Hoover HO145/6W, HO145/6B, HO145/6X, HCM906/6XPP, HO446/6XPP User Instructions

...
CANDY HOOVER GROUP S.R.L. • Via Privata Eden Fumagalli • 20047 Brugherio Milano Italy
OVENS
USER INSTRUCTIONS
GB
FORNI
ISTRUZIONI PER L’USO
IT
KULLANMA KILAVUZU
TR
FORNOS
MANUAL DE INSTRUÇÕES DE UTILIZAÇÃO
PT
NAVODILO ZA UPORABO
VEČNAMENSKE VGRADNE PEČICE
SI
HO145/6W HO145/6X HO145/6B HCM906/6XPP HO446/6XPP HO446/6BXP HO446/6WXP
CONTENTS
Safety Instructions
1. General Warnings
1.1 Declaration Of Compliance
1.2 Safety Hints
1.3 Installation
1.4 Fitting The Oven Into The Kitchen Unit
1.5 Important
1.6 Connecting To The Power Supply
1.7 Oven Equipment (according To The Model)
2. Useful Tips
2.1 Shelf Safety System
2.2 Grilling
2.3 Cooking Time
2.4 Cleaning And Maintenance
2.5 Hydro Easy Clean Function
2.6 Service Centre
3. Timer
3.1 Using The Minute Minder
3.2 Using The End Of Cooking Timer
3.3 Use Of The Electronic Programmer
3.4 Setting The Correct Time
3.5 Use Of Analogue Clock Programmer
3.6 Setting The Correct Time
3.7 Use The Electronic Programmer (type A)
4. Operating Instructions
5. Tables Of Cooking Times
GB
...........................................................................13
...........................................................................14
...........................................................14
...................................................................................14
......................................................................................14
..........................................14
........................................................................................14
...................................................14
....................................14
.......................................................................................15
........................................................................15
.............................................................................................15
..................................................................................15
.............................................................15
............................................................15
.................................................................................15
................................................................................................16
................................................................16
....................................................16
................................................16
................................................................16
...............................................17
.................................................................17
.......................................18
....................................................................19
...........................................................20-21
CONTENUTO
Indicazioni Di Sicurezza
1. Avvertenze Generali
1.1 Dichiarazione Di Conformità
1.2 Informazioni Sulla Sicurezza
1.3 Installazione
1.4 Inserimento Del Mobile
1.5 Importante
1.6 Allacciamento Elettrico
1.7 Dotazione Del Forno (secondo Modello)
1.8 Rimozione e pulizia delle griglie
2. Consıglı Utili
2.1 Griglie Forno - Sistema Di Arresto
2.2 La Cottura Al Grıll
2.3 Secondo modello pacchetto di funzioni
del sistema U-Cook
2.4 Secondo Modello U-See
2.5 Tempi Di Cottura
2.6 La Funzione Hydro Easy Clean
2.7 Pulizia E Manutenzione .82 Servizio Assistenza Clienti
3. Temporizzatore
3.1 Uso Del Contaminuti
3.2 Uso Del Temporizzatore
3.3 Uso Del Programmatore Elettronico (6 Tasto)
3.4 Regolazione Ora
3.5 Uso Del Programmatore Elettronico
3.6 Regolazione Ora
3.7 Timer Elettronico A Sfioramento
4. Istruzioni Per L’uso
5. Tabella Tempi Di Cottura
IT
..................................................................03
......................................................................04
..........................................................04
..........................................................04
...................................................................................04
...................................................................04
......................................................................................04
...................................................................04
.........................................04
......................................................05
....................................................................................05
...................................................05
...........................................................................05
...............................................................................05
..................................................................05
.............................................................................05
.....................................................05
...................................................................05
...........................................................06
...............................................................................07
......................................................................07
..................................................................07
................................07
.............................................................................07
...............................................08
.............................................................................08
.....................................................09
.........................................................................10
...........................................................11-11
İÇİNDEKİLER
Güvenlik Uyarıları
1. Genel Uyarılar
1.1 Uygunluk Beyanı
1.2 Güvenlik İpuçları
1.3 Kurulum
1.4 Fırının Mutfak Ünitesine Montajı
1.5 Önemli Not
1.6 Cihazın Elektrik Bağlantısının Yapılması
1.7 Fırın Ekipmanları (modele Göre)
2. Faydalı İpuçları
2.1 Raf Güvenliği Sistemi
2.2 Izgara
2.3 U-cook Modelleri
2.4 U-see Modele Göre
2.5 Pişirme Süreleri
2.6 Cihazın Temizlenmesi Ve Bakımı
2.7 Kolay Temizlenme Fonksiyonu
2.8 Servis Merkezi
3. Zamanlayıcı
3.1 Zaman Sayacının Kurulması
3.2 Pişirme Süresi Zamanlayıcısının Ayarlanması
3.3 Dokunmatik Zamanlayıcı
3.4 Saatin Ayarlanması
3.5 Analog Saat / Programlayıcı Kullanımı
3.6 Doğru Saat Ayarı
3.6 Elektronik Programlayıcı Kullanımı (tip A)
4. Kullanma Talimatları
5. Pişirme Süresi Tabloları
TR
...............................................................................22
..................................................................................23
............................................................................23
.............................................................................23
..........................................................................................23
.....................................................23
......................................................................................23
........................................23
...................................................23
................................................................................24
.....................................................................24
..............................................................................................24
.............................................................................24
.........................................................................24
..............................................................................24
...................................................24
.......................................................24
................................................................................24
......................................................................................25
...........................................................25
............................25
................................................................25
.........................................................................25
...........................................26
............................................................................26
........................................27
.......................................................................28
............................................................29-30
Instruções De Segurança
1. Indıcações De Carácter Geral
1.1 Declaração De Conformıdade
1.2 Informação Sobre Segurança
1.3 Instalação
1.4 Montagem Do Forno
1.5 Importante
1.6 Lıgação Do Forno À Rede De Alımentação De Energıa
1.7 Equıpamento Do Forno (de Acordo Com Modelo)
2. Sugestões Úteıs
2.1 Sıstema De Segurança Das Prateleıras
2.2 Grelhar
2.3 Os Models U-cook
2.4 De Acordo Com O Modelo U-see
2.5 Função De Limpeza Fácil “hydro Easy”
2.6 Tempos De Cozedura
2.7 Lımpeza E Manutenção
2.8 Assıstêncıa Técnıca
2.9 Condıções De Garantıa
3. Utılızação
3.1 Utılızação Do Conta Mınutos
3.2 Utılızação Do Programador De Fım De Cozedura
3.3 Relógio (timer) Por Toque
3.4 Acertar O Relógıo
3.5 Utılızação Relógıo Analógıco / Programador
3.6 Acertar O Relógıo
3.7 Utılızação Do Programador Electrónıco (type A)
4. Instruções De Operação
5. Tabelas De Tempos De Cozedura
PT
......................................................................32
...........................................................33
.......................................................33
.........................................................33
........................................................................................33
.......................................................................33
......................................................................................33
.................33
..........................33
...............................................................................34
.........................................34
............................................................................................34
..........................................................................34
....................................................34
..........................................34
.....................................................................35
.................................................................35
........................................................................35
..................................................................35
..........................................................................................36
..........................................................36
..........................36
...............................................................36
............................................................................36
..................................37
...........................................................................37
............................38
...................................................................39
.............................................40-41
Varnostna Navodıla
1. Splošna Opozorıla
1.1 Izjava O Skladnostı
1.2 Varnostnı Napotkı
1.3 Namestitev In Priključitev
1.4 Vgradnja Pečice V Kuhinjski Niz
1.5 Pomembnı Napotkı
1.6 Priključitev Pečice Na Električno Omrežje
1.7 Oprema Pečice (odvisno Od Modela)
2. Korıstnı Nasvetı
2.1 Nekaj Korıstnıh Nasvetov
2.2 Žar
2.3 Modelı U-cook
2.4 Odvisno Od Modela: U-see
2.5 Trajanje Pečenja
2.6 Čiščenje In Vzdrževanje Pečice
2.7 Funkcija Hydro Easy Clean
2.8 Servısıranje
3. Nastavljanje
3.1 Uporaba Števca Mınut (kuhınjske Ure)
3.2 Nastavljanje Trajanja Pečenja Uporaba Programske Ure Z Upravljanjem Na Dotik 3.3
3.4 Nastavljanje Točnega Časa
3.5 Uporaba Analogne Ure/programske Ure
3.6 Nastavljanje Točnega Časa
3.7 Uporaba Elektronske Programske Ure (tip A)
4. Funkcije
5. Razpredelnice Časov Pečenja
SI
............................................................................42
............................................................................43
.........................................................................43
...........................................................................43
................................................................43
.....................................................43
.........................................................................43
......................................43
.............................................43
...............................................................................44
...............................................................44
..................................................................................................44
...............................................................................44
...........................................................44
.............................................................................44
.....................................................45
.............................................................45
.....................................................................................44
.....................................................................................45
..........................................45
........................................................45
......................45
............................................................45
........................................46
.............................................................46
................................47
..........................................................................................48
..................................................49-50
VSEBINA
CONTEÚDO
• ATTENZIONE: l'apparecchio e le parti accessibili diventano calde durante l'uso. Prestare attenzione a non toccare le parti calde.
