Grundig MALAGA SE 1210 User Manual

DVD-PLAYER
MALAGA
SE 1210
1
DEUTSCH
ITALIANO
ESPAÑOL
2
INDICE
___________________________________________________________________________________
3 DVD Player SE 1210
Particolarità del DVD Player Volume di consegna
4 Installazione e sicurezza
5 In breve
Il pannello frontale del DVD Player, il pannello posteriore del DVD Player Il telecomando
8 Collegamento e preparazione
Collegamento del televisore Collegamento dell’impianto hi-fi con audio stereo bicanale analogico Collegamento di un amplificatore audio/video multicanale digitale Collegamento di un impianto hi-fi con audio stereo bicanale digitale (PCM) oppure con amplificatore audio multicanale digitale Collegamento del cavo d’alimentazione Inserimento delle pile nel telecomando
11 Riproduzione di DVD/CD video
Caratteristiche di DVD e CD video, particolarità del DVD Prima della riproduzione, riproduzione di un titolo Richiamo di informazioni, selezione di titoli o capitoli Effetti sonori tridimensionali, interruzione/ripresa della riproduzione Fine della riproduzione, estrazione del DVD/CD video Funzioni supplementari della riproduzione, selezione e riproduzione di determinate scene
18 Riproduzione di CD video
Creazione di un programma video Riproduzione dei titoli in ordine casuale Funzioni di ricerca
20 Riproduzione di CD MP3
21 Riproduzione di CD audio
Caratteristiche del CD audio, prima della riproduzione Le funzioni audio, creazione di un programma di musica, Selezione e riproduzione di determinati passaggi, funzione di ricerca
25 Blocco bambini
26 Regolazioni
Impostazioni nel menu »AUDIO« Impostazioni nel menu »VIDEO« Impostazioni nel menu »ALTRO« Impostazioni nel menu »LING.«
31 Informazioni
Dati tecnici, avvertenze generali per apparecchi a laser Come eliminare i disturbi, pulizia di DVD/CD GRUNDIG Service
2
ITALIANO
3
Particolarità del DVD PLAYER
Questo DVD Player offre al Cliente una riproduzione digitale perfetta dell’immagine con una qualità da studio cinematografico.
A seconda del tipo di DVD e di impianto hi-fi o di televisore stereo, è possibile riprodurre la straordinaria qualità del suono delle sale cinematografiche in stereofonia o mediante un audio multicanale digitale.
I DVD video annoverano inoltre tra le proprie caratteristiche la possibilità di selezione del canale audio, della lingua di doppiaggio, di quella da usare per la visualizzazione dei sottotitoli e di diversi angolazioni della videocamera.
È inoltre possibile riprodurre, oltre ai DVD, anche i CD MP3, i CD video e quelli audio.
Questo DVD Player è concepito per DVD con il codice della regione 2.
Volume di consegna
1 DVD Player SE 1210 2 Telecomando 3 2 pile, 1,5 V, tipo Mignon 4 Istruzioni per l’uso
DVD PLAYER SE 1210
__________________________________________
DISC
1
2
3
4
1
OPEN/CLOSE
8
ANGLE SUBTITLE AUDIO3D SOUND
PREV
FR/SR
ZOOM
NEXT
FF/SF
STEP
S
T
E
O
S
P
U
/
R
A
E
P
/
T
Y
U
A
R
L
N
P
M
Y
A
A
R
L
K
P
E
S
I
R
D
SELECT
SETUP
A-B
TITLE MENU/PBC
REPEAT
123
PROGRAM
456
SHUFFLE
789
CLEAR
DIGEST
+10
0
VOLUME
1
Tele Pilot 84 D
DVD-PLAYER
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
SELECT
DISPLAY
GDV 130
MENU
PLAY
4
Per una lunga durata di questo DVD Player, di elevata qualità e comfort, è necessario osservare durante l’installazione le seguenti istruzioni:
Il presente DVD Player è concepito per la riproduzione di segnali video e audio provenienti da compact disc (DVD e CD). Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Quando il DVD Player è esposto a forti sbalzi di temperatura, ad esempio in seguito al trasporto da un luogo freddo ad uno caldo, lo si deve collegare alla rete elettrica, senza introdurre DVD per almeno due ore. Il DVD Player è concepito per funzionare in luoghi asciutti. Se, tuttavia, dovesse essere messo in funzione all’aperto, occorre assolutamente proteggerlo dall’umidità (pioggia, spruzzi d’acqua).
Collocare il DVD Player su un piano rigido. Non appoggiare sul DVD Player oggetti di alcun tipo (ad esempio giornali) e non collocare l’apparecchio su tovaglie e simili.
Non collocare il DVD Player nelle immediate vicinanze di radiatori oppure sotto il sole cocente, per non comprometterne il raffreddamento.
Non introdurre corpi estranei nelle fessure di ventilazione o nel vano portadisco del DVD Player.
Non aprire mai il DVD Player. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da interventi impropri.
Non collocare contenitori pieni di liquidi (vasi o simili) sul DVD Player. Il contenitore potrebbe rovesciarsi e il liquido potrebbe penetrare nell’apparecchio, compromettendone la sicurezza elettrica.
I temporali rappresentano un pericolo per ogni apparecchiatura elettrica. Anche quando il DVD Player è spento, può essere danneggiato da un fulmine nella rete elettrica. Quando si scatena un temporale, è necessario estrarre sempre la spina d’alimentazione.
Quando il DVD Player non riesce a leggere correttamente i DVD o i CD, occorre pulire l’ottica laser con uno degli appositi CD reperibili in commercio. L’adozione di altri metodi di pulizia può distruggere l’ottica. Mantenere sempre chiuso il vano portadisco del DVD Player, per evitare che si accumuli polvere sull’ottica laser.
Questo DVD Player è il risultato di una felice sintesi di tecnologia ed ecologia. Vengono pertanto utilizzati esclusivamente materiali di qualità compatibile con la tutela dell’ambiente. Le pile comprese nella fornitura non contengono mercurio e cadmio. Per consentire un migliore riciclaggio dei pezzi vecchi, è stata ridotta anche la varietà di materiali utilizzati – tutti i pezzi in plastica di maggiori dimensioni sono contrassegnati. Per semplificare l’esecuzione dei lavori di manutenzione e ai fini di un recupero ottimale di materiali usati, questo DVD Player è facile da smontare.
INSTALLAZIONE E SICUREZZA
____________________
°C
2h
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY SELECT
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY SELECT
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY SELECT
Krieg im Balkan
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY
SELECT
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY SELECT
To TV
ITALIANO
5
Il pannello frontale del DVD Player
IN BREVE
____________________________________________________________________________
ON /
99
per accendere il DVD Player da stand-by e spegnerlo di nuovo (stand-by). Il DVD Player non viene completamente staccato dalla rete elettrica, quando viene spento.
vano per DVD/CD. display.
99
spia stand-by.
OPEN/CLOSE
.
per aprire e chiudere il vano.
rr per commutare, durante la riproduzione, sulla ricerca
all’indietro a diverse velocità; per selezionare diverse funzioni all’interno dei menu.
w per selezionare il titolo o la sequenza successivo/a durante la
riproduzione; per selezionare diverse funzioni all’interno dei menu.
ee per commutare, durante la riproduzione, sulla ricerca in
avanti a diverse velocità; per selezionare diverse funzioni all’interno dei menu.
q per selezionare il titolo o la sequenza precedente durante la
riproduzione; per selezionare diverse funzioni all’interno dei menu.
PLAY SELECT avvio della riproduzione;
conferma delle funzioni selezionate nei menu.
7
premendolo una volta si interrompe ogni funzione di ricerca; premendolo due volte si commuta su ”STOP”.
MENU per richiamare il menu dei titoli del DVD/CD video durante la
riproduzione.
fermo immagine e avanzamento dei fermo immagine su DVD e CD video; pausa per i CD MP3 e audio.
DISPLAY per la visualizzazione di varie informazioni (ad esempio
numeri di titoli/capitoli, tempo di riproduzione) sullo schermo del televisore durante la riproduzione.
B
A
DVD / VIDEO CD / CD PLAYER
1
ON/
8
DISC
OPEN/CLOSE
8
MENU
DISPLAY
GDV 130
PLAY
SELECT
A B
6
Audio OUT L R prese d’uscita audio (canale destro/sinistro) per il
collegamento di un impianto hi-fi.
