Congratulazioni e grazie per l’acquisto del podometro
DISTA T300. Questo prodotto completo consente
di seguire il proprio allenamento. Misura il
IT
numero di passi e calcola la distanza percorsa, le
calorie consumate e la durata dell' esercizio. Utilizza
2 lunghezze di falcata per adattarsi automaticamente
alla modalità di movimento (marcia o corsa). Affinché la
distanza calcolata sia precisa, occorre rispettare correttamente la procedura di impostazione della lunghezza
della falcata. Leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso e conservarle per tutta la durata del
prodotto.
Questo podometro è compatibile con la radio Géonaute
R300. Questi due prodotti si combinano per crearne uno
unico. È così possibile misurare i propri spostamenti
(marcia o corsa) ascoltando le stazioni FM preferite.
Mini Radio
R300
Podometro
Dista T300
57
Page 5
GARANZIA LIMITATA
DECATHLON garantisce all’acquirente iniziale di questo apparecchio
l’assenza di difetti legati ai materiali o alla fabbricazione per un
periodo di due anni a partire dalla data di acquisto.
ricevuta che rappresenta la prova di acquisto.
- La garanzia non copre i danni dovuti ad un utilizzo non idoneo, al
mancato rispetto delle precauzioni d’impiego o a incidenti, ad una
manutenzione scorretta o all’uso commerciale dello stesso.
- La garanzia non copre i danni causati da riparazioni effettuate da
personale non autorizzato da DECATHLON.
- Le garanzie comprese nella presente sostituiscono in maniera
esplicita qualsiasi altra garanzia, compresa la garanzia implicita di
qualità leale e mercantile e/o di adattamento all’uso. DECATHLON
non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di danni,
diretti o indiretti, di portata generale o particolare causati o legati
all’utilizzo di queste istruzioni per l’uso o dei prodotti in esse descritti.
- Durante il periodo di garanzia l’apparecchio sarà riparato gratuitamente
da un servizio di assistenza autorizzato o sostituito a titolo gratuito
(a discrezione del distributore).
- La garanzia non copre le pile né le casse incrinate o rotte o che
presentino tracce visibili di colpi.
Conservare la
USO/PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Descrizione delle normali condizioni di
utilizzo
- Indossare il podometro il più vicino possibile al baricentro del corpo,
immediatamente a destra o sinistra della fibbia della cintura.
- Per ottenere indicazioni affidabili è importante mantenere una velocità
costante ed una falcata regolari, evitare gli scatti bruschi e serrati.
58
Page 6
- La tecnologia del podometro limita il suo utilizzo a terreni poco
accidentati.
Restrizioni all’uso/precauzioni di impiego
Non immergere in acqua. Se l’apparecchio entra in contatto con
l’acqua, asciugarlo con un panno morbido e asciutto senza pelucchi.
- Non pulire l’apparecchio con prodotti abrasivi o corrosivi.
- Non sottoporre l’apparecchio a colpi, all’esposizione della polvere,
ad eccessi di temperatura e di umidità.Tutto ciò rischia di provocare
un malfunzionamento dell’apparecchio e di ridurre la sua durata.
- Non toccare gli elementi interni dell’apparecchio. Ciò annullerebbe
la garanzia e rischierebbe di provocare danni. L’apparecchio non è
dotato di alcuna parte riparabile dall’utilizzatore.
- Utilizzare solo pile nuove del tipo indicato in queste istruzioni. Non
mescolare pile nuove e usate poiché l’apparecchio potrebbe subire
danni.
Funzioni disponibili
Questo apparecchio dispone di 4 diverse modalità di visualizzazione:
HOUR: Orologio 12/24H, data
1.
STEP: contatore del numero di passi, distanza percorsa, calorie
2.
consumate e cronometro dell’attività.
TO STEP: numero di passi totale e distanza totale percorsa
3.
ALARM: sveglia quotidiana
4.
Descrizione dell’apparecchio
1. Schermo
Visualizzazione su 2 righe in 4 modalità
2. Pulsante Mode
Permette di alternare le diverse modalità di visualizzazione
3. Pulsante Set
Consente di regolare ciascuna delle modalità
59
Page 7
4. Pulsante Reset
Consente di azzerare le diverse modalità di visualizzazione.
