Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo
è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose.
(2) Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle che
potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota: Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti
stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC.
Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei
confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo
produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e
usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle
comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino
interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle
interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare
spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a
eliminarle attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.
•
•
Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.
•
Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da
quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
•
Consultando il rivenditore o un tecnico radio/TV competente.
-1-
Italiano
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole
FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato. Non apportare nessun tipo di
cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se
si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere
necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
•Non usare questa videocamera DV se emette fumo (oppure un odore insolito), diventa
insolitamente calda al tocco, produce uno strano rumore, oppure se presenta qualsiasi
altra condizione anormale.
•Non esporre all'umidità questa videocamera DV e accertarsi che l'acqua non penetri al
suo interno.
•Non toccare il cavo di alimentazione durante un temporale mentre si usa l'alimentatore
esterno. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche.
• Non usare la videocamera DV se sono penetrati al suo interno degli oggetti estranei.
• Non appoggiare la videocamera DV in posizioni instabili, come un tavolo traballante
oppure una superficie inclinata.
• Non inserire o infilare nella videocamera oggetti metallici o altri oggetti esterni
utilizzando i punti di accesso quali lo slot per memory card SD.
• Non cercare di modificare questa videocamera DV.
• Non usare mai questa videocamera DV mentre si guida un veicolo.
•
Non coprire né avvolgere la videocamera DV o l'alimentatore esterno con stracci o
tessuti imbottiti. Usare sempre la videocamera DV e i suoi accessori in luoghi ben
ventilati.
• Maneggiare con cura la videocamera DV e non farla sbattere contro oggetti duri.
• Non trasportare la videocamera DV mentre è accesa. (Se state usando l'alimentatore
esterno, staccatelo dalla presa di corrente dopo aver spento la videocamera). Prima di
-2-
Italiano
trasportare la videocamera DV, verificare che tutti i cavi di connessione con altri
dispositivi siano staccati.
•Se la videocamera DV viene lasciata inattiva per un lungo periodo di tempo - per
esempio, durante una vacanza - per maggiore sicurezza staccarla sempre
dall'alimentazione elettrica (batterie o alimentatore esterno).
-3-
CONTENUTI
INTRODUZIONE 6-7
Cenni preliminari
Contenuti della confezione
Accessori opzionali
Italiano
Impostazioni di base
Usare lo zoom digitale
Usare l'autoscatto
Usare il flash
Impostare la qualità e la risoluzione
delle immagini
Numero di immagini registrabili
CONOSCERE LA VIDEOCAMERA
DIGITALE
Vista anteriore
Vista posteriore
Informazioni sullo schermo LCD
Indicatori a LED e funzione di cicalino
8-13
PER INIZIARE 14-18
Installare le batterie
Usare l'alimentatore esterno
(accessorio opzionale)
Collegare la cinghietta
Caricare una memory card SD
(accessorio opzionale)
Accendere la videocamera digitale
Impostare la data e l'ora
CATTURARE LE
IMMAGINI
18-23
MODALITA' DI
REGISTRAZIONE
Registrare i videoclip
Visualizzare i videoclip
23-26
MODALITA' DI
RIPRODUZIONE
Visualizzare le immagini
Riproduzione con zoom
Visualizzare le immagini in miniatura
Visualizzare una presentazione
Cancellare i videoclip/immagini
Per cancellare un videoclip/immagine
alla volta
Per cancellare tutti i videoclip/immagini
contemporaneamente
Proteggere i videoclip/immagini
Proteggere un videoclip/immagine
26-34
-4-
Italiano
Rimuovere la protezione da
un videoclip/immagine
CONNESSIONI
DEL SISTEMA
Installare il driver USB su un
PC Windows
Installare PhotoSuite
Installare PhotoVista
Installare WinDVD Creator
SVCD
34-38
OPZIONI DEL MENU 38-43
Menu Record Image size
Image quality
Video quality
Exposure
White balance
ISO
Quick view
Menu Setup 43-49
Format
Beep
Speaker
LCD brightness
Power off
Reset to default
Date type
Date setup
Date imprint
Video out
Light freq.
Language
Menu Playback 49-51
Protect
Delete all
Slide show
Copy to card
CONNETTERE LA
VIDEOCAMERA DIGITALE
AD ALTRI DISPOSITIVI
52
SPECIFICHE DELLA
FOTOCAMERA
53-54
APPENDICE 54-55
Messaggi di errore
-5-
Italiano
INTRODUZIONE
Cenni preliminari
La vostra nuova videocamera digitale permette di ottenere immagini di alta qualità alla
risoluzione di 1600 x 1200 pixel, grazie all'uso di un sensore CMOS da 2,0 megapixel.
Questa videocamera digitale è stata progettata per essere una handycam “entry-level”.
Questa piccola videocamera DV si può usare con facilità per la registrazione del video.
Usando lo schermo LCD a colori LTPS da 1,5" è possibile registrare le immagini e
successivamente esaminarle in dettaglio. Il sensore del flash automatico rileva
automaticamente le condizioni dello scatto (illuminazione) e determina se è necessario
l'uso del flash. Questa funzionalità aiuta a garantire l'ottenimento di immagini corrette.
I 64 Mbyte di memoria interna (integrata) permettono di catturare e archiviare le immagini
senza bisogno di ricorrere a una memory card aggiuntiva. Potreste tuttavia desiderare di
espandere le capacità di memoria attraverso l'uso di una memory card esterna.
I videoclip o le immagini catturate si possono scaricare nel computer usando il cavo USB
(per Windows 98 è richiesto l'uso di un driver USB). È possibile migliorare e ritoccare le
immagini sul computer usando il software di editing fornito a corredo. Potete condividere le
immagini con i vostri amici per posta elettronica, in una relazione, oppure su un sito Web.
Per riprodurre i videoclip sul computer, consigliamo di usare WMP 9.0 (Windows
Multi-Media Player 9.0). È possibile scaricare la versione gratuita di WMP presso il sito
Web www.microsoft.com.
-6-
Italiano
Contenuti della confezione
Aprire con attenzione la confezione e verificare che contenga tutti gli elementi indicati qui di
seguito. Nel caso in cui dovesse mancare qualche elemento, si dovesse rilevare qualche
danno oppure un assortimento errato, contattare immediatamente il rivenditore.
