Harman kardon GPS-410, GPS-510 User Manual [it]

Sistema di navigazione portatile con schermo a sfioramento e
lettore multimediale A/V
Manuale d’uso
ITALIANO
ediug
+yalp
GPS-410/510
Sommario
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Disimballo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Comandi e funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 – 5
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Impostazione iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 – 18
Programmazione di un viaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Navigazione fino alla destinazione prescelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Opzioni di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modifica delle impostazioni di navigazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
“TMC” Informazioni sul traffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Menù Start . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Riproduzione di file musicali e video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 – 23
Caricamento di dati multimediali su scheda SD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Ascolto di musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Riproduzione video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Modifica delle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Installazione e uso in un veicolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 – 27
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Note sulla batteria
Harman Kardon® GPS-410/510 è alimentato da una batteria ai polimeri di litio. In condizioni operative normali, questa batteria è in grado di fornire presta zioni elevate per un periodo di tempo superiore a quello di altri tipi di batterie.
Per mantenere inalterate le prestazioni del GPS-410/510 e della batteria, attenersi alle seguenti indicazioni:
• Non utilizzare il GPS-410/510 a temperature ambiente non comprese nel seguente intervallo: tra –10° C e 55° C.
• Non conservare il GPS-410/510, neanche per periodi brevi, a temperature ambiente non comprese nel seguente intervallo: tra –20° C e 60° C.
• Non conservare il GPS-410/510 per periodi lunghi a temperature ambiente non comprese nel seguente intervallo: tra 0° C e 25° C.
Il GPS-410/510 non carica la batteria a temperature superiori a 50° C.
Manuale d'uso
2
ediug
+yalp
GPS-410/510
Introduzione
Il vostro nuovo GPS-410/510 è un sistema di navigazione potente con scher­mo a sfioramento e lettore multimediale audio/video. Le funzioni di naviga­zione basate su GPS del GPS-410/510 consentono di viaggiare facilmente quasi ovunque in Europa con una precisione notevole. Il lettore multi ­mediale A/V permette di ascoltare la musica preferita e persino di guardare video riprodotti sullo schermo ad alta risoluzione da 480 x 272 pixel (solo video 510).
Per chi non vede l’ora di iniziare a usare questo GPS-410/510, viene fornita una Guida rapida all’uso che consente di apprezzare immediatamente le sue funzioni di base. Il presente Manuale d’uso contiene informazioni dettagliate su tutte le caratteristiche e le funzioni del GPS-410/510. Per sfruttare al meglio il GPS-410/510, leggere il manuale in tutte le sue parti.
Disimballo
La confezione del GPS-410/510 deve contenere i seguenti articoli:
• unità GPS-410/510
• caricabatterie da parete
• caricabatterie per auto
• cavo USB
• staffa di montaggio pieghevole
• disco base di montaggio sul cruscotto
• cuscinetto adesivo per disco base di montaggio
• tampone di pulizia con alcol per la superficie del cruscotto
• custodia per il trasporto
• Guida rapida all’uso
• Antenna Wi Fi TMC
IQualora dovesse mancare qualche articolo, contattare immediatamente il negoziante presso il quale è stato acquistato il GPS-410/510.
Disimballare con cura il GPS-410/510 e conservare la confezione e il materia­le di imballaggio da potere utilizzare in futuro per spedire l’unità.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
3
ITALIANO
ATTENZIONE: l’uso di qualsiasi funzione di questo dispositivo durante la guida è pericoloso. Non utilizzare questo dispositivo durante la guida. Non utilizzare le modalità audio o video durante la guida. Per motivi di sicurezza, le funzioni di navigazione vengono sospese quando è attivata la modalità video. Non tentare di disattivare le funzioni di sicurezza integrate in questo dispositivo. Le alterazioni del funzionamento di questo dispositivo possono causare gravi lesioni alle persone e rendono nulla la garanzia.
!
Comandi e funzioni
Manuale d'uso
4
ediug
+yalp
GPS-410/510
F
Lato anteriore
Ingresso per antenna GPS esterna
Aggancio per fissaggio staffa
Speaker
Lato posteriore
Lato superiore
Lato inferiore
Antenna GPS
Interruttore di
accensione/spegnimento
Ingresso per
scheda SD
Pulsante reset
Altoparlante
regolazione luminosità
ingresso cuffie
connettore Mini USB/Ingresso caricabatterie
Lato sinistro
interruttore
di blocco
connessione antenna TMC
Lato destro
RONT
BACK
T
Touchscreen
External GPS Antenna
Speaker
Mounting Slot
OP
Switch
TMC Antenna Jack
GPS
Antenna
LEFT SIDE
Lock
ON/OFF Button
BOTTOM
SD Card
RIGHT SIDE
Slot
Reset Button
Mounting Slot
Volum e/ Brightness Control
Headphone Jack
Mini USB Connector/ Charger Port
Comandi e funzioni
Lato anteriore:
SCHERMO A SFIORAMENTO: schermo LCD WQVGA da 480 x 272 pixel.
Lato posteriore:
ALTOPARLANTE: l’altoparlante incorporato riproduce i comandi della guida
vocale di navigazione e i file audio/video contenuti in una scheda di memoria SD (vedere qui sotto).
FESSURA DI MONTAGGIO: consente di fissare il GPS-410/510 alla staffa di
montaggio pieghevole per auto.
ANTENNA GPS ESTERNA: In caso di problemi con una cattiva ricezione
GPS (p. es. dovuta a parabrezza atermici) è possibile connettere qui un anten­na GPS esterna con connettore MMCX. Notare che l’antenna funziona solo se l’unità GPS è connessa all’alimentazione AC o DC.
Lato superiore:
GPS ANTENNA: deve essere rivolta direttamente verso l'alto per consentire la
ricezione di segnali dai satelliti GPS.
INTERRUTTORE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO: tenerlo premuto per accendere
l’unità; tenerlo nuovamente premuto per spegnerla.
INGRESSO PER SCHEDA SD: Compatibile con schede di memoria SD o SDHC
fino a 32 GB. La scheda SD è necessaria per memorizzare dati multimediali audio e video da riprodurre sul GPS-410/510.
Lato inferiore:
PULSANTE RESET: consente di azzerare l’unità nel caso in cui non risponda
o non si riesca a spegnerla. Premere il pulsante inserendo la punta di un fermaglio per la carta o di un oggetto simile nel relativo foro (l’azzeramento dell’unità non elimina i dati immessi, ad esempio, le coordinate della propria abitazione ecc.)
FESSURA DI MONTAGGIO: consente di fissare il GPS-410/510 alla staffa di
montaggio pieghevole per auto.
Lato sinistro:
INTERRUTTORE DI BLOCCO blocca lo schermo a sfioramento del GPS-410/510 e
tutti i relativi comandi. Questa funzione impedisce l’uso involontario dell’u­nità senza che sia necessario spegnerla; l’unità può pertanto essere traspor­tata in tasca o in una borsa.
PRESA PER ANTENNA TMC: collegare l’antenna TMC per ricevere informazioni
FM sulla viabilità.
Lato destro:
CONTROLLO DI VOLUME/LUMINOSITÀ: regola il volume dell’altoparlante
incorporato del GPS-410/510. Il controllo del volume consente di regolare anche il volume delle cuffie o di un sistema audio collegato alla presa delle cuffie del GPS-410/510 (vedere qui sotto).
