Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è
soggetto alle due condizioni seguenti:
1. Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
2. Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle che
potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i
dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati
progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose
nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a
radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre
interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si
manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle
interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e
riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o più
delle misure seguenti:
x Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
x Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.
x Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da quello al quale è
collegato l'apparecchio ricevente.
xConsultando il rivenditore o un tecnico radio/TV competente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è
-1-
Italiano
richiesto l'uso di un cavo schermato.
Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia
specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche,
potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
PER PRIMA COSA LEGGERE LE NOTE SEGUENTI
1. Le specifiche, lo schema, il software, i driver e il manuale per l'utente forniti a corredo di
questa fotocamera possono cambiare senza preavviso.
2. Gli accessori forniti con la fotocamera possono variare a seconda della regione di
destinazione.
3. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione "Download" del nostro
sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
4. Decliniamo ogni responsabilità relativamente a eventuali richieste di risarcimento derivanti
da errori contenuti nelle descrizioni presenti in questo manuale per l'utente.
ATTENZIONE!
Non usare la fotocamera se emette fumo, diventa insolitamente molto calda al tatto, emette
odori o rumori insoliti, oppure se si trova in qualsiasi altra condizione anormale. L'utilizzo della
fotocamera in una qualsiasi di queste situazioni potrebbe provocare un incendio o scosse
elettriche. Smettere immediatamente di usare la fotocamera, spegnerla e staccare la fonte di
alimentazione elettrica (batterie o alimentatore esterno). Se state usando l'alimentatore
esterno, staccatelo dalla presa di corrente dopo aver scollegato la fotocamera. Dopo aver
controllato che non venga più emesso fumo, rivolgersi al rivenditore o alla struttura di
assistenza autorizzata locale per la riparazione. Non provare a riparare la fotocamera da sé,
dal momento che ciò annullerebbe la garanzia.
Non usare la fotocamera se sono penetrati al suo interno degli oggetti estranei. Spegnere la
-2-
Italiano
fotocamera e staccare la fonte di alimentazione elettrica (batterie o alimentatore esterno). Se
state usando l'alimentatore esterno, staccatelo dalla presa di corrente dopo aver scollegato la
fotocamera. Rivolgetevi quindi al rivenditore o alla struttura di assistenza autorizzata locale.
Non continuate a usare la fotocamera, dal momento che ciò potrebbe provocare un incendio o
scosse elettriche.
Se la fotocamera è stata lasciata cadere, oppure il suo involucro è danneggiato, spegnerla e
staccare la fonte di alimentazione elettrica (batterie o alimentatore esterno).
Se state usando l'alimentatore esterno, staccatelo dalla presa di corrente dopo aver
scollegato la fotocamera. Rivolgetevi quindi al rivenditore o alla struttura di assistenza
autorizzata locale. Non continuate a usare la fotocamera, dal momento che ciò potrebbe
provocare un incendio o scosse elettriche.
Non porre la fotocamera in una posizione instabile, per esempio su un tavolo traballante o su
una superficie inclinata, dal momento che potrebbe cadere o scivolare provocando lesioni.
Non esporre la fotocamera all'umidità e verificare che non sia penetrata dell'acqua al suo
interno. Prestare un'attenzione particolare quando la fotocamera viene usata in condizioni
meteo estreme, per esempio nel caso di pioggia o neve, oppure quando la si usa in spiaggia o
in prossimità dell'acqua. La presenza di acqua all'interno della fotocamera potrebbe provocare
un incendio o scosse elettriche.
Non cercare di modificare la fotocamera. Ciò potrebbe provocare un incendio o scosse
elettriche.
Non rimuovere l'involucro della fotocamera. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche. Il
rivenditore o una struttura autorizzata di assistenza dovrebbe effettuare soltanto l'ispezione
interna, la manutenzione e le riparazioni.
Non toccare il cavo di alimentazione durante un temporale mentre si usa l'alimentatore
esterno. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche.
