Gaggia Aspir Ecologic User Manual

Aspiratore aspiraliquidi
con filtro ad acqua e soffiaggio
Multifunctions vacuum cleaner
both for dust and liquids with
water filtration system and blowing
function.
Nettoyeur multifonction pour liquides et puissier avec filtre à eau et soufflerie.
NASSAUGER UND
TROCKENSAUGER MIT
WASSERFILTERFUNKTION
UND BLASFUNKTION.
pag.1
pag.11
pag.21
Seite 31
A
B
C
D
E
1
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
DATI TECNICI
Alimentazione elettrica 230 V ~ 50/60 Hz Potenza motore 1000 W Potenza totale 1000 W Depressione massima motore 21 kPa Flusso d'aria motore 45 l/s
2
A Interruttore generale B Manopola regolazione aspirazione C Presa accessori D Serbatoio recupero E Cavo alimentazione
F Lancia G Tubi H Bocchetta I Spazzola L Piastra feltro per spazzola M Spazzola termosifone N Spazzola aspiraliquidi O Tubo flessibile aspirazione P Impugnatura per tubo flessibile Q Soffiaggio
ATTENZIONE
Le istruzioni, i disegni, le tabelle e qant'altro è contenuto nel presente libretto sono di natura tecnica riservata e, per questo, nessuna informazione può essere riprodotta, nè completamente, nè parzialmente, e non può essere comunicata a terzi senza l'autorizzazione scritta della ditta costruttrice, che ne é proprietaria esclusiva.
Non mettere in esercizio l'apparecchio senza prima aver letto le istruzioni per l'uso. Qualsiasi altro uso diverso è ritenuto non regolamentare. La casa produttrice non risponde dei danni da ciò risultanti. Il rischio relativo è ad esclusivo carico dell'utilizzatore.
3
- Assicurarsi che l'impianto elettrico di rete (230V- 50/60Hz) sia munito di protezione salvavita, secondo quanto prescritto dalle normative esistenti in materia (Fig. 1)
- Non tirare il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per togliere la spina dalla presa di corrente (Fig. 2)
- Togliere la spina di alimentazione dalla relativa presa prima di immettere acqua nel serbatoio.
- Non utilizzare l'apparecchio in ambienti saturi di gas.
- Non aspirare sostanze infiammabili, esplosive o corrosive.
- Non lasciare l'apparecchio acceso incostudito, ma
spegnerlo SEMPRE prima di allontanarsi.
- Prima di compiere qualsiasi intervento di manutenzione o pulizia, togliere SEMPRE la spina dalla presa di alimentazione elettrica.
- Non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati quando la spina è inserita.
- Non immergere mai l'apparecchio in acqua o in altri liquidi. Per la pulizia utilizzare un panno umido. Evitare l'uso di solventi o detergenti che potrebbero danneggiare la superficie.
- Nel caso si dovessero impiegare prolunghe elettriche, le medesime devono essere adeguate al carico onde evitare pericoli per l'operatore o per la sicurezza dell'ambiente ove si opera. Le prolunghe non adeguate possono provocare anomalie di funzionamento.
- Rivolgersi sempre al rivenditore o ad un tecnico autorizzato GAGGIA nei casi di guasto o malfunzionamento, evitando assolutamente di smontare l'apparecchio.
AVVERTENZA
Qualsiasi intervento sul cavo di alimentazione deve essere eseguito solo dal personale del servizio tecnico autorizzato GAGGIA.
PRECAUZIONI PER L'UTILIZZO
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso. La ditta Costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose causati dall'inosservanza di quanto qui di seguito riportato o dall'utilizzo improprio della macchina.
Fig. 1
230 V
Fig. 2
IMPORTANTE
- Non collegare alla presa di corrente posta sull'apparecchio (E) elettrodomestici con potenza
nominale superiore a 130 W.