Video OUT presa d’uscita video, per il collegamento di un televisore
con presa video.
DIGITAL AUDIO OUT presa d’uscita audio (coassiale) per segnali COAXIAL PCM/MPEG2/AC3/DTS, per il collegamento di un
amplificatore audio/video multicanale digitale.
S-Video OUT presa d’uscita video, per il collegamento di un televisore
con presa S-VHS.
SCART Connector presa d’uscita video/audio, per il collegamento di To TV un televisore.
ÜÜ
cavo d’alimentazione.
Attenzione
Non collegare altri apparecchi quando il DVD Player è acceso. Non toccare la parte interna delle prese e delle spine del cavo di collegamento.
Una scarica elettrostatica potrebbe danneggiare il DVD Player.
Il pannello posteriore del DVD Player
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Audio
OUT
Video
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
S-Video
OUT
L
R
SCART Connector
To T V
ITALIANO
7
IN BREVE
_____________________________________________________________________________________
Il telecomando
OPEN/CLOSE.per aprire e chiudere il vano.
99
per accendere il DVD Player da stand-by (la spia rossa sul DVD Player è accesa) e spegnerlo di nuovo (stand-by).
ANGLE per selezionare durante la riproduzione diverse angolazioni (posi-
zioni della videocamera) di determinate scene o sequenze dei DVD.
SUBTITLE per selezionare e attivare la visualizzazione dei sottotitoli del DVD
durante la riproduzione.
AUDIO per commutare, durante la riproduzione, tra la lingua della
versione originale e quella del doppiaggio di un DVD.
3D SOUND selezione del Sound tridimensionale durante la riproduzione.
PREV
5a
per selezionare il titolo o la sequenza precedente durante la riproduzione.
NEXT
s6
per selezionare il titolo o la sequenza successivo/a durante la riproduzione.
ZOOM ingrandimento di scene durante la riproduzione.
STEP
fermo immagine e avanzamento dei fermo immagine su DVD e CD video; pausa per i CD MP3 e audio.
FR/SR
3
per commutare, durante la riproduzione, sulla ricerca all’indietro a diverse velocità.
FF/SF
4
per commutare, durante la riproduzione, sulla ricerca in avanti a diverse velocità.
DISPLAY per la visualizzazione di varie informazioni (ad esempio numeri di
titoli/capitoli, tempo di riproduzione) sullo schermo del televisore durante la riproduzione.
PLAY/PAUSE
8!
avvio della riproduzione; fermo immagine sui DVD e CD video; pausa per i CD audio.
STOP/RETURN7premendolo una volta si interrompe ogni funzione di ricerca;
premendolo due volte si commuta su ”STOP”.
MARKER selezione di scene del DVD e di passaggi sui CD audio.
a sAS
selezione di diverse funzioni nei menu.
SELECT conferma delle funzioni selezionate nei menu. SETUP per richiamare i menu del DVD Player. TITLE per richiamare il menu principale del DVD/CD video (dalla
posizione di stop).
MENU/PBC per richiamare il menu dei titoli del DVD/CD video durante la
riproduzione.
A-B per selezionare e riprodurre più volte passaggi o sequenze. 1 ... 0, +10 tasti numerici per diverse immissioni. REPEAT ripetizione di passaggi o di titoli. PROGRAM per la programmazione di titoli o capitoli di CD video o audio. SHUFFLE per la riproduzione dei titoli/capitoli di un CD video oppure audio
in ordine casuale.
DIGEST visualizzazione dell’inizio di un capitolo come fermo immagine. CLEAR per cancellare titoli o capitoli dal programma video o di musica. – VOLUME + per regolare il volume.
8
OPEN/CLOSE
ANGLE SUBTITLE AUDIO 3D SOUND
ZOOM
STEP
PREV
NEXT
FR/SR
FF/SF
D
I
S
P
L
A
Y
P
L
A
Y
/
P
A
U
S
E
S
T
O
P
/
R
E
T
U
R
N
M
A
R
K
E
R
SETUP
TITLE MENU/PBC
A-B
SELECT
1
123
456
789
0
REPEAT
PROGRAM
SHUFFLE
DIGEST
VOLUME
CLEAR
+10
Tele Pilot 84 D
8
Collegamento del televisore ...
... con un cavo EURO-AV
1 Inserire un comune cavo EURO-AV nella presa »SCART Connector To
TV« del DVD Player e nella presa corrispondente (AV 1) del televisore
o
ppure
... con un cavo Cinch
1 Inserire un comune cavo Cinch nella presa »Video OUT« del DVD Player e
nella presa corrispondente (VIDEO IN) del televisore.
2 Inserire un comune cavo Cinch-AV nelle prese »Audio OUT L R« del DVD
Player e nelle prese corrispondenti (AUDIO IN) del televisore,
o
ppure
... con cavo Y/C (S-VHS)
1 Inserire un comune cavo Y/C nella presa »S-Video OUT« del DVD Player
e nella presa corrispondente (S-VIDEO IN) del televisore.
2 Inserire un comune cavo Cinch-AV nelle prese »Audio OUT L R« del DVD
Player e nelle prese corrispondenti (AUDIO IN) del televisore.
Note
Se il DVD Player viene collegato ad un televisore funzionante con il formato 16:9, occorre prestare attenzione alle istruzioni per la regolazione del capitolo ”Selezione del formato del televisore” a pagina 27.
In base all’equipaggiamento del proprio televisore, si deve adattare la norma di colore dei menu sullo schermo del DVD Player al televisore. A questo proposito occorre prestare attenzione alle regolazioni del capitolo ”Impostazione del sistema TV” a pagina 27.
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
________
Audio
Video
S-Video
AV1 AV2
OUT
OUT
L
R
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
OUT
SCART Connector
To TV
Audio
OUT
L
R
DIGITAL AUDIO OUT
L
R
L
R
Video
OUT
coaxial
Audio
Video
OUT
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
Audio
Video
OUT
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
S-Video
OUT
SCART Connector
S-Video
OUT
S-Video
OUT
SCART Connector
SCART Connector
To TV
To TV
To TV
ITALIANO
9
Collegamento dell’impianto hi-fi con audio stereo bicanale analogico
La riproduzione del suono può avvenire sia mediante gli altoparlanti del televisore che attraverso un impianto hi-fi.
1 Inserire un comune cavo Cinch nelle prese »Audio OUT L R« del DVD
Player e nelle corrispondenti prese dell’impianto hi-fi.
Attenzione
Le prese »Audio OUT L R« del DVD Player non vanno collegate alle prese d’ingresso PHONO (ingresso del giradischi) dell’impianto hi-fi.
Nota
Le prese »Audio OUT L R« devono essere utilizzate anche per il collegamento di un ricevitore audio/video Pro Logic.
Collegamento di un amplificatore audio/video multicanale digitale
Con un amplificatore audio/video multicanale (Dolby* Digital Decoder oppure DTS) è possibile decodificare e riprodurre in maniera ottimale il suono multicanale digitale del DVD.
1 Inserire un comune cavo Cinch nella presa »DIGITAL AUDIO OUT
COAXIAL« del DVD Player e nella corrispondente presa dell’amplificatore
multicanale digitale.
* prodotto su licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation. ”Dolby”, ”Dolby Pro
Logic”, ”AC 3” e il simbolo della doppia D ”g ” sono marchi registrati della Dolby Laboratories Licensing Corporation. Copyright 1992 Dolby Laboratories, Inc. Con riserva di tutti i diritti.
Note
Sul DVD Player si deve attivare l’uscita digitale e impostare il formato di uscita digitale giusto. A questo proposito occorre prestare attenzione alle regolazioni del capitolo ”Selezione dei tipi di suono per l’uscita digitale” a pagina 26.
La riproduzione di un DVD con segnale audio DTS (Digital Theatre System) presuppone che l’amplificatore audio/video del segnale audio DTS sia in grado di elaborarlo. In caso contrario, l’audio del DVD non si sente.
Collegamento di un impianto hi-fi con audio stereo bicanale digitale (PCM) oppure con amplificatore audio multicanale digitale
1 Inserire un comune cavo Cinch nella presa »DIGITAL AUDIO OUT
COAXIAL« del DVD Player e nella corrispondente presa dell’amplificatore
multicanale digitale.
Nota
Sul DVD Player si deve attivare l’uscita digitale e impostare il formato di uscita digitale giusto. A questo proposito occorre prestare attenzione alle regolazioni del capitolo ”Selezione dei tipi di suono per l’uscita digitale” a pagina 26.
