Genius DV813 User Manual [it]

Italiano
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose. (2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle che
potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente. Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente. Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da quello al
quale è collegato l'apparecchio ricevente. Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato. Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza preavviso. Ciò
comprende le specifiche primarie del prodotto, software, driver software e manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è una guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la videocamera potrebbero essere diversi da
quelli descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche.
-1-
Italiano
I prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card, cavi, borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte un rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e potrebbero
differire dall'aspetto effettivo della videocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a eventuali errori o
discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione "Download" del
nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare questo prodotto.
Avvertenze
Se nella videocamera sono entrati oggetti estranei o ac qua, spegnere
il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Se la videocamera è caduta o il corpo macchina è danneggiato,
spegnere il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Non disassemblare, modificare o riparare la videocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per le riparazioni o
l'ispezione interna, rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Usare l'alimentatore AC fornito a corredo soltanto in presenza della
tensione elettrica indicata.
L'uso con qualsiasi altra tensione elettrica potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non usare la videocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare un'attenzione particolare in caso di pioggia, neve, sulla spiaggia o vicino alla riva.
Non posizionare la videocamera su superfici inclinate o instabili.
-2-
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciamento della videocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbero provocare un avvelenamento. Se le batterie dovessero essere inghiottite accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
Non usare la videocamera mentre si cammina, si guida l'auto o la
moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie prestando molta attenzione alla polarità (+ o -) dei
terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare incendi e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa della rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non sottoporre a urti lo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure provocare un trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno entra in contatto con gli occhi, con il corpo o con i vestiti, sciacquare con acqua fresca. Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico per la cura adeguata.
Una videocamera è uno strumento di precisione. Non lasciarla cadere,
non sottoporla a urti e non usare una forza eccessiva quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla videocamera.
Non usare la videocamera in ambienti umidi, pieni di vapore, di fumo o
di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria imme diatamente dopo un lungo periodo di
uso continuativo.
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente si corre il rischio di subire ustioni.
Non avvolgere o posizionare la videocamera su vestiti o coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione del corpo macchina, provocando un incendio. Usare la videocamera in un luogo ben ventilato.
Italiano
-3-
Italiano
Non lasciare la videocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle parti all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la videocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi, provocando un incendio o scosse elettriche.

Note sull'uso delle batterie

Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le Istruzioni per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate (NP60, 3,7 V). Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e provocare una diminuzione delle prestazioni della videocamera digitale.
L'uso di batterie ricaricabili nuove, oppure di batterie ricaricabili che non vengono usate
da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare la data di scadenza) potrebbe
influenzare il numero di immagni che è possibile catturare. Per massimizzare le
prestazioni e la durata delle batterie, raccomandiamo di caricarle completamente e poi
scaricarle per almeno un ciclo completo prima dell'uso.
Le batterie potrebbero scaldarsi dopo un lungo periodo di uso continuativo della
videocamera digitale o del flash. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
La videocamera digitale potrebbe scaldarsi dopo un lungo periodo di uso continuativo.
Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato, estrarle dalla
videocamera digitale in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
Se le batterie non vengono usate per un lungo periodo di tempo, riporle completamente
scariche. Se le batterie vengono riposte per un lungo periodo tempo in stato di piena
carica, le loro prestazioni potrebbero soffrirne.
Mantenere sempre puliti i terminali delle batterie. Rischio di esplosione se la batteria viene sostituita con un tipo errato.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni.
-4-
CONTENUTI
INTRODUZIONE 7-8
Cenni preliminari Contenuti della confezione
CONOSCERE LA VIDEOCAMERA
Vista anteriore Vista posteriore Indicatori a LED Icone dello schermo LCD
PER INIZIARE
Inserire le batterie Caricare le batterie Usare l'alimentatore Collegare la cinghietta Inserire e rimuovere una memory card SD Usare lo schermo LCD Accendere e spegnere la videocamera Scegliere la lingua per lo schermo Impostare la data e l'ora Formattare la memory card SD o la memoria interna Impostare la risoluzione e la qualità delle immagini
MODALITÀ FOTOGRAFICA
Modalità filmato (registrazione di videoclip) Usare lo zoom digitale
9-16
17-27
27-36
Italiano
Impostare il valore dell'esposizione Impostare il bilanciamento del bianco
Modalità di cattura (cattura di immagini fisse) Impostare la modalità di scena Impostare la modalità del flash Usare l'autoscatto Cattura continua
MODALITÀ DI RIPRODUZIONE
Riproduzione del video Riproduzione delle immagini fisse Riprodurre i video e le immagini fisse sul televisore Riproduzione con zoom Visualizzazione in miniatura Proteggere i video e le immagini Cancellare i video e le immagini Visualizzare una presentazione Copiare in una memory card i contenuti della memoria interna
MODALITÀ AUDIO E MP3
Registrazione dell'audio Riproduzione dell'audio e MP3
OPZIONI DEL MENU 45-52
Menu Filmato (video) Menu Cattura Menu Riproduzione (per video e immagini fisse) Menu Riproduzione (per audio e MP3) Menu Sistema
36-44
44-45
-5-
TRASFERIRE NEL COMPUTER IMMAGINI REGISTRATE, VIDEO E AUDIO
Fase 1: Installare il driver USB (soltanto
per gli utenti di Windows 98/98SE)
Fase 2: Collegare al computer la
videocamera digitale
Fase 3: Scaricare immagini, videoclip e
audio
USARE LA VIDEOCAMERA DIGITALE COME WEB CAMERA
Fase 1: Installare il driver della Web
camera (analogo al driver USB)
Fase 2: Collegare al computer la
videocamera digitale
Fase 3: Eseguire il proprio software
applicativo (per esempio, Windows NetMeeting)
COLLEGARE LA VIDEOCAMERA
52-55
55-57
Italiano
DIGITALE DIRETTAMENTE ALLA STAMPANTE PER STAMPARE LE IMMAGINI (FUNZIONE PICTBRIDGE)
INSTALLAZIONE DI AUTOPRODUCER
INSTALLAZIONE DI VIDEOSTUDIO
COLLEGARE LA VIDEOCAMERA AD ALTRI DISPOSITIVI
SPECIFICHE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
58-59
60
61
62
63-64
64-68
-6-
Italiano
INTRODUZIONE
La vostra nuova videocamera digitale è stata progettata come un piccolo camcorder
digitale handheld “entry-level”. Usando la videocamera digitale è possibile registrare i video
e l'audio direttamente in memoria (memoria interna, oppure memory card) senza usare
nessun nastro come avviene nei camcorder tradizionali.
La videocamera digitale permette di ottenere anche immagini fisse digitali di alta qualità
grazie al sensore CCD da 4,0 megapixel. Il sensore del flash automatico rileva
automaticamente le condizioni dello scatto (illuminazione) e determina se è necessario
l'uso del flash. Questa funzionalità aiuta a garantire l'ottenimento di immagini corrette.
Un'altra funzionalità della videocamera digitale è costituita dalla capacità di riprodurre i file
MP3. La videocamera digitale dispone di un piccolo altoparlante integrato e di un jack per
cuffie per l'ascolto privato. È possibile trasferire i file MP3 nella videocamera digitale dal PC
usando un cavo USB, oppure si può usare una memory card e riprodurre gli MP3 dalla
memory card.
Infine, la videocamera digitale può funzionare anche da registratore vocale. Il microfono
integrato consente di registrare nella memoria la voce e altri suoni e riprodurre queste
registrazioni in qualsiasi momento.
I videoclip e le immagini che sono state catturate si possono scaricare nel PC usando il
cavo USB. È possibile migliorare e ritoccare le immagini sul computer usando il software di
editing fornito a corredo. Potete condividere le immagini con i vostri amici per posta
elettronica, in una relazione, oppure su un sito Web.
-7-
Italiano
Lo schermo LCD a colori da 2,0" funge da mirino per la registrazione del video e delle
immagini fisse. Dopo la cattura dei momenti preferiti, è possibile rivederli in dettaglio sul
display.
Gli 8 Mbyte di memoria interna (integrata) permettono di catturare e archiviare le immagini
senza bisogno immediato di ricorrere a una memory card aggiuntiva. Potreste tuttavia
desiderare di espandere le capacità di memoria (fino a 512 Mbyte) attraverso l'uso di una
memory card esterna SD (Secure Digital).
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione e verificare che contenga tutti gli elementi indicati qui di seguito. Nel caso in cui dovesse mancare qualche elemento, si dovesse rilevare qualche danno, oppure un assortimento errato, contattare immediatamente il rivenditore.
Videocamera digitale Cavo USB Cavo AV CD-ROM con il software Manuale per l'utente Cinghietta Guida rapida Borsa Adattatore per il collegamento
elettrico per EU a US
Una batteria ricaricabile agli ioni di
litio
Treppiede
NOTA
Alimentatore esterno
Auricolare
Gli accessori e i componenti possono variare a seconda del rivenditore.
-8-
CONOSCERE LA VIDEOCAMERA
Vista anteriore
Italiano
1. Flash
2. Pulsante di apertura del flash
3. Obiettivo
4. LED dell'autoscatto
5. Copertura della memory card SD
6. Zoccolo per treppiede
7. Copertura delle batterie
-9-
Vista posteriore
1. Pulsante di
alimentazione
Pulsante di scatto/pausa
2.