• I bambini al di sotto di 8 anni dovrebbero essere tenuti a distanza se non continuamente supervisionati.
• L'apparecchio può essere usato da bambini dagli 8 anni in su e persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o senza esperienza e conoscenza del prodotto se supervisionate o dando loro istruzioni riguardo al funzionamento dell'apparecchio in maniera sicura e coscente del rischio possibile.
• I bambini non dovrebbero giocare con l'apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione non dovrebbero essere fatte da bambini senza supervisione
• Durante l’uso l’apparecchio diventa molto caldo. Si dovrebbe fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
• ATTENZIONE: Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso. I bambini dovrebbero essere tenuti a distanza.
• Non usare per la pulizia materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire le porte di vetro del forno dato che possono graffiare la superficie e causare la frantumazione del vetro.
• Spegnere il forno prima di rimuovere lo schermo di protezione e, dopo la pulizia, rimontarlo secondo le istruzioni.
• Usare solo la sonda termica raccomandata per questo forno.
• Non utilizzare un pulitore a vapore.
• ATTENZIONE: Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada per evitare la possibilità di scosse elettriche.
• Il mezzo di disconnessione deve essere incorporato nel cablaggio fisso in accordo con le leggi di cablaggio.
• Le istruzioni devono indicare quale tipo di cavo debba essere utilizzato, tenendo presente la temperatura della superficie posteriore dell’apparecchio.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un cavo o un assieme speciali disponibili presso il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.
• ATTENZIONE: Al fine di evitare ogni pericolo dovuto al riarmo accidentale del dispositivo termico di interruzione, il presente apparecchio non deve essere alimentato con un dispositivo di manovra esterno, quale un temporizzatore oppure essere connesso a un circuito che viene regolarmente alimentato o disalimentato dal servizio.
• ATTENZIONE: Le parti accessibili possono diventare calde quando il grill è in uso. I bambini dovrebbero essere tenuti a distanza.
• Gli eccessi di materiale tracimato devono essere tolti prima della pulizia.
• Durante la Pyrolisi le superfici possono scaldarsi più del solito è pertanto consigliato tenere i bambini a distanza.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
03 IT
1. AVVERTENZE GENERALI
Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.
• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo riscaldamento del collante dei pannelli d’isolamento avvolgenti il forno. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e, in caso si verificasse, occorre attendere la cessazione del fumo prima di introdurre le vivande. Il forno è per sua natura un apparecchio che diventa caldo, in modo particolare in corrispondenza del cristallo porta.
Questa apparecchiatura nelle parti destinate a venire a contatto con
sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del 25/01/92. Apparecchio conforme alle Direttive Europee 73/23/CEE e 89/336/CEE, sostituite rispettivamente da 2006/95/CE e
2004/108/CE, e successive modifiche.
Inserire la spina in una presa di corrente munita di un terzo contatto corrispondente alla presa di terra, che deve essere collegata in modo efficiente. Per i modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in targa. Il conduttore di messa a terra e contraddistinto dai colori giallo-verde. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professional­mente qualificato. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con altra di tipo adatto, da personale professional­mente qualificato. Si può effettuare anche l’allacciamento alla rete interponendo tra l’apparecchio e la rete un interruttore omnipolare dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore. Il cavo di terra giallo-verde non deve essere interrotto dall’interruttore. La presa o l’interruttore omnipolare usati per l’allacciamento devono essere facilmente accessibili ad elettrodomestico installato. Importante: in fase di installazione, posizionare il cavo di alimentazione in modo che in nessun punto si raggiungano temperature superiori di 50°C alla temperatura ambiente. L’apparecchio è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dagli istituti normativi. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica, (in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di personale professionalmente qualificato).
Importante: la ditta costruttrice resta sollevata da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti dal mancato allacciamento della linea di terra. ATTENZIONE: la tensione e la frequenza di alimentazione sono indicate in targa matricola (figura in ultima pagina). Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di corrente siano adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indicate in targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona professionalmente qualificata.
1.6 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
04 IT
1.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
1.2 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
•Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito, e cioè per la cottura di alimenti. Ogni altro uso (ad esempio riscaldamento ambiente) è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
•L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
-non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa di corrente
-non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
-non usare l’apparecchio a piedi nudi
-in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
•In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla sua sostituzione secondo le seguendi indicazioni: aprire il coperchio morsettiera, togliere il cavo di alimentazione e sostituirlo con uno corrispondente, (tipo H05RR-F, H05VVF, H05V2V2-F) e adeguato alla portata dell’apparecchio. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professionalmente qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm rispetto ai conduttori di linea. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
Non rivestire le pareti del forno con fogli d'alluminio da cucina o
fogli monouso commerciali, perche potrebbero fondersi a contatto con le superfici in smalto caldo e danneggiare le superfici in smalto all'interno del forno.
1.3 INSTALLAZIONE
L’installazione è a carico dell’acquirente e la Casa Costruttrice è esonerata da questo servizio; gli eventuali interventi richiesti alla Casa Costruttrice che dipendono da una errata installazione non sono compresi nella garanzia. L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da personale professionalmente qualificato. Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio da incasso è necessario che il mobile sia di caratteristiche adatte. I pannelli dei mobili adiacenti il forno dovranno essere in materiale resistente al calore. In particolare nel caso di mobili in legno impiallicciato le colle dovranno essere resistenti alla temperatura di 120°C: materiali plastici o collanti non resistenti a questa temperatura sono causa di deformazioni o scollature. In conformità alle norme di sicurezza, una volta incassato l’apparecchio, non debbono essere possibili eventuali contatti con le parti elettriche. Tutte le parti che assicurano la protezione debbono essere fissate in modo tale da non poter essere tolta senza l’aiuto di qualche utensile.
Per garantire una buona areazione è necessario eliminare la parete posteriore del vano; inoltre il pianale di appoggio deve avere una luce posteriore di almeno 45 mm.
Prima di utilizzare gli accessori del forno per la prima volta è necessario pulirli. Per questa operazione si consiglia di utilizzare una spugna. Successivamente risciacquare ed asciugare gli accessori.
1.7 DOTAZIONE DEL FORNO (secondo modello)
1.4 INSERIMENTO DEL MOBILE
Inserire l’apparecchio nel vano del mobile (sottopiano o in colonna). Il fissaggio si esegue con 4 viti attraverso i fori della cornice, visibili aprendo la porta.(vedere ultima pagina). Per consentire la migliore aerazione del mobile, i forni devono essere incassati rispettando le misure e le distanze indicate nella figura in ultima pagina. Nota: per i forni da abbinamento con piano cottura è indispensabile rispettare le istruzioni contenute nel libretto allegato all’ apparecchiatura da abbinare.
1.5 IMPORTANTE
La griglia semplice serve da supporto
per teglie, pirofile, stampi per i dolci. La griglia porta-piatto serve in particolare per le grigliate di carne poiché sostiene anche la leccarda che raccoglie i grassi che colano.
