Hitachi L32A01B User Manual [it]

LCD olo r TelevisionCu
Télévision Couleur LCD
LCD-Farb-TV-Gerät
Televisione a Colori LCD
L32A01B
Instructions for use
Notice d'utilisation
Bedienungsanleitung
GB
F
D
I
Indice
Misure di sicurezza ........................................ 89
Funzioni ............................................................ 92
Accessori......................................................... 92
Vista anteriore LCD TV .................................. 93
Vista posteriore e collegamento
peri fe ri che ....................................................... 93
Tasti del telecomando ................................... 94
Preparazi one ................................................... 95
Prima di accendere l’apparecchio TV ......... 95
Collegamento alimentazione ......................... 95
Collegamenti alla presa di entrata
dell’antenna .................................................. 95
Inserire le batterie nel ricevitore del
telecomando ................................................. 95
Uso del telecomando .................................... 95
Gamma di funzionamento del telecomando .. 95
Accensione /spegnim ento dell a TV ............. 96
Per accendere l’apparecchio TV .................. 96
Per spegnere l’apparecchio TV .................... 96
Navigazione nel sistem a menu .................... 96
Impostazioni inizia li ........................................ 96
Operazioni di base .......................................... 96
Funzionamento con i tasti della TV. .............. 96
Impostazione volume .............................. 96
Selezione programma ............................ 96
Accesso al menu principale ................... 96
Modalità AV ............................................ 97
Funzionamento con telecomando ................. 97
Impostazione volume .............................. 97
Selezione del programma (Programma
precedente o successivo) ..................... 97
Selezione Programma (accesso diretto): 97
Sistem a me nu TV ........................................... 97
Menu immagine .................... ......................... 97
Modalità .................................................. 97
“Contrasto/luminosità/nitidezza/colore/
tinta” ....................................................... 97
Temp colore ............................................ 97
Riduzione del rumore ............................. 97
Modalità film ............................................ 97
3D Comb ........ ............................ ............ 98
Zoom immagine .... ................................ .. 98
Reimpostazione...................................... 98
Menu suono ................................................. 98
Volume ................................................... 98
Equalizzatore ......................................... 98
Bilanciamento ......................................... 98
Cuffie ..................................................... 98
volume ......................................................... 98
modalità suono ............................................ 98
bilanciamento .............................................. 98
Modalità suono ....................................... 98
AVL ........................................................ 98
Effetto .................................................... 99
Basso dinamico ...................................... 99
Subwoofer ............................................. 99
3DS ........................................................ 99
Menu “Funzioni” (Feature)............................ 99
PIP .......................................................... 99
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE PIP ......... 99
Immagine PIP .............................................. 99
Posizione PIP .............................................. 99
Fonte PIP .................................................. 100
Scambio PIP.............................................. 100
PAP ...................................................... 100
ATTIVAZIONE-DISATTIVAZIONE PAP ...... 100
Immagine PAP ............................................ 100
Fonte PAP ................................................. 100
Scambio PAP ............................................. 100
Timer spegnimento ............ ................... 100
Blocco bambini ..................................... 100
Lingua .................................................. 100
AV -2 uscita ......................................... 100
Ingresso audio PC ................................ 100
Sfondo blu............................................ 101
Sfondo menu ........................................ 101
Interruzione menu ................................ 101
Lingua televideo ................................... 101
Zoom predefinito .................................. 101
Menu installazione ...................................... 101
Tabella programmi ................................ 101
Nome ......................................................... 101
Inserimento ............................................... 101
Cancellazione ............................................ 101
APS “Sistema programmazione automatica”
(Automatic Programming System) .............. 101
A.P.S. (Sistema Programmazione
Automatica) paese ............................... 102
Programma ........................................... 102
Banda .................................................. 102
Canale.................................................. 102
Sistema colore ..................................... 102
Sistema suono ..................................... 102
Sintonia perfetta ................................... 102
Ricerca ................................................ 102
Memorizza............................................ 102