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Audio
OUT
Video
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
S-Video
OUT
L
R
SCART Connector
To TV
Audio
OUT
Video
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
S-Video
OUT
L
R
SCART Connector
To TV
Audio
OUT
Video
OUT
coaxial
DIGITAL AUDIO OUT
S-Video
OUT
L
R
SCART Connector
To TV
10
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE
______________________________________
Collegamento del cavo d’alimentazione
1 Inserire la spina del cavo d’alimentazione nella presa di corrente.
Attenzione
Il DVD Player viene separato dalla rete elettrica soltanto in seguito all’estrazione della spina d’alimentazione dalla presa di corrente.
Inserimento delle pile nel telecomando
1 Aprire il vano pile, premendo sulla freccia del vano e rimuovendo il
coperchio.
2 Nell’inserire le pile (tipo Mignon, ad es. UM-3 o AA, 2 x1,5 V) prestare
attenzione alla polarità, indicata sul fondo del vano pile.
Nota
Quando il DVD Player non reagisce più correttamente alle istruzioni del telecomando, è possibile che le pile siano scariche. Rimuovere assoluta­mente le pile scariche. La ditta declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Nota per la tutela ambientale
Le pile – anche se prive di metalli pesanti – non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole ad es. presso i punti di raccolta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’impiego dell’appa­recchio.
ITALIANO
11
Caratteristiche di DVD e CD video
I DVD e i CD video si riconoscono dall’etichetta. A seconda del loro contenuto (film, videoclip ecc.) i DVD e i CD video sono
provvisti di uno o più titoli. Ogni titolo può contenere uno o più capitoli (Chapter). Titoli e capitoli possono
essere selezionati in modo semplice e comodo. La riproduzione dei DVD e dei CD video può essere controllata e pilotata
mediante il menu del DVD Player, visualizzabile sullo schermo del televisore.
Particolarità del DVD
I DVD possono contenere diversi titoli e sequenze, che sono stati ordinati dal produttore in un ordine prestabilito. L’utente può tuttavia selezionare e ripro­durre i singoli titoli e sequenze secondo le proprie esigenze.
I DVD presentano in un menu dei titoli uno schema generale dei titoli e/o delle sequenze dei titoli presenti.
Alcune funzioni del DVD Player, quali ad esempio la funzione di riproduzione al rallentatore, il fermo immagine o la riproduzione automatica, possono essere comandate anche dal DVD. Può quindi succedere che, ad esempio, non sia possibile selezionare la funzione di fermo immagine per determinate scene.
Su molti DVD le tracce audio vengono registrate in diverse lingue (fino ad un max. di 8). L’utente può selezionare la lingua desiderata per l’audio.
Molti DVD vengono dotati dal produttore di sottotitoli in diverse lingue. L’utente può selezionare la visualizzazione dei sottotitoli in ben 32 lingue.
I film vengono distribuiti nelle varie regioni del mondo in momenti diversi, perciò tutti i DVD Player di tutto il mondo sono provvisti di un codice della regione. Questo DVD Player è concepito per il codice della regione 2.
Anche i DVD possono essere provvisti di un codice della regione supple­mentare. Quando si inserisce nel DVD Player un DVD con un codice della regione diverso da quello del DVD Player usato, sullo schermo del televisore appare un rimando al codice della regione. Questo DVD non può essere riprodotto.
Prima della riproduzione
Preparazione
1 Accendere il televisore e selezionare la posizione di programma per il DVD
Player.
2 Accendere l’impianto hi-fi e selezionare il corrispondente ingresso audio per
il DVD Player.
3 Accendere il DVD Player con »
99
«.
– Indicazione sul DVD Player: »LOAD«, seguita da »NO DISC«.
Nota
Per controllare il DVD Player con i tasti situati sul lettore stesso quando appare sul televisore il messaggio »BLOCCATO«, è necessario disattivare questo ”blocco” (vedi capitolo ”Bloccaggio dei tasti del lettore DVD” a pagina 29).
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______
12
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
Inserimento del DVD/CD video
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
– Il vano si apre e sul DVD Player appare: »OPEN«.
2 Introdurre nel vano il DVD/CD video desiderato con il lato stampato rivolto
verso l’alto.
3 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
– Indicazioni sul DVD Player: »CLOSE«, »LOAD«, seguite da »DVD«
oppure da »VCD«, l’attuale capitolo e il tempo di riproduzione trascorso del DVD/CD video. La riproduzione inizia automaticamente.
Note
Se è attivato il blocco di sicurezza per i bambini e la fruizione del DVD/CD video non è stata dichiarata adatta per i bambini (vedere capitolo ”BLOCCO BAMBINI” a pagina 25) si deve immettere il codice.
Se sullo schermo del televisore appare il simbolo »
-
«, la funzione selezio-
nata con questo DVD/CD video non è possibile.
Riproduzione di un titolo
1 Dopo la chiusura del vano e il ”caricamento” del DVD, la riproduzione
inizia automaticamente.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione (fermo immagine), premere
»PLAY/PAUSE
8!
«.
3 Per riprendere la riproduzione, premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
4 Per interrompere la riproduzione, premere »
STOP/RETURN 7«.
Note
A seconda del DVD/CD video utilizzato può essere necessario selezionare il titolo o il capitolo desiderato da un indice.
Per la selezione si può usare il tasto »
A
« oppure »S«, »a« oppure »s« e
per l’attivazione il tasto »SELECT«. Se la selezione è numerata si possono impiegare i tasti »1 ... 0, +10«.
Richiamo di informazioni
È possibile ottenere la visualizzazione su schermo di informazioni su titoli e capitoli e sul tempo di riproduzione.
1 Per la visualizzazione della riga informativa, premere »DISPLAY«.
2 Per ottenere ulteriori informazioni premere ripetutamente »DISPLAY«.
3 Per disattivare la visualizzazione della riga informativa, premere »DISPLAY«.
S
e
RIPRODUZIONE
II PAUSA
STOP
Ç 01/02 002 /045
VIDEO CD / CD PLAYER
DISC
OPEN/CLO
8
ITALIANO
13
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
Selezione di titoli o capitoli ...
Quando un DVD/CD video contiene diversi titoli e/o capitoli si può operare una scelta.
... con la riga informativa del lettore DVD
1
Per la visualizzazione della riga informativa, premere »DISPLAY«.
2 Selezionare il simbolo »
Ç
« (per titoli) con »a«, scegliere il titolo con
»S« oppure »A« e confermare con »SELECT«.
3 Selezionare il simbolo »
« (per capitoli) con »s«, scegliere il capitolo
con »S« oppure »A« oppure »1 ... 0« e confermare con »SELECT«. – La riproduzione inizia con il titolo o con il capitolo selezionato.
... con il menu del DVD/CD video
Il menu del DVD/CD video può offrire possibilità di selezione per titoli, se­quenze o scene.
1 Richiamare l’indice del DVD/CD video con »MENU« oppure »TITLE«.
– Se il DVD/CD video contiene un menu dei titoli, questo appare sullo
schermo.
2 Se le possibilità di selezione sono numerate, selezionare i corrispondenti
titoli e sequenze con »1 ... 0, +10«.
3 Se le possibilità di selezione non sono numerate, selezionare i corrispon-
denti titoli e sequenze con »A«, »S«, »a« oppure »s« e attivarli con »SELECT«.
Selezione precisa di una sequenza
1 Per la visualizzazione della riga informativa, premere »DISPLAY«.
2 Premere »DISPLAY« ancora una volta.
– Appare »
ø
-:--:--«.
3 Immettere il tempo di riproduzione desiderato con »1 ... 0« e confermare
con »SELECT«. Esempi: 30 minuti, 15 secondi – immissione »3« »0« »1« »5«. 1 ora, 5 minuti, 30 secondi – immissione »1«»0« »5« »3« »0«. – Il DVD Player cerca la sequenza ed avvia la riproduzione.
Selezione diretta di un capitolo
1 Per selezionare il capitolo successivo, premere »
s6
NEXT« durante la
riproduzione.
2 Per selezionare il capitolo precedente premere »
5a
PREV«.
– Il DVD Player cerca il capitolo ed avvia la riproduzione.
Ç 01/02 002 /045
Ç 01/02 019 /045
Ç 01/02
ø
-:--:--
Ç01/02
ø
1:05:30
Ç 01/02 025/045
Ç 01/02 024/045
14
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
Effetti sonori tridimensionali
1 Premere ripetutamente »3D SOUND« durante la riproduzione.
– Indicazione: »3D SOUND MODE«.