Videocamera digitaleCavo USBCavo AVCD-ROM con il softwareManuale per l'utenteCinghietta per la videocameraGuida rapidaBorsa per la videocamera2 batterie alcaline AATreppiede per la videocamera
Accessori comuni (opzionali):
Memory card SD (capacità fino a 512 Mbyte)Alimentatore esterno
-7-
Italiano
CONOSCERE LA VIDEOCAMERA DIGITALE
Vista anteriore
1. Obiettivo
2. Microfono
3. Flash
4. LED dell'autoscatto
5. Copertura vano
batterie/memory
card SD
6. Zoccolo per
treppiede
-8-
Vista anteriore
1. Schermo LCD
2. Altoparlante
3. Pulsante Accensione /Menu
4.
5. Pulsante a freccia
6. Pulsante a freccia (giù)
7.
8. Pulsante Registrazione/Stop
9. Indicatore a LED di sistema
10. Pulsante OK
Pulsante a freccia (su)
Pulsante del flash
(destra)
T Pulsante dello zoom
per ingrandire
Pulsante dell'autoscatto
Pulsante a freccia (sinistra)
W Pulsante dello zoom per
rimpicciolire
Pulsante dello zoom digitale
Italiano
11.
12.
13.
14. Terminale A/V OUT (uscita
Pulsante dell'otturatore per
le immagini
Pulsante di cancellazione
Pulsante di riproduzione
Pulsante di pausa
audio/video)
15. Terminale USB
16. Connettore per l'ingresso DC
17. Occhiello per cinghietta
-9-
Italiano
Informazioni sullo schermo LCD
Questi indicatori vengono visualizzati quando si registrano delle immagini fisse o videoclip:
1. Stato dello zoom
2. Livello audio
Livello audio basso
Livello audio moderato
Livello audio medio
Livello audio alto
Livello audio massimo
Annullamento dell'audio
3. Livello delle batterie
Batterie completamente
cariche
Piuttosto scariche
Quasi scariche
Batterie virtualmente scariche
4. Indicatore memory card
5. Modalità del flash
Flash automatico (intensivo)
Flash automatico (estensivo)
Flash disattivato
6. Indicatore dell'autoscatto
7. Bilanciamento del bianco
Automatico
Luce diurna
Ombra
Fluorescente-1
Fluorescente-2
Lampadina
8. Compensazione EV
9. Dimensioni delle immagini
Grande 1600 x 1200
Media 800 x 600
10. Possibile numero di scatti
11. Modalità immagini fisse
12. Qualità delle immagini/video
Ottima
-10-
Buona
Normale
Questi indicatori vengono visualizzati quando si riproducono dei videoclip:
1. Numero di cartella e numero di immagine
2. Livello audio
Livello audio basso
Livello audio moderato
Livello audio medio
Livello audio alto
Livello audio massimo
Annullamento dell'audio
3. Livello delle batterie
Batterie completamente
cariche
Piuttosto scariche
Quasi scariche
Batterie virtualmente
scariche
Indicatore memory card
4.
5. Indicatore
Pausa/Riproduzione
6.
Conteggio
7.
Modalità di registrazione
Qualità del video
8.
13. Durata dei filmati registrabili
14. Modalità di registrazione
Italiano
Ottima
Buona
Normale
-11-
Italiano
Questi indicatori vengono visualizzati quando si riproducono delle immagini fisse:
1. Numero di cartella e numero di
immagine
2. Livello delle batterie
Batterie completamente
cariche
Piuttosto scariche
Quasi scariche
Batterie virtualmente
scariche
3. Indicatore memory card
4. Data (anno.mese.giorno)
5. Tempo di esposizione
6. Valore dell'apertura
7. Modalità immagini fisse
8. Qualità delle immagini
Ottima
Buona
Normale
9. Dimensioni delle immagini
Grande 1600 x 1200
Media 800 x 600
-12-
Italiano
Indicatori a LED e funzione di cicalino
Indicatore Stato Descrizione/attività Suono
Indicatore a
LED
Indicatore a
LED
Indicatore a
LED
Indicatore a
LED
Indicatore a
LED
Indicatore a
LED
Spia
dell'autoscatto
— — Messaggio di errore Sì *(3)
— — Evento pulsante valido Sì *(1)
Verde
costante
Verde
costante
Rosso
lampeggiante
Verde
lampeggiante
Verde
lampeggiante
Verde
costante
Blu
lampeggiante
La videocamera si sta accendendo No
La videocamera è accesa e pronta
all'uso
Caricamento del flash No
L'immagine viene registrata nella
memory card.
Comunicazioni/trasferimento USB in
corso
La videocamera è pronta per registrare
immagini (o filmati).
È attiva la funzione di autoscatto. Sì *(1)
Sì *(1)
No
No
Sì *(1)
*(1) La videocamera emette un beep.
*(3) La videocamera emette tre beep.
-13-
PER INIZIARE
Installare le batterie
Per l'alimentazione elettrica della videocamera è possibile
usare due batterie AA (alcaline, Ni-MH) oppure un
alimentatore esterno (accessorio opzionale).
L'alimentazione a batteria è particolarmente comoda durante
la registrazione di immagini o videoclip, mentre l'utilizzo
dell'alimentatore esterno è consigliato durante il
trasferimento delle immagini al computer.
1. Fare scorrere la copertura delle batterie.
Inserire le batterie secondo i corretti contrassegni di
2.
polarità (+ o -).
3.
Chiudere accuratamente la copertura delle batterie.
Italiano
NOTA
•Se le batterie non verranno usate per un periodo di tempo prolungato, estrarle dalla
videocamera in modo da prevenire fuoriuscite di liquidi o corrosione.
•
Non usare mai batterie al manganese.
•
Non usare mai (insieme) tipi di batterie diverse, né mischiare batterie vecchie e nuove.
•
Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le basse
temperature potrebbero ridurre la loro durata e provocare una diminuzione delle prestazioni
della videocamera. (Questo tipo di danni non viene coperto dalla garanzia).
1. Connettere un'estremità del cavo dell'alimentatore alla presa
a jack etichettata “DC IN”.
2. Connettere l'altra estremità a una presa elettrica.
NOTA
•Usare soltanto l'alimentatore elettrico specificato per questa
videocamera. I danni provocati dall'uso di un alimentatore
inappropriato non sono coperti dalla garanzia.
•
L'uso dell'alimentatore durante il trasferimento delle immagini al computer impedisce uno
spegnimento automatico imprevisto della videocamera.
Collegare la cinghietta
Usare sempre la cinghietta in modo da impedire scivolamenti della
videocamera durante l'utilizzo.
