Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC.
L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
(2) Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese
quelle che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota: Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai
limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle
Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione
ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni
residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a
radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe
produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è
nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione
specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la
ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il
dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o
più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.
Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da
quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle
regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato. Non apportare nessun
tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato
nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o
modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Italiano
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Non usare questa telecamera digitale se emette fumo (oppure un odore insolito),
diventa insolitamente calda al tocco, produce uno strano rumore, oppure se
presenta qualsiasi altra condizione anormale.
Non esporre all'umidità questa telecamera digitale e accertarsi che l'acqua non
penetri al suo interno.
Non toccare il cavo di alimentazione durante un temporale mentre si usa
l'alimentatore esterno. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche.
Non usare la telecamera digitale se sono penetrati al suo interno degli oggetti
estranei.
Non appoggiare la telecamera digitale in posizioni instabili, come un tavolo
traballante oppure una superficie inclinata.
Non inserire o infilare nella telecamera oggetti metallici o altri oggetti esterni
utilizzando i punti di accesso quali lo slot per memory card SD.
Non cercare di modificare questa telecamera digitale.
Non usare mai questa telecamera digitale mentre si guida un veicolo.
Non coprire né avvolgere la telecamera digitale o l'alimentatore esterno con
stracci o tessuti imbottiti. Usare sempre la telecamera digitale e i suoi accessori
in luoghi ben ventilati.
Maneggiare con cura la telecamera digitale e non farla sbattere contro oggetti
duri.
Non trasportare la telecamera digitale mentre è accesa. (Se state usando
l'alimentatore esterno, staccatelo dalla presa di corrente dopo aver spento la
telecamera). Prima di trasportare la telecamera digitale, verificare che tutti i cavi
di connessione con altri dispositivi siano staccati.
Se la telecamera digitale viene lasciata inattiva per un lungo periodo di tempo -
per esempio, durante una vacanza - per maggiore sicurezza staccarla sempre
dall'alimentazione elettrica (batteria o alimentatore esterno).
Contenuti
Italiano
Sezione 1
Conoscere la
telecamera
digitale
Cenni preliminari
Accessori standard
Vista anteriore
Vista posteriore
Vista laterale
Vista superiore/inferiore
1-4
Sezione 2
Rendere operativa
la telecamera
Inserire la batteria
Caricare la batteria
Inserire e rimuovere una
memory card SD
Proteggere i dati su una
memory card SD
Accendere la telecamera
digitale e incominciare a usarla
Spegnere la telecamera digitale
5-7
Sezione 3
Modalità di
registrazione
8-36
Funzione dei pulsanti
Informazioni sullo schermo LCD
Registrazione di filmati MPEG-4
Registrazione di immagini
Registrazione della voce
Scattare immagini ravvicinate
Usare lo zoom digitale
Opzioni per la modalità di
registrazione
Operatività per la modalità di
registrazione
Impostazioni predefinite e
convalida
Impostazioni del sottomenu di
registrazione
Risoluzione dei filmati
Risoluzione delle immagini
Effetti
Bilanciamento del bianco
Esposizione
Nitidezza
Impostazioni
Impostazioni audio
Schermata di avvio
Impostazione dell'ora
Formattazione della memory
card
Sistema televisivo
Scelta della lingua per
Italiano
l'interfaccia
Impostazioni predefinite
Flash (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Autoscatto (soltanto in modalità
di registrazione delle immagini)
Scatto multiplo (soltanto in
modalità di registrazione delle
immagini)
Modalità notturna (soltanto in
modalità di registrazione delle
immagini)
Misurazione AE (soltanto in
modalità di registrazione delle
immagini)
Due in uno (soltanto in modalità
di registrazione delle immagini)
Sezione 4
Modalità di
riproduzione
Funzione dei pulsanti
Informazioni sullo schermo LCD
Riproduzione dei filmati
Funzione miniatura
Cancellazione dei filmati
Blocco dei filmati
Ripetizione dei filmati
Riproduzione delle immagini
Creazione di una presentazione
La funzionalità DPOF
Blocco delle immagini
Riproduzione della voce
Funzione dei pulsanti di
37-53
direzione
Sezione 5
Ascoltare la
Musica MP3
Musica MP3
Trasferire la musica MP3 nella
telecamera digitale
Ascoltare la musica MP3
Ascoltare la musica MP3 con
l'auricolare
54-56
Sezione 6
Visualizzare un filmato
MPEG-4
sul PC
Filmato MPEG-4
Visualizzare un filmato MPEG-4
sul PC
Condividere un filmato MPEG-4
57-58
Sezione 7
Visualizzare immagini e
filmati sul televisore
58-59
Sezione 8
Trasferire
i dati al computer
Installare i dati nel computer
Connettere la telecamera
digitale al computer
Modalità di dispositivo di
archiviazione di massa
Modalità di telecamera digitale
per PC
59-68
Installare il software fornito a
corredo
Incominciare con Photo
Express 4.0
Incominciare con Video
Studio 7.0
Sezione 9
Specifiche e requisiti
di sistema
Specifiche
Requisiti di sistema
Italiano
69-70
Italiano
Sezione 1
Conoscere la telecamera digitale
Cenni preliminari
Questa telecamera digitale con sensore da 3,2 megapixel può riprendere dei filmati
MPEG-4 con qualità DVD. Grazie all'uso della tecnologia MPEG-4, è possibile
registrare un maggior numero di video in una certa quantità di memoria. È possibile
visualizzare senza problemi immagini di alta qualità, fino a 2976 x 2232 pixel. Lo
schermo LCD a colori permette agli utenti di comporre le immagini ed esaminarle
con facilità.
L'esposizione e il bilanciamento dei colori si possono regolare automaticamente,
oppure a mano. Lo zoom digitale 8x accresce il controllo dell'utente sulla
registrazione dei filmati e delle immagini. Il pulsante MODALITÀ permette di
spostarsi rapidamente tra le funzioni di registrazione dei filmati, registrazione delle
immagini e registrazione della voce. Questa telecamera digitale è ideale anche per
l'uso come telecamera per PC, quando viene connessa all'home computer tramite
la porta USB 2.0 ad alta velocità.
La memoria interna (integrata) da 32 Mbyte permette di registrare immagini e filmati
senza usare una memory card. Lo slot per memory card consente di aumentare la
capacità di archiviazione fino a 512 Mbyte.
-1-
Italiano
Accessori standard
Aprire la confezione e accertarsi che siano presenti tutti gli accessori standard
elencati:
z Telecamera digitale
z Alimentatore
z Cavo USB
z Cavo AV
z Due batterie ricaricabili NP60 agli ioni di litio
z Guida rapida
z CD-ROM (driver, software Ulead e manuale per l'utente)
z Auricolare
z Cinghietta
z Borsa
z Adattatore per la connessione elettrica per EU a US
z Telecomando
NOTA
Gli accessori e i componenti possono variare a seconda del rivenditore.
