Grundig VCC 7650 User Manual [it]

Page 1
CYLINDER VACUUM CLEANER
VCC 7650
Page 2
________________________________________________________________________________
C B H
D
E
F
K
M
G
L
N
I
J
2
Page 3
________________________________________________________________________________
DEUTSCH 4 - 15 ENGLISH 16 - 27 FRANÇAIS 28 - 39 ITALIANO 40 - 51 PORTUGUÊS 52 - 63 ESPAÑOL 64 - 75
POLSKI 76 - 87 CESKY 88 - 99
TÜRKÇE 100 - 111
ΕΛΛΗΝΙΚA 112 - 123
3
Page 4
SICUREZZA
__________________________________________________________
Per la messa in funzione dell’apparecchio atte­nersi alle indicazioni seguenti:
7
questo apparecchio è stato ideato esclusiva­mente per uso domestico. Il diritto alle presta­zioni di garanzia decade nel caso di un utilizzo industriale o commerciale dell'apparecchio.
7
Per evitare danni e pericoli causati da un utili­zzo improprio dell'apparecchio attenersi alle istruzioni d'uso e conservarle con cura.
7
Non pulire superfici bagnate e non aspirare oggetti bagnati.
7
Non utilizzare l'apparecchio in presenza d'acqua.
7
Non impiegare l'apparecchio con mani bagnate.
7
L'apparecchio è stato ideato per aspirare la sporcizia e le particelle di polvere. Evitare di aspirare oggetti di grandi dimensioni poiché potrebbero bloccare e di conseguenza dan­neggiare l'apparecchio.
7
Evitare di aspirare mozziconi di sigarette, cenere del camino o fiammiferi. Ciò potrebbe provocare un incendio.
7
Non posizionare l'apparecchio verticalmente durante la pulizia.
7
Non spingere l'apparecchio utilizzando il cavo d’alimentazione.
7
Non chiudere la porta sul cavo d'alimentazione.
7
Non portare il cavo d'alimentazione attraverso spigoli acuti e non schiacciarlo.
7
Quando portate l'apparecchio in un'altra stan­za, estrarre sempre la spina d'alimentazione e tirare l'apparecchio usando l'impugnatura.
7
Non muovere mai l'apparecchio tirandolo per il cavo d'alimentazione.
7
Non impiegare mai l'apparecchio senza sac­chetto raccoglipolvere o senza filtri.
7
Sostituire i filtri se necessario.
7
Sostituire sempre il sacchetto per la polvere se l'indicazione diventa rossa.
7
Per la sostituzione impiegare solo accessori ori­ginali GRUNDIG.
7
Prima della sostituzione del sacchetto raccogli­polvere, della pulizia dell'apparecchio o di altre operazioni di pulizia, estrarre sempre la spina d'alimentazione.
7
Se nell'apparecchio non c'è il sacchetto racco­glipolvere non è possibile chiudere il coperchio del contenitore raccoglipolvere. Non forzarlo.
7
Inserire la spina del cavo d'alimentazione se è possibile direttamente nella presa. Evitare l'uso di prolunghe o di prese multiple.
7
Dopo l'impiego estrarre la spina di alimenta­zione. Non estrarre la spina dalla presa tiran­do il cavo.
7
L’apparecchio non deve essere messo in funzio­ne se questo o il cavo di alimentazione presen­tano danni visibili. Questo vale anche se l'ap­parecchio è stato bagnato accidentalmente. In tal caso rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
7
Tenere l’apparecchio lontano dalla portata dei bambini.
7
Non aprire mai l’apparecchio. Il diritto alle prestazioni di garanzia decade in caso di danni causati da interventi impropri.
ITALIANO
40
Page 5
IN BREVE
Egregio Cliente, ci auguriamo che sia soddisfatto del suo nuovo
aspirapolvere per pavimenti GRUNDIG con pro­tezione igienica integrata Microban®.
Perché questa protezione possa durare a lungo nel tempo, la preghiamo di utilizzare solo sacchet­ti per aspirapolvere con dotazione Microban®.
I sacchetti sono disponibili presso il rivenditore specializzato dove ha comprato l'aspirapolvere GRUNDIG.
Se non vuole utilizzare un sacchetto raccoglipolve­re con protezione igienica Microban® integrata può utilizzare anche un sacchetto raccoglipolvere della ditta Swirl, tipo Y 101 per VCC 7650.
