Hitachi CM814ET, CM813ET, CM811ET, CM812ET User Manual [it]

Page 1
HITACHI
COLOUR MONITOR
CM811 ET CM812ET
BEDIENUNGSANLEITUNG...19
USER MANUAL ..... I
MANUAL DE USUARIO...33
CM813ET CM814ET
with EasyMen u !
EasyMenu IS HITACHI’S On Screen Display function for easy operat[on
Oceooo 00 00 0.0
MANUALE D’USO...47
/
\
READ THE INSTRUCTIONS INSIDE CAREFULLY.
KEEP THIS USER MANUAL FOR FUTURE REFERENCE.
For future reference, record the serial number of your colour monitor.
SERIAL No.
The serial number is located on the rear of the monitor.
This monitor is equipped with VESA DPMS.
ENERGYSTARoemblem does not represent EPA endorsement
The of any product or service.
ENERGYSTAR@Partner, Hitachi,Ltd. has determined that this
As an
product meets the
ENERGYSTAR@compliant when used with a computer
ENERGYSTARoguidelines for energy efficiency.
Q*
~ %L
~+
100%
%0
4. l-!
&“
@
+.
liaa~~
Page 2
CARATTERISTICHE PRINCIPALI ....................................................................47
PRECAUZIONl ................................................................................................... 48
lNSTALMIONE ............................................................................................... 50
IMPOSTAZIONI PRESTABILITE
....................................................................... 52
FUNZIONAMENTO ............................................................................................ 53
RlsPARMlo ENERGETlco ..............................................................................59
PLUG & PMY .................................................................................................... 59
sPEclFlcHE ......................................................................................................6o
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Le caratteristiche seguenti sono disponibili con il Monitor.
Nitidezza del Fuoco ad Altissimo Contrasto
Cinescopio “Flat Screen” con trattamento anti riflesso, circuito per fuoco dinamico, vetro scuro, maschera grafite INVAR shadow, garantiscono il fuoco piu’ nitido ad altissimo contrasto cosi’ da minimizzare
Ampia Gamma di Scansioni (Multi-Scanning)
Scansione automatics e taratura automatics per peter Iavorare con la gamma piu’ ampia gamma di ~ scansioni cfifrequenze richiest dell’utente.
Controllo Digitale delle Funzioni Video
Posizione, dimension, rotazione, pincushion, trapezio, pincushion destro e trapezio destro possono —
essere selezionati e definiti a discrezione dell’utilizzatore, attraverso controlli digitali.
L’lmpostazione delle geometrie, PUO’venire memorizzato con diversi valori di frequenze Orizz./Vert. La funzione di memorizzazione basata su Microprocessor, puo’ memorizzare firroa 26 diverai tipi
di impostazioni, incluse quelle impostate diretiamente al memento dells fabbricazione.
Controllo Digitale delle Funzioni
I colori rosso,verde e blu possono venire manipolati ed impostati tramite controllo digitale. Una volts definiti , I colori di riferimento possono essere mamorizzati e richiamati attraverao il tasto sefezione mlore.
Sistema Risparmio Energetic
L’Ente per la Protezione dell’Ambiente ha stabilito un programma volontario, che autofizza tutti i
produttori di periferiche e computer nel prevedere una funzionamento a basso assorbimento in ceso
di temporaneo non utilizzo. Questo Monitor ha un funzionamento a basso assorbimento “sleep
mode”, in accordo alle richieste EPA per
rispanniare energia elettrica.
ENERGETIC”.
,
EasyMenu
Le funzioni On Screen Display sono direttamente accesibili dal
pannello frontalel.
Riduzione Moire
Questo Monitor e’ prowisto di funzione riduzione Moire’ sia ‘“’T;-.”’
verticaleche orizzontale.
PLUG & PLAY
Questo Monitor risponde alle normative VESA DDCV2B quando si
utilizzino computer che ripondono alle normative VESA DDC.
I’atlaticamentodegliocchi.
Per ulteriori dettagli, vedere la sezione “RISPARMIO
f’ENSRGYSTA.R@program, e vi sara’ certamente utile nel
“~,
..*,.>
..Z,
...
: ..>,,, ;:
*.,:.;.
*
@Y*-
,A>?+v.
#
,*Tao-*
m
.
E E
47
Page 3
NON RIMUOVERE MAI IL PANNELLO POSTERIOR !
II pannello posterior DEVE essere rimosso solo da personale di servizio autorizzato. Questo Monitor contiene component ad alta tensione.
IL CONTENITORE DEVE ESSERE VICINO AL MONITOR E
FACILMENTE ACCESSIBLE !
INSTALLARE IL MONITOR IN AMBIENTE ADEGUATO !