Aumenta il valore delle impostazioni durante le selezione o la
modifica dei dati.
5. Vano batterie
1 pila CR2032
6. Clip per la cintura
Consente di fissare l’apparecchio alla cintura o al vestito
7. Sistema di incastro
Consente di ricevere la clip della radio Géonaute R300
8. Sblocco dell’insieme
Consente di togliere la clip della radio Géonaute R300
Riciclaggio
Il simbolo rappresentante un cestino della spazzatura
barrato significa che il prodotto e le pile in esso contenute
non possono essere gettati nei normali rifiuti urbani. Sono
prodotto elettronico non più utilizzabile in un apposito spazio di raccolta
per poterli riciclare. Questa valorizzazione dei rifiuti elettronici consente
la protezione dell’ambiente e della salute.
oggetto di uno specifico smaltimento. Riportare le pile ed il
IMPOSTAZIONE DEL PODOMETRO
Nota: durante l’impostazione, se non si effettua alcuna operazione
per 30 sec, il podometro esce automaticamente dalla modalità di
impostazione.
Nota: quando un sistema di unità viene selezionato in una modalità,
esso viene applicato anche nelle altre modalità.
Esempio: se la lunghezza del passo è regolata in cm, la distanza
percorsa è visualizzata in km.
60
Page 8
Impostazione dell’ora
- Premere il pulsante MODE per alternare le modalità di visualizzazione
HOUR, STEP, TO STEP et ALARM.
- In modalità
delle ore lampeggia. Impostare il valore desiderato con il pulsante
RESET.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante MODE. Le cifre
dei minuti lampeggiano. Regolare il valore dei minuti tramite il
pulsante
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
stessa operazione per impostare successivamente i secondi; durante
questa operazione la cifra dei secondi passa automaticamente a
zero.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
l’operazione per impostare l’anno, il mese, il giorno e il formato
12/24h. Il giorno della settimana viene visualizzato automaticamente
sulla riga superiore.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
quindi la retroilluminazione. Quando è attiva, sulla sinistra dello
schermo viene visualizzato un simbolo a forma di luna ed ogni
volta che si preme su un pulsante lo schermo si illumina per
3 secondi.
- Premere il pulsante
- In modalità
di attivare o disattivare il segnale orario. Quando è attiv,o sulla
parte sinistra dello schermo è visualizzato un simbolo a forma di
campana e l’apparecchio suona ad ogni scoccare dell’ora.
HOUR,, premere per 2 secondi il pulsante SET. Il valore
RESET.
MODE. Ripetere la
MODE. Ripetere
MODE. Attivare
SET per concludere l’impostazione.
HOUR,, una pressione del pulsante RESET consente
Impostazione del podometro
Per utilizzare la funzione di calcolo della distanza è necessario
impostare innanzitutto la lunghezza del passo. Più la misura del passo
sarà precisa, più il calcolo della distanza percorsa sarà affidabile.
61
Page 9
Perciò:
- Contare il numero di passi effettuati (NP) per percorrere una
distanza conosciuta (L), 10 o 20 metri per esempio.
- Dividere questa distanza per il numero di passi e si otterrà la
lunghezza del passo: LP = L/NP
Esempio: 13 passi per percorrere 10 metri o 1000 cm, la lunghezza
del passo è di 1000/13= 75cm
Questo apparecchio dispone di una modalità automatica marcia /
corsa. Individua automaticamente la modalità di andatura e adatta il
principio di calcolo di conseguenza. È dunque necessario impostare
una lunghezza di falcata per la marcia, simbolizzata da un’icona a
forma di podista a destra dello schermo, ed una lunghezza di falcata
per la corsa (icona a forma di corridore).
Per calcolare le calorie consumate è necessario selezionare il peso.
Per impostare il podometro:
- Premere il pulsante
- Premere il pulsante
peso lampeggia. Selezionare kg o lb tramite il pulsante
- Convalidare l’impostazione con il pulsante MODE. Il valore del
peso lampeggia.
- Impostare il valore tramite il pulsante
prolungato il pulsante
i valori.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
visualizzazione dell’unità di distanza lampeggia. Selezionare
inch tramite il pulsante RESET. La distanza percorsa sarà
visualizzata sia in Km sia in Miglia.
