IMPORTANTE
- Non collegare alla presa di corrente posta sull'apparecchio (E) elettrodomestici con potenza
nominale superiore a 130 W.
- Non aspirare liquidi schiumosi. Nel caso in cui schiuma o acqua fuoriescano dalla presa posteriore
di soffiaggio (H), spegnere immediatamente l'apparecchio ed attendere che lo stesso e gli accessori
siano asciutti prima di riprendere il normale utilizzo.
- Per eventuale sostituzione dei dispositivi di controllo e sicurezza, usare esclusivamente ricambi
originali.
OGNI INTERVENTO ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO DEVE ESSERE ESEGUITO
SOLO DA CENTRI AUTORIZZATI GAGGIA
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
- Collocare l'apparecchio in posizione orizzontale. Durante il funzionamento, non tenere mai la
macchina in posizione verticale.
- L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da ragazzi, ma solo da persone adulte
che si siano anticipatamente informate sulle modalità d'uso.
NOTA
I nostri apparecchi sono costruiti nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia.
SEQUENZE OPERATIVE DI PREPARAZIONE
4
- Togliere il coperchio (1) del serbatoio di recupero acqua
(D) operando come segue:
- sganciare la levetta (2) premendo verso il serbatoio. (Fig.3);
- premere la levetta (3) e contemporaneamente alzare il
coperchio (1). (Fig.3).
Versare nel serbatoio (D) acqua di rubinetto fino al
raggiungimento della riga filter (fig.4), richiuderlo con il
proprio coperchio riagganciando le levette 2+3 (la levetta
2 va agganciata alla carrozzeria).
Inserendo l’acqua nel serbatoio l'aria viene filtrata e
le impurità (polvere, germi ecc.) trattenute. Per un
corretto utilizzo non superare la quantità d'acqua
"MAX" indicata sul serbatoio
(Fig. 4)
.
- Inserire la spina del cavo di alimentazione (E) nella presa
di corrente.
3
2
Fig. 3
1
D
Fig. 4
MAX
FITER