Genius P535 User Manual [it]

Italiano
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose. (2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle che
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientare o spostare l'antenna ricevente. Aumentare la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente. Connettere il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da quello al
quale è collegato l'apparecchio ricevente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato.
Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza preavviso. Ciò
comprende le specifiche primarie del prodotto, software, driver software e manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è una guida di riferimento generale sul prodotto.
-1-
Italiano
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere diversi da quelli
descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche. I prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card, cavi, borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte un rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e possono differire
dall'aspetto effettivo della fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a eventuali errori o
discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione "Download" del
nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere e comprendere tutte le Avvertenze e le Precauzioni prima di utilizzare il
prodotto.
Avvertenze
Qualora entrino nella fotocamera oggetti esterni o acqua, spegnere
l'apparecchio e rimuovere le batterie e l'alimentatore.
L'uso continuato del prodotto in queste condizioni può essere causa di incendio o di shock elettrico. Informarsi presso il rivenditore.
In caso di caduta o di danneggiamento, spegnere la fotocamera e
rimuovere le batterie e l'alimentatore.
L'uso continuato del prodotto in queste condizioni può essere causa di incendio o di shock elettrico. Informarsi presso il rivenditore.
Non smontare, modificare o riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare un incendio o scosse elettriche. Per riparazioni o ispezioni interne rivolgersi al proprio rivenditore.
-2-
Utilizzare l'alimentatore in dotazione solo con la tensione elettrica indicata.
L'utilizzo con tensione di corrente diversa può causare incendi o shock elettrico.
Non usare la fotocamera in zone vicine all'acqua.
Ciò potrebbe provocare un incendio o scosse elettriche. Prestare particolare attenzione in caso di pioggia o di neve, sulla spiaggia o vicino alla costa.
Non collocare la fotocamera su superfici inclinate o instabili.
La fotocamera potrebbe cadere o ribaltarsi, causando lesioni.
Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini.
L'ingestione delle batterie può causare avvelenamento. Se la batteria viene ingerita accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
Non utilizzare la fotocamera mentre si cammina, alla guida di un'auto
o di una motocicletta.
Ciò può causare cadute o incidenti stradali.
Precauzioni
Inserire le batterie facendo attenzione alla polarità (+ o -).
Inserendo le batterie con le polarità invertite si possono causare incendi e lesioni o danneggiare le zone circostanti a causa della rottura o di perdite della batteria.
Non fare scattare il flash vicino agli occhi.
Ciò può causare danni alla vista.
Non urtare lo schermo LCD.
Ciò può danneggiare il vetro sullo schermo o causare la fuoriuscita del fluido interno. Se il fluido interno entra negli occhi o viene a contatto con la pelle o con i vestiti, sciacquare con acqua fresca. Nel caso in cui il fluido interno venga a contatto con gli occhi, consultare un medico per ricevere le cure opportune.
La fotocamera è un dispositivo di precisione. Evitare di farla cadere,
colpirla o impugnarla con forza eccessiva.
Ciò può danneggiare la fotocamera.
Non utilizzare la fotocamera in ambienti umidi, fumosi o polverosi.
Ciò può provocare un incendio o scosse elettriche.
Italiano
-3-
Italiano
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo lunghi periodi di uso
continuato.
Con l'uso, la batteria si scalda. Il contatto con la batteria calda può causare scottature.
Non avvolgere la fotocamera in panni o coperte.
Ciò può causare surriscaldamento, deformazione della scocca e incendi. Utilizzare la fotocamera in luoghi ben ventilati.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come all'interno di un'auto.
Ciò può danneggiare la scocca o i componenti interni e causare incendi.
Prima di spostare la fotocamera scollegare fili e cavi.
In caso contrario è possibile danneggiare i fili e i cavi e causare incendi o shock elettrico.
