Simbolo per la raccolta differenziat a nei paesi
europei
Il simbolo indica che questo prodotto si può raccogliere
separatamente.
Quanto segue si applica soltanto agli utenti dei paesi
europei:
Questo prodotto è stato progettato per la raccolta
differenziata presso un punto di raccolta appropriato.
Non gettarlo insieme ai rifiuti di casa.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore o
all'autorità locale responsabile della gestione dei rifiuti.
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC.
L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
(2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese
quelle che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti
stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme
FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione
ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni
residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a
radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe
produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio.
In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in
un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze
dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e
riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle
attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
-1-
Italiano
Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.
Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da
quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle
regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato.
Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che
ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi
cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del
dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza
preavviso. Ciò comprende le specifiche primarie del prodotto, software,
driver software e manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è una
guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere
diversi da quelli descritti in questo manuale.
Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e
accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato
specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche.
I prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto
riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory
card, cavi, borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte
un rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente
a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi
al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli
accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e
potrebbero differire dall'aspetto effettivo della fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a
eventuali errori o discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione
"Download" del nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com
-2-
Italiano
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare questo
prodotto.
Avvertenze
Se nella fotocamera sono entrati oggetti est ra nei o acqua,
spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o
scosse elettriche. Consultare il rivenditore presso il quale è stato
effettuato l'acquisto.
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è
danneggiato, spegnere il dispositivo e rimuovere le batterie.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o
scosse elettriche. Consultare il rivenditore presso il quale è stato
effettuato l'acquisto.
Non disassemblare, modificare o riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per
riparazioni o un'ispezione interna, consultare il rivenditore presso
il quale è stato effettuato l'acquisto.
Usare le batterie specificate.
L'uso di qualsiasi altro tipo di batterie può provocare esplosioni
o influenzare le prestazioni della fotocamera.
Non usare la fotocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare
un'attenzione particolare in caso di pioggia, neve, sulla spiaggia o
vicino alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o
instabili.
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciamento della
fotocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbero provocare un
avvelenamento. Se le batterie dovessero essere inghiottite
accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
-3-
Italiano
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto o
la moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie prestando molta attenzione alla polarità (+
o -) dei terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare
incendi e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa
della rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non sottoporre a urti lo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure
provocare un trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno
entra in contatto con gli occhi, con il corpo o con i vestiti,
sciacquare con acqua fresca.
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a
un medico per la cura adeguata.
Una fotocamera è uno strumento di precisione. Non lasciarla
cadere, non sottoporla a urti e non usare una forza
eccessiva quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla fotocamera.
Non usare la fotocamera in ambienti umidi, pieni di vapore,
di fumo o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo
periodo di uso continuativo.
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente
si corre il rischio di subire ustioni.
Non avvolgere o posizionare la fotocamera su vestiti o
coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione
del corpo macchina, provocando un incendio. Usare la
fotocamera in un luogo ben ventilato.
-4-
Italiano
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura
può aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle
parti all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi,
provocando un incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le Istruzioni
per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate.
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal
momento che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e
provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera. Evitare
l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le
basse temperature potrebbero ridurne la durata e provocare una
diminuzione delle prestazioni della fotocamera. La bassa temperatura
influenza anche le prestazioni delle batterie alcaline; di conseguenza, è
vivamente consigliato l'uso di batterie ricaricabili Ni-MH.
L'uso di batterie ricaricabili nuove, oppure di batterie ricaricabili che non
vengono usate da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare la
data di scadenza) potrebbe influenzare il numero di foto che è possibile
scattare. Per massimizzare le prestazioni e la durata delle batterie,
raccomandiamo di caricarle completamente e poi scaricarle per almeno
un ciclo completo prima dell'uso.
Le batterie potrebbero scaldarsi dopo un lungo periodo di uso
continuativo della fotocamera o del flash. Ciò è normale e non si tratta di
un malfunzionamento.
La fotocamera potrebbe scaldarsi dopo un lungo periodo di uso
continuativo. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato,
estrarle dalla fotocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o
corrosione.
Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo, riporle
dopo averle scaricate completamente. Se le batterie vengono riposte per
un lungo periodo di tempo in condizioni di completa carica, le loro
prestazioni potrebbero diminiure.
Mantenere sempre puliti i terminali delle batterie.
Rischio di esplosioni se le batterie vengono sostituite con un tipo non
-5-
Italiano
corretto.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
Non usare mai (insieme) batterie di diverso tipo, né mischiare batterie
vecchie e nuove.
Non usare mai batterie al manganese.
-6-
CONTENUTI
INTRODUZIONE 9-10
Cenni preliminari
Contenuti della confezione
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore
Vista posteriore
Indicatore a LED e beep
Icone dello schermo LCD
PER INIZIARE 17-23
Collegare la cinghietta
Installare le batterie
Inserire e rimuovere una
memory card SD (accessorio
opzionale)
Accendere e spegnere la
fotocamera
Scegliere la lingua
Formattare una memory
card SD o la memoria
interna
Impostare la risoluzione e
la qualità delle immagini
MODALITÀ DI CATTURA 23-28
Modalità normale
11-16
Italiano
Modalità macro
Zoom digitale
Flash
Modalità di ripresa
MODALITÀ VIDEO 28-29
Registrare i videoclip
MODALITA' DI RIPRODUZIONE
Riprodurre le immagini fisse
Riprodurre i videoclip
Visualizzazione di una presentazione
Proteggere le immagini
Visualizzazione in miniatura
Ruotare l'immagine
CANCELLARE LE IMMAGINI
Cancellare una singola
immagine/Cancellare tutte le
immagini
OPZIONI DEL MENU 34-38
Menu Cattura
Menu Video
Menu Riproduzione
Menu Configurazione
TRASFERIRE LE IMMAGINI E I
VIDEO REGISTRATI NEL
COMPUTER
Fase 1: Installare il driver
29-33
33-34
39-42
-7-
USB
Fase 2: Connettere la
fotocamera al computer
Fase 3: Scaricare i file
delle immagini e dei video
USARE LA FOTOCAMERA
DIGITALE COME
UNA PC CAMERA
Fase 1: Installare il driver della PC
camera
Fase 2: Connettere la fotocamera
digitale al computer
Fase 3: Eseguire il proprio software
42-44
Italiano
applicativo (per esempio, Windows
NetMeeting)
INSTALLAZIONE DEL
SOFTWARE DI EDITING
Installare Photo Explorer
Installare Photo Express
SPECIFICHE DELLA
FOTOCAMERA
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
DELLA FOTOCAMERA
45-46
47-48
48-52
-8-
Italiano
INTRODUZIONE
Cenni preliminari
Congratulazioni per l'acquisto di questa nuova fotocamera digitale.