-2-
Vista anteriore
Vista posteriore
Italiano
1. Obiettivo
2. Flash
3. LED
dell'autoscatto
1. LCD TFT
2. Pulsante di scatto
3. Zoom In/out
4. Pulsante di direzione
5. Pulsante di modalità
6. Pulsante di
registrazione/riproduzio
ne
7. Porta di uscita
auricolare/AV
8. Porta adattatore/Mini
USB
-3-
Vista laterale
Vista superiore/inferiore
Italiano
1. Occhiello per
cinghietta
2. Altoparlante
3. Copertura dello
schermo LCD
1. Microfono
2. Selettore
Macro/Ritratto
/Panorama
3. Pulsante di
alimentazione
4. Zoccolo per
treppiede
-4-
Italiano
Sezione 2
Rendere operativa la telecamera
Inserire la batteria
Prima di usare la telecamera digitale,
bisogna inserire la batteria ricaricabile
NP60 agli ioni di litio.
1. Seguire la direzione indicata dalla
freccia e far scorrere la copertura
dell'alloggiamento batteria/SD fino
a estrarla.
2. Rivolgere la batteria verso l'alto,
con il lato scritto verso la parte
superiore. Posizionare la batteria
nella direzione corretta secondo i
contrassegni di polarità (+ o -) e
inserirla nella telecamera digitale.
3. Chiudere bene il coperchio
dell'alloggiamento
batteria/memory card SD.
NOTA
La NP60 è una batteria ricaricabile agli ioni di litio, diffusamente utilizzata e
sviluppata da Nokia per i telefoni cellulari.
Caricare la batteria
Prima di usare la telecamera digitale per la prima volta, caricare completamente la
batteria agli ioni di litio usando l'alimentatore per un massimo di 10 ore.
(1) Connettere il cavo dell'alimentatore alla porta USB.
-5-
Italiano
(2) Durante la ricarica della batteria, il LED dell'autoscatto continua a
lampeggiare. Al completamento della carica, il LED resta acceso in modo
continuo.
(3) Per ricaricare completamente la batteria occorrono tre ore.
Inserire e rimuovere una memory card SD
La telecamera digitale è dotata di 16 Mbyte di memoria integrata, che permettono di
archiviare immagini, filmati, musica e registrazioni vocali. È possibile espandere la
capacità della memoria usando una memory card SD o MMC opzionale, con
capacità massima di 512 Mbyte. Per inserire una memory card, fare riferimento alla
figura più sopra e:
1. Aprire il coperchio dell'alloggiamento batteria/memory card SD.
2. inserire la memory card a fino a quando si blocca nella sua posizione.
Per rimuovere una memory card SD già installata, premerla verso l'interno in
modo da sbloccarla. Quando la scheda è sbloccata, rimuoverla delicatamente
dal suo slot.
NOTA
Quando è inserita una memory card, i filmati e le immagini vengono salvati nella
scheda invece che nella memoria integrata.
Proteggere i dati su una memory card SD
Quando viene bloccata, la memory card SD diventa a sola lettura. Quando la
scheda è bloccata, non è possibile registrare immagini, filmati e voce. Prima di
registrare, accertarsi che il blocco sia in posizione di scrittura.
Per impedire che dati preziosi vengano cancellati accidentalmente dalla
memory card SD, si può spostare la linguetta di protezione contro la scrittura
(sul lato della scheda) posizionandola su "LOCK".
Prima dell'uso, formattare una memory card SD adatta a questa telecamera
digitale.
-6-
Italiano
Accendere la telecamera digitale e
cominciare a usarla
Per accendere la telecamera digitale:
(1) Aprire lo schermo LCD; la telecamera digitale si accende automaticamente.
(2) In alternativa, premere per un secondo il pulsante di alimentazione.
Ö Per registrare un filmato, premere il pulsante di scatto.
Ö Per registrare un'immagine, premere il pulsante MODALITÀ per passare alla
modalità di registrazione delle immagini, poi premere il pulsante di scatto.
ÖPer registrare la voce, premere il pulsante MODALITÀ per passare alla
modalità di registrazione della voce, poi premere il pulsante di scatto per
avviare la registrazione.
ÖPer visualizzare i filmati, le immagini, le registrazioni vocali e i file MP3
archiviati, premere una volta il pulsante REC/PLAY in modo da passare alla
modalità di riproduzione. Per ritornare alla modalità di registrazione,
premere questo pulsante una seconda volta.
Spegnere la telecamera digitale
Per spegnere la telecamera digitale si può premere per un secondo il pulsante di
alimentazione, oppure riportare lo schermo LCD nella posizione originaria.
-7-
Sezione 3
Modalità di registrazione
Funzione dei pulsanti
Pulsante di destra: Flash AUTO/OFF
Pulsante di sinistra: Autoscatto ON/OFF
Pulsante su: Non valido
Pulsante giù: Informazioni LCD ON/OFF
Pulsante Enter: Menu ON
Pulsante di alimentazione: Premere per
Italiano
un secondo per accendere o spegnere la
telecamera digitale.
Pulsante REC/PLAY: Permette di spostarsi
tra la modalità di registrazione e la modalità
di riproduzione.
Pulsante MODALITÀ: Premere il pulsante
MODALITÀ per spostarsi tra la modalità di
registrazione di filmati, immagini e voce.
Pulsante Tele-Wide: Zoom digitale per
ingrandire e rimpicciolire.
-8-
Italiano
Pulsante di scatto: Premere questo
pulsante per registrare un filmato,
un'immagine, oppure la voce.
Selettore Macro: Permette di spostarsi tra
la modalità Macro, Ritratto e Normale.
registrazione alla modalità riproduzione e viceversa.
Pulsante MODE: Cambia tra modalità registrazione
immagini, modalità registrazione filmati, e modalità
registrazione voce.
Pulsante Avvio: Avvia la registrazione di immagini,
filmati o voce.
-9-
Italiano
Pulsante T: Stringi zoom
Pulsante W: Allarga/Informazioni su LCD ON/OFF
Modalità riproduzione
Pulsante destro: Passa al filmato/immagine
seguente.
Pulsante sinistro: Passa all’ultimo filmato/immagine.
Pulsante su: Stringi zoom
Pulsante giù: Allarga zoom / Informazioni ON/OFF
Pulsante Enter Menu/OK
Pulsante REC/PLAY: Passa dalla modalità
registrazione alla modalità riproduzione e viceversa.
Pulsante MODE: Torna al menu riproduzione
principale.
Pulsante Avvio: Avvia o ferma la riproduzione del
filmato, voce o musica.
Pulsante T: Stringi zoom
Pulsante W: Allarga zoom / Informazioni ON/OFF
-10-
Italiano
Informazioni sullo schermo LCD
Gli indicatori specificati qui sotto possono comparire sullo schermo LCD durante la
registrazione di filmati e immagini:
(1)
Modalità di registrazione
Modalità di registrazione dei filmati
Modalità di registrazione delle immagini
Modalità di registrazione della voce
Modalità notturna
Modalità a scatto multiplo
Modalità due in uno
-11-
Italiano
Modalità misurazione AE
(2)
(3) Numero di immagini o durata del filmato che è possibile
(4) Memory card SD inserita
(5)
(6) Data/Ora: AAAA/MM/GG HH:MM
(7) Indicatore della batteria:
Risoluzione
Filmati:
Immagi
ni:
registrare alla risoluzione corrente.