Note sull'utilizzo della batteria
Per l'uso della batteria, leggere attentamente e osservare scrupolosamente le Istruzioni di sicurezza e le note indicate di seguito:
Le prestazioni della batteria possono dipendere dai diversi tipi di batteria e dalla
temperatura esterna.
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le
basse temperature potrebbero ridurre la loro durata e provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera.
L'uso di batterie ricaricabili nuove, oppure di batterie ricaricabili che non vengono
usate da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare la data di scadenza) potrebbe influenzare il numero di foto che è possibile scattare. Per massimizzare le prestazioni e la durata delle batterie, raccomandiamo di caricarle completamente e poi scaricarle per almeno un ciclo completo prima dell'uso.
Le batterie possono riscaldarsi quando si utilizza la fotocamera a lungo o quando si
utilizza continuamente il flash. Ciò è normale e non indica un malfunzionamento.
La fotocamera può riscaldarsi se utilizzata in continuazione o per lungo tempo. Ciò è
normale e non indica un malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato, estrarle dalla
fotocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
Mantenere sempre i poli puliti.
-4-
CONTENUTI
INTRODUZIONE 7-8
Cenni preliminari Contenuti della confezione
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore Vista posteriore Tasti di controllo Vista superiore della base di alloggiamento Informazioni sullo schermo LCD
Preparazione della FOTOCAMERA
Inserimento delle batterie Base di alloggiamento Caricare le batterie Usare l'alimentatore Collegare la cinghietta Inserire e rimuovere una memory card SD
PER INIZIARE
Accendere e spegnere la fotocamera Entrare nel menu principale Impostare la data e l'ora Scegliere la lingua Formattare la memory card SD o la memoria interna Impostare la risoluzione e la qualità delle immagini Usare lo schermo LCD
9-13
14-17
18-21
Italiano
MODALITÀ FOTOCAMERA 28
Scattare le foto Modalità scena utile Rivedere l'ultima immagine Usare le funzioni di zoom Utilizzare la modalità macro (close-up) Usare il flash Usare l'autoscatto Regolare l'esposizione Impostazione del bilanciamento del bianco
SCATTI AVANZATI 28-31
Scatti continui Bracketing con esposizione automatica (AEB) Bilanciamento manuale del bianco
MODALITÀ RIPRODUZIONE ISTRUZIONI DI BASE
Visualizzare le immagini Ingrandire le immagini Visualizzare le immagini in miniatura (Indice di riproduzione) Visualizzare una presentazione Ridimensionare un'immagine
MODALITÀ FILMATO 35-36
Registrare i videoclip Riprodurre i videoclip
31-35
21-
-5-
MODALITÀ RIPRODUZIONE­FUNZIONI AVANZATE
Riprodurre immagini/videoclip sul televisore Ruotare le immagini sullo schermo Cancellare le immagini/videoclip Proteggere le immagini/videoclip Impostare la funzione DPOF Collegamento con una stampante PictBridge Modificare il logo all'accensione della fotocamera
MODALITÀ AUDIO 48-50
Registrare i clip vocali Riprodurre un file vocale Cancellare un file vocale
TRASFERIRE I FILE DALLA FOTOCAMERA DIGITALE AL COMPUTER
Fase 1: Installare il driver USB (soltanto
per gli utenti di Windows 98/98SE)
Fase 2: Connettere la fotocamera digitale
al computer.
Fase 3: Scaricare le immagini, i videoclip
o i file vocali
INSTALLARE IL SOFTWARE DI EDITING DELLE IMMAGINI 54
Installare Photo Explorer Installare Photo Express
36-48
51-53
53-
Italiano
UTILIZZARE LA FOTOCAMERA DIGITALE COME PC CAMERA
Fase 1: Installare il driver della PC camera
(analogo al driver USB)
Fase 2: Connettere la fotocamera digitale
al computer.
