Grundig RCD 2000 User Manual [it]

Page 1
WIRELESS HIFI-SYSTEM
RCD 2000
ǵ
ITALIANO
55401-941.0201
Page 2
2
INDICE
4 Impianto hi-fi RCD 2000
Particolarità dell’impianto hi-fi, volume di consegna/accessori
5 Installazione e sicurezza
7 In breve
Gli elementi di comando dell’impianto hi-fi, i collegamenti dell’impianto hi-fi Gli elementi di segnalazione dell’impianto hi-fi Il telecomando La guida per l’utente del telecomando
13 Collegamento e preparazione
Installazione dell’impianto hi-fi Collegamento dell’impianto hi-fi Collegamento e installazione degli altoparlanti Adattamento dell’impianto hi-fi all’antenna
20 Regolazioni
Sintonizzazione dei programmi radiofonici Sintonizzazione e memorizzazione automatiche di tutti i programmi radiofonici (ASP)
22 Funzioni generali
Accensione con gli interruttori d’alimentazione Accensione dalla funzione di attesa ... Commutazione sulla funzione di attesa Selezione della fonte di programma
24 Volume e suono
Impostazioni per una coppia di altoparlanti Disattivazione dell’audio dell’impianto hi-fi (Muting) Inserimento/disinserimento degli altoparlanti
28 Funzionamento tuner
Funzioni principali del funzionamento tuner Ricezione RDS
Page 3
INDICE
_________________________________________________________________________________________
33 Funzionamento CD
Funzioni principali del funzionamento CD Particolarità del funzionamento CD Riproduzione dei brani nell’ordine desiderato – creazione del programma di musica
40 Funzionamento timer
41 Funzionamento con apparecchi esterni
43 Impostazioni speciali
Sintonizzazione di un programma radiofonico RDS con la ricerca automatica Sintonizzazione di un programma radiofonico con la ricerca automatica Sintonizzazione di un programma radiofonico con la ricerca manuale Ordinamento o cancellazione delle posizioni di programma Modifica del canale di trasmissione/ricezione dell’impianto hi-fi e degli altoparlanti Commutazione dell’impianto hi-fi sul funzionamento ”verticale” Impostazione degli altoparlanti della stanza 1sul ”funzionamento con cavi”
50 Funzionamento multilocale
Particolarità del funzionamento multilocale Installazione della seconda e di altre coppie di altoparlanti Installazione del secondo e di ulteriori telecomandi Collegamento di un nuovo altoparlante al posto di quello ”vecchio” Commutazione del telecomando su un altro locale Inserimento/disinserimento di coppie di altoparlanti supplementari (locale da 2 a 6)
56 Informazioni
Dati tecnici Avvertenze generali per apparecchi a laser Come eliminare i disturbi Sostituzione delle pile del telecomando Ripristino dello stato di consegna dei componenti Centri del Servizio di Assistenza GRUNDIG
ITALIANO
3
Page 4
IMPIANTO HIFI RCD 2000
______________________________
4
Particolarità dell’impianto hi-fi
Un suono perfetto non dipende dalle dimensioni dell’apparecchio, ma dalla sua perfezione. Un suono limpido e pieno di vita, non importa per quale stile musicale, incastonato in un design senza tempo.
RCD 2000 è un’elegante combinazione CD-RDS-Tuner, che può essere appoggiata sulla propria base o montata a parete.
Un trasmettitore integrato fornisce segnali di dati al telecomando e segnali audio agli altoparlanti.
La comunicazione tra tutti i componenti avviene direttamente, senza necessità di cavi – anche attraverso le pareti.
Il lettore CD è in grado di visualizzare testi; se un CD offe la funzione ”CD-Text”, sui display dell’impianto e del telecomando si può leggere il nome dell’interprete e il contenuto del CD. Un motore provoca il sollevamento dell’ampio display dell’impianto RCD 2000, agevolando la lettura delle informazioni.
L’impianto hi-fi può essere impiegato con ben 5 coppie di altoparlanti supplementari, distribuite in più stanze. L’impostazione del suono è regolabile con il telecomando in base alle esigenze personali.
Volume di consegna/Accessori
Volume di consegna
1 Impianto hi-fi RCD 2000 2 Quattro piedini di gomma 3 Antenna cavo 4 Istruzioni per l’uso 5 Maschera di foratura 6 Telecomando Personal Remote 20 7 Tre pile, 1,5 V, tipo Mignon
Accessori
Casse acustiche (p.e. Apollo), telecomando. Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato.
3
2
1
46
7
5
ǵ
260mm
RCD 2000
Bohrschablone
drill pattern
gab arit de perçage
Sound System
O N
/ O
F F
Ǽ
SOUND MODE
O P
ǵ
ǵ
ĵ ĵ
ľ
ĵ ĵ
M U
T
E N
/ C
L O
S E
S O
U R
C E
E
plantilla para taladrar maschera di foratura
boormal
molde de perfuração
boreskabelon
borrschablon
poraussapluuna
boresjablon
SOURCE CONTROL
PERSONAL REMOTE 100
OK
SOUND
VOLUME
Page 5
ITALIANO
5
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
____________________
Per una lunga durata di questo impianto hi-fi, di elevata qualità e comfort, è necessario osservare le seguenti istruzioni durante l’installazione:
Questo impianto hi-fi è concepito per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Collocare l’impianto hi-fi nel punto più centrale possibile del campo di udibilità.
Quando l’impianto hi-fi è esposto a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, lo si deve collegare alla rete elettrica, senza introdurre CD per almeno due ore. L’impianto hi-fi è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Se, tuttavia, dovesse essere messo in funzione all’aperto, occorre assolutamente proteggerlo dall’umidità (pioggia, spruzzi d’acqua) e dai raggi solari diretti.
Non collocare l’impianto hi-fi nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento.
Non introdurre corpi estranei nel vano portadisco dell’impianto hi-fi.
Non aprire mai l’impianto hi-fi. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da interventi impropri.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando l’impianto hi-fi è spento, può essere danneggiato da un fulmine nella rete elettrica. Quando si scatena un temporale, è necessario estrarre la spina d’alimentazione e quella dell’antenna.
Quando l’impianto hi-fi non riesce a leggere correttamente i CD, occorre pulire l’ottica laser con uno degli appositi CD reperibili in commercio. L’adozione di altri metodi di pulizia può distruggere l’ottica. Mantenere sempre chiuso il vano portadisco dell’impianto hi-fi, per evitare che si accumuli polvere sull’ottica laser.
°C
2h
°C
M
U
T
E
ľ
ĵ
ĵ
ĵ
ĵ
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
S
O
U
N
D
M
O
D
E
S
O
U
R
C
E
ǵ
ǵ
O
N
/
O
F
F
Ǽ
M
U
T
E
ľ
ĵ
ĵ
ĵ
ĵ
M
U
T
E
ľ
ĵ
ĵ
ĵ
ĵ
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
S
O
U
N
D
M
O
D
E
S
O
U
R
C
E
ǵ
ǵ
O
N
/
O
F
F
Ǽ
M
U
T
E
ľ
ĵ
ĵ
ĵ
ĵ
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
S
O
U
N
D
M
O
D
E
S
O
U
R
C
E
ǵ
ǵ
O
N
/
O
F
F
Ǽ
! SERVICE !! SERVICE !! SERVICE !
MUTE
ľ
ĵĵ
ĵĵ
ON/OFF
Ǽ
HEADPHONES
PREAMP OUT
L
R
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
y
OPTICAL OUT (CD)
FM-ANTENNA
OPEN/CLOSE
SOUND MODE
SOURCE
ǵ
ǵ
P O W
E R
Page 6
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_______________________________________________
6
La tecnica di trasmissione senza fili
Questo impianto hi-fi è provvisto di un sistema HF, grazie al quale sono possibili la trasmissione e la ricezione di segnali audio e di dati. I cavi non sono più necessari.
Disposizioni internazionali e nazionali limitano la potenza di trasmissione HF, per evitare segnali radio di disturbo, per es. dai vicini. La potenza di trasmissione HF è < 10 mW. In questo modo è garantita una distanza di ricezione di ca. 30 m in campo libero. Negli edifici – a seconda del materiale da costruzione utilizzato – questa distanza è limitata.
Evitare di installare l’impianto in prossimità di materiali metallici (ad es. radiatori) e di apparecchi elettrici funzionanti ad onde radio (come telefoni cordless).
Poiché la trasmissione radio di segnali audio e di dati non si attua attraverso una via di trasmissione esclusiva, non si può escludere la possibilità che si verifichino dei disturbi. Per evitarli, si può modificare il canale di trasmissione del segnale audio.
In determinati casi, persone, mura o altre superfici possono riflettere i segnali radio. I segnali riflessi, combinati con segnali diretti (non riflessi), possono provocare disturbi del segnale, detti disturbi di ricezione a più vie. Ne può derivare del fruscio o una disattivazione temporanea dell’audio. Se si manifesta questo tipo di disturbo, è sufficiente cambiare la posizione delle casse acustiche.
Le pile del telecomando
Nel corso della prima installazione è consigliabile introdurre le pile nel vano pile soltanto durante l’installazione, altrimenti si consumano inutilmente.
Page 7
ITALIANO
7
Gli elementi di comando dell’impianto hi-fi
ON/OFF
ǼǼ
per accendere l’impianto hi-fi dalla funzione di attesa (stand-by) e ricommutarlo in stand-by.
SOUND per scegliere tra le varie MODE impostazioni sonore: VOCAL,
DISCO, JAZZ, FLAT, USER.
OPEN/CLOSE per aprire e chiudere il vano
portadisco.
SOURCE selezione delle fonti di programma
nell’ordine »TUNER «, »CD«, »TAPE« e »AUX«.
Vano CD per aprirlo, premere
»OPEN/CLOSE«.
fornisce varie informazioni per i modi operativi TUNER, CD, TAPE e AUX.
9
nel funzionamento Tuner: richiamo della posizione di programma
8
successiva o precedente; per avviare la ricerca manuale (AUTO TUNING); per far avanzare l’indicazione graduale della frequenza (MANUAL TUNING)
nel funzionamento CD: selezione del titolo successivo o precedente oppure di un determinato passaggio musicale durante la riproduzione del CD.
II per commutare il CD sulla pausa di riproduzione.
4
avvio della riproduzione di un CD.
5
interruzione della riproduzione di un CD.
+ – regolazione del volume da »0 « a »63 «.
d disattivazione dell’audio delle casse acustiche nella stanza 1.
MHz
IN BREVE
___________________________________________________________________________
ǵ
ON/OFF
Ǽ
S
O
U
N
D
M
O
D
E
O
ǵ
ĵ
ĵ
ľ
ĵ
ĵ
PEN
/C
LO
SE
SO
U
R
CE
MUTE
Page 8
8
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
I collegamenti dell’impianto hi-fi
HEADPHONES y presa per le cuffie, per il
collegamento di cuffie stereo con spinotto (ø 6,3 mm).
L PREAMP OUT R uscita del segnale audio per
casse attive o amplificatore esterno di basse frequenze.
L LINE OUT R Uscita del segnale audio a
livello costante, per esempio per registrazioni con un registratore con ingresso audio analogico.
L TAPE OUT R uscita del segnale audio per
una piastra di registrazione a nastro esterna.
L TAPE IN R ingresso per il segnale audio di una piastra di
registrazione a nastro esterna.
L AUX IN R ingresso per il segnale audio di un apparecchio esterno,
ad esempio di un televisore.
