Grundig HYDROS SR 9100 PLL User Manual [it]

Page 1
SHOWER RADIO
ǵ
HYDROS
SR 9100 PLL
Page 2
Volume di consegna
1 Shower Radio 2 Base di appoggio 3 Supporto da parete con viti per il montaggio a parete 4 Supporto a ventosa per l’antenna 5 Istruzioni per l’uso 6 Garanzia
Avvertenze di sicurezza
Per una lunga durata di questo apparecchio è necessario attenersi alle
istruzioni che seguono.
Questo apparecchio è stato ideato per la riproduzione di segnali audio.
Qualsiasi altro impiego è esplicitamente escluso.
Non gettare l’apparecchio in acqua né sottoporlo ad un contatto costante
con l’acqua. Evitare di farlo funzionare a lungo sotto la pioggia oppure in ambienti umidi.
Proteggere l’apparecchio da calore eccessivo (p.e. non collocarlo sui ra-
diatori).
Pulire la superficie dell’apparecchio soltanto con un panno morbido e
antipolvere. Non utilizzare lucidanti o detergenti corrosivi.
Non aprire l’apparecchio. Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni derivanti da interventi impropri.
La targhetta dell’apparecchio si trova sul retro dello stesso.
Dati tecnici
Alimentazione elettrica
Pile: 3 pile x 1,5V (tipo LR06, AM3, dimensioni AA)
Frequenze
Gamma di frequenza: FM 87,5 – 108,0 MHz
Questo apparecchio è schermato in conformità alle direttive della UE in vigore.
Questo prodotto è conforme alle direttive europee 89/336/EEC, 73/23/EEC e 93/68/EEC.
Questo apparecchio è conforme alla norma di sicurezza VDE 0860 e quin­di alle disposizioni di sicurezza internazionali IEC 65.
Con riserva di modifiche tecniche e ottiche.
SHOWER RADIO
___________________
ITALIANO
20
Page 3
Inserimento delle pile
1 Eventualmente asciugare l’apparecchio. 2 Aprire il vano pile che si trova sul retro dell’apparecchio. 3 Inserire tre pile mignon (tipo LR06, AM3, dimensioni AA, 1,5V). Nel
fare ciò prestare attenzione alla polarità indicata sul fondo del vano pile.
Note
Se dopo la rimozione delle pile l’apparecchio resta senza alimentazio­ne elettrica per più di 1 minuto vengono cancellati l’ora e i programmi memorizzati.
Per far funzionare di nuovo l’apparecchio bisogna poi premere even­tualmente il tasto »RESET« sul fondo del vano pile (sotto alla pila cen­trale).
4 Chiudere il vano pile.
Note
Quando si chiude il vano pile controllare che il coperchio e la guarni­zione siano alloggiati correttamente.
Per ottenere una durata più lunga dell’apparecchio si consiglia di utiliz­zare pile alcaline. Non si devono utilizzare insieme pile di tipo differen­te.
Rimuovere assolutamente le pile scariche o non utilizzate per un lungo periodo di tempo. La ditta declina ogni responsabilità per danni deri­vanti dalla fuoriuscita di liquido dalle pile.
Le pile – anche se prive di metalli pesanti – non devono essere gettate nei contenitori per i rifiuti domestici. Provvedere ad uno smaltimento ecologico delle pile scariche consegnandole, p.e., presso i punti di rac­colta pubblici. Informarsi inoltre sulle normative vigenti nel Paese d’im­piego dell’apparecchio.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
_______
21
ITALIANO
Page 4
22
Elementi di comando
ON/OFF Accende e spegne la radio, spegne
il timer.
FWD/HR Sintonizza la frequenza radio;
imposta le ore; premuto insieme a »REV/MIN« commuta fra il forma­to con 12 ore e quello con 24 ore.
REV/MIN Sintonizza la frequenza radio;
imposta i minuti; premuto insieme a »FWD/HR« commuta fra il forma­to con 12 ore e quello con 24 ore.
TIME SET Premuto insieme a »FWD/HR«
oppure »REV/MIN« imposta l’ora.
STATION Tasti di stazione per 4 posizioni di 1 ... 4 memoria;
se premuti un po’ più a lungo (2 sec.) memorizzano un programma.
+VOLUME - Aumenta e abbassa il volume. TIMER Imposta il timer; visualizza per 5 sec.
l’orario del timer. Apertura dell’apparecchio (sul retro)
per appendere l’apparecchio al supporto da parete.
Display
È attivato un programma memoriz­zato sulla posizione 1 (4 posizioni di memoria).
103.8 Indicazione della frequenza (103.
80 MHz)
103.8. Indicazione della frequenza (103.
85 MHz); il punto ».« a destra indi­ca sempre 5 come seconda cifra
decimale. MHz Indicazione della frequenza FM Gamma di frequenza
20:38 Indicazione dell’ora con il formato
di 24 ore
8.38 Indicazione dell’ora con il formato
di 12 ore PM È attivata l’indicazione dell’ora con
il formato di 12 ore.
