IT
24
Avete appena acquistato una bussola-placchetta
Géonaute C200 e vi ringraziamo per la vostra fiducia.
Questo apparecchio vi permette di orientarvi all’esterno
e di calcolare una posizione o un itinerario su una cartina.
Si avvale di un’ergonomia studiata per offrire il massimo
comfort di utilizzo con il minimo ingombro all’interno dello
zaino. La scala UTM di cui è munito consente una lettura più
agevole della posizione data da un GPS su una carta topografica
dotata di questo sistema di scala.
Uso/Precauzioni di impiego
Descrizione delle normali condizioni di utilizzo
La bussola C200 è progettata per determinare una direzione angolare (detta
anche CAP o AZIMUT) rispetto al nord magnetico. Essa dispone di diverse
scale che vi consentono di misurare le distanze su una cartina.
Restrizioni all’uso/precauzioni di impiego
1.Una bussola deve sempre essere utilizzata ORIZZONTALMENTE. È molto
importante evitare attriti sul perno del quadrante tenendo il dispositivo con
massimo 5° di scarto rispetto all’orizzontale.
2.La bussola individua il campo magnetico terrestre. È importante che l’oggetto
sia tenuto a distanza da qualsiasi fonte di perturbazioni elettromagnetiche
(alta tensione, emissioni di onde (telefono portatile, radio, televisione),
oggetti contenenti metalli ferrosi).
3.La bussola rileva il nord MAGNETICO che non si trova esattamente nello
stesso luogo del nord Geografico. Lo spostamento (la declinazione) dipende
dalla posizione dell’utente sul globo ed è dato dalla seguente tabella. Valori
di declinazione per alcune grandi città nel mondo. Per la vostra città, inserire
il valore medio fra le 2 città più vicine.
Se la declinazione è ovest (W), togliere il valore indicato dal valore letto. Se
la declinazione è est (E), aggiungere la variazione al valore letto.
La posizione del nord magnetico varia anche nel tempo ma tali variazioni sono
trascurabili in un lasso di tempo di alcuni anni.
4.Una bussola è uno strumento di precisione. Non farla cadere.
5.Il funzionamento della bussola dipende dalla temperatura. L’olio che rallenta
l’ago si solidifica o si liquefa in funzione del freddo dell’ambiente. Per conservare
tutte le caratteristiche, tenere la bussola a temperatura ambiente (sotto agli
abiti ad esempio).
6.La bussola necessita di alcuni secondi per stabilizzarsi. Tenere conto della
misurazione solo dopo la stabilizzazione completa dell’ago.
7.Una bussola non serve a nulla senza una cartina. Preferire una cartina in
una scala disponibile sulla bussola. Per un utilizzo ottimale, munirsi anche di
una matita di legno e di una gomma.
Città Declinazione
Bombay 1°W
Boston 16°W
Chicago 3°W
Denver 10°E
Londra 4°W
Monaco 1°E
New York 14°W
Parigi 2°W
Rio de Janeiro 21°W
San Francisco 15°E
Shanghai 5°W
IT