Freecom Mobile Drive Classic User Manual [it]

MANUALE PER L'UTENTE
MOBILE DRIVE CLASSIC
EXTERNAL MOBILE HARD DRIVE / 2 .5 " / USB 2 .0
WIN & MAC
Rev. 727
Freecom Mobile Drive Classic

Stimati utenti,

Grazie per aver scelto l'Mobile Drive Classic esterno Freecom Mobile Drive Classic. Per un impiego e prestazioni ottimali, consigliamo di leggere attentamente questo manuale prima di mettere in funzione il prodotto.
Freecom Technologies • Germany
www.freecom.com

Contenuto della confezione

Controllare il contenuto della confezione; devono essere compresi i seguenti elementi:
• Freecom Mobile Drive Classic (Mobile Drive Classic esterno)*
Cavo dati (USB 2.0)
• CD con il manuale e il manuale di istruzioni per la sicurezza
• Guida per l'installazione rapida
* Se l'energia fornita dalla porta USB è sufficiente, visitare il sito www.freecom.com/support per un adattatore
AC opzionale.

Attenzione!

Tutti i diritti riservati. I prodotti citati in questo manuale sono utilizzati meramente a scopo identificativo e possono essere marchi commerciali o marchi commerciali registrati dei rispettivi proprietari. Il drive è stato concepito per uso domestico o per l'ufficio.
Attenzione! L'unità è conforme a EN55022 classe B. Freecom non è responsabile per eventuali danni, perdite di dati o danni derivanti di
qualsiasi tipo (inclusi, senza limitazione, danni per perdita di profitto economico, interru­zione dell'attività, perdita di informazioni aziendali o altre perdite economiche) derivanti dall'impiego o dall'impossibilità di impiego del prodotto Freecom in questione, anche qualora Freecom sia stata informata della possibilità di tali danni.
Ci riserviamo il diritto di aggiornare i nostri prodotti in conformità ai nuovi sviluppi tecnologici.
2

Sommario

Manuale per l'utente
Informazioni generali .....................................................................................................pagina 4
Misure precauzionali ...................................................................................................... p
Mobile Drive Classic esterno Freecom Mobile Drive Classic ........................... p
agina 5
agina 6
Capitolo 1:
Installazione hardware ................................................................................................... pagina 7
Capitolo 2:
Installazione dei driver (PC) ......................................................................................... pagina 7
Capitolo 3:
Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic ....................................................... pagina 8
© 2007 Freecom Technologies
3
Freecom Mobile Drive Classic

Informazioni generali

I requisiti hardware e software seguenti devono essere soddisfatti per poter garantire un funzionamento perfetto.

Requisiti del sistema

Per l'impiego di Freecom Mobile Drive Classic sono necessari i seguenti componenti:
PC:
Intel Pentium III / AMD Duron 900 MHz o superiore
• 256 MB RAM (Vista: 512 MB RAM) o superiore
• Drive CD-ROM
• Interfaccia USB 2.0 oppure USB 1.1*
• Connessione internet per la registrazione online
• Sistema operativo: Windows 2000, Windows XP, Windows Vista
Mac:
PowerPC G3/G4/G5, Power Book G3/G4 o Intel Mac
• 256 MB RAM o superiore
• Drive CD-ROM
• Interfaccia USB 2.0 oppure USB 1.1*
• Connessione internet per la registrazione online
• Sistema operativo: Mac OS X v10.3 o superiore
* USB 2.0 è compatibile con USB 1.1. Per garantire le presetazioni ottimali del Freecom Mobile Drive Classic, il
PC deve disporre di un'interfaccia USB 2.0.
4
Informazioni generali

