3 Introduzione
3 Informazioni importanti sulla registrazione di
CD
4 Informazioni sulla sicurezza
5 Comandi del pannello frontale
7 Display d’informazione del pannello frontale
9 Collegamenti del pannello posteriore
10 Funzioni del tecomando
12 Installazione e collegamenti
14 Funzioni generali di registrazione CD
14Tipo di Disco
14Terminologia dei CDR e Messaggi
del Display
15 Funzioni generali di riproduzione
15Inserimento e rimozione dei dischi
15Utilizzo del telecomando
16Riproduzione normale
16Ricerca
16Salto traccia
17Modalità di doppia riproduzione
17Funzionamento a doppia piastra
17Visualizzazione dell’orario
18 Ascolto con cuffie
18Riproduzione programmata
18Programmazione delle sequenze di
riproduzione
18Controllo, modifica e cancellazione delle
sequenze di riproduzione programmata
18Ripetizione
20 Registrazione di CD
20Duplicazione di dischi
21Registrazione con sincronizzazione CD
21Registrazione da una sorgente esterna
22Finalizzazione di dischi CD-R e CD-RW
22Definalizzazione e cancellazione di dischi
CD-RW
22Definalizzazione di dischi CD-RW
22Cancellazione di un intero disco CD-RW
22Cancellazione di una singola traccia
23 Guida alla risoluzione dei problemi e
Messaggi di errore
24 Specifiche tecniche
Dichiarazione di Conformità
Noi, Harman Consumer International
2, route de Tours
72500 Château-du-Loir,
FRANCE
dichiariamo, sotto la nostra responsabilità, che il
prodotto descritto in questo manuale è compatibile
con le seguenti specifiche tecniche:
EN 60065:1993
EN 55013/A12/8.1994
EN 55022/5.1995
EN 55020/12.1994
EN 61000-3-2/4.1995
EN 61000-3-3/1.1995
Carsten Olesen
Harman Kardon Europe
08/00
2 INDICE
Convenzioni tipografiche
Per semplificare l’uso del presente manuale con il telecomando,i comandi del pannello frontale e i
collegamenti del pannello posteriore, sono state stabilite particolari convenzioni.
ESEMPIO - (grassetto) indica un particolare pulsante del telecomando o del pannello frontale,oppure un
jack di connessione del pannello posteriore.
ESEMPIO - (carattere OCR) indica un messaggio visualizzato sul display d’informazione del pannello
frontale.
ESEMPIO – -(carattere bordato) indica un messaggio luminoso sul display del pannello frontale
1
- (numero in un quadrato) indica un particolare comando del pannello frontale.
0
- (numero in un ovale) indica un pulsante o un indicatore del telecomando.
¡ - (numero in un cerchio) indica una connessione del pannello posteriore.
A
- (lettera in un quadrato) fa riferimento a un indicatore sul display del pannello frontale.
Introduzione
ATTENZIONE
PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA NON APRIRE
ATTENZIONE: PER EVITARE RISCHI DI SCOSSA ELETTRICA, NON TOGLIETE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO
POSTERIORE). ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO NON CI SONO PARTI SULLE QUALI L'UTENTE POSSA
INTERVENIRE. PER L'ASSISTENZA, RIVOLGETEVI A PERSONALE QUALIFICATO.
AVVERTENZA: PER EVITARE RISCHI DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPONETE L'APPARECCHIO ALLA
PIOGGIA O ALL'UMIDITA'.
Il simbolo del lampo a freccia all’interno di
un triangolo equilatero segnala all’utente la
presenza, all’interno dell’apparecchio, di
alta tensione pericolosa non isolata quanto
basta per costituire un rischio di scossa
elettrica per le persone.
Il punto esclamativo all’interno di un
triangolo equilatero segnala all’utente la
presenza di importanti instruzioni di
funzionamento e di manutenzione (assistenza) nella documentazione allegata
all’apparecchio.
Congratulazioni per aver scelto un
prodotto Harman Kardon!
Il Lettore/Registratore di CD a doppia piastra
CDR2 è un prodotto esclusivo che è stato progettato non soltanto per la riproduzione della vostra
attuale collezione di CD, ma anche per la registrazione di nuovi compact disc da programmi analogici o digitali. La registrazione può essere effettuata con l’invio al CDR 20 dei segnali di sorgenti
esterne quali un ricevitore audio/video, un sintonizzatore, una piastra per cassette o un lettore di
CD, o con il semplice inserimento di un CD in una
piastra, e la relativa duplicazione su un CD registrabile inserito in un’altra piastra.
