Genius P536 User Manual [it]

Italiano
Simbolo per la raccolta differenziata nei paesi europei
Il simbolo indica che questo prodott o si può racc ogl iere separatamente.
Quanto segue si applica soltanto agli ut enti dei paesi europei:
Questo prodotto è stato progettato per la raccolta
differenziata presso un punto di raccolta appropriato. Non gettarlo insieme ai rifiuti di casa.
Per maggiori informazioni, riv ol gers i al riv endi tore o
all'autorità locale res pons abile della gesti one dei rifi ut i.
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condiz ioni seguent i:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interf erenz e dannos e. (2). Questo dispositivo deve accettare ogni i nterferenza ricevuta, comprese quelle che
potrebbero produrre un utilizzo inde siderat o.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre i nte rfer enz e dannose alle com unic azioni radi o. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene inc oraggiato a provare a eliminarl e attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.  Aumentando la distanza tra il dispo sit iv o e l'apparec c hi o ric event e.  Collegando il dispositivo a una p resa appart en ent e a un circ ui to div ers o da quel l o
al quale è collegato l'apparecchio ricevente. Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è richiesto l'uso di un c avo s c herm a t o.
-1-
Italiano
Non apportare nessun tipo di cambiament o o modifica al disposit ivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l' uti lizz o del dis po sit iv o.
Informaz i o ni su l p ro dot to
1. Schema e specifiche del prodott o sono soggetti a variazioni senza preavv iso. Ciò
comprende le specifiche primari e del prodott o, software, driver software e manual e per l'utente. Questo manuale per l'utente è una guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere diversi da
quelli descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche. I prod otti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card, cavi, borse/accessori per il tras porto e supporto della lingua. A volte un rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del pr odotto e degli accessori inclusi .
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e potrebbero
differire dall'aspetto effettivo della fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a eventuali errori o
discrepanze in questo manuale per l'utent e.
5. Per gli aggiornamenti dei driv er si può fare riferimento alla sezione " Download" del
nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avver tenze e gli Avvisi prima di usare questo prodotto.
Avvertenze
Se nella fotocamera sono entrati oggetti estranei o acqua, spegnere
il dispositivo e rimuovere batterie e ali m entatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolge rsi al negoz i o dov e s i ha acquist at o il prodot t o.
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è danneggiato,
spegnere il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolgersi al negoz i o dov e s i ha acquist at o il prodot to.
Non diassemblare, modificare o riparare la fotoca mera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse el ettriche. Per le riparazioni o
-2-
Italiano
l'ispezione interna, rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Non usare la fotocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare
un'attenzione particolare in caso di pi oggia, nev e, sull a spi aggi a o v icino
alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o instabili.
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciam ento del l a fotocam era,
danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambi ni.
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbe ro prov ocare un
avvelenamento. Se le batteri e dovess ero ess ere i nghiotti t e
accidentalmente, consultare i mm ediat ament e un medic o.
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto o la
moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incident e del traf fic o.
Avvisi
Inserire le batterie prestando molta attenzione alla polarità (+ o -)
dei terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare incendi
e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa della rottura delle
batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vist a.
Non fare subire urti allo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il v etro dell o s c hermo, oppure prov oc are un
trafilamento del liquido i nterno. S e il li qui do i ntern o entra in c ont at t o con
gli occhi, con il corpo o con i v es titi , sci ac quare c on ac qua fresca.
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, riv olgersi a un
medico per la cura adeguata.
Una fotocamera è uno strumento di precisione. Non lasciarla
cadere, non sottoporla a urti e non usare una forza eccessiva
quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni all a fotocam era.
Non usare la fotocamera in ambienti umidi, pi eni di vapor e, di fumo
o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo period o
di uso continuativo.
-3-
Italiano
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente si corre
il rischio di subire ustioni.
