Simbolo per la raccolta differenziata nei paesi
europei
Il simbolo indic a c he questo prodotto s i può
raccogliere separatamente.
Quanto segue si applic a s oltanto agli ut en t i de i
paesi europei:
Questo prodott o è stato progett a t o per la
raccolta differenziata presso un punto di
raccolta appropriato. Non gettarlo insieme ai
rifiuti di casa.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al
rivenditore o all'autorità locale responsabile della gestione dei rifiuti.
DICHIARAZIONE FCC
Questo disposi t iv o è c onforme a quanto indic at o ne l l a Parte 15 delle Norme
FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
(2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese
quelle che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo disposi t iv o è st ato sottoposto a prove e d è ri s ul t ato conforme ai limit i
stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle
Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una
protezione rag i on e vole nei confront i delle interfer enz e dannose nelle
installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere
energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le
istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio.
In ogni caso, non c 'è nes suna g ara nzia che no n si m anif est ino int erf ere nze i n
un'installazione specif ica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze
dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare
spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a
provare a eliminarle attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.
Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito
diverso da quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle
regole FCC, è richi es to l'uso di un cavo scher m ato.
Non apportare nessun ti po di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno
che ciò sia speci f ic ato nel manuale. S e si re nd e ne c e s s ar i o ap p or t a re questi
cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo
del dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza
preavviso. Ciò comprende le specifiche primarie del prodotto, software,
driver software e manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è
una guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere
diversi da quelli descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al fatto che i
diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori differenti al fine
di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico, la demografia dei
clienti e le preferenze geografiche. I prodotti variano molto spesso tra i
diversi rivenditori soprattutto per quanto riguarda accessori quali
batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card, cavi,
borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte un
rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente
a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna.
Rivolgetevi al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del
prodotto e degli a c c e ss or i in c lu s i.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e
potrebbero differire dall ' a sp etto effett iv o de ll a fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a
Italiano
eventuali errori o discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione
"Download" del nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare
questo prodot to.
Avvertenze
Se nella fotocamera sono entrati oggetti estranei o acqua,
spegnere il dispositivo e rimuove re batterie e alimentatore
AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o
scosse elett riche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il
prodotto.
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è
danneggiato, spegnere il disposit ivo e rimuovere batterie e
alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o
scosse elettr iche. Rivolgersi al ne go zio dove si ha acquist a t o il
prodotto.
Non diassemblare, modificare o riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per le
riparazioni o l'ispezione interna, rivolgersi al negozio dove si ha
acquistato il prodotto.
Non usare la fotocam e r a i n aree v ici n o all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare
un'attenzion e particolare in c aso di pioggia, nev e, s u ll a s p iag gi a
o vicino alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o
instabili.
Ciò potrebbe pr ov ocare una caduta o il roves ciamento della
fotocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Se le batterie ven g on o i ng h i ottite, potrebb er o provocare un
avvelenament o . Se le ba t terie dovessero essere inghiottite
accidentalm ente, consultare i m mediatamente un m ed i co.
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto
o la moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie pr estando molt a a ttenzione alla polarità (+
o -) dei terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare
incendi e danni , oppure dann eggiare l'area circostant e a causa
della rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non fare subire urti allo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure
provocare un trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno
entra in contatto con gli occhi, con il corpo o con i vestiti,
sciacquare con acqua fresca.
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a
un medico per l a cura adeguata.
Una fotocamera è uno str umento d i precisio ne. Non lasciarla
cadere, non sottoporla a urti e non usare una forza eccessiva
quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla fotocamera.
Non usare la fotocamera in ambienti umidi, pieni di vapore, di
fumo o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo
periodo di uso continuativo.
La batteria si s calda durante l'us o. Toccando una ba t teria rovente
si corre il rischio di subire ustioni.
Italiano
Non avvolgere o posizionare la fotocamera su vestiti o
coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione del
corpo macchina, provocando un incendio. Usare la fotocamera in
un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle parti
all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi, provocando
un incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le bat terie, leggere e os servare con attenz i on e le
Istruzioni per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate.
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal
momento che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e
provocare una di m i nuz i o n e de l le prestazioni della fotocamera.
L'u so di ba tt erie ri cari cabil i nuov e, op pure di batt erie ri ca ricabi li c he non
vengono usate da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare
la data di scadenza) potrebbe influenzare il numero di immagni che è
possibile catturare. Per massimizzare le prestazioni e la durata delle
batterie, raccomandiamo di caricarle completamente e poi scaricarle
per almeno un cic lo c om pl eto prima dell'us o.
Le batterie possono riscaldarsi se la fotocamera viene usata per un
periodo prolungato oppure quando si usa il flash in modo continuativo.
Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
La fotocamera può riscaldarsi quando viene usata per un periodo
prolungato o in modo continuativo. Ciò è normale e non si tratta di un
malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo, riporle
dopo averle scaricate completamente. Se le batterie vengono riposte
per un lungo periodo di tempo in condizioni di completa carica, le loro
prestazioni potrebbero diminiure.
Mantenere sempre puliti i terminali.
Non usare mai batte ri e al ma ng anese.
Rischio di esplosioni se le batterie vengono sostituite con un tipo non
corretto.
Smaltire le batt eri e us ate seguendo le ist r uzioni.
La camera puo’ essere utilizzata sia con una batteria Li-ion o quattro
batterie AAA. Si raccomanda l’utilizzo della batteria Li-ion per lunghi
tempi di operazi o ne.
Ricerca guasti..............................................................94
5
6
1 Introduzione generale
Leggere attentamente questo capitolo per capire le caratteristiche e
funzioni di questa Videocamera digitale. La descrizione di questo
capitolo comprende anche la descrizione dei requisiti del sistema,
contenuto della confezione e componenti dell’hardware.
1.1 Requisiti del sistema
Questa Videocamera digitale richiede un apparecchio di computer
con le seguenti specificazioni:
•Sistema operativo Windows® Vista / XP / 2000 o Mac OS 10.3
~10.4
• Un CPU di almeno l’equivalente di Intel® Pentium 4 2.8GHz
• Almeno 512 MB di RAM
• Una porta di connessione USB 1.1 standard o superiore
• Almeno 64MB di scheda del display
Nota: USB 1.1 vi permette di trasmettere i file all’host, ma usando
la porta di connes si o ne U S B 2. 0 si aumenta di molto la velocità di
trasmissione.
1.2 Caratteristiche
Questa Videocamera digitale offre molte caratteristiche e funzioni,
tra cui:
• Videocamera pixel alta risoluzione
• Videocam era digitale (massimo 12 milioni di pixel)
• Schermo al tocco
• Design con 2 prese di scheda SD
In aggiunta, questa videocamera ha un hard disk d’archiviazione di
massa USB e un lettore di scheda SD.
Italiano
7
Conoscendo la Vostra Video Camera
Riassunto
Congratulazioni per il vostro acquisto di questa HD video camera
avanzata!
Questa video camera digitale ad alta definizione offre una varieta’ di
caratteristiche e funzioni che utilizzano l’ultimissima tecnologia. Non
funziona solamente come una foto camera digitale per scattare foto,
ma e’ anche possibile registrare video, audio e proiettarli su una HD
TV. Inoltre la maggior parte delle funzioni possono essere
controllate con un tocco dello schermo. In piu’, la camera offre uno
zoom digitale 3x, salvataggio USB, e due fessure per lettore SD
card.
Questo manuale vi mostrera’ come utilizzare la vostra video camera
digitale ed installare il software accompagnativo.
Accessori Standard
Aprire la confezione ed assicurarsi che siano inclusi tutti gli
accessori standard della lista: Contattare il proprio rivend itore
autorizzato se non doveste trovare qualsiasi dei componenti
seguenti.
Video Camera Digitale
Cavo USB
Cavo HDMI
Cavo AV
Adattatore Corrente
Adattatore AC Plug per EU in US
Batteria NP40 Li-ion
Borsello
CD-ROM (Quick Time, PDF Reader, Web Cam Driver,
Manuale d’Istruzioni Multi-lingue)
Guida Rapida Multi-lingue
8
1.3 Veduta esterna
1.3.1 Veduta frontale
1.3.2 Veduta dall’alto
Italiano
1.3.3 Veduta dal fondo
9
1.3.4 Veduta dal lato destro
1.3.5 Veduta dal lato sinistro
1.3.6 Veduta posteriore
10
Italiano
11
1.4 Regolazione del Display LCD
Prima di scattare le foto o di registrare Sequenze di Filmati, far
ruotare in base alle illustrazioni qui sotto.
12
2 Come cominciare
2.1 Come inserire le Schede SD
1. Aprire il pannello LCD e aprire il coperchio della batteria.
2. Inserire una scheda SD e assicurarsi che la faccia di tocco
sia rivolta in giù.
Italiano
Nota:
13
Non rimuovere o inserire le Schede SD quando la corrente della
Videocamera di g it a le è accesa per evit are di d anneggiare i file .
2.2 Come montare le batterie
La batteria non e’ carica, bisogna caricarla prima di utilizzare la
camera.
Utilizzare solamente la batteria Li-ion che si trova nella confezione.
1. Nota: Inserire le batterie correttamente in base a questa
descrizione.
Nota: Inserire le batterie correttamente in base a questa
descrizione. Un errore nell’inserire le batterie può avere come
risultato un danno a questa Videocamera di gitale e causare un
incendio.