Il sistema CDR 20, progettato e realizzato da Harman Kardon, è il primo registratore di CD audio
nel mondo dotato di velocità 4x e in grado di
duplicare un disco di 60 minuti in soli 15 minuti.
Il CDR 20 non è solo un sistema audio in grado di
garantire la migliore velocità e qualità di registrazione, ma anche un lettore di CD pensato e realizzato per gli appassionati dell’alta fedeltà. Grazie
all'utilizzo di convertitori Digitale/Analogico (DAC)
di qualità audiophile, le prestazioni del CDR 20
possono essere direttamente paragonate a quelle
dei più sofisticati lettori CD "high-end". Ma se
comunque voleste saltare la sezione di conversione interna per impiegare un convertitore separato,
é disponibile un'uscita digitale coassiale. Grazie
alla sua particolare configurazione a doppia piastra, il CDR 20 consente di riprodurre simultaneamente due dischi separati per applicazioni particolari, ad esempio durante feste o in sale d’ascolto
multiple. Il CDR 20 offre anche una vasta gamma
di funzioni di programmazione e ripetizione per
rendere ancora più efficiente e piacevole la riproduzione di CD.
Dato il relativo carattere di novità della tecnologia
applicata ai registratori di CD,è possibile che questo sia per voi il primo lettore/registratore di CD-R.
Nonostante le loro numerose analogie con i semplici lettori di CD, gli apparecchi CD-R differiscono
per pochi ma importanti aspetti dai normali lettori/registratori di CD.La stessa registrazione di CDR differisce dalle normali procedure di registrazione applicate alle cassette o ai nastri magnetici. Per
questo motivo, si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale per familiarizzare con i
componenti e le funzioni del sistema. Con un piccolo investimento di tempo e attenzione, potrete
ottenere la massima efficienza e soddisfazione
nell’uso del vostro CDR 20.
Per ulteriori domande relative al prodotto,all’installazione o al funzionamento, rivolgetevi al più
vicino rivenditore Harman Kardon autorizzato o
contattateci sul nostro sito Web all’indirizzo
www.harmankardon.com.
Funzioni speciali
■ Lettore di CD a doppia piastra e
Registratore di CD-R/CD-RW
■ Velocità di duplicazione 4X per dischi
CD-R e CD-RW cancellabili
■ Convertitori digitali-analogici di qualità
audiophile, prestazioni audio di livello
superiore
■ Capacità di doppia riproduzione
■ Funzioni estese di riproduzione
programmata
■ Uscite e ingressi digitali coassiali.
■ Ingresso digitale coassiale sul pannello
frontale per l’uso dell’apparecchio con
dispositivi portatili
■ Convertitore di frequenza campione
per l’uso di lettori DAT come sorgente
digitale
■ Telecomando ergonomico
Informazioni importanti sulla
registrazione di CD
Per ottenere la massima soddisfazione dal vostro
nuovo registratore di CD-R, vi consigliamo di leggere con particolare attenzione i seguenti capitoli
del manuale che contengono importanti informazioni sulle caratteristiche e funzioni speciali dei
registratori di CD.
■ Il CDR 20 è in grado di riprodurre tutti i dischi
CD audio normali, CD-R e CD-RW, ma per la
registrazione utilizza dischi CD-R o CD-RW
esclusivamente realizzati per le applicazioni
audio. I dischi CD-R per computer non possono
essere utilizzati nel CDR 20.Vedere a pagina 14
per ulteriori informazioni sui dischi utilizzati con
il sistema CDR 20.
■ L’ultima fase della registrazione di CD-R e CDRW è costituita dalla procedura di finalizzazione
che va eseguita in modo appropriato per consentire l’uso del disco anche in altri lettori.
Vedere a pagina 22 per ulteriori informazioni
sulla finalizzazione dei dischi.
■ I dischi CD-R correttamente finalizzati possono
essere riprodotti in qualunque lettore di CD,
mentre i dischi CD-RW si possono riprodurre
solo nel CDR 20 e in altri particolari apparecchi.
Si consiglia di verificare le specifiche tecniche
del sistema per accertare la compatibilità dei
dischi CD-RW con il proprio lettore di CD.
■ Come per tutti i lettori di CD, ad eccezione di
quelli specificamente realizzati come sistemi
portatili, si raccomanda di non trasportare mai il
lettore di CD con un disco inserito in una piastra. NON trasportare MAI il CDR 20 senza aver
rimosso i dischi da entrambe le piastre.
