riproduzione dei segnali audio.
Ogni altro uso è espressamente
proibito.
7
Proteggere il dispositivo dall'umi-
dità (gocce o spruzzi di acqua).
Non mettere contenitori come
vasi sul dispositivo. Questi potrebbero capovolgersi e far colare il
liquido sulle parti elettriche, presentando così un rischio per la
sicurezza.
7
Non mettere fiamme libere, come
candele, sul dispositivo.
7
Assicurare al dispositivo una venti-
lazione adeguata. Non coprire le
aperture di ventilazione con giornali, tovaglie, tende, ecc.
7
Quando bisogna decidere dopo
posizionare il dispositivo, notare
che le superfici dei mobili sono
coperte da vari tipi di vernice e
plastica, molti dei quali contengono additivi chimici. Questi additivi
possono corrodere i supporti del
dispositivo, lasciando residui sulla
superficie dei mobili, che possono essere difficili o impossibili da
rimuovere.
Non usare agenti per la pulizia
poiché potrebbero danneggiare
l'alloggiamento. Pulire il dispositivo con un panno pulito umido di
pelle.
7
Nota, l'ascolto prolunga-
to ad alto volume con gli
auricolari può danneggiare l'udito.
7
Non esporre la batteria di riserva
a calore estremo provocato per
esempio da luce diretta del sole,
riscaldatori o fuoco.
7
Non aprire mai l'alloggiamento
del dispositivo. Non saranno accettate richieste di garanzia per
danni provocati da gestione non
corretta.
7
L'etichetta informativa si trova sul
fondo del dispositivo.
ITALIANO
38
PANORAMICA __________________________________
Vedere la figura a pagina 3.
Comandi superiori
SNOOZE
Interrompe la sveglia; visua-
lizza il giorno della settimana;
visualizza il tempo rimanente
per il "sonnellino".
Accende e spegne la radio;
arresta la sveglia del giorno;
disattiva il timer di spegnimento
automatico.
Comandi laterali a sinistra
AL 1
Per l'orario della sveglia 1:
seleziona le sveglia con un tono
segnale o con la radio;
attiva e disattiva la sveglia.
AL 2 Per l'orario della sveglia 2:
seleziona le sveglia con un
tono segnale o con la radio;
attiva e disattiva la sveglia.
TIME ZONE/ WEC
Attiva l'interruzione della sve-
glia per il fine settimana;
attiva l'impostazione del fuso
orario.
- TUNING +
Per la sintonizzazione delle
stazioni radio.
U
Presa cuffie, per collegare cuf-
fie o auricolari con una presa
jack (ø 3,5 mm).
RESET
Reimposta il dispositivo.
Comandi laterali a destra
SLEEP
Attiva l'impostazione dell'orario
di spegnimento automatico.
SET
Attiva l'impostazione dell'orario;
attiva l'impostazione del giorno
della settimana;
visualizza gli orari della
sveglia.
HOUR/VOL+
Per impostare l'ora;
premere brevemente: cambia le
ore in avanti a scatti;
premere più a lungo: cambia le
ore in avanti in modo continuo.
In modalità radio: aumenta il
volume.
MIN/VOL-
Per impostare i minuti;
premere brevemente: cambia i
minuti in avanti a scatti;
premere più a lungo: cambia i
minuti in avanti in modo continuo. In modalità radio: abbassa
il volume.
ITALIANO
39
PANORAMICA __________________________________
Comandi posteriori
Ü
Cavo di alimentazione.
Antenna cablata per ricezione
FM.
DCF 77- Antenna.
Comandi inferiori
BACKUP
Comparto batteria per la batte-
ria di riserva 9V.
Display
•
Regola automaticamente la lumi-
nosità del display rispetto alla luminosità della zona circostante.
AL 1
Mostra che la sveglia è attivata
con un tono segnale o con la
radio per l'orario della sveglia 1.
WEC Mostra che l'interruzione della
sveglia per il fine settimana è
attivata.
10:00
Visualizza ora, orario delle
sveglie, orario del timer di spegnimento.
AL 2
Mostra che la sveglia è attivata
con un tono segnale o con la
radio per l'orario della sveglia 2.
Visualizza che la sincronizza-
zione dell'orario DCF è attiva;
lampeggia durante la sincronizzazione.
•
Indicatore di modalità per la
radio.
FM 88 108 MHz
Display frequenza.
ITALIANO
40
ALIMENTAZIONE _______________________________
Funzionamento elettrico
Controllare che la tensione di rete
sull'etichetta informativa (sul fondo
del dispositivo) corrisponda alla
tensione di rete locale. Se non
è così, consultare il rivenditore
specializzato.