1. Aprire il pannello LCD e aprire il coperchio della batteria.
Indicatore Stato Batteria:
Batterie cariche
14
Italiano
La batteria non e’ carica, bisogna caricarla prima di utilizzare la
camera.
Utilizzare solamente la batteria Li-ion che si trova nella confezione.
2. Nota: Inserire le batterie correttamente in base a questa
descrizione.
2. Inserire le batterie in base all’illustrazione.
Batterie semicariche
Batterie scariche
Caricamento batteria in corso (Una batteria
nuova si deve caricarte per almeno 2 ore.)
La corrente del dispositivo è fornita dall’input
DC. (Dentro non ci sono batterie.)
15
La batteria al litio è opzionale. * Si consiglia di usare batterie
alcaline AAA o batterie AAA
ricaricabili.
3. Chiudere il coperchio della batteria.
16
Italiano
7
2.3 Ricarica della Batteria
1. Inserire la presa dell’adattatore nell’ attacco USB.
2. Collegare l’adattatore ad una presa della corrente.
L’indicatore di carica LED si accende in rosso e la ricarica
della batteria avra’ in izio. Quando la ric a r ic a sara’ completa, la
luce dell’ indicatore si spgnera’.
3. Rimuovere la presa dell’ adattatore quando la ricarica sara’
completa.
*L’adattatore non ricarica le batterie AAA ricaricabili.
1
2.4 Gesti per usare lo schermo a tocco
2.4.1 Tocco singolo
Il tocco singolo è per i tasti veloci toccabili qui elencati:
1. Cambio di modalità (DV, DSC e Registrazione Voce)
2. Cambio di risoluzione (HD, WVGA, WEB o 12M, 8M, 5M, 3M)
18
Italiano
2.4.2 Scorri
Scorrere verso destra o sinistra per visualizzare il file precedente o il
file successivo sotto la Modalità playback.
2.4.3 Ruota
Nella Modalità playback, potete far ruotare l’immagine a passi di 90°
come mostrato sotto.
19
2.5 Pulsanti e Funzioni
Descrizione Pulsante Funzione
Pulsante
della
corrente
Pulsante
SET (Menu)
Pulsante
MODE
Pulsante di
Direzione 4
Vie
Premere il pulsante per
accendere/s pegnere la
Videocamera di g it a le.
Premere il pulsante per
mostrare il principale menu
OSD.
Ci sono tre modalità di
operazione p er la Videocame ra
digitale: Modalità DV, Modalità
DSC, e Modalità Registrazione
Voce. Premere il Pulsante
MODE per cambiare le varie
modalità.
Questa V ide oc am e ra Di gitale è
dotata di fu nz ion e zoom di gitale
3X.
Premere il Pulsante di
Direzione 4 V ie D e stro (T) per
ravvicinare la di s tanza del
soggetto, o prem e re il pu ls ante
Sinistro (W) per aumentare la
distanza dall’oggetto.
Premere il Pulsante di
Direzione 4 Vie SU per
accendere/s pegnere la luce
LED Assist; premere GIÙ per
eliminare il file quando è nella
modalità Playback.
20
Italiano
Pulsante
otturatore
Pulsante
Macro
Premere il pulsante per
riprendere immagini, Sequenza
di Filmato e regis t razione voce.
La Funzione Macro vi permette
di scattare l’imm agine di un
oggetto a una distanza molto
ravvicinata. Nella Modalità
Macro, potete portare la
distanza focale a 20 cm.
(Gamma normale del fuoco:
1.2m ~ infinito)
L’icona sarà mostrata sullo
schermo LCD quando la
Modalità Macro è selezionata.
Premere il Pulsante Playback
Pulsante
Playback
per accedere alla Modalità
playback e play back l’ultimo
file.
2.6 Gli indicatori LED
La tavola qui sotto descrive il significato degli indicatori LED della
videocamera:
21
Corrente
Colore
dell’Indicatore
Verde Accendendo la corrente.
Definizione
Registrazione
Autoscatto
Rosso
lampeggiante
Rosso
lampeggiante
Registrazione
Avvio dell’Autoscatto.
22
Italiano
2.7 Impostazioni iniziali prima dell’uso
2.7.1 Impostazione di Data e ora
1. Accendere la Videocamera Digitale per impostare data e ora
per la prima volta. Impostare la data e l’ora spostando il
pulsante in su/giù o toccare lo schermo per sel ezionare.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie Destra/Sinistra per
evidenziare ciascuna colonna. Poi p remere su/giù o toccare
lo schermo per selezionare la colonna.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie Su/Giù per regolare il
valore. Premere il Pulsante SET (Menu) per memorizzare il
valore che si cambia o toccare lo schermo per regolare
Anno, Data e Ora prima di premere il Pulsante Ritorna (
per memorizzare il valore e lasciare l’impostazione.