I antenna radio.
OPTICAL OUT Uscita del segnale audio per il riversamento di un CD su (CD) un registratore con ingresso audio digitale.
FM-ANTENNA presa per l’antenna collettiva o per l’antenna cavo in
dotazione.
ÜÜ
cavo d’alimentazione.
OI interruttore d’alimentazione, per accendere e spegnere
l’impianto hi-fi. Soltanto con questo interruttore si separa completamente l’impianto hi-fi dalla rete.
HEADPHONES
y
L
PREAMP OUT
R
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
OPEN/CLOSE
SOUND MODE
SOURCE
ľ
ĵĵ
ĵĵ
MUTE
ǵ
FM-ANTENNA
OPTICAL OUT
(CD)
Ǽ
ON/OFF
Page 9
ITALIANO
9
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Gli elementi di segnalazione dell’impianto hi-fi
! simbolo per le trasmissioni radiofoniche stereo. R riproduzione di un CD.
( funzionamento Repeat del CD.
indicazione per il modo operativo, i nomi delle emittenti, il volume e così via.
segnale d’uscita.
% sintonizzazione sulla posizione centrale di trasmissione.
& funzionamento CD. $ pausa nel funzionamento CD.
d l’audio degli altoparlanti della stanza 1 è disattivato.
frequenza dell’emittente, in MHz.
MHz
888888:88.888
MHz
Page 10
10
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Il telecomando
99
per accendere l’impianto hi-fi dalla funzione di attesa (stand-by)
e ricommutarlo in stand-by.
Display display del telecomando, indica gli stati di funzionamento e fornisce
informazioni per l’installazione e per i funzionamenti Tuner e CD.
˲˲ ˲˲ ˲˲ ˲˲
tasti di funzione, per la selezione di funzioni nel rispettivo menu
del telecomando.
OK per confermare le funzioni.
SOURCE per selezionare il menu »SOURCE«.
SOUND per selezionare il menu »SOUND«.
CONTROL per selezionare il menu »CONTROL«.
II per commutare il CD sulla pausa di riproduzione.
89
nel funzionamento Tuner: richiamo della posizione di programma successiva o precedente;
per avviare la ricerca manuale (AUTO TUNING); per far avanzare l’indicazione graduale della frequenza (MANUAL TUNING).
nel funzionamento CD:
selezione del titolo successivo o precedente durante la riproduzione del CD.
R
avvio della riproduzione di un CD.
5
interruzione della riproduzione di un CD.
yy
VOLUME xxregolazione del volume da »0« a »63«.
ɨɨ
per attivare per breve tempo l’illuminazione del display del telecomando.
d per attivare e disattivare l’audio degli altoparlanti.
OK
SOUND
SOURCE CONTROL
VOLUME
PERSONAL REMOTE 100
Page 11
ITALIANO
11
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
La guida per l’utente del telecomando
Il telecomando di questo impianto hi-fi è provvisto di una guida per l’utente. Molte spiegazioni per l’impiego e le impostazioni sono contenute nei menu.
Accendere il display con un tasto qualsiasi (ad esempio »OK«). I menu principali si selezionano con i tasti »SOURCE«, »SOUND« oppure
»CONTROL«. Per selezionare i punti di menu desiderati e per la memorizzazione o la
cancellazione delle funzioni si utilizza la serie di tasti »
˲˲ ˲˲ ˲˲ ˲˲
« situata sotto al display; la rispettiva funzione dei tasti – che dipende dallo stato di funzionamento specifico – viene visualizzata nella riga di fondo del menu.
Indicazione Tasto Funzione
BACK »BACK« per tornare al menu precedente,
ļĻ
»
ļĻ
« selezione di una riga di menu o di una funzione,
–+ »–+« modifica delle impostazioni,
MENU »MENU« richiamo del menu Tuner o CD, INFO »INFO« richiamo delle informazioni, CLR »CLR« cancellazione del programma di musica nel
funzionamento CD
DEL »DEL« cancellazione di singoli titoli del programma di
musica nel funzionamento CD, cancellazione di posizioni di programma nel funzionamento Tuner,
MEMO »MEMO« memorizzazione di impostazioni.
Con il tasto »OK« si conferma la selezione della funzione.
Nota
Per non consumare le pile, il display del telecomando si spegne dopo poco tempo, se non si seleziona alcuna funzione.
Premendo il tasto »OK« del telecomando si riaccende il display. Questo azionamento del tasto non attiva alcuna funzione.
BACK ļĻ
CLR DEL MEMO
-
+
MENU INFO
SOUND
SOURCE CONTROL
OK
OK
Page 12
12
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
I menu principali della guida per l’utente
Il menu »SOURCE«:
»TUNER« = funzionamento Tuner, »CD« = funzionamento CD, »TAPE« = funzionamento con una piastra di registrazione esterna, »AUX« = funzionamento con un apparecchio esterno, ad esempio un
televisore.
Il menu »SOUND«:
»SELECT ROOM« = selezione diretta di una coppia di
altoparlanti (quando sono in funzione diverse coppie di altoparlanti),
»TONE CONTROL« = regolazione dei toni bassi, di quelli alti e del
bilanciamento, »SOUND MODE« = selezione delle impostazioni sonore, »LOUDNESS« = attivazione/disattivazione della funzione
Loudness, »EDIT USER PRESET« = programmazione della preimpostazione
personale del suono.
Il menu »CONTROL«:
»SELECT ROOM« = selezione diretta di una coppia di
altoparlanti (quando sono in funzione
diverse coppie di altoparlanti), »SPEAKERS« = inserimento/disinserimento degli
altoparlanti, »SLEEP« = selezione della funzione TIMER, »AUDIO CHANNEL« = selezione del canale di
trasmissione/ricezione, »INSTALL« = installazione delle casse acustiche e dei
telecomandi.
Nel presente manuale di istruzioni le funzioni dei singoli menu vengono illustrate con l’ausilio di esempi.
CONTROL
SELECT ROOM
SPEAKERS SLEEP
BACK ļĻ
SOURCE
TUNER
CD TAPE
ļĻ
SOUND
SELECT ROOM
TONE CONTROL SOUND MODE
BACK ļĻ
Page 13
ITALIANO
13
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______
Installazione dell’impianto hi-fi
Si può collocare l’impianto hi-fi – in un luogo adatto (in posizione orizzontale) oppure – montarlo su una parete (in posizione verticale). Quando l’impianto hi-fi si trova in posizione orizzontale, il display dello stesso
è sollevato in modo da permettere una comoda lettura delle informazioni visualizzate.
Quando si apre il vano portadisco del lettore CD, il display si abbassa. Quando si chiude il vano portadisco, si solleva di nuovo il display.
Nel caso del montaggio a parete dell’impianto hi-fi, dopo la prima apertura del vano portadisco il display rimane sempre ”in posizione di chiusura”.
Montaggio a parete
1 Scegliere un luogo adatto per il
montaggio.
2 Applicare la maschera di foratura sulla
superficie di montaggio prevista e segnare i punti su cui vanno realizzati i fori.
3 Praticare due fori per i ganci a vite.
4 Introdurre i tasselli e avvitare 2 comuni
ganci a vite. – I ganci a vite non sono compresi nel
volume di consegna.
5 Agganciare l’impianto hi-fi ai due ganci a
vite.
H
E
A
D
P
H
O
N
E
S
PREAMP OUT
L
R
LINE OUT TAPE OUTTAPE IN AUX IN
y
O
P
T
I
C
A
L
O
U
T
(
C
D
)
F
M
-
A
N
T
E
N
N
A
260 mm
Page 14
14
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Applicazione dei gommini antisdrucciolo
I gommini antisdrucciolo sono necessari soltanto per l’inserimento dell’appa­recchio in posizione orizzontale, ad esempio, in uno scaffale.
1 Incollare i gommini in dotazione ai piedini dell’impianto hi-fi.
Nota
Non va dimenticato che le superfici dei mobili sono ricoperte da strati di diverse vernici e materiali plastici che contengono per lo più additivi chimici. Questi additivi possono intaccare il materiale dei piedini dell’apparecchio lasciando tracce indelebili sulla superficie del mobile.
Collegamento dell’impianto hi-fi
La figura mostra i collegamento necessari per il funzionamento. I dettagli si trovano a pagina seguente.
Nota
Il collegamento e il funzionamento di apparecchi esterni sono descritti a pagina 41 e 42.
Nell’esempio che segue vengono de­scritte le casse acustiche Apollo. Se si collegano altre casse acustiche Grundig attenersi alle relative istruzioni per l’uso.
H
E
A
D
P
H
O
N
E
S
P
R
E
A
M
P
O
U
T
L
R
L
I
N
E
O
U
T
T
A
P
E
O
U
T
T
A
P
E
I
N
A
U
X
I
N
y
O
P
T
I
CA
L
O
U
T
(
C
D
)
F
M
-
A
N
T
E
N
N
A
OPEN/CLOSE
SOUND MODE
SOURCE
ľ
ĵĵ
ĵĵ
MUTE
Ǽ
ON/OFF
ǵ
HEADPHONES
L
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
PREAMP OUT
R
y
TV R
FM-ANTENNA
OPTICAL OUT
(CD)
P O
W
E R
ǵ
R E
W O P
ǵ
Page 15
ITALIANO
15
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Collegamento dell’antenna
1 Inserire il cavo dell’antenna collettiva nella presa per l’antenna » FM-
ANTENNA« dell’impianto hi-fi.
Nota
Se non si dovesse disporre di un’antenna collettiva, impiegare l’antenna di fortuna fornita in dotazione. Essa permette di ricevere emittenti locali con una sufficiente qualità di ricezione. L’antenna di fortuna non deve essere accorciata.
Collegamento delle cuffie
1 Inserire lo spinotto delle cuffie nella presa »HEADPHONES y «
dell’impianto hi-fi. – L’uscita per le cuffie è sempre attiva. – Gli altoparlanti dell’impianto hi-fi possono essere inseriti e disinseriti nel
menu »SPEAKERS« (vedere pagina 27).
Collegamento del cavo d’alimentazione
1 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa.
Regolazione dell’antenna di trasmissione/ricezione
1 Posizionare l’antenna di trasmissione/ricezione in senso verticale.
L
A C
FM-ANTENNA
OPTICAL OUT
(CD)
TV R
HEADPHONES
y
L
PREAMP OUT
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
R
FM-ANTENNA
OPTICAL OUT
(CD)
ǵ
INE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
OPTIC
(
Page 16
16
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Collegamento e installazione della prima coppia di altoparlanti
I segnali audio dall’impianto HiFi agli altoparlanti vengono trasmessi via radio. Non sono necessari cavi per gli altoparlanti.
Si possono usare ben 6 coppie di altoparlanti collegate all’impianto HiFi. Nel capitolo ”FUNZIONAMENTO MULTILOCALE”, a partire da pagina 50, viene descritto come installare ulteriori coppie di altoparlanti.
La portata dall’impianto HiFi agli altoparlanti all’interno di edifici è di massimo 15 m. I soffitti e le pareti riducono la portata, in particolare se sono di cemento armato.
Le figure che accompagnano gli esempi mostrano le casse acustiche Apollo. Se si collegano altre casse acustiche Grundig attenersi alle relative istruzioni per l’uso.
Preparazione dell’impianto HiFi e degli altoparlanti per l’installazione
Attenzione:
le pile non devono trovarsi nel vano pile del telecomando.
1 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa di corrente.