Messa a fuoco in posizione macro
Alta / Standard/ Bassa
Alta / Standard/ Bassa
Completamente carica / mediamente carica /
scarica
(8)
poco carica /
Flash automatico
(9)
(10)
Flash disattivato
Modalità di autoscatto
Zoom digitale 8X
-12-
Italiano
Registrazione dei filmati MPEG-4
All'accensione, la telecamera digitale si trova nella modalità di registrazione dei
filmati. È possibile iniziare la registrazione di un filmato premendo semplicemente il
pulsante di scatto (
). Durante la registrazione del filmato, sullo schermo LCD
compare un indicatore di durata. Per fermare la registrazione, premere un'altra
volta il pulsante di scatto.
Per visualizzare i filmati archiviati, premere una volta il pulsante REC/PLAY in modo
da passare alla modalità di riproduzione.
La tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di registrazioni video
che è possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, sulla base di 32
Mbyte di memoria interna (19 Mbyte disponibili per l'archiviazione delle immagini),
oppure usando una memory card SD opzionale da 64 a 512 Mbyte.
Risoluzione
640*480
(1.8 Mbps)
/ 30 fps
640*480
(1 Mbps)
/ 30 fps
320*240
(500 Kbps)
/ 30 fps
Qualità
delle
immagini
Alta
qualità
Qualità
standard
Bassa
qualità
32Mbyte
Memoria
interna
1.19 min.
2.15 min.
4.41 min
64MB 128MB 256MB 512MB
3.25
min.
7.5 min.15 min. 30 min. 60 min.
15 min 30 min 60 min 120 min
Memory Card SD
7.5 min. 15 min. 30 min.
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
-13-
Italiano
Registrazione delle immagini
Premere il pulsante MODALITÀ per passare alla modalità di registrazione delle
immagini.
La tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di scatti che è possibile
effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, sulla base di 32 Mbyte di
memoria interna oppure usando una memory card SD opzionale da 64 a 512
Mbyte.
Risoluzione
2976x2232
2048x1536
1024x768
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
Qualità
delle
immagini
Alta
qualità
Qualità
standard
Bassa
qualità
32Mbyte
Memoria
interna
10 33 68 136 279
23 71 145 290 590
87 269 551 1102 2234
64MB 128MB 256MB 512MB
Memory Card SD
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
Registrazione della voce
1. Premere il pulsante MODALITÀ per
passare alla modalità di registrazione della
voce.
2. Premere il pulsante di scatto (
registrare la voce.
3. Premere un'altra volta il pulsante di scatto
(
) per fermare la registrazione.
La tabella riportata qui sotto indica il numero approssimativo di registrazioni vocali
che è possibile effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, sulla base di 32
) per
-14-
Italiano
Mbyte di memoria interna oppure usando una memory card SD opzionale da 64 a
512 Mbyte.
Memoria
Modalità
Registrazione
della voce
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità
effettiva può variare in funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
interna da
32 Mbyte
40.40 min. 2 hr 4 hr 8 hr 16 hr
Scheda
SD da
64
Mbyte
Scheda
SD da
128
Mbyte
Scheda
SD da
256
Mbyte
Scheda
SD da
512
Mbyte
Scattare foto ravvicinate
La telecamera digitale dispone di due modalità di ripresa
ravvicinata, che permettono di registrare le immagini a una
distanza inferiore. La modalità Macro (
oggetti a una distanza di circa 20 centimetri, mentre la
modalità Ritratto (
una distanza compresa tra 60 e 100 centimetri.
Per scattare foto ravvicinate:
1. Premere il pulsante MODALITÀ per passare alla modalità di registrazione delle
immagini.
2. Posizionare il selettore macro sulla posizione Macro (
Quando la telecamera è in modalità Macro, sullo schermo LCD compare l'icona
macro (
3. Per scattare la foto, premere il pulsante di scatto
).
) serve per gli oggetti che si trovano a
) va usata per gli
) o Ritratto ().
.
-15-
Italiano
NOTA
Ricordarsi di posizionare il selettore macro sulla modalità Normale ()
quando si ha terminato di scattare foto a distanza ravvicinata.
Usare lo zoom digitale
Lo zoom digitale ingrandisce le immagini fino a otto volte quando si registrano
filmati o si scattano foto.
1. Premere il pulsante Tele/Wide al fine di zoomare per ingrandire o
rimpicciolire.
2. Lo zoom digitale si può impostare da 1x a 8x; il rapporto di ingrandimento
1. Premere il pulsante Enter quando
si è nella modalità di registrazione
di filmati/immagini.
2. Nella modalità di registrazione
dei filmati vengono offerte sei
opzioni, che diventano dodici
nella modalità di registrazione
Pulsante Enter
Italiano
delle immagini.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per
spostarsi tra le opzioni principali
del menu.
-17-
Italiano
4. Premere i pulsanti Enter/Destra
per entrare nel sottomenu
dell'opzione principale
selezionata.
5. Premere il pulsante Sinistra per
uscire dal menu principale.
Impostazioni predefinite e convalida
La tabella seguente indica le impostazioni predefinite della telecamera digitale,
insieme alla relativa convalida.
1. Sempre: L'impostazione resta sempre valida.
2. Una volta: L'impostazione è valida soltanto una volta, oppure fino a quando la
telecamera digitale viene spenta.
Validazione Impostazioni di fabbrica
Risoluzione
Sempre
Effetto Una volta Normale:
Bilanciamento del
Una volta Auto
bianco
Esposizione Una volta Livello 5
Nitidezza Una volta Livello 5
Flash Sempre Spento
Autoscatto Una volta Spento
Alta per filmato
Standard per Immagine
-18-
Italiano
Validazione Impostazioni di fabbrica
Multi-Scatto Una volta Spento
Notturno Una volta Spento
Misurazione AE Una volta Centro
Due in uno Una volta Spento
Suono Sempre Acceso
Schermata di avvio Sempre Opzionale
Formattare card Una volta Spento
Sistema TV
Sempre
Lingua
Sempre
Volume Sempre Livello 6
Stabilizzazione Sempre
Stampa data Sempre
A seconda del paese di
consegna
A seconda del paese di
consegna
Spento
Spento
Stabilizzazione
Per inserire la stabilizzazione immagine:
1. In modalità registrazione filmato, premere il pulsante Enter per entrare nella
schermata menu filmato.
2. Premere i pulsanti su/giù per selezionare Stabilizzazione, poi premere il
pulsante Enter/Destra per entrare nel sottomenu Stabilizzazione.
