the following important information regarding installation safety
and maintenance. And Keep this information booklet accessible
for further consultations.
-
g our product, please carefully read
RANGE HOOD
INSTRUCTION MANUAL
1
Dear Customer,
If you follow th
appliance will give you constant high performance and will remain efficient
for many years to come.
RECOMMENDATIONS AND SUG
e recommendations contained in this Instruction Manual, our
GESTIONS
INSTALLATION
* The manufacturer will not be
incorrect or improper installation.
* Please read this instruction manual before installing and using this range
hood. Please keep this instruction manual in a safe place for future
reference.
* This range hood can be used either in the Ducted Mode (ducting fumes to
the outside) or in the Recirculation Mode (internal recycling). The choice of
modes can be left to the customers.
* Only a qualified and trained service technician can undertake the work of
installation and servicing.
* Check that the main voltage corresponds to the one indicated on the rating
plate fixed inside the hood.
* Do not connect the hood to exhaust ducts carrying combustion fumes
(boilers, fireplaces, etc.)
* If the hood is used in conjunction with non-electrical appliances (e. g. gas
bu
rning appliances), a suff
the room in order to prevent the backflow of exhaust gas. The kitchen must
have an opening directly with the open air in order to guarantee the entry of
clean air.
* The minimum distance is 750mm from the range hood to a gas hob, and is
650mm to an electric hob. If the installation instructions for gas hobs specify
a greater distance, this must be taken into account.
NOTICE: Two or more people are required to install or move this appliance.
Failure to do so can cause physical injuries.
held liable for any damages resulting from
icient degree of ventilation must be guaranteed in
2
USE
* The range hood has been desig
kitchen fumes.
* Never use the hood for purposes other than what it has been designed for.
* Never leave high naked flames under the hood when it is in operation.
* Adjust the flame intensity to direct it onto the bottom of the pan only;
making sure that it does not engulf the pan sides.
* Deep fat fryer must be continuously monitored during use: overheated oil
can burst into flame.
* The hood should not be used by children or persons not instructed in its
correct use.
MAINTENANCE
* Proper maintenance of the ra
the unit.
* Disconnect the hood from the main supply before carrying out any
maintenance work.
* Clean and/or replace aluminum grease filters and activated charcoal filters
after specified period of time.
* Clean the hood using a damp cloth and a neutral liquid detergent.
* DISPOSAL: Do not dispose this product as unsorted municipal waste.
Collection of such waste separately for special treatment is necessary.
ned only for domestic use to eliminate
nge hood will assure proper performance of
WARNING!!
In certain circumstances ele
* Do not check the status of the filters while the range hood is operating.
* Do not touch the light bulbs after appliance use.
* Do not disconnect the appliance with wet hands.
* Avoid free flame, as it is damaging for the filters and a fire hazard.
* Constantly check food frying. Overheated oil may become a fire hazard.
* Disconnect the electrical plug prior to any maintenance.
* Children don’t recognize the risks of electrical appliances. Therefore use or
keep the appliance only under supervision of adults and out of the reach
from children.
3
ctrical appliances may be a danger hazard.
* Don’t use this product outdoors.
* This appliance is not intended for use by persons (including children) with
reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision or instruction,
concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the
appliance.
* There shall be adequate ventilation of the room when the range hood is
used at the same time as appliances burning gas or other fuels.
* There is a fire risk if cleaning is not carried out in accordance with
instructions.
CHARACTERISTICS
DIMENSIONS
140
520
INSTALLATION & US
DESCRIPTION / CONNECTIONS
The hood may be installed in the Ducting or the Recalculating version.
FOR SINGLE MOTOR MODEL
It depends on the which wind part is installed on the range hood.
There are two wind pads for each range hoods, A and B.
With wind pad A installed, the range hood is in recirculation mode.
With wind pad B installed, the range hood is in ducting mode.
4
E
The other one will be packed in t
Please
We recommend you: CHECK THAT THE WIND PAD IS CORRECT. The
wind pad is found on the motor unit and must be installed with wind pad A in
the case of RECIRCULATING mode.
If change to exhaust way, disassemble the metal lamp board first, then
change the part A to part B, which is as spare in the manual bag. Take away
the air outlet cover and install the air outlet adapter with no-return valve.
FOR TWIN MOTORS MODEL
CHECK THAT THE
DUCTING-RECIRCULATING LEVER IS IN
THE RIGHT POSITION: The lever is found on
the motor unit and must be positioned on the
symbol F in the case of installation in
recirculating version.
If change to exhaust way, rotate the lever to ducting mode, symbol E.
Then take away one of the air outlets on top or rear. Install the air
outlet adapter with no-return valve.
·Also remember that the use of charcoal filter/s is not necessary with the
ducting version; if these are fitted, please remove them.
he parts bag as spare parts
5
Ducting version
The hood draws the cooking fumes sa
fumes and odor, through the grease filters and expels
it to the outside through an outlet pipe. With this
version the charcoal filters are not required.
1. Decide where the ductwork will run between the
hood and the outside.
2. A straight, short duct run will allow the hood to perform most efficiently.
3. Long duct runs, elbows, and transitions will reduce the performance of
the hood. Use as few of them as possible. Larger ducting may be
required for best performance with longer duct runs.
4. The air must not be discharged into a flue that is used for exhausting
fumes from appliances burning gas or other fuels Regulations
concerning the discharge of air have to be followed. Check with the local
authority and building codes for exhaust ducting requirements.
5. Install a roof/wall cap. Connect round metal ductwork to cap and work
back towards hood location.
turated with
Recalculating version
The hood draws cooking fumes sat
grease filters and charcoal filters and returns
clean air into the room. For constant efficiency,
the charcoal filters must be replaced periodically.
Caution: No need for plastic or rigid metal
ducting.
1. Install the charcoal filter.
2. Please note that the air is re-circulated into
the room through the front vents.
urated with fumes and odor through the
6
Decide from the outset on
ducting). For greater efficiency, we recommend you install the hood
in the ducting version.
Electrical Connection
* Electrical wiring must be do
all applicable codes and standards. Turn off electrical power at service entrance before wiring.
* If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its
service agent or similarly qualified persons in order to avoid a hazard.
* Do not use the plug and an extension cord other than the ones initially
supplied with the hood.
the type of installation (recirculation or
ne by a qualified person(s) in accordance with
INSTALLATION
Before beginning installation, t
handle the hood, we advise removing the
filter.
Before fixing, the outlet exhaust duct for air
evacuation to the outside must be installed.
Use an outlet exhaust duct with: - minimum indispensable length;
-Minimum possible bends (maximum angle of bend: 90°); -certified material
(according to local, building & fire regulations); and as smooth as possible
inside. It is also advisable to avoid any drastic changes in duct cross-section
(recommended diameter: 125mm).
Drill the hole in the kitchen unit for the air outlet (133 mm diameter)。
Proceed with fixing the hood: Based on your requirements, you can fit the
hood on the wall or on a wall unit of your kitchen. IMPORTANT: Respect the
distance between the hob and lower part of the hood which must be at least
650mm.
o better
7
g to the wall
Fixin
1. Draw a line on the wall in ve
line with your hob. Mark the 4 holes
to
be drilled in the wall, respec
the distances indicated; Make the 4
holes and fit the 4 screw anchors
provided. Take 2 of the screws
provided and insert them in the
topmost screw anchors without,
however, screwing them down
completely. Hang the hood on the 2
screws; Working from inside the
hood, tighten the 2 screws
completely.