Attenzione:
l’impianto stereo HiFi deve essere spento con l’interruttore d’alimentazione »OI« situato sul retro dell’impianto, gli altoparlanti devono essere spenti con gli interruttori »POWER«. – Le spie dei tasti »POWER« si spengono.
2 Accendere entrambi gli altoparlanti con »POWER«.
– Le spie nei tasti »POWER« lampeggiano con luce verde/arancione, per
segnalare che gli altoparlanti sono pronti per l’installazione.
Nota
Se le spie non lampeggiano premere il tasto »RESET« alla base dell’altoparlante, ad esempio con l’ausilio di un fermaglio.
OPTICAL OUT
OI
(CD)
ǵ
FM-ANTENNA
P
O
W
E R
Page 17
ITALIANO
17
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
3 Spegnere nuovamente entrambi gli altoparlanti.
4 Accendere l’impianto HiFi con »OI«.
– Indicazione sull’impianto HiFi: »HORIZONTAL«.
Nota
Se sul display dell’impianto HiFi non appare »HORIZONTAL« premere eventualmente »ON/OFF« sull’impianto, quindi premere e tenere premuto »SOUND MODE« finché appare »HORIZONTAL«.
5 Spegnere l’impianto HiFi con »OI«.
Installazione della prima coppia di altoparlanti
1 Introdurre le tre pile in dotazione nel vano pile del telecomando,
controllando che la polarità sia corretta. – Una volta introdotte le pile sul display del telecomando appare
»INSTALL ALL SETS ON«.
2 Accendere l’impianto HiFi con »OI«.
– Indicazione sull’impianto HiFi: »HORIZONTAL«.
3 Confermare l’impostazione »HORIZONTAL« con »
4
« sull’im
pianto HiFi.
– Indicazione sull’impianto HiFi: »INSTALL«, indicazione sul telecomando:
»
INSTALL ALL SETS ON RCD«.
4 Accendere l’altoparlante sinistro con »POWER«.
– La spia del tasto »POWER« è arancione, sul display del telecomando
appare inoltre: »LS1 «. L’altoparlante sinistro è stato ”riconosciuto”.
5 Accendere l’altoparlante destro con »POWER «.
– La spia del tasto »POWER« è arancione, sul display del telecomando
appare inoltre: »LS 2 «. L’altoparlante destro è stato ”riconosciuto”.
INSTALL
ALL SETS ON
INSTALL
ALL SETS ON
RCD
HORIZONTAL
INSTALL
ALL SETS ON
RCD LS1
4
INSTALL
ALL SETS ON
RCD LS1 LS 2
ĵ
ĵ
ľ
ĵ
ĵ
MUTE
Page 18
18
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
6 Confermare l’impostazione con »OK« del telecomando.
– Indicazione sul telecomando: »SELECT LEFT LS AND PRESS
OK
«, la spia del tasto »POWER« dell’altoparlante sinistro lam
peggia con una luce arancione, la spia del tasto »POWER« dell’altoparlante destro ha una
luce fissa arancione.
Nota
Per definire l’altoparlante sinistro come altoparlante destro si deve premere una volta »+«, la spia nel tasto »POWER « dell’altoparlante destro lampeggia con una luce arancione.
7 Confermare l’impostazione con »OK« del telecomando.
– Indicazione sul telecomando: »CONFIRM RIGHT LS WITH OK«, la
spia del tasto »POWER« dell’altoparlante sinistro ha
una luce
fissa arancione, la spia del tasto »POWER« dell’altoparlante destro lampeggia con una luce arancione.
8 Confermare l’impostazione con »OK« del telecomando.
– Indicazione sul telecomando: »READY«, entrambe le spie dei tasti
»POWER« degli altoparlanti sono
accese con una luce arancione.
9 Confermare l’impostazione con »OK« del telecomando.
– Indicazione sul telecomando: »TUNER 87.50 MHz«. Al posto
dell’indicazione della frequenza può apparire anche un nome di un’emittente.
– Entrambi gli altoparlanti vengono inseriti automaticamente, le spie nei tasti
»POWER« sono verdi.
Note
Se gli altoparlanti non vengono inseriti automaticamente, inserirli con »VOLUME
xx
«.
Nel capitolo ”FUNZIONAMENTO MULTILOCALE”, dalla pagina 50 alla pagina 52, è descritto come installare ulteriori coppie di altoparlanti.
INSTALL
READY
INSTALL
CONFIRM RIGHT LS WITH OK
TUNER
87.50 MHz
MENU INFO MEMO
INSTALL
SELECT LEFT LS AND PRESS OK
Page 19
ITALIANO
19
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Adattamento dell’impianto hi-fi all’antenna
Con questa impostazione si adatta l’impianto hi-fi all’antenna. Se si utilizza un collegamento via cavo offerto da società ”provider” pubbliche o private, è necessario selezionare l’impostazione »CABLE«. Se si usa l’antenna collettiva o quella di fortuna fornita in dotazione, selezionare l’impostazione »ANTENNA«.
1 Premere »SOURCE« sul telecomando.
– Appare il menu »SOURCE«.
2 Selezionare la riga »TUNER« del menu »SOURCE« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«. – Nel menu viene visualizzata l’indicazione »87.50 MHz«.
3 Premere »MENU« e selezionare la riga » ANTENNA/CABLE« nel »TUNER
MENU
« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
– Appare il menu »ANTENNA/CABLE«.
4 Selezionare la riga » ANTENNA« oppure »CABLE« del menu
»ANTENNA/CABLE« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
Nota
La riga del menu evidenziata in grigio indica l’impostazione attuale.
ANTENNA/CABLE
ANTENNA
CABLE
BACK ļĻ
TUNER MENU PTY SEARCH MONO/STEREO
ANTENNA/CABLE
BACK ļĻ
TUNER
87.50 MHz
MENU INFO MEMO
Page 20
20
REGOLAZIONI
______________________________________________________________
Sintonizzazione dei programmi radiofonici
Sono disponibili 49 posizioni di programma. Per la sintonizzazione si hanno quattro possibilità: La prima possibilità consiste nell’avvio della ricerca automatica. Tutti i programmi che si ricevono nel luogo d’installazione vengono memorizzati automaticamente. Nel caso delle possibilità 2, 3 o 4 si cerca un’emittente ben precisa e la si memorizza manualmente nella prima posizione di programma libera.
Possibilità 1 (pagina 21)
La ricerca automatica (A
utomatic Search Programming) Vengono dapprima cercate le emittenti RDS, poi quelle potenti e infine quelle deboli. I programmi radiofonici vengono memorizzati automaticamente nella prima posizione di programma libera. Successivamente si possono ordinare i programmi radiofonici nella sequenza desiderata.
Possibilità 2 (pagina 43)
La ricerca automatica per le sole emittenti RDS.
Possibilità 3 (pagina 44)
La ricerca automatica delle emittenti.
Per cercare singoli programmi radiofonici.
Possibilità 4 (pagina 45)
La ricerca manuale delle emittenti.
Page 21
ITALIANO
21
Sintonizzazione e memorizzazione automatiche di tutti i programmi radiofonici (ASP)
Avvio della ricerca automatica
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« sul telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »PRESETS« del »TUNER MENU« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER PRESETS«.
3 Selezionare la riga »ASP SEARCH« del menu »TUNER PRESETS« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«. – La ricerca inizia (indicazione sul display del telecomando:
»SEARCHING...«) e cerca i programmi radiofonici nell’ordine Emittenti RDS – emittenti senza segnale RDS con ricezione forte – emittenti con ricezione debole. I programmi radiofonici vengono memorizzati automaticamente.
– Indicazione sull’impianto hi-fi: la rispettiva posizione di programma, »AS«
(ricerca automatica) e la frequenza.
– Al termine della ricerca l’impianto HiFi commuta sul primo programma
radiofonico trovato.
Nota
Quando sono occupate tutte le posizioni di programma, sul display dell’impianto hi-fi appare brevemente il messaggio »MEM FULL«.
Controllo dei programmi radiofonici memorizzati
1 Selezionare la posizione di programma con »
9
« oppure »8«.
– Sul display dell’impianto hi-fi vengono segnalate la posizione di
programma e la frequenza. Se la stazione trasmette informazioni RDS, viene visualizzato il nome dell’emittente.
Nota
È possibile ordinare i programmi radiofonici nella sequenza desiderata. Questa impostazione è descritta a pagina 46.
REGOLAZIONI
___________________________________________________________________________
TUNER PRESETS EDIT PRESETS
ASP SEARCH
ERASE MEMORY
BACK ļĻ
TUNER
SEARCHING...
MENU INFO DEL
TUNER MENU RADIOTEXT
PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
Page 22
22
FUNZIONI GENERALI
____________________________________________
Accensione con gli interruttori d’alimentazione
1 Commutare gli altoparlanti sulla funzione di attesa con »POWER« sugli
altoparlanti stessi. – Le spie nei tasti »POWER« emettono una luce rossa.
2 Accendere l’impianto hi-fi con l’interruttore d’alimentazione »OI« situato sul
retro dell’impianto. – L’impianto hi-fi si accende con la fonte di programma selezionata per
ultima e gli altoparlanti della stanza 1 si attivano automaticamente. La spia accanto al tasto »ON/OFF ǼǼ« dell’impianto HiFi emette una luce verde.
Note
Se l’ultima volta l’impianto hi-fi si trovava in Stand-by ed è stato spento con gli interruttori d’alimentazione »OI«, quando viene riacceso con l’inter- ruttore d’alimentazione »OI« si inserisce di nuovo in Stand-by. La spia accanto al tasto »ON/OFF
ǼǼ
« dell’impianto HiFi emette una luce rossa.
Spegnere sempre gli interruttori d’alimentazione degli altoparlanti, prima di spegnere l’impianto hi-fi con l’interruttore »OI«.
Accensione dalla funzione di attesa ...
... con i tasti Stand-by
1 Premere »ON/OFF
ǼǼ
« dell’impianto hi-fi oppure »ǼǼ« sul telecomando.
– La spia accanto al tasto »ON/OFF ǼǼ« e quelle nei tasti »POWER«
degli altoparlanti emettono una luce verde.
– Vengono inseriti automaticamente soltanto gli altoparlanti nella stanza 1. Se
si impiegano altri altoparlanti che sono regolati su Stand-by, è necessario selezionarli nel menu »SELECT ROOM« del telecomando e inserirli.
– Dopo l’accensione l’audio dell’impianto hi-fi rimane disattivato per ca.
3 secondi.
– Viene automaticamente attivata la fonte di programma, che era selezionata
prima dello spegnimento.
Page 23
ITALIANO
23
FUNZIONI GENERALI
_______________________________________________________________
... con i tasti delle fonti di programma
1 Premere »SOURCE« sul telecomando, selezionare la fonte di programma
desiderata »TUNER«, »CD«, »TAPE« oppure »AUX« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«;
oppur
e
2 Premere »SOURCE« dell’impianto hi-fi per un numero corrispondente di volte.
– Indicazione »
TUNER
«, »CD«, »
TAPE
«, oppure »
AUX
«.
Nota
L’impianto hi-fi è provvisto di un sistema di limitazione del volume, grazie al quale il volume al momento dell’accensione non supera il valore 25.
Commutazione sulla funzione di attesa
1 Per commutare l’impianto hi-fi su stand-by (funzione di attesa), premere
»ON/OFF ǼǼ«. – L’impianto hi-fi e tutti gli altoparlanti vengono regolati sulla funzione di
attesa e le spie sono accese con una luce rossa.
