• Quando non viene rilevato alcun segnale valido,
dopo 5 minuti la TV passa automaticamente in
modalità standby.
• PLL (Ricerca frequenza).
• Ingresso PC.
• Plug&Play per Windows 98, ME, 2000, XP,
Vista.
• Uscita linea audio.
• Modalità gioco
Telecomando
Batterie
2 X AAA
Manuale di istruzioni
• Ricerca frequenze 100 Hz.
‘• Percezione fi lmato.
• VS Dolby
Guida rapida
Passacavo
Italiano- 3 -
Introduzione
Grazie per aver scelto questo prodotto. Questo
manuale intende essere una guida
per il corretto funzionamento della TV.
Prima di far funzionare la TV, si prega
di leggerlo attentamente.
Tenere questo manuale in un luogo
sicuro per futuro riferimento.
Preparazione
Per la ventilazione, lasciare uno spazio di almen
10 cm tutto attorno all’apparecchio. Per evitare
danni e situazioni di pericolo, non mettere alcun
oggetto sull’apparecchio.
Usare l’apparecchio in climi temperati.
Umidità e acqua
Non usare questo dispositivo
in luoghi umidi e bagnati (
evitare la stanza da bagno,
il lavello nella cucina, e le
vicinanze della lavatrice). Non
esporre questo dispositivo alla
pioggia o all’acqua, perchè
ciò può essere pericoloso e
non posare oggetti pieni di
liquido, come vasi di fi ori su
di esso.Evitare spruzzi e gocce d’acqua.
Se un qualunque oggetto solido o liquido cade
nel mobile, staccare la TV e farla controllare da
personale qualifi cato prima di farla funzionare
ulteriormente.
Pulizia
Prima di pulire, staccare
la TV dalla presa a parete.
Non uare detergenti
liquidi o aerosol. Usare un
panno morbido e asciutto.
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti precauzioni
di sicurezza.
Fonte di alimentazione
La TV dece essere usata solo da una presa da
220-240 V AC, 50 Hz . Assicurarsi di selezionare
l’impostazione di voltaggio corretta.
Cavo di alimentazione
Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc.
sul cavo di alimentazione (il cavo di rete) nè
schiacciare il cavo. Maneggiare il cavo di
alimentazione dalla presa.Non staccare la
presa tirando il cavo e non toccare lai il cavo
di alimentazione con le mani bagnate, perchè
questo potrebbe provocare un corto circuito o
shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo
nè legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione
deve essere instradato in modo tale da non
essere calpestato. Un cavo di alimentazione
danneggiato può causare incendio o provocare
uno shock elettrico. Quando è danneggiato
e deve essere sostituito, questo va fatto da
personale qualifi cato.
Italiano- 4 -
Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono
destinate alla ventilazione e ad assicurare
un funzionamento affidabile. Per evitare il
surriscaldamento, queste aperture devono
essere bloccate o coperte in alcun modo.
Calore e fi amme
L’apparecchio non deve
essere messo accanto a
fi amme libere o fonti di calore
intenso come una stufa
elettrica. Assicurarsi che
nessuna fonte di fi amma viva,
come candele accese, sia
posta sulla TV. Le batterie non devono essere
esposte a calore eccessivo, come luce solare,
fuoco o simili.
Fulmini
In caso di temporali e
fulmini o quando siva in
vacanza, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa
di corrente a parete.
Pezzi di ricambio
Scollegamento del dispositivo
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio,
assicurarsi che il tecnico del servizio abbia
usato i pezzi di ricambio che sono specifi cati
dal produttore o abbiano le stesse specifi cazioni
dell’originale. Le sostituzioni nonautorizzate
possono causare incendi, shock elettrico o
altri rischi.
Assistenza
Per l’assistenza, si prega
di rivolgersi a personale
specializzato. Non togliere
da soli il coperchio perchè
questo può avere come
conseguenza shock elettrico.
Smaltimento rifi uti
Istruzioni per lo smaltimento dei rifi uti:
• La confezione e i materiali di imballaggio sono
riciclabili e devono essere riciclati. I materiali di
imballaggio, come la pellicola di rivestimento,
devono essere tenuti fuori dalla portata dei
bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli
pesanti, non devono essere smaltite insieme
ai rifi uti domestici. Smaltire le batterie usate
in mdo rispettoso dell’ambiente. Cercare le
normative in vigore nella propria zona.
La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla
rete elettrica e deve quindi rimanere facilmente
raggiungibile.
Volume cuffi e
La pressione audio in eccesso
da auricolari e cuffie può
causare perdita dell’udito.
Installazione
Per prevenire danni fisici,
quando si monta a parete (se l’opzione è
disponibile) questo dispositivo deve essere
saldamente fi ssato alla parete stessa secondo
le istruzioni di installazione.
Schermo LCD
Il pannell LCD è un prodotto di alta tecnologia
con circa un milione di transistor a pellicola sottile
che forniscono precisi dettagli dell’immagine. Di
tanto in tanto, alcuni pixel non attivi possono
comparire sullo schermo sotto forma di punti
fi ssi blu, verdi o gialli. Notare che questo non ha
conseguenze sul funzionamento del prodotto.
Avvertenza
Non lasciare la TV in standby o in funzione
quando si esce da casa.
• La lampadina fl uorescente a catodo freddo
del PANNELLO LCD contiene una piccola
quantità di mercurio; seguire le ordinanze e i
regolamenti locali per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti nei paesi
dell’Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto
o sulla confezione siginifi ca
che l’apparecchio elettrico
o elettronico deve essere
smaltito alla fi ne del ciclo di
esercizio, separatemente
dai rifi uti domestici. Nella UE
ci sono sistemi di raccolta
separati per il riciclo. Per
maggiori informazioni,
contattare le autorità locali o il rivenditore prsso
cui è stato acquistato il prodotto.
AVVISO DI LICENZA
Prodotto su licenza dei Laboratori Dolby.
RICONOSCIMENTO DEL MARCHIO
“Dolby” e il simbolo a doppia D sono marchi
registrati di Dolby Laboratories
Italiano- 5 -
Panoramica del telecomando
Standby1.
Cursore verso l’alto2.
Cursore verso destra3.
Info4.
Tasti numerici5.
Esci (nel modo di DTV)6.
Programma precedente7.
Volume su8.
TV / TV Digitale9.
AV / Fonte10.
Giallo (Menu funzione, Feature Menu) / 11.
preferiti (*)
Fermo (in modalità Televideo) / posizione 13.
PIP
Aggiorna (in modalità Televideo) / modalità 14.
PAP
32
31
30
29
28
27
26
SELECT
OK
ABC
1
JKLMNO
4
STU
7
PP
M
DEFGHI
2
5
VWX
8
0
P+
INFO
3
PQR
6
YZ
9
-/--
EXIT
1
2
3
4
5
6
7
8
Pagina Indice / Guida (nel modo di DTV)15.
Rivela (nel modo di TXT) /Commutazione 16.
da TV a PC
Espandi (in modalità Televideo) / 17.
Dimensioni immagine
Mix (in modalità Televideo) / modalità PIP18.
Televideo19.
Ora/ Sottotitoli On-Off (**) (in modalità 20.
DTV)
Rosso (Menu audio) / Elenco canali (in 21.
modalità DTV)
Verde (Menu immagine) / Sottotitoli (*) (in 22.
modalità DTV)
Swap / Programma precedente23.
Mono/stereo - Dual I-II24.
Programma giù / Pagina su (in modalità 25.
DTV)
25
24
23
22
21
20
19
18
17
+
9
10
SWAP
P<P
P -
SOURCE
DTV
I-II
TV
AV
11
12
/
/
13
14
15
WIDE
GUIDE
16
RC 1050
Menu31.
Muto32.
Volume giù26.
Preferenze personali27.
Ok (memorizza) / Prescelto (nel modo di 28.
DTV)
Cursore giù29.
Cursore a sinistra30.
(*) Disponibile solo per le opzioni paesi
europei.
(**) Disponibile solo per le opzioni disponibili
per il Regno Unito
.
Italiano- 6 -
TV LCD e tasti funzione
VISTA ANTERIORE
Tasto Standby1.
Tasto TV/AV2.
Nota: Premere insieme i tasti “
il menu principale
VISTA LATERALE
Tasti Programme Up/Down3.
Tasti Volume Up/Down4.
”/ “”per visualizzare
.
VISTA POSTERIORE
Italiano- 7 -
Panoramica delle connessioni – Connettori posti sul retro (*)
121314
1. Uscita digitale S/PDIF trasmettono i segnali audio digitali generati dalla fonte in corso di
visione.
Usare un cavo ottico digitale per trasferire segnali audio a un dispositivo dotato di un
ingresso S/PDIF.
2. L’uscita subwoofer serve a collegare al dispositvo un subwoofer esterno, attivo per dare
un effetto bassi più profondo.
Usare un cavo RCA appropriato per collegare l’apparecchio ad una unità subwoofer.
Le uscite linea audio 3. inviano i segnali audio ad un dispositivo esterno come a un sistema
audio opzionale.
Per collegare gli altoparlanti esterni alla TV, usare le USCITE LINEA AUDIO della TV con
un cavo audio.
Ingressi o uscite delle prese4. SCART 2 per dispositivi esterni .
Ingressi o uscite delle prese5. SCART 1 per dispositivi esterni.
Collegare il cavo SCART tra le prese SCART della TV e la presa SCART del dispositivo
esterno (come decoder, VCR o lettore DVD) .
Nota: Se un dispositivo esterno viene collegato tramite la presa SCART, la TV passerà
automaticamente alla modalità AV. Se si utilizzano contemporaneamente ambo le prese,
SCART ha la priorità su SCART a meno di apposita selezione manuale.
Nota: Il decoder dovrebbe essere collegato su EXT-1, se si vuole guardare un canale
distorto. Il decoder potrebbe non funzionare correttamente se non è collegato alla presa
Scart 1 (Ext-1).
Italiano- 8 -
Gli6. ingressi video componente (YPbPr) si usano per collegare video componente.
È possibile collegare il video componente e le prese audio con un dispositivo dotato
di uscita componente. Collegare i cavi video componente tra gli INGRESSI VIDEO COMPONENTE della TV e le uscite video componente del dispositivo. Nel collegare,
assicurarsi che le lettere della TV, “ Y”, “ Pb”, “ Pr” corrispondano ai connettori del dispositivo.
Gli ingressi Audio PC/YPbPr7. sono utilizzati per la connessione di segnali audio del PC o
di un dispositivo connesso alla TV tramite YPbPr.
Collegare il cavo audio del PC tra gli INGRESSI AUDIO della TV e le uscite audio del
dispositivo al fi ne di attivare l’audio componente.
Connect the audio cable between AUDIO INPUTS on the TV and audio outputs of your
device to enable component audio.
8. Uscita coassiale S/PDIF trasmette i segnali audio digitali generati dalla fonte in corso di
visione.
Usare un cavo coassiale SPDIF per trasferire segnali audio ad un dispositivo dotato di un
ingresso S/PDIF.
9. Ingresso RF collega a una antenna o a un cavo.
Notare che se si usa un decoder o un registratore di media, bisogna colleagare il cavo di
trasmissione attraverso il dispositivo alla televisione con un cavo antenna appropriato come
mostra l’illustrazione sotto .
L10. Ingresso PC serve a collegare un personal computer alla TV.
Collegare il cavo del PC tra INGRESSO PC sulla TV e l’uscita PC sul PC
Servizio pin RS23211.
12. HDMI 3: Ingresso
HDMI 2: 13.Ingresso HDMI
14. HDMI 1: Ingresso HDMI
Gli ingressi HDMI sono utilizzati per collegare un dispositivo dotato di presa HDMI.
Il televisore LCD è in grado di visualizzare le immagini ad alta defi nizione da dispositivi
come ricevitore satellitare ad alta defi nizione o lettore DVD. Questi dispositivi devono
essere collegati tramite la presa HDMI o la presa componente. Queste prese possono
accettare sia i segnali 720p che 1080i. Nessun collegamento audio è necessario per la
connessione HDMI a HDMI.
HDMI
.
Se si utilizza il kit di montaggio a parete in dotazione con la TV LCD, si prega di staccare tutti i
cavi nella parte posteriore del LCD prima di montarlo alla parete.
Italiano- 9 -
Panoramica delle connessioni – Connettori laterali
C
L’alloggiamento CI si usa per inserire una scheda CI. La 1.
scheda CI consente di vedere tutti i canali a cui si è abbonati.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione “Accesso
condizionato”.
Ingresso laterale USB .2.
Nota: Non è possibile eseguire l’aggiornamento del codec.
L’ingresso HDMI laterale consente di collegare un dispositivo 3.
dotato di presa HDMI. Si noti che la funzione PIP/PAP non è
disponibile durante l’attivazione della fonte HDMI-4.
La presa cuffi e si usa per collegare una cuffi a esterna al 4.
sistema. Collegare la presa “CUFFIA” (HEADPHONE )per
ascoltare l’audio della TV dalle cuffi e
L’Ingresso video è impiegato per collegare segnali video 5.
trasmessi da dispositivi esterni. Collegare il cavo video tra la
presa INGRESSO VIDEO della TV e la presa USCITA VIDEO
del dispositivo.
Gli Ingressi audio si utilizzano per collegare i segnali audio 6.
dei dispostivi esterni. Collegare il cavo audio tra “INGRESSI
AUDIO” (AUDIO INPUTS) della TV e “USCITA AUDIO”
(AUDIO OUTPUT) del dispositivo. Nota: Se si collega
un dispositivo alla TV attraverso l’INGRESSO VIDEO, è
anche necessario collegare il dispositivo con un cavo audio
agli INGRESSI AUDIO della TV per attivare la funzione
corrispondente.
.
L’Ingresso S-Video si usa per collegare un segnale S-Video 7.
(per esempio da videocamera o VCR). Per usare l’ingresso
S-VIDEO, collegare il cavo video tra l’ingresso S-VIDEO
della TV e l’uscita S-Video del dispositivo. Collegare il cavo audio tra gli INGRESSI AUDIO
(indicati con la lettera C nella fi gura) della TV e le prese audio del dispositivo.
