Fronius prints on elemental chlorine free paper (ECF) sourced from certified sustainable forests (FSC).
/ Perfect Charging / Perfect Welding / Solar Energy
MagicCleaner 300
Istruzioni per l'uso
IT
42,0426,0396,IT002-20012022
Indice
Norme di sicurezza5
Spiegazione delle avvertenze per la sicurezza5
In generale5
Uso prescritto5
Condizioni ambientali6
Obblighi del gestore6
Obblighi del personale6
Protezione personale e di terzi7
Avvertenze per la corretta manipolazione degli elettroliti di pulitura e di marcatura8
Pericoli derivanti dalla corrente di rete e di pulitura9
Misure relative alla compatibilità elettromagnetica9
Punti particolarmente pericolosi10
Misure di sicurezza sul luogo di installazione e durante il trasporto10
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale11
Messa in funzione, manutenzione e riparazione11
Verifiche tecniche per la sicurezza12
Certificazione di sicurezza12
Diritti d'autore12
Informazioni generali13
Informazioni generali15
Concezione dell'apparecchio15
Uso prescritto15
Norme relative al trasporto15
Collocazione dell'apparecchio16
Avvertenze riportate sull'apparecchio16
Fornitura e opzioni18
Fornitura18
Opzioni per la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio20
Opzioni per la torcia per pulitura piccola22
Kit per marcatura24
IT
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici25
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici27
Sicurezza27
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici - Lato anteriore, torcia per pulitura con funzione di soffiaggio e lato posteriore
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici - Torcia per pulitura piccola28
Pannello di controllo29
Pannello di controllo29
Prima della messa in funzione31
Avvertenze per la sicurezza relative a messa in funzione, uso e manutenzione33
Leggere e seguire le avvertenze per la sicurezza!33
Avvertenze per la sicurezza relative a messa in funzione, uso e manutenzione33
Preparazione della postazione di lavoro36
Preparazione della postazione di lavoro36
Collegamento del cavo di massa36
Prima della prima messa in funzione della torcia per pulitura con funzione di soffiaggio e della torcia per pulitura piccola
Pulitura39
Pulitura con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio - Operazioni preliminari41
Panoramica41
Montaggio dell'elettrodo di pulitura sulla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio41
Regolazione dell'elettrodo di pulitura42
27
36
3
Montaggio del feltro di pulitura con la guarnizione circolare sull'elettrodo di pulitura da 45 mm/1.77
in.
Inserimento del feltro di pulitura fornito sull'elettrodo di pulitura da 22 mm/0.87 in.43
Montaggio dei feltri di pulitura opzionali sulla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio44
Montaggio del feltro di pulitura mediante il dispositivo di montaggio - Elettrodo di pulitura da 22
mm/0.87 in.
Montaggio della spazzola di pulitura grande sulla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio45
Montaggio della spazzola di pulitura grande sulla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio45
Regolazione della spazzola di pulitura grande46
Pulitura con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio47
Riempimento dell'elettrolito di pulitura47
Collegamento dell'aria compressa49
Pulitura con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio49
Terminata la pulitura52
Pulitura con la torcia per pulitura piccola54
Panoramica prodotti e soluzioni54
Montaggio dell'elettrodo di pulitura54
Inserire il feltro di pulitura fornito in dotazione sull'elettrodo di pulitura.56
Montaggio del feltro di pulitura mediante il supporto della torcia - Elettrodo di pulitura da 10 mm/
0.39 in.
Montaggio della spazzola di pulitura57
Regolazione della spazzola di pulitura58
Riporre la torcia per pulitura nel relativo supporto59
Collegamento della torcia per pulitura piccola59
Avvitare l'elettrolita di pulitura sulla torcia per pulitura.60
Pulitura con la torcia per pulitura piccola61
Terminata la pulitura63
42
44
56
Lucidatura65
Lucidatura con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio67
In generale67
Operazioni preliminari per la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio67
Lucidatura con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio68
Terminata la lucidatura70
Lucidatura con la torcia per pulitura piccola72
In generale72
Operazioni preliminari alla lucidatura72
Lucidatura73
Terminata la lucidatura75
Marcatura77
Marcatura79
In generale79
Montaggio dell'elettrodo e del feltro di marcatura80
Preparazione della postazione di lavoro per la marcatura81
Marcatura82
Terminato il processo di marcatura84
Cura, manutenzione e smaltimento87
Cura, manutenzione89
In generale89
Ad ogni messa in funzione89
Alla fine di ogni turno di lavoro89
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
▶
PERICOLO!
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
▶
PRUDENZA!
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni materiali.
▶
AVVERTENZA!