2 Per disattivare gli effetti sonori tridimensionali premere ripetutamente »3D
SOUND« fino a che sul display non appare »3D DISATTIVATO«.
Interruzione/ripresa della riproduzione
La riproduzione del DVD/CD video può essere interrotta in qualsiasi punto del disco e successivamente ripresa da quello stesso punto.
1 Per interrompere la riproduzione premere »
STOP/RETURN
7« soltanto
una volta.
2 Per riprendere la riproduzione dal punto in cui era stata interrotta, premere
»PLAY/PAUSE 8«.
Fine della riproduzione
La riproduzione del DVD/CD video viene interrotta automaticamente alla fine del titolo. La riproduzione può essere interrotta in qualsiasi momento premendo due volte »
STOP/RETURN
7«.
Estrazione del DVD/CD video
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
«, per aprire il vano portadisco.
3D SOUND MODE 1
3D DISATTIVATO
7
e
RIPRODUZIONE
7
STOP
ITALIANO
15
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
Funzioni supplementari della riproduzione
Note
Quando sono attivate le funzioni ”Ricerca dell’immagine”, ”Riproduzione al rallentatore” e ”Fermo immagine” è disattivato l’audio.
Se appare il simbolo »
-
«, vuol dire che questa funzione non è possibile
con l’attuale DVD/CD video.
Ricerca dell’immagine
L’utente può scegliere fra sei diverse velocità di riproduzione (all’indietro o in avanti).
1 Durante la riproduzione selezionare la velocità di riproduzione desiderata
con »
3
FR/SR« oppure »
4
FF/SF«.
2 Tornare alla riproduzione, premendo »PLAY/PAUSE
8!
«.
Funzione di riproduzione al rallentatore
L’utente può scegliere fra tre diverse velocità di riproduzione (all’indietro o in avanti).
1 Premere »PLAY/PAUSE
8!
« durante la riproduzione.
2 Selezionare la velocità di riproduzione al rallentatore desiderata con
»
3
FR/SR« oppure »
4
FF/SF«.
3 Tornare alla riproduzione, premendo »PLAY/PAUSE
8!
«.
Avanzamento progressivo dei fermo immagine
1 Premere ripetutamente »STEP
« durante la riproduzione.
– L’immagine passa gradualmente al fermo immagine successivo.
2 Tornare alla riproduzione, premendo »PLAY/PAUSE
8!
«.
Ripetizione di una sequenza o di un titolo (Repeat)
Con queste funzioni viene nuovamente riprodotta/o la sequenza oppure il titolo momentaneamente riprodotta/o.
1 Premere una o due volte »REPEAT « durante la riproduzione.
– Viene brevemente visualizzata la funzione selezionata:
»RIPETIZIONE CAPITOLO« – viene ripetuto il capitolo attuale del DVD. »RIPETIZIONE TITOLO« – viene ripetuto il titolo attuale del DVD.
2 Per disattivare la funzione, premere una terza volta »REPEAT«.
– Indicazione »RIPETIZIONE DISATTIVATA« – la funzione viene disattivata.
4
2X
3
4X
II PAUSA
IeRALLENTATORE 1/2
r
I RALLENTATORE 1/4
PASSO
RIPETIZIONE CAPITOLO
RIPETIZIONE TITOLO
RIPETIZIONE DISATTIVATA
16
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
Ripetizione di una scena scelta (A-B Repeat)
Con questa funzione vengono evidenziati inizio e fine di una scena, che viene riprodotta più volte.
1 Durante la riproduzione evidenziare l’inizio della scena con »A-B«.
– Sul display del DVD Player appare »A-«, sullo schermo appare »RIPETI
A - B EVIDENZIA A« e »A - *«.
2 Evidenziare la fine della scena, premendo di nuovo »A-B«.
– Sul display del DVD Player appare »A«, sullo schermo appare »RIPETI
A - B EVIDENZIA B« e »A - B«.
– La scena evidenziata viene ripetuta continuamente.
3 Per disattivare la funzione, premere di nuovo »A-B«.
Selezione delle angolazioni per determinate scene o sequenze
Molti DVD contengono scene o sequenze, che vengono riprese più volte da diverse posizioni della videocamera (diverse angolazioni). L’utente può scegliere tra queste diverse angolazioni.
Per i DVD che offrono queste funzioni, sullo schermo del televisore appare »
«.
1 Selezionare la funzione Angolazione con »ANGLE« durante la riprodu-
zione. – Il simbolo »
1/3« mostra l’angolazione, nell’esempio l’angolazione 1.
2 Per selezionare un’altra angolazione premere »ANGLE«.
Ingrandimento dei fermo immagine e movimento dell’inquadratura (Zoom)
1 Premere una, due o tre volte »ZOOM« durante la riproduzione oppure la
pausa. – Indicazioni: » k ZOOM X2«, » k ZOOM X4«, » k ZOOM X8«, il
DVD Player ingrandisce un’inquadratura.
2 È possibile muovere l’inquadratura con »
a
«, »s«, »A« oppure »S«.
3 Per disattivare la funzione, premere »ZOOM«.
– Indicazione: »ZOOM OFF«.
Cambio della lingua di doppiaggio
Queste regolazioni permettono di cambiare la lingua di doppiaggio preim­postata, se il DVD offre alternative.
1 Premere »AUDIO« durante la riproduzione.
– Indicazioni: viene brevemente visualizzata ad esempio l’indicazione
»AUDIO 1/3 : Dolby Digital 5.1 ITALIANO« e appare la lingua di doppiaggio attuale.
2 Per selezionare la lingua di doppiaggio desiderata, premere ripetutamente
»AUDIO«.
RIPETI A - B EVIDENZIA A A -
*
RIPETI A - B EVIDENZIA B A - B
SEL. A - B CANCELLATA
*
-
*
1/3
2/3
k
ZOOM X2
ZOOM OFF
AUDIO 1/3 : Dolby Digital 5.1 ITALIANO
AUDIO 2/3 : Dolby Digital 5.1 TEDESCO
ITALIANO
17
Selezione e visualizzazione di sottotitoli
Se su un DVD sono disponibili sottotitoli, li si può visualizzare sullo schermo del televisore. Se i sottotitoli sono disponibili in varie lingue, si può scegliere quella desiderata.
1 Premere »SUBTITLE« durante la riproduzione.
– Indicazioni: viene brevemente visualizzata ad esempio l’indicazione
»SOTTOTITOLI 01/14 : ITALIANO« e appare la lingua di doppiaggio attuale.
2 Per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli, premere ripetutamente
»SUBTITLE«.
Nota
Per disattivare la visualizzazione dei sottotitoli, premere ripetutamente »SUBTITLE« finché sul display non appare »SOTTOTITOLI DISATTIVATI«.
Selezione e riproduzione di determinate scene
È possibile evidenziare ben cinque scene del DVD che si possono poi selezio­nare direttamente per la riproduzione.
Inserimento o cancellazione di segnalibri
1 Premere »MARKER« durante la riproduzione.
– Indicazione: »MARKER - - - - -«.
2 Evidenziare la scena con »SELECT«.
– Indicazione: »MARKER - - - -«.
Nota
Selezionare il prossimo segnalibro con »s« oppure »a« ed evidenziare la scena con »SELECT«.
3 L’indicazione scompare quando si preme »MARKER«.
Nota
Per cancellare un segnalibro premere »MARKER«. Selezionare il segnalibro da cancellare con »
s
« oppure »a« e cancellarlo
con »CLEAR«.
Riproduzione di scene evidenziate
1 Premere »MARKER« durante la riproduzione.
2 Selezionare il segnalibro desiderato con »
s
« oppure »a« e confermare con »SELECT«. – L’indicazione scompare e la riproduzione inizia a partire dalla scena
evidenziata.
3 Per la riproduzione di un altro segnalibro, seguire di nuovo le istruzioni dei
punti 1 e 2.
RIPRODUZIONE DI DVD/CD VIDEO
______________________________________
SOTTOTITOLI 01/14 : ITALIANO
SOTTOTITOLI 02/14 : TEDESCO
SOTTOTITOLI DISATTIVATI
MARKER - - - - -
SEL
MARKER ✔- - - -
SEL
18
Creazione di un programma video
Con questa funzione si può creare il proprio programma video.