)
23
3 Informazioni sul display LCD
3.1 Nella Modalità Sequenza di Filmato
La tavola seguente riguardante la descrizione di ciascuna icona e
simbolo verrà mostrata quando la Videocamera Digitale è nella
Modalità DV (
).
1
2
3
4
5
24
Indicatore di registrazione di Sequenza di
Filmato
1. La modalità DV è l’impostazione predefinita quando
accendete la Videocamera Digitale.
2. Premere il Pulsante otturatore per avviare o fermare la
registrazione del moviment o.
3. La Videocamera digitale memorizza la Sequenza di Filmato
automaticamente.
Indicatore
Modalità DV
29
4. La proporzione dello schermo LCD sarà diverso a seconda
dell’impostazione della risoluzione della sequenza di filmato.
Consultare la tavola qui sotto:
Risoluzione videoAnteprima
Proporzione 16:9
HD (1280 x 720)
WVGA (848x480)
Proporzione 4:3
WEB (320 x 240)
30
Italiano
4.2 Registrazione voce:
1. Accendere la Videocamera digitale.
2. Premere il pulsante MODALITÀ per accedere alla modalità
Registrazione Voce o toccare il tasto veloce sullo schermo.
3. Premere il Pulsante otturatore per avviare o fermare la
Registrazione vo ce .
Modalità
Registrazione
V oce
31
4.3 Playback di sequenza di filmato / voce
1. Nella Modalità Registrazione Filmato/Voce, premere il
Pulsante Playback per mostrare un file di recente
memorizz ato sullo sche r mo LC D .
Playback
Indicatore
Modalità
Playback
32
Indicatore
Modalità
Playback
Italiano
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie su/giù ,
Destra/Sinistra per visualizzare il file memorizzato.
Premere il Pulsante SET (Menu) per fare il playback o
toccare lo schermo per selezionare Playback of il file.
3. Per fare pausa il Playback del file, premere il Pulsante
otturatore o toccare l’icona dello schermo (
).
4. Premere il Pulsante Playback per ritornare a Modalità
Registrazione Filmato/ Voce.
33
5. Pot ete anch e far e il playbac k dell a Se quen za di Fi lmat o co n
diversa velocità toccando (ON/OFF) l’icona dello schermo
(
).
Velocità di playback è come sotto
quando il Rallentatore è “OFF”:
Riavvolgi 2X play Avanti
Riavvolgi 4X play Avanti
Riavvolgi 8X play Avanti
Riavvolgi 16X play Avanti
Velocità di playback è come sotto
quando il Rallentatore è “ON”:
Riavvolgi 1/2X play Avanti
Riavvolgi 1/4X play Avanti
Riavvolgi 1/8X play Avanti
Riavvolgi 1/16X play Avanti
34
Italiano
4.4 Ripresa / playback delle immagini
4.4.1 Come scattare una foto
1. Accendere la corrente e regolare il Pulsante Modalità sulla
Modalità DSC o toccare il tasto veloce sullo schermo per
impostare.
2. Premere il Pulsante otturatore per catturare le immagini.
Indicatore
Modalità DSC
35
y
4.4.2 Playback delle immagini
1. Nella Modalità DSC, premere il Pulsante Playback per
mostrare le immagini sullo schermo LCD.
back
Pla
Playback
Mode
Indicator
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie su/giù, o
Destra/Sinistra per visualizzare i file memorizzati.
Premere il Pulsante SET (Menu) per rieseguire o toccare
lo schermo per fare il playback.
36
Italiano
7
3. Toccare l’icona (o) sul pannello per ingrand ire o
restringere l’immagine. Allora potrete spostare l’immagine
in su/giù o a sinistra/destra.
4. Premere il Pulsante SET(Menu) o toccare lo schermo per
ritornare allo schermo pieno per visualizzare le immagini.
3
5. Premere il Pulsante Zoom per rivedere tutte le anteprime
memorizzate. Poi premere il Pulsante di Dire zion e 4 Vie
o toccare lo schermo per selezionare l’immagine di
anteprima.
6. Premere il Pulsante SET (Menu) o toccare lo schermo per
visualizzare le immagini a schermo pieno.
7. Premere il Pulsante Playback di nu ovo per ritornare alla
Modalità DSC.
38
Italiano
5 Informazioni sul display LCD
5.1 Modalità Registrazione sequenza di
filmato:
Consultare la tavola seguente riguardante la descr izione di c iascuna
icona e simbolo.
1
2
3
4
5
6
Indicatore File Protetto
Indicatore stato batteria
Icona Modalità playback
Quando il menu appare sul Display LCD, il Pulsante SET (Menu) si
usa per spostarsi fra le voci evidenziate nel sottomenu o per
selezionare una voce del menu.
6.1 Opzioni del menu della Modalità
Sequenza di Filmato
Quando in Modalità Sequenza di Filmato, premere il Pulsante
SET(Menu) per mostrare il Menu Opzioni Filmato.
