Combinazione DVD/VCR (LETTORE DVD con VIDEOREGISTRATORE)
MANUALE DI ISTRUZIONI
SHOWVIEW è un marchio
registrato di Gemstar
Development Corporation.
Il sistema S
HOWVIEW è
prodotto su licenza di
Gemstar Development
Corporation.
MODELLO
DV-PF6E
Italiano
Manuale d’istruzioni
Per ottenere le migliori prestazioni e usare per anni il
prodotto senza problemi, raccomandiamo di leggere questo
manuale d’istruzioni, completamente.
Page 2
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
ATTENZIONE
PER RIDURRE IL RISCHIO DI FOLGORAZIONI, NON RIMUOVERE IL
COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). ALL'INTERNO NON SI TROVA
NESSUNA PARTE CHE RICHIEDE L'INTERVENTO DELL'UTENTE.
RIVOLGERSI A PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
:
: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI FOLGORAZIONI, NON
ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
La spia lampeggiante con il simbolo a punta di
ATTENZIONE
NON APRIRE
freccia, all'interno di un triangolo equilatero, ha lo
scopo di avvertire l'utente della presenza di
“tensione pericolosa” non isolata all'interno del
prodotto, che può essere di grandezza tale da
costituire un rischio di folgorazione per le persone.
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo
equilatero ha lo scopo di avvertire l'utente della
presenza di istruzioni operative e di manutenzione
(assistenza) importanti nel manuale in dotazione
con l'apparecchio.
PRECAUZIONI
NOTA SUL RICICLAGGIO
I materiali di imballaggio di questo prodotto sono riciclabili e possono essere riutilizzati. Smaltire ogni materiale in
conformità con le normative locali sul riciclaggio.
Le batterie non devono mai essere gettate via o incenerite, ma smaltite in conformità con le normative locali riguardanti i
rifiuti chimici.
Alimentazione
Per attivare la fonte di alimentazione principale, inserire la spina principale in una presa da 220-240 V ~ 50 Hz in c.a. Per
utilizzare l'unità, premere yy/I (Attesa/Accensione) per accenderla.
Avvertenza
PER EVITARE PERICOLI DI FOLGORAZIONE E INCENDIO
1) Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
2) Non tirare il cavo di alimentazione quando lo si scollega dalla presa di rete in c.a. Afferrarlo per la spina.
3) Se, per un incidente, cola dell'acqua sul DVD/videoregistratore, scollegare immediatamente il cavo di alimentazione e
portare l'unità al centro di assistenza autorizzato per il dovuto intervento.
4) Non inserire le dita o degli oggetti nel vano cassette del DVD/videoregistratore.
5) Non esporre questa unità alla pioggia o all'umidità.
AVVERTENZA:
ALL'INTERNO CI SONO PARTI SOTTO TENSIONE. NON RIMUOVERE NESSUNA VITE.
Avvertenza per la condensa
Quando l'unità viene spostata da un luogo freddo a uno caldo o dopo il riscaldamento di una stanza fredda o in condizioni di
alta umidità, è possibile che all'interno dell'unità si formi condensa da umidità. Non utilizzare il DVD/videoregistratore per
almeno 2 ore, fino a quando l'interno è asciutto.
Attenzione
1) Non tentare di aprire il mobiletto. All'interno non ci sono parti che richiedano l'intervento dell'utente. Affidare tutti gli
interventi a personale di assistenza qualificato.
2) Le fessure e le aperture situate sui lati o sul fondo del mobiletto servono per la ventilazione. Per assicurarsi un
funzionamento affidabile e per proteggere l'unità da surriscaldamento, queste aperture non devono essere bloccate o
coperte. Evitare l'installazione in luoghi chiusi, come librerie, a meno che si possa provvedere una ventilazione adeguata.
3) Tenere l'unità lontano da sorgenti di calore a radiatore.
4) Evitare di utilizzare vicino a forti campi elettromagnetici.
5) Non spingere oggetti di nessun tipo attraverso le fessure del mobiletto, perché essi potrebbero toccare parti sotto tensione
elettrica o mettere in corto circuito alcune parti, provocando incendi o folgorazioni.
6) Non versare mai liquidi di nessun tipo su questa unità.
Se si versa liquido sull'unità, consultare personale di assistenza qualificato.
7) Utilizzare questa unità solo in posizione orizzontale (in piano).
8) Quando si spegne questo apparecchio mentre il cavo di alimentazione è collegato, esso passa in modalità di attesa
(Stand-by).
9) Non appoggiare niente direttamente sopra al DVD/videoregistratore. Non posizionare il DVD/videoregistratore direttamente
sopra al televisore.
Sicurezza con il laser
Questo lettore utilizza un raggio laser. A causa del pericolo d’infortunio agli occhi, solo un tecnico di assistenza qualificato
dovrebbe rimuovere il coperchio o tentare di eseguire un intervento sull'apparecchio.
ATTENZIONE:L'USO DI COMANDI, LE REGOLAZIONI O L'ESECUZIONE DI
ATTENZIONE:IN CASO DI APERTURA E DI ANNULLAMENTO DEL
UBICAZIONE: STAMPATO SUL RETRO
PROCEDURE DIVERSI DA QUELLI SPECIFICATI IN QUESTO
MANUALE PUÒ CAUSARE UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE
ALLE RADIAZIONI.
DISPOSITIVO DI SINCRONIZZAZIONE, LE RADIAZIONI DEL
RAGGIO LASER DIVENTANO VISIBILI. NON FISSARE LO
SGUARDO SUL RAGGIO.
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
KLASS 1 LASER APPARAT
CLASSE 1 PRODUIT LASER
–2–
IT
Page 3
PRECAUZIONI
+
123
56
789
010
AUDIO
SKIP/PROG
SKIP/PROG
SLOW
CLEAR
C.RESET
DAILY
/WEEKLY
S
HOW
V
IEW
REC/OTR
DISPLAY
RETURN
TOP MENU
MENU
SETUP
QUICK-FIND
ZOOM
MODE
A-BREPEAT
ANGLE
SEARCH MODE
REPEAT
SUBTITLE
TIMER
VCR DVD
OPEN/CLOSE
EJECT
4
DISC NAVIGATION
ENTER
DV-RMPF6E
SURROUND
SPEED
Dichiarazione di conformità
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle direttive
Direttiva EMC:89 / 336 / EEC
Direttiva sulla bassa tensione:73 / 23 / EEC
Marchio CE:93 / 68 / EEC
Il DVD/videoregistratore
DV-PF6E
è conforme alle norme seguenti:
EN 55013:2001
EN 55020:2002
EN 61000-3-2: 2000
EN 61000-3-3: 1995+A1:2001
EN 60065:1998
EN 60825:1994+A2:2001
E’ COSTRUITO IN CONFORMITA’ ALLE
PRESCRIZIONI DEL D.M. N. 548 DEL 28.8.1995
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 301
DEL 28.12.1995 ED IN PARTICOLARE E’ CONFORME
A QUANTO SPECIFICATO NELL’ARTICOLO 2
COMMA 1 DELLO STESSO DECRETO.
Informazioni sui diritti di copyright
Sono proibiti la copiatura, la trasmissione radio, l'esecuzione pubblica e il noleggio dei dischi.
Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copyright tutelata da rivendicazioni sul metodo di
determinati brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri titolari
di diritti. Per l’uso di questa tecnologia di protezione del copyright occorre l’autorizzazione di Macrovision
Corporation, valida esclusivamente per impieghi domestici e di visualizzazione limitata, salvo diversa
indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la progettazione inversa o lo smontaggio.
Il numero di serie di questo prodotto si trova sul retro del DVD/videoregistratore. Nessun altro apparecchio è
dotato dello stesso numero di serie. Si consiglia di registrare qui il numero e altre informazioni di vitale
importanza e di conservare questo manuale come attestazioni permanente dell'acquisto, per facilitarne
l'identificazione in caso di furto. L'azienda non conserva nessun archivio dei numeri di serie.
Data di acquisto
Rivenditore
Indirizzo del rivenditore
N. di telefono del rivenditore
N. del modello
N. di serie
INTRODUZIONE
Accessori in dotazioneSimboli utilizzati in questo manuale
Telecomando
DV-RMPF6E
(TS18867)
Due batterie
AA
Cavo coassiale RF
75 ohm (TE15231)
Come indicato a destra, in alcuni titoli e note del
presente manuale compaiono i simboli indicati di
seguito, con il seguente significato.
Con questo DVD/videoregistratore è possibile riprodurre i dischi seguenti.
• Con riferimento ai tipi e al metodo di digitalizzazione dei supporti, non è possibile la riproduzione di alcuni
dischi.
• Alcuni dischi DVD-R o CD-R/RW realizzati su personal computer, o su registratori DVD potrebbero non essere
riprodotti correttamente a causa di graffi, sporcizia o caratteristiche speciali del disco.
•I dischi realizzati su personal computer potrebbero non essere riprodotti correttamente per diversità
d’ambiento o per le impostazioni dell’applicazione che si usa. Raccomandiamo di usare sempre dischi
standard e formattati correttamente. (Per favore contattate il vostro rivenditore Hitachi per ulteriori dettagli.)
• Alcuni dischi contengono codici regionali come quelli mostrati di seguito.
• Il numero all'interno del simbolo si riferisce a un'area geografica del mondo, e un disco codificato nel formato
di un'area geografica specifica può essere riprodotto solo su un DVD/videoregistratore con il codice della
stessa area geografica.
Se non è possibile riprodurre un disco in cui è riportato uno dei simboli descritti sopra, controllare i
seguenti punti.
*1: L’unità è conforme al sistema di colori PAL. È inoltre possibile riprodurre dischi registrati con i sistemi di
colori NTSC mediante il televisore con sistema PAL.
*2: Alcuni dischi DVD video non funzionano come descritto nel presente manuale per volontà dei produttori dei
dischi.
*3: È possibile riprodurre solo i dischi registrati in formato video e finalizzati.
I dischi non finalizzati o registrati in formato di registrazione video non possono essere riprodotti.
A seconda dello stato di registrazione dei dischi, questi non possono essere riprodotti o riprodotti
normalmente.
(l’immagine o l’audio possono non essere corretti, ecc.)
*4: I dischi graffiati o colorati non possono essere riprodotti.
*5: Alcuni dischi non possono essere riprodotti a causa delle condizioni di registrazione non compatibili, delle
caratteristiche del registratore o delle proprietà speciali del disco.
*6: È possibile riprodurre i dischi contrassegnati dai simboli riportati sopra. Questa unità può non essere in
grado di riprodurre dischi non standardizzati. Anche se tali dischi vengono riprodotti, la qualità dell’audio o
delle immagini può essere compromessa.
Italiano
–5–
IT
Page 6
RIGUARDO I DISCHI
Dischi non riproducibili
¡
Nei seguenti dischi è possibile ascoltare solo il suono (non viene visualizzata alcuna immagine).
CDVCD-G
¡
NON riprodurre i seguenti dischi. In caso contrario il funzionamento può non essere corretto.
CD-IDVD-ROM per personal computer
DVD-RAMCD-ROM per personal computer
CD fotoVideo CD
DVD con codici regionali diversi da 2 o ALLDTS-CD
¡
Nei seguenti dischi il suono può non essere udibile.
Super Audio CD
Nota: Può essere emesso solo il suono registrato sullo strato CD normale.
Il suono registrato sullo strato del Super Audio CD ad alta densità non può essere emesso.
¡
Qualunque disco privo di indicazioni di compatibilità.
CARATTERISTICHE DISTINTIVE
Modalità
¡Suono Dolby Digital
Collegando questo DVD/videoregistratore ad un
decodificatore Dolby Digital multicanale, potete godere
dell’alta qualità del suono surround Dolby Digital a 5.1
canali come avete sentito al cinema.
¡Pausa/Riproduzione veloce/lenta/passo passo
¡Riproduzione in ordine casuale di CD audio
¡Riproduzione in ordine programmato di CD
DVD
audio
¡Menu DVD in una lingua desiderata
¡Funzioni salva schermo/spegnimento
automatico
Il programma salva schermo si avvia se dal
DVD/videoregistratore non viene inviato nessun segnale
per un tempo di 5 minuti, in modalità di arresto. Se il
programma salva schermo rimane attivo per 30 minuti
l’unità si spegne, automaticamente.
¡Sottotitoli in una lingua desiderata
¡Selezione dell’angolazione di ripresa
¡Scelte di lingua audio e modalità di riproduzione
suono
¡Controllo della visione da parte dei genitori
¡Rilevazione automatica dei dischi
Questo DVD/videoregistratore rileva automaticamente se
un disco inserito è un DVD o un CD audio su disco.
¡Ricerca diretta
¡Display su schermo
Le informazioni riguardo il funzionamento corrente
possono essere visualizzate su uno schermo TV
permettendo all’utente di confermare le funzioni
correntemente attive (ad esempio, la riproduzione
programmata) usando il telecomando.
¡Ricerca
Ricerca di capitolo / Ricerca di titolo / Ricerca di brano /
Ricerca oraria
¡Ripetizione
Capitolo / Titolo / Traccia / Tutto / A-B
¡Zoom
¡Marcatori
È possibile richiamare i punti di riferimento elettronici
indicati dall’utente.
¡Navigazione dei dischi
Visualizza le prime scene dei singoli capitoli di un titolo.
¡Riattivare la riproduzione
¡Virtual surround
¡EURO A/V (SCART)
E possibile impostare SCART OUTPUT su RGB o SVIDEO per uscita video.
¡Audio MPEG
Questo DVD/videoregistratore può gestire un disco che
supporta l'audio MPEG e il DVD/videoregistratore e
collegato a un decoder MPEG.
¡Indicazione del coefficiente di trasmissione di bit
¡DRC (Controllo della gamma dinamica)
È possibile controllare i limiti del livello di volume audio.
Modalità
VCR
Dati tecnici hardware
¡Prese jack AUDIO OUTPUT S/D
¡Dispositivo di pulizia automatica delle testiner
¡Stereo HiFi a 4 testine
¡Display a schermo
¡Sintonizzatore sintetizzatore PLL con 99 canali
preselezionabili
Funzioni automatiche
¡Sistema di accensione automatica
Accende automaticamente il videoregistratore quando si
inserisce una videocassetta.
¡Allineamento digitale automatico (DTR)
Riproduzione
¡Ripetizione automatica
¡Operazione di ricerca immagine in 2 fasi
¡Ricerca dell'indice
¡Ricerca temporale
¡Ricerca rapida
¡Riproduzione NTSC
Registrazione
¡Annuale, 8 eventi (comprese le registrazioni con
timer giornaliero e settimanale)
¡OTR (Registrazione con un solo tocco)
¡VPS (Sistema di programmazione video) /
PDC (Controllo dell'esecuzione del programma)
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
“Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi
registrati della Dolby Laboratories.
–6–
IT
Page 7
VIDEO IN AUDIO IN R
PROGRAMOUTPUT
DVD
DVD/VCR Combo DV-PF6E
DVD / DVD-R / CD / CD-R / CD-RW COMPATIBLE
VCR
REC
TIMER
L
(mono)
AV3
1
1113 14 15181916
4327 9 1085 6
121720
COMMUTAZIONE DVD/VCR
VIDEO IN AUDIO IN R
PROGRAM OUTPUT
DVD
DVD/VCR Combo DV-PF6E
DVD / DVD-R / CD / CD-R / CD-RW COMPATIBLE
VCR
REC
TIMER
L
(mono)
AV3
OUTPUT
DVDVCR
Tasto OUTPUT
Spia VCR OUTPUT
Spia DVD OUTPUT
Tasto VCR
Tasto DVD
+
123
56
789
010
AUDIO
SKIP/PROG
SKIP/PROG
SLOW
CLEAR
C.RESET
DAILY
/WEEKLY
S
HOWVIEW
REC/OTRDISPLAY
RETURN
TOP MENU
MENU
SETUP
QUICK-FIND
ZOOM
MODE
A-BREPEAT
ANGLE
SEARCH MODE
REPEAT
SUBTITLE
TIMER
VCR DVD
SURROUND
SPEED
OPEN/CLOSE
EJECT
4
DISC NAVIGATION
ENTER
DV-RMPF6E
Poiché questo prodotto comprende un lettore DVD e VCR, è necessario selezionare la corretta modalità di uscita.
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ DVD
Premere DVD sul telecomando.
(Verificare che la spia DVD OUTPUT sia accesa).
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ VIDEOREGISTRATORE
Premere VCR sul telecomando.
(Verificare che la spia VCR OUTPUT sia accesa).
NOTA
• Premendo solo OUTPUT sul pannello anteriore non si
commuta la modalità del telecomando. È sempre
necessario selezionare la modalità corretta anche sul
telecomando.