L’interruttore di standby viene utilizzato per accendere o spegnere la TV.8.
Italiano- 10 -
Collegamento alimentazione
IMPORTANTE : L’apparecchio TV è progettato per funzionare con 220-240V CA, 50 Hz.
• Dopo aver estratto la TV dall’imballaggio, fare in modo che questa raggiunga la temperatura
ambiente prima di collegarla all’alimentazione principale.
• Inserire il cavo di alimentazione alla presa di rete .
Collegamento antenna
• Collegare l’antenna o il cavo TV nella presa INGRESSO ANTENNA sul retro della TV.
VISTA POSTERIORE
Utilizzo del passacavo
È possibile utilizzare il passacavo in dotazione come segue:
• Posizionare il passacavo all’interno dell’apposito foro che si trova sulla parte posteriore della
TV, come da illustrazione.
• Dopo aver effettuato tutti i collegamenti necessari, posizionare i cavi all’interno del passacavo.
Italiano- 11 -
Utilizzo di connettori digitali multimediali
• È possibile collegare dispositivi USB alla TV servendosi dell’ingresso USB della TV. Questa
funzione consente di visualizzare/riprodurre fi le JPG ed MP3 archiviati sulla penna USB.
• È possibile che alcuni tipi di dispositivi USB (come ad esempio i Lettori MP3) possano rivelarsi
incompatibili con la TV.
• È possibile eseguire una copia di backup dei fi le prima di effettuare qualsiasi collegamento alla TV
per evitare l’eventuale perdita di dati. Si noti che il produttore non è in alcun modo responsabile
di eventuali danni o perdite di dati.
• Non estrarre il modulo USB in fase di riproduzione di un fi le.
ATTENZIONE: Il collegamento e lo scollegamento rapidi di dispositivi USB è un’operazione
molto rischiosa. Si consiglia in particolare di non collegare e scollegare rapidamente il
dispositivo. Questa operazione potrebbe causare danni fi sici al lettore USB e in particolare
al dispositivo USB .
VISTA LATERALE MEMORIA USB
Collegamento Memoria USB
• Collegare il dispositivo USB all’ingresso USB della TV.
Nota: I dischi rigidi USB non sono supportati.
• Si consiglia di collegare il dispositivo USB direttamente all’ingresso USB della TV. Potrebbero
verifi carsi alcuni problemi di compatibilità qualora venisse utilizzato un cavo di collegamento
separato.
Connessione HDMI laterale
È possibile utilizzare l’ingresso HDMI laterale per collegare un dispositivo dotato di connettore HDMI
alla TV. Usare un cavo HDMI appropriato per stabilire il collegamento. Si noti che è necessario
passare alla fonte HDMI-4 per visualizzare contenuto dal dispositivo collegato. Spegnere sia TV
che dispositivo prima di stabilire qualsiasi collegamento.
• L’Ingresso HDMI laterale supporta collegamenti tra dispositivi HDMI quali lettori DVD. È possibile
utilizzare l’ingresso HDMI laterale della TV per collegare un dispositivo HDMI esterno. Usare un
cavo HDMI per il collegamento.
DISPOSITIVO HDMI VISTA LATERALE
HDMI
DEVICE
SIDE
VIEW
Italiano- 12 -
Collegamento della TV LCD al PC
Per visualizzare l’immagine dello schermo del computer sulla TV LCD, è possibile collegare il
computer alla TV.
• Spegnere sia il computer che il monitor prima di stabilire qualsiasi collegamento.
• Usare il cavo del monitor D-sub a 15 pin per collegare il PC alla TV LCD.
• Una volta stabilita la connessione, passare alla fonte PC. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• Impostare la risoluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze. Le informazioni relative alla
risoluzione possono essere trovate nelle sezioni dedicate all’appendice.
VISTA POSTERIORE
Ingressi audio
Cavo audio PC
(non in dotazione)
a INGRESSI AUDIO
della TV
Ingresso PC
Cavo PC RGB
(non in dotazione)
a ingresso PC
Italiano- 13 -
Collegamento di un lettore DVD
Se si desidera collegare un lettore DVD alla TV LCD, è possibile usare i connettori della TV. I
lettori DVD possono avere diversi connettori. Per maggiori informazioni, vedere il manuale d’uso
del DVD. Spegnere sia la TV che il dispositivo prima di effettuare qualsiasi connessione.
Nota: I cavi mostrati nella fi gura non sono in dotazione.
• Se il lettore DVD ha una presa HDMI, è possibile collegarlo tramite HDMI. Quando si stabilisce
il collegamento al lettore DVD come illustrato sotto, passare alla fonte HDMI. Vedere la sezione
“Scelta ingresso”.
• La maggior parte dei lettori DVD sono collegati tramite le prese SCART . Usare un cavo SCART
come mostrato.
• È anche possibile fare il collegamento attraverso COMPONENT. Usare un cavo video componente
per collegare l’ingresso video. Per attivare l’audio, usare un cavo audio componente come
illustrato sotto. Alla fi ne, passare alla fonte YPbPr. Vedere la sezione “Scelta ingresso”
Nota: Questi tre metodi di connessione svolgono la stessa funzione, ma permettono di ottenere livelli di qualità
diversi. Non è necessario effettuare il collegamento usando tutti e tre i metodi.
.
Prese scart
Ingressi
video
componente
Ingressi a
udio
componente
Lettore DVD
VISTA POSTERIORE
Italiano- 14 -
Ingressi
HDMI
Uso dei connettori secondari AV
La TV LCD può essere collegata ad una serie di dispositivi opzionali. Le connessioni possibili
sono mostrate sotto. Notare che i cavi mostrati nella fi gura non sono in dotazione.
• Per collegare una videocamera, collegare la presa S-VIDEO o INGRESSO VIDEO e le
PRESE AUDIO. Non collegare la videocamera alla presa S-VIDEO e INGRESSO VIDEO
contemporaneamente perchè questo può causare disturbo nell’immagine. Per scegliere la fonte
relativa, vedere la sezione “Scelta ingresso” nelle parti che seguono.
• Per ascoltare il suono TV dalle cuffi e, collegare alla presa CUFFIA della TV. .
Cuffie
Videocamera
VISTA LATERALE
Italiano- 15 -
Uso di altri connettori
La TV LCD può essere collegata a una serie di dispositivi opzionali. Le connessioni possibili sono
mostrate sotto. Notare che i cavi mostrati nella fi gura non sono in dotazione.
• Per stabilire il collegamento a un dispositivo dotato di supporto SPDIF, utilizzare un cavo SPDIF
appropriato per attivare la trasmissione del suono.
• Per impiegare altoparlanti esterni, collegare le prese uscita audio della TV a un amplifi catore
esterno, connesso, a sua volta, a un sistema di altoparlanti.
• Dopo aver collegato con un cavo la TV e l’amplifi catore esterno, accendere sia la TV che
l’amplifi catore.
• Qualora fossero necessarie maggiori informazioni è possibile consultare i manuali d’istruzioni
dell’amplifi catore e dell’altoparlante .
Altoparlanti esterni
Un dispostivo
che supporta il
segnale SPDIF.
VISTA POSTERIORE
Italiano- 16 -
Collegamento di altri dispositivi via Scart
La maggior parte dei dispositivi supporta la connessione SCART. Usando le prese SCART, è
possibile collegare alla TV LCD un registratore DVD, un VCR or un decoder. Notare che i cavi
mostrati sotto nella fi gura non sono in dotazione.
Spegnere sia TV che il dispositivo prima di effettuare qualsiasi connessione.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale di istruzioni del dispositivo .
VISTA POSTERIORE
Prese scart
Registratore DVD Videoregistratore
Decoder
Italiano- 17 -
Inserimento delle batterie nel
Accensione/spegnimento della
telecomando
• Togliere il coperchio della batteria situato
sulla parte posteriore del ricevitore, tirando
delicatamente all’indietro dalla parte
indicata.
• Inserire due batterie AAA/R3 o dello stesso
tipo. Mettere le batterie nella giusta direzione
e rimettere il coperchio.
Nota: Togliere le batterie dal telecomando quando
non vengono utilizzate a lungo. In caso contrario,
il telecomando potrebbe essere danneggiato da
eventuali fuoriuscite dalle batterie.
Gamma di funzionamento del
telecomando
• Dirigere la parte superiore del telecomando
verso il sensore LED a distanza della TV LCD
mentre si preme un tasto.
TV
Per accendere la TV
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa
220-240V AC 50 Hz.
• Portare il tasto “
modo che la TV entri in modalità standby. Si
accenderà quindi il LED di standby.
• Per accendere la TV dalla modalità stand-by
è possibile:
• premere il tasto “
numerico sul telecomando; oppure:
• premere il tasto -P/CH o P/CH+ sulla TV.
In questo modo la TV si accenderà.
Nota: Se si accende la TV tramite il tasto PROGRAMME
UP/DOWN (PROGRAMMA SU/GIU) sul telecomando
o dalla TV verrà selezionato nuovamente il programma
che si stava guardando l’ultima volta.
La TV si accenderà con entrambi i metodi.
Per spegnere la TV
• Spostare il tasto “” sulla posizione 2, come
da illustrazione, (
SPEGNERÀ.
• Per spegnere completamente la TV,
scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente.
” in posizione “|” di
”, P+ / P- o un tasto
); cosi facendo la TV si
30 30
M
SELECT
OK
ABC
JKLMNO
STU
PP
SWAP
P<P
INFO
DEF GHI
2
3
1
PQR
5
4
6
VWX
YZ
8
7
9
0
-/--
EXIT
P+
+
P -
SOURCE
AV
DTV
TV
I-II
/
/
GUIDE
WIDE
La distanza di funzionamento è circa 7m/23ft .
Nota: Quando la TV viene messa in modalità standby,
il LED di standby potrebbe lampeggiare per indicare
che alcune funzioni, come ad esempio la Ricerca
Standby, lo Scaricamento Over Air o il Timer (Standby
Search, Over Air Download or Timer) sono attive.
Italiano- 18 -
Scelta ingresso
Una volta collegati sistemi esterni alla TV, è
possibile passare a diverse fonti di ingresso.
• Premere il tasto “
cambiare direttamente le fonti.
oppure,
• Selezionare l’opzione “Fonte” dal menu principale
utilizzando i tasti “
“
” per evidenziare un ingresso, e premere il
tasto “
Nota: E’ possibile segnare le opzioni di fonte
premendo il tasto OK Pertanto, quando si preme il
tasto “
disponibili. (eccetto la fonte TV ).
” per selezionarlo.
” solo le opzioni di fonte marcate saranno
” sul telecomando per
” o “ ” Quindi usare i tasti “ ” o
Modalità AV
• Premere il tasto “ TV/AV” sul pannello di
controllo dell’apparecchio TV per commutare
l’apparecchio TV alle modalità AV.
Funzionamento con telecomando
• Il telecomando della TV è stato studiato per
controllare tutte le funzioni del modello scelto.
Le funzioni saranno descritte seguendo il
sistema menu dell’apparecchio TV.
• Le funzioni del sistema menu sono descritte
nelle sezioni che seguono.
Impostazione volume
• Premere il tasto “
il volume. Premere il tasto “
abbassare il volume. Una scala di livello
del volume (slider) verrà visualizzata sullo
schermo.
Selezione del programma (Programma
precedente o successivo)
” per aumentare
” per
Operazioni di base
E’ possibile far funzionare la TV sia utilizzando
il telecomando che i tasti sull’apparecchio.
Funzionamento con i tasti della TV
Regolazione del volume
• Premere i tasti “
aumentare il volume, in modo che una scala
di livello del volume (slider) verà visualizzata
sullo schermo.
Selezione programma
• Premere il tasto “ P/CH +” per selezionare il
programma successivo o il tasto “ P/CH -” per
selezionare il programma precedente.
” per abbassare o
• Premere il tasto “ P -” per selezionare il
programma prcedente.
• Premere il tasto “ P +” per selezionare il
programma successivo.
Selezione del programma (Accesso
diretto)
• Premere i tasti numerici sul telecomando
per selezionare i programmi da 0 a 9. La
TV passerà al programma selezionato. Per
selezionare i programmi da 10 a 299 (per
IDTV) o da 10 a 199 (per analogico) premere
consecutivamente i tasti numerici (per es, per
il programma 27 premere prima 2 e poi 7).
Quando è scaduto il tempo per la pressione
del secondo tasto numerico sarà visualizzato
solo il programma con la prima cifra. Il limite
per l’intervallo è di 3 secondi.
• Premere direttamente il numero del programma
per riselezionare i programmi a cifra singola
Visualizzazione del Menu principale
• Premere insieme i tasti “”/”” per
visualizzare il menu principale. Nel menu
principale, selezionare il sottomenu utilizzando
il tasto “P/CH -” o “P/CH +” ed entrare nel
sottomenu usando il tasto “
Per imparare a utilizzare i menu, si rimanda
alle sezioni sistema menu.
” o“”.
Italiano- 19 -
Impostazioni iniziali
Quando si accende la TV per la prima volta,
prima si attiva IDTV.
Poichè questa è la prima volta che la TV viene
usata, non ci sono canali salvati in memoria.
Quando la TV viene accesa per la prima
volta, sullo schermo compare il menu per la
scelta della lingua. Il messaggio “Benvenuti,
selezionare la lingua” (Welcome please select
your language!) compare in tutte le lingue che
si possono scegliere, in sequenza, nel menu
OSD:
Dopo che il processo di ricerca automatica
è terminato, sullo schermo compare il
seguente messaggio per la ricerca del canale
analogico:
Per cercare i canali analogici selezionare “Sì”
(yes). La TV passerà in modalità TV analogica.