6.1.1 Risoluzione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e premere il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Risoluzione. Premere
il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare HD,
WVGA o WEB. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o to cc ar e lo s chermo per selezionare la voce.
HD
WVGA
1280 x 720
848 x 480
45
WEB
Nota: 1. Quando si imposta sulla risoluzione HD o WVGA, la
proporzione del display LCD è 16:9.
2. Quando si imposta su WEB risoluzione video, la
proporzione del display LCD è 4:3.
320 x 240
6.1.2 Bilanciamento del bianco
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Bilanciamento del
bianco. Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il
sottomenu; o tocc ar e lo s chermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Automatic o, Luc e natur ale, Nuvo los o, F luoresc ent e o T ungst eno.
Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
Automatico
Luce naturale
Nuvoloso
Fluorescente
46
La Videocamera digitale automaticamente regola
bilanciamento del bianco.
L’impostazione è adatta per la registrazione
all’esterno con Luce naturale.
L’impostazione è adatta per la registrazione con
tempo nuvoloso o in ambienti ombreggiati.
L’impostazione è adatta per riprese all’interno con
luce di lampada fluorescente, o ambienti con alta
temperatura del colore.
Italiano
7
L’impostazione è adatta per interni con luce di
Tungsteno
lampada incandescente, o ambienti con bassa
temperatura del colore.
6.1.3 Effetti
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia
nella Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e premere il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Effetti. Premere il
Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare
lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Normale, B/N (BIANCO/NERO) o Seppia. Premere il
Pulsante SET (Menu) per confermare; o toccare lo schermo
per selezionare la voce.
Normale
B/N (Bianco/Nero)
Seppia
Registra in colore naturale
Registra in B/N (Bianco/Nero)
Registra in colore tonalità Seppia
4
6.1.4 Misurazione luce
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Misurazione luce.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Punto,
Centrale o Touch AE. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Punto
Centrale
48
Questa impostazione è per garantire una corretta
esposizione per l’oggetto anche se lo sfondo è molto
luminoso o molto scuro.
Usare questa impostazione per conservare i dettagli
dello sfondo quando si lascia alle condizioni luminose
del centro della cornice di definire l’esposizione.
Italiano
Touch AE
Toccare l’oggetto per renderlo con una luce adatta.
6.1.5 Illuminazione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia
nella Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Illuminazione.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu;
o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
o Disattiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Attiva
49
6.1.6 Modalità Notte
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia
nella Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e premere il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Modalità Notte.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu;
o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
o Disattiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Attiva
50
Italiano
6.1.7 Rilevamento movimento
Quando Rilevamento movimento è acceso, la Videocamera
riscontra il movimento per la registrazione di Sequenza di Filmato
senza intervento umano. Quando la variazione AE è riscontrata, la
registrazione parte immedi at a mente.
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Rilevamento movimento.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Attiva o
Disattiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
51
6.1.8 Compensazione EV
Potete regolare il valore della compensazione dell’esposizione che
ha una gamma fra -2.0EV e +2.0EV (ad incrementi di 0.5EV).Pi alto
è il valore EV, più luminosa sarà l’immagine.
1. Accendere la Videocamera Digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DV.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Comensazione EV.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu;
oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per regolare il valore di
Esposizione (-2.0 ~ + 2.0). Premere il Pulsante SET (Menu)
per confermare; oppure toccare lo schermo per se lezionare la
voce.
52
Italiano
6.2 Menu of Sequenza di Filmato/Voce
Playback
Quando in Modalità Sequenza di Filmato, premere il Pulsante
SET(Menu) per mostrare il menu opzioni della Sequenza di Filmato.
6.2.1 Elimina
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Sequenza di Filmato/Voce Playback Mode.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Elimina. Premere il
Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
53
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per s elez io nare Elim in a Un o
o Elimina Tutto. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
54
Italiano
4. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare “O” SÌ o
“X” NO. Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
Elimina One
Elimina Tutto
Nota: Il file una volta eliminato non si può ricuperare. Quindi
prima di Elimina assicurarsi di avere fatto il back up del file. I file
protetti non si possono eliminare. Prima di eliminarli bisogna
sbloccarli.
Elimina il file attuale.
Elimina tutti i file memorizzati nella Videocamera
digitale
55
6.2.2 Protezione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità Playback di Sequenza di Filmato/V oc e.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di Direzione
4 Vie per evidenziare la voce Protezione. Premere il Pulsante SET
(Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per
selezionare l a voc e .
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Blocca Uno,
Blocca Tutto, Sblocca Uno o Sblocca Tutto. Premere il Pulsante
SET (Menu) per confermare; o toccare lo schermo per selezionare la
voce.
Blocco di Protezione
56
Italiano
7
Nota: Per sbloccare il file dalla Protezione, ripetere i passi indicati
sopra. Quando la Protezione è tol t a dal l a M od al i t à Prot ezione,
l’icona di bloccato scompare.