3. Usare i pulsanti su/giù per spostarsi tra le due impostazioni.
4. Premere Enter per convalidare l'impostazione ed uscire.
-19-
Italiano
Stabilizzazione Opzione stabilizzazione
Pulsante Enter
NOTA
Le dimensioni della schermata catturata saranno minori se viene abilitata la
stabilizzazione.
Stampa data
Per cambiare la risoluzione immagine
1. In modalità registrazione immagine, premere il pulsante Enter per entrare nella
schermata menu immagine.
2. Premere i pulsanti su/giù per selezionare Risoluzione, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per entrare nel sottomenu Stampa Data.
3. Usare i pulsanti su/giù per spostarsi tra le due impostazioni.
4. Premere Enter per convalidare l'impostazione ed uscire.
-20-
Italiano
Stampa data Opzione Stampa data
Pulsante Enter
Impostazioni del sottomenu di
registrazione
Il sottomenu di registrazione comprende le impostazioni della telecamera digitale e
altre impostazioni avanzate. È possibile usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le
opzioni, premendo il pulsante Enter per convalidare l'impostazione.
Risoluzione dei filmati
Per cambiare la risoluzione dei filmati:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati, premere il pulsante Enter per passare
alla schermata del menu Filmato.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Risoluzione, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Risoluzione.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le tre impostazioni.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare
l'impostazione e uscire.
-21-
Italiano
Schermata Opzione per la risoluzione del video
Pulsante Enter
Risoluzione delle immagini
Per cambiare la risoluzione delle immagini:
1. Nella modalità di registrazione delle immagini, premere il pulsante Enter per
passare alla schermata del menu Immagine.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Risoluzione, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Risoluzione.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le tre impostazioni.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Risoluzione delle immagini
Opzione per la risoluzione delle
immagini
Pulsante Enter
-22-
Italiano
Effetti
Sono disponibili tre modalità: Normale, Bianco/nero e Classica.
Per modificare l'impostazione Effetti:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter per
passare alla schermata del menu.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Effetti, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Effetti.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le tre impostazioni. La modifica si può
visualizzare immediatamente in anteprima.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Schermata Opzione effetti
Pulsante Enter
-23-
Italiano
Bilanciamento del bianco
La telecamera digitale regola automaticamente il bilanciamento dei colori delle
immagini. Sono disponibili tre impostazioni per il bilanciamento manuale del bianco:
1. Automatico (predefinito): La telecamera digitale regola automaticamente il
bilanciamento del bianco
2. Luce diurna: Esterni
3. Luce fluorescente: In condizioni di luce fluorescente
4. Tungsteno: In condizioni di luce al tungsteno
Per modificare l'impostazione del bilanciamento del bianco:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter
per passare alla schermata del menu.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Bilanciamento del bianco, poi
premere i pulsanti Enter/Destra per passare al sottomenu Bilanciamento del
bianco.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le quattro impostazioni. La modifica
si può visualizzare immediatamente in anteprima.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Schermata Opzione W/B
Pulsante
-24-
Italiano
Esposizione
La telecamera digitale regola automaticamente l'esposizione delle immagini. In
certe circostanze potrebbe essere opportuno regolare l'impostazione di
compensazione dell'esposizione.
Per modificare l'impostazione Esposizione:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter
per passare alla schermata del menu.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Esposizione, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Esposizione.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra nove livelli. La modifica si può
visualizzare immediatamente in anteprima.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Schermata Impostazione di cambiamento
dell'esposizione
-25-
Italiano
Nitidezza
È possibile aumentare o diminuire la nitidezza delle immagini, in modo da ottenere
effetti diversi.
Per modificare l'impostazione Nitidezza:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter
per passare alla schermata del menu.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Nitidezza, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Nitidezza.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra nove livelli. La modifica si può
visualizzare immediatamente in anteprima.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Schermata Impostazione per il cambio della
nitidezza
Pulsante
Impostazioni
Il menu Impostazioni contiene sette opzioni per configurare la telecamera digitale.
Per modificare le impostazioni avanzate:
1. Nella modalità di registrazione dei filmati/immagini, premere il pulsante Enter
per passare alla schermata del menu.
-26-
Italiano
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Impostazioni, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Impostazioni.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le sette impostazioni.
Schermata Opzione Impostazioni
Sette opzioni:
1. Audio (suoni d'utilizzo)
2. Schermata di avvio
3. Impostazione dell'ora
4. Formattazione della memory card
5. Sistema televisivo
6. Lingua
7. Impostazioni predefinite
nImpostazioni audio
Attiva o disattiva i suoni d'utilizzo e i suoni dei tasti usando i pulsanti Su/Giù;
premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione.
Sottomenu Schermata Impostazione
Audio
Audio
oSchermata di avvio
È possibile personalizzare la schermata di avvio usando le immagini preferite.
Premere i pulsanti Su/Giù per scegliere l'immagine desiderata, poi premere il
-27-
Italiano
pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
Sottomenu Schermata Schermata di avvio
Schermata di
avvio
Se non si desidera personalizzare la schermata di avvio, premere i pulsanti Su/Giù
e selezionare 'Nessuna schermata di avvio'.
Nessuna schermata di avvio
pImpostazione dell'ora
z Spostarsi tra Data, Ora e Uscita usando i pulsanti Sinistra/Destra.
z Regolare la data e l'ora usando i pulsanti Su/Giù, poi selezionare IMPOSTA per
convalidare ogni modifica.
-28-
Italiano
z Selezionare USCITA per lasciare inalterata l'impostazione dell'ora.
Sottomenu Schermata Impostazione dell'ora
Impostazione
dell'ora
qFormattazione della memory card
z Selezionare Formattazione della memory card usando i pulsanti Su/Giù.
z Selezionare SI o NO usando i pulsanti Su/Giù.
Sottomenu Schermata Opzioni di
formattazione della
Opzioni di
formattazione
della scheda
Sì: formatta la memory card SD/memoria integrata
No (predefinito): non formatta la memory card SD/memoria integrata
r Sistema televisivo
y Selezionare il Sistema televisivo usando i pulsanti Su/Giù.
-29-
scheda
Italiano
ySelezionare lo standard TV appropriato per il proprio paese, scegliendo tra
NTSC e PAL.
yLa selezione del Sistema televisivo errato può provocare un tremolio
dell'immagine.
y Standard NTSC: USA, Canada, Giappone, Corea del sud, Taiwan ecc.
y Standard PAL: Gran Bretagna, Europa, Cina, Australia, Singapore, Hong
Kong ecc.
Sottomenu Schermata Opzioni del sistema
televisivo
Opzioni del
sistema
televisivo
s Scelta della lingua per l'interfaccia
z Selezionare Lingua usando i pulsanti Su/Giù.
Sottomenu Schermata Opzioni della lingua
Opzioni della
lingua
Questa opzione permette di
scegliere la lingua usata per
i menu e i testi visualizzati
sullo schermo LCD.
t Impostazioni predefinite
-30-
Italiano
Selezionare questa opzione per ripristinare le impostazioni predefinite in fabbrica.
z Selezionare Impostazioni predefinite usando i pulsanti Su/Giù.
z Selezionare SI o NO usando i pulsanti Su/Giù.