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni
all'attrezzatura.
In generaleL'apparecchio è realizzato conformemente agli standard correnti e alle normative tecni-
che per la sicurezza riconosciute. Tuttavia, il cattivo uso dello stesso può causare pericolo di
-lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi,
-danni all'apparecchio e ad altri beni materiali del gestore,
-lavoro inefficiente con l'apparecchio.
Tutte le persone addette alla messa in funzione, all'utilizzo, alla manutenzione e alla riparazione dell'apparecchio devono
-essere in possesso di apposita qualifica,
-leggere integralmente e osservare scrupolosamente le presenti istruzioni per l'uso.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio. Oltre alle
istruzioni per l'uso, attenersi alle norme generali e ai regolamenti locali vigenti in materia
di prevenzione degli incidenti e tutela dell'ambiente.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate
sull'apparecchio
-mantenerle leggibili
-non danneggiarle
-non rimuoverle
-non coprirle, non incollarvi sopra alcunché, non sovrascriverle.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, eliminare tutti i problemi che potrebbero pregiudicare la sicurezza.
Salvaguardare la sicurezza è importante!
Uso prescrittoUtilizzare l'apparecchio esclusivamente per applicazioni conformi all'uso prescritto.
5
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivare da
utilizzi diversi o che esulino dall'uso prescritto.
L'uso prescritto comprende anche
-la lettura integrale e l'osservanza di tutte le avvertenze riportate nelle istruzioni per
l'uso
-la lettura integrale e l'osservanza di tutte le avvertenze relative alla sicurezza e ai
possibili pericoli
-l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
L'apparecchio è progettato per l'utilizzo nei settori dell'industria e dell'artigianato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivare dall'impiego in ambienti domestici.
Il produttore, inoltre, non si assume alcuna responsabilità per risultati di lavoro imperfetti
o errati.
Condizioni ambientali
Obblighi del gestore
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
i danni che potrebbero derivarne.
Gamma di temperatura dell'aria ambiente:
-per l'utilizzo: da 0 °C a +40 °C (da 32 °F a 104 °F)
-per il trasporto e lo stoccaggio: da -20 °C a +55 °C (da -4 °F a 131 °F).
AVVERTENZA!
La gamma di temperatura negativa per il trasporto e lo stoccaggio si riferisce solo
all'apparecchio e agli accessori, non agli elettroliti di pulitura e marcatura.
Umidità dell'aria relativa:
-fino al 50% a 40 °C (104 °F)
-fino al 90% a 20 °C (68 °F).
Aria ambiente: priva di polvere, acidi, sostanze o gas corrosivi.
Altitudine sul livello del mare: fino a 2000 m (6561 ft. 8.16 in.).
Il gestore è tenuto a far utilizzare l'apparecchio esclusivamente a persone che
-siano a conoscenza delle norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di
prevenzione degli incidenti e siano in grado di maneggiare l'apparecchio
-abbiano letto e compreso le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo
"Norme di sicurezza", e abbiano sottoscritto una dichiarazione in cui si afferma di
aver letto e compreso quanto sopra
-siano state addestrate per soddisfare i requisiti imposti per i risultati di lavoro.
Obblighi del personale
6
Occorre verificare regolarmente che il personale lavori in conformità con le norme di sicurezza.
Prima di iniziare un lavoro, tutte le persone incaricate di lavorare con l'apparecchio sono
tenute a
-osservare le norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di prevenzione
degli incidenti
-leggere le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo "Norme di sicurezza",
e sottoscrivere una dichiarazione in cui affermino di aver compreso e di impegnarsi
ad osservare quanto detto.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la propria assenza non possano verificarsi lesioni personali o danni materiali.
IT
Protezione personale e di terzi
Il lavoro con l'apparecchio comporta numerosi pericoli, ad esempio:
-Irritazione o ustioni della pelle dovute al contatto con l'elettrolito di pulitura o di marcatura.
-Pericolo di gravi lesioni oculari a causa del contatto con l'elettrolito di pulitura o di
marcatura.
-Pericoli generici relativi all'uso di prodotti chimici.
Osservare le schede dei dati di sicurezza degli elettroliti di pulitura e di marcatura!
-Rischi elettrici dovuti alla corrente di rete e di pulitura.
-Vapori nocivi.
Durante il processo di pulitura, le persone che lavorano al componente devono obbligatoriamente utilizzare un abbigliamento da lavoro adeguato che possieda le seguenti caratteristiche:
-resistente agli acidi e ai prodotti chimici
-isolante e asciutto
-che copra l'intero corpo, integro e in buono stato.