INTRODUZIONE 3
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni importanti sulla
sicurezza
Prima dell’uso verificare la tensione di rete
Il CDR 20 è stato progettato per funzionare a una
tensione di 100-240 V CA.Il collegamento a una
tensione di rete diversa da quella prevista può
danneggiare l’unità e compromettere la sicurezza
o causare pericoli d’incendi.
Per eventuali chiarimenti sulla tensione richiesta
dal modello di apparecchio specifico o sulla tensione di rete presente nella zona, si raccomanda di
contattare il più vicino rivenditore prima di collegare l’unità inserendo la spina in una presa murale di corrente.
Non utilizzare prolunghe
Si raccomanda di non utilizzare prolunghe con
questo apparecchio. Come per tutti gli apparecchi
elettrici, si raccomanda di NON sistemare i cavi di
alimentazione sotto tappeti o pedane, e di non
collocare oggetti pesanti sull’unità. I cavi danneggiati vanno immediatamente sostituiti con cavi
che soddisfano le specifiche del produttore.
Maneggiare con cura i cavi di
alimentazione in CA
Per scollegare il cavo di alimentazione da una
presa di CA, tirare sempre la spina e non il cavo.
Se si prevede di non utilizzare l’unità per un lungo
periodo di tempo, è opportuno scollegarla staccando la spina dalla presa di corrente.
Non aprire l’involucro
Questo apparecchio non contiene parti riparabili o
sostituibili dall’utente. L’apertura del suo involucro
può comportare rischi di scosse elettriche, e qualunque intervento o modifica dell’apparecchio da
parte dell’utente fa decadere la garanzia. Qualora
nell’unità penetri accidentalmente dell’acqua o un
oggetto metallico quale un fermaglio per carta o
un punto metallico, è necessario scollegare immediatamente l’unità dalla rete e consultare un centro di assistenza autorizzato.
ATTENZIONE: Il CDR 20 utilizza un sistema a
laser. Per evitare l’esposizione diretta al fascio
laser, non aprire l’involucro o neutralizzare i meccanismi di sicurezza in dotazione. NON FISSARE
CON LO SGUARDO IL FASCIO LASER. Per garantire un uso appropriato dell’apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle
per eventuali utilizzi futuri. Qualora l’unità richieda
interventi di manutenzione o riparazione,contattare il più vicino centro di assistenza Harman Kardon. Per qualunque intervento di assistenza,rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
Luogo d’installazione
■ Per garantire un corretto funzionamento ed evitare rischi per la sicurezza, sistemare l’unità su
una superficie stabile e piana. Qualora si collochi l’unità su un supporto a mensola, assicurarsi
che il supporto e gli eventuali fissaggi siano in
grado di sostenere il peso dell’apparecchio.
■ Assicurarsi che sopra e sotto l’unità vi sia uno
spazio sufficiente per garantire un’adeguata
ventilazione. Qualora l’apparecchio venga installato in un armadio o in uno spazio chiuso, verificare che al suo interno vi sia un’adeguata aerazione.
■ Non collocare l’unità direttamente su superfici
coperte da tappeti o moquette.
■ Evitare l’installazione in ambienti molto caldi o
freddi, in aree esposte alla luce diretta del sole o
in prossimità di apparecchiature che emettono
calore.
■ Evitare l’installazione in luoghi umidi.
■ Non ostruire le fessure di raffreddamento sul
pannello superiore dell'unità, né porre oggetti
direttamente su di esso.
Pulizia
Quando l’unità è sporca, occorre pulirla con un
panno asciutto, pulito e morbido. Se necessario,
strofinarla con un panno morbido inumidito con
acqua leggermente saponata, quindi ripassarla
con un altro panno inumidito con acqua pulita.
Asciugare subito l’unità con un panno asciutto.
NON USARE MAI benzolo, detersivi in aerosol,
alcool, solventi o altri prodotti detergenti volatili.
Non utilizzare detergenti abrasivi che potrebbero
danneggiare la finiture delle parti metalliche. Evitare di spruzzare insetticidi nelle vicinanze dell’unità.
Spostamento dell’unità
Prima di spostare l’unità, assicurarsi di aver rimosso tutti i cavi utilizzati per il collegamento con altri
dispositivi o componenti, e di aver scollegato l’unità dalla presa di alimentazione in CA.
NOTA IMPORTANTE: Per evitare danni non
coperti dalla garanzia, assicurarsi che tutti i dischi
siano stati rimossi dal CDR 20 prima di effettuare
qualunque spostamento. Una volta effettuata l’installazione, i dischi possono essere lasciati nella
piastra quando l’unità è spenta, ma non si devono
mai effettuare spostamenti con i dischi inseriti in
una o più piastre.