Non avvolgere o posizionare la fotocamera su vestiti o coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscal dament o e una deformazi one del corpo
macchina, provocando un incendio. Usare la fotocamera in un luogo ben
ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negat ivi s ul corpo m acc hi na o sull e parti
all'interno, provocando un inc endi o.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggi ar e fili e c avi , provoc ando un
incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le Istruzioni per la sicurezza e le note specific at e più sotto:
Usare soltanto le batterie s pecif ic at e (3, 7 V, 600 mA h). Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le
basse temperature potrebbero ridur ne la durata e provocare una diminuzione dell e prestazioni della fotocamera.
L'uso di batterie ricaric abili nuove, oppure di batterie ricaricabil i che non vengono
usate da molto tempo (è raro che l e batterie arrivino superare la data di scadenz a) potrebbe influenzare il numero di immagni che è possibile catturare. Per massimizzare le prestazioni e l a durata delle batterie, raccomandiamo di caric arle completamente e poi scaricarl e per al meno un cicl o complet o prima del l'us o.
Le batterie possono riscaldarsi se la fotocamera viene usata per un periodo
prolungato oppure quando si usa il fl ash i n modo c ontinuat ivo. Ci ò è normale e non si tratta di un malfunzionament o. La fotocamera può riscaldarsi quando v iene usata per un periodo prolungato o in
modo continuativo. Ciò è normale e non si tratt a di u n m alfunzi onam ent o. Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo, riporle dopo averle
scaricate completamente. Se le batterie vengono riposte per un lungo periodo di tempo in condizioni di c ompl eta c arica, le loro prestazioni potrebbero dimi ni ure.
 Mantenere sempre puliti i terminali.  Non usare mai batterie al manganes e.  Rischio di esplosioni se le batteri e v engono s ostit uit e con un tipo non c orret to.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
-4-
CONTENUTI
Italiano
INTRODUZIONE 7-8
Cenni preliminar i Contenuti della con fez ione
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore Vista posteriore Pulsanti di control l o Indicatore di stato a LED Icone dello scher m o LCD
PER INIZIARE
Collegare la cinghi ett a Inserire e rimuover e le batt er ie Caricare le batterie Inserire e rimuover e un a memo ry car d SD (accessorio opzionale) Accendere e spegnere la fotocamera Impostare la data e l'ora Scegliere la lingu a Formattare una scheda SD o la memoria interna Impostare la ris oluzione e la qualità delle immagini
MODALITÀ DI FOTOGRAFIA
[ ] Modalità immagini fisse Registrare dei promemoria vocali Usare lo zoom ottic o
9-15
15-22
23-37
Usare lo zoom digit al e Impostare il flash Impostare la messa a fuoco Cinque aree di messa a fuoco manuale Impostare l'autosca tto Compensazione dell'esposizione/Correzione della retroilluminazione AE-Lock Impostare la moda lità Scena Impostare la modal ità Panorama Usare la funzion e Phot o Fr ame [
] Modalità Video
] MODALITA' DI
[ RIPRODUZIONE
Riprodurre le immagini fisse Riprodurre i vi d eoclip Riprodurre le immagini fisse/videoclip sul televisore Allegare dei promemoria voca li Visualizzazione in miniatura Riproduzione co n zoom Visualizzazione di una pr es ent az ion e Proteggere le imm agi ni Impostazioni DPOF Ridimensionare un'immagine (ridimensionamento) Comprimere un'imm agi ne (c amb iame nto di qualità) [
] Cancellare le immagini
37-50
OPZIONI DEL MENU
50-60
-5-
Italiano
Menu Immagini fiss e (cattura) Menu Immagini fisse (funzione) Menu Video (cattura) Menu Video (funzio ne) Menu Riproduzion e Menu Configurazio ne (in moda lit à fotografia) Menu Configurazio ne (in moda lit à riproduzione)
COLLEGARE LA FOTOCAMERA DIRETT AMENTE ALL A STAMPANTE PER STAMPARE LE IMMAGINI (FUNZIONE PICTBRIDGE)
61-63