Attaccare la cinghietta alla videocamera come segue:
Infilare il piccolo anello della cinghietta nell'apposito occhiello
1.
sulla videocamera.
2.
Tirare l'anello grande facendolo passare attraverso quello piccolo, fino a che la cinghietta sia
saldamente assicurata.
Caricare una memory card SD (accessorio opzionale)
La videocamera viene fornita con 64 Mbyte di memoria interna per archiviare le immagini e i
videoclip. È tuttavia possibile espandere la capacità di memoria usando una memory card SD
-15-
opzionale, al fine di poter archiviare ulteriori immagini e videoclip.
1. Fare scorrere la copertura dell'alloggiamento memory
card SD.
2. Inserire la memory card SD.
Se non è possibile inserire la memory card, controllarne
l'orientamento.
3.
Chiudere la copertura dell'alloggiamento memory card
SD.
Per rimuovere una memory card SD
1. Verificare che la videocamera sia spenta.
2. Aprire la copertura dell'alloggiamento memory card
SD.
3. Premere leggermente il bordo della memory card in
modo che venga espulsa.
Italiano
NOTA
yPer impedire che dei dati preziosi vengano cancellati accidentalmente dalla memory card
SD, si può spostare la linguetta di protezione contro la scrittura (sul lato della memory card
SD) posizionandola su "LOCK".
yPer salvare, modificare, o cancellare i dati su una memory card SD, è necessario sbloccarla.
Accendere la videocamera digitale
-16-
1. Ruotare lo schermo LCD fino a fargli assumere una
posizione a 90° rispetto al corpo della videocamera.
2. Per accendere la videocamera, premere e mantenere
Italiano
premuto il pulsante accensione/menu
superiore.
Per spegnere la videocamera digitale, premere
un'altra volta il pulsante accensione/menu
nella parte
.
Impostare la data e l'ora
La schermata di impostazione di data e ora verrà visualizzata automaticamente:
Quando la videocamera viene accesa per la prima volta;
All'accensione dopo che la videocamera è rimasta senza batterie per un periodo di tempo
prolungato.
Per regolare la data o l'ora su un altro valore:
1. Premere il pulsante accensione/menu .
2.
Selezionare il menu Setup usando il pulsante o
di
.
3. Premere il pulsante
principale.
per entrare nel menu
-17-
Italiano
4. Selezionare Date setup usando il pulsante o , poi premere il pulsante .
Per aumentare il valore di ogni opzione, premere il pulsante .
Per diminuire il valore di ogni opzione, premere il pulsante .
Premere il pulsante per passare al campo dell'elemento successivo.
5. Dopo aver impostato tutte le opzioni, premere il pulsante
6. Per uscire dalla modalità menu, premere un'altra volta il pulsante
CATTURARE LE IMMAGINI
Impostazioni di base
Usare lo zoom digitale
La fotografia in modalità Zoom permette di catturare
immagini usando il teleobiettivo o il grandangolare. Usando
lo zoom digitale, è possibile ingrandire le immagini
premendo il pulsante T (teleobiettivo) in modo che il
soggetto appaia più vicino, oppure premere il pulsante W
(grandangolare) per farlo apparire più lontano.
1. Accendere la videocamera digitale.
2. Ruotare lo schermo LCD.
3. Premere il pulsante T per attivare la funzione di zoom.
La gamma dello zoom digitale va da 1x a 2,5x.
L'ingrandimento offerto dallo zoom digitale verrà visualizzato sullo schermo LCD.
.
accensione/menu.
-18-
Italiano
4. Per impostare lo stato dello zoom, usare il pulsante T (teleobiettivo) o W (grandangolare). Il
livello di zoom digitale verrà visualizzato sullo schermo LCD.
5. Per registrare un video clip "zoomato", premere il pulsante di scatto
.
NOTA
• Più l'immagine viene ingrandita, più è sgranata (i pixel risultano più visibili).
• Non è possibile catturare un'immagine zoomata (fotografia).
• Nella modalità per le immagini fisse, la gamma dello zoom digitale va da 1x a 2,5x in modo
da aiutarvi a visualizzare i dettagli dell'immagine. L'immagine catturata effettiva viene
tuttavia archiviata soltanto con un ingrandimento 1x.
Usare l'autoscatto
Con l'autoscatto è possibile farsi riprendere nell'inquadratura quando si scattano delle foto di
gruppi.
La durata del tempo di attesa dell'autoscatto è di 10 secondi. Dopo l'impostazione dell'autoscatto,
l'otturatore scatterà automaticamente dopo 10 secondi.
Il LED dell'autoscatto inizia a lampeggiare in modo relativamente
lento per 7 secondi, poi lampeggia rapidamente per gli ultimi 3
secondi.
1. Assicurare la videocamera usando un treppiede, oppure
appoggiarla a una superficie stabile.
2. Premere il pulsante
per accendere la videocamera.
3. Comporre l'immagine.
4. Premere il pulsante
Il conteggio alla rovescia verrà visualizzato sullo schermo LCD.
5. Premere il pulsante di scatto
.
.
-19-
Italiano
Se si desidera annullare la funzione di autoscatto in qualsiasi momento, premere
un'altra volta il pulsante dell'autoscatto per interrompere la sequenza.
NOTA
• Dopo che un'immagine è stata scattata usando l'autoscatto, la modalità di autoscatto viene
disattivata.
• Se si desidera scattare un'altra immagine usando l'autoscatto, ripetere queste operazioni.
Usare il flash
Il flash è stato progettato per funzionare automaticamente quando
le condizioni di illuminazione ne richiedono l'utilizzo. È possibile
catturare un'immagine usando la modalità di flash più adatta alle
circostanze.
1. Premere il pulsante
per accendere la videocamera.
2. Premere ripetutamente il pulsante
schermo LCD viene visualizzata la modalità di flash
desiderata.
3. Comporre l'immagine e premere il pulsante di scatto
La videocamera dispone di tre modalità di flash: Flash automatico (intensivo), flash automatico
(estensivo) e flash disattivato.
, fino a quando sullo
. 7
Modalità di flash Descrizione
-20-
Italiano
Flash
automatico
(intensivo)
Flash
automatico
(estensivo)
Flash disattivato
Il flash scatta automaticamente in funzione delle condizioni
ambientali.
Selezionare questa modalità per le foto generiche.
Il flash scatta automaticamente in funzione delle condizioni
ambientali. Selezionare questa modalità per le foto ravvicinate.