L'abbigliamento da lavoro include, tra l'altro:
-occhiali protettivi ermetici (protezione per gli occhi)
-calzature robuste e isolanti anche sul bagnato
-guanti protettivi (protezione per le mani): impermeabili, resistenti agli acidi e ai prodotti chimici
-protezione delle vie respiratorie
-grembiule di protezione (per esempio quando si travasano prodotti chimici).
La condizione richiesta degli abiti da lavoro e le misure di protezione sono indicate sulla
scheda dei dati di sicurezza degli elettroliti di pulitura e di marcatura.
Togliere immediatamente gli abiti da lavoro contaminati dal prodotto di pulitura!
-Non mangiare o bere mentre si lavora.
-Tenere gli elettroliti di pulitura e di marcatura lontano da cibo, bevande e mangimi.
7
-Lavarsi le mani prima delle pause e al termine del lavoro.
Le persone, in particolare i bambini, gestanti e malati, devono essere allontanate durante
l'utilizzo degli apparecchi e il processo di lavoro. Tuttavia, se sono presenti persone nelle
vicinanze
-informarle sui possibili pericoli,
-mettere a disposizione mezzi protettivi adeguati
oppure
-predisporre pareti o tende protettive adeguate.
Avvertenze per la
corretta manipolazione degli elettroliti di pulitura e
di marcatura
Quando si maneggiano gli elettroliti di pulitura e di marcatura occorre osservare quanto
segue. Per i dati esatti, consultare le rispettive schede dei dati di sicurezza. Le schede
dei dati di sicurezza attuali sono disponibili al seguente link:
www.fronius.com/magiccleaner.
Misure di primo soccorso
-Dopo l'inalazione, assicurare l'afflusso di aria fresca. In caso di disturbi, consultare
un medico.
-Dopo il contatto con la pelle, lavarsi immediatamente con acqua e sapone e risciacquare bene. In caso di irritazione cutanea persistente, consultare un medico.
-Dopo l'ingestione, non indurre il vomito, sciacquare la bocca, bere molta acqua e
consultare immediatamente un medico.
-Dopo il contatto con gli occhi, sciacquare gli occhi aperti per diversi minuti sotto l'acqua corrente (usando un lavaocchi) e consultare un medico.
Se presenti, togliere le lenti a contatto e continuare a sciacquare gli occhi.
Stoccaggio/conservazione
-Usare solo recipienti specificamente approvati per i prodotti di pulitura.
-Conservare il recipiente ben chiuso.
-Non stoccare insieme ad alcali (soluzioni alcaline) e metalli.
-Stoccare in un luogo fresco e asciutto.
-Prevedere pavimenti resistenti agli acidi.
-Conservare sotto chiave e fuori della portata dei bambini.
8
Ulteriori avvertenze
-Per evitare la decomposizione termica, non riscaldare (pericolo di formazione di gas
tossici).
-Prevedere un raffreddamento di emergenza in caso di incendio ambientale.
-Evitare il contatto con occhi, pelle e mucose.
-Utilizzare soltanto in ambienti ben aerati, impiegare protezioni delle vie respiratorie o
un sistema di aspirazione adeguato.
-Quando si diluisce, aggiungere sempre l'acido all'acqua - non il contrario!
-Smaltire i prodotti di pulitura o gli imballaggi non puliti in conformità alle normative
nazionali. Non smaltire con i rifiuti domestici!
-Impedire la penetrazione nelle fognatura e nelle acque superficiali o sotterranee (ad
esempio attraverso il suolo).
IT
Pericoli derivanti
dalla corrente di
rete e di pulitura
Una scossa elettrica può risultare mortale. Ogni scossa elettrica costituisce sempre un
rischio per la vita.
Non toccare i componenti sotto tensione all'interno e all'esterno dell'apparecchio.
Per una protezione adeguata dell'utente e di terzi contro il potenziale di terra o di massa,
predisporre una base o una copertura asciutta e sufficientemente isolante. La base o la
copertura deve ricoprire l'intera zona posta tra il corpo e il potenziale di terra o di massa.
Tutti i cavi e i conduttori devono essere ben fissati, integri, isolati e sufficientemente dimensionati. Sostituire immediatamente connessioni allentate, cavi e conduttori fusi, danneggiati o sottodimensionati.
Non avvolgere cavi o conduttori attorno al corpo o a parti del corpo.
Far controllare periodicamente la funzionalità del conduttore di terra della linea di rete e
dell'apparecchio da un elettricista qualificato.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente su una rete dotata di conduttore di terra e con
una presa che disponga di un contatto per tale conduttore.