3. Controllo zoom
Zoom + Zoom -
4. Selettore di modalità
Modalità di anteprima
Modalità di riproduzione
Pulsante stop
5.
registrazione
6. LED di sistema
7. LED carica batterie
Presa auricolare
8.
9. Terminale A/V OUT (uscita
audio/video)
10.
11. Terminale ingresso DC 5 V
12. Occhiello per cinghietta
13. Microfono
14. Altoparlante
15. Schermo LCD
16.
17.
18.
19. Pulsante set/Direzione
Porta USB
Pulsante di cancellazione
Pulsante di modalità
Pulsante stop riproduzione
Pulsante menu (Menu)
Italiano
-10-
Pulsanti di controllo
1. Pulsante set (Set/Play/Pausa)
Pulsante su
2.
Pulsante volume +
3.
Pulsante Destra/Avanti veloce
4.
5.
Pulsante dell'autoscatto
Pulsante giù
Pulsante volume -
Pulsante Sinistra/Indietro veloce
Pulsante del flash
Indicatori a LED
Indicatore Stato Descrizione/attività
LED di sistema
LED carica batterie
LED dell'autoscatto
Verde costante
Verde lampeggiante
Rosso lampeggiante
Rosso costante
Rosso lampeggiante
La videocamera digitale sta accendendosi.
1. Immagine o videoclip in progresso.
2. Comunicazioni USB in corso.
1. Caricamento del flash
2. Errore di sistema.
Le batterie si stanno caricando.
È attiva la funzione di autoscatto.
Italiano
-11-
Icone dello schermo LCD
Modalità filmato
1. Icona modalità filmato
2. Stato dello zoom
3. Indicatore della carica delle batterie
[
] Batterie completamente
cariche
] Batterie mediamente cariche
[ [
] Batterie poco cariche ] Batterie virtualmente scariche
[
4. Indicatore Memory card SD
] È caricata una memory card
[
SD
] Non è caricata nessuna
[
memory card SD
] La memory card SD è piena
[
5. Compensazione EV
6. Bilanciamento del bianco
[AUTO] Auto [ ] LUCE DIURNA
[
] LAMPADA
Italiano
[
] FLUORESCENTE-1
[
] FLUORESCENTE-2
[ ] OMBRA
7. Colori ] NORMALE
[
[
] Bianco e nero
[
] SEPPIA
8. Qualità del video
[
] Ottima
] Buona
[
] Normale
[
9. Risoluzione del video
] 640 x 480 pixel
[
] 320 x 240 pixel
[
10. Tempo di registrazione disponibile
(prima della registrazione)/tempo trascorso (durante la registrazione)
-12-
Modalità di cattura
1. Icona modalità immagini fisse
2. Stato dello zoom
3. Indicatore della carica delle batterie [
] Batterie completamente
cariche
] Batterie mediamente cariche
[
] Batterie poco cariche
[
] Batterie virtualmente scariche
[
4. Indicatore Memory card SD [ ] È caricata una memory card
SD
] Non è caricata nessuna
[
memory card SD
] La memory card SD è piena
[
5. Possibile numero di scatti
6. Modalità di flash
] Flash automatico
[
[
] Riduzione dell'effetto
"occhi rossi"
[
] Flash forzato
] Flash disattivato
[
7. Icona della modalità di cattura
] Singola
[
[
] Continua
8. Scena [
] AUTO
[
] SPORT
[
] PANORAMA
[
] RITRATTO
Italiano
[
] RETROILLUMINAZIONE
] NOTTE
[
9. Sensibilità ISO
[
] Automatica
[
] ISO 100
[
] ISO 200
[
] ISO 400
10. Compensazione EV
11. Bilanciamento del bianco
12. Colori
13. Qualità delle immagini ] Ottima
[
] Buona
[
] Normale
[
14. Risoluzione delle immagini
[ ] 3350 x 2482 pixel (8 MP,
per interpolazione)
-13-
[ ] 2880 x 2160 pixel (6 MP,
per interpolazione)
] 2320 x 1728 pixel (4 MP,
[
risoluzione nativa)
] 2048 x 1536 pixel
[
[
] 1600 x 1200 pixel
Registrazione dell'audio
1. Icona della modalità audio
2. Indicatore della carica delle batterie
3. Indicatore Memory card SD
4. Indicatore di registrazione
5. Tempo di registrazione disponibile
(prima della registrazione)/tempo
trascorso (durante la registrazione)
Italiano
[
] 640 x 480 pixel
15. Indicatore dell'autoscatto (se
utilizzato) [
] ritardo di 3 secondi ] ritardo di 10 secondi
[
16. Area di messa a fuoco principale
-14-
Italiano
Modalità di riproduzione - riproduzione del video (filmati)
1. Cartella e nome del file
2. Durata del video corrente (prima della riproduzione)/tempo trascorso (durante la riproduzione)
3.
4. Indicatore della carica delle batterie
5. Indicatore Memory card SD
6. Indicatore di riproduzione
7. Barra di stato del video
8. Livello audio (volume altoparlante)
Icona della modalità di
riproduzione del video
Volume basso
Volume contenuto
Volume medio
Volume alto
Volume massimo
Muto (nessun suono)
-15-
Italiano
Modalità di riproduzione - riproduzione delle immagini fisse
1. Modalità di riproduzione delle immagini fisse
2. Indicatore della carica delle batterie
3. Indicatore Memory card SD
4. Cartella e nome del file
Modalità di riproduzione dell'audio e MP3
1. / Icona della modalità di riproduzione audio/MP3
2. Nome del file
3. Indicatore della carica delle batterie
4. Indicatore Memory card SD
5. Barra di stato audio/MP3
6. Livello audio (volume altoparlante)
7. Indicatore di riproduzione
8. Indicatore della modalità di riproduzione
Riproduce un file Riproduce tutti i file Riproduce i file selezionati
9. Indicatore di ripetizione
10. Tempo trascorso
-16-
Italiano
PER INIZIARE
Installare le batterie
Consigliamo vivamente di usare le batterie ricaricabili agli ioni di litio specificate, in modo da ottenere le massime capacità dalla videocamera digitale. Prima di usare la videocamera digitale, caricare le batterie. Prima di inserire o rimuovere le batterie, accertarsi che la videocamera digitale sia spenta.
1. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento batterie nella direzione indicata dalla
freccia [OPEN].
2. Inserire le batterie secondo l'orientamento corretto indicato.
3. Chiudere la copertura delle batterie.
Caricare le batterie
L'alimentatore AC opzionale permette di
ricaricare le batterie o di utilizzare la
videocamera digitale mentre è collegata alla
rete elettrica. Accertarsi che la videocamera
digitale sia spenta e inserire le batterie prima
di iniziare.
-17-
Italiano
1. Collegare l'alimentatore AC al terminale “DC IN 5V” della videocamera digitale.
2. Connettere a una presa elettrica l'altra estremità del cavo dell'alimentatore.
Il LED di carica delle batterie si accende in rosso all'avvio della carica e si spegne
quando la carica è completa.
Prima di effettuare una ricarica è consigliabile scaricare completamente le
batterie.
I tempi di ricarica variano a seconda della temperatura ambiente e dello stato
delle batterie.
NOTA
Questa videocamera digitale deve essere utilizzata con l'alimentatore AC specificato. I
danni prodotti dall'uso di un alimentatore inappropriato non vengono coperti dalla garanzia.
Prima di rimuovere le batterie accertarsi sempre che la videocamera digitale sia
spenta.
La batteria potrebbe riscaldarsi dopo la ricarica o immediatamente dopo l'uso. Ciò è
normale e non si tratta di un malfunzionamento.
Se la videocamera digitale viene usata in zone fredde, tenerla al caldo in una tasca
della giacca o in un altro ambiente protettivo caldo.
L'alimentazione non viene a mancare se si apre la copertura delle batterie senza
tuttavia rimuovere le batterie.
Se si rimuovono le batterie, bisogna reinserirle entro 2 ore per evitare il reset della data
e dell'ora.
Usare l'alimentatore
L'uso dell'alimentatore impedisce che la videocamera digitale si spenga automaticamente durante il trasferimento dei file al computer. Fare riferimento anche alle istruzioni fornite nella sezione precedente "Caricare le batterie".
-18-
Italiano
NOTA
Usare soltanto l'alimentatore elettrico specificato per questa videocamera digitale. I
danni prodotti dall'uso di un alimentatore inappropriato non vengono coperti dalla garanzia.
Collegare la cinghietta
Per impedire cadute accidentali della videocamera digitale, collegare e utilizzare la
cinghietta. Seguire le illustrazioni specificate più sotto.
Inserire e rimuovere una memory card SD (accessorio opzionale)
La videocamera digitale è dotata di 8 Mbyte di memoria interna, che consentono di
archiviare immagini, video, MP3 e file audio. È possibile espandere la capacità di memoria
per sfruttare la comodità di una maggiore portabilità dei dati usando una memory card SD
(Secure Digital) opzionale. Ciò consente di archiviare un maggior numero di file e
condividerli con facilità con gli altri dispositivi elettronici già posseduti.
-19-
Italiano
Inserire una memory card SD
1. Accertarsi che la videocamera digitale sia spenta prima di inserire o rimuovere una memory card.
2. Far scorrere la copertura dell'alloggiamento memory card SD nella direzione indicata dalla freccia.
3. Inserire la memory card SD secondo
l'orientamento corretto indicato.
Inserire la scheda il più a fondo
possibile. Entrerà in sede con un clic.
