Hotpoint Ariston FK 89EL .20 X Operating Instructions Manual

English
Operating Instructions
OVEN
Italiano
Istruzioni per l’uso
FORNO
Sommario
Contents
Operating Instructions,1 Warnings,2 Assistance,3 Description of the appliance,4 Description of the appliance,5 Installation,14 Start-up and use,16 Modes,17 Precautions and tips,20 Maintenance and care,20 Troubleshooting,21
FK 89EL .20 X/HA (CF)
2
Avvertenze
ATTENZIONE: Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi durante l’uso. Bisogna fare attenzione ed evitare di toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati. Il presente apparecchio può essere utilizzato dai bambini a partire dagli 8 anni e da persone con
ridotte capacità siche, sensoriali o mentali oppure
con mancanza di esperienza e di conoscenza se si trovano sotto adeguata sorveglianza oppure se sono stati istruiti circa l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e se si rendono conto dei pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza.
Non utilizzare prodotti abrasivi né spatole di metallo taglienti per pulire lo sportello in vetro del
forno in quanto potrebbero grafare la supercie,
provocando, così, la frantumazione del vetro.
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per la pulizia dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada per evitare la possibilità di scosse elettriche.
! Quando si inserisce la griglia assicurarsi che il fermo sia rivolto verso l’alto e nella parte posteriore della cavità.
Warnings
WARNING: The appliance and its accessible parts become hot during use. Care should be taken to avoid touching heating elements. Children less than 8 years of age shall be kept away unless continuously supervised. This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to clean the oven door glass since they can scratch the surface, which may result in shattering of the glass.
Never use steam cleaners or pressure cleaners on the appliance.
WARNING: Ensure that the appliance is switched off before replacing the lamp to avoid the possibility of electric shock.
! When you place the rack inside, make sure that the stop is directed upwards and in the back of the cavity.
3
Assistenza
Attenzione: L’apparecchio è dotato di un sistema di diagnostica automatica che consente di rilevare eventuali malfunzionamenti. Questi vengono comunicati dal display tramite messaggi del tipo: “F--” seguito da numeri. In questi casi è necessario l’intervento dell’assistenza tecnica. Prima di contattare l’Assistenza:
Vericare se l’anomalia può essere risolta autonomamente;
Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato;
In caso negativo, contattare il Servizio Assistenza Tecnico Autorizzato.
! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati.
Comunicare:
Il tipo di anomalia;
il messaggio visibile sul display TEMPERATURA
Il modello della macchina (Mod.)
Il numero di serie (S/N)
Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta chiamare il Numero
Unico Nazionale 199.199.199* per essere messi subito in contatto con il Centro
Assistenza Tecnica più vicino al luogo da cui si chiama. È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
Estensione di garanzia Airbag
Airbag è il servizio esclusivo creato da Ariston che integra e prolunga nel tempo i contenuti della garanzia standard: con una modica cifra protegge il cliente da ogni imprevisto riguardante l’assistenza e la manutenzione dell’elettrodomestico. Per i 5 anni successivi alla data di acquisto il cliente che aderisce al programma Airbag avrà diritto gratuitamente a:
l’intervento entro 48 ore dalla chiamata;
il contributo per spese di trasferta del Tecnico (diritto di chiamata);
la manodopera;
le parti di ricambio originali;
il trasporto dell’elettrodomestico non riparabile in loco.
Inoltre, qualora l’elettrodomestico non sia riparabile la garanzia prevede
la sostituzione a prezzo agevolato in funzione dell’anzianità del prodotto.
* Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven.
dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00 e di 5,58 centesimi di
Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama dal telefono sso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario dell’operatore telefonico utilizzato. Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione da parte
dell’operatore telefonico; per maggiori informazioni consultare il sito www.
indesit.com.
Assistance
Warning:
The appliance is tted with an automatic diagnostic system which detects any
malfunctions. Malfunctions are signalled through messages of the following type: “F—” followed by numbers. Call for technical assistance in the event of a malfunction.
Before calling for Assistance:
Check whether you can x the problem yourself.
Restart the programme to check whether the malfunction has
disappeared.