L'utilizzo dell'apparecchio su una rete priva di conduttore di terra e con una presa priva
di contatto per tale conduttore costituisce un atto di grave negligenza. Il produttore non si
assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
In caso di necessità, provvedere con mezzi appositi alla messa a terra adeguata del pezzo da lavorare.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro sull'apparecchio, spegnerlo e scollegare la spina di rete.
Apporre sull'apparecchio un cartello di segnalazione chiaramente leggibile e comprensibile recante il divieto di reinserire la spina di rete e di riaccendere l'apparecchio.
L'apparecchio può essere aperto solo da tecnici del servizio di assistenza qualificati.
Il gestore ha l'obbligo di garantire che nessuna interferenza elettromagnetica possa pregiudicare il funzionamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
9
Nel caso vengano rilevate interferenze elettromagnetiche, il gestore è tenuto ad adottare
le misure necessarie per l'eliminazione delle stesse.
Verificare e valutare eventuali problemi, nonché l'immunità alle interferenze, delle apparecchiature presenti nell'ambiente circostante in conformità con le disposizioni nazionali
e internazionali:
-dispositivi di sicurezza
-linee di rete, di trasmissione di segnali e dei dati
-dispositivi per l'elaborazione dei dati e per le telecomunicazioni
-apparecchiature per la misurazione e la calibratura
-stato di salute delle persone vicine, ad esempio i portatori di pace maker e apparecchi acustici
-i portatori di pacemaker devono consultare il proprio medico prima di sostare nelle
immediate vicinanze dell'apparecchio e dei luoghi in cui si esegue il processo di pulitura.
Gli effetti nocivi dei campi elettromagnetici sulla salute non sono ancora del tutto noti.
Misure di supporto per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica:
1.Alimentazione di rete
-In caso di interferenze elettromagnetiche nonostante il collegamento alla rete
sia a norma, adottare misure aggiuntive (ad es. l'utilizzo di filtri di rete adeguati).
2.Collegamento equipotenziale
3.Messa a terra del pezzo da lavorare
-se necessario, eseguire il collegamento a terra tramite appositi condensatori.
4.Schermatura, se necessaria
-schermare le altre apparecchiature presenti nell'ambiente
-schermare l'intero impianto.
Punti particolarmente pericolosi
Nei locali a rischio di incendio ed esplosione sono in vigore norme speciali.
-Osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
Gli apparecchi impiegati per lavori in locali con elevati rischi elettrici (ad es. caldaie) devono essere contrassegnati dall'indicazione [S] (Safety).
Le misurazioni delle emissioni di sostanze nocive durante il lavoro con l'apparecchio
hanno mostrato valori inferiori alle "concentrazione media ammissibile negli ambienti di
lavoro" (MAC).
Ciononostante:
-Predisporre un'aerazione sufficiente.
-Tenere la testa lontana dai vapori prodotti.
-Non inalare i vapori prodotti dal processo di pulitura o aspirarli dalla zona di lavoro
con mezzi adatti.
Durante il funzionamento
-Accertarsi che tutte le coperture siano chiuse e tutte le parti laterali montate correttamente.
-Tenere tutte le coperture e le parti laterali chiuse.
Nel caso in cui l'apparecchio sia dotato di tracolla o di maniglia di trasporto, utilizzarle
esclusivamente per il trasporto manuale. La tracolla non è adatta per il trasporto mediante gru, elevatore a forche o altri elevatori meccanici.
Misure di sicurezza sul luogo di installazione e durante il trasporto
10
Il rovesciamento dell'apparecchio può risultare mortale! Disporre l'apparecchio in modo
stabile su una base piana e solida.
-È consentito un angolo d'inclinazione massimo di 10°.
Nei locali a rischio di incendio ed esplosione sono in vigore norme speciali.
-Osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
Attraverso istruzioni aziendali interne e controlli, assicurare che l'ambiente circostante la
postazione di lavoro sia sempre pulito e ordinato.
Installare e utilizzare l'apparecchio unicamente in conformità alla classe di protezione indicata sulla targhetta.
Durante l'installazione, accertarsi che venga mantenuta una distanza di 0,5 m (1 ft. 7.69
in.) tutt'intorno all'apparecchio, affinché l'aria di raffreddamento possa affluire e defluire
liberamente.
Durante il trasporto dell'apparecchio, assicurare che vengano rispettate le direttive e le
norme antinfortunistiche nazionali e regionali vigenti. Questo vale in particolar modo per
le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spedizione.
Prima di ogni trasporto dell'apparecchio, scaricare tutto l'elettrolito di pulitura.