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
visualizzazione della lunghezza della falcata per la marcia
lampeggia. Impostare il valore calcolato tramite il pulsante
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
visualizzazione della lunghezza della falcata per la corsa lampeggia.
62
MODE per selezionare la modalità STEP.
SET per 2 secondi. La visualizzazione dell’unità di
RESET.
RESET. Premere in modo
RESET consente di aumentare rapidamente
MODE.La
MODE.La
RESET.
MODE.La
cm o
Page 10
Impostare il valore calcolato tramite il pulsante RESET.
- Premere il pulsante
SET per concludere l’impostazione.
Impostazione della sveglia
Per impostare la sveglia:
- Premere il pulsante
- Premere il pulsante
Impostare il valore desiderato con il pulsante
- Confermare l’impostazione premendo il pulsante
dei minuti lampeggiano. Impostare il valore tramite il pulsante
RESET.
- Premere il pulsante SET per concludere l’impostazione.
- Dopo avere impostato la sveglia, attivarla premendo il pulsante
RESET. Quando la sveglia è attivata sulla riga inferiore è visualizzato
ALM ed il simbolo viene visualizzato in basso a sinistra dello
schermo in tutte le modalità.
Per fermare la suoneria della sveglia, premere su uno dei 3 pulsanti.
MODE per selezionare la modalità ALARM.
SET per 2 secondi. Il valore delle ore lampeggia.
RESET.
MODE. Le cifre
UTILIZZO DEL PODOMETRO
Posizionamento dell’apparecchio
Fissare l’apparecchio a livello della vita, alla cintura, agli abiti o
all’attrezzatura. Mantenerlo in posizione orizzontale e fissarlo bene.
63
Page 11
Sistema di navigazione
Premere il pulsante MODE per consultare le diverse modalità:
1. HOUR: Orologio 12/24H, data
2. STEP : Contatore del numero di passi, distanza percorsa, calorie
consumate e cronometro dell’attività.
3. TO STEP: numero di passi totale e distanza totale percorsa
4. ALARM: sveglia quotidiana
Utilizzo della modalità STEP
Dopo avere correttamente installato l’apparecchio alla cintura, il
podometro conta ogni passo effettuato dell’inizio della marcia o della
corsa.
Consultare le diverse informazioni:
In modalità STEP, la riga superiore visualizza il numero di passi
effettuati.
La riga inferiore visualizza sia il tempo trascorso (cronometro) sia la
distanza percorsa in km o mi, sia le calorie consumate. Premere il
SET per passare da una visualizzazione all’altra.
pulsante
Cronometro:
Il cronometro dell’attività scatta automaticamente dai primi passi. Non è
necessario attivarlo tramite un pulsante. Si ferma automaticamente
quando individua un’immobilizzazione di qualche secondo.
Modalità automatica marcia / corsa
Il podometro identifica automaticamente la modalità di movimento: sia la
marcia, sia la corsa.
Può quindi utilizzare la lunghezza di falcata corrispondente (lunghezza
del passo per la marcia o lunghezza del passo per la corsa) allo scopo
di calcolare la distanza percorsa.
Grazie a questa funzione, quando si alternano marcia e corsa nella
64
Page 12
stessa sessione sportiva, si ha la garanzia che la distanza percorsa è
corretta.
Se non si desidera utilizzare questa funzione perché si utilizza il
podometro esclusivamente per la marcia o esclusivamente per la
corsa, nell’impostazione si può selezionare la stessa lunghezza di
falcata per le due modalità di movimento. Il calcolo della distanza
verrà quindi effettuato con una lunghezza del passo unica.
Durante la marcia, un simbolo a forma di podista viene visualizzato a
destra dello schermo e per il calcolo della distanza è utilizzata la
lunghezza della falcata per la marcia.
Durante la marcia, un simbolo a forma di corridore viene visualizzato a
destra dello schermo e per il calcolo della distanza è utilizzata la
lunghezza della falcata per la corsa.
Azzeramento:
Per azzerare tutte le funzioni della modalità STEP, premere per
2 secondi il pulsante
RESET.
