Simbolo per la raccolta differenziata nei paesi
europei
Il simbolo indica che questo prodotto si può
raccogliere separatamente.
Quanto segue si applica soltanto agli utenti dei
paesi europei:
Questo prodotto è stato progettato per la
raccolta differenziata presso un punto di
raccolta appropriato. Non gettarlo insieme ai
rifiuti di casa.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore o all'autorità
locale responsabile della gestione dei rifiuti.
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle
Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1).
Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
(2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta,
comprese quelle che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai
limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15
delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire
una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose
nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e
può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato
secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle
comunicazioni radio.
In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino
interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca
delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si
possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente
i
Page 2
Italiano
viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o più delle
misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio
ricevente.
Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito
diverso da quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15
delle regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato.
Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a
meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario
apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario
interrompere l'utilizzo del dispositivo.
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza
preavviso. Ciò comprende le specifiche primarie del prodotto,
software, driver software e manuale per l'utente. Questo manuale
per l'utente è una guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero
essere diversi da quelli descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al
fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori
differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato
specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche. I
prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto
per quanto riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica,
alimentatori, memory card, cavi, borse/accessori per il trasporto e
supporto della lingua. A volte un rivenditore può specificare delle
caratteristiche univoche relativamente a colore del prodotto,
aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al vostro
rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli
accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo
ii
Page 3
Italiano
esplicativo e potrebbero differire dall'aspetto effettivo della
fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a
eventuali errori o discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla
sezione "Download" del nostro sito Web, all'indirizzo
www.geniusnet.com
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare
questo prodotto.
Avvertenze
Se nella fotocamera sono entrati oggetti estranei o acqua, spegnere
il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è danneggiato,
spegnere il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Non diassemblare, modificare o riparare la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per le riparazioni o
l'ispezione interna, rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il
prodotto.
Non usare la fotocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare
un'attenzione particolare in caso di pioggia, neve, sulla spiaggia o
vicino alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o instabili.
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciamento della
fotocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
iii
Page 4
Italiano
p
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbero provocare un
avvelenamento. Se le batterie dovessero essere inghiottite
accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto o la
moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie prestando molta attenzione alla polarità (+ o -)
dei terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare
incendi e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa della
rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza degli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non fare subire urti allo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure provocare
un trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno entra in
contatto con gli occhi, con il corpo o con i vestiti, sciacquare con
acqua fresca.
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a
un medico per la cura adeguata.
Una fotocamera è uno strumento di precisione. Non lasciarla
cadere, non sottoporla a urti e non usare una forza eccessiva
quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla fotocamera.
Non usare la fotocamera in ambienti umidi, pieni di vapore, di
fumo o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo
periodo di uso continuativo.
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente si
corre il rischio di subire ustioni.
Non avvolgere o posizionare la fotocamera su vestiti o coperte.
Ciò
iv
otrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione del
Page 5
Italiano
corpo macchina, provocando un incendio. Usare la fotocamera in
un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come all'interno dell'auto.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle parti
all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi, provocando un
incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le
Istruzioni per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate (AA).
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal
momento che le basse temperature potrebbero ridurne la durata e
provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera.
Le batterie possono riscaldarsi se la fotocamera viene usata per un
periodo prolungato oppure quando si usa il flash in modo
continuativo. Ciò è normale e non si tratta di un
malfunzionamento.
La fotocamera può riscaldarsi quando viene usata per un periodo
prolungato o in modo continuativo. Ciò è normale e non si tratta di
un malfunzionamento.
Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo,
riporle dopo averle scaricate completamente. Se le batterie
vengono riposte per un lungo periodo di tempo in condizioni di
completa carica, le loro prestazioni potrebbero diminiure.
Mantenere sempre puliti i terminali.
Non usare mai batterie al manganese.
Rischio di esplosioni se le batterie vengono sostituite con un tipo
non corretto.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
v
Page 6
Italiano
Contenuti
Prefazione...................................................................... xi
Informazioni su questo manuale................................ xi
Diritti d’autore.............................................................. xi
Precauzioni................................................................... xii
Prima di iniziare......................................................... xiv
1 Presentazione della videocamera.......... 1
1.1 Requisiti del sistema ...........................................1
Risoluzione dei problemi.............................................72
Page 11
Italiano
xi
Prefazione
Congratulazioni per l'acquisto di questa videocamera avanzata.
Leggere attentamente il manuale e conservarlo per riferimenti
futuri.
Informazioni su questo manuale
È stato compiuto ogni possibile sforzo per assicurare la correttezza
e l'aggiornamento dei contenuti del manuale. Tuttavia non è fatta
alcuna garanzia riguardo all’accuratezza dei contenuti Se i
contenuti di questo manuale non corrispondo completamente alla
dotazione della videocamera, prendere la videocamera come un
esempio; l'azienda si riserva di diritto di modificare i contenuti o le
specifiche tecniche senza preavviso. Inoltre, il produttore si riserva
il diritto di modificare le specifiche tecniche senza preavviso.
Qualora gli accessori non corrispondo completamente alla
dotazione della videocamera, prendere la dotazione come standard.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente
pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, salvata in
un sistema di archiviazione o tradotta in altra lingua o linguaggio
per computer, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico,
meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza
previa autorizzazione scritta del costruttore.
Page 12
Italiano
xii
Precauzioni
Precauzioni generali
•Non usare o immagazzinare il prodotto in aree polverose,
sporche o sabbiose, perché si possono danneggiare i
componenti.
•Non immagazzinare il prodotto in un ambiente caldo. Le
temperature elevate possono infatti ridurre la durata dei
dispositivi elettronici, danneggiare le batterie e deformare o
fondere alcune sostanze plastiche.
•Non immagazzinare il prodotto in ambienti freddi. Se il
prodotto si surriscalda, potrebbe formarsi nel suo interno
dell'umidità, a danno dei circuiti elettronici.
•Non tentare di aprire la copertura o di eseguire riparazioni.