Le facciamo presente che l'aspirapolvere GRUN­DIG con questo sacchetto raccoglipolvere non è dotato della protezione igienica completa.
_______________________________________________________________
Particolarità
– Raggio d'azione ca. 12 metri – Filtraggio in undici livelli con filtro lavabile HEPA. – Tubo telescopico con estrazione regolabile indi-
vidualmente in base all'altezza.
– Tre diverse spazzole e un rullo di pulizia (Fabric
Master).
– Piccola spazzola e bocchetta sottile per fes-
sureper posizioni difficilmente accessibili.
– Introduzione automatica del cavo di alimenta-
zione. – Capacità sacchetto raccoglipolvere cinque litri. – Soft start motor protection (l’avvio progressivo
per una protezione del motore assicura una
maggiore durata del motore)
Filtri HEPA
HEPA sta per high efficiency-particulate air. I filtri HEPA sono filtri per materiale in sospensione che filtrano dall'aria oltre il 99,9 % di tutte le parti­cel-le di polvere da 0,1 a 0,3 micrometri. Questo tipo di filtro trattiene virus, polveri che arrivano ai polmoni, uova ed escrementi di acari, pollini, particelle di fumo, amianto, batteri, diversi tipi di polveri tossiche e aerosol.
Elementi di comando
A questo riguardo, fare riferimento alla figura a pagina 2.
A
Tubo di aspirazione elastico.
B
Impugnatura per guidare il tubo di aspirazio­ne telescopico.
C
Regolatore di aspirazione.
D
Tubo telescopico con estrazione regolabile.
E
Spazzola per pavimenti.
F
Commutatore per tappeti o pavimenti lucidi.
G
Piccola spazzola per posizioni difficilmente accessibili.
H
Bocchetta sottile per fessure per posizioni dif­ficilmente accessibili.
I
Pulsante per accensione e spegnimento.
J
Contenitore raccoglipolvere.
K
Chiusura del contenitore raccoglipolvere.
L
Pulsante per l'inserimento automatico del cavo di alimentazione.
M
Impugnatura per il trasporto dell'apparecchio.
N
Interruttore per la regolazione variabile della potenza di aspirazione.
ITALIANO
41
Page 6
SINGOLI COMPONENTI
Tubo telescopico con estrazione regolabile
1 Per allungare il tubo telescopico premere la
chiusura in avanti e tirare il tubo alla lunghez­za desiderata.
2 Per l'arresto rilasciare la chiusura.
D
_____________________________________
1 Per un migliore utilizzo della spazzola o del
Fabric Master inserirli direttamente nell'impu­gnatura.
2 Per un raggio d'azione maggiore della spaz-
zola o del Fabric Master inserirli sul tubo tele­scopico regolabile .
3 A seconda dello spessore del tappeto, passare
alla spazzola per pavimenti combinata premendo l'interruttore .
D
E
F
Spazzole
Il volume di consegna comprende tre diverse spazzole e un rullo di pulizia (Fabric Master): – spazzola per laminati: per la pulizia di pavi-
menti in legno, laminati, parquet ecc.
– spazzola ultrapotente per pavimenti: ideale per
rimuovere sporco resistente o peli di animali e pulire arredi imbottiti.
– spazzola per pavimenti combinata: spazzola
per moquette con regolazione dell'altezza a seconda del suo spessore.
– Fabric Master: rullo di pulizia per pulire prodotti
tessili e fibre come ad es. tende (non assorbe il tessuto).
A seconda della necessità impiegare una delle tre spazzole indicate o il Fabric Master.
E
F
ITALIANO
42
Page 7
SINGOLI COMPONENTI
_____________________________________
Bocchetta sottile per fessure
Utilizzare la bocchetta sottile per fessure per pulire posizioni difficilmente accessibili, come ad es. fessure.
1 Per un migliore utilizzo della bocchetta sottile
per fessure inserirla direttamente nell'impugna­tura.
2 Per ottenere un maggiore raggio d'azione,
inserire la bocchetta sottile per fessure sul tubo di aspirazione telescopico .
D
H
H
Spazzola piccola
Per pulire ad es. mobili imbottiti, mobilio o corni­ci impiegare la spazzola piccola .
1 Per un migliore utilizzo della spazzola piccola
inserirla direttamente nell'impugnatura.
2 Per ottenere un maggiore raggio d'azione
inserire la spazzola piccola nel tubo di aspira­zione telescopico .
D
G
G
Conservazione degli accessori
1 Fissare il tubo di aspirazione sottile e la spaz-
zola piccola nel supporto sull'impugnatura .
