Haier AU422FIAIA, AU242FHBIA, AU482FIBIA, AU48NFIBJA Manuale Di Installazione [it]

MRV DOMESTICO - UNITÀ ESTERNA
MANUALE DI INSTALLAZIONE
AU242FHBIA
AU482FIBIA
AU48NFIBJA
1R
.%7
3
Precauzioni di sicurezza 4
Avvertenze 5
Denominazione dei componenti 6
Installazione dell'unità esterna 7
Preparare l'installazione 10
Tubazioni refrigerante 12
Test di tenuta stagna 17
Esecuzione del vuoto 17
Carica aggiuntiva di refrigerante 18
Collegamenti elettrici 20
Funzioni e caratteristiche 23
Diagnostica 24
Test di funzionamento 27
Indice
4
• Non appoggiare alcun oggetto sull'apparecchio e non salirvi sopra.
• Non toccare l'apparecchio con le mani bagnate.
• Usare un fusibile con le specifiche appropriate.
• Non collocare o usare gas infiammabili vicino all'apparecchio, perché si potrebbero verificare incendi.
• Prima di pulire l'apparecchio, spegnere il climatizzatore e staccare l'alimentazione.
• Non versare acqua sul climatizzatore per pulirlo.
• Collegare il cavo di messa a terra.
• Installare il tubo scarico condensa in modo corretto, altrimenti si possono verificare perdite d'acqua.
• Non installare il climatizzatore in luoghi dove possano esservi perdite di gas infiammabile.
• Installare un sezionatore di corrente per evitare scosse elettriche.
• Vi ricordiamo che l’installazione degli impianti deve essere
effettuata a regola d’arte al fine di permettere l’accessibilità diretta degli apparecchi per la loro manutenzione. Rimane escluso dalla copertura della garanzia l’eventuale utilizzo di ponteggi, gru, ecc. ai fini della manutenzione.
Si prega di leggere le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare il climatizzatore.
Le precauzioni di sicurezza di seguito elencate si suddividono in PERICOLO e ATTENZIONE.
La voce "PERICOLO" riguarda precauzioni che, se non seguite, possono portare a serie conseguenze, quali morte, gravi lesioni, ecc. La voce "ATTENZIONE" riguarda precauzioni che, se non osservate, possono causare seri problemi all'apparecchio e all'utente, a seconda della situazione. I punti contrassegnati dal simbolo "PROIBITO" riguardano azioni assolutamente proibite; in caso contrario, si possono verificare gravi danni all'apparecchio o lesioni all'utente.
• In caso di anomalie, quali odore di bruciato, staccare immediatamente l'alimentazione e contattare il servizio assistenza. Se l'apparecchio resta in funzione, si può danneggiare e si possono verificare scosse elettriche o incendi.
• Per eventuali riparazioni, contattare il servizio assistenza. Riparazioni non corrette possono causare perdite d'acqua, folgorazioni o incendi.
• Mentre l'apparecchio è in funzione, non inserire dita o altri oggetti nelle griglie di aspirazione e di uscita. La ventola all'interno gira ad alta velocità ed è molto pericolosa.
• Contattare il servizio assistenza in caso di trasloco. Un'installazione non corretta può causare perdite d'acqua, folgorazioni o incendi.
• Contattare il servizio assistenza in caso di perdite di refrigerante. Se il refrigerante nell'aria supera una certa concentrazione, può essere pericoloso respirarlo, specialmente se le dimensioni della stanza sono ridotte.
• Non rimuovere la griglia di uscita dell'unità esterna: un eventuale contatto con la ventola può essere molto pericoloso.
• Dopo che il climatizzatore è stato installato da molto tempo, verificare la solidità della base di supporto dell'unità esterna. Se la base di supporto è danneggiata, l'apparecchio può cadere e provocare danni a persone e cose.
PERICOLO
Precauzioni di sicurezza
OFF
ATTENZIONE
5
Si prega di leggere le presenti “Avvertenze” prima di pro­cedere all’attenta esecuzione del lavoro di installazione.
• Dopo aver completato l’installazione, oltre a confermare che nessuna anomalia è stata riscontrata nei test di funzionamen­to, si prega di spiegare la metodica di funzionamento oltre che di manutenzione all’utente di questo apparecchio. Chiedere inoltre al cliente di conservare il presente manuale unitamente al manuale di istruzioni.
ATTENZIONE
• Si prega di affidare l’installazione alla ditta che ha venduto l’ap­parecchio o ad un installatore professionista. Difetti dovuti ad installazione impropria potrebbero causare perdite d’acqua, scosse elettriche ed incendi.