TRASFERIRE LE IMMAGINI E I
USARE LA FOTOCAMERA DIGITALE COME PC CAMERA
Fase 1: Installare il driver della PC camera Fase 2: Collegare la fotocamera digitale al
computer
Fase 3: Eseguire il pr oprio software
applicativo (p er esempio, Windows NetMeeting)
67-69
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI EDITING
Installare Photo Ex pl ore r Installare Photo Ex pres s Installare Cool 360SE
69-71
COLLEGARE LA FOTOCAMERA VIDEO REGISTRATI NEL COMPUTER
Fase 1: Installare il driver USB (solt anto
per gli utenti di Windows 98/98SE)
Fase 2: Collegar e la fotocamera al
computer
Fase 3: Scaricare i file delle immagini e dei
video
64-66
AD ALTRI DISPOSITIVI
71
SPECIFICHE DELLA
FOTOCAMERA
72-73
RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
73-78
-6-
Italiano
INTRODUZIONE
Cenni preliminari
Congratulazioni per l'acquisto di questa nuov a f o t oc a me r a di gi t al e . La cattura di immagini digitali di alta qualità risul ta semp li ce e rapida grazie a questa fotocamera intelligente e allo stato dell'arte. Dotata di un CCD da 5,0 megapixel, questa fotocamera è in grado di catturare le immagini con una risoluzione massima di 2560 x 1920 pixel.
Altre funzionalità eclatanti offerte da questa fotocamera comprendono:
Schermo LCD
Supporto di registrazione
Zoom ottico
Zoom digitale
Impostazioni flessibili del flash Modalità di messa a fuoco Modalità autoscatto
Lo schermo LCD TFT da 2,5" a pieni colori (230K pixel) facilita l'inquadratura del soggetto quando si catturano le immagini. Lo schermo visualizza anche le foto che sono state scattate. 16 Mbyte di memoria interna (9 Mbyte disponibili per l'archiviazione delle immagini) La memoria esterna supporta le memory card SD fino a un massimo di 1 Gbyte. L'obiettivo zoom 3x permette di catturare le immagini usando il teleobiettivo o il grandangolare. Lo zoom digitale 4x e lo zoom ottico 3x consentono la fotografia in zoom con un ingrandimento massimo di 12 volte; è possibile effettuare la riproduzione 4x (per passi da 0,5) delle immagini catturate, in modo da ingrandire una porzione selezionata dell'immagine. Le impostazioni del flash si possono cambiare in funzione dell'illuminazione ambientale e della modalità di fotografia.
È possibile scattare foto in cui la distanza del soggetto è impostata da autofocus, macro, o infinito.
La durata dell'autoscatto si può selezionare tra 2 secondi, 10 secondi e 10+2 secondi.
Modalità di cattura
Catturare vari tipi di immagini fisse, tra cui immagini singole, una serie di tre immagini con esposizioni diverse e tre immagini in modo continuo.
-7-
Italiano
Modalità Video Promemoria vocale
Visualizzazione in miniatura
Connessione al televisore e al PC
Impostazioni DPOF
Modalità di scena
Registrazione di vid e ocl ip con voce. È possibile registrare un promemoria vocale per 30
secondi in modalità fotografia subito dopo la cattura di un'immagine fissa, oppure in modalità riproduzione mentre si visualizzano le immagini. Visualizzazione sullo schermo LCD di gruppi di nove immagini, per consentire una scelta più semplice e rapida. Visualizzazione delle immagini su un monitor televisivo o un computer collegato tramite il cavo USB o A/V.
Permettono di incorporare le informazioni di stampa nella memory card SD, in modo da poter stampare le immagini su una stampante compatibile DPOF inserendo semplicemente la scheda. È possibile selezionare una modalità di registrazione impostata in precedenza per le situazioni seguenti: Program AE, Panorama, Verticale, Orizzontale, Sport, Notte, Lume di candela, Testi, Tramonto, Alba, Splash e Fuochi artificiali.
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione e verificare che contenga tutti gli elementi indicati qui di seguito. Nel caso in cui dovess e mancare qualche el emento, si dovess e rilevare qualc he danno, oppure un assortiment o erra t o, contattare immediatamente i l riv enditore.
