Hertz H230 Owner's Manual

DUAL MONO POWER AMPLIFIER
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
Manuale d’uso
Mode d’emploi
Gebrauchsanweisung
Standard di misura HERTZ
(Potenze misurate secondo lo standard Elettromedia edizione 1998)
- 12VDC e 13.8VDC;
- 1kHz o frequenza di taglio del crossover;
- 0.3% THD @ potenza nominale; 1% THD @ potenza continua;
- Tolleranza: +10%, - 5%;
- Potenza continua misurata applicando una tensione RMS su carico resistivo;
- Potenza nominale misurata utilizzando una batteria di 12 VDC con un carico di 4 Ohm e tutti i canali in funzione.
HERTZ measurement standards
(Power measures taken according to Elettromedia’s standard, 1998 edition)
- 12VDC and 13.8VDC;
- 1 kHz or crossover cut-off frequency;
- 0.3% THD @ nominal power; 1% THD @ continuous power;
- Tolerance: +10%; -5%;
- Continuous power is measured by applying RMS voltage onto resistive load;
- Nominal power is measured using 12V DC battery with 4 Ohm load and all functioning channels.
Mesures standard HERTZ
(Puissances mesurées selon les standards Elettromedia, édition 1998)
- 12 VDC et 13.8 VDC;
- 1 kHz ou fréquence de coupe du filtre actif;
- 0.3% THD @ puissance nominale ; 1% THD @ puissance continue;
- Tolérance: +10%, -5%;
- Puissance continue mesurée en appliquant une tension RMS sur charge résistive;
- Puissance nominale mesurée en utilisant une batterie de 12V DC avec une charge de 4 Ohm et tous les canaux en état de fonctionnement.
HERTZ Standardmaße
(Die Leistungen sind anhand des Standardmaß Elettromedia der 1998 Edition gemessen)
- 12VDC und 13.8VDC;
- 1 kHz oder Crossover Frequency der Frequenzweiche;
- 0.3% THD@ Nennleistung; 1 % THD @ Dauerleistung;
- Toleranz: +10%; -5%;
- Dauerleistung auf einer RMS Spannung gemessen mit widerständiger Last;
- Dauerleistungen der Verstärker anhand der Benutzung einer 12V DC Batterie gemessen bei 4 Ohm und allen funktionierenden Kanälen.
is a division of
- 62018 Potenza Picena (MC) - Italy - Tel.+39 0733 870 870 • Fax +39 0733 870 880 • www.hertzaudiovideo.it
Cod. 17207210
2
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
HERTZ Vi ringrazia per aver preferito questo amplificatore e si congratula per l’ottima scelta. Ogni modello è stato appositamente concepito e realizzato per soddisfare le esigenze dell’appassionato car audio con ottime prestazioni sia sotto il profilo musicale che strumentale. Prima di passare alle note informative relative al suo utilizzo, si prega di leggere attentamente le norme di sicurezza cui è necessario attenersi per evitare spiacevoli inconvenienti e garantirsi la massima soddisfazione.
PRECAUZIONI
- Non installare l’amplificatore in ambienti esposti a temperature inferiori a 0°C o
superiori a 55°C e che non possano garantire una sufficiente ventilazione.
- L’amplificatore richiede una tensione d’alimentazione di 12VDC con negativo a
massa. Accertarsi che le caratteristiche dell’impianto elettrico del veicolo siano adatte a quelle necessarie per il normale funzionamento dell’amplificatore.
- Per una maggior sicurezza di guida, si consiglia di regolare il volume d’ascolto
ad un livello tale da non coprire i suoni provenienti dall’esterno della vettura.
AVVERTENZE
INGRESSI: Nell’eventualità che la sorgente non avesse la massa del segnale d’uscita (PRE OUT) riferita alla massa del telaio si dovrà collegare la calza del cavo schermato (PRE OUT) al telaio della sorgente.
USCITE: Non collegare in nessun caso le uscite di potenza contrassegnate da + L e
-
R con la massa (telaio dell’autovettura). Qualora si utilizzi un filtro
crossover esterno è necessario accertarsi che le masse dei canali sinistro (
-
L)
e destro (
-
R) non siano collegate fra di loro.