PANORAMICA DELLE PARTI FUNZIONALI
PANNELLO ANTERIORE
1.yy/I (Accensione/Attesa)
Premere per accendere e spegnere l’alimentazione.
(Per quanto riguarda l’indicazione dell’interruttore di
funzionamento, “I” indica ON e “yy” indica
l’alimentazione elettrica STANDBY.)
2. Jack VIDEO IN
Collegare qui un cavo video proveniente dalla presa jack di
uscita video di una videocamera con registratore digitale, di
un altro videoregistratore o da una sorgente video (lettore di
dischi laser, videocamera con registratore digitale, ecc.).
3. Jack AUDIO IN
Collegare qui cavi audio provenienti dalle prese jack di uscita
audio di una videocamera con registratore digitale, da un altro
videoregistratore o da una sorgente audio.
hh
4.
(REW) [videoregistratore]
Premere questo tasto per riavvolgere la videocassetta o per
visualizzare rapidamente le immagini all'indietro durante la
modalità di riproduzione (Ricerca con riavvolgimento).
gg
5.
(F.FWD) [videoregistratore]
Premere questo tasto per far avanzare rapidamente la
videocassetta o per visualizzare le immagini rapidamente in
avanti durante la riproduzione. (Ricerca in avanti).
6.CC/AA(STOP/EJECT) [videoregistratore]
EJECT
Premere questo tasto per rimuovere la videocassetta dal
videoregistratore.
STOP
Premere questo tasto per arrestare la videocassetta.
7.BB(PLAY) [videoregistratore]
Premere questo tasto per avviare la riproduzione.
8. Spia REC
Si accende durante la registrazione.
9.II(REC/OTR) [videoregistratore]
Premere questo tasto una volta per avviare la registrazione.
Premere ripetutamente per avviare una registrazione con
timer e con un solo tocco.
10. Spia TIMER
Questa spia si accende quando il DVD/videoregistratore è in
modalità di attesa per una registrazione con timer o durante
una registrazione con timer con un solo tocco. Lampeggia se
si preme il tasto TIMER per una registrazione con timer, ma
non è stata inserita nessuna videocassetta nel
–7–
DVD/videoregistratore. Lampeggia quando sono terminate
tutte le registrazioni con timer o tutte le registrazioni
istantanee con timer.
11. Display, finestra del sensore remoto
12. Vano delle videocassette
13. PROGRAM (K/L) [VCR]
In modalità videoregistratore, premere questi tasti per cambiare
i canali TV sul videoregistratore; premere per regolare
l'allineamento durante la riproduzione normale o alla moviola;
premere per rimuovere la distorsione verticale da un'istantanea.
14. Spia VCR OUTPUT (verde)
Questa spia si accende quando viene selezionata la modalità di
uscita videoregistratore (VCR). Quando la spia VCR OUTPUT è
accesa, è possibile solo visionare videocassette. Per far
accendere la spia verde VCR OUTPUT, premere il tasto VCR
sul telecomando o il tasto OUTPUT sul pannello anteriore.
15. OUTPUT
Premere questo tasto per selezionare la modalità DVD o la
modalità Videoregistratore.
È possibile commutare la modalità di uscita sia premendo il
tasto OUTPUT sul pannello frontale che premendo i tasti DVD
o VCR sul telecomando. Tuttavia, se si preme prima il tasto
OUTPUT sul pannello frontale, è necessario selezionare
nuovamente la modalità corrispondente premendo il tasto
DVD o il tasto VCR sul telecomando.
16. Spia DVD OUTPUT (verde)
Questa spia si accende quando viene selezionata la modalità
di uscita DVD. Quando la spia DVD OUTPUT è accesa, è
possibile solo visionare DVD. Per far accendere la spia verde
DVD OUTPUT, premere il tasto DVD sul telecomando o il
tasto OUTPUT sul pannello anteriore.
17.AA(OPEN/CLOSE) [DVD]
Premere questo tasto per inserire i dischi o rimuoverli dal
vassoio.
18.CC(STOP) [DVD]
Arresta il funzionamento del disco.
19.BB(PLAY) [DVD]
Premere questo tasto per avviare la riproduzione.
20. Vassoio di inserimento dei dischi
Italiano
IT
Page 8
Vassoio aperto
Vassoio chiuso
S’illumina quando è in
corso la riproduzione di un
disco
DVD
Inserimento del disco
Nessun disco inserito /
la lettura non è possibile
PANORAMICA DELLE PARTI FUNZIONALI
COAXIAL
DIGITAL
AUDIO OUT
S
-
VIDEO
OUT
DVD
DVD/VCR AV1
(TV)
AV2(DECODER
)
VCR
ANALOG
AUDIO OUT
L
R
AERIAL
RF OUT
5
12 3 46
7
8
Si illumina quando
il disco inserito viene riprodotto.
Visualizza un tipo di disco
che è inserito nel vassoio.
• DVD: Disco DVD
• CD: Audio CD
Si illumina quando
il disco inserito entra
in pausa.
Si illumina quando
la funzione di ripetizione
A-B è accesa.
Si illumina quando
la funzione
di ripetizione è accesa.
Si illumina quando si riproduce in modalità moviola. (DVD)
Visualizza la durata del titolo corrente
o della traccia corrente. Quando un capitolo
o traccia sono commutati, viene visualizzato
il numero di un nuovo titolo, capito o traccia.
Si illumina quando
la funzione
di ripetizione
ALL è accesa.
DVD
VCD
Funziona come contatore del nastro
(ore, minuti, secondi).
Inoltre visualizza il numero del canale,
la velocità del nastro, il restante tempo per
l’OTR od il tempo corrente.
REC
Si illumina quando
un nastro è nel
DVD/videoregistratore.
Si illumina durante
una registrazione.
Lampeggia quando
una registrazione entra in pausa.
Si illumina quando
la registrazione a timer
o una registrazione
OTR è stata impostata.
Si illumina quando la casetta
inserita viene riprodotta.
Si illumina quando
la riproduzione è in
modalità fermoimmag.
o moviola.
Si illumina durante
la riproduzione quando
la funzione
di riproduzione
è accesa.
PANNELLO POSTERIORE
1. Cavo di alimentazione CA
Eseguire la connessione a una presa CA standard.
2. Jack DIGITAL AUDIO OUT
Utilizzare un cavo digitale coassiale per collegare il
ricevitore Dolby Digital compatibile. Usare per collegare
a un decoder Dolby Digital, un decoder DTS o un
decoder MPEG.
3. Jack ANALOG AUDIO OUT (destra/sinistra)
Collegare alle prese d’ingresso Audio di un televisore
Audio-Video compatibile o a un televisore a schermo
largo o a un impianto stereo.
4. Jack S-VIDEO OUT (solo DVD)
Usare un cavo S-Video per collegare questa presa alla
presa S-Video di un televisore Audio-Video compatibile
o a un televisore schermo largo per immagini di qualità
più alta.
5. Jack EURO AV2 (DECODER)
Utilizzare il cavo Euro Audio/Video per collegare questo
jack al jack scart 21 del vostro decoder.
Display
6. Jack EURO AV1 (TV)
Usare il cavo Euro audio-video per collegare questa
presa alla presa scart a 21 pin di un televisore AudioVideo compatibile o a un televisore schermo largo per
immagini di qualità massima.
7. Jack AERIAL
Collegare qui l'antenna, il sistema di trasmissione via
cavo o di trasmissione diretta.
8. Jack RF OUT
Utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per
collegare questa presa jack alla presa jack AERIAL IN
situata sul televisore.
Attenzione : Non toccare i pin interni delle prese sul
pannello posteriore. La scarica elettrostatica
può causare danni permanenti al
DVD/videoregistratore.
DVDVCR
Visualizzazioni durante il funzionamento
–8–
IT
Page 9
PANORAMICA DELLE PARTI FUNZIONALI
+
123
56
789
010
AUDIO
SKIP/PROG
SKIP/PROG
SLOW
CLEAR
C.RESET
DAILY
/WEEKLY
S
HOWVIEW
REC/OTRDISPLAY
RETURN
TOP MENU
MENU
SETUP
QUICK-FIND
ZOOM
MODE
A-BREPEAT
ANGLE
SEARCH MODE
REPEAT
SUBTITLE
TIMER
VCRDVD
OPEN/CLOSE
EJECT
4
DISC NAVIGATION
ENTER
DV-RMPF6E
SURROUND
SPEED
2
1
3
5
6
7
8
4
9
10
11
13
14
16
15
12
33
28
29
30
32
27
31
26
25
24
22
21
23
18
19
20
17
Telecomando
Inserimento delle batterie
1. Aprire il coperchio del vano
batterie.
2. Inserire due batterie AA,
entrambe orientate
correttamente.
3. Chiudere il coperchio.
Precauzioni riguardo le batterie
• In questo telecomando, usare batterie “AA” (R6P).
Più o meno una volta l’anno, a seconda dall’uso del
•
telecomando, sostituire le batterie con batterie nuove.
• Se il telecomando non funziona da distanza
ravvicinata all’unità, sostituire le batterie con
batterie nuove, anche ben prima di un anno.
• La batterie incluse servono solo all’operazione di
verifica. Sostituirle il prima possibile con delle
batterie nuove.
• Quando s’inseriscono le batterie, fare attenzione a
che siano orientate correttamente, osservando i
segni e che si trovano nel vano per le
batterie del telecomando.
• Per evitare danni o perdite di liquido dalle batterie:
Non usare una batteria nuova insieme a una vecchia.
•
• Non utilizzare due tipi diversi di batterie come
ad esempio batterie alcaline con batterie al
manganese.
• Non cortocircuitare, smontare, surriscaldare le
batterie e non gettarle nel fuoco.
Rimuovere le batterie quando si prevede di non
•
usare il telecomando per un periodo di tempo
prolungato.
• Se le batterie dovessero perdere, strofinare con
cura il liquido via dall’interno del vano per le
batterie e poi inserire delle batterie nuove.
Italiano
Per ulteriori informazioni, vedere alle
pagine 10 e 11.
–9–
IT
Page 10
DVD
Modalità
VCR
Modalità
2
3
10
11
12
14
4
5
7
25
8
9
6
1
13
15
16
Tasto Power/Standby
Tasto VCR
VCR
Tasto MENU
MENU
TOP MENU
Tasto TOP MENU
Tasto SURROUND/
SPEED
SURROUND
SPEED
+
123
56
789
010
DAILY
/WEEKLY
4
Tasti Numerici
Tasto SHOWVIEW
SHOWVIEW
Tasto DISC NAVIGATION
DISC NAVIGATION
Tasti Search
Tasto STOP
Tasto REC/OTR
REC/OTR
Tasto SETUP
SETUP
Tasto ZOOM
ZOOM
Tasto MODE
MODE
Tasto SUBTITLE/TIMER
SUBTITLE
TIMER
Tasto ANGLE
ANGLE
• Premere questo tasto per controllare
esclusivamente le programmazioni TV.
• Per selezionare la modalità di uscita VCR.
• Per selezionare la velocità di registrazione.
• Accende e spegne il DVD/videoregistratore.
• Visualizza il menu VCR.
• Premere questo tasto per mettere il VCR in
modalità di attesa in vista di una
registrazione con il timer.
• Per selezionare un canale.
• Per impostare il numero di programmazione
SHOWVIEW.
Tasto DAILY/WEEKLY
• Utilizzare quando registrate utilizzando il
sistema SHOWVIEW.
• Per programmare una registrazione con
timer tramite il sistema SHOWVIEW.
•
Vi permette di cercare in avanti/indietro un
nastro.
• Per arrestare la riproduzione o la
registrazione.
• Per avviare una registrazione.
• Per iniziare la registrazione a sfioramento.
• Richiama il Menu superiore su un disco.
(DVD)
• Per attivare l’effetto virtual surround.
• Per accendere o spegnere il
DVD/videoregistratore.
• Accede ai molti sottotitoli su un disco. (DVD)
• Richiama il Menu su un disco. (DVD)
• Per selezionare un capitolo o un titolo
direttamente. (DVD)
• Per selezionare un brano direttamente. (CD)
• Vengono visualizzate le prime scene dei
singoli capitoli del titolo di cui è in corso la
riproduzione. (DVD)
•
Vi permette di cercare in avanti/indietro un
disco.
• Per iniziare la ricerca in avanti/indietro in un
disco. (DVD)
• Per arrestare la riproduzione.
• Richiama il menu d’impostazione del lettore
DVD.
•
Per ingrandire una parte d’immagine x2/x4.
(DVD)
• Per attivare o disattivare l’effetto virtual
surround.
• Per programmare l’ordine di riproduzione
o la riproduzione casuale. (CD)
• Accede alle molte angolazioni di telecamera
su un disco. (DVD)
PANORAMICA DELLE PARTI FUNZIONALI
Vista del telecomando
I tasti del telecomando hanno funzioni diverse per DVD, CD audio, e VCR.
Fare riferimento alla tabella seguente per l’uso corretto.
–10–
IT
Page 11
PANORAMICA DELLE PARTI FUNZIONALI
28
27
21
20
29
30
33
22
23
26
24
32
31
18
17
19
Tasto REPEAT
REPEAT
Tasto A-B REPEAT
A-BREPEAT
Tasto SEARCH MODE
SEARCH MODE
Tasto QUICK-FIND
QUICK-FIND
Tasto RETURN
RETURN
Tasti ENTER, Cursor
ENTER
Tasto DISPLAY
DISPLAY
Tasto AUDIO
AUDIO
Tasto SLOW
SLOW
Tasti SKIP/PROG
SKIP/PROG
SKIP/PROG
Tasto OPEN/CLOSE/
EJECT
OPEN/CLOSE
EJECT
Tasto PLAY
Tasto DVD
DVD
Tasto Pause/Step
Tasto CLEAR/C.RESET
CLEAR
C.RESET
DVD
Modalità
VCR
Modalità
• Sposta il cursore e determina la sua
posizione.
• Non è possibile utilizzare il tasto ENTER.
• Per visualizzare la videocassetta alla
moviola.
• Visualizza il tempo corrente, il contanastro,
il canale.
• Premere questo tasto per espellere la
videocassetta dal videoregistratore.
• Per selezionare STEREO, L-CH, R-CH o la
modalità normale.
• Premere per richiamare l’indice od il menu
di ricerca temporale.
• Premete per controllare i programmi TV.
• Avvia la riproduzione della videocassetta.
• Per ricercare e confermare il contenuto dei
programmi registrati.
• Mette in pausa la riproduzione o la
registrazione di una videocassetta.
• Esegue l'avanzamento della riproduzione
un fotogramma per volta.
• Per azzerare il contanastro.
• Marca un segmento da ripetere, tra A e B.
(DVD/CD)
• Sposta il cursore e determina la sua
posizione.
• To r na al menu precedente. (DVD)
• Per saltare capitoli. (DVD)
• Per saltare brani. (CD)
• Consente di far ripetere la riproduzione di
un capitolo o di un brano.
• Consente la riproduzione ripetuta di un
brano o del disco. (CD)
• Per sercare capitolo, titolo. (DVD)
• Per cercare un brano. (CD)
• Per cercare un tempo. (DVD/CD)
• Per ritornare rapidamente a dove si trova
un disco.
• Ricerca dei marker. (DVD/CD)
• Per selezionare la modalità di uscita DVD.
• Per utilizzare il telecomando in modalità
DVD.
• Accede alle molte funzioni audio su un
disco. (DVD)
• Per selezionare STEREO, L-CH o R-CH.
(CD)
• Visualizza la modalità del disco corrente.
• Per aprire o chiudere il vassoio dei dischi.
• Avvia la riproduzione di un disco.
• Mette in pausa la riproduzione di un disco.
• Esegue l'avanzamento della riproduzione un
fotogramma per volta. (DVD)
• Cancella i marker.
• Cancella il numero immesso erroneamente.
• Rimuove il No. di stato in immissione di
programma. (CD)
Vista del telecomando
–11–
Italiano
IT
Page 12
COLLEGAMENTI
Di seguito vengono riportati alcuni esempi di connessioni usate comunemente per collegare il DVD/videoregistratore e gli
altri componenti.
NOTAS
• Prima di collegare un nuovo componente, verificare di spegnere l'alimentazione a tutti i componenti del sistema.
• Consultare il manuale di istruzioni del televisore, dell'impianto stereo e degli altri componenti da collegare al
DVD/videoregistratore.
Collegamento del DVD/videoregistratore al televisore
1. Scollegare il cavo di alimentazione del televisore dalla
presa di rete in c.a.
2. Scollegare il cavo coassiale dell'antenna TV VHF/UHF dal
televisore.
3. Collegare il cavo coassiale dell'antenna TV VHF/UHF al
DVD/videoregistratore.
4. Collegare il DVD/videoregistratore al televisore tramite il
cavo coassiale (in dotazione).