Nota
L’apertura del vano provoca la cancellazione del programma.
Selezione dei titoli
1 Accendere il televisore e selezionare la posizione di programma per il
lettore DVD, aprire il vano, introdurre il CD video desiderato e chiudere nuovamente il vano.
2 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7«.
3 Richiamare il menu »PROGRAMMA« con »PROGRAM«.
– Indicazione: »PROGRAMMA P00 :00«.
4 Immettere il titolo con »1 ... 0« e confermarlo con »SELECT«.
– Indicazione: »PROGRAMMA P01 :01« (P01 per il titolo programmato,
01 come numero del titolo).
Nota
Per la programmazione di altri titoli, ripetere le operazioni indicate dal punto 4. Si possono programmare 99 titoli
5 Per avviare la riproduzione del programma video, premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
6 Per interrompere la riproduzione del programma video, premere
»
STOP/RETURN 7«.
Cancellazione del programma video
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7« e poi premere
»OPEN/CLOSE.«. – Il vano si apre e il programma video è cancellato.
Riproduzione dei titoli in ordine casuale
Con questa funzione i titoli del CD video vengono riprodotti in ordine casuale.
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7«.
2 Premere »SHUFFLE«.
– Indicazione sul lettore DVD: »SHUFFLE«.
3 Avviare la riproduzione con »PLAY/PAUSE
8!
«.
RIPRODUZIONE DI CD VIDEO
________________________________________________
ITALIANO
19
Funzioni di ricerca
Questa funzione consente di cercare sequenze o scene in tre modi differenti.
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN 7«.
2 Richiamare il menu con »DIGEST«.
3 Selezionare la funzione desiderata con »1… 4«.
– INTRO, viene riprodotta ogni sequenza per 10 secondi e poi il DVD Player
commuta su ”Stop”. – DISC, mostra una sequenza come immagine piccola sullo schermo; – TRACK, mostra scene di una sequenza come immagini piccole sullo
schermo.
Queste funzioni permettono di vedere la sequenza o la scena per cinque
secondi, poi le immagini piccole della sequenza o della scena diventano
dei fermo immagine e il processo si ripete con la sequenza o la scena
successiva.
4 Se sono state trovate più di nove scene o sequenze, si possono passare in
rassegna le pagine di presentazione con »
5a
PREV« o »
s6
NEXT«.
5 Per avviare la riproduzione a partire da una determinata sequenza oppure
scena, è sufficiente selezionare il numero della sequenza o della scena con »1… 0«.
6 Per disattivare la funzione, premere »
STOP/RETURN 7«.
RIPRODUZIONE DI CD VIDEO
________________________________________________
1
23
894
76
5
20
RIPRODUZIONE DI CD MP3
_________________________________
Preparazione
1 Accendere il televisore e selezionare la posizione di programma per il
lettore DVD.
2 Accendere l’impianto hi-fi e selezionare il corrispondente ingresso audio per
il lettore DVD.
3 Accendere il DVD Player con »
99
«.
– Indicazioni sul lettore DVD: »LOAD« seguita da »NO DISC«.
Inserimento del CD MP3
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
2 Introdurre nel vano il CD MP3 desiderato con il lato stampato rivolto verso
l’alto.
3 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
– Indicazioni sul lettore DVD: »CLOSE«, »LOAD«, seguite da »MP3«, dalla
quantità dei titoli e dal tempo di riproduzione del CD MP3.
– Sullo schermo appare un menu con il contenuto del CD MP3.
Nota
Se sullo schermo del televisore appare il simbolo »
-
«, la funzione
selezionata non è possibile.
Riproduzione
1 Selezionare la cartella desiderata con »
a
«, »s«, »A« oppure »S« e aprirla con »SELECT«. – Sullo schermo appare un menu con i titoli della cartella, la barra
informativa mostra il nome della cartella e il numero dei titoli.
2 Selezionare il titolo desiderato con »
a
«, »s«, »A« oppure »S« e attivarne la riproduzione con »SELECT«. – Viene avviata la riproduzione e la barra informativa indica il tempo di
riproduzione del titolo.
Note
È anche possibile selezionare direttamente il titolo con »1 ... 0, +10« e poi avviare la riproduzione con »SELECT«.
Il titolo di volta in volta successivo si seleziona con »
s6
NEXT« e quello
precedente si seleziona con »
5a
PREV«. La riproduzione inizia automati-
camente.
3 Per commutare sulla pausa di riproduzione, premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
Per riprendere la riproduzione premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
4 Per interrompere la riproduzione, premere »
STOP/RETURN 7«.
Note
Si può tornare al menu principale del CD MP3 con »
MENU
«.
Estrazione del CD MP3
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
« per aprire il vano portadisco.
/
JAZZ
GENESIS
QUEEN
MOZART
HITS 2000
CLAPTON
BACH
01/01
023 : QUEEN ~ 1 025 : QUEEN ~ 3 024 : QUEEN ~ 2 026 : QUEEN ~ 4
QUEEN 023/065
VIDEO CD / CD PLAYER
DISC
DISC
8
OPEN/C
ITALIANO
21
RIPRODUZIONE DI CD AUDIO
___________________________
Caratteristiche del CD audio
Un CD audio si riconosce da questa etichetta. I CD audio contengono soltanto brani musicali registrati. Essi possono essere
riprodotti – come di consueto – attraverso un impianto hi-fi. Con l’ausilio della riga informativa del lettore DVD – visualizzata sullo schermo
del televisore – l’utente può dare forma al proprio archivio musicale, selezio­nando determinati titoli.
Prima della riproduzione
Preparazione
1 Accendere l’impianto hi-fi e selezionare il corrispondente ingresso audio per
il lettore DVD.
2 Accendere il DVD Player con »
99
«.
– Indicazioni sul lettore DVD: »LOAD« seguita da »NO DISC«.
Introduzione di un CD audio
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
– Il vano si apre e sul DVD Player appare: »OPEN«.
2 Introdurre nel vano il CD audio con il lato stampato rivolto verso l’alto.
3 Premere »OPEN/CLOSE
.
«.
– Indicazioni sul lettore DVD: »CLOSE«, »CD«, seguite da »CDDA«, »I «
per il primo titolo e il tempo di riproduzione trascorso del CD. La riproduzione inizia automaticamente.
Nota
Se sullo schermo del televisore appare il simbolo »
-
«, la funzione selezio-
nata non è possibile.
Le funzioni audio
Riproduzione di un titolo
1 Avviare la riproduzione con »PLAY/PAUSE
8!
«.
– La riproduzione si arresta alla fine del CD.
2 Per commutare sulla pausa di riproduzione, premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
Per riprendere la riproduzione, premere »PLAY/PAUSE
8!
«.
/
O
e
RIPRODUZIONE
II PAUSA
VIDEO CD / CD PLAYER
DISC
8
OPEN/CL
22
RIPRODUZIONE DI CD AUDIO
_______________________________________________
Selezione di un altro titolo
1 Per selezionare il titolo successivo, premere »
s6
NEXT« durante la ripro-
duzione.
2 Per selezionare il titolo precedente, premere »
5a
PREV« durante la ripro-
duzione.
3 Per selezionare direttamente un determinato titolo, immettere il numero, a
una o due cifre, del titolo in questione con »1 ... 0« e confermare con »SELECT «.
Ricerca di un passaggio all’interno di un brano
1 Premere una o due volte »
3
FR/SR« oppure »
4
FF/SF« durante
la riproduzione.
2 Tornare alla riproduzione, premendo »PLAY/PAUSE
8!
«.
Fine della riproduzione
La riproduzione del CD viene interrotta automaticamente alla fine del CD. Essa può essere inoltre interrotta in qualsiasi momento mediante »
STOP/RETURN 7«.
Ripetizione di un titolo o di un CD (Repeat)
Con queste funzioni viene nuovamente riprodotto il titolo attuale o l’intero CD.
1 Premere »REPEAT « durante la riproduzione.
– Indicazione: »UNICA RIPETIZIONE«, il titolo attualmente ascoltato viene
ripetuto.
2 Premere due volte »REPEAT« durante la riproduzione.
– Indicazione: »RIPETIZIONE DISCO«, il contenuto del CD viene ripetuto.
3 Per disattivare la funzione, premere di nuovo »REPEAT«.
Ripetizione di un passaggio scelto (A-B Repeat)
Con questa funzione vengono evidenziati inizio e fine di un passaggio, che viene riprodotto più volte.