1 Inserire il cavo di alimentazione
nella presa (230V~, 50/60 Hz).
Attenzione:
7
Il dispositivo è collegato alla
rete con la spina di alimentazione. Per scollegare completamente il dispositivo dalla rete,
estrarre la spina.
7
La spina di rete si usa per
scollegare il dispositivo. Deve
essere sempre accessibile e
non deve essere ostruita durante l'uso previsto.
Inserimento della batteria
di riserva
Durante il funzionamento elettrico,
la batteria di riserva assicura che
le impostazioni memorizzate non si
perdano in caso di assenza di corrente o quando il dispositivo viene
brevemente scollegato dalla rete.
1 Aprire il coperchio del comparto
batteria premendo sulla freccia e
tirare il coperchio verso il basso.
2 Quando si inserisce la batteria
(9 V, 6LF 22), osservare la
polarità indicata alla base del
comparto batteria.
3 Chiudere il comparto batteria.
Nota:
7
Rimuovere la batteria di riserva
quando è esaurita o quando
si sa che il dispositivo non sarà
usato per un lungo periodo di
tempo.
Nota per la tutela ambientale:
7
Le batterie, comprese quelle
che non contengono metalli
pesanti, non devono essere
smaltite con i rifiuti domestici.
Smaltire sempre le batterie
usate secondo i regolamenti
locali per l'ambiente.
ITALIANO
41
IMPOSTAZIONI _________________________________
Orologio controllato da
radio
Con l'orologio integrato controllato
da radio, si ha una sveglia assolutamente precisa e l'orologio viene
automaticamente impostato secondo i segnali orari trasmessi dalla
radio del più preciso orologio del
mondo: l'orologio atomico del Physikalisch-Technischen Bundesanstalt
(PTB – l'istituto metrologico nazionale tedesco). Questo orologio è così
preciso che è possibile aspettarsi
una deviazione di 1 secondo in 1
milione di anni.
L'orologio della sveglia controllato
da radio riceve "telegrammi orari"
mediante onda lunga 77.5 kHz dal
trasmettitore del segnale orario DCF
77, che si trova a Mainflingen (24
km a sud-est di Francoforte/Main).
Questo trasmettitore del segnale
orario ha un raggio di 1500 km.
Il dispositivo riceve gratuitamente la
stazione DCF 77 mediante l'antenna DCF 77 collegata ovunque sia
possibile una ricezione sufficiente di
onde lunghe con una buona radio
portatile. In molti casi, l'orologio radio riceve i telegrammi orari da una
distanza considerevole rispetto alla
stazione; la qualità locale di ricezione, comunque, gioca qui un ruolo
significativo.
Il microprocessore installato dell'orologio controllato da radio elabora i
telegrammi orari ricevuti e comanda
l'orologio a quarzo in modo completamente automatico. Dopo la
prima attivazione dell'orologio, la
sincronizzazione DCF è eseguita
immediatamente e di seguito ogni
giorno alla 2 e alle 3 del mattino.
A seconda del punto di ricezione, la
sincronizzazione può durare alcuni
minuti. Durante questo processo, il
display »« lampeggia, se il segnale è abbastanza forte, al ritmo
di 1 secondo del telegramma orario
ricevuto. Dopo l'esecuzione della
sincronizzazione, il display »«
comincia ad illuminarsi. Se il display
»« scompare, la sincronizzazione non ha avuto successo.
Oltre ai vantaggio di precisione
oraria e di segnale sveglia esatto al
secondo, l'orologio radio si imposta
in modo completamente automatico
dall'orario invernale a quello estivo.
ITALIANO
42
IMPOSTAZIONI _________________________________
Impostazione dell'orario e
del giorno della settimana
Se il dispositivo è stato acceso per la
prima volta – se non si riceve alcun
segnale orario – »0:00« compare sul
display come prova che l'orario è
stato impostato. Lo stesso accade in
caso di assenza di elettricità o se il
dispositivo è stato scollegato senza
avere l'alimentazione o la batteria di
riserva inserita.
1 Premere »SET«.
– Display: »:« lampeggia.
2 Premere »HOUR/VOL+« breve-
mente per impostare l'ora a scatti
o tenerlo premuto per far scorrere
le ore velocemente.
3 Premere »MIN/VOL-« breve-
mente per impostare i minuti a
scatti o tenerlo premuto per far
scorrere i minuti velocemente.
Note:
7
Quando il display dei minuti
passa da »59« a »00«, questo
non interessa il display delle
ore.