Fotocamera digitale Cavo USB Guida rapida CD-ROM con il software Borsa della fotocamera Cinghietta della fotocamera
Adattatore per il collegamento
elettrico per EU a US
Una batteria ricaricabile agli ioni di
litio
NOTA
Gli accessori e i componenti poss ono vari are a s eco nda del riv endi t ore.
Alimentatore esterno
Caricabatterie
-8-
GUIDA AI COMPONENTI
Vista anteriore
Italiano
1. Pulsante di scatto
2. Pulsante di
ALIMENTAZIONE
3. Flash
4. Selettore di modalità Modalità immagini fisse
Modalità Video Modalità di riproduzione
5. Microfono
6. LED dell'autoscatto
7. Obiettivo
batterie/memory card SD
9. Terminale PC (USB) / AV Out
10. Alloggiamento per la cinghietta
8. Copertura vano
-9-
Vista posteriore
Italiano
1. Indicatore di stato a LED
2. T Pulsante dello zoom per ingrandire W Pulsante dello zoom per rimpicciolire
3. Pulsante MENU
4. Alloggiamento per la cinghietta
5. Pulsant e del displa y
6. Pulsante SET/Direzione
7. Pulsante di cancellazione
8. Terminale PC (USB) / AV Out
9. Copertura vano batterie/memory card SD
10. Connettore della fotocamera al cradle/alloggiamente treppiede
11. Schermo LCD
-10-
Pulsante SET/Direzione
Italiano
# Nome
1. (pulsante)
Pulsante di Compensazione dell'esposizione/Correzione della retroilluminazione
2. (pulsante) Pulsante di messa a
fuoco
3. (pulsante)
4. (pulsante)
5. Pulsante SET
Pulsante del flash
Pulsante dell'autoscatto
Descrizione
Scorre verso sinistra.
Permette di attivare o disattivare la compensazione dell'esposizione/correzione della retroilluminazione.
Scorre verso l'al to. Consente di scegliere l'impostazione
appropriata per la messa a fuoco. Scorre verso destra. Consente di scegliere l'impostazione
appropriata del flash. Scorre verso il basso. Permette di attivare o disattivare l'autoscatto,
seleziona la modalità di autoscatto desiderata. Entra nella pagina del menu e conferma
l'impostazione selezionata.
-11-
Indicator i di stato a LED
Descrive il colore e lo st at o d e l LED di stato.
Italiano
Colore Stato
Verde Acceso -
Acceso Batterie in carica.
Rosso
Spento
Lampe ggiante
Durante lo
spegnimento
Completamento della carica batterie.
-
Durante la
fotografia
Pronto per lo scatto.
Quando l'immagine non è a fuoco.
- -
Accesso ai file in corso. Carica del flash in corso.
Durante il
collegamento al
PC
Sistema pronto.
-
Accesso ai file in corso.
Icone dello schermo LCD
Modalità di fotografia [ ]
1. Stato dello zoom
2. Promemoria vocale
3. Stato delle batterie [
] Batterie
completamente cariche
] Piuttosto
[
-12-
Italiano
scariche
[
] Quasi scariche
[
] Batterie virtualmente
scariche
4. Icona del flash [
] Flash automatico
] Riduzione dell'effetto
[
"occhi rossi"
[
] Flash forzato
[
] Flash disattivato
5. Funzione AE* / AF* Extra [ [
6. Indicatore di memoria
interna/memory card SD
[
[ ] Stato della memory card
] AE-LOCK
] Cinque aree di messa a
fuoco manuale
] Stato della memoria
interna
SD
[
] 2048 x 1536 ] 1280 x 960
[
] 640 x 480
[
10. Possibile numero di scatti
11. Qualità [ [ [
12. Data e ora
13. Icona dell'autoscatto [
[ [
14. Icona di allarme fotocamera
instabile
15. [
dell'esposizione
[
16. Compensazione EV [Nero] Media
] Buona
] Standard
] Rispar m i o
10s ] 10 sec. 2s ] 2 sec. 10+2s ] 10+2 sec.