Informazioni importanti per l’utente
Questo apparecchio genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza, e se installato o utilizzato in modo non conforme alle istruzioni,
potrebbe causare interferenze dannose per le
radiocomunicazioni. Non esiste in nessun caso la
certezza che non si possano verificare interferenze
dannose in una particolare installazione. Qualora
l’apparecchio provochi interferenze dannose per la
ricezione dei segnali radio o televisivi (verificabili
mediante accensione e spegnimento dell’unità), si
raccomanda di adottare uno o più dei seguenti
provvedimenti al fine di eliminare le interferenze:
■ Riorientare o riposizionare l’antenna di
ricezione.
■ Aumentare lo spazio che separa l'apparecchio e
il ricevitore.
■ Collegare l'apparecchio a una presa di circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
■ Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV
qualificato.
Rimozione dell'imballaggio
La scatola di cartone e i materiali utilizzati per
proteggere il ricevitore durante la spedizione sono
appositamente progettati per attutire gli urti e le
vibrazioni. Si consiglia di conservare il cartone e i
materiali d’imballaggio per eventuali trasferimenti
o per il trasporto in caso di riparazione.
Per ridurre al minimo le dimensioni d’ingombro in
magazzino, è possibile appiattire l’imballo tagliando
il nastro adesivo lungo le linee di giunzione sul
fondo, e ripiegando completamente il cartone.Tutti
gli elementi di cartone possono essere riposti e conservati nello stesso modo.I materiali d’imballaggio
che non si possono appiattire devono essere conservati insieme al cartone in un sacco di plastica.
Qualora non si desideri conservare l’imballaggio,si
consideri che il cartone e gli altri elementi di protezione utilizzati per il trasporto sono riciclabili.
Nel rispetto e per la tutela dell’ambiente, si
raccomanda di smaltire questi materiali presso il
più vicino centro di riciclaggio.
4 ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Comandi del pannello frontale
2
1
3
5
6
7
8
9
)
!
@
#
$
%
^
4
&
*
(
Ó
Ô
Ò
Ú
Û
Ù
ı
ˆ
˜
¯
˘
¸
0
Interruttore di alimentazione
1
Indicatore di modalità-stato
2
Piastra di riproduzione
3
Presa jack per le cuffie
4
Comando di livello delle cuffie
5
Ingresso digitale
6
Apertura della piastra di riproduzione
7
Pulsante di registrazione
8
Registrazione sincronizzata da CD
9
Duplicazione
)
Cancellazione
!
Finalizzazione
@
Velocità
#
1
Interruttore di alimentazione (Power):
Premendo questo interruttore, si attiva l’alimentazione al CDR 20.Alla prima accensione dell’unità,
2
l’Indicatore di modalità-stato
l’interruttore si illumina in verde. Dopo l’accensione
dell’unità con questo interruttore, ogni ulteriore
azionamento deve essere effettuato dal pannello
frontale o dal telecomando. Premendo nuovamente questo interruttore, si spegne completamente
l’unità.
2
Indicatore di modalità-stato: Quando il
CDR 20 è acceso (ON), questo indicatore si illumina in verde. Impostando l’unità in modalità di attesa (Stand-by) con il pulsante di spegnimento
(POWER OFF)
si illumina in giallo per segnalare che l’unità è
ancora collegata all’alimentazione di rete in CA, ed
è pronta per l’accensione dal telecomando.
3
Piastra di riproduzione: Questa piastra si
utilizza per la riproduzione di normali CD e dischi
CD-R o CD-RW precedentemente finalizzati.
4
Presa jack per le cuffie (Phones): A que-
sto jack si collegano le normali cuffie per l’ascolto
della musica in privato.
del telecomando, l’indicatore
che circonda
Apertura della piastra di registrazione
$
Piastra di registrazione
%
Comando di livello della registrazione analogica
^
Arresto della piastra di registrazione
&
Riproduzione/Selezione della piastra di
*
registrazione
Pausa della piastra di registrazione
(
Salta a traccia successiva nella piastra di
Ó
registrazione
Salto a traccia precedente nella piastra di
Ô
registrazione
Selezione di ingresso
Selezione di display per la piastra di registrazione
Ò
5
Comando di livello delle cuffie (Phones
Level): Ruotando questo pomello,si regola il livel-
lo di volume delle cuffie. Si osservi che l’uso di questo comando non modifica i livelli di uscita analogica alle uscite audio del pannello posteriore
¡™.