Rimuovere una memory card SD
1. Verificare che la videocamera digitale sia
spenta.
2. Aprire la copertura dell'alloggiamento
memory card SD.
3. Premere leggermente il bordo della
memory card in modo che venga espulsa.
NOTA
Per impedire la cancellazione accidentale dei dati
preziosi da una
memory card SD, è possibile posizionare su “LOCK”
la linguetta di protezione dalla scrittura (sul lato della memory card).
Per salvare, modificare, o cancellare i dati su una
memory card SD, è necessario sbloccarla.
-20-
Italiano
Usare lo schermo LCD
1. Aprire lo schermo facendolo ruotare rispetto alla videocamera digitale (A o B).
2. Scegliere l'angolo di visualizzazione migliore ruotando lo schermo.
NOTA
Ruotare lo schermo LCD con attenzione e secondo la direzione corretta. Una rotazione
eccessiva o nella direzione sbagliata può danneggiare la cerniera che collega lo schermo LCD alla video camera digitale.
Quando si sposta lo schermo LCD, evitare il contatto con l'area di visualizzazione. Non reggere la videocamera digitale tramite lo schermo LCD.
-21-
Accendere e spegnere la videocamera
1. Caricare le batterie o collegare l'alimentatore AC
alla videocamera digitale.
Italiano
2. Premere il pulsante
videocamera digitale.
Per spegnere la videocamera digitale,
premere un'altra volta il pulsante .
per accendere la
NOTA
La videocamera digitale si spegne automaticamente se non viene usata per un certo
periodo di tempo. Per riprendere a utilizzarla, premere nuovamente il pulsante di alimentazione. Per ottenere ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "SPEGNIMENTO" in "MENU DI SISTEMA".
Ogni volta che la videocamera digitale viene accesa, potrebbero volerci diversi secondi
per caricare il condensatore del flash.
Scegliere la lingua per il display
Scegliere la lingua da usare per le informazioni visualizzate sullo schermo LCD.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Premere il pulsante menu.
Viene visualizzata la schermata
MENU.
3. Passare a [MENU DI SISTEMA] usando il
pulsante
4. Selezionare [LINGUA] usando i pulsanti
.
/
, poi premere il pulsante .
-22-
Italiano
Viene visualizzata la schermata LINGUA.
5. Selezionare la lingua desiderata usando i pulsanti
per confermare.
/ , poi premere il pulsante
Impostare la data e l'ora
La schermata di impostazione di data e ora verrà visualizzata automaticamente se/quando: La videocamera digitale viene accesa per la prima volta. All'accensione, dopo che la videocamera digitale sia rimasta senza batterie per un periodo di tempo prolungato.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata MENU.
3. Passare a [MENU DI SISTEMA] usando il pulsante
4. Selezionare [IMPOSTAZIONE DATA] usando i pulsanti pulsante Viene visualizzata la schermata impostazione della DATA.
5. Selezionare il campo dell'elemento usando i pulsanti relativo a data e ora usando i pulsanti
6. Dopo avere verificato che tutte le impostazioni siano corrette, premere il pulsante
.
/ .
.
/ , poi premere il
/ e regolare il valore
.
7. Premere il pulsante MENU per uscire dal menu.
-23-
Italiano
Formattare la memory card SD o la memoria interna
La formattazione cancella tutte le immagini, video, audio, file MP3 e cartelle archiviati nella memory card SD o nella memoria interna. La formattazione non è possibile se la memory card SD è bloccata. Nota importante: La videocamera digitale assegna la preferenza alla memory card SD. Ogni volta che si inserisce nella videocamera digitale una memory card SD, il dispositivo incomincia automaticamente a usare la memory card SD invece della memoria interna. Alla memory card SD non viene assegnata soltanto la "priorità principale", ma anche l'esclusività. Quando si usa una memory card SD non è possibile accedere alla memoria interna. Se apparentemente non è possibile trovare le immagini e la musica, provare a rimuovere la memory card SD per riuscire a "vedere" la memoria interna.
La memoria interna è accessibile soltanto
quando la memory card SD viene rimossa.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata
MENU.
3. Passare a [MENU DI SISTEMA] usando il pulsante
4. Selezionare [FORMATTA] usando i pulsanti
5. Selezionare [SÌ] usando i pulsanti confermare.
Per annullare la formattazione, selezionare [NO].
NOTA
È necessario formattare una memory card SD prima di utilizzarla per la prima volta. La formattazione cancella anche le immagini protette, dal momento che vengono
cancellati tutti i dati. Prima di formattare, accertarsi che tutti i dati siano superflui.
La formattazione è un'azione irreversibile e non sarà più possibile recuperare i dati in
un secondo tempo.
.
/ , poi premere il pulsante .
/ , poi premere il pulsante per
-24-
Italiano
Non è possibile formattare in modo appropriato una memory card SD che presenti
qualche problema.

Impostare la risoluzione e la qualità delle immagini

Le impostazioni di risoluzione e qualità determinano le dimensioni del file e il rapporto di compressione delle immagini e dei video. Queste impostazioni influenzano il numero di immagini che è possibile archiviare nella memoria interna o nella memory card SD. Le impostazioni di risoluzione/qualità elevata sono consigliate per la stampa su carta e per le situazioni che richiedono la presenza dei dettagli più minuti. Le immagini caratterizzate da risoluzione/qualità più bassa occupano invece meno spazio in memoria e sono particolarmente adatte alla condivisione per posta elettronica, all'uso in una relazione, oppure in una pagina Web. Per modificare la risoluzione o la qualità di immagini/video, compiere le operazioni seguenti:
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul
.
lato
3. Premere continuamente il pulsante fino a ottenere la modalità di cattura o la modalità filmato.
4. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata del
MENU FILMATO o CATTURA.
5. Selezionare [DIMENSIONI] con i pulsanti
/ , poi premere il pulsante per
visualizzare le alternative di risoluzione.
6. Selezionare la risoluzione desiderata con i pulsanti
7. Selezionare [QUALITÀ] con i pulsanti
visualizzare le alternative di qualità.
/ , poi premere il pulsante
per confermare.
/ , poi premere il pulsante per
-25-
Italiano
8. Selezionare la qualità desiderata con i pulsanti / , poi premere il pulsante
per confermare.
Possibile numero di scatti (immagini fisse)
Questa tabella mostra il numero approssimativo di scatti che è possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, in base alla memoria interna o alla memory card SD opzionale.
Risoluzione Qualità
3350 x 2482
2880 x 2160
2320 x 1728
2048 x 1536
1600 x 1200
640 x 480
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
8 Mbyte di
memoria interna
Memory card SD
da 128 Mbyte
1 23 3 46 5 69 2 30 4 61 7 92 3 47 7 95
10 144
4 61 9 121
13 182
7 99 14 196 22 294 44 588 83 1092
116 1529
-26-
Italiano
Possibile durata della registrazione/sec (videoclip)
Risoluzione Qualità
640 x 480
320 x 240
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
OTTIMA
BUONA
NORMALE
OTTIMA
BUONA
NORMALE
8 Mbyte di
memoria interna
00:20 00:25 00:30 00:40
1:00 1:19 5:04 6:18 7:32 9:59
14:48 19:28
Memory card SD
da 128 Mbyte
MODALITÀ DI FOTOGRAFIA
Modalità filmato (registrazione di videoclip)
In questa modalità è possibile registrare dei videoclip.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul lato
La modalità predefinita è la modalità filmato. In caso contrario, premere
continuamente il pulsante
3. Comporre l'inquadratura.
Se lo si desidera, è possibile usare il controllo dello zoom per comporre
l'inquadratura.
fino ad attivare la modalità filmato.
.
4. Premere il pulsante
La registrazione del video avrà inizio.
.
-27-
Italiano
Un'ulteriore pressione del pulsante mette in pausa la registrazione.
La pressione del pulsante
5. Premere il pulsante
durante la pausa fa riprendere la registrazione.
per fermare la registrazione.
NOTA
Durante la registrazione dei videoclip non è possibile usare il flash e l'autoscatto.
Usare lo zoom digitale
La fotografia in modalità Zoom permette di catturare
immagini usando il teleobiettivo o il grandangolare.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Comporre l'inquadratura usando il controllo dello zoom.
Il soggetto appare più vicino se il controllo
dello zoom viene posizionato sul lato
Il soggetto appare più lontano se il controllo dello zoom viene posizionato sul
lato
.
.
NOTA
Lo zoom digitale può essere configurato nell'intervallo da 1x a 8x.
-28-
Italiano
Impostare il valore dell'esposizione
È possibile catturare le immagini rendendo la schermata complessiva intenzionalmente più chiara o più scura. Queste impostazioni vengono usate quando non è possibile ottenere una luminosità appropriata (esposizione) nelle circostanze in cui la differenza di luminosità tra il soggetto e lo sfondo (contrasto) è elevata, oppure quando il soggetto che si desidera riprendere è molto piccolo all'interno dell'inquadratura. L'esposizione si può impostare per incrementi di 0,3 EV.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul
lato
.
3. Premere continuamente il pulsante
modalità filmato.
4. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata del MENU FILMATO o CATTURA.
fino a ottenere la modalità di cattura o la
5. Selezionare [EV] usando i pulsanti
nel sottomenu.
Premere il pulsante per aumentare il valore. Premere il pulsante Dopo la scelta del valore dell'esposizione, premere il pulsante
confermare.