6.3 Opzioni del menu della modalità
videocamera
Quando nella Modalità DSC, premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il menu opzioni modalità videocamera.
6.3.1 Risoluzione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Risoluzion e. Premere
il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare 12M, 8M,
5M o 3M. P remere il Pulsante SET (Menu) pe r confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
12M
8M
4000 x 3000 pixel (Interpolazione)
3200 x 2400 pixel (Interpolazione)
5
5M
2560 x 1920 pixel
3M
2048 x 1536 pixel
6.3.2 Bilanciamento del bianco
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Bilanciamento del
bianco. Premere SET (Pulsante menu) per mostrare il
sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Automatico, Luce naturale, Nuvoloso, Fluorescente o Tungsteno.
Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
58
Italiano
6.3.3 Effetti
Questa Videocamera digitale può riprendere immagini a colori
standard, immagini in B/N (Bianco/Nero), o immagini di tono di
colore seppia.
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Effetti. Premere il
Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie pe r selezionar e Norma le,
B/N (BIANCO/NERO) o Seppia. Premere il Pulsante SET
(Menu) per confermare; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
59
6.3.4 Misurazione luce
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Misurazione luce.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Punto,
Centrale o Touch AE. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
60
Italiano
6.3.5 Illuminazione
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Illuminazione.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Attiva o
Disattiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
61
6.3.6 Modalità Notte
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Modalità Notte.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Attiva o
Disattiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
62
Italiano
6.3.7 Autoscatto
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e usare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Autoscatto. Premere
SET (Pulsante menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Disattiva,
2 Secondi o 10 secondi Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Con Autoscatto 2 secondi:
L’immagine viene scattata 2 secondi dopo che l’otturatore è
rilasciato.
Con Autoscatto 10 secondi:
L'immagine viene scattata 10 secondi dopo che l’otturatore è
rilasciato.
63
6.3.8 Scatto continuato
Potete riprendere tre foto in continuo con questa funzione, che si
avvia con una premuta e tenendo premuto il Pulsante otturatore e
termina automaticamente dopo lo scatto di tre foto.
1.Accendere la Vide ocamera digitale e assicurarsi che sia nell a
Modalità DSC.
2.Premere il Pulsante SET (Menu) e premere il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Scatto continuato.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
3.Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Disattiva o Attiva. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
64
Italiano
6.3.9 Compensazione EV
Potete regolare il valore della compensazione dell’esposizione che
ha una gamma fra -2.0EV e +2.0EV (ad incrementi di 0.5EV).Pi alto
è il valore EV, più luminosa sarà l’immagine.
1. Accendere la Videocamera Digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità DSC.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Comensazione EV.
Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu;
oppure toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per regolare il valore di
Esposizione (-2.0 ~ + 2.0). Premere il Pulsante SET (Menu)
per confermare; oppure toccare lo schermo per se lezionare la
voce.
65
6.4 Menu di Playback
6.4.1 Elimina
Usare questa funzione per eliminare i file.
1. Accendere la Videocamera digitale e assicurarsi che sia nella
Modalità Playback.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e premere Giù il Pulsante di
Direzione 4 Vie; o toccare lo schermo per selezionare il file da
eliminare o per eliminare tutti i file.
66
3.
Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare lo schermo
per selezionare “Elimina uno” o “Elimina Tutto” per mostrare il
sottomenu.
7
4.
Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare lo schermo
per selezionare “O” SÌ o “X” No e premere il Pulsante SET
(Menu) per eliminare i file.
Italiano
Nota: I file una volta eliminati non si possono ricuperare. Quindi
assicuratevi prima di eliminarli di avere fatto il backup dei file. I file
protetti non si possono elimi nare. Prima di eliminar e un file
Protetto, dovete sbloccare il file.
6
6.4.2 Protezione
Accendere la corrente della Videocamera digitale e assicurarsi
1.
che sia nella Modalità Playback.
2. Scegliete il file che volete proteggere.
3. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Protezione. Premere il
Pulsante SET (Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
4. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare lo schermo per
selezionare la voce. Premere il Pulsante SET (Menu) o
toccare lo schermo per confermare. Viene mostrata l’icona
Bloccato ad indicare che il file è Protetto.
Blocco di Protezione
Nota: Ripetere i suddetti passi per sbloccare il file. Quando il file
è sbloccato, scompare l’icona Bloccato .
68
Italiano
6.4.3 Esecuzione automatica
Questa Videocamera digitale comprende una funzione di Sequenza
scatti che può fare il playback di ciascuna foto ad intervalli regola ri.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e
assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2. Premere il Pulsante SET (Menu) e spostare il Pulsante di
Direzione 4 Vie per evidenziare la voce Esecuzione
automatica. Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare
il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare lo schermo
per selezionare “Disattiva”, 1 secondo, o “3 secondi” , Le
immagini verranno mostrate automaticamente.
