Grundig SONOCLOCK 660 DAB User Manual

Page 1
CLOCK RADIO
Sonoclock 660 DAB
Page 2
___________________________________________________________
2
Page 3
___________________________________________________________
3
Page 4
___________________________________________________________
4
Page 5
___________________________________________________________
5
DEUTSCH 6 - 22 ENGLISH 23 - 39 FRANÇAIS 40 - 56 ITALIANO 57 - 73 PORTUGUÊS 74 - 90 ESPAÑOL 91 - 107 NEDERLANDS 108 - 124 POLSKI 125 - 141 DANSK 142 - 158 SVENSKA 159 - 175 SUOMI 176 - 192 TÜRKÇE 193 - 209
Page 6
ITALIANO
57
SICUREZZA
____________________________________________
7
Questo apparecchio è stato ideato per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
7
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente con l’adattatore a rete in dotazione.
7
L’apparecchio viene separato completamente dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione dell’adattatore a rete. Quando non si utilizza l’appa­recchio per periodi prolungati, estrarre sempre l’adattatore a rete.
7
Proteggere l’apparecchio e l’adattatore a rete dall’umidità (gocce e spruzzi d’acqua). Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sull’appa­recchio. I contenitori potrebbero rovesciarsi e il liquido che ne fuoriesce potrebbe pregiudicare la sicurezza dell’impianto elettrico. Non collocare sull’apparecchio delle sorgenti di fuoco libere, ad es. delle candele.
7
Utilizzare l’apparecchio solo con un clima temperato.
7
Garantire all’apparecchio una ventilazione adeguata mantenendo una distanza minima di 10 cm dagli oggetti vicini. Non coprire l’apparecchio con giornali, panni, tende ecc.
7
Quando si installa l’apparecchio, va tenuto presente che le superfici dei mobili sono ricoperte da strati di vernici e materiali plastici di vario genere che contengono per lo più additivi chimici. Questi additivi possono intacca­re il materiale dei piedini dell’apparecchio lasciando tracce indelebili sulla superficie del mobile.
7
Non utilizzare detergenti: questi possono danneggiare la superficie dell’ap­parecchio. Pulire l’apparecchio con un panno di pelle pulito e umido. Non aprire l’apparecchio. Il diritto alle prestazioni di garanzia decade in caso di danni causati da interventi impropri.
7
La targhetta dell’apparecchio si trova alla base dello stesso.
Page 7
58
ITLIANO
IN BREVE
______________________________________________
Tener aperta pagina 2 del manuale in modo da avere sempre a disposizione le immagini.
Gli elementi di comando sul pannello superiore
ON/OFF Accende e spegne la radio. DIMMER Modifica la luminosità del display su tre livelli, disattiva
la retroilluminazione del display.
SLEEP Attiva l’impostazione del timer di spegnimento. DISPLAY Commuta fra diverse modalità d’informazione sui
programmi DAB.
MENU Premuto brevemente visualizza il menu DAB.
Premuto a lungo richiama la funzione Reset.
ɶ TUNING ʺ Per l’impostazione manuale dei programmi DAB.
Seleziona le impostazioni nel menu DAB.
VOL – Abbassa il volume. COLOUR Commuta fra otto diversi colori per la retroilluminazione
del display.
ALARM Richiama il menu Sveglia. Disattiva la sveglia per 24 ore. PRESET Memorizza fino a 10 programmi DAB.
Richiama i programmi DAB memorizzati.
SELECT Richiama le opzioni del menu. Attiva e disattiva la
potenza del segnale di un programma DAB.
VOL
+
Aumenta il volume.
SNOOZE Interrompe la funzione di sveglia.
Page 8
ITALIANO
59
IN BREVE
______________________________________________
Elementi di comando sul pannello anteriore
AUTO DIMMER Adatta automaticamente la luminosità del display alla
luminosità dell’ambiente circostante.
Display Dot matrix display. Visualizza l’ora corrente, la data e le
informazioni sui programmi DAB.
Elementi di comando sul pannello posteriore
DC Presa di collegamento per il cavo dell’adattatore a rete.
y Presa per il collegamento di cuffie o di auricolari con
spinotto (ø 3,5 mm). – L’altoparlante dell’apparecchio si disinserisce.
y Antenna cavo per la ricezione DAB.
Page 9
60
ITLIANO
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
_____________________
Alimentazione dalla rete con l’adattatore a rete in dotazione (9 V, 800 mA)
Verificare che la tensione di rete riportata sulla targhetta dell’adattatore a rete coincida con la tensione di rete a disposizione.
L’apparecchio viene separato completamente dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione dell’adattatore a rete.