Dopo il trasporto e prima della messa in funzione, procedere assolutamente a un'ispezione visiva dell'apparecchio per verificare l'eventuale presenza di danni. Far riparare eventuali danni da personale qualificato dell'assistenza prima di mettere in funzione l'apparecchio.
IT
Misure di sicurezza in condizioni
di funzionamento
normale
Mettere in funzione l'apparecchio solo se tutti i dispositivi di sicurezza risultano perfettamente funzionanti. In caso contrario, sussiste il pericolo di
-lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi,
-danni all'apparecchio e ad altri beni materiali del gestore
-lavoro inefficiente con l'apparecchio.
Prima di accendere l'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza non perfettamente
funzionanti.
Mai disattivare o eludere i dispositivi di protezione.
Prima di accendere l'apparecchio, assicurarsi che non vi sia pericolo per nessuno.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare l'assenza di danni visibili dall'esterno e la funzionalità dei dispositivi di sicurezza.
Solo gli elettroliti di pulitura e di marcatura Fronius sono adatti all'uso nei nostri apparecchi.
Non mescolare gli elettroliti di pulitura e di marcatura Fronius con altri prodotti di pulitura.
In caso di danni verificatisi utilizzando altri prodotti di pulitura, è esclusa ogni responsabilità da parte del produttore e decadono tutti i diritti di garanzia.
Trasportare gli elettroliti di pulitura e di marcatura solo nei contenitori originali chiusi.
Messa in funzione, manutenzione
e riparazione
Nella progettazione e produzione dei componenti non originali non è garantito il rispetto
delle norme relative alle sollecitazioni e alla sicurezza.
-Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad usura originali (anche per i componenti normalizzati).
-Non modificare, aggiungere pezzi o adattare l'apparecchio senza l'autorizzazione
del produttore.
-Sostituire immediatamente i componenti non perfettamente funzionanti.
-Al momento dell'ordine, indicare esattamente la denominazione e il numero di disegno riportati nell'elenco dei pezzi di ricambio, nonché il numero di serie dell'apparecchio.
11
Oltre a collegare i cavi, le viti del corpo esterno costituiscono il collegamento al conduttore di terra per la messa a terra dei componenti del corpo esterno.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità adeguata con la coppia indicata.
Verifiche tecniche
per la sicurezza
Certificazione di
sicurezza
Il produttore consiglia di far eseguire sull'apparecchio verifiche tecniche per la sicurezza
con frequenza almeno annuale.
Si consiglia di far eseguire le verifiche tecniche per la sicurezza da un elettricista qualificato
-dopo qualsiasi modifica
-dopo aggiunte di pezzi o adattamenti
-dopo interventi di riparazione, cura e manutenzione
-almeno una volta l'anno.
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia di verifiche tecniche per la sicurezza.
Informazioni più dettagliate sulle verifiche tecniche per la sicurezza sono disponibili presso il proprio centro di assistenza, che mette a disposizione dei richiedenti la documentazione necessaria.
Gli apparecchi provvisti di marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalla
direttiva sulla bassa tensione e la compatibilità elettromagnetica (ad es. le norme di prodotto pertinenti della serie di normative EN 60 974).
Gli apparecchi dotati di certificazione CSA sono conformi ai requisiti previsti dalle norme
pertinenti per il Canada e gli Stati Uniti.
Diritti d'autoreI diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produttore.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica dell'apparecchio al momento della stampa. Con riserva di modifiche. L'acquirente non può vantare alcun diritto sulla
base del contenuto delle presenti istruzioni per l'uso. Saremo grati per la segnalazione di
eventuali errori e suggerimenti per migliorare le istruzioni per l'uso.
12
Informazioni generali
13
14
Informazioni generali
IT
Concezione
dell'apparecchio
MagicCleaner 300 è un apparecchio per il
trattamento elettrochimico delle superfici in
acciaio inossidabile.
Consente di eseguire i seguenti trattamenti delle superfici:
-pulitura di colori di ossidazione e ripristino dello strato di ossido dopo la saldatura e il taglio
-lucidatura dei giunti saldati
-marcatura elettrochimica delle superfici
(opzionale).
MagicCleaner 300
MagicCleaner 300 è dotato di una torcia per pulitura con funzione di soffiaggio automatico. Se sul lato posteriore dell'apparecchio è collegata l'aria compressa, i vapori prodotti
vengono soffiati via dall'area di lavoro quando si lavora con la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio.
MagicCleaner 300 è anche dotato di una pompa che consente di pompare manualmente
o automaticamente l'elettrolito di pulitura.
Uso prescrittoMagicCleaner 300 è indicato esclusivamente per la pulitura elettrochimica dell'acciaio
inossidabile. Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il
quale l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità
per i danni che potrebbero derivarne.
