Hitachi 42PD3000, 32PD3000 User Manual [it]

Guida per l'utente
32PD3000 42PD3000
SCREEN
Avvertenza software
All'utente finale di questo prodotto viene fatto divieto di copiare, retroanalizzare o
Attenzione
Per non rigare o danneggiare la parte anteriore dello schermo al plasma, evitare di urtare
o sfregare la superficie con oggetti appuntiti o rigidi. Pulire lo schermo con un panno morbido
imbevuto di acqua tiepida, quindi asciugarlo con un panno morbido. Qualora lo schermo sia
particolarmente sporco,
è possibile pulirlo utilizzando del sapone delicato. Non utilizzare detergenti forti o abrasivi!
L’HITACHI HOME ELECTRONICS EUROPE Ltd. IN QUALITÀ DI MANDATARIO
EUROPEO DEL MARCHIO HITACHI DICHIARA CHE QUESTO APPRECCHIO
TELEVISIVO È CONFORME AL D.M. 28/08/1995 No 548, OTTEMPERANDO ALLE
PRESCRIZIONE DI CUI AL D.M. 25/06/1985 (PARAGRAFO 3, ALLEGATO A) ED AL
D.M. 27/08/87 (PARAGRAFO 3, ALLEGATO 1).
DICHIARA INOLTRE CHE QUESTO APPARECCHIO TELEVISIVO È FABRICA TO
NELLA COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA NEL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI DI CUI
AL D.M. 26/03/1992, EX ART.2 - PARAGRAFO B - ED IN PARTICOLARE E CONFOME
ALLE PRESCRIZIONE DELL’ART. 1 DELLO STESSOD.M.
Caro cliente Hitachi
Desideriamo congratularci con Lei per l'acquisto del più recente televisore HITACHI allo
stato dell'arte. Alla Hitachi siamo fieri di produrre televisori di alta qualità con caratteristiche
sonore e di immagine eccezionali, congiunte alla reputazione Hitachi di affidabilità superiore. Il
Suo apparecchio dovrebbe offrir Le molti anni di funzionamento senza problemi.
Important
Leggere attentamente questo manuale, in particolare le note sulla sicurezza
riportate a pagina 4 e 5. L'utilizzo non corretto del televisore può causare danni
o ridurre la durata del televisore e provocare lesioni. Se si riscontrano problemi
con l'impostazione o il funzionamento del televisore, fare riferimento innanzitutto
alle istruzioni alla risoluzione dei problemi riportate alla fine di questo manuale. Se
si verifica un problema, spegnere il televisore, estrarre la spina dalla presa
dell'alimentazione e contattare immediatamente il proprio rivenditore.
Tenere presente che, all’interno del televisore, vi è presenza di alta tensione anche qualora si
scolleghi l’interruttore di rete.
Quale misura di sicurezza, per disattivare completamente la tensione di rete, estrarre la spina
elettrica dalla presa.
In nessuna circostanza rimuovere la copertura posteriore dello schermo
al plasma o il rivestimento dell'unità AVC (unità di controllo audiovisivo).
NON tirare mai a indovinare e non correre mai rischi inutili con
apparecchi elettrici di qualsiasi tipo. La sicurezza innanzi tutto!
TruBass
TruBass, SRS ed il simbolo sono marchi di fabbrica di SRS Labs, Inc.
La tecnologia TruBass è incorporata su licenza di SRS Labs, Inc.
SCHERMO AL PLASMA
Dopo un determinato tempo di accensione dello schermo al plasma, si noterà un
certo riscaldamento. Lo schermo potrebbe a volte presentare delle piccole macchie
luminose o scure. Quanto sopra è normale.
Indice
Indice
Sicurezza
Sicurezza del televisore ....................................................................4
Inserimento e sicurezza delle batterie ..............................................6
Presa posterioe e dettagli Scart.
........................................................7
Impostazione
collegamento apparecchiatura, schermo al plasma ed unità CAV ....8
gruppo altoparlanti (solo per il modello 42PD3000) ..........................10
Dettagli del pannello di controllo anteriore.