HI POWER OUT
Lautsprecher
SPANNUNGS-
VERSORGUNGSPANEL
IN-OUT PANEL
Sicherungskasten
H230 Sicherung
2 x 30A
FRONT
REMOTE OUT
ODER
ELEKTRISCHE ANTENNE
Batterie
HI POWER OUT PRE OUT
RING-
TERMINALS
MIN. SECTIO N ST 4.23.1G 093 / 20 2 x 14 A.W.G. MAX. SECTION ST 4.23.1G 092 / 20 2 x 12 A.W.G.
WIR RATEN IHNEN ZU FOLGENDEN LAUTSPRECHERKABELN
KABEL
4 Ohms
2 Ohms
Mitgeliefert
Mitgeliefert
RB 6.58.1G RB 8.58.1G
RB 6.94.1G RB 8.94.1G
MAINPOWE R 5
(rot und schwarz)
POWERF LOW 3
(rot und schwarz)
f = 6 (.24) f = 8 (.31)
f = 6 (.24) f = 8 (.31)
SPANNUNGSVERSORGUNGSKLEMMEN
KABEL
+ BATTERIE UND MASSE
Für
6 A.W.G.
Für
3 A.W.G.
f
mm (inch)
LAUTSPRECHERKLEMMEN KABEL
WIR RATEN IHNEN ZU FOLGENDEN SIGNALKABELN
BS 50 cm 50 (19.68 inch) BS 100 cm 100 (39.37 inch) BS 150 cm 150 (59.05 inch) BS 200 cm 200 (78.74
inch)
BS 300 cm 300 (118.11
inch)
BS 400 cm 400 (157.48
inch)
BS 450 cm 450 (177.16
inch) BS 500 cm 500 (196.85 inch) BS 600 cm 600 (236.22 inch)
Die PIN-RCA / PIN-R CA Kabel der Serie BEST sind in den folgenden Längen erhältlich:
WIR RATEN IHNEN ZU FOLGENDEN STROMVERSORGUNGSKABELN
Bei der Auswahl des Kabels sollten Sie auf die Länge und auf die gesamte Leistung des Systems achten.
ACHTUNG!
Um die Anlage besser zu schützen, empfehlen wir eine breite Sicherung für das Stromkabel zwischen dem positiven Pol der Batterie und der (+) POWER Klemme des Verstärkers zu benutzen. Diese Sicherung sollte ca. 10 cm von der Batterie entfernt eingebaut werden und einen gleichen, oder bis zu 10% höheren Wert des Stromverbrauchs an 2 Ohm bei 13,8 VCD betragen (siehe “Technische Daten” auf S. 53). Im Falle von Anlagen die aus mehreren Verstärkern, oder aus Verstärkern mit mehreren Sicherungen bestehen, sollte der Wert der Sicherung gleich der Summe der Werte der Sicherungen sein.
ELEKTRISCHE VERBINDUNGEN
EINBAU
63
INDICE
INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . p. 2
DESCRIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
DATI TECNICI
Caratteristiche tecniche H230 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
PANNELLO D’ALIMENTAZIONE
Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Sostituzione fusibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
PANNELLO IN-OUT
Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-9
CONFIGURAZIONI
Schema a blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Tabella configurazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
ESEMPI DI IMPIANTO
H230 TRIMODE - FRONT+SU B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
H230 STEREO + H230 BRIDG ED - FRONT+SUB . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
H230
STEREO + H230 BRIDG ED -
FRONT+REAR+SUB
. . . . . . . . . . . . .
13
H230 BRIDGED + H420 4 CH. STEREO -
FRONT+REAR+SUB
. . . . . . . .
13
INSTALLAZIONE
Fissaggio dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Collegamento ingresso HI-IN (mono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Cavi consigliati per i collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
STANDARD DI MISURA HERTZ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
62
EINBAU
Red Black Black
Red
L L R R
+
-
­+
HI-POWER OUT
55
346
178
Hinweis: Um den Verstärker auf mono zu brücken, können Sie eins oder beide
Kanäle benutzen. Auf der mitgelieferten Anschlussbuchse, sollen deshalb die Kabel eines oder beider Kanäle angeschlossen werden.
Befestigen Sie das Gerät mit den mitgelieferten Blechschrauben (ø4,2 X 20mm) samt Unterlegscheiben.
Lochmaße.