Misure precauzionali

Per garantire il corretto funzionamento di Freecom Mobile Drive Classic, prestare attenzione alle seguenti avvertenze. In caso di mancata osservanza, la garanzia potrebbe decadere e l'Freecom Mobile Drive Classic potrebbe subire danneggiamenti.
Disconnettere l'Freecom Mobile Drive Classic mediante il sistema operativo (l'opzio-
ne per la disconnessione o la rimozione di componenti hardware sulla barra delle applicazioni di Windows) prima di sconnettere il cavo. In caso contrario potrebbero verificarsi delle perdite di dati.
Impedire che il Freecom Mobile Drive Classic cada o venga esposto ad altri tipi di urti
meccanici, in quanto ciò potrebbe causare una perdita di dati e un danneggiamento dell'Mobile Drive Classic.
Non impiegare il Freecom Mobile Drive Classic se la temperatura ambiente è inferiore
• a 10 °C o superiore a 35 °C.
• Se il Freecom Mobile Drive Classic viene trasportato da un ambiente freddo a un ambiente a temperatura maggiore, permettere al drive di raggiungere la temperatura ambiente prima di metterlo in funzione. In caso contrario si produce una condensa all'interno dell'alloggiamento del drive che a sua volta potrebbe causare un funzio­namento scorretto del drive.
Non appoggiare liquidi o bevande sull'Freecom Mobile Drive Classic. Se vengono
• versati dei liquidi e questi entrano in contatto con le parti elettroniche all'interno dell'alloggiamento del drive, il drive subisce un danneggiamento e non funziona correttamente.
Non impiegare l'Freecom Mobile Drive Classic in un ambiente con molta polvere.
• Troppa polvere all'interno dell'alloggiamento potrebbe danneggiare le parti elet­troniche interne e causare un funzionamento scorretto del drive.
L'apertura dell'Freecom Mobile Drive Classic fa decadere la garanzia.
• Dal momento che USB 2.0 è compatibile con USB 1.1, è possibile connettere l'Freecom Mobile Drive Classic a qualsiasi interfaccia USB. Tuttavia, se collegato a un'interfac­cia USB 1.1, le prestazioni (velocità di trasmissione dati) dell'Freecom Mobile Drive Classic saranno notevolmente inferiori rispetto al caso in cui il drive sia collegato a un'interfaccia USB 2.0.
È possibile che la porta USB di alcuni computer non fornisca energia sufficiente per il Mobile Drive Classic. In questo caso è necessario utilizzare un alimenta­tore esterno.
er ragioni di sicurezza utilizzare esclusivamente l'alimentatore Freecom, n. pezzo
P
27225. Non utilizzare alimentatori diversi!
5
1

Freecom Mobile Drive Classic

Freecom Mobile Drive Classic
Il trasferimento dei dati ad alta velocità tramite l'interfaccia USB 2.0 e lo rende ideale per lo storaggio di dati, la condivisione dei file, il backup, l'archiviazione, la riproduzione audio; perfetto quindi per tutte le applicazioni che richiedono un accesso rapido ai file.
Il Freecom Mobile Drive Classic è stato partizionato (1 partizione) e pre-formattato (file system FAT32). Il formato FAT32 consente la massima intercambiabilità dell'Freecom Mobile Drive Classic tra computer diversi. Se si desidera formattare l'Freecom Mobile
rive Classic con un altro file system (ad es. NTFS), tenere in considerazione che potreb-
D bero presentarsi dei problemi al momento della connessione dell'Freecom Mobile Drive Classic a un PC diverso da quello utilizzato per la formattazione.
6
1
Installazione hardware & dei driver

Capitolo 1: Installazione hardware

Attenzione! Collegare Mobile Drive Classic solo con USB o solo con. Non utilizzare entrambe le connessioni contemporaneamente!
. Collegare il connettore del cavo (USB) a Frecom Mobile
1
Drive Classic.
. Collegare il connettore alla porta (USB) del computer.
2
USB 2.
0 è compatibile con USB 1.1. Per garantire prestazioni ottimali, col-
legare sempre l'Freecom Mobile Drive Classic a un'interfaccia USB 2.0 .