- Non aspirare liquidi schiumosi. Nel caso in cui schiuma o acqua fuoriescano dalla presa posteriore di soffiaggio (H), spegnere immediatamente l'apparecchio ed attendere che lo stesso e gli accessori siano asciutti prima di riprendere il normale utilizzo.
- Per eventuale sostituzione dei dispositivi di controllo e sicurezza, usare esclusivamente ricambi originali.
OGNI INTERVENTO ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO DEVE ESSERE ESEGUITO
SOLO DA CENTRI AUTORIZZATI GAGGIA
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
- Collocare l'apparecchio in posizione orizzontale. Durante il funzionamento, non tenere mai la
macchina in posizione verticale.
- L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da ragazzi, ma solo da persone adulte che si siano anticipatamente informate sulle modalità d'uso.
NOTA
I nostri apparecchi sono costruiti nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia.
SEQUENZE OPERATIVE DI PREPARAZIONE
4
- Togliere il coperchio (1) del serbatoio di recupero acqua (D) operando come segue:
- sganciare la levetta (2) premendo verso il serbatoio. (Fig.3);
- premere la levetta (3) e contemporaneamente alzare il
coperchio (1). (Fig.3).
Versare nel serbatoio (D) acqua di rubinetto fino al raggiungimento della riga filter (fig.4), richiuderlo con il proprio coperchio riagganciando le levette 2+3 (la levetta 2 va agganciata alla carrozzeria).
Inserendo l’acqua nel serbatoio l'aria viene filtrata e le impurità (polvere, germi ecc.) trattenute. Per un corretto utilizzo non superare la quantità d'acqua "MAX" indicata sul serbatoio
(Fig. 4)
.
- Inserire la spina del cavo di alimentazione (E) nella presa di corrente.
3
2
Fig. 3
1
D
Fig. 4
MAX
FITER
5
ATTACCO DEL TUBO FLESSIBILE PER LA FUNZIONE
DI ASPIRAZIONE
- Inserire il raccordo (4) del tubo flessibile (O) nella sede
della presa accessori (C) (Fig. 5)
FUNZIONAMENTO
- Inserire la spina di alimentazione elettrica nella presa di
corrente.
- Premere l'interruttore generale luminoso (A).
- Per regolare l'aspirazione agire sulla manopola (B),
ruotandola in senso antiorario per una maggiore aspirazione ed in senso orario per una minore aspirazione. (Fig. 6)
Fig. 5
Fig. 6
B
Q
Fig. 7 Fig. 8
1
D
Collegamento del soffiaggio
Grazie all’aria che viene "soffiata" l'accessorio soffiaggio, permette di raggruppare le foglie in giardino e rimuovere la polvere dagli spazi nei quali non è possibile agire con gli altri accessori.
-Togliere il serbatoio di recupero (D) ed il coperchio (1) dalla sede sull’apparecchio. (Fig. 7)
-Togliere il tappo soffiaggio (Fig. 8)
-Inserire l’accessorio soffiaggio (Q) come indicato in figura. (Fig. 9)
- Inserire il raccordo (4) del tubo flessibile (O) nella sede della presa accessori (C) (Fig. 5)
4
O
O
C
Fig. 9
6
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI (Fig.10)
Per l'accoppiamento dei vari componenti é sufficiente inserire la parte femmina dell'accessorio che si intende utilizzare nella parte terminale maschio dell'impugnatura (P).
IMPUGNATURA (P) (Fig. 11)
Questo accessorio è dotato di anello deflussore (5) che permette di regolare la forza di aspirazione.
ANELLO CHIUSO: massima forza aspirante ANELLO APERTO: minima forza aspirante
NOTA
Anche se è possibile utilizzare l'apparecchio montando gli accessori direttamente sul tubo flessibile, si consiglia di utilizzare l'impugnatura ergonomica per una migliore presa ed un più comodo impiego.
NOTA
Per un migliore funzionamento e durata degli accessori, pulire e lubrificare periodicamente con grassi siliconici tutte le parti d'innesto.