BEFESTIGUNG DES GERÄTS
HI-IN (MONO) VERBINDUNG
4
DESCRIZIONE
H230: amplificatore stereo ad alta corrente con crossover elettronico integrato. Potentissimo, timbricamente corretto ed affidabile, rappresenta la sintesi della ricerca e della sperimentazione dello staff tecnico HERTZ. Le dimensioni compatte ne permettono un'agevole installazione anche in spazi limitati; l’ampia versatilità consente di utilizzarlo in diverse configurazioni molto impegnative quali, tra le altre, la costruzione di un sistema completo, fronte anteriore più subwoofer, in modalità Trimode o il pilotaggio di un subwoofer mono con filtro a 24 dB/Oct. La compatibilità assoluta con qualsiasi sorgente è garantita dalla possibilità di accettare segnali preamplificati fino a 5V e segnali ad alto livello per le autoradio equipaggiate soltanto con le uscite di potenza (HI POWER). La grande riserva di potenza, l'energico controllo in bassa frequenza e la precisione timbrica rendono l'HERTZ H230 l'amplificatore ideale per fornire elevate pressioni sonore e prestazioni musicali d'alto livello.
SEZIONE D’ALIMENTAZIONE
L’ H230 dispone di due stadi d'alimentazione separati, di tipo switching, ognuno dei quali pilota un finale in configurazione Dual mono. I singoli stadi sono realizzati con tre coppie di MOSFET che pilotano un trasformatore toroidale con avvolgimento multifilare sovradimensionato.
SEZIONE D’INGRESSO
Lo stadio d'ingresso dispone dello speciale circuito NRS
®
(Noise Reduction System) per la totale reiezione dei disturbi dell'impianto dovuti alle parti elettriche del veicolo (alternatore, iniezione elettronica, ecc.).
SEZIONE FINALE
Gli stadi driver, caratterizzati da una circuitazione estremamente lineare a bassissima distorsione armonica ed elevato fattore di smorzamento, sono dotati di un differenziale a transistor. Le sezioni di potenza adottano una configurazione Darlington con transistor ad alto guadagno e driver bipolari ad elevata corrente in grado di erogare potenze comprese fra 230W per canale in configurazione stereo e 700W in mono.
SEZIONE CROSSOVER
L'HERTZ H230 dispone di un crossover elettronico escludibile costituito da due filtri di tipo Butterworth con pendenza selezionabile tra 12 e 24 dB/Oct. Tramite la regolazione della frequenza di taglio del filtro compresa fra 40 e 150 Hz e la selezione del tipo di segnale (Hi-Pass/Lo-Pass), l'amplificatore è in grado di gestire qualsiasi sistema di altoparlanti, anche in configurazione mono. Attraverso il selettore AMPLI MODE e PRE OUT MODE è possibile gestire le uscite preamplificate con segnale di tipo Hi-Pass o Lo-Pass mono.
PROTEZIONI
Le protezioni dell'HERTZ H230 prevedono:
dispositivo contro il cortocircuito e la presenza di DC (corrente continua) sulle uscite a salvaguardia degli altoparlanti;
sensore termico. In caso di aumento eccessivo della temperatura interrompe il funzionamento dell'amplificatore fino al ripristino delle condizioni ottimali.
60
ANLAGENBEISPIELE
H230 STEREO + H23 0 BRIDG ED
FRONT + RE AR + SUB
REAR
RIGHT
REAR LEFT
FRONT RIGHT
TW
WF
FRONT
LEFT
WF
TW
SUB
TW WF
WF
TW
H230H230
H230
Front Sub Rear
5
DATI TECNICI
SEZIONE D’ALIMENTAZIONE
Alimentazione: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 ÷ 15 VDC
Assorbimento max. @ 2 Ohm, 13,8 VDC: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 A
Corrente assorbita ad amplificatore spento: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,2 mA
SEZIONE D’AMPLIFICAZIONE
Distorsione - THD (1 kHz): . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . < 0.02%
Banda passante (-3 dB): . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Hz ÷ 70 kHz
Rapporto S/N (pesato A @ 1 V): . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 dB
Fattore di smorzamento (100 Hz, 4 Ohm): . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Sensibilità d’ingresso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 mV ÷ 5 V
Impedenza d’ingresso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10k Ohm
Impedenza di carico
- 2 Ch. stereo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4 – 2 Ohm
- 1 Ch. mono a ponte (bridged): . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Ohm
POTENZA D’USCITA NOMINALE (RMS)