Le caratteristiche principali di questa fotocamera comprendono:
Schermo LCDLo schermo LCD TFT da 1,5" a colori (228 x 220
pixel) facilita l'inquadratura del soggetto quando si
catturano le immagini. Lo schermo visualizza anche
le foto che sono state scattate.
Supporto di
registrazione
Zoom digitale Lo zoom digitale 4X consente di scattare foto con lo
Impostazioni flessibili
del flash
Modalità di messa a
fuoco
Modalità di ripresa Cattura di diverse immagini statiche tra cui singola,
Modalità Video Registrazione di videoclip senza voce.
16 Mbyte di memoria interna disponibili per
l'archiviazione delle immagini. La memoria esterna
supporta le memory card SD con capacità massima
di 1 Gbyte.
zoom.
Le impostazioni del flash si possono cambiare in
funzione dell'illuminazione ambientale e della
modalità di fotografia.
È possibile scattare foto in cui la distanza del
soggetto è impostata come normale o macro.
autoscatto, continuo 1.3MP e continuo VGA.
-9-
Italiano
Visualizzazione in
miniatura
Visualizzazione sullo schermo LCD di gruppi di 6
immagini, per consentire una scelta più semplice e
rapida.
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione della fotocamera e verificare che contenga
tutti gli elementi indicati qui di seguito.
Fotocamera digitale CD-ROM con il software
Cavo USB Manuale per l'utente
2 batterie alcaline AAA Cinghietta della fotocamera
Guida rapida Borsa della fotocamera
NOTA
Gli accessori e i componenti variano a seconda del rivenditore.
-10-
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore
# Nome Descrizione
1. Occhiello per cinghietta
2. Copertura dell'obiettivo
3. Obiettivo
4. LED dell'autoscatto
5. Flash
POWER Pulsante di
6.
accensione
7. Pulsante di scatto
Alloggiamento per la cinghietta della
fotocamera.
Protegge l'obiettivo
Progettato per raccogliere e mettere a fuoco i
raggi di luce, creando un'immagine nitida sul
sensore.
Lampeggia durante la modalità Autoscatto,
fino a quando viene scattata la foto.
Fornisce l'illuminazione a lampi.
Accende e spegne la fotocamera.
La pressione di questo pulsante permette di
catturare un'immagine o registrare un
videoclip.
Italiano
-11-
Vista posteriore
Italiano
# Nome Descrizione
1. Selettore di messa a
fuoco
Modalità normale
Modalità macro
2. LED di statoVisualizza lo stato corrente della fotocamera.
3. Pulsante a freccia (su)
Pulsante di
riproduzione
Consente di scegliere l'impostazione
appropriata per la messa a fuoco.
Permette di catturare l'immagine del soggetto
a una distanza compresa tra 1,5 m e l'infinito.
Permette di catturare immagini ravvicinate del
soggetto a una distanza compresa tra 0,4 e
0,6 m.
Scorre verso l'alto.
Entra o esce dalla modalità di riproduzione.
-12-
Italiano
# Nome Descrizione
Pulsante a freccia
4.
(destra)
Pulsante MODALITÀ
5. Pulsante SET
Pulsante del flash
6. Pulsante a freccia (giù)
Pulsante MENU
7. Pulsante a freccia
(sinistra)
Pulsante zoom
8. Schermo LCD
9. Connettore USB Permette di collegare un cavo USB alla
# Nome Descrizione
10. Copertura delle batterie Permette di installare le batterie.
Copertura della memory
11.
card
12. Zoccolo per treppiede Consente il montaggio del treppiede.
Scorre verso destra.
Imposta la modalità della fotocamera
Conferma le impostazioni selezionate.
Consente di scegliere l'impostazione
appropriata del flash.
Scorre verso il basso.
Attiva o disattiva il menu OSD.
Scorre verso sinistra.
Usa lo zoom per ingrandire o rimpicciolire il
soggetto.
Fornisce informazioni di menu per utilizzare la
fotocamera e visualizza in anteprima
l'immagine prima di registrarla in modo che
possa essere verificata in un secondo tempo.
fotocamera.
Consente di accedere alla memory card.
-13-
Indicatore a LED e beep
Descrive il colore e lo stato dell'indicatore a LED.
LEDColoreStatoDescrizione
Autoscatto Rosso Lampeggi
ante
Stato
Verde
Lampeggi
ante
Acceso
- Spento Flash disattivato.
È attiva la funzione di autoscatto.
Carica del flash in corso.
La fotocamera è accesa.
Ricarica completa.
Beep
Beep Descrizione
1 suono
4 suoni Modalità autoscatto per gli ultimi 3 secondi.
Nessun
suono
La fotocamera è accesa.
Utilizzo della fotocamera.
Modalità autoscatto per i primi 7 secondi.
Dopo la cattura di un'immagine/videoclip.
Utilizzo impossibile o funzione di pulsante indefinita. 2 suoni
Batterie poco cariche
Il beeper è disattivato.
Italiano
-14-
Icone dello schermo LCD
Italiano
Modalità di cattura
1. Modalità di cattura
2. Modalità di messa a fuoco
[Nessuna icona] Modalità
[] Modalità macro
3. Modalità di ripresa
[Nessuna icona] Singola
[ ] Modalità macro
[
[
4. Bilanciamento del bianco
[A] Auto
[ ] Luce diurna
[
[
[
5. Dimensioni
[
[
[
[
[
6. Qualità
[
[
[
normale
] Cont. 1.3MP
] Cont. VGA
] Nuvoloso
] Tungsteno
] Fluorescente
] VGA
] 1.3MP
] 3MP
] 4MP
] 5MP
] Normale
] Buona
] Ottima
7. Possibile numero di scatti (con
le impostazioni correnti di
qualità e dimensioni)
8. Indicatore zoom digitale
9. Modalità di flash
[
] Flash disattivato
[
] Flash automatico
] Flash disattivato
[
10. Carica restante delle batterie
] Batterie completamente
6. Modalità di messa a fuoco
(solo in modalità di anteprima)
Modalità di riproduzione Riproduzione di immagini
fisse
1. Modalità di cattura
2. Icona di protezione
3. Numero file / file totali
Modalità di riproduzione Riproduzione del video
1. Tempo totale di registrazione
2. Modalità Video
3. Icona di protezione
4. Numero file / file totali
5. Indicatore riproduzione del
video / stop
-16-
Italiano
PER INIZIARE
Collegare la cinghietta
Usare sempre la cinghietta in modo da impedire
scivolamenti durante l'uso.
