2-1 Nomi dei componenti 4-5
2-2 Indicatori a LED 6
2-3 Schermo LCD 6
2-4 Alimentatore 7
2-5 Selettore di modalità 8
2-6 Specifiche 8-9
2-7 Requisiti di sistema 10
Capitolo 3 Come iniziare
3-1 Collegare la cinghietta 11
3-2 Inserire le batterie 11- 12
3-3 Inserire e rimuovere
la memory card
3-4 Pulsante di scatto 14
3-5 Configurare la lingua
del sistema OSD
3-6 Data/ora 14
Capitolo 4 Utilizzo di base
4-1 Registrare un'immagine
fissa 14-15
4-2 Registrare un videoclip 15
4-3 Consigli per la gestione delle
immagini
2
3
12-14
14
15
Italiano
4-4 Visualizzare un'immagine fissa
/videoclip
4-5 Visualizzare le immagini
in miniatura
4-6 Pulsante MENU/ENTER 17
4-7 Cancellare un'immagine fissa
/videoclip
4-8 Pulsante del flash 18-20
4-9 Zoom digitale 20
4-10 Pulsante per la visualizzazione
della modalità 20
4-11 Pulsante macro 21
4-12 Pulsante per ritratti
e panorami
Capitolo 5 I menu della fotocamera
5-1 Modalità di registrazione 22-25
5-2 Modalità di riproduzione 25-28
5-3 Modalità di configurazione 28-30
5-4 Modalità filmato 30-31
5-5 Modalità PC 31-36
Capitolo 6 Installazione del driver
6-1 Installare il driver della
fotocamera nel PC
6-2 Installare le applicazioni
nel PC
6-3 Scaricare le foto/video
dalla fotocamera
6-4 Trasferire le immagini registrate
nel computer
15-17
17-18
18
21
36-37
37-39
39-40
40-41
-1-
Italiano
Capitolo 1 Avvertenze
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di usare la fotocamera e di seguire le
istruzioni, in modo da evitare eventuali danni che potrebbero essere provocati da un utilizzo
improprio.
1-1 Avvertenze
Il CD-ROM con il software allegato alla fotocamera può essere utilizzato soltanto con un PC.
Il tentativo di riprodurre questo CD-ROM su un impianto stereo o un riproduttore di CD
potrebbe danneggiare il disco.
Questa fotocamera è un dispositivo elettronico di precisione. Non cercate di riparare la
fotocamera da voi, dal momento che l'apertura o la rimozione delle coperture potrebbe
esporvi a tensioni elettriche pericolose o altri rischi.
Non esponete la fotocamera alla luce solare diretta, in modo da evitare un possibile incendio.
1-2 Prima di usare la fotocamera
Provate a scattare qualche immagine prima di effettuare la registrazione formale. Prima di
scattare immagini con questa fotocamera durante occasioni importanti (per esempio,
durante un matrimonio oppure quando siete in vacanza) effettuate un test per verificare che
funzioni correttamente. Le eventuali perdite aggiuntive provocate dal malfunzionamento di
questo prodotto (come i costi della fotografia, o le eventuali perdite di benefici generati dalla
fotografia) non sono responsabilità della nostra azienda e non verrà fornito nessun
risarcimento.
Informazioni di copyright
A meno che venga fornita l'autorizzazione dal proprietario, tutte le immagini scattate con
questa fotocamera digitale non possono essere usate in violazione della legge sul copyright.
Inoltre, quando un sito prevede la restrizione "Nessuna fotografia", è proibito registrare
qualsiasi prestazione dal vivo, improvvisazione, oppure gli oggetti esposti - anche per scopo
personale. Tutti i trasferimenti delle immagini o delle memory card con i dati devono essere
effettuati entro i limiti della legge sul copyright.
Note sullo schermo LCD (Liquid Crystal Display)
Se il liquido entra in contatto con la pelle:
Asciugare la pelle con un panno e lavare con una grande quantità d'acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi:
Sciacquare immediatamente con acqua fredda per almeno quindici minuti, poi rivolgersi a un
oculista per ottenere una cura il più presto possibile.
Se qualcuno dovesse accidentalmente ingerire il liquido:
Sciacquare la bocca con acqua, bere molta acqua e rivolgersi a un medico per ottenere una
cura il più presto possibile.
-2-
Italiano
1-3 Precauzioni nell'uso della fotocamera
Questo prodotto è costituito da complesse parti elettriche. Affinché la fotocamera funzioni
normalmente, non bisogna lasciarla cadere o urtarla mentre si scattano le foto.
Evitare di usare o appoggiare la fotocamera nelle posizioni seguenti:
1. Luoghi umidi e polverosi.
2. Veicoli chiusi, luoghi esposti alla luce solare diretta, luoghi soggetti a temperature o
calore estremamente elevati.
3. Ambienti estremamente turbolenti.
4. Ubicazioni piene di fumo, esalazioni oleose o vapore.
5. Ubicazioni soggette a forti campi magnetici.
6. In ambienti caratterizzati dalla presenza di pioggia o neve.
Non aprire il coperchio delle batterie quando la fotocamera è accesa.
Se nella fotocamera è entrata dell'acqua, spegnere immediatamente il dispositivo e
rimuovere le batterie.
Come mantenere efficiente la vostra fotocamera:
1. Se la superficie dell'obiettivo, dello schermo LCD, oppure del mirino è sporca, usare
uno spazzolino per lenti o un panno morbido per pulire la superficie e non toccare la
lente con le dita.
2. Non usare oggetti solidi per intervenire sulla fotocamera, in modo da evitare di
graffiare la superficie dell'obiettivo, dello schermo LCD, o del mirino.
3. Non usare nessuna soluzione volatile o detergente, che potrebbe sottoporre il corpo
e la vernice della fotocamera a distorsioni o scioglimento. Usare soltanto un panno
morbido.