NON esporre il Monitor alla pioggia o all’umidita’ cosi’ da prevenire stock elettrici e corto circuiti. Questo prodotto e’ stato progettato per Iavorare in uffici o in attivita’ commercial. NON sottoporre questo prodotto a vibrazioni, polvere o gas corrosivi.
TENERE IN POSTO VENTILATO !
NON coprire, o appoggiare alcunche’ contro ii Monitor su nessuno dei Iati ( nessun Iato escluso) I foti di ventilazione sono presenti su tutti I Iati e servono ad evitare I’innalzamento dells temperature all’interno del Monitor.
TENERE LONTANO DA FONTI DI CALORE !
EVITARE di tenere il Monitor sotto I raggi diretti del sole o vicino ai sifoni dell’impianto di riscaldamento.
FATE ATTENZIONE Al CAMPI MAGNETICI !
NON tenere un magnete, altoparlanti, Iettori di floppy disk , stampanti o qualsiasi oggetto che possa generare magnetism vicino al Monitor. Ii campo magnetico PUO’creare macchie di colore o distorsioni di vario genere.
NON GENERATE CAMPI MAGNETICI !
N
Dopo aver accasso il Monitor, o premuto il TASTO DI SMAGNETIZZAZIONE, il Cinescopio risulta smagnetizzato per circa 10 secondi. Questo genera un forte campo magnetico nelle vicinanze del pannello frontale, che potrebbe alterare I dati contenuti su supporti magnetici. Tenere I Iettori di supporti magnetici Iontano dal Monitor.
,
ILLUMINAZIONE DELL’AMBIENTE !
Evitare I raggi diretti del sole o la Iuca delle Iampade dirette sopra 10schermo in modo da prevenire I’affaticsmento degli occhi.
IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE USATO SE INCLUSO !
,
In Europal esiste un modello di cavi di alimentazione Europeo, propriamente definito ed approvato, da utilizzare con questo Monitor. Per un impiego fino a 6A, un tipo di cavo non inferiore a H05W­F 3G 0,75 mmz ,oppure, H05WH2-F 3G 0,75 mmz. II non rispetto delle indicazioni, puo’ provocare shock elettrici.
Per USA/Canada, usare UL LISTEDICSA LABELLED o CERTIFIED cavo di alimentazione rispondente Ie seguenti specifiche.
Impiego : min. 125V, 7A Lunghezza, max. 3,0 m Tipo
: S/lo SJT
USARE SOLO 1VALORI DI ALIMENTAZIONE PREVISTI, CON
CONNESSIONE DI SICUREZZA !
100-1 20V per USA, Canada,etc. 200-240V
(QuestoMonitor
48
perEuropa,etc.
Puo’ imposts automatkamente Ie seguenti tensioni d’ingresso 100-1201200-240V.)
Page 4
PRECAUZIONl’per utilizzo a 220V
Questo dispositivo e’ equipaggiato, durante la fasi di produzioni , con component dedicati alla
protezioni dai corto circuiti e da picchi di corrente. informazioni relative ad identificare I component utilizzati per questo specifico SCOPO.
Component di protezione utilizzati singolarmente o all’interno di parti assemblage.
Tipo di Numero minimo Posizione protezione di fusibili o ponticallati circuiti-ponticallati
Corto
Dispositivo da connettere ad ALIMENTATORE ,con massa neutra , facilmente identificabile.
Dispositivo da connettere a qualsiasi Alimentatore, incluso un proprio circuito di potenza disponibile di Spina reversible.
Verificare che I component di protezione montati nel dispositivo, siano corrispondenti a quanto descritto nella tabella, prima di installare il dispositivo stesso.
un
Circuiti
Picchi di corrente
Corto Circuiti 2 Entrambi I conduttori
Picchi di corrente
La seguente tabella, fornisca in dettaglio, Ie
1 Entrambi I condutlori 1
1
Uno dei due conduttori.
Uno dei due conduttori.
ATTENZIONE ALLA CONNESSIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
Verificare che tutto ii cavo sia in perfette condizioni,dopodiche’, connetlere in modo stabile.
RIMUOVERE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE IN CASO SCONNESSIONE!
Doverrdo separare il dispositivo , press di rete.
EVITARE “ACCENSIONl/SPEGNIMENTl” FREQUENTI !
=
Non ripetere I’opearzione di accensione e spegnimento in modo frequente, questo potrebbe causare “ macchie di colore o distoraioni varie.
si consigiia di sconnettere prima it cavo di alimentazione dalla
FARE AITENZIONE ALLE CARICHE ELETTROSTATICHE SULLA
m
E
E.