Menu installazione in modalità AV ......... 102
Sistema colore .......................................... 103
VCR ........................................................... 103
Memorizza............................................ 103
Menu fonte ................................................. 103
Modalità PC .................................................... 103
Installazione ............................................... 103
Sistema menu in modalità PC ............ .......... 103
Menu suono/menu funzioni .................. 103
Menu immagine PC ............ ................... 103
Menu POSIZIONE PC ........ .................... 103
Posizione automatica ........................... 103
Posizione H (Orizzontale) .................... 104
Posizione V (Verticale) ........................ 104
Fase ..................................................... 104
Regolazione dot clock .......................... 104
Suono in modalità PC ............................ 104
I - 87 -
Altre funzioni ................................................. 104
Stato TV ..................................................... 104
Indicatore mute ........ ................................ ... 104
Modalità PIP e PAP .... ................................ .. 104
Modalità AV ................................................ 104
Modalità zoom ............................ ................ 10 5
Automatico ........................................... 105
Zoom .................................................... 105
Cinema ................................................. 105
16:9 Zoom ............................................ 105
Sottotitoli .............................................. 105
4:3 ........................................................ 105
Zoom 14:9 ............................................ 105
Panoramico .......................................... 105
Fermo immagine.... ............................ .......... 10 5
Tele vi de o ........................................................ 106
Collegamento di apparecchiature
peri fe ri che ..................................................... 106
Alta Definizione .......................................... 106
Via presa scart .......................................... 106
Tramite antenna.......................................... 106
Decoder ..................................................... 106
Collegare un decoder con una presa
dell’antenna all’apparecchio TV. ........... 106
Collegare un decoder senza una presa
dell’antenna all’apparecchio TV ............ 106
TV e videoregistratore ............................... 106
Riproduzione NTSC .................................... 107
Fotocamera e videocamera ........................ 107
Per collegare all’ingresso AV ................ 107
Per collegare all’ingresso S-VHS ......... 107
Collegare il decoder al videoregistratore .... 107
Collegamento cuffie (opzionale) ................. 107
Uscita linea audio ....................................... 107
Collegamento Subwoofer ........................... 107
Sugg er im enti ................................................ 107
Pulizia dello schermo .................................. 107
Immagine di scarsa qualità ......................... 107
Nessuna immagine ..................................... 107
Audio .......................................................... 107
Telecomando .............................................. 107
Connessioni delle apparecchiature
peri fe ri che ..................................................... 108
Colleg amento antenna ................................ 108
Specifiche ...................................................... 109
Ingresso segnale......................................... 111
Appendice A: Modalità display tipico
ingresso PC ................................................... 112
Appendice B: Compatibilità segnale AV e
HDMI ................................................................ 113
Appendice C: Combinaz ioni immagin e
principale e PIP-PAP ..................................... 114
Appendice D: Se lezione Menù AV.............. 114
I - 88 -
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti precauzioni di si­curezza.
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA SUL FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO TV
Cosa fare e non fare
Fare
Questo televisore è stato progettato e prodotto per essere conforme agli standard di sicurezza internazionali, ma come ogni attrezzatura elettrica, ogni attenzione deve essere adottata per ottenere i migliori risultati e per assicurare la sicurezza.
LEGGERE le istruzioni di funzionamento prima di tentare ad usare l’apparecchio.
Consultare il fornitore se sussiste qualche dubbio sull’installazione, il funzionamento o sicurezza del dispositivo.
FARE ATTENZIONE a pannelli o porte di vetro dell’apparecchio.
Questo televisore è dotato di una spina principale adeguata. Questa spina non deve essere tagliata dal momento che contiene un filtro speciale di interferenza radio, la rimozione del quale avrebbe come conseguenza una prestazione imperfetta. Se si desidera allungare il filo, procurare una prolunga approvata dalle norme di sicurezza o consultare il fornitore.
Osservare le istruzioni dei produttori quando si collegano le prolunghe all’apparecchio TV. Controllare il valore nominale del fusibile sulla nuova spina,questo dovrebbe essere adatto ad un fusibile di 5 Ampere conforme sia alle norme ASTA che BSI (BS1 362), questi sono identificabili
facilmente con i simboli dei dubbi circa l’installazione di una prolunga,
consultare un elettricista competente.
o . Se di hanno
NON FARE
NON far funzionare il dispositivo se sussistono
dei dubbi sulla sua prestazione abituale, o se è danneggiato in qualche modo, spegnere, staccare la spina centrale e consultare il fornitore.