La gamma della compensazione dell'esposizione è: -1.8, -1.5, -1.2, -0.9, -0.6, -0.3,
0, +0.3, +0.6, +0.9, +1.2, +1.5, +1.8.
Maggiore è il valore, più luminosa risulta l'immagine. Minore è il valore, più scura
risulta l'immagine. Sullo schermo LCD verrà visualizzato il valore EV selezionato.
per diminuire il valore.
/ , poi premere il pulsante per entrare
per
-29-
Italiano
Impostare il bilanciamento del bianco
L'occhio umano si adatta ai cambiamenti nell'illuminazione, in modo che gli oggetti bianchi continuino ad apparire bianchi anche se la luce cambia. Con una videocamera digitale, il colore del soggetto viene tuttavia influenzato da quello della luce che lo circonda. Questa regolazione di colore viene chiamata "regolazione del bilanciamento del bianco". Questa impostazione permette di regolare il bilanciamento del bianco quando si catturano immagini in condizioni di illuminazione specifiche.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul
.
lato
3. Premere continuamente il pulsante
fino a ottenere la modalità di
cattura o la modalità filmato.
4. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata del
MENU FILMATO o CATTURA.
5. Selezionare [AWB] con i pulsanti poi premere il pulsante visualizzare le alternative per il bilanciamento del bianco.
6. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti per confermare.
per
Opzioni nel menu Bilanciamento del bianco:
Icona Condizioni di luce
AUTO
[AUTO]
[LUCE DIURNA] Esterni in una giornata di sole
[LAMPADINA] Luce al tungsteno
[FLUORESCENTE-1] Luce fluorescente
[FLUORESCENTE-2] Luce fluorescente
[OMBRA] Per cieli serali, nuvolosi, velati, o al tramonto
Regola automaticamente il bilanciamento del bianco
/ ,
/ , poi premere il pulsante
-30-
Italiano
Modalità di cattura (cattura di immagini fisse)
In questa modalità è possibile registrare immagini fisse.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul lato
3. Premere continuamente il pulsante
4. Comporre l'inquadratura sullo schermo LCD. Se lo si desidera, è possibile usare il controllo dello zoom per comporre
l'inquadratura. Per ottenere informazioni dettagliate sull'uso dello zoom digitale, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Usare lo zoom digitale".
5. Premere il pulsante per catturare un'immagine.
.
fino a ottenere la modalità di cattura.
Impostare la modalità di scena
Imposta la modalità di scena per la cattura delle immagini.
1. Accendere la videocamera digitale. Verificare che la videocamera digitale sia in modalità di cattura.
2. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata del MENU CATTURA.
3. Selezionare [SCENA] con i pulsanti
visualizzare le alternative di scena.
/ , poi premere il pulsante per
4. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti
per confermare.
-31-
/ , poi premere il pulsante
Italiano
Opzioni nel menu Scena:
Modalità di scena Descrizione
Selezionare questa modalità se si desidera che la
[AUTO]
[SPORT]
[PANORAMA]
[RITRATTO]
[RETROILLUMINAZ IONE]
[NOTTE]
NOTA
La descrizione di ogni scena serve da guida generica. Impostare la videocamera
digitale nel modo più adatto alle proprie preferenze.
La modalità di scena si può impostare soltanto in modalità cattura.
videocamera digitale regoli automaticamente le impostazioni, in modo da consentire una facile cattura delle immagini. È possibile impostare tutte le modalità di flash.
Selezionare questa modalità per catturare i soggetti in rapido movimento. L'impostazione del flash è fissa su [
Questa modalità viene usata per migliorare i colori e la saturazione delle riprese che contengono cielo, montagne, boschi e altri panorami, oppure per riprendere dei ritratti che devono avere un panorama come sfondo.
L'impostazione del flash è fissa su [ Selezionare questa modalità per catturare l'immagine di una persona che risalta davanti a uno sfondo sfocato.
L'impostazione del flash è fissa su [ particolarmente efficace nella riduzione del fenomeno degli occhi rossi.
Selezionare questa modalità per catturare immagini in cui la luce proviene da dietro il soggetto.
L'impostazione del flash è fissa su [ Selezionare questa modalità quando si desidera fotografare le persone con uno sfondo serale o notturno.
L'impostazione del flash è fissa su [
].
].
], che risulta
].
].
-32-
Italiano
Impostare la modalità del flash
Il flash è stato progettato per funzionare
automaticamente quando le condizioni di illuminazione
ne richiedono l'utilizzo. È possibile catturare un'immagine
usando la modalità di flash più adatta alle circostanze.
1. Premere il pulsante di apertura del flash per
aprire il flash.
2. Accendere la videocamera digitale. Verificare che
la videocamera digitale sia in modalità di cattura.
3. Premere ripetutamente il pulsante fino a quando
viene visualizzata la modalità di flash desiderata.
4. Comporre l'immagine e premere il pulsante .
La tabella riportata qui sotto aiuta a selezionare la modalità di flash più
appropriata:
Modalità di
"occhi rossi"
flash
Flash
automatico
Riduzione dell'effetto
Flash
disattivato
Descrizione
Il flash scatta automaticamente in funzione delle condizioni ambientali. Selezionare questa modalità per le foto generiche con il flash.
Usare questa modalità per ridurre il fenomeno degli 'occhi rossi', quando si desidera ottenere delle foto dall'aspetto naturale di persone e animali in condizioni di poca luce.
Il flash non scatta. Selezionare questa modalità quando si scattano foto in luoghi dove le foto con il flash sono proibite, oppure quando la distanza del soggetto è superiore alla portata effettiva del flash.
-33-
Italiano
Il flash scatta sempre. Usare questa modalità per le foto in condizioni di luce artificiale, come la retroilluminazione, l'illuminazione fluorescente ecc.
Flash forzato
NOTA
Non è possibile usare il flash in modalità filmato.
Usare l'autoscatto
Con l'autoscatto è possibile farsi riprendere nell'inquadratura quando si scattano delle foto
di gruppi. La durata del tempo di attesa dell'autoscatto è di dieci o tre secondi.
1. Accendere la videocamera digitale. Verificare che la videocamera digitale sia in
modalità di cattura.
2. Usare il pulsante [ ] per selezionare l'impostazione.
Ogni pressione del pulsante
avanzare l'icona di un passo attraverso la
sequenza e la visualizza sullo schermo.
fa
OFF
3. Comporre l'immagine e premere il pulsante.
Mentre l'autoscatto è attivo, l'icona
lampeggia.
Allo scadere dell'intervallo di tempo preselezionato, il LED dell'autoscatto
lampeggia e la foto viene scattata.
10 sec. 3 sec.
o visualizzata sullo schermo
-34-
Italiano
La tabella riportata qui sotto aiuta a selezionare la modalità di autoscatto più appropriata:
Modalità autoscatto
ritardo di 3 secondi
ritardo di 10 secondi
Descrizione
L'immagine viene catturata circa tre secondi dopo la pressione del pulsante di scatto.
L'immagine viene catturata circa dieci secondi dopo la pressione del pulsante di scatto. Il L ED dell'autoscatto inizia a lampeggiare in modo relativamente lento per 7 secondi, poi lampeggia rapidamente per gli ultimi 3 secondi.
NOTA
L'autoscatto non funziona in modalità filmato.  L'impostazione di autoscatto viene annullata automaticamente dopo che la foto è
stata scattata.
Cattura continua
Questa funzione permette di catturare una sequenza di tre immagini successive con una singola pressione del pulsante di scatto. La modalità di cattura continua è molto utile per fotografare oggetti in movimento, quando è difficile determinare il momento esatto della cattura. Successivamente sarà possibile esaminare la sequenza di scatti e selezionare il migliore.
1. Accendere la videocamera digitale. Verificare che la videocamera digitale sia in
modalità di cattura.
2. Premere il pulsante .
Quando questa funzione è attivata, sullo schermo LCD viene visualizzata l'icona
.
3. Comporre l'immagine e premere il pulsante .
-35-
Italiano
NOTA
La cattura continua non si può attivare se la risoluzione delle immagini è impostata su 8
MP o 6 MP.
In modalità di cattura continua non è possibile usare il flash.
MODALITÀ DI RIPRODUZIONE
Riproduzione del video
È possibile riprodurre i videoclip che sono stati registrati nella la videocamera digitale. È possibile riprodurre anche la voce.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul lato
3. Premere continuamente il pulsante ottenere la modalità di riproduzione di filmati/immagini fisse. Sullo schermo verrà visualizzato l'ultimo
videoclip/immagine.
4. Selezionare il videoclip o l'immagine desiderata usando i pulsanti
5. Premere il pulsante
riproduzione del videoclip selezionato.
Premere ancora il pulsante per mettere
in pausa la riproduzione in qualsiasi momento.
Per fermare la riproduzione, premere il pulsante
/ .
per avviare la
.
fino a
.
NOTA
Se si desidera regolare il livello dell'audio, premere il pulsante al fine di aumentare il
volume; premere invece il pulsante
per diminuire il volume.
-36-
Italiano
Riproduzione delle immagini fisse
È possibile visualizzare le immagini fisse, ingrandirle per osservarle in modo dettagliato, oppure effettuare una presentazione.
1. Accendere la videocamera digitale. Verificare che la videocamera digitale sia in
modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse. Sullo schermo verrà visualizzato l'ultimo videoclip/immagine.