L'alta tensione dei componenti interni può provocare il rischio
di scosse elettriche, una volta che questi sono esposti.
•Non far cadere e non fare subire impatti. Il trattamento brusco
può danneggiare i componenti interni.
•Non usare sostanze chimiche, solventi o detergenti per pulire
il prodotto. Usare solo un panno morbido leggermente
inumidito per pulire il prodotto.
•Non usare il flash vicino agli occhi del soggetto. La luce
intensa del flash può provocare lesioni agli occhi se è troppo
vicino. Quando si usa il flash, la videocamera deve essere ad
almeno un metro di distanza dagli occhi del soggetto.
•Non aprire il coperchio dello scomparto batterie mentre è in
corso la registrazione delle immagini. Diversamente non solo
sarà impossibile l’archiviazione dell’immagine corrente, ma si
possono anche corrompere i dati già archiviati.
•In caso di guasti del prodotto o di qualsiasi componente,
portarlo al centro assistenza più vicino. Il personale vi assisterà
e, se necessario, provvederà a fare riparare il prodotto.
•Eseguire delle prove per verificare il corretto funzionamento
prima di usare la videocamera.
Page 13
Italiano
x
•Prima di usare la videocamera per registrare le immagini,
assicurarsi di acquisire una serie di immagini di prova e di
controllare i risultati per accertarsi che la videocamera sia
configurata in modo corretto e che funzioni in modo
appropriato (fare riferimento alla sezione 2 “Preparazione”).
Note sullo schermo LCD
Se lo schermo LCD si rompe o è in altro modo danneggiato,
prestare estrema attenzione che il liquido contenuto non fuoriesca.
Se il liquido fuoriesce, attenersi a quanto segue:
•Se il liquido entra in contatto con la pelle, pulirla con un panno
asciutto e poi sciacquar l'area interessata con abbondante
acqua.
•Se il liquido entra in contatto con gli occhi, lavarli con acqua
corrente per almeno 15 minuti e poi recarsi immediatamente
all'ospedale.
•Se il liquido è ingerito, per prima cosa sciacquare la bocca,
quindi ingerire una grande quantità d'acqua ed indurre il
vomito. Poi recarsi immediatamente all'ospedale.
Condizioni d’uso
•Questa videocamera è progettata per l’uso in temperature
comprese tra 0° C e 40° C (32° F e 104° F)
•Non usare o immagazzinare videocamera nelle seguenti
condizioni:
- In luoghi soggetti alla luce diretta del sole
- In aree soggette ad alta umidità o polverose
- Vicino a condizionatori, termosifoni, o altre aree soggette a
temperature estreme
- All’interno di veicoli chiusi, in modo particolare quelli
iii
Page 14
Italiano
xiv
parcheggiati al sole
- In aree soggette a forti vibrazioni
Alimentazione elettrica
•Usare solo il tipo di batterie ed il caricatore fornito con la
videocamera. L’uso di altri tipi di batteria o caricatori può
danneggiare l’attrezzatura ed annullare la garanzia.
•Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente.
L'inserimento non corretto delle batterie potrebbe causare
danni al prodotto e perfino incendi.
•Rimuovere le batterie per avitare la perdita di liquidi se la
videocamera non viene utilizzata per periodi prolungati.
•Se le batterie sono danneggiate o rovinate, rimuoverle
immediatamente per evitare perdite di fluido ed espansione
anomala..
Prima di iniziare
Fare alcune riprese di prova prima di eseguire le regolari
registrazioni.
Prima di acquisire le immagini di qualsiasi occasione importante
(come matrimoni o viaggi all'estero), eseguire dei test per accertarsi
che la videocamera DV funzioni correttamente. Tutte le perdite
provocate dal guasto di questo prodotto (come la perdita di
immagini e tutte le perdite di utili generate dalle immagini) non
sono responsabilità del produttore e non saranno rimborsate.
Informazioni sui diritti d’autore
Osservare gli avvisi "Vietato fotografare" apposti in alcuni luoghi.
In questi luoghi non si possono registrare spettacoli dal vivo,
improvvisazioni o mostre di qualsiasi tipo, nemmeno per scopi
personali. Tutti i trasferimenti delle immagini o dei dati della
Page 15
Italiano
xv
scheda memoria devono essere eseguiti in osservanza delle Leggi
sui diritti d’autore.
Page 16
Page 17
Italiano
1 Presentazione della videocamera
Leggere questa sezione per apprendere le caratteristiche e le
funzioni della videocamera. Questo capitolo copre anche i requisiti
del sistema, i contenuti della confezione e la descrizione dei
componenti hardware.
1.1 Requisiti del sistema
La videocamera richiede un PC host con le seguenti specifiche:
• Sistema operativo Windows® XP, 2000, Vista (32bit)
• CPU Intel® Pentium III 500MHz CPU o superiore
• Almeno 32 MB o più di RAM
• Porta standard USB 1.1 o superiore
• Una unità CD-ROM velocità 4x o superiore
• Almeno 200MB di spazio libero su disco
Nota: La porta USB 1.1 consente il trasferimento dei file sul/dal PC
host. Per una maggiore velocità di trasferimento si consiglia l'uso
della porta USB 2.0.
1.2 Caratteristiche
La videocamera offre una varietà di caratteristiche e funzioni, che
includono:
• Videocamera digitale
• Registratore voce
• Fotocamera digitale (12 megapixel al massimo)
Inoltre, la videocamera dispone anche delle funzioni di zoom
digitale 4X, archiviazione di massa USB e lettore scheda SD.
1
Page 18
1.3 Disimballare la videocamera
Nella confezione della videocamera devono essere presenti i
seguenti elementi. In caso di componenti mancanti o non integri,
contattare immediatamente il rivenditore.
Videocamera Cavo USB AV
Cinghietta Custodia
Guida rapida
4 batterie alcaline
(Driver e software
AAA
CD-ROM
applicativo)
Page 19
Italiano
1.4 Informazioni sulla videocamera
Far riferimento alle seguenti illustrazioni per familiarizzare con i
tasti ed i controlli di questa videocamera.