Grazie ai loro profili speciali, le griglie restano sempre in orizzontale, anche quando vengono estratte verso l'esterno. Non c'é nessun rischio quindi che i tegami scivolino o si ribaltino.
05 IT
La leccarda serve a raccogliere i grassi che colano durante la cottura con il grill. Deve essere utilizzata solamente con il grill, il girarrosto o il turbo girarrosto, secondo il modello. Attenzione: in tutti gli altri modi di cottura, la leccarda deve essere tolta dal forno.
Non usare mai la leccarda per cuocere gli arrosti perché ne risulterebbe un eccessivo sviluppo di fumo e vapori e il forno si sporcherebbe inultimente.
Pizza set é l'idéale per la cottura delle pizze. Il set deve essere utilizzato in abbinamento alla funzione Pizza.
La griglia piatta da combinare con la leccarda per tutti i tipi di grigliate. Una presina è fornita per permettere di estrarre l’insieme dal forno senza scottarsi. Non lasciare mai la presina nel forno.
Gli accessori devono essere tolti dal forno se non vengono utilizzati.
2. CONSIGLI UTILI
2.1 GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO
Il forno è dotato di un nuovo sistema di arresto griglie. Questo sistema consente di estrarre le griglie quasi completamente senza che queste fuoriescano dal forno mantenendole perfettamente in piano, consentendo di verificare e mescolare il cibo con la massima tranquillità e sicurezza.
2.2 LA COTTURA AL GRILL
Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei cibi. A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel 3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8). Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione alcune carni magre di selvaggina ed i polpettoni. La carne ed il pesce da cucinare al grill vanno leggermente unti con olio.
Alle pagine 8-9 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati tempi e temperature consigliati per le prime cotture.Ad esperienza acquisita potrete variare a vostro piacimento i valori riportati nella tabella stessa.
2.5 TEMPI DI COTTURA
Per estrarre le griglie è sufficiente, come indicato sul disegno, alzarle, prendendole dalla parte anteriore e tirarle.
Tutti i forni sono dotati di funzione , permettendo una gestione della distribuzione di umidità e temperatura. Riduce la perdita degli alimenti fino al 50%, donando morbidezza e fragranza alle pietanze. Una cottura cosi delicata è indicata sopratutto per il pane e la pasticceria.
I forni sono dotati di controllo elettronico della ventilazione di cottura, brevettato VarioFan; il sistema cambia automaticamente la velocità della ventola del multifunzione per ottimizzare le correnti d'aria e la temperatura interna della cavità mentre il forno sta cucinando.
2.3 Secondo modello pacchetto di funzioni del sistema
Riduce il tempo di preriscaldamento dei forni: sono sufficienti solo 8 minuti per raggiungere i 200°C.
La nuova porta ”WIDE DOOR” ha un'ampia superficie in vetro che assicura una più facile pulizia e un miglior isolamento termico.
Offre la possibilità di personalizzare il livello e l'intensità gr di grigliatura, fino al 50% in più rispetto ad un forno multifunzione tradizionale.
300 ml
La procedura “HYDRO EASY CLEAN” utilizza il vapore per facilitare la rimozione dal forno del grasso e dei pezzi di cibo rimasti.
1. Inserire 300 ml di acqua distillata o potabile nel contenitore dell'HYDRO EASY CLEAN sul fondo del forno
2. Impostare la funzione del forno su Statico ( ) o su Riscaldamento ( ) dal basso
3. Impostare la temperatura sull'icona HYDRO EASY CLEAN ( )
4. Lasciar funzionare l'elettrodomestico per 30 minuti
5. Disattivare la macchina e lasciare che si raffreddi Una volta che l'elettrodomestico si è raffreddato, pulire la superfice interna del forno con uno straccio
Attenzione
Assicurarsi che l'elettrodomestico sia freddo prima di toccarlo, c'è il rischio di scottarsi. Utilizzare acqua distillata o potabile.
2.6 LA FUNZIONE HYDRO EASY CLEAN
1.8 Rimozione e pulizia delle griglie
1. Svitare in senso antiorario i dadi zigrinati
2. Rimuovere le griglie tirandole verso se stessi
3. Pulire le griglie lavandole in lavastoviglie o con una spugna bagnata e asciugandole subito dopo
4. Dopo aver pulito le griglie, installarle nuovamente
5. Fissare i dadi zigrinati
A
Vantaggi del sistema :
•Visibilità forno ottimale,
•Durata prolungata nel tempo,
•Consumo energetico estremamemente basso -95% dei tradizionali sistemi di illuminazione forni,
•Elevato rendimento,
•Design high tech.
“Apparecchio con luce LED bianca di classe 1M secondo la IEC 60825- 1:1993 + A1:1997 + A2:2001 (equivalente a EN 60825-1: 1994 + A1:2002 + A2:2001) ; massima potenza ottica emessa =459nm < 150uW. Non osservare direttamente con strumenti ottici.”
2.4 SECONDO MODELLO
E’ un sistema che si sostituisce all’illuminazione con tradizionali lampadine ad incandescenza; nella controporta del forno, completamente in vetro temprato, sono stati inseriti 14 Led, di altissima qualità a luce bianca, che illuminano l’interno del forno con una luce diffusa permettendo una visione della cottura senza ombre, su più livelli. Il design creato per il supporto dei 14 Led regala un elegante effetto high­tech
2.8 SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene. Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione. Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità, il Servizio diAssistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come?
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti 199.12.13.14.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati sopra.
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad evitare possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute
delle persone, che potrebbero verificarsi a causa di un errato trattamento di questo prodotto giunto a fine vita. Il simbolo sul prodotto indica che questo apparecchio non può essere trattato come un normale rifiuto domestico; dovrà invece essere consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo smaltimento deve essere effettuato in accordo con le regole ambientali vigenti per lo smaltimento dei rifiuti. Per informazioni più dettagliate sul trattamento, recupero e riciclo di questo prodotto, per favore contattare l’ufficio pubblico di competenza (del dipartimento ecologia e ambiente), o il vostro servizio di raccolta rifiuti a domicilio, o il negozio dove avete acquistato il prodotto.
06 IT
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente con il
ServizioAssistenza TecnicaAutorizzato che opera nella Sua zona di residenza. Attenzione, la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite
messaggio vocale, dal Servizio clienti dell’operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy-group.com
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di garanzia oppure sulla targa matricola del prodotto (figura in ultima pagina). In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
2.7 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire le superfici in acciaio inox e smaltate con acqua tiepida e sapone, oppure con appositi prodotti in commercio, evitando assolutamente l’uso di polveri abrasive che danneggerebbero le superfici e le parti estetiche. La pulizia del forno è molto importante e deve essere effettuata ogni volta che questo viene usato. Infatti, sulle pareti si depositano grassi sciolti durante la cottura che potrebbero, alla successiva accensione, produrre odori sgradevoli che nuocerebbero al buon esito della cottura. Per la pulizia usare acqua calda e detersivo, sciacquando accuratamente. Per eliminare questo fastidioso intervento, su tutti i modelli possono essere inseriti pannelli autopulenti, offerti come accessori opzionali: vedere apposito paragrafo«FORNO AUTOPULENTE CATALITICO » Usare detersivi e pagliette d’acciaio per le griglie inox. La pulizia delle superfici in cristallo temperato deve essere eseguita quando le superfici sono fredde. Eventuali rotture dovute alla non osservanza di questa regola elementare non rientrano nei termini di garanzia. La lampada forno può essere sostituita disinserendo elettricamente l’apparecchio e svitando l’ampolla che la racchiude, sostituendo la lampada non funzionante con una analoga resistente alle alte temperature.
Per selezionare il tempo prescelto, ruotare la manopola di un giro completo, quindi ritornare con l’indice nella posizione corrispondente al tempo desiderato. Allo scadere del tempo, entrerà in azione la suoneria per alcuni secondi.