Per regolare la luminosità, spingere la manopola di controllo del volume. Sullo schermo appare l’indicatore della luminosità ed è pertanto possibile modificare la luminosità dello schermo ruotando la manopola del volume.
PRESA PER LE CUFFIE: consente di collegare le cuffie per un ascolto
esclusivamente personale. È inoltre possibile collegare la presa delle cuffie a un ingresso ausiliario dell’impianto audio dell’auto.
CONNETTORE PER MINI USB/PORTA PER CARICABATTERIE: consente il
collegamento al computer e al caricabatterie da parete in dotazione con il cavo USB in dotazione. Consente il collegamento all’accendisigari o alla presa di alimentazione accessoria dell’auto tramite il caricabatterie per auto in dotazione.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
5
ITALIANO
Prima di iniziare
Prima di iniziare a usare il GPS-410/510, è necessario caricare la batteria per almeno 6 ore.
1. Inserire il caricabatterie da parete in dotazione in una presa di rete elettrica.
2. Utilizzare il cavo USB in dotazione per collegare il connettore per mini
USB/la porta per caricabatterie del GPS-410/510 a un caricabatterie da parete.
Dopo avere caricato la batteria per almeno 6 ore:
1. Accertarsi che l'interruttore di blocco sia posizionato verso il BASSO (sbloccato).
2. Recarsi all’esterno per ottenere la ricezione GPS.
3. Tenere premuto l’interruttore di accensione/spegnimento fino
all’accensione dell’unità.
Manuale d'uso
6
ediug
+yalp
GPS-410/510
1. Sbloccare l’interruttore
2. Recarsi all’esterno per la ricezione GPS
3. Accendere l’unità
1. 2.
1. Unlock Switch
TMC Antenna Jack
2. Go Outside to Receive GPS Signal
3. Turn Power ON
Impostazione iniziale
Quando il GPS-410/510 viene acceso per la prima volta, viene avviata la procedura guidata di impostazione. Questa procedura guidata fornisce istruzioni dettagliate per l'esecuzione dell'impostazione iniziale:
Quando si tocca il pulsante N
EXT nella schermata IMPOSTARE L'ORA,il
GPS-410/510 visualizza la schermata del MENU PRINCIPALE DI NAVIGAZIO­NE (vedere a pagina 8).
NOTA: dopo avere completato queste fasi di installazione iniziale, la procedura guidata di installazione non viene più rivisualizzata. Per modificare queste impostazioni, vedere MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DI NAVIGAZIONE a pagina 16.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
7
ITALIANO
1. Toccare il pulsante relativo alla lingua da utilizzare: Nederlands, English, Français, Deutsch, Italiano, Español.
Toccare il pulsante N
EXT.
2. Toccare il pulsante relativo all’unità di misura della distanza da utilizzare (km/m, miglia/piedi o miglia/iarde).
Toccare il pulsante N
EXT.
3. Toccare il pulsante relativo al fuso orario in cui ci si trova.
Toccare il pulsante N
EXT.
4. Impostare l’ora locale. È inoltre possibile impostare l’orologio in modo da visua­lizzare l’ora nel formato da 12 ore o da 24 ore.
Navigazione
Dopo avere completato queste fasi di installazione iniziale, viene visualizzata la schermata N
AVIGAZIONE (vedere
a destra).
Programmazione di un viaggio
Per iniziare la navigazione, toc­care il pulsante P
IANIFICA VIAGGIO.
Viene visualizzata la schermata D
OVE VUOI ANDARE? (vedere a
destra).
La schermata D
OVE VUOI ANDARE?
consente di programmare un viaggio in diversi modi. È pos­sibile immettere un indirizzo specifico, scegliere un luogo tra quelli contenuti nel vasto database dei punti di interesse del GPS-410/510, immettere un centro urbano, un incrocio o un codice di avviamento postale, oppure è possibile impostare la navigazione su luoghi visitati di recente o memorizzati. Il GPS-410/510 consente inoltre di memorizzare l’indirizzo della propria abitazione in modo da poterlo immettere come destinazione.
IMMISSIONE DI UN INDIRIZZO
1. Toccare il pulsante INDIRIZZO nella schermata DOVE VUOI
ANDARE
? Viene visualizzata la
schermata C
ERCA (vedere a
destra).
2. Toccare il pulsante relativo alla città di destinazione.
• Se si seleziona uno dei
pulsanti delle città, viene visualizzata la schermata I
NSERISCI IL NOME DELLA CIT TÀ
(vedere sotto).
• Per cambiare Paese, premere C
ITTÀ IN ITA L IA .
Viene visualizzata la schermata I
NSERISCI IL NOME
DELLA CIT TÀ
(vedere a destra).
Manuale d'uso
8
ediug
+yalp
GPS-410/510
Le informazioni di carattere geografico fornite da questo dispositivo vengono utilizzate unicamente per la navigazione; pertanto, non riguardano la segnalazione di cantieri, strade chiuse, limitazioni di velo­cità, condizioni di viabilità o altre circostanze relative alla sicurezza pub­blica. Il guidatore deve conoscere sempre le condizioni effettive delle strade e delle zone limitrofe e decidere di conseguenza se seguire o meno le informazioni fornite da questo dispositivo. Rispettare tutte le norme del codice stradale e adottare un comportamento di guida sicu­ra. Il produttore non risponde di eventuali informazioni imprecise o incomplete fornite da questo dispositivo.
!
3. Digitare il nome della città desiderata. Al termine, toccare il pulsante OK. Viene visualizzata la schermata INSERISCI NOME DELLA
VIA (vedere a destra).
• Nella maggior parte dei casi, è sufficiente digitare alcune lettere per visualizzare automaticamente l’elenco delle città corrispondenti. Premere fatto e selezionare la città desiderata.
4. Digitare il nome della via. Al termine, toccare il pulsante. Viene visualizzata la scher­mata NUMERO CIVICO.
• Nella maggior parte dei casi, è sufficiente digitare alcune lettere per visualizzare automaticamente l’elenco delle vie corrispondenti. Selezionare la via desiderata dall’elenco.
5. Immettere il numero civico desiderato. Dopo avere toccato il pulsante O
K,
viene visualizzata la schermata C
ONFERMA INDIRIZZO (vedere a destra).
6. Toccare V
AI per iniziare la
navigazione. Viene visualizza­ta la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS­410/510 fornisce tutte le istru­zioni per raggiungere la desti­nazione (vedere Navigazione
fino alla destinazione prescelta, a pagina 13).
QUANDO SI INSERISCONO LA STRADA ED IL NOME DELLA CITTÀ NOTARE CHE:
I caratteri speciali potrebbero non apparire sullo schermo. Questo non è un problema, perché ilGPS-410/510 traduce i caratteri necessari. Esempio: Inserire "ü" per una "u", inserire "ö" oppure "ø" per una "o". In queste linee, inserire carat­teri speciali sotto forma di caratteri correnti che è quello di cui si ha bisogno. La cartina interna troverà e mostrerà i caratteri con i nomi corretti.
SCELTA DI UN LUOGO (POI) (DAL DATABASE DEL GPS-410/510)
Il GPS-410/510 dispone di un database di punti di interesse (POI) contenente numerosi di dati suddivisi in diverse categorie.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
9
ITALIANO
PER N AVIGARE FINO A UN LUOGO (POI)
1. Toccare il pulsante P
OI nella
schermata D
OVE VUOI ANDARE?