Selezione della fonte di programma
1 Premere »SOURCE« sul telecomando, selezionare la fonte di programma
desiderata »TUNER«, »CD«, »TAPE« oppure »AUX« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«;
oppur
e
2 Premere »SOURCE« dell’impianto hi-fi per un numero corrispondente di volte.
– Indicazione »
TUNER
«, »CD«, »
TAPE
«, oppure »
AUX
«.
Nota
Se è stata selezionata la fonte di programma »
TAPE
« oppure »
AUX
«, è
necessario accendere anche gli apparecchi esterni.
SOURCE
TUNER
CD TAPE
ļĻ
SOURCE
TUNER
CD TAPE
ļĻ
Page 24
24
VOLUME E SUONO
_________________________________________________
Impostazioni per una coppia di altoparlanti
Le impostazioni per il volume, i toni bassi, quelli alti e il bilanciamento possono variare per ogni coppia di altoparlanti. È consigliabile collocare la prima coppia di altoparlanti (stanza 1) nella stessa stanza in cui si trova l’impianto hi-fi.
Selezione di una coppia di altoparlanti
1 Premere »SOUND« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »SELECT ROOM« del menu »SOUND« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »SELECT ROOM«.
Nota
Se è in funzione soltanto una coppia di altoparlanti, non è possibile effettuare alcuna selezione in questo menu.
3 Selezionare gli altoparlanti della stanza desiderata nel menu »SELECT
ROOM
« con »–« oppure »+« e confermare con »OK«.
– Sul display appare di nuovo il menu »SOUND«, nell’angolo superiore
destro è indicato il numero della stanza in cui si trovano gli altoparlanti.
Nota
Tutte le impostazioni successive relative al volume e al suono vengono effettuate per gli altoparlanti della stanza selezionata.
SOUND
SELECT ROOM
TONE CONTROL SOUND MODE
BACK ļĻ
SELECT ROOM
ROOM 1
BACK ê +
Page 25
ITALIANO
25
VOLUME E SUONO
___________________________________________________________________
Regolazione del volume
1 Per regolare il volume servirsi di »
yy
VOLUME xx«.
– Sul display del telecomando appare »VOLUME« accompagnata dal valore
(da »0« a »63«).
Nota
Se il volume viene regolato con »+« oppure »–« dell’impianto hi-fi, tale modifica si attua soltanto sugli altoparlanti della stanza 1.
Regolazione dei toni bassi, dei toni alti e del bilanciamento
1 Premere »SOUND« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »TONE CONTROL« del menu »SOUND« con »
oppure »S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare l’impostazione desiderata »TREBLE«, »BASS« oppure
»BALANCE« del menu »TONE CONTROL« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Regolare i toni alti e quelli bassi con » +« oppure »
« e il bilanciamento con »L« oppure »R«. – La regolazione viene memorizzata automaticamente.
5 Per effettuare ulteriori regolazioni premere »BACK« e ripetere le opera-
zioni descritte dai punti 3 e 4.
Impostazione del suono
Si può scegliere tra cinque impostazioni del suono differenti (FLAT, VOCAL, DISCO, JAZZ e USER) a seconda del tipo di musica ascoltato. L’impostazione è descritta a pagina seguente.
1 Premere »SOUND« sul telecomando.
TONE CONTROL TREBLE BASS
BALANCE
BACK ļĻ
BALANCE
BALANCE: L 1
BACK L R
VOLUME
15
Page 26
26
VOLUME E SUONO
___________________________________________________________________
2 Selezionare la riga »SOUND MODE« del menu »SOUND« con »
oppure »S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare l’impostazione del suono desiderata dal menu »SOUND MODE«
con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
Note
Con »BACK« si può tornare al menu principale. Le impostazioni del suono possono essere selezionate anche con »SOUND
MODE« dell’impianto hi-fi.
Modifica dell’impostazione del suono ”USER”
È possibile modificare l’impostazione del suono ”USER” in base alla propria percezione del suono.
1 Premere »SOUND« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »EDIT USER PRESET« del menu »SOUND« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »USER PRESET«.
3 Selezionare l’impostazione desiderata (»TREBLE« oppure »BASS«) del
menu »USER PRESET« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Modificare l’impostazione con »
+
« oppure »–«.
– Il valore selezionato viene memorizzato automaticamente.
Nota
Con »BACK« si può tornare al menu »USER PRESET« per effettuare altre impostazioni.
5 Per concludere l’impostazione, premere »
OK
«.
Nota
Con »BACK« si può tornare al menu principale.
SOUND LOUDNESS
EDIT USER PRESET
BACK ļĻ
USER PRESET
TREBLE +14
BASS - 6
BACK ļĻ
SOUND MODE
FLAT
VOCAL DISCO
BACK ļĻ
Page 27
VOLUME E SUONO
___________________________________________________________________
ITALIANO
27
Disattivazione dell’audio dell’impianto hi-fi (Muting)
1 Per disattivare l’audio dell’impianto hi-fi, premere »d«.
– Indicazione sull’impianto hi-fi: »d«.
Note
Se l’audio viene disattivato con »
d« dell’impianto hi-fi, la soppressione
agisce soltanto sugli altoparlanti della stanza 1, se questo avviene, invece, con »d« del telecomando, viene disattivato l’audio degli altoparlanti selezionati.
Tale disattivazione non pregiudica eventuali registrazioni in corso di registratori esterni, poiché vengono disinseriti soltanto gli altoparlanti.
2 Per riattivare l’audio, premere »d« oppure »VOLUME
xx
«.
Inserimento/disinserimento degli altoparlanti
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »SPEAKERS« del menu »CONTROL« con »
oppure »S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare »SPEAKERS OFF« del menu »SPEAKERS« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Gli altoparlanti sono spenti.
Nota
Per inserire gli altoparlanti ripetere l’impostazione e selezionare la riga »
SPEAKERS ON« del menu »SPEAKERS«.
SPEAKERS SPEAKERS ON
SPEAKERS OFF
Page 28
28
FUNZIONAMENTO TUNER
______________________________
Funzioni principali del funzionamento tuner
Preparazione
1 Accendere l’impianto hi-fi e gli altoparlanti.
Selezione della fonte di programma tuner
1 Premere »SOURCE« sul telecomando, selezionare la fonte di programma
»TUNER« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«;
o
ppure
2 Premere ripetutamente »SOURCE« sull’impianto hi-fi, finché sul display
non appare »
TUNER
«.
Selezione del modo Preset
Se, nel frattempo, l’impianto hi-fi è stato commutato sul modo ”Automatico” oppure ”Manuale”, – per la scelta delle posizioni di programma – è necessario selezionare il modo Preset.
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
2 Selezionare la riga »SEARCH MODE« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER SEARCH«.
3 Selezionare la riga »PRESET MODE« del menu »TUNER SEARCH« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«.
SOURCE
TUNER
CD TAPE
ļĻ
TUNER SEARCH
PRESET MODE
RDS MODE AUTOMATIC MODE
BACK ļĻ
TUNER MENU RADIOTEXT PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
Page 29
ITALIANO
29
FUNZIONAMENTO TUNER
______________________________________________________
Selezione dei programmi radiofonici
1 Selezionare la posizione di programma con »
9
« oppure »8«.
– La posizione di programma viene visualizzata sul display dell’impianto hi-
fi e nel menu del telecomando.
Nota
Non è possibile selezionare una posizione di programma, cui era assegnato un programma radiofonico e che è stata cancellata.
Ricezione stereo/mono
Se l’impianto stereo riceve trasmissioni stereo in FM, sul display dell’impianto hi-fi appare il simbolo »!«. Se il segnale di questa trasmissione stereo in FM è debole e perciò la qualità del suono è scadente, è possibile commutare sulla ricezione mono.
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga » MONO/STEREO« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER MODE«.
3 Selezionare la riga » MONO« del menu »TUNER MODE« con »S« e
confermare con »OK«. – Indicazione sull’impianto hi-fi: »
FM MONO
«
TUNER MENU PTY SEARCH
MONO/STEREO
ANTENNA/CABLE
BACK ļĻ
TUNER MODE
STEREO
MONO
BACK ļĻ
TUNER 2 ANTENNE
MENÜ INFO DEL
TUNER 1 BAYERN 3
MENÜ INFO DEL
Page 30
30
FUNZIONAMENTO TUNER
______________________________________________________
Ricezione RDS
Servizio dei programmi RDS
Le emittenti RDS della gamma FM trasmettono anche il proprio nome.
Ora RDS
Alcune emittenti RDS trasmettono l’informazione ”ora RDS”.
1 Per richiamare l’indicazione dell’ora premere »INFO«.
Nota
L’indicazione dell’ora viene aggiornata ogni minuto. La precisione dipende dall’informazione trasmessa dall’emittente. Si deve essere sintonizzati per alcuni minuti su un’emittente RDS, affinché si possa ricevere l’informazione relativa all’ora. Quando non viene trasmessa l’informazione sull’ora, sul display dell’impianto hi-fi appare la frequenza dell’emittente.
2 Con »INFO« si possono richiamare consecutivamente l’indicazione ”Ora
RDS”, quella della frequenza e il nome del programma radiofonico.
TUNER
15:00
TUNER 1 BAYERN 3
MENÜ INFO DEL
TUNER 15:00
TUNER
97.90 MHz
TUNER BAYERN 3
Page 31
ITALIANO
31
FUNZIONAMENTO TUNER
______________________________________________________
Radiotext
Alcune emittenti RDS trasmettono le informazioni ”Radiotext”. Si tratta di informazioni supplementari sull’emittente e sul programma. ”Radiotext” appare in forma di scritta luminosa scorrevole sul display dell’impianto hi-fi e nel menu del telecomando. Poiché queste informazioni vengono trasmesse dalle emittenti carattere per carattere, è possibile che la ricezione dell’intero testo richieda un po’ di tempo.
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »RADIOTEXT« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »RADIOTEXT«. – Il ”Radiotext” presenta un massimo di 48 lettere. Il testo viene aggiornato
ogni 3 secondi.
– In caso di condizioni di ricezione difficili il testo del ”Radiotext” può
presentare delle lacune.
Nota
Se l’emittente selezionata non offre il servizio ”Radiotext” sul display del telecomando appare »NO TEXT«.
3 Per richiamare altre informazioni, servirsi di »P+«.
Identificazione del tipo di programma PTY
RDS offre la possibilità di selezionare le emittenti RDS in base ai tipi di programma che trasmettono. Sono stati definiti 29 tipi di programma.
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
TUNER MENU
RADIOTEXT
PRESETS SEARCH MODE
BACK ļĻ
RADIOTEXT MUSIK, NEWS, UND UNTERHALTUNG HÖRERTELEFON
BACK P+
Page 32
32
FUNZIONAMENTO TUNER
______________________________________________________
2 Selezionare la riga » PTY SEARCH« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »SELECT PTY«, è evidenziato il tipo di programma
selezionato per ultimo.
3 Si può scegliere tra i seguenti tipi di programma:
4 Selezionare il tipo di programma desiderato dal menu »SELECT PTY«
con »A« oppure »S« e confermare con »OK«. – Nel menu appare il messaggio »SEARCHING«. – L’impianto hi-fi cerca tra le posizioni di programma un’emittente che
trasmette il tipo di programma selezionato. Una volta trovata un’emittente, sul display appare il nome dell’emittente e si ode il programma.