Il menu che segue viene visualizzato per la
ricerca di canali analogici:
Premendo il tasto “
” o “” evidenziare la lingua
che si desidera e premere il tasto OK. Dopo
di ciò sull’OSD compare “Prima installazione”
(First time Installation). Premendo il tasto “
” o “ ” selezionare il paese che si desidera
impostare e premere il tasto OK. (** per i paesi
dell’Unione Europea).
Nota: La selezione OSD paese non è disponibile per
il Regno Unito.
Dopo aver eseguito “Prima installazione”, sullo
schermo compare il seguente messaggio:
Per avviare la ricerca automatica, selezionare
“Si”, per annullare la selezione “No”.
• Per selezionare l’opzione “Si” o “No”,
evidenziare la voce usando i tasti “
” o “ ” e
premere il tasto OK.
IDTV passerà automaticamente sui canali
di trasmissione UHF o VHF (**per i paesi
dell’Unione Europea), ricercando trasmissioni
TV in digitale terrestre e visualizzando i nomi
dei canali trovati. Questo processo rischierà
alcuni minuti. Per annullare la ricerca, premere
il tasto “M” in qualunque momento durante il
processo.
Scegliere Paese, Lingua e Lingua del televideo
usando i tasti “
” o “ ” e “” o “” Premere
il tasto OK o ROSSO per continuare. Per
annullare, premere il tasto BLU.
Per maggiori informazioni vedere la sezione
“Menu installazione”.
Nota: Perchè il televideo digitale nella modalità
DTV possa funzionare correttamente, nella
PROGRAMMAZIONE AUTOMATICA (solo per UK)
della TV il paese va impostato su UK .
Italiano- 20 -
Funzionamento generale
Premendo in qualunque momento il tasto “TV/
DTV” mentre si guardano i programmi televisivi,
la TV, passerà dalla visualizzazione della
trasmissione in digitale terrestre alla normale
trasmissione analogica.
Banner con le informazioni
• Ogni volta che si cambia il canale, usando i
tasti P- / P+ or i tasti numerici, la TV visualizza
l’immagine del canale insieme al banner delle
informazioni nella parte bassa dello schermo
(disponibile solo in modalità DTV ). Questo
rimarrà sullo schermo per alcuni secondi.
• I banner con le informazioni possono anche
essere visualizzati ogni volta che si guarda la
TV, premendo il tasto INFO del telecomando
Se il canale selezionato è bloccato, bisogna
inserire il codice corretto a quattro cifre per
visualizzare il canale. In tal caso sullo schermo
apparirà il messaggio “Inserire PIN” (Enter
PIN)
• Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni
sugli eventi correnti e successivi.
• Si noti che le informazioni sull’evento vengono
aggiornate automaticamente. Se nei canali non
ci sono dati informativi disponibili sull’evento,
è visualizzato solo il nome del canale con il
banner “Nessuna informazione disponibile”
(No Information Available).
Il banner con le informazioni dà informazioni
sul canale selezionato e sui programmi nello
stesso. Viene visualizzato il nome del canale,
insieme con il numero del canale nell’elenco.
Suggerimento: Non tutti i canali trasmettono i dati
del programma. Se il nome e l’ora del programma
non sono disponibili, allora le informazioni verranno
visualizzate con degli spazi bianchi..
• Anche le icone sono visualizzate nel banner,
e se il canale è un canale preferito viene
visualizzata anche la relativa icona.
• Premendo il tasto INFO per la seconda volta
verranno visualizzate le informazioni per
esteso.
• Premere il tasto GUIDE (GUIDE) per
visualizzare il menu EPG.
• Sullo schermo compare la Guida alla
programmazione elettronica. È possibile
avere informazioni settimanali sul canale –
programma con la funzione 7-DAY– EPG.
Sono visualizzati tutti i programmi dei canali.
Viene evidenziato il programma corrente
e ci sono brevi informazioni sui programmi
del canale come: nome, descrizione breve/
estesa dell’evento, ora di inizio e fi ne. La
scala temporale può essere modificata
premendo i tasti sinistra o destra. Se non
ci sono informazioni disponibili in merito
all’evento, saranno visualizzati solo i nomi dei
programmi e le date. Sulla parte inferiore della
schermata è visualizzata una barra informativa
contenente tutti i comandi disponibili
• Utilizzando il tasto “
selezionare gli eventi “Ora & Successivo”
(Now & Next). È inoltre possibile impostare
i timer mentre vengono selezionati gli eventi
“Successivo” premendo il tasto OK.
• Premere nuovamente per uscire dalla modalità
INFO
” / “ ” è possibile
Italiano- 21 -
Tasto ROSSO (Restringi): rende più piccole le
caselle informative.
Tasto VERDE (Espandi): rende più grandi le
i programmi del giorno precedente.
Tasto BLU (Giorno successivo) : visualizza i
programmi del giorno successivo.
schermo compare il seguente avviso (*solo per
il REGNO UNITO) :
INFO (Dettagli): visualizza in dettagli i programmi
in forma breve estesa.
Tasti numerici (Salta) : per andare diretamente
ai canali preferiti con i tasti numerici.
OK : visualizza le opzioni per i programmi
futuri.
P<P : salta alla trasmissione corrente.
• Premere il tasto “0” per visualizzare il menu
“Ricerca guida” (Guide Search). Usando
questa funzione, è possibile eseguire una
ricerca nel database della guida programmi
in accordo al genere selezionato o tramite
la corrispondenza del nome. Si effettuerà
una ricerca delle informazioni disponibili
nella guida programmi, e saranno elencati i
risultati conformi ai criteri immessi. È possibile
selezionare i programmi o impostare i timer
evidenziando un canale e premendo quindi
successivamente il tasto OK.
Nota: E’ possibile eseguire il processo di ricerca per
la serie di date desiderate o per canale .
Visualizzazione dei sottotitoli
Televideo digitale (** solo per UK)
Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T),
oltre a immagini e suoni si può guardare anche
il televideo digitale.
Il televideo digitale a volte trasmette
contemporaneamente alla trasmissione
normale.
• Premere il tasto TELEVIDEO(
• Compaiono le informazioni del televideo
digitale.
• Usare i tasti colorati, i tasti del cursore e il
tasto OK.
Il metodo di funzionamento può variare a
seconda del contenuto del televideo digitale.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo
del televideo digitale.
• Quando “Premere Seleziona” (Press SELECT)
o un messaggio simile compare sullo schermo,
premere il tasto OK.
• Premendo il tasto TELEVIDEO (
ritorna alla trasmissione televisiva.
).
), la TV
Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T),
alcuni programmi sono trasmessi con i sottotitoli.
I sottotitoli possono essere visualizzati quando
si guadano questi programmi.
Nota: È possibile attivare i sottotitoli premendo i tasti
(** per il REGNO UNITO) i VERDE (*per i paesi
dell’UNIONE EUROPEA).
Premere il tasto “ M” per visualizzare il menu
principale, evidenziare il menu Imposta e quindi
Lingua Usando il tasto “
” o “” e premere il
tasto OK per visualizzare il menu “Impostazioni
lingua”.
Evidenziare l’elemento “Sottotitoli” nel menu
“Impostazioni lingua” e usare il tasto
” o “ per
impostare i Sottotitoli nella lingua desiderata.
Se la voce “Sottotitolo” (Subtitle) è attiva ed è
stata impostata la lingua, dopo aver premuto
il tasto TELEVIDEO (TELETEXT) () sullo
• Con la trasmissione digitale terrestre (DVB-T),
oltre alla trasmissione del televideo digitale
contemporaneamente alla trasmissione
normale, ci sono canali solo trasmissione di
televideo digitale.
• Il rapporto di aspetto (Picture Shape) quando
si guarda un canale solo trasmissione di
televideo digitale, è lo stesso dell’immagine
vista precedentemente.
• Quando si preme nuovamente il tasto
TELEVIDEO(
), viene visualizzata la
schermata del televideo digitale.
Televideo analogico
L’uso del televideo e delle sue funzioni è identico
a quello del sistema di testo analogico. Vedere
le spiegazioni in “TELEVIDEO” (Teletext).
Italiano- 22 -
Schermo panoramico
A seconda del tipo di trasmissione, i programmi
possono essere visti in diversi formati. Premere
ripetutamente il tasto WIDE per scegliere tra
Auto, 16:9, 4:3, Panoramic, 14:9, Cinema,
Zoom o Subtitle.
Quando è selezionato Automatico, il formato
visualizzato è determinato dall’immagine
trasmessa.
Nota:La dimensione del menu dipende dalla
dimensione dell’immagine scelta .
Sistema Menu IDTV
Il menu IDTV può essere visualizzato solo
quando si guarda una trasmissione digitale
terrestre. Premere il tasto TV/DTV per attivare
IDTV mentre la TV è in modalità analogica.
Premere il pulsante “ M” Il menu che segue
compare sullo schermo :
Navigazione in tutta la lista dei canali
Premere i tasti “
canale precedente o successivo. Per spostare
la pagina in alto o in basso si può premere il
tasto P+ o P-.
Per guardare uno specifi co canale, evidenziarlo
usando i tasti “
“OK” mentre è evidenziata la voce “Seleziona ”
nel menu lista canali usando i tasti “
” o “” per selezionare il
” o “” e poi premere il tasto
” o “ ”
Elenco Canali
Usando il tasto “” o “” sul telecomando,
assicurarsi che la prima voce “ Lista dei canali”
sia evidenziata e premere OK per visualizzare
la lista dei canali.
In questo menu si possono eseguire le seguenti
operazioni:
• Navigare nella liste completa dei canali
Il nome e il numero del canale selezionato
verrà visualizzato rispettivamente nell’angolo
sinistro superiore e nell’angolo destro superiore
del canale, a destra nella parte superiore dello
schermo.
Spostamento dei canali nell’elenco
• Premere i tasti “
canale che dovrà essere spostato.
• Premere i tasti “
voce “ Move” nel menu lenco canali.
Il seguente OSD verrà visualizzato accanto alla
voce “ OK” per indicare di inserire un numero
utilizzando i tasti numerici sul telecomando e
premere “ OK” per confermare .
” o “” per selezionare il
” o “ ” per selezionare la
• Cancellare i canali
• Rinominare i canali
• Aggiungere blocchi ai canali
• Impostare i preferiti
• Spostare i canali
L’elenco dei canali è il luogo in cui vengono
gestiti i canali .
Italiano- 23 -
Nota: Se si inserisce lo stesso numero di programma
del canale che si desidera spostare, “.... saranno
sostituiti i servizi canale. Continuare?” Sarà
visualizzato l’OSD. Premere OK per confermare o
selezionare “No” per annullare .
Eliminazione dei canali dall’Elenco
• Premere il tasto “
” o “” per selezionare il
canale da eliminare.
Premere il tasto “
” o “ ” per selezionare la
voce ‘’Elimina’’ (Delete) nel menu “Elenco
canali” (Channel List).
premendo i tasti “
” o “ ” come illustrato sotto.
Premere il tasto OK per attivare la funzione di
modifi ca del nome.
Premendo il tasto “ ” o “ ” ci si sposta al
carattere precedente/ successivo. Premendo
il tasto “
carattere ‘b’ diventa ‘a’ tramite “
“
”. La pressione dei tasti numerici ‘0...9’
” o “” si alterna il carattere, cioè, il
” e ‘c’ tramite
sostituisce uno alla volta il carattere evidenziato
con quelli stampati al di sopra del tasto.
Premere il tasto “M” per annullare la modifi ca o
il tasto OK per salvare il nuovo nome.
• Premere il tasto OK per eliminare il canale
evidenziato nella lista dei canali. Il messaggio
che segue compare sullo schermo:
Aggiungere blocchi ai canali
Il blocco di canale consente di inserire un
accesso protetto da password ai canali
selezionati dai genitori. Per bloccare un
programma, bisogna conoscere la password
per il blocco parentale (la cui impostazione di
fabbrica è 0000 e che può essere modifi cata
solo nel Menu confi gurazione).
Selezionare il canale che deve essere bloccato
evidenziandolo e selezionare l’opzione Blocca
premendo il tasto “
” o “ ” Dopo aver premuto
il tasto OK, sullo schermo apparirà una fi nestra
di dialogo OSD con la richiesta di immettere la
password.
Premere il tasto “ ” o “ ” per evidenziare
l’opzione desiderata. Se si preme il tasto OK
mente è evidenziato “ Si” il canale evidenziato
viene cancellato. Se si seleziona “ No”
l’operazione viene annullata.
Rinominare i canali
Per rinominare uno specifi co canale, esso deve
essere evidenziato premendo i tasti “
” o “
”. Poi evidenziare la voce Modifi ca Nome
Italiano- 24 -
Immettere la password usando i tasti numerici
del telecomando. Da ora in poi accanto al
canale selezionato verrà visualizzata l’icona del
blocco “
”. Ripetere la stessa operazione per
annullare il blocco.
Impostazione dei preferiti
È possibile impostare vari canali come preferiti
in modo che si navighi tra loro.
Per impostare i preferiti bisogna evidenziare
la voce “Preferiti” (Favourites) nella parte
inferiore del menu “Elenco canali” (Channel
list). Successivamente, premere il tasto OK per
visualizzare a schermo il menu “Modifi ca Elenco
preferiti” (Edit Favourite Lists).
I canali preferiti possono essere elencati usando
“Elenco 1, Elenco 2, Elenco 3, Elenco 4 o Elenco
5” (List 1, List 2, List 3, List 4 o List 5).
L’uso dei 5 elenchi consente di suddividere
i canali per categoria (sport, musica, ecc.).
Attivando il numero di elenco preferiti che
si vogliono nel sottomenu Modalità Preferiti
del menu di confi gurazione o modifi cando gli
elenchi dei preferiti premendo il tasto BLU (**
per i paesi dell’UNIONE EUROPEA) si attivano
solo i canali nell’elenco selezionato.
• Evidenziare il numero di lista da cui il canale
deve essere rimosso e premere il tasto OK.
L’icona indicante la lista che contiene il canale
scompare dal menu.
Nota: Un canale può essere aggiunto a più elenco
preferiti.