Attaccare la cinghietta alla fotocamera come
segue:
1. Infilare il piccolo anello della cinghietta
nell'apposito occhiello sulla fotocamera.
2. Tirare l'anello grande facendolo passare
attraverso quello piccolo, fino a che la cinghietta
sia saldamente assicurata.
Installare le batterie
Per alimentare la fotocamera è possibile usare due batterie AAA (alcaline,
Ni-MH).
1. Verificare che la fotocamera sia spenta.
2. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento
batterie/memory card SD nella direzione
indicata dalla freccia [OPEN].
3. Inserire le batterie secondo i corretti
contrassegni di polarità (+ o -).
4. Chiudere bene il coperchio dell'alloggiamento
batterie/memory card SD.
NOTA
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le
basse temperature potrebbero ridurre la loro durata e provocare una diminuzione
delle prestazioni della fotocamera. La bassa temperatura influenza anche le
prestazioni delle batterie alcaline; di conseguenza, è vivamente consigliato l'uso di
batterie ricaricabili Ni-MH.
Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato, estrarle
dalla fotocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
Non usare mai (insieme) batterie di diverso tipo, né mischiare batterie vecchie e
nuove.
-17-
Italiano
Non usare mai batterie al manganese.
Inserire una memory card SD (accessorio
opzionale)
La fotocamera viene fornita con 16 Mbyte di memoria interna (16 Mbyte disponibili
per l'archiviazione delle immagini), che permettono di archiviare nella fotocamera
le immagini e i videoclip. È tuttavia possibile espandere la capacità di memoria
usando una memory card SD (Secure Digital) opzionale, in modo da poter
archiviare ulteriori immagini e videoclip.
1. Verificare che la fotocamera sia spenta.
2. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento
batterie/memory card SD nella direzione
indicata dalla freccia [OPEN].
3. Inserire la memory card SD.
La parte anteriore della memory card
(freccia stampata) dovrebbe essere
rivolta verso la parte posteriore della
fotocamera.
Se non è possibile inserire la memory
card, controllarne l'orientamento.
Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
4.
NOTA
Prima dell'uso, formattare la memory card con la fotocamera. Per ottenere ulteriori
dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Formattazione
dei supporti".
Per rimuovere una memory card:
Verificare che la fotocamera sia spenta. Aprire il coperchio dell'alloggiamento
batterie/memory card. Premere leggermente il bordo della memory card in modo
che venga espulsa.
NOTA
Per impedire che dei dati preziosi vengano cancellati
accidentalmente dalla memory card SD, si può
spostare la linguetta di protezione contro la scrittura
(sul lato della memory card SD) posizionandola su
"LOCK".
-18-
Italiano
Per salvare, modificare, o cancellare i dati su una memory card SD, è necessario
sbloccarla.
Accendere e spegnere la fotocamera
Prima di iniziare, installare le batterie.
Accendere la fotocamera
1. Fare scorrere la copertura dell'obiettivo
sulla posizione di apertura.
2. Premere il pulsante di alimentazione per
accendere la fotocamera.
Il LED di stato si accenderà di colore
verde mentre la fotocamera viene inizializzata.
All'accensione, la fotocamera si trova in modalità di cattura.
Spegnere la fotocamera
Premere il pulsante di alimentazione per spegnere la fotocamera.
NOTA
La fotocamera si spegne automaticamente se non viene usata per un certo
periodo di tempo. Per riprendere a utilizzarla, premere nuovamente il pulsante di
alimentazione. Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione
"Spegnimento" nel Menu Configurazione.
Scegliere la lingua
Specifica la lingua nella quale vengono
visualizzati i menu e i messaggi sullo
schermo LCD.
1. Azionare il pulsante MODE fino a e
premere il pulsante SET.
2. Selezionare [Lingua] e azionare il
pulsante SET per scegliere la lingua
visualizzata.
-19-
Italiano
3. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Formattare una memory card SD o la memoria
interna
Questa utility formatta la memoria
interna (o la memory card SD) e
cancella tutte le immagini o i dati
memorizzati.
1. Azionare il pulsante MODE fino
a e premere il pulsante SET.
2. Selezionare [Formatta] usando i
pulsanti
pulsante SET.
3. Selezionare usando i pulsanti
/
Per annullare la formattazione, selezionare
4. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
NOTA
Per formattare la memoria interna, non inserire una memory card SD nella
La formattazione della memory card SD provoca la cancellazione anche delle
La formattazione è un'azione irreversibile e non sarà più possibile recuperare
Non è possibile formattare in modo appropriato una memory card SD che
/ , poi premere il
, poi premere il pulsante SET.
e premere il pulsante
SET.
fotocamera. In caso contrario verrà formattata la memory card.
immagini protette. Vengono cancellati anche tutti gli altri dati diversi dalle
immagini. Prima di formattare la scheda, verificare che tutte le immagini siano
superflue.
i dati in un secondo tempo.
presenti qualche problema.
-20-
Italiano
Impostare la risoluzione e la qualità delle
immagini
Le impostazioni di risoluzione e qualità determinano le dimensioni dei pixel,
le dimensioni del file che contiene l'immagine e il rapporto di compressione di
quest'ultima. Queste impostazioni influenzano il numero di immagini che è
possibile archiviare nella memoria interna,
oppure in una memory card SD. Mentre si
acquisisce esperienza nell'uso della
fotocamera, raccomandiamo di provare
tutte le impostazioni di qualità e risoluzione,
in modo da valutare gli effetti che queste
impostazioni hanno sulle immagini.
Le immagini caratterizzate da qualità e
risoluzione più elevate offrono i risultati
fotografici migliori, ma producono file di
maggiori dimensioni. Di conseguenza, un
minor numero di immagini occupa una
grande quantità di spazio in memoria. Le
impostazioni di risoluzione/qualità elevata
sono consigliate per la stampa su carta e
per le situazioni che richiedono la presenza
dei dettagli più minuti. Le immagini
caratterizzate da risoluzione/qualità più
bassa occupano invece meno spazio in
memoria e sono particolarmente adatte alla
condivisione per posta elettronica, all'uso in
una relazione, oppure in una pagina Web.
Per modificare la risoluzione o la qualità di un'immagine, compiere le operazioni
seguenti:
1. Azionare il pulsante MODE fino a visualizzare
SET.