Fase 3: Eseguire il proprio software
applicativo (per esempio, Windows NetMeeting)
OPZIONI DEL MENU
Menu della fotocamera Menu Filmato Menu riproduzione Menu Configurazione
CONNETTERE LA FOTOCAMERA AD ALTRI DISPOSITIVI
SPECIFICHE
APPENDICE
Guida alla soluzione dei problemi Numero di immagini memorizzabili Durata approssimativa del tempo di registrazione
55-57
57-65
66
67
68-70
-6-
Italiano
INTRODUZIONE
Cenni preliminari
Grazie per aver acquistato la nuova fotocamera digitale! La vostra fotocamera, dotata di sensore CCD da 5.0 Megapixel è in grado di riprodurre immagini di buona qualità con una risoluzione di 2560 x 1920. Altre funzionalità offerte da questa fotocamera comprendono:
5.0 Megapixel
Un sensore CCD ad alta risoluzione da 5.0 megapixel per immagini di ottima qualità.
Connessione USB (compatibile con USB 2.0)
Le immagini catturate, i videoclip e i file vocali registrati si possono scaricare nel computer usando il cavo USB (per Windows 98 e di Windows 98SE è richiesto l'uso di un driver USB).
Auto flash
Il sensore del flash automatico rileva automaticamente le condizioni dello scatto (illuminazione) e determina se è necessario l'uso del flash.
Monitor a colori LCD da 2.0” LTPS con funzionalità DPOF
La funzionalità DPOF permette di stampare le immagini usando una stampante compatibile con la tecnologia DPOF, inserendo semplicemente la memory card.
Zoom ottico: 3x Zoom digitale
Modalità anteprima: 4x / modalità riproduzione: 8x
10MB di memoria interna (integrata)
È possibile salvare le immagini senza utilizzare una memory card.
Supporto PictBrige
È possibile connettere la fotocamera direttamente con una stampante che supporta PictBridge ed effettuare la scelta e la stampa delle immagini utilizzando il monitor e i controlli della fotocamera.
-7-
Italiano
Supporto per memory card SD ed espansione di memoria
È possibile espandere la capacità di memoria (fino a 512 Mbyte) utilizzando una memory card esterna.
Software per l'editing con supporto per videocamera, PC camera e registratore
vocale: Photo Explorer / Photo Express È possibile migliorare e ritoccare le immagini sul computer usando il software di editing fornito a corredo.
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione e verificare che contenga tutti gli elementi indicati qui di seguito. Nel caso in cui dovesse mancare qualche elemento, si dovesse rilevare qualche danno oppure un assortimento errato, contattare immediatamente il rivenditore.
Fotocamera digitale Cavo USB Cavo AV CD-ROM con il software Manuale per l'utente Cinghietta della fotocamera Guida rapida Borsa della fotocamera Base di alloggiamento Alimentatore esterno Adattatore per la connessione
elettrica per EU a US
NOTA
Una batteria ricaricabile NP60
agli ioni di litio
Gli accessori e i componenti possono variare a seconda del rivenditore.
-8-
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore
1. LED dell'autoscatto
2. Pulsante di scatto
3. Pulsante di accensione
4. Occhiello per cinghietta
5. Copertura vano batteria/memory card SD
6. Obiettivo
7. LED ausiliario auto-focus
8. Flash
9. Microfono
Vista posteriore
1. Indicatore a LED
2. Tasto W / Zoom out
(grandangolo) Pulsante per immagini in miniatura
3. Tasto T / Zoom in
(Teleobiettivo)
4. Pulsante del menu
5. Pulsante MODALITÀ
6. Tasti di controllo
7. Pulsante di cancellazione
8. Pulsante schermo (LCD
on/off)
9. Zoccolo per treppiede
10. Terminale base di
alloggiamento
11. Schermo LCD
(porta DC IN 5V/USB)
12. Altoparlante
Italiano
-9-
Tasti di controllo
1. ( Pulsante del flash
2.