If it has not, contact the Authorised Technical Assistance Service.
! Never use the services of an unauthorised technician.
Please have the following information to hand:
The type of problem encountered.
The message shown on the TEMPERATURE display.
The appliance model (Mod.).
The serial number (S/N).
The latter two pieces of information can be found on the data plate located on the appliance.
4
Descrizione dell’apparecchio
Vista d’insieme
1 POSIZIONE 1 2 POSIZIONE 2 3 POSIZIONE 3 4 POSIZIONE 4 5 POSIZIONE 5 6 GUIDE di scorrimento dei ripiani 7 Ripiano LECCARDA 8 Ripiano GRIGLIA 9 Pannello di controllo
Description of the appliance
Overall view
1 POSITION 1 2 POSITION 2 3 POSITION 3 4 POSITION 4 5 POSITION 5 6 GUIDES for the sliding racks 7 DRIPPING PAN 8 GRILL 9 Control panel
7
8
9 6
12345
5
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di controllo
1 Manopola PROGRAMMI 2 ACCENSIONE PANNELLO 3 DISPLAY 4 Manopola TERMOSTATO/IMPOSTAZIONE TEMPI 5 AVVIO/ARRESTO 6 Icona CONTAMINUTI 7 Icona IMPOSTAZIONE TEMPI 8 Icona BLOCCO COMANDI 9 Icona LUCE
Display
10 Digit numerici TEMPERATURA e TEMPI 11 Icona DURATA 12 Icona FINE COTTURA 13 Icona OROLOGIO 14 Icona CONTAMINUTI 15 Indicatore TASTIERA BLOCCATA 16 Indicatore del Preriscaldamento/Calore residuo 17 Icone PROGRAMMI
Description of the appliance
Control panel
1 SELECTOR knob 2 CONTROL PANEL POWER BUTTON 3 DISPLAY 4 THERMOSTAT / TIMER knob 5 START / STOP 6 MINUTE MINDER icon 7 TIMER icon 8 CONTROL PANEL LOCK icon 9 LIGHT icon
Display
10 TEMPERATURE and TIME numerical digits 11 DURATION icon 12 END OF COOKING icon 13 CLOCK icon 14 MINUTE MINDER icon 15 CONTROL PANEL LOCK indicator 16 Preheating /Residual heat indicator 17 MODE icons
10
11
141516
171213
1
2
43
5
6
9
7
8
6
IT
Installazione
! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.
Posizionamento
! Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e vanno eliminati secondo le
norme per la raccolta differenziata (vedi Precauzioni e consigli).
! L’installazione va effettuata secondo queste istruzioni e da personale
professionalmente qualicato. Una errata installazione può causare danni a
persone, animali o cose.
Incasso
Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio è necessario che il mobile abbia le caratteristiche adatte:
• i pannelli adiacenti il forno devono essere di materiale resistente al calore;
• nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle devono essere resistenti alla temperatura di 100°C;
• per l’incasso del forno, sia nel caso di inserimento sottotavolo (vedi gura)
che a colonna, il mobile deve avere le seguenti dimensioni:
590 mm.
595 mm.
22,5 mm.*
20,5 mm.
550 mm.
570 mm.
20 mm.
575-585 mm.
45 mm.
560 mm.
550 mm.
min.
! Una volta incassato l’apparecchio non debbono essere possibili contatti
con le parti elettriche.Le dichiarazioni di consumo indicate in targhetta caratteristiche sono state misurate con questo tipo di installazione.
Aerazione
Per garantire una buona aerazione è necessario eliminare la parete posteriore del vano. È preferibile installare il forno in modo che appoggi su due listelli in legno oppure su un piano continuo che abbia un’apertura di almeno 45 x
560 mm (vedi gure).
560 mm.
45 mm.
Centraggio e ssaggio
Per ssare l’apparecchio al mobile:
• aprire la porta del forno;
• togliere i 2 gommini che coprono i fori di ssaggio posti sulla cornice perimetrale;
• ssare il forno al mobile utilizzando 2 viti a legno;
• riposizionare i gommini coprifori.