B
B
ITALIANO
43
Page 8
FUNZIONAMENTO
______________________________________________
Verificare che la tensione di rete riportata sulla targhetta (situata sul fondo dell’apparecchio) coincida con la tensione di rete a disposizione.
Operazioni preliminari
L'apparecchio viene consegnato con sacchetto raccoglipolvere inserito. Una volta assemblati gli accessori l'apparecchio è pronto per il funziona­mento.
1 Inserire il contatto a spina del tubo flessibile
nella presa del contenitore raccoglipolvere prevista a tale scopo finché quest'ultimo si innesta.
Nota
7
Per rimuovere il tubo flessibile premere i pulsanti laterali della chiusura sul contatto a spina ed estrarlo.
A
A
Accensione e spegnimento
1 Estrarre il cavo di alimentazione alla lunghez-
za desiderata.
Attenzione
7
La fine del cavo è contraddistinta da una mar­catura gialla. La lunghezza massima del cavo viene indicata con una marcatura rossa. Cercare di non estrarre mai il cavo d'alimenta­zione oltre la marcatura rossa.
2 Inserire la spina del cavo d'alimentazione
A
J
nella presa.
3 Accendere l’apparecchio con il pulsante .
I
4 Impostare la potenza di aspirazione desiderata
con il commutatore a cursore .
N
N
ITALIANO
44
I
J
5 Dopo l’impiego, spegnere l’apparecchio pre-
mendo il pulsante ed estrarre la spina del
I
cavo di alimentazione dalla presa.
Attenzione
7
Se l'apparecchio non viene utilizzato, estrarre sempre la spina d'alimentazione.
Page 9
FUNZIONAMENTO
______________________________________________
Regolatore di aspirazione
Sull'impugnatura si trova un regolatore di aspirazione da azionare con il pollice. Se il regolatore è completamente chiuso viene rag­giunto il livello massimo di aspirazione.
In alcuni casi, come ad es. quando si puliscono stoffe o imbottiture, si consiglia tuttavia una potenza di aspirazione ridotta. Aprire il regolato­re pertanto in base alle necessità.
B
C
B
C
Introduzione del cavo di alimen­tazione
1 Estrarre la spina del cavo d’alimentazione
dalla presa.
2 Con una mano tenere il cavo d'alimentazione
e tenere premuto il pulsante .
3 Fare rientrare il cavo d'alimentazione con cau-
tela nell'apparecchio.
Attenzione
7
Introdurre sempre con cautela il cavo d'alimen­tazione perché tenere premuto il pulsante troppo a lungo e la velocità di inserimento ele­vata possono provocare movimenti del cavo imprevisti.
L
L
L
ITALIANO
45
Page 10
PULIZIA E CURA
___________________________________________________
Sostituzione del sacchetto raccoglipolvere
Se la spia sul contenitore raccoglipolvere diventa rossa, sostituire il sacchetto.
1 Estrarre la spina del cavo d’alimentazione
dalla presa.
2 Aprire il contenitore raccoglipolvere, a tale
scopo premere sulla chiusura del contenito­re raccoglipolvere e sollevare il coperchio.
K
4 Chiudere il sacchetto raccoglipolvere, a tal fine
estrarre il cursore nella direzione della freccia.
K
3 Estrarre il sacchetto raccoglipolvere dal sup-
porto.
ITALIANO
46
46
5 Smaltire il sacchetto raccoglipolvere chiuso. Attenzione
7
Non provare a svuotare e riutilizzare il sac­chetto raccoglipolvere.
6 Inserire un sacchetto raccoglipolvere nuovo nel
supporto.
7 Chiudere il coperchio del contenitore raccogli-
polvere.
Nota
7
Una volta sostituito il sacchetto raccoglipolvere controllare l'apparecchio. Se la spia è ancora rossa significa che gli utensili, i flessibili o i filtri sono intasati (vedi il paragrafo successivo).
Page 11
PULIZIA E CURA
___________________________________________________
Rimozione degli intasamenti
1 Estrarre la spina del cavo d’alimentazione
dalla presa.
2 Controllare se i seguenti pezzi sono intasati:
– il contatto a spina del tubo flessibile . – il contatto a spina fra il tubo flessibile e l'im-
pugnatura .
– il contatto a spina fra il tubo telescopico di
aspirazione e la spazzola per pavimenti .