1.4.1 Veduta frontale
Obiettivo
LED autoscatto
Flash
Connettore USB
/uscita TV
1.4.2 Veduta superiore
Altoparlante
3
Page 20
1.4.3 Veduta inferiore
Aggancio treppiede
Coperchio scomparto scheda SD/ MMC
1.4.4 Veduta del lato destro
Microfono
Coperchio schermo
LCD
Page 21
1.4.5 Veduta laterale sinistra
Italiano
Selettore
modalità
Coperchio
scomparto batterie
1.4.6 Veduta posteriore
Interruttore
Macro
5
Page 22
Tasto otturatore
LED alimentazione
Rotella di
scorrimento
Tasto
Visualizza/Guid
Tasti direzionali
Tasto Menu
Tasto di riproduzione
Interruttore
d’alimentazione
1.4.7 Regolazione dello schermo LCD
Aprire e girare lo schermo LCD come mostrato per acquisire le
immagini o registrare le sequenze video.
Page 23
Italiano
7
Page 24
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione delle
funzioni di ciascun tasto.
Tasto Nome Funzione
Interruttore
d’alimentazione
Tasto
Menu
Selettore
modalità
Tasto
direzionale
Far scorrere l'interruttore
d'alimentazione per
accendere/spegnere.
Premere questo tasto per
visualizzare il menu principale OSD.
Usare questo selettore per passare
alla modalità Filmato, Foto, Voce e
SET (Impostazione).
z In modalità Foto, premere verso
l’alto il tasto per selezionare le
dimensioni dell’immagine, verso
il basso per selezionare la qualità
dell’immagine, verso destra per
selezionare l’autoscatto e verso
sinistra per selezionare la
modalità flash.
z In modalità Filmato, premere
verso l'alto il tasto per selezionare
le dimensioni dell'immagine,
verso il basso per selezionare la
qualità dell'immagine, verso
destra per selezionare l’effetto
colore e verso sinistra per
selezionare il bilanciamento del
bianco.
zIn modalità Riproduzione
Filmato / Foto / Voce, premere
verso sinistra/destra per
selezionare i file da riprodurre,
Page 25
Italiano
p
premere verso l’alto per
selezionare i file da eliminare,
premere verso il basso per
selezionare i file da proteggere.
z In modalità SET (Impostazione),
premere verso l’alto/il basso per
selezionare le voci del menu.
z In modalità Filmato/Voce,
premere questo tasto per avviare
o terminare la registrazione.
z In modalità Foto, premere questo
tasto per fotografare.
zIn modalità Riproduzione
Filmato/Voce , premere questo
tasto per avviare o terminare la
riproduzione.
z In modalità Riproduzione Foto,
premere questo tasto per passare
alla modalità miniature.
Tasto
otturatore
Interruttore
Macro
Tasto
Riproduzione
Tasto
Visualizza/
Guida
Spostare l’interruttore sulla
posizione
modalità Macro.
Premere questo tasto per accedere
alla modalità di riproduzione.
Premerlo una volta per visualizzare
tutte le icone su schermo. Premerlo
di nuovo per nascondere tutte le
icone su schermo. Premerlo una
terza volta
per abilitare la
er visualizzare le
9
Page 26
immagini della guida che spiegano
tutte le funzioni dei tasti.
z In modalità Filmato/Foto,
spostarla verso l’alto per
ingrandire e verso il basso per
ridurre.
zIn modalità Riproduzione
Filmato/Riproduzione Voce,
premere questo tasto per mettere
in pausa la riproduzione.
Premere di nuovo per riprendere.
zIn modalità Riproduzione
Filmato/Riproduzione Voce,
spostarla verso l’alto/il basso per
regolare il volume della
riproduzione.
z In modalità Riproduzione Foto,
spostarla verso l’alto/il basso per
selezionare l’immagine che si
vuole vedere. Premerla e poi
spostarla verso l’alto o il basso
per ingrandire o ridurre la foto.
z In modalità SET (Impostazione),
spostarla verso l’alto o il basso
per evidenziare le voci di menu e
premerla per selezionare le voci.
Rotella di
scorrimento
Page 27
Italiano
2 Preparazione
Leggere questa sezione apprendere come iniziare ad usare la
videocamera. Questa sezione copre le funzioni di base come
accensione, inserimento delle batterie e delle schede di memoria, e
configurazione delle impostazioni preliminari. Fare riferimento ai
capitoli successivi per le funzioni avanzate.
2.1 Inserimento di una scheda SD
Nella videocamera può essere installata una scheda SD per
aggiungere spazio d'archiviazione per le fotografie, i video, i file
musicali o altri file.
1. Aprire il coperchio dello schermo LCD ed aprire il
coperchio dell'alloggio scheda SD.
2. Inserire una scheda SD come mostrato. Assicurarsi che i
contatti dorati siano rivolti in direzione opposta alla
batteria.
11
Page 28
3. Chiudere il coperchio dell’alloggio scheda SD.
Page 29
Italiano
2.2 Inserimento delle batterie
Questa videocamera è progettata per usare quattro batterie AAA.
Utilizzare esclusivamente la batteria fornita in dotazione o una
batteria simile raccomandata dal produttore o rivenditore.
Nota: Installare la batteria esattamente come descritto in questa
sezione. Assicurarsi che la polarità delle batterie sia corretta. La
scorretta installazione delle batterie può provocare danni alla
videocamera e possibilmente appiccare un incendio.
1. Aprire il coperchio dello scomparto batterie.
2. Inserire le batterie come mostrato.
3. Chiudere il coperchio dello scomparto batterie.
13
Page 30
2.3 Prima accensione
Far scorrere l’interruttore d’alimentazione per accendere/spegnere
la videocamera.
2.4 Cambio della modalità
La videocamera funziona in quattro modalità Filmato, Foto, Voce e
SET (Impostazione). Girare il selettore modalità per passare tra le
varie modalità.