......................................12
Funzioni del telecomando
Sintonizzazione dei programmi ..........................................................13
Funzionamento del televisore e videoregistratore ............................14
Funzioni di Teletesto ..........................................................................15
Sintonizzazione
Impostazione TV e procedura di sintonizzazione automatica............16
Procedura di sintonizzazione manuale ..............................................18
Ordinamento dei programmi..............................................................20
Modifica dei nomi e trasferimento dei programmi ............................21
Viewlink..............................................................................................22
Identificativo dell'utente ....................................................................24
Identificativo dell'utente/Modifica della password..............................25
Regolazione programmi, audio e immagine
Comandi immagine............................................................................26
Comandi NICAM e stereo..................................................................27
Comandi audio e TruBass..................................................................28
Caratteristiche del televisore
Stand-by a tempo (Sleep Timer) e visualizzazione a
schermo (OSD) ..................................................................................30
Visualizzazione in formato 16:9/Wide Screen ....................................31
Funzionamento di Teletesto ..............................................................33
Apparecchi esterni
Collegamento di un apparecchio esterno ........................................35
Ingresso del segnale sorgente ..........................................................36
Altre caratteristiche
Lingua e installazione ........................................................................38
Download Canali e Modo Demo ........................................................39
Salvaschermo e Schermo Bianco ......................................................40
Modalità PC........................................................................................41
Informazioni sul televisore
Guida alla risoluzione dei problemi ....................................................45
Nota HITACHI sull'ambiente ..............................................................46
Caratteristiche tecniche ....................................................................47
Diagramma di flusso menu OSD ........................................................48
Attenzione
Evitare di visualizzare immagini ferme sul TV al plasma per tempi prolungati,
che potrebbero implicare immagini residue, nonché danneggiare definitivamente il
Display al Plasma. Ad esempio:-Videogiochi, Logo di stazioni, Immagini di computer,
immagini con formato 4:3, Teletext or finestre PC, ecc.
Si raccomanda di cambiare la visualizzazione delle immagini fermo ad intervalli
adeguati. Eventuali immagini residue di minor rilevanza possono essere rimosse
utilizzando la funzione “SCREEN WIPE” (vedi pagina 40).
3
Sicurezza del televisore
Sicurezza
4
NON rimuovere i rivestimenti fissi in
quanto si rischia l'esposizione a tensioni
pericolose.
NON posizionare lo schermo al
plasma sopra l'unità AVC, ciò
potrebbe causare danni all'unità.
Questo televisore è stato progettato e fabbricato per soddisfare gli standard
internazionali in materia di sicurezza, ma come con qualunque altro apparecchio
elettrico per ottenere i migliori risultati e garantire una totale sicurezza sono
necessarie alcune precauzioni.
NON continuare ad operare il televisore
se si sospetta un cattivo funzionamento
o un danno all'apparecchio. Spegnere il televisore, staccare la spina dalla presa
a muro e consultare il rivenditore.
FARE ATTENZIONE a tutti i pannelli in
vetro e alle antine del televisore.
CONSULTARE il rivenditore in caso di
qualsiasi dubbio sull'installazione, sul
funzionamento o sulla sicurezza di
questo apparecchio.
CONTROLLARE che tutti i collegamenti
(compresa la spina dell'apparecchio, i cavi
di prolunga ed i collegamenti intermedi fra
i diversi apparecchi usati) vengano
eseguiti correttamente e ai sensi delle
istruzioni del produttore. Prima di eseguire
o modificare un collegamento, spegnere il
televisore staccando la spina dalla presa
di rete.
NON ascoltare mai un programma in
cuffia a volume tanto elevato da
compromettere permanentemente il
vostro udito
PER EVITARE di graffiare o danneggiare il
rivestimento del cinescopio, non urtare né
strofinarne la superficie con oggetti appuntiti
o duri. Pulire lo schermo con un panno
morbido inumidito con acqua e asciugare
con un panno morbido e asciutto. È possibile
utilizzare un detergente neutro se lo
schermo è particolarmente sporco. Non
utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi!
SE si desidera collocare il televisore all'interno di un mobile o in una rientranza della parete, si prega di assicurarsi che ai
lati, dietro e sopra l'apparecchio vi siano
almeno 10cm di spazio. In tal modo si garantisce un'adeguata ventilazione del televisore durante il suo funzionamento.
LEGGERE attentamente questa guida per
l'utente prima di tentare di installare e utilizzare
questo televisore.
NON tirare mai a indovinare e
non correre mai rischi inutili con
apparecchi elettrici di qualsiasi tipo. La sicurezza innanzi tutto!