TUBI TELESCOPICI G
Particolarmente utili per raggiungere punti alti o nascosti (sotto i mobili, divani, letti). Si applicano direttamente sull'impugnatura P. (Fig. 12)
Fig. 10
Fig. 12
Fig. 11
P
5
P
CHIUSO
APERTO
5
P
7
LANCIA F (Fig. 13)
Indicata per particolari tipi di pulizie (fessure tra mobili, sedili o divani) dove risulta difficoltosa l'aspirazione. Si applica o sull'impugnatura P o sul tubo G (Fig.10).
BOCCHETTA H (Fig. 14)
E' particolarmente adatta per pulire superfici quali poltroncine, tappeti, superfici rigide di dimensioni ridotte. Si applica o sull'impugnatura P o sul tubo G (Fig.10).
SPAZZOLA I (Fig. 15)
Indicata per la pulizia di superfici come tappeti, moquettes, passatoie, tappetini d'auto, pavimenti e pareti. Grazie allo
snodo, che consente una rotazione di 360°, questo
accessorio permette di pulire tutte le zone difficili da raggiungere. Si applica o sull'impugnatura P o sul tubo G (Fig.10).
PIASTRA FELTRO L (Fig. 16)
Si applica alla spazzola I. In questo modo é possibile pulire efficacemente il parquet.
SPAZZOLA TERMOSIFONE M (Fig. 17)
Utile per la pulizia degli spazi come le fessure dei termosifoni e tutte le superfici di piccole dimensioni difficili da raggiungere. Si applica solo sulla lancia F .
SPAZZOLA ASPIRA LIQUIDI N (Fig. 18)
Indicata per aspirare liquidi su superfici rigide come pavimenti. Per il suo utilizzo, spingerla in avanti o indietro favorendo lo scorrimento delle racle in gomma. Si applica o sull'impugnatura P o sul tubo G (Fig.10).
Fig. 13
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16
Fig. 17Fig. 18
L
KIT SOTTOVUOTO
Permette di richiudere sottovuoto cuscini, piumini, indumenti, coperte ecc. isolandoli della polvere, tarme, acari ecc. riducendo il loro volume anche fino al 70 % USO: inserire il capo nell'apposito sacco. Posizionare il sacco dal lato aperto sopra il listello cavo e richiudere con il tubolare. Aspirare ponendo il bocchettone dell'impugnatura del tubo flessibile sulla valvola fino ad eliminare completamente l'aria all'interno del sacco. Richiudere la valvola con l'apposito tappo di sicurezza. Per ripristinare il tutto basta rimuovere il tubolare.
SPAZZOLA ROTANTE A DEPRESSIONE
Con l'effetto della depressione generata dall'aspirazione del motore, permette di rimuovere peli, polvere ed impurità da tutte le superfici tessili (tappeti, moquettes, divani, sedili di automobili, ecc.) USO: inserire la spazzola nella parte terminale del tubo (G).
8
ACCESSORI OPZIONALI
flessibile aspirazione V473034
codice V421244codice V421244codice V425055
soffiaggio
di serie
tubo
codice V421244
di serie
optional
kit sottovuoto
codice V470470
codice V420959
spazzola con ruote
di serie
codice V420962
lancia
di serie
codice V420981
spazzola aspira liquidi
di serie
di serie
optional
codice V420854
spazzola rotante a depressione
codice V420963
bochetta tessuti
codice V420960
piastra feltro per spazzola con ruote
di serie
spazzola
termosifone
codice V420961
di serie
inserto acqua per spazzola aspira liquidi codice V420982
di serie
assieme inserto acqua+spazzola
aspira liquidi codice V421127
9
Guida rapida accessori
antischiuma+
antimuffa
codice V460155
optional
cod. V450437
di serie
10
A
B
C
D
E
11
F
G
H
I
L
M
N
O
P
Q
Loading...
+ 32 hidden pages