TC810E1040, TC810E1040-KO E TC810E1057
ITALIANO
1
3
4
5
6
2
7
8
9
10
11
12
0
0
1
1
2
2
3
3
4
455
6
6
7
7
8
8
9
9
Il presente manuale è stato concepito come guida all'installazione di rapida
consultazione. Per informazioni dettagliate sul sistema, consultare il manuale
di installazione fornito del pannello di controllo.
INFORMAZIONI GENERALI
I moduli della serie TC810E sono una famiglia di dispositivi di interfaccia
controllati da un microprocessore che consentono di monitorare e/o controllare
dispositivi ausiliari. I modelli TC810E1040, TC810E1040-KO e TC810E1057
sono moduli di uscita dotati di contatti liberi con tensione nominale di 250 V
CA a 5A, uno normalmente aperto, l'altro normalmente chiuso.
SPECIFICHE
Range tensione operativa: da 15 a 30 V CC (Per garantire il funzionamento del
LED servono almeno 19,5 V CC - (-KO 17,5 V C C))
Massima corrente di standby (µA): 275 µA - Nessuna comunicazione
445 µA - Comunicazione con lampeggiamento abilitato - 5 s
375 µA - Read Presence ogni 16s con lampeggio ogni 8s
Corrente di guasto: 8,8 mA (LED giallo illuminato)
Corrente di Attivazione/Disattivazione bobina: 76 mA max. per 12 mS
Potenza contatti del relè: 5 A a 30 V CC, 5 A a 250 V CA
Massima corrente continua stimata con isolatori chiusi (Ic max): 1A
Massima corrente di attivazione stimata in caso di corto circuito (Is max): 1A
Massima corrente di perdita con isolatori aperti (IL max): 15mA
Massima impedenza serie con isolatori chiusi (Zc max): 170 m ohm at 15Vdc
Temperatura di servizio: da -20°C a 60°C
Umidità: Umidità relativa compresa tra il 5% e il 95% (in assenza di condensa)
Dimensioni del modello TC810E1040(-KO): 134 mm (H) x 139 mm (L) x 40 mm (P)
Dimensioni del modello -DIN:127 mm (H) x 76 mm (L) x 48 mm (P) (compresi i morsetti)
Peso del modello TC810E1040(-KO): 195 gr.
Peso del modello TC810E1057: 140 gr.
Massimo calibro del lo: 1,5 mm² - TC810E1040(-KO), 2.5mm² - (-DIN)
INSTALLAZIONE
Nota: Questi moduli possono essere collegati esclusivamente a pannelli di
controllo dotati di opportuno protocollo di comunicazione proprietario,
indirizzabile ed analogico, compatibile con funzioni di monitoraggio e controllo.
ATTENZIONE
Prima di installare i moduli o i sensori, scollegare l'alimentazione del circuito.
Possibilità di alta tensione in corrispondenza dei morsetti da 7 a 12.
TC810E1040 e TC810E1040-KO
1. Il modello TC810E1040 ( -KO ) comprende una scatola per montaggio
su supercie personalizzato a basso prolo con diverse opzioni di punti
di ssaggio. Per accedere a tutti i punti di ssaggio e all'espulsore per
ingresso del cavo posteriore, è necessario rimuovere il circuito stampato.
Esso è ssata al fondo della scatola per mezzo di due viti.
2. Se l'ingresso cavi posteriore non è necessario, fori possono essere praticati
sul perimetro della scatola consentendo l'ingresso dei cavi mediante
appositi premistoppa.
3. Il cablaggio del modello TC810E1040 ( -KO ) viene effettuato per mezzo
di 2 morsetti a 6 vie presenti sul circuito stamapo del modulo. Sono
supportati conduttori no a 1,5 mm² . Per informazioni su come effettuare
le connessioni ved. gura 2.
4. La scatola per montaggio su supercie contiene anche un terminale di
messa a terra per la connessione dello schermo del cavo del circuito, se
utilizzato, che garantisce continuità. Ved. gura 1a.
TC810E1057
1. Il modello TC810E1057 è montato su un binario DIN "Top Hat" standard di
35 mm x 7,5 mm. È necessario montarlo in un armadio idoneo conforme
agli standard di sicurezza applicabili.
2. Il cablaggio del modello TC810E1057 viene effettuato mediante morsetti
di tipo a spina in grado di supportare conduttori no a 2,5 mm². Per
informazioni su come effettuare le connessioni ved. gura 2.
AVVERTENZA
Accertarsi che vengano utilizzati i morsetti del tipo corretto per il
loop e per la tensione applicata in quanto l'uso improprio potrebbe
provocare danni.
Per entrambi i moduli l'indirizzo viene scelto per mezzo di switch rotativi per
indirizzamento decimale (ved. gura 2), a cui si accede dalla parte anteriore
del modulo. Utilizzare un cacciavite per girare le ruote e quindi selezionare
l'indirizzo desiderato. (Nota: il numero di indirizzi disponibili dipende dalla
capacità del pannello: per informazioni a questo proposito consultare la
documentazione relativa al pannello.)
Isolatori di corto circuito
Tutti i moduli della serie TC810E sono dotati di un dispositivo di monitoraggio
e di isolatori di corto circuito sul loop intelligente. Se necessario, è possibile
bypassare gli isolatori al loop in modo da agevolare l'utilizzo dei moduli in loop
ad alta corrente se, ad esempio, si utilizzano avvisatori acustici. A questo
scopo, cablare l'uscita loop positiva al morsetto 5 anziché al morsetto 2.
Figura 1a: Modulo di uscita con montaggio su supercie
TC810E1040 ( -KO )con contatti di relè da 240 V
Figura 1b: Modulo di uscita montato su binario Din
TC810E1057 con contatti di relè da 240 V.
PER IL MONTAGGIO,
POSIZIONARE L'ALETTA
SULLA PARTE SUPERIORE
DEL BINARIO E RUOTARE
IL MODULO VERSO IL
BASSO FINO ALLO SCATTO
IN POSIZIONE.
PER RIMUOVERE IL
MODULO, SPINGERE
VERSO L'ALTO E RUOTARE
LA PARTE SUPERIORE DEL
MODULO E RIMUOVERLO
DAL BINARIO.
Figure 2: Cablaggio del modulo
NOTA: Il cablaggio è identico per entrambi i modelli TC810E1040 (-KO)
e TC810E1057.
DECINE UNITÀ
Note:
1. Se non è richiesto alcun isolamento da corto circuito, collegare l'uscita loop al
morsetto 5 e non al 2. Il morsetto 5 è collegato internamente al morsetto 4.
2. Al ne di soddisfare i requisiti degli Standard di sicurezza europei, vericare che
tutti i cavi soggetti ad eccessi di tensione pari a 48V siano adeguatamente forniti
di fusibili.
TERMINALE PER SCHERMO
DEL CAVO DEL CIRCUITO
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE DI MODULI
DI USCITA A COMMUTAZIONE DI RETE
LOOP -, USCITA
LOOP +, USCITA - VED. NOTA 1
LOOP -, INGRESSO
LOOP +, INGRESSO
LOOP +, USCITA - VED. NOTA 1
T6 - NON COLLEGATO
RELÉ NORMALMENTE APERTO 1
RELÉ NORMALMENTE CHIUSO 2
MESSA A TERRA
MESSA A TERRA
RELÉ NORMALMENTE CHIUSA 2
RELÉ NORMALMENTE APERTA 1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Switch rotativi per
indirizzamento decimale