NON appoggiare orizzontalmente lo
schermo sulla sua superficie.
COLLOCARE il televisore su una
superficie piana o sull’apposito
mobiletto, se fornito.
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
Sicurezza del televisore
Sicurezza
5
NON tagliare la spina elettrica in dotazione, in quanto questa potrebbe contenere uno speciale filtro contro le
interferenze radio che, se eliminato, può
produrre prestazioni inferiori. Se si desidera
collegare un cavo di prolunga, utilizzarne uno di
tipo idoneo oppure rivolgersi al rivenditore.
NON lasciare incustodito alcun apparecchio
acceso, a meno che non sia stato
concepito appositamente o possieda la
modalità di stand-by. Spegnere
l'apparecchio dall'interruttore principale e
mostrare anche ai propri familiari come fare
questo. Prendere speciali precauzioni in presenza
di persone inferme o disabili.
NON lasciare mai che nessuno,
specialmente i bambini, spinga oggetti di
alcun tipo nei fori, nelle fessure o nella
altre aperture del televisore. Ciò potrebbe
risultare in scosse elettriche fatali.
In nessuna circostanza rimuovere la
copertura posteriore dello schermo al
plasma o il rivestimento dell'unità AVC
(unità di controllo audiovisivo).
NON collocare oggetti contenenti liquidi, ad
esempio vasi di fiori, sopra o accanto al
televisore per evitare di far penetrare liquidi
all'interno dell'apparecchio.
NON collocare sopra o accanto al televisore
oggetti molto caldi, ad esempio candele o
lumini accesi. In presenza di elevate
temperature la plastica potrebbe fondersi e
creare un rischio di incendio.
NON ostruire i fori di ventilazione del televisore,
ad esempio con tendaggi o poltrone e divani.
Un eventuale surriscaldamento può
danneggiare o compromettere la durata utile
del televisore.
NON usare mobili di supporto provvisori e non
fissare MAI al televisore gambe o piedistalli
usando viti di legno. A garanzia della completa
sicurezza, usare sempre il mobiletto di
supporto approvato dal produttore e i
componenti di montaggio in dotazione
attenendosi alle istruzioni fornite.
NON esporre alcun apparecchio elettrico a
pioggia o umidità.
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
AUDIO VISUAL CONTROL STATION AV3000F
Inserimento e sicurezza delle batterie
Sicurezza
6
Sempre
1. Quando si inseriscono le batterie, verificarne la corretta polarità, cioè inserire i poli '+' e '-' come indicato.
2. Sostituire le batterie con l'equivalente tipo di batterie 'AA'.
3. Smaltire le batterie esaurite correttamente, seguendo le direttive di sicurezza delle medesime.
Inserimento delle batterie
1
2
Rimuovere il coperchio del telecomando sollevandolo dalla parte rientrante.
Inserire le batterie nel telecomando come indicato e rimontare il coperchio.
Inserire correttamente le
batterie, osservando le
polarità '+' e '-' presenti sia
sulle batterie che nel relativo
alloggiamento del
telecomando. Un inserimento
non corretto può causare
perdite, o, in casi estremi,
incendi e esplosioni.
Sempre
Sostituire sempre tutte le
batterie allo stesso tempo, prestando attenzione a non mescolare batterie nuove e
vecchie o batterie di tipo diverso, in quanto ciò può causare perdite, o, in casi
estremi, incendi e esplosioni.
Sempre
Riporre le batterie inutilizzate
nella loro confezione, lontano
da oggetti metallici che
potrebbero provocare un
corto circuito con
conseguenti perdite o, in casi
estremi, incendi e esplosioni.
Sempre
Rimuovere dall'apparecchio
le batterie scariche e tutte le
batterie se il telecomando
non verrà usato per lunghi
periodi. Diversamente si
potrebbero verificare perdite
e danni.
Mai!
Non gettare mai le batterie in
un fuoco in quanto potrebbero esplodere. Proteggere l'ambiente
smaltendo sempre le batterie
in modo rispettoso per
l'ambiente.
Mai!
Non tentare mai di ricaricare le
batterie di tipo comune,
inserendole in un caricatore o
applicandovi del calore.
Potrebbero verificarsi delle
perdite, si potrebbe causare un
incendio o persino
un'esplosione. È possibile acquistare batterie NiCAD ricaricabili e caricabatterie
presso qualsiasi negozio di
articoli elettrici ben fornito.
