Grundig PA 6 - II - SYSTEM User Manual [it]

SPACE FIDELITY
PA 6
1
ITALIANO
55403-941.0200
2
INDICE
4 Impianto hi-fi PA 6
Particolarità dell’impianto hi-fi Volume di consegna
5 Installazione e sicurezza
7 In breve
Gli elementi di comando dell’impianto hi-fi Gli elementi di segnalazione dell’impianto hi-fi Il telecomando
14 Preparazione e collegamento
Inserimento delle pile nel telecomando Collegamento del tubo acustico Applicazione delle coperture degli altoparlanti Applicazione delle »ali« all’impianto hi-fi Collegamento dell’antenna Collegamento di un apparecchio esterno Collegamento delle cuffie Collegamento del cavo d’alimentazione Adattamento dell’impianto hi-fi all’antenna
19 Regolazioni
Sintonizzazione dei programmi radiofonici Sintonizzazione e memorizzazione automatiche di tutti i programmi radiofonici (ASP) Sintonizzazione di un programma radiofonico con la ricerca manuale Cancellazione o ordinamento delle posizioni di programma Immissione o cancellazione dei nomi propri per i programmi radiofonici Modifica della luminosità del display
INDICE
_________________________________________________________________________________________
25 Funzioni generali
Funzioni di base
28 Funzionamento tuner
Funzioni principali del funzionamento tuner Ricezione RDS
32 Funzionamento CD
Funzioni principali del funzionamento CD Particolarità del funzionamento CD Riproduzione dei brani nell’ordine desiderato – creazione del programma di musica Immissione o cancellazione dei nomi per i CD
40 Funzionamento Cassetta
Informazioni generali sul funzionamento Cassetta Riproduzione Registrazione Riversamento da CD a cassetta (CD COPY)
47 Informazioni
Dati tecnici Come eliminare i disturbi Avvertenze generali per apparecchi a laser Centri del Servizio di Assistenza GRUNDIG
ITALIANO
3
IMPIANTO HI-FI PA 6
___________________________________________
4
Particolarità dell’impianto hi-fi
Un suono perfetto non dipende dalle dimensioni dell’apparecchio, ma dalla sua perfezione. Un suono limpido e pieno di vita, non importa per quale stile musicale, incastonato in un design senza tempo.
Il PA 6 è un’elegante combinazione di RDS-Tuner, unità CD e Cassette. Il lettore CD è in grado di visualizzare testi. Se un CD offe la funzione »CD-
Text«, sui display dell’impianto hi-fi si può leggere il nome dell’interprete e il contenuto del CD.
Volume di consegna
1 Impianto hi-fi PA 6 2 Tubo acustico 3 Telecomando 4 2 pile, 1,5 V–, tipo Micro 5 Antenna cavo 6 Istruzioni per l’uso 7 Ali (soltanto su PA 6/II e PA 6/III) 8 Otto tappi di copertura 9 Due coperture per gli altoparlanti
1
2
3
65
4
7
9 8
DISC
OPEN/CLOSE
1
2
3
TAPE
OPEN/CLOSE
B NR
DISC SELECT
1
2
3
U
8
CD-COPY
CD
MEMORY
TUNER
CANCEL
SOUND
TAPE
CTRL
MODE
AUX
1
1
1
DISC
POWER SOUND
PTY
RECORD
PAUSE
BASS
TREBLE
1
SPACE FIDELITY
TOP SIDE OBEN
ITALIANO
5
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
____________________
Per una lunga durata di questo impianto hi-fi, di elevata qualità e comfort, è necessario osservare le seguenti istruzioni durante l’installazione:
Questo impianto hi-fi è concepito per la riproduzione di segnali audio. Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Scegliere per l’impianto hi-fi una posizione tale che da entrambi i lati dell’im­pianto rimangano ca. 1,5 - 3 m di spazio libero. Installare l’impianto hi-fi a 30 cm dalla parete.
Quando l’impianto hi-fi è esposto a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, lo si deve collegare alla rete elettrica, senza introdurre CD o cassette per almeno due ore.
L’impianto hi-fi è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Proteggerlo dall’umidità.
Non collocare l’impianto hi-fi nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento.
Non introdurre corpi estranei nel vano portadisco o in quello per le cassette dell’impianto hi-fi.