6
Ingresso Digitale (Digital In): questo
ingresso digitale coassiale può essere utilizzato
per collegare qualsivoglia lettore audio digitale al
CDR 20 per effettuare registrazioni in digitale.
Quando in ingresso ad entrambe le connessioni,
frontale e posteriore, c'é un segnale digitale attivo, la sorgente connessa all'ingresso del pannello
frontale verrà automaticamente selezionata.
7
Apertura della piastra di riproduzione:
Premendo questo pulsante, si comanda l’apertura
della Piastra di riproduzione
8
Pulsante di registrazione (Record):
Premendo questo pulsante, si avvia la procedura di
registrazione.Vedere le pagine 20-22 per ulteriori
informazioni sulla registrazione di CD.
3
.
Display d’informazione
Ú
Sensore remoto
Û
Selezione di display per la piastra di riproduzione
Ù
Selettore di doppia riproduzione
ı
Salto a traccia successiva nella piastra di
ˆ
riproduzione
Salto a traccia precedente nella piastra di
˜
riproduzione
Pausa della piastra di riproduzione
¯
Riproduzione della piastra di riproduzione
˘
Arresto della piastra di riproduzione
¸
9
Registrazione sincronizzata da CD (CD
Sync): Premendo questo pulsante una sola volta,
si avvia la registrazione automatica di una singola
traccia da un lettore CD esterno quando è in uso la
connessione digitale. Premendo il pulsante due
volte, si avvia la registrazione automatica di un
intero disco.Vedere pagina 20 per ulteriori informazioni sulla registrazione sincronizzata da CD.
)
Duplicazione (Dubbing): Premendo questo
pulsante, si avvia la duplicazione completa del
disco inserito nella Piastra di riproduzione
su un disco CD-R o CD-RW inserito la Piastra di
registrazione
informazioni sulla duplicazione.
!
Cancellazione (Erase): Premendo questo
pulsante, si cancellano una o più tracce o l’intero
contenuto di un disco CD-RW definalizzato. Se il
disco CD-RW è già stato finalizzato, è possibile
cancellare l’intero disco o “definalizzare” il disco
mediante cancellazione dei dati dell’indice (TOC).
Vedere pagina 22 per ulteriori informazioni sulla
cancellazione di dischi CD-RW.
%
.Vedere pagina 20 per ulteriori
3
COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE 5
Comandi del pannello frontale
@
Finalizzazione (Finalize): Premendo questo
pulsante al termine di una registrazione,si avvia la
procedura di finalizzazione.Il Pulsante di ripro-
*
9
duzione/selezione (Play/Select)
essere premuto entro tre secondi per attivare la
procedura di finalizzazione.Finché non si preme il
pulsante e non si completa la procedura di finalizzazione, i dischi CD-R non possono essere riprodotti sui normali lettori di CD.Vedere pagina 22
per ulteriori informazioni sulla finalizzazione.
#
Velocità (Speed): Premendo questo pulsan-
te, si seleziona la velocità di registrazione per le
duplicazioni interne.Vedere pagina 20 per ulteriori
informazioni sulla selezione della velocità corretta.
$
Apertura della piastra di registrazione:
Premendo questo pulsante, si comanda l’apertura
della Piastra di registrazione
%
Piastra di registrazione: Questa piastra CD
si utilizza per la riproduzione di normali CD, CD-R
e CD-RW,oltre che per la registrazione di compact
disc.
^
Comando di livello della registrazione
analogica (Record Level): Questo comando si
utilizza per regolare il livello di ingresso durante la
registrazione da sorgenti analogiche,tra cui le cassette o i nastri magnetici, o durante la registrazione di CD in modalità analogica.Vedere pagina 21
per ulteriori informazioni sui livelli di registrazione.
&
Arresto della piastra di registrazione
(STOP): Premendo questo pulsante, si arresta il CD
inserito nella piastra di registrazione.
*
Riproduzione/Selezione della piastra di
registrazione (PLAY/SELECT): Questo pulsante
ha due funzioni: lo si può premere quando nella
piastra di registrazione è inserito un normale CD
per impostare l’apparecchio in modalità di riproduzione, o utilizzare per eseguire una selezione o
avviare particolari funzioni di registrazione.
(
Pausa della piastra di registrazione
(PAUSE): Quando è in funzione la piastra di regi-
strazione,premendo questo pulsante si mette il
disco in stato di pausa. Se il disco era stato precedentemente messo in stato di pausa, premendo
questo pulsante si riavvia la riproduzione.
%
deve
.