PN @ 12 VDC; THD 0,3%: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 W x 2ch (4 Ohm)
POTENZA D’USCITA (RMS) @ 13,8 VDC; THD 1%
- 2 Ch. stereo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230 W x 2ch (4 Ohm)
- 2 Ch. stereo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350 W x 2ch (2 Ohm)
- 1 Ch. bridged:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 700 W x 1ch (4 Ohm)
- 2 Ch. stereo + 1 Ch. bridged (Trimode):230 W x 2ch (4 Ohm) + 700 W x 1ch (4 Ohm)
SEZIONE FILTRI/INGRESSI
L -R: . . . . . . Full Range; Hi-Pass 12 dB/ Oct.; Lo-Pass 12/24mono dB/Oct. (40 ÷ 150 Hz)
INGR ESSI: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L - R PRE IN/ BOOSTER (HI-IN)
USCITE: . . . . . . . . . . . . . . Hi-Pass 12 dB/Oct.; Lo-Pass mono 24 dB/Oct. (40 ÷ 150 Hz)
SERVIZI
Remote IN: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 ÷ 15 V
Fusibile: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 x 30 A
Dimensioni in mm: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 x 55 x 360
Peso in kg.: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4,15
CARATTERISTICHE TECNICHE
60
ANLAGENBEISPIELE
H230 TRIMODE
FRONT + SU B
SUB
TW TWWF
WF
FRONT RIGHT
FRONT
LEFT
H230 STEREO + H23 0 BRIDG ED
FRONT + SU B
FRONT RIGHT
FRONT
LEFT
TW TWWF
WF
SUB
H230 H230
6
PANNELLO DI ALIMENTAZIONE
2 231
4
Uscite di potenza dell’amplificatore. Collegare il cavo proveniente dall’altoparlante del canale sinistro ai morsetti + L e - L, quello proveniente dall’altoparlante del canale destro ai morsetti + R e - R. Per collegare l’amplificatore in mono, utilizzare i morsetti + L e - R. I morsetti accettano cavi dotati di terminazioni a forcella. Si raccomanda l’impiego di cavi e connessioni scelti dal catalogo Elettromedia.
Attenzione: Rispettare le polarità corrette. In caso contrario i due altoparlanti potrebbero essere collegati in controfase rendendo impossibile la corretta ricostruzione del fronte sonoro e la localizzazione degli strumenti.
1
RIGHT, LEFT, MONO (+ L; - R
)
Morsetti per il collegamento dei cavi d’alimentazione dell’amplificatore. Collegare il polo positivo della batteria (+) al morsetto + BATT e quello negativo (-) al morsetto GND. Per un migliore trasferimento di corrente e per garantire il perfetto funzionamento dell’amplificatore si raccomanda l’impiego di cavi d’alimentazione della sezione consigliata (v. "Installazione", pag. 15). A tale scopo il catalogo
Elettromedia
fornisce una completa gamma di cavi e accessori in grado di soddisfare le più svariate esigenze. Le terminazioni e le relative guaine protettive sono fornite in dotazione.
Attenzione: Si consiglia di inserire un fusibile adeguatamente dimensionato sul cavo che collega il polo positivo della batteria al morsetto + BATT dell’amplificatore. Questo fusibile dovrà essere installato a circa 10 cm. dalla batteria (v. "Installazione", pag. 15).
2
+ BATT, GND
Morsetto per il collegamento del cavo Remote che proviene dalla sorgente e che comanda l’accensione dell’amplificatore. La tensione applicata dovrà essere compresa fra 7 e 15VDC. Nota: In alcuni casi il cavo Remote potrebbe essere indicato come "Comando per l’antenna elettrica". Ricavare una derivazione da questo cavetto in modo da poter collegare sia l’antenna che l’amplificatore.
3
REM
Fusibili a lama ad accesso rapido da 30 A ciascuno. Provvedono alla protezione generale dell’amplificatore. Per la loro sostituzione consultare pag. 7.
4
FUSE
59
KONFIGURATIONEN
SPEAKERS
(L/R)
PRE OUT PRE OUT
MODE
AMPLI MODE
1
3
4
5
6
2
Full Range
12dB
12dB
12dB
24dB mono
Full Range
24dB mono
24dB mono
12dB
24dB mono
12dB
12dB
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
40-150
Konfig. 1: = Pre Out (Lo-24 dB mono)
2: = Pre Out (Hi 12 dB) 3: = Pre Out (Lo-24 dB mono) 4: = Pre Out (Hi 12 dB) 5: = Pre Out (Lo-24 dB mono) 6: = Pre Out (Hi 12 dB)
+ Speakers (Full Range) + Speakers (Full Range) + Speakers (Lo 12 dB) + Speakers (Lo 12 dB) + Speakers (Hi 12 dB) + Speakers (Lo-24 dB mono)
KONFIGURATIONSTABELLE
2 - Verificare che il valore del
nuovo fusibile sia identico a quello in
dotazione, quindi inserirlo nella sua sede
spingendolo bene a fondo. Ciò eviterà falsi contatti che potrebbero dar luogo a cadute di tensione lungo la linea d’alimentazione.