( Pulsante per visualizzazione
rapida
3. SCN (
4.
5. Pulsante OK
) Tasto modalità_ di scena
( Pulsante dell'autoscatto
Italiano
Vista superiore della base di alloggiamento
1. Alloggiamento
2. Porta USB
3. Porta AV-OUT
4. Porta DC 5 V
5. Connettore della base di
alloggiamento
-10-
Icone dello schermo LCD
Modalità fotocamera
1. Modalità fotocamera
2. Qualità delle immagini [ ] Ottima [ ] Buona
[ ] Normale
3. Dimensioni delle immagini [ ] 2560 x 1920 [ ] 2048 x 1536
] 1280 x 960
[ [ ] 640 x 480 [ ] IMMAGINE TIFF
4. Possibile numero di scatti
5. Indicatore di memory card
6. Carica restante delle batterie [
] Batterie completamente cariche [ ] Batterie mediamente cariche [ ] Batterie poco cariche [ ] Batterie scariche
7. Scene mode [ ] Modalità automatica
[ ] Modalità retroilluminazione
[ ] Modalità panorama [ ] Modalità macro
[ ] Modalità per riprese notturne
[ ] Modalità ritratto [ ] Modalità per riprese sportive
8. Modalità flash [ ] Occhi rossi [ ] Senza flash [ ] Flash automatico
Italiano
[ ] Flash forzato
9. Modalità di autoscatto [ ] ritardo di 3 secondi [ ] ritardo di 10 secondi
Disattivato
10. Bilanciamento del bianco [AUTO] Automatico
[ ] Luce diurna
[ ] Nuvoloso
[ ] Tramonto
[ ] Tungsteno
[ ] Luce fluorescente
11. Modalità ripresa [ ] Singola [ ] Continua:
[ ] AEB
12. Ora
13. Data
14. Zona di messa a fuoco
15. Stato dello zoom
-11-
Italiano
Modalità filmato
1. Modalità filmato
2. Tempo disponibile per la registrazione di filmati
3. Indicatore memory card SD (se presente)
4. Indicatore della carica della batteria
5. Ora
6. Data
7. Stato dello zoom
Modalità audio
1. Modalità audio
2. File corrente/numero totale di file audio
3. Indicatore memory card SD (se presente)
4. Indicatore della carica della batteria
5. Livello audio (volume altoparlante)
6. Nome file audio
Riproduzione delle immagini
1. Modalità di riproduzione
2. Numero fotogrammi di riproduzione
3. Indicatore memory card SD (se presente)
4. Indicatore della carica della batteria
5. Dimensioni delle immagini
6. Modalità fotocamera
-12-
Riproduzione del video
1. Modalità di riproduzione
2. Numero fotogrammi di riproduzione
3. Indicatore memory card SD (se presente)
4. Indicatore della carica della batteria
5. Indicatore riproduzione indietro veloce
6. Indicatore riproduzione avanti veloce
7. Modalità filmato
Riproduzione audio
1. Modalità audio
2. File corrente/numero totale di file audio
3. Indicatore memory card SD (se presente)
4. Indicatore della carica della batteria
5. Livello audio (volume altoparlante)
6. Nome file audio
Indicatori a LED
Indicatore Stato Descrizione/attività
Italiano
Indicatore a LED
Indicatore a LED
Indicatore dell'autosc atto
Rosso costante
Verde costante Verde lampeggiante
Blu lampeggiante
1. La fotocamera sta accendendosi.
2. La batteria sta caricandosi.
Comunicazioni/trasferimento dati USB in corso
Comunicazioni/trasferimento dati USB in corso
È attiva la funzione di autoscatto.
-13-
Italiano
PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA
Installare le batterie
Si raccomanda di utilizzare la batteria ricaricabile agli ioni di litio specifica per realizzare la piena capacità della fotocamera digitale prima di usare la fotocamera. Prima di inserire o rimuovere le batterie, accertarsi che la fotocamera sia spenta.
1. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento batterie nella direzione indicata dalla freccia [OPEN].
2. Inserire la batteria nella direzione corretta indicata dalla freccia come nell'illustrazione.
3. Chiudere accuratamente il coperchio alloggiamento batterie.
Per rimuovere la batteria:
Tenere la fotocamera con il coperchio batterie rivolto verso l'alto, quindi aprire il coperchio e rimuovere le batterie.
NOTA
Fare attenzione a non far cadere le batterie quando si apre o si chiude il coperchio
dell'alloggiamento.
Base di alloggiamento
Con la base di alloggiamento è possibile posizionare la fotocamera digitale e collegarla con altri dispositivi multimediali per riprodurre le immagini, videoclip o file audio (con un televisore o un altro dispositivo di registrazione, per esempio) sulla scrivania. L'alloggiamento facilita la carica della batteria con l'alimentatore esterno.
1. Posizionare la fotocamera sull'alloggiamento.
2. Fare combaciare i connettori dell'alloggiamento e inserire con cautela la fotocamera finché è posizionata correttamente.
-14-
Italiano
Caricare le batterie
Lo stato delle batterie influisce sulle prestazioni della fotocamera digitale. Per massimizzare le prestazioni della batteria si raccomanda di caricare completamente la batteria con l'alimentatore esterno opzionale e scaricarla completamente (usando normalmente la fotocamera) almeno una volta. Si noti che la fotocamera digitale deve essere spenta prima di caricare la batteria. In caso contrario si alimenterà soltanto la fotocamera.
1. Posizionare la fotocamera sull'alloggiamento. Connettere l'alimentatore esterno al
jack dell'alloggiamento denominato "DC IN 5V".
2. Connettere a una presa elettrica l'altra estremità del cavo dell'alimentatore.
Il tempo necessario per la ricarica dipende dalla temperatura dell'ambiente e
allo stato della batteria.
NOTA
La fotocamera digitale deve essere utilizzata con l'alimentatore specificato. I danni
prodotti dall'uso di un alimentatore inappropriato non vengono coperti dalla garanzia.
Assicurarsi sempre che la fotocamera sia spenta prima di rimuovere la batteria. È possibile che dopo la ricarica o l'utilizzo la batteria sia calda. Ciò è normale e non
indica un malfunzionamento.
Quando si utilizza la fotocamera digitale in ambienti freddi, tenere al caldo la fotocamera
e la batteria all'interno della giacca o in altro ambiente protetto.
Al momento dell'acquisto la batteria non è completamente carica e deve essere caricata
prima dell'utilizzo.
-15-
Italiano
Usare l'alimentatore
1. Verificare che la fotocamera sia spenta.
2. Connettere l'alimentatore esterno al jack
dell'alloggiamento denominato "DC IN 5V".
3. Connettere l'altra estremità a una presa
elettrica.
NOTA
Usare unicamente l'alimentatore specifico per la fotocamera. I danni prodotti dall'uso di
un alimentatore inappropriato non vengono coperti dalla garanzia.
Durante il trasferimento delle immagini nel computer, al fine di prevenire lo spegnimento
automatico dovuto all'esaurimento delle batterie, usare preferibilmente l'alimentatore esterno.
Collegare la cinghietta
Collegare la cinghietta della fotocamera come indicato nell'illustrazione.
Inserire e rimuovere una memory card SD (accessorio opzionale)
La fotocamera digitale ha una memoria interna di 10Mbyte che permette di memorizzare videoclip, immagini e file audio nella fotocamera. È tuttavia possibile espandere la capacità di memoria usando una memory card SD (Secure Digital) opzionale, in modo da poter archiviare ulteriori immagini e videoclip.
1. Assicurarsi sempre di avere spento la fotocamera prima
di inserire o di rimuovere una memory card.
2. Inserire la memory card SD nella direzione corretta
indicata dalla freccia come nell'illustrazione.