Note
Se non viene trovata alcuna emittente del tipo di programma selezionato, sul display dell’impianto hi-fi appare per brevi istanti il messaggio »NONE«.
Se sulle posizioni di programma non è memorizzata alcuna emittente, sul display appare per breve tempo »FREE«.
TUNER MENU
PTY SEARCH
MONO/STEREO ANTENNA/CABLE
BACK ļĻ
SELECT PTY
NEWS
CURRENT AFFAIRS INFORMATION
BACK ļĻ
SELECT PTY NEWS
CURRENT AFFAIRS
INFORMATION
BACK ļĻ
NEWS Notiziari CURRENT AFFAIRS Politica e attualità INFORMATION Programmi speciali di
informazione SPORT Sport EDUCATION Programmi di
formazione DRAMA Drammaturgia e
letteratura CULTURES Cultura, chiesa e società SCIENCE Scienza VARIED SPEECH Intrattenimento POP MUSIC Musica pop ROCK MUSIC Musica rock EASY LISTENING Musica leggera LIGHT CLASSICS Musica classica leggera SERIOUS CLASSICS Musica classica seria
OTHER MUSICS Altri tipi di musica WEATHER & METR Notizie meteorologiche FINANCE Notizie su economia e
finanza
CHILDREN´S PROGS Programmi per
bambini SOCIAL AFFAIRS Impegno sociale RELIGION Religione PHONE IN Al telefono con gli
ascoltatori TRAVEL & TURING Viaggi LEISURE & HOBBY Hobby JAZZ MUSIC Musica jazz COUNTRY MUSIC Musica country NATIONAL MUSIC Musica nazionale OLDIES MUSIC Oldies FOLK MUSIC Folk music DOCUMENTARY Documentari
Page 33
ITALIANO
33
FUNZIONAMENTO CD
________________________________________
Funzioni principali del funzionamento CD
Informazioni generali sul funzionamento CD
Tenere sempre il CD toccandone soltanto il bordo, per evitare di danneggiarlo. Dopo l’uso, riporre il CD nella relativa custodia. Non applicare alcun adesivo sul CD. Mantenere pulita la superficie del CD. Per la pulizia utilizzare un panno che non si sfilacci e pulire il CD procedendo
dal centro del CD verso l’esterno in modo rettilineo; non usare detergenti per dischi tradizionali né solventi o prodotti abrasivi.
Preparazione
1 Accendere l’impianto hi-fi e gli altoparlanti.
Selezione della fonte di programma CD
1 Premere »SOURCE« sul telecomando, selezionare la fonte di programma
»CD« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«;
o
ppure
2 Premere ripetutamente »SOURCE« sull’impianto hi-fi, finché sul display
non appare »CD«. – Se nel relativo vano non si trova nessun CD, sul display appare »NO
DISC
«.
SOURCE TUNER
CD
TAPE
ļĻ
Page 34
34
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
Inserimento del CD
Questo impianto permette la riproduzione sia di normali CD da 12 cm, come anche di quelli da 8 cm. Non è necessario nessun adattatore.
Non introdurre più di un CD nel vano portadisco.
1 Aprire il vano portadisco, premendo »OPEN/CLOSE« sull’impianto hi-fi.
– Il vano portadisco si apre. – Indicazione sull’impianto hi-fi:»OPEN«.
2 Introdurre nel vano il CD desiderato con il lato stampato rivolto verso l’alto.
3 Chiudere il vano portadisco, premendo »OPEN/CLOSE« sull’impianto hi-fi.
– Il vano portadisco si chiude, indicazione sull’impianto hi-fi »CLOSE«. – L’impianto hi-fi ”legge” il contenuto del CD, indicazione sull’impianto hi-fi:
»READING«.
– Nel caso si usino CD con ”CD-Text” nel menu del telecomando e sul
display dell’impianto hi-fi vengono visualizzati il numero dei titoli e la durata di riproduzione complessiva, seguiti dal nome dell’album; per i CD senza ”CD-Text” appaiono solo la quantità di titoli e la durata di riproduzione complessiva.
Nota
Il vano portadisco può essere chiuso anche con »R«. – Il vano portadisco si chiude e la riproduzione inizia.
Riproduzione di un CD
1 Avviare la riproduzione con »
R
«.
– La riproduzione inizia con il primo brano.
Nel menu del telecomando appaiono il numero del titolo attuale e »PLAY«, sul display dell’impianto hi-fi vengono visualizzati il numero del titolo attuale e il tempo di riproduzione del brano già trascorso.
– La riproduzione si arresta alla fine del CD.
CD 14 - Album: LADIES AND GENTLEMAN, THE BEST OF
MENÜ INFO
CD TRACK 1 PLAY
ǵ
ĵ
ĵ
S
O
U N
D
M
O
D
E
O
PEN
/CLOSE
SO
URCE
ǵ
ľ
ĵ
ĵ
M
UTE
Page 35
ITALIANO
35
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
Nota
Se il CD offre il ”CD-Text”, nel menu del telecomando viene visualizzato il nome del brano. Con »INFO« si possono richiamare ulteriori informazioni.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione, premere »II«.
Per riprendere la riproduzione, premere »II« oppure »R«.
3 Per interrompere la riproduzione, premere »5«.
Selezione di un determinato titolo
1 Premere »
9
« oppure »8« finché sul display non appare il numero del titolo desiderato o il nome del brano. – La riproduzione del brano selezionato viene avviata automaticamente.
Ripetizione del titolo attuale
1 Premere »
R
« durante la riproduzione.
– Il brano viene ripetuto dall’inizio.
Ricerca di passaggio
1 Durante la riproduzione, premere e tenere premuto »
9
« oppure »8« finché non viene trovato il passaggio desiderato. Quando viene rilasciato »9« oppure »8« ha inizio la riproduzione.
Note
Per una selezione estremamente precisa di un passaggio, utilizzare »9« oppure »8« dell’impianto hi-fi.
Durante la ricerca il volume viene abbassato.
CD
SEARCHING
MENÜ INFO
CD 2 - Title:FATHER FIGURE
Page 36
36
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
Particolarità del funzionamento CD
Riproduzione dei brani in ordine casuale (Shuffle)
1 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
2 Selezionare la riga »SHUFFLE« del »CD MENU« con »A« oppure »
e confermare con »OK«. – Appare il menu »CD SHUFFLE«.
3 Selezionare la riga »SHUFFLE ON« del menu »CD SHUFFLE« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«. – La riproduzione inizia, i brani del CD vengono riprodotti in ordine
casuale.
4 Per abbandonare la funzione, premere »5«.
Nota
Se l’impianto hi-fi viene spento o se si cambia la fonte di programma, la funzione Shuffle è disattivata.
Ripetizione di un passaggio, di un titolo o di un programma di musica (Repeat)
1 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
2 Selezionare la riga »REPEAT« del »CD MENU« con »A« oppure »
e confermare con »OK«. – Appare il menu »CD REPEAT«.
3 Selezionare la funzione desiderata nel menu »CD REPEAT« con »
oppure » »
REPEAT OFF«:
– La funzione Repeat è disattivata.
CD MENU PROGRAM
SHUFFLE
REPEAT
BACK ļĻ
CD SHUFFLE
SHUFFLE ON
SHUFFLE OFF
BACK ļĻ
CD MENU PROGRAM SHUFFLE
REPEAT
BACK ļĻ
Page 37
ITALIANO
37
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
»REPEAT TRACK«: Selezionare questa funzione con »A« oppure »S« e confermare con il »OK«. Selezionare il titolo con »9« oppure »8«. Questo brano del CD viene riprodotto ripetutamente. – Sul display dell’impianto hi-fi appare »(«.
»
REPEAT ALL«:
Selezionare questa funzione con »A« oppure »S«, confermare con »OK« e avviare la riproduzione con »R«. Tutti i brani del CD o del programma di musica vengono riprodotti ripetutamente. – Sul display dell’impianto hi-fi appare »(«.
4 Per disattivare la funzione Repeat premere »5«.
Nota
Se l’impianto hi-fi viene spento o se si cambia la fonte di programma, la funzione Repeat è disattivata.
Informazioni sul tempo di riproduzione
Il display dell’impianto hi-fi può fornire varie informazioni: il tempo di riproduzione trascorso del brano (Track Time), il tempo rimanente del titolo momentaneamente riprodotto (Track Remaining) e il tempo di riproduzione residuo del CD (Disc Remaining).
1 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
2 Selezionare la riga »TIME« del »CD MENU« con »A« e confermare con
»OK«. – Appare il menu »CD TIME«.
3 Selezionare la riga desiderata »TRACK TIME«, »TRACK REMAINING«
oppure »DISC REMAINING« del menu »CD TIME« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
CD REPEAT
REPEAT OFF
REPEAT TRACK REPEAT ALL
BACK ļĻ
CD TIME
TRACK TIME
TRACK REMAINING DISC REMAINING
BACK ļĻ
Page 38
38
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
Riproduzione dei brani nell’ordine desiderato – creazione del programma di musica
Con questa funzione è possibile memorizzare e poi riprodurre fino a 20 brani del CD inserito in un determinato ordine. Uno stesso titolo può essere memorizzato più volte.
Preparazione
1 Accendere l’impianto hi-fi e gli altoparlanti.
Selezione e memorizzazione di titoli
1
Inserire il CD nel relativo vano.
2 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
– Appare il »CD MENU«.
3 Selezionare la riga »PROGRAM« del »CD MENU« con »A« oppure »
e confermare con »OK«. – Appare il menu »CD PROGRAM«.
4 Selezionare il titolo desiderato con »
9
« oppure »8« e memorizzarlo con »MEMO«. – Sul display appaiono i numeri dei titoli memorizzati.
Note
Per memorizzare altri brani, ripetere le istruzioni del punto 4. Quando la memoria dei titoli è piena (max. 20 titoli), sul display appare
»FULL«.
5 Memorizzare le immissioni con »OK« oppure
abbandonare la funzione con »CLR«.
CD MENU
PROGRAM
SHUFFLE REPEAT
BACK ļĻ
CD PROGRAM TRACK: 02 2
CD PROGRAM TRACK: 08 2 3 6 8
CLR DEL MEMO
Page 39
ITALIANO
39
Riproduzione di una selezione di brani
1
Avviare la riproduzione della selezione di brani con »R«. – Sul display dell’impianto hi-fi appaiono il primo titolo, la durata di
riproduzione del primo brano e »P« per programma di musica.
Nota
Il programma di musica viene cancellato quando viene aperto il vano portadisco o cambiata la fonte di programma.
Cancellazione di un titolo dal programma di musica
1 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
– Appare il »CD MENU«.
2 Selezionare la riga »PROGRAM« del »CD MENU« con »A« oppure »
e confermare con »OK«. – Appare il menu »CD PROGRAM«.
3 Selezionare il titolo da cancellare con »
9
« oppure »8« e cancellarlo
con »DEL«.
Cancellazione del programma di musica
1 Premere »MENU« nel menu »CD« del telecomando.
– Appare il »CD MENU«.
2 Selezionare la riga »PROGRAM« del »CD MENU« con »A« oppure »
e confermare con »OK«. – Appare il menu »CD PROGRAM«.
3 Per cancellare il programma di musica, premere »CLR«.
– Sul display dell’impianto hi-fi appare »PRG ERASED«.