NON posare contenitori pieni d’acqua in cima ai mobiletti dell’apparecchio TV.
NON togliere alcun rivestimento stabile, perché potrebbero restare esposte tensioni pericolose.
NON lasciare acceso il dispositivo quando non è custodito a meno che non sia indicato specificatamente di essere designato per un funzionamento senza sorveglianza o sia in modalità stand-by. Spegnere usando l’interruttore presente sull’apparecchio e assicurarsi che i componenti della famiglia sappiano farlo. Può essere necessario prendere delle misure particolari per i disabili.
NON ON usare apparecchiature come stereo o radio personali che possono distrarre dai requisiti di sicurezza del traffico. E’ proibito guardare il televisore quando si guida.
NON ostruire la ventilazione del dispositivo, per esempio con tende o suppellettili. Il surriscaldamento causerà danni e ridurrà la durata del dispositivo.
NON usare basi poco stabili e non fissare MAI le gambe o le basi all’apparecchio TV con altre viti eccetto quelle in dotazione - per assicurare la sicurezza completa, usare sempre la base approvata dai produttori con le guarnizioni in dotazione.
NON esporre l’apparecchiatura elettrica alla pioggia o all’umidità.
Assicurarsi che ci sia un corretto collegamento di messa a terra.
Collegare il terminale di messa a terra della TV con il terminale di messa a terra in dotazione con l’’uscita di alimentazione usando il cavo di ali­mentazione accluso. Se la spina in dotazione non si adatta alla presa, consultare un elettricista per sostituire la presa obsoleta.
I - 89 -
Collegare
saldamente al filo di
messa a terra.
SOPRATTUTTO
• Non permettere MAI a nessuno, specialmente ai bambini di inserire qualcosa nei fori, fes­sure o altre aperture dell’involucro – questo potrebbe causare uno shock elettrico morta­le.
• Non indovinare MAI o fare delle modifiche di qualsiasi genere alla dotazione elettrica – è meglio essere salvi che dispiaciuti!
1.Fonte di alimentazione
La TV deve essere usata solo da una presa da 220­240 V AC 50 Hz Assicurarsi di selezionare l’impostazione corretta del voltaggio.
2. Cavo di alimentazione
Non situare l’unità, un mobile, ecc., sul cavo di alimen­tazione (il cavo di rete), né schiacciare il cavo. Ma­neggiare il cavo di alimentazione dalla presa. Non stac­care la presa tirando il cavo e non toccare mai il cavo di alimentazione quando le mani sono umide, conside­rato che questo potrebbe provocare un corto circuito e shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo né legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione deve essere instradato in modo tale da non essere calpe­stato. Un cavo di alimentazione danneggiato può cau­sare incendio o provocare uno shock elettrico. Quan­do è danneggiato e deve essere sostituito, questo va fatto da personale qualificato.
3. Umidità e acqua
Non usare questo dispositivo in luoghi umidi e bagnati (evitare la stanza da bagno, il lavello nella cucina, e le vicinanze della lavatrice). Non esporre questo dispo­sitivo alla pioggia o all pericoloso e non posare oggetti pieni di liquido, come vasi di fiori, su di esso. Evitare spruzzi e gocce d’ac­qua
Se un qualunque oggetto solido o liquido cade nel mobile, staccare la TV e farla controllare da persona­le qualificato prima di farla funzionare ulteriormente.
4. Pulizia
Prima di pulire, staccare la TV dalla presa a parete. Non usare detergenti liquidi o aerosol. Usare un pan­no morbido e asciutto.
5. Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono destinate alla ventilazione e ad assicurare un funzionamento affi­dabile. Per evitare il surriscaldamento, queste apertu­re non devono essere bloccate o coperte in alcun modo.
6. Calore e fiamme
L’apparecchio non deve essere messo accanto a fiam­me vive o fonti di calore intenso, come una stufa
acqua, perché ciò può essere
I - 90 -
elettrico. Assicurarsi che nessuna fonte di fiamma viva, come candele accese, sia posta sulla TV. Le batterie non devono essere esposte a calore ecces­sivo, come luce solare, fuoco o simili.