Sottomenu Schermata Opzioni delle
impostazioni predefinite
Opzioni delle
impostazioni
predefinite
Flash (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Questa telecamera digitale usa due impostazioni per il flash. L'impostazione per il
flash si può cambiare usando il tasto di scelta rapida (pulsante Destra), oppure
Impostazioni delle opzioni.
Auto-flash (): il flash scatta automaticamente secondo le condizioni di luce.
Selezionare questa modalità per le foto generiche.
Flash Off (): il flash non scatta in nessuna circostanza. Selezionare questa
modalità quando si scattano foto in luoghi dove le foto con il flash sono proibite,
oppure quando la distanza del soggetto è superiore alla portata effettiva del
flash.
-31-
Italiano
Per modificare l'impostazione del flash:
1. Nella modalità di registrazione delle immagini, premere il pulsante Enter per
passare alla schermata del menu.
2. Usare i pulsanti Su/Giù per selezionare Flash, poi premere i pulsanti
Enter/Destra per passare al sottomenu Flash.
3. Usare i pulsanti Su/Giù per spostarsi tra le due impostazioni.
4. Premere il pulsante Enter per convalidare l'impostazione e uscire.
NOTA
Il flash viene disattivato automaticamente se la batteria è quasi scarica
(
)
Flash Opzioni del flash
Pulsante Enter
Autoscatto (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
L'autoscatto permette di scattare le foto con un ritardo di 10 secondi. L'autoscatto si
può attivare usando il tasto di scelta rapida (pulsante Destra), oppure Impostazioni
delle opzioni. Incomincerà a lampeggiare anche il LED dell'autoscatto sulla parte
anteriore della telecamera digitale, sotto il flash. La velocità del lampeggio aumenta
subito prima dello scatto della foto.
-32-
Italiano
Autoscatto Opzione dell'autoscatto
Pulsante Enter
Scatto multiplo (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Quando la telecamera digitale è impostata sullo scatto multiplo, è possibile
scattare cinque foto in modo continuativo.
Scatto multiplo Opzione Scatto multiplo
Pulsante Enter
-33-
Italiano
Modalità notturna (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Usare la modalità notturna per le scene notturne, oppure per condizioni di poca
luce. Un'esposizione più lunga permette di catturare un maggior numero di
dettagli dei soggetti nello sfondo.
Schermata Opzione Modalità notturna
Pulsante Enter
NOTA
Per evitare immagini mosse, posizionare la telecamera digitale su una
superficie piana e ferma, oppure usare un treppiede.
Misurazione AE (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Sono disponibili tre impostazioni per la misurazione AE: Multi segmento, Pesata al
centro, Spot.
z Multi segmento: L'esposizione viene determinata dall'intero schermo.
z Pesata al centro: L'esposizione viene determinata soprattutto dal centro dello
schermo.
zSpot: L'esposizione viene determinata dalla piccola area al centro dello schermo.
-34-
Italiano
Schermata Opzione di misurazione AE
Pulsante Enter
-35-
Italiano
Due in uno (soltanto in modalità di
registrazione delle immagini)
Quando la telecamera digitale è impostata nella modalità Due in uno, è possibile
combinare due istantanee in una sola immagine.
Schermata Opzione Due in uno
Pulsante Enter
-36-
Italiano
Sezione 4
Modalità di riproduzione
Premere il pulsante REC/PLAY per passare dalla modalità di registrazione alla
modalità di riproduzione.
La modalità di riproduzione serve per visualizzare e gestire i filmati e le immagini,
oltre ad ascoltare la voce e la musica registrate nella memoria integrata oppure in
una memory card opzionale.
Utilizzo Schermata
Premere il pulsante REC/PLAY per passare
dalla modalità di registrazione al menu
principale della modalità di riproduzione.
zNella modalità di riproduzione sono
disponibili quattro opzioni: filmati,
immagini, voce e musica
zVerrà visualizzata l'icona di una cartella se
è presente qualche filmato, immagine, file
vocale o MP3.
zÈ possibile usare il pulsante Su/Giù o
Modalità per selezionare l'opzione
specifica.
Premere il pulsante Enter per visualizzare i
filmati/immagini o per ascoltare la
voce/musica.
-37-
Italiano
Funzione dei pulsanti
I pulsanti di direzione hanno le funzioni seguenti nelle modalità di riproduzione dei
filmati e delle immagini.
Pulsante di destra:
Passa al filmato/immagine successivo.
Pulsante di sinistra:
Passa al filmato/immagine precedente.
Pulsante su: Non valido
Pulsante giù: Informazioni ON/OFF
Pulsante Enter:
Ingresso nel menu di opzioni per filmati,
immagini, voce o musica.
Pulsante REC/PLAY: Passa alla modalità di registrazione dei filmati/immagini.
Pulsante Modalità: Passa al menu principale di riproduzione.
Pulsante Tele-Wide: Zoom digitale per ingrandire erimpicciolire.
Informazioni sullo schermo LCD
Indicatori sullo schermo LCD mentre si è in modalità di riproduzione:
-38-
(1)
(2)
Italiano
Indicatore di modalità
Modalità di riproduzione dei filmati
Modalità di riproduzione delle immagini
Modalità di riproduzione della voce
Modalità di riproduzione della musica
Indicatore di risoluzione
Filmati :
Immagini:
Alta / Standard/Bassa
Alta / Standard/ Bassa
-39-
(3)
Italiano
Indica che il filmato/immagine selezionato è bloccato.
Indica che il singolo filmato/registrazione vocale/MP3 viene
ripetuto.
Indica che tutti i filmati/registrazioni vocali/MP3 vengono
ripetuti.
Indica la riproduzione della presentazione.
(4)
(5)
Numero corrente/numero totale di filmati, immagini, registrazioni
vocali o musica.
Indicatore di ingrandimento.
Riproduzione dei filmati
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti Su/Giù per
selezionare l'opzione Filmato.
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nella modalità di
riproduzione dei filmati.
-40-
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per passare al filmato
successivo o all'ultimo filmato.
4. Premere il pulsante di scatto
per avviare la riproduzione;
premerlo un'altra volta per fare
una pausa.
5. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu delle opzioni
dei filmati.
6. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare sei opzioni:
Miniatura, Cancellazione,
Italiano
Blocco, Ripeti uno, Ripeti tutti,
Uscita.
Funzione miniatura
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare l'opzione Miniatura
).
(
-41-
2. Premere il pulsante Enter per
visualizzare nove filmati in
Italiano
miniatura.
3. Per riprodurre un filmato, usare
i pulsanti di direzione per
selezionarlo e premere il
pulsante Enter.
Cancellazione dei filmati
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare l'opzione
Cancellazione (
).
-42-
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu di
cancellazione.
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per selezionare il filmato.
4. Usare il pulsante Su per
cancellare tutti i filmati, oppure
il pulsante Giù per cancellare
un singolo filmato.