Con questo meccanismo è possibile programmare la durata espressa in minuti della cottura e quindi lo spegnimento automatico del forno al termine del tempo desiderato (max. 120 minuti). Allo scadere del tempo prescelto, la manopola raggiungerà la posizione di suoneria O in corrispondenza della qua le i l forno s i spegne automaticamente.
Il forno può essere acceso solo impostando un tempo di cottura o girando la manopola in posizione .
Lettura tempo selezionato
Per regolare l’ora, tirare la manopola e ruotare a destra fino a leggere l’ora esatta. Per l’impiego come contaminuti, selezionare la durata del tempo ruotando la manopola in senso orario (senza premere) fino a leggere nella finestrella il tempo desiderato (max. 180’). Allo scadere del tempo entrerà in funzione la suoneria ed occorrerà spegnere il forno; per farla cessare ruotare la manopola su .
3.1 USO DEL CONTAMINUTI 3.2 USO DEL TEMPORIZZATORE
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
07 IT
3. CONTAMINUTI
FUNZIONE
COME SI ATTIVA
CONTAMINUTI
DURATA
COTTURA
FINE
COTTURA
COME SI SPEGNE COSA FA A COSA SERVE
•Premere il tasto centrale 1 volta.
•Premere i tasti "- " "+" per regolare la durata
•Lasciare i tasti
•Al termine della durata impostata la funzione si spegne da sola ed avvisa con un segnale sonoro (il segnale sonoro si ferma da solo; per fermarlo subito premere il tasto) SELECT.
•Da un segnale sonoro al termine di un tempo stabilito
•Durante il funzionamento il display visualizza il tempo rimanente.
•Permette di utilizzare il programmatore del forno come una sveglia (può essere usato con forno funzionante o spento.
•Premere il tasto centrale 2 volte
•Premere i tasti "- " "+" per regolare la durata
•Lasciare i tasti
•Selezionare la funzione di cottura con la manopola commutatore
•Al termine della durata impostata il forno si spegne da solo; se deve essere fermato prima si deve portare la manopola commutatore in posizione O oppure portare a 0:00 la durata della cottura (tasti SELECT e "- " "+").
•Permette di impostare la durata della cottura del cibo inserito nel forno
•Per visualizzare il tempo rimanente premere il tasto SELECT.
•Per modificare il tempo rimanente premere il tasto SELECT +"- " "+"
•Per interrompere il segnale premere un tasto qualsiasi. Premere il tasto centrale per tornare alla funzione orologio.
•Premere il tasto centrale 3 volte
•Premere i tasti "- " "+" per regolare l’ora di fine cottura
•Lasciare i tasti
•Selezionare la funzione di cottura con la manopola commutatore
•Premere il tasto centrale 4 volte.
•Imposta l'ora con i tasti "- " "+".
•Lasciare i tasti.
•All’ora impostata il forno si spegne da solo; se deve essere fermato prima è necessario portare la manopola commutatore in posizione O.
•Permette di memorizzare l’ora di fine cottura
•Per visualizzare l’ora programmata premere il tasto centrale 3 volte
•Per modificare l’ora programmata premere i tasti SELECT + "- " "+"
•Tipicamente si utilizza questa funzione con la funzione DURATA COTTURA–ad esempio il cibo desiderato deve cuocere per 45 minuti e desidero che sia pronto per le ore 12:30; in tal caso:
Selezionare la funzione di cottura desiderata Impostare la durata cottura a 45 minuti ( "- " "+") Impostare la fine cottura alle ore 12:30 ( "- " "+" )
ATTENZIONE: la prima operazione da eseguire dopo l’installazione o dopo una interruzione di corrente (tali situazioni si riconoscono perchè sul dispay lampeggia l’ora
12:00 ) è la
regolazione dell’ora, come di seguito descritto.
3.3 TIMER ELETTRONICO A SFIORAMENTO
La cottura avrà auto­maticamente inizio alle 11:45 (12:30 meno 45 minuti), all’ora impostata come fine cottura il forno si spegne automaticamente.
ATTENZIONE: impostando solo la fine cottura e non la durata della cottura, il forno si accenderà subito e si spegnerà all’ora di fine cottura impostata
3.4 REGOLAZIONE ORA
•Al termine della durata impostata il forno si spegne automaticamente ed avvisa con un segnale sonoro.
BLOCCO
BAMBINO
•Tenere premuto per 5 secondi il tasto (+), Da questo momento lo schermo visualizza alternativamente “STOP” e il tempo preimpostato.
ATTENZIONE: Il forno funziona solo se impostato in modalità manuale o cottura programmata.
•Tenere premuto per 5 secondi il tasto (+). Da questo momento tutle le funzioni sono riabilitate.
00:00

3.5 USO DEL PROGRAMMATORE ANALOGICO
12
6
1
2
3
4
5
11
7
8
10
(F)
(E)
3.6 REGOLAZIONE ORA
Per regolare l’orologio premere e girare in senso orario la manopola fino a leggere l’ora esatta dopodiché rilasciare la manopola
ATTENZIONE: il forno funziona solo se impostato in manuale o cottura programmata
FUNZIONE
COME SI ATTIVA COME SI SPEGNE COSA FA A COSA SERVE
•Realizzare le cotture volute
FUNZIONAMENTO
MANUALE
•Riportare manopola commutatore in posizione O.
•Permette il funzionamento del forno
DURATA
COTTURA
•Al termine della durata impostata il forno si spegne automaticamente ed avvisa con un segnale sonoro.
•Al termine della durata impostata i l forno si spegne automaticamente e viene emesso un segnale sonoro.
•Per fermare la funzione impostata girare la manopola fino a fare coincidere con l’indice del quadrante (E)
•Permette di impostare la durata della cottura del cibo inserito nel forno
FINE
COTTURA
(Non
disponibile
sul modello
2D 364)
•Esempio: il cibo desiderato deve cuocere per 45 minuti e desidero che sia pronto per le ore 12:30; in tal caso:
- Selezionare la funzione di cotture desiderata
- Impostare l’ora di inizio cottura alle 11:45 (12:30 meno 45 minuti)
- Impostare la durata della cottura a 45 minuti
Al termine della cottura il forno si spegne auto­maticamente.
•All’ora impostata la funzione si spegne automaticamente e viene segnalata da una suoneria.
•Per fermare prima la funzione impostata girare la manopola in senso antiorario fino a far coincidere con l’indice del quadrante (E)
•La suoneria deve essere interrotta manualmente, girando la manopola fino a fare coincidere con l’indice del quadrante (E)
•Permette di programmare una cottura in modo che il cibo sia pronto all’ora desiderata.
•Prima dell’impostazione selezionare la temperatura e la funzione desiderata
•Selezionare la durata della cottura girando la manopola in senso orario fino a far coincidere il tempo selezionato nel quadrante (E)
•L’inizio cottura parte immediatamente e termina automaticamente allo scadere del tempo selezionato
•Durata max. cottura 180 minuti (3 ore)
•Girare la manopola in senso orario (senza premere) fino ad avere il simbolo nel quadrante (E)
•Prima dell’impostazione selezionare la temperatura e la funzione desiderata
•Girare la manopola in senso orario (senza premere) fino ad avere il simbolo nel quadrante (E)
Selezione ora inizio
cottura:
tirare e girare la manopola in senso orario fino a far coincidere la lancetta (F) con l’ora di inizio cottura desiderata.
Selezione durata cottura: girare, senza premere, la manopola in senso orario fino a far coincidere il tempo selezionato con l’indice del quadrante (E).
08 IT
Lancetta rossa (Inizio cottura)
COOK
U
1
6
8
7
2
5
3
4
COOK
U
*
/
Luce: Timer / Modalità automatica
Display per temperatura o orologio
Manopola di selezione funzione
Bottoni di regolazione
Manopola di selezione programmatore
9
Luce: Funzione con ventola Funzione con ventola a sistema variabile Modalità scongelamento
1.Luce: Timer / Modalità automatica
2.Luce
3.Funzione con ventola
4.Funzione con ventola a sistema variabile
5.Modalità scongelamento
6.Display per temperatura o orologio
7.Bottoni di regolazione
8.Manopola di selezione funzione
9.Manopola di selezione programmatore
* secondo modello
Attenzione! La prima operazione da fare dopo l’installazione o dopo l'interruzione di corrente (situazioni di questo tipo possono essere riconosciute in quanto il display è acceso e lampeggia 12:00) è l'impostazione del tempo.