(vedere a pagina 8). Viene visualizzata la schermata
TROVA UN POI (vedere a destra).
2. Selezionare l’area desiderata. Viene visualizzata la scher ­mata S
ELEZIONA CATEGORIA
(vedere a destra) (se si conosce il nome del luogo, è possibile immetterlo invece di eseguire una ricerca basata sulla categoria).
3. Utilizzare i pulsanti freccia su/giù per trovare la cate goria desiderata, quindi toccarla. Viene visualizzata la scherma­ta S
ELEZIONA LUOGO (POI) (vedere
a destra).
4. Utilizzare i pulsanti freccia su/giù per scorrere l’elenco di luoghi, quindi toccare il pulsante relativo al luogo da raggiungere.
5. Toccare V
AI per iniziare la
navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS­410/510 fornisce tutte le istru­zioni per raggiungere la desti­nazione (vedere Navigazione
fino alla destinazione prescelta a pagina 13).
SELEZIONE DI UN CEN­TRO URBANO, INCROCIO O CODICE DI AVVIAMENTO POSTALE
Il GPS-410/510 è in grado di fornire indicazioni per il raggiungimento di un centro urbano, un incrocio o un codice di avviamento postale specifico.
PER NAVIGARE FINO A UN CENTRO URBANO:
1. Toccare il pulsante C
ERCA
CENTRO CIT TÀ
nella schermata
D
OVE VUOI ANDARE? (vedere a
pagina 8). Viene visualizzata la schermata C
ERCA CENTRO CITTÀ
CERCA (vedere destra).
2. Toccare il pulsante appropriato e immettere il nome della città. Al termine, viene visualizzata la schermata C
ONFERMA
INDIRIZZO
(vedere pagina
seguente).
Manuale d'uso
10
ediug
+yalp
GPS-410/510
3. Toccare il pulsante VAI per iniziare la navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS-410/510 fornisce tutte le istruzioni per raggiungere il cen­tro urbano selezionato (vedere
Navigazione fino alla destina ­zione prescelta a pagina 13).
PER NAVIGARE FINO A UN INCROCIO:
1. Premere il pulsante Junction (incrocio) sulla schermata DOVE VORREBBE ANDARE? (consultare pagina 8). Compare la schermata (destra) IN QUALE CITTÀ' SI TROVA L’INCROCIO?.
2. Selezionare la città. Viene visualizzata la schermata I
NSERISCI NOME DELLA VIA.
3. Immettere il nome della prima via. Al termine, viene visualizzata la schermata I
NSERISCI NOME DELLA SECONDA VIA.
4. Immettere il nome della seconda via. Viene visualizzata la schermata C
ERCA (vedere a destra).
5. Toccare il pulsante V
AI per ini-
ziare la navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS-410/510 fornisce tutte le istruzioni per raggiungere l’incrocio selezionato (vedere
Navigazione fino alla destinazione prescelta, a pagina 13).
RICERCA PER CODICE POSTALE:
1. Premere il pulsante C
ODE (codice postale) sulla schermata DOVE
VORREBBE ANDARE?. Viene visualizzata la schermata T
ROVA CODICE POSTALE
(vedere a destra).
2. Selezionare il Paese e immettere il codice di avviamento postale (per alternare tra lettere e numeri, premere "Numeri" e "Lettere"). Viene visualizzata la scher ­mata I
NSERISCI NOME DELLA VIA.
3. Digitare il nome della via. Al termine, toccare il pulsante O
K
Viene visualizzata la schermata N
UMERO CIVICO.
4. Immettere il numero civico desiderato. Dopo avere toccato il pulsante O
K, viene
visualizzata la schermata C
ONFERMA INDIRIZZO (vedere a
destra).
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
11
ITALIANO
5. Toccare VAI per iniziare la navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS-410/510 fornisce tutte le istruzioni per raggiungere l’indirizzo immesso (vedere Navigazione fino alla destinazione
prescelta, a pagina 13).
PER NAVIGARE FINO ALLA PROPRIA ABITAZIONE
Il GPS-410/510 consente di memorizzare l’indirizzo della propria abitazione in modo da poterlo facilmente selezionare come destinazione.
1. Toccare il pulsante C
ASA nella
schermata D
OVE VUOI ANDARE?
(vedere a pagina 8). Viene visualizzata la schermata C
ONFERMA INDIRIZZO CASA
(vedere a destra).
2. Toccare V
IA per iniziare la
navigazione. Viene visualiz ­zata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS-410/510 fornisce tutte le istruzioni per raggiungere la destinazione
(vedere Navigazione fino alla destinazione prescelta a pagina 13).
NOTA: se non è stato ancora impostato l’indirizzo della propria abitazione, il GPS-410/510 richiede di farlo.
NAVIGAZIONE FINO AI LUOGHI VISITATI DI RECENTE O MEMORIZZATI
Il GPS-410/510 memorizza i percorsi effettuati di recente e consente inoltre di memorizzarli in uno speciale elenco. La destinazione può essere selezionata con facilità da uno di questi elenchi.
1. Premere il pulsante (luoghi recenti) o il pulsante H
ISTORY
(Storia) sulla schermata DOVE VORREBBE ANDARE? (vedere a pagina 8). Viene visualizzata la pagina L
UOGHI
RECENTI
(vedere a destra).
2. Utilizzare i pulsanti freccia su/giù per scorrere l’elenco di luoghi, quindi toccare il pulsante relativo al luogo da raggiungere. Viene visualizza­ta la schermata C
ONFERMA INDI-
RIZZO (vedere a destra).
3. Toccare V
AI per iniziare la
navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa. Durante la guida, il GPS­410/510 fornisce tutte le istru­zioni per raggiungere la desti­nazione (vedere Navigazione
fino alla destinazione prescelta, a pagina 13).
Manuale d'uso
12
ediug
+yalp
GPS-410/510
OPZIONI DELLA SCHERMATA CONFERMA INDIRIZZO
Oltre a consentire di toccare il pulsante VAI per iniziare la navigazione, la schermata C
ONFERMA INDIRIZZO screen (vedere a pagina 12) fornisce anche le
seguenti opzioni:
VEDI MAPPA: toccare questa opzione per visualizzare una mappa in cui viene
indicata la destinazione. È possibile modificare la vista della mappa e ingrandir­la o ridurla (vedere Opzioni della schermata con la mappa, a pagina 14).
NOTA: toccando il pulsante VEDI MAPPA, la navigazione non viene avviata.
SIMULA: toccare questa opzione per avviare una simulazione del viaggio nel
GPS-410/510. La simulazione comprende tutti gli spostamenti nella mappa e i comandi di svolta forniti dalla guida vocale; viene eseguita a velocità elevata. Per interrompere la simulazione, toccare un punto qualsiasi dello schermo.
SALVA: toccare questa opzione per memorizzare l’indirizzo nel GPS-410/510.
Se desiderato, è possibile assegnare un nome all’indirizzo.
Navigazione fino alla destinazione prescelta
Dopo avere immesso la destinazione, toccare il pulsante VAI in una delle schermate CONFERMA INDIRIZZO del GPS-410/510 per avviare la navigazione. Viene visualizzata la schermata con la mappa (vedere sotto). La freccia blu indica la posizione attuale e la direzione di viaggio. L’itinerario calcolato dal GPS-410/510 è indicato dalla linea verde.