7. Fulmini
In caso di temporali e fulmini o quando si va in vacan­za, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente a parete.
8. Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio, assicu­rarsi che il tecnico del servizio abbia usato i pezzi di ricambio che sono specificati dal produttore o abbia­no le stesse specificazioni dell’originale. Le sostitu­zioni non autorizzate possono causare incendi, shock elettrico, o altri rischi.
9. Assistenza
Per l’assistenza, rivolgersi a personale specializzato. Non togliere da soli il coperchio perché questo può avere come conseguenza shock elettrico.
10. Smaltimento rifiuti
Istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti:
• La confezione e i materiali di imballaggio sono riciclabili e devono essere riciclati. I materiali di imballaggio, come la pellicola di rivestimento, devono essere te­nuti fuori dalla portata dei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli pesanti, non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in modo rispettoso dell’am­biente. Cercare le normative che si applicano alla propria zona.
• La lampadina fluorescente a catodo freddo del PAN­NELLO LCD contiene una piccola quantità di mercu­rio; seguire le ordinanze e i regolamenti locali per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti applicabili nei pae-
si dell’Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione signi­fica che l’apparecchio elettrico o elettronico deve es­sere smaltito, alla fine del ciclo di esercizio, separatamente dai rifiuti domestici. Nella UE ci sono sistemi di raccolta separati per il riciclo. Per maggiori informazioni contattare le autorità locali o il rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto.
11. Scollegamento del dispositivo
PARTE POSTERIORE
La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla rete elettrica e deve quindi rimanere facilmente raggiungi­bile.
12. La pressione audio in eccesso da auricolari e
cuffie può causare perdita dell’udito.
13. Per prevenire danni fisici, quando si monta a pa-
rete (se l’opzione è disponibile) questo dispositi­vo deve essere saldamente fissato alla parete stessa secondo le istruzioni di installazione.
14. Collegamento a un sistema di distribuzione televisivo (TV via cavo, ecc.) da sintonizzatore:
Un apparecchio collegato alla messa a terra di prote­zione dell’’installazione dell’edificio attraverso le con­nessioni fi rete o attraverso un altro apparecchio con un collegamento di messa a terra di protezione – e ad un sistema televisivo di distribuzione che usa un cavo coassiale può, in alcuni casi, creare rischi di incendio.
Per collegare correttamente a terra il sistema anten­na, assicurarsi che il cavo di messa a terra sia colle­gato con il sistema di messa a terra dell’edificio. Nota­re che il collegamento deve seguire gli standard IEC 60364-7-707 e IEC 603646-5-548 che richiedono che la messa a terra sia il più possibile vicina alla connes­sione via cavo.
VHF/UHF
75
TV VIA CAVO
DELL’APPARECCHIO TV
I - 91 -
Funzioni
• Televisore LCD 32” a colori telecomandato.
• Possono essere preimpostati 100 programmi da VHF, bande UHF o canali via cavo.
• Può sintonizzare i canali via cavo.
• Il controllo dell’apparecchio TV è molto facile con il sistema guidato dal menu.
• Ha 3 prese Scart per i dispositivi esterni (come vi­deo, video giochi, dotazione audio, ecc)
• Sistema audio stereo (tedesco+Nicam).
• Funzione televideo completa (1000 pagine).
• Fastext, TOP text.
• Collegamento cuffia.
• APS “Sistema Programmazione Automatica” (Automatic Programming System).
• Tutti i programmi possono avere un nome.
• Sintonizzazione automatica avanti e indietro.
• Timer spegnimento.
• Blocco bambini.
• Audio automatico in modalità muto quando non c’è trasmissione.
• Riproduzione NTSC.
• Sono disponibili ingressi AV e S-VIDEO.
• Ha due connettori HDMI per video ed audio digitali. Questo collegamento è progettato anche per accet­tare i segnali di Alta Definizione.