! Tutte le parti che assicurano la protezione debbono essere ssate in modo
tale da non poter essere tolte senza l’aiuto di qualche utensile.
Collegamento elettrico
I forni dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono predisposti per il funzionamento con corrente alternata alla tensione e frequenza di alimentazione indicate nella targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio
(vedi sotto).
Montaggio del cavo di alimentazione
1. Aprire la morsettiera facendo leva con un cacciavite sulle linguette laterali del coperchio: tirare e aprire il coperchio
(vedi gura).
2. Mettere in opera il cavo di alimentazione: svitare la vite del serracavo e le tre viti dei
contatti L-N-
e poi ssare i cavetti
sotto le teste delle viti rispettando i colori
Blu (N) Marrone (L) Giallo-Verde (vedi gura).
3. Fissare il cavo nell’apposito fermacavo.
4. Chiudere il coperchio della morsettiera.
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
Montare sul cavo una spina normalizzata per il carico indicato nella targhetta
caratteristiche (vedi a anco).
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura minima fra i
contatti di 3 mm dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore (il lo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore). Il cavo di alimentazione
deve essere posizionato in modo tale che in nessun punto superi di 50°C la
temperatura ambiente (per esempio lo schienale del forno).
! L’installatore è responsabile del corretto collegamento elettrico e dell’osservanza delle norme di sicurezza.
L
N
N
L
IT
7
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di potenza della macchina, indicato nella targhetta caratteristiche (vedi sotto);
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori nella targhetta caratteristiche (vedi sotto);
• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio. In caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito solo da tecnici
autorizzati (vedi Assistenza).
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.
* Solo per modelli con guide imbutite. ** Solo per modelli con guide in filo.
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Dimensioni*
larghezza cm 43,5 altezza cm 32,4 profondità cm 41,5
Dimensioni**
larghezza cm 45,5 altezza cm 32,4 profondità cm 41,5
Volume*
lt. 59
Collegamenti elettrici
tensione a 220-240V~ 50/60Hz o 50Hz (vedi targhetta caratteristiche) potenza massima assorbita 2800W
Regolamento (EU) No 65/2014 che integra la Direttiva 2010/30/EU. Regolamento (EU) No 66/2014 che integra la Direttiva 2009/125/EC. Norma EN 60350-1 Norma EN 50564
Consumo energia dichiarazione Classe convezione Forzata ­funzione di riscaldamento: ECO.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie: 2006/95/CE del 12/12/06 (Bassa Tensione) e successive modificazioni
- 2004/108/CE del15/12/04 (Compatibilità Elettromagnetica) e successive modificazioni
- 93/68/CEE del 22/07/93 e successive modificazioni.
- 2012/19/UE e successive modificazioni.
- 1275/2008 standby/off mode
Volume**
lt. 62
Energy Label e Ecodesign
8
IT
Avvio e utilizzo
ATTENZIONE! Il forno è dotato di
un sistema di arresto griglie che consente di estrarle senza che
queste fuoriescano dal forno. (1)
Per estrarre completamente le
griglie è sufciente, come indicato
sul disegno, alzarle, prendendole
dalla parte anteriore e tirarle. (2)
! Alla prima accensione fare funzionare il forno a vuoto per almeno un’ora con il termostato al massimo e a porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno e aerare il locale. L’odore che si avverte è dovuto all’evaporazione delle sostanze usate per proteggere il forno.
! Per facilitare le impostazioni, mantenere in posizione la manopola: i numeri sul display scorrono più velocemente.
! Ogni impostazione viene memorizzata automaticamente dopo 10 secondi.
! Non è possibile attivare i tasti touch se si indossano dei guanti.
! Per ottimizzare le performance di cottura, al momento dell’attivazione
della funzione selezionata viene effettuato un settaggio dei parametri del prodotto, che potrebbe comportare il ritardo dell’accensione della ventola e degli elementi riscaldanti.
Blocco comandi
! E’ possibile bloccare i comandi a forno spento, a cottura avviata o terminata e in programmazione.
Per bloccare i comandi che regolano il forno, premere il icona per almeno 2 secondi.