] Compensazione
] Correzione della
retroilluminazione
] Istogramma
[
7. Area di messa a fuoco (quando il pulsante di scatto è premuto a metà c or sa).
8. Icona della modalità di cattura
[Nero] Singola
] Continua
[ [ AEB ] AEB
9. Dimensioni delle immagini
[
] 2520 x 1920
] Spot
[
17. Icona del bilanciamento del bianco [Nero] Automatico
] Incandescente
[ [
[ [
-13-
] Fluorescente 1 ] Fluorescente 2
] Luce diurna
[
] Nuvoloso
[
] Manuale
[
] Sport ] Notte
[
Italiano
18. Icona di messa a fuoco [Nero] Automatico
] Macro
[ [
] Infinito
19. Modalità di scena [ P ] Program AE
] Panorama
[
] Ritratto
[
] Inquadratura orizzont al e
[
] Lume di candela
[ [ TEXT ] Testi
] Tramonto
[ [ [ [
] Alba
] Splash acqua
] Fuochi artificiali
NOTA
Ogni pressione d el puls ant e fa avanzare di u n pas so nella seque nza di
visualizzazio ne Norma le ( con vi suali zzaz ione delle i cone ec c.), visua lizza zione N orma le e Istogramma, visualizzazione Linea Comp osizione, nessuna visualiz zazione OSD.
Modalità di fotografia [ ]
1. [ ] Modalità Video
2. Stato dello zoom
3. Carica restante delle batterie
4. Indicatore di memory card SD (se presente)
5. Possibile tempo di registrazione/tempo trascorso
6. Indicatore di registrazione
7. Area di messa a fuoco (quando il pulsante di scatto è premuto a metà corsa).
8. Icona di messa a fuoco
-14-
Italiano
Modalità di riproduzione [ ] - Riproduzione di immagini fisse
1. Modalità di riproduzione
2. Indicatore di memory card SD (se presente)
3. Numero di file
4. Numero di cartella
5. Icona di protezione
6. Promemoria vocale
Modalità di riproduzione [ ] - Riproduzione del video
1. Barra di stato del video
2. Tempo trascorso
3. Indicatore di memory card SD (se presente)
4. Numero di file
5. Numero di cartella
6. Icona di protezione
7. Modalità Video
8. Modalità di riproduzione
9. Tempo totale
PER INIZIARE
Collegare la cinghiet ta
Collegare la cinghietta della fotocamera come indicato nell'illustrazione.
-15-
Inserire e rimuovere le batterie
Raccomandiamo vivamente di usare le batterie ricaricabili specificate ag li ioni di l itio (3,7 V, 600 mAh), in modo da avere una piena dimostrazione delle funzionalità di questa fotocamera. Prima di usare la fotocamera, caricare le batterie. Prima di inserire o rimuovere le batterie, accertarsi che la fotocamera sia
Italiano
spenta.
Inserire le batterie
1. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
2. Inserire le batterie secondo l'orientamento corretto indicato. Inclinare nella direzione della freccia la levetta di blocco della batteria e
orientare quest'ultima in modo che la sua etichetta corrisponda al lato posteriore della fotocamera, quindi inserirla.
3. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
Rimuovere le batterie
Aprire il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD e spo sta re la levet ta di blocco della batteria. Dopo che la batteria è uscita un po', estra rla lentamente per la parte restante del percorso.
Caricare le batterie
Il caricabatterie permette di ricaricare le batterie o di utilizzare la fotocamera mentre è collegata alla rete elettrica. Accertarsi che la fotocamera sia spenta e inserire le batterie prima di iniziare.
1. Inserire la batteria nel
caricabatterie.
2. Collegare l'alimentatore a una
presa elettrica.
I tempi di ricarica variano a seconda della temperatura ambiente e
dello stato delle batterie.
-16-
Italiano
NOTA
Prima di rimuovere le batterie, accertarsi sempre che la fotoca mera sia spenta. La batteria potrebbe riscaldarsi dopo la ricarica o immediatamente dopo l'uso. Ciò è normale
e non si tratta di un malfunzionamento.