CHARGE
+
-
+-+-+-+
-
Presa posteriore e dettagli Scart
7
Nota importante sull'installazione
Se si desidera collocare questo televisore in un armadietto o in uno spazio rientrante
della parete, verificare di disporre di uno spazio libero di almeno 100mm (10cm) su entrambi i lati e nella parte posteriore e superiore dell'apparecchio TV. Questo consentirà un'adeguata ventilazione del televisore durante il suo funzionamento. Quando il televisore
è acceso, non coprirlo con tendaggi e non collocarlo mai su un tappeto in quanto ciò
potrebbe ostruire i fori di ventilazione presenti sulla base dell'apparecchio. Collocare sempre il
televisore su una superficie piana e sull'apposito supporto, se fornito in dotazione.
L'inosservanza delle direttive appena descritte può portare ad un serio
surriscaldamento del televisore o, in casi estremi, a un incendio.
*Se questo prodotto è utilizzato con un subwoofer attivo, è possibile cambiare la sua frequenza
regolando il comando LPF (Low Pass Filter) sull'altoparlante subwoofer. Questo permetterà di
scegliere le prestazioni sonore più adatte.
Usare questo ingresso
per collegare al
televisore apparecchi
convenzionali VHS, S-
VHS o Hi8. (Collegare il
videoregistratore alla
presa AV1 per Viewlink).
Utilizzabile per collegare
l’apparecchiatura di
teletrasmissione del video
digitale ed i sistemi di
home entertainment al
proprio televisore, per
l’ingresso RGB
Questa presa deve essere collegata
permanentemente a una sorgente
RF, cioè all'antenna.
Ingresso scart AV2·AV3
Ingresso Scart AV1
Presa RF ingresso antenna
Usare questo ingresso per
collegare al televisore
apparecchi per
trasmissione video digitale,
computer domestici, sistemi
di videogiochi domestici e
lettori di DVD, ecc.
Ingresso componenti AV4
Deve essere collegata alla
rete elettrica mediante il
cavo di alimentazione in
dotazione.
Presa corrente elettrica
Collegarle allo schermo
al plasma utilizzando il cavo di collegamento.
Prese di collegamento
Da utilizzare per il
collegamento al
proprio computer,
se lo si desidera.
Input VGA
Queste prese possono essere utilizzate per collegarsi ad
un’apparecchiatura esterna al solo scopo di acquisizione immagini
(non menu o testi), ad esempio, collegamento ad un videoproiettore.
L’uscita S-VHS non è utilizzabile durante la ricezione del segnale
SECAM, ingressi AV4 e S-VHS
Prese di uscita (Uscite video e audio del monitor S-VHS)
UNITA' A VC
(CONTROLLO AUDIOVISIVO)
Deve essere collegata alla
rete elettrica mediante il cavo di alimentazione in
dotazione.
Presa corrente elettrica
Collegarle all’unità CAV
utilizzando il cavo di
collegamento.
Prese di collegamento
Usare questa uscita per
collegare un
amplificatore esterno o
un sistema Hi-Fi.
Uscita audio (RCA)
Questa presa può
essere utilizzata per
collegare un altoparlante
subwoofer .*
SubWoofer
Utilizzare questo pulsante se si desidera
provare le funzionalità dello schermo al plasma
senza che l'unità AVC sia collegata. Tenere premuto questo pulsante per più di 5 secondi e un'immagine di test apparirà sullo schermo.
Pulsante di test
SCHERMO AL PLASMA
VIDEO OUT
Y
CB
PR
CB
PR
FMS5011
S-VHS
AUDIO OUT
L
R
CENTER AUDIO IN
L
R
Impostazione
8
I cavi Scart devono essere
collegati fra il televisore e il
videoregistratore per migliorare
la qualità dell'immagine e del
suono. I cavi Scart sono essenziali se
si dispone di un apparecchio TV
stereo e di un videoregistratore e si
desidera ottenere dall'apparecchio un
suono in stereo. È possibile acquistare
questi cavi presso un concessionario
Hitachi o un qualsiasi negozio di
apparecchiature elettriche ben fornito.
Collegare il CAVO DI
COLLEGAMENTO tra lo schermo al
plasma e l'unità AVC.