Il flash non scatta.
Selezionare questa modalità quando si scattano foto in luoghi dove
le foto con il flash sono proibite, oppure quando la distanza del
soggetto è superiore alla portata effettiva del flash.
Impostare la qualità e la risoluzione delle immagini
È possibile regolare le impostazioni di risoluzione e compressione per adattarle all'immagine che
si sta per scattare. La risoluzione aumenta nell'ordine di 800x600 e 1600x1200. Se preferite una
stampa più grande, usate una risoluzione più elevata. Ciò produrrà tuttavia un file di maggiori
dimensioni.
La compressione aumenta nell'ordine di Ottima, Buona e Normale. Selezionare Ottima per
ottenere immagini di qualità superiore, oppure Normale se si desidera catturare un maggior
numero di immagini. L'impostazione Buona offre una qualità adeguata ai normali scatti.
Le impostazioni di risoluzione/qualità elevata sono consigliate per la stampa su carta e per le
situazioni che richiedono la presenza dei dettagli più minuti. Le immagini caratterizzate da
risoluzione/qualità più bassa occupano invece meno spazio in memoria e sono particolarmente
adatte alla condivisione per posta elettronica, all'uso in una relazione, oppure su una pagina Web.
-21-
Italiano
Per modificare le impostazioni di qualità e la risoluzione delle
immagini:
1. Premere il pulsante di accensione/menu per
visualizzare le opzioni del menu.
2. Selezionare il menu Record usando il pulsante
.
3. Premere il pulsante
principale.
4. Selezionare Image size o Image quality usando il
pulsante
5. Modificare le impostazioni usando il pulsante o
, poi premere il pulsante .
6. Premere un'altra volta il pulsante accensione/menu
per uscire dalla modalità menu.
7. Comporre l'immagine.
8. Premere il pulsante di scatto .
o , poi premere il pulsante .
per entrare nel menu
o
Numero di immagini registrabili
Il contatore di fotogrammi indica il numero approssimativo di immagini che si possono archiviare
-22-
Italiano
nella memoria interna o nella memory card SD usando le impostazioni di qualità e dimensioni
delle immagini selezionate nella videocamera. Il numero delle immagini registrabili può variare a
seconda del soggetto inquadrato e della capacità della memory card, in presenza di altri file oltre
alle immagini, oppure quando la registrazione viene effettuata mentre si modificano la risoluzione
o la qualità dell'immagine.
Risoluzione Qualità
1600 x 1200 pixel
800 x 600 pixel
* I dati riportati qui sopra indicano i risultati ottenuti nei test standard. La capacità effettiva può variare in
funzione delle impostazioni e delle condizioni di scatto.
La videocamera digitale offre le migliori prestazioni alla risoluzione MPEG-4 di 320x240 pixel/ 25
fps
-23-
1. Premere il pulsante per accendere la
videocamera.
2. Per avviare la registrazione di un videoclip,
Italiano
premere il pulsante di registrazione
Durante la registrazione di un videoclip,
sullo schermo LCD vengono visualizzati lo
stato dello zoom, il livello delle batterie,
l'indicatore della scheda (se è inserita una memory card SD), la modalità filmato e il
tempo trascorso.
Per fermare la registrazione, premere un'altra volta il pulsante di registrazione .
.
La tabella riportata qui sotto indica la durata approssimativa della registrazione che è possibile
effettuare in corrispondenza di ogni impostazione, sulla base di 64 Mbyte di memoria interna.
Risoluzione Qualità del video Durata stimata della registrazione
320 x 240 pixel
Ottima
Buona
Normale
Circa 5 minuti
Circa 12 minuti
Circa 17 minuti
-24-
Italiano
NOTA
yNella modalità di registrazione la funzione zoom è attivata ed è possibile registrare dei
videoclip "zoomati".
yNella modalità di registrazione non è possibile impostare o attivare le impostazioni di qualità
del video e autoscatto.
yNella modalità di registrazione, la modalità del flash viene automaticamente impostata su
[OFF].
yNella modalità di registrazione, il livello di illuminazione dell'ambiente deve essere almeno di
110 lux.
Visualizzare i videoclip
Per visualizzare i videoclip registrati, seguire le fasi riportate qui sotto.
1. Premere il pulsante di accensione/menu per accendere la videocamera.
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
3. Selezionare il videoclip che si desidera visualizzare usando il pulsante
Per fermare la riproduzione in qualsiasi momento, premere un'altra volta il pulsante
di riproduzione/pausa
Per fermare la riproduzione, premere il pulsante
La pressione del pulsante
come segue:
o durante la riproduzione del videoclip modifica lo stato
.
-25-
per visualizzare i videoclip registrati.
o .
.
Italiano
NOTA
yDurante la visualizzazione dei videoclip registrati, la pressione del pulsante OK provoca la
visualizzazione sullo schermo delle immagini in miniatura.
yPer riprodurre i videoclip sul computer, consigliamo di usare WMP 9.0 (Windows Multi-Media
Player 9.0). È possibile scaricare la versione gratuita di WMP presso il sito Web
www.microsoft.com.
ySe si desidera regolare il livello dell'audio, premere il pulsante
volume; premere invece il pulsante
per diminuire il volume.
al fine di aumentare il
MODALITA' DI RIPRODUZIONE
Nella modalità di riproduzione è possibile visualizzare, ingrandire e proteggere le immagini,
cancellare tutte le immagini, oppure lanciare una presentazione. La modalità di riproduzione offre
inoltre la visualizzazione delle immagini in miniatura, che permette di individuare rapidamente
-26-
l'immagine desiderata.
Visualizzare le immagini
Italiano
1. Premere il pulsante di accensione/menu
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
per visualizzare le immagini catturate.
3. Selezionare l'immagine che si desidera
visualizzare usando il pulsante
Per visualizzare l'immagine precedente,
premere il pulsante
Per visualizzare l'immagine successiva,
premere il pulsante
Lo schermo LCD visualizza informazioni dettagliate sull'immagine catturata - per
esempio, dimensioni, qualità, data, tempo di esposizione, valore di apertura, numero
di file, indicatore di scheda (se la memory card SD è inserita) e numero "f".
.
.
o .
per accendere la videocamera.
NOTA
y È possibile visualizzare le immagini anche sullo schermo del televisore. Per prima cosa,
-27-
Italiano
connettere un'estremità del cavo A/V al jack A/V OUT sulla videocamera e l'altra estremità al
connettore di ingresso video del televisore. Lo schermo LCD verrà disattivato
automaticamente. Premere il pulsante
e accendere il televisore e la videocamera.