FUNZIONAMENTO CD
_____________________________________________________________
CD PROGRAM TRACK: 2 4 7 8 9 10 12
CLR DEL MEMO
Page 40
40
FUNZIONAMENTO TIMER
________________________________
Con la funzione ”Sleep Timer” l’impianto hi-fi si spegne all’ora impostata.
Preparazione
1 Accendere l’impianto hi-fi e gli altoparlanti.
Impostazione dell’ora di spegnimento
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
– Appare il menu »CONTROL«.
2 Selezionare la riga »SLEEP« del menu »CONTROL« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »SLEEP TIMER«.
3 Selezionare l’ora di spegnimento desiderata (da 10 a 60 minuti), con »
oppure »–«. – Sul display dell’impianto hi-fi appaiono per breve tempo »SLEEP« e il
tempo selezionato.
– All’ora selezionata l’impianto hi-fi si spegne (stand-by).
4 Per concludere l’impostazione, premere »OK«.
SLEEP TIMER
MINUTES: 10
BACK ê +
CONTROL SELECT ROOM SPEAKERS
SLEEP
BACK ļĻ
Page 41
ITALIANO
41
APPARECCHI ESTERNI
___________________________________________
Note
Spegnere l’impianto HiFi prima di collegare apparecchi esterni. Prestare attenzione a collegare sul lato giusto i canali stereo:
R: destro (rosso), L: sinistro (bianco).
Collegamento della piastra di registrazione
1 Collegare le prese di uscita audio della piastra di registrazione alle prese
»LTAPEIN R« dell’impianto hi-fi con cavi Cinch.
2 Collegare le prese di ingresso audio della piastra di registrazione alle prese
»L TAPE OUT R« dell’impianto hi-fi con cavi Cinch.
Collegamento di un apparecchio esterno
1 Collegare le prese d’uscita audio dell’apparecchio esterno (per es.
televisore, DSR-Tuner ecc.) alle prese »L AUX IN R« dell’impianto hi-fi con cavi Cinch.
Collegamento delle casse attive
1 Collegare le prese di ingresso audio delle casse attive alle prese
»L PREAMP OUT R« dell’impianto hi-fi con cavi Cinch.
Nota
Gli altoparlanti devono essere regolati sul funzionamento con cavi, come descritto dall’impostazione a pagina 49.
HEADPHONES
ǵ ǵ
ǵ
y
HEADPHONES
y
L
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
PREAMP OUT
R
L
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
PREAMP OUT
R
HEADPHONES
y
L
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
PREAMP OUT
R
Page 42
42
FUNZIONAMENTO CON APPARECCHI ESTERNI
_________________
Collegamento di un registratore con ingresso audio analogico
1 Con un cavo Cinch collegare le prese di ingresso audio del registratore
analogico alle prese »L LINE OUT R« dell’impianto HiFi.
Collegamento di un registratore con ingresso audio digitale
1 Collegare la presa di ingresso audio del registratore digitale (Optical Out)
alle presa »OPTICAL OUT (CD)« dell’impianto hi-fi con un comune cavo in fibra ottica.
Note
Su questa presa viene fornito soltanto il segnale audio per la duplicazione di un CD.
HEADPHONES
ǵ
y
L
LINE OUT TAPE OUT TAPE IN AUX IN
PREAMP OUT
R
FM-ANTENNA
OPTICAL OUT
(CD)
Page 43
ITALIANO
43
IMPOSTAZIONI SPECIALI
__________________________________
Sintonizzazione di un programma radiofonico RDS con la ricerca automatica
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »SEARCH MODE« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER SEARCH«.
3 Selezionare la riga »RDS MODE« del menu »TUNER SEARCH« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Avviare la ricerca dell’emittente con »
8
« oppure »9«. – La ricerca si arresta quando ha trovato un programma radiofonico RDS. – Sul display dell’impianto hi-fi appare »%«, l’impianto hi-fi verifica
se il programma radiofonico trovato è già memorizzato su una posizione di programma e visualizza quest’ultima insieme al nome dell’emittente. Se il programma radiofonico non è ancora memorizzato, occorre memorizzarlo seguendo le istruzioni del punto 5.
– Dopo breve tempo nel menu del telecomando viene visualizzato il nome
dell’emittente.
Nota
Se il sistema di ricerca non ha trovato il programma radiofonico RDS desiderato, avviare di nuovo la ricerca con »8« oppure »9«.
5 Memorizzare il programma radiofonico con »MEMO«.
– Il programma radiofonico viene memorizzato sulla prima posizione di
programma libera.
Note
Quando sono occupate tutte le posizioni di programma, sul display dell’impianto HiFi appare brevemente il messaggio »MEM FULL«.
Per ricommutare su ”modo Preset” vedi capitolo ”Selezione del modo Preset” a pagina 28.
TUNER MENU RADIOTEXT PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
TUNER SEARCH PRESET MODE
RDS MODE
AUTOMATIC MODE
BACK ļĻ
TUNER 13 BAYERN 3
RDS
MENÜ INFO DEL
Page 44
44
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
Sintonizzazione di un programma radiofonico con la ricerca automatica
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »SEARCH MODE« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER SEARCH«.
3 Selezionare la riga »AUTOMATIC MODE« del menu »TUNER SEARCH«
con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Avviare la ricerca dell’emittente con »
8
« oppure »9«.
– La ricerca si arresta quando è stato trovato un programma radiofonico
con un segnale sufficientemente forte.
– Sul display dell’impianto hi-fi appare »%«, l’impianto hi-fi verifica
se il programma radiofonico trovato è già memorizzato su una posizione di programma e visualizza quest’ultima insieme alla frequenza o al nome dell’emittente. Se il programma radiofonico non è ancora memorizzato, occorre memorizzarlo seguendo le istruzioni del punto 5.
– Dopo breve tempo nel menu del telecomando viene visualizzata la
frequenza dell’emittente trovata oppure appare il nome dell’emittente.
Nota
Se il sistema di ricerca non ha trovato il programma radiofonico desiderato, avviare di nuovo la ricerca con »8« oppure »9«.
5 Memorizzare il programma radiofonico con »MEMO«.
– Il programma radiofonico viene memorizzato sulla prima posizione di
programma libera.
Note
Quando sono occupate tutte le posizioni di programma, sul display dell’impianto HiFi appare brevemente il messaggio »MEM FULL«.
Per ricommutare su ”modo Preset” vedi capitolo ”Selezione del modo Preset” a pagina 28.
TUNER MENU RADIOTEXT PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
TUNER SEARCH PRESET MODE RDS MODE
AUTOMATIC MODE
BACK ļĻ
TUNER 13 BAYERN 3
auto
MENÜ INFO DEL
Page 45
ITALIANO
45
Sintonizzazione di un programma radiofonico con la ricerca manuale
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »SEARCH MODE« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER SEARCH«.
3 Selezionare la riga »MANUAL MODE« del menu »TUNER SEARCH« con
»A« e confermare con »OK«.
4 Avviare la ricerca dell’emittente premendo brevemente »
9
« oppure »8«. – Ogni azionamento del tasto modifica la frequenza di 25 kHz. – Quando è stato trovato un programma radiofonico, sul display
dell’impianto hi-fi appare »%«. Se la freccia si trova al centro significa che il programma radiofonico è sintonizzato bene.
Note
Se »9« oppure »8« dell’impianto hi-fi viene mantenuto premuto costantemente, la velocità di ricerca aumenta.
Per memorizzare anche programmi radiofonici mono con un segnale debole, si deve selezionare l’impostazione ”Mono” (vedere pagina 29).
5 Memorizzare il programma radiofonico con »MEMO«.
– Il programma radiofonico viene memorizzato sulla prima posizione di
programma libera.
Note
Quando sono occupate tutte le posizioni di programma, sul display dell’impianto HiFi appare brevemente il messaggio »MEM FULL«.
Per ricommutare su ”modo Preset” vedi capitolo ”Selezione del modo Preset” a pagina 28.
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
TUNER MENU RADIOTEXT PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
TUNER SEARCH
MANUAL MODE
BACK ļĻ
TUNER 40 98:10 MHz
man
MENÜ INFO DEL
Page 46
46
Ordinamento o cancellazione delle posizioni di programma
Ordinamento delle posizioni di programma
Voi potete spostare i programmi radiofonici già memorizzati su altre posizioni di programma. Nel nostro esempio il programma radiofonico Bayern 3 viene spostato dalla posizione di programma 3 alla posizione 1.
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
– Appare il »TUNER MENU«.
2 Selezionare la riga »PRESETS« del »TUNER MENU« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER PRESETS«.
3 Selezionare la riga »EDIT PRESETS« del menu »TUNER PRESETS«
con »A« oppure »S« e confermare con »OK«. – Nel menu appaiono le prime tre posizioni di programma.
4 Selezionare la posizione di programma da cambiare (nell’esempio la n. 3),
con »A« oppure »S« e confermare con »MOVE«. – Il display passa da »EDIT PRESETS« a »MOVE PRESETS«.
5 Selezionare la posizione di programma desiderata (nell’esempio la n. 1)
con »A« oppure »S« e memorizzarla con »MEMO«. – Il programma radiofonico è memorizzato nella posizione di programma 1
e il display commuta su »EDIT PRESETS «.
Nota
Per riordinare altri programmi radiofonici, ripetere le operazioni descritte dai punti 4 e 5.
6 Per concludere l’impostazione, premere »OK«.
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
EDIT PRESETS 1 ANTENNE 2 BAYERN 1
3 BAYERN 3
BACK MOVE ļĻ
MOVE PRESETS
1 BAYERN 3
2 ANTENNE 3 BAYERN 1
MEM ļĻ
TUNER MENU RADIOTEXT
PRESETS
SEARCH MODE
BACK ļĻ
Page 47
ITALIANO
47
Cancellazione di singole posizioni di programma
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
2 Selezionare la riga »SEARCH MODE« del »TUNER MENU« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER SEARCH«.
3 Selezionare la riga »PRESET MODE« del menu »TUNER SEARCH« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Selezionare la posizione di programma da cancellare con »
9
« oppure
»8« e cancellarla con »DEL«.
Nota
Se una posizione di programma è stata cancellata inavvertitamente, è possibile memorizzare nuovamente tale programma radiofonico – sulla prima posizione di programma libera – con »MEMO«.
Cancellazione di tutte le posizioni di programma
1 Premere »MENU« nel menu »TUNER« del telecomando.
2 Selezionare la riga »PRESETS« del »TUNER MENU« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »TUNER PRESETS«.
3 Selezionare la riga »ERASE MEMORY« del menu »TUNER PRESETS«
con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Cancellare tutte le posizioni di programma, selezionando la riga »YES«
con »A« oppure »S« e confermando con »OK«. – Indicazione: »ERASE«, tutte le posizioni di programma sono cancellate.
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
TUNER PRESETS EDIT PRESETS ASP SEARCH
ERASE MEMORY
BACK ļĻ
ERASE MEMORY
NO
YES
TUNER SEARCH
PRESET MODE
RDS MODE AUTOMATIC MODE
BACK ļĻ
TUNER 2 ANTENNE
MENÜ INFO DEL
Page 48
48
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
Modifica del canale di trasmissione/ricezione dell’impianto hi-fi e degli altoparlanti
Se si verificano dei disturbi durante la trasmissione audio – questo può accadere se un altro apparecchio trasmette sulla stessa frequenza – si può cambiare canale di trasmissione/ricezione. Sono disponibili 7 impostazioni. Al momento della prima installazione viene automaticamente selezionato il canale 1.