Non aprire mai l’impianto hi-fi. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da interventi impropri.
°C
°C
2h
OPEN/CLOSE DISC
OPEN/CLOSE TAPE
U
B
N
R
D IS C S E
L
E
C T
1
2
3
3
2
1
OPEN/CLOSE DISC
OPEN/CLOSE TAPE
U
B
N
R
D IS C S E
LE
C T
1
2
3
3
2
1
AUX
CLASS 1
LASER PRODUCT
IN OUT
FM 75
D IS
C O PEN
/
C
LO
S E
TA
P
E O PEN
/
C
LO
S E
3
2
1
DISC SELECT
1
2
3
U
B N
R
! SERVICE !! SERVICE !! SERVICE !
30cm
1,5 - 3m 1,5 - 3m
DISC O PEN
/CLO
SE
TA
PE O PEN
/CLO
SE
3
2
1
DISC SELECT
1
2
3
U
B
N
R
B NR
DISC SELECT
1
2
3
U
OPEN/CLOSE
1
2
3
TAPE
OPEN/CLOSE
DISC
6
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
_______________________________________________
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando l’impianto hi-fi è spento, può essere danneggiato da un fulmine nella rete elettrica. Quando si scatena un temporale, è necessario estrarre la spina d’alimentazione e quella dell’antenna.
Quando l’impianto hi-fi non riesce a leggere correttamente i CD, occorre pulire l’ottica laser con uno degli appositi CD reperibili in commercio. L’adozione di altri metodi di pulizia può distruggere l’ottica. Mantenere sempre chiusi i vani portadischi, per evitare che si accumuli polvere sull’ottica laser.
Questo impianto hi-fi è il risultato di una felice sintesi di tecnologia ed ecologia. Vengono pertanto utilizzati esclusivamente materiali di qualità compatibile con la tutela dell’ambiente. L’imballaggio è realizzato quasi completamente in carta riciclata; la percentuale d i plastica è stata ridotta al minimo. Le pile in dotazione sono prive di mercurio e cadmio e, per motivi di rispetto dell’ambiente, si è rinunciato all’uso di pile ausiliarie. Per consentire un migliore riciclaggio dei pezzi vecchi, è stato ridotto anche il numero dei tipi di plastica utilizzati – tutti i pezzi in plastica di maggiori dimensioni sono contrassegnati. Per semplificare l’esecuzione dei lavori di manutenzione e ai fini di un recupero ottimale di materiali usati, questo impianto hi-fi è facile da smontare.
D
ISC O PEN
/
C LO
SE 1
2
3
TA P
E O PE
N /C
LO
SE
B NR
DISC SELECT
1
2
3
U
Gli elementi di comando dell’impianto hi-fi
Elementi di comando sul lato superiore
POWER per accendere e spegnere l’impianto hi-fi.
L’impianto è completamente separato dalla rete elettrica. Stand-by e spia del modo di funzionamento nel tasto.
POWER per inserire e disinserire »POWER SOUND« SOUND (Loudness).
ricevitore dei segnali del telecomando.
Elementi di comando sotto al telecomando
SOURCE per accendere l’impianto hi-fi dalla funzione di
attesa, per selezionare le fonti di programma e la funzione di disattivazione dell’audio nell’ordine »CD «, »TUNER «, »TAPE«, »AUX«, »MUTE«, »CD «.
E
per avviare la riproduzione di un CD o di una cassetta.
§§
per interrompere la riproduzione di un CD o di una cassetta.
+ – regolazione del volume da »0« a »63«.
ITALIANO
7
IN BREVE
___________________________________________________________________________
SOURCE
POWER
POWER SOUND
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
8
Elementi di comando sul lato anteriore
DISC per aprire e chiudere i vani portadisco.
OPEN/CLOSE
TAPE per aprire e chiudere il vano cassette.
OPEN/CLOSE
DISC SELECT per selezionare i CD nei rispettivi vani 1, 2
1 2 3 oppure 3 per la riproduzione.
0
presa per le cuffie, per il collegamento di cuffie stereo con spinotto (ø 6,3 mm). Gli altoparlanti dell’impianto hi-fi si disin­seriscono automaticamente.
Spia stand-by e spia del modo di funziona-
mento.