5. Inserire i cavi di alimentazione del DVD/videoregistratore
e del televisore nelle prese di rete in c.a.
VHF
VHF/UHF
MIXER
AERIAL
(TV)
Alla presa
dell'antenna
Al terminale
RF OUT
UHF
AERIAL
RF OUT
(Retro dell'unità)
Al terminale
Altri collegamenti
PRESE EURO SCART (AV)
Il DVD/videoregistratore è fornito di due prese Scart che è
possibile collegare ad altri apparecchi esterni dotati di prese
Scart. Si raccomanda di utilizzare questo tipo di
collegamento per garantire una migliore qualità dell'audio e
delle immagini.
Si può ottenere audio stereo A2 o NICAM solo utilizzando
un cavo SCART.
Decoder
(non in dotazione)
Alla presa jack
Scart a 21 pin
DVD
DIGITAL
S
-
VIDEO
ANALOG
AUDIO OUT
OUT
AUDIO OUT
VCR
AV2(DECODER
L
(TV)
DVD/VCR AV1
COAXIAL
R
È possibile acquistare i cavi Euro Scart presso il proprio
rivenditore di fiducia.
COLLEGAMENTO DEL TERMINALE AV1 (TV) AL
TELEVISORE
Se il televisore è dotato di prese Scart, è possibile collegare
la presa Scart AV1 (TV) del DVD/videoregistratore alla presa
Scart situata sul retro del televisore. Consultare il manuale
di istruzioni del televisore.
COLLEGAMENTO DEL TERMINALE AV2 (DECODER) AD
ALTRI APPARECCHI ESTERNI
La seconda presa Scart, AV2 (DECODER) è riservata ad
altri apparecchi esterni, ad esempio: Decoder, un altro
videoregistratore, una videocamera, ecc.
NOTA:
• Se si desidera collegare un televisore con la presa Scart
del DVD/videoregistratore, è necessario collegare il
televisore al DVD/videoregistratore tramite il terminale AV1
(TV). Il collegamento al terminale AV2 (DECODER) non
funzionerebbe in modo corretto.
(TV)
Alla presa
dell'antenna
Alla presa
jack Scart
a 21 pin
Al terminale
RF OUT
)
AV1 (TV)
AERIAL
RF OUT
MODALITÀ DI INGRESSO ESTERNO
Per ricevere il segnale da un ingresso esterno (decoder,
videocamera, un altro videoregistratore, ecc.), collegare la
presa AV2 (DECODER) e premere PROG (K o L) o
immettere “002” con i tasti Numerici, in modo da
visualizzare l'indicazione “AV2” sullo schermo del televisore.
(“L2” apparirà sul pannello del display del
DVD/videoregistratore.)
Se si utilizza la presa AV1 (TV), premere PROG (K o L) o
immettere “001” con i tasti Numerici, in modo da
visualizzare l'indicazione “AV1” sullo schermo del televisore.
(“L1” apparirà sul pannello del display del
DVD/videoregistratore.)
Se si utilizzano le prese jack AUDIO/VIDEO, premere PROG
(K o L) o immettere “003” con i tasti Numerici, in modo da
visualizzare l'indicazione “AV3” sullo schermo del televisore.
(“L3” apparirà sul pannello del display del
DVD/videoregistratore.)
–12–
IT
Page 13
RL
ANALOG
AUDIO OUT
L
R
COAXIAL
COAXIAL
DIGITAL
AUDIO OUT
COLLEGAMENTI
Collegamento a un Sistema Audio
Metodo 1Metodo 2
Impianto stereo
Decoder Dolby Digital o
decoder MPEG
AUDIO
DVD/VCR
• Metodo 1 DVD/videoregistratore + impianto stereo
• Metodo 2 DVD/videoregistratore + Decoder Dolby Digital o decoder MPEG
Presa Ingresso audio
Uscita audio analogica
Presa Ingresso
audio digitale
Uscita audio digitale
NOTAS
• Se si utilizza un cavo audio/video Euro, non è necessario collegare il cavo audio analogico.
• Se si produce audio Dolby Digital, eseguire il collegamento a un decoder Dolby Digital e, nella modalità di impostazione,
“BITSTREAM” “DOLBY DIGITAL”, per l'uscita audio. (Vedere a pagina 28.)
• Se si produce audio “MPEG”, eseguire il collegamento a un decoder MPEG e, nella modalità di impostazione,
“BITSTREAM” “MPEG”, per l'uscita audio. (Vedere a pagina 28.)
•A meno che non corretto ad un, o un decoder MPEG, impostate “DOLBY DIGITAL” e “MPEG” su “PCM”, per un uscita audio
nel modo di impostazione. La riproduzione di un DVD utilizzando delle impostazioni non corrette potrebbe generare una
distorsione del rumore, e potrebbe anche danneggiare gli altoparlanti. (Fate riferimento alla pagina 28.)
• Non è possibile registrare, sotto forma di audio digitale tramite un registratore MD o DAT, una sorgente audio proveniente da
un disco in formato surround Dolby Digital a 5.1 canali.
Italiano
–13–
IT
Page 14
COLLEGAMENTI
Collegamento a un televisore (per DVD/videoregistratore)
Metodo 1Metodo 2
Immagini buone
S-VIDEO IN
TV
Audio di baseImmagini migliori
RL
21-pin Scart jack
Cavo S-VideoCavo AudioCavo Audio-
Video Euro
S-VIDEO
OUT
AV
RGBTV
Uscita Audio-Video EURO
DVD/VCR
ANALOG
AUDIO OUT
L
R
Uscita audio analogicaUscita S-Video
• Metodo 1 DVD/videoregistratore + TV con presa d'ingresso S-Video
• Metodo 2 DVD/videoregistratore + TV con presa Euro A/V (SCART)
NOTAS
• Connettore di uscita S-Video
I segnali video sono suddivisi in colore (C) e luminosità (Y), offrendo un'immagine più nitida.
Se il televisore dispone di un connettore di ingresso S-Video, si consiglia di collegarlo al connettore di uscita S-Video del
prodotto tramite un cavo di collegamento S-Video disponibile in commercio.
• Se si utilizza una presa Euro A/V (SCART) non è necessario collegare il cavo audio analogico.
• Collegare il DVD/videoregistratore direttamente al televisore. Collegando i cavi A/V a un videoregistratore, è possibile che le
immagini risultino distorte a causa del sistema di protezione dalla copiatura.
• Quando il vostro televisore si conforma ad un segnale d’ingresso RGB, il collegamento Euro AV (scart) vi assicura
l’immagine e la qualità audio migliori. Ad ogni modo se il vostro televisore non conferma il segnale d’ingresso RGB, il
collegamento S-VIDEO OUT ed analogico AUDIO OUT è migliore. (Solo per le funzioni DVD.)
–14–
IT
Page 15
IMPIANTO AUDIO STEREO HI-FI
•
Durate la ricezione di trasmissioni bilingue:
Display sullo
schermo del
televisore
Modalità
MAIN
SUB
MAIN
SUB
PRAL.
SUB-CAN
PRAL.
SUB-CAN
Audio principale
Audio principale
Audio secondario
Audio secondario
Audio principale
Audio secondario
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
•
Ricezione di trasmissioni stereo:
STÉRÉO
SINISTRA
DESTRO
- Nessuno -
Display sullo
schermo del
televisore
Modalità
Stereo
S
D
Mono
Audio S
Audio D
Audio S
Audio S
Audio D
Audio D
Audio S+D
Audio S+D
S
D
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
•
Durante la riproduzione della
videocassetta registrata in Modalità Hi-Fi:
Modalità
Stereo
S
D
Normale
STÉRÉO
SINISTRA
DESTRO
- Nessuno -
Display sullo
schermo del
televisore
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi S
Audio Hi-Fi D
Audio Hi-Fi D
Audio normale
Audio normale
S
D
S
D
S
D
S
D
USCITA AUDIO
Questo DVD/videoregistratore può registrare e riprodurre audio stereo Hi-Fi. Inoltre, è dotato di un decoder per audio stereo
A2 o NICAM.
Questo apparecchio è in grado di ricevere trasmissioni stereo e bilingue e di registrare o riprodurre l'audio relativo in diversi modi.
Selezione della modalità audio
È possibile selezionare ogni modalità premendo AUDIO sul telecomando. Le varie modalità vengono indicate sullo schermo nel modo seguente.
NOTAS:
• Se si riproducono videocassette non Hi-Fi, il DVD/videoregistratore esegue automaticamente la riproduzione in mono,
anche se si seleziona un'altra modalità qualsiasi.
• Se il segnale stereo si indebolisce, la trasmissione viene automaticamente registrata in mono.
PREIMPOSTAZIONE PER L'USO
Selezione della lingua
Seguite i passi di questa pagina solamente quando inferite la
spina del DVD/videoregistratore per la prima volta.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Accendere il televisore e selezionare il canale video
desiderato.
2
Premere
3
Premere ripetutamente
yy
/I.
selezionare la lingua desiderata.
4
Premere
MENU.
Cambio della lingua
Se si desidera cambiare la lingua utilizzata per i menu visualizzati
sullo schermo del televisore, seguire i passi indicati qui sotto.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare “INIZIO
PROGRAMMAZ”, quindi premere B.
3
Premere
K o L per selezionare “LINGUA”, quindi
premere B.
4
Premere ripetutamente K o L per selezionare la lingua desiderata.
5
Premere MENU.
Impostazione del canale video
Se si è collegati tramite un cavo SCART, saltare questa sezione.
L'impostazione dei canali video è necessaria se il
DVD/videoregistratore è collegato al televisore tramite il cavo coassiale.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
IInserire una videocassetta preregistrata nel
DVD/videoregistratore.
• Il DVD/videoregistratore si accende e inizia la
riproduzione automaticamente.
Se non si avvia la riproduzione, premere B (PLAY).
LINGUA
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH
[ ]
ITALIANO
SVENSKA
NEDERLANDS
K o L per
VCR
VCR
VCR
NOTAS:
–15–
2
Selezionare e regolare il televisore sul canale 36.
• Se sullo schermo del televisore compaiono le immagini
riprodotte, continuare con il passo .
• Se il canale 36 è impiegato per le trasmissioni, oppure se
sulle immagini compaiono linee di interferenza, è
necessario impostare il convertitore RF su un canale
diverso, tra CH22 e CH69. Continuare con il passo .
3
Premere MENU.
4
Premere ripetutamente K o L per
selezionare “INIZIO PROGRAMMAZ”,
quindi, premere B.
5
Premere ripetutamente K o L per
8
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
selezionare “RF OUT”, quindi,
premere B.
• Viene visualizzato il menu RF
OUT CA.
6
Premere K o L per selezionare il
canale che non è usato per le
trasmissioni, tra il canale 22 e il
canale 69 della propria area
geografica, e poi premere B.
7
Premere MENU per uscire.
•
Impostare il canale TV sul CANALE
RF OUT, selezionato sul
DVD/videoregistratore. Sullo schermo
del televisore viene visualizzata
un'immagine proveniente dal
DVD/videoregistratore. Se non viene
visualizzata nessuna immagine,
ripetere i passi da a
utilizzando un canale diverso non
usato per le trasmissioni.
8
Premere C per arrestare la videocassetta.
•È anche possibile accedere al menu RF OUT CA premendo
e tenendo premuto
durante lo spegnimento, fino a quando viene visualizzato il
menu RF OUT CA.
Se il DVD/videoregistratore e il televisore sono collegati tramite un
•
cavo SCART, non c'è bisogno di tenere in funzione il convertitore
RF, che quindi può essere spento per evitare la possibilità di
interferenze. Per spegnere il convertitore RF, seguire le istruzioni
per la programmazione dei canali video, riportate al passo ,
quindi prima selezionare il canale 22 e poi premere
che sullo schermo del televisore, accanto a “RF OUT CA”,
compaia l'indicazione
73
MENU sul telecomando per 3 secondi
“--”
, infine premere MENU per terminare.
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
RF OUT CA 36
B
VCR
3
6
in modo
Italiano
IT
Page 16
PREIMPOSTAZIONE PER L'USO
Impostazione dell'orologio
VCR
Questo DVD/videoregistratore incorpora un orologio con sistema a
24 ore. È necessario impostare l'orologio perché la funzione di
registrazione automatica con il timer operi correttamente.
Se il DVD/videoregistratore è dotato di VPS/PDC e nella propria area
geografica è disponibile un segnale VPS/PDC, il DVD/videoregistratore
può ottenere l'ora esatta dalla trasmissione PDC locale (Fare riferimento
a pagina 21). L'apparecchio tiene continuamente l'ora aggiornata
facendo riferimento all'ora esatta trasmessa tramite la trasmissione
VPS/PDC. Se si desidera utilizzare questa funzione, consultare la
sezione “Impostazione automatica dell'orologio”, di seguito.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
Impostazione manuale dell'orologio
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
3
Premere K o L per selezionare
“OROLOGIO”, quindi premere B.
4
Premere K o L per selezionare
“MANUALE”, quindi premere B.
5
Premere
K o L fino a quando
viene visualizzato l'anno
desiderato, quindi premere B.
6
Nello stesso modo, impostare
mese, giorno, ora e minuti
desiderati.
7
Premere MENU per avviare
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
OROLOGIO
ANNO2 0 0 4
MESE0 1
GIORNO 0 7 MER
ORE
MINUTI
_ _
_ _
l'orologio.
SINTONIZZAZIONE
Esistono due modi per sintonizzare canali di trasmissione
che non siano già preselezionati nel DVD/videoregistratore.
SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA
• Sintonizzazione “AUTOMATICA” dei canali e
salvataggio in ordine sequenziale nella memoria del
DVD/videoregistratore, in altre parole, il primo canale
trovato viene memorizzato nella posizione di canale 1
del DVD/videoregistratore, il secondo canale trovato
viene memorizzato nella posizione di canale 2 del
DVD/videoregistratore, ecc.
•
L'esecuzione della sintonizzazione “automatica” cancella
tutti i canali preselezionati. NON utilizzare questa funzione
se si intende usare alcuni dei canali presintonizzati. Per
sintonizzare i canali aggiuntivi desiderati, utilizzare la
funzione di sintonizzazione “manuale”.
SINTONIZZAZIONE MANUALE
• Ogni canale viene sintonizzato manualmente e
singolarmente. Seguire i passi indicati nella sezione
“Sintonizzazione manuale”.
Prima di preselezionare i canali…
•È necessario impostare il canale video solo nel caso in
cui il DVD/videoregistratore sia collegato al televisore
tramite un cavo coassiale e il canale TV 36 venga
impiegato per le trasmissioni o nel caso in cui sulle
immagini compaiano linee di interferenza. Consultare la
sezione “Impostazione del canale video”.
Sintonizzazione automatica
VCR
È possibile programmare il sintonizzatore in modo che
esegua la scansione solo dei canali che possono essere
ricevuti nella propria area geografica.
–16–
NOTAS:
• Ai passi e , è possibile tornare indietro per
65
correggere una voce premendo ss.
• Sebbene i secondi non vengano visualizzati, quando si
esce premendo MENU, viene avviato da 00 il relativo
conteggio. Utilizzare questa funzione per sincronizzare
l'orologio con l'ora esatta.
• Quando staccate la corrente o se ci dovesse essere un
danno alla corrente elettrica per più di 30 secondi, sarà
necessario.
Impostazione automatica dell'orologio
Seguire i passi da a indicati nella sezione
“Impostazione manuale dell'orologio”.
2
Premere K o L per selezionare “AUTO”, quindi premere B.
Spegnere il DVD/videoregistratore premendo yy/I
3
(Accensione/Attesa).
311
• Quando si riaccende il DVD/videoregistratore, sullo
schermo del televisore viene visualizzato l'orologio.
NOTAS:
•Prima di impostare l'orologio in modalità automatica, è
necessario preselezionare i canali.
• Il DVD/videoregistratore fa riferimento al canale
memorizzato nella posizione 01.
Quindi, è necessario impostare il canale PDC nella
posizione 01.
• Non è possibile impostare automaticamente l'orologio se
non si riceve nella propria area geografica un canale che
porta il segnale orario. In questo caso, impostare
l'orologio manualmente.
• Quando si è impostato l'orologio in modalità automatica,
ogni volta che si spegne il DVD/videoregistratore, esso
corregge l'ora corrente tramite la ricezione delle
trasmissioni PDC.
• Il DVD/videoregistratore correggerà l’ora
automaticamente alle 8:00, se la corrente del
DVD/videoregistratore viene spenta.
•Tra 23:00~1:00, la funzione AUTO CLOCK non funziona
anche se l’alimentazione del DVD/VCR è spenta.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
Accendere il televisore e selezionare il canale televisivo
1
desiderato.
2
Premere MENU.
3
Premere
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
4
Premere
“SINTONIZZ CANALI”, quindi
premere B.
