Geonaute DISTA F100 User Manual

Page 1
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 182
Page 2
4544
Congratulazioni e grazie per l’acquisto del podo-
metro DISTA F100. Questo prodotto, semplice ed
efficace consente di misurare l’attività fisica
quotidiana. Misura il numero di passi e calcola
la distanza perc o r sa e le calorie consumat e.
rispettare correttamente la procedura di imposta­zione della lunghezza della falcata. Leggere attenta­mente queste istruzioni prima dell’uso e conservarle per tutta la durata del prodotto.
GARANZIA LIMITATA
GEONAUTE garantisce all’acquirente iniziale di questo apparecchio che esso è esente da difetti legati ai materiali o alla fabbricazione per un periodo di due anni a partire dalla data di acquisto. Conservare la
ricevuta che rappresenta la prova di acquisto.
- La garanzia non copre i danni dovuti ad un utilizzo non idoneo, al mancato rispetto delle precauzioni d’impiego o a incidenti, ad una m a n utenzione scorretta o all’uso commerciale dello stesso.
-La garanzia non copre i danni causati da riparazioni effettuate da persone non autorizzate da GEONAUTE.
-Le garanzie comprese nella presente sostituiscono in maniera esplicita qualsiasi altra garanzia, compresa la garanzia implicita di qualità leale e mercantile e/o di adattamento all’uso. GEONAUTE non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di danni, diretti o indiretti, di portata generale o particolare causati o legati all’utilizzo di queste istruzioni per l’uso o dei prodotti in esse descritti.
-Durante il periodo di garanzia l’apparecchio sarà riparato gratuita­mente da un servizio di assistenza autorizzato o sostituito a titolo gratuito (a discrezione del distributore).
-La garanzia non copre le pile né le casse incrinate o rotte o che pre­sentino tracce visibili di colpi.
IT
3
2
1
4
6
5
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 44
Page 3
47
Descrizione dell’apparecchio
1. Schermo
Visualizzazione su 2 righe in 4 modalità
2. Pulsante MODE
Permette di alternare le diverse modalità di visualizzazione
3. Pulsante SET
Consente di regolare ciascuna delle modalità
4. Pulsante RESET
Consente di riportare a zero le diverse modalità di visualizzazione. Aumenta il valore della regolazione in caso di selezione o di modi­fica dei dati.
5. Vano batterie
1 pila LR44 1,5V
6. Clip per la cintura
Consente di fissare l’apparecchio alla cintura o al vestito
Riciclaggio:
Il simbolo rappresentante un cestino della spazzatura barrato significa che il prodotto e le pile in esso conte­nute non possono essere gettati nei normali rifiuti urbani.
Sono oggetto di uno specifico smaltimento. Riportare le pile ed il prodotto elettronico non più utilizzabile in un apposito spa­zio di raccolta per poterli riciclare. Questa valorizzazione dei rifiuti elettronici consente la protezione dell’ambiente e della salute.
USO/PRECAUZIONI DI IMPIEGO Descrizione delle normali condizioni di utilizzo
Portare il podometro il più vicino possibile al baricentro del corpo, proprio a destra o a sinistra della fibbia della cintura. Per ottenere indicazioni affidabili è importante mantenere una velocità costante ed una falcata regolare. Evitare gli scatti bruschi e serrati. La tecno­logia del podometro ha un utilizzo limitato sui terreni accidentati.
Restrizioni all’uso/precauzioni di impiego
- Non immergere in acqua. Se l’apparecchio entra in contatto con l’acqua, asciugarlo con un panno morbido e asciutto senza pelucchi.
- Non pulire l’apparecchio con prodotti abrasivi o corrosivi. -Non sot­toporre l’apparecchio a colpi, all’esposizione della polvere, ad eccessi di temperatura e di umidità. Tutto ciò rischia di provocare un malfunzionamento dell’apparecchio e di ridurre la sua durata.
- Non toccare gli elementi interni dell’apparecchio. Ciò annullerebbe la garanzia e rischierebbe di provocare danni. L’apparecchio non è dotato di alcuna parte riparabile dall’utilizzatore.
- Utilizzare solo pile nuove del tipo indicato in queste istruzioni. Non mescolare pile nuove e usate poiché l’apparecchio potrebbe subire danni.
Funzioni disponibili
Questo apparecchio dispone di 4 diverse modalità di visualizzazione :
1. HOUR: Orologio 12/24H, data
2. STEP: Contatore del numero di passi
3. DIST: Calcolo della distanza totale
4. KCAL: Calcolo delle calorie consumate
46
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 46
Page 4
49
Impostazione della lunghezza del passo
Per utilizzare la funzione di calcolo della distanza (DIST), è neces­sario regolare innanzitutto la lunghezza del passo. Più la misura del passo sarà precisa, più il calcolo della distanza percorsa sarà affida­bile.