SUPERFICIE DEL CINESCOPIO !
Per prevenire schok elettrici dovuti alla elettricita’ statics sulla superficie del cinescopio, disconnettera ilcsvo di alimentazione almeno 30 secondi dopo avere spento il dispositivo.
NORME PER LA PULIZIA
Sulla superficie del cinesmpio di questo Monitor, sono stati eseguiti ,un trattamento anti scarica elettrostatica ed un trattamento anti riflesso. soffici, quali garze etc, per pulire la superficie dello scherrno. NON USARE MAl paste abrasive, prodotti per la pulizia dei vetri, che contengano un alto mncentrato di ammoniaca o basati su prodotir chimici, in quanto questi prodotti potrebbero danneggiare i trattamenti sulla superticie delio scherrno. Pulire Ie rimanenti parti del Monitor, il mntenitore in plastics e I controlli, con panni softlci ed umidi. NON USARE aerosol splays, solventi o pulitori abrasivi.
Usare acqua solvente con base alcol con panni
A
.
49
Page 5
LINSTALLAZIONE k
Installate ii Monitor seguendo Ie seguenti istruzioni, ponendo attenzione alle norme di sicurezza.
Pannello
r
Pannello K >
‘os’eriorew
Connettore Segnale di Ingresso
Press AC -
snodata
1.Installazione Installare itMonitor su una base orizzontale.
2. Cavo di Alimentazione.
= @ Assicuratevi che ii cavo di alimentazione rispetti Ie normative di sicurezza in
a
.
.
a
_ @ Inserire la spina del cavo di alimentazione nella press di rete, facendo
vigore nella Nazione in cui viene utiluzzato it Monitor.
@ Inserire ii connettore del cavo di alimentazione nella press AC del Monitor.
attenzione al valore dells Tensione erogata.
3. Connessione Cavo Segnali. O Utilizzata il cavo segnali video che trovate nell’ imballo
(Cavo modello:HD0501 FXL)
@ Inserire il connettore del Cavo Segnali nel “Connettore Segnale di Ingresso”
del Monitor, avendo curs di non fo~arne la tenuta, assicurare la stabilita’ del connettore con Ie apposite viti.
@ Connettere il rimanente connettore del Cavo Segnali, al relativo computer.
VISTA ANTERIORE
u
1 1
i \
VISTA POSTERlORE
-i
>
Press AC
Press rete (Verificare Tensione erogata)
Cavo
\
g+m
o
50
Alimentazione
4
7
I \
i
Connettore Segnale di Ingresso
Cavo Segnale
5+
Al Computer (HOST).
Page 6
Utilizzare un cavo per segnali video con un connettore D-Sub Mini 15-pin.
Pin No. ( Segnale
[qg@jjpi]
I
BE=
RF
Se la “Scheda Grafica” fornisce piu’di un segnale sincrono, il Monitor
selezionera’ automaticamente priorita’, come indicato nella seguente tabella.
4. Accensione
II Monitor deve essere acceso (tasto d’accensione cD) prma del relativo
Computer ( Vedi pag. 53 Accensione/Spegnimento).
un solo segnale sincrono, con un Iivello di
t NOTA :
Dopo aver premuto il tasto di spegnimento del Monitor, attendere almeno 5 secondi prima di riaccende. In csso contrario, il Monitor potrebbe funzionare in modo anomalo.
Se I’immagine non appare, premete il tasto di spegnimento, ed attendete almeno 30 secondi prima di riaccendere. Assicurarsi che il tasto d’accensione del computer, ii cavo di alimentazione, il csvo di connessione dei segnali e il sincronismo in ingresso siano predisposti in modo corretio.
Se dopo avere riacceso il Monitor,10schermo presenta delle imputita’di colore,
attendere circa 10 minuti, dopodiche’ premere il Tasto di Smagetizzazione (Degaussing).
51
Page 7
II Mmp
mcessore di cui e’ dotato questo Monitor, puo’ memorizzare fino a 26 dverse impostazhi di geometie, inrdusequelle prestabilite piu’ in USO,come ripatato nella tabella seguente. Le squenti “lmpostaziori Prestabilite”sono sate programmate in
II
Modo e RisoluzioneVideo I Fn?quenzal Modo II
M (amRisoluzkmee FtequenzaVetttcale)Otiontale
1 VGA 640 X 400 -70
2 VESA 800
3 VESA 1024 X 768 -85 HZ
4 Apple 1152 X 870 -75 Hz
5 VESA 1280 X 1024 -85 HZ
6 VESA 1600 X 1200 -75 HZ
7 VESA 1600 X 1200 -85 HZ 106,25 kHz 8 VESA 1600 X 1200 -90 HZ 9
10
NOTA :
I segnali d’ingresso con frequenze approssimativamente simili, possono venire
identificati come identici. Sono consigliate Ie seguenti codizioni di temporizzazione Orizzontale (con sine. O, V separati o O/V composite).