Nella mappa viene mostrata la distanza fino alla svolta successiva e la direzione di quest’ultima; inoltre, vengono indicati i dati relativi al tempo e alla distanza di viaggio residui e il tempo di arrivo stimato.
NOTA: se contemporaneamente viene riprodotta musica dal lettore multimediale del GPS-410/510 (vedere a pagina 22), nella schermata con la mappa viene inoltre mostra­to il titolo del brano attualmente riprodotto.
Durante la guida, il GPS-410/510 segue la posizione dell’auto tramite GPS, fornisce comandi vocali attraverso l’altoparlante incorporato e indica quando e dove svoltare; la posizione dell’auto rispetto all’itinerario viene con­tinuamente aggiornata nella mappa. In caso di svolta errata, il GPS-410/510 calcola automaticamente un nuovo itinerario e continua a fornire indicazioni vocali con cui raggiungere la destinazione.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
13
ITALIANO
Distanza e direzione alla
prossima svolta
Tempo e
distanza al
punto di arrivo
Menù navigazione
Posizione attuale
(freccia blu)
Titolo del brano in ascolto
Rotta
(in verde)
Modalità per la
cartina Map Browsing
e Follow Car
Zoom
Vista mappa
Start (ritorno al menù principale)
Calculated
Route (Green)
Remaining
Time & Distance
and Estimated
Arrival Time
NAVIGATION MENU BUTTON
Distance Until Next Turn
and Direction of Next Turn
Your Current Location
and Direction of Travel
(Blue Arrowhead)
Map Screen L
OCK/UNLOCK Button
(shown Locked)
Title of Currently Playing Song
Map Zoom Buttons
Map View Button
Source Button
(Back to Main Menu)
OPZIONI DELLA SCHERMATA CON LA MAPPA
PULSANTE MAP BROWSING/FOLLOW CAR:
Toccando questo pulsante si passa tra
le opzioni
1) Map Browsing, nella quale è possibile
spostare la posizione della cartina muoven­do un dito sullo schermo tattile nella direzione verso la quale si desidera che la cartina si sposti. È anche possibile realizzare zoom in e zoom out della cartina.
2) Follow Car, che mostra la cartina di nav-
igazione relativa al proprio percorso. (vede-
re la figura in basso a sinistra).
PULSANTE DI VISTA DELLA MAPPA:
toccando questo pulsante alterna la vista della mappa tra 2D, 2D con orientamento a nord e 3D (vedere la figura in basso
a destra).
PULSANTI DI INGRANDIMENTO/RIDUZIONE DELLA MAPPA:
toccando più volte i pulsanti “+” e “–” di ingrandimento/riduzione della mappa, la mappa può essere visualizzata da un livello minimo di pochi metri dal suolo a un livello massimo di migliaia di km nello spazio (vedere la figura in basso a
sinistra).
14
ediug
+yalp
GPS-410/510
Vista 3D
Vista 2D
Vista 2D con Nord in alto
Zoom in (massimo)
Zoom out (minimo)
Spostamento vista mappa
Tasti opzioni di visualizzazione
Map Screen Lock/Unlock (Shown Unlo
Map Zoom Buttons
Map View Button
Modalità per la cartina Map Browsing e Follow Car
Zoom
Vista mappa
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
15
ITALIANO
ZOOM AUTOMATICO
Il GPS-200/300 dispone di diverse modalità di zoom automatico per miglio­rare la visibilità del percorso:
Zoom di un bivio: Quando ci si avvicina ad una deviazione, la cartina realizza automaticamente uno zoom e passa alla modalità 2D per consentire una visualizzazione migliore della manovra da realizzare. Successivamente, tornerà alle impostazioni predefinite dello zoom.
Modalità Overview (panoramica): Quando la distanza per la manovra succes­siva è superiore ai 5 km, la cartina realizzerà automaticamente uno zoom out. Fare clic sul pulsante per visualizzare la cartina o disattivare temporanea­mente la modalità Overview.
Manuale d'uso
16
ediug
+yalp
GPS-410/510
Opzioni di navigazione
Toccando il pulsante MENU nella schermata con la mappa (vedere a pagina 13) viene visualizzata la schermata N
AVIGAZIONE (vedere sotto, a destra).
PULSANTE DELLA MAPPA:
ritorna alla schermata con la mappa.
PULSANTE PIANIFICA VIAGGIO:
consente di selezionare una destinazione di navigazione (vedere
Programmazione di un viaggio, a pagina 8).
PULSANTE INTERROMPI NAVIGAZIONE: interrompe la sessione attua-
le di navigazione del GPS-410/510.
PULSANTE IMPOSTAZIONI NAVIGAZIONE:
consente di modificare le impostazioni di navigazione del GPS-410/510
(vedere Modifica delle imposta­zioni di navigazione, a pagina 17).
PULSANTE OPZIONI PER­CORSO:
visualizza la scher-
mata O
PZIONI PERCORSO (vedere a
destra).
SCHERMATA OPZIONI PERCORSO
PULSANTE: mostra una vista
della mappa contenente l’inte­ro itinerario di navigazione
(vedere la figura della vista 2D della mappa a pagina 14).
PULSANTE: VISTA PERCORSO
SVOLTA PER SVOLTA visualizza un elenco dettagliato di ciascuna svolta per l’intero viaggio (vedere a destra). Nell’elenco viene mostrata la direzione di ciascuna svolta e la distanza di ciascuna tappa del viaggio.
Se si preme il pulsante in uno dei settori del percorso, si visualizzerà una mappa di un settore specifico.
Se si preme il pulsante corrispondente a un settore o a un percorso della lista, si aprirà una nuova schermata con il tragitto dettagliato sulla mappa. Si può elimi­nare un passaggio premendo “Cambiare itinerario omettendo…” ("Change route by avoiding..."). In questo modo si aprirà una nuova schermata in cui si deciderà se eliminare solo il percorso specifico, tutta la strada o solo un settore.
Da questa schermata, il GPS-410/510 calcola un nuovo itinerario senza conside­rare il settore selezionato.
NOTA:le indicazioni della guida vocale continuano a essere fornite quando la schermata del GPS-410/510 si trova nella vista Svolta per Svolta.
PULSANTE EVITA PROSSIMA SVOLTA: ricalcola l'itinerario, evitando la svolta
successiva. Questa funzione può essere utilizzata per evitare cantieri, ingorghi ecc.
PULSANTE AGGIUNGI DESTINAZIONE: consente di aggiungere un’altra
destinazione alla fine del viaggio (vedere Programmazione di un viaggio, a pagina 8).
Modifica delle impostazioni di navigazione
Toccando il pulsante IMPOSTAZIONI NAVIGAZIONE viene visualizzata la schermata I
MPOSTAZIONI NAVIGAZIONE (vedere a destra).
REGOLAZIONE VOCE: Si
apre la schermata “Voces” (“Voci”), in cui potrà essere selezionata la voce preferita (solo tra quelle disponibili nelle lingue selezionate).
ICONE DELLA MAPPA: Si
apre una schermata in cui si può attivare o disattivare l’opzione di visualizzazione delle icone dei punti d’interesse (POIs) sulla mappa, per categorie.