5. Prima della cancellazione di un
filmato, viene visualizzata una
schermata di conferma; la
selezione di "Sì" esegue
l'operazione, "No" la annulla.
6. Premere il pulsante Enter per
uscire.
Italiano
2/5
NOTA
Se è installata una memory card, è possibile cancellare soltanto i filmati
archiviati in questa scheda.
I filmati archiviati in una memory card protetta dalla scrittura non si possono
cancellare.
La funzione di cancellazione cancella soltanto i filmati non bloccati. Per
cancellare i filmati bloccati, bisogna per prima cosa sbloccarli.
Blocco dei filmati
È possibile bloccare i singoli filmati, oppure tutti. Questa funzione permette di
impedire che i filmati vengano cancellati accidentalmente.
-43-
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare l'opzione Blocco
(
).
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu di blocco.
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per selezionare il filmato.
4. Usare il pulsante Su per
bloccare/sbloccare tutti i filmati,
oppure il pulsante Giù per
bloccare/sbloccare un singolo
Italiano
filmato.
5. Prima del blocco/sblocco di un
filmato, viene visualizzata una
schermata di conferma; la
selezione di "Sì" esegue
l'operazione, "No" la annulla.
6. Premere il pulsante Enter per
uscire.
-44-
Italiano
Ripetizione dei filmati
Questa funzione ripete automaticamente la riproduzione di un singolo filmato,
oppure di tutti i filmati in sequenza.
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti di direzione
per selezionare l'opzione
Ripeti uno (
Ripeti tutti (
2. Premere il pulsante Enter
per avviare la ripetizione.
) oppure
).
-45-
Riproduzione delle immagini
Italiano
Utilizzo
1. Usare i pulsanti Su/Giù per
selezionare l'opzione Immagini.
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nella modalità di
riproduzione delle immagini.
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per passare all'immagine
successiva, oppure all'ultima
immagine.
4. Dopo la selezione
dell'immagine, usare i pulsanti
Tele/Wide per ingrandirla.
5. Usare i pulsanti di direzione per
navigare nell'immagine
ingrandita.
Schermata
-46-
6. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu delle opzioni
delle immagini.
7. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare sei opzioni:
Questa funzione ripete automaticamente tutte le immagini in sequenza.
UtilizzoSchermata
1. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare l'opzione Slide
).
(
2. Premere il pulsante Enter per
avviare la presentazione;
premerlo un'altra volta per
fermarla.
La funzionalità DPOF
Questa telecamera digitale supporta la funzionalità DPOF (Digital Print Order
Format). La funzionalità DPOF facilita enormemente la stampa delle immagini.
Dopo la creazione del DPOF sulla memory card, è possibile stampare tutte le
immagini selezionate inserendo semplicemente la memory card nell'apposito slot di
qualsiasi stampante compatibile DPOF.
-47-
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti di direzione per
selezionare l'opzione DPOF
).
(
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu DPOF.
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per selezionare l'immagine.
4. Usare il pulsante Su per
impostare/cancellare tutte le
immagini DPOF; usare il pulsante
Giù per impostare/cancellare una
singola immagine DPOF.
5. Prima che il DPOF di un'immagine
sia impostato/cancellato, viene
visualizzata una schermata di
conferma; la selezione di "Sì"
esegue l'operazione, "No" la
annulla.
6. Premere il pulsante Enter per
uscire.
Italiano
2/5
Blocco delle immagini
È possibile bloccare singole immagini, oppure tutte. Questa funzione permette di
impedire che le immagini vengano cancellate accidentalmente.
-48-
UtilizzoSchermata
1. Usare i pulsanti di direzione
per selezionare l'opzione
Italiano
Blocco (
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu di blocco.
3. Usare i pulsanti Destra/Sinistra
per selezionare l'immagine.
4. Usare il pulsante Su per
bloccare/sbloccare tutte le
immagini, oppure il pulsante Giù
per bloccare/sbloccare una
singola immagine.
5. Prima del blocco/sblocco di
un'immagine, viene visualizzata
una schermata di conferma; la
selezione di "Sì" esegue
l'operazione, "No" la annulla.
6. Premere il pulsante Enter per
uscire.
).
-49-
Italiano
Riproduzione della voce
Pulsanti di direzione
Nella modalità di riproduzione della voce, i pulsanti di direzione hanno le funzioni
seguenti:
Pulsante Destra/Sinistra:
Seleziona la registrazione vocale
precedente o successiva.
Pulsante Su/Giù:
Regola il volume di riproduzione della
voce.
Pulsante Enter:
al menu di opzioni per la voce.
Utilizzo Schermata
1. Usare i pulsanti Su/Giù per
selezionare l'opzione Voce.
2. Premere il pulsante Enter per
entrare nella modalità di
riproduzione della voce.
-50-
3. Usare i pulsanti
Destra/Sinistra per passare
alla registrazione vocale
successiva, oppure all'ultima
registrazione vocale.
4. Premere il pulsante di scatto
per avviare la riproduzione
Italiano
della voce selezionata.
Premerlo un'altra volta per
fermare la riproduzione.
5. Usare i pulsanti Su/Giù per
regolare il volume.
6. Premere il pulsante Enter per
entrare nel menu delle opzioni
di riproduzione della voce.
7. Usare il pulsante Su per
selezionare l'opzione di
cancellazione, oppure il
pulsante Giù per
selezionare l'opzione di
ripetizione.
-51-
8. Premere una volta il
pulsante Su per ripetere
una singola registrazione
vocale; premere due volte
il pulsante per ripetere
tutte le registrazioni vocali.
9. Premere un'altra volta lo
Italiano
stesso pulsante per
disattivare la funzione di
ripetizione.
10. Le icone di ripetizione
saranno diverse quando si
seleziona l'opzione Ripeti
una o l'opzione Ripeti
tutte.
11. Per cancellare una
registrazione vocale,
usare i pulsanti
Destra/Sinistra al fine di
selezionarla.
12. Usare il pulsante Su per
cancellare tutte le
registrazioni vocali,
oppure il pulsante Giù per
cancellare una singola
-52-
registrazione vocale.
13. Prima della cancellazione
di una registrazione
vocale, viene visualizzata
una schermata di
conferma; la selezione di
"Sì" esegue l'operazione,
"No" la annulla.
14. Premere il pulsante Enter
per uscire.
Italiano
\MP3\JC-Somebody \MP3\JC-Somebody
-53-
Italiano
Sezione 5
Ascoltare la musica MP3
Musica MP3
L'MP3 è un formato di file audio compresso. La musica MP3 si può scaricare da
alcuni siti Web MP3.
Trasferire la musica MP3 nella telecamera
digitale
1. Installare nel computer il driver della telecamera digitale.
2. Connettere la telecamera digitale alla porta USB del computer.
3. Il LED rosso si accende quando la telecamera digitale è connessa al
computer e si trova in modalità di archiviazione di massa.