1
2
3
4
Modalità Filmato
Modalità Foto
Modalità Voce
Impostazioni del sistema
Page 31
Italiano
2.5 Prima di iniziare
Prima di iniziare ad usare la videocamera, è necessario configurare
alcune impostazioni di base come data, ora e lingua.
2.5.1 Impostazione di data e ora
1. Accendere la videocamera ed impostare il selettore
modalità su SET (Impostazione). Spostare verso l’alto/il
basso la rotella di scorrimento per selezionare la voce
Data / Ora. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
2. Premere verso sinistra / destra il tasto direzionale per
evidenziare ciascun campo.
15
Page 32
3. Regolare ciascun valore premendo l'alto/il basso il tasto
direzionale. Premere la rotella di scorrimento per salvare
le modifiche.
2.5.2 Impostazione della lingua
1. Accendere la videocamera ed impostare il selettore
modalità su SET (Impostazione). Spostare verso l’alto/il
basso la rotella di scorrimento per selezionare la voce
Lingua. Premere la rotella di scorrimento per confermare.
2. Usare la rotella di scorrimento per selezionare la lingua
desiderata. Una volta selezionata la lingua, premere la
rotella di scorrimento per confermare.
Page 33
Italiano
7
2.6 Acquisizione / Esecuzione dei video
2.6.1 Acquisizione di una sequenza video
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
Filmato.
Modalità
Filmato
2. Usare lo schermo LCD per inquadrare il video.
3. Premere il tasto Otturatore per avviare la registrazione.
4. Premere di nuovo il tasto Otturatore per terminare la
registrazione.
5. La sequenza video sarà salvata automaticamente con un
nome di file unico.
Note:
Le dimensioni massime di ciascuna registrazione video è di 2G.
Le dimensioni e la qualità influenzeranno la lunghezza della
registrazione.
Impostazioni di alta risoluzione ed alta qualità produrranno file di
grandi dimensioni e quindi di lunghezza ridotta.
1
Page 34
p
2.6.2 Riproduzione delle sequenze video
1. In modalità Filmato, premere il tasto Riproduzione e
sullo schermo LCD appare il file più recente.
Modalità di
roduzione
ri
2. Premere verso sinistra o destra il tasto direzionale per
scorrere tra le sequenze video. Premere il tasto Otturatore
per riprodurre la sequenza video.
3. Premere la rotella di scorrimento per mettere in pausa la
sequenza video.
4. Durante la riproduzione della sequenza video, spostare
verso l’alto o il basso la rotella di scorrimento per
regolare il volume.
5. Premere il tasto Otturatore per terminare l’esecuzione.
6. Premere verso l'alto il tasto direzionale per eliminare il
file corrente. Evidenziare l’opzione OK e premere il tasto
Otturatore per confermare.
7. Premere verso il basso il tasto direzionale per proteggere
il file corrente. Quando il file è protetto, sullo schermo
appare l'icona
. Premere verso il basso il tasto
direzionale per sbloccare il file corrente.
8. Premere di nuovo il tasto Riproduzione per tornare alla
modalità Filmato.
Indicatore modalità
Filmato
Page 35
Italiano
2.7 Acquisire / Visualizzare le immagini
2.7.1 Fotografare
1. Accendere la videocamera, impostarla sulla modalità
Foto.
Modalità Foto
2. Usare lo schermo LCD per inquadrare l'immagine.
3. Premere il tasto Otturatore per acquisire l’immagine.
4. L'immagine è salvata automaticamente con un nome file
univoco.
19
Page 36
2.7.2 Prendere visione delle immagini
1. In modalità Foto, premere il tasto Riproduzione e sullo
schermo LCD appare l’immagine più recente.
Modalità di
riproduzione
2. Premere verso sinistra o destra il tasto direzionale per
3. Premere la rotella di scorrimento per scalare l’immagine.
4. Premere verso l'alto il tasto direzionale per visualizzare
5. Premere verso il basso il tasto direzionale per proteggere
scorrere tra le immagini.
Usare la rotella di scorrimento per spostarsi in alto, basso,
verso sinistra o verso destra nell’immagine ingrandita.
l’opzione Elimina. Usare il tasto direzionale per scegliere
OK ed eliminare l’immagine corrente.
l’immagine corrente. Quando il file è protetto, sullo
schermo appare l'icona
direzionale verso il basso per sbloccare l’immagine.
. Spostare di nuovo il tasto
6. Premere di nuovo il tasto Riproduzione per tornare alla
modalità Foto.
Page 37
Italiano
21
2.8 Registrazione audio
2.8.1 Acquisizione di una sequenza audio
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
Voce.
2. Premere il tasto Otturatore per avviare la registrazione.
3. Premere di nuovo il tasto Otturatore per terminare la
registrazione.
4. Il file audio sarà salvato automaticamente con un nome di
file unico.
Page 38
2.8.2 Riproduzione di un file vocale
1. In modalità Voce, premere il tasto Riproduzione e sul
display LCD appare il file più recente.
2. Premere verso sinistra o destra il tasto direzionale per
selezionare il file audio che si vuole eseguire. Premere il
tasto Otturatore per eseguire il file audio.
3. Quando si riproduce un file audio, usare la rotella di
scorrimento per regolare il volume.
4. Premere la rotella di scorrimento per mettere in pausa la
riproduzione.
5. Premere di nuovo il tasto Otturatore per terminare la
registrazione.
6. Premere verso l'alto il tasto direzionale per eliminare il
file corrente. Usare il tasto direzionale per evidenziare
OK e premere il tasto Otturatore per confermare.
7. Premere verso il basso il tasto direzionale per proteggere
il file corrente. Quando il file è protetto, sullo schermo
appare l'icona
direzionale per sbloccare il file corrente.
8. Premere il tasto Riproduzione per tornare alla modalità
di registrazione Voce.
. Premere verso il basso il tasto
Page 39
Italiano
23
2.9 Collegamento al computer
Leggere questa sezione per apprendere come trasferire i file ad un
PC oppure come usare la videocamera come una Webcam PC da
usare nelle conferenze.