2. Selezionare il videoclip o l'immagine desiderata usando i pulsanti / .
3. La pressione dei pulsanti / durante la riproduzione delle immagini porta ad
avere una visualizzazione ruotata di 90 gradi. Il pulsante senso orario e la visualizza, mentre il pulsante antiorario e la visualizza. La pressione del pulsante opposto alla direzione in cui è stata ruotata l'immagine permette di riportarla alla visualizzazione normale.
ruota l'immagine in senso
fa ruotare l'immagine in
Riprodurre i video e le immagini fisse sul televisore
È possibile visualizzare le immagini e i video anche sullo schermo del televisore. Prima di collegare qualsiasi dispositivo video, sulla videocamera digitale selezionare lo standard di trasmissione video (NTSC or PAL) corrispondente allo standard utilizzato dalle attrezzature video alle quali si desidera collegare la videocamera digitale. Durante la visualizzazione delle immagini e dei file video sul televisore è consigliabile usare l'alimentatore AC.
1. Connettere un'estremità del cavo A/V al terminale di uscita A/V OUT della videocamera digitale.
2. Collegare l'altra estremità ai connettori Audio e Video del televisore. È importante notare che il connettore RCA giallo trasporta il segnale video e gli altri connettori RCA (di solito rosso e nero) servono per l'audio (canale sinistro e destro).
3. Accendere il televisore e la videocamera digitale.
4. Avviare sulla videocamera digitale la riproduzione delle immagini fisse o dei video, come desiderato, secondo le istruzioni fornite nelle sezioni precedenti. Il metodo di utilizzo è analogo alla riproduzione delle immagini statiche e dei
-37-
Italiano
videoclip sulla videocamera digitale.
Riproduzione con lo zoom
È possibile ingrandire le immagini fisse per visualizzare i dettagli più fini. È possibile zoomare fino a ingrandire di otto volte le normali dimensioni del display.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Selezionare l'immagine che si desidera ingrandire usando i pulsanti / .
3. Regolare il rapporto di zoom usando il controllo dello zoom.
Verificare che la videocamera digitale sia in modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse.
Sullo schermo verrà visualizzato l'ultimo
videoclip/immagine.
Lo spostamento del controllo dello zoom sul lato
dell'immagine.
L'immagine viene visualizzata ingrandita. Si potrà vedere una cornice bianca con
un riquadro rosso all'interno. La cornice bianca indica l'intera immagine, mentre il riquadro rosso indica la posizione dell'area correntemente ingrandita.
provoca l'ingrandimento
4. Selezionare l'area di ingrandimento usando i pulsanti / / / .
5. Posizionare più volte il controllo dello zoom sul lato fino a quando compaiono
sullo schermo le dimensioni normali.
NOTA
Il rapporto di riproduzione dello zoom per le immagini fisse va da 1x a 8x. La funzione di riproduzione con zoom non è disponibile durante la riproduzione dei
videoclip.
-38-
Italiano
Visualizzazione in miniatura
Questa funzione permette di visualizzare simultaneamente sullo schermo LCD nove immagini in miniatura, in modo da poterle passare in rassegna rapidamente quando si è alla ricerca di un'immagine specifica.
1. Accendere la videocamera digitale.
Verificare che la videocamera digitale sia in modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse. Sullo schermo verrà visualizzato
l'ultimo videoclip/immagine.
2. Posizionare il controllo dello zoom sul
una volta.
lato
Le immagini verranno visualizzate come miniature.
Le immagini che sono state selezionate con i pulsanti
indicate da una cornice verde.
3. Premere i pulsanti / per selezionare l'immagine da visualizzare in dimensioni
normali.
4. Per ritornare alla visualizzazione in miniatura, posizionare un'altra volta il controllo
/ / / saranno
dello zoom sul lato
.
Proteggere i video e le immagini
È possibile proteggere dalla cancellazione accidentale i videoclip e le immagini selezionando la funzione PROTEZIONE nella modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse. Per proteggere un'immagine o un video, compiere queste operazioni:
-39-
Accendere la videocamera digitale. Verificare che la videocamera digitale sia in
1.
modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse.
2. Selezionare l'immagine che si desidera proteggere
usando i pulsanti
3. Premere il pulsante menu.
Viene visualizzata la schermata del MENU
RIPRODUZIONE.
4. Selezionare [PROTEZIONE] usando i pulsanti /
, poi premere il pulsante .
5. Premere i pulsanti / per selezionare [UN
/ .
Italiano
FILE], poi premere il pulsante
Per proteggere tutte le immagini e videoclip, in
questa fase selezionare [TUTTI I FILE].
.
6. "UN FILE" appare sull'immagine.
7. Selezionare [BLOCCA] usando i pulsanti o .
Per confermare, premere il pulsante set.
Quando l'immagine/videoclip è protetto, viene visualizzato con l'icona
(protezione).
Annullare la protezione
Per annullare la protezione di un'immagine o videoclip, visualizzare l'immagine o il
videoclip per il quale si desidera rimuovere la protezione.
1. Compiere le operazioni descritte sopra da 1 a 6.
-40-
Italiano
2. Selezionare [SBLOCCA] usando i pulsanti o . Per confermare, premere il
pulsante
.
Cancellare i video e le immagini
È possibile cancellare selettivamente dalla videocamera digitale qualsiasi immagine o video non protetto. Per cancellare i video o le immagini dalla memoria interna, rimuovere prima la memory card SD.
Per cancellare un'immagine o videoclip
1. Accendere la videocamera digitale. Verificare
che la videocamera digitale sia in modalità di riproduzione dei filmati/immagini fisse.
2. Selezionare il videoclip o l'immagine da
cancellare usando i pulsanti
3. Premere il pulsante .
4. "UN FILE" appare sull'immagine.
5. Selezionare [SÌ] usando i pulsanti o . Per confermare, premere il pulsante
.
Se si desidera annullare la cancellazione, selezionare [NO].
6. Ripetere le operazioni di cui sopra per cancellare ulteriori video e immagini.
Se sono stati cancellati tutti i video e immagini, viene visualizzato "NESSUN
FILE!".
Per cancellare tutti i videoclip/immagini contemporaneamente
1. Compiere le operazioni descritte sopra nella fase 1.
2. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata del
MENU RIPRODUZIONE.
3. Selezionare [CANCELLA TUTTI] usando i
/ .
-41-
Italiano
pulsanti / , poi premere il pulsante .
4. Selezionare [SÌ] usando i pulsanti
Se si desidera annullare la cancellazione, selezionare [NO]. Se sono stati cancellati tutti i video e immagini, viene visualizzato "NESSUN
FILE!".
o . Per confermare, premere il pulsante.
Visualizzare una presentazione
La funzione di presentazione permette di riprodurre automaticamente le immagini in ordine
sequenziale, sotto forma di una presentazione. Si
tratta di una funzionalità molto utile e divertente
per passare in rassegna le immagini registrate e
per fare delle presentazioni.
1. Accendere la videocamera digitale.
Verificare che la videocamera digitale sia in
modalità di riproduzione dei filmati/immagini
fisse.
2. Premere il pulsante menu.
Viene visualizzata la schermata del MENU RIPRODUZIONE.
3. Selezionare [PRESENTAZIONE] usando i pulsanti / , poi premere il pulsante
.
4. Impostare l'intervallo di riproduzione usando i pulsanti / . Per confermare
l'intervallo, premere il pulsante
La presentazione verrà avviata, mostrando le immagini una dopo l'altra sullo
schermo LCD secondo l'intervallo impostato.
Per fermare la presentazione, premere il pulsante
.
.
-42-
Italiano
NOTA
La funzione di SPEGNIMENTO viene disattivata durante la riproduzione di una
presentazione.
Copiare in una memory card i contenuti della memoria interna
Questa funzionalità permette di copiare le immagini dalla memoria interna della videocamera a una memory card SD. In ogni caso, è possibile compiere questa operazione soltanto se è installata una memory card SD e se la memoria interna contiene delle immagini. Per copiare i file dalla memoria interna in una memory card SD, compiere queste operazioni:
1. Verificare che la videocamera digitale sia
spenta e inserire la memory card SD.
2. Accendere la videocamera digitale.
3. Premere il pulsante menu. Viene visualizzata la schermata MENU.
4. Passare a [MENU DI SISTEMA] usando il
pulsante
Viene visualizzata la schermata [MENU DI SISTEMA].
5. Selezionare [COPIA SU CARD] usando i pulsanti
.
/ , poi premere il pulsante
.
6. Per procedere con il processo di copia, selezionare [SÌ] usando i pulsanti
premere il pulsante per confermare. Lo schermo indica lo stato di avanzamento
della copia; al termine si ritorna alla schermata [MENU DI SISTEMA].
-43-
/ , poi
Italiano
NOTA
Non è possibile effettuare la copia dalla memory card SD alla memoria interna.
MODALITÀ AUDIO E MP3
Questa videocamera digitale permette di registrare e riprodurre i file audio in qualsiasi
momento e ovunque.
Registrazione dell'audio
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul lato
3. Premere continuamente il pulsante
dell'audio.
.
fino a ottenere la modalità di registrazione
4. Premere il pulsante
La registrazione dell'audio avrà inizio.
Un'ulteriore pressione del pulsante
La pressione del pulsante
5. Premere il pulsante
per iniziare la registrazione.
mette in pausa la registrazione.
durante la pausa fa riprendere la registrazione.
per fermare la registrazione.