• Per attivare i “Preferiti” (Favourites), andare al
“Menu Confi gurazione” (Confi guration Menu) e
selezionare nella “Modalità Preferiti” (Favourite
Mode) il numero dell’elenco che si vuole
attivare premendo il tasto “
” o “ ” oppure
modifi cando l’elenco dei preferiti premendo
il tasto BLU (** per i paesi dell’UNIONE
EUROPEA).
Guida a schermo
Per tutti i menu, il tasto INFO serve a visualizzare
le informazioni di guida sulle funzioni del menu.
Per il menu “Lista dei canali” il messaggio
seguente viene visualizzato sullo schermo :
Sullo schermo comparirà il seguente OSD
“Elenco canali” (Channel List):
Come aggiungere un canale a un elenco
preferiti
• Premendo i tasti “
” o “” evidenziare il
canale che si desidera aggiungere all’elenco
preferiti.
• Selezionare il numero dell’elenco premendo
i tasti “ ” o “ ”.
Guida ai programmi
Questa sezione è abbinata alle istruzioni fornite
nella pagina Funzionamento generale. Vedere
la sezione Guida programma elettronico (EPG)
nella parte Funzionamento generale .
Timers
• Premendo il tasto OK il canale evidenziato è
aggiunto al numero di lista selezionato.
• Per ciascun canale, un’icona indica in quale
elenco preferiti si trova. (per es., nella fi gura
che precede, l’icona indica che BBC ONE è
aggiunta a Elenco 1.)
Eliminazione dei canali dall’elenco preferiti
• Evidenziare il canale che si desidera rimuovere
dalla lista preferiti.
Italiano- 25 -
Per visualizzare la fi nestra del timer, attivare la
voce dal menu principale. Per aggiungere un
timer, premere il tasto GIALLO sul telecomando.
Poi, compare la fi nestra “Aggiungi Timer”.
Canale: Con i tasti “ ” o “ ” è possibile navigare
nella lista TV o Radio.
• Spegnere la TV e staccarla dall’alimentazione
di rete.
Data: La data di inizio viene immessa tramite
Sinistro/Destro o con i tasti numerici.
Inizio: L’ora di inizio viene immessa tramite
Sinistro/Destro o con i tasti numerici.
Fine: L’ora del termine viene immessa tramite
Sinistro/Destro o con i tasti numerici.
Durata: La durata fra il tempo di inizio e quello
di fi ne.
Ripeti: È possibile impostare un timer da
ripetere una volta, con cadenza giornaliera o
mensile.
Cambia/Cancella: consente o proibisce
modifi che da parte di altri utenti
E’ possibile salvare le modifi che premendo il
tasto VERDE o cancellare il processo premendo
il tasto ROSSO. E’ possibile modifi care la lista
con il tasto VERDE e cancellare con il tasto
ROSSO.
Nota:È possibile impostare dei timer per la
trasmissione e l’ora desiderate. È inoltre possibile
registrare trasmissioni utilizzando un dispositivo di
registrazione che va collegato all’Uscita Ext della
TV. Quando scatta il timer, il segnale in uscita verrà
trasmesso tramite la presa TV-Out e sarà possibile
eseguire la registrazione sul dispositivo impostato.
Accesso condizionato
• Premere il tasto M per visualizzare il menu
principale e il tasto “
la voce “Accesso Condizionato” (Conditional
Access), quindi premere il tasto OK:
” o “” per evidenziare
• Inserire la CAM e la scheda dell’apertura
situata nella copertura terminale sulla sinistra
della TV (dalla parte anteriore).
• La CAM deve essere inserita correttamente,
non è possibile inserirla al contrario. La CAM
o il terminale della TV possono subire danni
se la CAM è inserita a forza.
• Colegare la TV al’alimentazione di rete,
accendere ed attendere qualche secondo fi no
a che la scheda si attiva.
• Alcune CAM richiedono la seguente
impostazione. Impostare la CAM accedendo
al menu “IDTV”, “Accesso Condizionato”
(Conditional Access) e poi premendo OK
• Per visualizzare le informazioni sul
contratto: accedere a IDTV premere il tasto
“M” evidenziare “Accesso condizionato”
(Conditional Access) e premere OK.
• Se non è inserito alcun modulo, sullo schermo
compare il messaggio “No Conditional Access
module detected” (Nessun modulo di accesso
condizionato rilevato).
• Per dettagli sull’impostazione vedee il manuale
di istruzioni del modulo.
NOTA: Inserire o rimuovere il modulo CI solo quando
la TV si trova in modalità STANDBY o è SPENTA
Impostazione TV
E’ possibile usare questa voce per visualizzare
le funzioni della TV.
Si accede alla schermata del menu “Impostazione
TV digitale” dal menu principale. Premere il tasto
“M” per visualizzare il menu principale ed usare
i tasti “
TV”, premere OK per visualizzare la schermata
del menu Impostazione TV .
” o “” per evidenziare “ Impostazione
Alcuni canali digitali terrestri funzionano sulla
base Pay Per View . Questi richiedono un
abbonamento e un decoder.
Bisogna ricevere il modulo di accesso
condizionato (CAM) e la scheda abbonandosi
ad una società di canali a pagamento, poi
inserire il tutto nella TV, usando la procedura
che segue.
Italiano- 26 -
Spiegazioni dettagliate per tutte le voci si trovano
alla sezione “Sistema menu TV analogica”.
Confi gurazione
Vengono indicate in questo menu le seguenti
confi gurazioni
Confi gurazione
E’ possibile configurare le impostazioni
dell’apparecchio TV. Selezionare Confi gurazione
dal menu Impostazioni e premere OK per
visualizzare questo menu. Premere il tasto
USCITA sul telecomando per uscire .
Elenco canali
Usare i tasti “
“Elenco canali” (Channel List). Usare i tasti “
” o “ ” per commutare la modalità “Elenco
canali” (Channel List). Se si seleziona “Solo
TV” (TV Only) con i tasti “
solo attraverso i canali TV. Se si seleziona
“Solo radio” (Radio Only) con i tasti “
” si naviga solo attraverso i canali radiofonici.
Se si seleziona “Solo testo” (Text Only) con i
tasti “
televideo. Per salvare le modifi che recenti e
uscire, premere il tasto “M”.
Ricerca criptata
La funzione “Scansione del Canale Criptato”
(Scan Encrypted Channel) sarà sempre su ON
dopo aver eseguito la prima installazione.
Quando questa impostazione è attiva, il
processo di ricerca localizzerà anche i canali
criptati. Se viene impostata manualmente su
OFF, i canali criptati non verranno trovati mentre
ci si trova in modalità di ricerca automatica o
manuale.
” o “ ”si naviga solo attraverso i canali
” o “” per accedere all’opzione
” o “ ” si naviga
” o “
Audio AC3 (*solo per i paesi UE)
Nel menu Confi gurazione, evienziare la voce
Audio AC3 premendo i tasti “
i tasti “
On o Off.
Se il canale che si guardando supporta Audio
AC3, attivare questa impostazione.
Ipoudenti (*solo per i paesi UE)
Usare il tasto “
“Problemi di udito” e poi premere il tasto “
” per impostare l’opzione su On o Off.
Se la trasmittente consente segnali speciali
riguardo all’audio, è possibile regolare questa
impostazione su On per ricevere questi
segnali.
” o “ ” per impostare Audio AC3 su
” o “” per selezionare
” o “”. Usare
” o “
Usare il tasto “
criptata” (Scan Encrypted), quindi premere “
” per impostare l’opzione su On o Off.
“
Aggiornamento ricevitore
Scaricamento (OAD)
Per assicurarsi che la TV abbia sempre le
informazioni più aggiornate, usare questa
impostazione. Assicurarsi che la TV sia
impostata in modalità stand-by. La TV si
alimenta automaticamente tutti i giorni alle 3.00
del mattino e ricerca ogni nuova informazione
che possa essere trasmessa e la scaricherà
automaticamente nel ricevitore. Questa
operazione dura all’incirca 30 minuti. Se
dovete eseguire una registrazione importante
alle 3.00 del mattino e non volete interromperla,
disattivare la ricerca automatica OAD nel modo
seguente:
” o “” per selezionare “Ricerca
” o
Modalità preferiti
Questa funzione attiva o disattiva la modalità 5
liste canali preferiti premendo i tasti “
poi OK. Se esiste una lista preferiti, si passerà al
numero della lista elezionata. Se non c’è alcuna
lista preferiti, viene visualizzato un messaggio
di avvertimento.
” o “ ” e
Italiano- 27 -
• Premere il tasto “M” ed usare i tasti “” o “
” per scegliere Impostazione e premere il
tasto OK.
• Evidenziare il menu confi gurazione con i tasti
“
” o “” e premere OK.
Quando è impostata, questa opzione riceve le
informazioni per adulti dalla trasmissione e se
il livello adulti è disattivato non mostra videoaudio..
Blocco del menù
• Usare i tasti “
” o “” per scegliere
“AGGIORNAMENTO RICEVITORE” e
premere OK.
• Usare il tasto “ ” o “ ” per cambiare “Scansione
automatica” da Attiva a Disattiva.
• Evidenziare il menu “Scansione per
aggiornamento” con i tasti “
” o “” e premere
OK per iniziare l’aggiornamento.
• Alla fi ne della ricerca compare il messaggio
“ Ricerca completata per l’aggiornamento.
Nessun nuovo software trovato” compare
sullo schermo se non è stato trovato alcun
nuovo software.
• Non dimenticare di riattivare la funzione
automatica OAD dopo aver fatto la
registrazione, ripetendo le istruzioni di sopra
ma questa volta selezionando ATTIVA.
Nota: Dopo aver aggiornato l’OAD, la TV potrebbe
essere avviata in modalità Prima Installazione (First
Time Installation) .
Controllo genitori
Usare i tasti “
” o “” per accedere all’opzione
“Blocco genitori” (Parental Lock). Premere il
tasto “OK” per entrare nel menu. È visualizzata
una fi nestra di dialogo per la chiave di blocco
Inizialmente la chiave è impostata su “0000”
Inserimento PIN. Se non è corretta, è visualizzato
il messaggio OSD “PIN errato” (Wrong Pin). Se
è corretta, è visualizzato il menu “Controllo
genitori” (Parental Control):
In blocco menu, è possibile impostare i blocchi
per tutti i menu, o il menu installazione limita
l’accesso a questi menu. Se blocco menu è
disattivato, ci sarà libero accesso al sistema
menu. Usare i tasti “
all’opzione “Blocco menu”. Usare i tasti “
” o “” per andare
” o “ ”
per scegliere la modalità del blocco menu.
DISATTIVATA : Tutti i menu sono sbloccati.
TUTTI I MENU : Si può accedere a tutti i menu
solo con la corretta chiave di blocco. Quindi,
l’utente non può aggiungere, cancellare,
rinominare, spostare i canali, nè impostare i
timer.
MENU INSTALLAZIONE: Il menu installation
è bloccato. Quindi l’utente non può aggiungere
canali. Le modifi che saranno aggiornate dopo
l’uscita dal menu confi gurazione.
Imposta PIN
Usare i tasti “
” o “” per andare all’opzione
“Imposta PIN”. Premere OK per visualizzare la
fi nestra “Imposta PIN”. Usare i tasti numerici per
inserire il nuovo numero del pin, per la verifi ca
sarà necessario inserirlo per la seconda volta.
Se entrambi i numeri pin sono di quattro caratteri
e corrispondono, il pin sarà modifi cato. Il pin
impostato dal produttore è 0000, se si camnia
il numero del pin, assicurasi di scriverlo e di
conservarlo al sicuro .
Impostazioni ora
Blocco adulti
(**) Se l’opzione Paese (Country) è impostata
su UK durante la prima installazione, l’opzione
Blocco Adulti non sarà visibile.
Italiano- 28 -
Nel “Menu Configurazione” (Configuration
Menu), evidenziare la voce “Impostazione ora”
(Time Settings) premendo il tasto “
” o “”.
Premere OK e sullo schermo verrà visualizzato
il sottomenu Impostazione Ora. Le funzioni
“Ora corrente, Impostazione fuso orario e Fuso
orario” (Current Time, Time Zone Setting e Time
Zone) saranno disponibili.
Usare il tasto “
” o “” per evidenziare
“Impostazioni fuso
orario” (Time Zone Setting). Impostare il fuso
orario usando i tasti “
” o “ ”. ItPuò essere
impostato su AUTOMATICO o MANUALE.
Quando è selezionato AUTO, non sarà possibile
impostare le opzioni di data attuale e fuso
orario attuale. Se è selezionata l’impostazione
MANUAL come impostazione per il Fuso Orario,
allora sarà possibile modifi care il fuso orario:
• Premendo il tasto “
” o “”, selezionare “Fuso
orario” (Time Zone)..
Usare i tasti “
” o “ ” per modifi care il fuso
orario da GMT-12 a GMT+12. L’ora corrente
sulla parte alta del menu cambierà secondo il
fuso orario selezionato.
Descrizione audio
La descrizione audio fa riferimento a una
traccia audio aggiuntiva per le persone non
vedenti e ipovedenti che si servono di supporti
multimediali visivi, compresi spettacoli televisivi
efi lm. Il narratore parla durante la presentazione,
descrivendo quello che avviene a video durante
le pause naturali dell’audio (e talvolta, se
ritenuto necessario, anche durante il dialogo).
È possibile servirsi di questa funzione solo se
l’emittente supporta la presenza di una traccia
narrativa aggiuntiva. Premere il tasto “
” o “”
per selezionare una voce. Quindi, usare il tasto
“
” o “ ” per impostare.
Descrizione audio
Questa funzione attiva o disattiva la descrizione
audio; attivare o disattivare questa funzione
premendo i tasti “
” o “ ”.
Lingua preferita
Premendo i tasti “
” o “ ” viene modifi cata la
lingua preferita della descrizione audio.
Questa impostazione può essere utilizzata solo
se disponibile.
Volume relativo
Servendosi di questa opzione, il livello del
volume della Descrizione Audio può essere
aumentato o diminuito in modo relativo, a
seconda del volume generale.