Per valori di frequenza Orizzontale: 31
X 600 -85 HZ 53,67 kHz
1856 X 1392 -71 HZ 1600 X 1200-100
Hz
Hz
Fronte di salita Orizzontale : piu’ di 0,1 p.?.. Ampiezza sincronismo Orizzontale : all’interno di 1,0- 3,8 ps. Fronte di discesa Orizzontale : piu’di 1,2 I.E. Ampiezza “blanking” Orizzontale : piu’ di 3,5 I.Js.
Per vaiori di frequenza Orizzontale :55 kHz -125 kHz
Fronte di salita Orizzontale : piu’ di 0,1 ps. Ampiezza sincronismo Orizzontale: 0,8- 3,0 ps. Fronte di discesa Orizzontale : piu’di 1,1 vs. Ampiezza “blanking” Orizzontale : piu’ di 2,4 ps.
Sono consigliate Ie seguenti condizioni di temporizzazzione Verticale
Fronte di salita Verticale: piu’ di 9 ps. Ampiezza sincronismo Verticale : meno di 100 IJS. Fronte di discesa Verticale: piu’ di 400 ps. Ampiezza “blanking” Verticale : piu’ di 450 IJS.
Net caso in cui, I fronti di salita o discesa siano estremamente lunghi, oppure il tempo di visulizzazione dati estremamente corto, potrebbe non risultare possibile, selezionare.la dimension o la posizione volute.
Le “ImpostazioniPrestabilite”possono essere cambiate a discrezione del costruttore.
Questo monitor 6 stato testato verificato come conforme alle norme ergonomiche ZH1/618 e EN29241 -3 (1S09241-3) per Ie seguenti modalita video : -
‘VESA 1024X 768-85 “VESA 1280X 1024-85 Hz” “VESA 1600x 1200-85 Hz” (soloCM812ET,CM813ET e CM814ET)
31,47 kHz VGA
66,66 kHz 66,6a kHz
91,15kHz 93,75 kHz
112,50 kHz 102,95kHz 125,00 kHz
Hz”
Video cM811t3 CM612d CM613ET CM814H
VESA VESA
Madntosh b
21 Color
VESA VESA VESA – VESA
kHz -55 kHz:
I I I I
b b b b b b b b b
b b
— —
L L
L J
b
fabbrica.
b L L
b
b
b
1
1,
52
Page 8
FUNZIONAMENTO
~~
_ Tastidi Controllo
1 I 1 I
I
\
Tasti di Selezione
Page 53-56 “TASTI DI REGOLAZIONE”
~=
I
1 I
I 1
Tasti di Regolazione
Page 53 ‘SMAGNETIZZAZIONE”
Page 53 “ACCENSIONE/SPEGNIMENTCY
I
I
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Premere ii tasto d’accensione per mettere in funzione il Monitor.
Quando il Monitore’ in funzione,itLED d’accensioneIampeggia.
SMAGNETIZZAZIONE ( DEGAUSSING )
Premere il tasto “DFGAUSS”, per la smagnetizzazione manuale.
H Usate questa fimzione solo quando, dopo aver acceso il Monitor, sono vislblll _
impurita’ di colore SUIIOschermo, ricordate che il Monitor viene automaticamente = smagnetizzato durante itprocedimento d’accensione
Aspettate circa 10 minuti prima di ripetere I’operazione.
. . . .
TASTI DI REGOLAZIONE
Premere il tasto di selezione, relativo alla funzione da correggere, e’ possibile quindi intervenire utilizzando I “Tasti di Regolazione” come da tabella seguente.
E possibilememorizzareIeregolazioniottenute.( Vedi pag. 57 “MEMORIZZAR5.)
E possibile visualizzare, tramite “OSD” On Screen Display, Ie selezioni di
“EasyMenu”,che permettonodiidentificarein
ed i parametri su cui si intende intervenire. Nell’esempio ~
seguente, tramite “EasyMenu”, e’possibile selezionare la : 1a. .t~}+ :
di appartenenza:
Lingua
modo semplice ed efficace Ie funzioni
.................................................
CONTRhSTO ~
0
E m
L
Funzione
Selezionare
Lingua
~ ~ @*&... @.@ ~ 50:-! I
.................................................
Selezione Regolazione Esempio di “EasyMenu”
Tasto di
Selezione
~e~ \
Simultaneamente,
Tasto di Regolazione
:0
:
Q
i
~@ ENGLISH-DEUTSCH~ ESPA~OL
e~
Impostazione
Seleziona in modo susseguente.