Utilizzo della modalità TO STEP
La modalità TO STEP consente di visualizzare il numero accumulato di
passi e la distanza percorsa raggiunta in diverse sessioni sportive.
Questa funzione consente ad esempio di conoscere la distanza
percorsa in una settimana, mese o anno.Fino a quando questa funzione
non è azzerata, le informazioni si sommano.
Per informare che ci si trova in modalità
dello schermo viene visualizzato TOTAL.
Premere il pulsante RESET per azzerare i due contatori.
TO STEP, in basso a sinistra
65
Page 13
COMPATIBILITÀ CON LA RADIO
GEONAUTE R300
Questo podometro è compatibile con la radio Géonaute R300.
Questi due prodotti si combinano per crearne uno unico. È così
possibile misurare i propri spostamenti ascoltando le stazioni FM
preferite.
Per fissare insieme i prodotti:
1. Far combaciare la linguetta di aggancio metallica con il lato sinistro
della radio premendo sul pulsante di forma quadrata.
2. Incastrare i due prodotti uno dentro l'altro. La linguetta di aggancio si
inserisce in un foro appositamente previsto.
Nota: la radio può essere fissata sia sul lato sinistro sia sul lato destro del
podometro. Esso è dotato di due sistemi, uno per ogni lato.
66
Page 14
3. Posizionare la clip per la cintura nella posizione centrale (una parte
della clip è fissata su ogni prodotto)
Per sganciare i due prodotti:
1.Estrarre la clip per la cintura
2. Sganciare la radio abbassando il pulsante situato nella parte
posteriore del podometro (8)
67
Page 15
3. Ripiegare la linguetta di aggancio metallica della radio.
4. Risistemare la clip per la cintura solo sul podometro.
INFORMAZIONI TECNICHE
Sostituzione della pila
L’apparecchio funziona con una pila CR2032
Per sostituire la pila usata:
1. Aprire il coperchio del vano batterie aiutandosi con una moneta.
2. Sostituire la pila usata.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie e richiuderlo senza
forzare.
Nota: proteggere l’ambiente portando le pile usate negli appositi punti di
raccolta.
68
Page 16
Specifiche:
Ora 12/24 ore con visualizzazione HH/MM/SS
Contapassi da 0 a 999 999 passi
Distanza percorsa da 0 a 9999,99 km (da 0 a 6209,99 mi)
Lunghezza del passo da 15 a 200 cm (da 6 a 79 pollici)
Intervallo di peso da 20 a 200 kg (da 44 a 440 lb)
Temperatura di funzionamento: da -10°C a 40°C
Temperatura di conservazione: da -20°C a 60°C
Alimentazione: 1 pila 3V CR2032
69
Page 17
Specifiche:
Problemi riscontrati
1. Sullo schermo non viene visualizzato
nulla
2. Il prodotto funziona in modo anomalo
o non viene visualizzata una parte dello
schermo
3. Durante la marcia il numero di passi
non aumenta
4. La distanza percorsa visualizzata è
falsa o inesatta
5. L’apparecchio è in modalità corsa
durante la marcia
6. La precisione in marcia è diversa da
quella della corsa
7. La radio FM R300 non si fissa sul
podometro
8. La radio non è agganciata al podometro in modo sufficientemente solido
70
1.1 È possibile che non ci siano le pile nell’apparecchio.
1.2 Le pile non sono inserite correttamente nell’apposito vano. V
1.3 È possibile che le pile siano scariche. È necessario sostituirle. Consultare il paragrafo “Sostituzione della pila”.
Lanciare una diagnostica automatica dell'apparecchio facendo riferimento al
Se la procedura non viene effettuata correttamente, riportare l’apparecchio al negozio più vicino.
Se la procedura si effettua correttamente, sostituire le pile facendo riferimento al
3.1 L’apparecchio potrebbe non essere posizionato correttamente. Idealmente deve essere agganciato orizzontalmente e portato alla cintura (il più vicino possibile al bari-
centro). Verificare inizialmente che il bilanciere (sensore di misurazione dei passi) dell’apparecchio funzioni:
• Mettere l’apparecchio in modalità STEP
• Tenere l’apparecchio diritto con lo schermo verticale in mano
• Effettuare un movimento a bilanciere dall'alto in basso (1~2 al secondo)
• Verificare sullo schermo che il numero di passi aumenti
3.2 Il ritmo di marcia non è sufficientemente elevato per captare il passo. In questo caso, contattare il rivenditore per verificare la sensibilità dell’apparecchio.