2. Make the electrical connection.
rtical
ting
Fitting under wal
1. Drill 4 holes in the wall unit,
resp
ecting the distance indicated.
Push the hood up against the wall unit
and insert the 4 screws operating
from inside the wall unit. Connect a
flexible tube to the hood flange, using
a metal hose clamp. Tube and hose
clamps are not provided.
8
l unit
2. Make the electrical connection.
Installation is now complete.
Notice:
-Exhaust air must not be discharged into a flue which is used for exhausting
fumes from appliance burning gas or other fuels.
-If the instructions for installation for the gas hob specify a greater distance
than 650mm, this has to be taken into account.
-The regulations concerning the discharge of exhaust air have to be
followed.
OPERATION
The hood is operated using the
push button on the front panel.
The light switch turns the lamps on and off.
The fan switch turns the fan on to three speed settings:
LIG HT
HIG H
MID
LOW
9
OFF
MAINTENANCE
GREASE FILTER
The grease filters should be clea
operation, or more frequently for heavy use). Use a warm detergent
solution.
Grease filters are washable.
LAMPS
The range hood requires one LED bulb for single motor model (AC 230V,
4W Max).
The range hood requires two LED spot for twin motors model (AC 230V,
8W Max)
ned frequently (every two months of
10
- La ringraziamo per aver scelto il nos
attentamente le seguenti informazioni in merito alla sicurezza nel
corso dell’installazione e alla manutenzione. Tenere questo
manuale a portata di mano per poterlo consultare in futuro.
-
tro prodotto. Leggere
CAPPA DA CUCINA
MANUALE DI ISTRUZIONI
11
Gentile cliente,
seguendo le ra
nostro dispositivo continuerà a fornire prestazioni elevate e manterrà la
propria efficienza per molti anni a venire.
ccomandazioni contenute in questo Manuale di istruzioni, il
RACCOMANDAZIONI E SUGGE
RIMENTI
INSTALLAZIONE
* Il produttore non verrà riten
un’installazione scorretta o impropria.
* Leggere questo manuale di istruzioni prima di procedure all’installazione e
all’utilizzo della cappa da cucina. Conservare il manuale in un luogo sicuro
per poterlo consultare in futuro.
* La cappa da cucina può essere utilizzata in Modalità Scarico (i fumi
vengono convogliati all’esterno attraverso un condotto) o in Modalità
Ricircolo (ricircolo interno). La scelta della modalità è a discrezione
dell’utente.
* L’installazione e manutenzione della cappa può essere eseguita solo da un
tecnico qualificato e opportunamente addestrato.
* Verificare che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata
sulla targhetta riportata all’interno della cappa.
* Non collegare la cappa a condotti di scarico che trasportano fumi di
c
ombustione (boiler, camini ecc).
* S
e la cappa viene utilizzata con strumentazioni non elettriche (ad es.
apparecchi di cottura a gas), è necessario garantire un livello sufficiente di
ventilazione al fine di evitare il riflusso dei gas di scarico. La cucina deve
essere dotata di una presa ad aria collegata direttamente con l’esterno per
assicurare l’entrata di aria pulita.
* La distanza minima della cappa da un piano cottura a gas è di 750mm e di
650mm da un piano cottura elettrico. Nel caso in cui le istruzioni per
l’installazione del piano cottura a gas indichino una distanza maggiore, sarà
necessario tenerlo in considerazione.
NOTA: l’installazione o lo spostamento di questa apparecchiatura richiedono
due o più persone. In caso contrario, potrebbero derivarne lesioni fisiche.
12
uto responsabile per danni derivanti da
UTILIZZO
* Questa cappa è stata progettata
l’obiettivo di eliminare i fumi di scarico provenienti dalla cucina.
* Non utilizzare mai la cappa per fini diversi da quelli per cui è stata
progettata.
* Non lasciare mai fiamme libere elevate sotto la cappa quando è in uso.
* Regolare l’intensità della fiamma in modo che sia diretta solo sul fondo
della pentola; assicurarsi che essa non fuoriesca dai lati.
* Le friggitrici devono essere costantemente monitorate durante l’uso: l’olio
surriscaldato può prendere fuoco.
* La cappa non deve essere utilizzata da bambini o persone che non abbiano
ricevuto istruzioni sul suo corretto uso.
MANUTENZIONE
* Effettuando una corretta man
garantisce prestazioni adeguate.
* Disconnettere la cappa dall’alimentazione prima di svolgere qualsiasi
intervento di manutenzione.
* Pulire e/o sostituire i filtri antigrasso in alluminio e i filtri a carbone attivo
dopo un determinato periodo.
esclusivamente per uso domestico con
utenzione della cappa da cucina, l’unità
* P
ulire la cappa con un pan
* SMALTIMENTO: non smaltire il prodotto come rifiuto urbano generico. È
necessario raccoglierlo separatamente e sottoporlo a un trattamento
speciale.
ATTENZIONE!!
In alcune circostanze, le ap
pericolo.
* Non controllare lo stato dei filtri mentre la cappa da cucina è in uso.
* Non toccare le lampadine successivamente all’utilizzo
dell’apparecchiatura.
* Non disconnettere l’apparecchiatura con le mani bagnate.
* Evitare l’accensione di fiamme libere poiché possono danneggiare i filtri e
costituire un rischio di incendio.
13
no umido e con un detergente liquido neutro.
parecchiature elettriche possono costituire un
* Mantenere sotto costante contr
può costituire un rischio di incendio.
* Staccare la spina dalla corrente prima di qualsiasi intervento di
manutenzione.
* I bambini non sono consapevoli dei rischi connessi alle apparecchiature
elettriche. Utilizzare pertanto il prodotto esclusivamente sotto la
supervisione di un adulto e tenerlo al di fuori della portata dei bambini.
* Non utilizzare il prodotto all’aria aperta.
* L’apparecchiatura non è destinata a persone (compresi i bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e
conoscenze, salvo il caso in cui siano state supervisionate o istruite riguardo
all’uso dell’apparecchiatura da una persona responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchiatura.
* È necessaria un’adeguata ventilazione del locale quando la cappa da
cucina viene utilizzata contemporaneamente ad apparecchiature di cottura a
gas o altri combustibili.
* La mancata pulizia della cappa conformemente alle istruzioni fornite
costituisce un rischio di incendio.
ollo la friggitura di cibo. L’olio surriscaldato
CARATTERISTICHE
DIMENSIONI
140
520
14
INSTALLAZIONE E UTILIZZO
DESCRIZIONE / CONNESSIONI
La cappa può essere installata nella versione Canalizzabile o a Ricircolo.
PER MODELLI A MOTORE SINGOLO
Dipende dal componente installato sulla cappa.
Per ogni cappa, vi sono due componenti in dotazione, A e B.
Qualora sia installato il componente A,la cappa è in modalità ricircolo.
Qualora sia installato il componente B,la cappa è in modalità scarico.
Il componente non utilizzato andrà conservato assieme alle parti di ricambio
nella borsa accessori.
S
i raccomanda di VERIFICARE CHE IL CUSCINETTO SIA CORRETTO.
Quest’ultimo è posizionato sull’unità del motore e, in caso di modalità RICICLO,
dovrà essere installato il componente A.
In caso di passaggio al tubo di scarico, smontare il ripiano metallico dotato di
lampadine e sostituire il componente A con il componente B, che si trova nella
borsa accessori come parte di ricambio. Rimuovere il coperchio dello scarico
dell’aria e installare il relativo adattatore con valvola di non ritorno.