4. Creare la cartella MP3 come My Computer\Removable Disk\MP3.
5. Trasferire la musica MP3 nella cartella MP3.
6. Al termine del trasferimento della musica, staccare dal PC il cavo USB.
-54-
Ascoltare la musica MP3
Utilizzo Schermata
1. In modalità di
riproduzione, usare i
pulsanti Su/Giù per
selezionare l'opzione
Musica.
Italiano
2. Usare i pulsanti
Destra/Sinistra per
selezionare il brano MP3
che si desidera
riprodurre.
-55-
3. Premere il pulsante di
scatto per riprodurre il file
MP3.
4. Premere il pulsante di
scatto un'altra volta per
fermare la riproduzione.
5. Usare i pulsanti Su/Giù
per regolare il volume.
6. Premere il pulsante Enter
per entrare nel menu di
ripetizione.
7. Premere una volta il
pulsante Giù per ripetere
il brano MP3 corrente
).
(
8. Premere due volte il
pulsante Giù per ripetere
Italiano
tutti i brani MP3 (
9. Premere il pulsante Enter
per uscire.
).
Ascoltare la musica MP3 con l'auricolare
I file MP3 archiviati nella telecamera digitale si possono
riprodurre attraverso l'altoparlante integrato, l'auricolare,
oppure il televisore.
Quando il cavo dell'auricolare è collegato alla
telecamera digitale, sullo schermo LCD viene
visualizzato il menu delle opzioni Auricolare/TV.
Selezionare Auricolare o TV e premere il pulsante Enter
per convalidare l'impostazione.
-56-
Italiano
Sezione 6
Visualizzare un filmato MPEG-4 sul
PC
Filmato MPEG-4
Lo schema MPEG-4 è un formato multimediale e di compressione standard.
Questa tecnologia di compressione all'avanguardia è stata sviluppata dal MPEG
(Motion Picture Expert Group). Permette di aumentare la qualità delle immagini,
migliorando anche l'efficienza della capacità di registrazione.
Il formato MPEG-4 viene utilizzato da questa telecamera digitale per registrare
filmati MPEG-4 con qualità DVD. La telecamera digitale usa il formato di filmati
MPEG-4 AVI.
Visualizzare un filmato MPEG-4 sul PC
Quando si riproduce un filmato MPEG-4 per la prima volta, nel PC deve essere
installato il Codec Video MPEG-4 Xvid. Per compiere questa operazione:
(1) Inserire il CD-ROM nell'unità CD-ROM del computer. Fare clic su “Install
Device Driver”” (Install MPEG-4 Video Codec Xivd) e seguire le istruzioni
fornite a schermo per completare l'installazione.
(2) Attivare un riproduttore video come Windows Media Player per visualizzare il
filmati MPEG-4 AVI.
-57-
Italiano
Condividere un filmato MPEG-4
È possibile condividere con gli amici i filmati MPEG-4 registrati, via Internet o
tramite CD. Accertarsi che il Codec Video MPEG-4 Xvid sia installato nel PC degli
amici. Il Codec Video MPEG-4 Xvid è disponibile nel CD fornito a corredo, oppure si
può scaricare da Internet.
Sezione 7
Visualizzare immagini e filmati sul
televisore
È possibile visualizzare sul televisore le immagini e i filmati archiviati. Per effettuare
la connessione al televisore:
1. Connettere un'estremità del cavo AV alla
porta AV Out della telecamera digitale.
2. Connettere l'altra estremità del cavo al
televisore.
3. Sullo schermo LCD viene visualizzato il
menu delle opzioni Auricolare/TV.
4. Selezionare l'opzione TV e premere il
pulsante Enter per convalidare
l'impostazione.
5. Le operazioni da compiere per visualizzare sul televisore le immagini e i
filmati archiviati sono esattamente uguali a quelle relative alla visualizzazione
sullo schermo LCD.
-58-
Italiano
NOTA
Lo schermo LCD non funziona quando la telecamera digitale è collegata al
televisore.
Sezione 8
Trasferire i dati al computer
Installare i dati nel computer
Prima di collegare per la prima volta al computer la telecamera digitale, è
necessario installare un driver nel computer. Il driver si trova nel CD-ROM fornito
nella confezione. Per installare il driver:
1. Inserire il CD-ROM nell'unità
CD-ROM del computer. Verrà
visualizzata la schermata ad
esecuzione automatica.
2. Fare clic su “Install Device Driver”.
Per completare l'installazione,
seguire le istruzioni che vengono
fornite a schermo. A seconda del
sistema operativo, potrebbe
essere necessario riavviare il
computer dopo l'installazione del
driver.
-59-
Italiano
Connettere la telecamera digitale al
computer
È possibile trasferire nel computer le immagini, filmati, o registrazioni vocali
archiviate nella telecamera digitale, per inviarle agli amici via e-mail, oppure
pubblicarle sui siti Web. Per compiere questa operazione bisogna:
1. Installare nel computer il driver della telecamera digitale.
2. Connettere il computer e la telecamera digitale usando il cavo Mini USB 2.0
fornito a corredo.
3. La modalità predefinita quando la telecamera digitale è connessa al PC è la
modalità di archiviazione di massa.
4. Trasferire le immagini, i filmati, i file MP3, oppure le registrazioni vocali.
Modalità di dispositivo di archiviazione di
massa
Quando la telecamera digitale è connessa al computer, si accende il LED rosso. I
filmati, le immagini e le registrazioni vocali si possono trovare sul computer presso
“My Computer\Removable Disk\DCIM\". In questa modalità è possibile leggere,
cancellare, spostare o copiare qualsiasi filmato/immagine/registrazione vocale si
desideri. Usare il software applicativo Ulead fornito a corredo per effettuare
l'editing di filmati o immagini.
Modalità di telecamera digitale per PC
Quando ci si trova nella modalità di dispositivo di archiviazione di massa, premere
il pulsante MODALITÀ per passare alla modalità di telecamera digitale per PC; si
accenderà il LED verde. In questa modalità è possibile implementare delle
videoconferenze dal vivo, oppure usare la posta elettronica video su Internet.
Per usare la telecamera digitale come telecamera digitale per PC, compiere le
-60-
Italiano
operazioni seguenti:
Fase 1: Installare il driver della telecamera digitale per PC (analogo al driver USB)
Fase 2: Connettere la telecamera digitale al computer.
Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo (per esempio, Windows
NetMeeting)
NOTA
Il software per le videoconferenze (o l'editing del video) non viene fornito a
Requisiti di sistema generici per le videoconferenze
Al fine di usare la telecamera digitale per le videoconferenze, il computer deve
essere dotato di:
Microfono
Scheda audio
Altoparlanti o cuffie
Connessione di rete o connessione Internet
corredo della telecamera digitale.
Fase 1: Installare il driver della telecamera digitale per
PC
Il driver della telecamera digitale per PC incluso nel CD-ROM è esclusivamente per
Windows. La funzione di telecamera digitale per PC non viene supportata dalle
piattaforme Mac.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della telecamera digitale.
Verrà visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su "DRIVER". Per completare l'installazione, seguire le istruzioni
che vengono fornite a schermo. Al termine dell'installazione del driver,
riavviare il computer.