B
A
C
A
B
Nota
7
Se non è stato riscontrato nessun intasamento, è probabile che si trovi sull'estremità dell'im­pugnatura nel pezzo di collegamento. Estrarre il supporto per gli strumenti e allentare i ganci di chiusura con un cacciavite piatto o uno stru­mento simile. Smontare quindi i pezzi e rimuo­vere la sporcizia. Riassemblare poi i pezzi in
C
modo che i ganci di chiusura si innestino.
ITALIANO
47
Page 12
PULIZIA E CURA
___________________________________________________
Pulizia o sostituzione dei filtri ...
A seconda dell'utilizzo pulire i filtri ad intervalli regolari.
Attenzione
7
Il sacchetto raccoglipolvere e i filtri devono essere inseriti prima della messa in funzione altrimenti il motore viene danneggiato.
... nel contenitore raccoglipolvere
1 Aprire il contenitore raccoglipolvere, a tale
scopo premere sulla chiusura del contenito­re raccoglipolvere e sollevare il coperchio.
2 Estrarre il sacchetto raccoglipolvere dal sup-
porto.
3 Estrarre il supporto del filtro.
K
5 Lavare il filtro in acqua saponata calda, sciac-
quarlo bene e lasciarlo asciugare.
6 Se necessario inserire un nuovo filtro nel sup-
porto e applicare di nuovo il supporto stesso.
... nella ventola dello scarico dell'aria
1 Rimuovere il coperchio del filtro.
2 Estrarre il supporto del filtro.
4 Rimuovere il filtro dal supporto.
ITALIANO
48
48
3 Lavare il filtro in acqua saponata calda, sciac-
quarlo bene e lasciarlo asciugare.
Page 13
PULIZIA E CURA
___________________________________________________
Come eliminare i disturbi
4 Rimuovere il filtro in gomma espansa dal lato
inferiore del coperchio del filtro.
5 Lavare il filtro in gomma espansa in acqua
saponata calda, sciacquarlo bene e lasciarlo asciugare.
6 Inserire di nuovo con cautela tutti i componenti.
Note
7
Sostituire il filtro nel contenitore raccoglipolvere
ogni sei mesi o a seconda delle esigenze.
Sostituire il filtro dello scarico dell'aria in un
intervallo fra i sei e i nove mesi o a seconda
delle esigenze.
Lavaggi frequenti portano all'usura dei filtri.
L'apparecchio è dotato di un disinserimento di sicurezza che spegne automaticamente il motore in caso di surriscaldamento. In questo caso procedere come segue:
1 spegnere l'apparecchio ed estrarre la spina
d'alimentazione.
2 Cercare la causa del surriscaldamento (flessibi-
li/tubi intasati, filtri sporchi ecc.).
3 Se necessario eliminare l'intasamento, sostitui-
re il sacchetto raccoglipolvere o pulire il filtro.
4 Lasciare raffreddare il motore per 30-40 minuti. 5 Ricollegare in seguito l'apparecchio e accen-
derlo. Ora dovrebbe funzionare.
6 Se l'apparecchio non si accende, attendere
20 minuti e poi riprovare.
7 Se non si riscontra nessun funzionamento,
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato o al Centro di Assistenza GRUNDIG.
ITALIANO
49
Page 14
PULIZIA E CURA
Conservazione
L'apparecchio deve essere conservato in una delle due posizioni raffigurate nelle immagini.
___________________________________________________
ITALIANO
50
Page 15
INFORMAZIONI
___________________________________________________
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato costruito con materiali e pezzi pregiati, adatti al riciclo e al riutilizzo.
Per questo motivo, terminata la sua vita utile, questo prodotto non va gettato nel contenitore per i rifiuti domestici comunemente in uso, ma consegnato nei punti di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elettrici e elettronici. Il seguente simbolo raffigurato sul prodotto, nelle istruzioni per l’uso oppure sulla confezione, indica che il prodotto è riciclabile.
Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i propri uffici comunali.
Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla protezione dell'ambiente.
Dati tecnici
Questo prodotto è conforme alle Direttive europee 2004/108/CE e 2006/95/CE.
Numero di serie
GML 4700
Alimentazione di tensione
230~ 50 Hz
Potenza
massima 2400 W nominale 2100 W
Classe di protezione
II
Con riserva di modifiche tecniche ed estetiche.
ITALIANO
51
Page 16
Grundig Multimedia B.V.
Atrium, Strawinskylaan 3105 NL-1077 ZX Amsterdam http://www.grundig.com
Loading...