1 Durante la riproduzione, evidenziare l’inizio del passaggio con »A-B«.
– Sul display del DVD Player appare »A-«, sullo schermo appare »RIPETI
A - B EVIDENZIA A«.
2 Evidenziare la fine del passaggio, premendo di nuovo »A-B« .
– Sul display del DVD Player appare »A«, sullo schermo appare »RIPETI
A - B EVIDENZIA B«.
– Il passaggio evidenziato viene ripetuto continuamente.
3 Per disattivare la funzione, premere di nuovo »A-B«.
s6
SUCCESSIVO
5a
PRECEDENTE
SELEZIONATO: 12
4
2X
3
4X
RIPETI A - B EVIDENZIA A
RIPETI A-B EVIDENZIA B
SEL. A - B CANCELLATA
UNICA RIPETIZIONE
RIPETIZIONE DISCO
RIPETIZIONE DISATTIVATA
ITALIANO
23
Riproduzione dei titoli in ordine casuale
Con questa funzione i brani del CD vengono riprodotti in ordine casuale.
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7«.
2 Premere »SHUFFLE«.
– Indicazione sul lettore DVD: »SHUFFLE«.
3 Avviare la riproduzione con »PLAY/PAUSE
8!
«.
Estrazione del CD
1 Premere »OPEN/CLOSE
.
«, per aprire il vano portadisco.
Creazione di un programma di musica
Con questa funzione si può creare il proprio programma di musica.
Nota
L’apertura del vano provoca la cancellazione del programma.
Selezione dei titoli
1 Accendere il televisore e selezionare la posizione di programma per il
lettore DVD, aprire il vano portadisco, introdurre il CD desiderato e chiudere nuovamente il vano.
2 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7«.
3 Richiamare il menu »PROGRAMMA« con »PROGRAM«.
– Indicazione: »PROGRAMMA P00 :00«.
4 Immettere il titolo con »1 ... 0« e confermarlo con »SELECT«.
– Indicazione: »PROGRAMMA P01 :01« (P01 per il titolo programmato,
01 come numero del titolo).
Nota
Per la programmazione di altri titoli, ripetere le operazioni indicate dal punto 4. Si possono programmare 99 titoli
5 Per avviare la riproduzione del programma di musica, premere
»PLAY/PAUSE
8!
«.
6 Per concludere la riproduzione del programma di musica, premere
»
STOP/RETURN 7«.
Cancellazione di un programma di musica
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN
7« e poi premere
»OPEN/CLOSE.«. – Il vano si apre e il programma di musica è cancellato.
RIPRODUZIONE DI CD AUDIO
_______________________________________________
SHUFFLE ON
PROGRAMMA P 00 : 00
PROGRAMMA P 01 : 01
24
Selezione e riproduzione di determinati passaggi
È possibile evidenziare ben cinque passaggi del CD audio che si possono poi selezionare direttamente per la riproduzione.
Inserimento o cancellazione di segnalibri
1 Premere »MARKER« durante la riproduzione.
– Indicazione: »MARKER - - - - -«.
2 Evidenziare il passaggio musicale con »SELECT«.
– Indicazione: »MARKER - - - -«.
Nota
Selezionare il prossimo segnalibro con »
s
« oppure »a« ed evidenziare il
passaggio musicale con »SELECT«.
3 L’indicazione scompare quando si preme »MARKER«.
Nota
Per cancellare un segnalibro premere »MARKER«. Selezionare il segnalibro da cancellare con »
s
« oppure »a« e cancellarlo
con »CLEAR«.
Riproduzione di passaggi musicali selezionati
1 Premere »MARKER« durante la riproduzione.
2 Selezionare il segnalibro desiderato con »
s
« oppure »a« e confermare con »SELECT«. – L’indicazione scompare e la riproduzione inizia a partire dal passaggio
musicale evidenziato.
3 Per la riproduzione di un altro segnalibro, seguire di nuovo le istruzioni dei
punti 1 e 2.
Funzione di ricerca (Scan)
Questa funzione rende possibile la riproduzione dei primi dieci secondi di ogni brano.
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN 7«.
2 Richiamare il menu con »DIGEST«.
3 Selezionare la funzione INTRO con »1 «.
– Il menu scompare e inizia la riproduzione.
4 Per disattivare la funzione, premere »
STOP/RETURN 7«.
RIPRODUZIONE DI CD AUDIO
_______________________________________________
MARKER - - - - -
SEL
MARKER ✔- - - -
SEL
ITALIANO
25
BLOCCO BAMBINI
____________________________________________________
Attivazione del blocco per i bambini del lettore DVD
I DVD possono offrire film, che affrontano tematiche o contengono scene non adatte ai bambini. Questi DVD contengono informazioni che contraddistinguono questo tipo di tematiche o di scene e assegnano loro codici da 1 a 8. È possibile selezionare uno di questi codici, autorizzando così la riproduzione di scene alternative.
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN 7«.
2 Richiamare il menu con »SETUP«.
– Viene visualizzato il menu »AUDIO«.
3 Selezionare il menu »BL.B.« (Blocco bambini) con »
s
«.
4 Selezionare la riga »BLOCCO BAMBINI« con »
S
« e attivarla con »s«.
5 Selezionare il codice desiderato (da 1 a 8) con »
A
« oppure »S« e con-
fermare con »SELECT«.
6 Immettere il codice attuale con »1 ... 0« e confermarlo con »SELECT«.
– Il codice selezionato è evidenziato in verde.
7 Per concludere l’impostazione, premere »SETUP «.
Note
Se ora viene introdotto nel vano portadisco un DVD provvisto del codice immesso, si deve immettere il codice del blocco a quattro cifre.
Per disattivare questa funzione, ripetere le operazioni descritte dal punto 1 al punto 5 e selezionare l’opzione »DAI 18A« con »
A
« oppure »S«.
Se si dimentica il codice o lo si perde, si può consultare il capitolo ”Come eliminare i disturbi” a pagina 32.
Modifica del codice
1 Commutare il DVD Player su ”Stop” con »
STOP/RETURN 7«.
2 Richiamare il menu con »SETUP«.
– Viene visualizzato il menu »AUDIO«.
3 Selezionare il menu »BL.B.« (Blocco bambini) con »
s
«.
4 Selezionare la riga »PASSWORD« con »
S
« e attivarla con »s« e
»SELECT«.
5 Digitare il nuovo codice a quattro cifre con »1 ... 0 «.
6 Digitare nuovamente il codice a quattro cifre con »1 ... 0 «.
7 Per concludere l’impostazione, premere »SETUP «.
BLOCCO BAMBINI 1 BAMBINI PASSWORD MODIFICA
ESCI
˜œæ
u
II
SETUP
BL.B.
BLOCCO BAMBINI >>
PASSWORD
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
BL.B.
1 BAMBINI 2 3 4 5 6 7
8 DAI 18A
PASSWORD CORRENTE XXXX
BL.B.
BLOCCO BAMBINI
PASSWORD >>✔ MODIFICA
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
BL.B.
PASSWORD PREC. XXXX PASSWORD NUOVA CONFERMARE PW
BL.B.
26
REGOLAZIONI
______________________________________________________________
Impostazioni nel menu »AUDIO«
1 Richiamare il menu principale con »SETUP«.
2 Selezionare il menu »AUDIO« con »
a
« oppure »s«.
Nota
Le operazioni successive vengono spiegate nei prossimi capitoli, sempre a partire dal punto 1.
Selezione dei tipi di suono per l’uscita digitale
È necessario selezionare il tipo di suono in funzione del decoder o dell’ampli­ficatore collegato.
1 Selezionare la riga »USCITA DIG.« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Selezionare il formato con »
S
« oppure »A« e confermare con »SELECT«.
Nota
Quando è impostato »OFF« l’uscita audio digitale (presa »DIGITAL
AUDIO OUT COAXIAL«) è disattivata.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione di Dolby Surround oppure Stereo
Se un è collegato un decoder Dolby Digital, si deve selezionare l’impostazione »Dolby PL«, mentre se è collegato un impianto stereo va selezionata l’impostazione »STEREO«.
1 Selezionare la riga »DOWNMIX« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Selezionare l’impostazione con »
S
« oppure »A« e confermare con
»SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione dei tipi di suono per l’uscita analogica
1 Selezionare la riga »USCITA ANALOGIC« con »
S
« oppure »A« e
attivarla con »s«.