L'uso prescritto comprende anche
-la lettura e la comprensione delle presenti istruzioni per l'uso
-la lettura e la comprensione di tutte le schede dei dati di sicurezza degli elettroliti di
pulitura e di marcatura
-l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
Norme relative al
trasporto
La manipolazione impropria
può causare gravi lesioni personali, danni ambientali e danni materiali!
▶
▶
IMPORTANTE! Prima del trasporto:
PERICOLO!
Osservare le schede dei dati di sicurezza degli elettroliti di pulitura!
Osservare le avvertenze per la sicurezza da pagina 33!
15
-Svuotare completamente il serbatoio dell'elettrolito di pulitura (se necessario, incli-
Model No.
Part No.
Ser. No.
FRONIUS INTERNATIONAL GMBH
Froniusplatz 1, A-4600 Wels, Austria
Phone: +43 (0)7242 241-0
MAGIC CLEANER MC 300
.........................
.........................
CAN/CSA-E60974-1: 2012
ANSI/IEC 60974-1:2008
1~
50/60Hz
IP23
U0 = 30V AC Rms - 30V DC peak
U1 = 85-260V
U2 = 0 to 30V AC/DC
P1max = 900W
L1 max = 10A
L2 = 0 to 30A
Duty (%) = 0 to 80%
nare o capovolgere l'apparecchio).
-Svuotare la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio:
Commutare la pompa in modalità manuale e premere il pulsante di avvio sulla torcia
per pulitura con funzione di soffiaggio.
-Svitare l'elettrolito di pulitura dalla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio piccola.
-Svuotare la pompa a mano.
-Svuotare la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio piccola.
-Rimuovere i feltri di pulitura usati.
-Pulire gli elettrodi di pulitura.
Collocazione
dell'apparecchio
Avvertenze riportate sull'apparecchio
Funzionamento all'aperto
Secondo quanto previsto dalla classe di protezione IP 23, l'apparecchio può essere installato e messo in funzione all'aperto. I componenti elettrici integrati devono tuttavia essere protetti dall'azione diretta dell'umidità, ad esempio la depurazione a umido esterna.
Temperatura ambiente
IMPORTANTE! La temperatura di impiego e di stoccaggio non deve scendere al di sotto
delle seguenti temperature:
-senza elettrolito di pulitura: -25 °C/-13 °F
-con elettrolito di pulitura: 0 °C/32 °F.
Installare l'apparecchio in modo tale che non venga surriscaldato da fonti di calore quali
radiatori, stufe o forni di ricottura, irraggiamento solare diretto, ecc.
L'apparecchio è dotato di avvertenze e di una targhetta,
che non vanno rimosse né sovrascritte.
16
Targhetta e avvertenze riportate sull'apparecchio
Utilizzare una protezione per gli occhi/occhiali protettivi ermetici.
Utilizzare una mezza maschera con filtri come protezione delle vie respiratore.
Usare i guanti.
Usare i dispositivi di protezione secondo la scheda dei dati di sicurezza
dell'elettrolito di pulitura utilizzato!
Prudenza! Liquidi corrosivi.
IT
17
Fornitura e opzioni
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(20)
(19)
(18)
(17)
(16)
(15)
(14)
(13)
(12)
(11)
(8)
(9)
(7)
(10)
Fornitura
(1)MagicCleaner 300 con torcia per pulitura con funzione di soffiaggio e relati-
vo supporto
(2)Adattatore per spazzola di pulitura grande
(3)Spazzola di pulitura grande
(4)Cavo di massa con connettore a baionetta, 10 mm², 3 m/9 ft. 10.11 in.
(5)Elettrodo di pulitura in tungsteno, 22 mm/0.87 in.
(6)Anello di fissaggio 19 x 23 x 10 mm/0.75 x 0.91 x 0.39 in.
(7)Feltro di pulitura 22 mm/0.87 in. (2 pezzi)
(8)Elettrodo di pulitura in grafite, 45 mm/1.77 in.
(9)Anello di fissaggio 36,81 x 3,53 mm/1.45 x 0.13 in.
(10)Feltro di pulitura 45 mm/1.77 in.
(11)Elettrodo di pulitura in grafite, 22 mm/0.87 in.
(per torcia per pulitura piccola)
(12)Feltro di pulitura 22 mm/0.87 in., 2 pezzi
(per torcia per pulitura piccola)
(13)Elettrodo di pulitura in grafite, 10 mm/0.39 in.
(per torcia per pulitura piccola)
(14)Feltro di pulitura 10 mm/0.39 in., 3 pezzi
(per torcia per pulitura piccola)
(15)Torcia per pulitura piccola
(16)Cavo di alimentazione
per la torcia per pulitura piccola.
