ITALIANO
17
REGOLAZIONI
________________________________________________
Adattamento videoregistratore –
televisore
Questa regolazione non è necessaria se il videoregistratore e il
televisore sono collegati con un cavo EURO-AV.
1 Accendere il televisore.
2 Selezionare la posizione di programma »AV« del televisore
per la riproduzione attraverso il cavo dell’antenna.
3 Cercare sul televisore, tra il canale 21 e il canale 69, un
canale ”libero” nella gamma UHF, che non sia occupato da
un programma televisivo (soltanto immagine disturbata e
fruscio).
– In molti televisori viene indicato il numero di canale.
4 Memorizzare il numero di canale del canale ”libero”
sul televisore.
Nota
Dopo che il videoregistratore è stato acceso per la prima
volta, sul display appare »
Auto
«. Premere »i« sul tele-com-
ando, finché non appare l’indicazione »--:--«.
5 Commutare il videoregistratore con »
Ǽ
« sullo stand-by,
quindi premere più a lungo »i«.
– Indicazione sul display del videoregistratore, ad esempio
»
CH 21
«.
6 Impostare il canale con
»* P Ü « sul videoregistratore.
– Sullo schermo del televisore appare l’”immagine di
prova” del videoregistratore.
7 Se la qualità della ”immagine di prova” è buona conclude-
re l’impostazione con »OK«.
– Il videoregistratore commuta su stand-by.
Note
Se la qualità della ”immagine di prova” non è soddisfacente oppure quella di uno o più programmi televisivi del
televisore è peggiorata, è opportuno cercare sul televisore
un altro canale ”libero”, ripetendo le operazioni descritte
dal punto 3 al punto 7.
Se il videoregistratore e il televisore sono collegati con un
cavo EURO-AV disinserire il trasmettitore del videoregistratore, vedi capitolo ”Inserimento e disinserimento del trasmettitore del videoregistratore”, a pagina 47.