Non tutti i disturbi sono da ricondurre ad un difetto
del piano di cottura. Qualora l’apparecchio non
funzioni correttamente, vi consigliamo di cercare la
causa in base alla lista qui di seguito riportata. Se
non riuscite ad eliminare l’errore con questa lista, vi
preghiamo di contattare il Servizio di assistenza
della Gaggenau.
Il piano cottura non funziona
Verificare i fusibili per l’apparecchio. Verificare se
vi è un’interruzione di corrente.
Il pino cottura non si accende. L'interruttore
principale lampeggia più volte quando lo si
tocca.
C'è un oggetto sul tasto sensore (per es. un
canovaccio). Rimuovete l'oggetto ed accendete il
piano cottura come di consueto.
Il piano cottura funziona, ma le zone non si
riscaldano. Sul display del timer si accende un
punto.
Dopo il primo allacciamento l’apparecchio è nella
modalità dimostrativa. Staccarlo dalla rete per
almeno 10 secondi disinserendo il fusibile.
Ricollegarlo alla corrente ed eseguire i seguenti
comandi nei 3 minuti che seguono:
1 Accendere il piano cottura con l’interruttore
principale l. Il timer deve essere disattivato.
2 Premere e tenere premuto il simbolo
Ampliamento d . Sfiorare l’interruttore
principale l entro 3 secondi. Il piano cottura si
spegne.
3 Togliere il dito dal simbolo d . L’apparecchio
emette un segnale acustico. Il punto sul display
del timer si spegne.
Il piano cottura si è spento
L’interruttore principale è stato premuto
involontariamente. Accendere di nuovo il piano
cottura.
Una zona di cottura è stata in funzione troppo
tempo ininterrottamente. La disattivazione di
sicurezza è stata attivata. La zona cottura può
essere riaccesa.
Indicazioni Er e cifre
Se sui display appaiono Er e cifre, l’elettronica
presenta un errore. Spegnere e dopo alcuni minuti
riaccendere l’apparecchio disattivando il fusibile o
l’interruttore di protezione nella cassetta di
sicurezza (Reset). Se l’indicazione si ripresenta,
staccare il fusibile. Richiedere l’intervento del
servizio assistenza clienti.
Indicazione alternante K e 7
Una zona cottura, regolata al livello di potenza 8 o
9, è troppo calda. Su questa zona la potenza viene
ridotta a 7. Quando la K si spegne, si può ritornare
ad un livello superiore.
Indicazione K
L’apparecchio è troppo caldo ed una zona cottura si
è spenta. Togliere la pentola dal fuoco. K si spegne
quando le piastre si sono sufficientemente
raffreddate.
Attendere alcuni minuti che le zone cottura si sono
raffreddate. Se dopo l’accensione riappare la K, il
piano cottura è troppo caldo. Spegnere e lasciar
raffreddare ulteriormente le zone cottura.
Indicazione F1
Errore dell’elettronica di una zona cottura.
Spegnere e dopo alcuni minuti riaccendere
l’apparecchio disattivando il fusibile o l’interruttore
di protezione nella cassetta di sicurezza (Reset). Se
l’indicazione si ripresenta, staccare il fusibile.
Richiedere l’intervento del servizio assistenza
clienti.
Indicazione F4
Il frontalino comandi è troppo caldo e l’apparecchio
si è spento. Controllare se si trova una pentola
bollente sul frontalino.
Togliere la pentola dal frontalino ed attendere alcuni
minuti finché esso non si è un po’ raffreddato. Se
dopo l’accensione riappare l’indicazione F4,
staccare l’apparecchio dalla corrente con il fusibile.
Richiedere l’intervento del servizio assistenza
clienti.
Indicazioni F7
Sensore temperatura difettoso
Confermare la comunicazione d’errore con il tasto
sensore. Potete cucinare anche senza la funzione
sensore temperatura. Chiamate il Servizio
assistenza clienti.
27
Come eliminare da sé piccoli
disturbi