GARANTIE 2 ANS EN USAGE NORMAL - GUARANTEE 2 YEARS
UNDER STANDARD CONDITIONS OF USE - GARANTÍA 2 AÑOS EN
CONDICIONES NORMALES DE USO - GARANZIA 2 ANNI IN
CONDIZIONI D’USO NORMALI - GARANTIE 2 JAHRE BEI NORMALEM
G
EBRAUCH - WAARBORG 2 JAAR BIG NORMAAL GEBRUIK -
GARANTIDO 2 ANOS EM UTILIZAÇÃO NORMAL - GWARANCJA 2
LATA, PRZY NORMALNYM UZYTKOWANIU - 2 ÉVRE GARANTÁLVA
N
ORMÁLIS HASZNÁLAT MELLETT -
Ref Pack : 822.469
Decathlon
4 bd de Mons BP
299
59665 Villeneuve d'A
scq cedex
France
Page 2
Boussole
Compass
C
400
FR
EN
ES
IT
Page 3
2
3
1
5
4
8
9
6
7
2
Page 4
Axe principal de la boussole Compass direction-of-travel arrow Eje
1
principal de la brj ula Asse principale della bussola Kompasses-
Hauptachse Hoofdas van het kompas Eixo principal da bssola
ś busoli A tájoló fő tengelye
o
ente de vise Sighting hole Ranura del visor Fessura di mira
vete appena acquistato una bussola di mira Géonaute
A
400 e vi ringraziamo per la fiducia accordataci. Questo
C
dispositivo consente di orientarsi all’esterno.
IT
L’ergonomia è stata studiata per offrire il massimo del
omfort durante l’uso con un ingombro minimo nello zaino.
c
GARANZIA LIMITATA
DECATHLON garantisce allacquirente iniziale di questa bussola che essa
esente da difetti legati ai materiali o alla fabbricazione per un periodo di due
anni a partire dalla data di acquisto.
la prova di acquisto.
La garanzia non copre i danni dovuti ad un utilizzo non idoneo, al mancato
¥
rispetto delle precauzioni dimpiego o a incidenti, ad una manutenzione
scorretta o alluso commerciale dello stesso.
La garanzia non copre i danni causati da riparazioni effettuate da personale
¥
non autorizzato da DECATHLON.
Le garanzie comprese nella presente sostituiscono in maniera esplicita
¥
qualsiasi altra garanzia, compresa la garanzia implicita di qualit leale e
mercantile e/o di adattamento alluso. DECATHLON non pu in nessun caso
essere ritenuta responsabile di danni, diretti o indiretti, di portata generale o
particolare causati o legati allutilizzo di queste istruzioni per luso o dei prodotti
in esse descritti.
Durante il periodo di garanzia lapparecchio sar riparato gratuitamente da un
¥
servizio di assistenza autorizzato o sostituito a titolo gratuito (a discrezione del
distributore).
La garanzia non copre le casse incrinate o rotte o che presentino tracce
¥
visibili di colpi.
Conservare la ricevuta che rappresenta
USO/PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Descrizione delle condizioni normali di utilizzo: La bussola C400
progettata per determinare una direzione angolare (detta anche CAP o
AZIMUT) rispetto al Nord magnetico (NM).
52
Page 6
Restrizioni d’uso/precauzioni per l’impiego
na bussola deve sempre essere utilizzata ORIZZONTALMENTE. Ø molto
U
¥
importante evitare attriti sul perno del quadrante tenendo il dispositivo con
massimo 5¡ di scarto rispetto allorizzontale
a bussola individua il campo magnetico terrestre. Ø importante che loggetto
L
¥
sia tenuto a distanza da qualsiasi fonte di perturbazioni elettromagnetiche (alta
tensione, emissioni di onde - telefono portatile, radio, televisione, oggetti
contenenti metalli ferrosi)
La bussola individua il Nord MAGNETICO (NM) che non esattamente lo
¥
tesso punto del nord geografico. Lo scalamento (la declinazione) dipende
s
dalla posizione dellutilizzatore nel globo. Ø dato dalla tabella seguente.