EVITA: Quando il GPS-410/510 calcola gli itinerari di navigazione, è possibile
impostare il calcolo in modo che vengano evitate:
• inversioni a U
• strade non asfaltate
• strade a pagamento
• strade con richiesta di
autorizzazione
• autostrade
• attraversamenti di confine
• traghettamenti
• Informazioni sul traffico (TMC)
NOTA:in base all’impostazione di fabbrica del GPS-410/510, l’omissione delle strade non asfaltate è già attivata. Il GPS-410/510 può ricevere il segnale TMC proveniente da for­nitori liberi.
UNITÀ DI MISURA: è possibile impostare le unità di misura della distanza in
km/m, miglia/piedi o miglia/iarde. Nelle schermate e nei comandi della guida vocale vengono utilizzate le unità di misura della distanza prescelte.
PRIORITÀ DI PERCORSO: quando il GPS-410/510 calcola gli itinerari di naviga-
zione, è possibile impostare il calcolo in modo da rendere prioritaria la distan­za più breve o il tempo più breve.
GPS: in questa schermata vengono mostrate le seguenti informazioni:
NOTA: il GPS-410/510 perde il contatto con i satelliti GPS quando viene spento. Dopo la riaccensione, è necessario recarsi all’esterno per ricevere nuovamente il segnale GPS e riprendere l’uso delle funzioni di navigazione.
GPS Satellites 12 GPS Satellites
Your Current Altitude (Above/Below Sea Level)
Accuracy of GPS Satellite Data
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
17
ITALIANO
Posizione rispetto ai
12 satelliti GPS più vicini
Posizione globale attuale (latitudine e longitudine)
Potenza relativa del segnale dei 12 satelliti GPS più vicini
Altitudine attuale (sopra/sotto il livello del mare)
Precisione dei dati dei satelliti GPS
Manuale d'uso
18
ediug
+yalp
GPS-410/510
“TMC”, Informazioni sul traffico
Il sistema GPS-410/510 è dotato di ricevitore FM incorporato per l’elaborazio­ne dei messaggi TMC (Traffic Message Channel). Il TMC è un sistema usato per la trasmissione di informazioni gratuite sul traffico via RDS (Radio Data System). Il servizio TMC potrebbe non essere disponibile nel vostro paese. GPS-410/510 non può ricevere il segnale TMC se proviene da fornitori del ser­vizio che richiedono delle sottoscrizioni, ma solo da fornitori di servizio libe­ro. Nel caso in cui si verifichi un ingorgo sul vostro percorso, il GPS-410/510 visualizzerà le informazioni sul traffico sulla mappa e ricalcolerà automatica­mente il per corso. Se il ritardo atteso si protrae più del previsto, il sistema vi indicherà un percorso alternativo. Per accedere al menù TMC, premere il pul­sante “Traffic (TMC)” della schermata “Navigation”. Con quest’operazione si otterrà una visione generale dettagliata della situazione del traffico intorno alla posizione attuale, secondo il GPS.
Il menu degli eventi traffico
Si può accedere alla schermata “Traffic Events” (situazione del traffico) pre­mendo “Traffic event list” sullo schermo della mappa del traffico. Questa schermata visualizza tutti i messaggi sul traffico rientrante, ordinati per numero di strada. Si può visualizzare anche tutto il traffico attuale o la situa­zione di una strada precisa. Le informazioni sul traffico comprendono il tipo di rallentamento del traffico, il numero della strada e la durata dell’evento. Si può vedere una situazione specifica del traffico solo premendola sulla mappa. Per tornate alla schermata principale, premere “Back”.
Il menu delle impostazioni TMC
Normalmente il GPS-410/510 si sintonizza automaticamente sulla stazione FM che irradia il segnale più potente. Se ci sono problemi per ricevere corretta­mente queste informazioni, si può realizzare una regolazione manuale premendo “Radio Frequency Settings”. Sulla scher­mata seguente si possono ese­guire tutti i tipi di regolazioni.
Se sullo schermo si visualizza “no TMC” e non si realizza l’esplorazione delle fre­quenze FM, verificare in primo luogo se l’antenna FM è connessa in modo cor­retto (consultare il capitolo "Installazione e uso in automobile"). Se è questo il problema, premere "Turn Manual ON" e di seguito nuovamente "Turn Automatic ON". In questo modo s’inizia un’esplorazione automatica della banda FM. Normalmente si dovrebbe vedere la frequenza FM cambiando man mano che il ricettore del canale dei messaggi sul traffico (TMC) esplora la banda FM per trovare un’emittente TMC valida. Se la qualità di ricezione della FM è sufficiente e nel proprio paese c’è un canale dei messaggi sul traffico (TMC) disponibile, pro­babilmente intercetterà un’emittente valida in breve tempo.
Se si desidera sintonizzare in modo manuale un’emittente FM specifica, sele­zionare l’opzione “Turn Manual ON” nella schermata “Radio Frequency Settings”, all’interno della funzione “Traffic (TMC)”, utilizzando i pulsanti "<" e ">". Così si potrà selezionare un’emittente FM che trasmette messaggi sul traf­fico (TMC), probabilmente troppo debole perché segnali in modo automati­co. Per escludere l’emittente FM in uso, si dispone dell’opzione "Exclude this station". Questa funzione permette di omettere le emittenti FM che trasmet­tono pochi dati circa i messaggi sul traffico.
In questo modo, in seguito, il dispositivo cercherà altre possibilità. Se si desidera attivare le emittenti escluse, premere la schermata principale di regolazione del TMC (“TMC Settings”). Così, il sistema tornerà a includerle nei processi di ricerca.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
19
ITALIANO
La schermata Start
Toccando il pulsante STAR T in una delle schermate del GPS-410/510, viene visualizzata la schermata S
TAR T (vedere a destra).
La schermata S
TAR T consente di
selezionare le funzioni di naviga­zione, riproduzione musicale o riproduzione video del GPS­410/510. (Funzione video solo per GPS-510).La schermata S
TAR T con-
sente inoltre di modificare le impostazioni del GPS-410/510 (vedere Modifica delle impostazioni, a pagina 23). La schermata S
TAR T visualizza inoltre la
potenza del segnale GPS ricevuto dal GPS-410/510, l’ora locale e il livello di carica della batteria del GPS-410/510.
Riproduzione di file musicali e video
(Video solo per GPS-510) Oltre alle funzioni di navigazione, il GPS-410/510 è in grado di riprodurre
file musicali e video. Questi file devono essere caricati su una scheda SD (non in dotazione). Sono disponibili schede di memoria SD capaci di contenere fino a 4 GB di dati audio/video. Il GPS-410/510 accetta schede correnti SD e SDHC fino a 32 GB (formattate in FAT32).
Tipi di file A/V compatibili
Per consentirne la riproduzione sul GPS-410/510, è necessario che i file audio e video presentino uno dei seguenti formati:
AUDIO (SUPPORTO DI TAG ID3 V1 E V2.1 – 2.3)
MP3: 16 bit (VBR/CBR), 44 kHz, da 64 kbps a 320 kbps, 2 canali WMA: 16 bit, 44 kHz stereo, da 32 kbps a 160 kbps (VBR) e da 32 kbps a
256 kbps (CBR, 2 canali)
VIDEO
MPEG-4: ASP fino a 624 x 352 @ 24 fps (non supporta GMC o Qpel) con
VBR/CBR audio MP3 fino a 192 kbps, 16 bit, 48 kHz, 2 canali
WMV9: fino a 320 x 240 @ 24 fps SP @ ML
Caricamento di dati multimediali su scheda SD
Sono possibili due modi per trasferire i dati multimediali dal computer a una scheda SD inserita nel GPS-410/510: USB Mass Storage o MTP (Media Transfer Protocol). Toccare il pulsante I
MPOSTAZIONI nella schermata STAR T e quindi toc-
care il pulsante USB. Viene visualizzata la schermata USB (vedere a destra), con i pulsanti relativi alle modalità MTP e A
CHIVIO DI MASSA USB.