Standby ricerca (*)
(*) Questa impostazione è visibile solo quando
l’opzione “Paese” (Country) è impostata su
“Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia”
(Denmark, Sweden, Norway o Finland).
Usare il tasto “
Standby” (Standby Search), quindi premere “
” per impostare l’opzione su On o Off. Se si
o “
” o “” per selezionare “Ricerca
”
imposta la Ricerca Standby (Standby Search)
su Off, questa funzione non sarà disponibile.
Per utilizzare la ricerca standby accertarsi che
Standby ricerca (Standby Search) sia impostato
su On.
Lingua
In questo menu l’utente può regolare la lingua
preferita. La lingua viene modifi cata premendo
il tasto OK .
Menu: mostra la lingua del sistema
Preferita
Se disponibili, saranno usate queste
impostazioni. Altrimenti saranno usate le
impostazioni correnti.
• Audio: premendo i tasti “
” o “ ” si modifi ca
la lingua dell’audio.
• Sottotitoli: modifi ca la lingua dei sottotitoli
con i tasti “
” o “ ”. La lingua scelta si vedrà
nei sottotitoli.
• Guida: Premendo i tasti “
” o “ ” modifi care
la lingua preimpostata.
Corrente
• Audio: Se è supportata la lingua audio,
modifi carla premendo i tasti “
” o “ ”.
• Sottotitoli: Se sono supportati i sottotitoli,
modifi care la lingua dei sottotitoli con i tasti “
”. La lingua scelta si vedrà nei sottotitoli.
o “
Nota: Se l’opzione Paese (Country) è impostata su
Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia (Denmark,
Sweden, Norway o Finland), il menu “Impostazione
lingua” (Language Settings) funzionerà come descritto
in seguito:
”
Italiano- 29 -
Ricerca automatica dei canali
La ricerca automatica dei canali si avvia
premendo il tasto OK mentre è evidenziata la
voce “Ricerca automatica”.
Sullo schermo compare il seguente
messaggio
Impostazioni lingua
Nel menu confi gurazione, evidenziare la voce
“Impostazione lingua” (Language Settings)
premendo il tasto “
per visualizzare a schermo il sottomenu
“Impostazione lingua” (Language Settings):
Usare i tasti “
menu che si desidera regolare, quindi premere
“
” o “ ” per procedere all’impostazione.
Note:
• “Lingua sistema” (System Language) determina
la lingua del menu a schermo.
• “Lingua Audio” (Audio Language) si riferisce
al sonoro dei canali.
• Le impostazioni primarie sono la priorità
quando in una trasmissione sono disponibili
scelte multiple. Le impostazioni secondarie
sono le alternative quando le prime opzioni
non sono disponibili.
” o “” per evidenziare la voce
” o “”. Premere OK
Evidenziare Si o No usando i tasti “
premere OK per confermare.
Se si seleziona Si, la ricerca automatica viene
avviata.
Se si seleziona No, la ricerca automatica viene
annulata.
A ricerca terminata per i canali digitali, sullo
schermo compare un messaggio che chiede
se cercare i canali analogici
Premere il tasto OK per i canali analogici. Sullo
schermo compare il menu per la ricerca dei
canali analogici:
” o “ ” e
Installazione
Il menu “Installazione” svolge principalmente
la funzione di aiutare a creare la “Tabella dei
canali” nella maniera più effi ciente. Selezionare
“Installazione” dal menu “Configurazione”
premendo i tasti “
Questo menu comprende le seguenti voci :
• Ricerca automatica dei canali
• Scansione manuale dei canali
• “Cancella elenco servizi” (Clear Service List)
(*)
• Prima installazione
(*) Per Danimarca, Svezia, Norvegia o
Finlandia
” o “”.
Selezionare Paese, Lingua e Lingua del televideo usando i tasti “
Premere il tasto OK o ROSSO per continuare.
Per annullare, premere il tasto BLU Durante
il processo di sintonizzazione automatica,
sullo schermo viene visualizzato il seguente
messaggio:
” o “” e “ ” o “ ”.
Italiano- 30 -
premere il tasto OK; successivamente sarà
richiesto se eliminare o meno le impostazioni.
Selezionando “Si” premend il tasto OK mentre
è evidenziato “Si” la tabella dei canali esistenti
sarà cancellata.
Dopo la finalizzazione di APS, la tabella
programmi comparirà sullo schermo. Nella
tabella programmi, si vedranno i numeri e i nomi
assegnati agli stessi.
Se non si accettano le locazioni e/o i nomi dei
programmi, è possibile cambiarli nella tabella
programmi.
Scansione manuale dei canali
Nella scansione manuale dei canali, il numero
del mutiplex viene immesso manualmente e
solo quel multiplex viene cercato per il canale.
Per ogni numero di canale valido, sono
visualizzati nella parte bassa dello schermo
livello di segnale, e la qualità di segnale.
Nella ricerca manuale e automatica, un canale
esistente nel database non viene memorizzato
nuovamente per evitare duplicati di quel
canale.
Cancella elenco servizi (*)
(*) Questa impostazione è visibile solo quando
l’opzione “Paese” (Country) è impostata su
“Danimarca, Svezia, Norvegia o Finlandia”
(Denmark, Sweden, Norway o Finland).
In seguito apparirà la richiesta di confermare la
cancellazione di tutti i canali ed impostazioni
Selezionando “Si” e premendo il tasto OK, viene
cancellata la tabella dei canali esistente.
Dopo aver caricato le impostazioni di
fabbrica, viene visualizzato il menu “Prima
installazione”.
Per primo viene visualizzato il menu per la
scelta della lingua. Usando i tasti “
selezionare la lingua che si desidera e premere
il tasto OK per attivarla.
Successivamente compare sullo schermo,
“Prima installazione” OSD. Premendo i tasti “
” o “ ”, selezionare il Paese che si desidera
impostare e premere il tasto OK. (* solo per i
paesi dell’Unione Europea).
A ricerca terminata per i canali digitali, sullo
schermo compare un messaggio che chiede
se cercare i canali analogici
” o “”,
L’uso di questa impostazione elimina i canali
memorizzati. Premere il tasto “
selezionare “Cancella elenco servizi” (Clear
Service List), quindi premere OK. Sullo schermo
si visualizzerà il seguente OSD
Si è certi di voler eliminare tutti i canali?
Premere OK per annullare.
Selezionare “Sì” (Yes) premendo il tasto “
“
” e OK per eliminare tutti i canali.
Prima Installazione
L’utente può utilizzare questa voce per caricare
le impostazioni predefinite che erano state
caricate nel ricevitore in fabbrica.
Per installare le impostazioni di fabbrica,
evidenziare il menu “Prima installazione” e
” o “” per
” o
Premere il tasto OK per iniziare l’installazione.
A ricerca terminata per i canali digitali, sullo
schermo compare un messaggio che chiede
se cercare i canali analogici:
Premere il tasto OK per i canali analogici. Sullo
schermo compare il menu per la ricerca dei
canali analogici:
Italiano- 31 -
• Dalla penna di memoria USB, è possibile
riprodurre fi le musicali, immagini e video.
Selezionare Paese, Lingua e TXT Lingua televideo usando i tasti “
” o “” e “ ” o “
”. Premere il tasto OK o ROSSO bper
continuare. Per annullare, premere il tasto BLU.
Il menu seguente sarà visualizzato durante la
sintonizzazione automatica:
Dopo la finalizzazione di APS, la tabella
programmi comparirà sullo schermo. Nella
tabella programmi, si vedranno i numeri e i nomi
assegnati agli stessi.
Se non si accettano le locazioni e/o i nomi dei
programmi, è possibile cambiarli nella tabella
programmi.
Browser media
Nota: Se si collega una penna USB in modalità
analogica, la TV passa automaticamente in modalità
digitale.
Nota: Alcuni dispositivi USB non possono essere
supportati.
Nota: Se la unità di memoria USB non viene
riconosciuta dopo aver spento/acceso o nella Prima
installazione, innanzitutto, staccare il dispositivo
USB e spegnere/accendere l’apparecchio. Collegare
nuovamente il dispositivo USB.
Attivazione fi le MP3
• Per visualizzare la fi nestra “Browser media”,
premere il tasto “ M” sul telecomando e poi
selezionare “Browser media” premendo il tasto
” o “” Premere il tasto OK per continuare.
“
Saranno visualizzati i contenuti del menu
“Browser media” ( a seconda dei contenuti
della periferica USB)
• Quando viene collegato un dispositiuvo USB
appare la seguente schermata
Selezionare SI (YES) premendo il tasto “
” o “ ” e premendo quindi il tasto OK. Verrà
visualizzato il Browser Media.
Play (Tasto verde): riproduce tutti i file
multimediali salvati nella cartella, cominciando
da quello selezionato.
Pausa (Tasto giallo): Mette in pausa il fi le in
corso di riproduzione.
Stop (Tasto rosso): Arresta la riproduzione del
fi le.
Precedente / Successivo (tasti sinistra/destra):
passa alla riproduzione del fi le precedente o
successivo.
Shuffl e (tasto INFO) : Riproduce i fi le in sequenza
casuale. Se si attiva la modalità “Casuale”
(Shuffle), anche la funzione precedente/
successivo seleziona i brani in ordine non
sequenziale.
Loop (Tasto blu) riproduce il fi le selezionato in
modo continuo.
Italiano- 32 -
Visualizzazione dei fi le JPG
Passa a – Jump (tastierino numerico) : Passa al
fi le selezionato usando i tasti numerici.
OK: visualizza l’immagine selezionata a
schermo intero.
Play / Presentazione (Tasto verde) avvia la
presentazione diapositive, riproducendo tutte
le immagini salvate nella cartella.
Opzioni relative alla presentazione
diapositive
continua è abilitata, la presentazione diapositive
è riavviata nuovamente).
Loop (Tasto blu) la presentazione diapositive
diventa ciclica e l’icona
evidenziata.
Info: attiva la barra delle operazioni
viene
Riproduzione video
Play (Tasto rosso) : avvia la riproduzione
video.
Stop (Tasto blu) : interrompe la riproduzione
video.
Pause (Tasto OK) : mette in pausa la riproduzione
video.
Riavvolgimento (Cursore a sinistra): torna
indietro.
Avanti (Cursore verso destra): va in avanti.
Menu (Tasto Menu) : Imposta i sottotitoli/
audio.
• È possibile impostare i sottotitoli utilizzando
il tasto OK prima di avviare la riproduzione
oppure utilizzando il tasto MENU in fase di
riproduzione.
Pausa (Tasto giallo): Interrompe la presentazione
di diapositive.
Continua (Tasto verde): continua la presentazione
diapositive.
Precedente / Successivo (tasti sinistra/
destra): Passa alla diapositiva precedente o
successiva.
Tasti Ruota (Tasti Su/Giu): ruota l’immagine
usando i tasti su/giù.
ESCI (EXIT): torna all’elenco fi le
Shuffl e (Tasto rosso) : mostra i fi le in sequenza
casuale e continua nella cartella corrente.
L’icona
una presentazione è abilitata la modalità di
riproduzione casuale, le immagini successive
sono scelte a caso (se non è attivata la funzione
ciclo, la presentazione si arresta appena giunta
al termine. Se la funzione di riproduzione
viene evidenziata. Se durante
Premere il tasto EXIT per tornare al menu
precedente.
Nota:La modalità PIP/PAP non è disponibile
mentre ci si trova in modalità “Browser
Multimediale” (Media Browser).
Italiano- 33 -
Navigazione nel sistema menu
della TV analogica
Per navigare
Per confermare le scelte
SELECT
OK
M
• Premere “ M” per visualizzare il menu
principale.
• Premere il tasto “
” o “ ” per selezionare
un’icona.
• Usare il tasto “
• Premere i tasti “
” o “” per evidenziare.
” o “ ” per cambiare le
impostazioni.
• Premere “
” per altre opzioni.
• Premere OK per memorizzare.
• Per uscire dal menu o tornare alla schermata
del sotto-menu, premere “ M”.
Nota: Queste spiegazioni sono valida per la
navigazione in tutto il sistema menu della TV
analogica. Per selezionare le opzioni spiegate nelle
parti che seguono, fare riferimento a “Navigazione nel
sistema menu della TV analogica”.
Per visualizzare
le opzioni menu
INFO
Sistema Menu TV analogica
Menu immagine
Luminosità/contrasto/colore/nitidezza/tinta
Premere il tasto “
l’opzione desiderata. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ”
per impostare il livello.
Nota: L’opzione Tinta è visibile esclusivamente
quando sulla TV è in corso la ricezione di un segnale
NTSC.
Temp. Colore
Premere il tasto “
Colore. Premere “
” o “” per selezionare Temp.
” o “ ” per scegliere una di
queste opzioni: Freddo, Nomale e Caldo .
Nota:
• L’impostazione dell’opzione Freddo dà ai colori
bianchi una leggera accentazione blu.
• L’impostazione dell’opzione Caldo dà ai colori
bianchi una leggera accentazione rossa.
• per i colori normali, selezionare l’opzione. Nomale
Riduzione rumore
In caso di segnale di trasmissione debole e
immagine disturbata, usare l’impostazione
Riduzione rumore per ridurre l’inconveniente.
Premere il tasto
” o “” per selezionare Riduzione rumore.
“
Premere “
” o “ ” per scegliere una di queste
opzioni: Bassa, Media, Alta o Spenta.
Modalità
Per le proprie esigenze di visualizzazione, si può
impostare la relativa opzione di modalità.
Premere il tasto “” o “” per selezionare
Modalità. Premere il tasto “
” o “ ” per
scegliere una di queste opzioni: Pixellence,
Cinema, Dinamico e Naturale.
Modalità fi lmato
I fi lm sono registrati in un numero diverso di
inquadrature per secondo rispetto ai normali
programmi televisivi.
Premere il tasto “
” o “” per selezionare
Modalità fi lmato .
Premere il tasto “
” o “ ” per impostare questa
funzione a acceso o spento.