69
6.4.4 Ruota
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e
assicurarsi che sia nella Modalità Playback.
2. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per evide nziare la voce
Ruota e premere il Pulsante SET (Menu); o toccare lo
schermo per selezionare Sinistra 90 o Destra 90.
70
Italiano
6.4.5 DPOF
Usare la funzione DPOF (Digital Print Order Format) per indicare le
informazioni di stampa memorizzate nella scheda di m emoria.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e
assicurarsi che sia nella Modalità Playback. Premere il
Pulsante Playback e premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il Menu Playback dell’Immagine; o toccare lo
schermo per selezionare la voce.
2. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce DPOF. Pr emere i l Pulsant e SET ( Menu); o toc care
lo schermo per mostrare il sottomenu.
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie e premere il Pulsante
SET (Menu); o toccare lo schermo per selezionare la voce.
L’icona DPOF
sono stati scelti da stampare.
viene mostrata ad indicare i file che
71
DPOF
4. Premere il P ulsante Playback o toccare lo schermo per
lasciare l’immagine.
Nota:
1. Una scheda di memoria è richiesta per la funzione DPOF.
2. Se DPOF è impostato, le foto da stampare sono scelte per la
stampa.
72
Italiano
6.5 Menu Impostazione
Menu Impostazione si usa per selezionare tutti i tipi d’impostazioni
della Videocamera digitale.
6.5.1 Informazioni
Questa funzione si usa per mostrare informazioni sullo schermo
LCD per aiutarvi a catturare le migliori immagini e Sequenze di
Filmati.
1.Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2.Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Informazioni. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Normale, Istogramma, o Disattiva. Premere il Pulsante
SET (Menu) per confermare; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
6.5.2 Data / ora
Consultare 2.7.1 per l’impostazione di Data e ora a pagina 21.
73
6.5.3 Suono
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET. Premere il Pulsante di Direzi one 4 Vie
su o giù per evidenziare il Suono e premere il Pulsante di
selezione SET (Menu) per confermare o toccare lo schermo
per selezionare.
2. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare l o schermo
per selezionare Attiva o Disattiva.
74
Italiano
6.5.4 Predefiniti
Usare questa funzione per impostare tutte le impostazioni sulle
impostazioni predefinite.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Predefiniti. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare l o schermo
per selezionare “O” SÌ o “X” NO. Premere il Pulsante
SET(Menu) per confermare; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
75
6.5.5 Standard di TV
Usare lo standard della TV per impostare il Sistema TV per la
propria zona.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET.
2. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per evide nziare la voce
Standard di TV. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare NTSC o
PAL. Premere il Pulsante SET (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
Referenza per l’impostazione dello standard di TV
USA, Canadà, Giappone, Corea, Taiwan,
Messico
Australia, Austria, Belgio, Cina, Danimarca,
Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Italia,
Kuwait, Malesia, Nuova Zelanda, Singapore,
Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Norvegia
76
NTSC
PAL
Italiano
7
6.5.6 USB
Quest’impostazione è per la funzione di output USB. Potete
selezionare un dispositivo esterno a cui collegar e la Videocamera
digitale usando il cavo USB in dotazione.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce USB. Premere il Pulsante SET (Menu) per mostrare il
sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
3. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare PC
Videocamera o Archiviazione di massa. Premere il
Pulsante SET (Menu) per confermare; o toccare lo schermo
per selezionare la voce.
7
6.5.7 Spegnimento automatico
Questa funzione si usa per spegnere la Videocamera digitale
automaticamente dopo un periodo di tempo di inattività della
Videocamera digitale.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Spegnimento automatico. Premere il Pulsante
SET(Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo
per selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Disattiva, 3 minuti, o 5 minuti; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
78
Italiano
6.5.8 Frequenza
Usare l’opzione Frequenza per impostare il sistema di della vostra
zona.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET.
2. Usare il Pulsante di Direzione 4 Vie per evide nziare la voce
selezione della Frequenza. Premere il Pulsante SET
(Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
3. Usa re il P ulsante di Direzi on e 4 Vi e per sele ziona re 50 Hz o
60 Hz. Premere il Pulsante SE T (Menu) per confermare; o
toccare lo schermo per selezionare la voce.
Referenza per l’impostazione della frequenza:
50HZ
60HZ
Gran Bretagna, Germania, Spagna, Italia, Francia,
Olanda, Portogallo, Russia, Cina, Giappone
USA, Taiwan, Corea, Giappone
79
6.5.9 Lingua
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale. Poi
selezionare il Pulsante MODE per “SET”. Spostare il
Pulsante di Direzione 4 Vie su e giù per evidenziare la
Lingua e premere i l Pulsante S ET (Me nu) per confer mare o
toccare lo schermo per selezionare.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie o toccare lo schermo
per selezionare le seguenti lingue: inglese, cinese
tradizionale, cinese semplificato, t ede sco, ital iano , franc ese,
turco, portoghese, giappo nese, russo, tailandese o arabo.