Perciò :
- Contare il numero di passi effettuati (NP) per percorrere una dis­tanza conosciuta (L), 10 o 20 metri per esempio.
- Dividere questa distanza (L) per il numero di passi (LP) e si otterrà la lunghezza del passo : (LP) = L/NP Esempio : 13 passi per percorrere 10 metri o 1000 cm, la lunghezza del passo è di 1000/13= 75cm
Per impostare la lunghezza del passo:
- Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità STEP.
- Premere il pulsante S E T pe r 2 secondi. La visuali zz azione dell’unità lampeggia. Selezionare cm o inch tramite il pulsante RESET.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante MODE. La lunghezza del passo lampeggia.
- Impostare il valore calcolato tramite il pulsante RESET. Premere in modo prolungato il pulsante RESET consente di aumentare rapida­mente i valori.
- Premere il pulsante SET per concludere l’impostazione.
IMPOSTAZIONE DEL PODOMÈTRO
Nota: durante l’impostazione, se non si effettua alcuna operazione per 30 sec, il podometro esce automaticamente dalla modalità di impostazione. Nota: quando un sistema di unità viene selezionato in una modalità, esso viene applicato anche nelle altre modalità. Esempio: se la lunghezza del passo è regolata in cm, la distanza percorsa è visualizzata in km.
Impostazione dell’ora
- Premere il pulsante MODE per alternare le modalità di visualizza­zione HOUR, STEP, DIST et KCAL.
- In modalità HOUR, premere per 2 secondi il pulsante SET. Il valore delle ore lampeggia. Impostare il valore desiderato con il pulsante
RESET.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante MODE. Le cifre dei minuti lampeggiano. Impostare il valore dei minuti tramite il pul­sante RESET.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante MODE. Ripetere la stessa operazione per impostare in successione l’anno, il mese, il giorno e il formato 12/24h.
- Il giorno della settimana viene visualizzato automaticamente sulla riga superiore.
- Premere il pulsante SET per concludere l’impostazione. Durante questa operazione la cifra dei secondi passa automaticamente a zero.
48
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 48
Page 5
51
UTILIZZO DEL PODOMETRO
Posizionamento dell’apparecchio Fissare l’apparecchio a livello della vita, alla cintura, sugli abiti o l’at­trezzatura. Mantenerlo in posizione orizzontale e fissarlo bene.
Impostazione dell’unità di distanza
La distanza percorsa può essere visualizzata sia in Km sia in Miglia. Per selezionare l’unità di visualizzazione : Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità DIST.
- Premere il pulsante SET per 2 secondi. La visualizzazione dell’unità lampeggia.
- Selezionare km o mi tramite il pulsante RESET.
- Premere il pulsante SET per concludere l’impostazione.
Impostazione della funzione Calorie consumate
Per calcolare le calorie consumate è necessario selezionare il proprio peso. A questo scopo :
- Premere il pulsante MODE per selezionare le modalità KCAL.
- Premere il pulsante SET per 2 secondi. La visualizzazione dell’unità lampeggia. Selezionare kg o lb tramite il pulsante RESET.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante MODE. Il valore del peso lampeggia.
- Impostare il valore calcolato tramite il pulsante RESET. Tenere pre- muto il pulsante RESET consente di aumentare rapidamente i valori.
- Premere il pulsante SET per concludere l’impostazione.
50
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 50
Page 6
53
Specifiche
Ora 12/24 ore con visualizzazione HH/MM/SS Contapassi da 0 a 999 999 passi Distanza percorsa da 0 a 9999,99 km (da 0 a 6209,99 mi) Lunghezza del passo da 15 a 200 cm (da 6 a 79 pollici) Intervallo di peso da 20 a 200 kg (da 44 a 440 lb) Calorie consumate da 0 a 9999 KCAL (risoluzione : 1 KCAL) Temperatura di funzionamento : da -10°C a 40°C Temperatura di conservazione : da -20°C a 60°C Alimentazione : 1 pila LR44 1,5V
Utilizzo delle diverse modalità
Dopo avere correttamente installato l’apparecchio alla cintura, il podometro conta ogni passo effettuato dell’inizio della marcia o della corsa.
Premere il pulsante MODE per consultare le diverse modalità:
STEP: numero di passi effettuati DIST : distanza percorsa (uguale al numero di passi moltiplicato per
la lunghezza della falcata selezionata) KCAL : numero di calorie consumate durante l’esercizio
Per rimettere a zero una delle modalità, premere per 2 secondi il pul­sante RESET. Le altre modalità saranno azzerate contemporanea­mente.
INFORMAZIONI TECNICHE Sostituzione della pila
L’apparecchio funziona con una pila LR44 1,5V Per sostituire la pile usata :
1. Aprire il coperchio del vano batterie aiutandosi con una moneta.
2. Sostituire la pila usata.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie e richiuderlo senza forzare.
Nota: proteggere l’ambiente portando le pile usate negli appositi punti di raccolta.