1
Collegare il cavo di
alimentazione con la GUAINA
BIANCA allo schermo al plasma.
2
Collegare il cavo di alimentazione
senza guaina all'unità AVC.
3
Impostazione del televisore
AUX
VCR TV
IN
OUT
IN
OUT
IN
OUT
AV1/TV
AV2/
DECODER
IN
OUT
CBCRY
COMPONENT VIDEO OUT
LR
ANTENNA
4
LETTORE DVD/VIDEOGIOCHI
STB/DECODIFICATORE
VIDEOREGISTRATORE
5
CAVI SCART * (in opzione)
CAVI RF
IMPORTANTE! Quando si collega il
cavo di alimentazione allo schermo al
plasma, assicurarsi di utilizzare
sempre il cavo con la GUAINA BIANCA.
Impostazione
9
Collegare il cavo di collegamento
dell'antenna alla presa di ingresso
STB/Decoder 'in' contrassegnata con il
simbolo .
4
Collegare STB/DECODER 'out' alla presa
del videoregistratore 'in' contrassegnata
con il simbolo .
Collegare la presa VCR 'out' alla presa TV
'in' contrassegnata con il simbolo .
5
6
Gli apparecchi video VHS
devono essere collegati alla
presa Scart AV1 situata sul
retro del televisore. È
possibile assegnare un
numero di programma dedicato
alla presa AV1 per consentire di
accedere facilmente alla visione
dagli apparecchi esterni. Per le
istruzioni su come assegnare
numeri di programma dedicati a
un segnale AV andare alla
sezione Ingresso del
segnale sorgente.
CENTER AUDIO IN
VIDEO OUT
AUDIO OUT
S-VHS
L
Y
C
B
RLR
P
R
C
B
P
R
FMS5011
Y
C
B
L
R
P
R
C
B
P
R
2
1
CAVO DI
COLLEGAMENTO
3
UNITA' AVC (AUDIO
VISUAL CONTROL,
CONTROLLO AUDIOVISIVO)
6
SCHERMO AL PLASMA
Supporto verticale
Vite di collegamento
del supporto
Lato dell’unità CAV
*Qualora l’unità CAV sia posizionata in
verticale, utilizzare le viti di collegamento del supporto verticale.
*Le frecce riportate sul suppor to ver ticale
devono essere rivolte verso la parte anteriore dell’unità CAV.
Posizionamento dell’unità CAV in verticale
10
gruppo altoparlanti (solo per il modello 42PD3000)
Impostazione
42 Gruppo altoparlanti al plasma
3
1
Morsetto nero
Morsetto rosso
Filo di rame
Filo argento
ALTOPARLANTI
Il sistema di altoparlanti può essere collegato allo Schermo al Plasma o al supporto originale degli altoparlanti. Gli altoparlanti sinistro e destro sono identici
Durante il trasporto dell’apparecchiatura, sollevarla da entrambi i lati ed afferrarla con una mano dall’impugnatura, sostenendone, con l’altra mano, la base, tenendo lo schermo rivolto verso la propria persona. Non tenere il sistema di altoparlanti o il coperchio appoggiato alla base dell’apparecchiatura.
sistema di altoparlanti
sistema di altoparlanti
coperchio
impugnatura
6
Schermo al plasma
UNITA’ CAV
gruppo altoparlanti (solo per il modello 42PD3000)
Impostazione
11
SPEAKER TERMINAL
(8 8W)
z
8
z
8
!
<
[
I \ bb
2
5
Morsetto nero
Agganciare questa parte a delle viti allentate
Filo argento
Allentare le viti da entrambi i lati
Rimuovere le viti da entrambi i lati
Morsetto rosso
Filo di rame
7
8
Supporti opzionali per altoparlanti
Schermo al plasma
ALTOPARLANTI
UNITA’ CAV
Supporti per altoparlanti (opzionali)
Dettagli del pannello di controllo anteriore
12
Diventerà verde quando la TV è accesa e rossa quando è in modalità
di standby.
Questa lente serve a leggere i comandi inviati dal telecomando.
(Parte inferiore dello schermo al plasma).
Utilizzare questo per
accendere e spegnere lo
schermo al plasma.
(Spegnendo il televisore
con questo tasto si annulla
il consumo energetico,
mentre in modo stand-by
l'apparecchio continua a
consumare corrente).