Collegare la videocamera al computer usando il cavo USB AV
fornito in dotazione.
Page 40
2.10 Collegamento al televisore
Collegare la videocamera al televisore, come mostrato, usando i
cavi AV forniti in dotazione.
Page 41
Italiano
25
3 Uso della videocamera
Leggere questa sezione per apprendere come usare la videocamera.
3.1 Modalità Filmato
Usare la modalità Filmato per acquisire sequenze video ed
archiviarle nella memoria interna oppure in una scheda SD.
3.1.1 Icone delle modalità Filmato
Usare l'immagine che segue per familiarizzare con le icone ed i
simboli della modalità Filmato.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
1
2
Indicatore di stato della memoria
: indica che la scheda SD è inserita
: indica che è in uso la scheda SD
: indica che la scheda SD non è inserita
Visualizza il numero di file salvati
Page 42
3
4
5
6
7
8
9
10
Data e Ora
Indicatore di compensazione EV
Indicatore batteria
Indicatore Macro
Indicatore Zoom
Indicatore modalità video
Indicatore dimensioni immagine
Indicatore qualità immagine
Page 43
Italiano
27
3.1.2 Menu d’accesso rapido
Le regolazioni delle impostazioni correnti possono anche essere
eseguite premendo la parte centrale del tasto direzionale oppure
premendo la rotella di scorrimento.
In modalità Filmato, usare il tasto direzionale per visualizzare il
menu d’accesso rapido, dove si possono regolare le impostazioni di:
dimensioni dell'immagine, qualità d’immagine, effetti colore e
bilanciamento del bianco. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare l’impostazione di compensazione EV.
Fare come segue per eseguire e regolazioni:
1. Premere verso l'alto il tasto direzionale per selezionare le
opzioni di dimensioni del file.
2. Premere verso il basso il tasto direzionale per selezionare
le opzioni di qualità dell’immagine.
3. Premere verso destra il tasto direzionale per selezionare
le opzioni degli effetti colore.
4. Premere verso sinistra il tasto direzionale per selezionare
le opzioni del bilanciamento del bianco.
5. Premere la rotella di scorrimento per visualizzare la
compensazione EV. Spostare il tasto direzionale l'alto e il
basso per regolare il valore EV e premere la parte centrale
del tasto direzionale per confermare.
Page 44
3.2 Modalità di riproduzione filmato
Usare la modalità Riproduzione Filmato per rivedere tutti i file
video archiviati nella videocamera.
3.2.1 Icone della modalità Riproduzione Filmato
Fare riferimento all'immagine che segue per familiarizzare con le
icone e i simboli della modalità Riproduzione Filmato.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
Visualizza il numero del video corrente ed il
1
2
3
4
5
6
numero totale delle sequenze video acquisite.
Mostra il tipo di file corrente
Indicatore di protezione del file
Livello del volume
Indicatori di stato della batteria
Icona modalità Riproduzione
Page 45
Italiano
29
3.3 Modalità Foto
Usare la modalità Foto per acquisire fotografie ed archiviarle
nella memoria interna o nella scheda SD.
3.3.1 Icone della modalità Foto
Usare le illustrazioni che seguono per familiarizzare con le icone e i
simboli della modalità Foto.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
Indicatore di stato della memoria
1
2
3
: indica che la scheda SD è inserita
: indica che è in uso la scheda SD
: indica che la scheda SD non è inserita
Visualizza il numero di file salvati
Indicatore flash
Page 46
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Indicatore “Non muovere la macchina”
Data e Ora
Indicatore di compensazione EV
Indicatore batteria
Indicatore bilanciamento del bianco
Indicatore autoscatto
Indicatore Macro
Indicatore modalità Foto
Indicatore dimensioni file
Indicatore qualità immagine
Indicatore Zoom
3.3.2 Usare la funzione Macro
Questa funzione permette di acquisire soggetti vicini all’obiettivo. In
modalità Macro è possibile mettere a fuoco soggetti ad una distanza
di 15-16 cm.
In modalità
videocamera per attivare la funzione Macro; sullo schermo LCD è
visualizzata l’icona
Spostare di nuovo l’interruttore Macro per annullare la funzione
Macro.
Foto
, spostare l’interruttore Macro sul lato della
.
Page 47
Italiano
3.3.3 Uso della funzione zoom
La videocamera è dotata di uno zoom digitale 4X.
Spostare la rotella di scorrimento verso l’alto per avvicinarsi al
soggetto.
Spostare la rotella di scorrimento verso il basso per allontanarsi dal
soggetto.
Sullo schermo è visualizzata la percentuale dello zoom.
3.3.4 Menu d’accesso rapido
Le regolazioni delle impostazioni correnti possono anche essere
eseguite premendo la parte centrale del tasto direzionale oppure
premendo la rotella di scorrimento.
In modalità Foto, usare il tasto direzionale per visualizzare il menu
d'accesso rapido, dove si possono regolare le impostazioni di:
dimensioni dell'immagine, autoscatto, qualità d’immagine ed
impostazioni del flash. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare l’impostazione d compensazione EV.
Fare come segue per eseguire e regolazioni:
1. Premere verso l'alto il tasto direzionale per selezionare le
opzioni di dimensioni del file.
2. Premere verso il basso il tasto direzionale per selezionare
le opzioni di qualità dell’immagine.
3. Premere verso sinistra il tasto direzionale per selezionare
la modalità flash.
4. Premere verso destra il tasto direzionale per selezionare
l’autoscatto.
5. Premere la rotella di scorrimento per visualizzare la
compensazione EV. Spostare la rotella di scorrimento
l'alto e il basso per regolare il valore EV e premerla per
confermare.
31
Page 48
3.4 Modalità di Riproduzione Foto
Usare la modalità Riproduzione Foto per rivedere tutti i file
immagine archiviati nella videocamera.