80
Italiano
6.5.10 Formattazione
Questa funzione vi permette di formattare la scheda di memoria o la
memoria incorporata.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Formattazione. Premere il Pulsante SET (Menu) o
toccare lo schermo per mostrare il sottomenu.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare “O”
SÌ o “X” NO. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
4. La formattazione dei media di memorizzazione attuale
(scheda di memoria o memoria interna) ora è completata.
Nota: Tutti i dati memorizzati nella scheda di memoria o memoria
flash vengono eliminati dopo la formattazione.
81
6.5.11 Numero di file(Predefinito: Serie)
Quest’impostazione vi permette di nominare i file.
Se “Serie” è selezionato, invece il nome di file segue l’ultimo file file
memorizzato.
Se “Ripristina” è selezionato, il nome di file successivo parte da
0001 anche dopo avere formattato, eliminato o inserito una nuova
scheda di memoria.
1. Accendere la corrente della Videocamera digitale e girare
sulla Modalità SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Numero di file. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
3. Usar e il Pulsante di Direzi one 4 Vie per selezionare Serie o
Ripristina. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
82
Italiano
6.5.12 Luminosità LCD
Questa funzione si usa per regolare la luminosità dello schermo.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Usar e il Pulsante di Direzi one 4 Vie per evidenziare la voce
Luminosità LCD. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Alto,
Medio, o Basso. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
83
6.5.13 Revisione immediata
Questa funzione si usa per rivedere il file immediatamente dopo
avere scattato la foto.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Revisione immediata. Premere il Pulsante SET
(Menu) per mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare 1
secondi, 3 secondi, o 5 secondi. Premere il Pulsante SET
(Menu) per confermare; o toccare lo schermo per
selezionare la voce.
84
Italiano
6.5.14 Memoria
Usare questa funzione per selezionare la locazione dei dati
memorizzati.
1. Accendere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Memoria. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o Toccare lo schermo per
selezionare la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare
Interna, SD1, o SD2. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
Nota:
Le immagini o Sequenze di Filmati possono venire memorizzate in
una memoria flas h inc orp orat a o s u Schede SD e ster ne. Q uand o le
Schede SD sono inserite, i file vengono memorizzati sulle Schede
85
SD esterne invec e ch e ne ll a m em oria flash interna. Al contrario, i
file vengono memorizzati nella memoria flash incorporata quando
la Scheda SD non è inserita.
86
Italiano
7
6.5.15 Volume
Usare questa funzione per regolare il volume of sound.
1. Acce ndere la Videocamera digitale e girare sulla Modalità
SET.
2. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per evidenziare la
voce Volume. Premere il Pulsante SET (Menu) per
mostrare il sottomenu; o toccare lo schermo per selezionare
la voce.
3. Premere il Pulsante di Direzione 4 Vie per selezionare Alto,
Medio, o Basso. Premere il Pulsante SET (Menu) per
confermare; o toccare lo schermo per selezionare la voce.
8
88
Italiano
7 Collegamento a PC e TV
7.1 Collegamento al computer
Come mostrato nell’illustrazione, usare il Cavo USB in dotazione per
collegare la Videocamera digi tale ad un PC per la trasmissione dei
file, o usare la Videocamera digitale come PC camera Web a scopo
di conferencing.
7.2 Collegamento a una TV standard
Come mostrato nell’il l u strazione, usare il cavo video per colle ga re l a
Videocamera digitale ad una TV standard.
89
7.3 Collegamento ad una HD TV
Come mostrato nell’illustrazione, usare il cavo HDMI in dotazione
per collegare la Videocamera digitale ad una HD TV per un display
della figura ad alta risoluzione.
90
8 Istallazione del Software
1. Mettere il CD ROM allegato nel CD player.
2. Se il CD non viene eseguito automaticamente, usare
Windows File Manager per eseguire il file Install_CD.exe
nel CD.
Viene mostrato lo schermo seguente.
Italiano
3. Premere la voce Menu e seguire il processo
d’installazione e seguire le istruzioni sullo schermo.
91
9 Appendice
Specificazioni
Sensore
d’immagine
Sensore CMOS 1/2.5 pollici. 5.0 mega pixel
Pixel effettivi
Media di
memorizzazione
Apparecchiatura
ISO
Effetti colore Normale/B/N (Bianco/Nero)/Seppia
Lente
Gamma del
fuoco
Istantanea
Sequenza di
Filmato
5.03 Mega pixel (2592 x 1944)
Memoria Flash 32 MB incorporata
Supportata scheda SD e SDHC.