7
Il dispositivo memorizza automaticamente l'ora impostata
dopo 10 secondi.
4 Per impostare il giorno della set-
timana, premere »TIME ZONE/
WEC« e »SET« contemporanea-
mente.
– Display: per esempio, il giorno
della settimana »1« = lunedì.
5 Impostare il giorno della settima-
na (»1« = lunedì, »2«, »3«, »4«,
»5«, »6« o »7« = domenica) usando »HOUR/VOL+« o »MIN/
VOL-«.
– Il dispositivo salva automatica-
mente il giorno della settimana
selezionato dopo 5 secondi.
Nota:
7
Visualizzare il giorno della
settimana selezionato e tenere
premuto »SNOOZE« per più
di 3 secondi.
Impostazione del fuso orario
Se si usa il dispositivo al di fuori del
fuso orario dell'Europa Centrale
(CET), si può correggere l'orario
premendo +/– 2 ore.
1 Tenere premuto »TIME ZONE/
WEC« per circa 2 secondi.
– Display: »00«, »:« lampeggia.
2 Impostare il fuso orario con
»HOUR/VOL+« o »MIN/VOL-
« (Scala: »00«, »01«, »02«, »-02« e
»-01«).
– Display: per es. »02«.
ITALIANO
43
IMPOSTAZIONI _________________________________
Nota:
7
Se non è stata inserita una batteria di riserva, l'orario è reimpostato automaticamente dalla
sincronizzazione oraria DCF
sempre che la ricezione DCF
sia abbastanza forte. Orario
della sveglia e sincronizzazione fuso orario sono reimpostati ai valori rispettivamente di
»00:00« e »00«. Notare che, in
questo caso, si potrebbe essere
svegliati all'orario sbagliato.
Impostazione dell'orario
sveglia 1
1 Premere »SET« due volte.
– Display: l'ultima sveglia impo-
stata, »AL 1 « e »:« lampeggiano in modo alternato.
2 Premere »HOUR/VOL+« breve-
mente per impostare l'ora a scatti
o tenerlo premuto per far scorrere
le ore velocemente.
3 Premere »MIN/VOL+« breve-
mente per impostare i minuti a
scatti o tenerlo premuto per far
scorrere i minuti velocemente.
– Il dispositivo memorizza auto-
maticamente l'ora impostata
per la sveglia dopo 10 secondi.
– Display: »AL 1 « si illumina,
questo vuol dire che la sveglia è
attivata.
– Il dispositivo darà la sveglia
all'orario impostato con il
segnale scelto.
Impostazione dell'orario
sveglia 2
1 Premere »SET« tre volte.
– Display: l'ultima sveglia impo-
stata, »AL 2 « e »:« lampeggiano in modo alternato.
2 Premere »HOUR/VOL+« breve-
mente per impostare l'ora a scatti
o tenerlo premuto per far scorrere
le ore velocemente.
3 Premere »MIN/VOL+« breve-
mente per impostare i minuti a
scatti o tenerlo premuto per far
scorrere i minuti velocemente.
– Il dispositivo memorizza auto-
maticamente l'ora impostata
per la sveglia dopo 10 secondi.
– Display: »AL 2 « si illumina,
questo vuol dire che la sveglia è
attivata.
– Il dispositivo darà la sveglia
all'orario impostato con il
segnale scelto.
ITALIANO
44
FUNZIONAMENTO _____________________________
Accensione e spegnimento
1 Premere » « per accendere il
dispositivo dalla modalità di standby.
2 Premere » « per portare il dispo-
sitivo alla modalità di standby.
Modalità radio
Per una ricezione FM (VHF) ottimale, basta dirigere bene l'antenna
cablata.
Sintonizzazione delle stazioni radio
1 Selezionare la stazione radio
usando »-TUNING+«.
Regolazione del volume
1 Regolare il volume premendo
»HOUR/VOL+« o »MIN/VOL-«.
Modalità sveglia
Questo dispositivo ha un tono di sveglia dinamico che comincia a volume
basso e raggiunge il suo volume massimo entro 30-45 secondi.
Visualizzazione dell'orario
per la sveglia
1 Premere »SET« due volte (per
orario sveglia 1) o tre volte (per
orario sveglia 2).
– Display: l'ultimo orario di
sveglia impostata 1 o 2, il LED
»AL 1 « o »AL 2 «
lampeggia.
Nota:
7
Se non viene premuto alcun
altro tasto, il dispositivo automaticamente ritorna all'orario
corrente dopo 10 secondi.
Sveglia con stazione radio
1 Premere » « per accendere il di-
spositivo.
2 Selezionare la stazione radio
usando »-TUNING+«.