2. Premere il pulsante MENU.
, poi premere il pulsante
-21-
Italiano
3. Selezionare [Qualità]/[Dimensioni] con i pulsanti / .
4. Azionare il pulsante SET per selezionare l'impostazione desiderata.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
NOTA
In modalità video è disponibile una sola impostazione di dimensioni.
Possibile numero di scatti (immagini fisse)
La tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di scatti che è
possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, in base alla memoria
interna e alla memory card SD.
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
-22-
Italiano
Possibile durata della registrazione/sec (videoclip)
Dimensioni
VGA 1:00 1:53 3:52 7:49 15:42 31:30 1:03:05
QVGA 1:14 2:19 4:45 9:37 19:19 38:45 1:17:35
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
* Il frame rate della registrazione video può essere diverso, a seconda della
velocità di accesso della memory card SD. L'uso di una memory card SD a
bassa velocità di accesso influenza il frame rate e la durata della registrazione.
Memoria
interna
32MB 64MB 128MB 256MB 512MB 1GB
Memory card SD
MODALITÀ DI CATTURA
Modalità normale
La fotocamera è dotata di uno schermo LCD TFT da 1,5", che vi aiuta a comporre
le immagini, visualizzare le immagini e i videoclip registrati o regolare le
impostazioni del menu. Prima
di cominciare a scattare foto,
verificare che la copertura
dell'obiettivo sia aperta e che
il selettore di messa a fuoco
sia impostato sulla modalità di
fotografia appropriata.
1. Impostare il selettore di
messa a fuoco sulla posizione [
].
-23-
Italiano
2. Fare scorrere la copertura dell'obiettivo sulla posizione di apertura.
3. Premere il pulsante di alimentazione.
4. Azionare il pulsante MODE fino a visualizzare
SET.
5. Comporre l'inquadratura sullo schermo LCD.
Posizionare il soggetto al centro dell'inquadratura e premere il pulsante di
scatto
NOTA
L'immagine sullo schermo LCD diventa più scura in condizioni di piena luce solare
oppure di illuminazione intensa. Non si tratta di un malfunzionamento.
Modalità macro
Per scattare foto ravvicinate di soggetti piccoli come fiori o insetti, usare la
modalità macro. È possibile usare questa funzionalità per scattare foto ravvicinate
di soggetti che si trovano a
una distanza compresa tra
0,4 e 0,6 m.
1. Impostare il selettore
di messa a fuoco
, poi premere il pulsante
sulla posizione [
2. Fare scorrere la
copertura
dell'obiettivo sulla posizione di apertura.
3. Premere il pulsante di alimentazione.
4. Azionare il pulsante MODE fino a visualizzare
SET.
5. Comporre l'immagine e premere il pulsante di scatto.
].
, poi premere il pulsante
-24-
Italiano
NOTA
Nella fotografia ravvicinata, la modalità del flash viene impostata
automaticamente su disattivato.
Dopo uno scatto ravvicinato, non dimenticarsi di riportare il selettore di
messa a fuoco sulla modalità Normale (il selettore di messa a fuoco è
impostato su
).
Zoom digitale
Usando lo zoom digitale, le immagini
appaiono più vicine. L'elaborazione digitale
permette di zoomare l'immagine senza
produrre nessun deterioramento.
1. Azionare il pulsante MODE fino a
visualizzare
pulsante SET.
2. Comporre l'inquadratura usando lo
schermo LCD.
3. Premere il pulsante
fino a un valore di 4X.
4. Premere il pulsante di scatto per catturare l'immagine "zoomata".
, poi premere il
per ingrandire
NOTA
La funzione di zoom digitale non viene disattivata automaticamente dopo la
cattura dell'immagine.
Lo zoom digitale viene attivato soltanto nelle modalità di scatto singolo e
autoscatto.
-25-
Italiano
Le immagini da 4MP e 5MP vengono create con interpolazione F/W e
conseguentemente lo zoom digitale non è disponibile.
Flash
Impostare il flash per scattare le foto. La modalità di accensione del flash si può
impostare in modo da adattarsi alle
condizioni dello scatto. Quando la
fotocamera è in modalità Normale (il
selettore di messa a fuoco è impostato
), è possibile scattare una foto
su
usando una modalità di flash adatta alle
circostanze.
1. Azionare il pulsante MODE fino a
visualizzare
pulsante SET.
2. Azionare il pulsante
desiderata.
3. Comporre l'immagine e premere il pulsante di scatto.
Impostazioni del flash disponibili in modalità normale:
Modalità di
flash
Flash disattivato
, poi premere il
fino a quando viene visualizzata la modalità di flash
Descrizione
Il flash non scatta. Selezionare questa modalità quando si
scattano foto in luoghi dove le foto con il flash sono
proibite, oppure quando la distanza del soggetto è
superiore alla portata effettiva del flash.
-26-
Italiano
Modalità di
flash
Flash
automatico
Riduzione
dell'effetto
"occhi rossi"
NOTA
L'impostazione predefinita è flash disattivato.
Nella fotografia ravvicinata, la modalità del flash viene impostata automaticamente
su disattivato.
Se non si desidera usare il flash, disattivarlo. La disattivazione del flash porta a un
avvio più veloce della fotocamera e un utilizzo più veloce, dal momento che il
condensatore non verrà caricato inutilmente. La disattivazione del flash quando
non è necessario usarlo permette anche di migliorare la durata delle batterie.
Descrizione
Il flash scatta automaticamente in funzione delle condizioni
ambientali. Selezionare questa modalità per le foto
generiche con il flash.
Usare questa modalità per ridurre il fenomeno degli 'occhi
rossi', quando si desidera ottenere delle foto dall'aspetto
naturale di persone e animali in condizioni di poca luce.
Quando si scattano foto di persone, è possibile ridurre
l'effetto occhi rossi aumentando l'illuminazione del locale
(se possibile) e chiedendo al soggetto di non guardare
direttamente nella fotocamera. Il pre-flash della
fotocamera e il leggero ritardo di questa modalità
consentono inoltre di migliorare le immagini.
Modalità di ripresa
Imposta il metodo di registrazione nel momento in cui si catturano le immagini. È
possibile catturare diverse immagini statiche tra cui singola, autoscatto, continuo
1.3MP e continuo VGA.
1. Azionare il pulsante MODE fino a visualizzare , poi premere il pulsante
SET.