MTP (MEDIA TRANSFER PROTOCOL)
La modalità MTP trasferisce i file mediante la funzione Sincronizza di Windows Media® Player (vers. 10 o successiva). Se necessario, Windows Media Player può eseguire automaticamente la transcodifica dei file video in un formato supportato dal GPS-410/510.
Per permettere una buona conversione dei codici, assicurarsi che il proprio sistema Windows possa riprodurre file media.
Manuale d'uso
20
ediug
+yalp
GPS-410/510
Per utilizzare la modalità MTP, è necessario disporre di un PC dotato del sistema operativo Windows® XP (Service Pack 2 o versione successiva) e di Windows Media Player 10 o versione successiva.
PER TRASFERIRE FILE AL GPS-410/510 NELLA MODALITÀ MTP:
1. Introdurre una scheda SD corrente nella sede per le schede SD del GPS-
410/510 (consultare pagina 4).
2. Accertarsi che il cavo USB sia scollegato dal GPS-410/510.
3. Impostare la modalità USB del
GPS-410/510 su MTP (vedere a pagina 19).
4. Collegare il GPS-410/510 alla
porta USB del computer
(vedere a destra).
5. Avviare Windows Media
Player.
6. Individuare i file da trasferire.
7. Selezionare la funzione Sincronizza di Windows Media Player (vedere
sotto).
8. Trascinare i file da trasferire nell’elenco di sincronizzazione di Windows
Media Player (vedere sotto).
9. Selezionare il pulsante Avvia sincronizzazione e attendere il
completamento dell’operazione (vedere sotto).
NOTA: la schermata di Windows Media Player può apparire diversa da quella dell’esempio.
Al termine della sincronizzazione, è possibile scollegare il GPS-410/510 dal computer e ascoltare o guardare i file in esso contenuti (vedere Ascolto di musica, a pagina 22, e Riproduzione video, a pagina 23).
7. Select SYNC Mode
8. Drag Title to Sync List
9. Select START SYNC
GPS-510
GPS-510
7. Selezionare la funzione Sincronizza
8. Trascinare titoli nell’elenco di sincronizzazione
9. Avviare la sincronizzazione
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
21
ITALIANO
USB MASS STORAGE
La modalità USB Mass Storage consente di trasferire file utilizzando la tecnica di trascinamento della selezione adottata nei computer; si tratta infat­ti dello stesso metodo utilizzato per trasferire file da una cartella o unità all’al­tra. Tuttavia, durante il trasferimento di file nella modalità USB Mass Storage, i file video nei formati non supportati dal GPS-410/510 vengono trasferiti senza transcodifica. Tali file non possono essere riprodotti dal GPS-410/510, ma occupano spazio nella scheda SD.
PER TRASFERIRE FILE AL GPS-410/510 NELLA MODALITÀ USB MASS STORAGE:
1. Inserire una scheda SD nella porta per scheda SD del GPS-410/510 (vedere a
pagina 4).
2. Accertarsi che il cavo USB sia scollegato dal GPS-410/510.
3. Impostare la modalità USB del GPS-410/510 su USB MASS STORAGE (vedere
a pagina 19).
4. Collegare il GPS-410/510 alla porta USB del computer (vedere a pagina 20).
5. Avviare Esplora risorse sul computer.
• Scegliere Start > Programmi > Accessories > Esplora risorse
6. Individuare la cartella contenente i file multimediali nel riquadro a sinistra di Esplora risorse.
7. Fare doppio clic sulla cartella. Nel riquadro a destra viene visualizzato il contenuto della cartella.
8. Trascinare i file da trasferire dal riquadro a destra all’icona della scheda SD nel riquadro a sinistra (la scheda SD viene rappresentata nel riquadro a sinistra tra le unità del computer).
NOTA: la schermata di Esplora risorse può apparire diversa da quella dell’esempio.
Al termine, è possibile scollegare il GPS-410/510 dal computer e ascoltare o guardare i file in esso contenuti (vedere Ascolto di musica, a pagina 22 e Riproduzione video, a pagina 23).
6. Fare doppio clic sulla cartella con i dati multimediali
7. Il contenuto della cartella è visualizzato nel riquadro a destra
8. Trascinare i file nell’ico­na della scheda SD per copiarli
7. Media Folder Contents Display in Right-Hand Window
6. Double-Click Folder Containing Media
8. Drag Files into SD Card Icon to Copy
Manuale d'uso
22
ediug
+yalp
GPS-410/510
Ascolto di musica
Toccare il pulsante MUSICA nella schermata STA RT . Viene visualizzato il menu M
USICA (vedere sotto).
Toccando i pulsanti delle opzioni di visualizzazione A
RTISTA, ALBUM, GENERE,
P
LAYLIST oBRANO, è possibile ordinare e visualizzare i file musicali.
SELEZIONE DI MUSICA
IN BASE ALL’ARTISTA: toccando il pulsante ARTISTA è possibile
visualizzare un elenco alfabetico di tutti gli artisti con canzoni memorizzate nella scheda SD. Toccare il pulsante dell’artista desiderato, quindi toccare il pulsante della canzone da ascoltare. Il GPS-410/510 riproduce la canzone e quindi tutte le altre canzoni dello stesso artista.
IN BASE ALL’ALBUM: toccando il pulsante ALBUM è possibile visualizzare
un elenco alfabetico di tutti gli album con canzoni memorizzate nella scheda SD. Toccare il pulsante dell’album desiderato, quindi toccare il pulsante della canzone da ascoltare. Il GPS-410/510 riproduce la canzone e quindi tutte le altre canzoni dello stesso album.
IN BASE AL GENERE: toccando il pulsante GENERE è possibile visualizzare
un elenco alfabetico di tutti i generi musicali memorizzati nella scheda SD. Toccare il pulsante del genere desiderato, quindi toccare il pulsante della can­zone da ascoltare. Il GPS-410/510 riproduce la canzone e quindi tutte le altre canzoni dello stesso genere.
NOTA: la classificazione dei generi è predeterminata e non può essere modificata dal GPS-410/510.
IN BASE ALL’ELENCO DI RIPRODUZIONE: toccando il pulsante PLAYLIST
è possibile visualizzare un elenco alfabetico di tutti gli elenchi di riprodu zione memorizzati nella scheda SD. Toccare il pulsante dell’elenco di riproduzione desiderato, quindi toccare il pulsante della canzone da ascoltare. Il GPS­410/510 riproduce la canzone e quindi tutte le altre canzoni dello stesso elen­co di riproduzione.
NOTA: il contenuto degli elenchi di riproduzione è predeterminato e non può essere modificato dal GPS-410/510.
IN BASE ALLA CANZONE: toccando il pulsante BRANO è possibile visualiz-
zare tutte le canzoni memorizzate nella scheda SD, in ordine alfabetico. Toccare il pulsante relativo alla canzone da ascoltare per avviare la riprodu­zione. Al termine della canzone, il GPS-410/510 riproduce la canzone succes­siva nell’elenco alfabetico delle canzoni.