3.4.1 Icone della modalità Riproduzione Foto
Fare riferimento all'immagine che segue per familiarizzare con le
icone e i simboli della modalità Riproduzione Foto.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
Visualizza il numero dell’immagine corrente ed
1
il numero totale di immagini acquisite
2
3
4
Indicatore di protezione del file
Icona modalità Riproduzione
Indicatori di stato della batteria
Page 49
Italiano
3.4.2 Modalità Miniature
In modalità Riproduzione Foto, premere il tasto Otturatore per
mostrare le immagini come miniature.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Riproduzione.
2. Sullo schermo è visualizzata l'immagine più recente.
Premere il tasto Otturatore per vedere quattro immagini
in miniatura sullo schermo LCD.
3. Usare il tasto direzionale per evidenziare un'immagine e
premere il tasto Otturatore per visualizzare l'immagine a
schermo intero.
4. Premere di nuovo il tasto Otturatore per tornare alla
visualizzazione miniature.
Nota: In modalità miniature sono mostrati solo i file immagine.
33
Page 50
3.5 Modalità Voce
Usare la modalità Voce per registrare i file audio ed archiviarli nella
memoria interna o nella scheda SD.
3.5.1 Icone delle modalità Voce
Fare riferimento all'immagine che segue per familiarizzare con le
icone e i simboli della modalità Voce.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
1 Visualizza il numero di file audio registrati
2 Visualizza il tempo di registrazione
Page 51
Italiano
3.6 Modalità di Riproduzione Voce
Usare la modalità Riproduzione Voce per eseguire tutte le
registrazioni audio archiviate nella videocamera.
3.6.1 Icone della modalità Riproduzione Voce
Fare riferimento all'immagine che segue per familiarizzare con le
icone e i simboli della modalità Riproduzione Voce.
Fare riferimento alla tabella che segue per la descrizione di ciascuna
icona e ciascun simbolo.
Visualizza il numero della registrazione
1
corrente ed il numero totale di registrazioni
2
3
4
Livello del volume
Icona modalità Riproduzione
Indicatori di stato della batteria
35
Page 52
3.7 Modalità USB
La modalità USB è usata per collegare la macchina ad una
stampante o ad un PC host. Prima eseguire il collegamento alla
stampante o al PC, fare riferimento alla sezione “Installazione di
software e driver” a pagina 65.
Quando la videocamera è collegata al computer oppure alla
stampante usando il cavo USB AV, è visualizzato il seguente menu.
Usare il tasto direzionale per evidenziare una opzione e premere la
rotella di scorrimento per confermare.
3.7.1 Uso della funzione Camera PC
Quando è impostata sulla funzione Camera PC, la videocamera può
essere usata come una webcam per eseguire videoconferenze.
3.7.2 Uso della funzione d’archiviazione di massa
Quando è usata come dispositivo d'archiviazione di massa USB, la
videocamera appare come una unità rimovibile nelle Risorse del
computer di Windows. Eseguire un trascinamento selezione dei file
dal/all’unità rimovibile come da qualsiasi altro dispositivo
d’archiviazione.
3.7.3 Uso delle funzione DPS
Eseguire il collegamento alla stampante usando il cavo USB AV
esattamente come si esegue il collegamento al PC.
Page 53
Italiano
7
4 Uso dei menu
Leggere questa sezione per apprendere come configurare le
impostazioni della videocamera ed usare le funzioni avanzate.
4.1 Menu Filmato
In modalità Filmato, premere il tasto MENU per visualizzare il
menu Filmato Menu.
4.1.1 Dimensioni Video
Usare questa opzione per impostare le dimensioni delle sequenze
video acquisite. I video di grandi dimensioni contengono più
dettagli e quindi usano più spazio di memoria.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Dimensioni. Premere la rotella
di scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare VGA o
QVGA. Premere la rotella di scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
3
Page 54
4.1.2 Qualità Video
Ci sono due livelli diversi per l’impostazione della qualità video.
L'impostazione più alta della qualità video richiede più spazio di
memoria.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Qualità. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Fine o
Normale. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 55
Italiano
4.1.3 Bilanciamento del bianco
Usare questa opzione per correggere le differenze di colore in base
alle diverse condizioni d'illuminazione. Quando il bilanciamento
del bianco è impostato su Auto, la videocamera compensa
automaticamente le varie condizioni di illuminazione.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione WB. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Auto, Sole,
Nuvolo, Tungsteno o Fluorescente. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
39
Page 56
4.1.4 Regolazione dell’esposizione (EV)
Usare questa impostazione per cambiare l'esposizione delle
immagini. Di solito questo valore è impostato su zero. Aumentare il
valore per schiarire un soggetto in controluce, oppure diminuire il
valore quando si acquisiscono soggetti molto luminosi.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione EV. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per regolare il valore EV
da –2 EV a +2 EV. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 57
Italiano
41
4.1.5 Effetto Colore
La videocamera è in grado di acquisire immagini a colori standard,
immagini in bianco e nero oppure nei toni seppia per dare un look
antico.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Effetto Colore. Premere la
rotella di scorrimento per visualizzare il menu
secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare
Disattivato, B/N o Seppia. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 58
4.2 Menu di Riproduzione Filmato
Usare il menu di riproduzione per gestire i file archiviati nella
memoria interna o nella scheda SD.
4.2.1 Elimina tutto
Usare questa opzione per eliminare i file.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Filmato.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Elimina tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Nota: Una volta eliminati, i file non possono essere recuperati.
Assicurarsi di avere trasferito i file al PC, usando il cavo USB AV, o
ad un altro supporto d'archiviazione. I file che sono stati protetti
non saranno eliminati. I file devono essere sbloccati prima di poterli
eliminare.
Page 59
Italiano
43
4.2.2 Deseleziona tutto
Usare questa funzione per sbloccare i file protetti dall’eliminazione
accidentale.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Filmato. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Filmato.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Deseleziona tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Nota: Il modalità Riproduzione, premere verso il basso il tasto
direzionale per bloccare un file. È visualizzata l’icona di blocco
per mostrare che il file è protetto.
Page 60
4.3 Menu Immagine
In modalità Foto premere il tasto MENU per mostrare il menu
Camera Menu.