Riproduzione dell'audio e MP3
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Posizionare il selettore di modalità sul lato
3. Premere continuamente il pulsante
fino a ottenere la modalità di registrazione
-44-
.
dell'audio/MP3.
4. Selezionare il numero di pagina usando i
pulsanti
5. Selezionare il file audio/MP3 desiderato
usando i pulsanti
o .
/ .
Italiano
6. Premere il pulsante
riproduzione.
Un'ulteriore pressione del pulsante
mette in pausa la riproduzione.
La pressione del pulsante
Premere il pulsante
per diminuire il volume.
7. Premere il pulsante
8. Per cancellare un file MP3 o audio, premere il pulsante
schermo. Selezionare [SÌ] usando i pulsanti
pulsante
Per annullare la cancellazione, selezionare [NO].
.
per iniziare la
durante la pausa fa riprendere la riproduzione.
per aumentare il volume, oppure premere il pulsante
per fermare la riproduzione.
. "UN FILE" appare sullo
o . Per confermare, premere il
OPZIONI DEL MENU
MENU FILMATO (VIDEO)
Usare questo menu per selezionare la risoluzione del video, la qualità del video, colori, valore dell'esposizione e bilanciamento del bianco.
-45-
Italiano
AWB
Per ottenere informazioni sul bilanciamento del bianco, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare il bilanciamento del bianco".
DIMENSIONI
Imposta la risoluzione video desiderata.
640x480: 640 x 480 pixel 320x240: 320 x 240 pixel
EV
Per ottenere informazioni sul valore dell'esposizione, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare il valore dell'esposizione".
QUALITÀ
Imposta la qualità (rapporto di compressione) con cui registrare il video.
OTTIMA: Basso tasso di compressione BUONA: Normale NORMALE: Alto tasso di compressione
COLORI
Imposta i colori con cui registrare il video.
NORMALE: Colori normali B/N: Bianco e nero SEPPIA: Seppia
-46-
Italiano
MENU CATTURA
Questo menu permette di selezionare risoluzione, qualità e colore delle immagini fisse. È possibile regolare anche valore dell'esposizione, bilanciamento del bianco e ISO.
AWB
Per ottenere informazioni sul bilanciamento del bianco, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare il bilanciamento del bianco".
DIMENSIONI
Imposta la risoluzione desiderata delle immagini. 3350x2482: 3350 x 2482 pixel (8 MP, per interpolazione) 2880x2160: 2880 x 2160 pixel (6 MP, per interpolazione) 2320x1728: 2320 x 1728 pixel (4 MP, risoluzione nativa)
2048x1536: 2048 x 1536 pixel 1600x1200: 1600 x 1200 pixel 640x480: 640 x 480 pixel
EV
Per ottenere informazioni sul valore dell'esposizione, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare il valore dell'esposizione".
QUALITÀ
Imposta la qualità (rapporto di compressione) con cui l'immagine fissa verrà compressa e
-47-
Italiano
archiviata sotto forma di file JPG.
OTTIMA: Basso tasso di compressione BUONA: Normale NORMALE: Alto tasso di compressione
COLORI
Imposta i colori dell'immagine.
NORMALE: Colori normali B/N: Bianco e nero SEPPIA: Seppia
SCENA
Per ottenere informazioni sulla modalità di scena, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare la modalità di scena".
ISO
È possibile selezionare il valore ISO fotografico preferito per la cattura delle immagini. Maggiore è il valore della sensibilità ISO, maggiore è la sensibilità ma anche il livello di disturbo. Usando una sensibilità più alta, è possibile catturare le immagini con meno luce.
[AUTO]: Regolazione automatica [100]: Sensibilità equivalente a 100 ISO [200]: Sensibilità equivalente a 200 ISO [400]: Sensibilità equivalente a 400 ISO
STAMPA DATA
La data di cattura si può stampare direttamente sulle immagini fisse. È necessario attivare questa funzione prima di catturare l'immagine.
SÌ: Stampa la data sulle immagini fisse quando si scattano le foto. NO: Non stampa la data sulle immagini fisse quando si scattano le foto.
-48-
Italiano
MENU RIPRODUZIONE (per video e immagini fisse)
Usare questo menu per creare una presentazione sul dispositivo. Il menu riproduzione permette anche di proteggere o cancellare una o tutte le immagini.
PRESENTAZIONE
Riproduce automaticamente e in modo sequenziale le immagini fisse, all'intervallo selezionato: 3 SEC, 5 SEC, 7 SEC, o 9 SEC.
PROTEZIONE
È possibile proteggere le immagini e i video dalla cancellazione accidentale. Per ulteriori dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Proteggere i video e le immagini".
CANCELLA TUTTO
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Cancellare i video e le immagini".
MENU RIPRODUZIONE (per audio e MP3)
Usare questo menu per riprodurre ripetutamente i file audio o MP3 selezionati, oppure per cancellare tutti i file.
MODALITÀ DI RIPRODUZIONE
SINGOLO: Riproduce un solo file audio o MP3. SELEZIONATI: Riproduce i file audio o MP3
selezionati. TUTTI: Riproduce tutti i file audio o MP3.
-49-
RIPETI
SÌ: Riproduce ripetutamente i file audio o MP3, secondo le vostre preferenze. NO: I file elencati vengono riprodotti una volta sola.
CANCELLA
SELEZIONATI: Cancella i file audio o MP3 selezionati. TUTTI: Cancella tutti i file audio o MP3 in una singola operazione.
MENU SISTEMA
LINGUA
Questa opzione permette di scegliere la lingua usata per i menu e i testi visualizzati sullo schermo LCD. Per ottenere ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Scegliere la lingua del display".
FORMATTAZIONE
Questa opzione formatta la memoria interna (o la memory card SD) e cancella tutte le immagini o i dati memorizzati. Per ottenere ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Formattare la memory card SD o la memoria interna".
LUMINOSITÀ LCD
Regola la luminosità dello schermo LCD da [+5] a [-5].
Italiano
-50-
Italiano
TIPO DI DATA
Imposta il tipo di data.
A/M/G: anno/mese/giorno G/M/A: giorno/mese/anno M/G/A: mese/giorno/anno
CONFIGURAZIONE DATA
Se si rimuovono le batterie dalla videocamera, le impostazioni di data e ora ritornano al valore predefinito. In questo caso, bisogna resettare data e ora quando si utilizza la videocamera digitale. Per ottenere ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Impostare la data e l'ora".
SPEGNIMENTO
Se la videocamera non viene utilizzata per un certo periodo di tempo mentre è accesa, passa automaticamente a una modalità inattiva e successivamente si spegne in modo da risparmiare energia. Se la videocamera digitale è inattiva, riattivarla premendo qualsiasi pulsante. Se la videocamera digitale è stata spenta, bisogna riaccenderla premendo il pulsante. Usare i pulsanti / per selezionare l'intervallo di spegnimento, poi premere il pulsante per confermare. L'intervallo di spegnimento ha quattro opzioni: 3 MIN, 5 MIN, 10 MIN, OFF (spegnimento disattivato).
COPIA SU CARD
Per ottenere ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Copiare in una memory card i contenuti della memoria interna".
USCITA VIDEO
Imposta il formato di uscita del video (standard televisivo) per visualizzare correttamente le immagini registrate e i video clip sul televisore.
NTSC: Standard di trasmissioni NTSC. PAL: Standard di trasmissioni PAL.
-51-
Italiano
BEEP
Attiva o disattiva i suoni (beep) associati alle funzioni di pulsanti della videocamera digitale.
ON: Attiva i suoni/beep. OFF: Disattiva i suoni/beep.

RESET

Ripristina tutte le impostazioni di base configurandole sulle impostazioni predefinite della videocamera digitale. L'impostazione dell'ora non viene resettata. NO: Non ritorna alle impostazioni predefinite e le impostazioni correnti vengono mantenute inalterate.
SÌ: Riporta la videocamera digitale alle impostazioni originali di fabbrica (predefinite).
TRASFERIRE NEL COMPUTER LE IMMAGINI, I VIDEO E L'AUDIO REGISTRATI
Per trasferire immagini/videoclip/audio dalla videocamera al computer, compiere queste operazioni: Fase 1: Installare il driver USB per Windows 98 Fase 2: Collegare al computer la videocamera digitale Fase 3: Scaricare immagini, video e audio
Requisiti di sistema (Windows)
Processore Pentium a 600 MHz o superiore Windows 98/98SE/Me/2000/XP 128 Mbyte di RAM 128 Mbyte di spazio nel disco rigido Unità CD-ROM Porta USB disponibile
Fase 1: Installare il driver USB sui computer Windows
Il driver USB sul CD-ROM è esclusivamente per i computer Windows 98 Second Edition.
-52-
Italiano
Non è necessario né consigliabile installare il driver USB sui computer che usano Windows 2000//ME/XP.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della videocamera digitale. Verrà
2. Fare clic su “Install USB/PC-Cam Driver”. Per completare l'installazione, seguire le
Fase 2: Collegare al computer la videocamera digitale
1. Connettere un'estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul computer.
2. Collegare l'altra estremità del cavo USB al
3. Accendere la videocamera digitale.
4. Selezionare [ARCHIVIAZIONE DI MASSA]
5. Dal desktop di Windows, fare doppio clic su "My
6. Cercare l'icona di un nuovo "disco rimuovibile".
visualizzata la schermata di benvenuto.
istruzioni fornite a schermo. Al termine dell'installazione del driver USB, riavviare il computer.
terminale USB presente sulla videocamera
digitale.