5
Premere K o L per selezionare
“AUTO”, quindi premere B.
• Il sintonizzatore esegue la
K o L per selezionare
K o L per selezionare
scansione e memorizza tutti i
canali attivi nella propria area
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
SINTONIZZ CANALI
AUTO
MANUALE
CAMBIA CANALE
geografica. Dopo la scansione, il
sintonizzatore si arresta sul canale memorizzato più in
basso.
Per selezionare il canale desiderato
È possibile selezionare il canale desiderato utilizzando i tasti
PROG (K o L) oppure direttamente, premendo i tasti
Numerici sul telecomando.
•Per selezionare i canali nel modo più veloce, immettere
i numeri relativi sotto forma di numeri di due cifre. Ad
esempio, per selezionare il canale 6, premere 0 e 6.Se
si preme solo 6, il canale 6 viene selezionato dopo un
breve ritardo.
•È possibile selezionare solo i canali 1-99.
IT
Page 17
SINTONIZZAZIONE
Sintonizzazione manuale
VCR
• Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
3
Premere K o L per selezionare
“SINTONIZZ CANALI”, quindi
premere
4
Premere
B.
K o L per selezionare
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
“MANUALE”, quindi premere B.
SINTONIZZ CANALI
AUTO
MANUALE
5
Premere K o L per selezionare
CAMBIA CANALE
“POSIZIONE”, quindi premere B.
• Quando in modalità di
sintonizzazione manuale viene
ricevuto un segnale debole, si
può cambiare lo sfondo in un blu
in tinta unita o in una schermata
statica premendo CLEAR/C.RESET.
6
Premere i tasti Numerici o (K o L) per selezionare il
MANUALE
POSIZIONE
CANALE
DECODER
SALTO
P08
008
[OFF]
[OFF]
numero di posizione desiderato, quindi premere B.
•È possibile selezionare i numeri di posizione 01-99.
• Se sul lato destro di “SALTO” viene visualizzata
l'indicazione “ON”, premere
K o L per selezionare
“SALTO”. Quindi, premere B per selezionare “OFF”.
• Se si desidera rimuovere i segnali codificati, premere
ripetutamente K o L per selezionare “DECODER”.
Quindi, premere B per selezionare “ON”.
7
Premere K o L per selezionare “CANALE”, quindi premere B.
8
Premere K o L per avviare la scansione dei canali.
• Il sintonizzatore del DVD/videoregistratore inizia
automaticamente a eseguire una ricerca verso l'alto e
verso il basso. Quando viene trovato un canale, il
DVD/videoregistratore interrompe la ricerca e sullo
schermo del televisore vengono visualizzate le immagini.
•È possibile selezionare il numero di canale desiderato
tramite i
tasti Numerici.Dovete riferirvi alla seguente
tabella di pianificazione del canale e premere tre cifre
per selezionare il numero del canale. (Per selezionare il
canale 24, prima premere 0 e poi premere 2 e 4.)
Questo DVD/videoregistratore è in grado di ricevere le bande di
frequenza Hyper e Oscar.
9
Premere MENU per uscire.
NOTA:
•Per confermare il canale appena aggiunto, premere
PROG (K o L).
Per saltare un canale preselezionato
VCR
Quando si accede ai canali tramite PROG (K o L), è possibile
impostare il salto di alcuni canali che non sono più ricevuti o che
vengono visualizzati solo raramente.
• Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
3
Premere K o L per selezionare
“SINTONIZZ CANALI”, quindi
premere B.
4
Premere
K o L per selezionare
“MANUALE”, quindi premere B.
5
Premere K o L per selezionare “POSIZIONE”, quindi
premere B.
6
Premere i tasti Numerici o (K o L) per selezionare il
numero di posizione desiderato, quindi premere B.
7
Premere K o L per selezionare
“SALTO”, quindi premere B.
•Per memorizzare di nuovo il
canale, premere B. L'indicazione
“ON” diventa “OFF”.
8
Premere MENU per uscire.
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
SINTONIZZ CANALI
AUTO
MANUALE
CAMBIA CANALE
MANUALE
POSIZIONE
CANALE
DECODER
SALTO
NOTA:
•Per confermare l'eliminazione
del canale, premere PROG (K o L).
Ordine dei canali
È possibile sistemare i canali in qualsiasi ordine desiderato, nel
modo seguente.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Premere
2
Premere
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
3
Premere K o L per selezionare
“SINTONIZZ CANALI”, quindi
premere
4
Premere ripetutamente
selezionare “CAMBIA CANALE”,
quindi premere B.
5
Premere ripetutamente
selezionare il numero di posizione
del canale che si desidera
cambiare e poi premere
• Non è possibile selezionare un
MENU.
K o L per selezionare
B.
K o L per
K o L per
B.
numero di posizione in cui
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
SINTONIZZ CANALI
AUTO
MANUALE
CAMBIA CANALE
CAMBIA CANALE
P01:
02
P02:
03
[ ]
P03:
04
P04:
05
P05:
06
accanto al numero stesso viene
visualizzata l'indicazione “---”.
Questo perché per questo
numero di posizione è attivata
Numero di
posizione
“ON” la funzione SALTO.
• Quando in modalità di ordinamento dei canali viene
ricevuto un segnale debole, è possibile cambiare lo
sfondo a un blu in tinta unita premendo
CLEAR/C.RESET. Se si preme di nuovo lo stesso tasto,
lo sfondo torna alla schermata statica.
6
Premere ripetutamente
a quando il canale si è spostato
nella posizione desiderata, quindi
premere B.
7
Premere MENU per uscire.
K o L fino
CAMBIA CANALE
P01:
02
P02:
03
P03:
11
P04:
05
P05:
06
–17–
P08
008
[OFF]
[ON]
VCR
P06:
07
P07:
08
P08:
09
P09:
10
P10:
11
Numero di
canale
P06:
07
P07:
08
P08:
09
P09:
10
[ ]
P10:
04
IT
Italiano
Page 18
FUNZIONE DI RIPRODUZIONE
Riproduzione normale
VCR
1
Inserire una videocassetta preregistrata. Il
DVD/videoregistratore si accende.
•
Se la linguetta di protezione dalla cancellazione
è stata rimossa, il videoregistratore avvia
automaticamente la riproduzione.
•
Se nel DVD/videoregistratore è presente una videocassetta, quando
si accende il DVD/videoregistratore (modalità Videoregistratore)
sullo schermo del televisore viene visualizzato il simbolo STOP.
2
Accendere il televisore e selezionare il canale video desiderato.
Iniziare la riproduzione premendo B (PLAY).
3
• La regolazione dell'allineamento viene attivata
automaticamente (funzione di allineamento digitale)
quando si avvia la riproduzione. Per regolare manualmente
l'allineamento, premere
PROGRAM (K o L) sul DVD/videoregistratore.
•
Quando la videocassetta è arrivata alla fine, il videoregistratore
la riavvolge automaticamente fino all'inizio e poi la espelle.
4
Per arrestare la riproduzione, premere C.
•Se, quando si premono B, I, g o h, sul display non
compare il simbolo corrispondente, ciò significa che nel
DVD/videoregistratore non è stata inserita nessuna
videocassetta. Inserire una videocassetta.
Azzeramento del contagiri
•È possibile azzerare il contagiri premendo
CLEAR/C.RESET sul telecomando.
PROG (K o L) sul telecomando o
STILL/SLOW (ISTANTANEA/MOVIOLA)
È possibile congelare l'immagine visualizzata sullo schermo
del televisore premendo F durante la riproduzione.
•È possibile far avanzare le immagini di un fotogramma per
volta premendo
•
In modalità ISTANTANEA (STILL), se le immagini iniziano a
vibrare in senso verticale, stabilizzarle premendo
•È possibile visualizzare le immagini alla moviola premendo
SLOW durante la riproduzione o in modalità Istantanea.
(Durante la riproduzione alla moviola, il
DVD/videoregistratore sopprime l'audio. È possibile
controllare la velocità premendo
•
Se sullo schermo del televisore compare una barra a causa dei
disturbi, è possibile ridurre questo problema premendo
•
Dopo che il DVD/videoregistratore è rimasto in modalità
Istantanea/Moviola per 5 minuti, si arresta automaticamente per
proteggere la videocassetta e le testine video da eventuali danni.
•Per tornare alla riproduzione normale, premere B (PLAY).
F in modalità Istantanea.
PROG (K o L).
g o h.)
PROG (K o L).
Riproduzione con ripetizione automatica
VCR
Questa funzione consente di riprodurre una videocassetta
ininterrottamente.
1
Premere
Premere K o L per selezionare “PROGRAMMAZIONE”,
2
quindi premere B.
3
Premere K o L per selezionare “RIPETI AUTO”, quindi premere B.
4
Avviare la riproduzione con ripetizione automatica
MENU.
premendo B in modo che accanto a “RIPETI AUTO”
venga visualizzata l'indicazione “ON”.
• Quando l'apparecchio è in modalità di arresto, viene avviata
automaticamente la modalità di Ripetizione automatica.
• Se rimangono ancora visualizzati i menu a schermo,
premere
•
•
MENU per uscire dai menu.
Per cancellare la modalità di ripetizione Auto, premere B al punto .
Apparirà “OFF” accanto a “RIPETI AUTO” sullo schermo del televisore.
Una volta che selezionate il modo di ripetizione automatica, resa
effettivo anche dopo che avete spento il DVD/videoregistratore.
Selezione dell'immagine
VCR
Questa funzione consente di selezionare la qualità
dell'immagine di una videocassetta.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare
“PROGRAMMAZIONE”, quindi
premere B.
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
3
Premere K o L per selezionare
“IMMAGINE”, quindi premere B.
4
Premere
B fino a quando sullo
schermo del televisore viene
indicata la modalità desiderata
(NORMALE, SOFT o NITIDO).
• Se rimangono ancora visualizzati i menu a schermo,
premere
• Quando si è selezionata la modalità di selezione
dell'immagine, essa rimane in effetto anche quando si
spegne il DVD/videoregistratore.
MENU per uscire dai menu.
PROGRAMMAZIONE
RITORN AUT [ON]
RIPETI AUTO[ON
IMMAGINE[NORMALE
Funzioni di ricerca
RICERCA DI IMMAGINI
Se, durante la riproduzione, si desidera saltare o ripetere
una scena, premere g o h.
• Premendo di nuovo gli stessi tasti, il videoregistratore
eseguirà la ricerca a velocità estremamente alta. (Questa
funzione non è operativa nel caso di videocassette NTSC.)
•Per tornare alla riproduzione normale, premere B (PLAY).
RICERCA RAPIDA
Questa funzione consente di ricercare e controllare il contenuto
dei programmi registrati tramite i contrassegni di indice.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
• La videocassetta deve essere completamente riavvolta.
1
Premere QUICK-FIND per saltare all'inizio del
programma successivo.
2
Premere
normale.
La funzione di ricerca rapida viene annullata.
NOTAS:
RICERCA DELL'INDICE
1
Premere SEARCH MODE in modo che venga
visualizzato il menu della ricerca dell'indice.
2
Immettere il numero di registrazioni
che si desidera saltare, premendo K oK entro 30 secondi.
3
Per avviare la ricerca dell'indice,
premere s o B.
Il DVD/videoregistratore avvia il riavvolgimento o
l'avanzamento rapido fino all'inizio del programma
desiderato. Quando viene raggiunto il programma
preimpostato, il DVD/videoregistratore avvia
automaticamente la riproduzione.
4
NOTAS:
B (PLAY)
• Questa funzione non è attiva in modalità di registrazione.
• Quando si desidera annullare la funzione di ricerca rapida
mentre è in corso di esecuzione, premere C.
•
Quando, durante l'esecuzione della ricerca rapida, si raggiunge
la fine della videocassetta, il nastro viene riavvolto
automaticamente fino all'inizio. Dopo la fine del riavvolgimento, il
DVD/videoregistratore espelle la videocassetta.
•
Il contrassegno di indice viene inserito automaticamente quando
si preme I. Esso viene anche inserito nel punto iniziale di una
registrazione con timer e di una registrazione OTR.
•
Il contrassegno di indice non viene registrato se durante la
registrazione si preme F e lo si rilascia.
•
Lo spazio temporale tra contrassegni di indice sulla videocassetta
deve essere maggiore di 1 minuto per una registrazione in
modalità SP e di 2 minuti per una registrazione in modalità LP.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
• Se si desidera avanzare, premere B.
Se si desidera procedere in direzione inversa, premere s.
• Se si desidera arrestare la funzione di ricerca, premere C.
• Dopo la ricerca dell'indice, il DVD/videoregistratore
riproduce automaticamente.
• La ricerca dell'indice può essere impostata fino a 20.
• Questa funzione non è attiva in modalità di registrazione.
• Dal passo al passo , è necessario eseguire le
operazioni entro 30 secondi. Altrimenti, la modalità di
ricerca dell'indice viene annullata.
•Per uscire dalla modalità di ricerca dell'indice, premere
MENU al passo .
per visualizzare le immagini a velocità
INDICE
32
2
RICERCA TEMPORALE
Questa funzione consente di passare a un punto specifico
della videocassetta immettendo la durata esatta di tempo
che si desidera saltare per raggiungere il punto desiderato.
•Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
–18–
VCR
03
]
]
IT
Page 19
FUNZIONE DI RIPRODUZIONE
1
Premere SEARCH MODE due volte in modo che appaia il
menu ricerca del tempo.
2
Immettere il tempo che si desidera saltare, premendo K o L
entro 30 secondi.
3
Per avviare la ricerca temporale,
premere s o B.
Il DVD/videoregistratore avvia il
riavvolgimento o l'avanzamento rapido
fino al punto specificato.Quando viene raggiunto il punto
0:00, il DVD/videoregistratore avvia automaticamente la
riproduzione.
• Se si desidera avanzare, premere B.
• Se si desidera procedere in direzione inversa, premere s.
ORARIO
2 : 50
FUNZIONE DI REGISTRAZIONE
VCR
È ILLEGALE registrare materiale protetto da copyright senza
l'autorizzazione del detentore dei diritti d'autore.
Questo DVD/videoregistratore funziona con qualsiasi
videocassetta che porta il marchio VHS. Per ottenere i migliori
risultati, si raccomanda l'uso di videocassette di alta qualità.
Non utilizzare videocassette di scarsa qualità o danneggiate.
•È possibile prevenire la cancellazione
accidentale di una registrazione
rompendo la linguetta di prevenzione
della cancellazione che si trova sul
bordo posteriore della videocassetta.
• Se si decide di eseguire di nuovo una
registrazione sulla videocassetta,
coprire il foro con nastro di plastica.
DUE VELOCITÀ DIVERSE PER LA VIDEOCASSETTA
Prima di eseguire la registrazione, selezionare la velocità della
videocassetta: Modalità SP (Riproduzione standard) o modalità
LP (Riproduzione prolungata) . La tabella riportata qui sotto
mostra i tempi di registrazione/riproduzione massimi per ogni
modalità, con l'uso di videocassette E-60, E-120, E-180 o E-240.
Linguetta
• Se si desidera arrestare la funzione di ricerca, premere C.
• Dopo la ricerca temporale, il DVD/videoregistratore
riproduce automaticamente.
NOTAS:
•È possibile impostare la ricerca temporale fino a un massimo
di 9 ore e 59 minuti (9:59).
• Questa funzione non è attiva in modalità di registrazione.
• Dal passo al passo , è necessario eseguire le
operazioni entro 30 secondi. Altrimenti, la modalità di
ricerca temporale viene annullata.
•Per uscire dalla modalità di ricerca temporale, premere
MENU al passo .
• Durante la registrazione OTR, per controllare il tempo
residuo, premere DISPLAY.
•Per modificare la durata della registrazione durante un
OTR, premere REC/OTR (I) ripetutamente fino a quando
non appare la lunghezza desiderata.
•
Per arrestare una registrazione OTR prima della fine, premere C.
•Per annullare la registrazione OTR ma continuare comunque
la registrazione, premere ripetutamente REC/OTR (I) fino a
quando nell'angolo superiore sinistro dello schermo del
televisore viene visualizzata l'indicazione “I”.
•
Se non c’è nessuna registrazione con il timer impostata dopo una
registrazione OTR, l’unità DVD/VCR commuta al modo DVD e
lampeggia “ ” poiché il videoregistratore è ancora in standby per
registrazioni con il timer. Premere TIMER sul telecomando o
STOP/EJECT sull’unità DVD/VCR per annullare lo standby del timer,
quindi premere il tasto VCR per usare di nuovo il videoregistratore.
Se c’è una registrazione con il timer impostata dopo una
registrazione OTR, l’unità DVD/VCR commuta al modo DVD e si
illumina “ ”, indicando che l’unità DVD/VCR è in standby del timer.