Capitolo 2: Installazione dei driver

Per Windows 2000 / XP / Vista o Mac OS X non sono necessari driver supplementari. I driver necessari vengono installati automaticamente dai diversi sistemi operativi dopo il collegamento del cavo.
7
3
Freecom Mobile Drive Classic

Capitolo 3: Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic

3.1 Informazioni generali

Il tuo Freecom Mobile Drive Classic è stato partizionato e formattato in modo da garantirti la massima capacità e compatibilità. Per garantire la leggibilità dei tuoi file su qualsiasi PC, come file system è stato scelto FAT32. In generale, ti consigliamo di non modificare la configurazione corrente del tuo Freecom Mobile Drive Classic.
In alcuni casi, tuttavia, è possibile che un altro file system risulti più adatto alle tue esi­genze. In questo manuale sono riportate le limitazioni dei file system di uso più comune e le istruzioni di cui hai bisogno per poter adattare l'Freecom Mobile Drive Classic alle tue necessità.

3.2 Caratteristiche dei file system

Per un orientamento generale, fai riferimento alle tabelle seguenti:
File system supportati dai diversi sistemi operativi
Siste ma operati vo
File sys tem
FAT FAT32 NTFS HFS+
Windows 2000 no Windows XP / Vista no MacOS X
(solo let tura)
Dimensione massima di una partizione
Siste ma operati vo
File sys tem
FAT FAT32 NTFS HFS+
Windows 2000 4 GB* 32 GB 16 TB ­Windows XP / Vista 4 GB* 32 GB 16 TB ­Mac OS X 10.1.x - 128 GB - 2 TB Mac OS X 10.2.x - 128 GB - 8 TB Mac OS X 10.3.x - ( -> 128 GB) - 16 TB Mac OS X 10.4.x - ( -> 128 GB) - 16 TB
* Partizioni FAT maggiori di 2 GB possono essere gestite solo da Windows 200 0, XP o Vista.
8
3
Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic
Esempio di diverse partizioni con diversi file system su un Mobile Drive Classic
Dime ns. tot. Fr eecom Mobil e Drive Class ic
Nota: La scrittura dei dischi rigidi formattati NTFS è possibile solo con Windows 2000, XP e Vista.
L'esempio presenta una buona soluzione per gli utenti di Windows 2000/XP/Vista che intendono scambiare dati con PC che operano con Windows 98SE/ME.
Per il salvataggio di dati in Windows 2000, XP o Vista possono essere usate entrambe le parti­zioni. Poiché il file system NTFS non viene supportato dai sistemi operativi Windows 98SE/ME, i dati da utilizzare su questi sistemi devono essere salvati nella partizione FAT32.
Per adattare l'Freecom Mobile Drive Classic alle tue necessità, procedi come descritto a continuazione.
File sys tem
NTFS FAT32
80 GB 60 GB 20 GB

3.3 Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic in Windows 2000/XP/Vista

3.3.1 Eliminazione di una partizione sull'Freecom Mobile Drive Classic in
Windows 2000/XP/Vista
1. Clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona "Risorse del computer" sul desktop.
2. Seleziona l'opzione "Manage" ("Gestione").
3. Seleziona l'opzione "Storage" -> "Disk Management" ("Memorizzazione" -> "Gestione disco").
4
. Seleziona il tuo Mobile Drive Classic esterno e clicca con il pulsante destro sulla partizione.
5. Seleziona "Delete Partition" ("Elimina partizione") e conferma cliccando su "Yes" ("Sì"). La partizione viene eliminata.
Creazione di una partizione sull'Freecom Mobile Drive Classic in
3.3.2
Windows 2000/XP/Vista
Per creare delle partizioni sul tuo Freecom Mobile Drive Classic, procedi come descritto sotto. Terminata questa procedura, il tuo Freecom Mobile Drive Classic sarà pronto per l'uso e gli verrà assegnata una lettera di unità.
1
. Clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona "Risorse del computer" sul desktop.
2. Seleziona l'opzione "Manage" ("Gestione").
3. Seleziona l'opzione "Storage" -> "Disk Management" ("Memorizzazione" -> "Gestione disco").
. Seleziona il disco rigido "unallocated" ("non allocato"). Assicurati che l'intera unità
4
sia "non allocata".
9
3
Freecom Mobile Drive Classic
5. Clicca con il pulsante destro del mouse sull'area "non allocata" e seleziona l'opzione "New Partition" ("Nuova partizione"; Windows 2000: "Create Partition Wizard" ­"Creazione guidata di partizione"). Si apre la finestra "New Partition Wizard" ("Nuova partizione guidata"). Clicca su "Next" ("Avanti").
10
3
Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic
6. Seleziona "Primary partition" ("Partizione primaria") e clicca su "Avanti".
7. A questo punto puoi impostare la dimensione della tua partizione. Se vuoi creare una sola partizione, clicca su "Avanti". Se vuoi creare più di una partizione, vedi il capitolo seguente ("Creazione di due o più partizioni sull'Freecom Mobile Drive Classic in Windows 2000/XP/Vista").
. Assegna una lettera di unità al tuo disco rigido. Generalmente puoi usare le opzioni
8
predefinite. Clicca su "Avanti".
11
3
Freecom Mobile Drive Classic
9. Seleziona l'opzione di formattazione "Format this partition with the following settings". Seleziona "FAT32" o "NTFS". "Allocation unit size" ("Dimensione unità di allocazione") deve rimanere su "Default" ("Predefinito"). Seleziona "Perform a quick format" ("Esegui formattazione veloce") e clicca su "Next" ("Avanti").
10. Clicca su "Finish" per completare la partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic. L'Freecom Mobile Drive Classic viene formattato ed è poi pronto per l'uso.
12
3
Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic

3.3.3 Creazione di due o più partizioni sull'Freecom Mobile Drive Classic

1. Ripeti i passi descritti nel capitolo precedente ("Creazione di una partizione sull'Freecom Mobile Drive Classic in 2000/XP/Vista") per creare la prima partizione.
2
. Clicca con il pulsante destro del mouse sull'icona "Risorse del computer" sul desktop.
3. Seleziona l'opzione "Manage" ("Gestione").
4. Seleziona l'opzione "Storage" -> "Disk Management" ("Memorizzazione" -> "Gestione di­sco").
. Clicca con il pulsante destro sullo spazio non allocato dell'Freecom Mobile Drive Classic
5
e seleziona l'opzione "New partition" ("Nuova partizione"; Windows 2000: "Create par­tition" - "Crea partizione"). Si apre la finestra "New Partition Wizard" ("Nuova partizione guidata"; Windows 2000: "Create Partition Wizard" - "Creazione guidata di partizione"). Clicca su "Avanti".
. Seleziona "Extended partition" ("Partizione estesa") e clicca su "Avanti".
6
7. A questo punto puoi impostare la dimensione della tua partizione. Immetti la dimen­sione e clicca su "Avanti".
13
3
Freecom Mobile Drive Classic
8. Clicca su "Finish" per creare la "partizione estesa". Lo spazio non allocato è diventato ora "spazio disponibile".
14
3
Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic
9. Clicca con il pulsante destro su "Free Space" ("Spazio disponibile") e seleziona "New Logical Drive" ("Nuova unità logica"; Windows 2000: "Create Logical Drive" - "Crea unità logica"). Si apre la finestra "New Partition Wizard" ("Nuova partizione guidata"; Windows 2000: "Create Partition Wizard" - "Creazione guidata di partizione"). Clicca su "Avanti".
10. "Logical drive" ("Unità logica") è già selezionata. Clicca su "Avanti".
11. Specifica la dimensione della partizione e clicca su "Avanti".
12. Assegna una lettera di unità e clicca su "Avanti".
13. Seleziona l'opzione di formattazione "Format this partition with the following settings". Seleziona "FAT32" o "NTFS". "Allocation unit size" ("Dimensione unità di allocazione") deve rimanere su "Default" ("Predefinito"). Seleziona "Perform a quick format" ("Esegui formattazione veloce") e clicca su "Next" ("Avanti").
4. Clicca su "Finish" per completare la partizione. La partizione viene formattata ed è pronta per
1
l'uso.
Attenzione: Selezionando NTFS come file system, è possibile solo la lettura dei dati di Freecom Mobile Drive Classic con Mac OS X. Non è possibile eseguire la scrittura dei dati.
15
16
3
Freecom Mobile Drive Classic