A
U
D
IO
V
IS
U
A
L
C
O
N
T
R
O
L
A
V
3
0
0
0
F
Usare queste
prese per
collegare
apparecchi
esterni.
Usare questa presa
per collegare
apparecchi esterni.
Usare questo tasto per
selezionare un segnale
sorgente da un
apparecchio esterno.
Usati per cambiare il
canale televisivo in
direzione crescente '+' o
decrescente '-'.
Interruttore
acceso/spento
Spia della modalità operativa TV
Lente a infrarossi
pannello porta
prese televisione
Prese S-VHS
Prese
audio/video
Tasti volume
Tasti programma
Impostazione AV
SCHERMO AL PLASMA
Spia della
modalità
operativa TV
Per utilizzare le prese,
premere leggermente verso il
basso nel punto mostrato.
UNITA' A VC (CONTROLLO AUDIOVISIVO)
Tasto di stand-by
Presa cuffie
Usati per aumentare
'+' o diminuire '-' il
volume del televisore.
Utilizzabile con le cuffie (necessità di una spina jack stereo da 3,5 mm). NOTA:
L’ingresso A V4 non è disponibile
Diventerà verde
quando la TV è accesa e rossa
quando è in
modalità di standby .
Utilizzare questo
pulsante per mettere
l'unità AVC in modalità
Standby . (per spegnere l'unità completamente,
spegnere l'interruttore
di alimentazione).
S. VHS VIDEO IN AUDIO IN
FRONT INPUT
LR
Sintonizzazione dei programmi
Funzioni del telecomando
13
Cursore verso
il basso
Cursore verso
l’alto
Televisore
Tasto OK (accetta)
Menu
Uscita
Cursore verso destra
Le funzioni del telecomando indicate più
sotto sono usate per la programmazione del
televisore e per regolare le caratteristiche
dell'immagine e del suono.
Cursore verso
sinistra
Usare questo tasto
per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso
l'alto.
Usare questo tasto
per confermare
una selezione
evidenziata.
Tasti numerici/alfabetici
1
0
987
654
32
Frequenza
Usare questo tasto
per ritornare al
menu precedente o
per cancellare una
selezione.
Usare questo tasto
per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso
destra.
Usare questo tasto
per immettere direttamente il
numero di canale di
una emittente
conosciuta o numeri
di frequenza.
Usare questo tasto
per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso
sinistra.
Usare questo tasto
per accedere al
menu principale. Il
menu principale
visualizza le opzioni
TV.
Usare questo tasto
per spostare la
finestra di selezione
dei menu verso il
basso.
Premere questo
tasto per abbandonare il menu e ritornare al normale
funzionamento TV.
Questi tasti numerici possono essere inoltre usati per inserire le
lettere dell'alfabeto richieste per alcune operazioni, ad esempio per
modificare il nome di un programma, ecc.
Per inserire lettere: Premere il tasto numerico due volte per la
prima lettera corrispondente (indicata sopra il tasto), premere tre
volte per la seconda, e così via.
Esempio: Premere il tasto numerico 2 due volte per inserire la lettera
'A'. Premere tre volte per inserire la lettera 'B' e quattro volte per
inserire la lettera 'C'.
2 ABC 6 MNO 3 DEF 7
PQRS 4 GHI 8 TUV 5 JKL 9
WXYZ
1
0
CLE-952A
32 654
987
14
Funzionamento del televisore e videoregistratore
Funzioni del telecomando
Usare questo tasto per
visualizzare l'ora corrente
sullo schermo TV.
Orologio
Usare questo tasto per
accendere e spegnere il
televisore per brevi periodi
di tempo.
Tasto di
stand-by
Usati per aumentare '+'
o diminuire '-' il volume del
televisore.
Comandi volume
Usare questo tasto per selezionare un segnale
sorgente da un
apparecchio esterno.
Selezionare AV
Questo pulsante
permette di commutare tra
le diverse modalità audio
previste, MUSIC, SPEECH,
CINEMA e FAVOURITE
audio
Usare questo tasto per
conoscere lo stato attuale
del televisore.
Informazioni
Le funzioni del telecomando indicate
più sotto sono usate quando il
televisore è in modo di funzionamento
normale.
Premere
simultaneamente questi
tasti per registrare
immediatamente quello
che si sta guardando sullo
schermo TV (funzione
disponibile solo se il
videoregistratore è
compatibile con Viewlink.