Premere TIMER sul telecomando o STOP/EJECT sull’unità
DVD/VCR per annullare lo standby del timer, quindi premere il tasto
VCR per usare di nuovo il videoregistratore.
Inserire una cassetta con la sua etichetta di
prevenzione cancellatura a posto. (Se necessario,
riavvolgere o far avanzare rapidamente la videocassetta
fino al punto dal quale si desidera iniziare la registrazione).
2
Per selezionare il canale da registrare, premere i tasti
Numerici o PROG (K o L).
3
Premere SPEED per selezionare la velocità della
videocassetta (SP/LP).
4
Per avviare la registrazione, premere
• Sul display si accende la “REC”.
•
Per interrompere temporaneamente la registrazione o per
riprenderla, premere F . Dopo che il DVD/videoregistratore è
rimasto in modalità di pausa per 5 minuti, si arresta
automaticamente per proteggere la videocassetta e le testine
video da eventuali danni.
5
Quando la registrazione è completata, premere C.
NOTA:
• Se si desidera visualizzare un altro canale mentre si esegue la
registrazione, selezionare il canale desiderato sul televisore.
REC/OTR (I).
OTR (Registrazione con un solo tocco)
VCR
Questa funzione consente di impostare la lunghezza della registrazione
semplicemente premendo
1
Per avviare la registrazione OTR, premere REC/OTR (I).
Si accende la spia REC, TIMER. Cambiare la lunghezza
di registrazione premendo ripetutamente REC/OTR (I).
I(0:30)I(1:00) I(7:30)I(8:00)
(OTR: 30minuti)
REC/OTR (I)
.
IRegistrazione normale
–19–
Registrazione con timer
VCR
È possibile programmare il DVD/videoregistratore in modo che
avvii e termini una registrazione mentre si è assenti. È possibile
impostare otto programmi di registrazione per giorni specifici,
giornalieri o settimanali nell'ambito del periodo di 1 anno.
• Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
• Inserire una videocassetta dotata di linguetta di
prevenzione della cancellazione. (Se necessario,
riavvolgere o far avanzare rapidamente la videocassetta
fino al punto dal quale si desidera
iniziare la registrazione).
1
Premere MENU.
Premere
2
“TIMER”, quindi premere B.
NOTAS:
Se non si è ancora impostato l'orologio, viene visualizzato il menu di
impostazione “OROLOGIO”. In questo caso, seguire i passi indicati
nella sezione “Impostazione dell'orologio”. Quindi, impostare il timer.
•
• Se non si preme B entro 5 secondi dall'impostazione di una
• Nei passi da a , premere s per tornare indietro di
3
Il numero del programma lampeggia.
Premere ripetutamente K o L fino a quando
viene visualizzato il numero del programma
desiderato. Quindi, premere B.
4
Selezionare la registrazione per una volta,
giornaliera, per ogni giorno o settimanale.
Per una registrazione unica: Premere ripetutamente K o L fino
a quando viene visualizzato il mese desiderato.
Per una registrazione giornaliera: Per registrare un programma televisivo alla
stessa ora e sullo stesso canale dal lunedì al venerdì. Mentre le cifre relative al
mese lampeggiano, premere ripetutamente K o L per selezionare “MO-VEN”.
Per una registrazione di tutti i giorni: Per registrare un programma televisivo
alla stessa ora e sullo stesso canale tutti i giorni. Mentre le cifre relative al mese
lampeggiano, premere ripetutamente K o L per selezionare “MO-DOM”.
K o L per selezionare
10
Nei passi da a , quando si preme B dopo aver premuto
(K o L), la modalità di immissione passa alla fase successiva.
voce, la modalità di immissione passa alla fase successiva.
un passo a partire dall'impostazione corrente. Se si preme
s mentre sta lampeggiando l'indicazione NUMERO
TIMER, viene cancellato l'intero
contenuto del programma.
3
10
4
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
NUMERO TIMER
1
DATA
INIZIO
FINE
POSIZIONE
VELOCITA
VPS/PDC
--/--
--:--
--:--
--
--
--
IT
Italiano
Page 20
FUNZIONE DI REGISTRAZIONE
Per una registrazione settimanale: Per registrare un programma
televisivo alla stessa ora e sullo stesso canale ogni settimana.
Mentre le cifre relative al mese lampeggiano, premere ripetutamente
K o L per selezionare “S-MO”. (Esempio: Ogni lunedì).
5
Per una registrazione unica: Premere ripetutamente
o L
fino a quando viene visualizzato il giorno desiderato.
6
Premere ripetutamente
K o L
fino a quando viene
K
visualizzata l'ora di inizio desiderata. Quindi, immettere le
cifre indicanti i minuti.
7
Premere ripetutamente
K o L
fino a quando viene
visualizzata l'ora di fine desiderata. Quindi, immettere le
cifre indicanti i minuti.
8
Premere ripetutamente
visualizzato il numero del canale desiderato.
9
Premere ripetutamente
visualizzata la velocità desiderata.
10
Premere ripetutamente
VPS/PDC su “ON” o su “OFF”.
•
Il Sistema di programmazione video (VPS) / il Controllo
dell'esecuzione del programma (PDC) sono sistemi molto
convenienti che garantiscono che i programmi TV programmati
per la registrazione con il timer verranno registrati esattamente
dall'inizio alla fine (
11
Premere B. In questo modo si è completato il programma 1.
12
Premere MENU per uscire. Per impostare un'altra
programmazione con il timer, ripetere i passi da a .
13
Per attivare il timer, premere TIMER.
• Si accende la spia TIMER.
• Quando si accende la spia REC, il DVD/videoregistratore
entra in stato di ATTESA e passa automaticamente alla
modalità DVD.
• Quando si sono terminate tutte le registrazioni con timer, la
spia TIMER inizia a lampeggiare. Per utilizzare di nuovo il
DVD/videoregistratore in modo normale, premere
per disabilitare la spia TIMER lampeggiante, quindi
premere
DVD o VCR per scegliere la modalità DVD o la
modalità Videoregistratore e poi continuare con le altre
funzioni nel modo indicato in questo manuale.
K o L
fino a quando viene
K o L
fino a quando viene
K o L
per impostare le voci
Fare riferimento a pagina
21).
3
TIMER
11
Suggerimenti per la registrazione con timer
VCR
•
Se si verifica un'interruzione di corrente e il DVD/videoregistratore
rimane senza alimentazione per più di 30 secondi, le impostazioni
dell'orologio e tutte le impostazioni del timer vengono perdute.
• Se durante una REGISTRAZIONE CON IL TIMER una
videocassetta finisce, il DVD/videoregistratore la arresta, la
espelle e passa automaticamente in modalità DVD, mentre
sul display lampeggia l'indicazione TIMER. (Se il DVD è
spento, il videoregistratore entra in modalità di ATTESA).
•
Se nel DVD/videoregistratore non è presente nessuna
videocassetta oppure è presente una videocassetta non dotata
della linguetta di abilitazione alla registrazione, sul display inizia a
lampeggiare l'indicazione
con timer non si attiva. Inserire una videocassetta registrabile.
•
Quando si sono terminate tutte le registrazioni con timer, la
spia TIMER inizia a lampeggiare. Per utilizzare di nuovo
normalmente il DVD/videoregistratore, premere TIMER per
disattivare la spia TIMER lampeggiante e poi premere VCR
per selezionare la modalità videoregistratore. Selezionare la
modalità videoregistratore o la modalità DVD e poi continuare
con le altre funzioni nel modo indicato in questo manuale.
•
Quando si impostano registrazioni con il timer, si accende
l'indicazione
al solito fino al momento della registrazione, premere TIMER, in
modo da far scomparire l'indicazione
selezionare la modalità videoregistratore. Selezionare la modalità
videoregistratore o la modalità DVD e poi continuare con le altre
funzioni nel modo indicato in questo manuale.
• Nella modalità di attesa del timer, la funzione
videoregistratore non è operativa.
•
Per uscire dalla funzione di attesa del timer, premere TIMER.La
spia TIMER si spegne ed è possibile azionare il videoregistratore.
TIMER
Se si desidera utilizzare il DVD/videoregistratore durante
una registrazione del videoregistratore con timer o
mentre è accesa o lampeggia la spia TIMER.
•
È possibile utilizzare il DVD/videoregistratore mentre è accesa
o lampeggia la spia TIMER o durante una registrazione del
videoregistratore con timer. Premere yy/I per accendere il
DVD/videoregistratore. Premere DVD sul telecomando per
scegliere la modalità DVD e poi continuare con le altre funzioni
DVD, come illustrato in questo manuale. Per utilizzare solo il
lettore DVD, non è necessario impostare il TIMER su OFF.
TIMER
e la funzione di registrazione
.Per utilizzare il DVD/videoregistratore come
TIMER
. Premere VCR per
PER ARRESTARE UN PROGRAMMA
AUTOMATICO CON TIMER GIÀ AVVIATO
Premere C / A sul DVD/videoregistratore.
PER CONTROLLARE, CORREGGERE O ANNULLARE UN
PROGRAMMA AUTOMATICO CON TIMER
1
Premere TIMER.
• Se il videoregistratore è spento, premere yy/I invece di
TIMER e poi passare al punto successivo.
• Se si è selezionata la modalità di uscita DVD, è necessario
commutarla alla modalità videoregistratore premendo
sul telecomando o OUTPUT sul videoregistratore.
2
Ripetere i passi da a della sezione “Registrazione
con timer”.
3
Selezionare il numero del programma che si desidera
controllare premendo K o L.
• Sullo schermo del televisore vengono visualizzati i dettagli
del programma selezionato.
•Passare alle cifre che si desidera modificare premendo
o B. Quindi, immettere i numeri corretti premendo K o L.
•È possibile annullare l'intero programma premendo
mentre il numero del programma lampeggia.
4
Premere MENU per uscire.
Premere TIMER per tornare alla modalità di attesa timer.
5
31
PER EVITARE LA SOVRAPPOSIZIONE DI PROGRAMMI
CON TIMER
Il programma con timer non funziona se è in esecuzione un
altro programma con timer.
Programma 1
Programma 2
Programma 3
9:0010:0011:00
Impostazione della guida canali SHOWVIEW
IMPOSTAZIONE DEI CANALI GUIDA PER IL SISTEMA
SHOWVIEW
Prima di tutto, creare una tabella del tipo di quella riportata sotto.
Quindi, facendo riferimento a un giornale locale contenente i
programmi TV o all'elenco dei programmi TV contenuto in un
quotidiano locale, compilare ogni casella con le informazioni
appropriate.
• Scrivere i numeri dei canali locali nella colonna “Canale
VCR”, i nomi delle stazioni TV corrispondenti nella colonna
“Stazione TV” e i nomi dei canali guida nella colonna
“Canale GUIDA”. Quindi, continuare con le altre funzioni
descritte in questo manuale.
Canale
GUIDA
Stazione TV
–20–
VCR
s
s
®
VCR
Canale
VCR
IT
Page 21
FUNZIONE DI REGISTRAZIONE
Ora, confrontare i numeri di canale scritti nelle colonne Canale
GUIDA e Canale VCR. Prima di programmare la registrazione
con timer tramite il sistema SHOWVIEW, è necessario impostare
tutti questi numeri di canali che non corrispondono, utilizzando
la procedura seguente.
•È necessario eseguire questa impostazione una sola volta,
ma essa deve essere ripetuta se si utilizza il
DVD/videoregistratore in un'altra area geografica.
1
Premere MENU.
2
Premere
K o L per selezionare
“INIZIO PROGRAMMAZ”, quindi
premere B.
3
Premere K o L per selezionare
“GUIDA CANALI”, quindi premere
B.
4
Premere
K o L per selezionare la
modalità desiderata, quindi,
premere B.
• Per impostare ogni canale guida
singolarmente, selezionare
“MANUALE”. Quindi, premere
continuare con il passo .
•
Per impostare tutti i canali di guida su AV1, AV2, o AV3 selezionare
“AV1”, “AV2”, o “AV3”. Quindi premere
• Se state registrando da un satellite digitale o da una
scatola di impostazione Top terrestre, il canale dovrebbe
essere impostato su AV2 (o collegato a).
5
Premere ripetutamente K o L per selezionare il numero
B e
5
MENU
TIMER
PROGRAMMAZIONE
INIZIO PROGRAMMAZ
INIZIO PROGRAMMAZ
SINTONIZZ CANALI
OROLOGIO
RF OUT
LINGUA
GUIDA CANALI
SELEZ GUIDA CAN.
[MANUALE]
AV1
AV2
AV3
MENU per uscire.
di posizione desiderato, quindi premere B.
GUIDA CANALI
P96 :99
P97 :--P98 :--P99 :--AV1 :--AV2 :---
Numero di posizione
6
Premere i
numero del canaleguida desiderato, quindi premere B.
•
Premere s per cancellare tutte le
• È possibile selezionare i canali
• Per selezionare i canali 1-9, prima
• Per selezionare i canali da 10 a 99,
• Per impostare un altro canale, ripetere i passi da a .
7
Premere MENU per uscire.
tasti Numerici o (K o L) per immettere il
cifre.
guida 1-255.
premere due volte
numero da 1 a 9.
prima premere una volta
premere le ultime due cifre. (Per selezionare il canale 80,
prima premere
0 e poi premere 8 e 0).
Numero del canale guida
0 e poi un
0 e poi
GUIDA CANALI
P96 :99
P97 :--P98 :80
P99 :--AV1 :--AV2 :---
5
6
Registrazione con timer tramite il
sistema SHOWVIEW
VCR
È possibile programmare il timer utilizzando i numeri della
programmazione SHOWVIEW stampati nelle riviste che contengono i
programmi TV. È possibile impostare fino a otto programmi da registrare.
• Per questa procedura, utilizzare il telecomando.
• Inserire una videocassetta dotata di linguetta di
prevenzione della cancellazione. (Se necessario,
riavvolgere o far avanzare rapidamente la
videocassetta fino al punto dal quale si desidera
iniziare la registrazione).
1
Premete il tasto SHOWVIEW.Se
non si è ancora impostato
l'orologio, viene visualizzato il
menu di impostazione
“OROLOGIO”.In questo caso, seguire i passi indicati
nella sezione “Impostazione dell'orologio”. Quindi,
impostare il timer.
SHOWVIEW system
HOWVIEW No.
S
---------
2
Premere i tasti Numerici per
impostare il numero del codice
HOWVIEW del programma che si
S
desidera registrare.
• Mentre si imposta il numero di codice SHOWVIEW, premere s
per tornare indietro di una cifra a partire dalla cifra corrente.
3
Selezionare la registrazione per una volta, giornaliera,
per ogni giorno o settimanale.
Per una registrazione unica: Premete il tasto SHOWVIEW.
Per una registrazione giornaliera:
televisivo alla stessa ora e sullo stesso canale dal lunedì al
venerdì. Premere ripetutamente
GIORNALIERO (MO-VEN) e poi premere il tasto
Per una registrazione di tutti i giorni: Per registrare un programma
televisivo alla stessa ora e sullo stesso canale tutti i giorni. Premere
ripetutamente
DOM) e poi premere il tasto
Per una registrazione settimanale: Per registrare un programma
televisivo alla stessa ora e sullo stesso canale ogni settimana.
Premere ripetutamente
“SETTIMANALE” e poi premere il tasto
NOTAS:
• Se il numero di codice SHOWVIEW non è disponibile, esso
•Se, quando si preme il tasto
4
Confermare il numero del canale e poi premere B.
• Se l'informazione sui canali locali è programmata nella
•
• Quando si seleziona il numero del canale utilizzando K o L,
5
Premere ripetutamente K o L fino
DAILY/WEEKLY per selezionare GIORNALIERO (MO-
DAILY/WEEKLY per selezionare
viene cancellato automaticamente quando si preme il tasto
SHOWVIEW. Immettere il numero di codice SHOWVIEW
corretto e poi premere di nuovo il tasto SHOWVIEW.
codice S
HOWVIEW lampeggia, ciò significa che il numero di
codice S
HOWVIEW immesso non era corretto oppure che la
registrazione con timer appena programmata si
sovrappone a un'altra registrazione con timer.
memoria del
DVD/videoregistratore, viene
visualizzato automaticamente il
numero del canale locale.
Se l'informazione sui canali locali non
è programmata nella memoria del
DVD/videoregistratore, viene
visualizzata l'indicazione “- -” oppure viene visualizzato un
numero di canale non corretto. In questo caso, premere
ripetutamente
del canale desiderato. Quindi, premere
K o L fino a quando viene visualizzato il numero
esso viene salvato nella memoria del DVD/videoregistratore.
DAILY/WEEKLY per selezionare
SHOWVIEW.
SHOWVIEW, il numero di
a quando viene visualizzata la
velocità desiderata.