• Eseguire l’installazione accuratamente, seguendo le indicazio­ni del manuale di installazione. Anche in questo caso, un’in­stallazione impropria potrebbe provocare perdite d’acqua, scosse elettriche ed incendi.
• Per l’installazione, verificare che il luogo di installazione possa sostenere agevolmente il peso dell’apparecchio. Se il suppor­to è insufficiente, una caduta dell’apparecchio potrebbe cau­sare gravi ferite.
• Rispettare le istruzioni di installazione prescritte per l’eventua­lità di avverse condizioni atmosferiche. Un’installazione impro­pria può provocare incidenti dovuti alla caduta violenta del­l’apparecchio.
• Per i collegamenti elettrici, si prega di fare in modo che un elet­tricista autorizzato esegua l’impianto, seguendo le norme di sicurezza relative alle apparecchiature elettriche, le norme locali e le istruzioni di installazione, e che siano usati circuiti dedicati. Una capacità insufficiente del circuito ed un’installa­zione difettosa possono essere causa di scosse elettriche ed incendi.
• Collegare accuratamente i fili utilizzando un cavo adeguato, ed accertarsi che la forza esterna del cavo non scarichi sulla mor­settiera, fissandolo adeguatamente. Un collegamento o fis­saggio improprio potrebbe provocare riscaldamento o incen­di.
• Controllare che i fili non siano rivolti verso l’alto ed installare accuratamente il pannello di servizio. Anche l’installazione impropria di quest’ultimo potrebbe provocare riscaldamento o incendi.
• Quando si installa o si sposta il condizionatore, non far entra­re aria o altro, oltre al refrigerante prescritto (R407C), all’inter­no del circuito di refrigerazione. Questo potrebbe provocare rotture e ferite dovute alla pressione anormalmente alta.
• Utilizzare sempre accessori e componenti autorizzati per l’in­stallazione. L’utilizzo di componenti non autorizzati da questa società potrebbe provocare perdite d’acqua, scosse elettri­che, incendi e perdite di liquido refrigerante.
• Non collocare l'estremità del tubo scarico condensa ove vi possa essere gas solforico, poiché il gas tossico potrebbe risalire fino all'unità interna.
• Durante l'installazione, nel caso si verifichi una fuga di refrige­rante, aerare immediatamente la stanza. Se il gas refrigerante entra a contatto con il fuoco, può scoppiare un incendio. Se il gas refrigerante entra a contatto con l'aria emessa da un for­nello, una stufa, un camino, ecc., si può generare del gas tos­sico. Una volta completata l'installazione, accertarsi che non vi siano perdite di refrigerante.
• Non installare l’apparecchio dove vi sia la possibilità di fughe di gas combustibili. Nell'eventualità che un gas combustibile si raccolga intorno all’apparecchio, si potrebbe verificare un incendio.
• Effettuare l'isolamento termico delle tubazioni del gas e del liquido. Se l'isolamento termico non dovesse essere adegua­to, si potrebbe formare della condensa che, gocciolando, potrebbe bagnare il pavimento e i mobili all'interno della stan­za.
• Eseguire un’adeguata messa a terra. Non collegare il filo di messa a terra a tubi del gas, tubi dell’acqua, aste di paraful­mini o fili di messa a terra del telefono. Una posizione impro­pria dei fili di messa a terra può provocare scosse elettriche.
• Dopo aver effettuato i collegamenti elettrici, attaccare l'alimen­tazione per verificare che non vi siano dispersioni di corrente.
• L’installazione di un sezionatore di corrente è necessaria a seconda della posizione dell’apparecchio. La mancata instal­lazione di un sezionatore di corrente può provocare scosse elettriche.
Avvertenze
Denominazione dei componenti
6
Avvertenze:
Staccare l'alimentazione elettrica dell'unità esterna nel caso in cui il climatizzatore non venga utilizzato per un lungo periodo.