• AVL “Limite volume automatico” (Automatic Volume Limiting)
• Quando non si trova alcun segnale valido, dopo 5 minuti la TV passa automaticamente alla modalità di stand-by.
• PLL (Ricerca frequenza)
• Ingresso PC
• Plug&Play per Windows 9X, ME, Vista, 2000, XP
• Uscita linea audio
Accessori
Spina UK
Spina UE
DVD
INPUT
TV/DTT
SAT
AV1 AV2 AV3AV3
123
AV4 AV5
HDMI1
4
56
HDMI2
89
7
0
I/II
P
....
MENU
GUIDE
OK
RETURN
+
RGB2
Telecomando
CLE-984
Batterie
2 X AA
I - 92 -
Manuale di istruzioni
Guida rapida
Vista anteriore LCD TV
VISTA ANTERIORE
“SELEZIONE FONTE” (SOURCE SELECT)
TASTO MENU
“PROGRAMMA PRECEDENTE / SUCCESSIVO” (PROGRAMME UP/DOWN)
“VOLUME BASSO / ALTO” (VOLUME UP/DOWN)
TASTO STANDBY
Altoparlanti incorporati Supporto superiore fisso da tavolo
Vista posteriore e collegamento periferiche
Ingresso S-VHS (S-Video) Ingresso video (FAV) Ingressi audio Cuffie Uscite linea audio Uscita subwoofer Ingresso cavo di
alimentazione
LED Standby Ricevitore a infrarossi
Interruttore On/Off Ingresso 2 HDMI (HDMI 2) Ingresso 1 HDMI (HDMI 1) Ingresso VGA PC (PC RGB) Ingresso audio PC RF (TV/DTT) Ingressi componente video (YPBPR)
Ingressi componenti audio SCART 1 (AV-1) SCART 2 (AV-2)
SCART 3 (AV-3)
Solo per manutenzione
Nota: poiché FAV CVBS e SVHS Y sono collegati in modo parallelo, l’immagine potrebbe mescolarsi se le due periferiche sono usate allo stesso tempo. Allo stesso modo, poiché SVHS C e SCART II R sono collegati in modo parallelo, l’immagine potrebbe mescolarsi se le due periferiche sono usate allo stesso tempo. Perciò queste due non possono essere usate allo stesso tempo.
I - 93 -
Tasti del telecomando
AV2A
A
= Stand by “Acceso/spento” (On/Off)f)
= Info
DVD = “Seleziona DVD” (Select DVD)
TV/DTT = TV / Uscire dal Menu
= Fermo in modalità televideo, fermo immagine
/ = “Volume alto basso” (Volume Up/ Down)
= “Funzione muto attiva/disattiva” (Mute On/Off)
ROSSO (Usare solo in modalità televideo)
VERDE (Usare solo in modalità televideo)
= Televideo On/Offf
= Ora / Televideo & TVTV
= Menu On/Off
b
/ a / _ / ` = Tasti Cursore
+
FUNCTION = Nessuna funzione
= Modalità equalizzatore suono
= Rapporto immagine
= Nessuna funzione
Tasti di controllo per lettori/registratori DVD (**)
= Ritorna al menu precedente
OK = “Invio” (Enter)
/ / GUIDE = Pagina indice
...
= sottotitoli televideo on/off in modalità TV;
sottopagina in modalità televideo.
= “Mostra” (Reveal)
BLU (Usare solo in modalità televideo)
GIALLO (Usare solo in modalità televideo)
P+/ - = Programma precedente/ successivo
= Mono/stereo - Dual A-B
= PIP, PAP On-Off / PATAT
DVD
TV/DTT
AV1
123
AV4
4
HDMI2
7
MENU
OK
FUNCTION
+
RGB2
0 - 9 = Tasti numerici
/ INPUT = “INGRESSO” (INPUT)
31
32
33
SAT T = “Seleziona SAT” (Select SAT)
= Nessuna funzione
= “Modalità immagine” (Picture mode)
INPUT
SAT
V3
V5
HDMI1
56
8
9
0
I/II
P
....
GUIDE
RETURN
** Questi tasti possono controllare una gran numero di lettori e registratori DVD Hitachi.
I - 94 -
Loading...
+ 21 hidden pages