PER MODELLI BIMOTORE
VERIFICARE CHE LA LEVA DI
SCARICO-RICIRCOLO SIA IN POSIZIONE
CORRETTA:: La levetta si trova nell’unità del
motore e , in caso di installazione della versione
di ricircolo, dovrà essere posizionata in
corrispondenza del simbolo F.
15
In caso di passaggio al tubo di scarico, spostare la leva in modalità scarico,
in corrispondenza del simbolo E. Rimuovere quindi uno degli scarichi
dell’aria dalla parte superiore o posteriore. Installare il relativo adattatore
con valvola di non ritorno.
·Si ricorda inoltre che la versione di scarico non richiede l’utilizzo di un filtro/i
a carbone; in caso siano stati installati, rimuoverli.
Versione di scarico
La cappa aspira i vapori di cottura saturi di fumi e
odori attraverso i filtri antigrasso e li espelle
all’esterno attraverso un tubo in uscita. Questa
versione non richiede filtri a carbone.
1. Decidere dove posizionare il tubo di scarico per
collegare la cappa all’esterno.
2. Un condotto dritto e breve consentirà alla cappa di funzionare al
massimo della propria efficienza.
3. I condotti lunghi con curve e raccordi di transizione riducono il
funzionamento della cappa. Utilizzarne il meno possibile. Se si utilizzano
condotti lunghi, potrebbero essere necessari tubi di diametro maggiore.
4. L’aria non deve essere scaricata in una canna fumaria utilizzata per fumi
di scarico emessi da apparecchi di cottura a gas o altri combustibili. È
necessario attenersi alle norme relative alla scarico dell’aria. Verificare i
requisiti per i tubi di scarico interpellando l’autorità locale e consultando
i regolamenti edilizi.
5. Installare un rivestimento a soffitto/parete. Collegare il tubo circolare di
metallo al rivestimento e procedere a ritroso verso la cappa.
Versione di ricircolo
La cappa aspira i vapori di cottura saturi di fumi e odori attraverso i filtri
antigrasso e quelli a carbone e immette
nuovamente aria nel locale.
Per mantenere un’efficienza costante, è
necessario sostituire periodicamente i filtri a
carbone.
16
Attenzione: non è necessario l’impiego di tubi di
p
lastica o di metallo rigido.
1. Installare il filtro a carbone.
2. Si noti che l’aria è immessa nuovamente nel locale attraverso delle
bocchette poste sulla parte anteriore.
Decidere sin dall’inizio il tipo di installazione desiderata (ricircolo o
scarico). Per una maggiore efficienza, si consiglia di installare la
cappa nella versione di scarico.
Collegamento elettrico
* I collegamenti elettrici devono essere effettuati da una persona(e)
qualificata(e) in conformità con i codici e gli standard applicabili. Staccare
la corrente elettrica dalla centralina prima di procedere al
cablaggio.
* Se il cavo dell’alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un addetto o da professionisti con lo stesso livello di
qualificazione in modo da evitare pericoli.
* Non utilizzare altre prese o cavi di prolunga se non quelli forniti in
dotazione con la cappa.
INSTALLAZIONE
Prima di procedere all’installazione, si
consiglia di rimuovere il filtro per poter
meglio maneggiare la cappa.
Prima del fissaggio, è necessario installare il
tubo di scarico in uscita per l’evacuazione
dell’aria all’esterno. Utilizzare un tubo di scarico in uscita con: -lunghezza
minima accettabile; -minor numero possibile di curve (angolo di piegatura
massimo: 90°); -materiale certificato (in conformità a normative locali, edili
e antincendio); e con pareti interne il più lisce possibili. È inoltre consigliabile
di evitare modifiche drastiche alla sezione dei condotti (diametro
raccomandato: 125 mm).
17
R
ealizzare un foro sull’unità da cucina per lo scarico dell’aria (diametro 133
mm).
Procedere al fissaggio della cappa: in base alle proprie necessità, è possibile
installare la cappa alla parete o su un’unità da parete in cucina. IMPORTANTE:
rispettare la distanza minima tra il piano cottura e la parte inferiore della
cappa, che deve essere di 650mm.
Fissaggio alla parete
1. Tracciare sulla parete una r
perpendicolare al piano cottura.
Segnare i 4 fori da praticare sulla
parete, rispettando la distanza
indicata; praticare i 4 fori e inserirvi
i 4 tasselli forniti in dotazione.
Prendere 2 delle viti fornite in
dotazione e inserirle nei tasselli in
posizione più elevata, senza tuttavia
avvitarle completamente. Attaccare
la cappa alle 2 viti; fissare le viti
dall’interno della cappa.
2. Effettuare il collegamento elettrico.
iga
18
Fissaggio nella parte inferi
1. Praticare 4 fori sull’unità da
rispettando la distanza indicata.
Spingere la cappa verso l’alto fino ad
incontrare l’unità da parete e inserirvi
le 4 viti dall’interno della cappa stessa.
Collegare un tubo flessibile alla
flangia della cappa utilizzando una
fascetta stringitubo metallica. Il tubo
e la fascetta non sono forniti in
dotazione.
2. Effettuare il collegamento elettrico.
ore di un’unità da parete
parete,
L’installazione è a questo punto completa.
Nota:
-l’aria di scarico non deve essere convogliata in una canna fumaria già
utilizzata per fumi di scarico emessi da altri apparecchi di cottura a gas o altri
combustibili;
-
nel caso in cui le istruzioni pe
indichino una distanza maggiore di 650mm, sarà necessario tenerlo in
considerazione;
- è necessario attenersi alle norme relative alla scarico dell’aria.
19
r l’installazione del piano cottura a gas
FUNZIONAMENTO
La cappa viene messa in fu
nzione premendo il pulsante di accensione sul
pannello anteriore.
L’interrutt
ore delle luci accende e spegne le luci.
L’interruttore della ventola regola la ventola in base a tre impostazioni di
velocità:
LIG HT
MANUTENZIO
HIG H
NE
MID
LOW
OFF
FILTRO ANTIGRASSO
I filtri antigrasso devono ess
ere puliti di frequente (dopo ogni due mesi di
funzionamento o con maggiore frequenza se usati intensivamente).
Impiegare una soluzione detergente calda.
I filtri antigrasso sono lavabili.
LUCI
La cappa da cucina richiede u
Per il modello a doppio mot
na lampadina al LED (AC 230V, 4W Max).
ore, la cappa da cucina richiede due lampadine a
LED (AC 230V, 8W Max).
20
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE
Il presente Certificato di Garanzia Convenzionale annulla e sostituisce eventuali altri certificati garanzia
Il testo di
riconosciuta al Consumatore; dette condizioni non pregiudicano e sono
riconosciuti al Consu
della Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo, no
2005 n.206
ONLY ITALIAN MARKET
Per tutti i difetti di conformità esistenti al momento della consegna dell’apparecchio ed imputabili al
produttore, il marchio garantisce i suoi prodotti, alle
ed in base alle previsioni normative sopra richiamate, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di
consegna del bene risultante e certificata da un documento fiscale legalmente riconosciuto.
Il consumatore può denunciare il difetto di conformità del prodotto che si manifesta entro il termine
di 2 (due) anni dalla consegna e decade dalla garanzia se non denuncia il difetto entro 2 (due) mesi
dalla sua scoperta.
Perché la garanzia sia operativa è necessario che questo certificato di garanzia sia conservato unitamente
al documento di consegna fiscalmente valido (documento di trasporto, fattura, scontrino fiscale, altro) che
riporti il nominativo del venditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di
cessione; in caso di intervento, entrambi i documenti dovranno essere mostrati al Centro Assistenza
Tecnica Autorizzato.