18
(17)Supporto della torcia per pulitura
per la torcia per pulitura piccola.
(18)Adattatore per spazzola di pulitura piccola
(19)Spazzola di pulitura piccola
(20)Inserto per spazzola
(per spazzola di pulitura piccola)
Non illustrati:
-chiave esagonale cava da 2,5 mm/0.10 in.
-le presenti istruzioni per l'uso
-scatole per minuterie.
Gli elettroliti di pulitura non sono compresi nella fornitura.
IT
19
Opzioni per la
(1)(2)
(3)(4)
(5)(6)
(7)(17)(16)
(15)(14)(13)
(12)
(11)(10)
(8)
(9)
torcia per pulitura
con funzione di
soffiaggio
20
(1)10 feltri di pulitura
22 mm/0.87 in.
42,0510,0501
(10)10 feltri di pulitura
45 mm/1.77 in.
42,0510,0525
IT
(2)Elettrodo di pulitura in tungste-
no
22 mm/0.87 in.
42,0510,0520
(3)10 feltri di pulitura
22 mm/0.87 in./70°
42,0510,0503
(4)Elettrodo di pulitura in tungste-
no
22 mm/0.87 in./70°
42,0510,0522
(5)10 feltri di pulitura
10 mm/0.39 in.
42,0510,0507
(6)Elettrodo di pulitura in tungste-
no
10 mm/0.39 in.
42,0510,0526
(7)10 feltri di pulitura
10 mm/0.39 in./70°
42,0510,0509
(8)Elettrodo di pulitura in tungste-
no
10 mm/0.39 in./70°
42,0510,0528
(9)Anello di fissaggio
D=36,81 x d=29,75 mm/
D=1.45 x d=1.17 in.
42,0510,0532
(11)Elettrodo di pulitura in grafite
45 mm/1.77 in.
42,0510,0524
(12)5 spazzole di pulitura grandi
42,0510,0530
(13)Adattatore per spazzola di puli-
tura grande
42,0510,0531
(14)Elettrolito di pulitura rosso 5 L
42,0510,0384
(15)Elettrolito di pulitura blu 5 L
42,0510,0388
(16)Neutralizzatore
Bottiglia spray da 1 L
42,0510,0385
(17)Neutralizzatore
Tanica da 5 L...
42,0510,0386
21
Opzioni per la
(1)(2)
(3)(4)
(5)
(7)(8)
(9)
(6)(13)
(12)
(11)
(10)(14)(15)
+
red
b
lue
(16)
torcia per pulitura
piccola
(1)Adattatore per spazzola di puli-
tura piccola
42,0510,0511
(2)5 spazzole di pulitura piccole
42,0510,0510
(3)Elettrodo di pulitura in grafite
22 mm/0.87 in.
42,0510,0500
(4)10 feltri di pulitura
22 mm/0.87 in.
42,0510,0501
(5)Elettrodo di pulitura in grafite
10 mm/0.39 in.
42,0510,0506
(6)10 feltri di pulitura
10 mm/0.39 in.
42,0510,0507
(7)Elettrodo di pulitura in grafite
22 mm/0.87 in./70°
42,0510,0502
(8)10 feltri di pulitura
22 mm/0.87 in./70°
42,0510,0503
(9)Elettrodo di pulitura in grafite
10 mm/0.39 in./70°
42,0510,0508
(10)10 feltri di pulitura
10 mm/0.39 in./70°
42,0510,0509
(11)Elettrodo di pulitura in grafite
35 mm/1.38 in.
42,0510,0504
(12)10 feltri di pulitura
35 mm/1.38 in.
42,0510,0505
+
1 anello di fissaggio
D=27,08 x d=23,52 mm/
D=1.07 x d=0.93 in.
22
(13)6 elettroliti di pulitura blu 0,1 L
42,0510,0381
(14)6 elettroliti di pulitura rosso 0,1 L
42,0510,0380
(15)Neutralizzatore
Bottiglia spray da 1 L... 42,0510,0385
(16)Neutralizzatore
Tanica da 5 L... 42,0510,0386
IT
23
Kit per marcatura
(1)
(2)
(3)(4)
(5)(6)
(7)
(9)
(8)
(10)
ABC- 123
(11)
Kit per marcatura 42,0510-0540
(1)Pellicola per marcatura con logo Fronius
(per i test)
(2)Elettrolito di marcatura nero 0,1 L
42,0510,0390
(3)Elettrolito di marcatura bianco 0,1 L
42,0510,0391
(4)Supporto torcia per marcatura
(5)Torcia per marcatura
(6)Chiave esagonale cava
da 2,5 mm
(7)Cavo di alimentazione 2 m/6 ft. 6.74 in.
per la torcia per marcatura.