-3-
Italiano
AVVERTENZE
Non riporre la fotocamera in luoghi umidi o polverosi. Ciò potrebbe provocare un incendio o
scosse elettriche.
Non riporre la fotocamera in luoghi caratterizzati dalla presenza di vapore o fumi oleosi, per
esempio nelle vicinanze dei fornelli da cucina o di un umidificatore. Ciò potrebbe provocare un
incendio o scosse elettriche.
Non coprire né avvolgere la fotocamera o l'alimentatore esterno con stracci o tessuti imbottiti.
Ciò potrebbe provocare un aumento di calore e distorcere l'involucro della fotocamera,
provocando un incendio. Usare sempre la fotocamera e i suoi accessori in luoghi ben ventilati.
Maneggiare con cura la fotocamera e non farla sbattere contro oggetti duri. Un trattamento
violento della fotocamera potrebbe creare dei malfunzionamenti.
Non trasportare la fotocamera mentre è accesa. (Se state usando l'alimentatore esterno,
staccatelo dalla presa di corrente dopo aver spento la fotocamera). Prima di trasportare la
fotocamera, verificare che tutti i cavi di connessione con altri dispositivi siano staccati. Il
mancato rispetto di queste avvertenze potrebbe provocare il danneggiamento dei cavi e
provocare un incendio o scosse elettriche.
Se la fotocamera viene lasciata inattiva per un lungo periodo di tempo - per esempio, durante
una vacanza - per maggiore sicurezza staccarla sempre dall'alimentazione elettrica (batterie o
alimentatore esterno). Se state usando l'alimentatore esterno, staccatelo dalla presa di
corrente dopo aver scollegato la fotocamera. Il mancato rispetto di queste avvertenze
potrebbe provocare un incendio.
Non usare batterie diverse da quelle specificate per l'uso con questa fotocamera. L'utilizzo di
batterie inadatte potrebbe creare lacerazioni o fuoriuscite di liquido e provocare un incendio,
lesioni, oppure imbrattare il compartimento delle batterie.
Quando si installano le batterie nella fotocamera, controllare i contrassegni di polarità sulle
-4-
Italiano
batterie (+ e -) in modo da inserirle correttamente. La polarità errata delle batterie potrebbe
creare lacerazioni o fuoriuscite di liquido e provocare un incendio, lesioni, oppure imbrattare il
compartimento delle batterie.
Rimuovere le batterie se la fotocamera non viene usata per un periodo di tempo prolungato.
Le batterie potrebbero perdere del liquido e provocare un incendio, lesioni, oppure imbrattare
il compartimento delle batterie. Se le batterie presentano una fuoriuscita di liquido, pulire con
attenzione il compartimento delle batterie e installarne di nuove. Se si tocca il liquido
fuoriuscito dalle batterie, lavarsi accuratamente le mani.
-5-
CONTENUTI
INTRODUZIONE 8-9
Cenni preliminari
Contenuti della confezione
CONOSCERE LA
FOTOCAMERA
Vista anteriore
Vista posteriore
Selettore di modalità
Indicatori a LED
Informazioni sul monitor LCD
PER INIZIARE 19-25
Installare le batterie
Usare l'alimentatore esterno
(accessorio opzionale)
Caricare una memory card SD
(accessorio opzionale)
Collegare la cinghietta
Scegliere la lingua
Impostare la data e l'ora
Impostare la qualità e la
risoluzione delle immagini
SCATTARE
FOTOGRAFIE
10-19
25-41
Italiano
Impostazioni di base
Usare il mirino ottico
Usare il monitor LCD
Usare le funzioni di zoom
Usare l'autoscatto
Usare il flash
Fotografare in molte modalità diverse
Selezionare la modalità manuale
Selezionare la modalità automatica
Selezionare la modalità macro
Selezionare la modalità ritratto
Selezionare la modalità panorama
Selezionare la modalità per riprese
notturne