Il presente Certificato di Garanzia Convenzionale è valido solo per prodotti acquistati e installati nel
territorio Italiano, nella Repubblica di San Marino e nella Città del Vaticano.
Gli acquirenti dei nostri prodotti residenti in altre Nazioni, per la garanzia e l’assistenza, dovranno rivolgersi
alla nostra filiale e/o distributore del luogo che presterà la garanzia secondo le condizioni in vigore nelle
singole nazioni.
Affinché la presente Garanzia Convenzionale abbia piena validità è necessario che:
- l’apparecchiatura sia utilizzata per scopi domestici e comunque non nell’ambito di attività imprenditoriali o
professionali;
- tutte le operazioni
elettrica e del gas siano effettuate da tecnico specializzato e seguendo scrupolosamente le indicazioni
riportate nel presente libretto di installazione, uso e manutenzione inserito all’interno dell'apparecchiatura.
- tutte le operazioni di utilizzo dell’elettrodomestico, così come la manutenzione periodica, avvengano
secondo le prescrizioni e indicazioni riportate nel presente libretto installazione, uso e manutenzione.
- qualunque intervento di riparazione sia eseguito da personale dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati
dal Produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali; la stessa cosa vale per gli
accessori ed i materiali di consumo, il cui utilizzo può infatti incidere sulle prestazioni del prodotto.
La difformità non è imputabile al produttore qualora venisse accertato dal Centro di Assistenza Tecnica
Autorizzato che a causarla sono intervenute condizioni esterne al funzionamento del prodotto quali, a puro
titolo esemplificativo e non esaustivo:
- portata insufficiente degli impianti elettrici e gas.
- non conformità degli impianti elettrici e gas.
- errata installazione operata da tecnici non specializzati.
- errata manutenzione operata da tecnici non autorizzati dal produttore.
- negligenza, incapacità d'uso e cattiva manutenzione da parte del consumatore rispetto a quanto riportato
e raccomandato nel libretto di istruzioni del prodotto, che costituisce parte integrante del contratto di
vendita.
Lo stesso vale per i danni causati all'apparecchiatura da cause di forza maggiore (fulmini, inondazioni,
incendi, terremoti, sommosse, etc.) o da atti di vandalismo, ovvero da circostanze che non è possibile
ricondurre a vizi di fabbricazione.
Non sono, inoltre, coperti da garanzia: gli interventi effettuati per ripristinare problemi causati da incuria,
rottura accidentale, manomissione e/o danneggiamento nel trasporto quando effettuato a cura del
consumatore o a cura di terzi, interventi eseguiti da personale non autorizzato, interventi per dimostrazioni
di funzionamento, controlli e manutenzioni periodiche e tutto ciò che all'atto della vendita era stato portato a
conoscenza del consumatore e/o che quest'ultimo non poteva ragionevolmente ignorare.
questo Certificato di Garanzia contiene le condizioni
matore dal Decreto L
egislativo 2 febbraio
nché dal Decreto Legislativo 6 s
2002, n.24 emesso in attuazione
Durata e condizioni di validità
condizioni e nei termini di cui alla presente garanzia
di installazione e collegamento dell’apparecchiatura alle reti di distribuzione dell’energia
della Gara
nzia Convenzionale
rispettose dei diritti
ettembre
21
Oggetto della Garanzia
Qualora nel periodo di durata della garanzia sia accertato e riconosciuto un difetto di conformità del bene
imputabile ad azione
di sostituirlo senza spese in entrambi i casi.
Qualora il rimedio prescelto sia oggettivamente impossibile o, a giudizio del produttore, appaia
eccessivamente oneroso rispetto all'altro, quest'ultimo valuterà dapprima l'opportunità di riparare il bene,
se possibile, qualora il costo delle riparazioni non risultasse sproporzionato rispetto al valore del prodotto.
Qualora il costo della riparazione risultasse sproporzionato, il produttore provvederà a sostituire il bene.
ONLY ITALIAN MARKET
Resta inteso che, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino
entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data a meno che tale ipotesi sia
incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Per il successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia (dal 7° al 24° mese), sarà
invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa,
provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna
Pertanto, nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno
essere applicate le condizioni di garanzia previste e il tecnico del Centro Assistenza Autorizzato si
limiterà comunque a chiedere al consumatore il pagamento di un diritto di chiamata.
Di questa possibile eventualità di richiesta di pagamento del diritto di chiamata, il Consumatore ne
sarà preventivamente informato quando contatterà il Centro Assistenza Tecnica.
Gli eventuali interventi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto, non estendono la durata della
garanzia originaria che decorre sempre dalla data di acquisto del primo bene acquistato.
od omissione del produttore, il consumatore potrà richiedere di riparare il prodotto o
Cosa non copre la Garanzia
sono
Non
di:
-
usura,
mancato
prodotto.
- danni da trasporto, ovvero di circostanze che, comunque, non possono farsi risalire ad azione od
omissione del produttore.
- errata installazione e/o allacciamento agli impianti di alimentazione, nonché regolazioni previste dal
libretto installazione uso e manutenzione in quanto le operazioni di installazione e/o allacciamento agli
impianti di alimentazione sono a carico dell’installatore abilitato.
Non sono inoltre coperti da garanzia, se non quando si dimostri che si tratti di vizio di fabbricazione, le parti
mobili ed asportabili, le manopole, le maniglie, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le parti in gomma, gli
eventuali accessori, i materiali di consumo e comunque tutti i componenti esterni al prodotto sui quali il
consumatore può intervenire durante l’utilizzo ovvero per effettuale la corretta manutenzione del prodotto.
La presente garanzia non copre inoltre tutti gli interventi richiesti per controlli e manutenzioni periodiche
come pure quelli per le dimostrazioni di funzionamento.
Pertanto, nel caso in cui, su richiesta del Consumatore, sia effettuato un intervento tecnico da parte
del personale dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati in relazione a quanto sopra indicato, i
costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a totale carico del Consumatore.
coperti
negligenza, trascuratezza d’uso e ca
rispetto di quanto riportato e raccomandato nei libretti installazione uso e manutenzione del
da garanzia
tutti
i
componenti
che
ttiva
dovessero
manut
enzione
manifestare
da
parte
un
difetto di
del
consumatore a causa
conformità a causa
Limitazioni della responsabilità del Produttore
Il marchio declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare, in modo diretto o indi
a persone, cose ed animali per la mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito libretto
istruzioni d’uso e concernenti specialmente le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione
dell’elettrodomestico.
retto,
del
22
GARANZIA – Informazioni supplementari
● Quando la garanzia e' valida?
La garanzia è valida nel momento in cui il cliente è in possesso della documentazione che attesta la data di
acquisto, l'identificaz
ione specifica e la tipologia del prodotto. L'utente è quindi tenuto a presentare al
tecnico il documento fiscalmente valido (fattura, scontrino fiscale, documento di trasporto) che permetta di
certificare la data di acquisto, la ragione sociale del rivenditore, il modello ed il prezzo di vendita del
modello stesso. Terminato il periodo di validità della GARANZIA, gli interventi saranno da considerare a
ONLY ITALIAN MARKET
PAGAMENTO.
● Quali sono le competenze del rivenditore?
Mostrare le caratteristiche del prodotto al cliente, fornendogli spiegazioni esaurienti inerenti il suo
funzionamento, in linea con quanto indicato nei cataloghi commerciali.