Attivare questa funzione durante la visione
dei fi lm per vedere le scene di movimento più
chiaramente.
Modalità giochi (opzionale)
Selezionare Modalità gioco premendo il tasto
” o “”. Usare il tasto “ ” o “ ” per impostare
“
la modalità gioco su On oppure Off. Quando
la modalità gioco è impostata su On, verranno
caricate le impostazioni specifi che, ottimizzate
per garantire una migliore qualità video.
Quando la modalità giochi è attiva, la
“Modalità immagine” e le impostazioni quali
“Contrasto”, “Luminosità”, “Nitidezza”, “Colore”
Italiano- 34 -
e “Temperatura colore” sono disattivate e
invisibili.
Nota:
Quando la modalità gioco è attiva, il tasto di scelta
modalità immagine sul telecomando non funziona.
Quando l’apparecchio TV è in modalità PIP/PAP,
l’impostazione della modalità gioco viene disattivata
ed eliminata dal menu Immagine.
Zoom immagine
Selezionare Zoom immagine premendo il tasto
” o “”.
“
Equalizzatore
Premere il tasto “
” o “” per selezionare
Equalizzatore. Premere il tasto “
visualizzare il menu “Equalizzatore”.
” per
Usare i tasti “
” o “ ” per modificare lo
zoom immagine in Automatico, 16:9, 4:3,
Panoramico, 14:9, Cinema, Sottotitolo o
Zoom.
Reimposta
Premere il tasto “
” o “” per
selezionare Reimposta, Premere il tasto
“
” o “ ” o il tasto OK per riportare le modalità
dell’immagine alle impostazioni predefi nite in
fabbrica..
Memorizza
Premere il tasto “
Memorizza. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” o il tasto OK per
memorizzare le impostazioni. “ Memorizzato...”
sarà visualizzato sullo schermo .
Menu Suono
Premere il tasto “ ” o “ ” per modifi care la
modalità. Nel menu equalizzatore, le modalità
possono essere Musica, Film,,Flat, Normale,Classica e Utente.
Selezionare la frequenza desiderata premendo
il tasto “
” o “” e aumentare o diminuire
l’intensità di frequenza premendo il tasto “
” o “ ”.
Premere il tasto “ M” per tornare al menu
precedente.
Nota: Le impostazioni del menu equalizzatore
possono essere cambiate solo quando la Modalitàequalizzatore è impostata su Utente .
Volume
Premere il tasto “
” o “” per selezionare
Volume. Premere il tasto “
il livello del Volume.
” o “ ” per modifi care
Bilanciamento
Questa impostazione si usa per enfatizzare
il bilanciamento dell’altoparlante sinistro o
destro.
Premere il tasto “
Bilanciamento. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ”per
modifi care il livello di bilanciamento. Il livello
di bilanciamento può essere regolato tra -32
and + 32.
Cuffi a
Premere il tasto “
Cuffi a. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” per visualizzare il
menu “Cuffi a”.
Di seguito sono descritte le opzioni del sottomenu
Cuffi a:
Italiano- 35 -
Volume
Premere il tasto “
Volume. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” per aumentare il
livello del volume della cuffi a. Premere il tasto “
” per diminuire il livello del volume delle cuffi e. Il
livello di volume della cuffi a può essere regolato
tra 0 e 63 .
Memorizza
Premere il tasto “
” o “” per selezionare
“Memorizza” (Store). Premere il tasto “
” o OK per memorizzare le impostazioni.
“Memorizzato...” (“Stored”) sarà visualizzato
sullo schermo.
Modalità suono (opzionale)
Premere il tasto “
Modalità suono . Usando il tasto “
” o “” per selezionare
” o “
” è possibile selezionare la modalità Mono,
Stereo, Dual I or Dual II mode, solo se il canale
selezionato supporta quella modalità.
È possibile utilizzare il tasto “ ” o “ ” per
modificare l’impostazione su “Altoparlante”
(Speaker) e consentire in tal modo l’uscita audio
dagli altoparlanti della TV.
Se si seleziona come “Uscita audio” (Audio
Out) l’impostazione “Altoparlante” (Speaker)
usando il tasto “
” o “ ”, è possibile ottenere la
trasmissione dell’audio attraverso gli altoparlanti
della TV.
Effetto
Se si guarda una trasmissione mono, attivare
“Effetto” per ottenere un miglior effetto audio,
più simile a quello stereo. Se l’audio corrente è
stereo, l’attivazione di questo effetto produrrà
uneffetto più spaziale.
Premere il tasto “
“Effetto”. Premere il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ” per impostare
su On o Off.
Memorizza
AVL
La funzione “Limitazione automatica volume”
(AVL) regola il suono per ottenere il livello di
produzione fi ssa tra i programmi (per esempio,
gli spot pubblicitari tendono ad avere un audio
più alto dei programmi).
Premere il tasto “
Premere il tasto “
” o “” per selezionare AVL.
” o “ ” per impostare AVL su
On o Off.
Uscita audio
Premere il tasto “” o “” per selezionare
“Uscita audio” (Audio Out). Premere il tasto “
” o “ ” per impostare “Uscita audio” (Audio
Out) su “Altoparlante” (Speaker) o “Uscita linea/
SPDIF” (LineOut/SPDIF).
Se si seleziona come “Uscita audio” (Audio Out)
l’impostazione “Uscita linea/SPDIF” (LineOut/
SPDIF), la trasmissione dell’audio è garantita
dai connettori appositi attivi. In casi di questo
tipo, l’uscita audio non è consentita attraverso gli
altoparlanti della TV e non è possibile utilizzare
la funzione “muto” (mute).
Premere il tasto “
“Memorizza”. Premere “
” o “” per selezionare
” o il tasto OK per
memorizzare le impostazioni. “ Memorizzato...”
sarà visualizzato sullo schermo .
VS Dolby
Questo comando è usato per creare l’impressione
che il suono provenga dalla stanza anziché
dagli altoparlanti. Premere il tasto “
” o “ ”
per impostare la funzione “VS Dolby” (Dolby
VS) su Off, “Ampio” (Wide) o “Riferimento”
(Reference)..
Nota:Se si imposta “VS Dolby” (Dolby VS) su On,
alcune funzioni del menu “Suono” (Sound) potrebbero
essere disattivate.
Modalità VS Dolby
Se si imposta “VS Dolby” (Dolby VS) su
“Riferimento” (Reference) o “Ampio” (Wide), le
opzioni “Modalità VS Dolby” (Dolby VS Mode)
possono essere impostate su “Film” (Movie) o
“Musica” (Music). Usare il tasto “
” o “ ” per
effettuare la selezione.
Quando la funzione “Uscita audio” (Audio Out)
è attiva, premendo il tasto del volume “
” o “
” o il tasto “muto” (mute) del telecomando si
visualizza a schermo l’indicatore “Uscita audio”
(Audio Out).
Italiano- 36 -
Menu Funzioni
Percezione fi lmato
Premere il tasto “
“Percezione fi lmato” (Movie Sense). Usare “
” o “ ” per impostare “Percezione fi lmato” su
“Bassa, Media, Alta o Off” (Low, Med, High o
Off). Quando è attivo“Percezione fi lmato” (Movie
Sense) si ottimizzano le impostazioni del video
TV per immagini in movimento per acquisire
una qualità e una leggibilità migliori.
Quando l’opzione “Percezione fi lmato” (Movie
Sense) è impostata su “Bassa, Media o Alta”
(Low, Med o High), è disponibile l’opzione
“Percezione filmato demo” (Movie Sense
demo). Se si seleziona una di queste opzioni e
si preme OK, si avvia la modalità demo. Quando
è attiva la modalità demo, lo schermo si divide in
due sezioni, una che mostra l’attività percezione
fi lmato e l’altra le normali impostazioni dello
schermo TV.
Note:
”Percezione fi lmato” (Movie Sense) funziona se si
guardano trasmissioni a 24 frame.
• In modalità PC e PIP/PAP, le funzioni “Percezione
fi lmato” (Movie Sense) e “Percezione fi lmato demo”
(Movie Sense demo) non sono supportate.
Pip-Pap
Nel menu Funzione evidenziare la voce PIP
premendo i tasti “
” per accedere al sottomenu PIP:
” o “” per selezionare
” o “”. Premere il tasto “
Usando il tasto “ ” o “ ” è possibile passare
in modalità PIP, PAP oppure disattivare la
funzione.
Se la TV passa in modalità PIP o PAP, il
sottomenu Pip-Pap è modifi cato conformemente,
e le impostazioni seguenti sono visualizzate
nella medesima schermata menu.
Si noti che se si passa in modalità PAP usando
l’impostazione Pip-Pap, le uniche impostazioni menu
attive saranno “Fonte” (Source) e Swap.
Pip-Pap
Questa voce controlla le modalità Pip/Pap.
Usare i tasti “
” o “ ” per passare a Pip, Pap
o Off.
Dimensione Pip
Usando questa impostazione, è possibile
impostare la dimensione della fi nestra. Premere
il tasto “
“Dimensione Pip”. Usare il tasto “
” o “” per evidenziare la voce
” o “ ”per
impostare “Dimensione PIP a “Piccola “o
“Grande”.
Nota: Questa impostazione non sarà attiva se la TV
è impostata alla modalità Pap.
Posizione PIP
Questa impostazione è utilizzata per consentire
lo spostamento delle immagini secondarie.
Selezionare la voce “Posizion PIP” usando
il tasto “
” o “” Usare il tasto “ ” o “ ” per
regolare la posizione PIP.
Le posizioni disponibili sono: In Basso a Destra,
In Basso Sx, In Alto Sx, In Alto Dx.
Fonte
L’impostazione della “Fonte PIP” consente di
selezionare la fonte dell’immagine secondaria.
Italiano- 37 -
Selezionare la voce “Fonte PIP” usando il tasto
“
” o “”. Usare il tasto “ ” o “ ” per impostare
Fonte PIP.
Programma
Questa impostazione non sarà disponibile.
Swap (Inversione programma)
Selezionare la voce “Swap” usando il tasto “
” o “”. Usare il tasto “ ” o “ ” per impostare.
Questa funzione attiva lo scambio tra l’immagine
principale e l’immagine PIP.
Nota: Vedere l’Appendice E per tutte le modalità
PIP/PAP.
Timer spegnimento
Premere il tasto “
Timer spegnimento . Usare il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ”
per impostare Timer spegnimento.
Il timer può essere programmato tra Off e 120
minuti in fasi di 10 minuti.
Se viene attivato Timer spegnimento,
alla fi ne del tempo selezionato, la TV entra
automaticamente in modalità stand-by.
Blocco bambini
Premere il tasto “
” o “” per selezionare
Blocco bambini.
Usare il tasto “
” o “ ” per impostare “Blocco
bambini” su On o Off. Quando è selezionato On,
l’apparecchio TV può solo essere controllato
manualmente dal telecomando. In tal caso,
i tasti del pannello frontale (tranne il tasto
STANDBY) non funzioneranno.
Se viene premuto uno di questi tasti, sullo
schermo comparirà Blocco bambini attivo
quando non è visibile la schermata menu.
Zoom predefi nito su Panoramico, 16:9, 4:3
o 14:9 premendo il tasto “
” o “ ”.
Sfondo blu
In caso di segnale debole o assente, la TV
passa automaticamente allo sfondo blu. Per
attivare questa funzione, impostare Sfondo blu su On.
Premendo il tasto “
blu. Premere il tasto “
” o “” selezionare il Fondo
” o “ ” per impostare
Sfondo blu su On o Off.
Menu interruzione
Per impostare una interruzione specifi ca per le
schermate del menu, impostare un valore per
l’opzione esaminata.
Premere il tasto “
Menu interruzione . Usare il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ”
per cambiare il menu timeout a 15 sec, 30 sec
o 60 sec.
Lingua televideo
Premere il tasto “
Lingua televideo. Usare il tasto “
” o “” per selezionare
” o “ ” per
modifi care la Lingua televideo in Occidentale,
Orientale, Turco/Greco , Cirillico , Arabo o
Persiano.
Alimentazione antenna (opzionale)
Quando l’opzione alimentazione antenna è
impostata su On, all’uscita antenna saranno
trasmessi +5V.
Questa funzione consente l’uso di antenne
attive.
Nota: Antenna power should be “Off” when standard
antenna is used instead of the active antenna
Ext Out
Lingua
Premendo il tasto “
Premere il tasto “
” o “” selezionare Lingua.
” o “ ” per selezionare la
lingua.
Zoom predefi nito
Quando la modalità zoom è impostata su
AUTO , la TV imposta tale modalità in accordo
al segnale di trasmissione. Se non sono
disponibili informazioni in merito al segnale
WSS “Segnalazione schermo ampio” o al
formato immagine, la TV adotta questa opzione.
Premere il tasto “
” o “” per selezionare button
Zoom predefi nito. E’ possibile impostare lo
Italiano- 38 -
Press “
o “
Nota:
L’alimentazione dell’antenna deve essere su “Off”
quando si usa un’antenna standard invece di
un’antenna attiva .
” o “” button to select Ext Out. Use “ ”
” button to set the Ext Out as On o Off.
Menu Installazione
frequenza desiderata usando i tasti numerici,
quando l’opzione “Ricerca” è evidenziata.
Memorizza
Programma
Premere il tasto “
Programma. Usare il tasto “
selezionare il numero del programma. E’
anche possibile inserire un numero usando i
tasti numerici sul telecomando. Ci sono 200
programmi memorizzati tra 0 e 199.
Banda
” o “” per selezionare
” o “ ” per
Premere il tasto “
“Memorizza”. Premere il tasto “
memorizzare le impostazioni. “ Memorizzato...”
sarà visualizzato sullo schermo.
Menu installazione in modalità AV
La schermata di seguito si apre nel “Menu
installazione” quando la TV è in modalità AV.
Si noti che sono disponibili solo alcune opzioni.
Passare alla modalità TV per visualizzare la
versione completa del “Menu installazione.
” o “” per selezionare
” o il tasto OK per
E’ possibile selezionare la banda sia C che
S. Premere il tasto “
Banda.