1-4 Contenuti della confezione
Quando si acquista il prodotto, si prega di verificare la presenza dei seguenti elementi.
● CD-ROM (che comprende il driver della fotocamera)
● Borsa
● Cinghietta da polso
● 2 batterie alcaline AA
● Cavo USB
● Cavo TV-OUT
● Manuale per l'utente
● Guida rapida
-3-
Capitolo 2 Conoscere la fotocamera
2-1 Nomi dei componenti
Vista anteriore e laterale
Italiano
(1) Pulsante di scatto
(2) Flash
(3) Copertura dell'obiettivo/pulsante di
accensione
(4) Finestra del mirino ottico
(5) LED dell'autoscatto
(6) Obiettivo
(7) Modalità macro
(8) Modalità Ritratto e Panorama
(9) Copertura dei terminali
-4-
Vista posteriore
Italiano
(1) LED di accensione
(2) LED del flash
(3) Schermo LCD
(4) Pulsante del flash
(5) Pulsante per la
visualizzazione della
modalità/accensione
(6) Alloggiamento per la
cinghietta
(7) Selettore di modalità
(8) Pulsante MENU/ENTER
(9) Pulsante a selezione
multipla
(10) Copertura delle batterie
-5-
Italiano
2-2 Indicatori a LED
Di seguito viene indicato il significato degli indicatori a LED posti sopra lo schermo LCD:
2-3 Schermo LCD
(1) Visualizzazione del bilanciamento del bianco
(2) Modalità di funzionamento corrente (singola, foto con autoscatto, scatto
(3) Carica restante delle batterie
(4) Stato del flash
(5) Modalità Macro, Ritratto e Panorama
(6) Levetta dello zoom
(7) Risoluzione dell'immagine
(8) Possibile numero di scatti
(9) Qualità dell'immagine
(10) Simbolo di memory card caricata
(11) Visualizzazione dell'ora
(12) Visualizzazione della data
multiplo)
Modalità di
accensione
Modalità Flash
(LED rosso)
-6-
Italiano
2-4 Alimentazione
Fare scorrere la copertura dell'obiettivo delicatamente verso sinistra; la fotocamera si
accenderà dopo l'emissione di due beep.
Fare scorrere la copertura dell'obiettivo delicatamente verso destra per spegnere la
fotocamera.
Per accendere/spegnere la fotocamera, usare la copertura dell'obiettivo sul lato
anteriore. Dopo l'accensione della fotocamera, il LED rosso lampeggia e sullo
schermo LCD viene visualizzata l'ultima immagine che è stata registrata.
NOTA
xSe non viene effettuata nessuna operazione per un periodo di tempo prefissato (periodo
predefinito: circa 1 minuto), la fotocamera si spegne automaticamente per evitare di
consumare le batterie. Questa funzionalità viene chiamata "Spegnimento automatico".
Per riaccendere la fotocamera si può premere il "Pulsante per la visualizzazione della
modalità".
xLe seguenti funzionalità salvano automaticamente la configurazione prima dello
spegnimento della fotocamera, a meno che sia stata selezionata l'opzione "Reset
Default" per ripristinare le impostazioni di fabbrica della fotocamera.
-7-
Italiano
2-5 Selettore di modalità
Usando questo Selettore di modalità è possibile selezionare la modalità di funzionamento:
1. SET Modalità di
2.
3. Modalità di
4. PC
5. Modalità di
2-6 Specifiche
x Obiettivo: 8,46 mm
x Sensore immagini: CMOS da 1/2" con 3,1 megapixel
x Messa a fuoco: F=2.8
x Sensibilità: ISO 100
x Bilanciamento del bianco: Automatico, Soleggiato, Nuvoloso, Tungsteno e
ModalitàDescrizione
Usare questa modalità per regolare le impostazioni
configurazione
Modalità filmato
riproduzione
Modalità PC
registrazione
della fotocamera.
Usare questa modalità per registrare i videoclip
(spezzoni di filmato).
Usare questa modalità per visualizzare le
immagini/videoclip, cancellare le immagini/videoclip,
visualizzare una presentazione, oppure visualizzare
le immagini in miniatura.
Selezionare questa modalità per usare
l'archiviazione di massa o "PC Camera".
Usare questa modalità per catturare le immagini
fisse.
-8-
Fluorescente
x Otturatore: elettrico
x Velocità di otturazione: 1/15 sec. ~ 1/2000 sec.
x Supporto di archiviazione: Memoria flash interna da 16 Mbyte
slot per schede SD (compatibile MMC)
(supporta 4/8/16/32/64/128/256/512 Mbyte)
x Formato di file delle immagini: JPEG per le immagini fisse
x Filmato: AVI
x Risoluzione delle immagini:
H:2592x1944 (Firmware Interpolation Technology)
M:2048x1536
N:1600 x 1200
L:1024 x 768
x Zoom digitale: zoom digitale 4X
x Gamma focale standard: 60 cm ~ Infinito
x Gamma focale macro: 15~18 cm
x Autoscatto: ritardo di 10 secondi
x Modalità PC-CAM: CIF (320 x 240) 12~15 fps
x Modalità di flash: Automatico, riduzione dell'effetto occhi rossi, spento
x Uscita TV: sistema NTSC / PAL selezionabile
x Connettore PC: USB (Ver. 1.1)
x File filmato: Registrazione di un file con filmato continuo di 200 secondi in
formato CIF (320 x 240) - (16 Mbyte di memoria interna)
xLa tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di scatti che è
possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, sulla base di 16
Mbyte di memoria interna.