6
Premere la K o L per selezionare
“ON” o “OFF”.
•
Il Sistema di programmazione video
(VPS) / il Controllo dell'esecuzione
del programma (PDC) sono sistemi molto convenienti che
garantiscono che i programmi TV programmati per la
registrazione con il timer verranno registrati esattamente
dall'inizio alla fine. (Riferirsi alla colonna seguente.)
7
Premere MENU per uscire.
Per attivare il timer, premere
8
TIMER. Sul display si
SHOWVIEW system
S
HOWVIEW No.
123456789
Per registrare un programma
SHOWVIEW.
SHOWVIEW.
NUMERO TIMER
DATA
INIZIO
FINE
POSIZIONE
VELOCITA
VPS/PDC
s.
NUMERO TIMER
DATA
INIZIO
FINE
POSIZIONE
VELOCITA
VPS/PDC
accende la spia TIMER.
VPS (Sistema di programmazione video)/
PDC (Controllo dell'esecuzione del programma)
Il sistema VPS/PDC guarda al segnale di avvio molte ore prima e dopo il
tempo di avvio pubblicato. Ciò significa che se il programma viene emesso
a qualsiasi momento durante il periodo, sarà registrato correttamente.
Notare che se avete impostato l’ora in maniera non corretta, resterà in
memoria fino al momento di cancellarlo. (Fare riferimento alla pagina 20
per ulteriori dettagli su come cancellare un programma.)
Ritorno automatico
Quando la registrazione con timer è terminata, il
DVD/videoregistratore riavvolge automaticamente la
videocassetta fino al punto in cui si è iniziata la registrazione. Se
ci sono programmi residui, compresi programmi giornalieri, di tutti
i giorni e settimanali, la funzione RITORN AUT non è operativa.
–21–
1
06/05 SA
19:30
20:30
P10
SP
OFF
1
06/05 SA
19:30
20:30
P10
SP
OFF
VCR
VCR
Italiano
IT
Page 22
FUNZIONE DI REGISTRAZIONE
■
SP
0:12:34
■
SP
17:40
P02
<Modalità OROLOGIO e
NUMERO CANALE>
<Modalità CONTATORE>
Premere una volta.
Premere una volta.
Premere una volta.
<Modalità OFF>
1
Premere MENU.
Premere ripetutamente K o L per selezionare
2
“PROGRAMMAZIONE”, quindi premere B.
3
Premere ripetutamente
AUT”, quindi premere B.
• Sul display, accanto a “RITORN AUT” viene visualizzata
l'indicazione “ON”.
4
Premere MENU per uscire.
K o L
per selezionare “RITORN
PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA REGISTRATO CON TIMER
Premere TIMER per annullare lo stato di attesa del timer.
Quindi, selezionare la modalità videoregistratore premendo
VCR sul telecomando. Premere B.
Copia di una videocassetta
È possibile eseguire copie di videocassette per amici o
parenti o per uso personale.
AVVERTENZA:
La registrazione non autorizzata di videocassette
protette da diritto d'autore costituisce una violazione
delle leggi sul copyright.
Collegare il DVD/videoregistratore che esegue la registrazione (questa
unità), il videoregistratore che esegue la riproduzione (un altro
videoregistratore) e il televisore come mostrato nello schema seguente.
1
Inserire una videocassetta preregistrata nel
videoregistratore che deve eseguire la riproduzione.
2
Inserire una videocassetta vuota, o una che si desidera
sovrascrivere, nel vano delle videocassette del
DVD/videoregistratore che deve eseguire la registrazione.
3
Premere
velocità di registrazione desiderata (SP/LP).
4
Sul DVD/videoregistratore che esegue la registrazione,
selezionare la posizione “AV2” o la posizione “AV3”. Vedere
la sezione “ALTRI COLLEGAMENTI”, a pagina 12.
5
Premere REC/OTR (I) sul DVD/videoregistratore che
deve eseguire la registrazione.
6
Avviare la riproduzione della videocassetta sul
videoregistratore che deve eseguire la riproduzione.
7
Per arrestare la registrazione, premere C sul
DVD/videoregistratore che esegue la registrazione e poi
arrestare la riproduzione della videocassetta sul
videoregistratore che esegue la riproduzione.
SPEED sul telecomando per selezionare la
Uso di prese jack Scart
(TV)
Alla presa
jack Scart
a 21 pin
DIGITAL
AUDIO OUT
COAXIAL
Uso delle prese AV dai terminali
al jack di
uscita video
DVD/videoregistratore che esegue
la registrazione (questa unità)
AV3
VIDEO IN AUDIO IN R
L
(mono)
REC
alla presa
jack Scart
a 21 pin
Videoregistratore che
esegue la riproduzione
DVD/videoregistratore che
esegue la registrazione
(questa unità)
DVD
S
-
VIDEO
ANALOG
OUT
AUDIO OUT
)
VCR
AV2(DECODER
L
AV1 (TV)
(TV)
DVD/VCR AV1
R
Videoregistratore che esegue
la riproduzione
al jack di uscita audio
TIMER
PROGRAM OUTPUT
(TV)
DVD
VCR
AERIAL
RF OUT
DVD / DVD-R / CD / CD-R / CD-RW COMPATIBLE
DVD/VCR Combo DV-PF6E
alla presa jack
Scart AV1 (TV)
sul retro del DVD/
videoregistratore
VCR
NOTAS:
• Per ottenere i migliori risultati durante la duplicazione, ogni
qualvolta sia possibile, utilizzare i comandi del pannello
anteriore del DVD/videoregistratore. Il telecomando può
influire sul funzionamento del DVD/videoregistratore che
deve eseguire la riproduzione.
• Se l'immagine o il colore scompaiono e riappaiono, è
possibile che si stia tentando di copiare una videocassetta
protetta da copia.
PER MONITORARE LA REGISTRAZIONE
Accendere il televisore e selezionare il canale video desiderato.
Display di stato
Premere DISPLAY per controllare il contatore, l'orologio o il
numero del canale. Ogni volta che si preme DISPLAY, lo
schermo del televisore cambia nel modo indicato di seguito:
Quando si seleziona il canale utilizzando i tasti Numerici del
telecomando, selezionare il canale desiderato (numero della
posizione).
Sistema di colore tv
Le diverse nazioni utilizzano sistemi di colore televisivo
diversi. Con questa unità è possibile riprodurre videocassette
registrate su sistemi PAL e NTSC. In genere, quando si tenta
di riprodurre una videocassetta registrata con un sistema di
colore diverso, l'immagine sullo schermo è bianca e nera.
• Su questa unità, collegata a un televisore dotato di sistema
PAL, è possibile riprodurre videocassette registrate su un
sistema NTSC. Questa funzione è disponibile solo in
modalità SP. Quando si riproducono tali videocassette,
l'immagine potrebbe scorrere verso l'alto o verso il basso,
potrebbe restringersi verticalmente e potrebbero apparire
barre nere nella parte superiore e in quella inferiore dello
schermo. Se il televisore è dotato di questa funzione,
regolare il controllo di tenuta verticale del televisore.
Riavvolgimento automatico
Quando durante la registrazione, la riproduzione o
l'avanzamento rapido si raggiunge la fine della
videocassetta, il nastro viene riavvolto automaticamente fino
all'inizio. Dopo la fine del riavvolgimento, il
DVD/videoregistratore espelle la videocassetta.
• Il DVD/videoregistratore non riavvolge automaticamente la
videocassetta durante la registrazione con timer o la
registrazione istantanea con timer.
Contanastro in tempo reale
• Mostra il tempo di registrazione o di riproduzione trascorso
in ore, minuti e secondi. (Il tempo visualizzato non cambia
mentre scorrono le parti vuote della videocassetta. Il
display anteriore del DVD/videoregistratore visualizza solo
ore e minuti).
• Quando si riavvolge una videocassetta al di là del punto
“0:00:00” del contagiri, viene visualizzata l'indicazione ‘_’.
–22–
VCR
VCR
IT
Page 23
PER RIPRODURRE UN DISCO
Riproduzione di base
CDDVD
Primi passi
• Accendere il televisore, l'amplificatore e qualsiasi altro
componente collegato con il DVD/videoregistratore.
• Accertarsi che il televisore e il ricevitore audio
(disponibile in commercio) siano impostati sul canale
corretto.
1
Premere yy/I.
2
Per aprire il vassoio di inserimento dei
dischi, premere
Posizionare il disco desiderato sul vassoio,
3
con l'etichetta rivolta verso l'alto.
4
Premere BB(PLAY).
• Il vassoio si chiude automaticamente e la riproduzione
inizia, dal primo capitolo o brano del disco. Se la
riproduzione non inizia automaticamente, premere
(PLAY).
• Quando si riproduce il DVD che abbia il menu dei titoli
registrato, potrebbe apparire sullo schermo. In questo
caso, fare riferimento a “Menu dei titoli”.
5
Premere CCper arrestare la riproduzione.
NOTAS:
• Durante le operazioni, nell'angolo
superiore destro del televisore potrebbe
comparire l'icona “prohibited icon”, ad
indicare che il DVD/videoregistratore o il
disco ha riscontrato un'operazione proibita.
• Nel caso dei DVD che utilizzano titoli per i segnali di
programmazione della riproduzione, la riproduzione
potrebbe iniziare dal secondo titolo, o questi titoli
potrebbero essere saltati.
• Durante la riproduzione di un disco a due strati, le
immagini potrebbero interrompersi per un momento.
Questo accade nel passaggio dal 1° strato al 2° strato.
Non si tratta di un malfunzionamento.
A.
BB
Funzioni generali
DVD
I dischi DVD possono contenere dei menu studiati per
l'esplorazione (navigazione) dei dischi stessi e per l'accesso
a funzioni speciali. Premere il tasto Numerico appropriato
oppure utilizzare i tasti Cursor (L / K / B / s) per
evidenziare la selezione nel menu principale del DVD e poi
premere ENTER per confermare.
NOTA:
•A meno che sia specificato diversamente, tutte le
operazioni descritte vengono effettuate con il
telecomando. È possibile eseguire alcune operazioni
utilizzando la barra dei menu posizionata sullo schermo
del televisore.
Navigazione dei dischi
DVD
1
Premere DISC NAVIGATION.
- Durante la riproduzione dei titoli o quando la funzione di
ripresa della riproduzione è attivata:
• Sullo schermo viene visualizzata una ripresa da
ciascun capitolo, inclusa la ripresa in corso di
riproduzione.
• Il capitolo la cui riproduzione è in corso è selezionato in
giallo.
- In modalità STOP (funzione di ripresa disattivata):
•Vengono visualizzate le prime scene dei singoli capitoli
del primo titolo.
2
Premere i tasti Cursor (L / K / B / s) per selezionare il
capitolo desiderato.
•Possono essere visualizzati fino a 6 capitoli in una volta
sola. Se il titolo ha più di 6 capitoli, premere SKIP G
per andare alla pagina successiva. Premere SKIP H
per ritornare alla pagina precedente.
•È possibile cambiare il titolo salendo al campo dove il
numero del titolo è mostrato usando la tasto Cursor
(K), e immettere un numero di titolo che si desidera.
3
Premere ENTER o B.
• Viene avviata la riproduzione a partire dal brano
selezionato.
• Se si preme DISC NAVIGATION prima di premereENTER o B al passo la funzione DISC
NAVIGATION si disattiva e la riproduzione si ferma. Si
perde l’informazione della funzione di ripresa della
riproduzione.
• Quando viene visualizzato un menu di disco, la
funzione DISC NAVIGATION non è operativa.
• Bastano pochi secondi e DISC NAVIGATION risponde.
• Con alcuni dischi, parte della schermata DISC
NAVIGATION non viene visualizzata correttamente.
Non si tratta di un malfunzionamento.
• Alcuni dischi non supportano la funzione di navigazione
dei dischi.
• Il suono è silenziato quando DISC NAVIGATION è sullo
schermo.
• Ci vogliono 15 secondi per visualizzare 6 riprese.
3
Pausa
1
Durante la riproduzione, premere FF.
• La riproduzione viene messa in pausa e l'audio viene
soppresso.
2
Per continuare la riproduzione, premere BB(PLAY).
NOTA:
• Sui DVD, impostare “MOD.FERMMOIMMAG.” su
“FIELD” nel menu del display se le immagini in
modalità pausa sono confuse. (Fare riferimento a
pagina 28.)
Menu dei dischi
1
Premere MENU.
• Viene visualizzato il menu principale di DVD.
2
Se la funzione non è disponibile, sullo schermo del
televisore potrebbe essere visualizzato il simbolo .
3
Se sul disco è disponibile un menu del disco, vengono
visualizzate le opzioni per la lingua dell'audio, per i
sottotitoli, i capitoli relativi al titolo e altre opzioni.
4
Premere i tasti Cursor (L / K / B / s) per selezionare una
voce e poi ENTER per confermare la selezione.
Menu dei titoli
1
Premere TOP MENU.
• Viene visualizzato il menu dei titoli.
2
Se la funzione non è disponibile, sullo schermo del
televisore potrebbe essere visualizzato il simbolo .
3
Premere i tasti Cursor (L / K / B / s) per selezionare
una voce e poi ENTER per confermare la selezione.
• Viene avviata la riproduzione a partire dal titolo
selezionato.
PER RICHIAMARE UNA SCHERMATA DI MENU
NOTA:
DURANTE LA RIPRODUZIONE
• Premere MENU per richiamare il menu principale di
DVD.
• Premere TOP MENU per richiamare il menu dei titoli.
•I contenuti dei menu e le operazioni da menu
corrispondenti possono variare da disco a disco. Per
informazioni dettagliate, consultare il manuale fornito
con il disco.
CDDVD
DVD
Italiano
DVD
–23–
IT
Page 24
PER RIPRODURRE UN DISCO
Riproduzione passo passo
1
Durante la riproduzione, premere FF.
• La riproduzione viene messa in pausa e l'audio viene
soppresso.
2
Ogni volta che si preme il tasto FF, il disco avanza di un
fotogramma.
3
Per uscire dalla riproduzione passo passo, premere
(PLAY).
NOTA:
•Impostare “MOD. FERMOIMMAG.” su “FIELD” nel
menu del display se le immagini in modalità pausa
sono confuse. (Fate riferimento a pagina 28.)
Ripresa della riproduzione
1
Durante la riproduzione, premere CC.
• Sullo schermo del televisore viene visualizzato un
messaggio di avvertimento della ripresa.
2
Premere BB(PLAY), la riproduzione riprende dal punto
nella quale era stata interrotta.
•
Per annullare la funzione di ripresa, premere due volte CC.
NOTAS:
• Rispetto alla riproduzione normale, l’attivazione della
funzione di ripresa richiede un po’ più tempo.
• Le informazioni sulla ripresa della riproduzione
vengono visualizzate anche quando l'alimentazione è
disattivata.
Ricerca con avanzamento rapido / reverse
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente ggo
hh
per selezionare la velocità desiderata in avanti o
all'indietro.
•Per i DVD, la velocità per la ricerca con avanzamento
rapido o reverse varia in base al disco. La velocità
approssimativa è 1 (x2), 2 (x8), 3 (x50), 4 (x100).
•Per i CD audio, la velocità è fissa a x16.
2
Per tornare alla riproduzione normale, premere
(PLAY).
Avanti lento / Reverse lento
1
Durante la riproduzione, premere F.
2
Premere
• Viene avviata la riproduzione alla moviola e viene
3
Premere
velocità richiesta.
•Avanti lentamente o la velocità all’indietro è differente a
4
Per tornare alla riproduzione normale, premere
(PLAY).
NOTA:
•Impostare “MOD. FERMOIMMAG.” su “FIELD” nel
ggo hh
soppresso l'audio.
ggo hh
seconda del disco. La velocità approssimativa è di
1(1/16), 2(1/8), 3(1/2).
menu del display se le immagini in modalità di
riproduzione moviola sono confuse. (Fate riferimento a
pagina 28.)
.
ripetutamente per selezionare la
DVD
BB
DVD
BB
Zoom
DVD
La funzione di zoom consente di ingrandire l'immagine a
video e di eseguire una panoramica sull'immagine ingrandita.
1
Premere ZOOM durante la riproduzione.
• La riproduzione continua.
2
Premere ripetutamente ZOOM per selezionare il fattore di
BB
CDDVD
zoom desiderato: x2, x4 o NO.
3
Utilizzare i tasti Cursor (L / K / B / s) per spostare
l'immagine ingrandita attraverso lo schermo.
4
Per uscire dalla modalità di zoom, premere ZOOM.
NOTAS:
• La funzione di zoom non è operativa quando il menu
del disco è mostrato.
• In alcuni dischi, lo zoom x4 non è disponibile.
Ricerca di brani
CD
Esistono tre modi per iniziare la riproduzione di un CD Audio
ad una traccia specifica.