3.4 Partizione dell'Freecom Mobile Drive Classic in Mac OS X

1. Aprire l'applicazione per il disco rigido. L'applicazione si trova in "Applications" (Pro­grammi) —> "Utilities" (Applicazioni).
2. Fare clic sulla scheda "Partitionieren" (Partizione).
In questa posizione è possibile selezionare le impostazioni per la partizione ed eseguire la partizione del disco in base alle impostazioni selezionate (MacOS Extended). Per infor­mazioni dettagliate sull'uso dell'applicazione per il disco rigido consultare la guida:

GARANZIA

(valida solo in Europa/TR)
La ringraziamo di aver acquistato questo prodotto Freecom e ci auguriamo che Lei abbia piacere nell’utilizzarlo. Per un ottimale utilizzo del prodotto, le suggeriamo di leggere attentamente la guida di installazione , il manuale di istruzioni ed ogni altro manuale sup­plementare. Per eventuali problemi Freecom mette a disposizione un utile database con le più frequenti domande (FAQ- Frequently Asked Questions) sul suo sito Internet (www. freecom.com). Per favore consultare questo sito prima di contattare il supporto tecnico.
La sua Garanzia
Tutti i prodotti Freecom orono supporto tecnico illimitato, sia telefonico che online. Con questa Garanzia, Freecom attesta che i suoi prodotti non abbiano difetti di materiale o pro­duzione per un periodo elencato di seguito valido dalla data di acquisto. Se durante questo periodo di garanzia i prodotti presentano difetti dovuti a materiale improprio od errori di produzione , Freecom, a sua discrezione , e a sue spese, riparerà o sostituirà il prodotto o le sue parti diettose secondo i termini e le condizioni specicati qui di seguito.
Condizioni
La garanzia viene concessa solamente se la fattura originale o la ricevuta (indicante la data di acquisto, il prodotto e il suo numero seriale) viene presentata insieme al prodotto diettoso e ad un numero RMA assegnato dal sito internet Freecom o da un Centro Servizi Freecom. Freecom si riserva il diritto di riutare la fornitura dei servizi garantiti a proprie spese, in caso la data dell’acquisto del prodotto non possa essere comprovata. La garanzia non viene concessa se manca il numero RMA, se il numero seriale sul prodotto è stato modicato, rimosso o sia illegibile. Questa garanzia copre solo i componenti hardware imballati con il prodotto. Questa ga­ranzia copre nessuno dei seguenti: (a) nessun bene di consumo fornito con il prodotto, quali supporti o batterie; (b) danni a, o perdita, di programmi software, di supporti storage rimovibili; (c) nessun danno che risulti da adattamenti, modiche o aggiustamenti fatti al prodotto prima di un consenso scritto di Freecom; (d) la tentata riparazione da terzi non autorizzati da Freecom e (e) incidenti, fulmine, acqua, fuoco e ogni altra causa che vada oltre il controllo ragionevole di Freecom.
In riferimento a tutti i servizi forniti, Freecom non si ritiene responsabile per alcun danno a, o perdita di, programmi, dati o altre informazioni memorizzati sui supporti o in altre parti del prodotto; o per una perdita di aari conseguente al fallimento del sistema. Si assicuri di escludere tutte le parti non coperte da questa garanzia prima di rispedire il prodotto a Freecom. Se durante la riparazione del prodotto i contenuti del hard drive venissero alterati, cancellati o in qualsiasi modo modicati, Freecom non ne è responsabile.
Le parti e i prodotti diettosi da essere riparati saranno modicati o sostuiti con dei nuovi. Tutti le parti e i prodotti riparati diventano proprietà di Freecom . Il periodo di garanzia di qualsiasi prodotto o parte dopo essere stati riparati o sostituiti in garanzia è il bilancio del periodo di garanzia originale. Le parti o i prodotti diettosi riparati o sostituiti da Freecom dopo il periodo di garanzia hanno 6 (sei) mesi di garanzia.
1
YEAR
WARRANTY
Loading...