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La
Qluzioneualità/riso102684 x 7 160000X12 204368X15 259442x19
16 Mbyte
Ottima
Buona
Normale
73 27 20 10
147 54 41 20
295 109 82 41
Italiano
-9-
Italiano
capacità effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle
condizioni di scatto.
x Alimentazione: Due batterie alcaline AA o supporto per CRV-3
x zza x altezza x spessore,
Dimensioni: 95,8 x 56,6 x 37,9 mm (larghe
senza tenere conto delle parti sporgen
xPeso: circa 120 g (senza batterie)
2- 7 Requisiti di sistema
Fare riferimento ai requisiti di sistema minimi per la fotocamera digitale. Per usare la
fotocamera con l'efficienza ottimale, consigliamo di fare uso di un computer che superi i
requisiti minimi. I requisiti di sistema mio i seguenti:
CPU
Sistema operativo
Memoria
Spazio libero sul disco rigido
Dispositivi richiesti
Monitor a colori
ti)
nimi per la fotocamera digitale son
Requisiti di sistema (Windows)
Processore Pentium a 166 MHz o superiore
Windows 98SE/Me/2000/XP
32 Mbyte di RAM (64 Mbyte raccomandati)
128 Mbyte di spazio sul disc
Unità CD-ROM,
una porta USB disponibile
Monitor a colori (è raccomandato l'uso di un
modello almeno da
bit)
o rigido
800 x 600 con colori a 24
Capitolo 3 Come iniziare
3-1 Collegare la cinghietta
-10-
Italiano
Inserire il lato sottile della cinghietta nell'apposito supporto.
Fare passare nell'anello l'altra estremità della cinghietta.
Tirare forte la cinghietta.
.
3-2 Inserire le batterie
Spegnere la fotocamera.
Inserire due batterie alcaline AA oppure una batteria ricaricabile. Verificare che le
batterie siano completamente cariche. Se le batterie sono quasi scariche, sostituirle con
nuove batterie il prima possibile in modo che la fotocamera possa funzionare
normalmente.
Fare scorrere il fermo del coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla
freccia.
-11-
Italiano
Inserire le batterie come indicato sul lato interno della copertura.
Chiudere e bloccare la copertura delle batterie.
NOTA
Non aprire con forza la copertura del compartimento delle batterie, in modo da evitare di
danneggiarla.
Se l'indicatore di carica delle batterie indica un solo blocco nero, significa che
l'alimentazione è disponibile e si può continuare a usare il flash.
Se l'indicatore delle batterie diventa di colore rosso, non è più possibile scattare
immagini fisse o registrare filmati.
Tutti i valori preimpostati di data/ora verranno mantenuti nella memoria della
fotocamera per circa tre minuti durante la sostituzione delle batterie. In ogni caso,
consigliamo di controllare attentamente l'impostazione di data/ora dopo la sostituzione
delle batterie.
3-3 Inserire e rimuovere la memory card
1. Inserire la memory card.
Verificare che la fotocamera sia spenta.
Fare scorrere il fermo del coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla
-12-
Italiano
freccia.
Inserire la memory card nella direzione indicata dalla freccia.
2. Rimuovere la memory card.
Premere delicatamente verso il basso la memory card.
La memory card rimbalzerà verso l'alto.
Estrarre la memory card con le dita nella direzione corretta.
NOTA
z La fotocamera dispone di 16 Mbyte di memoria interna integrata per salvare i dati:
Se è inserita una memory card, essa avrà la priorità maggiore per il salvataggio dei dati.
Se si desidera archiviare i dati nella memoria interna, rimuovere per prima cosa la
memory card.
z La specifica delle memory card utilizzabili con questa fotocamera è SD o MMC
(4/8/16/32/64/128/512 Mbyte).
zLa memory card non può essere inserita nella direzione errata. Non inserire la scheda
-13-
Italiano
con violenza, in modo da evitare possibili danni.
z Se la fotocamera non rileva la presenza di una memory card, pulire delicatamente
l'interfaccia metallica della scheda usando un panno morbido e reinserire la scheda.
3-4 Pulsante di scatto
Premere il pulsante di scatto fino a fine corsa; la fotocamera emette un beep. Per scattare la
foto rilasciare il pulsante di scatto.
3-5 Impostare la lingua del sistema OSD
Prima di usare la fotocamera, impostare il selettore di modalità sulla modalità di
configurazione
e selezionare "Language" per impostare la lingua del sistema OSD.
3-6 Data/Ora
Prima di usare la fotocamera, impostare il selettore di modalità sulla modalità di
configurazione
e selezionare "Date/Time" per impostare la data e l'ora.
Capitolo 4 Utilizzo di base
4-1 Registrare un'immagine fissa
Per registrare un'immagine fissa, effettuare le
operazioni seguenti:
1. Premere il pulsante di accensione per accendere
la fotocamera.
2. Usare il pulsante MODE per selezionare la
modalità
.
-14-
Italiano
3. Esaminare l'immagine nello schermo LCD o nel mirino per comporre l'inquadratura.
4. Premere il pulsante di scatto.
4-2 Registrare un videoclip
Per registrare un videoclip:
1. Premere il pulsante di accensione per accendere
la fotocamera.
2. Usare il pulsante MODE per selezionare la
modalità
3. Iniziare la registrazione di un videoclip premendo il
pulsante di scatto.
Sullo schermo LCD viene visualizzato il tempo trascorso.
Per fermare la registrazione, premere il pulsante di scatto.
4-3 Consigli per la gestione delle immagini
Per ottenere delle foto ben riuscite, si prega di seguire questi consigli:
y Reggere la fotocamera con entrambe le mani premere leggermente i gomiti contro il
corpo.
y Fare attenzione a tenere lontano dall'obiettivo le dita, i capelli e la cinghietta della
fotocamera.
y Usare il mirino o lo schermo LCD per visualizzare l'inquadratura.
y Se si usa il mirino, premere la fotocamera contro la fronte per stabilizzare lo scatto.