Spia
DISC
OPEN/CLOSE
1
2
3
TAPE
OPEN/CLOSE
B NR
DISC SELECT
1
2
3
U
ITALIANO
9
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Gli elementi di segnalazione dell’impianto hi-fi
! simbolo per stereo.
W avanzamento e riavvolgimento rapido della
cassetta, a seconda del senso di scorrimento del nastro.
R riproduzione di un CD o di una cassetta.
/ è stato selezionato il funzionamento della piastra
di registrazione.
G – la riproduzione/registrazione si arresta alla
fine di ogni lato della cassetta;
H – riproduzione/registrazione di entrambi i lati
della cassetta, il nastro si arresta alla fine del secondo lato della cassetta;
J riproduzione a funzionamento continuo di entrambi i
lati della cassetta e di tutti i CD inseriti.
) registrazione.
% sintonizzazione sulla posizione centrale di trasmissione.
Q avanzamento e riavvolgimento rapido della cassetta, a
seconda del senso di scorrimento del nastro.
E riproduzione di una cassetta nella direzione di
scorrimento opposta.
& funzionamento CD. $ pausa nel funzionamento CD e Cassette.
S l’audio dell’impianto hi-fi è disattivato.
frequenza dell’emittente, in MHz. indicazione per il modo operativo, i nomi delle
emittenti, il volume e così via. segnale d’uscita.
888888:88.888
MHz
J
rec
MHz
10
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Il telecomando
Tasti per le funzioni generali
99
per commutare l’impianto hi-fi sulla funzione di attesa (stand-by). La spia verde nel tasto e l’illuminazione verde del pannello anteriore dell’apparecchio sono accese.
CD per accendere l’impianto hi-fi da stand-by e selezionare il
modo »CD«.
TUNER per accendere l’impianto hi-fi da stand-by e selezionare il
modo »Tuner« (radio).
TAPE per accendere l’impianto hi-fi da stand-by e selezionare il
modo »Tape« (cassette).
AUX per accendere l’impianto hi-fi da stand-by e selezionare il
modo »AUX« (apparecchio esterno).
MODE premendo tre volte questo tasto si attiva l’impostazione
della luminosità del display, per poi poterla regolare con »1« oppure »2«.
Tasti per le impostazioni del suono
POWER per inserire e disinserire »POWER SOUND« (Loudness). SOUND
TREBLE selezione della funzione di impostazione dei toni alti, per poi
modificare questi ultimi con »1« »2«.
BASS selezione della funzione di impostazione dei toni bassi, per poi
modificare questi ultimi con »1« »2«.
MEMORY per memorizzare le impostazioni del suono »USER«. CANCEL per cancellare le impostazioni del suono »USER«. + – regolazione del volume da »0« a »63«.
aa
per attivare e disattivare l’audio dell’impianto hi-fi.
SOUND Per richiamare vari tipi di suono. CONTROL
TUNER
TAPE
TREBLE
PTY
BASS
PAUSE
8
CD
MEMORY
CANCEL
SOUND
CTRL
AUX
MODE
RECORD
CD-COPY
1
1
1
DISC
POWER SOUND
ITALIANO
11
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Tasti per il funzionamento Tuner
MEMORY premendo questo tasto a lungo si avvia la ricerca
automatica (AUTO STORE); si memorizzano i programmi radiofonici delle funzioni AUTO TUNING e MANUAL TUNING.
8 9
premendo brevemente uno di questi tasti si fa avanzare l’indicazione graduale della frequenza (MANUAL TUNING);
premendolo a lungo si avvia la ricerca manuale (AUTO TUNING).
1 2 per richiamare la posizione di programma successiva
o precedente.
i commutazione dell’indicazione dell’impianto hi-fi:
nome dell’emittente, ora RDS, Radiotext (soltanto per le emittenti RDS) e frequenza.
CANCEL premendolo brevemente si cancellano singole
posizioni di programma; premendolo a lungo si cancellano tutte le posizioni di
programma.
MODE premendolo una volta: si seleziona l’impostazione FM
stereo oppure FM mono, per poi selezionare l’impostazione con »1« oppure »2«;
premendolo due volte: si seleziona la funzione di adattamento all’antenna, per poi selezionare l’impostazione con »1« oppure »2«.
PTY per richiamare l’identificazione del tipo di programma
PTY, per poi selezionare il tipo di programma con »1« oppure »2«.