RIPRODUZIONE RIPETUTA
Toccando il pulsante di riproduzione ripetuta, è possibile alternare le modalità di ripetizione del lettore musicale: O
FF, TRACCIA (ripete la canzone),
T
UTTE (ripete tutte le canzoni della categoria attuale).
Pulsante di riproduzione ripetuta
Pulsanti di
scorrimento su/giù
Pulsante di riproduzione casuale
Pulsanti
delle opzioni di
visualizzazione le
Comandi di navigazione
Pulsanti con i nomi dei le
RIPRODUZIONE CASUALE
Toccando il pulsante di riproduzione casuale, è possibile riprodurre tutte le canzoni attualmente visualizzate in ordine casuale.
SCHERMATA IN ESECU­ZIONE
Durante la riproduzione delle canzoni, nel GPS-410/510 viene visualizzata la schermata IN ESECUZIONE (vedere a
destra).
In questa schermata viene indicato il tempo trascorso della canzone e vengono forni­ti i pulsanti per passare alla canzone precedente o successiva o per inter­rompere momentaneamente una canzone.
NOTA: durante la guida, i comandi di navigazione appaiono nella parte inferiore della schermata IN ESECUZIONE (vedere sopra) e della schermata del menu MUSICA (vedere a pagina 22).
Riproduzione video (GPS-510 solo)
Toccare il pulsante VIDEO nella schermata STA RT Viene visualizzata la schermata V
IDEO DEMO (vedere sotto). Viene visualizzato un elenco di tutti i
video memorizzati nella scheda SD, nell’ordine in cui sono stati inseriti nella scheda SD, con il primo nella parte più alta.
Per visualizzare un video, utilizzare i pulsanti di scorrimento su/giù per trovare il video desiderato, quindi toccare il relativo pulsante. Al termine della riproduzione del video, viene rivisualizzata la schermata V
IDEO DEMO. Durante
la riproduzione ci si può spostare per il video, toccando lo schermo. Il video si arresta e si apre una finestra con una barra di spostamento. Si deve solo tra­scinare il pulsante nella posizione desiderata e continuare con la riproduzio­ne.
!
Per motivi di sicurezza, le funzioni di navigazione vengono sospe­se quando è attivata la modalità video. Non tentare di disattiva­re le funzioni di sicurezza integrate in questo dispositivo. Le alte­razioni del funzionamento di questo dispositivo possono causa­re gravi lesioni alle persone e rendono nulla la garanzia.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
23
ITALIANO
Modifica delle impostazioni
Toccando il pulsante I
MPOSTAZIONI nella schermata
STAR T, viene visualizzata la schermata IMPOSTAZIONI (vedere a destra). In tal modo, è possi­bile modificare una delle seguenti impostazioni del GPS-410/510:
Luminosità
Il pulsante LUMINOSITÀ consente di regolare la luminosità dello schermo del GPS-410/510, in modo da renderlo chiaramente visibile in condizioni di illuminazione esterna diverse.
NOTA: è possibile regolare la luminosità in qualsiasi momento spingendo la manopola di controllo del volume. Sullo schermo appare l’indicatore della luminosità ed è pertanto possibile modificare la luminosità dello schermo ruotando la manopola del volume
Modalità colore
Il GPS-410/510 dispone di due modalità di colore: GIORNO (ottimizzata per la visualizzazione con un’illumina­zione più inten­sa) e N
OTTE
(ottimiz zata per la visualizzazione con un’illumina­zione più debole). È inoltre presente un pulsante A
UTO, il quale cambia auto -
maticamente la modalità del colore in base all'ora del giorno.
Lingua
Il pulsante LINGUA consente di impostare la lingua della guida vocale del GPS-410/510 tra 17 lingue disponibili.
Volume Mixer
La schermata Volume Mixer consente di regolare i livelli di volume relativi della musica e della guida vocale. Toccare le barre del volume ombreggiate nella schermata per regolare i livelli del volume.
Orario
La schermata ORARIO consente di regolare le impostazioni dell’ora del GPS-410/510:
ORARIO: il pulsante ORARIO consente di
reimpostare il fuso orario del GPS-410/510 in base all’ora locale. Si tratta di una funzione particolarmente utile quando si viaggia e ci si sposta su un fuso orario diverso.
24:00: Switches between 12-hour and 24-
hour time formats.
ORA LEGALE: attivare nei paesi dove è in vigore l'ora legale.
Manuale d'uso
24
ediug
+yalp
GPS-410/510
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
25
ITALIANO
Caricamento batteria
La schermata CARICAMENTO BATTERIA mostra il livello di carica della batteria del GPS-410/510. Indica inoltre la versione attuale del software e il numero di serie dell’unità.
Nota: il simbolo arancione della batteria/saetta indica che il GPS-410/510 viene alimentato dalla porta del caricatore.
USB
Consente di alternare le modalità MTP e USB Mass Storage del GPS-410/510.
Per maggiori dettagli, vedere Caricamento di dati multimediali su scheda SD, a pagina 19.
Installazione e uso in un veicolo
Selezionare una posizione di installazione
Individuare una posizione di montaggio idonea per la staffa pieghevole:
NOTA: prima di eseguire il montaggio della staffa, verificare le norme del codice stradale locale. Alcune posizioni di installazione sono vietate in certi Paesi. Non installare la staffa in modo che il GPS-410/510 possa ostacolare la guida od ostruire la visuale di chi guida.
L’installazione di questo dispositivo sul parabrezza, nello spazio tra il guidatore e il parabrezza o in altre posizioni che possono impedire a chi guida una chiara visione della strada o del traffico è pericolosa e può essere vietata dalle norme del codice stradale.
!
Non installare questo dispositivo in modo che possa impedire la guida sicura del veicolo. Non installare questo dispositivo sui pannelli contenenti gli airbag o nella zona di apertura degli airbag. Non collocare il dispositivo sul cruscotto del veicolo senza fissarlo. Il mancato rispetto delle istruzioni di installazione o di utilizzo può determinare il rischio di incidenti stradali o lesioni personali.
On the
Windshield
On the
Console
On the
Dashboard
Sul
cruscotto
Sul
parabrezza
Nella
consolle
!
Installazione della staffa di montaggio
PER IL MONTAGGIO SU PARABREZZA:
1. Appoggiare la base della staffa di montaggio al parabrezza.
2. Spingere la leva della staffa di montaggio verso la base in modo da fissare la staffa al parabrezza.
PER IL MONTAGGIO SU CRUSCOTTO:
1. Pulire la posizione di montaggio del cruscotto con il tampone imbevuto di alcol fornito in dotazione.
2. Staccare la copertura dello strato adesivo della base di montaggio.
3. Fissare la base di montaggio nella posizione di montaggio.
4. Tenere premuta la base della staffa di montaggio sulla base di montaggio.
5. Spingere la leva della staffa di montaggio verso la base in modo da fissare la staffa al cruscotto.
1. Clean Mounting
Location on Dashboard
3. Attach Mounting Base to Dashboard
4. Attach Bracket to Mounting Base
2. Peel Covering From Mounting Base Adhesive
5. Push Lever Towards Base to Lock
Manuale d'uso
26
ediug
+yalp
GPS-410/510
1. Tenere premuta la base sul parabrezza
2. Spingere la leva verso la base per bloccarla
2. Staccare la copertura dello strato adesivo della base di montaggio
1. Pulire la posizione di montaggio sul cruscotto
3. Fissare la base di montaggio al cruscotto
4. Fissare la staffa alla base di montaggio
5. Spingere la leva verso la base per bloccarla
1. Hold Base Against Windshield
2. Push Lever Towa rd s Base to Lock
FISSAGGIO DEL GPS-410/510 ALLA STAFFA
1. Posizionare la fessura di montaggio inferiore sul telaio della staffa.
2. Posizionare con uno scatto
la fessura di montaggio posteriore sul telaio della staffa.