1 Inserire la spina dell’adattatore nella presa di corrente. 2 Inserire la spina del cavo dell’adattatore a rete nella presa »DC« (retro
dell’apparecchio).
Attenzione
Se si verificano dei difetti di funzionamento, per esempio a causa di una breve sovratensione nella rete oppure a causa di cariche elettrostatiche, ripristinare l’apparecchio. In questo caso estrarre l’adattatore a rete e reinserirlo dopo alcuni secondi.
Page 10
ITALIANO
61
IMPOSTAZIONI
______________________________________
Impostazione dell’orario
Quando si mette in funzione l’apparecchio per la prima volta, si avvia una ricerca programmi automatica (sul display appare »Welcome to DAB« e una barra di avanzamento). Quando viene trovato un programma DAB, parte la riproduzione e l’orario viene impostato automaticamente.
Se non viene trovato alcun programma DAB, sul display appare »No stations available«. In questo caso orientare nuovamente l’apparecchio e l’antenna cavo per una ricezione migliore ed eseguire la ricerca automatica dei programmi (vedere sotto).
Ricerca e memorizzazione dei programmi DAB
I programmi DAB sono raggruppati a livello regionale e nazionale in ensemble (Multiplexes). Un ensemble contiene più programmi che vengono trasmessi su una frequenza. Un programma può comprendere ulteriori sottoprogrammi (Secondary Service Components), ad es. trasmissioni di attualità o notizie in lingua straniera.
I programmi DAB vengono trasmessi su banda III (174.928-239.200 MHz, 5A - 13F).
Ricerca automatica dei programmi 1 Per richiamare il menu DAB, premere brevemente »MENU«.
2 Selezionare l’opzione »Autoscan full« del menu DAB con
»ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare »Scanning ...«, una barra di avanzamento e il
numero di programmi trovati.
– L’apparecchio cerca nuovi programmi su tutta la larghezza di banda
DAB.
– Una volta terminata la ricerca, è possibile ascoltare il primo programma
nell’ambito di una disposizione alfanumerica dei programmi (A ... Z, 0 ... 9). Se non viene trovato nessun programma sul display appare »No stations available«. Il display passa poi alla ricerca manuale dei programmi.
Page 11
62
ITLIANO
IMPOSTAZIONI
______________________________________
Ricerca manuale dei programmi
Se la ricerca automatica dei programmi non porta ad un risultato soddisfa­cente è possibile cercare e aggiungere i programmi DAB anche manualmente.
1 Per richiamare il menu DAB, premere brevemente »MENU«. 2 Selezionare l’opzione »Manual tune« del menu DAB con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare »œ5A 174.92MHz æ«.
3 Selezionare la frequenza desiderata con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare
con »SELECT«. – Sul display appare ad es. »7B 190.64MHz« e »ˇˇˇ []«. – I nuovi programmi vengono aggiunti alla lista dei programmi e possono
essere selezionati con »ɶ TUNING ʺ«.
Organizzazione dei programmi
Una volta effettuata la ricerca dei programmi, è possibile disporre la lista dei programmi memorizzati in quattro modi diversi.
1 Per richiamare il menu DAB, premere brevemente »MENU«. 2 Selezionare l’opzione »Station order« del menu DAB con
»ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare »Alphanumeric«, di seguito la lista delle diverse
possibilità:
– »œFav station æ«: l’apparecchio ordina automaticamente i 10 pro-
grammi preferiti in base alla durata di ascolto (display »♥«) all’inizio della lista alfanumerica dei programmi.
– »œAlphanumeric æ«: tutti i programmi vengono ordinati in modo
alfanumerico (impostazione di fabbrica).
– »œActive station æ«: i programmi attivi vengono elencati per
primi, i programmi non attivi vengono contrassegnati con un punto inter­rogativo dopo essere stati richiamati.
– »œPrune stations æ«: i programmi non attivi vengono cancellati
dalla lista dei programmi.
Page 12
ITALIANO
63
IMPOSTAZIONI
______________________________________
3 Selezionare l’impostazione desiderata con »ɶ TUNING ʺ« e confermare
con »SELECT«.
Memorizzazione di programmi 1 Cercare il programma desiderato come descritto.
2 Premere brevemente »PRESET«.
– Se non sono memorizzati programmi sul display appare »œEmpty
preset 1 æ«.
3 Selezionare la posizione di programma desiderata (da »1« a »10«) con
»
ɶ TUNING ʺ«.
4 Memorizzare il programma premendo »PRESET« e tenendolo premuto
fino a quando sul display non appare »Preset 1 saved«.