2 Selezionare l’impostazione desiderata con »
S
« oppure »A« e confer-
mare con »SELECT«. »STEREO« canale sinistro sull’altoparlante sinistro, canale destro
sull’altoparlante destro; »MONO L« canale sinistro sugli altoparlanti sinistro e destro; »MONO R« canale destro sugli altoparlanti sinistro e destro; »MONO MIX« canale sinistro e destro di entrambi gli altoparlanti.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
USCITA DIG. OFF DOWNMIX Dolby PL USCITA ANALOGIC STEREO DINAMICA 0
ESCI
˜œæ
u
II
SETUP
AUDIO
USCITA DIG. >>
DOWNMIX USCITA ANALOGIC DINAMICA
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
AUDIO
OFF
ORIGINALE
PCM
USCITA DIG.
DOWNMIX >>
USCITA ANALOGIC DINAMICA
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
AUDIO
Dolby PL
STEREO
USCITA DIG. DOWNMIX
USCITA ANALOGIC >>
DINAMICA
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
AUDIO
STEREO
MONO L MONO R MONO MIX
ITALIANO
27
REGOLAZIONI
___________________________________________________________________________
Impostazione del campo di intensità sonora (Dinamica)
1 Selezionare la riga »DINAMICA« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Impostare il valore desiderato con »
S
« oppure »A«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Impostazioni nel menu »VIDEO«
1 Richiamare il menu principale con »SETUP«.
2 Selezionare il menu »VIDEO« con »
a
« oppure »s«.
Nota
Le operazioni successive vengono spiegate nei prossimi capitoli, sempre a partire dal punto 1.
Selezione della lingua per i menu sullo schermo del lettore DVD
1 Selezionare la riga »OSD« con »
S
« oppure »A« e attivarla con »s«.
2 Selezionare la lingua desiderata per i menu visualizzati sullo schermo con
»S« oppure »A« e confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione del formato del televisore
Se si possiede un televisore funzionante con il formato 16:9, si deve selezionare l’impostazione »16 : 9«.
Nel caso di un televisore tradizionale (con formato 4:3) si può scegliere »4:3 LB« per una riproduzione di film per il grande schermo con fasce nere sul bordo superiore e su quello inferiore del teleschermo oppure »4:3 PS« per la riproduzione di film per il grande schermo con immagini ingrandite fino a tutta l’altezza dello schermo e i cui margini sinistro e destro sono tagliati.
1 Selezionare la riga »FORMATO TV« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Selezionare il formato richiesto »4:3 PS« oppure »4:3 LB« oppure »16 : 9«
con »S« oppure »A« e confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Impostazione del sistema TV
In base all’equipaggiamento del proprio televisore, si deve adattare la norma di colore dei menu sullo schermo del DVD Player al televisore. Impostazione »PAL« per televisori funzionanti con la norma PAL, impostazione »NTSC« per televisori funzionanti con lo standard NTSC, impostazione »MULTI« per televisori funzionanti con la norma Multi.
1 Selezionare la riga »NORMA TV« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
OSD ITALIANO FORMATO TV 4 : 3 PS NORMA TV PAL SCART RGB CLOSED CAPT. ON
ESCI
˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
OSD >>
FORMATO TV NORMA TV SCART CLOSED CAPT.
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
INGLESE RUSSO FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO
ITALIANO
PORTUGUESE DUTCH
OSD
FORMATO TV >>
NORMA TV SCART CLOSED CAPT.
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
4 : 3 PS
4 : 3 LB 16 : 9
OSD FORMATO TV
NORMA TV >>
SCART CLOSED CAPT.
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
PAL
NTSC MULTI
28
REGOLAZIONI
___________________________________________________________________________
2 Selezionare la norma di colore necessaria con »
S
« oppure »A« e confer-
mare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione del segnale video (FBAS oppure RGB)
Se si collega il proprio DVD Player al televisore con un cavo Euro-AV, è possibile scegliere tra l’impostazione »FBAS« e quella »RGB«.
1 Selezionare la riga »SCART« con »
S
« oppure »A« e attivarla con »s«.
2 Selezionare l’impostazione con »
S
« oppure »A« e confermare con
»SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Attivazione/disattivazione di informazioni supplementari (sottotitoli)
I DVD, che sono stati registrati con la norma TV NTSC, possono contenere questo tipo di informazioni.
1 Selezionare la riga »CLOSED CAPT.« con »
S
« oppure »A« e attivarla
con »s«.
2 Attivare o disattivare questa funzione con »
S
« oppure »A« e confermare
con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Impostazioni nel menu »ALTRO«
1 Richiamare dalla posizione di ”Stop” il menu principale con »SETUP«.
2 Selezionare il menu »ALTRO« con »
a
« oppure »s«.
Nota
Le operazioni successive vengono spiegate nei prossimi capitoli, sempre a partire dal punto 1.
Attivazione/disattivazione della visualizzazione del simbolo per Angolazione
Per i DVD, che offrono scene o sequenze riprese da diverse angolazioni, viene visualizzato il simbolo »
«. Questa segnalazione può essere disattivata.
1 Selezionare la riga »INF.VIDEOCAMERA« con »
S
« oppure »A« e
attivarla con »s«.
2 Attivare o disattivare la visualizzazione del simbolo con »
S
« oppure »A«
e confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
INF.VIDEOCAMERA ON SALVASCHERMO OFF DISPLAY APPAR. CHIARO SIMBOLO AUDIO ON BLOCCO TASTI OFF REGOLAZIONE OSD ESCI
˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
OSD FORMATO TV NORMA TV
SCART >>
CLOSED CAPT.
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
FBAS
RGB
OSD FORMATO TV NORMA TV SCART
CLOSED CAPT. >>
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
VIDEO
ON
OFF
INF.VIDEOCAMERA >>
SALVASCHERMO DISPLAY APPAR. SIMBOLO AUDIO BLOCCO TASTI REGOLAZIONE OSD ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
ON
OFF
ITALIANO
29
REGOLAZIONI
___________________________________________________________________________
Inserimento e disinserimento del salvaschermo
Una visualizzazione prolungata di un fermo immagine (sui DVD e CD video) oppure del menu principale (per i CD MP3) può danneggiare il cinescopio del televisore. Se il salvaschermo è attivato, interviene dopo ca. 5 minuti.
1 Selezionare la riga »SALVASCHERMO« con »
S
« oppure »A« e attivarla
con »s«.
2 Attivare o disattivare questa funzione con »
S
« oppure »A« e confermare
con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Regolazione della luminosità del display del lettore DVD
1 Selezionare la riga »DISPLAY APPAR.« con »
S
« oppure »A« e attivarla
con »s«.
2 Selezionare l’impostazione desiderata con »
S
« oppure »A« e confer-
mare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Attivazione/disattivazione della visualizzazione del simbolo audio sul display
1 Selezionare la riga »SIMBOLO AUDIO« con »
S
« oppure »A« e attivarla
con »s«.
2 Attivare o disattivare la visualizzazione del simbolo con »
S
« oppure »A«
e confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Bloccaggio dei tasti del lettore DVD
Quando i tasti situati sul DVD Player sono bloccati è possibile comandare il lettore soltanto con il telecomando.
1 Selezionare la riga »BLOCCO TASTI« con »
S
« oppure »A« e attivarla
con »s«.
2 Bloccare (ON) oppure sbloccare (OFF) i tasti con »
S
« oppure »A« e
confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Ripristino dello stato di consegna del lettore DVD
1 Selezionare la riga »REGOLAZIONE OSD« con »
S
« oppure »A« e
attivarla con »s«.
2 Riportare le impostazioni OSD allo stato in cui si trovavano al momento
della consegna con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
INF.VIDEOCAMERA
SALVASCHERMO >>
DISPLAY APPAR. SIMBOLO AUDIO BLOCCO TASTI REGOLAZIONE OSD ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
ON
OFF
INF.VIDEOCAMERA SALVASCHERMO
DISPLAY APPAR. >>
SIMBOLO AUDIO BLOCCO TASTI REGOLAZIONE OSD ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
CHIARO
MEDIO SOFFUSO
INF.VIDEOCAMERA SALVASCHERMO DISPLAY APPAR.
SIMBOLO AUDIO >>
BLOCCO TASTI REGOLAZIONE OSD ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
ON
OFF
INF.VIDEOCAMERA SALVASCHERMO DISPLAY APPAR. SIMBOLO AUDIO
BLOCCO TASTI >>
REGOLAZIONE OSD ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
ON
OFF
INF.VIDEOCAMERA SALVASCHERMO DISPLAY APPAR. SIMBOLO AUDIO BLOCCO TASTI
REGOLAZIONE OSD >>
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
ALTRO
DI FABBR.