Per sbloccare e rimuovere l’unità, sollevare la leva nella parte inferiore del telaio della staffa.
ASCOLTO DI AUDIO IN AUTO
1. Collegare il caricabatterie per auto in dotazione all’uscita di alimentazio­ne da 12 V dell’auto e al connettore per mini USB del GPS-410/510. In tal modo, la batteria del GPS-410/510 viene caricata durante la guida.
2. Utilizzare l’altoparlante incorporato del GPS-410/510 o collegare le cuffie all‘impianto audio dell’auto (cavo di collegamento non in dotazione).
Le indicazioni per l’installazione e l’uso fornite dal produttore possono essere soggette a restrizioni o limitazioni normative federali, statali o locali. L’utente deve verificare se l’installazione e l’uso di questo dispositivo sono soggette all’applicazione di norme prima di procedere all’installazione e all’uso.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
27
ITALIANO
1. Posizionare la fessura di montaggio sul telaio
2. Posizionare con uno scatto la fessura di montaggio sul telaio
Far passare il cavo TMC lungo
la parte inferiore del parabrezza
Collegare il cavo TMC
Installazione del cavo dell’antenna TMC
per ricevere informazioni sul traffico
1. Fit Bottom Mounting Slot Into Cradle
2. Snap Rear Mounting Slot Into Cradle
!
Risoluzione dei problemi
Manuale d'uso
28
ediug
+yalp
GPS-410/510
Problema Soluzione
Il GPS-410/510 non si accende
Verificare l’interruttore di blocco (vede-
re Comandi e funzioni, a pagina 4–5);
caricare la batteria per 6 ore (vedere
Prima di iniziare, a pagina 6)
Il GPS-410/510 non riceve un segnale
GPS soddisfacente
Accertarsi che l'esposizione del
GPS-410/510 al cielo sia completa e
priva di ostacoli (vedere Prima di
iniziare, a pagina 6).
Il GPS-410/510 non riproduce
musica o video
Inserire una scheda SD contenente
dati multimediali (vedere
Caricamento di dati multimediali su
scheda SD, a pagina 19 – 21)
Impossibile caricare dati
multimediali su scheda SD
Accertarsi che il GPS-410/510 sia
impos tato sulla modalità USB
desiderata (vedere Caricamento di dati
multimediali su scheda SD,
a pagina 19 – 21)
Le schermate sono troppo
chiare o troppo scure
Regolare la luminosità dello schermo
utilizzando la manopola di controllo
del volume (vedere Controllo di
volume/luminosità, a pagina 5) o
regolare la luminosità della schermata
nel menu IMPOSTAZIONI (vedere Modifica
delle impostazioni, a pagina 24)
Il volume dei comandi forniti dalla
guida vocale di navigazione è
troppo basso
Regolare il volume (vedere Controllo
di volume/luminosità, a pagina 5);
regolare la funzione VOLUME MIXER
(vedere Modifica delle impostazioni, a
pagina 24)
Il supporto a ventosa è troppo lento
Riposizionare la staffa di montaggio
esercitando una pressione moderata
Il GPS-410/510 è troppo lento sulla
staffa di montaggio
Accertarsi che il GPS-410/510 sia
saldamente fissato alla staffa di
montaggio (vedere Fissaggio del
GPS-410/510 alla staffa, a pagina 27)
Il GPS-410/510 non risponde allo
schermo a sfioramento o non si
riesce a spegnerlo
Eseguire un azzeramento del
GPS-410/510 utilizzando la punta di un
fermaglio per la carta o di un oggetto
simile (vedere Pulsante reset, a
pagina 5)
Risoluzione dei problemi (continua)
Specifiche
GPS: ricevitore Atlas™ II ad alta sensibilità CPU: nucleo ARM9 400 MHz Memoria RAM: GPS-510: 128MB, GPS-410. 64MB Mappe: Tutta Europa (38 paesi), precaricate nella memoria
interna (non è richiesta alcuna scheda SD esterna)
Schermo: 4,0 pollici (diagonale) Schermo WQVGA de 4.0”
(diagonale), colori 65 k. 480 x 272 pixel
Lettore multimediale riproduzione audio in formato MP3, WMA e AAC (audio): (AAC: GPS-510 solo)
Lettore multimediale riproduzione video in formato MPEG-4 e WMV9 (video): (GPS-510 solo)
Batteria: batteria interna ricaricabile ai polimeri di litio (offre
un’autonomia di 4 ore di utilizzo senza ricarica) Dimensioni (AxLxP): (75 x 118 x 20 mm) Memoria flash: 2 GB
Harman Kardon è un marchio di fabbrica di Harman International Industries, Incorporated, registrato negli Stati Uniti d’America e/o in altri Paesi. Guide + Play e Atlas sono marchi di fabbrica di Harman International Industries, Incorporated.
Windows e Windows Media sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi.
In seguito ai continui progressi nel tentativo di migliorare i prodotti, tutte le caratteristiche e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
Manuale d'uso
ediug
+yalp
GPS-410/510
29
ITALIANO
Problema Soluzione
La modalità del colore dello schermo
cambia improvvisamente (GIORNO
> NOTTE oNOT TE > GIORNO)
La modalità del colore è impostata su AUTO. Impostare la modalità del
colore desiderata nel menu
IMPOSTAZIONI (vedere Color Mode, a
pagina 29)
Non viene riprodotto alcun suono
dall’altoparlante incorporato
Scollegare le cuffie (l’altoparlante
viene disattivato quando sono
collegate le cuffie); aumentare il
volume (vedere Controllo di
volume/luminosità, a pagina 5)
L’unità non si accende, anche se è stata
scollegata con la batteria carica.
Caricare la batteria. L’unità consuma
energia lentamente e costantemente,
il che esaurisce la batteria, anche se
non si utilizza il dispositivo.
ediug
+yalp
8500 Balboa Boulevard Northridge, CA 91329, USA
© 2008 Harman International Industries, Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Per le ultime informazioni sui prodotti Guide + Play, visitare
www.guideandplay.com
Dichiarazione di conformità
Noi, Harman Consumer Group, Inc.
8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329, USA
ddichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto descritto in questo manuale è in accordo con gli standard tecnici:
EN 55022 : 2006 , Class B
EN 55024:1998+A1:2001+A2:2003
EN 61000-4-2 : 1995+A1 : 1998+A2 :2000
EN 61000-4-3 : 2002+A1 : 2002
EN 61000-4-4 : 2004
EN 61000-4-6 : 1996+A1 : 2000
EN 61000-4-8 : 1993+A1 : 2000
Klaus Lebherz
Harman Consumer Group, Inc.
Heilbronn, La Germania 05/08
Loading...