4.3.1 Dimensioni
Usare questa opzione per impostare le dimensioni delle immagini
acquisite. Le immagini di grandi dimensioni contengono più
dettagli e quindi usano più spazio di memoria.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Dimensioni. Premere la rotella
di scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare il joystick per selezionare 1M, 3M, 5M o 12M.
Premere la rotella di scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 61
Italiano
45
4.3.2 Qualità immagine
Usare questa opzione per impostare la qualità delle immagini
acquisite. Le immagini d’alta qualità contengono più dettagli e
quindi usano più spazio di memoria.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Qualità. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Fine o
Normale. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 62
4.3.3 Bilanciamento del bianco
Usare questa opzione per correggere le differenze di colore in base
alle diverse condizioni d'illuminazione.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione WB. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Auto, Sole,
Nuvolo, Tungsteno o Fluorescente. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 63
Italiano
47
4.3.4 Regolazione dell’esposizione (EV)
Usare questa impostazione per cambiare l'esposizione delle
immagini. Di solito questo valore è impostato su zero. Aumentare il
valore per schiarire un soggetto in controluce, oppure diminuire il
valore quando si acquisiscono soggetti molto luminosi.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione EV. Premere la rotella di
scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per regolare il valore EV.
La regolazione va da –2 EV a +2 EV. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 64
4.3.5 Effetto colore
La videocamera è in grado di acquisire immagini a colori standard,
immagini in bianco e nero oppure nei toni seppia per dare un look
antico. Quando l’effetto colore è impostato su Disattivato, è
impostato sulla modalità colori.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Effetto Colore. Premere la
rotella di scorrimento per visualizzare il menu
secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare
Disattivato, B/N o Seppia. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 65
Italiano
49
4.3.6 Autotimer
Questa funzione consente di acquisire autoritratti impostando un
ritardo specificato tra il momento in cui è premuto il tasto
Otturatore ed il momento in cui è acquisita l’immagine.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Autotimer. Premere la rotella
di scorrimento per visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare
Disattivato,10 secondo o 20 secondo. Premere la rotella
di scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
5. Premere il tasto Otturatore e l’autoscatto si avvia.
L'immagine è acquisita dopo che è scaduto l'intervallo
specificato.
Page 66
4.3.7 Timbro Data
Usare questa opzione per attivato/disattivato la stampa della data
quando è acquisita una foto.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto.
2. Premere il tasto MENU ed usare la rotella di scorrimento
per evidenziare l’opzione Timbro Data. Premere la
rotella di scorrimento per visualizzare il menu
secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare se
mostrare la data sullo schermo. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Page 67
Italiano
4.4 Menu della riproduzione foto
4.4.1 Elimina tutto
Usare questa opzione per eliminare i file.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Foto.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Elimina tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Nota: Una volta eliminati, i file non possono essere recuperati.
Assicurarsi di avere trasferito i file al PC, usando il cavo USB AV, o
ad un altro supporto d'archiviazione. I file che sono stati protetti
non saranno eliminati.
51
Page 68
4.4.2 Deseleziona tutto
Usare questa opzione per sbloccare tutti i file protetti.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Foto.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Deseleziona tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Nota: In modalità Riproduzione, spostare il joystick verso l’alto
per bloccare un file. È visualizzata l’icona di blocco per
mostrare che il file è protetto.
Page 69
Italiano
4.4.3 Scorrimento
La videocamera include la funzione di presentazione, che visualizza
tutte le immagini in sequenza ad intervalli regolari.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Foto.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Scorrimento. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Inizio o
Annulla e premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Le immagini saranno visualizzate una dopo l’altra.
Premere il tasto Otturatore per terminare la
presentazione.
53
Page 70
4.4.4 DPOF
Usare la funzione DPOF (Digital Print Order Formatta) per
contrassegnare le immagini archiviate nella scheda di memoria con
informazioni di stampa. Si possono contrassegnare per la stampa
tutte le immagini oppure solo delle immagini selezionate.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Foto. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
RiproduzioneFoto.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
DPOF. Premere la rotella di scorrimento per visualizzare
il menu secondario.
3. Usare il tasto direzionale per evidenziare l’opzione, come
mostrato sotto, e premere la rotella di scorrimento per
confermare.
1: Selezione di una singola copia
Sul display è visualizzata l'immagine più recente. Premere il tasto
direzionale verso l'alto o il basso per impostare il numero di copie, e
premere verso sinistra o destra il tasto direzionale per selezionare
altre foto. Si può impostare un massimo di nove copie per ogni
immagine.
Page 71
Italiano
TUTTO: selezionare per stampare tutte le foto
RESET: selezionare per ripristinare le
impostazioni
ANNULLA: selezionare per annullare tutto
Nota: è necessaria una scheda memoria per usare la funzione
DPOF.
55
Page 72
4.5 Menu Riproduzione Voce
4.5.1 Elimina tutto
Usare questa opzione per eliminare i file.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Voce. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Voce.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Elimina tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
Nota: Una volta eliminati, i file non possono essere recuperati.
Assicurarsi di avere trasferito i file al PC, usando il cavo USB AV, o
ad un altro supporto d'archiviazione.
Page 73
Italiano
7
4.5.2 Deseleziona tutto
Usare questa opzione per sbloccare tutti i file protetti.
1. Accendere la videocamera ed assicurarsi che sia in
modalità Voce. Premere il tasto Riproduzione e poi
premere il tasto MENU per visualizzare il menu
Riproduzione Voce.
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Deseleziona tutto. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla. Premere la rotella di scorrimento per
confermare.
4. Premere di nuovo il tasto MENU per uscire dal menu.
5
Page 74
4.6 Menu Sistema
Usare il menu Sistema per configurare varie funzioni
d'amministrazione della videocamera.
4.6.1 Data / Ora
Fare riferimento alla sezione 2.5.1 “Impostazione di data e ora”.
4.6.2 Suoni
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Beep. Premere la rotella di scorrimento per visualizzare il
menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare Attivato /
on o Disattivato / off e premere la rotella di scorrimento
per confermare.