5 Per memorizzare ulteriori programmi ripetere i passi operativi da 1 a 4.
– Se si memorizzano più di 10 programmi, le posizioni di programma già
occupate vengono sovrascritte.
Impostazione di Dynamic Range Control (DRC)
Attivando il Dynamic Range Control (DRC) è possibile migliorare l’ascolto dei passaggi di un brano musicale con volume basso in un ambiente rumoroso. La dinamica del brano viene cioè ridotta.
1 Per richiamare il menu DAB, premere brevemente »MENU«. 2 Selezionare l’opzione »DRC value« del menu DAB con »
ɶ TUNING ʺ«
e confermare con »SELECT«. – Sul display appare ad es. »DRC 0« (Dynamic Range Control off).
3 Selezionare il valore desiderato (»DRC 1/2« o »DRC 1«) con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
Page 13
64
ITLIANO
IMPOSTAZIONI
______________________________________
Impostazioni di sveglia
È possibile selezionare quattro diversi orari di sveglia. Si può scegliere se venire svegliati dalla radio o da un segnale acustico. La sveglia può essere impostata su una volta (»œOnce æ«), tutti i giorni (»œDaily æ«), nei giorni della settimana (»œWeekdays æ«) o nel fine settimana (»œWeekend æ«). Nell’eventualità di un’interruzione dell’alimentazione elettrica, l’apparecchio dispone di un chip di memoria integrato che conserva tutte le impostazioni di sveglia fino al ripristino dell’alimentazione elettrica.
Nota
Se durante le impostazioni non viene premuto nessun tasto per più di 5 secondi, l’apparecchio abbandona automaticamente la modalità. Se si desidera uscire dal menu di sveglia prima del termine, premere »MENU«.
Impostazione degli orari e giorni di sveglia 1 Richiamare il menu Sveglia con »ALARM«.
– Sul display appare »Alarm settings« e più in basso
»
œSet alarm æ«.
2 Premere »SELECT«.
– Se non è impostato l’orario di sveglia 1, sul display appare »Alarm
not in use«.
3 Selezionare l’orario di sveglia desiderato (da »1« a »4«) con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare l’orario di sveglia corrente.
4 Impostare le ore con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
5 Impostare i minuti con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare l’indicazione »Set alarm days« e più in basso »œWeekdays æ«.
6 Impostare l’opzione desiderata (»
œWeekdays æ« = lunedì - venerdì,
»œWeekend æ« = sabato - domenica, »œOnce æ« = una volta o
»œDaily æ« = tutti i giorni con »ɶ TUNING ʺ« e confermare con
»SELECT«. – »Alarm to« e più in basso »œDAB æ«.
Page 14
ITALIANO
65
IMPOSTAZIONI
______________________________________
7 Impostare il segnale di sveglia desiderato (»DAB« = radio oppure
»Buzzer« = segnale acustico) con »ɶ TUNING ʺ« e confermare con
»SELECT«. – All’ora e nei giorni impostati la sveglia dell’apparecchio si attiva riprodu-
cendo un programma DAB o un segnale acustico. Se si è scelto il segnale di sveglia radio DAB l’apparecchio si accende sull’ultimo programma ascoltato.
Sveglia unica
Se nel paragrafo precedente, al passaggio 6, è stata selezionata l’opzione »
œOnce æ« (sveglia unica) (sul display appare »Year œ2006 æ«) è
necessario eseguire alcune impostazioni supplementari:
1 Impostare l’anno con »ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
2 Impostare il mese con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
3 Impostare il giorno con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
4 Impostare il segnale di sveglia desiderato (»DAB« = radio oppure
»Buzzer« = segnale acustico) con »
ɶ TUNING ʺ« e confermare con
»SELECT«. – All’ora e nel giorno impostato la sveglia dell’apparecchio si attiva ripro-
ducendo un programma DAB o un segnale acustico.
Nota
L’opzione »Alarm settings« può essere richiamata anche mediante il menu DAB. A tale scopo premere »MENU«.
Page 15
66
ITLIANO
IMPOSTAZIONI
______________________________________
Impostazione del tempo Snooze
Per l’interruzione della sveglia tramite »SNOOZE« è possibile impostare l’intervallo di tempo trascorso il quale si riattiva il segnale di sveglia.
1 Richiamare il menu di sveglia con »ALARM«.
– Sul display appare »Alarm settings« e più in basso
»
œSet alarm æ«.
2 Con »
ɶ TUNING ʺ« selezionare l’opzione »Snooze« e confermare con
»SELECT«. – Sul display appare »Snooze« e più in basso »œ5 minutes æ«.