Canale
Il canale può essere cambiato con il tasto “
“
” o con i tasti numerici.
Sistema colore
Premere il tasto “
“Sistema colore”. Usare il tasto “
cambiare il sistema colore in PAL, PAL 60,
SECAM o AUTO.
Sistema suono
Premere il tasto “
“Sistema suono”. Premere il tasto “
” per cambiare il sistema suono in BG,DK, I,
L or L’’ .
Sintonia fi ne
Premere il tasto “
“Sintonia fi ne”. Premere il tasto “
regolare la sintonia.
” o “ ” per selezionare
” o
” o “” per selezionare
” o “ ” per
” o “” per selezionare
” o “
” o “” per selezionare
” o “ ” per
Sistema colore
Premere il tasto “
Sistema colore. Usare il tasto “
cambiare il sistema colore in PAL, SECAM,
PAL 60 o AUTO.
Memorizzare
Premere il tasto “
Memorizza programmi. Premere il tasto “
o il tasto OK per memorizzare le impostazioni.
Memorizzato...” sarà visualizzato sullo
schermo.
Tabella programmi
Selezionare Tabella programmi premendo il
tasto “
la tabella programmi .
” o “”. Premere “ ” per visualizzare
” o “” per selezionare
” o “ ” per
” o “” per selezionare
”
Ricerca
Premere il tasto “” o “” per selezionare
“Ricerca”. Usare il tasto “
la ricerca. E’ inoltre possibile impostare la
” o “ ” per avviare
Italiano- 39 -
Muovendo il cursore nelle quattro direzioni,
è possibile raggiungere 20 programmi nella
stessa pagina. E’ anche possibile scorrere le
pagine in alto e in basso premendo i tasti di
navigazione per vedere tutti i programmi nella
modalità TV (tranne la modalità AV). Servendosi
del cursore, la selezione dei programmi viene
eseguita automaticamente.
Nome
Per cambiare il nome di un programma,
selezionare il programma e premere il tasto
ROSSO.
La prima lettera del nome selezionato inizia a
lampeggiare. Premere il pulsante “
modifi care la lettera e il pulsante “
” o “” per
” o “ ” per
selezionare le altre lettere. Premendo il tasto
ROSSO, è possibile memorizzare il nome .
APS (Sistema programmazione
automatica)
Quando si preme il tasto BLU per APS,
sullo schermo compare il menu, Sistema
programmazione automatica:
Paese
Premere il tasto “
” o “” per selezionare il
paese. Se si desidera uscire dalla funzione
A.P.S., premere il tasto BLU.
Quando si preme il tasto OK o ROSSO per
avviare APS, tutti i programmimemorizzati
saranno cancellati e la TV procederà alla
ricerca dei canali disponibili. Durante la ricerca,
sarà visualizzato l’OSD di seguito :
NB. Per impostare il canale desiderato possono
essere usati anche i tasti numerici sul telecomando.
Sposta
Selezionare il programma che si desidera con
i tasti di navigazione. Premere il tasto VERDE.
Per mezzo dei tasti di navigazione, spostare
il programma selezionato nello spazio del
programma stabilito e premere ancora il tasto
VERDE.
Elimina
Per cancellare il programma, premere il tasto
GIALLO. Premendo ancora il tasto GIALLO si
elimina il programma selezionato dall’elenco
dei programmi, e i programmi successivi si
spostano di uno verso l’altro.
Ogni volta che si preme il tasto BLU la funzione
APS si ferma e la Tabella programmi compare
sullo schermo.
Se si attende la fine dell’APS, la tabella
programmi viene visualizzata con i programmi
trovati e localizzati.
Menu Fonte
Premere il tasto “” o “” per selezionare la
sesta icona. Poi premere il tasto “
OK Il “Menu Fonte” compare sullo schermo :
” o il tasto
Italiano- 40 -
Nel “Menu Fonte”, evidenziare una fonte
premendo il tasto “
modalità, premendo il tasto “
Nota: Una volta connessi i sistemi opzionali alla TV,
selezionare l’ingresso richiesto per la visualizzazione
delle immagini generate dalla fonte aggiuntiva .
Sistema menu modalità PC
Vedere la sezione “Collegamento TV LCD a
un PC” per collegare un PC alla TV.
Posizione automatica
Se si sposta l’immagine orizzontalmente o
verticalmente in una posizione non desiderata,
usare questa voce per collocarla nel posto giusto.
Questa sezione ottimizza automaticamente la
visualizzazione.
Selezionare la voce “Posizione automatica”
usando i tasti “
” , “ ”
“
” o “”. Premere il tasto OKo
Avvertenza: Assicurarsi che la regolazione
automatica sia eseguita con un’immagine a
schermo intero, al fi ne di ottimizzare i risultati.
Posizione H (Orizzontale)
Questo comando sposta l’immagine
orizzontalmente sul lato destro o sinistro dello
schermo.
Selezione la voce Posizione H usando i tasti
” o “” Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare
“
il valore.
Posizione V (Verticale)
Questo comando sposta l’immagine
verticalmente verso la parte superiore o inferiore
dello schermo.
Per passare alla fonte PC, premere il tasto “
” sul telecomando e selezionare ingresso PC .
Inoltre, è possibile usare il menu “Fonte” per
passare alla modalità PC.
Notare che le impostazioni del menu modalità PC
sono disponibili solo quando la TV è su una fonte
PC .
Menu Posizione PC
Premendo il tasto “ ” o “ ”, selezionare la
prima icona. Sullo schermo compare il menu
“Posizione PC”:
Selezionare la voce Posizione V usando il tasto
” o “”. Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare
“
il valore.
Fase
A seconda della risoluzione e della frequenza di
scansione che si inserisce nell’apparecchio TV,
è possibile vedere sullo schermo un’immagine
offuscata o disturbata. In tal caso, è possibile
utilizzare questa voce per avere un’immagine
chiara, provando e rettifi cando.
Selezionare la voce Fase usando i tasti “
o “
”. Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare il
”
valore.
Dot Clock
Le regolazione Dot Clock correggono
l’interfaccia che compare come una banda
verticale in presentazioni a punti continui come
fogli di lavoro o paragrafi o testi in caratteri più
piccoli.
Selezionare la voce Dot Clock usando i tasti “
” o “”. Usare il tasto “ ” o “ ” per regolare
il valore .
Italiano- 41 -
Menu Immagine PC
Per impostare le voci del menu Immagine PC,
procedere come segue:
Premere il pulsante “M”.
Premere il tasto “
seconda icona. Il menu “Immagine PC” (PC
Picture) compare sullo schermo.
Le impostazioni “Luminosità”, “Contrasto” e
“Temperatura Colore” (Brightness, Contrast,
Colour Temperature) in questo menu sono
le stesse delle regolazioni definite nel
menu Immagine TV in “Sistema menu TV
analogica”.
Nota:Se si imposta l’opzione Temp. colore come
“Utente” (User), è possibile defi nire le impostazioni
RGB manualmente.
Menu suono
Le voci in questo menu sono descritte in “Menu
suono” nella sezione “Sistema menu”.
Menu funzione
Le impostazioni del “menu funzione” sono
identiche a quelle descritte nella sezione “ Menu
funzione” di “ Sistema menu ”.
Menu fonte
Le impostazioni del “menu fonte” sono identiche
a quelle descritte nella sezione “ Menu fonte ” di
“Sistema menu”.
” o “ ” per selezionare la
Modalità PIP (Picture-inPicture) e PAP (Picture-andPicture)
Premere il tasto “” per passare alla modalità
PIP.
Nella modalità PIP, una piccola immagine
(immagine PIP) è visualizzata sull’immagine
principale. Ci sono 1 dimensione e 4 posizioni
disponibili per la fi nestra PIP (superiore sinistra,
superiore destra, inferiore sinistra e inferiore
destra). E’ possibile usare il tasto “
cambiare la posizione PIP. Il rapporto della
fi nestra PIP è fi ssato su 4:3.
Quando si entra in modalità PIP, la fi nestra
attiva predefi nita è la fi nestra PIP ed è indicata
da un riquadro rosso. La fi nestra attiva può
essere modifi cata, premendo il tasto “
le informazioni dello stato OSD appartengono
alla fi nestra attiva. Il luogo dello stato degli OSD
è lo stesso per entrambe le fi nestre.
Premere ancora il tasto “
modalità PIP.
Premere il tasto “
PAP.
Nella modalità PAP, due immagini con uguali
dimensioni sono visualizzate sullo schermo. I
rapporti delle fi nestre sono fi ssi.
” per passare alla modalità
” per uscire dalla
” per
” o “ ”
Visualizzazione delle
informazioni TV
Numero Programma, Nome Programma,
Indicatore Suono e Modlaità Zoom sono voci
visualizzate sullo schermo quando è inserito un
nuovo programma o si preme il tasto INFO.
Funzione muto
Premere il tasto “” per disattivare il suono.
L’indicatore “muto” sarà visualizzato nella parte
alta dello schermo.
Per cancellare “muto”, ci sono due alternative;
la prima consiste nel premere il tasto “” e la
seconda consiste nell’aumentare il livello del
volume.
Quando si passa alla modalità PAP, la fi nestra
principale della modalità PIP è visualizzata sul
lato destro dello schermo. La fi nestra attiva può
essere modifi cata premendo il tasto “
Premere ancora il tasto the “
modalità PAP.
” per uscire dalla
” o “ ”.
Scelta modalità immagine
Premendo il tasto PP, è possibile modifi care
le impostazioni della Modalità immagine
in accordo ai requisiti di visualizzazione. Le
opzioni disponibili sono “Dinamico”, “Naturale”
e “Cinema”.
Nota: Questa funzione non sarà disponibile quando
ci si trova in modalità PC
Blocco immagine
È possibile bloccare l’immagine a schermo
premendo il tasto “OK” del telecomando.
Premere il tasto “OK” per bloccare l’immagine.
Italiano- 42 -
Premere nuovamente per uscire dalla modalità
di blocco
.
Modalità Zoom
E’ possibile modifi care il formato (dimensioni
immagine) della TV per visualizzare l’immagine
in diverse modalità.
Premere il tasto “
direttamente la modalità di zumata.
Le modalità zoom disponibili sono elencate
sotto.
Nota:
In modalità YPbPr e HDMI a risoluzioni 720p-1080,
è disponibile solo la modalità 16:9.
In modalità PC è disponibile solo la modalità 16:9.
Auto
Quando un segnale WSS (Segnalazione
schermo ampio), che mostra la proporzione
dell’immagine, è presente nel segnale di
trasmissione o il segnale da un dispositivo esterno,
l’apparecchio TV cambia automaticamente la
modalità ZOOM a seconda del segnale WSS.
” per cambiare
Panoramico
Questo allarga i lati sinistro e destro di una
immagine normale (rapporto di aspetto 4:3)
fi no a riempire lo schermo, senza fare apparire
l’immagine innaturale.
La parte superiore e inferiore dell’immagine
sono leggermente tagliate.
14:9
Questo zooma la larghezza dell’immagine
(rapporto di aspetto 14:9 ) fi no ai limiti superiore
ed inferiore dello schermo.
• Quando la modalità AUTO non funziona
correttamente a causa della scarsa qualità del
segnale WSS o quando si desidera cambiare
la modalità ZOOM, passare ad un’altra
modalità ZOOM manualmente..
16:9
Questo estende in modo uniforme i lati sinistro
e destro di una immagine normale (rapporto di
aspetto 4:3 ) fi no a riempire completamente lo
schermo TV.
• Per le immagini con rapporto16:9 che sono
state ridimensionate in una immagine normale
(rapporto di aspetto 4:3), usare la modalità
16:9 per ripristinare l’immagine alla sua forma
originale.
4:3
Usare per visualizzare una immagine normale
(rapporto di aspetto 4:3) come se fosse la sua
dimensione originaria.
Cinema
Questo zooma la larghezza dell’immagine
(rapporto di aspetto 16:9 ) allo schermo pieno.
Sottotitoli
Questo zooma la larghezza dell’immagine
(rapporto di aspetto16:9) con i sottotitoli allo
schermo pieno .
Zoom
Questa modalità consente di eseguire lo zoom
della larghezza dell’immagine.
Italiano- 43 -
Nota: È possibile passare alla schermata precedente
o successiva premendo i tasti “” / “” quando
viene selezionato il tipo di zoom fra 14:9, Cinema o
Sottotitoli.
Televideo
(ROSSO/VERDE/GIALLO/BLU)
L’apparecchio TV supporta i sistemi FASTEXT
e TOP text Quando questi sistemi sono
disponibili, le pagine sono divise per gruppi o
argomenti.
Il sistema televideo trasmette sulla TV
informazioni quali notizie, sport e previsione
del tempo. Si noti che in caso di indebolimento
del segnale, ad esempio a causa di maltempo,
potrebbero verifi carsi alcuni errori testuali oppure
la funzione potrebbe essere disattivata.
I tasti funzione del televideo sono elencati
di seguito:
“” Televideo On-Off / Modalità PAT
Attiva la modalità televideo quando è premuto
una volta. Premendo questo tasto, lo schermo
sarà diviso in due fi nestre, una che visualizza
il televideo e l’altra che visualizza il canale
corrente. Premere nuovamente il tasto per
uscire dalla modalità televideo.
” Indice
“
Seleziona la pagina dell’indice del televideo.
” Mix
“
Mette la schermata televideo al di sopra del
programma.
Quando è disponibile il sistema FASTEXT
le sezioni della pagina del televideo sono
codifi cate a colore e possono essere selezionate
premendo i tasti colorati. Premere il tasto
colorato corrispondente alle proprie richieste.
Compaiono le scritte colorate che mostrano
quali tasti colorati usare quando è presente la
trasmissione TOP text. Premendo P - o P + i
comandi richiederanno la pagina successiva o
precedente rispettivamente.
Indicazioni
Pulizia dello schermo
Pulire lo schermo con un panno soffice
leggermente umido. Non utilizzare solventi
abrasivi poichè potrebbero danneggiare
il rivestimento esterno dello schermo del
televisore.