Viene emesso un segnale acustico e il display visualizza il simbolo chiave
“n--O”. L’ icona accesa indica il blocco attivato. Per sbloccare, premere nuovamente per almeno 2 secondi l’icona .
Impostare l’orologio
! L’orologio è impostabile solo a forno spento. Se il forno è in modalità standby la prima pressione del icona
visualizza l’ora corrente. Premere
nuovamente per impostare l’ora.
Dopo l’allacciamento alla rete elettrica o dopo un black-out, l’icona
e le cifre sul display lampeggiano per 10 secondi. Per regolare l’orologio:
1. Premere l’icona
.
2. Ruotare la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il “
” e “ ” per
regolare l’ora.
3. Raggiunta l’ora esatta, premere nuovamente l’icona
.
4. Ripetere l’operazione sopra descritta per i minuti. In caso di black-out l’orologio deve essere reimpostato. L’icona
lampeggiante sul display segnala che l’orologio non è correttamente impostato.
Impostare il contaminuti
! Il contaminuti è sempre impostabile sia a forno spento che acceso. Non controlla l’accensione e lo spegnimento del forno.
Il contaminuti a tempo scaduto emette un segnale acustico, che si arresta dopo 30 secondi o premendo un qualsiasi tasto attivo. Per regolare il contaminuti:
1. Premere l’icona
.
2. Regolare il tempo desiderato ruotando la manopola IMPOSTAZIONE TEMPI verso il “ ” e “ ”.
3. Raggiunta l’impostazione desiderata, premere nuovamente l’icona
.
L’icona
accesa segnala che il contaminuti è attivo. Il DISPLAY visualizza
il conto alla rovescia. Per annullare il contaminuti, premere l’icona
e con la manopola portare
il tempo no a 00:00. Premere nuovamente l’icona
.
Lo spegnimento dell’icona
segnala che il contaminuti è disattivo.
Avviare il forno
1. Accendere il pannello di controllo premendo l’icona L’apparecchio emette un triplice suono ascendente e si illuminano in sequenza tutti i tasti.
2. Selezionare il programma di cottura desiderato ruotando la manopola PROGRAMMI. Il display visualizza:
- in caso di programma manuale, la temperatura associata al programma;
- “Auto” alternato alla durata in caso di programma automatico.
3. Premere l’icona
per avviare la cottura.
4. Il forno entra nella fase di preriscaldamento, gli indicatori di preriscaldamento si illuminano man mano che la temperatura sale.
5. Un segnale acustico e l’accensione di tutti gli indicatori di preriscaldamento
segnalano che il preriscaldamento è completo. E’ possibile infornare gli alimenti da cuocere
6. Durante la cottura è sempre possibile:
- modicare la temperatura ruotando la manopola TERMOSTATO (solo per programmi manuali);
- programmare la durata di una cottura (vedi Programmi);
- interrompere la cottura premendo l’icona
. In questo caso l’apparecchio
ricorda la temperatura eventualmente modicata in precedenza (solo per programmi manuali).
- spegnere il forno tenendo premuto l’icona
per 3 secondi.
7. In caso di black-out, se la temperatura del forno non si è abbassata troppo, l’apparecchio è dotato di un sistema che riattiva il programma dal
punto in cui è stato interrotto. Le pianicazioni in attesa di avvio, invece, non
vengono ripristinate al ritorno della corrente e devono essere riprogrammate
(per esempio: è stata programmata l’inizio di una cottura per le 20:30. Alle
19:30 ce un black-out. Al ritorno della corrente bisogna reimpostare la
programmazione).
! Il forno entra nella fase di preriscaldamento dopo 2 sec dalla selezione del ciclo desiderato.
! Nel programma BARBECUE non è previsto il preriscaldamento.
! Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno perché si rischiano danni
allo smalto.
! Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia in dotazione.
! Il forno entra nella fase di preriscaldamento dopo 2 sec dalla selezione del
ciclo desiderato.
Ventilazione di raffreddamento
Per ottenere una riduzione delle temperature esterne, una ventola di raffreddamento genera un getto d’aria che esce tra il pannello di controllo,
Loading...
+ 16 hidden pages