Valori di declinazione per alcune grandi citt del mondo. Per la propria citt,
¥
inserire un valore medio tra 2 citt vicine.
Se la declinazione Ovest (W), detrarre il valore indicato dal valore letto. Se la
declinazione Est (E), aggiungere la variazione al valore letto. La posizione del
Nord magnetico (NM) varia anche nel tempo ma tali variazioni sono trascurabili
in un lasso di tempo di alcuni anni.
Una bussola uno strumento di precisione. Non farla cadere.
¥
Il funzionamento della bussola dipende dalla temperatura. Lolio che rallenta
¥
l ago si solidifica o si liquefa in funzione del freddo dellambiente. Per
conservare tutte le caratteristiche tenere la bussola a temperatura ambiente
(sotto agli abiti ad esempio).
La bussola necessita di alcuni secondi per stabilizzarsi. Tenere conto della
¥
misurazione solo dopo la stabilizzazione completa dellago.
Una bussola non serve a nulla senza una cartina. Preferire una cartina in una
¥
scala disponibile sulla bussola. Per un utilizzo ottimale munirsi anche di una
matita di legno e di una gomma.
CittDeclinazione
New York1¡E
Oslo14¡W
Parigi2¡W
Rio de Janeiro21¡W
San Francisco15¡E
Seattle19¡E
Shanghai5¡W
Toronto11¡W
Vancouver20¡W
Washington10¡W
UTILIZZO DELLA BUSSOLA:
sono possibili 3 modalità di utilizzo legate a situazioni di necessità di
orientamento :
1 -
Determinazione dell’azimut
Si sa dove ci si trova e si individuata sulla carta la destinazione
(la direzione angolare rispetto al nord)
2 -
Ritrovamento della strada nella natura ?
Si sa dove ci si trova, si conosce lazimut (direzione angolare) da seguire
3 -
Individuazione della propria posizione sulla cartina ?
Non si sa dove ci si trova
53
Page 7
SPIEGAZIONE DI CIASCUNA DELLE
MODALITÀ DI UTILIZZO
Determinare una direzione angolare
(Azimut) su una cartina
1
1
Ci si trova in una posizione A, si deve andare a B, qual lazimut da
seguire ?
Posizionarsi su un supporto piatto ed orizzontale. Segnare sulla
cartina il punto di partenza (A) e il punto di arrivo (B), tracciare la retta
(AB).
54
2
Page 8
Orientare la bussola verso il Nord allineando il tratto giallo, il Nord
(0¡) del disco magnetico mobile (scala interna) e lasse principale
della bussola.
3
4
Posizionare la bussola sulla cartina. Ruotare la cartina e orientare il
Nord della cartina verso il Nord magnetico indicato dalla bussola.
55
Page 9
Tenendo la carta verso il Nord, ruotare la bussola allineando lasse
generale (parallelo ai lati lunghi) con la direzione AB da misurare.
5
6
Leggere lazimut (angolo formato dalla direzione da misurare ed il
nord magnetico) nella posizione indicata dallago della bussola.
56
Page 10
Avanti! Ora si conosce la direzione da seguire.
7
57
Page 11
Determinare all’esterno la direzione di
cammino da seguire (individuare un
2
punto di riferimento che si trovi all’azimut
80°) rispetto alla propria posizione
Si conosce la propria posizione e la direzione angolare da seguire
(azimut determinato ad esempio con il metodo precedente). Come
trovare la giusta direzione nella natura?
1
Orientare la bussola verso il Nord allineando il tratto giallo con il Nord
(0¡) del disco magnetico mobile (scala interna) e lasse principale
della bussola.
58
2
Page 12
1 cm
Avvicinare locchio a circa 1 cm dalla piccola lente di ingrandimento
nera in modo da leggere le cifre del quadrante interno mobile.