Riproduzione con zoom
Mentre si passano in rassegna le immagini, è possibile ingrandire una porzione selezionata di
un'immagine. Questo ingrandimento consente di visualizzare i dettagli più minuti.
1. Premere il pulsante di accensione/menu
accendere la videocamera.
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
.
Sullo schermo LCD verrà visualizzato
l'ultimo fotogramma di immagine.
3. Usare il pulsante
fotogramma che si desidera ingrandire.
o per selezionare il
per
4. Regolare il rapporto di zoom usando il pulsante
.
L'immagine viene visualizzata ingrandita; si
-28-
Italiano
potrà vedere una cornice rossa con un riquadro rosso all'interno. La cornice rossa
indica l'intera immagine, mentre il riquadro rosso indica la posizione dell'area
attualmente ingrandita.
5. Usare i pulsanti
6. Per visualizzare le dimensioni normali, premere il pulsante
, , o per selezionare l'area da ingrandire.
.
NOTA
yDopo la pressione del pulsante OK, le modalità vengono visualizzate ciclicamente: 1x-> 2x->
4x-> Miniature -> 1x
Visualizzare le immagini in miniatura
Questa funzione permette di visualizzare simultaneamente sullo schermo LCD nove immagini in
miniatura, in modo da poterle passare in rassegna rapidamente quando si è alla ricerca di
un'immagine specifica.
1. Premere il pulsante di accensione/menu
per accendere la videocamera.
2. Premere il pulsante di
riproduzione/pausa .
Sullo schermo LCD verrà
visualizzato l'ultimo fotogramma
di immagine.
-29-
3. Premere il pulsante .
Sullo schermo LCD verranno visualizzate nove immagini in miniatura (nell'ipotesi che
la memoria contenga almeno nove immagini).
Italiano
4. Usare i pulsanti
visualizzare nelle dimensioni normali.
5. Premere il pulsante
, , o per spostare il cursore al fine di selezionare l'immagine da
per visualizzare a pieno schermo l'immagine selezionata.
NOTA
y Se durante la visualizzazione delle immagini in miniatura si preme il pulsante di
cancellazione
[Yes] o [No] usando il pulsante
.
, lo schermo visualizza la scritta “Delete this ?”. È possibile selezionare
o . Per confermare la selezione, premere il pulsante
Visualizzare una presentazione
La funzione di presentazione permette di
riprodurre automaticamente le immagini in ordine
sequenziale, sotto forma di una presentazione. Si
tratta di una funzionalità molto utile e divertente
per passare in rassegna le immagini registrate e
per fare delle presentazioni.
1. Premere il pulsante di accensione/menu
per accendere la videocamera.
-30-
Italiano
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa , poi premere un'altra volta il pulsante di
accensione/menu.
3. Selezionare Slide show usando il pulsante
4. Impostare l'intervallo di riproduzione usando il pulsante
premere il pulsante
La presentazione verrà avviata, mostrando le immagini una dopo l'altra sullo
schermo LCD secondo l'intervallo impostato.
Per fermare la presentazione, premere il pulsante
Per fermare la presentazione, premere il pulsante
Per fermare la presentazione, premere il pulsante
.
o , poi premere il pulsante .
o ; successivamente
.
.
.
NOTA
yÈ possibile di configurare l'intervallo di visualizzazione della presentazione nella gamma tra 1
e 9 secondi. Per l'intervallo della presentazione, fare riferimento a “Slide show” nel menu
Playback.
Cancellare i videoclip/immagini
Verranno rimossi tutti i file archiviati nella memoria interna o nella memory card SD. Per
cancellare un'immagine o un videoclip archiviati nella memoria interna, ricordarsi di non inserire
la memory card nella videocamera. In caso contrario, verranno cancellati l'immagine o il videoclip
registrati nella memory card.
Per cancellare un videoclip/immagine alla volta
-31-
1. Premere il pulsante di accensione/menu per accendere la videocamera.
Italiano
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
registrati.
per visualizzare i videoclip/immagini
3. Selezionare i videoclip/immagini indesiderati usando il pulsante o .
4. Premere il pulsante
5. Sull'immagine compare il messaggio “Delete this?”
Usare il pulsante o per selezionare
[Yes]; successivamente premere il pulsante
per confermare .
Se si desidera annullare la cancellazione,
selezionare [No].
6. Ripetere le fasi di cui sopra per cancellare se
necessario ulteriori videoclip/immagini. Viene
visualizzato [No images!]
Se vengono cancellati tutti i videoclip/immagini, viene visualizzato [ i
Per cancellare tutti i videoclip/immagini
contemporaneamente
1. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
per visualizzare i videoclip/immagini
registrati.
.
No images!] ].
2. Premere leggermente il pulsante
visualizzare le opzioni del menu.
3. Selezionare il menu Playback usando il pulsante
o .
4. Selezionare “Delete all” usando il pulsante
per
o
-32-
Italiano
, poi premere il pulsante .
5. Usare il pulsante
confermare.
Verrà visualizzata una barra di progresso che
mostra il progredire della cancellazione.
Se si desidera annullare la cancellazione,
selezionare [No].
Se vengono cancellati tutti i videoclip/immagini,
viene visualizzato [ i
Per ritornare alla modalità di anteprima,
premere il pulsante
o per selezionare [Yes], poi premere il pulsante per
No images!].
o scatto/registrazione .
Proteggere i videoclip/immagini
È possibile proteggere dalla cancellazione accidentale i videoclip o le immagini preferite,
usando la funzione Protect nel menu Playback. Per usare la funzione Protect, seguire le
fasi indicate qui sotto:
Proteggere un
videoclip/immagine
1. Premere il pulsante di accensione/menu
per accendere la videocamera.
2. Premere il pulsante di riproduzione/pausa
-33-
Italiano
, poi premere un'altra volta il pulsante .
3. Selezionare Protect usando il pulsante
4. Usare il pulsante
pulsante
Per proteggere tutte le immagini, in questa fase selezionare "All images".
5. Selezionare “Lock” usando il pulsante
Quando l'immagine/videoclip è protetta, verrà visualizzata con l'icona di protezione.
Per uscire dal menu playback premere il pulsante
.
o per selezionare ” One image”; successivamente premere il
o , poi premere il pulsante .
o , poi premere il pulsante .
o scatto/registrazione .