3 Selezionare il tempo Snooze desiderato (5, 10, 15 o 20 minuti) con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
Ripristino delle impostazioni allo stato di consegna
Con questa funzione tutte le impostazioni personali vengono riportate alle impostazioni di fabbrica (orario, data, programmi DAB e impostazioni di sveglia vengono cancellati).
1 Premere »MENU« tenendolo premuto fino a quando sul display non
appare »Press SELECT to confirm reset ...«.
2 Reimpostare l’apparecchio con »SELECT«.
Page 16
ITALIANO
67
FUNZIONAMENTO
_________________________________
In generale
Accensione e spegnimento 1 Accendere l’apparecchio con »ON/OFF« dalla funzione di attesa (stand-by).
– L’apparecchio si accende sull’ultimo programma DAB ascoltato.
2 Commutare l’apparecchio sulla funzione di attesa (stand-by) con »ON/OFF«.
Regolazione del volume 1 Diminuire o aumentare il volume con »VOL –« oppure »VOL +«.
Visualizzazione dell’orario o della data 1 Nella funzione di attesa (stand-by) passare dall’ora corrente all’ora
corrente con data premendo »DISPLAY«.
Impostazione della luminosità della retroilluminazione del display
1 Per modificare la luminosità del display (3 livelli) o disattivare la retroillumi-
nazione premere ripetutamente »DIMMER«.
Selezione del colore della retroilluminazione del display 1 Per selezionare il colore della retroilluminazione (8 colori) premere ripetu-
tamente »COLOUR«.
Ascolto con cuffie o auricolari 1 Inserire lo spinotto della cuffia o dell’auricolare nella presa »
y
« (3,5 mm, stereo). – L’altoparlante dell’apparecchio viene disinserito.
Visualizzazione della versione software 1 Per richiamare il menu DAB, premere brevemente »MENU«.
2 Selezionare l’opzione »SW version« del menu DAB con »ɶTUNING ʺ«.
– Sul display appare ad es. l’indicazione »v1.35.3.1«.
Page 17
68
ITLIANO
FUNZIONAMENTO
_________________________________
Funzionamento DAB
Selezione dei programmi
Una volta terminata la ricerca, i programmi DAB vengono gestiti nell’ambito di una disposizione alfanumerica (A ... Z, 0 ... 9) in una lista di programmi.
1 Per passare in rassegna la lista dei programmi premere brevemente e ripe-
tutamente »
ɶ TUNING ʺ«.
2 Una volta trovato il programma desiderato premere brevemente »SELECT«.
– Sul display appare brevemente »Now tuning...«. – Il programma selezionato è in onda.
Nota
Se dopo la selezione del programma sul display appare »Station not available«, portare l’apparecchio in una posizione di ricezione miglio-
re; oppure questo programma non è più disponibile, ad es. in caso di spo­stamenti.
Richiamo dei programmi memorizzati 1 Premere »PRESET« brevemente.
2 Selezionare la posizione di programma desiderata (da »1« a »10«) con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare brevemente »Now tuning...«. – Il programma memorizzato è in onda.
Verifica della potenza del segnale 1 Premere brevemente »SELECT«.
– Sul display appare il livello del segnale.
2 Tornare all’indicazione del programma con »SELECT«.
Page 18
ITALIANO
69
FUNZIONAMENTO
_________________________________
Visualizzazione delle informazioni sui programmi DAB 1 Per visualizzare le informazioni sui programmi premere ripetutamente
»DISPLAY«. – Sul display scorrono in sequenza le seguenti informazioni: – ad es. nome dell’interprete, indicazione del titolo, numeri di telefono,
indirizzi Internet, informazioni ecc. come scritta scorrevole. Queste infor­mazioni vengono supportate dal programma. Se non sono disponibili, appare una riga vuota.
– Tipi di programma come ad es. »Rock Music« o »Classical
Music«. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato »<None>«.
– Nome dell’ensemble DAB (Multiplex) al quale il programma attuale
appartiene.
– Ora e data. Se non sono disponibili informazioni viene visualizzato
»<Time/Date>«. – Canale di ricezione e frequenza, ad es. »12D 229.07MHz«. – Bitrate e formato audio (stereo o mono). – Potenza del segnale del programma, ad es. »Sig Strength 90«.
Funzionamento Sveglia
L’apparecchio dispone di un segnale di sveglia dinamico, il volume aumenta cioè ad intervalli di 3 secondi a partire da zero.
Visualizzazione degli orari di sveglia 1 Premere »ALARM« brevemente.
– Sul display appare »Alarm settings« e più in basso
»
œSet alarm æ«.
2 Premere »SELECT«.
– Se non è impostato l’orario di sveglia 1, sul display appare »Alarm
not in use«.