Ó
Salto a traccia successiva nella piastra
di registrazione (NEXT): Questo pulsante ha
due funzioni.Tenendo premuto il pulsante durante
la riproduzione di un disco nella Piastra di regi-
%
strazione
avanzamento veloce per individuare rapidamente il
passaggio desiderato.Premendo e rilasciando rapidamente il pulsante in qualunque momento, si
passa alla traccia successiva del disco in riproduzione, o si seleziona la traccia per la programmazione o riproduzione quando il disco è interrotto.
La traccia, una volta selezionata,può essere riprodotta mediante semplice azionamento del pulsan-te di riproduzione (Play)
Ô
Salto a traccia precedente nella piastra
di registrazione (PREVIOUS): Questo pulsante
ha due funzioni.Tenendo premuto il pulsante
durante la riproduzione di un disco nella Piastra
di registrazione
modalità di riavvolgimento veloce per individuare
rapidamente il passaggio desiderato.Premendo e
rilasciando rapidamente il pulsante in qualunque
momento, si passa all’inizio della traccia in riproduzione, e con una nuova pressione sul pulsante si
passa alla traccia precedente.Quando il disco è
interrotto, a ogni pressione del pulsante si torna
indietro di una traccia per la programmazione o
riproduzione. La traccia, una volta selezionata, può
essere riprodotta mediante semplice azionamento
del pulsante di riproduzione (Play)
selettore d'ingresso: premete questo tasto
per selezionare la sorgente in ingresso ( digitale o
analogica) da registrare.Vedere a pagina 21 per
ulteriori informazioni.
Ò
Selezione di display per la piastra di
registrazione (DISPLAY): Premendo questo pul-
sante, si scorrono ciclicamente le opzioni del display di durata per il disco inserito nella piastra di
registrazione.Vedere pagina 17 per ulteriori informazioni sul display di durata.
Ú
Display d’informazione: Gli indicatori del
Display d’informazione segnalano lo stato di funzionamento del CDR 20.Vedere pagina 7 per la
descrizione completa dei singoli indicatori.
Û
Sensore remoto: In questa sezione del pan-
nello è collocato il sensore IR che riceve i comandi
dal telecomando. Non coprire o oscurare questa
parte del pannello frontale per evitare malfunzionamenti nell’uso del telecomando.
Ù
Selezione di display della piastra di
riproduzione (DISPLAY): Premendo questo pul-
sante, si scorrono ciclicamente le opzioni del display di durata per la piastra di riproduzione.Vedere
pagina 17 per ulteriori informazioni sul display di
durata.
, si riproduce il disco in modalità di
*
9
.
%
, si riproduce il disco in
*
9
.
ı
Selettore di doppia riproduzione
(DUAL): Premendo questo pulsante, si abilitano
entrambe le piastre CD per la riproduzione simultanea o il funzionamento delle piastre come lettori di
CD separati e indipendenti. In questa modalità,è
inoltre possibile effettuare la registrazione da una
sorgente esterna mentre la piastra di riproduzione
funziona come un normale lettore di CD.Vedere
pagina 17 per ulteriori informazioni sulla funzione
di doppia riproduzione.
ˆ
Salto a traccia successiva nella piastra
di riproduzione (NEXT): Questo pulsante ha
due funzioni.Tenendo premuto il pulsante durante
la riproduzione di un disco nella Piastra di ripro-
3
duzione
avanzamento veloce per individuare rapidamente il
passaggio desiderato.Premendo e rilasciando rapidamente il pulsante in qualunque momento, si
passa alla traccia successiva del disco in riproduzione, o si seleziona la traccia per la programmazione o riproduzione quando il disco è interrotto.
La traccia, una volta selezionata,può essere riprodotta mediante semplice azionamento del pulsan-te di riproduzione (Play)
˜
registrazione (PREVIOUS): Questo pulsante ha
due funzioni. Durante la riproduzione di un disco
nella Piastra di registrazione
muto questo pulsante si riproduce il disco in modalità di ricerca indietro veloce per individuare rapidamente il passaggio desiderato.Premendo e rilasciando rapidamente il pulsante in qualunque
momento si passa all’inizio della traccia corrente,e
con una nuova pressione sul pulsante si passa alla
traccia precedente.Quando il disco si interrompe,a
ogni pressione del pulsante si torna indietro di un
passaggio per la programmazione o riproduzione
del disco. Una volta selezionata,la traccia può
essere riprodotta mediante semplice azionamento
del pulsante di riproduzione (Play)
¯
(PAUSE): Quando è in funzione la piastra di riproduzione, premendo questo pulsante si mette il
disco in stato di pausa. Se il disco era stato precedentemente messo in stato di pausa, premendo
questo pulsante si riavvia la riproduzione.