Rimuovere la protezione da un videoclip/immagine
1. Compiere le fasi da 1 a 4 di cui sopra in "Proteggere un videoclip/immagine".
2. Selezionare” Unlock” premendo il pulsante
confermare.
o , poi premere il pulsante per
CONNESSIONI DEL SISTEMA
Installare il driver USB su un PC
Windows
Il driver USB nel CD-ROM fornito a corredo serve
unicamente per Windows 98. Non è necessario
installare questo driver sui computer con Windows
2000/ME/XP.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a
corredo della videocamera. Verrà visualizzata
la schermata di benvenuto.
-34-
Italiano
2. Fare clic su “Install USB Driver”. Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che
vengono fornite a schermo. Al termine dell'installazione del driver USB, riavviare il
computer.
Installare PhotoSuite
PhotoSuite è un programma molto facile da usare
per l'editing delle immagini. Con PhotoSuite è molto
facile ritoccare, comporre e organizzare le
immagini. Il programma contiene una quantità di
modelli - per esempio, cornici fotografiche, biglietti
di auguri per compleanno, calendari e altro. Tenete
a portata di mano le vostre immagini ed esplorate
questo stupendo programma.
Installare PhotoSuite
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a corredo della videocamera. Verrà visualizzata
la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su "Install PhotoSuite". Per completare l'installazione, seguire le istruzioni che
vengono fornite a schermo.
NOTA
yPer ottenere informazioni su come usare PhotoSuite al fine di modificare e ritoccare le
immagini registrate, fare riferimento alla sua guida in linea.
yGli utenti di Windows 2000/XP possono installare e usate PhotoSuite dopo avere effettuato il
logon usando un account con i diritti di Amministratore.
-35-
Italiano
Installare PhotoVista
PhotoVista è un programma facile da usare, che permette di creare in pochi istanti delle
spettacolari immagini panoramiche a 360 gradi. Quando si guardano questi panorami si ha la
sensazione di essere completamente immersi in un ambiente realistico. Il potente motore di
PhotoVista unisce tra loro le immagini in modo
veloce e automatico, mentre la sua interfaccia
intuitiva consente anche ai principianti di ottenere
ottimi risultati nel giro di pochi minuti.
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a
corredo della videocamera. Verrà
visualizzata la schermata di benvenuto.
2. Fare clic su "Install PhotoVista". Per
completare l'installazione, seguire le
istruzioni che vengono fornite a schermo.
NOTA
Per ottenere informazioni su come usare PhotoVista al fine di creare spettacolari immagini
panoramiche a 360 gradi, fare riferimento alla sua guida in linea.
Gli utenti di Windows 2000/XP possono installare e usate PhotoVista dopo aver effettuato il
logon usando un account con i diritti di Amministratore.
Gli utenti di Windows XP la cui versione del sistema operativo non include il Service Pack 1 o
una versione superiore devono per prima cosa collegarsi a
http:java.sun.com/getjava/download.html e scaricare l'installazione della Java Virtual
Machine. Per ottenere informazioni più dettagliate su Java, fare riferimento alla guida on-line
presso http:java.sun.com/getjava/help.html.
Dopo l'installazione del software Java, è possibile avviare l'installazione di iSee Media
Photovista Panorama. Di seguito sono specificate le raccomandazioni e i requisiti di sistema
di iSee Media Photovista Panorama Windows 95/ Windows 98/ Windows NT 4 (Service
Pack 3 o superiore)
Windows 2000*/ Windows Me*/ Windows XP* (Service Pack 1 o superiore)
-36-
Italiano
Installare WinDVD Creator SVCD
WinDVD Creator è un software facile da usare, che vi aiuta a effettuare l'editing dei videoclip
registrati e creare dei vostri DVD. WinDVD
Creator permette di trasferire con facilità i video
registrati da una telecamera, aggiungere
immagini, musica, titoli, transizioni tra le scene,
effetti speciali, oppure effettuare l'editing sulla
lunghezza preferita. Questo programma
comprende anche la funzionalità Automatic
Scene Detection, che suddivide il video trasferito
in brevi clip e scene.
Installare WinDVD Creator SVCD
1. Inserire nell'unità CD il CD-ROM fornito a
corredo della videocamera.
2. Fare clic su “Install WinDVD Creator SVCD”. Seguire le istruzioni fornite a schermo per
completare l'installazione.
Requisiti di sistema per WinDVD Creator:
Componente del
computer
Processore Intel Celeron a 800 MHz Intel Pentium III a 600 MHz
RAM 128 Mbyte 256 Mbyte
Sistema operativo Windows
98/98SE/Me/2000/XP
Audio Codec AC'97 integrato Scheda audio compatibile con
Minimo Raccomandato
*Per il supporto di Direct DVD è
richiesto un Pentium 4 a 1,6 GHz per
le operazioni in tempo reale
Windows 2000 / XP
-37-
Italiano
Windows in grado di supportare la
riproduzione a 48 kHz ( è
raccomandata una scheda PCI)
Video Scheda grafica PCI
compatibile con Windows (è
raccomandato il supporto
per l'overlay)
Disco rigido * 70 Mbyte per l'installazione
* 620 Mbyte per ogni ora di video MEPG-1 in qualità VCD
* 2 Gbyte per ogni ora di video MEPG-2 in qualità DVD
Altro Il masterizzatore di CD o DVD è richiesto per la masterizzazione di
VCD e DVD. L'hardware appropriato necessario per importare il video
da sorgenti esterne, come le videocamere digitali e i camcorder.
Scheda grafica AGP o PCI
compatibile con Windows (è
raccomandato il supporto per
l'overlay)
Opzioni di menu
Menu Record
È possibile usare il menu Record per selezionare le dimensioni dell'immagine, la qualità
dell'immagine, oppure la qualità del video. Nel menu Record è anche possibile regolare
l'esposizione, il bilanciamento del bianco e la sensibilità ISO. Il menu Record permette inoltre di
attivare la funzione di visualizzazione rapida.
Per accedere al menu Record, premere il pulsante. Scorrere attraverso le opzioni del
menu usando il pulsante
Elementi del menu Record: Image size, Image quality, Video quality, Exposure, White balance,
o .
-38-
ISO e Quick view.
Image size
Impostare le dimensioni desiderate per l'immagine.
1600 x 1200
800 x 600
Italiano
Image quality
Impostare la qualità della nitidezza (rapporto di
compressione) con la quale bisogna registrare
l'immagine.