Ȅ È attivata la funzione timer.
IN BREVE
__________________________
1
1
234
8
8
8
8
:
.
.
MHz
PM
FM
Ȅ
Page 5
Funzionamento sveglia
Quando si introducono per la prima volta le pile nell’apparecchio sul display lampeggia l’ora per indicare che è necessario impostarla.
Impostazione dell’ora
1 Premere e tenere premuto »TIME SET«. 2 Impostare le ore e i minuti rispettivamente con »FWD/HR« e con
»REV/MIN«.
3 Per avanzare gradualmente di 1 ora o di 1 minuto premere una volta
»FWD/HR« oppure »REV/MIN«.
Nota
Se si tengono premuti i tasti per più di 0,5 secondi l’ora avanza conti­nuamente.
Commutazione fra il formato con 12 ore e quello con 24 ore
Nel formato con 12 ore l’indicazione dell’ora è identica sia per la prima che per la seconda parte del giorno. Per distinguere vengono utilizzate le abbreviazioni AM (prima parte del giorno) e PM (seconda parte del gior­no). Se è impostato il formato con 12 ore sul display dell’apparecchio appa­re »PM« per la seconda metà del giorno, mentre alla prima metà del giorno non viene aggiunta nessuna sigla.
1 Spegnere l’apparecchio con »ON/OFF«.
– Sul display appare l’ora.
2 Premere contemporaneamente »FWD/HR« e »REV/MIN« e tenerli
premuti per due secondi. – Sul display l’ora passa dal formato con 12 ore a quello con 24 ore.
3 Per cambiare il formato ancora una volta ripetere quanto descritto al
punto 2.
Visualizzazione dell’ora
Durante il funzionamento radio è possibile scegliere fra la visualizzazione permanente dell’ora oppure della frequenza di ricezione.
1 Accendere l’apparecchio con »ON/OFF«.
– Sul display appare la frequenza dell’ultimo programma ascoltato; dopo
breve tempo viene visualizzata permanentemente l’ora impostata.
2 Premere »TIME SET«.
– Viene visualizzata permanentemente la frequenza attuale.
3 Premere nuovamente »TIME SET«.
– Il display cambia, l’ora impostata viene visualizzata di nuovo in modo
permanente.
Nota
Se durante la visualizzazione dell’ora vengono premuti »STATION
1…4«, »FWD/HR« oppure »REV/MIN« appare brevemente la
frequenza attuale.
FUNZIONAMENTO
________________
30
28
:
29
15
:
38
8
:
PM
2
78
5
.
MHz
FM
23
ITALIANO
Page 6
24
2
0
Ȅ
Accensione e spegnimento
1 Accendere e spegnere l’apparecchio con »ON/OFF«.
Funzionamento Radio
Selezione programma
L’apparecchio permette di selezionare i programmi in diversi modi:
1 Per impostare manualmente la frequenza premere brevemente »FWD/
HR« oppure »REV/MIN«.
– La frequenza avanza a passi di 50 kHz (versione CE) oppure a passi
di 100 kHz (versione FCC).
o
ppure
Tenere premuti più a lungo »FWD/HR« oppure »REV/MIN« e poi rilasciare. – La ricerca automatica si avvia e si ferma una volta trovato il primo
programma.
o
ppure
Si può richiamare un programma memorizzato con »STATION
1…4«.
Memorizzazione di programmi
1 Selezionare il programma desiderato. 2 Premere e tenere premuto uno dei tasti di stazione »STATION
1…4«.
– Dopo il segnale acustico l’emittente è memorizzata sul relativo tasto.
3 Per memorizzare ulteriori programmi sui rimanenti tasti di stazione
ripetere i passi operativi da 1 a 2.
Impostazioni Timer
Quando è attivata la funzione Timer l’apparecchio si spegne allo scadere del tempo impostato.
1 Attivare la funzione con »TIMER«.
– L’apparecchio si accende, sul display appare per 5 secondi il tempo
minimo programmabile (5 min.).
2 Per selezionare il tempo desiderato premere ripetutamente »TIMER«.
– L’apparecchio si spegne automaticamente una volta trascorso il tempo
programmato.
Note
Il tempo Timer può essere impostato su 5, 10, 15, 20, 30 oppure 60 minuti. 5 sec. dopo l’impostazione vengono visualizzate nuovamen­te l’ora oppure la frequenza di ricezione. Per visualizzare il tempo Timer rimasto premere una volta »TIMER«. Per spegnere prima dello scadere del tempo programmato premere »ON/OFF«.
FUNZIONAMENTO
_____________________
30
18
.
MHz
FM
2
30
18
.
MHz
FM
Page 7
Grundig AG Beuthener Str. 41 • D-90471 Nürnberg • http://www.grundig.com 72011-400.8500
Loading...