Usando i tasti Numerici
1
Premere i tasti Numerici per immettere il numero del
brano desiderato.
• Viene avviata la riproduzione a partire dal brano
selezionato.
•Per brani indicati con una sola cifra (1-9), premere un
numero singolo (ad esempio, per il brano 3, premere il
3).
•Per riprodurre il brano 26, premere +10, 2 e 6 usando i
tasti Numerici.
CDDVD
Uso della funzione SEARCH MODE
1
Premere SEARCH MODE.
• Viene visualizzato il display della ricerca di un brano.
2
Entro 30 secondi, selezionare il numero del brano
desiderato usando i tasti Numerici.Per le cifre singole,
premere prima 0 se i brani totali presenti nel disco sono
più di 10.
• Viene avviata la riproduzione a partire dal brano
selezionato.
Utilizzo della funzione SKIP
Durante la riproduzione, premere SKIP
brano successivo. Premerlo ripetutamente per saltare a brani
successivi. Premere SKIPHHper ritornare all’inizio del
brano corrente. Premerlo ripetutamente per saltare a brani
precednti.
• Il numero della traccia verrà visualizzato brevemente
sul pannello anteriore del display.
• Se si preme SKIP mentre la riproduzione è in pausa,
dopo il salto al brano successivo la riproduzione ritorna
in pausa.
NOTA:
• SKIP HGnon sono disponibili quando la
riproduzione è in stato di arresto.
HH GG
GG
per spostarsi sul
Ricerca Titolo / Capitolo
DVD
1
Premere una volta SEARCH
MODE per la ricerca di capitolo,
due volte per la ricerca di brano,
durante la riproduzione.
2
Immettere il numero di capitolo/titolo desiderato usando i
tasti Numerici.
/2
–24–
IT
Page 25
PER RIPRODURRE UN DISCO
Ricerca temporale
1
Durante la riproduzione, premere SEARCH MODE
ripetutamente finché non viene visualizzata la schermata
di ricerca temporale.
2
Entro 30 secondi, immettere il tempo desiderato per il
disco usando i tasti Numerici.
• Viene avviata la riproduzione a partire dal tempo
specificato.
• Premere CLEAR per cancellare un'immissione errata.
NOTA:
•Per la ricerca temporale, verrà visualizzato
automaticamente “0” quando non è necessario
immettere alcun numero. Ad esempio, “0:0_:_ _” viene
visualizzato nel display della ricerca temporanea se il
tempo totale del disco è inferiore a 10 minuti.
Ripetizione
• La funzione REPEAT è disponibile solo durante la
riproduzione.
RIPETIZIONE TITOLO / CAPITOLO
Per attivare la funzione di ripetizione, premere REPEAT
durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto la modalità di
ripetizione cambia come descritto sotto.
CAPITOLOTITOLO
(Ripetizione del
capitolo attuale)
(Ripetizione del
titolo attual)
NOTAS:
•Per alcune scene, la funzione di ripetizione
titolo/capitolo non è disponibile.
•L’impostazione REPEAT viene cancellata quando si
passa a un altro titolo o capitolo.
RIPETIZIONE BRANO
Per attivare la funzione di ripetizione, premere REPEAT
durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto la modalità di
ripetizione cambia come descritto sotto.
TRACCIATUTTO
(Ripetizione del
brano attuale)
(Ripetizione
dell'intero disco)
NOTAS:
•L’impostazione REPEAT viene cancellata quando si
passa a un altro brano.
• La ripetizione della riproduzione non funziona durante
la riproduzione Ripetizione A-B.
RIPETERE A-B
1
Premere il tasto A-B REPEAT nel punto di partenza
prescelto.
•“ A-” Sullo schermo del televisore compare per un
momento l’indicazione.
2
Premere di nuovo il tasto A-B REPEAT nel punto di fine
prescelto.
•“ A-B” Sullo schermo del televisore viene visualizzata
brevemente l'indicazione.
3
Per uscire dalla sequenza, premere A-B REPEAT.
OFF
(Funzione di
ripetizione
disattivata
OFF
(Funzione di
ripetizione
disattivata
CDDVD
DVD
)
CD
)
CDDVD
NOTAS:
•È possibile impostare la sezione di ripetizione A-B solo
all'interno della sequenza corrente (per i DVD) o del
brano corrente (per i CD audio).
• La funzione di ripetizione A-B non è disponibile per
alcune scene dei DVD.
•Per annullare il punto A che si è impostato, premere
CLEAR.
• La riproduzione con funzione di ripetizione A-B non è
operativa durante la riproduzione di sequenze, brani o
durante una ripetizione globale.
Programmazione
CD
È possibile determinare l'ordine in cui vengono riprodotti i
brani.
1
In modalità di arresto,
premere
• Viene visualizzata la
MODE.
schermata PROGRAMMA.
2
Premere ▲ o ▼ per
selezionare un brano e poi
premere ENTER.
PROGRAMMA
CD-DA TOTALE 0:08:00
8 3:30
9 2:30
10 1:30
CANCEL.TUT.
ENTER
PLAY
8 3:30
CLEAR
1 3:30
2 4:30
2/2
• Premere CLEAR per
cancellare la programmazione immessa per ultima.
3
Per riprodurre i brani programmati, premere BB(PLAY).
NOTAS:
• Premendo una volta CCe poi di nuovo BB(PLAY), la
riproduzione riprende dal punto in cui si è premuto il
tasto CC. (La programmazione continua.)
• Premendo due volte CCe poi di nuovo BB(PLAY), la
riproduzione riprende dal brano nel modo solito.
(Programmazione cancellata)
•È possibile immettere fino a 99 tracce.
• Se si desidera ripetere il brano corrente della
programmazione, durante la riproduzione premere
ripetutamente REPEAT fino a quando viene
visualizzata l'indicazione “TRACCIA”. Se si desidera
ripetere l'intero programma, durante la riproduzione
premere ripetutamente REPEAT fino a quando viene
visualizzata l'indicazione “TUTTO”.
•Per cancellare tutte le tracce nel programma in una
sola volta, selezionare “CANCEL.TUT.” e premere
ENTER al punto .
2
Riproduzione casuale
CD
Questa funzione riproduce i
brani in ordine casuale invece
di riprodurli nella sequenza
originale.
1
In modalità di arresto,
premere due volte
• Viene visualizzata la
MODE.
schermata CASUALE.
2
Per avviare la riproduzione
casuale, premere BB(PLAY).
NOTA:
• Se si desidera ripetere il brano corrente della selezione
casuale, durante la riproduzione premere ripetutamente
REPEAT fino a quando viene visualizzata l'indicazione
“TRACCIA”. Se si desidera ripetere l'intera selezione
casuale, durante la riproduzione premere ripetutamente
REPEAT fino a quando viene visualizzata l'indicazione
“TUTTO”.
CASUALE
CD-DA TOTALE 0:45:55
--NESSUNA INDICAZIONE--
PLAY
PROGRAMMA CASUALE
Italiano
–25–
IT
Page 26
PER RIPRODURRE UN DISCO
Lingua dell’audio
DVD
Durante la riproduzione di un disco DVD, il
DVD/videoregistratore consente di selezionare una lingua (se
sono disponibili diverse lingue).
1
Premere
2
Premere ripetutamente
desiderata.
NOTAS:
• Se la vostra lingua non è mostrata dopo aver premuto
• Se scegliete una lingua che ha un codice a 3 lettere, il
AUDIO durante la riproduzione.
AUDIO per selezionare la lingua
AUDIO diverse volte, il disco può non avere questa
lingua. Comunque, alcuni dischi vi permettono di
modificare l’impostazione della lingua nel menu del
disco. (L’operazione varia a seconda del disco, per
questo fate riferimento al manuale incluso al disco.)
codice sarà visualizzato ogni volta che modificate
l’impostazione della lingua audio. Se scegliete
qualunque altra lingua, sarà invece visualizzato “---” .
(Fate riferimento a pagina 29.)
Modalità audio stereo
CD
1
Durante la riproduzione, premere ripetutamente AUDIO
per selezionare un'opzione tra “STEREO”, “L-CH” o “RCH”.
STEREO - Sono attivi sia il canale destro che quello sinistro
L-CH- È attivo solo il canale sinistro
R-CH- È attivo solo il canale destro
NOTAS:
(stereo).
• Se è “1” o “2” l'opzione Virtual Surround, la modalità
audio rimane fissa su “STEREO” e non può essere
cambiata.
Lingua dei sottotitoli
DVD
Durante la riproduzione di un disco DVD, il
DVD/videoregistratore consente di selezionare una lingua
per i sottotitoli (se sono disponibili diverse lingue).
1
Premere
2
Premere ripetutamente
lingua desiderata.
• La lingua selezionata viene visualizzata sulla barra del
3
Per disattivare i sottotitoli, premere s o B fino a che non
compare “NO”.
NOTAS:
• Se la vostra lingua non è mostrata dopo aver premuto
• Se si sceglie una lingua contraddistinta da un codice di
SUBTITLE durante la riproduzione.
SUBTITLE per selezionare la
display situata nella parte superiore dello schermo.
SUBTITLE diverse volte, il disco può non avere questa
lingua. Comunque, alcuni dischi vi permettono di
modificare l’impostazione della lingua dei sottotitoli nel
menu del disco. (L’operazione varia a seconda del
disco, per questo fate riferimento al manuale incluso al
disco.)
3 lettere, il codice verrà visualizzato ogni volta che si
modifica l'impostazione della lingua per i sottotitoli.
Invece, se si sceglie un'altra lingua qualsiasi, viene
visualizzata l'indicazione “---”. (Vedere a pagina 29.)
Angolazione della telecamera
DVD
Alcuni dischi DVD contengono scene che sono state riprese
simultaneamente da varie angolazioni. È possibile cambiare
l'angolazione della telecamera quando sullo schermo viene
visualizzata l'icona (). Se l’impostazione “ICONA
ANGOLO” è su “NO” nell’impostazione del display, l’icona
() non apparirà. (Vedere a pagina 28.)
1
Premere
• L'angolazione selezionata viene visualizzata sulla barra
2
Premere ripetutamente ANGLE per selezionare
l'angolazione desiderata.
ANGLE durante la riproduzione.
del display situata nella parte superiore dello schermo.
Cambio del display a schermo
DVD
È possibile controllare le informazioni sul disco corrente
premendo DISPLAY sul telecomando.
1
Durante la riproduzione, premere
DISPLAY per visualizzare la
scena corrente.
•Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo
di riproduzione della scena corrente.
2
Premere di nuovo DISPLAY per visualizzare la sequenza
corrente.
•Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo
di riproduzione della sequenza corrente.
3
Premere nuovamente DISPLAY.
•Vengono visualizzati la percentuale di compressione
(BIT RATE) e l'impostazione attuale di ripetizione.
• Se si sta riproducendo un disco con due livelli, viene
anche visualizzato il numero del livello (L0: è in corso
la riproduzione del livello 0. L1: è in corso la
riproduzione del livello 1).
4
Premere nuovamente DISPLAY per rimuovere il display.
9/49 0:00:00 -0:00:00
CD
1
Durante la riproduzione, premere
schermo del televisore verrà visualizzato il brano
corrente.
•Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo
di riproduzione del brano corrente.
2
Premere di nuovo DISPLAY per visualizzare tutto il brano
corrente.
• Saranno visualizzati il tempo trascorso e quello
rimanente del disco.
3
Per rimuovere il display, premere DISPLAY per la terza
volta.
DISPLAY e sullo
–26–
IT
Page 27
PER RIPRODURRE UN DISCO
Controllo della visione da parte dei genitori
DVD
Il controllo della visione da parte dei genitori consente di porre
dei limiti per i DVD con scene di violenza estrema e scene per
adulti (una password stabilita dall’utente attiverà i limiti).
Questa funzione consente di evitare che i bambini possano
visionare scene non desiderate presenti sul disco.
LIVELLO DI CONTROLLO DA PARTE DEI GENITORI
Il livello di protezione consente di stabilire un livello di
restrizione dei DVD. La riproduzione verrà interrotta se il
livello di protezione supera quello impostato.
1
Premere
arresto (STOP).
2
Premere s o B per selezionare
“CUSTOM” (PERSONALIZZATA)
e poi premere ENTER.
• Apparirà il menu CUSTOM.
3
Premere s o B per selezionare “BLOCCO”, quindi
premere ENTER.
4
Immettere la password di quattro cifre e poi premere
ENTER.
5
Premere K o L per selezionare “LIVELLI BLOCCO”,
quindi premere ENTER.
6
Premere K o L per selezionare il livello desiderato.
7
Premere
NOTAS:
• Quando si immette la password per la prima volta,
•Per cambiare la parola d’ordine, premete K o L per
• Nel caso di alcuni DVD, è difficile capire se siano
• Mettere per iscritto la password, nel caso la si
SETUP in modalità di
BLOCCO
LIVELLI BLOCCO TUTTO
CAMBIA PASSWORD
SETUP per uscire.
immettere 4 cifre qualsiasi. (Tranne 4737). Questo
numero verrà utilizzato come password .
selezionare “CAMBIA PASSWORD” al passo , poi
premete ENTER. Immettete la parola d’ordine di
quattro lettere, dopodiché premete ENTER.
compatibili con il controllo da parte dei genitori.
Accertarsi che la funzione di controllo da parte dei
genitori operi nel modo impostato.
dimentichi.
5
Schermata di impostazione dell'indicizzazione
CDDVD
Utilizzare dei contrassegni di indice per memorizzare i punti
preferiti su un disco.
1
Durante la riproduzione, premere
ripetutamente finché non viene visualizzata la schermata
di impostazione dell’indicizzazione.
• Sullo schermo del televisore vengono visualizzati la
schermata del display e i contrassegni di indice.
2
Assicurarsi che “- : - - : - -” appaia sul display, e premere
s o B per selezionare il numero del segnalibro (1~10).
3
Quando si arriva al punto desiderato, premere ENTER.
• Sullo schermo del televisore vengono visualizzati la
sequenza, la scena e il tempo di riproduzione
trascorso.
4
Per tornare in seguito nel punto del contrassegno di
indice, durante la riproduzione premere SEARCH MODE
ripetutamente finché non viene visualizzata la schermata
di impostazione dell’indicizzazione e s o B per scegliere
il contrassegno di indice desiderato, quindi premere
ENTER.
NOTAS:
• Aprire il vassoio del disco, spegnere l’unità, o
selezionare AC (Cancel.Tut.) seguito dal tasto ENTER
al punto cancellerà tutti i segnalibri.
•Per cancellare un contrassegno di indice, utilizzando
s o B, posizionare il cursore sul numero del
contrassegno di indice da cancellare e poi premere
CLEAR.
•È possibile contrassegnare fino a 10 punti.
5
Per uscire, premere SEARCH MODE o RETURN.
2
SEARCH MODE
SE SI DIMENTICA LA PASSWORD
1
Al punto , premere 4, 7, 3, 7.
• La password viene cancellata e il livello di controllo da
2
Ripetere i passi da a per reimpostare il controllo
da parte dei genitori.
4
parte dei genitori viene impostato su “TUTTO”.
74
LIVELLI DEL CONTROLLO
• TUTTO
Il controllo da parte dei genitori viene annullato.
• Livello 8
È possibile riprodurre software DVD di qualsiasi grado
(per adulti/per tutti/per bambini).
• Livelli da 7 a 2
È possibile riprodurre solo software DVD destinato
all'uso generale o ai bambini.
• Livello 1
È possibile riprodurre solo software DVD destinato ai
bambini, con la proibizione della visione di materiale
destinato agli adulti o all'uso generale.
–27–
Italiano
IT
Page 28
IMPOSTAZIONE DVD
Impostazione audio
DVD
Impostare la vostre modalità surround per il DVD/VCR per
mezzo del vostro ricevitore o processore. La configurazione
audio del DVD non influenzerà la riproduzione CD.
1
Premere
2
Premere
“CUSTOM” (PERSONALIZZATA)
e poi premere ENTER.
• Apparirà il menu CUSTOM.
3
Premere s o B per selezionare
SETUP in modalità di arresto (STOP).
s o B per selezionare
AUDIO
DRCSI
SOTTOCAMPIONATSI
DOLBY DIGITAL BITSTREAM
MPEGPCM
“AUDIO” e poi premere ENTER
per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le voci indicate di seguito
e poi premere ENTER.
DRC (Controllo della gamma dinamica) :
•Per comprimere la gamma del volume del suono.
• La funzione DRC è disponibile solo sui dischi registrati
in formato Dolby Digital.
• L'impostazione predefinita è SI.
SOTTOCAMPIONAT :
• Impostare su SI quando l'uscita è a 48 kHz.
• Impostare su NO quando viene emesso il suono
originale.