1 Accendere l’impianto HiFi, il telecomando e solo gli altoparlanti della
stanza 1.
2 Premere »CONTROL« sul telecomando. 3 Selezionare la riga »AUDIO CHANNEL« del menu »CONTROL« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«. – Il canale impostato viene mostrato dal display del telecomando.
4 Selezionare il nuovo canale (da 2 a 7) con » « oppure »+«.
Commutazione dell’impianto hi-fi sul funzionamento
”verticale”
1 Spegnere l’impianto hi-fi con »OI«. 2 Premere e tenere premuto »VOLUME +« sull’impianto hi-fi e accendere
contemporaneamente l’impianto con »OI«. – Indicazione sull’impianto hi-fi: »HORIZONTAL«.
3 Commutare la posizione di esercizio su verticale con »VOLUME +«
dell’impianto hi-fi. – Indicazione sull’impianto hi-fi: »VERTICAL«.
4 Confermare l’impostazione con »
4
« dell’impianto hi-fi.
5 Chiudere il vano portadisco con »OPEN/CLOSE« situato sull’impianto hi-fi. 6 Spegnere l’impianto hi-fi con »OI«. 7 Ruotare l’impianto hi-fi di 180° (vedere le figure). 8 Agganciare l’impianto hi-fi alla parete (vedere pagina 13).
AUDIO CHANNEL CHANNEL: 3 ROOM 1: RF
BACK LINK
-
+
ǵ
O
N
/
O
F
F
Ǽ
S
O
U
N
D
M
O
D
E
S
O
U
R
C
E
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
ǵ
ľ
M
U
T
E
ĵ
ĵ
ĵ
ĵ
180°
ǵ
ON/OFF
Ǽ
SOUND MODE
SOURCE
OPEN/CLOSE
MUTE
ĵĵ
ĵĵ
ľ
Page 49
IMPOSTAZIONI SPECIALI
_________________________________________________________
ITALIANO
49
Impostazione degli altoparlanti della stanza 1 sul ”funzionamento con cavi”
Se non si desidera che gli altoparlanti funzionino mediante segnali radio, bensì li si vuole collegare all’impianto hi-fi mediante cavi NF, questa opzione è offerta dal presente impianto.
Nota
Prima di effettuare questa impostazione, è necessario che gli altoparlanti siano collegati all’impianto hi-fi con cavi Cinch e sia stata realizzata l’installazione (vedere pagina 16).
1 Accendere l’impianto hi-fi e tutti gli altoparlanti.
2 Premere »CONTROL« sul telecomando.
3 Selezionare la riga »AUDIO CHANNEL« del menu »CONTROL« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«. – Indicazione: »ROOM 1: RF«.
4 Commutare gli altoparlanti sul funzionamento con cavi con »LINK«.
– Il display commuta su »ROOM 1: LINE«.
Nota
Per ritornare all’impiego degli altoparlanti via radio basta ripetere l’impostazione e il display commuta su »
ROOM 1: RF«
AUDIO CHANNEL CHANNEL: 3 ROOM 1: RF
BACK LINK +
-
AUDIO CHANNEL CHANNEL: 3 ROOM 1: LINE
BACK LINK +
-
Page 50
50
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
___________
Particolarità del funzionamento multilocale
Si può equipaggiare l’impianto hi-fi con ben 5 coppie di altoparlanti supple­mentari, distribuite in più stanze.
Per evitare di dover portare il telecomando da una stanza all’altra, al fine di regolare il volume e impostare il tipo di suono per le singole coppie di altoparlanti in base alle proprie esigenze, è possibile usare diversi telecomandi con cui si possono controllare l’impianto hi-fi e le coppie di altoparlanti.
Installazione della seconda e di altre coppie di altoparlanti
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
– Appare il menu »CONTROL«.
2 Selezionare la riga »INSTALL« del menu »CONTROL« con »A« e
confermare con »OK«. – Appare il menu »INSTALL«.
3 Confermare la riga » SPEAKERS« del menu »INSTALL« con »OK«.
4 Inserire l’altoparlante sinistro della seconda coppia di altoparlanti con
»POWER«. – Indicazione sul telecomando: »LS1«, la spia nel tasto »POWER« emana
una luce arancione, il telecomando e l’impianto hi-fi hanno ”riconosciuto” l’altoparlante sinistro.
Nota
Se dopo l’accensione le spie degli altoparlanti sono verdi oppure rosse premere il tasto »RESET« alla base dell’altoparlante, per esempio con l’ausilio di un fermaglio.
5 Inserire l’altoparlante destro della seconda coppia di altoparlanti con
»POWER«. – Indicazione sul telecomando: »LS1 LS 2«, la spia nel tasto »POWER«
emana una luce arancione, il telecomando e l’impianto hi-fi hanno ”riconosciuto” l’altoparlante destro.
CONTROL AUDIO CHANNEL
INSTALL
INSTALL 1
SPEAKERS
REPLACE SPEAKERS
INSTALL 1
ALL SPEAKERS ON
LS1
INSTALL 1
ALL SPEAKERS ON
LS1 LS 2
Page 51
ITALIANO
51
6 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »SELECT LEFT LS AND PRESS OK«,
la spia nel tasto »POWER« dell’altoparlante sinistro lampeggia con una luce arancione, quella nel tasto »POWER« dell’altoparlante destro ha una luce arancione costante.
Note
Per definire l’altoparlante sinistro come altoparlante destro, si deve premere una volta »+«, la spia dell’altoparlante selezionato lampeggia con una luce arancione.
A partire dalla seconda coppia di altoparlanti il display del telecomando mostra anche il numero della stanza, la cui coppia di altoparlanti può essere comandata a distanza con il telecomando.
7 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »CONFIRM RIGHT LS WITH OK«, la
spia nel tasto »POWER« dell’altoparlante sinistro ha una luce arancione costante, quella nel tasto »POWER« dell’altoparlante destro lampeggia con una luce arancione.
8 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »READY«, entrambe le spie nei tasti
»POWER« degli altoparlanti sono accese con una luce arancione.
9 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »TUNER 87.50 MHz«. – Entrambi gli altoparlanti vengono inseriti automaticamente, le spie nei tasti
»POWER« emettono una luce verde.
Nota
Se gli altoparlanti non vengono inseriti automaticamente, inserirli con il menu del telecomando, come descritto nel prossimo capitolo.
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
_________________________________________
INSTALL 1 SELECT LEFT LS
AND PRESS OK
INSTALL 1
READY
INSTALL 1 CONFIRM RIGHT LS
WITH OK
TUNER
87.50 MHz
MENU INFO MEMO
Page 52
52
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
_________________________________________
Inserimento di una coppia di altoparlanti
1 Premere »SOUND« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »SELECT ROOM« del menu »CONTROL« con »A« e
confermare con »OK«.
3 Selezionare la riga » ROOM 2« del menu »SELECT ROOM« con »
oppure »S« e confermare con »OK«.
4 Inserire gli altoparlanti con »
yy
VOLUME xx«.
Installazione del secondo e di ulteriori telecomandi
Se si usa l’impianto hi-fi con diverse coppie di altoparlanti, è possibile installare anche un secondo e altri telecomandi. Questo permette di controllare con il telecomando le coppie di altoparlanti che si trovano in un’altra stanza – indipendentemente dall’impianto hi-fi.
1 Accendere l’impianto hi-fi e tutti gli altoparlanti.
1 Premere »CONTROL« sul primo telecomando.
– Appare il menu »CONTROL«.
3 Selezionare la riga »INSTALL« del menu »CONTROL« con »A« e
confermare con »OK«.
4 Selezionare la riga » RC« del menu »INSTALL« con »A« e confermare
con »OK«. – Indicazione sul telecomando: »INSERT BATTERIES IN THE NEW
RC.
«.
5 Introdurre tre pile (3 x 1,5 V alcaline, tipo Mignon LR6/AA/AM3) nel vano
pile del secondo telecomando, prestando attenzione alla polarità. – Il secondo telecomando è pronto per il funzionamento.
INSTALL 1 SPEAKERS REPLACE SPEAKERS
RC
BACK ļĻ
INSTALL 1 INSERT BATTERIES IN THE NEW RC.
Page 53
ITALIANO
53
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
_________________________________________
Collegamento di un nuovo altoparlante al posto di quello ”vecchio”
Se si desidera cambiare la disposizione delle coppie di altoparlanti collegati all’impianto hi-fi, è necessario registrare la nuova coppia di altoparlanti.
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
– Appare il menu »CONTROL«.
2 Selezionare la riga »INSTALL« del menu »CONTROL« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare la riga »REPLACE SPEAKER« del menu »INSTALL« con
»A« oppure »S« e confermare con »OK«.
4
Selezionare la stanza, il cui altoparlante deve essere ”cambiato” con
»+«
oppure »–« e confermare con »OK«.
5 Inserire l’altoparlante sinistro della coppia di altoparlanti con »POWER «.
– Indicazione sul telecomando: »RCD LS1«, la spia nel tasto »POWER «
emana una luce arancione, il telecomando e l’impianto hi-fi hanno ”riconosciuto” l’altoparlante sinistro.
6 Inserire l’altoparlante destro della coppia di altoparlanti con »POWER«.
– Indicazione sul telecomando: »RCD LS1 LS2«, la spia nel tasto
»POWER« emana una luce arancione, il telecomando e l’impianto hi-fi hanno ”riconosciuto” l’altoparlante destro.
Suggerimento
Se non appare il messaggio »ALL SETS ON RCD LS1 LS 2 «, ripetere la regolazione a partire dal punto 1.
REPLACE SPEAKERS SELECT ROOM: 1
BACK +
-
INSTALL SPEAKERS
REPLACE SPEAKERS
RC
BACK ļĻ
Page 54
54
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
_________________________________________
7 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »SELECT LEFT LS AND PRESS OK«,
la spia nel tasto »POWER« dell’altoparlante sinistro lampeggia con una luce arancione, quella nel tasto »POWER« dell’altoparlante destro ha una luce arancione costante.
8 Confermare la regolazione con »OK«.
– Indicazione sul telecomando: »CONFIRM RIGHT LS WITH OK«.
Nota
Per definire l’altoparlante sinistro come altoparlante destro, si deve premere una volta »+«, la spia dell’altoparlante selezionato lampeggia con una luce arancione.
Commutazione del telecomando su un altro locale
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
– Appare il menu »CONTROL«.
2 Selezionare la riga »SELECT ROOM« del menu »CONTROL« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »SELECT ROOM«.
3 Selezionare gli altoparlanti della stanza desiderata nel menu »SELECT
ROOM
« con »–« oppure »+«.
Nota
Con »BACK« si può tornare al menu principale. Si possono selezionare soltanto le stanze in cui gli altoparlanti sono
riconosciuti dal sistema. Il volume e le modifiche del suono impostati per una stanza vengono memorizzati nelle casse acustiche degli altoparlanti.
CONTROL
SELECT ROOM
SPEAKERS SLEEP
ļĻ
SELECT ROOM 1
ROOM 2
BACK ê +
Page 55
ITALIANO
55
FUNZIONAMENTO MULTILOCALE
_________________________________________
Inserimento/disinserimento di coppie di altoparlanti supplementari (locale da 2 a 6)
1ª possibilità
Gli altoparlanti sono stati disinseriti con i tasti »POWER« degli altoparlanti stessi.
1 Inserire gli altoparlanti con i tasti »POWER«.
2ª possibilità
Gli altoparlanti sono stati commutati sulla funzione di attesa con »99« del telecomando.