-lTALIANO~FRAN~AIS
Seleziona in modo precedence. FRAN~AIS+lTALIANO+ ESPA~OL
-B DEUTSCH+ENGLISH
.
53
Page 9
TASTI DI REGOLAZIONE (Continua)
Tasto di Regolazione
0 0
: -/ @ ‘~
@; :
; ~: @ ;
@; ;
~ ~:
@ :
@; \
@ /
Funzione
Contrasto
Luminosity
Posizione Video Orizzontale
Dimension e Vfdeo Orizzontale
Posizione Video
Verticale
Dimension e Video
Verticale
Rotazione
Tasto di
Selezione
m
m
m
E2z)
q /
Pincushion
; @
@ ~
@; ;
~ ~i
@ ~
q ~
Trapezio
Pincushion Destra
Trapezio Destra
@@
m
Impostazione
Rende il Contrasto piu’ Iuminoso.
@
Rende il Contrasto piu’ scuro. Rende la Luminosity’ piu’ Iuminosa. Rende la Luminosity’ piu’ attenuata. Muove 10schermo verso destra.
;@
Muove 10schermo verso sinistra.
Espande 10schermo orizzontalmente.
Restringe 10schermo orizzontalmente.
Muove 10schermo
@
Muove Ioschermo in basso.
Espande 10schermo verticalmente.
Restringe 10schermo verticalmente.
Ruota 10schermo in senso orario.
Ruota 10schermo in senso antiorario.
Restringe i Iati sinistro dello schermo. m
@
Restringe i Iati destro dello schermo.
Espande ii Iato superiore e restringe il Iato inferiore dello schermo,
Restringe il Iato superiore ed espande il Iato inferiore dello schermo.
@
~Z~; ~t’%r$%ro ‘ell’imma9ine Curva ii Iato destro dell’immagine
video, all’esterno
Espande ii Iato superiore e restringe it Iato inferiore destro.
Restringe it Iato superiore ed espande
il Iato inferiore destro.
in alto.
m
m
m
m
m
m
m m
m,
m
m
m
m
m
M
m
Page 10
TASTI IV RFGOl A710NF (Cnnfin!la)
.. .-, . -. ------ ------ ,-- ....-----
Tasto di
Funzione Selezione
~elezione Colore
Rosso
B
ae~
Simultaneamente. QuandoVerdeo Blu :
sono selezionati.
m e’ valido
singolarmente.
Verde
>elezione >olore
Blu
-e ~
Simultaneamente. : Quando Bluo Rosso : sono elezionati.
@ e’ valido
singolarmente. massimo, rendono il Verde tenue.
~e~
Simultaneamente. QuandoRossoo Verde :
sono selezionati.
@ e’ valido
singolarmente.
Restit- (Questaoperazionee’
uci6n valida solo quando de Rosso, Blu e Verde Co[ore sono
selezionati.)
gia’
Tasto di
Regolazione
@
Sirnultaneame-
stati rite, per almeno
2 secondi.
~
. e! ;.
~
:
~ e!
;
: e!
; (
: e!
:
(1
/@ ~o,,:~~~~~ * No *.&JJ~~
:
;
@ Rosso raggiunge it Iivel[o massimo, :
j Rafforza il colore Verde. Quando il :@ Verde raggiunge ii Iivello massimo,
;
j ;@ raggiunge il Iivello massimo, rende ii
j
~~@
Impostazione
Cambia il colore nel modo successive.
+ NO.35000K . “
- No.4:UTENTE (se disponibile)
Cambia il colore nel modo precedence. No.4:UTENTE (se disponibile)
~ No.3:5000K - No.2:6500K + No.1:9300K
Rafforza il colore Rosso. Quando il rendeilVerde e il
Rafforza il Verde e il Blu. Quando il Verde o il Blu raggiungono il Iivello massimo, rendono il Rosso tenue.
rende il Blu e il Rosso tenui.
Rafforza il Blu e il Rosso. Quando il
Blu o il Rosso raggiungono il Iivello
Rafforza il colore Blu. Quando il Blu
Rosso e il Verde tenui.
Raffotza il Rosso e il Verde. Quando
il Rosso o il Verde raggiungono
Blu tenui.
ilIivello
massimo,rendonoii Blutenue.