-27-
Italiano
a. Premere il pulsante MENU.
b. Selezionare [Ripresa] usando i pulsanti o .
c. Azionare il pulsante SET per selezionare l'elemento dell'opzione
desiderata.
d. Per uscire dalla schermata del menu, premere il pulsante MENU.
2. Comporre l'immagine e premere il pulsante di scatto.
La tabella riportata qui sotto aiuta a selezionare la modalità di ripresa più
appropriata:
Modalità di
ripresa
(Nessuna icona)
Singola
Autoscatto
Cont. 1.3MP
Cont. VGA
Descrizione
Cattura un'immagine alla volta.
La foto viene scattata circa 10 secondi dopo la
pressione del pulsante di scatto. Il LED dell'autoscatto
lampeggia lentamente per sette secondi, poi lampeggia
rapidamente per gli ultimi tre secondi. Ciò permette di
inserirsi nella scena quando si scattano immagini di
gruppo.
Permette lo scatto continuo di un massimo di tre
immagini con dimensioni di 1.3MP.
Permette lo scatto continuo di un massimo di tre
immagini con dimensioni VGA.
MODALITÀ VIDEO
Registrare i videoclip
Questa modalità permette di registrare dei videoclip (senza audio) con risoluzione
-28-
Italiano
VGA / QVGA.
1. Fare scorrere la copertura
dell'obiettivo sulla posizione di
apertura.
2. Premere il pulsante di
alimentazione.
3. Azionare il pulsante MODE fino a
visualizzare , poi premere il
pulsante SET.
4. Per avviare la registrazione di un
videoclip, premere il pulsante di
scatto.
La durata della registrazione dipende dalle dimensioni di archiviazione
e dal soggetto delle immagini da registrare.
5. Premere il pulsante di scatto un'altra volta per fermare la registrazione.
NOTA
Non è possibile usare il flash.
MODALITA' DI RIPRODUZIONE
Riprodurre le immagini fisse
È possibile riprodurre le immagini fisse
sullo schermo LCD.
4. Selezionare l'immagine desiderata con i pulsanti / .
Per visualizzare l'immagine precedente, premere il pulsante
Per visualizzare l'immagine successiva, premere il pulsante
NOTA
Le immagini vengono riprodotte dai seguenti supporti di archiviazione:
* Se non è inserita nessuna memory card, la riproduzione avviene dalla memoria
interna.
* Se è inserita una memory card SD, la riproduzione avviene dalla memory card
SD.
Se non ci sono immagini archiviate in memoria, sullo schermo LCD viene
visualizzata un'icona.
Riprodurre i videoclip
È possibile riprodurre i videoclip sullo schermo LCD.
2. Selezionare il videoclip desiderato con i pulsanti / .
Per visualizzare il videoclip precedente, premere il pulsante .
Per visualizzare il videoclip
successivo, premere il
pulsante
3. Premere il pulsante SET.
La riproduzione ha inizio.
Sullo schermo LCD viene
visualizzato il conteggio alla
rovescia.
Premere un'altra volta il pulsante SET per fermare la riproduzione.
.
.
.
-30-
Italiano
NOTA
Per riprodurre il videoclip sul computer, si può usare Windows Media Player o
Apple "QuickTime Player".
Il riproduttore QuickTime di base è gratuito, è compatibile con i computer Mac e
Windows e si può scaricare dal sito Web di Apple all'indirizzo
ottenere ulteriori informazioni sull'utilizzo di QuickTime Player, fare riferimento alla
sua guida in linea.
www.apple.com. Per
Visualizzare una presentazione
La funzione di presentazione permette di riprodurre automaticamente le immagini,
sotto forma di presentazione, una per volta.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Presentazione] con i
pulsanti
pulsante SET.
La presentazione viene
Vengono riprodotte
4. Per fermare la presentazione durante la riproduzione, premere il pulsante
/ e premere il
avviata.
automaticamente tutte le
immagini contenute nella cartella.
SET.
NOTA
I videoclip vengono visualizzati sotto forma dell'immagine del primo fotogramma e
non vengono riprodotti.
-31-
Italiano
Proteggere le immagini
Imposta i dati a sola lettura, in modo da impedire che le immagini vengano
cancellate per errore.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Proteggi] usando i
pulsanti
pulsante SET.
4. Selezionare e premere il pulsante
SET.
All'immagine viene applicata la
Con le immagini protette viene visualizzata l'icona di protezione
/ , poi premere il
protezione e la fotocamera
ritorna alla modalità di
riproduzione.
Visualizzazione in miniatura
Questa funzione permette di visualizzare simultaneamente sullo schermo LCD
fino a 6 immagini in miniatura, in modo da
poter cercare un'immagine specifica.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Miniatura] usando i
pulsanti
pulsante SET.
4. Premere i pulsanti / per
selezionare l'immagine da
visualizzare in dimensioni normali.
/ , poi premere il
.
-32-
Italiano
5. Premere il pulsante SET.
L'immagine selezionata verrà visualizzata nelle dimensioni normali.
Ruotare le immagini
È possibile ruotare le immagini statiche
durante la riproduzione.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Rotazione] usando i
pulsanti
pulsante SET.
L'immagine viene ruotata e
4. La ripetizione delle fasi 2-3 riporta l'immagine alla visualizzazione normale.
/ , poi premere il
visualizzata di 90 gradi in
senso antiorario.
CANCELLARE LE IMMAGINI
Cancellare immagini singole/Cancellare tutte le
immagini
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare [Cancella] o [Cancella
tutte] con i pulsanti
il pulsante SET.
Cancella: Cancella l'ultima
immagine/videoclip
selezionato a eccezione dei
file protetti.
/ e premere
-33-
Italiano
Cancella tutte: Cancella tutte
le immagini/videoclip a
eccezione dei file protetti.
4. Selezionare usando i pulsanti
/ , poi premere il pulsante SET.
Per annullare la cancellazione,
selezionare
pulsante SET.
viene visualizzato quando la memory card (o la memoria interna)
non contiene immagini.
e premere il
NOTA
Se si desidera cancellare le immagini o i video archiviati nella memoria
interna, non inserire una memory card nella fotocamera. In caso contrario,
verranno cancellate le immagini/videoclip archiviate nella memory card.
OPZIONI DEL MENU
Menu Cattura
Questo menu serve per le impostazioni di
base da usare nella cattura di immagini
fisse.
1. Azionare il pulsante MODE fino a
visualizzare
pulsante SET.
, poi premere il
-34-
Italiano
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare l'elemento dell'opzione desiderata con i pulsanti / .