3.7 UTILIZZO DEL PROGRAMMATORE ELETTRONICO (Type A)
09 IT
Il Led " ° " della temperatura lampeggia fino a che la temperatura visualizzata non è stata raggiunta Quando un programma è finito, se il forno è ancora caldo, il display mostra "HOT", in alternanza con il tempo e anche se le
maniglie sono posizionate su "OFF”
FUNZIONI
COME SI UTILIZZANO? COME SI DISATTIVANO? COSA FA A COSA SERVE?
Modalità silenziosa
Impostazione
dell’orologio
Durata di cottura
Fine di cottura
TIMER
Sicurezza
bambini
•Ruotare la manopola del programmatore sulla “Modali tà Silenziosa”
• Permette di spegnere il suono del timer
• Ruotare la manopola sulla posizione off
• Questa funzione è utilizzata per spegnere il suono del timer
• Impostare la manopola sulla posizione “impostazione dell’orologio”
• Usare i tasti + e ­per impostare l'ora.
• Permette di regolare l’ora che appare sul display
• Ruotare la manopola sulla posizione off
• Questa funzione vi permette di regolare l’ora utilizzando i tasti + e – Nota: impostare l’ora al momento dell'installazione del vostro forno o subito dopo un’interruzione di corrente (12:00 lampeggia sullo schermo).
• Selezionare una funzione di cucina
• Impostare la manopola del programmatore sulla durata di cottura
• Regolare il tempo di cottura utilizzando i tasti + e -.
• Auto display si illumina.
• Permette di regolare il tempo di cottura.
• Quando il tempo di cottura è regolato, posizionare la manopola su OFF per ritornare alla visualizzazione dell’ora attuale.
• Per visualizzare l’ora selezionata, posizionare il selettore delle funzioni di sinistra su Durata di cottura.
• Una volta che il tempo è trascorso, il forno viene automaticamente disattivato. Per fermare la cottura prima, si deve impostare la manopola delle funzioni su OFF, o regolare il tempo di cottura su 00:00, posizionando la manopola sulla Durata della cottura e utilizzando il tasto + e -.
• Quando il tempo di cottura è finito, la cottura si arresta automaticamente e l'allarme suona per qualche secondo.
• Selezionare una funzione di cottura.
• Regolare la manopola sulla posizione Fine di cottura.
• Regolare l’ora di fine cottura utilizzando i tasti + e -.
• Auto display si illumina
• Permette di regolare l’ora di fine cottura.
• Quando l’ora di fine cottura è regolata, ruotare il selettore di funzione su OFF per ritornare all’ora attuale.
• Per vedere il tempo di cottura selezionato, ruotare il selezionatore di funzione di sinistra sulla posizione Fine di cottura.
• Quando la cottura è terminata, il forno si spegne automaticamente. Per bloccare la cottura anticipatamente, ruotare la manopola delle funzioni su OFF.
• Questa funzione è anche utilizzata per le cotture che possono essere programmate in anticipo. Ad esempio, se il tuo piatto deve essere cucinato per 45 minuti e deve essere pronto alle 12.30: impostare semplicemente la durata di 45 minuti e l'ora di Fine cottura alle 12:30. La cottura inizierà auto­maticamente alle 11:45 (12:30 meno45min) e proseguirà fino a che l'ora di fine cottura è stata raggiunta. A questo punto il forno si spegnerà automaticamente.
• Regolare la manopola del programmatore sulla posizione TIMER.
• Regolare il tempo di cottura utilizzando i tasti + e -.
• Questa funzione attiva un allarme sonoro di qualche secondo alla fine del tempo impostato.
• Regolare il tempo su 00:00, posizionando la manopola del programmatore sulla posizione TIMER, ed utilizzando i tasti + e -.
• Utile per ricordare, l’allarme sonoro funziona indipendentemente dal fatto che il forno sia acceso.
•Regolare la manopola del programmatore sulla posizione Sicurezza Bambini.
• Premere sul tasto + per 3 secondi.
• La sicurezza bambini è in funzione quando sul display appare STOP.
• Il forno non può essere utilizzato
• Riposizionare la manopola sulla funzione Sicurezza bambini e premere il tasto – per 3 secondi.
• L’indicazione sul display sparisce.
•Questa funzione è utile quando ci sono dei bambini in casa.
4. ISTRUZIONI PER L’USO
Accende la luce interna.
Scongelamento
Questa posizione permette di far circolare l’aria a temperatura ambiente intorno al cibo surgelato facendolo così scongelare in pochi minuti senza modificare od alterare il contenuto proteico.
Convezione naturale
Sono in funzione le resistenze superiore e inferiore. È la cottura tradizionale, ottima per arrostire cosciotti, selvaggina, ideale per biscotti, mele al forno e per rendere i cibi molto croccanti
Forno ventilato
L’aria calda, viene ripartita sui diversi ripiani; è l’ideale per cuocere contemporaneament e diversi tipi di cibo (carne, pesce), senza miscelare sapori e odori. Cottura delicata ­indicata per pan di Spagna, torte Margherita, pasta sfoglia, ecc...
Suola ventilata
Adatta per cotture delicate (torte-soufflè).
Grigliatura tradizionale a porta chiusa
In questa posizione viene inserita la resistenza del grill. Ottima nella cottura di carni di medie e piccolo spessore (salsicce, costine, bacon).
TURBO-GRILL (a) : l'utilizzo del turbo-grill richiede la porta chiusa. Utilizzando la ventilazione e la resistenza cielo contemporaneamente. Si cuociono perfettamente grandi pezzi di cibo, come arrosti, pollame, ecc.. Mettete la griglia a metà del forno e posizione la leccarda sotto di essa per raccogliere i grassi. Assicuratevi che il cibo non sia troppo vicino al grill. Girate la carne a metà cottura.
Grill più girarrosto
Inserimento resistenza grill e motorino girarrosto. Serve per effettuare cotture allo spiedo.
Funzione pizza
Il calore avvolgente in questa funzione ricrea un ambiente simile a quello dei forni a legna di pizzeria.
10 IT
* Programma di prova secondo CENELEC EN 50304 ** Programma di prova secondo CENELEC EN 50304 utilizzato per la definizione della classe energetica.
Manopola
commutatore
Temperatura
proposta
e regolazione
(Type A)
Manopola
termostato
FUNZIONE
Livello 4
1 ÷ 4
Livello 4
1 ÷ 4
(a) SU ALCUNI MODELLI - Funzione con VARIO FAN : Vano Fan é l'esclusivo sistema di funzionamento sviluppato da Candy per ottimizzare i risultati di cottura, la gestione della temperatura e la gestione dell'umidità. Il sistema Vario Fan modifica automaticamente la velocità di rotazione della ventola per tutte le cotture in multifunzione. Questo sistema si attiva automaticamente tutte le volte che viene selezionata una funzione all'interno dell'area tratteggiata sul pannello di controllo.
Forno elettrico statico Forno elettrico ventilato
22
• Pasta
22 22 22
11
21
22
33
22
21
22
• Fish
22
22
22
22
5. TABELLA TEMPI DI COTTURA
I tempi suggeriti nelle seguenti tabelle sono indicativi, infatti possono variare secondo la qualità, la freschezza, la dimensione e lo spessore degli alimenti e secondo il vostro gusto. Lasciare sempre riposare per alcuni minuti prima di servire, perché tutti gli alimenti continuano a cuocere dopo averli tolti dal forno.
CONSIGLIO UTILE: Per non rendere le superfici troppo secche è consigliato abbassare la temperatura e allungare i tempi di cottura.