4-4 Visualizzare immagini fisse/videoclip
In modalità è possibile visualizzare sullo schermo LCD le immagini
fisse/videoclip archiviati nella memoria interna della fotocamera oppure nella memory
card. In questa modalità è possibile connettere la fotocamera a un monitor TV per
.
-15-
Italiano
riprodurre le immagini fisse/videoclip.
Sullo schermo LCD
Immagini fisse
Per visualizzare un'immagine fissa registrata,
seguire queste fasi:
1. Premere il pulsante di accensione per
accendere la fotocamera.
2. Usare il pulsante MODE per selezionare la
modalità
Sullo schermo LCD viene visualizzata l'immagine catturata più recentemente (oppure la
scena iniziale, se viene visualizzato l'ultimo videoclip catturato).
3. Selezionare l'immagine che si desidera visualizzare usando il pulsante o .
Per visualizzare l'immagine precedente, premere il pulsante
Per visualizzare l'immagine successiva, premere il pulsante .
Videoclip
Per visualizzare un'immagine fissa registrata:
1. Premere il pulsante di accensione per
accendere la fotocamera.
2. Usare il pulsante MODE per selezionare la
modalità
3. Selezionare il videoclip che si desidera
visualizzare usando il pulsante
.
.
.
.
4. Per fermare la riproduzione, premere il pulsante
Sul monitor TV
-16-
.
Italiano
È possibile usare i monitor televisivi per riprodurre le immagini fisse o i videoclip.
1. Impostare la modalità di uscita video appropriata (NTSC/PAL) corrispondente al
proprio standard televisivo.
z Da SETUP, selezionare VIDEO MODE.
2. Connettere un'estremità del cavo video al connettore di uscita video della fotocamera.
3. Connettere l'altra estremità del cavo video alla porta video del televisore.
4. Accendere la fotocamera e il televisore.
5. Usare il pulsante MODE per selezionare la modalità
6. Riprodurre le immagini registrate nello stesso modo in cui le si riproduce sullo schermo
LCD.
NOTA
La funzione VIDEO OUT provoca un consumo di corrente elevato. Di conseguenza, è
necessario sostituire le batterie prima del solito.
4-5 Visualizzare le immagini in miniatura
Questa funzione permette di visualizzare simultaneamente nove immagini in
miniatura sullo schermo LCD, in modo da poterle
passare in rassegna velocemente quando si è alla
ricerca di una singola immagine.
1. Premere il pulsante di accensione per
accendere la fotocamera e usare il pulsante
MODE per selezionare la modalità
2. Premere il pulsante
display viene visualizzata la schermata con le
miniature.
Vengono visualizzate nove immagini in miniatura (sempre che la memoria contenga
almeno nove immagini).
Per visualizzare un'immagine a piene dimensioni, selezionarla usando il
fino a quando sul
.
.
pulsante
, , o e premere il pulsante .
-17-
4-6 Pulsante MENU/ENTER
Italiano
Usando il pulsante MENU/ENTER è possibile effettuare operazioni diverse in modalità
diverse; per esempio, selezionare, confermare, avanzare e retrocedere.
4-7 Cancellare le immagini fisse/videoclip
Sono disponibili tre modi per cancellare le immagini:
Cancella una e Cancella tutte
1. Non è possibile cancellare le immagini dalla memory card se quest'ultima è protetta
dalla scrittura.
2. Per cancellare le immagini registrate nella memory card, accertarsi di avere inserito
quest'ultima prima di avviare la cancellazione.
3. Per cancellare le immagini registrate della fotocamera (memoria interna), non inserire
nessuna memory card altrimenti la fotocamera non sarà in grado di leggere i dati
interni.
4. La memoria esterna (memory card) ha sempre la priorità su quella interna - se è
inserita una memory card, la fotocamera userà quest'ultima sia per la cattura che per la
riproduzione.
4-8 Pulsante del flash
Il flash è stato progettato per funzionare automaticamente quando le condizioni di
illuminazione ne richiedono l'utilizzo. È possibile scattare una foto usando la modalità del
flash più adatta alle circostanze. Se la modalità di flash viene cambiata, la fotocamera
mantiene l'impostazione anche se viene spenta.
1. Aprire la copertura dell'obiettivo, ruotare il selettore di modalità fino alla posizione
e accendere la fotocamera.
2. Premere ripetutamente il pulsante
nella parte posteriore della fotocamera, fino a
-18-
quando nello schermo LCD viene indicata la modalità di flash desiderata.
3. Comporre l'immagine e premere il pulsante di scatto.
Questo pulsante funziona soltanto nella Modalità di
registrazione. La fotocamera dispone di quattro modalità
di flash: Flash automatico, Riduzione dell'effetto occhi
rossi, Flash di schiarita (attivo), Flash disattivato
(predefinito). Le modalità vengono visualizzate
ciclicamente premendo il pulsante
posteriore della fotocamera. La tabella riportata qui sotto
aiuta a selezionare la modalità del flash più appropriata:
Modalità di flash Descrizione
﹝Flash automatico
﹝Riduzione dell'effetto
occhi rossi
﹝ Flash di schiarita attivo
﹝Flash disattivato
nella parte
Il flash scatta automaticamente in funzione delle condizioni
ambientali. Selezionare questa modalità per le foto
generiche.
Il flash emette un lampo di anteprima prima di quello
principale. Ciò fa in modo che la pupilla dell'occhio umano si
restringa, riducendo l'effetto "occhi rossi". Selezionare
questa modalità quando si scattano foto di persone o
animali in condizioni di poca luce.
Il flash scatta sempre, indipendentemente dalle condizioni
di illuminazione. Selezionare questa modalità per scattare
foto caratterizzate da un contrasto elevato
(retroilluminazione) e ombre nette. Questa modalità è nota
anche con il nome di "flash forzato".