1 Inserire un altoparlante con il tasto »POWER«.
3ª possibilità
Gli altoparlanti sono stati commutati sulla funzione di attesa con »99« del telecomando.
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »SELECT ROOM« del menu »CONTROL« con »
oppure »S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare gli altoparlanti della stanza desiderata nel menu »SELECT
ROOM
« con »–« oppure »+« e tornare poi al menu »CONTROL« con
»BACK«.
4 Selezionare la riga »SPEAKERS« del menu »CONTROL« con »
oppure »S« e confermare con »OK«. – Appare il menu »SPEAKERS«.
5 Inserire (ON) oppure disinserire (OFF) gli altoparlanti della stanza
desiderata nel menu »SELECT SPEAKERS« con »A« oppure »S« e confermare con »OK«.
SELECT ROOM 1
ROOM 2
CONTROL
SELECT ROOM
SPEAKERS
Page 56
56
INFORMAZIONI
__________________________________________________________
Questo apparecchio è schermato in conformità alle direttive CE in vigore. Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC.
Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e così alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065.
La targhetta con i dati relativi alla tensione di rete si trova sul fondo dell’apparecchio.
Portata
Trasmissione dati:
868 ... 870 MHz
Trasmissione segnale:
863 ... 865 MHz
Potenza di trasmissione:
< 10 mW
Amplificatore
Livello di uscita del preamplificatore:
500 mV
Sensibilità d’entrata/ Impedenza:
250 mV/22 k
Ricevitore
Gamma di ricezione:
FM 87,5 ...108,0 MHz
Unità CD
Curva di frequenza:
10 Hz ... 20 kHz
Fattore di distorsione:
0,01 %
Distanza tensione di rumore:
(d.t.r.) 100 dB
Sistema
Alimentazione di tensione:
Tensione d’esercizio 230 V~ Frequenza di rete 50 Hz Max. potenza assorbita 20 W Potenza assorbita in stand-by < 3 W
Dimensioni e peso:
Dimensioni dell’apparecchio L x A x P 43,5 x 7,5 x 33 cm Peso 4,8 kg
Dati tecnici
Nell’ambito della UE è prevista la vendita dell’impianto HiFi e del telecomando nei seguenti paesi: Belgio, Danimarca, Germania, Inghilterra, Finlandia, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Austria, Portogallo, Svezia.
Avvertenze generali per apparecchi a laser
Sul fondo di questo apparecchio è applicata una targhetta come quella raffigurata a lato. CLASS 1 LASER PRODUCT significa che il laser è a sicurezza intrinseca grazie alla tecnica con cui è stato costruito e che quindi il valore di radiazione massimo ammesso non può essere superato in nessun caso.
Attenzione
Se vengono utilizzati dispositivi di comando diversi da quelli specificati in questa sede o se si adottano altri modi di procedere, si può essere vittima di una pericolosa esposizione alla radiazione.
CLASS 1
LASER PRODUCT
DFM 869 AFM 864
Page 57
ITALIANO
57
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Come eliminare i disturbi
I disturbi del suono non sono necessariamente da ricondurre a difetti dell’impianto hi-fi. Anche l’estrazione involontaria di cavi di collegamento, l’introduzione di CD danneggiati o pile del telecomando scariche possono provocare disturbi di funzionamento. Se i provvedimenti descritti in basso non permettono di risolvere i problemi in maniera soddisfacente, l’utente può rivolgersi al rivenditore specializzato!
Possibile causa/rimedio
Nelle immediate vicinanze dell’impianto HiFi sono in funzione un sistema simile oppure delle cuffie radioriceventi. Selezionare un altro canale di trasmissione/ricezione, vedi pagina 48.
È possibile che l’impianto HiFi sia surriscaldato. Spegnere l’impianto HiFi. Lasciare raffreddare l’impianto HiFi per ca. 15 minuti, prima di riaccenderlo.
Problema causato da cariche elettrostatiche. Disinserire gli altoparlanti con »POWER«, quindi spegnere e riaccendere l’im-pianto HiFi con l’interruttore »OI«.
Controllare l’impostazione del volume. Controllare l’installazione degli altoparlanti. Verificare se gli altoparlanti sono attivati. Accertarsi che non sia attivata la funzione MUTING. Controllare il collegamento dell’antenna.
Scambiare la posizione degli altoparlanti. Sostituire le pile.
Distanza eccessiva rispetto all’impianto HiFi.
RICEZIONE RADIO
Possibile causa/rimedio
A causa della cattiva ricezione stereo è attivata la funzione MUTING. Selezionare FM MONO per attivare la ricezione in MONO oppure correggere manualmente la frequenza. Controllare l’impostazione Antenna/Cable.
Controllare il collegamento dell’antenna.
IN GENERALE
Disturbo
Segnale distorto o sovrapposto in uno o più altoparlanti durante il funzionamento radio.
L’impianto HiFi si spegne.
L’impianto HiFi non funziona.
Nessun segnale d’uscita.
Inversione dei canali sinistro e destro. Il telecomando non funziona.
RICEZIONE RADIO
Disturbo
Nessun segnale d’uscita.
Forte ronzio o fruscio.
Page 58
58
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
FUNZIONAMENTO CD
Disturbo Possibile causa/Rimedio
Il vano portadisco non si chiude. Il CD non è introdotto correttamente. La riproduzione non funziona. CD sporco o graffiato oppure inserito al contrario. In
seguito a grandi sbalzi di temperatura si è formata dell’umidità di condensazione sul sistema di lenti del laser. Essa si asciuga da sola dopo un po’ di tempo.
Appare il messaggio ”NO DISC”. Non è stato inserito nessun CD oppure il CD è sporco,
molto graffiato o ondulato. Provare con un altro CD.
La riproduzione non inizia dal primo L’impianto hi-fi si trova nel modo PROGRAM oppure brano. SHUFFLE. Premere
»5« e poi »R«.
Sostituzione delle pile del telecomando
Quando sul display appare il messaggio »BATTERY LOW «, significa che le pile sono consumate. Rimuovere assolutamente le pile scariche. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
1 Aprire il vano pile, premendo sul blocco situato sul retro del telecomando ed
estraendo il vano pile.
2 Quando si introducono le tre pile (3 x 1,5 V alcaline, tipo Mignon
LR6/AA/AM3) si deve prestare attenzione alla polarità.
Nota per la tutela ambientale
Le pile – anche se prive di metalli pesanti – non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole ad es. presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’appa­recchio.
PERSONAL REMOTE 100
VO
LUME
Page 59
ITALIANO
59
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Ripristino dello stato di consegna dei componenti
Attenzione
Il sistema viene disconnesso del tutto. In seguito il sistema deve essere installato di nuovo. Vedi capitolo ”Collegamento e installazione della prima coppia di altoparlanti”, a partire da pagina 16.
Ripristino per l’impianto hi-fi
1 Accendere l’impianto hi-fi con »OI«.
2 Premere »SOUND MODE« sull’impianto hi-fi, finché sul display non
appare »HORIZONTAL«.
3 Spegnere l’impianto hi-fi con »OI«.
Ripristino per il telecomando
1 Premere »CONTROL« sul telecomando.
2 Selezionare la riga »INSTALL« del menu »CONTROL« con »A« oppure
»S« e confermare con »OK«.
3 Selezionare la riga » ALL NEW« del menu »INSTALL« con »A« e
confermare con »OK«. – Display: »INSTALL ALL SETS ON«.
4 Togliere ed inserire di nuovo le pile.
Ripristino per le casse acustiche
1 Inserire gli altoparlanti con i tasti »POWER«.
2 Premere il tasto »RESET« alla base degli altoparlanti, ad esempio con
l’ausilio di un fermaglio. – Le spie nei tasti, »POWER« lampeggiano con luce verde/arancione.
3 Disinserire gli altoparlanti con i tasti »POWER«.
INSTALL 1
ALL NEW
HORIZONTAL
CONTROL AUDIO CHANNEL
INSTALL
Page 60
60
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Centri del Servizio di Assistenza GRUNDIG
Grundig AG
Beuthener Str. 41 • D-90471 Nürnberg http://www.grundig.com
GRUNDIG Kundendienst Nord Kolumbusstraße 14
D-22113 Hamburg
+49/40-7 33 31-0
GRUNDIG BELUX N.V. Deltapark, Weihoek 3, Unit 3G
B-1930 Zaventem
+32/2-7 16 04 00
GRUNDIG UK LTD. Elstree Way, Borehamwood, Herts, WD6 1RX
GB Great Britain
+44/1 81-3 24 94 00
Technical Service Unit 35, Woodside Park, Wood Street Rugby, Warwickshire, CV21 2NP
GB Great Britain
+44/1 78-8 57 00 88
GRUNDIG Kundendienst West Horbeller Straße 19
D-50858 Köln
+49/22 34-95 81-2 51
GRUNDIG IRELAND LTD. 2 Waverley Office Park, Old Naas Road
EIR Dublin 12
+3 53/1-4 50 97 17
GRUNDIG FRANCE S.A. 5 Boulevard Marcel Pourtout
F-92563 Rueil Malmaison Cedex
+33/1-41 39 26 26
GRUNDIG SCHWEIZ AG Steinacker Straße 28
CH-8302 Kloten
+41/1-8 15 81 11
GRUNDIG Kundendienst Mitte Dudenstraße 45-53
D-68167 Mannheim
+49/6 21-33-76-70
GRUNDIG PORTUGUESA Comércio de Artigos Electrónicos, Lda. Rua Bento de Jesus Caraça 17
P-1495 Cruz Quebrada, Lisboa
+3 51/1-4 19 75 70
GRUNDIG ESPAÑA S.A. Solsonés, 2 planta baja B3 Edificio Muntadas (Mas Blau)
E-08820 El Prat De Llobregat (Barcelona)
+34/93-4 79 92 00
GRUNDIG NORGE A.S. Glynitveien 25, Postboks 234
N-1401 Ski
+47/64 87 82 00
GRUNDIG Kundendienst Süd Beuthener Straße 65
D-90471 Nürnberg
+49/9 11-7 03-0
GRUNDIG DANMARK A/S Lejrvej 19
DK-3500 Værløse
+45/44 48 68 22 GRUNDIG OY
Luoteisrinne 5
SF-02271 Espoo
+3 58/9-8 04 39 00
GRUNDIG SVENSKA AB Albygatan 109 d, Box 4050
S-17104 Solna
+46/8-6 29 85 30
GRUNDIG POLSKA SP.Z.O.O. Ul. Czéstochowska 140
PL-62800 Kalisz
+48/62-7 66 77 70
GRUNDIG Kundendienst Ost Wittestraße 30e
D-13509 Berlin
+49/30-4 38 03-21
GRUNDIG AUSTRIA Ges.m.b.H. Breitenfurter Straße 43-45
A-1120 Wien
+43/1-81 11 70
GRUNDIG NEDERLAND B.V. Gebouw Amstelveste Joan Muyskenweg 22
NL-1096 CJ Amsterdam
+31/20-5 68 15 68
GRUNDIG ITALIANA S.P.A. Via G.B. Trener, 8
I-38100 Trento
+39/4 61-89 31 11
Dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 28.08.95, n. 548.
Si dichiara che l'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni per l'uso risponde alle prescrizioni dell'articolo 2, comma 1 del Decreto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Fatto a: Fuerth il 02.05.2000 GRUNDIG AG
Kurgartenstrasse 37 D-90762 Fuerth Bayern
Loading...