1 - Asportare il fusibile
interrotto posto sul pannello
d’alimentazione a fianco della morsettiera.
7
PANNELLO DI ALIMENTAZIONE
SOSTITUZION E FUSIBILE
58
KONFIGURATIONEN
NON INDEPENDENT
FREQUENCY
CONTROL
INDEPENDENT
FREQUENCY
CONTROL
NON INVERTED
AMPLIFIER
INVERTED
AMPLIFIER
HI-PASS LO-PASS BAND-PASS
STEREO
SIGNAL
DUAL MONO POWER AMPLIFIER
Nominal power: 2 x 150 W
PRE OUT MODE
A = Lo - 24dB
B = Hi - 12dB
HI IN
(Gain= -6dB)
AMP
L
AMP
R
Hi-Pass
Lo-Pass
L
R
L
R
mix
C
B
A
C
B
A
A
B
A
B
A
B
A
B
AMPLI MODE
OUT
(Stereo/Mono*)
Full
Hi-Pass
Lo-Pass
*(bridged: +L/-R)
L
R
L
+
-
R
+
-
LEVEL
5 ÷ 0.2 V
A = Hi - 12dB
Lo -24dB
B = Lo - 12dB
C = Full
L
R
L
R
40÷150 Hz
X-OVER
12 dB/Oct.
40÷150 Hz
X-OVER
12 dB/Oct.
L
R
PRE OUT
PRE IN
BLOCKSCHEMA
8
PANNELLO IN-OUT
4
9
62
7 8531
10
Indica laccensione dellamplificatore.
1
ON (LED verde
)
Indica lintervento delle protezioni dell'amplificatore, segnalando la presenza di un'anomalia nell'impianto (temperatura eccessiva, presenza di corrente continua in uscita, corto circuiti o impedenza del carico troppo bassa). Per ripristinare il normale funzionamento dell'apparecchio, è necessario spegnere l'impianto e rimuovere la causa del problema.
Attenzione: Prima di accendere l'amplificatore, si raccomanda di verificare nuovamente la correttezza delle configurazioni e di tutti i collegamenti. Se il led dovesse riaccendersi, contattare i centri dassistenza autorizzati HERTZ.
2
SAFETY (LED rosso
)
Regola la sensibilità d’ingresso di entrambi i canali dellamplificatore e ne imposta il livello duscita. Lintervallo della regolazione si estende fra 5V (sensibilità minima), valore adatto per sorgenti ad alta uscita, e 0,2V (sensibilità max.), adatto per sorgenti a bassa uscita.
3
LEVEL
Regola la frequenza di taglio del filtro LO-
PASS 24 dB/Oct.
nell'intervallo fra 40 e 150 Hz.
4
LO-PASS 24dB
Regola la frequenza di incrocio dei filtri
HI-PASS
e
LO-PASS 12 dB/Oct.
nell'intervallo fra 40 e 150 Hz.
5
X-OVER 12dB
57
IN-OUT PANEL
9
PANNELLO IN-OUT
Permette di decidere il tipo di segnale che sarà inviato alle uscite di potenza dell'amplificatore.
Full: In questa posizione il crossover integrato resterà escluso ed alle uscite sarà presente un segnale a gamma intera.
Lo-12dB: In questa posizione il crossover integrato invierà alle uscite un segnale Lo-Pass 12 dB/Oct. che si estende al di sotto
della frequenza di taglio impostata dal comando X-OVER 12dB.
Lo-24dB/
Hi-12dB
: In questa posizione il crossover integrato invierà alle uscite un segnale Lo-Pass mono 24 dB/Oct. (mix:
L + R) o un segnale Hi-Pass 12 dB/Oct.,
a seconda della posizione del selettore PRE OUT MODE. Se tale selettore si trova
nella posizione Lo-24dB, alle uscite di potenza sarà presente un segnale Hi-Pass 12 dB/Oct.; viceversa, se il selettore PRE OUT
MODE si trova nella posizione Hi-12dB, alle uscite di potenza sarà presente un segnale Lo-Pass mono 24 dB/Oct.. PRE OUT M ODE: LO-24dB U SCITE D I POTENZA: Hi-Pass 12dB/Oct. PRE OUT M ODE: H I-12dB
USCITE DI POTENZA: Lo-Pass mono 24dB/Oct.