(8)Elettrodo di marcatura in grafite, 35 x 10 mm/1.38 x 0.39 in.
(9)5 anelli di fissaggio
(per fissare il feltro di marcatura all'elettrodo di marcatura)
(10)20 feltri di marcatura 40 x 60 mm/1.57 x 2.36 in.
(11)Pellicola di marcatura
(opzione, da ordinare separatamente a Fronius)
24
Elementi di comando, attacchi e
componenti meccanici
25
26
Elementi di comando, attacchi e componenti mec-
(1)(2)(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(11)
(8)
(9)(10)
canici
IT
Sicurezza
Elementi di comando, attacchi e
componenti meccanici - Lato anteriore, torcia per
pulitura con funzione di soffiaggio e lato posteriore
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio e l'esecuzione errata dei lavori
possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori e le funzioni descritti nel presente documento devono essere eseguiti
▶
soltanto da personale tecnico qualificato.
Leggere integralmente e comprendere il presente documento.
▶
Leggere e comprendere tutte le norme di sicurezza e le documentazioni per l'utente
▶
di questo apparecchio e di tutti i componenti del sistema.
(1)Dispositivo di montaggio
per montare il feltro di pulizia.
(2)Vaschetta di raccolta
(3)Torcia per pulitura con funzione di soffiaggio
torcia per pulitura con funzione di soffiaggio automatico montata fissa.
(4)Supporto torcia per pulitura
per riporre la torcia per pulitura con funzione di soffiaggio.
Il supporto della torcia per pulitura può essere montato anche sull'altro lato
dell'apparecchio.
(5)Pannello di controllo
(6)Presa di corrente (+)
per collegare il cavo di massa.
(7)Attacco della torcia per pulitura piccola
(8)Elettrodo di pulitura
27
(9)Tasto Start
(15)
(14)
(13)
(12)
(7)
(6)
(5)
(4)
(3)
(2)
(1)
per accendere la pompa e attivare la corrente di pulitura.
(10)Pulsante Stop
per spegnere la pompa e disattivare la corrente di pulitura.
(11)Viti ad esagono cavo
(12)Interruttore di rete
(13)Attacco aria compressa
(14)Cavo di rete
(15)Serbatoio dell'elettrolito di puli-
zia
Elementi di comando, attacchi e
componenti meccanici - Torcia per
pulitura piccola
(1)Elettrolito di pulitura 0,1 L
da avvitare sulla torcia per pulitura
piccola.
(2)Torcia per pulitura piccola
oppure
Torcia per marcatura
(3)Supporto torcia per pulitura pic-
cola
oppure
Supporto torcia per marcatura
(4)Pompa a mano
per erogare gli elettroliti di pulitura
(solo sulla torcia per pulitura piccola).
(5)Vite di fissaggio
(6)Elettrodo di pulitura
(7)Feltro di pulitura
28
Pannello di controllo
(1)(2)
(3)(4)
(5)(6)(7)(8)
IT
Pannello di controllo
(1)LED Torcia per pulitura con fun-
zione di soffiaggio
Si accende quando la torcia per
pulitura con funzione di soffiaggio
è attiva.
(2)LED Torcia per pulitura piccola
Si accende se la torcia per pulitura
piccola è attivata.
(3)Regolatore della potenza di puli-
tura
1...bassa potenza di pulitura
4...alta potenza di pulitura
La potenza di pulitura non può essere impostata nella modalità di
funzionamento Marcatura.
(4)LED Livello del serbatoio
Si accende quando il livello del serbatoio scende sotto un valore limite definito.
(5)Regolatore della potenza della pompa
Specifica la portata dell'elettrolito di pulitura.
MANUAL: l'elettrolito di pulitura viene erogato quando si tiene premuto il tasto
Start della torcia per pulitura con funzione di soffiaggio.
Modalità automatica - portata minima
Modalità automatica - portata massima
La modalità automatica viene avviata premendo il tasto Start sulla torcia per pulitura con funzione di soffiaggio e terminata premendo il pulsante Stop.
In assenza di corrente di pulitura, la pompa si spegne automaticamente dopo 20
secondi.
(6)LED Surriscaldamento
Si accende se l'apparecchio si surriscalda.
Il funzionamento viene interrotto e può proseguire solo dopo che l'apparecchio si
è raffreddato.
(7)LED Marcatura
Si accende quando viene attivata la modalità di funzionamento Marcatura.
29
Loading...
+ 67 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.