Pietanza
Quantità
Ripiano
Tempo
di cottura
in minuti
Tempe-
ratura
forno
Ripiano
Tempo
di cottura
in minuti
Tempe-
ratura
forno
Osservazioni
Inserire le lasagne nel forno freddo
Preparate la pasta a forma di pagnotta e incidere con un coltello una croce sulla parte superiore della forma. Lasciare lievitare a temperatura ambiente almeno 2 ore, ungere la leccarda e posizionate la forma bene al centro della stessa.
Preriscaldate per 15min. il forno e preparate le pizze nella leccarda smaltata con pomodori, mozzarella e prosciutto, olio, sale, origano
Disponete 24 vol au vent nella leccarda e cuocete.
Preriscaldate per 15 min., ungere la teglia del forno, disporre le 4 focacce oliate e salate prima di infornare, lasciare lievitare a temperatura ambiente per almeno 2 ore
Disporre la carne in una teglia Pirex a bordo alto con sale pepe. Voltare a metà cottura
Cuocere come sopra
Cuocere come sopra
Cuocere come sopra
Cuocere le trote coperte con olio, sale e cipolle in teglia Pirex.
Cuocere il salmone non coperto in teglia Pirex con sale, pepe e olio.
Cuocete la sogliola con sale e un cucchiaio d’olio.
Cuocere in recipiente coperto le orate con olio e sale
Posizione ripiani
4 3 2 1
Inserire i cannelloni nel forno freddo
Lasagne
Cannelloni
Pasta al forno
• Paste salate
Pane
Pizze
Pasta sfoglia Vol au vent
(Surgelati)
Focaccia (n° 4)
• Carne
Tutte le carni possono essere cotte in recipiente con bordo basso o bordo alto. È consigliabile coprire il recipiente a bordo basso con un coperchio per evitare di sporcare il forno con schizzi del condimento. Le carni coperte risultano più morbide e succose, mentre quelle scoperte risultano più croccanti. I tempi indicati valgono per cotture con recipiente coperto o scoperto.
Roastbeef intero
Arrosto di maiale arrotolato
Arrosto di vitello arrotolato
Arrosto di manzo filetto
Trota
• Pesci
Salmone
Sogliola
Orata
Kg 3,5
Kg 1,8
Kg 2,5
Kg 1
di pasta
Kg 1
n° 24
gr. 200
di pasta cad
Kg 1
Kg 1
Kg 1,3
Kg 1
3 intere/Kg 1
700 g a fette
2,5 cm s.p.
Filetti / Kg 1
2 intere
70 ÷ 75
50 ÷ 60
55 ÷ 60
35
prerisc.10
25 ÷ 35
30 ÷ 35
25 ÷ 30
220
220
220
200
190
220
200
60 ÷ 65 40 ÷ 50 45 ÷ 50
30 ÷ 35
prerisc.10
20 ÷ 25
25 ÷ 30
20 ÷ 25
200 200 200
180
190
200
180
70 ÷ 80
100 ÷ 110
90 ÷ 110
80 ÷ 90
220
220
220
220
50 ÷ 60
80 ÷ 90
90 ÷ 100
80 ÷ 90
200
200
200
200
40 ÷ 45
30 ÷ 35
40 ÷ 45
40 ÷ 45 220
220
220
220
35 ÷ 40
30 ÷ 25
35 ÷ 40
35 ÷ 40
200
200
200
200
11 IT
Inserire la pasta al forno nel forno freddo
5. TABELLA TEMPI DI COTTURA
• Pollame, Coniglio
Forno elettrico statico Forno elettrico ventilato
Pietanza
Quantità
Ripiano
Tempo
di cottura
in minuti
Tempe-
ratura
forno
Tempo
di cottura
in minuti
Tempe-
ratura
forno
Osservazioni
Sistemare la faraona in teglia Pirex o ceramica a bordo alto condita con aromi naturali e pochissimo olio.
Come per la faraona
Mettete i pezzi di uguali dimensioni nella leccarda smaltata, condite con aromi naturali. Se necessario voltate i pezzi.
In teglia per torte Ø 22. Prerisc. per 10 min. In teglia per torte Ø 22. Prerisc. per 10 min.
In teglia per torte Ø 22. Prerisc. per 10 min.
In teglia per torte Ø 22. Prerisc. per 10 min.
Disponete i finocchi tagliati in 4 parti e coperti in teglia di Pirex con burro e sale e possibilmente con la parte interna verso l’alto
Affettate le zucchine e cuocete in teglia Pirex coperte con burro e sale Tagliate le patate in parti uguali e cuocetele coperte con olio, sale e origano o rosmarino in teglia Pirex.
Tagliate le carote a fettine, copritele e cuocetele in teglia Pirex.
Cuocere la frutta in teglia di Pirex o ceramica non coperta. Lasciare raffreddare in forno.
Come sopra Come sopra
Inserire il pane carrè sulla griglia supporto. Dopo la 1° cottura capovolgere fino a cottura ultimata.
Inserire i toasts sulla griglia supporto leccarda;dopo la prima brunitura capovolgere i toasts fino a brunitura ultimata.
Tagliare le salsiccie a metà e disporle sulla griglia, con la parte interna verso l’alto. A metà cottura capovolgere le salsiccie fino a cottura ultimata. Avvertenza: ogni tanto controllate visivamente l’uniformità di cottura. Nel caso di disuniformità intercambiare quelle cotte con quelle meno cotte.
Disporre le fette bene sotto l’azione del grill e voltarle due volte.
Condite con aromi naturali e voltatele ogni tanto.
La cottura con il grill deve essere eseguita ponendo il cibo sotto il grill elettrico. Attenzione: durante il funzionamento il grill diventa di colore rosso vivo. La leccarda deve essere inserita sotto la griglia per raccogliere i sughi.
Ripiano
Faraona
Pollo
Coniglio a pezzi
Kg 1-1,3
Kg 1,5-1,7
Kg 1-1,2
22
60 ÷ 70
22
100 ÷ 110
22
50 ÷ 60
60 ÷ 80
110 ÷ 120
55 ÷ 65
220
220
220
200
200
200
Torta cacao
Scatola
Scatola
Scatola
1
1
1
1
1
50
55
180
160
• Dolci, Torte
Torta margherita
Torta di carote Torta crostata
albicocca
700 gr
55
65
40
175
180
200
1
1
2
40 ÷ 45
50 ÷ 60
30 ÷ 35
160
160
180
• Verdura
Finocchi
Zucchine
Patate
Carote
800 gr
800 gr
800 gr
800 gr
1
1
2
1
70 ÷ 80
70
60 ÷ 65
80 ÷ 85
220
220
220
220
1
1
2
1
60 ÷ 70
60 ÷ 70
60 ÷ 65
70 ÷ 80
200
200
200
200
• Frutta
Mele intere
Pere Pesche
Kg 1
Kg 1 Kg 1
1
1 1
45 ÷ 55
45 ÷ 55 45 ÷ 55
220
220 220
2
2 2
45 ÷ 55
45 ÷ 55 45 ÷ 55
200
200 200
• Cottura a grill
Pane carrè tostato
Toasts farciti
Salsiccie
Costate di manzo
Coscie di pollo
4 fette
4
n°6 / Kg 0,9
n°4 / Kg 1,5
n°4 / Kg 1,5
44
33
44
44
33
5 (5 prerisc.)
10 (5 prerisc.)
25/30
(5 prerisc.)
25
(5 prerisc.)
50/60
(5 prerisc.)
Grill Grill
Grill Grill
Grill Grill
Grill Grill
Grill Grill
5 (10 prerisc.)
5/8
(10 prerisc.)
15/20
(10 prerisc.)
15/20
(10 prerisc.)
50/60
(10 prerisc.)
12 IT
13 GB
WARNING: The appliance and its accessible parts become hot during use. Care should be taken to avoid touching heating elements.
• Children under 8 Year of age must be kept away from the appliance unless they are continuously supervised.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
• Children must not play with the appliance.
• Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
• During use the appliance becomes hot. Care should be taken to avoid touching heating elements inside the oven. WARNING: Accessible parts may become hot during use. Young children must be kept away.
• Do not use harsh abrasive cleaners or sharp metal scrapers to clean the oven door glass since they can scratch the surface, which may result in shattering of the glass.