Page 75
Italiano
4.6.3 Formatta
Usare questa funzione per formattare il corrente supporto
d’archiviazione. Questa azione di formattazione eliminerà tutti i
contenuti del supporto.
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Formatta. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla e premere la rotella di scorrimento per
confermare.
59
Page 76
4.6.4 Predefinito
Usare questa opzione per ripristinare tutte le impostazioni sui
valori predefiniti.
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Predefinito. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare OK o
Annulla e premere la rotella di scorrimento per
confermare.
Page 77
Italiano
4.6.5 Stato memoria
Questa funzione visualizza lo stato della memoria ed il numero di
sequenze video, foto e file audio salvati nella videocamera.
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Stato memoria. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Sullo schermo è mostrato il numero di file salvati e lo
spazio libero della memoria. Premere di nuovo la rotella
di scorrimento per uscire.
4.6.6 Lingua
Fare riferimento alla sezione 4.5.2 “Deseleziona tutto”.
61
Page 78
4.6.7 Sistema TV
Usare l'opzione TV per impostare il sistema TV della propria zona.
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Sistema TV. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare NTSC o
PAL e premere la rotella di scorrimento per confermare.
Page 79
Italiano
4.6.8 Spegnimento automatico
Usare questa funzione per spengere automaticamente la
videocamera dopo un periodo d’inattività per risparmiare energia.
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Spegnimento auto.. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare
Disattivato, 2 Minuto o 5 Minuto. Premere la rotella di
scorrimento per confermare.
63
Page 80
4.6.9 Frequenza
Usare l'opzione Frequenza per impostare il sistema di frequenza
della zona.
Per impostare la frequenza:
1. Accendere la videocamera ed impostarla sulla modalità
SET (Impostazione).
2. Usare la rotella di scorrimento per evidenziare l’opzione
Frequenza. Premere la rotella di scorrimento per
visualizzare il menu secondario.
3. Usare la rotella di scorrimento per selezionare 60 Hz o 50
Hz. Premere la rotella di scorrimento per confermare.
Page 81
Italiano
5 Installazione di software e driver
Leggere questa sezione per informazioni relative all'installazione
dei driver e del software della videocamera.
5.1 Driver
Sul PC si possono usare le funzioni “Memoria di Massa” e “Camera
PC” della videocamera.
5.1.1 Archiviazione di massa
La fotocamera digitale presenta la funzione Memoria di massa
come i lettori di schede. È possibile utilizzare la fotocamera digitale
come dispositivo SD. Una volta connessa la fotocamera, la memoria
interna o qualsiasi scheda SD/MMC installata sono visualizzate in
Esplora risorse come periferiche di archiviazione di massa. I file
possono essere trascinati e selezionati come comuni dischi.
5.1.2 Camera PC
Se si usa il sistema operativo Windows XP/2000/ Vista 32bit, sarà
necessario installare un driver per usare la videocamera come PC o
Web Cam.
Nota: l'installazione del driver è necessaria in tutti i sistemi
operativi.
La videocamera digitale può essere utilizzata come fotocamera PC o
webcam.
Osservare le istruzioni di seguito:
65
Page 82
1. Inserire il CD-ROM in dotazione nell'apposita unità.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare
Esplora risorse per eseguire il file InstallMgr.exe della
directory principale.
3. Fare clic sul tasto Installa per installare il driver.
4. Seguire le istruzioni su schermo.
5. Fare clic su Fine per riavviare il computer e completare
l'installazione della videocamera.
Tasto Installa
Page 83
Italiano
7
5.2 Presto! Video Works
Presto! Video Works è un software applicativo avanzato per
l'elaborazione video.
Per installare Presto! Video Works:
1. Inserire il CD-ROM in dotazione nell'apposita unità.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare
Esplora risorse per eseguire il file InstallMgr.exe della
directory principale.
È visualizzata la seguente schermata.
Tasto Installa
3. Fare clic sul tasto Installa per avviare l’installazione e
procedere seguendo le istruzioni su schermo.
Altre informazioni su Presto! Video Works si trovano nei file della
guida quando è avviata l'applicazione.
6
Page 84
5.3 Presto! Mr. Photo
Presto! Mr. Photo è un software applicativo avanzato per
l'elaborazione fotografica.
Per installare Presto! Mr. Photo:
1. Inserire il CD-ROM in dotazione nell'apposita unità.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare
Esplora risorse per eseguire il file InstallMgr.exe della
directory principale.
È visualizzata la seguente schermata.
Tasto Installa
3. Fare clic sul tasto Installa per avviare l’installazione e
procedere seguendo le istruzioni su schermo.
Altre informazioni su Presto! Mr. Photo si trovano nei file della
guida quando è avviata l'applicazione.
Page 85
Italiano
5.4 Manuale d’uso
È possibile scaricare il manuale d’uso in varie lingue seguendo le
istruzioni che seguono.
Per vedere il manuale d’uso:
1. Inserire il CD-ROM in dotazione nell'apposita unità.
2. Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, usare
Esplora risorse per eseguire il file InstallMgr.exe della
directory principale.
È visualizzata la seguente schermata.
Tasto
3. Fare clic su User’s Manual (Manuale d’uso) per scaricare
il manuale d’uso. Si può scegliere di scaricare il manuale
in Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano,
Giapponese o Cinese Tradizionale. È necessario avere
Acrobat Reader installato sul PC perché tutti i manuali
d’uso sono in formato pdf.
69
Page 86
Appendice
Specifiche
Generale
Sensore
immagini
Pixel attivi 5.1 megapixel
Supporti di
archiviazione
Sensibilità sensore Automatico
Obiettivo Obiettivo a fuoco fisso
Portata di fuoco Normale: 1.5m~infinito
Fotografie
Filmati Motion JPEG (AVI)
Sensore CMOS a colori 1/2.5" 5.17
megapixel
Memoria flash integrata da 32 MB
Scheda SD (compatibile MMC), può
supportare fino a 4GB