3 Regolare il volume premendo
»HOUR/VOL+« o »MIN/VOL-«.
4 Impostare la stazione radio desi-
derata come segnale di sveglia
(» «) e premere »AL1« o »AL 2«
due volte.
– Display: il LED corrispondente
»AL 1 « o »AL 2 « si
illumina.
5 Premere » « per spegnere il di-
spositivo.
– Il dispositivo darà la sveglia
all'orario impostato con la
stazione radio (durata della
sveglia 59 minuti).
ITALIANO
45
FUNZIONAMENTO _____________________________
Sveglia con tono segnale
1 Premere » « per spegnere il di-
spositivo.
2 Impostare il tono segnale per la
sveglia (» «) e premere »AL 1« o
»AL 2« una volta.
– Il dispositivo darà la sveglia
all'orario impostato con il tono
segnale (durata della sveglia
59 minuti).
Interruzione della sveglia
1 Premere »SNOOZE« quando la
sveglia suona.
– La sveglia (stazione radio o
tono segnale) si arresta.
– La sveglia si ripete ad intervalli
di 9 minuti (la durata della
sveglia è 59 minuti).
Annullamento della sveglia
del giorno
1 Premere » « quando la sveglia
suona.
– Il segnale della sveglia (stazio-
ne radio o tono segnale) si arresta, la sveglia resta all'orario impostato per il giorno successivo.
Disattivazione e attivazione
dello standby della sveglia
1 Per disattivare la sveglia, premere
»AL 1« o »AL 2« ripetutamente
finché il LED »AL 1 « o »AL 2
« scompare.
– L'orario impostato per la sveglia
è salvato.
2 Per attivare la sveglia con »AL 1«
o »AL 2« passare a » « o » «.
– Display: il LED »AL 1 « o
»AL 2 « si illumina.
Attivazione dell'interruzione
della sveglia per il fine settimana
1 Premere »TIME ZONE/WEC«.
– Display: il LED »WEC« si accen-
de.
– La funzione sveglia è disattivata
durante il fine settimana.
2 Premere »TIME ZONE/WEC« di
nuovo.
– Display: il LED »WEC« scompa-
re.
– La funzione sveglia è attivata
durante il fine settimana.
ITALIANO
46
FUNZIONAMENTO _____________________________
Modalità timer
Il dispositivo è dotato di un timer di
spegnimento che lo spegne in modalità radio all'orario preimpostato.
L'orario di spegnimento può essere
impostato tra 1 minuto e 1 ora e
59 minuti e poi resta in memoria.
Attivazione del timer di spegnimento automatico
1 Premere »SLEEP« per accendere
il dispositivo.
– Display: tempo di spegnimento
»0:59« (per 59 minuti).
– Si sente la stazione radio sele-
zionata.
2 Impostare l'orario di spegnimen-
to selezionato con »HOUR/
VOL+« o »MIN/VOL-« a scatti
(premere brevemente) o in modo
continuo (tenere premuto).
– Dopo che il tempo selezionato
per lo spegnimento è passato,
il dispositivo si spegne automaticamente.
3 Visualizza il tempo rimanente per
lo spegnimento con »SLEEP«.
Disattivazione del timer di
spegnimento automatico
1 Per disattivare prima il timer di
spegnimento automatico, premere » «.
– Il dispositivo passa in standby.
Nota:
7
Il dispositivo realizza l'orario di
spegnimento e presenta questo
orario come successivo usando
una preselezione.
ITALIANO
47
INFORMAZIONI ________________________________
Nota ambientale
Questo prodotto è stato
realizzato con parti e materiali di alta qualità che
possono essere riutilizzati
e sono adatti ad essere
riciclati.
Pertanto, non smaltire il prodotto e
le batterie con normali rifiuti domestici alla fine della vita di servizio.
Portarlo ad un punto di raccolta per
il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Ciò è indicato dal simbolo sul prodotto, nel manuale operativo e sulla
confezione.
Consultare le autorità locali per
conoscere il punto di raccolta più
vicino.
Aiutare a proteggere l'ambiente
riciclando prodotti usati.
Dati tecnici
Questo dispositivo rispetta
le direttive UE applicabili
in materia di riduzione del
rumore.
Questo prodotto è conforme alle
direttive europee 2004/108/EC,
2006/95/EC, 2009/125/EC e
2011/65/EU.
E’ possibile scaricare la dichiarazione di conformità al sito web
www.grundig.com/downloads/doc.
Alimentazione:
230 V, 50/60 Hz
Consumo max di alimentazione:
< 3,5 W (funzionamento),