Il flash non scatta. Selezionare questa modalità quando si
scattano foto in luoghi dove le foto con il flash sono proibite,
Italiano
-19-
Italiano
oppure quando la distanza del soggetto è superiore alla
4-9 Zoom digitale
Usando lo zoom digitale, le immagini appaiono più vicine.
Anche se lo zoom digitale è una funzionalità
particolarmente interessante, più l'immagine viene
ingrandita (zoomata), più diventa "pixelata" (sgranata).
1. Premere il pulsante di accensione per accendere
la fotocamera.
2. Usare il pulsante MODE per selezionare la
modalità
3. Premere il pulsante o per attivare la funzione di zoom digitale 4X.
4. Premere il pulsante di scatto per catturare l'immagine "zoomata".
.
4-10 Pulsante per la visualizzazione della modalità
1. Questo pulsante funziona soltanto nella modalità di registrazione. Premere questo
pulsante per modificare le modalità di visualizzazione dello schermo LCD.
Visualizzazione completa Æ Standard Æ Schermo LCD spento Æ Visualizzazione
completa
2. Premere il "Pulsante per la visualizzazione della modalità" al fine di entrare nella "Modalità di riproduzione" e visualizzare le immagini quando la fotocamera è spenta.
3. Nella Modalità di registrazione, la fotocamera si spegnerà automaticamente a causa
della funzione di risparmio di corrente. Per riaccendere la fotocamera si può premere il
"Pulsante per la visualizzazione della modalità".
4-11 Pulsante macro
Usare la modalità macro per scattare una foto ravvicinata del soggetto, come nel caso di fiori
portata effettiva del flash.
-20-
Italiano
o insetti. La portata effettiva va da 12 cm a 15 cm.
1. Aprire la copertura dell'obiettivo, ruotare il selettore di modalità fino alla posizione
e accendere la fotocamera.
2. Spostare nella posizione
nella parte anteriore della fotocamera.
L'icona verrà visualizzata sullo schermo LCD.
3. Comporre l'immagine.
4. Premere il pulsante di scatto.
Per disattivare la modalità macro, far scorrere
l'interruttore di messa a fuoco fino alla modalità ritratto o
alla modalità panorama.
4-12 Pulsante Ritratto e Panorama
1. Aprire la copertura dell'obiettivo, ruotare il selettore di
modalità fino alla posizione
2. Spostare nella posizione
fuoco nella parte anteriore della fotocamera.
3. Comporre l'immagine.
4. Premere il pulsante di scatto.
l'interruttore di messa a fuoco
e accendere la fotocamera.
l'interruttore di messa a
Capitolo 5 I menu della fotocamera
5-1 Modalità di registrazione
Singola
Per registrare un'immagine fissa, fare riferimento alla sezione 4-1.
-21-
Autoscatto
Questa funzionalità permette di inserirsi nella scena
quando si scattano immagini di gruppo.
1. Assicurare la fotocamera usando un cavalletto,
oppure appoggiarla a una superficie stabile.
2. Premere il pulsante di accensione per
accendere la fotocamera, poi usare il pulsante
MODE per selezionare la modalità
.
Italiano
3. Premere il pulsante MENU/ENTER
verrà visualizzata sullo schermo LCD
display.
4. Comporre l'immagine.
5. Premere il pulsante di scatto. È attiva la funzione di autoscatto.
6. La fotocamera scatta la foto dopo 10 secondi. Durante i primi sette secondi l'indicatore
dell'autoscatto lampeggia con velocità relativamente bassa, poi lampeggia
rapidamente per gli ultimi tre secondi.
. L'icona
Scatto multiplo
Questa funzione permette di catturare le immagini a scatto continuo. Al termine degli scatti,
controllare le immagini e scegliere dal computer quella più soddisfacente.
Il numero approssimativo di foto "burst" varia a seconda delle impostazioni e condizioni di
qualità.
H: 2592x1944 circa 1
M: 2048x1536 circa 2
N: 1600x1200 circa 2
-22-
Italiano
L: 1024x768 circa 2
Anche la capacità rimanente della memoria interna influenza le foto scattate in questa
modalità.
Risoluzione delle immagini
La risoluzione (dimensioni) determina le dimensioni
dell'immagine e il numero di immagini che è possibile archiviare
nella memoria interna o nella memory card. Una risoluzione più
elevata (dimensioni maggiori) produce un'immagine di grandi
dimensioni, ma occupa più spazio in memoria. Una risoluzione
inferiore (dimensioni più piccole) occupa meno spazio in
memoria ed è adatta alla condivisione delle immagini per posta
elettronica o via Internet.
1. Selezionare la risoluzione delle immagini usando il
pulsante
2. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
o , poi premere il pulsante MENU/ENTER .
.
Qualità dell'immagine
La qualità dell'immagine determina il rapporto di
compressione dell'immagine stessa e il numero di foto che si
possono archiviare nella memoria interna o nella memory
card.
La qualità più elevata produce un'immagine meno compressa,
ma occupa più spazio in memoria. Una qualità inferiore
occupa meno spazio in memoria ed è adatta alla condivisione
delle immagini per posta elettronica o via Internet.
1. Usare un'altra volta il pulsante o per selezionare la qualità desiderata
dell'immagine.
2. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
.
-23-
Italiano
BILANCIAMENTO DEL BIANCO
Nella maggior parte dei casi è consigliabile usare il bilanciamento automatico del bianco. In
circostanze particolari è possibile selezionare manualmente
un'altra preselezione del bilanciamento del bianco, a
seconda delle condizioni di illuminazione ambientali.
1. Evidenziare WHITE BALANCE usando il pulsante
o , poi premere il pulsante MENU/ENTER
.