˘
zione (PLAY): Premendo questo pulsante, si avvia
la riproduzione di un CD nella piastra di riproduzione o si attiva la procedura di duplicazione.
¸
(STOP): Premendo questo pulsante, si arresta il CD
inserito nella piastra di riproduzione.
, si riproduce il disco in modalità di
˘
9
.
Salto a precedente per la piastra di
3
, tenendo pre-
˘
9
Pausa della piastra di riproduzione
Riproduzione della piastra di riprodu-
Arresto della piastra di riproduzione
.
6 COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE
Display d’informazione del pannello frontale
A
C
U
W
D
B
E
F
G
I
H
A
J
K
L
M
N
O
L
M
N
O
P
QQ
R
S
S
T
V
X
Y
K
C
D
B
E
A
Indicatori di riproduzione casuale
B
Indicatori di programmazione
C
Indicatori di livello
D
Indicatori di ripetizione
E
Indicatori di stato ripetizione
F
Indicatori di velocità
G
Indicatore di protezione anti-copia
H
Indicatore di duplicazione
I
Indicatore di registrazione sincronizzata
J
Indicatore di doppia riproduzione
K
Display d’informazione
L
Indicatori di durata
M
Indicatori di durata residua
N
Indicatori di durata totale
O
Indicatori di durata della traccia
P
Indicatore di disco R/RW
Q
Indicatori di riproduzione/pausa
R
Convertitore di frequenza campione
S
Indicatore CD
T
Indicatore di registrazione
U
Indicatore di finalizzazione
V
Indicatore di cancellazione
W
Indicatore di funzionamento automatico
X
Indicatore di funzionamento analogico
Y
Indicatore di funzionamento digitale
Nota importante: Trattandosi di un lettore/registratore a doppia piastra, il CDR 20 presenta due serie separate di indicatori per le funzioni di riproduzione casuale (Random), programmazione (Program),ripetizione (Repeat), stato ripetizione (Repeat Status),durata residua (Remain Time), durata totale (Total Time) e durata
della traccia (Track Time). Per ogni piastra, sono inoltre predisposti due diversi Display d’informazione,Indicatori di riproduzione/pausa (Play/Pause) e indicatori di
disco (CD). Presentando un funzionamento identico per entrambe le piastre, i suddetti indicatori sono segnalati e descritti nel presente manuale con riferimento a
una lettera comune.Quando è in corso la riproduzione o registrazione di un disco inserito nel CDR 20, gli indicatori accesi sul lato sinistro del display segnalano lo
stato della piastra di riproduzione,mentre gli indicatori accesi sul lato destro del display segnalano lo stato della piastra di registrazione. In base al funzionamento
dell’unità e alle impostazioni selezionate, ai due lati del display si possono contemporaneamente accedere indicatori diversi.
A
Indicatori di riproduzione casuale
(RANDOM): Questi indicatori si accendono quan-
do si programma la riproduzione casuale in una
delle piastre CD.Vedere pagina 16 per ulteriori
informazioni sulla riproduzione casuale.
B
Indicatori di programmazione
(PROGRAM): Questi indicatori si accendono
quando si programmano le funzioni di riproduzione in una delle piastre CD.Vedere pagina 16 per
ulteriori informazioni sulla riproduzione programmata.
C
livello di ingresso durante una registrazione analogica, il livello del segnale durante una registrazione o duplicazione digitale e il livello di uscita
durante la riproduzione.Vedere pagina 21 per
ulteriori informazioni sui livelli di registrazione.
D
Questo indicatore si accende quando si utilizza la
funzione di ripetizione.Vedere pagina 18 per ulteriori informazioni sulla ripetizione.
Indicatori di livello: Questi LED segnalano il
Indicatore di ripetizione (REPEAT):
E
Indicatori di stato ripetizione: Questi indi-
catori segnalano il tipo di ripetizione utilizzato.
Vedere pagina 18 per ulteriori informazioni sullo
stato della ripetizione.
F
Indicatori di velocità: Questi indicatori
segnalano la velocità di registrazione selezionata
per la duplicazione.Vedere pagina 20 per ulteriori
informazioni sulla selezione della velocità di registrazione.
G
Indicatore di protezione anti-copia
(COPY PROHIBIT): Questo indicatore si accende
quando la registrazione non è resa possibile dal
sistema di gestione copiatura seriale SCMS (Serial
Copy Management System).Vedere pagina 20 per
ulteriori informazioni sull’SCMS.