Quando la fotocamera digi tale viene usata in ambien ti freddi, ten ere al cal do la foto camera e
le batterie all'int ern o dell a g iacca op pu re i n un altr o abi ent e pr otet ti vo ca ldo.
N on è possi bil e ricar rica re le batte rie att rav e rso la foto ca mera. Occ or re per pr ima cos a
rimuovere le batterie dalla fotocamera e poi seguire le fasi descritte sopra per ricaricarle.
Inserire e rimuovere una memory card SD (accessorio opzionale)
La fotocamera viene fornita con circa 16 Mbyte di memoria interna (9 Mbyte per l'archiviazione delle immagini) che permetto n o di archivia re le immagini e i videoclip.
È tuttavia possibile espandere la capacità di memoria usando una memory card SD opzionale, in modo da poter archiviare ulteriori file.
Inserire la memory card SD
1. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
2. Inserire la memory card SD secondo l'orientamento corretto indicato.
Reggere la scheda SD con il lato anteriore (freccia stampata) rivolto al lato
posteriore della fotocamera e inserirla fino in fondo.
3. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
Rimuovere la memory card SD
Aprire il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD e premere leggermente il bordo della memory card SD, in modo che venga espulsa.
NOTA
Per impedire che dei dati preziosi vengano
cancellati accidentalmente dalla memory card SD, si può spostare la linguetta di protezione contro la scrittura (sul lato dell a memor y card SD)
-17-
Italiano
posizionandola su "LOCK".
Per salvare, modificare, o cancellare i dati su una memory card SD, è necessario sbloccarla. Prima di usarla, accert a rsi di ave r e form att ato la memo ry car d SD con q uest a f otoc am era
digitale. Per ottenere ulterio ri inf orm azio ni, far e rifer iment o al la sezio ne di q uest o manu ale int ito l ata "Formattare la memory card SD o la memoria interna".
Prima di inserire o rimuovere la memory card SD, accertarsi che la fotocamera sia spenta.
La fotocamera si spegne automaticamente quando si inserisce o si rimuove una scheda SD.
Accendere e spegnere la fotocamer a
Prima di cominciare, caricare le batterie e inserire una memory card SD. Premere il pulsante ALIMENTAZIONE/
all'accensione della fotocamera digitale.
Per spegnere il dispositivo, premere un'altra volta il
pulsante ALIMENTAZIONE/
.
fino
NOTA
La fotocamera si spegne automaticamente se non viene usata per un certo periodo di
tempo. Per riprendere a utilizzarla, premere nuovamente il pulsante di alimentazione. Per ottenere ulterio ri inf or mazi oni , far e rife r iment o alla se zion e di ques t o manu ale intitolata “Spegnimento automatico” in Menu di Configurazione (Modalità
fotografia).
Impostare la d ata e l' or a
È necessario impostare la data/ora se o quando: La fotocamera viene accesa per la prima
volta.
All'accensione, dopo che la fotocamera sia
rimasta senza batterie per un periodo di
tempo prolungato. Per impostare la data e l'ora corrente, seguire le fasi indicate qui sotto:
1. Posizionare il selettore di modalità su [
o [
2. Premere il pulsante MENU e selezionare il menu [Setup] usando il pulsa nte
].
-18-
]
.
Italiano
3. Selezionare [Date/Time] usando i pulsanti
SET.
Verrà visualizzata la schermata di
impostazione di data e ora.
4. Selezionare il campo dell'elemento usando
i pulsanti
data e ora usando i pulsanti
La data e l'ora vengono impostate
secondo l'ordine anno-mese-giorno-ora-minuto.
L'ora viene visualizzata nel formato 24 ore.
5. Dopo avere verificato che tutte le impostazioni siano corrette, premere il
pulsante SET.
/ e regolare il valore relativo a
/ .
/ , poi premere il pulsante
Scegliere la lingua
Specificare la lingua nella quale vengono visualizzati i menu e i messaggi sullo schermo LCD.