Selezionare la modalità per riprese
sportive
MODALITA' DI
RIPRODUZIONE
Visualizzare le immagini
Riproduzione con zoom
Visualizzare le immagini in miniatura
Visualizzare uno slideshow
Impostare la funzionalità DPOF
41-49
-6-
Cancellare le immagini/videoclip
Cancellare un'immagine/videoclip
Cancellare tutte le
immagini/videoclip
Formattare una scheda SD o la
memoria interna
MODALITA' FILMATO 50-52
Registrare i videoclip
Visualizzare i videoclip
TRASFERIRE NEL COMPUTER LE
IMMAGINI/VIDEOCLIP
REGISTRATI
Fase 1: Installare il driver USB
sui computer Windows
Installare il driver USB sui
computer Macintosh
Fase 2: Connettere la
fotocamera al computer
Fase 3: Scaricare le
immagini/videoclip
Per i computer con Windows
Per i computer con Mac OS
52-55
INSTALLAZIONE DI
PHOTOSUITE
56
INSTALLAZIONE DI
Italiano
PHOTOVISTA
OPZIONI DEL MENU 58-68
Il menu Capture
Il menu Playback
Il menu Setup
CONNETTERE LA
FOTOCAMERA AD ALTRI
DISPOSITIVI
SPECIFICHE DELLA
FOTOCAMERA
57
68
69-70
-7-
Italiano
INTRODUZIONE
Cenni preliminari
La vostra nuova fotocamera digitale permette di ottenere immagini di alta qualità alla risoluzione
di 2304 x 1728 pixel, grazie all'uso di un sensore CCD da 4 Megapixel. Usando il mirino ottico o il
monitor a colori LCD TFT da 1,6 pollici potrete comporre l'immagine ed esaminarla in dettaglio. Il
sensore del flash automatico rileva automaticamente le condizioni dello scatto (illuminazione) e
determina se è necessario l'uso del flash. Questa funzionalità aiuta a garantire l'ottenimento di
immagini corrette.
La memory card SD è il supporto di archiviazione che permette di salvare le immagini che sono
state catturate. Le immagini salvate nella memory card SD non vanno perse nemmeno quando la
fotocamera viene spenta. La memory card SD consente ripetute azioni di lettura e scrittura.
Oltre alle immagini fisse, è possibile registrare brevi video usando la funzione di filmato. Le
immagini che sono state registrate si possono scaricare sul computer usando il cavo USB (è
richiesto l'uso di un driver USB per Windows 98 e Mac OS 8.6). È possibile migliorare e ritoccare
le immagini sul computer usando il software di editing fornito a corredo, oppure usando qualche
altro software di editing già posseduto. Potete condividere le immagini con i vostri amici per posta
elettronica, in una relazione, oppure su un sito Web.
La funzionalità DPOF permette di stampare le immagini usando una stampante compatibile con
-8-
Italiano
la tecnologia DPOF, inserendo semplicemente la memory card.
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione e verificare che contenga tutti gli elementi indicati qui di
seguito. Nel caso in cui dovesse mancare qualche elemento, si dovesse rilevare qualche danno
oppure un assortimento errato, contattare immediatamente il rivenditore.
Fotocamera digitale Cavo USB
Cavo video CD-ROM con il software
Manuale per l'utente Cinghietta della fotocamera
Guida rapida Borsa della fotocamera
2 batterie alcaline AA
Accessori comuni (opzionali):
Memory card SD (capacità fino a 256 Mbyte)
Alimentatore esterno
-9-
CONOSCERE LA FOTOCAMERA
Vista anteriore
1. Selettore di modalità
2. Pulsante di scatto
3. Cinghietta della
fotocamera
4. Terminale A/V OUT
(uscita audio/video)
5. Terminale digitale
6. Connettore per
l'ingresso DC
7. Interruttore di
alimentazione
8. Flash
9. Finestra del mirino
ottico
10. Obiettivo
11. LED dell'autoscatto
Italiano
-10-
Vista posteriore
1. Pulsante a freccia (su)
Pulsante del flash
2.
Pulsante a freccia (destra)
3.
4.