TUNER
TAPE
8
CD
MEMORY
CANCEL
SOUND
CTRL
AUX
MODE
DISC
RECORD
CD-COPY
1
1
1
POWER SOUND
PTY
PAUSE
BASS
TREBLE
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
12
Tasti per il funzionamento CD
DISC per selezionare i vani portadisco 1, 2 e 3.
5 fine della riproduzione del CD.
4 PAUSE avvio della riproduzione del CD;
per commutare sulla pausa di riproduzione.
8 9
per cercare un determinato passaggio musicale durante la riproduzione di un CD.
1 2 selezione del titolo desiderato.
MODE premendolo una volta: richiamo della funzione
SHUFFLE, poi si può attivare o disattivare la funzione con »1« oppure »2«; premendolo due volte: richiamo della funzione Repeat; poi si può attivare o disattivare la funzione con »1« oppure »2«;
CANCEL premendolo per breve tempo si cancellano dei titoli
dal programma di musica; premendolo a lungo si cancella il programma di
musica.
MEMORY per richiamare la funzione »Creazione di un proprio
programma di musica«.
i premendolo brevemente si commuta dall’indicazione
dal tempo di riproduzione alla visualizzazione delle informazioni sui titoli del CD e sull’interprete;
premendolo a lungo si attiva la funzione »Immissione dei nomi propri per i CD«.
TUNER
TAPE
CD-COPY
RECORD
8
CD
MEMORY
CANCEL
SOUND
CTRL
AUX
MODE
PTY
PAUSE
BASS
TREBLE
1
1
DISC
1
POWER SOUND
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
ITALIANO
13
Tasti per il funzionamento Cassetta
5 conclusione della riproduzione della cassetta.
4 PAUSE avvio della riproduzione della cassetta e commuta-
zione sulla pausa.
z t
avvio della riproduzione della cassetta e inversione del senso di scorrimento del nastro.
8 9
per l’avanzamento e il riavvolgimento veloci; avvio della ricerca all’indietro o in avanti di un brano di musica partendo dalla funzione di riproduzione.
MODE premendolo una volta: richiamo della funzione
Dolby NR, poi si può attivare o disattivare la funzione con »1« oppure »2«;
premendolo due volte: richiamo della funzione REVERSE, poi si può selezionare la funzione con »1« oppure »2«;
CD-COPY premendolo a lungo si avvia il riversamento di CD su
cassetta.
RECORD premendolo a lungo si avvia la registrazione;
selezionare prima la fonte del segnale con »CD«, »TUNER« oppure »AUX«.
i per passare dall’indicazione del totalizzatore del
nastro a quella del tempo di riproduzione (tempo reale).
MEMORY per marcare una posizione del nastro.
CANCEL per riportare il totalizzatore a »0000«.
TUNER
TAPE
8
CD
MEMORY
CANCEL
SOUND
CTRL
AUX
MODE
RECORD
CD-COPY
1
1
1
PTY
PAUSE
BASS
TREBLE
DISC
POWER SOUND
14
PREPARAZIONE E COLLEGAMENTO
______
Preparazione
Inserimento delle pile nel telecomando
1 Aprire il vano pile, spingendo il coperchio sul retro.
2 Nell’introdurre le pile (tipo Micro LR 03, 2 x 1,5 V), fare attenzione alla
polarità.
Nota
Quando l’impianto hi-fi non reagisce più correttamente alle istruzioni del telecomando, è possibile che le pile siano scariche. Rimuovere assoluta­mente le pile scariche. La ditta declina ogni responsabilità per danni deri­vanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile – anche se prive di metalli pesanti – non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole ad es. presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’appa­recchio.
ITALIANO
15
PREPARAZIONE E COLLEGAMENTO
______________________________________
Collegamento del tubo acustico
1 Connettere la spina del tubo acustico con la presa dell’impianto hi-fi.
Note
I cavi di collegamento devono trovarsi dietro al tubo acustico. Attenzione: la parte superiore del tubo acustico è contrassegnata.
2 Introdurre il tubo acustico nella rientranza dell’impianto hi-fi finché non si
incastra.
Nota
Per rimuovere il tubo acustico occorre spingere le due maniglie in dotazione nei fori (vedere figura), estrarre il tubo dall’impianto hi-fi e staccare il cavo di collegamento.
TOP SIDE
OBEN
Loading...
+ 35 hidden pages