3 Visualizzare gli orari di sveglia (da »1« a »4«) con »
ɶ TUNING ʺ«.
Page 19
70
ITLIANO
FUNZIONAMENTO
_________________________________
Interruzione della sveglia 1 Mentre la sveglia è in funzione premere »SNOOZE«.
– Il segnale di sveglia (programma DAB o segnale acustico) si interrompe. – La sveglia si riattiva secondo l’intervallo impostato (5, 10, 15 o 20 minuti)
(per una durata complessiva di 90 minuti).
Disattivazione della sveglia per il giorno corrente 1 Mentre la sveglia è in funzione premere »ALARM«.
– Il segnale di sveglia (programma DAB o segnale acustico) si interrompe
e la sveglia resta ancora disponibile per il giorno seguente all’ora impo-
stata.
Attivazione/disattivazione della funzione di sveglia 1 Richiamare il menu Sveglia con »ALARM«.
– Sul display appare »Alarm settings« e più in basso
»
œSet alarm æ«.
2 Con »
ɶ TUNING ʺ« selezionare l’opzione »œAlarm on/off æ« e
confermare con »SELECT«.
3 Selezionare l’orario di sveglia desiderato (da »1« a »4«) con
»
ɶ TUNING ʺ«.
4 Attivare l’orario di sveglia scelto con »SELECT«.
– Sul display appare il simbolo di una campana »
ʍ
«.
5 Se l’orario di sveglia scelto è già attivato, disattivare l’orario di sveglia con
»SELECT«. – Sul display scompare il simbolo della campana »
ʍ
«.
Page 20
ITALIANO
71
FUNZIONAMENTO
_________________________________
Funzionamento Timer
L’apparecchio dispone di un timer di spegnimento che lo spegne all’ora impostata durante il funzionamento Radio. L’ora di spegnimento impostata può essere compresa tra 5 e 90 minuti a intevalli di 5 minuti e rimane memorizzata.
Attivazione del timer di spegnimento 1 Premere »SLEEP«.
– Sul display appare »Sleep« e più in basso »
œOff æ«.
2 Selezionare il tempo desiderato prima dello spegnimento con
»
ɶ TUNING ʺ« e confermare con »SELECT«.
– Sul display appare »Sleep activated«. – Una volta trascorso il tempo impostato l’apparecchio si spegne automati-
camente.
Disattivazione del timer di spegnimento 1 Per disattivare anticipatamente il timer di spegnimento premere
»ON/OFF«; oppure
Impostare il tempo di spegnimento su »œOff æ« con »ɶ TUNING ʺ« e
confermare con »SELECT«.
Page 21
72
ITLIANO
INFORMAZIONI
_____________________________________
Nota sulla tutela ambientale
Questo prodotto è stato costruito con materiali e pezzi pregiati, adatti al riciclo e al riutilizzo.
Per questo motivo, terminata la loro vita utile, essi non vanno get­tati nei contenitori per i rifiuti domestici, ma vanno consegnati nei punti di raccolta per il riciclaggio degli apparecchi elettrici e elet­tronici. Il simbolo raffigurato sul prodotto, nelle istruzioni per
l’uso oppure sulla confezione indica che il prodotto è riciclabile. Informarsi sui centri di raccolta pubblici presso i propri uffici comunali. Il riutilizzo dei vecchi apparecchi rappresenta un importante contributo alla
protezione dell’ambiente.
Page 22
ITALIANO
73
INFORMAZIONI
_____________________________________
Dati tecnici
Questo apparecchio è schermato in conformità alle direttive UE in vigore. Questo prodotto è conforme alle direttive europee
89/336/CEE, 73/23/CEE e 93/68/CEE. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza VDE 0860 e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 65.
Alimentazione di tensione: DC 9 V ј800 mA Max. potenza assorbita: 7,2 W Potenza di uscita: DIN 45324, 10% THD 800 mW Gamme di frequenza: DAB 174.928 ... 239.200 MHz Dimensioni e peso: L x A x P 180 x 52 x 146 mm
Peso ca. 0,44 kg
Con riserva di modifiche tecniche ed estetiche.
Dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 28.08.95, n. 548.
Si dichiara che l'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni per l'uso risponde alle prescrizioni dell'articolo 2, comma 1 del Decreto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Fatto a: Amsterdam il 20.11.2006 GRUNDIG Multimedia B.V. •
Atrium, Strawinskylaan 3105 • NL-1077 ZX Amsterdam
Page 23
Grundig Multimedia B.V.
Atrium, Strawinskylaan 3105 NL-1077 ZX Amsterdam http://www.grundig.com
Loading...