5.
Pulsante a freccia (giù)
Pulsante dell'autoscatto
Pulsante a freccia (sinistra)
Pulsante OK
Italiano
-11-
Italiano
1. Mirino ottico
2. Indicatore a LED
3. Monitor LCD
4.
Pulsante di cancellazione
5. Zoccolo per cavalletto
6.
Pulsante dello zoom per
ingrandire
Pulsante dello zoom digitale
Pulsante dello zoom per
rimpicciolire
Pulsante per immagini in
miniatura
7.
8.
9. Copertura vano batterie/memory card
Pulsante di riproduzione
Pulsante del menu
SD
-12-
Selettore di modalità
1.
2.
3.
4.
5.
ModalitàDescrizione
Modalità
manuale
Modalità
automatica
Modalità macroSelezionare questa modalità per scattare
Modalità ritrattoSelezionare questa modalità per far risaltare le
Modalità
panorama
Italiano
Selezionare questa modalità per impostare
separatamente il valore dell'apertura e quello della
velocità dell'otturatore.
Selezionare questa modalità per un semplice
utilizzo di tipo "punta e scatta".
un'immagine ravvicinata del soggetto.
persone davanti a uno sfondo sfocato.
Questa modalità deve essere usata se il soggetto si
trova a una distanza compresa tra 1,9 m e l'infinito.
-13-
Italiano
6.
7.
8.
9.
Modalità per
riprese notturne
Modalità per
riprese sportive
Modalità di
configurazione
Modalità filmato
Selezionare questa modalità per scattare foto di
persone davanti a uno sfondo scuro o notturno.
Selezionare questa modalità per catturare soggetti
in rapido movimento.
Usare questa modalità per regolare le impostazioni
della fotocamera.
Usare questa modalità per registrare i videoclip
(spezzoni di filmato).
Indicatori a LED
Indicatore Stato Descrizione/attività Suono
Indicatore a LED Rosso costanteLa fotocamera sta accendendosi.No
Indicatore a LED
Indicatore a LED
Indicatore a LED
Indicatore a LED
Verde costanteLa fotocamera è accesa e pronta
all'uso
Rosso
lampeggiante
Rosso
lampeggiante
Verde
lampeggiante
Errore della fotocamera
Caricamento del flash
L'immagine viene registrata nella
memory card.
Sì *(1)
Sì *(3)
No
No
-14-
Italiano
Indicatore a LED
Indicatore a LED
Spia dell'autoscatto Rosso
— — Messaggio di errore Sì *(3)
— — Evento pulsante valido Sì *(1)
*(1) La fotocamera emette un beep.
*(3) La fotocamera emette tre beep.
Verde
lampeggiante
Verde costanteLa fotocamera è pronta per
lampeggiante
Comunicazioni/trasferimento
USB in corso
registrare immagini (o filmati).
È attiva la funzione di autoscatto.Sì *(1)
No
Sì *(1)
Informazioni sul monitor LCD
Questi indicatori vengono visualizzati quando si registrano immagini fisse:
-15-
1.