Sullo schermo viene visualizzato
usando i pulsanti
Computer"
Questo "disco rimuovibile" è in realtà la memoria
interna (o la memory card SD) della videocamera
digitale. Tipicamente, alla videocamera digitale verrà assegnata la lettera di drive "e"
[MODALITÀ USB].
/ , poi premere il pulsante
.
-53-
Italiano
o superiore.
7. Fare doppio clic sul disco rimuovibile e individuare le cartelle DCIM, MP3 e AUDIO.
8. Fare doppio clic sulle cartelle per aprirle e trovare ulteriori cartelle.
Le immagini, i video e l'audio registrati si troveranno all'interno di queste cartelle.
Copiare e incollare i file delle immagini, dei video e dell'audio in una cartella del
computer (oppure usare la tecnica del 'drag & drop').
NOTA
Durante il collegamento al computer è necessario installare le batterie o usare un
alimentatore AC.
Fase 3: Scaricare le immagini/videoclip
Quando è accesa ed è collegata al computer, la videocamera digitale viene riconosciuta come unità disco - proprio come un floppy disk o un CD. È possibile scaricare (trasferire) i file copiandoli nel disco rigido del computer dal "disco rimuovibile" ("senza titolo" o "senza etichetta" sui Macintosh).
Windows
Aprire il "disco rimuovibile" e le successive cartelle facendo doppio clic su di esse. Le immagini, i video e l'audio si trovano all'interno di questa cartella (o cartelle). Selezionare i file desiderati, poi selezionare "Copia" dal menu "Modifica". Aprire quindi la posizione (cartella) di destinazione e selezionare "Incolla" dal menu "Modifica". È possibile anche trascinare i file usando la tecnica del 'drag & drop' dalla videocamera digitale fino alla posizione desiderata.
NOTA
Per trasferire i file MP3, è sufficiente copiarle dal disco rigido del computer alla
cartella "MP3".
Gli utilizzatori di memory card potrebbero preferire l'uso di un lettore di memory card
-54-
Italiano
(altamente consigliato).
Il pacchetto non comprende un'applicazione per la riproduzione del video.
Accertarsi che l'applicazione per la riproduzione del video sia installata nel computer.
USARE LA VIDEOCAMERA DIGITALE COME UNA PC CAMERA
La videocamera digitale può funzionare anche da Web camera, consentendo di effettuare delle videoconferenze con i partner commerciali, oppure effettuare delle conversazioni in tempo reale con amici e parenti. Per usare la videocamera come Web camera, compiere le operazioni seguenti: Fase 1: Installare il driver della Web camera (analogo al driver USB) Fase 2: Collegare al computer la videocamera digitale. Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo (per esempio, Windows NetMeeting)
NOTA
Il software per le videoconferenze non è incluso nella videocamera digitale.  Questa modalità non è supportata dal Mac.
Requisiti di sistema generici per le videoconferenze
Al fine di usare la videocamera digitale per le videoconferenze, il computer deve essere dotato di:
 Microfono  Scheda audio  Altoparlanti o cuffie  Connessione di rete o connessione Internet
Fase 1: Installare il driver della Web camera
-55-
Italiano
(analogo al driver USB)
Il driver della Web camera incluso nel CD-ROM è esclusivamente per Windows. La
funzione Web camera non viene supportata dalle piattaforme Mac.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della videocamera digitale. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su “Install USB/PC-Cam Driver”. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che vengono fornite a schermo. Al termine dell'installazione del driver, riavviare il computer.
NOTA
Il driver USB contenuto nel CD-ROM è stato progettato nel formato 2 in 1 (driver USB &
driver Web camera). a) In Windows 98SE, il sistema operativo installerà entrambi i driver USB e Web camera. b ) Su Windows 2000/ME/XP, verrà installato unicamente il driver Web camera.
Fase 2: Collegare al computer la videocamera digitale
1. Collegare un'estremità del cavo USB alla porta USB presente sulla videocamera digitale.
2. Connettere l'altra estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul computer.
3. Accendere la videocamera digitale. Sullo schermo viene visualizzato
[MODALITÀ USB].
4. Selezionare [WEBCAM] usando i pulsanti
-56-
Italiano
/ , poi premere il pulsante .
5. Posizionare la videocamera in modo stabile sul monitor del computer, oppure usare
un treppiede.
NOTA
Quando la videocamera digitale viene usata come Web camera, è necessario
installare le batterie o usare un alimentatore AC.
Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo (per esempio, Windows NetMeeting)
Al fine di usare Windows NetMeeting per le videoconferenze:
1. Andare in Start Programmi Accessori Comunicazioni NetMeeting per
lanciare il programma NetMeeting.
2. Premere il pulsante Start Video per visualizzare il video "live".
3. Premere il pulsante Place Call.
4. Inserire l'indirizzo di posta elettronica o l'indirizzo di rete del computer che si sta
chiamando.
5. Fare clic su Call. La persona che state chiamando dovrà avere in esecuzione Windows
NetMeeting ed essere disposta ad accettare la vostra chiamata in modo da avviare la videoconferenza.
NOTA
La risoluzione video per le applicazioni di videoconferenza è generalmente 320 x 240. Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso del software applicativo per le videoconferenze,
fare riferimento alla rispettiva documentazione della guida.
-57-
Italiano
COLLEGARE LA VIDEOCAMERA DIGITALE DIRETTAMENTE ALLA STAMPANTE PER STAMPARE LE IMMAGINI (FUNZIONE PICTBRIDGE)
Se è disponibile una stampante che supporta la tecnologia PictBridge, è possibile stampare le immagini collegando la videocamera digitale direttamente alla stampante compatibile PictBridge, senza bisogno di usare il computer.
1. Collegare la videocamera digitale alla stampante, usando il cavo USB.
2. Accendere la stampante e la videocamera digitale. Sullo schermo viene visualizzato [MODALITÀ
USB].
3. Selezionare [PICTBRIDGE] usando i pulsanti
, poi premere il pulsante .
4. Selezionare [DIMENSIONI] o [SENZA BORDI] con i pulsanti con i pulsanti / . Per confermare la selezione, premere il pulsante
[DIMENSIONI]: È possibile selezionare
l'elemento desiderato in funzione del tipo di stampante utilizzata.
[SENZA BORDI]: È possibile selezionare
l'elemento desiderato in funzione del tipo di stampante utilizzata.
5. Selezionare l'immagine che si desidera stampare usando i pulsanti
per regolare ulteriori impostazioni di stampa più
dettagliate.
/ e scegliere il tipo di stampa
.
/ , poi premere il pulsante
/
-58-
6. Selezionare [NUMERO STAMPE], [DATA] o [NOME FILE] con i pulsanti impostazioni usando i pulsanti confermare la selezione, premere il pulsante [NUMERO ST AMPE]: Selezionare il numero
di fogli da stampare, fino a 10.
[DATA]: Selezionare [CON] per stampare
l'immagine con la data.
[NOME FILE]: Selezionare [CON] per
stampare l'immagine con il nome del file.
7. Usare i pulsanti [STAMPA]. Premere quindi il pulsante confermare le impostazioni di stampa e avviare la stampa.
8. La stampa viene avviata e viene visualizzata la figura mostrata a destra fino al termine della stampa.
9. Per annullare la stampa, premere il pulsante
durante le operazioni di stampa. Viene
o per selezionare
/ e cambiare le
/ . Per
per
Italiano
.
visualizzata una schermata di selezione. Usare i
pulsanti
Premere quindi il pulsante per annullare la
stampa.
o per selezionare [ANNULLA].
NOTA
È consigliabile usare l'alimentatore AC durante il collegamento della videocamera
digitale alla stampante tramite il cavo USB.
Anche se la videocamera digitale è collegata alla stampante con il cavo USB, l'alimentazione non viene fornita dal cavo USB.
-59-
Italiano
INSTALLAZIONE DI AUTOPRODUCER
Muvee™ autoProducer offre il modo più rapido, facile e divertente per trasformare i vostri
video in eleganti produzioni. Occorre soltanto un minuto per imparare a usarlo e
tipicamente è cento volte più veloce di qualsiasi altro software per l'editing del video. Basta
fornire al programma il vostro video, aggiungere un po' di musica, scegliere uno stile di
editing e il software farà tutto il resto!
Creare istantaneamente una miriade di produzioni diverse - ognuna con uno stile
radicalmente diverso e con un aspetto elegante e professionale.
Per installare autoProducer:
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della videocamera digitale. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su “Install Muvee Auto Producer”. Per completare l'installazione, seguire le
istruzioni che vengono fornite a schermo.
NOTA
Per ottenere informazioni su come usare Muvee™ autoProducer, fare riferimento alla
sua guida in linea.
Gli utenti di Windows 2000/XP devono accertarsi di installare e usare autoProducer in modalità "Amministratore". Muvee™ autoProducer è compatibile soltanto con il PC.
INSTALLAZIONE DI VIDEOSTUDIO
Ulead® VideoStudio è un software per l'editing del video domestico che rende l'editing dei
filmati facile come la ripresa. Gli utenti possono ottenere il risultato desiderato in tre
semplici fasi usando la nuova modalità Movie Wizard. VideoStudio offre effetti speciali e
-60-
Italiano
filtri completamente personalizzabili e permette di condividere i progetti finiti su vari
dispositivi, supportando i formati più recenti.