Quando previsto dal contratto di compravendita, installare il prodotto secondo le procedure indicate sui
libretti d'uso e manutenzione. L’installazione non è a carico del produttore.
Consegnare al consumatore copia originale del documento fiscale, che attesti la data d'acquisto, la ragione
sociale del rivenditore, il modello ed il costo del prodotto.
● Quali sono le competenze del Centro Assistenza Tecnica Autorizzato (CAT)?
II tecnico ha il compito di ripristinare le funzionalità e conformità del prodotto, secondo quanto indicato dalle
condizioni di garanzia.
II tecnico è il solo che ha la giusta competenza per stabilire il corretto funzionamento, o meno del prodotto
e nel caso in cui esso risulti irreparabile dovrà preventivamente confrontarsi con il Produttore che gli fornirà
le istruzioni su come procedere.
Il tecnico deve compilare il rapporto di assistenza (foglio di lavoro) in ogni sua parte, indicando
precisamente le proprie considerazioni circa l'esito della verifica e il consumatore dovrà firmare tale
rapporto di assistenza.
Prestazioni a pagamento per prodotti in garanzia
● Quali sono gli interventi su apparecchi in garanzia non coperti dalla medesima?
Sono a pagamento tutti gli interventi per i quali non è possibile applicare le norme di garanzia ovvero:
- Interventi atti a illustrare il funzionamento del prodotto.
- Interventi legati all'installazione del prodotto e/o alla correzione di errate
manutenzione operata da personale non autorizzato.
- Interventi per trasformazione gas da Metano a GPL (sostituzione ugelli, pulizia ugelli e regolazioni fuochi).
- Interventi per richiedere la verifica delle temperature esterne al prodotto.
- Interventi per sostituzione lampade o spie luminose.
- Interventi per reinserire tasti o manopole fuoriusciti per cause non dipendenti dalla casa costruttrice.
- Interventi per sostituire particolari soggetti a usura (manopole; ghiere manopole; griglie appoggia pentole;
spartifiamma; coperchietti; altro).
- Interventi per danni che non influiscono sul funzionamento del prodotto.
- Interventi per danni estetici derivanti da cause esterne.
- Interventi per danni ad elementi decorativi, compresi graffi, salti di smalto e possibili differenze di
colorazione.
- Interventi per problematiche causate da corpi estranei (rotture varie).
- Interventi per regolazioni varie (es.: regolazione coperchio, regolazione porta forno, regolazione portina
grill, regolazione porta stipetto o porta del vano portabombola, ecc.).
- Interventi per riagganciare la porta del forno.
- Interventi per verifiche elettriche.
- Interventi eseguiti per un'errata installazione (tubo gas non stretto sufficientemente o spina mal collegata).
- Interventi derivanti dalla mancata osservanza di tutte le prescrizioni e modalità d'uso indicate nell'apposito
libretto di istruzioni.
- Interventi durante i quali non viene riscontrato il difetto indicato dal cliente.
- Interventi per danni causati all'apparecchiatura da agenti atmosferici (ossidazioni) e da forza maggiore
(fulmini, inondazioni, terremoti, incendi e altro) o da atti di vandalismo.
- Interventi per un uso improprio e/o non domestico del prodotto (utilizzo in bar, ristorante, mensa,
agriturismo o altro).
o incomplete installazioni e/o
23
- Interventi necessari perché non è stata effettuata la manutenzione consigliata sull'apparecchio (ad
esempio una corretta pulizia).
- Interventi per danni causati
componenti aggressivi, ecc.
- Interventi per sbloccare o sostituire rubinetti gas a causa di ossidazioni derivanti da una cattiva pulizia e
all’utilizzo di prodotti particolarmente dannosi non rimossi.
Per i casi sopra citati: sono da considerare a pagamento anche le spese di trasporto, qualora fosse
necessario provvedere al ritiro dell'elettrodomestico per interventi di laboratorio.
ONLY ITALIAN MARKET
dall’utilizzo di prodotti per la pulizia contenenti acidi, polveri abrasive,
Scadenza della Garanzia
Una
Consumatore.
La
invitiamo a rivolgersi
quali potrà ottenere Servizi di qualità e ricambi originali.
volta
scaduto
per
il
iodo
di
con
fiducia
nzia, i costi
gara
alla
nostra or
per
eventuali
ganizzazio
interventi di riparazione saranno a carico del
ne
di
Centri
Assistenza
Tecnica
Autorizzati dai
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato garanzia sopra indicato ed in
base alle
per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene.
Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, conservi il libretto installazione uso e
manutenzione del prodotto e il presente certificato di garanzia convenzionale che dovrà essere mostrato al
Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente
valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro)
sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del
prodotto ed il prezzo di cessione.
Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si
manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia
incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità, il Servizio di Assistenza
Tecnica Autorizzato, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare nessun costo al
Consumatore. Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece
onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa provare l’esistenza del
difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse in
grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il
Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi
relativi.
Per qualsiasi necessità il Centro Assistenza Autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i
chiarimenti necessari
Prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati
nel presente libretto installazione uso e manutenzione.
Gentile Consumatore, è indispensabile che comunichi al Centro Assistenza Tecnica Autorizzato il modello
del prodotto ed il
argento) oppure sull’adesivo posto sul retro del libretto istruzioni dell’apparecchio.
Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206,
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi ?
qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti.
MODELLO DEL PRODOTTO: Dove si trova?
numero di matricola che troverà direttamente sul prodotto (targhetta adesiva di colore
cod.012H54
24
- Nous vous remercions d’avoir
attentivement les informations suivantes concernant la sûreté des
installations et leur entretien et conserver le manuel informatif à
portée de main pour d’éventuelles consultations ultérieures.
-
choisi notre produit, veuillez lire
MANUEL D’UTILISATION
HOTTE
25
Cher client,
Si vous suivez
d’utilisation, notre produit vous permettra de jouir de hautes performances
constantes pendant de nombreuses années.
les instructions contenues dans le présent manuel
RECOMMANDATIONS ET SUGGESTION
S
INSTALLATION
* Le fabricant ne sera pas ten
l’utilisation non appropriée du produit.
* Veuillez lire le présent manuel d’utilisation avant d’installer et d’utiliser la
hotte. Et veuillez garder le manuel d’utilisation en sécurité pour consultation
ultérieure.
* Cette hotte peut être utilisée en Mode d’Évacuation (évacuation des
vapeurs vers l’extérieur) ou en Mode de Recirculation (recyclage interne). Le
choix du mode peut être laissé aux clients.
* Seul un technicien autorisé et expérimenté peut entreprendre les travaux
d’installation et d’entretien.
* Vérifier que la tension principale correspond à celle indiquée sur la plaque
signalétique fixée à l’intérieur de la hotte.
* Ne pas raccorder la hotte à des conduits d’échappement qui transportent
des fumées de combustion (chaudières, cheminées, etc.)
* Si la hotte est utilisée conjointement à des appareils non électriques (par
ex. in
stallation au gaz), un niveau
dans la pièce de façon à empêcher le reflux des gaz d’échappement. La
cuisine doit disposer d’une ouverture directe sur l’extérieur afin de garantir
l’entrée d’air pur.
* La distance minimale de la hotte est de 750 mm pour une cuisinière au gaz,
et 650 mm pour une cuisinière électrique. Si les instructions d’installation
pour une cuisinière au gaz spécifient une distance plus élevée, cela doit être
pris en compte.