1. Posizionare il selettore di modalità su [
2. Premere il pulsante MENU e selezionare il menu [Setup] usando il pulsante
3. Selezionare [Language] usando i pulsanti
Verrà visualizzata la schermata di impostazione della lingua.
4. Selezionare la lingua di visualizzazione usando il pulsante
premere il pulsante SET.
L'impostazione verrà archiviata.
Modalità[ ] / [ ] Modalità [ ]
] o [ ] o [ ].
/ , poi premere il pulsante SET.
/ , poi
.
-19-
Italiano
Formattare un a sc h eda S D o l a mem o ri a int er n a
Questa utility formatta la memoria interna (o la memory card) e cancella tutte le immagini o i dati memorizz ati .
1. Impostare il selettore di modalità sulla posizione [
2. Premere il pulsante MENU e selezionare il menu [Setup] usando il pulsante
3. Selezionare [Format] usando i pulsanti
4. Selezionare [Execute] usando i pulsanti
/ , poi premere il pulsante SET.
/ , poi premere il pulsante SET.
].
.
Per annullare la formattazione, selezionare [Cancel] e premere il pulsante
SET.
NOTA
Per formattare la memoria interna, non inserir e una memory card SD nella fotocamera. In
caso contrario verrà form attat a la memor y card SD. La formattazione del la me mo r y card SD prov oca la can ce llaz io ne anc he de lle im magi n i
protette. Vengo no c ance ll ati anc h e tut ti gl i al tri dat i d ive rs i dall e i mmag ini. Pr i ma di formattare la sche da, verif ic ar e che tut te le i mmagi ni si an o super fl ue.
La formattazione è un 'az ion e ir rev e rsib il e e non sar à pi ù possi b ile re cu per are i dati i n un
secondo tempo.
Non è possibile form att are in m odo a ppr opr ia to una m emor y card SD che pr esent i qu alch e
problema.
Impostare la risoluzione e la qualità delle immagini
Le impostazioni di risoluzione e qualità determinano le dimensioni dei pixel, le dimensioni del file che contiene l'immagine e il rapporto di compressione di quest'ultima. Queste impostazioni influenzano il numero di immagini che è possibile archiviare. Mentre si impara a conoscere la fotocamera, si raccomanda di provare ogni impostazione di qualità e risoluzione per capire gli effetti sulle immagini di queste impostazioni.
-20-
Italiano
Le immagini caratterizzate da qualità e risoluzione più elevate offrono i risultati fotografici migliori, ma producono file di maggiori dimensioni. Di conseguenza, un minor numero di immagini occupa una grande quantità di spazio in memoria. Le impostazioni di risoluzione/qualità elevata sono consigliate per la stampa su carta e per le situazioni che richiedono la presenza dei dettagli più minuti. Le immagini caratterizzate da risoluzione/qualità più bassa occupano invece meno spazio in memoria e sono particolarmente adatte alla condivisione per posta elettronica, all'uso in una relazione, oppure in una pagina Web.
Per modificare la risoluzione o la qualità di un'immagine, compiere le operazioni seguenti:
1. Impostare il selettore di modalità sulla posizione [
2. Premere il pulsante MENU.
Viene visualizzato il menu [Capture].
3. Selezionare [Size] usando i pulsanti
4. Selezionare l'impostazione desiderata usando i pulsanti
pulsante SET.
5. Selezionare [Quality] usando i pulsanti
/ , poi premere il pulsante SET.
/ , poi premere il pulsante SET.
].
/ , poi premere il
6. Selezionare l'impostazione desiderata usando i pulsanti
pulsante SET.
7. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Modalità [ ]
/ , poi premere il
Possibile numero di scatti (immagini fisse)
La tabella indica il numero approssimativo di scatti in corrispondenza di ogni
-21-
Italiano
impostazione, in base alla capacità della memoria interna e della scheda SD. Memoria interna integrata da 16 Mbyte (9 Mbyte disponibili per l'archiviazione delle immagini)
Dimension
i delle
immagini
2560
x
1920
2048
X
1536
1280
x
960
Qualità
Buona 3 22 44 90 181 362
Standard 6 44 89 179 359 720
Risparmio 10 66 134 270 543 1087
Buona 5 34 69 138 278 558
Standard 10 67 137 275 552 1106
Risparmio 16 102 207 416 836 1674
Buona 13 84 170 342 687 1377
Standard
Risparmio 39 253 512 1028 2063 4131
Memoria interna
25
64MB 128MB 256MB 512MB 1GB
165 333 670 1345 2694
Capacità della scheda S D
640
x
480
Buona 49 316 640 1285 2579 5164
Standard
Risparmio 148 950 1920 3857 7738 15493
98
633 1280 2571 5158 10328
Possibile durata della registrazione/sec (videoclip)
Dimensio ni delle immagini
320
x
240
Qualità
Standard 00’41” 04’32” 09’12” 18’31” 37’09” 74’25”
Memoria interna
64
MB
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
Capacità della sc he da SD
128 MB
256 MB
512 MB
1
GB
-22-
Italiano
MODALITÀ DI FOTOGRAFIA
[ ] Modalità immagini fisse
La fotocamera è dotata di uno schermo LCD a colori LPTS da 2,5", che vi aiuta a comporre le im magini, visualizzare le immagini e i videoclip registrati o regolare le impostazioni del menu.
1. Premere il pulsante ALIMENTAZIONE / per accendere la fotocamera.
2. Impostare il selettore di modalità sulla posizione [
3. Comporre l'inquadratura sullo schermo LCD.
4. Premere il pulsante di scatto.
La pressione del pulsante di scatto a metà
corsa effettua la messa a fuoco automatica e regola l'esposizione; la pressione completa di questo pulsante scatta la foto.
Mentre la fotocamera sta effettuando la
messa a fuoco e calcolando l'esposizione, la cornice dell'area di messa a fuoco diventa di colore blu e il LED del mirino si accende di colore verde.
Quando la messa a fuoco o l'esposizione
non sono appropriate, la cornice dell' area di messa a fuoco diventa di colore giallo e il
LED di stato diventa di colore rosso. Se l'anteprima fotografica è attivata, viene visualizzata l'immagine catturata mentre l'immagine viene registrata nella memoria interna/scheda SD.
].
Registrare dei promemoria vocali
Un promemoria vocale si può registrare una volta per 30 secondi in modalità immagini fisse subito dopo la cattura di un'immagine fissa.
-23-
Italiano
1. Impostare il selettore di modalità sulla posizione [
2. Premere il pulsante MENU e selezionare il menu [Function] usando il pulsante
.
Viene visualizzato il menu [Function].
3. Selezionare [Voice Memo] usando i pulsanti
SET.
4. Selezionare [On] usando i pulsanti
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
[
6. Comporre l'inquadratura e premere per metà il pulsante di scatto, poi premerlo
completament e.
Sullo schermo compare immediatamente [VOICE RECORDING] e inizia
7. Premere un'altra volta il pulsante di scatto durante la registrazione, oppure
attendere per 30 secondi; verrà visualizzato [VOICE RECORD END] e la
] viene visualizzata sullo schemo.
la registrazione.
/ , poi premere il pulsante SET.
].
/ , poi premere il pulsante
registrazione avrà termine.
L'icona [
registrate con un promemoria vocale.
] viene visualizzata insieme alle immagini che sono state
NOTA
Il promemoria v oc a le è dis p o nibile unicament e in m o da l it à d i c at t u ra [Singola]. Il promemoria voca le è fiss at o aut om at icam ent e su [Off] i n mod alit à di catt u r a [Cont inu a] o
[AEB].
Usare lo zoom ottico
La fotografia con lo zoom permette di scattare le foto con zoom con dimensioni fino a un massimo di 3x, oppure foto grandangolari - a seconda della distanza del soggetto. È possibile anche ingrandire il centro dello
-24-
Loading...
+ 54 hidden pages