Per installare VideoStudio:
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della videocamera digitale. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su “Install Ulead® VideoStudio”. Per completare l'installazione, seguire le
istruzioni fornite a schermo.
NOTA
Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso del software applicativo VideoStudio, fare
riferimento alla sua documentazione della guida.
Gli utenti di Windows 2000/XP devono accertarsi di installare e usare VideoStudio in
modalità "Amministratore".
VideoStudio non viene supportato dai Mac.
-61-
Italiano
CONNETTERE LA VIDEOCAMERA DIGITALE AD ALTRI DISPOSITIVI
-62-
SPECIFICHE
Elemento Descrizione
Sensore immagini Sensore CCD da 4 megapixel
3350 x 2482 pixel (8 MP, per interpolazione)
Risoluzione delle immagini
Risoluzione del video VGA 640 x 480/QVGA 320 x 240
2880 x 2160 pixel (6 MP, per interpolazione) 2320 x 1728 pixel (4 MP, risoluzione nativa) 2048 x 1536 pixel 1600 x 1200 pixel 640 x 480 pixel
Italiano
Qualità delle immagini/video
Schermo LCD LCD TFT a colori da 2,0"
Obiettivo
Tipo di memoria
Autoscatto Ritardo di 3 secondi/10 secondi Sensibilità ISO Equivalente a ISO 100/200/400/Auto (ISO 100 - ISO 400)
Zoom digitale
Formato di compressione
Standard video NTSC/PAL
Flash
Compensazione
OTTIMA/BUONA/NORMALE
Lunghezza focale: 7,60 mm Valore f: 3.5/7.0 8 Mbyte di memoria interna Memory card SD (opzionale, capacità fino a 512 Mbyte)
1x ~ 8x per la modalità di riproduzione delle immagini fisse 1x ~ 8x per la modalità di cattura delle immagini fisse e dei filmati (video) Immagini fisse: JPEG Video: MPEG4 (file ASF) Audio: IMA-ADPCM
Automatico/Riduzione dell'effetto occhi rossi/Flash forzato/Flash disattivato
+/- 1.8 EV (per incrementi di 0.3 EV)
-63-
Italiano
dell'esposizione Bilanciamento del
bianco
Alimentazione
Interfaccia
Dimensioni Peso
* Schema e specifiche sono soggetti a variazioni senza preavviso.
AUTO, LUCE DIURNA, LAMPADINA, FLUORESCENTE-1, FLUORESCENTE-2, OMBRA Batterie ricaricabili agli ioni di litio, NP-60/3,7 V (opzionale), alimentatore AC, 5 V/3 A (opzionale)
Jack per cuffie Terminale uscita A/V Porta USB (USB 2.0/B-mini) Terminale ingresso DC 5 V
Circa 109,6 x 35,5 x 55 mm Circa 147 g (senza batterie e memory card SD)
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Prima di inviare la videocamera digitale per le riparazioni, fare riferimento ai sintomi e ai rimedi elencati più sotto. Se il problema persiste, contattare il centro servizi o il rivenditore locale.
Alimentazione elettrica
Sintomo
Manca l'alimentazione elettrica.
La videocamera si spegne durante l'utilizzo.
Le batterie non sono installate.
Le batterie sono scariche.
L'alimentatore non è collegato correttamente. La videocamera digitale è stata lasciata inutilizzata per un certo intervallo di tempo, quindi è intervenuta la funzione di spegnimento automatico.
Causa Rimedio
Installare correttamente le batterie. Ricaricare o usare l'alimentatore esterno. Ricollegarlo in modo appropriato. Riaccendere la videocamera.
-64-
Ricaricare o usare l'alimentatore esterno. Reinstallare le batterie. Se si usa l'alimentatore esterno, ricollegarlo.
Caricare completamente le batterie e scaricarle per almeno un ciclo completo prima di usarle, in modo da massimizzare durata e prestazioni.
La videocamera non si spegne.
Le batterie si scaricano rapidamente.
Le batterie o la videocamera si scaldano.
Le batterie sono scariche.
Malfunzionamento della videocamera digitale.
La videocamera viene usata con una temperatura esterna estremamente bassa. Molte foto sono state scattate in luoghi scuri, richiedendo l'uso del flash. Le batterie non sono completamente cariche. Le batterie non sono state utilizzate per un lungo periodo di tempo dopo la carica.
Lungo periodo di uso prolungato della videocamera digitale o del flash.
Riprese
Sintomo Causa Rimedio
La videocamera non riprende anche se si preme il pulsante di scatto.
Le batterie sono quasi scariche.
La videocamera non è accesa.
La videocamera non è in modalità di ripresa.
Il pulsante di scatto non è stato premuto a fondo.
Ricaricare o usare l'alimentatore esterno.
Accendere la videocamera.
Posizionare il selettore di modalità sulla modalità di ripresa. Premere a fondo il pulsante di scatto.
Italiano
-65-
Le immagini non vengono visualizzate sullo schermo LCD.
Anche se è regolata su Auto Focus, la videocamera non mette a fuoco.
Il flash non scatta. Il flash non si ricarica.
La memoria interna o la memory card non dispongono di spazio libero.
Si è arrivati alla fine del ciclo di vita della memory card.
Il flash si sta ricaricando.
La memory card non viene riconosciuta dalla videocamera.
È attivata la funzione di spegnimento automatico.
La videocamera non è accesa.
Lo schermo LCD è nero.
L'obiettivo o il LED dell'autoscatto sono sporchi.
La distanza del soggetto è inferiore alla gamma di messa a fuoco effettiva.
La videocamera digitale è impostata sulla modalità
/ / .
Il flash è impostato su disattivato.
Inserire una nuova memory card oppure cancellare i file indesiderati.
Inserire una nuova memory card.
Attendere lo spegnimento del LED di sistema. Formattare la memory card nella videocamera digitale prima del primo utilizzo, oppure se è già stata usata con dispositivi diversi.
Riaccendere la videocamera.
Accendere la videocamera.
Regolare la luminosità dello schermo LCD nel MENU SISTEMA.
Pulirlo con un panno morbido e asciutto, oppure con carta per la pulizia delle lenti. Portare il soggetto all'interno della gamma di messa a fuoco effettiva.
Passare a una modalità
/
diversa.
Impostare il flash su una modalità diversa.
Sintomo Causa Rimedio
L'immagine è scura anche se il flash è scattato.
La distanza del soggetto è maggiore della portata effettiva del flash.
Avvicinarsi di più al soggetto e scattare.
Italiano
-66-
L'immagine è troppo scura.
L'immagine è troppo chiara.
L'immagine è priva di colori naturali.
L'immagine è stata catturata in un luogo scuro con il flash disattivato.
L'immagine è sottoesposta.
L'immagine è sovraesposta.
L'immagine è stata catturata in condizioni tali da rendere difficoltosa la regolazione automatica del bilanciamento del bianco.
Impostare il flash su una modalità diversa.
Impostare la compensazione dell'esposizione su un valore più elevato.
Impostare la compensazione dell'esposizione su un valore più ridotto.
Aggiungere alla scena un oggetto bianco.
Riproduzione
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile effettuare la riproduzione.
Non è possibile visualizzare i contenuti della memory card.
Non è possibile cancellare i file.
Non è possibile formattare la memory card.
La videocamera non è impostata sulla modalità Riproduzione. Si sta cercando di
riprodurre una memory card che non è stata formattata da questo dispositivo.
Il file è protetto. Annullare la protezione Si sta cercando di
riprodurre una memory card che non è stata formattata da questo dispositivo.
La memory card è protetta dalla scrittura.
Si è arrivati alla fine del ciclo di vita della memory card.
Posizionare il selettore di modalità sulla modalità di riproduzione.
Inserire una memory card che sia stata formattata e utilizzata da questo dispositivo.
Inserire una memory card che sia stata formattata e utilizzata da questo dispositivo.
Rimuovere la protezione dalla scrittura.
Inserire una nuova memory card.
Italiano
-67-
L'immagine riprodotta è scura anche se è stato usato il flash.
Lo schermo LCD è troppo scuro.
Regolare la luminosità dello schermo LCD nel MENU SISTEMA.
Altri problemi
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile inserire la memory card.
La videocamera digitale non funziona anche se vengono premuti i pulsanti.
La data e l'ora sono sbagliate.
La data impostata è scomparsa.
La memory card è orientata nel modo errato.
Le batterie sono quasi scariche.
Malfunzionamento della videocamera digitale.
La data e l'ora corrette non sono state impostate.
Le batterie sono state rimosse mentre il dispositivo era acceso.
Inserirla correttamente.
Ricaricare o usare l'alimentatore esterno.
Spegnere la videocamera e rimuovere la batteria, poi reinserirla e riprovare.
Impostare la data e l'ora corrette.
Reimpostare data e ora.
Collegamento al computer/software
Sintomo Causa Rimedio
Non è possibile scaricare i file.
Lo spazio libero nel disco rigido del computer potrebbe essere insufficiente.
Manca l'alimentazione elettrica.
Il driver USB non è installato (per Windows 98/98SE).
Controllare se il disco rigido dispone dello spazio sufficiente per l'esecuzione di Windows e se il disco usato per il caricamento dei file dispone di una capacità pari ad almeno quella della memory card inserita nella videocamera digitale.
Ricaricare le batterie o usare l'alimentatore AC e accendere il dispositivo.
Installare il driver USB.
Italiano
-68-
Loading...