REMARQUE : Deux personnes ou plus sont nécessaires pour installer ou
déplacer cet appareil. Dans le cas contraire, un risque de blessure existe.
u responsable pour tout dommage résultant de
suffisant de ventilation doit être garanti
26
UTILISATION
* La hotte de cuisine a été excl
afin d’éliminer les vapeurs de cuisson.
* Ne jamais utiliser la hotte à des fins autres que celles pour lesquelles elle
a été conçue.
* Ne jamais laisser de grandes flammes nues sous la hotte qui fonctionne.
* Ajuster l’intensité de la flamme pour la diriger uniquement sur le fond de
la casserole ; en s’assurant que la flamme ne dépasse pas sur les côtés.
* La friteuse doit être constamment sous surveillance lors de son utilisation,
car l’huile surchauffée peut s’enflammer.
* La hotte ne doit pas être utilisée par des enfants ou toute personne qui
n’est pas informée de son utilisation correcte.
ENTRETIEN
* Un entretien correct de la
l’appareil.
* Débrancher la hotte de l’alimentation principale avant d’effectuer tout
travail d’entretien.
* Nettoyer et/ou remplacer les filtres à graisses en aluminium et les filtres au
charbon actif après la période de temps donnée.
* Nettoyer la hotte en utilisant un chiffon humide et un détergent liquide
neutre.
usivement conçue pour un usage domestique
hotte assure une bonne performance de
* ÉLIMINATION : Ne pas jeter ce pr
de ces ordures est nécessaire pour un traitement adapté.
ATTENTION !
Dans certaines circonstan
source de danger.
* Ne pas vérifier l’état des filtres lorsque la hotte fonctionne.
* Ne pas toucher l’ampoule après utilisation de l’appareil.
* Ne pas débrancher l’appareil avec les mains mouillées.
* Éviter les flammes nues, car elles peuvent endommager les filtres et
déclencher un incendie.
* Surveiller constamment la friture, car l’huile surchauffée peut
s’enflammer.
27
ces, les
oduit avec les déchets ménagers. Le tri
appareils électriques peuvent être une
* Débrancher la prise électriq
* Les enfants ne sont pas conscients des risques que comportent les
appareils électriques. C’est pourquoi il faut uniquement utiliser l’appareil
sous la surveillance d’un adulte et le conserver hors de la portée des enfants.
* Ne pas utiliser ce produit à l’extérieur.
* Cet appareil n’a pas été conçu pour être utilisé par des personnes (y
compris des enfants) présentant un handicap physique, sensoriel ou mental,
ou un manque d’expérience et de connaissance, à moins qu’elles n’aient été
informées de la manière d’utiliser l’appareil et qu’elles soient surveillées par
une personne responsable de leur sécurité. Il faut surveiller les enfants afin
de s’assurer qu’ils ne jouent pas avec l’appareil.
* Une ventilation adéquate de la pièce est indispensable lorsque la hotte est
utilisée en même temps que des appareils qui brûlent du gaz ou tout autre
combustible.
* Le non-respect des instructions de nettoyage peut engendrer un risque
d’incendie.
ue avant tout travail d’entretien.
CARACTÉRISTIQUES
DIMENSIONS
140
520
28
INSTALLATION
DESCRIPTION / CONNEXIONS
La hotte peut être installée en version évacuation ou recyclage.
MODÈLES À MOTEUR UNIQUE
Cela dépend de quel élément est installé sur la hotte aspirante.
Il y a deux éléments pour chaque hotte aspirante, A et B.
De série, l’élément A est installé, la hotte aspirante est en version recyclage.
Si l’élément B est installé, la hotte aspirante est en version évacuation.
L’autre élément sera rangé dans le sac avec les pièces détachées.
ET UTILI
SATION
S'il vous plaît
Nous vous recommandons DE VÉRIFIER QUE L’ÉLÉMENT EST CORRECT.
L’élément se trouve sur l’unité moteur et c’est l’élément A qui doit être
installé dans le cadre en version recyclage.
Pour passer en version évacuation, démonter tout d’abord le tableau en métal
de la lampe, puis remplacer l’élément A par l’élément B conservé dans le sac
avec les pièces détachées. Enlever la trappe de sortie d’air et installer
l’adaptateur de sortie d’air avec clapet anti-retour.
MODÈLES À DEUX MOTEURS
VÉRIFIER QUE LE LEVIER
D’ÉVACUATION-RECYCLAGE EST
CORRECTEMENT POSITIONNÉ: Le levier se
trouve sur l'unité motrice et doit être positionnésur
sur le symbole F dans le cadre d’une installation
en mode recirculation.
29
Pour passer en version évacuation, placer le levier sur le symbole E.
Puis dégager une sortie d’air au-dessus ou à l'arrière. Installer l’adaptateur
de sortie d’air avec clapet anti-retour.
Veuillez noter que l’utilisation de filtre(s) à charbon n’est pas nécessaire
dans la version évacuation; s’ils sont montés, veuillez les enlever.
Version évacuation
La hotte aspire les vapeurs de cuisson chargées de
fumées et d’odeurs à travers les filtres à graisses et
les expulse à l’extérieur via le tuyau de sortie. Dans
cette version, les filtres à charbon actif ne sont pas
nécessaires.
1. Choisir où le conduit va passer entre la hotte et
l’extérieur.
2. Un conduit droit et court assurera un meilleur fonctionnement de la
hotte.
3. Un conduit long, des coudes et autres transitions réduisent les
performances de la hotte. Il faut en utiliser le moins possible. Des
conduits plus larges peuvent être nécessaires pour améliorer les
performances des longs tuyaux.
4. L’air ne doit pas être libéré dans un conduit qui est utilisé pour évacuer
les fumées des appareils qui brûlent du gaz ou d’autres combustibles.
Les régulations en vigueur concernant l’évacuation de l’air doivent être
respectées. Consulter les autorités locales et les codes du bâtiment pour
les exigences en matière de conduites d’évacuation.
5. Installer un capuchon de toit ou de mur. Raccorder le conduit en métal
rond au capuchon et remonter jusqu’à l’emplacement de la hotte.
Version recyclage
La hotte aspire les vapeurs de cuisson saturées de fumées et d’odeurs à
travers les filtres à graisses et les filtres à
charbon actif et réinjecte de l’air pur dans la
pièce. Pour une efficacité constante, les filtres à
charbon actif doivent être remplacés
régulièrement.
30
A
ttention: Pas besoin de conduits en plastique ou métal rigide.
1. Installer le filtre à charbon actif.
2. Veuillez noter que l’air est recirculé dans la pièce via les fentes à l’avant.
Il faut choisir dès le dé
extraction). Pour une plus grande efficacité, nous vous
recommandons d’installer la hotte dans sa version extraction.
Raccordement électriqu
* Le câblage électrique doit êtr
conformément aux normes et standards en vigueur. Mettre le système hors tension à l’entrée de service avant d’effectuer le câblage.
* Si le câble d’alimentation est endommagé, il doit être remplacé par le
fabricant, un agent de service ou une autre personne tout aussi compétente
afin d’éviter tout risque d’accident.
* Ne pas utiliser une prise ou une rallonge autre que celles fournies
initialement avec la hotte.
but le type d’installation (recirculation ou
e
e effectué par une personne qualifiée,
INSTALLATION
Avant de commencer l’installa
mieux gérer la hotte, nous vous conseillons
d’enlever le filtre.
Avant de la fixer, la conduite d’évacuation
de l’air vers l’extérieur doit être installée.