2. Usare un'altra volta il pulsante
desiderato.
o per selezionare il bilanciamento del bianco
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
Valore dell'esposizione
La fotocamera regola automaticamente la velocità
dell'otturatore per ottenere l'esposizione corretta di ogni
scena. A volte è desiderabile assumere manualmente il
controllo sul valore di esposizione automatica (EV), in
modo da adattarsi a circostanze speciali della scena.
1. Evidenziare Exposure Value usando il pulsante
o , poi premere il pulsante MENU/ENTER .
2. Usare un'altra volta il pulsante
La gamma EV si estende da -1,5 a +1,5 per passi di 0,3 EV
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
o per selezionare il valore EV desiderato .
-24-
.
.
Italiano
5-2 Modalità di riproduzione
Nella Modalità di riproduzione, gli utenti possono rivedere le immagini fisse e i filmati
registrati. Per rivedere le immagini, compiere le operazioni seguenti:
1. Ruotare il Selettore di modalità
2. Per accendere la fotocamera, usare la copertura dell'obiettivo sul lato anteriore. Dopo
l'accensione della fotocamera, sullo schermo LCD viene visualizzata l'ultima immagine
registrata.
fino alla Modalità di riproduzione .
Riproduzione automatica
La funzione di riproduzione automatica permette di riprodurre automaticamente le immagini
in ordine sequenziale, sotto forma di una presentazione. Si tratta di una funzionalità molto
utile e divertente per passare in rassegna le immagini registrate e per fare delle
presentazioni.
1. Premere il pulsante di accensione per accendere la
2. Premere il pulsante MENU/ENTER
3. Selezionare l'intervallo di riproduzione usando ancora
La presentazione verrà avviata, mostrando le immagini una dopo l'altra sullo schermo
LCD secondo l'intervallo impostato.
Per fermare la visualizzazione della presentazione, premere il pulsante MENU/ENTER
fotocamera e usare il pulsante MODE per selezionare
la modalità
Auto Play, poi premere il pulsante MENU/ENTER
il pulsante
MENU/ENTER
.
.
e spostarsi su
o , poi premere il pulsante
.
.
Delete One
-25-
Italiano
1. Premere il pulsante di accensione per accendere la fotocamera e usare il pulsante
MODE per selezionare la modalità
2. Selezionare l'immagine/videoclip che si desidera
1. Premere il pulsante di accensione per accendere la
fotocamera e usare il pulsante MODE per selezionare
la modalità
2. Selezionare Delete All usando il pulsante
poi premere il pulsante MENU/ENTER
visualizzato il menu Delete All.
3. Usare il pulsante
4. Premere il pulsante MENU/ENTER
.
o ,
. Viene
o per selezionare Yes.
per confermare la cancellazione.
-26-
FORMATFormatta la memory card e cancella tutti i dati
presenti.
Italiano
1. Usare il pulsante
FORMAT, poi premere il pulsante MENU/ENTER
2. Usare un'altra volta il pulsante
YES/NO.
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
NOTA
Non è possibile formattare la memory card se è protetta dalla scrittura.
DPOF (Digital Print Order Format)
La tecnologia DPOF permette di incorporare nella memory
card le informazioni di stampa.
Usando la funzionalità DPOF è possibile selezionare
un'immagine da stampare e successivamente specificare
quante stampe si desiderano. Inserire la memory card in una
stampante compatibile DPOF che accetti l'inserimento delle
memory card SD. La stampante compatibile DPOF/memory card leggerà le informazioni
contenute nella memory card e stamperà le immagini come specificato.
1. Evidenziare DPOF usando il pulsante o , poi premere il pulsante
MENU/ENTER
2. Usare un'altra volta il pulsante
o per evidenziare
.
o per selezionare
.
.
o per selezionare YES/NO.
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER .
-27-
Italiano
NOTA
La funzione DPOF può essere utilizzata soltanto se è inserita una memory card.
5-3 Modalità di configurazione
Usando la Modalità di configurazione è possibile regolare le funzioni di base della
fotocamera, tra cui: Lingua del sistema OSD, data/ora, spegnimento automatico, uscita
TV, frequenza e impostazioni predefinite. Per configurare questi elementi, compiere le
operazioni seguenti:
1. Ruotare il Selettore di modalità fino alla Modalità di configurazione .
2. Per accendere/spegnere la fotocamera, usare la copertura dell'obiettivo sul lato
anteriore. Dopo l'accensione della fotocamera, il LED rosso lampeggia e sullo schermo
LCD viene visualizzata la schermata di configurazione.
LINGUA
Imposta la lingua usata dal menu OSD.
1. Usare il pulsante
o per selezionare LANGUAGE.
2. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
Data/ora
Imposta la data e l'ora.
1. Usare il pulsante
2. Per impostare DATE/TIME, premere il pulsante MENU/ENTER
3. Usare il pulsante
4. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
o per selezionare DATE/TIME.
o per regolare DATE/TIME.
-28-
.
.
.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
Possibile specificare il periodo di tempo trascorso il quale la fotocamera deve
spegnersi automaticamente.
Italiano
1. Usare il pulsante
2. Usare il pulsante
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
Utilizzo dell'uscita TV
L'uso della funzione TV-Out offerta dalla fotocamera permette di trasferire le immagini verso
altri dispositivi di visualizzazione - per esempio, un televisore o il computer. Per trasferire le
immagini, usare il metodo seguente:
1. Prima di trasferire le immagini selezionare il tipo di video corretto per il dispositivo
connesso. Ruotare il Selettore di modalità
e selezionare il tipo di uscita video corretto: NTSC o PAL.
2. Quando si usa questa funzione, si prega di usare il cavo video fornito a corredo della
fotocamera per connettere quest'ultima al dispositivo di uscita.
3. È possibile accendere la fotocamera. Lo schermo LCD non mostrerà nessuna immagine.
Tutte le immagini e le informazioni verranno visualizzate sullo schermo del dispositivo di
uscita, attraverso il cavo di uscita video.