Per verificare che l’apparecchio funzioni in marcia rapida:
• Mettere l’apparecchio in modalità STEP
• Posizionare quindi l’apparecchio alla cintura, verticalmente
• Marciare ad un’andatura sostenuta e verificare sullo schermo che il numero di passi aumenti
4.1 L’apparecchio non misura direttamente la distanza percorsa. La calcola a partire dal numero di passi misurato. La precisione per la distanza percorsa è di
+/- 10% in base all’impostazione della lunghezza del passo e all’esercizio praticato. Ricominciare il parametraggio della lunghezza del passo facendo rife
rimento al paragrafo Impostazione della lunghezza del passo e provare a regolarizzare la falcata. Il valore è più preciso in terreni poco accidentati.
4.2 Non è possibile regolare l’apparecchio sulla corretta unità di distanza (Km e Miglia). Consultare il paragrafo “Impostazione dell’unità di distanza”.
5.1 Questo apparecchio dispone di una modalità automatica marcia / corsa. Individua automaticamente la modalità di andatura e adatta il principio di calcolo
di conseguenza. È possibile che l'apparecchio passi in modalità corsa quando si marcia ad un'andatura veloce. In questo caso, modificare il parametro
della modalità corsa in funzione della propria falcata durante la marcia sostenuta.
Se si marcia o si corre, la lunghezza del passo è differente. Non dimenticare di parametrare la lunghezza del passo per ogni caso consultando il paragrafo
“Impostazione della lunghezza del passo”.
Non dimenticare di far uscire la linguetta di aggancio metallica sistemata sul lato sinistro della radio, premendo sul pulsante di forma quadrata, prima di pro
vare a fissare la radio sul podometro. Quindi è possibile aiutarsi con la clip per la cintura per migliorare il fissaggio. Consultare il paragrafo “Compatibilità con
la radio Géonaute R300”.
8.1 La radio R300 può agganciarsi a entrambi i lati del podometro ma attenzione al senso. V
8.2. Quando i 2 prodotti sono agganciati, per farne uno solo utilizzare la clip per la cintura (6) per migliorare il fissaggio posizionandola a cavallo dei 2 apparecchi.
Page 18
Cause possibili
71
Page 19
Modalità predefinita
Questa modalità consente di controllare l’apparecchio in caso di
funzionamento non corretto.
Per lanciare la procedura di diagnostica dell’apparecchio:
1. Mantenere premuti contemporaneamente i 3 pulsanti MODE,
SET e RESET per 3 secondi
2. Verificare che l’apparecchio proceda automaticamente e
in successione ai 4 passaggi seguenti:
• Tutti i segmenti dello schermo sono illuminati per 2 secondi
• Lo schermo visualizza il n° “802” sulla riga superiore ed il numero
della versione “x.x” sulla riga inferiore per 2 secondi
• Lo schermo visualizza sequenzialmente su tutto lo schermo la
cifra 0, “00 00 00” sulla riga superiore e “00 00” sulla riga inferiore
per 2 secondi
• L’apparecchio ripete il passaggio precedente per le cifre da 1 a 9
3. L’apparecchio ritorna in modalità HOUR automaticamente alla
fine della procedura.
Per uscire dalla modalità predefinita durante la procedura di
controllo, premere un pulsante qualsiasi o togliere la pila.
72
Page 20
CONTATTI
Allo scopo di proseguire il nostro sviluppo in modo sempre più
pertinente, restiamo in attesa del vostro feedback informativo per
quanto riguarda la qualità, la funzionalità o l’uso dei nostri prodotti.
• In Francia è possibile contattare il centro per le relazioni con la
clientela al
urbana)
• Per gli altri paesi è possibile lasciare un messaggio nell'apposita
sezione sul nostro sito
Ci impegniamo a rispondere nel più breve termine possibile
numero azzurro 0810 080808 (prezzo della chiamata
www.decathlon.com
73
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.