Utiliser une conduite d’évacuation avec : - la longueur minimum
indispensable ; - le moins de coudes possible (angle maximum du coude :
90°) ; - le matériel certifié (selon les normes locales, de construction et
d’incendie) ; et aussi lisse que possible à l’intérieur. Il est également
recommandé d’éviter les changements drastiques dans la section
transversale (diamètre recommandé : 125 mm).
Percer le trou pour la sortie d’air (133 mm de diamètre) dans la cuisine。
Procéder à la fixation de la hotte : Selon vos besoins, vous pouvez fixer la
tion, pour
31
ho
tte au mur ou sur une unité murale de votre cuisine. IMPORTANT :
Respecter la distance entre la cuisinière et la partie inférieure de la hotte qui
doit être au moins de 650 mm.
Fixation au mur
1. Dessiner une ligne sur le m
parallèle à votre cuisinière. Marquer
les 4 trous à percer dans le mur, en
respectant les distances indiquées ;
Percer les 4 trous et placer les 4
chevilles fournies. Prendre 2 des vis
fournies et les insérer dans les
chevilles supérieures, puis les visser
à fond. Suspendre la hotte aux 2 vis ;
travailler de l’intérieur de la hotte,
serrer les 2 vis complètement.
ur
2. Effectuer le raccordement électrique.
Installation sous l’unité
1. Percer 4 trous dans l’unité mur
respectant les distances indiquées.
Pousser la hotte contre l’unité murale
et insérer les 4 vis en travaillant de
32
murale
ale en
l’intérieur de l’unité murale. Ra
ccorder un tube flexible à la bride de la
hotte en utilisant un collier de serrage métallique. Le tube et les colliers
de serrage ne sont pas fournis.
2. Effectuer le raccordement électrique.
L’installation est à présent terminée.
Remarque:
-L’air évacué ne doit pas être aspiré dans un conduit qui est utilisé pour les
émanations provenant d’appareils qui brûlent du gaz ou d’autres carburants.
-Si les instructions de montage pour la cuisinière au gaz spécifient une
distance supérieure à 650 mm, il faut le prendre en compte.
-Les réglementations concernant l’évacuation de l’air vicié doivent être
respectées.
FONCTIONNEMENT
La hotte se met en marche
en appuyant sur le bouton du panneau avant.
L’interrupteur « light » permet d’allumer et d’éteindre la lumière.
L’interrupteur « fan » permet de régler le ventilateur sur les 3 vitesses :
LIG HT
HIG H
MID
LOW
33
OFF
ENTRETIEN
FILTRE À GRAISSES
Les filtres à graisses doi
mois d’utilisation, voire plus en cas d’usage intensif). Utiliser une solution
chaude à base de détergent.
Les filtres à graisses sont lavables.
LAMPES
Ce type de hottes nécessite une
max)
La hotte aspirante nécessit
moteurs (AC 230V, 8W Max)
vent être nettoyés régulièrement (tous les deux
ampoule écoénergétique (AC 230 V, 4 W
e deux spots LED pour les modèles à deux
34
- Obrigado por ter escolhido o noss
importantes informações apresentadas em seguida relativas à
segurança da instalação e à manutenção. E mantenha este
manual de informação acessível para futura consulta.
-
o produto, leia com atenção as
MANUAL DE INSTRUÇÕES
DO EXAUSTOR
35
Caro cliente,
Se seguir as recom
nosso equipamento vai proporcionar-lhe um alto rendimento e vai
permanecer eficiente durante vários anos.
endações apresentadas neste Manual de Instruções, o
RECOMENDAÇÕES E SUGESTÕES
INSTALAÇÃO
* O fabricante não deverá s
resultantes de uma instalação incorreta ou inadequada.
* Leia este manual de instruções antes de instalar e utilizar este exaustor.
Guarde este manual de instruções num local seguro para referência futura.
* Este exaustor pode ser utilizado em Modo Extração (conduzindo os fumos
para o exterior) ou no Modo Recirculação (reciclagem interna). A seleção dos
modos poderá ser efetuada pelos clientes.
* Apenas técnicos qualificados e com formação poderão realizar os trabalhos
de instalação e manutenção.
* Verifique que a tensão principal corresponde à indicada na placa de
classificação fixa no interior do exaustor.
* Não ligue o exaustor a condutas de exaustão que transportem fumos de
combustão (caldeiras, lareiras, etc.)
* Se o exaustor for utilizado juntamente com equipamentos não elétricos
(ex: equipamentos a gás), deverá ser garantido um grau de ventilação
er considerado responsável por danos
su
ficiente nessa divisão para evitar o retorno dos gases de exaustão. A
cozinha deverá possuir uma abertura diretamente para o ar livre para
garantir a entrada de ar limpo.
* A distância mínima é 750mm entre o exaustor e um fogão a gás e 650mm
de um fogão elétrico. Se as instruções de instalação para fogões a gás
especificarem uma distância superior, estas devem ser levadas em
consideração.
NOTA: Este equipamento deverá ser instalado por duas ou mais pessoas. O
incumprimento desta instrução poderá causar ferimentos físicos.
36
UTILIZAÇÃO
* O exaustor foi desenhad
fumos de cozinha.
* Nunca utilize o exaustor para propósitos diferentes daqueles para os quais
foi desenhado.
* Nunca deixe chamas livres altas por baixo do exaustor quando este estiver
em funcionamento.
* Ajuste a intensidade da chama para que esta fique direcionada apenas
para o fundo da panela, garantindo que não toca nas partes laterais da
panela.
* As fritadeiras profundas deverão ser controladas continuamente durante a
utilização: óleo sobreaquecido poderá dar origem a chamas.
* O exaustor não deverá ser utilizado por crianças ou pessoas que não
possuam instrução para a sua utilização correta.
MANUTENÇÃO
* Uma manutenção adequada do ex
da unidade.
* Desligue o exaustor da alimentação principal antes de realizar qualquer
operação de manutenção.
* Limpe e/ou substitua os filtros de gordura em alumínio e os filtros de
carvão ativado após o período de tempo especificado.
* Limpe o exaustor com um pano húmido e um detergente líquido neutro.
* ELIMINAÇÃO: Não elimine este
É necessário realizar uma recolha deste tipo de detritos separadamente para
que sejam alvo de um tratamento especial.
AVISO!!
Em determinadas circunstâncias,
constituir um perigo.
* Não verifique o estado dos filtros quando o exaustor se encontrar em
funcionamento.
* Não toque nas lâmpadas após a utilização do equipamento.
* Não desligue o equipamento com as mãos molhadas.
* Evite chamas livres, uma vez que poderá danificar os filtros e constituir um
perigo de incêndio.
o apenas para utilização doméstica para eliminar
austor vai garantir o desempenho ideal
produto juntamente com o lixo doméstico.
os equipamentos elétricos poderão
37
* Verifique constantemente as
constituir um perigo de incêndio.
* Desligue a tomada elétrica antes de qualquer operação de manutenção.
* As crianças não reconhecem os riscos dos equipamentos elétricos. Por este
motivo, utilize ou mantenha o equipamento sempre sobre vigilância de
adultos e fora do alcance de crianças.
* Não utilize este produto no exterior.
* Este equipamento não se destina a ser utilizado por pessoas (incluindo
crianças) com capacidades físicas, sensoriais ou mentais reduzidas, ou com
falta de experiência e de conhecimento, a não ser que tenham sido
supervisionados ou recebido instruções relativamente à utilização do
equipamento por uma pessoa responsável pela sua segurança. As crianças
devem ser supervisionadas para garantir que não brincam com o
equipamento.