Cancella
presenti, e richiama Ie condizioni di
colore precedent.:
Ie preselezioni di colore
I
Quando” EasyMenu” non compare SUIIOschemno, solo il Contrasto e la Luminosity’
possono venire modificati, senza necessariamente
Si raccomandadi seguireIe seguentiprocedureperla
(1) “Rotazione” (2) “Pincushion” e “Trapezio” (Regola il Iato sinistro.) (3) “Pincushion destro” e “Trapezio destro” (Regola il Iato destro.)
ricorrereai “lasti di Regokzione”.
correzione delle distorsioni:
La selezione “No. 4: UTENTE non viene definita dal costruttore, se l’Utente 10
desidera, PUO’ pertanto programmarla. Dopo la regolazione dells “Selezione Colore”
selezione del colore. verra’ ristabilita imDostando” No. 4: UTENTE”
(Rosso, Verde; Blu) e successive “ MEMORIZZARE (vedi pag, 57), la
—.
55
Page 11
TASTI DI REGOLAZIONE (Continua)
Funzione
Riduzione Moire’ Orizzontale Simultaneamente,
Riduzione Moire’ Uerticale Simultaneamente.
—\—. .——,
Tasto di
Selezione
~e~
~e~
Tasto di
Regolazione ;@ @
@ ~
@:
: e~
.@ ~ : j
@:
~ ~~
Impostazione
Intervene SUI circuito di controllo del
moire’ Orizzontale. Riduce e disability il circuito di
:
controllo del moire’ Orizznontale.
/@
~ern~~~~~e~ione di cotrollo del Limits I’operazione di controllo del
moire’ Orizzontale. Intervene SUI circuito di controllo del
moire’ Verticale. Riduce e disability il circuito di
:
controllo del moire’ Verticale.
~@ Increments I’operazione di controllo
del moire’ Verticale.
Limits I’operazione di controllo del moire’ Verticale.
II Moire puo’ apparire SUIIOschermo, csusato da interference fra i dot pitch del
Cinescopio e Ie “condizioni” del segnale video, immagine video, dimension del cinescopio, Iuminosita’. etc. E’ indispensabile verificare
I’impostazione dell’area
video, dells Iuminosita’ etc., prima di intervenire sulla correzione de moire’.
9 In alcuni casi, questa funzione puo’ causare il deterioramento dells qualita’
dell’immagine, ad esempio il fuoco, jitter, etc.
Per ottenere un’indicazione dells condizione del circuito di variazione dell’effetto
moire, premere uno degli interruttori (Selettore o Interruttore di Regolazione),
come descritto qui di seguito.
Symboli
Indicati
mu
I ~H I
Circuitodicontrollodel
Orizzontale Verticale
ACCESO ACCESO
ACCESO ] SPENTO I
Moire’
..............................................
CDCONTRASTO
100 -4~F+
se $:_:~
! 80 kHz/ 75H2
...........................................
YF-
I
56
Page 12
MEMORIZZARE
E ~ossibile salvaie Ie regolazioni in automatic, quando scompare I’EasyMenu’.
Posizione Orizz. Dimension Orizz. Posizione Vert. Dimension Vert. Distoreione Trapezio Distorsione Destra Trapezio Destro Riduzione Moire’ O. Riduzione Moire’ V.
Definizione colore (Rosso,Verde,Blu)
Rotazione Contrasto
Luminosity’ Selezione colore Selezionare Lingua
Modi di memorizzare
E possibile una selezione per ogni segnale “video” E’ possibile memorizzare fino a 26 valori di geometrie, inclusi i valori convenzionali. (Vedi pagina 52, Valori convenzionali).
W Se i dati memorizzati hanno riempito tutta la
memoria disponibile, la memorizzazione di nuovi dati, sostituira’ i valori memorizzati in precedenza.
II segnale video viene identificato attraverso I
valori di frequenza Orizzontalefh’erticale, ed
inoltre, dai valori di polarizzazione Orizz./ Vert. del segnale sincrono. Quando i segnali video sono molto simili su questi valori specifici, gli stessi segnali video potrebbero non venire
discriminatecome differenti.
Una selezione e’ disponibile per la definizione del
cqlore “N0.4:UTENTE”.
Una selezione e’ disponibile.
Una selezione e’ disponibile.
N Normalmente non e’ necessario selezionare
questi valori manualmente, perche’ vengono
continuamente selezionati e aggiornati in
modo automatic.
Modi di rimemorizzare
Quando il identifies
video identici.
Quando selezionato il riferimento
colore “No.4:UTENTE”. Quando il monitor
identifica un segnale
valido.
viene
monitor
due segnali
Per selezionare Ie impostazioni originarie per la modalit~ video corrente,
premere simultaneamente @ e @ e tenerli premuti per due secondi (non
verranno cancellate Ie altre impostazioni selezionate dall’utente). A questo
punto I’utente, se desidera, potr~ ripristinare i
nuovi dati.
