DOCUBINDTL200
Attivita’ iniziali
1
Determinazione della larghezza dei fogli
Impostare la guida del bordo (B) sulla posizione
corrispondente alla misura dei fogli da rilegare (11”, 8 1/2
da lettera, copertina sovradimensionata da 11 1/4”, A4 ad
anelli, A5, A4 giapponese) (vedere la figura 1) Quando si
usano copertine sovradimensionate, forare tutte le copertine
delle copie desiderate e metterle da parte. Spostare la guida
del bordo sull’impostazione da 11” per punzonare i documenti
e poi rilegarli.
1
Determinazione della misura del filo
Far scorrere il dispositivo dimensionatore (C), aprendolo (vedere
la figura 1).
Collocare il documento completo di copertine dietro il
dimensionatore.
Rilasciare il dimensionatore e selezionare l'elemento di filo di
legatura corrispondente alla misura indicata sulla guida. Per
ottenere risultati ottimali, usare sempre le copertine marchio GBC
di colore corrispondente.
Usando la manopola graduata posta sul lato sinistro, regolare il
dispositivo di crimpaggio del filo in funzione della misura
dell'elemento di filo da usare.
1
3
4
2
Punzonatura dei fogli (vedere la figura 2)
Allineare i fogli o le copertine ed inserirne l'orlo da rilegare
nell'apertura di punzonatura (D1).
Pareggiare i fogli finché non fanno ben contatto con la guida
dell'orlo ed il fondo dell'apertura di punzonatura. Appoggiare i
fogli contro il sostegno o mantenerli in posizione con una mano.
Per effettuare la punzonatura, tirare verso di sé la leva (A) a fine
corsa, in modo da perforare completamente i fogli. Effettuare la
punzonatura di un massimo di 20 foglio da 80 g/20 lb. alla volta.
Perforare solamente DUE copertine trasparenti per volta, in modo
da evitare gli inceppamenti e l'usura eccessiva.
Punzoni di perforazione sganciabili: In caso di perforazione di
un documento in formato A5, e’ possibile sganciare un gruppo
di perforazione, sollevando il selettore dei punzoni, posto sotto
la calotta della macchina (D); quando il selettore e’ abbassato,
il gruppo di perforazione e’ riagganciato.
1 4
2
3
Misure di sicurezza generali
• Usare la DocuBind TL200 solamente per lo scopo previsto di forare
e rilegare fogli di carta e copertine, in conformità alle specifiche
indicate.
• Inserire nell’apertura di punzonatura della macchina solamente
fogli di carta e cartoncino per copertine.
• Collocare l'unità su una superficie di lavoro stabile e sicura, in
modo da evitare la caduta della macchina, il suo danneggiamento
ed eventuali lesioni personali.
• Attenersi a tutte le avvertenze ed instruzioni riportate sul prodotto.
• Sollevare la macchina afferrandone il fondo e non il coperchio.
• Non sollevare la macchina afferrandola per il coperchio né per il filo
portacarta.
Grazie dell’acquisto della GBC DocuBind TL200. Questa rilegatrice è caratterizzata dall'esclusiva progettazione
GBC del portafilo, che consente di assemblare il documento mentre lo si punzona, semplificando notevolmente
il caricamento dei fogli sur filo a doppia ansa rispetto ai sistemi precedenti. L’avanzata tecnologia di
punzonatura della DocuBind TL200 facilita inoltre la foratura contemporanea di un numero maggiore di fogli,
garantendo una migliore affidabilità.
Spingere la leva (A) sull’albero di punzonatura posto sul lato
destro della macchina (vedere la figura 1). Allineare il punto
spianato della leva con la spianatura dell’albero.
Fissare la leva con la chiave esagonale fornita.
Inserire la staffa a U di sostegno del filo nei fori ne posti sulla
parte superiore posteriore della macchina.
2
3