• The oven must be switched off before removing the guard, after cleaning, the guard must be replaced in accordance with the instructions.
• Only use the temperature probe recommended for this oven.
• Do not use a steam cleaner for cleaning operations.
• WARNING: Avoid possibility of electric shock - ensure the appliance is switched off before replacing the lamp.
• The means for disconnection must be incorporated in the fixed wiring in accordance with the wiring rules.
• The instructions state the type of cord to be used, taking into account the temperature of the rear surface of the appliance.
• If the supply cord is damaged, it must be replaced by a special cord or assembly available from the manufacturer or its service agent.
• CAUTION: In order to avoid a hazard due to inadvertent resetting of the thermal cutout, this appliance must not be supplied through an external switching device, such as a timer, or connected to a circuit that is regularly switched on and off by the utility. CAUTION: Accessible parts may be hot when the grill is in use. Young children must be kept away.
• Excess spillage must be removed before cleaning.
• During self-cleaning pyrolytic operation the surfaces may get hotter than usual and children MUST be kept away.
SAFETY INSTRUCTIONS
1. GENERAL WARNINGS
Thank you for choosing one of our products. To get the most out of your oven we recommend that you:
• Read the notes in this manual carefully: they contain important instructions on how to install, use and service this oven safely.
• Keep this booklet in a safe place for easy, future reference. When the oven is first switched on it may give out acrid smelling fumes. This is because the bonding agent for insulating panels around the oven has been heated up for the first time. This is a completely normal, if it does occur you merely have to wait for the fumes to clear before putting the food into the oven. An oven by its very nature becomes very hot. Especially the glass of the oven door.
The parts of this appliance that may come into contact with foodstuffs comply with the provisions of EEC Directive 89/109.
Appliance complies with European Directives 73/23/EEC and 89/336/EEC, replaced by 2006/95/EC and 2004/108/EC, and subsequent amendments.
1.1 DECLARATION OF COMPLIANCE
1.2 SAFETY HINTS
•The oven must be used only for the purpose for which it was designed: it must only be used for cooking food. Any other use, e.g. as a form of heating, is an improper use of the oven and is therefore dangerous.
When you have unpacked the oven, make sure that it has not been damaged in any way. If you have any doubts at all, do not use it: contact a professionally qualified person. Keep packing materials such as plastic bags, polystyrene, or nails out of the reach of children as they are dangerous.
•The manufacturers cannot be held responsible for any damage caused by improper, incorrect or unreasonable use. When using any
electrical appliance you must follow a few basic rules.
– Do not pull on the power cable to remove the plug from the socket. – Do not touch the oven with wet or damp hands or feet. – Do not use the oven unless you are wearing something on your feet. – It is not generally a good idea to use adapters, multiple sockets for several plugs and cable extensions. – If the oven breaks down or develops a fault switch it off at the mains and do not touch it.
•If the cable is damaged it must be replaced promptly. When replacing the cable, follow these instructions. Remove the power cable and replace it with one of the H05RRF, H05VV-F, H05V2V2-F type. The cable must be able to bear the electrical current required by the oven. Cable replacement must be carried out by properly qualified technicians. The earthing cable (yellow-green) must be 10 mm longer than the power cable. Use only an approved service centre for repairs and ensure that only original parts are used. If the above instructions are not adhered to the manufacturers cannot guarantee the safety of the oven.
The pizza set is designed for pizza cooking. In order to obtain the best results the set must be used together with Pizza function.
The tray holder
The tray holder shelf is ideal for grilling. Use it in conjunction with the drip tray. A handle is included to assist in moving the both accessories safely. Do no leave the handle inside the oven.
Plug into the power supply. Ensure first that there is a third contact that acts as earthing for the oven. The oven must be properly earthed. If the model of oven is not fitted with a plug, fit a standard plug to the power cable. It must be able to bear the power supply indicated on the specifications plate. The earthing cable is yellowgreen. The plug must be fitted by a properly qualified person. If the socket and the plug are incompatible the socket must be changed by a properly qualified person.A properly qualified person must also ensure that the power cables can carry the current required to operate the oven. An ON/OFF switch may also be connected to the power supply. The connections must take account of the current supplied and must comply with current legal requirements. The yellow-green earthing cable must not be governed by the ON/OFF switch. The socket or the ON/OFF switch used for connecting to the power supply must be easily accessible when the oven has been installed. Important: During installation, position the power cable in such a way that it will not be subjected to temperatures of above 50°C at any point. The oven complies with safety standards set by the regulatory bodies. The oven is safe to use only if it has been adequately earthed in compliance with current legal requirements on wiring safety. You must ensure that the oven has been adequately earthed.
The manufacturers cannot be held responsible for any harm or injury to persons, animals or belongings caused by failure to properly earth the oven. WARNING: the voltage and the supply frequency are showed on the rating plate (fig. on last page).
The cabling and wiring system must be able to bear the maximum electric power required by the oven. This is indicated on the specifications plate. If you are in any doubt at all, use the services of a professionally qualified person.
1.6 CONNECTING TO THE POWER SUPPLY
14 GB
1.3 INSTALLATION
Installation is the customer’s responsibility. The manufacturers have no obligation to carry this out. If the assistance of the manufacturer is required to rectify faults arising from incorrect installation, this assistance is not covered by the guarantee. The installation instructions for professionally qualified personal must be followed. Incorrect installation may cause harm or injury to people, animals or belongings. The manufacturer cannot be held responsible for such harm or injury.
If the oven is to work properly, the kitchen housing must be suitable. The panels of the kitchen unit that are next to the oven must be made of a heat resistant material. Ensure that the glues of units made of veneered wood can withstand temperatures of at least 120 °C. Plastics or glues that cannot withstand such temperatures will melt and deform the unit. Once the oven has been lodged inside the unit, the electrical parts must be completely insulated. This is a legal safety requirement. All guards must be firmly fixed into place so that it is impossible to remove them without using special tools.
Remove the back of the kitchen unit to ensure an adequate current of air circulates around the oven. The hob must have a rear gap of at least 45 mm.
It is necessary to do an initial cleaning of the equipment before the first use of each of them.Wash them with a sponge. Rinse and dry off.
1.7 OVEN EQUIPMENT (according to the model)
1.4 FITTING THE OVEN INTO THE KITCHEN UNIT
Fit the oven into the space provided in the kitchen unit; it may be fitted underneath a work top or into an upright cupboard. Fix the oven in position by screwing into place, using the four fixing holes in the frame. (Fig.on last page). To locate the fixing holes, open the oven door and look inside.To allow adequate ventilation, the measurements and distances indicated in the diagram on last page must be adhered to when fixing the oven. Note: For ovens that are combined with a hob unit the instructions contained in the manual for the hob unit must be followed.
1.5 IMPORTANT
The simple shelf can take baking
trays and dishes. The tray holder shelf is especially good for grilling things. Use it with the drip tray.
The special profile of the shelves means they stay horizontal even when pulled right out. There is no risk of a dish sliding or spilling.
The drip tray catches the juices from grilled foods. It is only used with the Grill, Rotisserie, or Fan Assisted Grill ; remove it from the oven for other cooking methods.
Never use the drip tray as a roasting tray as this creates smoke and fat will spatter your oven making it dirty.
Do not line the oven walls with aluminium foil or single-use protection available from stores. Aluminium foil or any other protection, in direct contact with the hot enamel, risks melting and deteriorating the enamel of the insides.
1.8 Removing and cleaning wire racks
1- Remove the knurled nuts by turning them counter clockwise. 2- Remove the wire racks by pulling them towards yourself. 3- To clean the wire racks either put them in the dishwasher or use a wet sponge, ensuring that they are dried afterwards. 4- After the cleaning process install the wire racks in reverse order. 5- Replace the knurled nuts.
A
All ovens feature the function. This allows a management of the distribution of moisture and temperature. It reduces the loss of humidity of the 50 %, which guarantees the food remains tender and tastes better. This a delicate cooking is recommended for the baking of the bread and pastry.