4. Azionare il pulsante SET per selezionare l'impostazione desiderata.
5. Per uscire dal menu, premere il pulsante MENU.
Qualità
Imposta la qualità (tasso di compressione) in corrispondenza della quale viene
catturata l'immagine.
] Normale
* [
] Buona
* [
] Ottima
* [
Dimensioni
Imposta le dimensioni dell'immagine che verrà catturata.
] VGA
* [
] 1.3MP
* [
] 3MP
* [
] 4MP
* [
] 5MP
* [
WB (Bilanciamento del bianco)
Imposta il bilanciamento del bianco in una varietà di condizioni di illuminazione
e permette di scattare delle foto che si avvicinano alle condizioni rilevate
dall'occhio umano.
* [A] Auto
* [ ] Luce diurna
* [
* [
* [
] Nuvoloso
] Tungsteno
] Fluorescente
-35-
Italiano
Riprese
Per ottenere ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione di questo
manuale intitolata "Modalità di ripresa".
Menu Video
Questo menu è relativo alle impostazioni di base da usare per la registrazione dei
videoclip.
1. Azionare il pulsante MODE fino a visualizzare , poi premere il pulsante
SET.
2. Premere il pulsante MENU.
3. Azionare il pulsante SET per
selezionare l'impostazione desiderata.
4. Per uscire dal menu, premere il
pulsante MENU.
Dimensioni
Imposta le dimensioni del videoclip che
verrà registrato.
] VGA
*[
* [
] QVGA
Menu Riproduzione
In questa modalità, impostare le
impostazioni utilizzate per la riproduzione.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante MENU.
3. Selezionare l'elemento dell'opzione
desiderata con i pulsanti
4. Premere il pulsante SET per entrare
nel raltivo sottomenu o per eseguire la
relativa funzione.
5. Selezionare l'impostazione desiderata
/ .
-36-
Italiano
usando i pulsanti / , poi premere il pulsante SET.
6. Per uscire dalla modalità di riproduzione, premere il pulsante .
Cancella
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Cancellare le
immagini".
Cancella tutte
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Cancellare le
immagini".
Presentazione
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Visualizzazione di una presentazione".
Protezione
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Proteggere le immagini".
Miniature
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Visualizzazione in
miniatura".
Rotazione
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Ruotare le immagini".
Menu Configurazione
Imposta l'ambiente operativo della fotocamera.
1. Azionare il pulsante MODE fino a
visualizzare
SET.
2. Selezionare l'elemento dell'opzione
desiderata con i pulsanti
3. Azionare il pulsante SET per selezionare
l'impostazione desiderata.
4. Per uscire dal menu, premere il pulsante
, poi premere il pulsante
/ .
-37-
Italiano
MENU.
Lingua
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla sezione "Scegliere la lingua".
Frequenza
Questa fotocamera supporta diverse frequenze di illuminazione: 50 Hz e 60 Hz.
Quando si fotografa sotto luce fluorescente, selezionare l'impostazione corretta
per la frequenza a seconda della tensione elettrica disponibile nella zona.
Questa funzione ha effetto soltanto se il bilanciamento del bianco è stato
impostato su Fluorescente.
* 50 Hz / 60 Hz
Spegnimento
Se non viene effettuata nessuna operazione per un dato periodo di tempo, la
fotocamera si spegne automaticamente. Questa funzionalità è utile per ridurre il
consumo delle batterie.
* 1 Min. / 3 Min. / Off
Beeper
Permette di impostare se annullare o meno i suoni emessi dalla fotocamera
ogni volta che si preme il suo pulsante.
* On / Off
Formatta
Per ottenere ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione di questo
manuale intitolata "Formattare la memory card SD o la memoria interna".
Reset
Ripristina tutte le impostazioni di base configurandole sulle impostazioni
predefinite della fotocamera.
-38-
Italiano
TRASFERIRE SUL COMPUTER LE
IMMAGINI REGISTRATE
Per trasferire le immagini/videoclip dalla fotocamera al computer, compiere queste
operazioni:
Fase 1: Installare il driver USB (soltanto per chi utilizza Windows 98 e Mac OS 9.0)
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
Fase 3: Scaricare i file delle immagini e dei video
Requisiti di sistema (Windows)
Processore Pentium a 200 MHz o superiore
Windows 98/98SE/Me/2000/XP
64 Mbyte di RAM
128 Mbyte di spazio sul disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
Requisiti di sistema (Macintosh)
PowerPC G3/G4
OS 9.0 o versioni successive
64 Mbyte di RAM
128 Mbyte di spazio sul disco rigido
Unità CD-ROM
Porta USB disponibile
-39-
Italiano
Fase 1: Installare il driver USB
Computer Windows 98
Il driver USB sul CD-ROM è esclusivamente per i computer Windows 98. Non è
necessario installare il driver USB sui computer che usano Windows
2000//ME/XP.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della fotocamera. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su "USB/PC CAM DRIVER". Per completare l'installazione, seguire
le istruzioni che vengono fornite a schermo. Al termine dell'installazione del
driver USB, riavviare il computer.
Computer Macintosh OS 9.0
Se viene utilizzato Mac OS 9.0 o una versione successiva, il computer riconosce
automaticamente la fotocamera e carica i propri driver USB.
NOTA
Il driver USB contenuto nel CD-ROM è stato progettato nella forma 2 in 1 (driver
USB & driver PC camera).
a) Su Windows 98, il sistema operativo installerà entrambi i driver USB e PC
camera.
b) Su Windows 2000/ME/XP, verrà installato unicamente il driver PC camera.
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
1. Connettere un'estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul
computer.
2. Connettere l'altra estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla
fotocamera.
3. Selezionare [Disk Drive] con i pulsanti / e premere il pulsante SET.
-40-
Italiano
4. Dal desktop di Windows, fare doppio clic su "My Computer"
5. Cercare l'icona di un nuovo "disco rimuovibile".
Questo "disco rimuovibile" è in realtà la
memoria (o la memory card) della
fotocamera. Tipicamente, alla
fotocamera verrà assegnata la lettera di
drive "e" o superiore.
6. Fare doppio clic sul disco rimuovibile e
individuare la cartella DCIM.
7. Fare doppio clic sulla cartella DCIM per
aprirla e trovare ulteriori cartelle.
Le immagini e i videoclip registrati si
troveranno all'interno di queste
cartelle.
Copiare e incollare i file delle
immagini e dei video in una cartella
del computer (oppure usare la tecnica
del 'drag & drop').