Vedere la sezione
Viewlink).
VCR/ registrazione
Usare questo tasto
per cambiare canale (in
ordine crescente '+' o
decrescente '-').
Comandi programma
Usare questo tasto per
selezionare fra i vari formati
Wide Screen del televisore
(vedere la sezione
Visualizzazione in formato
16:9/Wide Screen).
Tasto 16:9
(Wide Screen)
Usare questo tasto per
immettere direttamente il
numero di canale di una
emittente conosciuta o
numeri di frequenza.
Frequenza
Funzionamento del
VIDEOREGISTRATORE e del DVD
Il microtelefono prevede i comandi necessarie per il funzionamento del VIDEOREGISTRATORE e del DVD HITACHI.
Questi comandi corrispondono a PLAY (RIPRODUZIONE), STOP (ARRESTO), REWIND (RIAVVOLGIMENTO), FAST
FORWARD (AVANZAMENTO RAPIDO), PAUSE (PAUSA), STANDBY e MENU.
Per la RIPRODUZIONE: premere contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Play sul microtelefono. oppure Per l’ARRESTO: premere contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Stop sul microtelefono. oppure per il RIAVVOLGIMENTO: premere contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Rewind sul microtelefono. oppure
Per l’AV ANZAMENTO RAPIDO: premere contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Fast Forward sul microtelefono. oppure Per effettuare una PAUSA: premere contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Pause sul microtelefono. oppure
132
Per immettersi in modalità STANDBY : premere
contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Standby sul microtelefono.
oppure
Per visualizzare il MENU:premere
contemporaneamente i pulsanti VCR o DVD e Menu sul microtelefono. oppure
Usare questo
tasto per eliminare
provvisoriamente l'audio.
Silenziamento audio
In modalità TV, questo
pulsante permette di
commutare tra la
schermata TV + TEXT e
solamente TV.
In modalità PC, questo
pulsante permette di
commutare tra PC
WINDOW ON e OFF
(attivazione e disattivazione
di PC Window).
TV+TEXT , PC window
Questo pulsante
permette di commutare tra
le diverse modalità
immagine previste,
DYNAMIC, NATURAL,
CINEMA e FAVOURITE
immagine
1
32 654
987
0
CLE-952A
15
Funzioni di Teletesto
Funzioni del telecomando
(Rosso, verde,
giallo, blu)
Su alcune pagine di
Teletesto questi colori
contengono istruzioni
in codice, possono
essere ad esempio
una scorciatoia a una
pagina o un titolo di
Teletesto.
Colori
Questo tasto
ripristina lo schermo TV
quando si ricerca una
pagina di Teletesto.
Usare questo
tasto per accedere
direttamente al servizio
di sottotitoli invece che
passare attraverso un
servizio di Teletesto (se
disponibile nel
programma trasmesso).
Usare questo
tasto per ingrandire le
pagine di Teletesto
visualizzate.
Usare questo
tasto per ritornare al
normale funzionamento
TV quando in modalità
Teletesto.
In modalità
Teletesto questo tasto
consente di visualizzare
le pagine nascoste,
come ad esempio le
risposte ai quiz.
Rivela
Televisore
Espandi
Sottotitoli
Usare questo tasto
per visualizzare
l'indice.
Indice
In modalità
Teletesto, consente di
passare alla pagina
precedente. In modalità
TV, passa dal
programma corrente a
quello precedente.
Cambia
aUsare questo
tasto per bloccare la
pagina di Teletesto
visualizzata (premere
nuovamente per
continuare).
Blocca
Usare questo tasto
per usare i servizi di
Teletesto.
Teletesto
Aggiorna
Le funzioni del
telecomando indicate più
sotto sono usate durante il
funzionamento di Teletesto.
Per maggiori dettagli circa i
servizi forniti dal Teletext,
fare riferimento al paragrafo
‘Funzionamento del Teletext’,
pagina 33.
In modalità TV,
questo pulsante
permette di
commutare tra la
schermata TV + TEXT e
solamente TV.
In modalità PC, questo
pulsante permette di
commutare tra PC
WINDOW ON e OFF
(attivazione e
disattivazione di PC
WINDOW).
TV+TEXT, PC window
1
32 654
987
0
CLE-952A
Loading...
+ 34 hidden pages