Ovens have an electronic control of the fan speed, called and patented VARIOFAN. During the cooking, this system changes automatically the speed of the fan (in multifunction mode) in order to optimize the air flow and the internal temperature in the cavity of the oven.
15 GB
2. USEFUL TIPS
2.1 SHELF SAFETY SYSTEM
The oven features a new shelf safety system. This allows you to pull out the oven shelves when inspecting the food without danger of food spillages or shelves falling accidentally out of the oven. To remove the shelves pull out and lift.
2.2 GRILLING
Grilling makes it possible to give food a rich brown colour quickly. For browning we recommend that you insert the grill onto the fourth level, depending on the proportions of the food (see fig. page 7). Almost all food can be cooked under the grill except for very lean game and meat rolls. Meat and fish that are going to be grilled should first be lightly doused with oil.
2.6 CLEANING AND MAINTENANCE
Clean the stainless steel and enamelled surfaces with warm, soapy water or with suitable brand products. On no account use abrasive powders that may damage surfaces and ruin the oven’s appearance.
2.7 SERVICE CENTRE
Before calling the Service Centre If the oven is not working, we recommend that: you check that the oven is properly plugged into the power supply. If the cause of the fault cannot be detected: disconnect the oven from the mains, do not touch the oven and call the after sales service.
Before calling the Service Centre remember to make a note of the serial number on the specifications plate (see fig. On last page).
The oven is supplied with a guarantee certificate that ensures that it will be repaired free of charge by the Service Centre
2.3 The MODELS
It reduces the time of preheating of ovens: only 8 minutes to reach 200 degrees Celsius.
Some ovens are equipped with the new door " WIDE DOOR " which has a larger window area, this allows better maintenance and a improved thermal insulation.
It gives the possibility of setting level and intensity of grilling, up to 50 % more power in comparison with a traditional multifunction oven.
Advantages :
System, besides providing excellent illumination inside the oven, lasts longer than the traditional light bulb its easier and to maintain and most of all saves energy.
• Optimum view
• Long life illumination
• Very low energy consumption, -95% in comparison with the traditional illumination High
“Appliance with white light LED of the 1M Class according to IEC 60825- 1:1993 + A1: 1997 + A2: 2001 (equivalent to EN 60825-1: 1994 + A1: 2002 + A2: 2001); the maximum light power emitted
λ459nm <
150uW. Not observed directly with optical instruments. “
2.4 According to the model
Is an illumination system which replaces the traditional « light bulb ». 14 LED lights are integrated within the door. These produce white high quality illumination which enables to view the inside of the oven with clarity without any shadows on all the shelves.
For recommended cooking times and temperatures the first time you use the oven, refer to the tables on pages 7, 8. You may then wish to vary these times and settings in the light of your own experience.
2.5 COOKING TIME
2.5 HYDRO EASY CLEAN FUNCTION
The HYDRO EASY CLEAN procedure uses steam to help remove remaining fat and food particles from the oven.
1. Pour 300 ml of water into the HYDRO EASY CLEAN container at the bottom of the oven.
2. Set the oven function to Static ( )or Bottom ( )heater
3. Set the temperature to the HYDRO EASY CLEAN icon
4. Allow the program to operate for 30 minutes.
5. After 30 minutes switch off the program and allow the oven to cool down.
6. When the appliance is cool, clean the inner surfaces of the oven with a cloth.
Warning
Make sure that the appliance is cool before you touch it. Care must be taken with all hot surfaces as there is a risk of burns. Use distilled or drinkable water.
300 ml
It is very important to clean the oven each time that it is used. Melted fat is deposited on the sides of the oven during cooking. The next time the oven is used this fat could cause unpleasant odours and might even jeopardise the success of the cooking. Use hot water and detergent to clean; rinse out thoroughly. To make this chore unnecessary all models can be lined with catalytic self-cleaning panels: these are supplied as an optional extra (see the section SELF-CLEANING OVEN WITH CATALYTIC LINING). Use detergents and abrasive metal pads like «brillo pads» for the stainless steel grills. The glass surfaces facia panel, oven door and warming compartment door must be cleaned when they are cold. Damage that occurs to them because this rule was not adhered to are not covered by the guarantee. To replace the interior light:
• switch off the mains power supply and unscrew bulb. Replace with an identical bulb that can withstand very high temperatures
To set the cooking time, turn dial one complete revolution and then position the index to the required time. When the time has lapsed, the signal will ring for a few seconds.
Reading of the time selected
To set the time, pull the control knob and turn clockwise to position at the correct time. To set as minute minder, set the cooking time by turning clockwise the knob without pushing, until the desired time is shown at the small window on the left of the clock (max. 180 minutes). When the preset time is elapsed the alarm will ring and the oven must be switched off manually. To stop the alarm turn the knob until appears in the window.
3.1 USING THE MINUTE TIMER 3.2 USING THE END OF COOKING TIMER
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
This control enables to set the desired cooking time (max. 120 min.) the oven will automatically switch off at the end of the set time. The timer will count down from the set time return to the O position and switch off automatically. For normal use of oven set the timer to the position. To set the oven ensure the timer is not on the O position.
3. TIMER
3.3 USE OF TOUCH CONTROL CLOCK PROGRAMMER
FUNCTION
HOW TO ACTIVATE IT
MINUTE
MINDER
COOKING
TIME
END OF
COOKING
HOWTO SWITCH ITOFF WHAT IT DOES WHAT IT IS FOR
•Push the central button 1 times
•Press the buttons "
-" "+"
to set the required time
•Release all the buttons
•When the set time as elapsed an audible alarm is activated (this alarm will stop on its own, however it can be stopped immediately by pressing the button) SELECT.
•Sounds an alarm at the end of the set time.
•During the process, the display shows the remaining time.
•Allows to use the oven as alarm clock (could be activated either with operating the oven or with out operating the oven)
•Push the central button 2 times
•Press the buttons "
-" or "+"
to set the lenght of cooking required
•Release all buttons
•Set the cooking function with the oven function selector
•When the time is elapsed the oven will switch off automatically. Should you wish to stop cooking earlier either turn the function selector to 0, or set time to 0:00 (SELECT and "
-" "+" buttons)
•It allows to preset the cooking time required for the recipe chosen
•To check how long is left to run press the SELECT button 2 Times.
•To alter/change the preset time press SELECT and "
-
" "+" buttons
•Push any button to stop the signal. Push the central button to return to the clock function
•Push the central button 3 times
•Press the buttons
"-" "+"
to set the time at which you wish the oven to switch off
•Release the buttons
•Set the cooking function with the oven function selector
•Push the central button 4 times
•Set time with
"-" "+" buttons.
•Release all buttons.
ATTENTION: The oven will only operate providing the clock is set.
•At the time set, the oven will switch off. To switch off manually, turn the oven function selector to position O.
•Enables you to set the end of cooking time
•To check the preset time push the central button 3 times
•To modify the preset time press buttons SELECT + "
-" "+"
WARNING : the first operation to carry out after the oven has been installed or following the interruption of power supply (this is recognizable the display pulsating and showing
12:00 ) is setting the
correct time. This is achieved as follows
3.4 SETTING THE CORRECT TIME
•This function is typically used with “cooking time” function. For example if the dish has to be cooked for 45 minutes and needs to be ready by 12:30, simply select the required function, set the cooking time to 45 minutes and the end of cooking time to 12:30.
•At the end of the cooking set time, the oven will switch off automatically and an audible alarm will ring.
•Cooking will start automatically at 11:45 (12:30 minus 45 mins) and will continue until the pre-set end­of-cooking-time, when the oven will switch itself off automatically.
WARNING. If the END of cooking is selected without setting the length of cooking time, the oven will start cooking immediately and it will stop at the END of cooking time set.
KEY LOCK
•Child Lock function is activated by touching Set (+) for a minimum of 5 seconds. From this moment on all other function are locked and the display will flash STOP and preset time intermittently.
•Child Lock function is deactivated by touching touchpad Set (+) again for a minimum of 5 seconds. From this moment on all functions are selectable again.
16 GB
00:00

Loading...
+ 36 hidden pages