-61-
Italiano
Fase 2: Connettere la telecamera digitale al computer.
1. Connettere un'estremità del cavo USB a una porta USB disponibile sul
computer.
2. Connettere l'altra estremità del cavo USB al connettore USB presente sulla
telecamera digitale.
3. Sullo schermo verrà visualizzato il menu di modalità di telecamera digitale per
PC.
4. Posizionare la telecamera digitale in modo stabile sul monitor del computer,
oppure usare un treppiede.
Fase 3: Eseguire il proprio software applicativo (per
esempio, Windows NetMeeting)
Al fine di usare Windows NetMeeting per le videoconferenze:
1. Andare in Start / Programs / Accessories / Communications / NetMeeting per lanciare il programma NetMeeting.
2. Premere il pulsante Start Video per visualizzare il video "live".
3. Premere il pulsante Place Call.
4. Inserire l'indirizzo di posta elettronica o l'indirizzo di rete del computer che si
sta chiamando.
5. Fare clic su Call. La persona che state chiamando dovrà avere in esecuzione
Windows NetMeeting ed essere disposta ad accettare la vostra chiamata in
modo da avviare la videoconferenza.
NOTA
La risoluzione video per le applicazioni di videoconferenza è generalmente
320 x 240.
Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso del software applicativo per le
videoconferenze, fare riferimento alla rispettiva documentazione della guida.
-62-
Italiano
Installare il software fornito a corredo
Il CD-ROM fornito a corredo di questa telecamera digitale contiene cinque elementi
software.
Ö
Ö Ulead Photo Express 4.0 permette di effettuare l'editing dei filmati ed è
Ö Ulead Cool 360 è un Picture Panorama Editor in grado di creare panorami di
Ö Acrobat Reader è un diffuso programma che bisogna installare per leggere il
Ö
Informazioni dettagliate si possono trovare nella guida on-line di tutto il software
fornito a corredo.
Per installare il software fornito a corredo:
Ulead VideoStudio 7.0 è un'applicazione amichevole nei confronti
dell'utente, che aiuta a leggere, modificare e organizzare le immagini.
altrettanto facile da usare.
immagini a 360° e grandangolari.
Manuale per l'utente. In molti casi, questo software è già installato nel
computer.
MEPG4 Video Codec Xvid. È necessario installare questo software di
decodifica per visualizzare correttamente i filmati registrati.
1. Inserire il CD-ROM nell'unità
CD-ROM del computer. Verrà
visualizzata la schermata ad
esecuzione automatica.
2. Selezionare dalla lista gli
elementi software che si
desidera installare. Per
completare l'installazione,
seguire le istruzioni che
vengono fornite a schermo.
-63-
Italiano
Incominciare con Photo Express 4.0
z Fare clic su Start( Select Programs( Photo Express 4.0
z La schermata principale di Photo Express 4.0 verrà visualizzata sul desktop.
Visualizzare le immagini archiviate nella telecamera digitale attraverso Photo
Express 4.0
Per visualizzare le immagini archiviate nella telecamera digitale, è necessario
passare alla modalità di dispositivo di archiviazione di massa.
1. Selezionare l'immagine che si desidera aprire nello spazio di lavoro, usando
la barra di navigazione nella parte sinistra.
2. Fare doppio clic sull'immagine selezionata.
-64-
Italiano
Catturare le immagini della telecamera digitale
attraverso Photo Express 4.0
Prima di catturare un'immagine o un video dalla telecamera digitale alla schermata
principale di Photo Express 4.0, è necessario passare alla modalità di telecamera
digitale per PC. Premere il pulsante MODALITÀ per passare alla modalità di
telecamera digitale per PC. In questa modalità è possibile catturare video o
immagini attraverso Photo Express 4.0:
* Fare clic sul pulsante [Get Photo
* Fare clic sul pulsante [Import].
* Fare clic sul pulsante [Capture] e selezionare le immagini.
].
-65-
Italiano
* Fare clic sul pulsante [Insert] e fare clic sul pulsante [Exit] per uscire dalla
schermata.
Incominciare con Video Studio 7.0
z Fare clic su StartÆ Select ProgramsÆ Video Studio 7.0
z La schermata principale di Video Studio verrà visualizzata sul desktop.
-66-
Italiano
Visualizzare le immagini archiviate nella telecamera
digitale attraverso Photo Express 4.0
Per visualizzare le immagini archiviate nella telecamera digitale, è necessario
passare alla modalità di dispositivo di archiviazione di massa.
1. Fare clic sulla cartella nella parte destra dello schermo.
2. Selezionare l'immagine archiviata nella telecamera digitale e premere il
pulsante Open per visualizzarla.
Catturare il video attraverso Video Studio 7.0
Premere il pulsante MODALITÀ per passare alla modalità di telecamera digitale
-67-
Italiano
per PC. In questa modalità è possibile visualizzare il video della telecamera
digitale attraverso Video Studio:
Per catturare un video/immagine dalla telecamera digitale:
* Fare clic sull'elemento
* Fare clic sul pulsante [Capture Video
* Fare clic sul pulsante [Capture Image
.
].
].
-68-
Italiano
Sezione 9
Specifiche e requisiti di sistema
Specifiche
Sensore immagini Sensore da 3,2 megapixel
Registrazione dei filmati, registrazione delle immagini,
Modalità operative
registrazione della voce, riproduttore di MP3,
telecamera digitale per PC, dispositivo di archiviazione
di massa
Obiettivo f=8,54 mm F3.0
Gamma di messa a
fuoco
Zoom digitale 8X
Otturatore Elettronico
Schermo LCD LCD LTPS a colori da 2,0"
Supporto di
archiviazione
Risoluzione delle
immagini
Risoluzione dei filmatiVGA 640x480 / QVGA 320X240, 30 fps
Bilanciamento del Automatico/manuale (luce diurna, fluorescente,
Normale: 100 cm ~ Infinito; Ritratto: 60 cm ~ 100 cm;
Macro: centro 20 cm
Memoria integrata da 32 Mbyte; supporto per schede
SD/MMC; possibilità di espansione fino a 512 Mbyte
2976x2232; 2048x1536; 1024x768
-69-
bianco tungsteno)
Esposizione Automatica/manuale
Autoscatto ritardo di 10 secondi
Flash Automatico/spento
Formato dei file Immagini: JPEG; filmati: AVI; voce: WAV
Italiano
Riproduzione delle
immagini
Interfaccia PC Porta mini USB 2.0
Uscita TV Selezionabile NTSC/PAL
Batteria Batteria ricaricabile NP 60 agli ioni di litio
Dimensioni 100*70*30 mm
Peso 136 g (senza batteria)
Immagine singola/miniature/presentazione
Requisiti di sistema
Windows 98SE/2000/ME/XP
CPU Pentium MMX, Celeron o AMD Athlon®
64 Mbyte di RAM
CD-ROM
500 Mbyte di spazio libero nel disco rigido
Porta USB disponibile
Display a colori a 16 bit
-70-
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.