Ottima
Buona
Normal
-39-
Video quality
Impostare la qualità della nitidezza (rapporto di
compressione) con la quale bisogna registrare il
videoclip.
Ottima
Buona
Normale
Exposure
La videocamera digitale regola automaticamente
l'esposizione di ogni scena. In ogni caso, se il soggetto è
molto scuro o molto chiaro, è possibile assumere il
controllo sull'esposizione automatica della videocamera
digitale in modo da renderlo più luminoso oppure più
scuro. Questa funzionalità viene chiamata
"compensazione EV". La compensazione EV della
videocamera digitale si può regolare da -1.8EV a +1.8EV
per passi di 0,3 EV.
Per selezionare la compensazione EV desiderata,
premere per prima cosa il pulsante
aumentare o diminuire la compensazione EV secondo
necessità, usando il pulsante
pulsante per confermare.
. Successivamente
o ; poi premere il
Italiano
-40-
Italiano
Soggetti e valori di impostazione effettivi
Compensazione positiva (+)
Copia di testo stampato (caratteri neri su carta bianca)
Ritratti con illuminazione proveniente dal retro
Scene molto luminose (come nevai) e soggetti molto riflettenti
Immagini composte prevalentemente da cielo
Compensazione negativa (-)
Soggetti caratterizzati da illuminazione a chiazze, soprattutto su sfondo scuro
Immagini di testo stampato (caratteri bianchi su carta nera)
Scene caratterizzate da bassa riflettività, come nel caso di prati o di fogliame scuro
White balance
L'occhio umano si adatta ai cambiamenti
nell'illuminazione, in modo che gli oggetti bianchi
continuino ad apparire bianchi anche se la luce cambia.
Con la videocamera digitale, il colore del soggetto viene
tuttavia influenzato da quello della luce che lo circonda.
Questa regolazione di colore viene chiamata
"regolazione del bilanciamento del bianco". Questa
impostazione permette di regolare il bilanciamento del
bianco quando si scattano fotografie in condizioni di
illuminazione specifiche.
Per impostare il bilanciamento del bianco, premere il
pulsante
desiderato usando il pulsante
successivamente premere il pulsante
confermare.
. Scegliere il bilanciamento del bianco
o ;
per
-41-
Auto: Regolazione automatica
Italiano
[ ]
[ ]
[ ]
[ ]
[ ]
Luce diurna: Per registrazioni in esterni in
una giornata di sole
Ombra: Per registrazioni in esterni in una
giornata nuvolosa
Lampadina: Per la registrazioni nella luce
di lampadine elettriche
ISO
Selezionare il valore ISO fotografico da usare quando
si scatta una foto. Maggiore è il valore della sensibilità
ISO, maggiore è la sensibilità ma anche il livello di
disturbo. Quando è selezionata una sensibilità
maggiore, è possibile scattare foto con meno luce.
Per impostare il valore ISO, premere per prima cosa il
pulsante
usando il pulsante
premere il pulsante
[Auto]: Regolazione automatica
. Scegliere la sensibilità ISO desiderata
o ; successivamente
per confermare.
-42-
[100 ] : Sensibilità equivalente a 100 ISO
[200 ] : Sensibilità equivalente a 200 ISO
[400 ] : Sensibilità equivalente a 400 ISO
Quick view
Selezionare per visualizzare sullo schermo LCD
l'immagine fotografata, immediatamente dopo lo
scatto.
Per attivare la visualizzazione rapida, premere per
Italiano
prima cosa il pulsante
[Off] usando il pulsante
premere il pulsante
[On ] : Attiva la visualizzazione rapida
[Off ] : Non attiva la visualizzazione rapida
. Selezionare quindi [On] od
o ; successivamente
per confermare.
Menu Setup
Nella modalità Setup è possibile selezionare le proprie preferenze relative alle impostazioni della
videocamera digitale. Premere il pulsante di accensione
desidera configurare usando il pulsante
Elementi del menu Setup: Format, Beep, Speaker, LCD brightness, Power off, Reset to default,
Date type, Date setup, Date imprint, Video out, Light freq. e Language.
o .
-43-
e navigare fino all'opzione che si
Quick view
Questa opzione formatta la memoria interna (o la
memory card SD) e cancella tutte le immagini o i dati
memorizzati.
Per attivare la funzione Format, premere per prima
cosa il pulsante
.
Italiano
Selezionare quindi [No] o [Yes] usando il pulsante
; successivamente premere il pulsante per
o
confermare. Verrà visualizzata una barra di progresso
che mostra il progredire della formattazione.
[ No ] : Non formatta la memoria interna/memory card
SD
[YES] : Formatta la memoria interna/memory card SD
-44-
e cancella tutte le immagini
Beep
Se questa funzione è attivata, la videocamera emette
un suono (beep) ogni volta che si preme un pulsante.
Premere il pulsante
.
Italiano
Selezionare quindi [On] od [Off] usando il pulsante
o
; successivamente premere il pulsante per
confermare.
[On ] : Attiva il cicalino
[Off] : Disattiva il cicalino
Speaker
Imposta la funzione di riproduzione dell'audio
Per impostare il livello di riproduzione dell'audio,
premere per prima cosa il pulsante
Successivamente aumentare o diminuire il volume
secondo necessità, usando il pulsante
premere il pulsante per confermare. Il livello di
riproduzione dell'audio si può regolare da 0 a 5.
.
o ; poi
-45-
LCD brightness
Questa opzione regola la luminosità dello schermo
LCD.
Per regolare la luminosità dello schermo LCD, premere
Italiano
il pulsante
dello schermo LCD usando il pulsante
successivamente premere il pulsante
confermare. La regolazione va da -5 a +5.
. Aumentare o diminuire la luminosità
o ;
per
Power off
Se la videocamera digitale non viene utilizzata per un certo periodo di tempo mentre è accesa,
passa automaticamente a una modalità inattiva e successivamente si spegne in modo da
risparmiare energia.
Periodo di inattività
(batterie)
60 secondi 60 secondi Resta inattiva
3 minuti 30 minuti Si spegne
Se la videocamera è inattiva, riattivarla premendo un pulsante qualsiasi oppure ruotare il selettore
di modalità. Se la videocamera si è spenta, si può riaccenderla premendo il pulsante
modificare l'intervallo di attivazione del risparmio energetico mentre la videocamera sta
ricaricando le batterie, premere per prima cosa il pulsante
spegnimento preferito usando il pulsante
Se si rimuovono le batterie dalla videocamera, le impostazioni di data e ora ritornano a quelle
predefinite. In questo caso, bisogna resettare data e ora quando si utilizza la videocamera
digitale.