Utenti del Mac: Fare doppio clic sull'icona dell'unità a disco "senza titolo" sul
desktop. iPhoto potrebbe avviarsi automaticamente. L'etichetta del volume può
variare a seconda del fatto che si usi la memoria interna della fotocamera, oppure
una memory card.
Fase 3: Scaricare le immagini/videoclip
Quando è accesa ed è collegata al computer, la telecamera viene riconosciuta
come unità a disco - proprio come un floppy disk o un CD. È possibile scaricare le
immagini/videoclip copiandole dal "disco rimuovibile" (disco "senza titolo" sul
Macintosh) nel disco rigido del computer, oppure in un altro tipo di disco.
-41-
Italiano
Windows
Aprire il "disco rimuovibile" e le successive cartelle facendo doppio clic su di esse.
Le immagini si trovano all'interno di questa cartella (o cartelle). Selezionare le
immagini desiderate, poi selezionare "Copia" dal menu "Modifica". Aprire quindi la
posizione (cartella) di destinazione e selezionare "Incolla" dal menu "Modifica". È
possibile anche trascinare i file usando la tecnica del 'drag & drop' dalla
telecamera fino alla posizione desiderata.
Macintosh
Aprire la finestra del disco "senza titolo" e il disco rigido, oppure la posizione di
destinazione preferita. Trascinare i file dal disco della fotocamera alla destinazione
desiderata.
NOTA
Gli utilizzatori di memory card potrebbero preferire l'uso di un lettore di memory card
(altamente consigliato).
Il pacchetto non comprende un'applicazione per la riproduzione del video. Accertarsi
che l'applicazione per la riproduzione del video sia installata nel computer.
USARE LA FOTOCAMERA COME UNA
PC CAMERA
La fotocamera può funzionare anche da PC camera, consentendo di effettuare
delle videoconferenze con i partner commerciali, oppure effettuare delle
conversazioni in tempo reale con amici e parenti.
Per usare la fotocamera come PC camera, compiere le operazioni seguenti:
Fase 1: Installare il driver della PC camera (analogo al driver USB)
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo (per esempio, Windows
NetMeeting)
-42-
Italiano
NOTA
Il software per le videoconferenze (o l'editing del video) non è incluso nella
fotocamera.
Questa modalità non è supportata dal Mac.
Requisiti di sistema generici per le videoconferenze
Al fine di usare la fotocamera per le videoconferenze, il computer deve essere
dotato di:
Microfono
Scheda audio
Altoparlanti o cuffie
Connessione di rete o connessione Internet
Fase 1: Installare il driver della PC camera
Il driver della PC camera incluso nel CD-ROM è esclusivamente per Windows. La
funzione PC camera non viene supportata dalle piattaforme Mac.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della fotocamera. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su "USB/PC CAM DRIVER". Per completare l'installazione, seguire
le istruzioni che vengono fornite a schermo. Al termine dell'installazione del
driver, riavviare il computer.
NOTA
Il driver USB contenuto nel CD-ROM è stato progettato nella forma 2 in 1 (driver
USB & driver PC camera).
a) Su Windows 98, il sistema operativo installerà entrambi i driver USB e PC camera.
b ) Su Windows 2000/ME/XP, verrà installato unicamente il driver PC camera.
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
-43-
Italiano
1. Connettere un'estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul
computer.
2. Connettere l'altra estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla
fotocamera.
3. Selezionare
4. Posizionare la fotocamera in modo stabile sul monitor del computer, oppure
usare un treppiede.
[PC Cam] con i pulsanti / e premere il pulsante SET.
NOTA
Quando la fotocamera viene usata come PC camera, non occorre installare le
batterie al suo interno. La fotocamera si accende automaticamente quando viene
connessa al computer attraverso il cavo USB.
Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo
(per esempio, Windows NetMeeting)
Al fine di usare Windows NetMeeting per le videoconferenze:
1. Andare in Start → Programs → Accessories → Communications → NetMeeting per lanciare il programma NetMeeting.
2. Premere il pulsante Start Video per visualizzare il video "live".
3. Premere il pulsante Place Call.
4. Inserire l'indirizzo di posta elettronica o l'indirizzo di rete del computer che si
sta chiamando.
5. Fare clic su Call. La persona che state chiamando dovrà avere in
esecuzione Windows NetMeeting ed essere disposta ad accettare la vostra
chiamata in modo da avviare la videoconferenza.
NOTA
Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso del software applicativo per le
videoconferenze, fare riferimento alla rispettiva documentazione della guida.
-44-
Italiano
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Installare Photo Explorer
Ulead® Photo Explorer offre un modo semplice ed efficace per trasferire,
sfogliare, modificare e distribuire gli elementi multimediali digitali. È possibile
acquisire foto, clip audio e video da vari tipi di dispositivi digitali, poi sfogliare
questi elementi con facilità o aggiungere descrizioni personali; introdurre
modifiche adatte alle circostanze; oppure distribuire gli elementi multimediali
usando il supporto preferito: e-mail, stampa, presentazioni. Si tratta di uno
strumento integrato indispensabile per chi possiede una fotocamera digitale,
webcam, camcorder DV, scanner, oppure per chiunque stia cercando di
organizzare in modo efficiente un'ampia raccolta di elementi multimediali digitali.
1. Inserire il CD-ROM fornito a corredo nell'unità CD-ROM.
2. Alla comparsa della schermata di benvenuto, fare clic su “Install UleadPhoto Explorer”. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che
vengono fornite a schermo.
NOTA
Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso del software applicativo Photo
Explorer, fare riferimento alla rispettiva documentazione della guida.
Gli utenti di Windows 2000/XP devono accertarsi di installare e usare Photo
Explorer in modalità “Amministratore”.
Photo Explorer non è supportato dal Mac. In questo caso si consiglia di usare
iPhoto o iPhoto2is.
®
-45-
Italiano
Installare Photo Express
®
Ulead
Photo Express è un completo software per gestire progetti fotografici con
le immagini digitali. Il flusso del lavoro passo-passo, l'interfaccia di
programmazione visuale e la guida all'interno del programma assistono gli utenti
nella creazione di interessanti progetti fotografici. È possibile acquisire con
facilità le foto digitali da scanner o fotocamera digitale. Organizzarle nel modo
più opportuno con la modalità Visual Browse.
Usare centinaia di modelli pronti per l'uso come album, cartoline, poster,
presentazioni e altro. Modificare e migliorare le immagini con gli strumenti per
l'editing delle foto, filtri fotografici ed effetti speciali.
Migliorare i progetti con l'aggiunta di elementi di design creativo quali cornici,
richiami e oggetti stampigliati.