9
AMPLI MODE
Ingressi ad alto livello dei canali sinistro (L) e destro (R) dellamplificatore. Collegare ad essi, tramite lapposito connettore fornito in dotazione, le uscite di potenza (HI POWER) della sorgente (autoradio, sintolettore CD, DAT, ecc.) nel caso essa non dovesse disporre di unuscita preamplificata dedicata. Lutilizzo di questi ingressi configura lH230 come Booster. Per collegare i canali dellamplificatore in mono è possibile utilizzare indifferentemente uno degli ingressi o entrambi. Sul connettore fornito in dotazione andranno collegati o soltanto i fili relativi ad uno dei due canali o di entrambi (v. "Collegamento ingresso HI-IN," pag. 14).
6
HI-IN
Ingressi preamplificati dei canali sinistro (L) e destro (R) dellamplificatore. Collegare ad essi le uscite preamplificate (PRE OUT) di una sorgente (autoradio, sintolettore CD, DAT, ecc.) o di un crossover elettronico esterno. Per collegare i canali dellamplificatore in mono, è possibile utilizzare indifferentemente uno degli ingressi o entrambi.
7
PRE IN
Permette di decidere il tipo di segnale che sarà inviato alle uscite preamplificate (PRE OUT) dell'amplificatore.
Hi-12dB: In questa posizione il crossover integrato invierà alle uscite preamplificate un segnale Hi-Pass 12 dB/Oct. che si estende al di sopra della frequenza di taglio impostata dal comando X-OVER 12dB.
Lo-24dB: In questa posizione il crossover integrato invierà alle uscite preamplificate un segnale Lo-Pass mono 24 dB/Oct. (mix: L + R) che si estende al di sotto della frequenza di taglio impostata dal comando LO-PASS 24dB ed è adatto per pilotare un subwoofer mono.
8
PRE OUT MODE
Uscite preamplificate dei canali sinistro (L) e destro (R) dell'amplificatore. Connettere ad esse i cavi di segnale da collegare agli ingressi preamplificati di un secondo amplificatore di potenza. A queste uscite il crossover integrato invierà un segnale Hi-Pass o Lo­Pass mono selezionato tramite il comando PRE OUT MODE. Nel caso del Lo-24dB mono è possibile utilizzare indifferentemente una delle due uscite o entrambe.
10
PRE OUT
56
IN-OUT PANEL
10
CONFIGURAZIONI
NON INDEPENDENT
FREQUENCY
CONTROL
INDEPENDENT
FREQUENCY
CONTROL
NON INVERTED
AMPLIFIER
INVERTED
AMPLIFIER
HI-PASS LO -PASS BAND-PASS
STEREO
SIGNAL
DUAL MONO POWER AMPLIFIER
Nominal power: 2 x 150 W
PRE OUT MODE
A = Lo - 24dB
B = Hi - 12dB
HI IN
(Gain= -6dB)
AMP
L
AMP
R
Hi-Pass
Lo-Pass
L
R
L
R
mix
C
B
A
C
B
A
A
B
A
B
A
B
A
B
AMPLI MODE
OUT
(Stereo/Mono*)
Full
Hi-Pass
Lo-Pass
*(bridged: +L/-R)
L
R
L
+
-
R
+
-
LEVEL
5 ÷ 0.2 V
A = Hi - 12dB
Lo -24dB
B = Lo - 12dB
C = Full
L
R
L
R
40÷150 Hz
X-OVER
12 dB/Oct.
40÷150 Hz
X-OVER
12 dB/Oct.
L
R
PRE OUT
PRE IN
SCHEMA A BLOCCHI
55
SPANNUNGSVERSORGUNGPANEL
2 - Kontrollieren Sie ob die
neue Sicherung dem Wert der originalen
Sicherung entspricht und drücken Sie
die Sicherung fest ein. Diese Prozedur
verhindert störende Kontakte die auf der Spannungsversorgungslinie zu Spanungsabfällen führen könnte.
1 - Entfernen Sie die
durchgebrannte Sicherung, die sich auf dem Spannungsversorgungspanel neben den Klemmen befindet.
SICHERUNGSWECHSEL
Loading...
+ 22 hidden pages