-16-
Italiano
3. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
Per rimuovere la memory card SD, verificare che la fotocamera sia spenta.
Premere leggermente il bordo della memory card in modo che venga espulsa.
Rimuovere la memory card SD
Aprire il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD e premere leggermente il bordo della memory card SD, in modo che venga espulsa.
NOTA
Assicurarsi di formattare la memory card SD con
questa fotocamera prima di utilizzarla. Per ottenere ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione del manuale intitolata "Formattare la memory card SD o la memoria interna".
Per impedire che dei dati preziosi vengano cancellati
accidentalmente dalla memory card SD, si può spostare la linguetta di protezione contro la scrittura (sul lato della memory card SD) posizionandola su "LOCK".
Per salvare, modificare, o cancellare i dati su una memory card SD, è necessario
sbloccarla.
PER INIZIARE
Accendere e spegnere la fotocamera
1. Premere il tasto finché la fotocamera si accende.
2. Per spegnere la fotocamera, premere di nuovo il tasto
a lungo.
Entrare nel menu principale
All'accensione della fotocamera appare la schermata del menu principale. Seguire le indicazioni che seguono per scegliere la modalità desiderata:
1. Premere il pulsante per accendere a fotocamera.
2. Premere il pulsante MODE per accedere alla
schermata del menu principale
-17-
Italiano
3. Utilizzare i tasti , , o per scegliere la modalità_ desiderata, quindi
premere il tasto OK.
4. Per ritornare al menu principale da tutte le modalità, premere nuovamente il tasto
MODE.
Impostare la data e l'ora
La schermata di impostazione di data e ora verrà visualizzata automaticamente: Quando la videocamera viene accesa per la prima volta; All'accensione dopo che la videocamera è rimasta senza batterie per un periodo di tempo prolungato.
1. Premere il pulsante
2. Premere il tasto MODE per accedere alla modalità [ (SETUP)] con le frecce ,
, o , quindi premere il tasto OK.
3. Premere
4. Utilizzare i tasti
[DATE SETUP], quindi premere il tasto OK.
5. Premere o per scegliere i campi anno,
mese, giorno e ora.
Per aumentare un valore, premere il
Per diminuire un valore, premere il
L'ora appare in formato 24 ore.
6. Dopo l'impostazione di tutti i campi, premere il
pulsante OK.
per scegliere il menu [CUSTOM].
pulsante .
pulsante .
per accendere a fotocamera.
, , o per scegliere
Scegliere la lingua
Seguire le fasi indicate qui sotto per specificare il linguaggio desiderato per il menu e i messaggi che appaiono sul monitor LCD fra i seguenti: , INGLESE, ,
, FRANCESE, TEDESCO, ITALIANO e SPAGNOLO.
-18-
Italiano
1. Premere il pulsante per accendere a fotocamera.
2. Premere il tasto MODE per accedere alla modalità
[ (SETUP)] con le frecce , , o , quindi
premere il tasto OK.
3. Premere per scegliere il menu [CUSTOM].
4. Utilizzare i tasti
[LANGUAGE], quindi premere il tasto OK.
5. Utilizzare
6. Per confermare, premere il pulsante OK.
, , o per scegliere
o per scegliere la lingua desiderata.
Formattare la memory card SD o la memoria interna
Il termine "Formattare" significa preparare la memory card SD per memorizzare le immagini; questo processo è anche detto "inizializzazione". Questa opzione formatta la memoria interna (o la memory card) e cancella tutte le immagini o i dati memorizzati.
1. Premere il pulsante per accendere a fotocamera.
2. Premere il tasto MODE per accedere alla modalità
[ (SETUP)] con le frecce , , o , quindi
premere il tasto OK.
Appare il menu [BASIC].
3. Utilizzare i tasti , , o per scegliere
[LANGUAGE], quindi premere il tasto OK.