30
REGOLAZIONI
___________________________________________________________________________
Impostazioni nel menu »LING.«
Per determinate funzioni di riproduzione è possibile selezionare nel menu della lingua del DVD Player le proprie impostazioni preferite.
1 Richiamare dalla posizione di ”Stop” il menu principale con »SETUP «.
2 Selezionare il menu »LING.« con »
a
« oppure »s«.
Nota
Le operazioni successive vengono spiegate nei prossimi capitoli, sempre a partire dal punto 1.
Selezione della lingua di doppiaggio dell’audio
Se sul DVD inserito sono disponibili diverse lingue, l’audio viene riprodotto nella lingua scelta dall’utente. Se la lingua di doppiaggio selezionata non è disponibile sul DVD, il DVD Player commuta sulla prima lingua di doppiaggio del DVD.
1 Selezionare la riga »AUDIO« con »
S
« oppure »A« e attivarla con »s«.
2 Selezionare la lingua di doppiaggio desiderata con »
S
« oppure »A« e
confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione della lingua dei sottotitoli
Se sul DVD inserito sono disponibili i sottotitoli, essi vengono riprodotti nella lingua scelta dall’utente. Se la lingua dei sottotitoli selezionata non è disponibile sul DVD, il DVD Player commuta sulla prima lingua del DVD.
1 Selezionare la riga »SOTTOTITOLI« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Selezionare la lingua desiderata con »
S
« oppure »A« e confermare con
»SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
Selezione della lingua dei menu del DVD
Se sul DVD inserito sono disponibili menu in diverse lingue, si può selezionare la lingua dei menu.
1 Selezionare la riga »MENU CD« con »
S
« oppure »A« e attivarla con
»s«.
2 Selezionare la lingua desiderata per i menu del DVD con »
S
« oppure
»A« e confermare con »SELECT«.
3 Per disattivare la visualizzazione del menu, premere »SETUP «.
AUDIO >>
SOTTOTITOLI MENU CD
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
LING.
INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO
ITALIANO
DUTCH PORTUGUES RUSSO
AUDIO ITALIANO SOTTOTITOLI OFF MENU CD ITALIANO
ESCI
˜œæ
u
II
SETUP
LING.
S
A
AUDIO
SOTTOTITOLI >>
MENU CD
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
LING.
DISATTIV INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO
ITALIANO
DUTCH PORTUGUES
S
A
AUDIO SOTTOTITOLI
MENU CD >>
ESCI
\˜œæ
u
II
SETUP
LING.
INGLESE FRANCESE SPAGNOLO TEDESCO
ITALIANO
DUTCH PORTUGUES RUSSO
S
A
ITALIANO
31
INFORMAZIONI
__________________________________________________________
Dati tecnici
Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC. Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza DIN EN 60065 (VDE
0860) e quindi alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 60065. Non aprire il lettore DVD. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da interventi impropri.
Tensione di rete:
110 – 230V ~, 50/60 Hz
Potenza assorbita:
25 W stand-by: 5,0 W
Temperatura ambiente:
da +10°C a +35°C
Norma di riproduzione:
PAL, 50 Hz, 625 righe NTSC, 60 Hz, 525 righe
Sistema di riproduzione:
DVD video, CD video, CD-ROM, CD audio
Laser:
laser a semiconduttore lunghezza d’onda 650 nm
Formato audio:
Digitale: MPEG2/AC-3 Compressed Digital,
PCM, DTS
Analogico: audio stereo, Dolbyprologic
Audio:
Segnale: analogico DVD: 48/96 kHz 4Hz-22/44 kHz CD video: 44,1 kHz 4Hz-20 kHz CD audio: 44,1 kHz 4Hz-20 kHz Rapporto segnale/rumore (per 1 kHz): 105 dB Dinamica (per 1 kHz): 95 dB
Dimensioni e peso:
Dimensioni: L x A x P 420 x 84 x 270 mm Peso 3,6 kg
Avvertenze generali per apparecchi a laser
Sul retro di questo apparecchio è applicata una targhetta come quella raffigu­rata a lato. CLASS 1 LASER PRODUCT significa che il laser è a sicurezza intrinseca grazie alla tecnica con cui è stato costruito e che quindi il valore di radiazione massimo ammesso non può essere superato in nessun caso.
Attenzione
Se vengono utilizzati dispositivi di comando diversi da quelli specificati in questa sede o se si adottano altri modi di procedere, si può essere vittima di una pericolosa esposizione alla radiazione.
Questo apparecchio emette raggi laser. Sussiste perciò il pericolo di lesioni agli occhi. Per questo motivo l’apparecchio deve essere aperto o riparato solamente da personale specializzato qualificato.
Se vengono impiegate regolazioni diverse da quelle specificate in questa sede o se si adottano altri PROCEDIMENTI, si può essere vittima di una pericolosa esposizione alla radiazione.
Prodotto con l’autorizzazione dei Dolby Laboratories. La denominazione ”Dolby” e il simbolo della doppia D ”
g ” sono marchi registrati dei Dolby Laboratories.
Materiale riservato e non pubblicato. ©1992-1997 Dolby Laboratories, Inc. Con riserva di tutti i diritti.
Questo prodotto è dotato di componenti protetti da rivendicazioni di determinati brevetti statunitensi o considerati come frutto del patrimonio intellettivo della Macrovision Corporation e di altri proprietari. L’uso di questa tecnica protetta deve essere approvato dalla Macrovision Corporation ed è ammesso limitatamente all’ambito privato domestico o ad altri impieghi ristretti, salvo ulteriori auto­rizzazioni della Macrovision Corporation. Sono vietati la riproduzione e lo smontaggio dell’apparecchio.
CLASS 1
LASER PRODUCT
32
INFORMAZIONI
________________________________________________________________________
Come eliminare i disturbi
I disturbi dell’immagine e del suono non sono necessariamente da ricondurre a difetti del lettore DVD. Anche l’estrazione involontaria di cavi di collegamento, l’introduzione di DVD/CD danneggiati o pile del telecomando scariche possono provocare disturbi di funzionamento. Se i provvedimenti descritti in basso non permettono di risolvere i problemi in maniera soddisfacente, l’utente può rivolgersi al rivenditore specializzato!
Disturbo
Il DVD Player non reagisce alle istruzioni del telecomando
Manca l’immagine Immagine distorta
Non è possibile riprodurre il DVD/CD
Manca l’audio
Suono distorto dall’impianto hi-fi
Il blocco bambini è attivo ma non si conosce il codice a quattro cifre.
Causa/rimedio
Puntare il telecomando sul lettore DVD. Rimuovere tutti gli ostacoli che potrebbero disturbare la
trasmissione del segnale del telecomando. Controllare o sostituire le pile del telecomando. Controllare il collegamento video. Accertarsi che sul DVD/CD non ci siano impronte digitali e
prestare attenzione alle avvertenze per la pulizia di questa pagina.
Verificare se l’etichetta del DVD/CD è rivolta verso l’alto. Pulire il DVD/CD. Verificare se il DVD/CD è danneggiato, provando con un
altro DVD/CD. Controllare i collegamenti audio. Provare con un’altra fonte di riproduzione. Accertarsi che i collegamenti audio non siano stati collegati
all’ingresso ”phono” dell’amplificatore. Disattivare il blocco bambini, digitando »8« »0« »9«»
quando viene richiesto il codice.
Pulizia di DVD/CD
Passare con un panno per la pulizia sul DVD/CD sporco procedendo dal centro verso il margine in modo rettilineo. Non utilizzare solventi, quali benzina, diluenti, normali detergenti né spray antistatici per dischi analogici.
Questo videoregistratore è conforme alle norme di sicurezza DIN EN 60065 (VDE 0860) e quindi alle normative internazionali IEC 60065 e CEE 1. Il prodotto risponde ai requisiti della direttiva CEE 89/336 e CEE 73/23.
L'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni per l'uso è conforme all articolo 2, comma 1, del Decreto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Fatto a Nürnberg il 05.10.2000
GRUNDIG AG Beuthener Str. 41 D – 90471 Nürnberg
Grundig AG Beuthener Str. 41 • D-90471 Nürnberg http://www.grundig.com 72011-600.0500
Loading...