• Quando si riproduce un disco con protezione del
copyright, il suono verrà campionato a 48 kHz anche
se l’impostazione è su NO.
• La funzione SOTTOCAMPIONAT è disponibile solo
sull’uscita digitale di un disco registrato in 96 kHz e
quando l’unità viene collegata a un’altra fonte mediante
una presa di uscita digitale.
• Impostare La funzione SOTTOCAMPIONAT è
disponibile solo sui dischi registrati in formato Dolby
Digital.
• L'impostazione predefinita è SI.
DOLBY DIGITAL :
QUICK
Impostare su BITSTREAM quando il
DVD/videoregistratore è collegato a un decoder Dolby
Digital.
BITSTREAM: Uscita in Dolby Digital
PCM : Conversione del Dolby Digital in PCM
• L'impostazione predefinita è BITSTREAM.
MPEG :
QUICK
BITSTREAM : uscita audio MPEG
Impostare su BITSTREAM quando l'unità è collegata a
un decoder MPEG.
•L’impostazione predefinita è PCM.
5
Premere SETUP per uscire.
Virtual surround
CDDVD
È possibile sperimentare, con i 2 canali esistenti
dell'impianto stereo, lo spazio visivo stereofonico.
1
Durante la riproduzione,
premere
2
Premere SURROUND per
SURROUND.
impostare la funzione su 1
(Effetto naturale), 2 (Effetto enfatizzato) o NO.
3
Premete MODE o RETURN per uscire.
NOTAS:
• Il Virtual Surround non sarà attivo se il modo del suono
è impostato su una selezione diversa da STEREO
(solo per la riproduzione e CD).
•Abbassare il livello oppure portarlo su “NO” se il suono
è distorto.
•L’impostazione verrà salvata anche se il
DVD/videoregistratore è spento.
NO
Impostazione del display
DVD
È possibile modificare alcuni aspetti delle schermate del
display del DVD, i messaggi a schermo e il pannello del
display situato nella parte anteriore del
DVD/videoregistratore.
1
Premere
2
Premere
(PERSONALIZZATA) e poi premere ENTER.
• Apparirà il menu CUSTOM.
3
Premere s o B per selezionare “DISPLAY” e poi
premere ENTER per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le voci indicate di seguito
e poi premere ENTER.
ASPETTO TV :
• Premere K o L per
• 4:3 LETTER BOX visualizza
• 4:3 PAN-SCAN è il modo TV tradizionale con
• Selezionare 16:9 WIDE se si è collegato al
• L'impostazione predefinita è 4:3 LETTER BOX.
MOD.FERMOIMMAG. :
• Premere K o L per selezionare una voce (AUTO,
• Selezionare “AUTO”.
• Se si è selezionato FIELD, le immagini in modalità
• Se si seleziona FRAME, le immagini in modalità fermo
•L’impostazione predefinita è AUTO.
ICONA ANGOLO:
• Premere ripetutamente ENTER per SI o NO l'icona
• L'impostazione predefinita è SI.
MARCHIO :
• Premere ENTER per SI (logo di apertura)/ NO
• L'impostazione predefinita è SI.
5
Premere
NOTA:
• Accertarsi di premere SETUP, altrimenti l'impostazione
SETUP in modalità di arresto (STOP).
s o B per selezionare “CUSTOM”
QUICK
DISPLAY
selezionare una voce e poi
premere ENTER.
un’immagine come quella del
cinema. Delle barre nere vengono visualizzate sulla
parte superiore e inferiore dello schermo.
un’immagine ad altezza intera con entrambi i lati
tagliati.
DVD/videoregistratore un televisore panoramico.
FIELD o FRAME), quindi premere ENTER.
fermo immagine saranno stabili anche se sfocate a
causa della limitata quantità di dati.
immagine saranno ben definite ma sfocate a causa
dell’uscita di due campi contemporaneamente.
dell'angolazione.
(schermata nera) la funzione.
SETUP per uscire.
non avrà effetto.
ASPETTO TV 4:3 L-BOX
MOD.FERMOIMMAG.
AUTO
ICONA ANGOLO SI
MARCHIO SI
–28–
IT
Page 29
IMPOSTAZIONE DVD
Impostazione della lingua
DVD
Le opzioni relative alla lingua non sono disponibili in tutti i
dischi.
1
Premere
2
Premere
(PERSONALIZZATA) e poi premere ENTER.
• Apparirà il menu CUSTOM.
3
Premere s o B per selezionare “LINGUA” e poi premere
ENTER per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le voci indicate di seguito
e poi premere ENTER.
AUDIO :
• Imposta la lingua dell'audio.
SOTTOTITOLI :
• Imposta la lingua dei
MENU DEL DISCO :
• Imposta la lingua dei menu del DVD.
MENU LETTORE :
• Imposta la lingua per la visualizzazione su schermo.
5
Premere K o L per selezionare un'impostazione e poi
premere ENTER.
SETUP in modalità di arresto (STOP).
s o B per selezionare “CUSTOM”
sottotitoli.
QUICK
LINGUA
AUDIOORIGINALE
SOTTOTITOLI NO
MENU DEL DISCO ITALIANO
MENU LETTORE ITALIANO
• Se si è selezionata l'opzione “ALTRO” nella schermata
“AUDIO”, “SOTTOTITOLI” o “MENU DEL DISCO”,
digitare un numero di quattro cifre per immettere il
codice della lingua desiderata. (Vedere i codici delle
lingue, elencati qui sotto).
•È possibile selezionare solo le lingue supportate dal
disco.
6
Premere SETUP per uscire.
NOTA:
• In alcuni dischi non sono disponibili le impostazioni
della lingua per l'audio e per i sottotitoli. In questo caso,
utilizzare le voci AUDIO e SUBTITLE.Per ulteriori
dettagli, vedere pagina 26.
Per riportare tutte le selezioni di SETUP
(ad eccezione del Controllo della visione
da parte dei genitori) alle impostazioni
predefinite
DVD
Ciò consente di ripristinare tutte le selezioni di SETUP (ad
eccezione del Controllo della visione da parte dei genitori)
alle impostazioni predefinite.
1
Premere
2
Premere
ENTER.
• Apparirà il menu INITIALIZE.
3
Premere
ENTER.
4
Premere ENTER per uscire.
NOTA:
• Quando si annulla l’inizializzazione al passaggio ,
Ucraino6757
Ungherese [HUN]5467
Urdu6764
Uzbeco6772
Vietnamita6855
Volapuk6861
Wolof6961
Xhosa7054
Yiddish5655
Yo r uba7161
Zulu7267
Se si è selezionata una lingua che ha un codice lingua di 3 lettere, il codice verrà visualizzato ogni volta che si modifica
l'impostazione della lingua dell'audio o dei sottotitoli, come specificato a pagina 26. Invece, se si sceglie un'altra lingua qualsiasi,
viene visualizzata l'indicazione “---”. (Il codice lingua di 3 lettere è scritto tra parentesi).
–29–
IT
Italiano
Page 30
GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Se il DVD/videoregistratore non funziona correttamente quando viene azionato nel modo indicato in questo Manuale del
proprietario, controllare il DVD/videoregistratore consultando la seguente lista di controllo.
ProblemaSoluzione
Non c'è alimentazione–Controllare se il cavo di alimentazione in c.a. è collegato
correttamente.
–Disinserire la spina dalla presa e attendere per 5-10 secondi, poi
reinserirla.
Nessun suono o nessuna immagine–Controllare se il televisore è acceso.
–Controllare il collegamento video.
–Collegare i collegamenti con il televisore del cavo VIDEO/AUDIO.
(Vedere la sezione “Collegamento a un televisore”.)
Immagine distorta–A volte compare una piccola distorsione delle immagini.
Non si tratta di un malfunzionamento.
–Collegare il DVD/videoregistratore direttamente al televisore.
Immagine completamente distorta o–Collegare il DVD/videoregistratore direttamente al televisore.
immagine in bianco e nero con DVD–Accertarsi che il disco sia compatibile con il DVD//videoregistratore.
Nessun suono o suono distorto–Regolare il volume.
–Controllare che gli altoparlanti siano collegati correttamente.
Nessun audio dall'uscita digitale–Controllare i collegamenti digitali.
–Controllare se il formato audio della lingua selezionata per l'audio
corrisponde alle capacità del ricevitore.
Nessun’uscita audio DTS–Questo DVD/videoregistratore non supporta l’audio DTS, questo
non è un malfunzionamento.
Alcun suono e alcuna immagine–Verificate che il cavo VIDEO/AUDIO sia collegato all’apparecchio
corretto. (Fate riferimento a Collegamento a un televisore.)
Durante la riproduzione, l'immagine si –Controllare il disco per rilevare la presenza di impronte
congela temporaneamente.digitali/graffi e pulirlo con un panno morbido dal centro al bordo.
–Pulire il disco.
Impossibile riprodurre il disco–Pulire il disco.
–Assicurarsi che l'etichetta del disco sia rivolta verso l'alto.
–Controllare se il disco è difettoso provando a riprodurre un altro
disco.
–Cancellare il blocco genitori o modificare il livello di classificazione.
–Inserire un disco corretto per questo tipo di DVD/videoregistratore.
Quando si rimuove il disco non si torna –Ripristinare l'unità spegnendo il DVD/videoregistratore e poi
alla schermata di partenzariaccendendolo.
Il DVD/videoregistratore non risponde–Puntare il telecomando direttamente verso il sensore situato nella
al telecomandoparte anteriore del DVD/videoregistratore.
–Ridurre la distanza dal DVD/videoregistratore.
–Sostituire le batterie del telecomando.
–Inserire nuovamente le batterie con le polarità (segni +/–) orientate
come indicato.
I tasti non funzionano oppure –Per ripristinare completamente il DVD/videoregistratore, disinserire il
il DVD/videoregistratore non rispondecavo in c.a. dalla presa di rete per 5-10 secondi.
Durante la riproduzione, il DVD/videoregistratore –A volte il disco non consente l'esecuzione di alcune operazioni.
non risponde ad alcuni comandi operativiVedere il manuale di istruzioni in dotazione con il disco.
Il DVD/videoregistratore non riesce a leggere –Prima di inviare il DVD/videoregistratore in riparazione, utilizzare un
il CD/DVDCD/DVD comune per la pulizia in modo da pulire l'obiettivo.
NOTAS:
In modalità specifiche alcune funzioni non sono disponibili, ma non si tratta di un malfunzionamento. Per ulteriori dettagli sulle
operazioni corrette, vedere le relative descrizioni in questo Manuale del proprietario.
• Durante la riproduzione programmata non sono disponibili la riproduzione a partire da un brano desiderato e la
riproduzione casuale.
• In alcuni dischi non è possibile utilizzare determinate funzioni.
–30–
IT
Page 31
DATI TECNICI
FORMATO DEL SEGNALE IN USCITA
Colore PAL
ALIMENTAZIONE
220-240 V in c.a. +/- 10%, 50 Hz +/- 0,5%
CONSUMO DI ELETTRICITÀ
30 W (in attesa: 5,0 W)
TEMPERATURA OPERATIVA
Da 41° F (5° C) a 104° F (40° C)
DIMENSIONI
L 17-3/16” (435 mm)
A 3-3/4” (94 mm)
P 9-3/16”(233 mm)
PESO
Circa 7,0 libbre (3,2 kg)
• Design e caratteristiche tecniche sono soggetti a
modifica senza preavviso.
• Se esiste qualche discrepanza tra le lingue, la
lingua predefinita sarà l'inglese.
MANUTENZIONE
Assistenza
• Se il DVD/videoregistratore non funziona più, non tentare di correggere il problema da soli. All'interno dell'apparecchio
non ci sono parti che richiedono la manutenzione dell'utente. Spegnere l'apparecchio, disinserire il cavo di
alimentazione e contattare il rivenditore Hitachi che vi ha fornito il prodotto o chiamare la linea servizio clienti della
Hitachi per farvi indicare un centro servizi autorizzato.
Pulizia del mobiletto
• Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non utilizzare soluzioni
contenenti alcool, spirito, ammoniaca o abrasivi.
Pulizia dei dischi
• Quando un disco si sporca, pulirlo con un panno da pulizia. Pulirlo dal centro verso il bordo. Non pulirlo con movimenti
circolari.
• Non utilizzare solventi come benzina, diluente, prodotti per pulizia disponibili in commercio, agenti di pulizia abrasivi o
spray antistatico destinato a dischi analogici.
Pulizia dell'obiettivo di lettura dei dischi
• Se il DVD/videoregistratore non funziona correttamente anche quando viene azionato con riferimento alle sezioni
relative e alla sezione “GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO” di questo Manuale del
proprietario, l'unità dell'obiettivo ottico laser potrebbe essere sporca. Consultare il rivenditore o un Centro di assistenza
autorizzato per far revisionare e pulire l'unità dell'obiettivo ottico laser.
Uso dei dischi
• Maneggiare i dischi con cura, in modo che le impronte delle dita e la polvere non aderiscano alle superfici dei dischi.
• Quando non si usano, conservare sempre i dischi nella loro custodia protettiva.
Contribuite al rispetto per l'ambiente!!!
• Non gettare le batterie usate nel cestino dei rifiuti.
• È possibile smaltirle nei punti di raccolta per batterie usate o per rifiuti speciali. Per ulteriori dettagli,
contattare i responsabili di tali centri di raccolta.
–31–
Italiano
IT
Page 32
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
CONSIGLI E DIVIETI PER LA SICUREZZA D'USO DELL'APPARECCHIO
Questo apparecchio è stato progettato e prodotto in modo da essere conforme agli standard di sicurezza
internazionalima, come ogni altro apparecchio elettrico, è necessario averne cura, se si vuole ottenere i migliori
risultati e se si vuole garantire la sicurezza.
★★★★★★★★★★★
Prima di usare questo apparecchio, si raccomanda di leggere il manuale di istruzioni.
ACCERTARSI che tutti i collegamenti elettrici (compresi la spina per la rete, le prolunghe e le interconnessioni
tra parti dell'apparecchio) siano stati eseguiti correttamente, conformemente alle istruzioni del produttore.
Quando si eseguono o si modificano i collegamenti, spegnere l'alimentazione e disinserire la spina di rete.
CONSULTARE il rivenditore, nel caso si sia in dubbio sull'installazione, sulle operazioni da eseguire o sulla
sicurezza dell'apparecchio.
FARE ATTENZIONE ai pannelli e agli sportelli di vetro dell'apparecchio.
★★★★★★★★★★★
NON CONTINUARE a usare l'apparecchio se si dubita anche solo un istante che funzioni correttamente o se è
danneggiato in qualsiasi modo; in questo caso spegnere l'alimentazione, disinserire la spina dalla presa di rete
e consultare il rivenditore.
NON rimuovere i coperchi fissi, perché in questo modo si potrebbe essere esposti a tensioni pericolose.
NON lasciare l'apparecchio acceso quando si è assenti, a meno che non sia chiaramente affermato nel
manuale che esso è stato progettato per funzionare senza operatore oppure sia dotato di modalità di attesa.
Spegnere l'apparecchio servendosi dell'apposito interruttore e accertarsi che anche i membri della famiglia
sappiano fare lo stesso. Potrebbero essere necessarie impostazioni particolari per persone malate o disabili.
NON utilizzare apparecchi come impianti stereo o radio per lasciarsi distrarre dall'impegno necessario a
garantire la sicurezza del traffico. È illegale guardare il televisore mentre si guida.
NON ascoltare audio in cuffia ad alto volume, perché ciò potrebbe danneggiare in modo permanente l'udito.
NON ostruire le vie di ventilazione dell'apparecchio, ad esempio con tende o mobiletti.
Il surriscaldamento potrebbe causare danni e abbreviare la durata dell'apparecchio.
NON usare supporti improvvisati e non fissare MAI le gambe dell'apparecchio con viti da legno - per garantire
la massima sicurezza montare sempre il supporto o le gambe approvati dal produttore in base alle istruzioni
fornite.
NON permettere che l'apparecchio elettrico sia esposto alla pioggia o all'umidità.
SOPRATTUTTO
--- NON lasciare che nessuno, e in particolar modo i bambini, infili qualcosa nei fori, nelle fessure
o in qualsiasi altra apertura del mobiletto - ciò potrebbe causare folgorazioni fatali.
--- NON tirare mai a indovinare e non agire mai a caso con gli apparecchi elettrici di qualsiasi
genere.
--- È meglio agire in sicurezza che poi doversi pentire del proprio operato!
★★★★★★★★★★★
–32–
IT
Page 33
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 – 12 Nishi Shinbashi, 2 - Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park
Lower Cookham Road
Maidenhead
Berkshire
SL6 8YA
UNITED KINGDOM
Tel: 01628 643000
Fax: 01628 643400
Email: consumer-service@hitachi-eu.com