4. Utilizzare i tasti , per scegliere [YES], quindi premere il tasto OK.
NOTA
Si ricordi che quando si formatta una memory card SD tutti i dati vengono cancellati
definitivamente. Vengono cancellate anche le immagini protette.
Per formattare la memoria interna non inserire la memory card nella fotocamera.
Altrimenti si formatterà la memory card.
-19-
Italiano
La formattazione è un'azione irreversibile e non sarà più possibile recuperare i dati in un
secondo tempo.
Non è possibile formattare in modo appropriato una memory card SD che presenta
qualche problema.
Impostare la risoluzione e la qualità delle immagini
Prendendo dimestichezza con la fotocamera potrete impostare la risoluzione dell'immagine (numero di pixel verticali e orizzontali) e la qualità dell'immagine (rapporto di compressione) in base all'immagine che volete scattare. Queste impostazioni influenzano il numero di immagini che è possibile archiviare nella memoria interna o nella memory card SD. Immagini con maggiore risoluzione e migliore qualità permettono di avere più dettagli ma danno origine a file più pesanti. Per modificare la risoluzione o la qualità di un'immagine, compiere le operazioni seguenti:
1. Premere il pulsante
fotocamera.
2. Premere il tasto MODE per accedere alla
modalità_ [ (CAMERA)] con le frecce , ,
o , quindi premere il tasto OK.
3. Premere il pulsante .
Appare il menu [PICTURE].
4. Utilizzare i tasti , , o per scegliere
[SIZE], quindi premere il tasto OK.
5. Utilizzare i tasti , , o per scegliere
l'impostazione desiderata, quindi premere il tasto OK.
6. Seguire le istruzioni 4 e 5 riportate sopra per impostare la [QUALITY].
NOTA
Il numero di scatti memorizzabili e il tempo disponibile per le registrazioni dipendono dalla
capacità di memoria, dalle impostazioni relative alla risoluzione e alla qualità e dal soggetto dell'immagine da fotografare. Controllare l'Appendice
È possibile modificare la dimensione delle immagini in seguito Per ottenere ulteriori
dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Ridimensionare un'immagine".
per accendere la
-20-
Italiano
Usare lo schermo LCD
La vostra fotocamera è dotata di monitor TFT LCD a pieni colori da 2.0" per aiutarvi a comporre le immagini, riprodurre le immagini/videoclip memorizzati o regolare le impostazioni del menu. I numeri, i testi e le icone di modalità che vengono visualizzati sul monitor LCD possono variare a seconda delle impostazioni correnti
1. Premere il pulsante per accendere a fotocamera.
2. Comporre l'inquadratura nello schermo LCD.
3. Premere il pulsante di scatto.
NOTA
L'immagine sul monitor diventa più scura in condizioni di piena luce solare oppure di
illuminazione intensa. Non si tratta di un malfunzionamento.
Per evitare che l'immagine risulti mossa a causa della pressione sul pulsante di scatto,
impugnare la fotocamera ben salda Questo è particolarmente importante quando si scatta in condizioni di luce scarsa, in cui la fotocamera deve rallentare la velocità dell'otturatore per assicurare che le immagini siano esposte correttamente.
MODALITÀ FOTOCAMERA
Scattare le foto
1. Premere il pulsante per accendere a
fotocamera.
2. Premere il tasto MODE per accedere alla modalità
[ (CAMERA)] con le frecce , , o , quindi premere il tasto OK.
3. Comporre l'immagine sul monitor in modo che il
soggetto principale risulti all'interno della cornice dell'area di messa a fuoco
4. Premere a metà il tasto di scatto per mettere a fuoco l'immagine. Quando si preme a metà il tasto di scatto, la funzione Auto Focus della
fotocamera mette automaticamente a fuoco l'immagine e l'esposizione.
5. Premere il pulsante di scatto completamente per effettuare lo scatto.
-21-
Loading...
+ 49 hidden pages