Per sicurezza, staccare la spina dalla rete
quando si pulisce l’apparecchio. Quando si
sposta la TV, tenerla correttamente dal basso.
“
” Espandi
Premere una volta per allargare la metà
superiore della pagina e premere di nuovo per
allargare la metà inferiore. Premere ancora per
tornare alla dimensione normale.
” Mostra
“
Mostra informazioni nascoste (per esempio
soluzioni di giochi).
“
” Fermo
Ferma una pagina quando serve. Premere di
nuovo per riprendere.
” Pagine sub-codice / ora
“
Seleziona le pagine di sub-codice se disponibili,
quando il teelvideo è attivo. Quando il televideo
non è attivo, visualizza l’ora se il programma ha
trasmissione televideo.
P+ / P- e numeri (0-9)
Premere per selezionare una pagina.
Nota: La maggior parte delle stazioni TV usano il
codice 100 per le pagine dell’indice.
Persistenza dell’immagine
Notare che può presentarsi l’effetto fantasma
se si visualizza un’immagine persistente. La
persistenza dell’immagine della TV LCD può
scomparire dopo breve tempo. Provare a
spegnere la TV per un pò.
Per evitarlo, non lasciare lo schermo con
immagine ferma per lunghi periodi.
Nessuna accensione
Se la TV non si accende, verifi care il cavo di
alimentazione e la connessione con l’uscita
della presa di rete.
Immagine di scarsa qualità
E’ stato selezionato il sistema TV corretto?
L’apparecchio TV o l’antenna della casa sono
situati troppo vicino a dotazioni audio senza
messa a terra o a luci al neon, ecc?
Montagne o palazzi alti possono causare uno
sdoppiamento delle immagini o delle ombre
attorno all’immagine. A volte è possibile
Tasti colorati
Italiano- 44 -
migliorare la qualità dell’immagine modifi cando
la direzione dell’antenna.
L’immagine o il televideo sono irriconoscibiliI?
Controllare se è stata inserita la frequenza
corretta. Eseguire nuovamente la sintonizzazione
dei canali.
La qualità dell’immagine può risultare
scadente quando vi sono due apparecchiature
contemporaneamente collegate al televisore. In
tal caso, scollegare una delle periferiche.
Nessuna immagine
L’antenna è stata collegata in modo corretto?
Gli spinotti sono inseriti a fondo nella
presa dell’antenna? Il cavo dell’antenna è
danneggiato? Sono state usate le spine giuste
per collegare l’antenna? In caso dubbio,
rivolgersi al rivenditore.
Nessuna Immagine signifi ca che la TV non riceve
alcuna trasmissione. Sono stati selezionati i
tasti giusti sul telecomando? Provare ancora
una volta.
Assicurarsi di aver selezionato la fonte di
ingresso corretta.
Suono
Non si sente alcun suono. stato forse
interrotto il suono, premendo il tasto?
Il suono proviene solo da uno degli altoparlanti. Il
bilanciamento è impostato solo ad un estremo?
Vedere il Menu suono .
Telecomando
L’apparecchio TV non risponde più al
telecomando. Le batterie potrebbero essere
esaurite. Se è così è possibile ancora usare i
tasti locali nella parte posteriore dell’apparecchio
TV.
Fonti ingresso
Se non è possibile selezionare una fonte di
ingresso, è possibile che non sia collegato
alcun dispositivo.
Controllare i cavi AV e le connessioni se si è
cercato di collegare un dispositivo
Italiano- 45 -
Appendice A: Modalità tipica monitor - ingresso PC
Il display ha una risoluzione massima di 1920 x 1200. La tabella che segue è una illustrazione di
alcune modalità di visualizzazione video tipiche.
La TV potrebbe non supportare alcune risoluzioni. Le modalità di risoluzione supportate sono
elencate sotto.
Se si commuta il PC su una modalità non supportata, sullo schermo compare un OSD di
avvertimento.
Nota: Le modalità di risoluzione contrassegnate dall’asterisco (*) non sono disponibili nelle modalità PIP/
PAP
Appendice B: Compatibilità segnali AV e HDMI (tipi di segnali in
ingresso)
FonteSegnali supportatiDisponibile
PAL 50/60O
EXT-1
(SCART 1)
EXT-2
(SCART-2)
FAV
YPbPr
NTSC 60O
RGB 50O
RGB 60O
PAL 50/60O
NTSC 60O
RGB 50X
RGB 60X
S-VHS 50O
S-VHS 60O
PAL 50/60O
NTSC 60O
480I60HzO
480P60HzO
576I50HzO
576P50HzO
720P50HzO
HDMI1
HDMI2
HDMI3
HDMI4
720P60HzO
1080I50HzO
1080I60HzO
480I60HzO
480P60HzO
576I50HzO
576P50HzO
720P50HzO
720P60HzO
1080I50HzO
1080I60HzO
1080P50HzO
1080P60HzO
1080P24 HZO
(X: Non disponibile, O: Disponibile)
Nota:In certi casi i segnali della TV LCD possono non essere ricevuti e visualizzati correttamente.
Il problema può essere causato dall’incompatibilità con gli standard dei dispositivi di ingresso
(lettore DVD, decoder digitale, ecc). Se si dovessero verifi care tali problemi, contattare il venditore
e il produttore dei dispositivi.
Italiano- 47 -
Appendice C: Specifi che pin
Specifi che pin connettore SCART
PinSegnale ingressoPinSegnale ingresso
1AUDIO OUT (DESTRA)12
2AUDIO IN (DESTRA)13
AUDIO OUT (SINISTRA/
3
MONO)
4AUDIO TERRA15
14
RGB-R / S.VHS CROMINANZA IN
5RGB-B TERRA16
6AUDIO IN (SINISTRA/MONO)17
7RGB-B IN18
(RGB): Indica che la selezione è possibile solo se Scart-1 dispone di segnale RGB.
Restrizioni: La fonte Scart-1 deve disporre di un segnale RGB per eseguire PIP\PAP con fonti
TV, Scart-2, Scart-2 S, FAV,SVHS.
Se queste fonti sono impostate sulla fi nestra principale e Scart-1 non dispone di un segnale RGB,
la fonte Pip\Pap non può essere commutata in Scart-1.
Se si imposta la fonte scart-1 nella fi nestra principale e tale fonte non dispone di un segnale RGB,
la fonte Pip\Pap non può essere commutata con TV, Scart-2, Scart-2 S, FAV ed SVHS.
Italiano- 49 -
Appendice D: Formati di fi le supportati per la modalità USB
g
Media
Musica
Foto
Estensione
fi le
--PCMFrequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz
.mp3-
.wma-WMA
.jpg
.gifGIFWxH = 14592x12288, fi no a 179 Mega-pixel
.bmpbit mapWxH = 14592x12288, fi no a 179 Mega-pixel
VideoIn
Baseline
JPEG
JPEG
Progressivo
Formato
MPEG 1/2
Strato 1/2
3 (MP3)
ressi
(Risoluzione massima / bit rate)
Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz,
Frequenza di campionamento: 32K~320Kbps
Frequenza di campionamento: 8K ~ 48KHz,
Frequenza di campionamento: 5K ~ 192Kbps
WxH = 14592x12288, fi no a 179 Mega-pixel
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
Formato supporto: 444/ 440/ 422/ 420/ Scala
Consigli
di grigi
Fino a 4 Mega-pixel
di grigi
“L’HITACHI EUROPE Ltd. IN QUALITÀ DI MANDATARIO EUROPEO DEL MARCHIO HITACHI
DICHIARA CHE QUESTO APPARECCHIO TELEVISIVO E’ CONFORME AL D.M. 28/08/1995
N°548, OTTEMPERANDO ALLE PRESCRIZIONE DI CUI AL D.M. 25/06/1985 (PARAGRAFO
3, ALLEGATO A) ED AL D.M.
27 08/1987 (PARAGRAFO 3, ALLEGATO I)” ART. 2 -PARAGRAFO B - ED IN PARTICOLARE
E CONFORME ALLE PRESCRIZIONI DELL’ART. 1 DELLO STESSO D.M.
Italiano- 50 -
Specifi che
TRASMISSIONE TV
PAL/SECAM B/G D/K K’ I/I’ L/L’
CANALI RICEVENTI
VHF (BANDA I/III)
UHF (BANDA U)
HYPERBAND
MHEG-5 ENGINE conforme a ISO / IEC 13522-5 Profi lo UK 1
Supporto Object carousel conforme a ISO/IEC 135818-6 e profi lo UK DTT.
Gamma di frequenza: 474-850 MHz per i modelli per il Regno Unito
Ricezione
digitale
170-862 MHz per i modelli dell’Unione Europea
Standard di trasmissione: DVB-T, MPEG-2
Demodulazione: COFDM con modalità 2K/8K FFT.
Audio: Strato MPEG I&II 32/44.148kHz
NUMERO DI CANALI PREIMPOSTATI
200
INDICATORE DI CANALE
OSD
INGRESSO ANTENNA RF
75 Ohm (non bilanciato)
TENSIONE OPERATIVA
per UK
FEC: tutte le modalità DVB
Video: MP@ML, PAL, 4:3/16:9
220-240V AC, 50 Hz.
AUDIO
German + Nicam Stereo
ALIMENTAZIONE USCITA AUDIO (W
) (10% THD)
RMS.
2 x 8
CONSUMO ENERGETICO (W)
240 W (max)
< 1 W (Standby)
PANNELLO
Schermo Panoaramico a 42”
DIMENSIONI (mm)
profondità x larghezza x altezza (con piedistallo): 246 x 1010 x 688
Peso (Kg): 20.85
profondità x larghezza x altezza (senza piedistallo): 60 x 1010 x 650
Peso (Kg): 17.50
Italiano- 51 -
QUICK GUIDE
L42SP04E
IMPORTANT - If placing TV into cabinet or alcove, ensure there is at least a 100mm (10cm) gap to the sides,
rear and top of the TV. This is to allow for adequate ventilation during operation. Please read the
main Users Guide for more safety information before installation.
insert the batteries into your handset
Rear view
either connect the aerial straight to your TV...
2
3
wall
Aerial (RF)
Lead
socket
Aerial (RF) Socket
...or connect the aerial through a VCR...
Aerial (RF) Socket
3
Aerial (RF) Socket VCR
Optional Scart Lead
TV to VCR
(RF) connector
lead VCR to TV
wall
Aerial (RF)
Lead
• It is recommended that a scart lead should be fitted between your TV and VCR to enhance your picture and sound
quality. Scart leads are essential if you have a stereo TV and VCR and wish to obtain stereo sound from your
equipment. These leads can be purchased from your
socket
ANT.IN
Hitachi dealer or any good High Street electrical retailer.
AV-1
AV-2
VCR
...or through a HDMI and YPBPR products (DVD-RW)
3
TFT-LCD TV
Aerial (RF) Socket
• Scart Lead to
(RF) connector
lead Device to TV
AV on TV.-1
COMPONENT
Y
PB
PR
HDMI OUT
Aerial (RF)
wall
socket
ANTENNA
ANT.IN
Lead
DVD RECORDER
• High Definition
Your LCD Television is capable of displaying High Definition pictures from devices such as a High Definition Satellite Receiver or DVD
Device.These devices must be connected via the HDMI socket or Component Socket.
...or through a VCR and satellite decoder.
3
TFT-LCD TV
RF Lead from
VCR to TV
RF Lead
from VCR to
Satellite
Aerial
ANT.IN
RF Lead to
Aerial
ANT.IN
• Scart Lead to
AV on TV.-1
TVVCR
AV-1
AV-2
Satellite LNB lead
VCR
connect the TV plug to the mains socket
UK plug
European
plug
insert plug...
...and switch on
insert plug...
switch your TV on
by setting the on/off button to position | .
SIDE
VIEW
NB: When the set is first switched on, the set will be in standby
on the front of the set will illuminate red Press Operate/Standby or
up down (P- , P+) or numeric buttons (1, 2, 3, ...) to
. channel
operate.
and the indicator
basic functions of remote control
Operate/Standby
To enter the main menu
Volume Down
SELECT
OK
SWAP
ABC
1
JKLMNO
4
STU
7
PP
I-II
P<P
M
DEFGHI
2
5
VWX
8
0
P+
P -
DTV
TV
+
3
PQR
6
9
-/--
EXIT
SOURCE
For navigation of the menus
INFO
YZ
To select a programme
number.
Programme Up
Volume Up
Programme Down
AV
WIDE
RC 1050
/
/
GUIDE
start A.P.S. (Auto Programming System)
1
When the TV is turned on for the first time, the menu for the language selection
appears on the screen. The messag e “Welcome please sel ect your language!” is written in all language options sequentially in the menu on the
screen. By pressing
press OK. After then, First time Installation Menu will appear on screen. By
pressing
or
buttons, select country item you want to set and press OK button.
|}
or buttons highlight the language you want to set and
2
After the First Time Installation is set, the following message appears on the
screen.
To start automatic search, select “Yes”, to cancel select “No”. This process will
take about five minutes. To cancel searching, you can press “MENU” button at
any time during the process.
want to start an automatic channel scan?
Do you
3
After Automatic Search process is completed, a message asking for
analogue channel search appears on the screen. To continue Auto Program,
first set the language, country and teletext language by using or button and
then press the RED or OK button
|}
4
After APS is finalized, the programme table will appear on the screen. In the
programme list you will see the programme numbers and names assigned to
the programmes.
5
For details, please refer to the Install Menu section of the instruction book.
important note.
Once the TV has found all your local stations, they are then automatically
assigned a programme numberand name, if available from the broadcast.
50139942
Hitachi Ltd.
Consumer Business Group
Shin-Otemachi Bldg 5f, 2-1, Otemachi 2-Chome,
Chiyoda-Ku, Tokyo 100-0004 Japan
HITACHI EUROPE LTD.
Consumer Affairs Department
PO Box 3007
Maidenhead
Berkshire SL6 8ZE