1
2
4
6
5
3
1
3
2
4
6
5
AU242FHBIA
1 Griglia di aspirazione 2 Griglia di uscita 3 Griglia di aspirazione 4 Pannello per la manutenzione 5 Box elettrico 6 Rubinetti
AU482FIBIA AU48NFIBJA
1 Griglia di aspirazione 2 Griglia di uscita 3 Griglia di aspirazione 4 Pannello per la manutenzione 5 Accesso cablaggio elettrico 6 Rubinetti
Installazione dell’unità esterna
7
SCHEMA DI INSTALLAZIONE UNITÀ INTERNA ED ESTERNA AU242FHBIA
1) Esempi di installazione con due unità interne
Dislivello max. tra unità interna ed esterna = 30m
Dislivello max. tra unità interne = 10m
1
2
Valvola a espansione elettronica
1
Unità esterna
Unità interna
18.000 btu
Unità interna
9.000 btu
1
1
2
Dislivello max. tra unità interna ed esterna = 30m
Dislivello max. tra unità interne = 10m
Valvola a espansione elettronica
Valvola a espansione elettronica
Unità esterna
Unità interna
18.000 btu
Unità interna
9.000 btu
Tubazione gas Tubazione liquido
Parte Ø15,88mm Ø9,52mm Parte Ø12,7mm Ø6,35mm
Note:
• La potenza totale di tutte le unità interne installate non deve superare il 130% della potenza nominale dell'unità esterna.
• Dopo aver installato l'unità interna cassette, incollare l'etichetta fornita insieme agli accessori sulla cornice inferiore della griglia di uscita aria.
8
Calcolo della potenza
La capacità massima delle unità interne collegabili all'unità esterna 24 è pari a 32.000 BTU/h; ad ogni modo, la capacità reale di funzionamento di un'unità interna si può calcolare per mezzo della seguente formula:
ICA = (OCA x INX) / TNX
ICA = potenza della singola unità interna OCA = potenza dell'unità esterna INX = potenza nominale della singola unità interna TNX = capacità nominale totale delle unità interne in funzione
Esempio:
MRV 24 con 2 unità interne da 7.000 BTU/h + 1 unità interna da 18.000 BTU/h
la potenza del 7.000 BTU/h è: ICA = (24.000 x 7.000) : (7.000x2 + 18.000) = 5.250 BTU/h
mentre la potenza del 18000 BTU/h è: ICA = (18.000 x 24.000) : (7.000x2 + 18.000) = 13.500 BTU/h
2) Esempi di installazione con tre unità interne
Dislivello max. tra unità interna ed esterna = 30m
Dislivello max. tra unità interne = 10m
1
2
2
Valvola a espansione elettronica
Unità interna
9.000 btu
Unità interna
9.000 btu
Unità interna
14.000 btu
Unità esterna
2
2
1
2
2
Dislivello max. tra unità interna ed esterna = 30m
Dislivello max. tra unità interne = 10m
Valvola a espansione elettronica
Valvola a espansione elettronica
Unità esterna
Unità interna
9.000 btu
Unità interna
9.000 btu
Unità interna
9.000 btu
Tubazione gas Tubazione liquido
Parte Ø15,88mm Ø9,52mm Parte Ø12,7mm Ø6,35mm
9
SCHEMA DI INSTALLAZIONE UNITÀ INTERNA ED ESTERNA AU482FIBIA E AU48NFIBJA
Esempio di installazione con tre unità interne
Unità esterna
Valvola espansione elettronica
MP2A
Unità interna canalizzato 18.000 btu
Unità interna canalizzato 9.000 btu
Unità interna parete 12.000 btu
Dislivello max. tra unità interne = 10m
Dislivello max. tra unità interna ed esterna = 30m
a
Tubazione gas Tubazione liquido
Parte
a
Ø19,05mm Ø9,52mm
Parte Ø15,88mm Ø9,52mm Parte Ø9,52mm Ø6,35mm Parte Ø12,7mm Ø6,35mm
Note:
• La potenza totale di tutte le unità interne installate non deve superare il 130% della potenza nominale dell'unità esterna.
• Dopo aver installato l'unità interna cassette, incollare l'etichetta fornita insieme agli accessori sulla cornice inferiore della griglia di uscita aria.
Calcolo della potenza
La capacità massima delle unità interne collegabili all'unità esterna 48 è pari a 62.400 BTU/h; ad ogni modo, la capacità reale di funzionamento di un'unità interna si può calcolare per mezzo della seguente formula:
ICA = (OCA x INX) / TNX
ICA = potenza della singola unità interna OCA = potenza dell'unità esterna INX = potenza nominale della singola unità interna TNX = capacità nominale totale delle unità interne in funzione
Esempio:
MRV 48 con 4 unità interne da 9.000 BTU/h + 1 unità interna da 18.000 BTU/h
la potenza del 9.000 BTU/h è: ICA = (48.000 x 9.000) : (9.000x4 + 18.000) = 8.000 BTU/h
mentre la potenza del 18.000 BTU/h è: ICA = (48.000 x 18.000) : (9.000x4 + 18.000) = 16.000 BTU/h
Loading...
+ 19 hidden pages