H
Indicatore di duplicazione (DUBBING):
Questo indicatore si accende quando è in corso la
duplicazione tra le due piastre CD.Vedere pagina
20 per ulteriori informazioni sulla duplicazione di
CD.
I
Indicatore di registrazione sincronizzata
(SYNC): Questo indicatore si accende quando l’u-
nità è programmata per una registrazione sincronizzata da CD.Vedere pagina 21 per ulteriori
informazioni sulla registrazione sincronizzata da
CD.
J
Indicatore di doppia riproduzione
(DUAL): Questo indicatore si accende quando l’u-
nità è selezionata nella modalità di doppia riproduzione per consentire a entrambe le piastre CD
di effettuare simultaneamente la riproduzione.
Vedere pagina 17 per ulteriori informazioni sulla
modalità di doppia riproduzione.
K
Display d’informazione: Questo display ha
due diverse funzioni, potendo servire per le segnalazioni di durata della riproduzione o la visualizzazione dei messaggi relativi ai dischi o alla registrazione.
L
Indicatore di durata (TIME): Questo indi-
catore si accende in combinazione con uno degli
indicatori di durata
modalità di durata attiva.
MNO
per segnalare la
DISPLAY D’INFORMAZIONE DEL PANNELLO FRONTALE 7
Display d’informazione del pannello frontale
M
Indicatore di durata residua: Questo indi-
catore si accende quando il Display d’informa-
K
zione
N
catore si accende quando il Display d’informazione
tracce di un disco.
O
catore si accende quando il Display d’informazione
in riproduzione.
P
indicatore segnala il tipo di disco registrabile inserito nella Piastra di registrazione
è inserito un CD-R, si accende soltanto la R. L’indicazione RW si accende quando è in uso un disco
CD-RW cancellabile.
Q
indicatori segnalano lo stato delle singole piastre
CD. L’indicatore
zione del CD, mentre l’indicazione
che l’unità è in stato di pausa (Pause).
visualizza la durata residua di un disco.
Durata complessiva (TOTAL):Questo indi-
K
visualizza la durata totale di tutte le
Durata della traccia (TRACK): Questo indi-
K
visualizza la durata della singola traccia
Indicatore di disco R-RW (R-RW): Questo
%
. Quando
Indicatore di riproduzione/pausa: Questi
›› si accende durante la riprodu-
››
±±
segnala
››››±±
R
Convertitore di frequenza di campiona-
mento (SRC): Questo indicatore si accende
durante l’uso del Convertitore di frequenza di
campionamento per modificare la frequenza di
campionamento digitale quando il segnale in
entrata differisce dalla frequenza standard di 44,1
kHz utilizzata nei normali CD. Questa funzione è
automatica e non richiede interventi da parte dell’utente.
S
Indicatore CD (CD): Questo indicatore si
accende quando è inserito un normale CD nella
Piastra di riproduzione
%
registrazione
T
Indicatore di registrazione (RECORD):
Questo indicatore si accende durante la registrazione, e lampeggia nelle fasi preparatorie della
registrazione.
U
Indicatore di finalizzazione (FINALIZE):
Questo indicatore si accende durante la procedura
di finalizzazione, che è necessaria per poter riprodurre un CD-R o un CD-RW su un normale lettore
di CD (i CD-RW possono essere letti solo sui lettori
compatibili).Vedere pagina 22 per ulteriori informazioni sulla Finalizzazione.
.
3
o nella Piastra di
W
Indicatore di funzionamento automatico
(AUTO): Questo indicatore si accende quando si
seleziona il metodo di incremento automatico
delle tracce per la registrazione.
Vedere a pagina 21 per maggiori informazioni sull'incremento di traccia.
X
Indicatore di funzionamento analogico
(ANALOG): Questo indicatore si accende quando
si registra una sorgente analogica.Vedere pagina
20 per ulteriori informazioni sulla selezione della
sorgente.
Y
Indicatore di funzionamento digitale
(Digital): Questo indicatore si accende quando si
registra una sorgente digitale.Vedere pagina 20
per ulteriori ingormazioni sulla selezione della
sorgente.
V
Indicatore di cancellazione (ERASE):
Questo indicatore si accende durante la cancellazione di un disco CD-RW.Si osservi che sono cancellabili solo i dischi CD-RW,mentre i dischi CD-R
non si possono cancellare.Vedere pagina 22 per
ulteriori informazioni sulla cancellazione dei dischi.
8 DISPLAY D’INFORMAZIONE DEL PANNELLO FRONTALE
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.