3
4
Voltarsi guardando attraverso la lente di ingrandimento fino a quando
la linea rossa non si posiziona sullazimut corretto (scala interna).
59
Page 13
Mantenendo questa posizione (verificare limmobilit del quadrante),
sollevare locchio fino ad allineare la fessura del piccolo pezzo nero
con la lente di ingrandimento e la fessura sulla placchetta superiore
della bussola ed individuare un punto di rilievo in questa direzione
(campanile, albero o faro...).
5
6
Ø possibile utilizzare questo punto di riferimento per proseguire
prendendo
spostati globalmente sulla prora scelta (in questo esempio 80¡) (fig
8). A partire da questo punto procedere nello stesso modo fino ad un
nuovo punto di riferimento, e cos via per raggiungere l’obiettivo
finale.
60
qualsiasi strada. Quando sar stato raggiunto ci si sar
Page 14
Determinare all’esterno la posizione per
triangolazione (mi sono perso, come mi
3
posiziono sulla cartina) triangolazione (mi
sono perso, come posizionarsi sulla cartina)
Ci si persi, come trovare la propria posizione sulla cartina?
1
Spostarsi innanzitutto su un promontorio dal quale si potranno
osservare dal vero almeno 2 punti di riferimento importanti R1 e R2,
disegnati anche sulla cartina (montagne, laghi, campanili).
Idealmente, langolo di questi due punti rispetto alla propria posizione
deve essere di 90¡ (in nessun caso devono essere luno dietro laltro
o in direzioni opposte).
2
61
Page 15
Orientare la bussola verso il Nord allineando il tratto giallo con il Nord
(0¡) del disco magnetico mobile (scala interna) e lasse principale
della bussola.
3
4
Mirare il primo punto di riferimento R1 allineando locchio con la
fessura del supporto della lente di ingrandimento nella placchetta
della bussola.
62
Page 16
5
1 cm
Avvicinare locchio a 1 cm dalla lente di ingrandimento per leggere
contemporaneamente la scala interna mobile e mirare il punto
di riferimento.
6
Dopo la stabilizzazione dellago, leggere attraverso la lente di
ingrandimento il valore dellazimut
allintersezione dellasse principale della bussola (ad es. 340¡).
sulla scala mobile interna
A
63
Page 17
Sistemare la cartina orizzontalmente e ruotarla per orientare il Nord
della cartina verso il Nord magnetico indicato dalla bussola.
7
8
Ritrovare il punto di riferimento R1 sulla cartina. Orientare la bussola
a partire dal punto di riferimento R1 fino a mettere lasse principale
sullazimut misurato in precedenza.
passando per il punto di riferimento R1 aiutandosi con uno dei lati
lunghi della bussola.
64
racciare lazimut misurato
T
Page 18
Mirare il punto di riferimento R2 e quindi annotare il valore B
dellazimut misurato.
10
9
Ruotare la bussola sulla cartina (senza spostare questultima) fino ad
allineare lasse della bussola con lazimut B.
passando per R2.
racciare la retta
T
65
Page 19
Voi siete qui
La propria posizione dunque allintersezione dei due azimut sulla
cartina.
11
12
Si consiglia vivamente di ripetere loperazione una 3a volta con un
punto di riferimento R3 per maggiore sicurezza. Ora si conosce la
propria posizione
66
Page 20
CONTATTI
llo scopo di proseguire il nostro sviluppo in modo sempre pi pertinente,
A
restiamo in attesa del vostro feedback informativo per quanto riguarda la
ualit, la funzionalit o luso dei nostri prodotti.
q
In Francia possibile contattare il centro per le relazioni con la clientela al
¥
Numero azzurro 0810 080808 (prezzo della chiamata urbana)
Per gli altri paesi possibile lasciare un messaggio nell’apposita sezione sul
•
nostro sito
Ci impegniamo a rispondervi nel più breve termine possibile
www.decathlon.com
67
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.