Modalità di esposizione
Modalità manuale
Modalità
automatica
Modalità macro Modalità ritratto
Modalità panorama
Modalità per riprese
notturne
Modalità per riprese
sportive
Modalità di
configurazione
Modalità filmato
2. Dimensioni delle immagini
2304 x 1728 pixel
1600 x 1200 pixel
Italiano
1280 x 960 pixel
640 x 480 pixel
3. Qualità delle immagini
Ottima
Buona
Normale
4. Saturazione
5. Nitidezza
6. Bilanciamento del bianco
AUTO
Elevata
Media
Bassa
Elevata
Media
Bassa
-16-
Luce diurna
Nuvoloso
Tramonto
Luce al tungsteno
Luce fluorescente
7. ISO AUTO
100
200
400
8. Modalità del flash
Flash automatico
Riduzione
dell'effetto "occhi
rossi"
Flash di schiarita
(attivo)
Flash disattivato
Italiano
9. Colori
Colori
Bianco e nero
Seppia
10. Indicatore memory card
11. Immagini rimanenti
12. Indicatore
dell'alimentatore
Livello delle batterie
Batterie
completamente
cariche
Batterie
mediamente
cariche
Batterie
virtualmente
scariche
-17-
13. Compensazione EV
Questi indicatori vengono visualizzati quando si registrano dei videoclip:
1. Modalità filmato
2. Indicatore di
registrazione
3. Contatore del video
4. Livello delle batterie
5. Indicatore memory card
Questi indicatori vengono visualizzati quando si riproducono delle immagini:
1. Tasto indietro
2. Indicatore memory card
3. Tasto avanti
4. Indicatore di stampa
5. Dimensioni dell'immagine
6. Data (anno-mese-giorno)
7. Immagine corrente/numero totale di
immagini
8. Livello delle batterie
Italiano
-18-
Italiano
Questi indicatori vengono visualizzati quando si riproducono dei videoclip:
1. Tasto indietro
2. Livello delle batterie
3. Tasto avanti
4. Immagine corrente/numero
totale di immagini
5. Durata della registrazione
6. Modalità filmato
7. Indicatore memory card
PER INIZIARE
Per l'alimentazione elettrica della fotocamera si possono usare due batterie AA (alcaline, Ni-MH),
oppure un alimentatore esterno (accessorio opzionale). L'alimentazione a batteria è
particolarmente comoda durante la registrazione di immagini o videoclip, mentre l'uso
dell'alimentatore esterno è consigliato durante il trasferimento delle immagini nel computer.
Installare le batterie
1. Verificare che la fotocamera sia spenta.
2. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento
batterie/memory card SD nella direzione
indicata dalla freccia [OPEN].
3. Inserire le batterie secondo i corretti
contrassegni di polarità (+ o -).
4. Chiudere bene il coperchio
dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
-19-
Italiano
NOTA
y Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato, estrarle dalla
fotocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
y Non usare mai batterie al manganese.
y Ev are l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le basse
it
temperature potrebbero ridurre la loro durata e provocare una diminuzione delle prestazioni
della fotocamera.
2. Aprire la copertura dei connettori a jack e collegare
l'alimentatore esterno al connettore a jack DC IN
della fotocamera.
3. Connettere l'altra estremità a una presa elettrica.
NOTA
y Usare soltanto l'alimentatore elettrico specificato per questa fotocamera. I danni provocati
dall'uso di un alimentatore inappropriato non sono coperti dalla garanzia.
y Durante il trasferimento delle immagini nel computer, al fine di prevenire lo spegnimento
automatico dovuto all'esaurimento delle batterie, usare preferibilmente l'alimentatore esterno.
-20-
Italiano
Caricare una memory card SD (accessorio
opzionale)
La fotocamera viene fornita con 11 Mbyte di memoria interna, che permettono di archiviare le
immagini e i videoclip. È tuttavia possibile espandere la capacità di memoria usando la memory
card SD, in modo da poter archiviare ulteriori immagini e videoclip.
1. Verificare che la fotocamera sia spenta.
2. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento
batterie/memory card SD nella direzione indicata
dalla freccia OPEN.
3. Inserire la memory card SD.
La parte anteriore della memory card (freccia
stampata) dovrebbe essere rivolta verso la parte
anteriore della fotocamera.
Se non è possibile inserire la memory card,
controllare il suo orientamento.
4. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD.
Per rimuovere la memory card SD, verificare che la fotocamera sia spenta. Chiudere il
coperchio dell'alloggiamento batterie/memory card SD. Premere leggermente il bordo
della memory card in modo che venga espulsa.
NOTA
y Per impedire che dei dati preziosi vengano cancellati
accidentalmente dalla memory card SD, si può spostare la
linguetta di protezione contro la scrittura (sul lato della
memory card SD) posizionandola su "LOCK".
y Per salvare, modificare, o cancellare i dati su una memory
-21-
Loading...
+ 49 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.