52
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 52
Page 7
5554
Problemi riscontrati Cause possibili
1 Sullo schermo non viene visualiz­zato nulla
1.1 È possibile che non ci siano le pile nell’apparecchio.
1.2 Le pile non sono inserite correttamente nell’apposito vano.Verificare le polarità.
1.3 È possibile che le pile siano scariche. È necessario sostituir le.Consultare il paragrafo “Sostituzione della pila”.
2 Il prodotto funziona in modo ano­malo o non viene visualizzata una parte dello schermo
Lanciare una diagnostica automatica dell'apparecchio facendo riferimento al paragrafo "Modalità predefinita". Se la procedura non viene effettuata correttamente, ripor tare l’apparecchio al negozio più vicino. Se la procedura si effettua correttamente, sostituire le pile facendo riferimento al paragrafo “Sostituzione della pila”.
3 Durante la marcia il numero di passi non aumenta
3.1 L’apparecchio potrebbe non essere posizionato correttamente. Idealmente deve essere posizionato e portato alla cintura (il più vicino possibile al baricentro). Verificare inizialmente che il bilanciere (sensore di misurazione dei passi) dell’apparecchio funzioni : Mettere l’apparecchio in modalità STEP Tenere l’apparecchio diritto con lo schermo verticale in mano Effettuare un movimento a bilanciere dall'alto in basso (1~2 al secondo) Verificare sullo schermo che il numero di passi aumenti
3.2 Il ritmo di marcia non è sufficientemente elevato per captare il passo. In questo caso, contattare il rivenditore per verificare la sensibilità dell’apparecchio. Per verificare che l’apparecchio funzioni in marcia rapida: mettere l’apparecchio in modalità STEP Posizionare quindi l’apparecchio alla cintura, verticalmente Marciare ad un’andatura sostenuta e verificare sullo schermo che il numero di passi aumenti
4 La distanza percorsa visualizzata è falsa o inesatta
4.1 L’apparecchio non misura direttamente la distanza percorsa. La calcola a partire dal numero di passi misurato. La precisione per la distanza percorsa è di +/­10% in base all’impostazione della lunghezza del passo e all’esercizio praticato. Ricominciare il parametraggio della lunghezza facendo riferimento alla sezione “Impostazione della lunghezza del passo” e provare a regolarizzare la falcata. Il valore è più preciso in terreni poco accidentati.
4.2 L’apparecchio non può essere regolato sulla corretta unità di distanza (Km e Miglia). Consultare il paragrafo “Impostazione dell’unità di distanza”.
5 La precisione in marcia è diversa da quella della corsa
Se si marcia o si corre, la lunghezza del passo è differente. Non dimenticare di parametrare la lunghezza del passo ogni volta che si modifica l’attività consul­tando il paragrafo “Impostazione della lunghezza del passo”.
Se non si riesce a risolvere il problema utilizzando questa tabella, contattare il proprio rivenditore o servizio post-vendita del negozio più vicino.
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 54
Page 8
57
CONTATTI
Allo scopo di proseguire il nostro sviluppo in modo sempre più per­tinente, restiamo in attesa del vostro feedback informativo per quanto riguarda la qualità, la funzionalità o l’uso dei nostri prodotti.
In Francia è possibile contattare il centro per le relazioni con la clien­tela al numero azzurro 0810 080808 (prezzo della chiamata urbana)
Per gli altri paesi è possibile lasciare un messaggio nell'apposita s e z i o n e sul nostro sito www.decathlon.com
Ci impegniamo a rispondervi nel più breve termine possibile
Modalità predefinita
Questa modalità consente di controllare l’apparecchio in caso di fun­zionamento non corretto. Per lanciare la procedura di diagnostica dell’apparecchio :
- Mantenere premuti contemporaneamente i 3 pulsanti MODE, SET e RESET per 3 secondi
- Verificare che l’apparecchio proceda automaticamente e successi­vamente alle 4 tappe seguenti :
Tutti i segmenti dello schermo sono illuminati per 2 secondi
Lo schermo visualizza il n° “ 801 ” sulla riga superiore ed il numero della versione “ x.x ” sulla riga inferiore per 2 secondi
Lo schermo visualizza sequenzialmente su tutto lo schermo la cifra 0, “ 00 00 00 ” sulla riga superiore e “ 00 00 ” sulla riga infe­riore per 2 secondi
L’apparecchio ripete il passaggio precedente per le cifre da 1 a 9
- L’apparecchio ritorna in modalità HOUR automaticamente alla fine della procedura. Per uscire dalla modalità predefinita durante la procedura di controllo, premere un pulsante qualsiasi o togliere la pila.
56
Dista F100 TLL 24/07/06 16:01 Page 56
Loading...