine inverso, la procedura per la rimozione della staffa di trasporto descritta nelle ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE.
c
d
Page 4
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
A volte, è possibile che la lavatrice non funzioni correttamente. Prima di chiamare il Servizio Assistenza, si consiglia di provare a risolvere il problema da soli seguendo le indicazioni sotto riportate. Per maggiori informazioni, vedere anche il MANUALE D'USO.
Anomalie: Possibili cause / Soluzioni:
La lavatrice non si accende e/o il programma non si avvia
Il ciclo di lavaggio non si avvia.
L'apparecchio si arresta durante il programma e la spia "Avvio/Pausa" lampeggia
L'apparecchio vibra
I risultati della centrifuga nale non sono soddisfacenti. La biancheria è ancora molto bagnata. Alla ne del programma, sul display lampeggia la spia “Centrifuga“, la velocità di centrifuga o l'indicatore della velocità di centrifuga - in base al modello
L'apparecchio mostra un codice di errore (es. F-02, F-..) e/o si accende la spia “Service“
La spina non è inserita nella presa elettrica, oppure non è inserita a sucienza per fare contatto.
Si è vericata un'interruzione di corrente.
Lo sportello non è chiuso correttamente.
Non è stato premuto il tasto “Avvio/Pausa”
Il rubinetto dell'acqua non è aperto.
È stata attivata l'opzione di “Partenza Ritardata”
Il programma è stato modicato - riselezionare il programma desiderato e premere “Avvio/ Pausa”
Il sistema di sicurezza dell'apparecchio si è attivato (vedere il MANUALE D'USO/ Descrizione degli indicatori di guasto).
La lavatrice non è in piano.
La staa di trasporto non è stata rimossa; prima di utilizzare la lavatrice è necessario rimuovere la staa di trasporto.
Lo sbilanciamento del carico durante la centrifuga ha bloccato la fase di centrifuga per evitare danni alla lavatrice. Questa è la ragione per cui la biancheria è ancora molto bagnata. I motivi dello sbilanciamento possono essere i seguenti: il carico è molto ridotto (con pochi capi piuttosto grandi o assorbenti, ad esempio asciugamani), o comprende capi grandi e/o pesanti.
Se possibile, evitare i carichi piccoli.
Il tasto "Centrifuga" è stato impostato su una velocità bassa.
Spegnere la lavatrice, staccare la spina dalla presa e attendere circa 1 minuto prima di riaccenderla.
Controllare il codice di errore (es. F-02, F-..) nel MANUALE D'USO per leggere la possibile soluzione.
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
.
.
.
La spia “Pulizia ltro“ si accende
Si accende la spia “Rubinetto chiuso”
L'acqua di scarico non viene espulsa.
Pulire il ltro dell'acqua.
Per maggiori informazioni, vedere il MANUALE D'USO.
L'apparecchio non riceve un usso d'acqua suciente.
Per maggiori informazioni, vedere il MANUALE D'USO.
Per scaricare le istruzioni di sicurezza, il manuale d'uso, la scheda tecnica e i dati energetici:
• Accedere al sito docs.hotpoint.eu
• Usare il codice QR
• Oppure, contattare il Servizio Assistenza (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia). Prima di contattare il Servizio Assistenza, prepararsi a fornire i codici riportati sulla targhetta matricola del prodotto.
400011280057
XXXXX
Loading...