* Deverá existir uma ventilação adequada na divisão quando o exaustor for
utilizado em simultâneo com equipamentos a gás ou outros combustíveis.
* Existe o risco de incêndio se a limpeza não for realizada de acordo com as
instruções.
fritadeiras. Óleo sobreaquecido poderá
CARACTERÍSTICAS
DIMENSÕES
140
520
38
INSTALAÇÃO E UTILIZAÇÃO
DESCRIÇÃO/LIGAÇÕES
O exaustor pode ser instalado na versão Extração ou Recirculação.
PARA MODELOS COM MOTOR ÚNICO
Depende de que tipo de componente está instalado no exaustor.
Existem dois componentes para cada exaustor, A e B.
Com ocomponente A instalado, o exaustor encontra-se no modo recirculação.
Com o componente B instalado, o exaustor encontra-se no modo extração.
O outro será enviado junto com as peças de substituição
Por favor
Recomendamos que: VERIFIQUE QUE O COMPONENTE ESTÁ CORRETO.
O componente pode ser encontrado na unidade do motor e deve ser
instalado com o componente A no caso do modo de RECIRCULAÇÃO.
Se forem realizadas alterações na via do exaustor, desmonte a placa de
metal da lâmpada em primeiro lugar e, em seguida, substitua o componente
A ao componente B, que existe como peça de substituição no saco do
manual. Afaste a cobertura da saída de ar e instale o adaptador de saída de
ar com uma válvula sem retorno.
PARA MODELOS DE MOTORES DUPLOS
VERIFIQUE QUE A ALAVANCA DE
EXAUSTÃO-RECIRCULAÇÃO SE ENCONTRA
NA POSIÇÃO CORRETA:A alavanca encontra-se
na unidade do motor e deverá estar posicionada
para o símbolo F no caso de instalação para a
versão de recirculação.
39
Se forem necessárias alterações na via do exaustor, rode a alavanca para o
modo de exaustão, símbolo E.
Em seguida afaste uma das saídas de ar na parte superior ou traseira.
Instale o adaptador da saída de ar com uma válvula sem retorno.
· Lembre-se, igualmente, de que a utilização de filtro(s) de carvão não é
necessária com a versão de exaustão; se estes estiverem presentes
remova-os.
Versão de extração
O exaustor extrai os fumos saturados com fumos e
odor através dos filtros de gordura e expele-o para o
exterior através de um tubo de saída. Com esta
versão os filtros de carvão não são necessários.
1. Decida onde a canalização vai funcionar entre o
exaustor e o exterior.
2. Uma conduta reta e curta vai permitir que o exaustor realize as suas
funções de forma mais eficaz.
3. Longas condutas, curvas e transições vão reduzir o desempenho do
exaustor. Utilize-os o mínimo possível. Poderá ser necessária uma
canalização mais larga para um melhor desempenho com condutas mais
compridas.
4. O ar não deverá ser descarregado para um cano que seja utilizado para
fumos de exaustão de equipamentos a gás ou outros combustíveis.
Deverá seguir as regulamentações relativas à descarga de ar. Verifique,
junto da sua autoridade local e do código de construção, os requisitos
para a canalização de exaustão.
5. Instale uma proteção de telhado/parede. Ligue a canalização redonda
de metal à proteção e trabalhe para trás na direção do exaustor.
40
Versão de Recirculação
O exaustor extrai os fumos saturados com fumos
e odor através dos filtros de gordura e filtros de
carvão e devolve ar limpo à divisão. Para uma
eficácia constante, os filtros de carvão devem ser
substituídos periodicamente.
C
uidado: Não é necessária canalização de plásticooumetalrígido.
1. Instale o filtro de carvão.
2. Tenha em atenção que o ar é recirculado no interior da divisão através
das ventoinhas dianteiras.
Decida desde o início o tipo de instalação desejada (recirculação ou
extração). Para uma maior eficácia, recomendamos a instalação do
exaustor na versão de extração.
Ligação elétrica
* A ligação elétrica deverá ser efetuada por uma pessoa qualificada de
acordo com todos os códigos e normas aplicáveis. Desligue a energia elétrica na entrada de serviço antes de efetuar as ligações.
* Se o cabo de alimentação estiver danificado deverá ser substituído pelo
fabricante, pelo seu agente de serviço ou pessoas com qualificações
semelhantes, para evitar perigo.
* Não utilize o tampão e um cabo de extensão diferente dos fornecidos
inicialmente com o exaustor.
INSTALAÇÃO
Antes de iniciar a instalação, para um melhor
manuseamento do exaustor recomendamos
a remoção do filtro.
Antes de fixar, deve ser instalada a conduta
de saída do exaustor para a evacuação de ar
para o exterior. Utilize uma conduta de saída de exaustão com: -
41
comprimento mínimo indispensável; -Curvaturas mínimas possíveis (ângulo
de curvatura máximo: 90°); -material certificado (de acordo com as
regulamentações locais, de construção e de incêndio); e da forma mais
suave possível no interior. É aconselhável que evite qualquer substituição
drástica na secção transversal da conduta (diâmetro recomendado:
125mm).
Faça o orifício na unidade da cozinha para a saída de ar (133 mm de
diâmetro)。
Continue com a fixação do exaustor: Consoante as suas necessidades, pode
instalar o exaustor na parede ou numa unidade de parede da sua cozinha.
IMPORTANTE: Respeite a distância entre o fogão e a parte inferior do
exaustor que deverá ser de, pelo menos, 650mm.
Fixação à parede
1. Desenhe uma linha na parede
alinhado verticalmente com o seu
fogão. Marque os 4 orifícios a
perfurar na parede, respeitando as
distâncias indicadas; efetue os 4
orifícios e introduza as 4 buchas
fornecidas. Introduza 2 dos
parafusos fornecidos nas buchas
que se encontrarem mais acima sem,
no entanto, apertá-los
completamente. Apoie o exaustor
nos 2 parafusos; A partir do interior
do exaustor, aperte os 2 parafusos completamente.
2. Efetue a ligação elétrica.
42
Instalação por baixo de u
1. Efetue 4 orifícios na u
respeitando a distância indicada.
Pressione o exaustor contra a unidade de
parede e introduza os 4 parafusos a partir
do interior da unidade de parede. Ligue o
tubo flexível à flange do exaustor, com
um grampo de tubos de metal. Os
grampos de tubos e mangueiras não são
fornecidos.
2. Efetue a ligação elétrica.
ma unidade de parede
nidade de parede,
A instalação está, assim, concluída.
Instruções:
-O ar de exaustão não deve ser descarregado para um cano que seja
utilizado para a exaustão de fumos de equipamentos a gás ou outros
combustíveis.
-Se as instruções de instalação
distância superior a 650mm, esta instrução deverá ser levada em
consideração.
-As regulamentações relativas à descarga do ar de exaustão deverão ser
seguidas.
43
de um fogão a gás especificarem uma
FUNCIONAMENTO
O exaustor entra em func
ionamento através do botão no painel frontal.
O interruptor acende as luzes on e off.
O interruptor da ventoinha pode ser ligado para três configurações de
velocidade:
LIG HT
HIG H
MID
LOW
OFF
MANUTENÇÃO
FILTRO DE GORDURA
Os filtros de gordura de
de funcionamento ou com maior frequência em caso de utilização severa).
Utilize uma solução de detergente morna.
Os filtros de gordura podem ser lavados.
LÂMPADAS
Este exaustor necessita de u
La hotte aspirante nécessi
moteurs (AC 230V, 8W Max)