Condividere i risultati via e-mail con amici e parenti e usare molteplici opzioni di
stampa.
1. Inserire il CD-ROM fornito a corredo nell'unità CD-ROM.
2. Alla comparsa della schermata di benvenuto, fare clic su “Install UleadPhoto Express”. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che
vengono fornite a schermo.
NOTA
Per ottenere informazioni su come usare Photo Express al fine di modificare e
ritoccare le immagini registrate, fare riferimento alla sua guida in linea.
Gli utenti di Windows 2000/XP possono installare e usare Photo Express dopo
avere effettuato il logon usando un account con i diritti di Amministratore.
Photo Express non viene supportato dai Mac.
®
-46-
Italiano
SPECIFICHE DELLA FOTOCAMERA
Elemento Descrizione
Sensore Circa 3,2 megapixel
Risoluzione delle
immagini
LCD LCD TFT a colori da 1,5" (228 x 220 pixel)
Tipo di memoria 16 Mbyte di memoria interna (16 Mbyte disponibili per
Formati di file JPEG, AVI (MPEG-1) per i videoclip
Obiettivo Lunghezza focale: f = 8,5mm
Gamma di messa
a fuoco
Frame rate video VGA: 10 fps
Zoom digitale zoom digitale 4X
Terminale Connettore USB
Immagini fisse
2560 x 1920 pixel (interpolazione FW su 5 megapixel)
2304 x 1728 pixel (interpolazione FW su 4 megapixel)
2048 x 1536 pixel
1280 x 960 pixel
640 x 480 pixel
Videoclip
VGA
QVGA
l'archiviazione delle immagini)
Supporto per memory card SD (capacità fino a 1
Gbyte)
* Schema e specifiche sono soggetti a variazioni senza preavviso.
89,5 x 56 x 24 mm (escluse le parti sporgenti)
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di inviare la fotocamera per le riparazioni, fare riferimento ai sintomi e ai
rimedi elencati più sotto. Se il problema persiste, contattare il centro servizi o il
rivenditore locale.
Alimentazione elettrica
Sintomo Causa Rimedio
Manca
l'alimentazione
elettrica.
La fotocamera
si spegne
durante
l'utilizzo.
Le batterie non sono
installate.
Le batterie sono
scariche.
La fotocamera è stata
lasciata inutilizzata per
un certo intervallo di
tempo, quindi è
intervenuta la funzione
di spegnimento
automatico.
Installare correttamente le
batterie.
Sostituire con batterie nuove.
Riaccendere la fotocamera.
-48-
SintomoCausaRimedio
Le batterie si
scaricano
rapidamente.
Le batterie o la
fotocamera si
scaldano.
Le batterie sono
scariche.
La fotocamera viene
usata con una
temperatura esterna
estremamente bassa.
Molte foto sono state
scattate in luoghi scuri,
richiedendo l'uso del
flash.
Lungo periodo di uso
prolungato della
fotocamera o del flash.
Sostituire con batterie nuove.
Riprese
Sintomo Causa Rimedio
La fotocamera
non scatta
anche se si
preme il
pulsante di
scatto.
Le batterie sono quasi
scariche.
La fotocamera non è
accesa.
La fotocamera non è in
modalità di ripresa.
La memoria interna o la
memory card non
dispongono di spazio libero.
Sostituire con batterie
nuove.
Accendere la fotocamera.
Azionare il pulsante
MODE fino a entrare in
modalità di ripresa.
Inserire una nuova
memory card oppure
cancellare i file
indesiderati.
Italiano
-49-
SintomoCausaRimedio
Le immagini
non vengono
visualizzate
sullo schermo
LCD.
Il flash non
scatta. Il flash
non si ricarica.
L'immagine è
troppo scura.
Si è arrivati alla fine del
ciclo di vita della memory
card.
Il flash si sta ricaricando.
La memory card non viene
riconosciuta dalla
fotocamera.
È attivata la funzione di
spegnimento automatico.
La memory card è protetta
dalla scrittura.
La fotocamera non è
accesa.
La copertura dell'obiettivo
non è aperta.
Il flash è disattivato.
L'immagine è stata
catturata in un luogo scuro
con il flash disattivato.
Inserire una nuova
memory card.
Attendere che il LED di
stato diventi verde.
Formattare la memory
card nella fotocamera
prima del primo utilizzo,
oppure se è già stata
usata con dispositivi
diversi.
Riaccendere la
fotocamera.
Rimuovere la protezione
dalla scrittura.
Accendere la fotocamera.
Aprire la copertura
dell'obiettivo.
Passare a una modalità
diversa.
Impostare il flash su
qualcosa di diverso dalla
modalità di flash
disattivato.
Italiano
-50-
Riproduzione
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile
effettuare la
riproduzione.
Non è possibile
visualizzare i
contenuti della
memory card.
Non è possibile
cancellare i file.
Non è possibile
formattare la
memory card.
La fotocamera non è
impostata sulla modalità
Riproduzione.
Si sta cercando di
riprodurre una memory
card che non è stata
formattata da questo
dispositivo.
Il file è protetto. Annullare la protezione.
Si sta cercando di
riprodurre una memory
card che non è stata
formattata da questo
dispositivo.
La memory card è protetta
dalla scrittura.
Si è arrivati alla fine del
ciclo di vita della memory
card.
Azionare il pulsante
fino a entrare in modalità
Riproduzione.
Inserire una memory card
che sia stata formattata e
utilizzata da questo
dispositivo.
Inserire una memory card
che sia stata formattata e
utilizzata da questo
dispositivo.
Rimuovere la protezione
dalla scrittura.
Inserire una nuova
memory card.
Italiano
-51-
Altri problemi
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile inserire la
memory card.
La fotocamera non
funziona anche se
vengono premuti i pulsanti.
La memory card è
orientata nel modo
errato.
Le batterie sono
quasi scariche.
Inserirla
correttamente.
Ricaricare o usare
l'alimentatore
esterno.
Collegamento al computer/software
Sintomo Causa Rimedio
Controllare se il disco rigido
dispone dello spazio sufficiente
per l'esecuzione di Windows e se
il disco usato per il caricamento
dei file delle immagini dispone di
una capacità pari ad almeno
quella della memory card inserita
nella fotocamera.
Installare il driver USB.
Non è
possibile
scaricare le
immagini.
Lo spazio libero nel
disco rigido del
computer potrebbe
essere insufficiente.
Il driver USB non è
installato (per
Windows 98/98SE).
Italiano
-52-
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.