RISEITAGGIO
Per eseguire il risettaggio di tutte Ie @*@__ ­impostazioni memorizzate, ACCENDERE I’interruttore di alimentazione mentre si tengono simultaneamente premuti @ e @. impostazioni originarie tutte Ie impostazioni memorizzate dall’utente per ciascuna delle modalitd video saranno cancellate. A questo punto I’utente, se desidera, potr~ ripristinare I nuovi dati.
-+$+?
Quando si richiamano Ie
57
Page 13
CONTROLLOSEGNALE
Per fare riferimento alla condizione del segnale in ingresso, premere uno degli interruttori (Selettore o
...............................................
CDCONTRQSTO
:100 -4 ~)+
Interruttore di Regolazione). Si dovranno visualizzare in questo modo, Ie frequenze Orizzontale e
La tolleranza sui valori di frequenza riportati e’:
Orizzontale, approssimativamente Y 2 kHz
Verticale, approssimativamente *2Hz
Verticale.
80 kHz/ 75Hz
............................... ...........
Esempio da “EasyMenu”
\
CONTROLLO AUTOMATIC DEL SEGNALE
Quando il monitor ha riconosciuto una difference condizione del segnale di
ingresso, il monitor stesso indichera’ I’awenuto cambiamento di condizione, in modo automatic, come da esempio seguente;
Ccndizione
Quando il monitor non identifica segnali sincroni. “RISPARMIO POTENZA” per 5 secandi,
Quando il monitor passa in III LED SUItasto d’accensione [0) modo “risparmio energetic” (Vedi pag. 59)
Quando il monitor identifica un segnale sincrono al di I “FREQ. SCAN NON VALIDA” “-
fuori dei valori prestabiliti,
nonstabile.
oppure
“Easy Menu” visualizza itmessaggio:
Controlla I’accensione del computer e
I
i cavi di connessione.
Iampeggia.
Controlla 1’accensione del computer
e I cavi di connessione.
“Easv Menu” visualizza il messaoaio
Controlla Ie caratteristiche di ingresso
del segnale.
Indicazione
.,
Esempio su ‘EasyMenu’
RISPARtlIOPOTENZfl
FREQ . SCAN . NON U13LIDA
INTERDIZIONE SEGNALI VIDEO (VIDEO MUTING)
Quando il monitor riconosce un cambiamento nelle condizioni del segnale
d’ingresso, viene interdetta automaticamente
la scansione delle immagini (muting)
Questa funzione, nasconde la possibile distorsione delle immagini, che solitamente awiene durante il periodo di cambiamento del segnale di ingresso. Questo periodo di “muting”, dipende dal tempo impiegato dal nuovo segnale di
ingresso nel venire riconosciuto stabile.
58
Page 14
LRISPARMIO ENERGETIC )
Questo monitor e’ garantito per soddisfare Ie normative VESA nonche’ ENERGY
STAR@
intervene solo in presenza Personal Computers o contro!lori grafici che supportano Ie normative VESA DPMS.
I
I Modo I Video I O. Sine, I V. Sine, I Potenza I
relative al risparmio energetic.
Quando
succedere che il led continui a Iampeggiare per alcuni secondi, questo non deve
venire considerate un guasto.
il monitor viene spento durante la procedura di spegnimento, puo’
VESA DPMS
II dispositivo di risparmio energetic
RISPARMIO ENERGETIC
I
LED Potenza
I
I
I
Acceso
Pronto
Differito
Spento
Attivo
I
Neutro No Si
Neutro Si No
Disattivo No No
Si
I
I
Si
125 W (Tipico)
inferiore a
15W
inferiore a
5W
Lampeggiante Verde
Lampeggio veloce
Lampeggio Iento
PLUG & PLAY
Questo monitor e’ conforme alle normative VESA DDC1/2B. Plug & Play e’ un termine che riunisce computer, periferiche (monitors inclusi) nonche’ sistema operativo. Entra in funzione quando il monitor e’ connesso ad un computer con accesso predisposto peril plug & play.
DDC destinato a supportare un sistema operativo software,
I
I@
m k
59
Page 15
CINESCOPIO
Segnale d’lngresso
Sincronizzazione
Risoluzione
Cinescopio 21 pollici, Dot pitch orizzontale 0,22 mm (Maschera pitch orizzontale 0,21 mm), Maschera grafite “lNVAR”, matrice nera , fosfori a bassa persistenza, Nuovo trattamento antiriflesso.