NOTA
La fotocamera funzionerà normalmente quando viene attivata la funzioneTV-Out. L'unica
differenza è rappresentata dalla posizione in cui vengono visualizzate le immagini; le
informazioni relative alle immagini passeranno dallo schermo LCD allo schermo del
dispositivo di uscita video.
o per selezionare AUTO POWER OFF o.
o per selezionare l'impostazione desiderata.
.
fino alla Modalità di configurazione
-29-
Italiano
Quando si usa la fotocamera dopo la connessione del cavo video, le immagini non
verranno più mostrate sullo schermo LCD. Se si desidera ripristinare la visualizzazione
sullo schermo LCD, scollegare il cavo video dalla fotocamera.
Frequenza
La fotocamera supporta diverse frequenze di illuminazione: 50 Hz e 60 Hz. Quando si
fotografa sotto luce fluorescente, selezionare l'impostazione corretta per la frequenza a
seconda della tensione elettrica disponibile nella zona. In presenza di altre condizioni di
illuminazione, selezionare "disable" per questa impostazione.
1. Usare il pulsante
2. Usare il pulsante
o per selezionare Frequency.
o per selezionare l'impostazione desiderata.
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
.
Impostazioni predefinite
1. Usare il pulsante o per selezionare Default Setting.
2. Usare il pulsante
3. Per confermare la selezione, premere il pulsante MENU/ENTER
o per selezionare l'impostazione desiderata.
.
5-4 Modalità filmato
È possibile usare la Modalità filmato per registrare dei filmati (senza audio). Per registrare
un filmato, compiere queste operazioni:
1. Ruotare il Selettore di modalità fino alla Modalità filmato .
2. Per accendere la fotocamera, usare la copertura dell'obiettivo sul lato anteriore. Dopo
l'accensione della fotocamera, sullo schermo LCD viene visualizzata l'ultima immagine
registrata.
Premere il pulsante di scatto per iniziare la registrazione. Premere il pulsante di scatto
3.
un'altra volta per fermare la registrazione.
4. Lo schermo LCD visualizza la durata della registrazione (in secondi) mentre state
-30-
Italiano
registrando il filmato.
NOTA
La massima durata di registrazione di un filmato dipende dallo spazio libero presente
nella memory card.
5-5 Modalità PC
zPer impostare gli elementi PC Camera o Mass Storage nel menu PC
Connection, compiere le operazioni seguenti:
Usare la fotocamera come una PC Camera
Questa fotocamera può funzionare come PC camera, permettendovi di tenere una
videoconferenza e dialogare via Internet o attraverso una intranet aziendale con i vostri
partner commerciali, oppure di effettuare una conversazione in tempo reale con amici e
parenti.
Per usare la fotocamera come PC camera, compiere le operazioni seguenti:
Fase 1: Installare il driver della PC camera
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
Fase 3: Eseguire l'applicazione software (per esempio: ArcSoft VideoImpression)
Requisiti di sistema per le videoconferenze
Al fine di usare questa fotocamera per le videoconferenze, il computer deve
contenere i seguenti componenti:
Microfono
Scheda audio
Altoparlanti o cuffie
Connessione di rete
Fase 1: Installare il driver della PC camera
Il driver della PC camera sul CD-ROM fornito a corredo è esclusivamente per
-31-
Italiano
Windows. La funzione PC camera fornita da questa fotocamera non viene supportata
dalla piattaforma Macintosh.
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
1. Premere il pulsante di accensione per accendere la fotocamera.
2. Connettere un'estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul computer.
3. Connettere l'altra estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla
fotocamera.
4. Sullo schermo LCD compare il menu USB CONFIG.
5. Selezionare PC CAMERA usando il pulsante
MENU/ENTER
Sullo schermo LCD viene visualizzato PC CAMERA .
6. Posizionare la fotocamera in modo stabile sul monitor del computer.
.
o , poi premere il pulsante
Fase 3: Eseguire l'applicazione software (per esempio:
ArcSoft VideoImpression)
Accendere il PC se
non è già acceso.
Premere il pulsante
Start nella Barra delle
applicazioni di
Windows, poi
selezionare
Programmi > ArcSoft
VideoImpression >
VideoImpression.
Comparirà la
seguente schermata
principale di
VideoImpression.
Premere il pulsante
New
modo da far comparire la seguente schermata Album.
in
-32-
Italiano
Fare clic su Capture per far comparire la schermata Capture.
-33-
Fare quindi clic su Record per catturare il video.
Se desiderate interrompere la cattura, premere ESC o fare clic su Pause
Descrizione delle funzioni (Genius TWAIN UI)
A. Riproduci il file .AVI.
Italiano
B.
C.
D.
E.
F.
Visualizza l’anteprima del video.
Scatta una fotografia.
Registra le immagini in video “full motion”.
Invia la foto per e-mail.
Usa la videocamera come sistema di videosorveglianza.
-34-
G. Esci dall’interfaccia utente di Genius VideoCAM Series.
Italiano
H.
Converti i file AVI in formato MPEG-1.
NOTA
Accertatevi di aver installato il driver USB prima di connettere il dispositivo, altrimenti esso
non verrà installato correttamente. Se avece problemi, disinstallate il driver e il software e
poi reinstallatelo correttamente.
Se avete bisogno di usare il dispositivo in un ambiente molto luminoso, seguite queste
istruzioni:
Controllo Camera Æ Controllo Æ Esposizione
Descrizione delle funzioni per il sistema di sorveglianza.
(Genius TWAIN UI)
È possibile registrare automaticamente tutti i movimenti che avvengono davanti al vostro
monitor. Si può anche registrare in qualunque momento fintanto che c’è spazio sul disco. Se
-35-
Italiano
non c’è alcun movimento, il sistema si arresterà automaticamente dopo 4 secondi o finché
non c’è di nuovo un movimento. È un ottimo sistema di videosorveglianza: potete
programmare il software perché si attivi quando non siete al computer.