Per ottenere maggiori informazioni sulla configurazione della data, fare riferimento a "Impostare
la data e l'ora".
Date imprint
Se viene impostata questa funzione, sull'immagine verrà stampata la data.
Per attivare questa funzione, premere per prima cosa il pulsante . Selezionare quindi [On] od
[Off] usando il pulsante
o ; successivamente premere il pulsante per confermare.
Video out
È possibile visualizzare le immagini su un televisore. Selezionare il tipo di output video corretto a
seconda della propria ubicazione. In caso contrario, l'immagine archiviata conterrà delle linee
bianche. Per attivare questa opzione, premere per prima cosa il pulsante
pulsante
pulsante
o per selezionare il sistema di ricezione TV ([NTSC] oppure [PAL]) e premere il
per confermare.
[NTSC]: selezionare questo formato se ci si trova in U.S.A., Canada, Giappone,
Corea, Taiwan, America Centrale, o Messico.
[PAL]: Selezionare questo formato se ci si trova in Australia, Belgio, Cina,
Danimarca, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Italia, Kuwait,
Malesia, Nuova Zelanda, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera,
Tailandia, o Norvegia.
. Usare quindi il
-48-
Italiano
Light freq.
Imposta la frequenza del sensore CMOS.
Per attivare questa opzione, premere per prima cosa il pulsante . Usare quindi il pulsante o
per selezionare [50Hz] o [60Hz] e premere il pulsante per confermare.
Language
Questa opzione permette di scegliere la lingua usata per i menu e i testi visualizzati sullo schermo
LCD.
Le lingue disponibili sono [English], [Français], [Deutsch],[Español], [Portuguès], [Italiano],
,,
Menu Playback
Il menu Playback permette di trasferire in una memory
card i videoclip/immagini registrati e visualizzare una
presentazione sulla videocamera. È possibile usare il
menu Playback anche per proteggere o cancellare
tutte le immagini contenute nella memoria interna o
nella memory card.
Per accedere al menu Playback premere per prima
cosa il pulsante
. Scorrere attraverso le opzioni del menu usando il
pulsante
/ .
e successivamente il pulsante
-49-
Elementi del menu Playback: Protect, Delete all, Slide show e Copy to card.
Protect
Questa funzionalità impedisce la cancellazione
Italiano
accidentale delle immagini.
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla sezione di
questo manuale intitolata "Proteggere i
videoclip/immagini".
Delete all
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla sezione di questo manuale intitolata "Cancellare i
videoclip/immagini".
Slide show
La vostra videocamera può visualizzare le immagini in modo
sequenziale come una presentazione a un intervallo
selezionato..
[1 sec.], [3 sec.], [5 sec.], [7 sec.], [9 sec.]
-50-
Copy to card
Questa funzionalità permette di copiare le immagini dalla
memoria interna della videocamera alla memory card. In
ogni caso, è possibile compiere questa operazione soltanto
se la memory card è installata e se la memoria interna
contiene delle immagini.
[ NO ]: Non copia le immagini
[YES]: Copia tutte le immagini nella memory card
Italiano
-51-
Italiano
CONNETTERE LA VIDEOCAMERA DIGITALE AD
ALTRI DISPOSITIVI
-52-
Italiano
SPECIFICHE DELLA VIDEOCAMERA
Elemento Descrizione
Sensore immagini CMOS 1/2"
Pixel effettivi 2,0 megapixel
Dimensioni delle
immagini
Qualità delle immagini Ottima, Buona, Normale
Supporto di
registrazione
Obiettivo
Schermo LCD LCD a colori LTPS da 1,5" (130mila punti) ad alta risoluzione
Autoscatto ritardo di 10 secondi
Zoom
Compensazione
dell'esposizione
Bilanciamento del
bianco:
ISO 100/ 200/ 400 ISO
Frequenza
illuminazione
Immagini fisse:1600 x 1200; 800 x 600; Immagini in movimento:
QVGA 320 x 240
64 Mbyte di memoria interna; memory card SD (opzionale) (fino a
512 Mbyte)
N. F:2.8, 5G completamente in vetro, gamma di messa a fuoco:
1,4 m~infinito
Digitale: Modalità di registrazione: 2,5X/ Modalità di riproduzione:
2X/4X
Automatica; Manuale: -1,8 ~ +1,8 EV (0,3 EV)
Automatico;
Manuale: Luce diurna, ombra, fluorescente 1, fluorescente 2,
lampadina
50/ 60Hz
-53-
Italiano
Formato compresso MPEG 4 SP (video); IMA-ADPCM (Audio)
Standard EXIF 2.1, DCF1.1, JPEG
Interfaccia jack DC IN, connettore USB, jack VIDEO OUT (NTSC o PAL)
2 batterie alcaline AA (opzionali),
Alimentazione
Software applicativo
Dimensioni 90 mm x 65 mm x 31 mm
Peso Circa 123 g (senza batterie e senza memory card SD)
* Schema e specifiche sono soggetti a variazioni senza preavviso.
2 batterie AA Ni-MH (opzionali)
CR-V3 (opzionale), alimentatore esterno (3,0 V/2,5 A) (opzionale)
Per le immagini: PhotoSuite e PhotoVista
Per il video :WinDVD Creator SVCD
Windows Multi-Media Player 9.0 (file WMP *.ASF)
APPENDICE
Messaggi di errore
SCHERMO LCD SIGNIFICATO
MEMORY ERROR Errore di accesso alla memoria interna
CARD ERROR Errore di accesso alla scheda SD opzionale
MEMORY FULL Nella memoria interna non c'è spazio sufficiente per
archiviare l'immagine o il videoclip.
NO IMAGES
NO CARD
Non ci sono immagini archiviate nella memoria interna o
nella scheda SD opzionale.
Non è stata inserita nessuna scheda SD opzionale nella
videocamera digitale
-54-
USB ERROR Errore di trasmissione USB
CARD FULL
LOW LIGHT
“LOW BATTERY”
“AUTO”
“6”
Nella scheda SD non c'è spazio sufficiente per archiviare
l'immagine o il videoclip.
Impossibile impostare la messa a fuoco automatica a causa
della poca luce.
Le batterie sono quasi scariche e il dispositivo si spegnerà
entro 6 secondi.
Lo schermo visualizzerà il conteggio alla rovescia (da 6 a
1).
Italiano
-55-
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.