Video : 0,70 Vp-p, Analogico Sincronismo. : Separato OrizzAferticale, Iivello TTL
Orizzontale: 31-96 kHz 31-107 kHz 31-115 kHz 31-125 kHz Verticele
Orizzontale: 1600 punti 1600 punti 1856 punti 1856 punti Veticale
Composito Orizz/Verticele, Iivello TTL Sincronismo per “VERDE” a 0,30 Vp-p
CM81 IET CM812ET CM813ET CM814ET
: 50-160 Hz 50-160 Hz 50-160 HZ 50-160 Hz
CM811ET CM812ET CM813ET CM814ET
: 1280 Iinee 1280 Iinee 1392 Iinee 1392 Iinee
(massimo) (mAssimo) (massimo) (massimo)
Frequenza Video
Dimension Immagine Visibile
Area
Immagine Visibile
Temperature Colore
Tempo di
20,0 pollici (508 mm), diagonale (tipico)
Orizzontal Verticale
Valore di riferimento Colore 1 : 9300K Valore di riferimento Colore 2 : 6500K Valore di riferimento Colore 3 : 5000K
Riferimento Colore 4 : definito dall’utente 30 rninuti per raggiungere il Iivello di prestazioni ottimale.
CM81 IET CM812ET CM813ET CM814ET
200 MHz 230 MHz
(tipico)
: 406 mm (tipico) : 305 mm (tipico)
(tipico)
250 MHz 270 MHz
(tipico)
Riscaldamento
Alimentazione
Dimension
Peso
Condizioni di Lavoro
Disegni e specifiche sono soggetti a cambiamenti a discrezione del costruttore.
AC 100- 120/ 200-240 V, Selezionato automaticamente,
Consumo in Potenza :125 W (tipico) Equipaggiato con circuitodi ottimizzazione Potenza Erogata,
488 (L) X 482 (A) X 470 (P) mm
(incluso Rotazione & Base di supporto)
27,5 kg (approssimato)
(including Tilt & Swivel Base)
Acceso Temperature da 5’C a 40’C Umidita’
da 10% a 80%
SQ!S!l@
da -20C da 10% a 90%
(tipico)
a 60C
60
Page 16
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan
International Sales Division
THE HITACHI ATAGO BUILDING,
No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome,
Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan.
Tel: 03 35022111
HITACHI EUROPE LTD,
Whitebrook Park Lower Cookham Road Maidenhead Berkshire SL6 8YA
UNITED KINGDOM
Tel: 01628 643000 Fax: 01628 643400 Email: consumer-service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE GmbH
Munich Office Dornacher Strasse 3 D-85622 Feldkirchen bei München
GERMANY
Tel: +49-89-991 80-0 Fax: +49- 89-991 80-224 Hotline: +49-180-551 25 51 (12ct/min) Email: HSE-DUS.service@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE srl
Via Tommaso Gulli N.39, 20147 Milano, Italia
ITALY
Tel: +39 02 487861 Tel: +39 02 38073415 Servizio Clienti Fax: +39 02 48786381/2
Email: customerservice.italy@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.S
Lyon Office B.P. 45, 69671 BRON CEDEX FRANCE Tel: 04 72 14 29 70 Fax: 04 72 14 29 99 Email: france.consommateur@hitachi-eu.com
HITACH EUROPE AB
Egebækgård Egebækvej 98 DK-2850 Nærum
DENMARK
Tel: +45 43 43 6050 Fax: +45 43 60 51 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Hitachi Europe Ltd
Bergensesteenweg 421 1600 Sint- Pieters-Leeuw
BELGIUM
Tel: +32 2 363 99 01 Fax: +32 2 363 99 00 Email: sofie.van.bom@hitachi-eu.com
www.hitachidigitalmedia.com
HITACHI EUROPE S.A.
364 Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens
GREECE
Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835964 Email: service.hellas@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE S.A.
Gran Via Carlos III, 101- 1 08028 Barcelona
SPAIN
Tel: 93 409 2550 Fax: 93 491 3513 Email: atencion.cliente@hitachi-eu.com
HITACHI Europe AB Box 77 S-164 94 Kista
SWEDEN
Tel: +46 (0) 8 562 711 00 Fax: +46 (0) 8 562 711 13 Email: csgswe@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD (Norway) AB STRANDVEIEN 18 1366 Lysaker NORWAY Tel: 67 5190 30 Fax: 67 5190 32 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE AB
Neopoli / Niemenkatu 73 FIN-15140 Lahti
FINLAND
Tel : +358 3 8858 271 Fax: +358 3 8858 272 Email: csgnor@hitachi-eu.com
HITACHI EUROPE LTD
Na Sychrove 975/8 101 27 Praha 10 – Bohdalec
CZECH REPUBLIC
Tel: +420 267 212 383 Fax: +420 267 212 385 Email: csgnor@hitachi-eu.com
Loading...