A.
Quando iniziate a registrare il video, premere il pulsante “play”
Indicare l’orario programmato del sistema di videosorveglianza.
.
NOTA
Il file verrà salvato nella cartella C:\WINDOWS\Album.
Capitolo 6 Installazione del driver
6-1 Installare il driver della fotocamera nel PC
È possibile usare le funzioni PC Camera e Mass Storage della fotocamera attraverso il PC.
-36-
Italiano
Per in allare l'appropriato driver della fotocamera, compiere le operazioni seguenti:
st
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della fotocamera.
2. programma di avvio automatico e comparirà la schermata di
Verrà eseguito il
benvenuto:
(se la vostra unità CD-ROM non supporta la funzione
clic sull'icona "Risorse del computer" sul desktop.
Fare doppio clic s
directory radice.
3. Fare clic su per installare il driver e fare comparire questa schermata:
ull'icona dell'unità CD-ROM, poi fare clic sul file Setup.exe nella
Install driver
di avvio automatico, fare doppio
4. one
Fate clic su Next per continuare nel programma di configurazione. Dopo l'installazi
riuscitrmo appare il messaggio seguente:
a del driver della fotocamera, sullo sche
Fare clic su F5. inish per riavviare il computer e concludere l'installazione del driver della
fotocamera.
6-2 Installare le applicazioni software nel PC
stallare Arcsoft Softw are (usare come esempio l'installazione di PhotoImpression)
In
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della fotocamera.
-37-
Italiano
2.
Verrà eseguito il programma di avvio automatico e comparirà la schermata di
benvenuto. Se la vostra unità CD-ROM non supporta la funzione di avvio automatico,
fare doppio clic sull'icona "Risorse del computer" sul desktop. Fare doppio cli
sull'icona dell'unità CD-ROM, poi fare clic sul file Setup.exe nella directory radice.
3. t PhotoImpression per avviare l'installazione; verrà visualizzata
Fare clic su Arcsof
questa
schermata:
c
4. Selezionare la lingua per l'installazione. Premere OK per confermare la selezi
5. Verràenuto. Premere Next per continuare.
6. ent.
visualizzata la schermata di benv
Entrare nella finestra Software License Agreem
Fare cle.
ic su Yes per procedere nell'installazion
-38-
one.
Italiano
7. i installazione per scegliere
Seguire le istruzioni fornite dalla procedura guidata d
la carte
lla di destinazione e i componenti necessari.
8. Seleziondesidera effettuare l'installazione. are la cartella di programmi in cui si
Al termine dell'installazione viene vi9. sualizzata la finestra riportata qui sotto. Premere
Finish per terminare l'installazione.
6-3 Scaricare foto/video dalla fotocamera
-39-
Accendere il PC se non è già
acceso. Fare clic sull'icona di
Italiano
PhotoImpression
desktop di Windows, oppure
selezionare
Start > Programmi > ArcSoft
PhotoImpression >
PhotoImpression. Comparirà
la seguente schermata
principale di PhotoImpression.
Nota: Verificare che il
software ArcSoft
PhotoImpression sia
installato. In caso contrario,
installarlo. (fare riferimento
alla sezione "Installare il software della fotocamera digitale")
Premere il pulsante Camera/Scanner e successivamente premere il pulsante Acquire
. Verrà visualizzata la finestra Twain Interface.
nel
6-4 Trasferire le immagini registrate nel computer
È possibile condividere le immagini/videoclip con amici o familiari, inviandole per posta
elettronica, oppure pubblicandole sul Web. Prima di compiere queste operazioni bisogna
connettere la fotocamera al computer usando il cavo USB e successivamente trasferire le
immagini/videoclip. Per trasferire le immagini/videoclip dalla fotocamera al computer,
compiere queste operazioni:
Fase 1: Installare il driver USB
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
Fase 3: Scaricare le immagini/videoclip
Fase 1: Installare il driver USB
Il driver USB nel CD-ROM fornito a corredo è per Windows XP/Me/2000/98SE.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della fotocamera.
2. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che vengono fornite a schermo.
-40-
Italiano
3. Riavviare il computer.
Fase 2: Connettere la fotocamera al computer
1. Premere il pulsante di accensione per accendere la fotocamera.
2. Connettere un'estremità del cavo USB a una
porta USB disponibile sul computer.
3. Connettere l'altra estremità del cavo USB al
connettore USB presente sulla fotocamera.
4. Sullo schermo LCD compare il menu USB
CONFIG.
5. Selezionare DISK DRIVE usando il pulsante
o , poi premere il pulsante MENU/ENTER . Sullo schermo LCD viene
visualizzato DISK DRIVE.
6. L'icona di un nuovo "disco rimuovibile" dovrebbe comparire nella finestra “Risorse del
computer”.
7. Le immagini/videoclip registrate si trovano in una cartella di questo "disco rimuovibile".
Fase 3: Scaricare le immagini/videoclip
Quando è accesa ed è collegata al computer, la fotocamera viene riconosciuta come un'unità
a disco. È possibile scaricare le immagini/videoclip copiandoli dal "disco rimuovibile" nel
disco rigido del computer o in un altro disco di archiviazione.
Per i computer con Windows
Aprire il "disco rimuovibile" facendo doppio clic su di esso. Fare doppio clic sulla cartella. Le
immagini si trovano all'interno della cartella (o delle cartelle). Selezionare le immagini
desiderate, poi selezionare Copia dal menu Modifica. Aprire quindi la posizione di
destinazione e selezionare "Incolla" dal menu "Modifica". È possibile anche trascinare i file
usando la tecnica del drag & drop dalla fotocamera fino alla posizione desiderata.
-41-
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.